Kenwood XD-A83, XD-853, XD-803 User Manual [it]

Page 1
KENWOOD
SISTEMA A COMPONENTI
XD-SERIES
XD-A83 XD-853 XD-803
ISTRUZIONI PER
Questo manuale vale per tutti i modelli elencati qui sopra. La cui disponibilità e caratteristiche variano da paese a paese ed a seconda del­l'area
di vendita. -ffi]
Gli apparecchi Sinto/Ampli/Cassette/Lettore CD per casa Kenwood, modelli
compresi nei rispettivi sistemi Hi-Fi XD-853 e XD-803
rispondono alle prescrizioni dell'ari 2 comma 1 del D.IVl. 28 agosto 1995,
Kenwood Electronics Europe
Amsterdamseweg 37,1422 AC Uithoorn, The IMetherlands
riCOMPACT
SI DICHIARA CHE:
RXD-853 e RXD-803
Fatto ad Uithoorn, 23 marzo 2000
LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ1 "CE" DI QUESTO
PRODOTTO
KENWOOD ELECTRONICS EUROPE
AMSTERDAMSEWEG 37, 1422 AC UITHOORN
L'USO
B.V.Section
E'
THE NETHERLANDS
syntoniseur
DEPOSITATA PRESSO:
n.548
B.V.
DIGITAL AUDIO
I TEXT
B60-4577-00
I
01
(E)
[ÀP] 0001
Page 2
Prima
Le unità sono disegnate per il funzionamento che segue.
r
La
Gran
di
B reta gii a e
attivare
l'Europa
l'alimentazione
solo
c.a. a 230 V
Per
unvsa
muro
((gli
leggere attetitdiitjìtiie questa pagina
appmcchiò
Precauzioni per
la
sicurezza
AVVERTENZA : PER PREVENIRE FIAMME O RISCHI DI FOLGORAZIONE NON
ESPORREQUESTO APPARECCHIO ALLAPIOGGIAO ALL'UMIDITÀ.
ATTENZIONE: PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE
CAUTION
RISK
OF
ELECTRIC SHOCK
DOWOTOPÈN
IL SIMBOLO DEL LAMPO CON LA FRECCIA ALL'INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVERTIRE L'UTENTE DELLA PRESENZA DI UN "VOLTAGGIO PERICOLOSO" NON ISOLATO AL­..'INTERNO DEL PRODOTTO SUFFICIENTEMENTE ALTO DA COSTITUIRE UN RISCHIO DI FOLGORAZIONE PER LE PERSONE.
IL PUNTO ESCLAMATIVO ALL'INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVERTIRE L'UTENTE DELLA PRESENZA DI IMPORTANTI ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO E LA MANUTEN­ZIONE NEL MATERIALE SCRITTO CHE ACCOMPAGNA L'APPARECCHIO.
//
marchio
Questo marchio si trova sul pannello posteriore ed indica che il componente si serve di raggi laser ed è stato classi­ficato come appartenente alla Classe 1. Questo significa che i raggi laser utilizzati appartengono alla classe più de­bole e n on si presenta quindi pericolo di irradiazione al­l'esterno dell'unità.
di
un
prodotto a raggi laser
"CLASST" I
LASERPRODUCT I
NON RIMUOVERE IL PANNELLO DI COPERTURA (O LA PARTE POSTERIORE). ALL'INTERNO NON VI SONO PARTI CHE POSSO­NO ESSERE UTILI ALL'UTENTE. AFFIDARE LA MANUTENZIONE A PERSONALE QUALIFICATO.
//
marchio
All'interno di questo prodotto laser è presente un diodo laser che produce radiazioni laser classe 3A come indicato dall'etichetta di avvertimento interna sopraindicata. Non aprire le coperture per evitare l'esposizione ai raggi laser.
di
un
prodotto a raggi laser
CAUTION
INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN. AVOID EXPO­SURETOBEAM.
Page 3
Indice
Attenzione : Per ragioni
di
sicurezza, leggete con particolare attenzione
Puma
le
pagine contrassegnate
di
attivala I tiliniPULwnnc
con
il
simblo,
Sezione Preparativi
(ì\
Prima
di
attivare
^
Precauzioni per
Caratteristiche
Collegamenti del sistema
Accessori
5
Collegamento degli accessori del sistema
Collegamento con altri componenti
(opzionali o disponibili
Comandi
e indicatori
Unità principale Display
12
Telecomando
Funzionamento Funzionamento Regolazione
dell'orologio
Lingua del display
Sezione Infomiazioni Fondamentali
Riproduzione del
Operazioni Riproduzione Riproduzione Ricezione
Registrazione..
Registrazione su nastro
Copia
di
di di
di
una
di
nastri (duplicazione
l'alimentazione.
la
sicurezza.
speciali... 4
5
5
in
commercio)
8
10
10
13
del telecomando della
manopola
14
jog
15
16
17
suono
base
CD nastri
stazione radio
18
18
20
22
26
28
28
di
cassette}
31
...
2
...
2
Sezione Applicazioni
Riproduzione
Ascolto della sequenza desiderata
(riproduzione programmata)
Ripetizione della riproduzione Riproduzione casuale
USO
del
Ricerca
(ricerca
Registrazione facile
Selezione Registrazione
(1
Registrazione
(CD
Registrazione
(REGISTRAZIONE PROGRAMMATA
Regolazione del suono 44
Regolazione Regolazione Ascolto
desiderati ....46
Impostazione e salvataggio della curva
di equalizzazione
Impostazioni
Commutazione Funzioni
Operazioni con
Timer
Programmazione
Risparmio energetico automatico
di
CD
32
34
36
sistema
BRANO
REGISTRAZIONE DIRETTA)
di
R.D.S.
di
un tipo
PTY)
del
tipo dei CD di
di
del del
di
musica
di
circondamelo..
dell'ingresso AUX
di
circondarne/ito
autospegnimento
(Radio Data System)
di
programma desiderato
38
di
CD
40
di
registrazione
soli titoli desi derati
REGISTRAZIONE)
un intero
CD
titoli programmati
bilanciamento livello
con i toni e
47
il
timer
del timer
44
di
ingresso
il
48
50
52
52
53
32
40
41 42
CD)
43
45
campo sonoro
50
54
37
Sezione ci'Informazioni Generali
Cura
dei
dischi e
Voci importanti
Manutenzione
Riferimento
In caso
di
Caratteristiche tecniche
dei
nastri
56
57
57
57
difficoltà
58
62
Ì;
Page 4
Caratteristiche speciali
Sistemi di circondamento Dolby
1
sistemi di circondamento Dolby
di livello altissimo che possono riprodurre
Operazioni semplificate attraverso la grande manopola jog
Manopola
Questa manopola permette dì impostare contemporaneamente
Funzione
ti
ti:
2
• ' •
3
&• Display a colori di grandi dimensioni
2
II
•S brillanti in modo da visualizzare la musica mentre la si ascolta.
Lettore
Comode
,
display multilingue
Le voci del menu
misuratore del livello
CD
È
epe.
funzioni di timer
Programmazione del timer
Timer
Jog
inulticomando (usata
inglese,
con piatto da 3
possibile caricare
di
per
francese,
spegnimento automatico : Utile
Pro
Logic, Dolby 3
Pro
Logic, Dolby 3 Stereo e Dolby Virtual sono modi di circondamento
per
le
condizioni di funzionamento indicate
il
funzionamento possono
tedesco,"spagnolo e italiano.
del
suono di grandi dimensioni rappresenta il movimento nella musica
CD
3 GD ed
usufruire di vari modi di riproduzione quali programmata,
:
È possibile programmare
riproduzione Al con
Riproduzione Al con
Stereo
e Dolby Virtual
la
tridimensionalità dei suoni
selezionare una funzione)
il
programma
per
CD e
essere
visualizzate
addormentarsi ascoltando
reali.
le operazioni relative al timer rispettando
dal
display.
in
ognuna
delle
la
il
riproduzione
timer e
il
timer : Quando
cinque lingue
ripetuta,
la
registrazione con
attivato con del suono aumenta graduale.
con il
l'apparecchio
il
timer,
la
musica.
seguen-
con
colorì
casuale,
timer,
il
timer.
viene
il
livello
in
modo
la
Visualizzazione
È
delle informazioni di testo del
possibile visualizzare le informazioni
CD
di
testo (titolo
(compatibilita
del
disco e titoli
CD
TEXT)
dei
brani) registrate
Dimostrazione
Quando
l'alimentazione
cavo di
alimentazione durante
display). Durante la dimostrazione, il display cambia in sequenza ma non cambia il modo audio. Per annullare
Premere dimostrazione per arrestarla.
:
il
tasto DISPLAY/DEMO durante
viene
ripristinata dopo un'interruzione l'uso,
questo
apparecchio
la
DISPLAY/DEMO
di
avvia
energia o dopo avere scollegato e ricollegato
automaticamente
Per
attivare e disattivare
Spegnere mere il tasto DISPLAY/DEMO. Ogni volta che si preme il tasto la dimostrazione cambia come indicato qui sotto.
c:
l'apparecchio
(D "Demo on" (Dimostrazione attivata)
"Demo
la
funzionedi dimostrazione (solo
la
dimostrazione
(modo STANDBY) e pre-
off"
(Dimostrazione non attivata)
sui
:
CD.
il
Page 5
|
Collegamenti dèi sistema
Accessori
Antenna FM per uso interno
(1)
Diffusori di circondamento-
Antenna a telaio AM
(1)
Telecomando
11)
Batterie (R6/AA)
(2)
Diffusore di circondamento (2)
Cavo diffusori (2) Stabilizzatore diffusori (8)
Diffusore centrale (1)
Cavo diffusori (1) Stabilizzatore diffusori (4)
Disimballagio
Aprite l'imballaggio attentamente e mettete da parte tutti gli accessori in modo che non vadano persi. Controllate che l'apparecchio non abbia subito alcun danno durante il trasporto, Se avesse subito dei danni o se non dovesse funzionare, rivolgetevi al vostro rivenditore. Se l'apparecchio vi è stato spedito ditettamente, rivolgetevi immediatamente alla ditta di trasporto. Solo il destinatario (la persona o ditta ricevente l'apparecchio) può reclamare per questo tipo di danni. Vi consigliamo di conservare
laggio originali nel caso doveste trasportare o spedire di nuovo l'apparecchio.
Conservate questo manuale per poterlo consultare an­cora in futuro.
Collegamento degli accessori
la
scatola ed il materiale d'imbal-
del
sistema
ATTENZIONE Nota sui collegamenti i
Collegare i componenti come illustrato completato i collegamenti
L'antenna interno temporaneo. Per un segnale di ricezione più stabile sto caso
fornita come accessorio è solo per un uso
si
consiglia
si
consiglia di rimuovere
La
di
usare un'antenna
O Coilegare al terminale dell'antenna.
nel
configurazione
diagramma.
esterna.
l'antenna
del
Inserire
pannello posteriore
In que-
interna.
il
cavo
di
alimentazione
cambia a seconda
L'antenna
narla il più lontano possibile dal sistema principale,
dal televisore, dai cavi dei diffusori e dal cavo di ali-
mentazione e orientarla nella direzione che fornisce la migliore ricezione.
in dotazione è per un uso interno. Posizio-
© Localizzare la posizione che fornisce una ri-
cezione ideale.
© Fissare l'antenna.
alla presa dei
modelli,
di
corrente dei
paesi e delle
solo dopo
zone
*
1
aver
Page 6
Diffusori
Diffusore (destro
Non
mettere
mai in
diffusori.
Se i
collegamenti
polarità
" + " rà naturale musicali. priati.
v
,
con una
Accertarsi
corto circuito i cavi
dei
e "--"
vengono invertiti,
posizione
di
diffusori destro e sinistro
effettuare collegamenti appro-
Diffusore (sinistro)
" + "
il
suono non risulte-
non
chiara degli strumenti
e "-" dei
o le
Nome
XD-A83
XD-853
XD-803
Torcere
del
sistema
Collegamenti
Nome modello diffusore anterióre
LS-N573 LS-IM573
LS-N523
del
sistema
Urjitàprihcipale*
©
©
i
1.Accertarsi impedite! o risulterà disturbata.
2.Per evitare possibili problemi di funzionamento o eventuali danni, accertarsi di scollegare alimentazione dalla presa
Problemi
Se l'apparecchio non funziona o appaiono errori sul display anche quando tutti i collegamenti sono stati effettuati correttamente, occorre reimpostare il microcomputer. Consultare la sezione "In caso coltà".
di
-SS
di
inserire saldamente tutti i cavi
funzionamento
di
rete
CA
prima
del microcomputer
di diffi-
di
collegamento, altrimenti
di
collegare o scollegare
Installazione
Se nelle vicinanze dell'unità do
di
generare campi magnetici, l'interazione
i
diffusori
può
sore.
Se ciò accade, allontanare
cm
dal
televisore.
un
di
diffusori e televisori
causare
un'alterazione
AVVERTENZA
Per evitare danni
Non
posare alcun oggetto davanti alle fessure
• Lasciare esterne massime, comprese profusioni).
Pannello superiore
ed
incendi, osservare
uno
spazio libero tutto attorno all'unità pari o maggiore a quello indicato
: 50 cm
le
seguenti norme
aerazione.
Pannello laterale
per
garantire
una
: 10 cm
Pannello posteriore
corretta ventilazione dell'apparecchio.
di
seguito
la
riproduzione verrà
cavo
di
collegamento.
si
trova
un
dispositivo
del
il
diffusore di almeno
(a
partire dalle dimensioni
: 10 cm
colore
il
fra
cavo
esso
del
di
in
gra-
televi-
20
ed
Page 7
Lottati fiiviinU dr! sisfeniri
Diffusori
di
Diffusore
circondamento
(destro)
circondamento
Diffusore centrale
di
Diffusore
circondamento
di
(sinistro)
Nome del sistema
XD-A83 XD-853 XD-803
o
Torcere
Torcere
Prima
di
collegare
leggere
le
"Funzioni
sezioni "Impostazioni
di
circondamento"
| Nome mpcje.to
CRS-N553 CRS-N553 CRS-N503
Unita principale
©
©
© ©
il
sistema
di
diffusori
-CjìjL] -t|oj
diffusore
di
circondamento
di
circondamento,
di
circondamento"
©
&
©
e
Installazione raccomandata
Uso
degli
stabilizzatori
Se i diffusori
sa della struttura del pavimento, applicare gli stabiliz-
zatori appositi (cuscinetti) diffusore.
di
circondamento non sono stabili a cau-
Installazione su
I diffusori possono essere appesi appendono i diffusori, seiezionare una posizione rigida e dura della parete stessi.
1.
Installare sulla parete
gambo
per 7-9 mm.
2.
Appendere
diffusore. Controllare
• Prima dell'installazione, controllare può assumersi
difettose.
• La vite
e
del suo
Se non si
il
diffusore inserendo
la
per
appendere spessore. conosce
dei diffusori (cuscinetti)
ai
quattro angoli di ciascun
di
una
parete
(CRS-N553/CRS-N503)
ad
una parete utilizzando i fori appositi
una
vite sufficientemente robusta. Quando
la
che ì
diffusori siano bene apesi,
responsabilità
il
diffusore ad
lo
spessore
testa della vite a legno
che la
parete
per
incidenti dovuti
una
parete
o il
materiale
di una
sia
non è in
Si raccomanda l'ascoltatore e sulla sinistra e destra della posizione
di ascolto degli orecchi dell'ascoltatore, Ciascun diffusore circondamento dovrebbe vanire installato che i lati
sufficientemente forte
ad una
caduta
dotazione. Sceglierne
parete, affidare l'installazione a personale specializzato.
ad
più
la si
avvita, lasciar sporgere
nel
foro apposito sulla pa'te superiore
dei
diffusori
dei
diffusori
di
installare i diffusori rivolti verso
un'altezza
lunghi siano orizzontali.
sul
che
da
di
circa
un
metro
retro dei diffosori stessi. Quando
possa sostenere il peso dei diffusori
la
testa e parte
sostenere
una a
il
diffusore. KENWOOD
da
pareli
non
seconda
adatte 0 installazioni
del
materiale
del
al di
in
retro
del
sopra
di
modo
si
del
del
non
muro
Page 8
Collegamenti
del
- ••••-
sistema
v,
' "|
Collegamento
ATTENZIONE Nota sui collegamenti
Collegare i componenti come illustrato nel diagramma. Inserire
dopo avere completato i collegamenti. La configurazione del pannello posteriore cambia a seconda dei modelli,
dei paesi e delle zone.
