Kenwood M-707i User Manual [it]

Page 1
SISTEMA COMPONENTI Hi-Fi COMPATTO
M-707i
ISTRUZIONI PER L'USO
Dichiarazione di conformità relativa alla direttiva EMC 2004/108/CE
Produttore:
Kenwood Corporation 2967-3 Ishikawa-machi, Hachioji-shi, Tokyo, 192-8525 Japan
Rappresentante UE:
Kenwood Electronics Europe BV Amsterdamseweg 37, 1422 AC UITHOORN, The Netherlands
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
SI DICHIARA CHE :
Il Sintoamplifi catore con lettore CD Kenwood, modello
M-707I
risponde alle prescrizioni dell'art. 2 comma 1 del D.M. 28 agosto 1995, n. 548.
Kenwood Electronics Europe B.V. Amsterdamseweg 37 1422 AC Uithoorn The Netherlands
ITALIANOFRANÇAIS DEUTSCH NEDERLANDS
ESPAÑOL
Page 2
Prima di attivare l’alimentazione
¤
ATTENZIONE :
Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Le unità sono disegnate per il funzionamento che segue.
La Gran Bretagna e l’Europa ...................solo c.a. a 230 V
Precauzioni per la sicurezza
AVVERTENZA : PER PREVENIRE FIAMME O RISCHI DI FOLGORAZIONE NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
NORME IMPORTANTI DE SICUREZZA
¤
ATTENZIONE :
Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Leggere le istruzioni – Prima di usare il prodotto
è necessario leggere tutte le norme di sicurezza e le istruzioni per l’uso. Conservare il presente manuale – Le norme di sicurezza e le istruzioni per l’uso devono venire conservate per poter venire usate di nuovo al momento del bisogno. Rispettare le avvertenze – Tutte le avvertenze sul prodotto e nelle istruzioni devono venire rispettate. Seguire le istruzioni – Tutte le istruzioni di uso devono venire seguite.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENZIONE : PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE NON RIMUOVERE IL PANNELLO DI COP­ERTURA (O LA PARTE POSTERIORE). ALL´INTERNO NON VI SONO PARTI CHE POSSONO ESSERE UTILI ALL´UTENTE. AFFIDARE LA MANUTENZIONE A PER­SONALE QUALIFICATO.
IL SIMBOLO DEL LAMPO CON LA FRECCIA ALL’INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUI­LATERO SERVE PER AVVERTIRE L’UTENTE DELLA PRESENZA DI UN “VOLTAGGIO PERI­COLOSO” NON ISOLATO ALL’INTERNO DEL PRODOTTO SUFFICIENTEMENTE ALTO DA COSTITUIRE UN RISCHIO DI FOLGORAZIONE PER LE PERSONE.
IL PUNTO ESCLAMATIVO ALL’INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVERTIRE L’UTENTE DELLA PRESENZA DI IMPORTANTI ISTRUZIONI PER IL FUNZI­ONAMENTO E LA MANUTENZIONE NEL MATERIALE SCRITTO CHE ACCOMPAGNA L’ APPARECCHIO.
Il marchio di un prodotto a raggi laser
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1 APPAREIL A LASER DE CLASSE 1 LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASERAPPARAT
1. Pulizia – Scollegare questo prodotto dalla presa di rete prima della pulizia. Non usare pulenti liquidi o aerosol. Per la pulizia, usare solo un panno leggermente umido.
2. Accessori – Non utilizzare accessori non raccomandati dal fabbricante per questo prodotto, dato che possono causare problemi.
3. Acqua ed umidità – Questo prodotto non deve venire esposto a spruzzi d’acqua o umidità, installandolo ad esempio vicino ad un bagno, un lavabo, un lavandino o una tinozza di acqua, in uno scantinato umido o vicino ad una piscina, ecc. Non posare sull’apparecchio alcun oggetto contenente liquidi, ad esempio un vaso di  ori.
4. Posizione di installazione – Non installare questo prodotto su un carrello, supporto, treppiedi o tavolino che non sia stabile. Il prodotto potrebbe altrimenti cadere ferendo seriamente bambini o adulti, oltre a danneggiarsi seriamente. Usare solo un carrello, supporto, treppiedi o tavolino raccomandato dal fabbricante. L’installazione del prodotto deve sempre venire fatta secondo le istruzioni del fabbricante ed usare gli accessori da questo raccomandati. Il prodotto su di un carrello deve venire spostato con le dovute precauzioni. Le fermate improvvise, la forza eccessiva e le super ci irregolari possono far ribaltare il carrello che porta il prodotto.