Lettore
DVD,
Lettore DVD, videoregistratore, registratore di minidischi, ecc.
COn
altri Componenti (opzionali o disponibili
videoregistratore,
registratore
il
cavo di alimentazione alla presa di corrente solo
(ti
minidischi,
Lettore
AÙxl *Per
INPUTI (Solo ingresso anteriore)
la
GB e l'Europa
ecc.
DVD, ecc.
in commercio)
(uscita
MD,
ecc
Presa DIGITAL OUTOPTICAL
Rimuovere colfegare
ottiche.
il
cappuccio e
il
cavo a fibre
—"jXTT
Cavo a fibre ottiche (in dotai ione con
Seviene collegato un apparecchio esterno, leggere inoltre il manuale delie istruzióni dell'apparecchiò in questione.
il
registratore
MD)
DIGITAL
OUT
DPTiCAL
—HT
Cappuccio
• Inserire
• Quando
• Non piegare mai o aggrovigliare
il
connettore fino ad udire uno scatto.
applicarvi
a fibre ottiche.
cavo a fibre ottiche
il
connettore non viene usato,
il
cappuccio protettivo.
il
nel
cavo
Page 9
Cntlpi amputi rivi •tit>iema
Super woofer
Può riprodurre mente basse.
(SW-500/opzionali)
Filo di alimentazione
Ad una presa di corrente alternata
con
grande potenza frequenze estrema-
IH
Antenna esterna
Portare il cavo coassiale da 75O collegato all'antenna esterna all'interno della stanza e collegarlo le FM
75O.
Usare un adattatore per antenna disponibile sul mercato (modello di piccole dimensioni).
FM
al
termina-
Page 10
Comandi e
indicatori
Unità principale
fr
(Eh
©© ©©© © © © ©
-m
-e
©—
DECK
XI
Lettore
CD
©Tasto STOP (•) -£22
Tasto operativo
cassette.
©Tasto CD
Premere per selezionare zione.
© Vassoio dei dischi -•~!22
Può contenere
per il
lettore
CD e per la
(•/!!)
-g2 il
CD ed avviare la riprodu-
tre
dischi.
piastra
_LLU
© Tasti
di
selezione disco
Servono
a
© Tasto DISC SKIP -(22
© Tasto OPEN/CLOSE (*) -gsQ
per
registrare).
Serve
per strare). Viene inoltre utilizzato perii caricamento dei CD nel vassoio del disco.
Serve ad aprire e chiudere
selezionare i dischi da riprodurre
DECKB
KEC/FLAY
selezionare i dischi
(D1SC1,
il
vassoio dei dischi.
DISC2,
da
-€>
-e
DISC3)
riprodurre
(o da
-[23 (o da
regi-
Page 11
f
Ricevitore
O
Indicatore STANDBY
L'indicatore
postato sul modo STANDBY.
©Tasto STANDBY
Serve
©Indicatore TIMER
L'indicatore si illumina quando l'apparecchio è imposta-
to sul modo STANDBY dopo avere attivato un program­ma con
si
illumina quando l'apparecchio viene
per
attivare e disattivare l'alimentazione.
il
timer.
© Tasto DISPLAY/DEMO
Serve
per
©
Tasto TUNING MODE
Serve
© Tasto SOUND CONTROL -ptjll
Da usare
CONTROL
riproduzione DSP
©Tasto MENU -QjQ-
Premere per passare
la
0 Manopola
Girare questa manopola per selezionare i modi ottimali
a seconda delle operazioni desiderate.
Quando viene selezionato l'ingresso
pola viene usata
Quando viene selezionato l'ingresso TUNER, questa Quando viene selezionato l'ingresso
velocemente.
© Tasto SELECT -OS
Da usare
CONTROL
commutare
per
passare
in
combinazione
per
jog
MULTI CONTROL su ON o OFF.
jog
manopola viene usata nopola viene usata per avanzare o riavvolgere
in
combinazione
zionamento.
per
-pjQ
(I/O) ~H8
-pg)
-£Q
le
informazioni visualizzate.
-gjQ
al
modo
di
sintonizzazione.
con la
impostare
e la
riproduzione
al
modo impostato con la manopo-
MULTI CONTROL (H*«
per
saltare i brani.
per
scegliere o impostare vari modi
manopola MULTI
le
curve
di
equalizzazione,
di
circondamento.
CD,
questa mano-
selezionare una stazione.
TAPE,
con la
manopola MULTI
im-
"02
••()
questa ma-
il
nastro
di
fun-
l Ottitindi p indn
©Tasto BACK -fijL]
Premere quando viene impostato
manopola
jog
precedente
© Tasto ENTER ~QjE!
Da premere per impostare o eseguire il modo scelto con
la manopola MULTI CONTROL.
© Presa PHONES -QjQ
Serve
© Tasto STOP (•) -gy
Tasto operativo cassette.
Quando l'apparecchio è nel modo STANDBY:
Serve per visualizzare l'ora. muto quando è illuminato l'indicatore "TIMER",
la
display appare del timer ed infine dente.
© Tasto AUX (DVD/VIDEO) -QB -
Premere AUX06CH.
©Display © Indicatori relativi al circondamento ~QjQ ©Tasto TUNER (BANDÌ -gfj
Premere per selezionare il sintonizzatore e spostarsi tra le bande ricevute.
© Manopola VOLUME CONTROL ~-QjQ
Serve
©Tasto EX. BASS (Extra bass) ~Q|J
Serve potenziamento dei bassi.
MULTI CONTROL
da cui
iniziare
per il
collegamento delle cuffie (opzionali).
per il
'.
per
scegliere
INPUT.
-QjTj
per
regolare
per
attivare e disattivare
lettore
l'icona
del
il
display torna alla condizione prece-
la
il
volume.
un
per
di
nuovo l'operazione.
CD e per la
Se
questo tasto viene pre-
timer
e il
modo
sorgente collegata alle prese
,itnn
modo utilizzando la
tornare
al
punto
piastra
a
di
la
nel
impostazione
QgD
funzione
di
Piastra a cassette
©Tasto STOP
Tasto operativo cassette.
©
Tasto TAPE
Premere per selezionare
zione.
© Tasto TAPE B
Premere per selezionare
zione.
© Tasto TAPE EQ. -j3Q
Premere nastro.
(•)
A (-« •) -Q2
per
attivare e disattivare l'equalizzatore
lettore
per
(~«
CD e per la
la
piastra A e avviare la riprodu-
•) ~gg
la
piastra
B e
avviare la riprodu-
-L23J
piastra
del
© Tasto REC/ARM -QgJ
a
Premere
per
avviare
la questo tasto durante la pausa spazio non registrato (vuolo)
© Tasto REVERSE MODE ~£H] -fJQ
Serve per
passare al
bi i lati,
© Tasto PUSH OPEN (4t) (B)
© Portacassette piastra B © Portacassette piastra A © Tasto PUSH OPEN (A) (A)
ripetizione, un lato).
Premere per caricare 0 rimuovere
Premere
per
caricare 0 rimuovere
registrazione.
di
registrazione crea
di
circa 4 secondi.
modo inverso della piastra (entram-
un
un
La
pressione
nastro,
nastro.
di
uno
Page 12
Comandi e indicatori
Display
,•»:
«*-.
O Indicatori del timer © Misuratore di livello del suono
II display varia a seconda della musica riprodotta o delle operazioni eseguite con CD, nastri, Durante
il livello
0 Indicatori dell'equalizzatore/EX.Bass/DSP/
"Sorgente diretta"
© Indicatori della piastra a cassette
Questa sezione contiene della piastra a cassette. dono
il
direzione
I display mostrati in questo manuale rappresentano esemplari che possono essere diversi da quelli
Q
la
regolazione
di
suono corrente come punto
modo
di
del
volume,
gli
Le
di r produzione
scorrimento dei nastro.
reali.
RANbÓM
Ai-k-nr
PGM
RPT DISCTST
ó
ùò
ecc,
il
misuratore visualizza
di
indicatori informazioni indicate
del
di
funzionamento
lato opposto
I!!!!
:::::
riferimento.
inclu-
e la
ili ili
;:::; ::::: ::::; ::::: :;::: ::::: ;:::; :;::: ::::: MHz
fi!
ili ili
© Display dei caratteri
Visualizza livello del volume,
Q Indicatore del tempo totale
Si illumina ad indicare il tempo trascorso complessivo o rimanen-te dell'intero CD.
0 Indicatori relativi Q Indicatori della riproduzione ripetuta/program-
mata/casuale
Se
la
un CD viene scelta, l'indicatore
© Indicatori del lettore CD
Questa sezione contiene gli indicatori dei modi di pausa e riproduzione del CD.
sii
Ili
li!
Ili «*
la
selezione dell'ingresso,
ecc.
al
sintonizzatore
riproduzione ripetuta, programmata o casuale
si
accende.
la
frequenza,
il
di
Commutazione
DISPLAY/DEMO
del
modo
di
visualizzazione
Ad ogni pressione del tasto cambia
il
modo attivato come segue.
"Display Auto"
"Display 1"
"Display
2"
sul display del
• Quando è selezionato "Display Auto",
"Display
misuratore
visualizzazione durante la riproduzione dei CD passa a "Display 1" e "Display 2" ogni volta che cambia.
2"
livello del segnale musicale corrente.
viene visualizzato a prescindere
di livello del
suono
il
modo
il
di
brano
dal
Page 13
I
Telecomando
j
O +10 ! AUX
;CD CDj C\
non
USTEN
I
MODE EX.BSSS
tasti del telecomando con Io stesso nome di quelli dell'unità principale hanno la
stessa funzione.
•p.CAiX-
SQUNS
KENWOOD
RC-853
TIME
Teansp
czi o
RC-BS3E
:
(Per
la
GB e l'Europa)
© Tasti di selezione disco
Per selezionare il disco da riprodurre (o registrare).
©
Tasti numerici
Usati come tasti numerici quando
TUNER.
©
Tasti MULTI COiMTROL
I tasti sinistro e destro hanno manopola jog MULTI CONTROL dell'unità principale.
Tasti
P.CALL ••! (scorrimento) (CD/TUNER)
Se viene selezionato
tasti
per
avanzare o indietreggiare sul disco.
Se
viene selezionato
tasti
per
scegliere Quando viene selezionato tasto
per
l'avanzamento rapido
Tasto MENU -pyQ
Tasto SELECT
(DISC1,
DISC2,
DISC3) ~QyQ
~KQ
l'ingresso
-p©
le
l'ingresso
l'ingresso
le
TUNER,
stazioni preselezionate.
l'ingresso
o per il
-gap
stesse funzioni della
CD,
premere questi
premere questi
TAPE, premere
riavvolgimento.
-26
è CD o
-Qg
il
•Comandi
©
Tasto BACK
© Tasto ENTER -QOQ O Tasto REV. MODE -QS ~Q®
È selezionato
piastra (entrambi i lati, © Tasto TAPE EQ -gj] 0 Tasto RANDOM -p|~!
Per commutare
durante © Tasto REPEAT ~Q|4j
Per
la
©Tasto LISTEN MODE
Premerlo
circondamento.
©
Tasto
©Tasto MUTE
Per togliere
©Tasto POWER
Per accendere e spegnere l'apparecchio.
©Tasto CD
©
Tasto TUNER/BAND
-QjL]
il
modo
di
riproduzione inversa della
ripetuto,
la
la
riproduzione ripetuta
per
EX.
riproduzione
riproduzione
selezionare ;l
BASS
di CD.
di un
-gè] | modo
&
-pii 1
~Q?J
l'audio
temporaneamente.
(I/O) ~(4Ì1
(•/!!)
-Q8Q
-gg
è indicatoli
un
solo lato).
da
normale a casuale
CD.
-*
di
riproduzione
f'
con '«
©Tasto TAPE A (-* •) ~Qy[]
©Tasto TAPE B (-«•*-)
© Tasto AUX (DVD/VIDEO) -Qg
Premere
per
AUX06CH.
©
Tasto • STOP
Tasto funzione
© Tasti TUNING (M< *H (CD/TAPE/TUNER)
Se viene selezionato
questi tasti
disco
Seviene selezionato l'ingresso
tasti
© Tasto TEXT DISP -QcQ
Per visualizzare
TEXT.
Tasto RDS DiSP ~Qg] Durante la ricezione di trasmissioni
il contenuto del display.
©
Tasto SOUND CONTROL
Premere riproduzione DSP
© Tasto SLEEP ~pgQ
Per impostare
© Tasto TIME -(2Q
Per visualizzare
Tasto PTY -gì]
Per specificare una stazione.
©Tasti VOLUME ~Q|Q
Per
scegliere
INPUT.
per il
per
o il
nastro.
per
selezionare una stazione.
per
scegliere
il
il
la
regolazione del volume.
-QyQ
la
sorgente collegata alle prese
~(3I]
lettore CD
avanzare 0 indietreggiare (riavvolgere)
le
informazioni registrate
l'ingresso
e la
piastra a cassette.
CD o
TUNER,
RDS,
-fiS
TAPE, premere
premere questi
su un CD
viene cambiato
-gej
la
curva
di
0 la
riproduzione
timer
di
autospegnimento,
le
informazioni temporali sul lettore CD.
tipo di programma durante
equalizzazione,
di
circondamento.
la
ricerca
la
1 7
il
Page 14
Funzionamento del telecomando
Inserimento delle batterie
0 Togliere il coperchio. © Inserire le batterie.
© Chiudere il coperchio.
"\'\
• Inserire due batterie orientando sul fondo del vano batterie.
R6
la
polarità nel modo indicato
(formato "AA")
Funzionamento
Collegare il cavo dì alimentazione ad una presa di ali­mentazione e premere il tasto di accensione/attesa (1/(1) POWER) del telecomando per accendere l'unità, quindi premere il tasto desiderato. Per
spegnere l'unità, premere sione/attesa (I /(!) POWER). Il sistema entra nel modo dicatore "STAIMDBY" è acceso. (Se è stato attivato il timer, durante il modo di attesa si illumina anche l'in­dicatore "TIMER".)
• Premendo più dì un tasto in successione sul telecoman-
do,
premere i tasti ,n modo deciso e attendere 1 o più
secondi tra la pressione di un tasto e quella di un altro.
1
.Le batterie iti dotazione servono solo per il controllo del funzionamento del sistema e la loro durata può essere
molto breve.
2.Se il campo di funzionamento del telecomando diminuisce, sostituire entrambe le batterie con altre nuove.
3.Se il sensore del telecomando è colpito ecc),
il sistema può non funzionare correttamente. In tal caso, cambiare il collocamento del sistema.
di
nuovo
il
tasto
di
accen-
di
attesa duranteil quale l'in-
da
luce solare diretta o da luce fluorescente
Campo di funzionamento (approssimativo)
ad
alta frequenza (invertitore,
Page 15
Funzionamento dèlia manopola jog
Questa unità è dotata La manopola jog MULTI CONTROL consente
Quando viene premuto il tasto MENU, sul display appaiono le voci di selezione a seconda dell'impiego della
manopola jog MULTI CONTROL; in questo modo è possibile selezionare usando un metodo più immediato. È inoltre possibile utilizzare i tasti H«-« •*-! del telecomando
di
una manopola jog chiamata MULTI CONTROL.
MENU
di
impostare molte funzioni
al
posto della manopola jog MULTI CONTROL.
in
modo semplice.
il
modo di funzionamento desiderato
ENFEH BACK USI'OP
GD O •
BACK SELECT ENTER
Manopola jog MULTI
O Premere il tasto MENU per entrare nel modo di impostazione MULTI CONTROL. © Scegliere un modo di funzionamento girando la manopola MULTI COIMTROL o premendo i pulsanti
K« ••KMULTI CONTROL) del telecomando.
© Impostare, confermare o eseguire le funzioni premendo il tasto SELECT e/o il tasto ENTER.
Esempi di display Le seguenti voci possono venire scelte girando
\-4M
•MMULTI CONTROL) del telecomando.
CONTROL
la
manopola MULTI CONTROL o premendo i pulsanti
* "Programmazione CD"
"Opzioni "Duplicazione da cassetta" "Opzioni audio" "Opzioni orologio" "Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
>
Per annullare
questo manuale,
i Premere
dopo che è stato visualizzato
• Premendo utilizzando i tasti MULTI CONTROL.