Questo prodotto è stato classi cato come apparte­nente alla Classe 1 di componenti elettronici, e non presenta rischi di radiazioni pericolose all’esterno.
Posizione: Fondo
2
M-707i
Page 3
I
5. Ventilazione – Sul mobile sono presenti fessure ed aperture per la ventilazione, per assicurare un funzionamento a dabile e per proteggere l’ apparecchiatura stessa dal surriscaldamento che non devono essere bloccate o coperte. Le aperture di ventilazione non devono venire bloccate posando l’apparecchio su di un letto, sofà, tappeto o altra super cie simile. Questo prodotto non deve venire installato in uno sca ale, a meno che non venga garantita una ventilazione adeguata seguendo le istruzioni del fabbricante.
6. Sorgenti di alimentazione – venire usato solo con corrente elettrica dalle caratteristiche su di esso indicate. Se non si è certi di quali caratteristiche possieda la corrente elettrica di casa propria, consultare il proprio negoziante di  ducia o l’azienda che produce l’ energia elettrica.
7. Protezione del cavo di alimentazione – I cavi di alimentazione devono venire stesi in modo che non possano venire calpestati o schiacciati da oggetti, prestando particolare attenzione alle giunzioni fra cavi e spine ed ai punti da cui escono dal prodotto.
8. Temporali – Per un’ulteriore protezione di questo prodotto durante un temporale oppure quando esso non viene utilizzato per un lungo periodo, scollegare la spina dalla presa di rete e l‘antenna o i cavi. Ciò eviterà danni dovuti a fulmini e ad improvvisi aumenti di tensione.
9. Sovraccarichi – Non sovraccaricate le prese di rete, i cavi di estensione o le prese sull’apparecchio in quanto ciò potrebbe risultare in  amme o scosse elettriche.
10. Ingresso di oggetti e liquidi – Non far mai penetrare in questo prodotto oggetti di qualsiasi genere per evitare che tocchino punti attraversati da alta tensione o causare corto circuiti, causando incendi o folgorazioni. Non versare mai alcun liquido sul prodotto.
11. Riparazioni – Non tentare di riparare questo prodotto da soli e non aprirlo, dato che questo vi espone ad alta tensione ed altri pericoli. A dare ogni riparazione a personale tecnico autorizzato.
12. Riparazioni che richiedono manodopera specializzata – Scollegare questo prodotto dalla
presa a muro ed a darlo per le riparazioni del caso a personale tecnico specializzato se:
a) Il cavo o la spina di alimentazione hanno subito
danni.
b) Degli oggetti o dei liquidi sono penetrati nel
prodotto.
c) Il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua. d) Il prodotto non sembra funzionare normalmente
anche seguendo le istruzioni contenute nel manuale d’istruzioni.
Questo prodotto deve
e) Il prodotto è stato fatto cadere o ha subito danni,
oppure.
f) L’apparecchio mostra segni di marcati
cambiamenti nelle sue prestazioni - un sintomo di possibili guasti.
g) Il prodotto emette odori anormali o fumo.
Parti di ricambio – Quando sono necessarie parti di
13.
ricambio, accertatevi che il tecnico del servizio di assistenza utilizzi parti speci cate dal fabbricante o che possiedono le stesse caratteristiche delle parti originali. Sostituzioni non con parti non compatibili possono causare  amme, scosse elettriche o altri problemi.
14. Controlli sicurezza – Al termine di qualsiasi intervento per la manutenzione o la riparazione del prodotto, chiedere al tecnico del servizio di assistenza di eseguire controlli di sicurezza per determinare ce sia sicuro da usare.
15. Installazione su pareti o sul so tto – Questo prodotto deve venire installato su pareti o sul so tto solo nel modo suggerito dal fabbricante.
16. Calore – Proteggere il prodotto da sorgenti di calore come termosifoni, condizionatori, stufe o altri componenti (compresi ampli catori) che producano calore. Non mettere  amme scoperte, ad esempio candele o lanterne, su o vicino ad esso.
17. Linee ad alta tensione – Un’antenna esterna non deve essere installata in prossimità di linee ad alta tensione o altre linee elettriche o in posizioni in cui essa potrebbe cadere su quest’ultime. Quando installate un’ antenna esterna, fate attenzione a non toccare tali linee in quanto il contatto potrebbe essere fatale.