Nel modo di impostazione MULTI CONTROL, sono operativi solo il tasto di controllo del volume e il tasto • STOP.
di
registrazione"
il
modo di impostazione MULTI CONTROL, leggere
il
tasto BACK
il
tasto MENU
,
per
iniziare
di
nuovo
la
il
messaggio a scorrimento "Premere "ENTER"
del
telecomando è possibile selezionare
procedura partendo dal punto precedente.
le
descrizioni relative a ciascuna voce contenute
Il
per - - -".
le
stesse voci disponibili nell'unità principale
tasto BACK non funziona
in
Page 16
Regolazione dell'orologio
Questa unità è dotata timer.
L'ora
viene visualizzata solo quando l'apparecchio è spento.
di
una funzione orologio incorporata. Regolare
Accensione e spegnimento
Sl/lKi'FJY
Selezionare "Opzioniorologio
Selezionare "Regolazione ora'
Regolare
l'ora.
l'ora
Quando
l'unità è accesa, premendo
STANDBY si passa
esatta prima
al
modo
di
utilizzare
di
attesa, durante
il
tasto
quale il relativo indicatore è illuminato.
Le voci seguenti possono essere selezionate
ruotando la manopola jog MULTI CONTROL,
•>-
"Programmazione CD"
"Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta"
"Opzioni audio"
"Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
j
i- .e.
.1
U
Le voci seguenti possono, essere selezionate ruotando
la
manopola jog MULTI CONTROL.
"Sleep timer"
-Display che scorre (Opzioni orologio!
"Timer play" "Auto Power Save"
Esempio; Regolazione dell'ora sulle 8:45
il
if
Per diminuire la cifra
la
Regolare i minuti.
Per. diminuire.
;
la cifra
la
Per visualizzare
' ' STOP'
(visualizzata per 5 secondi circa)
per aumentare
cifra
Per
aumentare
cifra
l'ora
(nel modo
di
attesa)
• • •
li
display dell'orologio inizia a lampeggiare.
• Premere il tasto SELECT. La cifra dell'ora viene fissata quella dei minuti inizia a lampeggiare.
00*-01"-02...59*-00*-«-01...
• Premere
• Per regolare
il
partendo dal punto precedente. te
Il display dell'orologio lampeggia dopo alimentazione è stato scollegato e ricollegato rete dell'alimentazione, l'orologio.
tasto BACK per iniziare di nuovo la procedura
l'ora
in
cui viene trasmesso un segnale orario corretto.
CA
esatta, premere il tasto ENTER nell'istan-
oppure dopo che
si è
in
verificata un'interruzione
questo caso, regolare
che il
alla
di
cavo
presa
nuovo
e
di
di
Page 17
Lingua del display
È possibile cambiare la lingua del display in modo manuale.
Le voci seguenti possono essere selezionate
Selezionare
"Opzioni
lingua'
ruotando la manopola jog MULTI CONTROL.
"Programmazione CD" "Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta" "Opzioni audio"
"Opzioni orologio"
"Regolazione Surround"
I
{
{"••
.C. .:. U fi
Selezionare
Se non
si
riconosce
• Premere
il langue" (francese), "Sprach-Einstellungen" (tedesco), "Opción Idioma" (spagnolo) q "Opzioni lingua" (italiano), quindi premere
il
Segnale acustico
Premendo questo tasto viene emesso un segnale acu­stico.
Il
numero dei segnali acustici varia a seconda
delle operazioni eseguite.
Emissione del segnale acustico Una volta: Funzionamento normale
Due volte:
Tre volte: Funzionamento errato
Nessun suono: È stato premuto un tasto non operati-
È inoltre possibile disattivare
È
la
lingua
desiderata,,
la
lingua utilizzata dal
pulsante MENU
pulsante SELECT per fare aprire
stato premuto
ENTER.
appare
in
modo che
il
messaggio
il
tasto MENU
di
il
segnale acustico:
display:
il
display visualizzi
il
menu
di
(sul
display
errore).
Le voci seguenti possono essere selezionate ruotando la manopola jog MULTI CONTROL.
"English" "Francais" (francese) "Deutsch" "Espanol" "Italiano"
le
indicazioni "Language Options" (inglese), "Options
selezione della lingua.
Q Selezionare "Opzioni audio".
© Selezionare "Beep".
o
© Selezionare "Beep on" o "Beep off",
1
1 1
.-j
;.-. .;».
(inglese)
(tedesco)
(spagnolo)
SELECT
-Display che scorre (Opzioni lingua)
-Display che scorre
(Selezione lingua)
"Beep on" "Beep
off
•%•
de
__
Page 18
Operazioni
di
base
Ascolto
Inserire lo spinotto delle cuffie nella presa PHONES.
s I diffuscr vengono automaticamente disattivati
'E
Interruzione temporanea
dell'audio (MUTE)
Riproduzione dei suono con potenziamento dei bassi (EX BASS)
. Accensione e
Quando
l'unità
attesa, durante il quale il relativo indicatore è illuminato.
è accesa, premendo il tasto STANDBY
in
cuffia
spegnimento
Riproduzione del suono con potenziamento dei bassi (EX.BASS)
si
passa al modo di
AUX TAPPA
WPfifl
TUNER
2. Selezione dell'uscita desiderata
Selezionare la sorgente desiderata premendo TAPE A, TAPE
• Quando viene premuto il tasto TAPE A, TAPE B o te ia riproduzione.
Se
viene selezionato ii modo AUX (DVD/VIDEO) (ingresso esterno), leggere anche il manuale di istruzioni del componente collegato alle prese AUX o 6CH.IMPUT. -Ciò
3.
Regolazione
II display mostra un valore di riferimento (tale valore di riferimento è
visualizzato sul display tramite il misuratore di livello del suono).
B,
TUNER o CD.
del
volume
il
tasto AUX (DVD/VIDEO),
CD,
inizia automaticamen-
Page 19
Interruzione temporanea dell'audio
(solo telecomando!
Lampeggia.
Hiprodtmonr deh
unno
C D 8 1
_ 1 i
T
• Rre'rriere.di nuovo per 'tornare
• La funzione annullata tramite il controllo, del'volume.-.. :
Riproduzione
bassi
• Ad ogni pressione la funzione EX,BASS viene attivata. e disattivata alternativamente. •.'•" "•'•'
EX. BASS non può venire attivato quando l'ingresso scelto è "6ch.lnput".
Se è stato selezionato un CD.
eli-
(EX.
BASSI
(unità principale)
interruzione dell'audio
del
suono
al'
vojurjiè ojigjfalev. .
viene:
con potenziamento dei
(telecomando)
Si
illumina w
iholtr©
:
Funzione
È possibile accendere l'apparecchio premendo il ta­sto TAPE A, TAPE B, TUNER o CD. È inoltre possibile accendere l'apparecchio premen­do il tasto OPEIM/CLOSE (A).
• Quando viene selezionato l'ingresso CD o TAPE ed è già stato caricato un disco nel vassoio del disco o un nastro nella piastra a cassette, la riproduzione inizia automaticamente.
mediante un unico tasto
C
D
0 1 9
C
D
0 1
s
s o
Display del volume
o 0
1 Q
Modo di attesa
Quando l'indicatore "STANDBY" è acceso, nell'uni­tà è presente te il mantenimento della memoria interna dell'unità
stessa. Anche l'indicatore TIMER rimane acceso se è
stato programmato il timer prima di entrare
di attesa.
Questa condizione viene chiamata modo di attesa
dell'apparecchio. Durante il modo di attesa è possi­bile accendere l'apparecchio utilizzando do. Questo apparecchio è stato progettato per il funzio-
namento a consumo ridotto.
un
flusso
di
corrente ridotto
che
consan-
nel
modo
il
telecoman-
Page 20
Riproduzione
ilei
suona
\:
Riproduzione
Riproduzione del Per iniziare la riproduzio­brano desiderato ne/Per effettuare una
(DISC 1 - 3, tasti pausa durante la riprodu*
numerici) zione {CD fallii
TIME
di
CD
,oooa ;o o CD\ s-
;O O O; O ioooiO ÌC3 OìO O
EDO C3-
Ricerca veloce in avanti e in dilezione inversa (-«m ****)
Per arrestare la riproduzione (STOP i
Scorrimento dei brani (manopola jog MULTI CONTROL)
Per arresta re la ripro­duzione [H STOP}
Caricamento
O Aprire © Collocare i dischi. © Chiudere
il
vassoio.
il
dei
vassoio.
Se l'apparecchio è spento e nel lettore CD è già stato caricato un disco, premendo il tasto CD l'apparecchio sì accende e la riproduzione del disco inizia automaticamente.
Riproduzione del brano desiderato (DISC 1-3}
DISCSKIP
dischi.
Primo disco riprodotto premendo CD •/!!.
Il vassoio si apre premendo questo tasto e si chiude pi ergendolo di nuo­vo.
L'etichetta
deve essere rivolta verso
2. Inizio della
m
Dopo alcuni secondi, la riproduzione ha inizio dal primo brano del CD.
» La riproduzione termina quando tutti i dischi sul vassoio sono stati riprodotti
(riproduzione in modo continuo).
• Quando il tasto OPEN/CLOSE (4b) viene premuto durante la riproduzione, il vassoio si apre ma la riproduzione continua (in questo momento il tasto DISC SKIP non funziona).
riproduzione.
l'alto.
Page 21
tipi
Diluzione
del
•mono
Scorrimento dei brani
Per scorrere
indietro
• Viene effettuato lo scorrimento dei brani nella direzione di rotazione della manopola e il brano selezionato viene riprodotto dall'inizio.
• Ruotando leggermente Ja manopola jog in senso antiorario durante la riproduzione, il brano corrente viene riprodotto dall'inizio,
• Lo scorrimento dei brani di un CD può essere inoltre effettuato utilizzando il tasto Hn
Ricerca
veloce
in
(solo telecomando)
Ricerca all'indietro Ricerca in avanti
avanti e
Per scorrere in
avanti
MH
del telecomando
in
direzione inversa
o a
t La riproduzione inizia nel punto in cui viene*
rilasciato il tasto
• Non toccare il lato di riproduzione dei dischi
• Ruotare il vassoio tramite il tasto DISC SKIP per inserire il terzo disco
• II vassoio che contiene il disco da riprodurre dovrebbe posizionarsi di fronte a destra guardando l'apparecchio frontalmente.
Riproduzione del brano desiderato
[ Selezionare il disco J
(unità principale)
DISC 1 '
(telecomando)
o/sor
óìsce o/sa
O CD, CD
Premere
i tasti
Per selezionare il : 1+1.01 1+10] (JQ brano n. 2,3 .. -•
a
CD CD
numerici come mostrato
di
seguito....
Per selezionare il ; |+10j 1+1011+1011+10) (o]
brano n. 40
Per effettuare una pausa durante la riproduzione
• Ad ogni pressione viene effettuata una pausa e ricomincia ia riproduzione del CD alternativamente
Per arrestare la riproduzione
Visualizzazione
temporale sul lettore
CD
Il disco selezionato viene indicato.
C D SI 8 ° @ 8
^T-
Si illumina quando viene inserito un disco al momento della riproduzione.
Ad ogni pressione del tasto TIME del telecomando vengono visualizzate le informazioni temporali.
sr\
_ (A) f ""!' =• •' A Tempo residuo del disco
W U •...=
• Durante la riproduzione programmata, casuale e di ripetizione di un singolo brano vengono visualizzati solo il tempo trascorso e quello residuo del brano corrente.
•; •••;. Tempo trascorso del brano corren­ts
.1 Tempo residuo del brano corrente
.••! C Tempo trascorso del disco
-j •.'
•-." v.' ("-roTAL" si illumina)
••••
.!. :-f
rTOTAL" si
i||umina)
Page 22
Riproduzione tiri
suona
Riproduzione
o o a oooO oooO
in o C3
ooaO
OD C3 (ZI
Odi •
CZ3 CZ3CZ3 CD
abaa
Per arrestare la riproduzione (H STOP)
di
nastri
Inizio della riproduzione (TAPE A •< >•) (TAPE B
< H
Per
il
riavvolgimento
veloce del
nastro (mano-
CJ
pola jog MULTI CONTROL)
O
Quando l'apparecchio è spento:
se nella piastra a cassette è già stato caricato un nastro,
premendo de e la riproduzione del nastro inizia automaticamente.
Per arrestare la riproduzione (STOP
il
tasto di riproduzione l'apparecchio
Selezione del modo reverse (REVERSE MODE}
si
accen-
Selezione
dell'equalizzatore di
cassette (f APE ÉQ.)
TAPBB
1,
Caricamento
© Aprire il portacassette. © Inserire una cassetta e chiudere lo
sportello.
• Dato che i nastri a cassetta più lunghi di 100 minuti sono moìto sottili, il nastro può aderire al
rullino pressore o essere tagliato Si raccomanda di non utilizzare tali nastri con questa unità per evitare possibili danni.
2. Selezionare la piastra che si per la
registrazione.
La riproduzione inizia dalla piastra selezionata (A o B).
» Ad ogni pressione del tasto TAPE A o TAPE B, la direzione cambia.
di
una
cassetta.
con
facilità.
desidera utilizzare
Page 23
Ripiadutwne
dei
suono
Per
il
riavvolgimento
Per
avvolgere rapidamente nastro nella direzione
Premere
rapido
Selezione
Ad ogni pressione del tasto cambia il triodo vato come segue,
(D
il
il
tasto B per
del
nastro
del
"zi"
—• La riproduzione si interrompe dopo
veloce del
interrompere l'avvolgimento
modo
reverse
nastro
Per
avvolgere rapidamente nastro nella direzione
che sono stati riprodotti ambedue i
(2) "o" ...
(3) "z"
La
lati del nastro in
(Riproduzione
La
riproduzione senza fine di ambe-
due i lati del nastro.
riproduzione
la
riproduzione
una
piastra.
in
modo continuo:
si
interrompe dopo
di
un iato
del
-
il
"••
atti-
nastro.
Selezione
Selezionare l'equalizzatore durre nastri registrati
Dolby Noise Reduction.
sistema Dolby NR non può vanire riprodotto normal-
mente se l'equalizzatore di cassette viene seleziona-
to durante
Ad ogni pressione del tasto cambia il modo vato come segue.
-
Ci) "T.EQ"illuminato Equalizzatoredicas-
»
Per arrestare
dell'equalizzatore
con
la
riproduzione.
Si
illumina quando
di
cassette è acceso.
i,2) "T. EQ" non illuminato,.. Equalizzatore di
..'equalizzatore rii rumori
Non estrai re
arrestato
di
di
alta frequenza
la
riproduzione
il
nastro sino
cassette
di
cassette
di
cassette
il
sistema
Un
nastro registrato senza
-;
a che non s1 è del
solo
di
riproduzione
l'equalizzatore
3
T.ÈQ;C
sette in uso
sette non in uso
efficace
per
per ripro-
la
atti-
riducono
cas-
tutto
i La selezione del nastro NormaKTYPE
viene impostata automaticamente,
i Prima
di
caricare
la
i Chiudere bene
Si accende quando nella piastra presente una cassetta.
Visualizza
Se
la
direzione
quella desiderata, premere
spondente a quest'ultima.
cassetta, tenderne
lo
sportello
r—BO
la
piastra selezionata.
di
scorrimento
del
vano porta cassetta.
in
Indicazione
->
del
il
tasto
I) or
High (TYPE
il
nastro,
uso
è
modo
reverse.
nastro è opposta
di
riproduzione corri-
1)
a
Indicatori della direzione del
nastro
Gli indicatori (-« ••) indicano la direzione to durante la riproduzione o la registrazione automa­tica,
ad
esempio con
tasto.
Questa direzione usata viene memorizzata momento Per cambiare premere direzione desiderata e quindi premere resto
(»).
di
il
tasto
Indicatori piastra
la
funzione mediante
arresto del nastro.
la
direzione
di
riproduzione corrispondente alla
di
direzione
al
momento
di
scorrimento
del
nastro
in
uso.
di
scorrimento
di
scorrimen-
del
il
tasto
della
un
nastro,
unico
di
ar-
al
Page 24
Riproduzione in modo continuo
Quando dei nastri sono stati inseriti in entrambe te piastre A
del nastro della seconda piastra inizia automatica­mente prima piastra. La riproduzione dei nastri viene ripe­tuta in successione.
• La riproduzione in modo contìnuo non è possibile nei
• Se un nastro viene caricato solo in una delle piastre,
e B e
"z>"
(riproduzione
il modo reverse è stato impostato su
di
entrambi i lati),
al
termine della riproduzione del nastro nella
fa
riproduzione
modi re verse "<;»" e "-".
la riproduzione si interrompe dopo la riproduzione dei
due lati del nastro.
Riproduzione ilei suono
Consiglio per
Quando viene inserita una ne
impostato
l'uso
su
"0000".
del contatore del nastro
cassetta,
Se si
il contatore
vie-
desidera interrompere la registrazione (riproduzione) a metà del nastro, il valore del contatore sarà utile come riferimento per
individuare il punto zione
(riproduzione)
preciso
per
in un
secondotempo.
continuare
la
registra-
La
cifra
del contatore del nastro diminuisce durante la registra­zione o riproduzione del lato opposto del nastro (quando
l'indicatore
di direzione del nastro < è illu-
minato). Per
impostare il contatore
del
nastro
su
"0000",
apri­re una volta il portacassetta. Il contatore del nastro verrà azzerato,
L-
l"i
'".'.: '.'.".! ,:
'K'J
K'J l:'j
K'J
Page 25
Nota
Rij-railutionv dvl suono
Page 26
Riproduzione
del
suono
Ricezione
È possibile ricevere queste stazioni effettuando operazioni mediante un unico tasto.
di
una
stazione radio
-«» TUIMING
Preselezione delle stazioni una alla volta (ENTERi
TUNER
BAND
Preselezione collettiva delle stazioni radio (TUNIIMG MODE)
Selezionare
Ad ogni pressione cambia la banda di frequenza attivata.
p © FM p © FM L- (2) AM ° © MW(AM)
• Le bande di trasmissione variano a seconda del modello (area o paese)
la
banda
L © LW
Quando il tasto TUNER/BAND viene pre­muto, l'apparecchio si accende automati­camente e si sintonizza sull'ultima fre­quenza ricevuta.
di
trasmissione.
TUIMING
MODE
2.
Selezionare
Ad ogni pressione cambia il modo attivato.
"Ricerca automatica" [sintonizzazione automatica) "Ricerca staz. memorizzate" (richiamo delle preselezioni) "Ricerca manuale" (sintonizzazione manuale)
3.
Selezionare
Quando non sono state memorizzate stazioni radio
Sintonizzazione automatica :
Girare la manopola jog MULTI COIMTROL per ricevere automaticamente la stazione successiva sintonizzata, (sul telecomando, premere il tasto •<-* »•)
Sintonizzazione manuale :
Girare la manopola jog MULTI CONTROL per selezionare una frequenza, (sul telecomando, premere il tasto « •>•)
il
modo
una
stazione.
di
sintonia
Se
nessuna operazione ne eseguita per 5 secondi mentre l'indicazione "Ri-
cerca staz. memorizza­te"
viene visualizzata, il
modo di sintonizzazione dì
"Ricerca automatica"
viene impostato automati­camente
vie-
Page 27
Rtproilu/wnt' ilei
suona
Preselezione collettiva delle stazioni radio
(preselezione automatica!
Tenere premuto il tasto TUNING MODE (2 secondi circa).
• Alcune stazioni potrebbero non venire preselezionate se la ricezione è debole
• Dando la priorità alla banda di frequenze FM, è possibile preselezionare automaticamente al massimo 30 stazioni radio.
• Se le stazioni radio sono tante e quelle desiderate non sono state preselezionste, usare la "Preselezione delle
stazioni una alia volta (preselezione manuale)".
• Le stazioni preselezionate vengono sovrascritte.
Esempio della ricezione di una stazione FM
«"° ir ivi Q Cj £•• fi']
Preselezione delle stazioni
(preselezione manuale)
una
alla volta
0 Premere il tasto ENTER durante la ricezione
della stazione.
\ |
ti io
La preselezione viene annullata se non viene ese­guita alcuna operazione per 5 secondi o più.
© Selezionare uno dei numeri di preselezione
da 1 a 30.
La preselezione viene annullata se non viene ese­guita alcuna operaziqne per 5 secondi o più,
© Premere nuovamente il tasto ENTER.
• Ripetere i punti ODO per preselezionare altre stazioni, fa
Se
diverse stazioni vengono preselezionate con lo stesso f|
numero, la stazione memonzzata in precedenza viene ,!*
sostituita da quella memorizzata per ultima.
• Usare il modo di sintonizzazione manuale nel caso in cui la ricezione fosse scadente per eccessiva debolezza del segnale. (Nel modo manuale, le trasmissioni stereo ven­gono ricevute in monofonia.)
• Normalmente, usare il modo di sintonizzazione automa-
tica "Ricerca automatica".
• Se si sta usando il telecomando, la sintonizzazione auto­matica "Ricerca automatica" e quella manuale posso­no venire alternate premendo il tasto di arresto (•) (telecomando).
Quando sono state memorizzate stazioni
radio (richiamo delle preselezioni)
Girare la manopola jog MULTI CONTROL per selezio-
nare una stazione.
(sul telecomando, premere il tasto \« »\.)
• Se un tasto viene tenuto premuto, le stazioni
preselezionate vengono saltate ad intervalli di circa 0,5 secondi.
• Le stazioni preselezionate possono inoltre venire richia-
mate usando i tasti numerici dei telecomando.
Si illumina durante la sintonizzazione automatica
L'indicatom viene ricevuta una stazione
Si illumina durante la Display della ricezione in stereo frequenza
"T" si illumina quando
Page 28
Registrazione
Registrazione su nastro
Caricare Una Cassetta, (la sulla
0 Aprire
© Inserire un nastro. © Chiudere Io sportello.
piastra
stra B.
B)
il
portacassette
Notare che questa piastra a cassette non è in
grado di registrare su nastri Meta!.
della
registrazione
pia-
• La differenza tra il nastro Normal (TYPE I) e High (TYPE I) viene impostata automaticamente.
• Prima di caricare la cassetta
tenderne bene il nastro
è possibile solo
TAPJEB
2.
Selezionare
Per invertire la direzione discorrimento [
O Selezionare la piastra B pre-
mendo il tasto TAPE B.
© Premere il tasto TAPE B in
modo da visualizzare l'indi­catore di direzione desidera-
to,
-m
© Interrompere la riproduzione
(premendo il tasto
3.
Impostare
Selezione del modo reverse, ~B£
« L'equalizzatore di cassette non può venire usato durante la registrazione
la
direzione discorrimento
Una volta che la registrazione è
iniziata, il nastro viene trasporta­to nella direzione selezionata in questo punto.
Riavvolgere il nastro sino alla posizione dalla quale ia registra­zione deve iniziare.
m).
le
condizioni
di
registrazione.
del nastro.
Page 29
Registrazione
Per portare
(solo unità principale)
• Premendo dopo avere lasciato
4 secondi.
Se il
siano trascorsi 4 secondi,
Selezionare che
in
pausa
la
riproduzione
Si illumina
il
tasto
si
porta
in
uno
spazio
tasto viene premuto nuovamente prima
TAVEAOB
non
sia
la
n9resso
pausa
la
registrazione
non
registrato
registrazione riprende.
4.
di
circa
che
Selezionare
Premere il tasto desiderato.
Se un
lettore CD,
il tasto
• Quando ingresso.
Selezione
Ad ogni pressione del tasto cambia il modo vato come segue.
Quando
la
C D @
1
II componente della fonte d'ingresso
strare deve essere visualizzato. disco è stato
la
riproduzione inizia automaticamente,
di
arresto
(•) per
si
seleziona DVD/VIDEO (ingresso esterno), regolare
-0SJ
del
modo
re verse
(D "~>" ..., La registrazione silnterrompe dopo
avere registrato ambedue i lati del­la cassetta.
(2) "ó" >••
(3)
"-".......
la registrazione si intenompe sempre dopo la
duplicazione
sorgente
già
La
registrazione avere registrato ambedue i lati del­la cassetta.
La registrazione si interrompe dopo
avere registrato
l'indicatore
caricato quando viene selezionato l'ingresso
interromperla.
di scrrnmento "<" ò acceso,
di un
lato
da
registrare.
da
si
un
dei
nastro
regi-
In
questo caso, premere
interrompe dopo
lato
della
cassetta.
il
livello
atti-
del
di
REC/ARM
5.
Iniziare
O Iniziare © Riprodurre
la
registrazione.
la
registrazione.
(o
sintonizzare)
Si
illumina
la
fonte
di
ingresso
Se un
disco gresso viene avviata automaticamente.
• Anche passa automaticamente alla piastra B all'ini­zio della registrazione.
La
quando completamente registrati.
• Premere cassette (vedere
è già
CD è
selezionato,
se
viene selezionata
registrazione termina automaticamente
il o i
lati della cassetta sono stati
il
tasto
per
interrompere
la
pagina successiva).
da
registrare.
stato caricato quando
la
registrazione
la
piastra
di
arresto
(•)
della piastra
la
registrazione
l'in-
A, si
a
Page 30
Registrazione
Consigli per
Quando si è lasciata registrazione, la registrazione nella piastra a casset­te può essere avviata nello stesso momento inizia la riproduzione del CD (funzione di registrazio­ne sincronizzata).
la
registrazione di
si
registrano brani del CD in una cassetta, se
la
piastra a cassette nel modo pausa
CD
di
in cui
0 Portare il lettore CD nel modo di pausa, © Selezionare il brano da registrare con i tasti
di scorrimento (\« ••!). (il lettore CD si porta in pausa all'inizio del brano selezionato)
© Portare la piastra a cassette nel modo di
pausa
di
registrazione,
(premere
O Avviare
(la riproduzione sincronizzata ha inizio)
La
arresto del CD, premere
il
tasto REC/ARM due volte)
la
riproduzione del CD.
registrazione termina quando
(•)
del lettore
CD.
Per terminare la riproduzione
nuovo
il
tasto di arresto
si
preme
ii
(E).
tasto
di
Page 31
Registrazione m
Copia di nastri
(duplicazione
di cassette}
È possibile copiare il contenuto del nastro inserito nella piastra A sul nastro nella piastra B.
Caricare i nastri nelle piastre,
Nastro di riprodu-
zione
T/l Nastro dì registra-
zione
© Usare la stessa direzione di scorrimento del
nastro,
• • Quando la registrazione Inizia la direzione di scorrimento del nastro è quella selezionate in quésto punto.
( > :l§toA, ;-: MatoB),'
(1) Selezionare la direziope di scorrimento
del)a piastra A,
-•-Display che scorre
0 Selezionare "->" {registrazione sii due lati)
o
""Z"
(registrazione su un lato), ~|2jQ
© Selezionare "Duplicazione da cassetta'
(2) Selezionare la direzione dì scorrimento
(Vano A Direzione riproduzione)
K.'
.-i Vi ; •;
della piastra B.
SELECT
Ruotando la manopola jog MULTI COWTROL possono essere selezionate le voci seguenti.
"Programmazione CD" "Opzioni
di
registrazione"
©Iniziare la duplicazione.
•-Display ch,e scorre (Premere "ENTER" per iniziare)
•-Display che scorre
(Vano 8 Direzione registrazione)
B
D
'..' .•••'. v •. • i
"Opzioni audio' "Opzioni orologio"
P
!"•
& vi &
!"•
e
"Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
^
-«-Display che scorre (Duplicazione da cassetta)
> La
duplicazione termina auto naticamente quando il o i lati
da duplicare sono stali completamente registrati
Al/,
N
i r
\i//
il tasto TAPE EQ. non funziona durante la
strazione.
regi-
Per terminare la duplicazione
• La piastra B si arresta dopo ta crea2ione di uno spazio non registrato di circa 4 secondi, quindi la piastra A si arresta. ' . , ,
• È Inoltre possibile intenompere la registrazione premendo il tasto di anesto (H).delle piastre a cassette. Tenere presento che in questo caso non viene creato lo spazio non registrato.
Page 32
Riproduzione
di
CD
AsCOltO della Sequenza desiderata (riproduzione programmata)
Tutti i titoli presenti sui dischi inseriti nel vasso­io possono essere ascoltati nella sequenza derata (massimo 32 titoli)
desi-
Selezionare
Q
Controliare
l'ingresso\
modo
di
Se è nel modo di ri­produzione
Selezionare "Programmazione
Inserire i numeri in cui sì
© Selezionare il CD.
©Selezionareil brano.
desiderano
"lettóre
che il
arresto.
GD*ì*1'h .'
lettore
dei
CD
brani nell'ordine
riprodurre,
s
sia nel
CD".
• Se l'operazione riproduzione brano attuale come primo brano del programma.
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti.
"Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta" "Opzioni audio" "Opzioni orologio" "Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
-Display che scorre (Selezione CD/brano)
P (A
1
del
punto Q viene eseguita durante
di un
brano, è possibile programmare
\l//
x
-«-Display
che scorre (Program­mazione CD)
Si illumina
j-\
PGM
la il
(per selezionare altri e © per ciascuno dei brani)
© Premere
(passare controllare
il
tasto ENTER.
BNTEB
al
punto W,
il
contenuto del programma)
brani,
ripetere i punti
se
non è necessario
• Anche
se non nato automaticamente.
• Premere
©
da cui riprendere
• È possibile programmare fino visualizzata l'indicazione "Esaurito", programmare altri brani.
viene programmato
si
trova nel cassetto, nella riproduzione viene elimi-
il
tasto BACK
le
operazioni.
«-Display
che scorre
(Premere "ENTER"
un
disco o un
per
tornare al punto precedente
a 32
brani. Quando viene
non è possibile
per
inizio, "JOG"
per
brano
controllo)
che
Page 33
Riptoduzlone
di
VP
|gj
Controllare i brani programmati
(e
sostituire,
i brani
come
aggiungere necessario).
o eliminare
Per controllare i brani:
Per
sostituire un brano
© Selezionare il disco o il brano
programmato da sostituire e premere il tasto SELECT.
© Selezionare un disco o un bra-
no per sostituire U disco o il brano precedentemente se­lezionato (punti 0-0 e ©},
Per aggiungere un brano al programma:
Q Selezionare il display indica-
to a destra e premere il tasto SELECT.
© Eseguire le stesse operazioni
viste nei punti S-O e ©,
Per eliminare un brano dal programma:
0 Selezionare il disco o il brano
da eliminare e premere il ta­sto SELECT.
© Selezionare "Cane." e pre-
mere il tasto SELECT.
del programma;
Premere il tasto TIME del telecomando per passare al­l'indicazione del tempo.
\
I
D 1 B
I brani programmati vengono visualizzati
• La voce che lampeggia può essere sostituita.
Display quando sono stati programmati 12 brani
>
II
numero di brano viene aggiunto alla fine del program-
ma esistente.
P 1 2
B
9 2
3 e B y
•:::!
!' I
•'.„•
4
in
sequenza,
Finalizzare
(la riproduzione inizia grammato (numero di programmazione
• Girare
la
manopola jog MULTI CONTROL durante riproduzione programmata programmato precedente o successivo.
• Se
fa
manopola senso antiorario durante riproduzione viene riprodotto dall'inizio.
...f Per controllare, modificare, aggiungere o eliminare ;.: brani programmati dopo
operazioni viste nei punti
l'impostazione,
dal
primo brano
per
arrestarsi
jog
viene ruotata teggermente
la
riproduzione,
la
riproduzione, eseguire
3 e P
il
al
brano
brano
pro-
1)j
in
in
le
Per uscire dal
O Selezionare "Programmazione CD".
© Premere il tasto MENU.
la
• Se
il
tasto viene premuto durante
i
riproduzione normale nell'ondine dai brano In corso di riprodu. ione
II
modo
premendo
modo
MENU
di
programmazione
il
tasto OPEN/CLOSE (A=)
di
programmazione
SELpCT
Si spagne
la
riproduzione,
dei
brani riprende
può
essere annullato
la
Page 34
Ripetizione della riproduzione
È possibile riprodurre ripetutamente i titoli o i dischi desiderati.
Riproduzione
di
CD
Perla riproduzione ripetuta di un solo brano
Annullare
Spegnere
Selezionate
Selezionare
(unità ptincipale)
"PGM".
l'indicatore
msci oiscè oisca
CD
"PGM"
il
CD.
CD CD
il
brano.
se
Slspegne
-CMJ
(telecomando)
1
e a
O CD CD
4
S 0
ooo
CbCDCÒ
oo
Mi E]
fìmì
(solo
Selezionate
telecomando)
"1
REPEAT
brano
ripetizione".
Per ripetere Q Annullare
Spegnere è acceso.
Selezionare
Selezionare
{solo telecomando)
Premere ii tasto più volte per fare cambiare il contenuto del display.
la
riproduzione
di
"PGM".
l'indicatore
—C22]
D1SC1
CD
*•
(!) "1 brano ripetizione"
"Tutti i "Ripetizione off" (riproduzione an­nullata)
il
CD.
OISC
CD CD
"CD
CD
ripetizione"
"PGM"
se
2 DISC3
ripetizione
un CD
Si spegne
. -
Premere il tasto più volte per i) contenuto del display.
(2) "CD ripetizione" (|) "Tutti i (4) "Ripetizione off" {riproduzione an-
••-Display che scorre (1 brano ripetizione)
nullata)
CD
ripetfeione"
fare
cambiare
Si illumina
•-Display che scorre (CD ripetizione)
Per interrompere
Prernere il tasto REPIEAT più volte sino a che il modo di ripetizione viene disattivato.
• § inoltre possibile annullare premendo
la
riproduzione ripetuta
;i!
tasto pPÉl^/CLOSE
il
modo
[et).
Si illumina
di
ripetizione
Page 35
Riprotliizitmr
di CI)
Per la riproduzione ripetuta di tutti i
Annullare
Spegnere se è acceso. -UUl
Selezionare il
primo.
Selezionare
(solo telecomando)
Premere il tasto più volte per fare cambiare j|
contenuto del display. r*- (I) "1 brano ripetizione I CD "CD ripetizione"
® "Ripetizione off" (riproduzione an-
"PGM".
l'indicatore
DISC1 DISC2 0ISC3
C7D CD CD
nullata)
"PGM" Si spegne
CD
da
riprodurre
"Tutti i CD
ripetizione
CD
Per ripetere solo i brani programmati
Eseguire la procedura vista in
"Ascolto della sequènza desiderata
(riproduzione
programmata) " sino al punto
£3 per programmare i brani del
per
desiderati.
• Tutti i brani programmati vengono riprodotti npetutamente,
-CIP
Si illumina
JPGM X
Avviare la riproduzione.
Selezionare "Brani programmati ripetizione".
(solo telecomando)
Premere il tasto più volte per fare cambiare il contenuto del display.
CD
•— (D
•-Display che scorre (Tutti i CD ripetizione)
T : : •;• •[• •; •;
Si illumina
"Ripetizione off" (rjproduzione
annullata)
•^Display che scorre (Brani programmati ripetizione)
Per interrompere la riproduzione ripetuta
Premere il tasto REPEAT più volte sino a che il modo di ripetizione viene disattivato.
• È inoltre possibile annui'are il modo ai ripetizione premendo H tasto OPEN/CLOSE (A).
Si illumina
)PQMRPT(
Page 36
Riproduzione
ài
CD
Riproduzione
La selezione casuale dei titoli può rendere
casuale
l'ascolto
della musica più piacevole.
La riproduzione casuale può riprodurre brani da uno, due o tre dischi.
Selezionare;
Annullare "PGM",
l:^r^ssbl'"
Si spegne
Spegnere l'indicatore "PGM" se è acce-
Premere il tasto più volte per fare cambiare tenuto del display.
Selezionare il
(per
la
selezionare
(solo telecomanda)
Per
selezionare un altro brano nel corso della
modo
riproduzione
il
CD
in
BANDONI.
"1 CD
precedenza)
ripr. casuale"
riproduzione
(D "1 CD ripr. casuale"
Riproduzione casuale di un CD
© "Tutti i CD ripr. casuale"
Riproduzione casuale di tutti i CD
(I) "Ripr. casuale off" (riproduzione normale)
Riproduzione casuale
•-Display
che
scorre (1
.'•
!•••!
Riproduzione casuale
•«—Display che scorre (Tutti
Tuf.t.
di un CD
CD
ripr. casuale)
di
tutti
i CD
i CD
ripr. casuale)
I I f:Pi
il
con-
tir tu
„ • Premendo S esecuzione
il
tasto HM
SI
torna all'inizio
del
Per ripetere la riproduzione in ordine casuale
Selezionare "Ripetiz. casuale".
(solo telecornando)
Ad ogni pressione del tasto i modi cambiano ne! modo seguente.
(D "Ripetiz. casuale" Modo
di
ripetizione
casuale
"Ripetizione
off"
,„,,..Riproduzione
annullata
brano
1 s 1
• La riproduzione si arresta dopo che ciascun titolo è stato riprodotto una volta.
in
• Quando
Per annullare la riproduzione casuale
Selezionare "Ripr. casuale
*
Le
il
to durante possono venire visualizzati alternatamente.
normale e la riproduzione normale numeri riproduzione.
pulsante TIME del telecomando viene premu-
la
quello rimanente
informazioni visualizzate tornano alla condizione
riproduzione casuale,
di
ciascuno
(solo telecomando)
dei
brani inizia
2
il
tempo trascorso
dei
brani
off".
in
dal
base all'ordine
brano attualmente
in
riproduzione
e
dei in
Page 37
Uso
del
sistema RMiS
li sistema RDS trasmette informazioni utili (dati digitali) per le trasmissioni mali segnali
di
trasmissione, l sintonizzatori ricevitori progettati sono estrarre smissione
le
informazioni dal segnale
per
utilizzarle
in
FM insieme
per
ricevere i dati RDS pos-
in
varie funzioni come
ai nor-
e i
di tra-
la visualizzazione automatica del nome deiia sta­zione radio.
Questo
apparecchio è dotato delle seguenti funzioni che utilizzano i dati
Ricerca PTY (identificazione tipo programma):
Viene cercata automaticamente mente trasmettendo uno specifico tipo della trasmissione).
Display PS (nome stazione): (vedere
Quando vengono ricevuti dati RDS, automaticamente visualizzato.
una
stazione
che sta
di
programma (genere
di
il
nome della stazione viene
seguito)
attual-
L'indicatore segnale
È possibile oppure
che
seconda
dei
RDS:
"RDS"
si
del
che
venga assegnato loro
paesi o delle
illumina quando viene ricevuto
sistema
RDS,
alcune funzioni
are«.
non
siano disponibili
un
nome diverso
un
a
Nota prima dell'uso del sistema
Per la ricezione di stazioni radio RDS occorre usare la funzione di preselezione.automatica stazioni.
In questo modo, le stazioni RDS hanno la priorità.
Impostazione preselezione
della
banda
automatica.
RDS
di
ricezione
su FM e
preselezione
delle stazioni
-
Per cambiare il contenuto del display
Premendo biare
il
tasto RDS DISP è possibile cam-
il
contenuto del display.
(sólo telecomando)
RQS DISP
TEXTDISP
Ordine dei modi display
Quando si riceve un segnale di trasmissione RDS:
©Display PS (nome stazione):
li nome della stazione trasmittente viene visualizzato automaticamente durante ricezione Se
l'indicazione
di
un segnale di trasmissione
non
vengono inviati dati RDS, appare
"No
PS",
BUS AUTO
s""l V"l !*'"•
2 Display frequenza:
Visualizza
la
frequenza dalla stazione
ricevuta.
™ 8 1 F M 1 8 2 . 5 0
per
preselezionare
RDS
con la
le
funzione
st>
la
RDS,
di
„«
Page 38
Usa del sistema R D S
Ricerca
Se si specifica
di
un tipo di programma desiderato
il
tipo
di
programma che si deside­ra ascoltare, viene ricercata automaticamente una stazione che sta trasmettendo
il
tipo
ma indicato.
Impostazione preselezione
Selezionare il
(solo telecomando)
dèlia banda dì ricezione «fl FM,
automatica.
modo
prv
TIME
'" •
'^Ì'T
di ricerca
°
si
Selezionare desiderato.
Fare i
iferimen to alla tabella
ma riportata a destra. Per effettuare
È
possibile usare i tasti uno dei sequenza. Tenere premuto viene visualizzato il tipo di programma deside­rato.
il
tipo
di
programma
dei
tipi di program-
la
selezione usare i tasti
Effettuare l'indicatore
29
tipi di programmi visualizzandoli
la
selezione quando
"PTV" è acceso.
HMI
•-^t per selezionare
il
tasto e rilasciarlo quando
di
program-
Preselezióne
(ricerca
delle stazioni
RDS
PTYÌ
con la
^ " ' , , ' " ~QS\
IUTO
PTY.
in
• Quando display viene visualizzato zione radio visualizzato "Nessuno".
L'indicazione
razione viene tentata prima preselezione automatica RDS.
Tabella
Tasti !-«-«
BASSO
Questa voce viene visualizzata solo quando riceva i
i,_ [ :'_"' j _ | :""
si
ricevono i segnali
non
invia dati
"No
Data" viene visualizzata
del
tipo
di
programma
Nome tipo programma
•M
Musica
Musica Rock Musica leggera Musica
Musica classica
Musica varia Notiziario
Attualità
Informazioni Sport
i
i
ALTO
Educativo
Teatrale
Culturale Scientìfico
Vario
Bollettino meteorologico Finanziario Per bambini Sociale Religione
Interventi telefonici Viaggi Tempo libero
Musica Jazz
Musica Country
Musica nazionale
Revival
Musica Folk
Documentari Test
di
Avvertimento*
dati.
Non è possibile selezionarla usando i tasti
di
il
tipo
RDS, sul
di
Pop
da
camera
avvertimento*
trasmissione
di
programma.
eseguire
funzióne
RDS, sul
Se la
display viene
se
la
Display
POPM ROCKM EASYM L1GHT CLÀSSICS OTHER NEWS AFFAIRS INFO SPORT EDUCATE DRAMA CULTURE SCIENCE VARI WEATHER FINANCE CHILDREN SOCIAL REUGION PI-IONE TRAVEL LEISURE JAZZ COUNTRY NATION OLDIES FOLK DÓCUMENT TEST ALARM
sta-
quest'ope-
funzione
M
M
ED
IN
M
M
l'apparecchio
di
di
Page 39
Avviare
(solo telecomando)
la ricerca.
ì>
'i
Se
si
cerca
un
programma
Display durante
Display de! nome de! tipo
Lampeggia
la
ricerca.
di
musica rock
di
programma.
(premere
di
nuovo
il
annullarla)
tasto durante
la
ricerca
per
• Non viene emesso alcun suono mentre "PTY" lampeg­gia.
• Se
il
tipo di programma desiderato non viene trovato, display lampeggia l'indicazione alcuni secondi
il
display torna alla visualizzazione origina-
"No
Progr." e dopo
sul
ria.
Se il
tipo
di
programma viene ricevuto visualizzazione frequenza
Per passare ad
programma desiderato viene trovato,
e sul
display
del
nome
e del
nome della stazione.
un
tipo di programma diverso:
Ripetere i punti
del
tipo
D, 0, 0.
si
di
programma, della
alterna
la
/T^KJROCK
Se
si
riceve
Display
del
nome della stazione.
una
stazione.
M
il
Si spegne
Page 40
Registrazione facile di CD
Selezione
Questo apparecchio consente di effettuare la se- J5a guente registrazione con montaggio a seconda fB°|j sibile registrare su nastri Metal.
dello scopo.
si
desidera selezionare
Regisrazione dei soli titoli desiderati
Ifyouwant
Registrazione di
Ifyou wantio
del tipo di
registrazione
il
brano da registrare durante
-fiì
BRANO CD REGISTRAZIONE
to record a CD
un
CD REGISTRAZIONE DIRETTA
record only thè desired tracks
intero
in
CD
arder
oftrack
Notare che in questa pìastra a cassette non è pos
la
riproduzione
Eseguire questa operazione quando il brano che dera registrare inizia durante la riproduzione di un CD. In questo modo il brano viene registrato dall'inizio.
di
un CD
numbers
Per avviare la registrazione, eseguire l'operazione "CD REqjfJfi/^IONE DIRETTA" mentre il lettore CD si tro­va nel modo di arresto.
Registrazione di titoli programmati
REGISTRAZIONE PROGRAMMATA CD
Programmare) brani contenuti desiderato e registrare la riproduzione programmata sul nastro.
su
1,2 q3CD nell'ordine
si
.
desi-
— 4
a
re9'strazione
'" problema, usare la registrazione su un solo lato.
CD- TEXT
Se viene riprodotto un disco CD-TEXT su questo ap­parecchio, vengono visualizzate le informazioni di testo (titolo del disco o del brano) registrate nel CD. Per passare dalla visualizzazione del titolo del disco a quella del brano, premere il tasto TEXT DISP.
(solo
(se premiilo durante la riproduzione)
viene interrotta nella parte del nastro guida durante la registrazione sui due
tele comandai
lati.
Per evitare questo
*~ Scorre il display dei titoli dei dischi.
f.U O !•••
1 Ci N U
Visualizza il tempo del lettore CD.
C D 0 1 1 « 1
Scorre il display dei titoli dei brani.
• ••...' • •:-. ••• i..:-
E-
1
2
Page 41
'•,>'"
':. ' ' •/ "
Reti (straziane tacite
di
CD
Registrazione
Al momento della riproduzione
dei soli titoli desiderati
di
CD, è possibi­le selezionare immediatamente qualsiasi titolo per registrarlo.
> Operazioni preliminari neeessarieper
Q
Riprodurre
Selezionare "Opzioni
Selezionare
il
CD.
di
registrazione
"1
brano CD registrazione
d
BRANO
Quando al suono viene applicato
CD
REGISTRAZIONE)
l'effetto dell'equalizzatore o un altro effetto, è pos­sìbile registrare
no.
Selezionare
casuale.
~QS\
un
modo diverso
l'effetto
da
applicato al suo-
quello
di
riproduzione
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti.
"Programmazione CD"
"Duplicazione da cassetta' "Opzioni audio" "Opzioni orologio" "Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
•-Display
che
0 P
:;;::
i o n i ci i
scorre (Opzioni di registrazione)
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos-
sono essere selezionate le voci seguenti,
(solo durante la riproduzione di CD)
"CD registrazione diretta" "Registrazione programmata CD" "Registr. con timer"
••-Display
che
scorre (1 brano CO registrazione)
Iniziare
la registrazione.
Quando
la spazio non registrato di 4 secondi sette si arresta, te nel modo di arresto.
Per registrare un brano diverso, ripetere i punti da aH.
registrazione è terminata, viene creato uno
li
lettore CD entra temporaneamen-
e la
piastra a cas-
.1.
iJ X '
•-Display che scorre (Premere "ENTER"
i
La
riproduzione ricomincia dall'inìzio
zione
Per
terminare
D
• Si (etmano
";f
i' I L.=
per
del
nel
che
brano
mezzo
il
e la
registrazione inizia contemporaneamente.
la
riproduzione
sia ia
piastra
a'ca?sel|B
iniziare!
in
lettore
esecu-
CD.
Page 42
Reqistrazinne
facile
di
CD
Registrazione
Eseguire la seguente operazione con nel modo
di
arresto per poter iniziare la registra-
di
un intero
CD
il
lettore CO
zione contemporaneamente alia riproduzione.
Opetazìohipreliminari
Pècés!^r:ie'peUaregistrazÌoné-^t^ (pùnti da
Selezionare "Opzioni di registrazione
Selezionare
"CD
registrazione
diretta
LECT
(CD
REGISTRAZIONE
".
Riandò
sono essere selezionate le voci seguenti.
".
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti.
DIRETTA)
Quando al suono viene applicato dell'equalizzatore o sibile registrare
no,
—(33
i,a
>a
manopola jog
4}
.
un
altro effetto, è pos-
l'effetto
applicato al suo-
MULTI
CONTROL POS-
"Programmazione CD"
Duplicazione da cassetta" "Opzioni audio" "Opzioni orologio" "Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
-Display
che scorre (Opzioni
U P
:;;::
i o n ì
di
registrazione)
"Registrazione programmata CD" "Registr. con
Display
timer"
che scorre (CD registrazione diretta)
l'effetto
i -S
Selezionare
Iniziare la
La registrazione
alla
riproduzione.
Alla
fine
del
nella
parte guida
musica
non
sezione
"Registrazione
legistrazione
il
CD.
registrazione.
oel
CD inizia
nast'O,
la
musica non viene registrata
del
nastro.
venga interrotta
del lato B con
su
il
contemporaneamente
Se
si
desidera
nel
mezzo,
nastro" e iniziare
brano
interrotto.
che
vedere
—OS
Display
che scorre (Selezione disco
':::.'
e l e Z, 1 O
-Display
che scorre (premere "ENTER" per iniziare)
Previ
ere
i">
:I
n.)
'•••'
E
Per terminare la registrazione nel mezzo
la
la
la
Si fermano sia
la
piastra a cassette che
il
lettore CD.
Page 43
;
'" '"*.'... Registrazione facile di
CD
Registrazione di titoli programmati
Programmare i brani desiderati contenuti su 1,2 o 3 CD nell'ordine desiderato e registrarli sul nastro.
Operazioni preliminari necessane per
Selezionare
Selezionare
mata
CD".
Programmare
© Selezionare i brani nell'ordine in cui si
desidera riprodurli (eseguire il punto 0 a pagina 32).
© Controllare, sostituire, aggiungere o eli-
minare i brani programmati, come ne­cessario (eseguire il punto Q a pagina
33).
"Opzioni
"Registrazione
i brani
/<»
registrazione-''
di
registrazione
program-
desiderati.
'
(REGISTRAZIONE
Quando ai suono viene applicato dell'equalizzatore o un altro effetto, è pos­sibile registrare
no.
?s
(punti da 1 a 4)
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti. r*- "Programmazione CD"
'Duplicazione da cassetta"
'Opzioni audio" 'Opzioni orologio" 'Regolazione Surround" 'Opzioni lingua"
^Display che scorre (Opzioni di registrazione)
PROGRAMMATA
l'effetto
applicato al suo-
l'effetto
3D
u P z i o n i d i
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti.
"CD registrazione diretta"
" "Registr. con timer" 1^,
!•"•
!
a z i
•-Display che scorre (Registrazione programmata CD)
R e 9 i s i
illuminai
CDÌ
f:
Iniziare
Per terminare la registrazione nel
Si;fermano sia la piastra a cassette che ii lettore CD.-
la
registrazione.
mezzo
•«-Display che scorre (Premere "ENTER" per inizio, "JOG" per controllo)
Premere
• II modo dì programmazione viene mantenuto anche una volta terminata la registrazione. Per tornare al modo di funzionamento normale, è necessario annullare il modo di programmazione. —CIO
" E
Page 44
Regolazione
Questo apparecchio consente la selezione di livelli di equaiizzazione e di effetti di riproduzione di cam-
po sonoro.
Selezionare l'atmosfera
l'equalizzatore
preferita.
d'effetto
in base al genere di musica. Selezionare il modo di campo sonoro secondo
del
suono
Regolazione
Regola il bilanciamento del volume dì sinistra e dì destra.
"Bilanciamento" non viene visualizzato quando viene selezionato "Sorgente diretta" con ia manopola jog MULTI CONTROL, ecc
Selezionare
Selezionare "Bilanciamento".
dei
bilanciamento
"Opzioni$udio".
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos-
sono essere selezionate le
*• "Programmazione CD"
"Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta"
"Opzioni orologio" "Regolazione Surround"
*• "Opzioni lingua"
«-Display
che scorre (Opzioni audio)
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti.
"Equalizz. 1"
"Equalizz. 2"
"Equalizz. 3"
"Livello Ingresso DVD/VIDEO"
ne seiezionato/l'ingresso DVD/VIDEO)
"Beep"
-^-Display che scorre (Bilanciamento)
voci
Ì i a u
seguenti.
(solo
quando
vie-
Effettuare
II volume di destra viene diminuito
la
regolazione.
II
volume
.sinistra viene'
di '
diminuito.
-Display che scorre (Regolazione bilanciamento Sin/Ds)
K e y o l a z i o n
Indica il bilanciamento al centro
i
ìndica
l'impostazione
del bilanciamento
Page 45
Reqolazinnp
d'effetto
ilei sanno
Regolazione
Il
livello
di
ingresso
MD,
un lettore
larlo in modo tale
Selezionare
del
livello
da un
componente esterno collegato
DVD,
un videoregistratore o un giradischi analogico può essere regolato come
che
il volume della fonte
l'ingresso
Selezionare "Opzioniaudio
Selezionare "Livello Ingresso
VIDEO".
di
ingresso
di
ingresso DVD/VIDEO sia
"DVD/VIDEO".
DVD/
alle prese
AUX o 6CH.INPUT,
ad
un livello equivalente a quello del
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti.
* "Programmazione CD"
"Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta"
Opzioni orologio" Regolazione Surround"
"Opzioni lingua"
Display che scorre (Opzioni audio)
Ruotando la manopola jog MULTI CONTROL pos­sono essere selezionate le voci seguenti.
*• "Equalizz. 1" '
"Equalizz. 2" "Equalizz. 3" "Bilanciamento" (solo quando non è selezionato "Sorgente diretta")
ad
esempio
un
registratore
si
desidera. Rego-
CD.
ti't'
Effettuare
II livello viene II livella viene
diminuito aumentato
la
regolazione.
*— "Beep"
•-Display che scorre (Livello ingresso DVD/VIDEO)
"i
'..'
!•'•"*
I ! r":
^•Display che scorre (Regolazione livello)
i": ... .-: ... ".' ;
e La regolazione è possìbile nell'intervallo tra 0 e -7.
Page 46
Regolazione
d'effetto
del
suono
Ascolto di musica con i toni e il
Questa unità permette la selezione di varie curve di equalizzazione preimpostate oltre a consentire la registrazione di curve di equalizzazione create dall'utente. permette di riprodurre un suono puro bypassando i circuiti di elaborazione del suono come EX.BASS (extra bassi} o
Seleziotw della curva
Questa unità permette la selezione di una curva di equalizzazione, della riproduzione DSP o della ripro­duzione con circondamento come si desidera. re registrato assieme allo stesso. (Se si seleziona la riproduzione DSP o con circondamento, non può essere registrato assieme all'audio.)
Riprodurre
Selezionare la curva di equalizzazione desiderata.
Per cancellare l'equalìzzazione, il.DSP, i! surround e la
"Sorgente diretta", selezionare "Effetti off".
Il tasto LISTEN MODE del telecomando può es-
sere utilizzato per selezionare il modo di ripro-
duzione con circondamento. Ciascuna pressione del tasto cambia il modo at-
tivato come segue.
il
circuito di equalizzazione.
di
equalizzazione,
la
musica desiderata.
"Dolby Pro Logic" "Dolby 3 Stereo" "Dolby Virtual Surround"
"Effetti off" (Riproduzione normale)
della riproduzione DSPo della riproduzione
campo
sonoro desiderati
Il
modo "Sorgente diretta" (fonte diretta)
con
L'effetto
dell'equalizzatore applicato all'audio può esse-
Le voci seguenti possono venire scelte girando manopola Jog Dial MULTI CONTROL.
"Rock" Musica Rock "Pop"
Musica Pop "Samba" Musica Samba "Jazz" Musica jazz "Hall* "Disco" "Chiesa" "Live" "Dolby Pro Logic" "Dolby 3 Stereo" "Dolby Virtual Surround" "Equalizz.1"
'Equalizz.2 h "Equalizz.3" "Sorgentediretta" ... La riproduzione di un suono più
"Effetti off" Riproduzione normale
' Riproduzione DSP (Digital Signal
- Processor, o processore segnale digitale in inglese)
Modi di riproduzione con circondamento
—\
Curva di equalizzazione creata
dairutente
—'
puro disattivando EX.BASS, l'equalizzatore, la riproduzione DSP e
la
circuiteria
circondamento
l'effetto
di
circondamento.
la
Indicatori relativi al circondamento
Si accende quando "Dolby Pro Logic" viene scelto.
PRÒ
LOGIC
3 are
Si accende quando
"Dolby 3 Stereo" viene scelto.
• I modi di riproduzione di circondamento selezionabili dipendono dalle impostazioni di circondamento
usati e modi di circondamento disponibili".
Controllare i collegamenti dei diffusori di circondamento ed impostare la riproduzione di circondamento stessa
prima di impostare il modo DSP o la riproduzione di circondamento. Leggere anche la sezione "Funzioni
circondamento". -CO -(33 -SS
VIRTUAL
fatte.
Q
Consultare
o
Si accende
quando Virtual Surround" viene scelto.
la
sezione "Diffusori Si accende se viene scelto l'equalizzatore,
-QS
"Dolby
Indicatori dell'equalizzatore/DSP/"Sorgente diretta"
Si accende quando DSP viene scelto.
Si accende quando "Sor­gente diretta" viene scelto.
T
di
Page 47
Regolti/n ne d'effetto i/e/ suono
Impostazione e salvataggio della curva
È possibile creare manualmente
Selezionare "Opzioniaudio
Selezionare il la
memorizzazione.
(Equalizz. 1 ~
Regolare la curva di equalizzano ne.
numero
Equalizz.
le
curve desiderate e memorizzarle.
Ruotando sono essere selezionate
*•
"Programmazione CD"
"Opzioni "Duplicazione da cassetta"
'Opzioni orologio" "Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
-Display che scorre (Opzioni audio)
da usare per
3)
U R
Le voci seguenti possono essere selezionate ruotando
"Equalizz.1" "Equalizz.2" "Equalizz.3" "Bilanciamento" (solo quando non viene selezio- nata la voce "Sorgente diretta") "Livello Ingresso DVD/VIDEO" (solo quando vie
ne selezionato
"Beep"
la
manopola jog MULTI COIMTROL pos-
di
1
la
manopola jog MULTI CQNTROL
-Display che scorre (Regolazione bassi)
di
equalizzazione
le
voci seguenti.
registrazione"
l'ingresso
DVD/VIDEO)
Per diminuire livello
*
Riproduzione
il modo DSP possiede funzioni digitali di processamento del segnale che creano riverbero (simulazione della
flessione del segnale su superfici dell'ambiente) e così una certa ambienza senza cambiare la qualità del segnale
audio originale.
i^
(SSLgj chiesa per la riproduzione di qualsiasi segnale si desideri. Esso è particolarmente efficece per la riproduzione
il
Per aumentare il., livellò
DSP
II
modo DSP simula l'ambienza
*"* segnali digitali,
tuttavia che l'effetto non sempre
ad
in
modo perfetto.
(Digital Signal
esempio
di
simulazione del circondamento
Processor,
di
una sala da concerto,
da
CD,
dal
• Ciascuna banda gamma tra - 8 e +
• Le bande di frequenza "Bassi", "Medi" e "Alti" no essere regolate indipendentemente ripetendo le ope razioni del punto El per ciascuna
o processore segnale digitale in inglese)
di
una discoteca,
trasmissioni televisive o ancora trasmissioni radio. Tenere presente
di
una sorgente
di
frequenza
8.
di un
di
segnale monoaurale è possibile,
può
essere regolata nellu
di
loro.
piccolo club musicale
posse
ri-
o di una
ma
di
Page 48
Regolazione
d'effetto
del
mono
Impostazioni
di
circondamento
^^ '••••.
Q Scegliere
Scegliere le dimensioni per il del canale centrale o non
Selezionare "Sì" se
"Regolazione
se ne possiede
Surround".
"Nessuno"
uno.
si
utilizzano
diffusore
se
i
diffusori di circondamento.
Le
voci seguenti possono venire scelte girando
manopola
Jog
Diai
MULTI CONTROL.
"Programmazione CD" "Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta" "Opzioni audio" "Opzioni orologio"
"Opzioni lingua"
•-Display
che
scorre (Regolazione Surround)
hi 6! 9 O 1
e Regolare
posizione
"Regolazione Surround" non può venire scelto quando l'ingresso
•-Display che scorre (Selezione diffusore centrale)
S e .1.
Le voci seguenti possono venire scelte girando la manopola Jog Dial MULTI CONTROL. I*- "Piccolo" Se il
"Grande"
"Nessuno"
•-Display che scorre (Selezione diffusori surround)
b e 1 e z i o n e ^ S
Le voci seguenti possono venire scelte girando la
manopola Jog Dial MULTI CONTROL.
r~ "Sì" ....
^~ "No"... Quando
I
•£ Z 1 O l'i
il
tempo
di
ritardo
per
ascolto.
scelto è "6ch.Input".
I
!••••
2:1 o n e ^ I-' 1 e e o i o
mensioni
Se i! diffusore centrale è
medie o grandi
...
Se
il
I
prima cosa dalla propria
diffusore centrale
diffusore centrale non viene usato
ì
Quando si utilizzano diffusori di circondamento
non si
utilizzano diffusori
è dì
piccole
di
dimensioni
di
circondamento
la
di-
Diffusori usati e modi
Diffusore
centrale
"Piccolo" 0 "Grande" "Piccolo" 0 "Grande"
"Nessuno" "Nessuno"
Le
operazioni viste alle fasi
impostati
su
"Nessuno"
di
circondamento disponibili
Diffusori
circondamento
o "No"
di
"Sì"
"No"
"Sì"
"No"
E3 e/o S
nelle "Impostazioni
possono essere superflue quando i diffusori centrale
Modi
"Dolby 3 Stereo", "Dolby Virtual Surround"
"Dolby
Pro
di
circondamento utilizzabili
Qualsiasi
Logic", "Dolby Virtual Surround"
"Dolby Virtual Surround"
di
circondamento" viste alle fasi
Procedura
n
a 0
OSE! 0 0
O00 0
e di
circondamento sono
B e/o 0
di uso
EJ
0 a
Page 49
Scegliere
un
valore
per
il
tempo
di
ritardo.
Regolare
dei due
0 Girare il pulsante MULTI CONTROL men-
tre "Test C" o "Test S" sono visualizzati.
0 Regolare i volumi dei diffusori di
circondamento in modo a quello del segnale di prova riprodotto dai diffusori anteriori destro e sinistro.
Per diminuire
Display per diffusore centrale
Display per
diffusori
© Regolato il volume di tutti i diffusori,
premere il pulsante SELECT.
Premere
il
bilanciamento
canali.
Per aumentare
la
regolazione del volume del
:
la
regolazione del volume dei
circondamento
il
tasto
ENTBR.
ENTER
che
siano uguali
:
del
volume
O
spld\ c ne 'corre
I i
Regolazione
(SPIP7IOC(
• •
if 2 @ in
d'effetto
tempo
di
rilaruo)
del suono
s
Le voci seguenti possono venire scelte girando la
manopola Jog Dial MULTI CONTROL.
*- "20ms"
"*" "15ms"
il display ed il diffusore di riproduzione del se­gnale di prova cambiano automaticamente. Quando si regolano i livelli del volume del diffuso­re centrale e dei diffusori di circondamento:
Quando
sono impostati su "Nessuno" o "IMo" durante le fasi 0 e/ o display e
Eseguire sempre
ascolto.
II livello del volume può venire regolato a passi da 1
volta.
II livello del volume può venire regolato da -10 dB a +10 dB
• II memorizzato
Logic" e "Dolby 3 Stereo".
• Al sono essere visualizzati scorrendo. (impostazione diffusore centrale sori circondamento ~* impostazione tempo di ritardo
"Premere "ENTER" per conferma")
Per dare inizio alla riproduzione con circondamento, scegliere la riproduzione con circondamento stessa col pulsante LISTEIM MODE CONTROL.
...
Se la posizione
fusori di circondamento e quelli anteriori
"30ms"
...
Se la posizione di ascolto è più vicina ai dif-
fusori di circondamento
...
Se la posizione di ascolto è più vicina ai dif-
fusori anteriori
••-Display che scorra (Selezione del livello dei canali)
(1) "Test L" (diffusore sinistro) © "Test C" {diffusore centrale) (D "Test R" (diffusore destro) © "Test S" (diffusore circondamento)
il
diffusore centrale
EJ
della procedura "Impostazioni di circondamento",
il
segnale di prova dei dffusori non sono disponibili.
le
,
ì>
valore
del
livello
del
ed
usato
termine delle impostazioni, i contenuti impostati
~(Mì
eli
ascolto è a metà fra i dif-
e/o
quelli
di
circondamento
regolazioni dalla propria posizione
canale centrale impostato viene t|
in
comune
dai
U
modi "Dolby
-*
impostazione diffu
o la
manopola MULTI
dB
_ _
alla
Pro
^
pos
-* *
il
di
<
'|
a
ws
*•
Tempo
di ritardo
Questo
termine definisce
diffusori di circondamento. La regolazione
la
distanza
nel
tempo fra l'emissione
del
tempo
del
segnale
da
parte
dei
diffusori principali
di
ritardo consiste nella regolazione di questo distanza.
e da
parte dei
Page 50
Regolazione
d'effetto
del suono
Commutazione
Quando si riproduce il segnale di un componente collegato alle prese AUX (2 can.) o a quelle 6CH. INPUT (DVD, VIDEO, ecc,}, si deve passare all'ingresso di segnale AUX.
Con "6ch.Input", S/D diviene monoaurale.
Ad ogni pressione del tasto cambia il modo vato come segue.
r- "DVD(2ch.)" .... (Per la GB e
*• "6ch.Input" (Salvo nel Regno Unito
• Mantener e premiilo dì due
(2ch.)" a quello "VIDEO"
secondi.
l'audio
Ciò fa passare dall'indicatore "DVD
dell'ingresso
dai canali di circondamento
l'Europa
ropa)
il
pulsante DVD/VIDEO per più
: "DVD")
ed
atti-
in Eu-
AUX
Ascolto in cuffia :
Con "6ch.Input" non si possono ottenere gli effetti desiderati in cuffia. Se si usa una cuffia, scegliere
Registrazione su cassetta :
Con "6ch.Input", non è possibile ottenere una corretta registrazione
un segnale proveniente da stare il componente origine del segnale sul
modo a due canali.
l'uscita
a due canali.
su
cassetta.
6CH.
Se si
registra
INPUT, impo-
Funzioni
di circondamento
Modo DSP
li modo
DSP certo dal vivo o di una sala da concerto a segnali PCM o analogici. do viene usato programmi televisivi o un
concerto
permette
Questo modo è particolarmente efficace quan-
o una
con un
partita
di
aggiungere
programma
radio
in
FM.
nel modo
l'atmosfera
stereo, Potreste persino
Hall,
ad
Disco,
di un
esempio
Chiesa o
godervi
con-
CD,
Live.
Diffusore centrale
i
TV
Super woofer*
Diffusori anteriori
Diffusori di circondamento
Page 51
Opzionali
Rrqola/ioiw
in
questo
modo di
d'pffrttn
funzionamento.
rirl simno
Circondamento
Dolby
Pro
Logic
Se si riproduce materiale video (LD) contrassegnato col marchio nni°°^suRRnuMDi DOLBY SURROUND, questo modo di funzionamento può creare un effetto di circondamento simile all'ambienza
di
un teatro o cinema.
Il sistema di circondamento Dolby Pro Logic è un sistema di circondamento a due canali studiato per riprodurre l'ambienza Dolby ser portanti il marchio Quest'unità possiede infatti Surround in grado di riprodurre per
dateatro codificata
Surround,
ad
in
segnale
audio
da
sorgenti
esempio videocassette e videodischi
ITIIpam*SUBBOUTO
IDQLBY
in
decodificatore Dolby
voi
SURROUND.
la grande varietà di
la-
materiale audio codificato col sistema Dolby Surround.
Circondamento
Dolby 3 Stereo
Questo modo migliora la posizione dell'immagine acustica di parole, ecc. attraverso un potenziatore della direttività e un diffusore addizionale durante la riproduzione di un normale segnale stereo con i soli due canali anteriori.
Il sistema Dolby 3 Stereo viene usato con impianti che non possiedono diffusori di circondamento. In questo modo funzionamento
l'informazione
solitamente diretta
ai
di
diffu­sori di circondamento viene riprodotta con quelli anteriori destro e sinistro. genti
di
segnale codificato può migliorare anche di
tipo normale.
nizione dell'immagine sonora possono però non essere
Questo modo è studiato per
col
sistema Dolby
l'unità
La
posizione delle
del campo sonoro di segnale
voci
in dialoghi e la
l'uso
con
Surround,
sor-
ma
defi-
al-
i \ Super
Diffusori anteriori
woofer
trettanto precise che durante la riproduzione normale.
Circondamento
I segnali
di
e
Dolby 3 Stereo
Dolby Virtual
circondamento prodotti
sono
stati
impostati
nei modi
Dolby
in
modo da fornire una
Pro
Logic
ricca atmosfera di presenza quando vengono utilizzati cin­que diffusori. La funzione di circondamento Dolby Virtual Surround fre un effetto di circondamento simulato con
l'uso
of-
dei soli
diffusori anteriori destro e sinistro.
Si-
Page 52
Operazioni còti
Timer di autospegnimento
L'apparecchio si spegne automaticamente dopo che è trascorso il periodo di tempo specificato.
Programmazione del timer
Riproduzione con il timer : Riproduce (o riceve) la sorgente selezionata nella gamma di tempo impo-
Registrazione con il timer : Registra la sorgente selezionata nella gamma di tempo impostata.
Risparmio energetico automatico
Se l'apparecch.o è acceso e per almeno 30 minuti non viene eseguita alcuna registrazione o riproduzione, l'alimentazione viene disattivata automaticamente grazie a questa funzione.
La funzione di i isparmio energetico automatico si attiva anche quando il comando
su 0 oppure quando viene disattivato
Prima
di
impostare
il
il
timer
stata. Riproduzione Al con il timer: Quando viene avviata la riproduzione con il timer, il volume aumenta gradualmente.
timerr regolare
l'audio
l'orologio,
Piiiii? di imporre li timer, regolare
durante la riproduzione.
,
:"r'"M'";;
l'oiologio
de!
volume è impostato
*ÉÌl"'
Timer
Impostare il numero dei minuti dopo i quali l'appa­recchio dovrà spegnersi.
5: El
È inoltre possibile impostare il tempo per l'autospegnimento utilizzando il tasto SLEEP sul te­lecomando.
di
autospegnimento
Selezionare
"Opzioniorologio".
Selezionare ' Sleep
Impostare
SLEEP
il
tempo.
Ad
ogni pressione
il tempo per l'autospegnimento
iiumenta
di 10
timer
del
minuti.
tasto
SLEEP,
Le voci seguenti possono essere selezionate ruotando la manopola jog MULTI CONTROL.
"Programmazione CD" "Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta"
"Opzioni audio"
"Regolazione Surround"
"Opzioni lingua"
-Display che
i o n ì
Le voci seguenti possono essere selezionate
ruotando la manopola jog MULTI CONTROL.
'Regolazione ora" 'Timer play"
"Auto Power Save"
Lampeggia
10«-*20«-*30...
• Il tempo visualizzato cambia in porzioni di 10 L'impostazione massima è di 90
• L'apparecchio si spegne automaticamente dopo che è
trascorso
• Per annullare recchio oppure selezionare "Sleep off".
80«-"90-'-+"Sieep off"+~*10 *-*20 ...
minuti.
il periodo di tempo specificato.
il
timer
di
autospegnimento,
scorre (Opzioni orologio)
Si
illumina
minuti.
spegnere l'appa-
Page 53
Prima
di
impostare
il
timer, ingoiare
Programmazione del timer
li timer
può
ciascuna programmazione
essere usato
programma l'ora
Se si commette un errore durante
Premere il tasto BACK per tornare al punto precedente da cui iniziare di nuovo l'operazione
e il
contenuto
del
timer) oppure "Singolo" (esecuzione singola
Prima dì'impostare
Operazioni preliminari alla riproduzione o alla registrazione.
Ascolto della radio Astolta di un nastro
Le stazioni da ricevere devono essere già state preselezionate.
per
programmare
del
timer è possibile selezionare "Giornalm." (esecuzione giornaliera
sia
riproduzioni
che
registrazioni all'ora desiderata.
di un
del
programma, è possibile attivarlo o disattivarlo come
il
timer,
l'impostazione
regolare
Inserire
del timer:
l'ùrólògio,
Ascolto dei
un
disco
! y:.l. - -\ '-riWi
CO
(la
riproduzione programmata non è possibile). Selezionare il disco da riprodur-
re (1,2 o 3).
-fJ$Ù-''M~\
programma).
Inserire nella piastra desiderata.
l'orologio
Operazioni con // timer
Una
si
volta impostati
desidera.
un
nastro da riprodurre
Per
di un
Riproduzione o registrazione della sorgente d'ingresso ausiliaria
Eseguire prese
AUX o
Regolare Selezionare
Per la
riproduzione
l'impostazione
6CH.
INPUT.
il
volume
le
operazioni
con il timer o la
del
timer
di
riproduzione
del
componente collegato alle
ascolto.
con il
Al
con
0 Selezionare "Opzioni orologio".
— "Programmazione CO"
"Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta" "Opzioni àudio"
"Regolazione Surround*
"Opzioni lìngua"
© Selezionare "Timer play".
"fjleep timer" "Regolazione ora"
"Auto Power Save"
Si
illumina
timer.
il
timer
Per la registrazione
Eseguire
le
alla registi azione. -1
• Quando la funzione del timer viene usata per la registrazione di una sorgente di ingresso, dai diffusori
non vi sarà alcuna emiss one audio anche se l'apparecchio è stato acceso mediante il timer.
Per la registrazione con il timer
0 Selezionare "Opzioni
*T "Programmazione
"Duplicazione
operazioni preliminari
di
registrazione".
CD"
da
cassetta"
?a
"Opzioni audio" "Opzioni orologio" "Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
© Selezionare "Registr.
*• "1
con
timer".
brano CD registrazione" (solo quando viene selezionato gresso
CD e
durante
la
riproduzione)
l'in-
"CD registrazione diretta" "
Si illumina
Registrazione programmata
••OH
CD"
;
Contìnua
alla pagina successiva...
Page 54
Prima di impostare il timer, regolare l'orologio.
Selezionare "Giornalm."o "Singolo".
Non è possibile cancellare quanto è stato sal­vato.
Per cancellarlo occorre modificarlo.
Impostare
Ora indietro
Impostare
Ora indietro Ora avanti
l'ora
Ora
l'ora
di
attivazione.
avanti
di
disattivazione.
Le voci seguenti possono essere selezionate ruotando la manopola jog MULTI COISITROL.
"Timer off" (annullato) "Giornalm." "Singolo"
• Per annullare il funzionamento del timer, selezionare "Ti­mer off" in "Timer play" (nel caso di riproduzione con
timer) o "Registr. con timer" (nel caso di registrazione).
-Display che scorre (Ora inizio)
I
0
!•-
a i n i z i
Dopo avere impostato l'ora, impostare i minuti seguendo la stessa procedura.
•-Display che scorre (Ora fine)
-7^
uff
• Dopo avere impostato l'ora, impostare i minuti seguendo la stessa procedura.
• Impostare programma intervallo di almeno un minuto in modo che durate non
il
programma
di
riproduzione
si
sovrappongano.
p\ pi
di
registrazione con
con il
timer lasciando
il
timer
le
rispettive
e il
un
il
r.l. Risparmio energetico automatico
Se l'apparecchio è acceso e non viene effettuata alcuna registrazione o riproduzione per almeno 30 minuti, l'apparecchio si spegne automaticamente.
O Selezionare "Opzioni orologio".
"Programmazióne CD" "Opzioni di registrazione" "Duplicazione da cassetta' "Opzioni audio"
"Regolazione Surround" "Opzioni lingua"
m
La
funzione
di viene attivata se noi i vengono terminate le operazioni programmazione del timer.
• Quando viene selezionato VIDEO, questa funzione impostato su zero
risparmio energetico automatico
l'ingresso
si
attiva solo
o se è
stato disattivato l'audio.
TUNER
se il
o DVD/
volume
non
© Selezionare "Auto Power Save".
*"
"Sleep timer"
"Regolazione ora' "Timer play"
© Selezionare "A.P.S. on" o "A.P.S. off".
"A.P.S.
Lafunzionedirisparmioenergetico
di
è
automatico non viene attivata. "A.P.S. La funzione automatico viene attivata.
off"
on"
di
risparmio energetico
Page 55
Pi
ima di impostare il timer, regolare
l'orologio
Effettuare
Per la
riproduzione con
le selezioni
il timer o la
riproduzione
desiderate.
Al
con
il
timer
©Selezionare il modo.
Selezionare "Timer play" o "AI Play".
r~Q) "Timerplay" ...Riproduzione j con il timer ^(2) "Al Play"...Riproduzione
con il timer con graduale au­mento del
volu-
me
© Selezionare la sorgente d'ingresso.
Selezionare la sorgente da ripro­durre.
- (0 "RADIO"....Radio
D "Lettore CD" (D "CASS."
l
- ®
"DVD,
VIDEO"...
Ingresso
esterno
©Selezionare la stazione radio (solo quando
sopra viene selezionato "RADIO").
Selezionare il numero dì una sta­zione preselezionata.
Per la registrazione con
il
timer
0 Selezionare la sorgente d'ingresso.
Selezionare la sorgente d'ingres­so da registrare.
0, "RADIO" Radio
- rf)
"DVD,
VIDEO"...
Ingresso
esterno
<
© Selezionare la stazione radio (solo quando so-
! pra viene selezionato "RADIO").
Selezionare il numero di una sta­zione preselezionata.
*>T\ ^-8 3Di
8
Premere
Portare attesa.
il
tasto
EMTjER.
l'apparecchio nel modo -dì:
••—Display elio scorro {Premere "ENTER" per conferma,
F'"
("• e
Se viene fatta ruotare la manopola jog WlULTl CONTROL S"
• Le voci del programma impostato vengono vìsualiz?ate * una dopo l'altra,
"Giornalm." o "Singolo" -* *.')ra di attivazione -* Oia di disattivazione -+ Modo
ne preselezionata (solo sintonizzatore) Quando si preme il tasto SELECT, è possibile modificare le impostazioni. Eseguire la procedura dal passo Q a pagina 54.
Si illumina (j
• Se a questo punto l'indicatore TIMER lampeggia, impo-
stare di nuovo
l'ora
"JOG"
per controllo)
-*•
Sorgente d'ingresso -*• Stazio-
del giorno. ~Cì§j
Page 56
Cura dei dischi e dei nastri
Precauzioni riguardanti i dischi
Manipolazione dei dischi
Tenere i dischi in modo che non tocchi-
no la superfice di riproduzione.
Lato dall'etichetta
Lato riproduzione
Adesivo
l'Ion
applicare carta o nastro adesivo né &l lato dell'etichetta né allato di riprodu­zione del disco.
Colla
Pulizia
Se il disco si sporca, passarlo leggermen-
te muovendosi radialmente dal centro
versd
l'esterno
pulito in cotone.
con un panno soffice e
Conservazione
Se un disco non deve venire riprodotto,
Toglierlo da! lettore e rimetterlo nella sua
costodia.
Afofe sui nastri a cassetta
Linguetta di sicurezza (dispositivo di protezione dalla registrazione)
Terminata una registrazione importante, spezzate la lin­guetta di sicurezza e la registrazione diviene impossibile.
Dischi che possono venire riprodotti con que­st'unità
CD da 12 e 8 cm, VCD, e la porzione audio di dischi CDV,
CD-G,
CD-EG e CD-EXTRA. Usare dischi che corrispondano agli standard industriali IEC,
ad esempio quelli che portano il marchio G§p(f sull'eti-
chetta.
Non tentare mai la riproduzione di dischi in­crinati o deformati
Durante la riproduzione, il disco ruota ad alta velocità nel lettore. Per evitare possibili incidenti, è quindi opportuno non usare di­schi incrinati o deformati o ancora spezzati ma riparati con nastro adesivo o colla. Non usate dischi non perfettamente circolari, dato che possono causare guasti.
Accessori per dischi
Gii accessori per dischi come lo stabilizzatore, il foglio protettivo, l'anello
protettivo, ecc. comunemente in vendita non possono venire usati con questo sistema, perché superflui e possibile fonte di danni.
Come riporre ì nastri
Non conservate i nastri in luoghi esposti a luce solare diretta o vicino a sorgenti di calore. Proteggeteli inoltre da
campi magnetici.
Per i: lato B
Se il nastro è allentato
llnserite una matita nel'mozzo della bobina e giratela, stringendo il nastro.
Per riregìstrare Applicare il nastro solo sulla
1.
Nastri a cassetta più lunghi di 100 minuti
Dato che i nastri a cassetta più lunghi di 100 minuti sono molto sottili, il nastro può aderire al rullino pressore o essere tagliato con facilità. Si raccomanda di non utilizzare tali nastri con questa unità per evitare possibili danni.
2.
Nastri senza fine
Non usate r astri senza
zione dove la linguetta è stata rimossa.
fine,
dato che essi potrebbero danneggiare i meccanismi
posi-
di
trazione del nastro dell'unità.
Page 57
Voci importanti
Manutenzione
Pulizia delle testine
Guide nastro
Pulizia delle testine e dei componenti periferici
Per ottenere il meglio dal sistema e farlo durare a lungo, tenete sempre ben puliti la testina (registrazione/ riproduzione / cancellazione), i capstan ed i rullini fermanastro. La pulizia viene effettuata nel modo seguente:
1.
Aprite ii vano portacassette.
2.
Imbevete in alcool il bastoncino ovattato,
Smagnetizzazione delle testine
Quando la testina di riproduzione / registrazione si magnetizza, la qualità della riprodu­zione scade. In tal caso, smagnetizzate la testina con uno smagnetizzatore de! tipo comunementen in commercio (smagnetizzatore per testine audo).
pulite la testina (registrazione/riproduzione/cancellazione), i capstan ed i rullini fermanastro.
Attorno alle testine vi sono parti la cui posizione è regolata con esattezza, ad
esempio le guide delnastro. Durante la pulizia, prestate particolare attenzione a non urtarle o muoverle.
Manutenzione dell'unità
Se il pannello anteriore o sporcare, pulirli con un panno soffice e pulito. Non usare diluente, benzina, alcool, ecc, dato che essi possono rovinarne le finiture.
l'involucro
dell'unità si dovessero
Riferimento
Avvertenza riguardante la condensa
All'interno dell'unità si può avere la formazione di condensa (umidità) quando fra essa e differenza di temperatura. In tal caso, quest'unità potrebbe non funzionare corretta­mente.
Se ciò accade, lasciarla qualche ora accesa e ripren-
dere ad usarla solo dopo che la condensa è evaporata.
Fare attenzione in particolare nelle seguenti circostanze:
Se
l'unità
viene portata da un luogo molto freddo ad uno caldo o se bruscamente.
l'umidità
Note sul trasporto e gli spostamenti
Prima di trasportare o spostare l'apparecchio, effet­tuare le operazioni descritte di seguito.
0 Attivare l'alimentazione ma non caricare nessun
disco. © Premere il tasto CD {•/!!), © Attendere
appaia quanto mostrato qui sotto.
alcuni
l'aria
estema si ha una grande
in una stanza dovesse aumentare
secondi e accertarsi che
nel
display
Per quanto riguardai preparati di pulizia per contatto
Non usare un agente detegente a contatto in quanto esso
può causare delle disfunzioni. Fare particolare attenzione agli agenti detergenti contenenti olio in quanto questi possono deformare le parti in plastica.
Funzione
Contenuti memorizzati can-
cellati immediatamente quan-
do la spina dell'alimentazione
viene scollegata dalla presa di
rete
Contenuti memorizzati can-
cellati almeno un giorno dopo
che la spina dell'alimentazio-
ne viene scollegata dalla pre-
sa di rete
di protezione della memoria
Visualizzazione dell'orologio
Amplificatore
Condizione POWER (ON o OFF) Seiezione ingresso Valore controllo volume livello di bilanciamento Curva di equalizzazione cre­ala dall'utente I.
ivello Ingresso DVD/VIDEO
Auto Power Save
Sintonizzatore
Banda di ricezione T
requenza Stazioni preselezionate Contenuto programma del
tmer
Piastra a cassette
Direzione di scorrimento Equalizzatore di cassette Modo reverse
Altre
lingue
!..•• .:. ::::• •-,..•
0 Attendere alcuni secondi quindi disattivare l'ali-
mentazione.
Fabbricato su licenza della Dolby Laboratories. DOLBY, il simbolo della doppia D e PRO LOGIC sono mar-
chi delia Dolby Laboratories.
Page 58
In
caso
di difficoltà
Quello che a prima vista sembra un guasto, potrebbe essere un problema banale. Prima di richiedere assistenza tecnica, controllare le tabelle che seguono in base ai problemi descritti.
Reimpostazione del microcomputer
Potrebbero verificarsi problemi di funzionamento del microcomputer dell'apparecchio (impossibilità a fun­zionare, visualizzazioni errate, ecc.) se, ad esempio, il cavo di alimentazione viene scollegato quando l'appa­recchio è acceso oppure in situazioni simili. In questo caso,
seguire
la
il microcomputer e riportarlo alla normalità,
procedura qui descritta per reimpostare
Ricevitore e diffusori
Problema 'Cause Rimedio
Assenza dì suono.
Gli indicatori "STAIMDBY" e "TIMER" lampeggiano alter­nandosi e il suono è assente.
Assenza di suono nel diffu­sore destro o sinistro.
I modi "Dolby Pro Logic" e "Dolby 3 Stereo" non pos­sono venire scelti.
• I cavi dei diffusori sono scollegati.
II
tasto MUTE
La
spina delle cuffie è collegata
I
cavi
I cavi dei diffusori sono scollegati.
Il volume dei canali destro e sinistro non è bilanciato.
• Il diffusore centrale e quelli di circondamento sono impostati su "Nessuno" o "No".
sul
telecomando è attivato.
dei diffusori sono
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e quindi, tenendo premuto il tasto ENTER, collegare di nuovo il cavo nella presa.
(Solo apparecchio
^principale)
• Si noti che reimpostando il microcomputer il contenuto della memoria verrà cancellato e verranno ripristinate le impostazioni di fabbrica.
• Collegarii correttamente consultando la sezione "Collegamenti del siste-
ma".
-QQ -QQ
• Portare MUTE su OFF. ~Q£
alla
in
cortocircuito.
• Scollegare le cuffie. ~Q£
presa.
' Spegnere l'apparecchio, rimuovere i
corto circuito e accendere di nuovo.
• Collegarli correttamente consultando la sezione "Collegamenti del siste-
ma".
-CJ3 -ffi
• Bilanciare il volume di destra e di stra.
-Gii
>
Attivare in modo corretto i diffusori
centrale e di circondamento.
sini-
Il display dell'orologio lam­peggia.
Non è possibile fare funzio-
nare il timer.
Le stazioni radio non vengo­no ricevute.
Il suono proveniente da DVD/VIDEO INPUT (ingres­so esterno) è distorto.
Si
è verificata un'interruzione di corrente.
• II cavo di alimentazione non è collega­to alla presa.
L'ora
non è stata regolata oppure si è
verificata un'interruzione di corrente.
• II programma del timer o censione e spegnimento non sono stati impostati correttamente.
• Le antenne non sono state coliegate.
• Non è stata selezionata una banda appropriata.
La frequenza della stazione desiderata
è stata sintonizzata in modo appropriato.
• II livello d'ingresso è troppo alto. • Diminuire il livello di ingresso.
l'ora
• Regolare di nuovo l'ora.
• Regolare di nuovo l'ora.
• Regolare
• Controllare il programma del timer e
di ac-
• Collegare le antenne. e Selezionare una banda.
non
• Sintonizzarsi sulla frequenza della sta-
l'ora
"Regolazione dell'orologio".
impostare correttamente
censione e spegnimento. Si noti che
non è possibile impostare contempo­raneamente "Giomalm," e "Singo-
lo"
per un solo programma del timer.
zione desiderata.
consultando la sezione
l'ora
di ac-
Page 59
fu
caso
(lì difficolta
Rumori di interferenza.
Non viene ricevuta alcuna
stazione preselezionata.
La dimostrazione ha inizio improvvisamente.
L'alimentazione si disattiva
durante il funzionamento.
L'indicazione "Duplicazione da cassetta" non viene visualizzata sul menu.
Piastra a cassette
Problema
Premendo ii tasto di ripro-
duzione non viene emesso
alcun suono.
• Rumori causati dall'accensione del­l'automobile.
• Interferenza di apparecchiature elet-
triche.
• Vicino
al
sistema è installato un televi-
sore.
• Non esiste
la
frequenza della stazione
preselezionata.
La
memoria
di
lata
poiché
preselezione è stata
il
cavo
di
alimentazione è rima-
cancel-
sto scollegato per un lungo periodo.
• La spina di alimentazione è stata scollegata dalla presa mentre l'appa­recchio era acceso oppure si è verifi­cata un'interruzione di corrente.
• È stato impostato "A.P.S. on".
• È stata scelta la riproduzione DSP o con circondamento.
:
••'"• •"'•'
Cause
• La testina è sporca.
• II nastro è stato tirato troppo durante il riavvolgimento,
Si sta
riproducendo
un
nastro
non
registrato.
• Installare
l'antenna
esterna in una
posizione lontana dalla strada.
• Spegnere l'apparecchiatura elettrica in questione.
• Aumentare la distanza tra
il
televisore e
il sistema. ~L|J
• Preselezionare stazioni con frequen-
ze esistenti. ~C8j
• Preselezionare di nuovo le stazioni. -22
* Non si tratta di un problema di
funzionamento. Premere il tasto
DISPLAY/DEMO per annullare la dimostrazione. -GO
• Impostare "A.P.S. off". -QSQ
• Scegliere un modo di funzionamento che non sia quello DSP oppure con circondamento. ~QjL)
,.
RirnèHtóv '•••"'.••-</;•••.-••.•
-•:.
• Pulire la testina consultando la sezio-
ne "Manutenzione". -~l4f.l
• Provare ad usare un altro nastro.
• Riprodurre un nastro registrato.
1 tasti di funzione non ri­spondono.
Durante la duplicazione il nastro si arresta in momen-
ti diversi nelle piastre A e B.
1 vani portacassette non si aprono premendo il tasto PUSH OPEN (±J.
II
vano portacassette non è completa-
mente chiuso.
II
tasto
di
funzione è stato premuto subito
dopo
la
chiusura dei vano portacassette.
• II tasto di funzione è stato premuto entro 4 secondi dall'accensione.
• Nell'apparecchio non vi è alcun nastro.
• II nastro è stato tirato troppo durante il riavvolgimento.
• II nastro è terminato.
• Dipende
dalla
differente lunghezza dei nastri o dalle caratteristiche dei mec­canismi delie due piastre.
• il tasto viene premuto durante la
regi-
strazione o la riproduzione.
II
microcomputer non funziona corret-
• Chiudere completamente il vano portacassette. ~Otf]
• Premere i tasti dopo avere atteso al­cuni secondi dalla chiusura del vano.
• Premere i tasti dopo avere atteso al­meno 4 secondi.
• Inserire un nastro. -CSLì
• Provare un altro nastro.
• Cambiare la direzione di scorrimento. ~QJi
• Leggere differenze di tempo non co­stituiscono un problema di funziona­mento.
• Premere durante il -nodo di arresto.
• Reimpostare il microcomputer. ~0Si)
tamente a causa di disturbi estemi.
1
.Con alcuni nastri, al momento dell'arresto automatico viene prodotto un rumore stridente. Non è un proble-
ma di funzionamento e dipende dalla funzione di protezione dei nastri.
2.Non utilizzare nastri superiori ai 100 minuti in quanto sono troppo sottili e si inceppano facilmente.
Page 60
In caso
rii
difficolta
II suono è scadente frequenze prodotte.
Il suono è distorto.
Rumore notevole.
Il suono vibra.
La registrazione
avviata premendo il tasto re-
lativo.
non
e le
vengono
non
viene
alte
ri-
• La
testina è sporca.
• II
nastro è tirato o deformato.
• II
nastro
in
strato
• II con l'equalizzatore surround e viene riprodotto applicando effetti dell'equalizzatore.
Testina magnetizzata.
Rumori provenienti dall'esterno,
Si sta riproducendo un nastro registra-
to
l'equalizzatore
Le pulegge di trascinamento o i cilindri
di presa sono sporchi.
• II
mente.
»
La
setta è stata rimossa.
II vano portacassette
mente chiuso.
• È
• II
riproduzione è stato
con un
nastro
in
nastro è stato riavvolto irregolar-
linguetta
stato selezionato
nastro è terminato.
suono distorto.
in
riproduzione è stato registrato
e/o con gli
Dolby
NR,
senza attivare
di
cassette.
di
protezione della
non è
l'ingresso
regi-
effetti
cas-
completa-
TAPE.
Pulire
la
testina consultando
ne "Manutenzione". —CIS
Provare
un
altro nastro.
Provare
un
altro nastro.
Disattivare l'equalizzatore
surround prima
gli
riproduzione.
Smagnetizzare
la sezione "Manutenzione",
Allontanare
apparecchiature elettriche e televisori.
Attivare l'equalizzatore
Pulire
ne "Manutenzione".
Avvolgere
re velocemente, riavvolgendolo producendolo fino alla fine.
Usare una cassetta con la linguetta di
tezione
Chiudere completamente
portacassette.
Selezionare
usando
Cambiare
nastro delia piastra B oppure girare cassetta.
—SS
la
il
la
testina consultando
il
nastro facendolo avanza-
non
rimossa oppu re coprirne il
-Q2
la
sorgente
il
tasto CD, TUNER
la
direzione
—QS
e gli
di
avviare
testina consultando
sistema
da
di
cassette. — QiJQ
—132
da
cui registrare
o AUX. -QJ]
scorrimento
la
sezio-
effetti
la
~(22
altre
la
sezio-
o ri-
—SS
pro-
foro.
il
» QyQ
vano
del
la
Lettore CD
Próblejtia
II CD caricato nel lettore viene riprodotto.
Assenza
di
.Tft
Il suono salta.
suono.
Cause
• II CD è
non
capovolto.
• II CD non è
• II CD è
• II CD è
Si è formata della condensa sulla lente
ottica.
• Non è
Non è stato impostato
duzione
• II CD è
• II CD è
• II CD è
• II CD è
• II
posizionato correttamente.
molto sporco. graffiato.
stato caricato alcun
del
lettore.
eccessivamente sporco.
graffiato. sporco. graffiato.
lettore
CD è
soggetto a vibrazioni.
il
modo
CD.
di
Caricare
verso
Posizionare
Pulire
"Precauzioni riguardanti i dischi". —QfQ
Provare
Consultare
riguardante la condensa" e fare eva-
porare
Caricare
Premere
ripro-
Pulire
"Precauzioni riguardanti i dischi".
Provare
Pulire
"Precauzioni riguardanti i dischi". »[js£)
Provare
Installare l'apparecchio
non soggetto a vibrazioni.
Rimedio
il CD con
l'alto.
il CD
un
la
condensa.
un CD nei
il
il CD
un
il CD
un
l'etichetta ~!2H il CD
correttamente.
consultando
altro disco.
la
sezione "Avvertenza
tasto
consultando
altro disco.
consultando
altro disco.
la
sezione
-SS
lettore.
di
—OH
riproduzione.
la
sezione
la
sezione
in un
rivolta
~C2L]
-Q2
-QgQ
luogo
Page 61
Telecomando
Problema
Non è possibile fare funzio­nare
il
telecomando.
Problemi generali
Problema
1
tasti
funzione
non ri-
spondono.
Cause
• Batterìe esaurite.
II
telecomando è troppo distante
sistema,
l'angolo
to
oppure
sensore è frapposto
• Non è stato caricato alcun nastro o CD da riprodurre.
• Si è tentato di riprodurre un nastro nella piastra durante una registrazione.
• È stato attivato MULTI CONTROL
di comando è devia-
fra il
telecomando
un
il
modo d'impostazione
dal
e il
ostacolo.
. ...-.:,.: ':;;--;-Caii5e:;
• È stato attivato il modo d'impostazione MULTI CONTROL.
/ ;
caso
rf/
riittiuUu
Rimedio
• Sostituirle con battone nuove.
• Utilizzare
• Inserire un nastro o un CD da riprodur-
• Attendere
• Annullare
• Annullare
il
ma controllabile.
re
MULTI CONTROL. --pìjQ
MULTI CONTROL.
telecomando entro la gam-
~P3U
nel
componente
•. .RinriBciio. ; ••••;. :'.--;, il
che
la
fine della registrazione.
il
mode d'impostazione
modo d'impostazione
~pJL]
~CK)
interessa.
.-.- •
Page 62
Questo manuale vale per tutti i modelli elencati qui sopra. La cui disponibilità e caratteristiche variano da paese a paese ed a seconda dell'area di vendita.
Présa DIGITAL OUT QPTJCAL
6CH.
INPUT
R.p.S
XD-A83 XD-853.
(salvo nel Regno (salvo nel Regno Unito ed
(Per la GB e l'Europa) (Per la GB e l'Europa)
in
Europa) Unito ed in Europa]
Si Si
Xp-803
KENWOOD
Per
vostra
Riportate
nell'apposito spazio sulla carta qui sotto. Citate volta che vi rivolgete al vostro rivenditore per informazioni o assistenza.
Modello Numero
referenza
il
numero
di
serie, indicato
il
numero
sul
di
del
retro dell'unità,
garanzia e nello spazio
modello
e di
di
serie
serie ogni
Loading...