3
Italiano
Page 4
Prima dell'uso
Indice
Attenzione: Per ragioni di sicurezza, leggete con prarticolare attenzione le pagine contrassegnate con il simblo ¤.
Prima di attivare l’alimentazione ..................2
Precauzioni per la sicurezza ..................................................2
NORME IMPORTANTI DE SICUREZZA ............2
Prima dell'uso .................................................4
Indice .................................................................................................. 4
Disimballaggio ..............................................................................4
Descrizioni dei nomi dei tasti impiegati in questo
manuale .................................................................................... 5
Preparazione del telecomando ..........................................5
Collegamenti ...................................................6
Informazioni su MP3 e WMA .......................... 8
Sul dispositivo USB .........................................9
iPod supportati ...............................................9
Gestione dei dischi .........................................9
Nomi e funzioni delle parti .........................10
Funzioni principali ........................................12
Modo dimostrazione .............................................................. 12
Accensione del sistema ........................................................12
Commutazione del sistema nel modo standby....12
Regolazione del volume ...................................................... 12
Regolazione del suono ......................................................... 12
Cu a ................................................................................................12
Uso di un dispositivo CD/USB ......................13
Preparazione ................................................................................ 13
Riproduzione di un CD/ le audio ..................................13
Scelta di un  le desiderato attraverso il suo
nome (solo  le audio) ...................................................14
Programmazione di brani/ le ...........................................14
Riproduzione casuale ............................................................15
Funzione di ripetizione .........................................................15
Scansione intro (solo CD) ....................................................15
Registrazione su dispositivi USB (solo CD) ................ 15
Registrazione programmata (solo CD) ........................ 16
Modi ca della visualizzazione delle
informazioni sul disco/dispositivo USB .............. 16
Uso di un iPod ...............................................16
Riproduzione con un iPod ..................................................16
Funzione di ripetizione .........................................................16
Riproduzione casuale ............................................................16
Funzionamento della radio .........................17
Sintonizzazione di stazioni radio ....................................17
Preselezione in memoria .....................................................17
Sintonizzazione di una stazione radio
preselezionata .................................................................... 17
Utilizzo del sistema RDS (Radio Data System) ........17
Modi ca delle informazioni del display RDS ...........18
Sintonizzazione in base al tipo di programma
(ricerca PTY) .........................................................................18
4
M-707i
Funzionamento del lettore cassette ...........19
Riproduzione di una cassetta ...........................................19
Registrazione su cassetta.....................................................19
Funzionamento dell'orologio/timer ...........20
Impostazione dell'orologio ................................................ 20
Impostazione del timer ........................................................20
Per attivare/disattivare il timer .........................................21
Impostazione del timer di spegnimento
automatico ........................................................................... 21
In caso di di coltà ........................................22
Informazioni generali ...................................23
Manutenzione ............................................................................ 23
Caratteristiche tecniche ...............................24
Unità principale ......................................................................... 24
Di usori ..........................................................................................24
Dock per iPod ............................................................................. 24
Disimballaggio
Disimballare con l'apparecchio e accertarsi che tutti gli accessori siano presenti.
Antenna FM per uso interno .........................................................(1)
Antenna AM ad anello.......................................................................(1)
Dock per iPod .........................................................................................(1)
Adattatore per dock per iPod........................................................(5)
Telecomando con batteria a bottone integrata ................(1)
Se uno degli accessori manca o se l'apparecchio è danneggiato o non funziona, rivolgersi immediatamente al rivenditore. Se l'apparecchio vi é stato spedito, avvertire immediatamente il corriera. Kenwood raccomanda di conservare la scatola e il materiale d'imballaggio originali, nel caso di uno spostamento o spedizione futuri dello apparecchio.
Conservate questo manuale per poterlo consultare ancora in futuro.
Page 5
Descrizioni dei nomi dei tasti impiegati in questo manuale
La maggior parte delle funzioni è stata progettata in modo da renderne possibile l'utilizzo tramite il telecomando. Pertanto in questo manuale i nomi dei tasti sono descritti usando i nomi indicati sul telecomando, seguiti tra parentesi dai nomi indicati sull'unità principale.
Esempio: Tasto X-BASS [X-bass]
Tasto sull'unità principale
Tasto sul telecomando
• La batteria fornita è progettata per l'uso nel controllo del funzionamento, e la sua durata di esercizio può essere breve.
• Quando la distanza controllabile con il telecomando diviene breve, sostituire la batteria con una nuova.
• L'esposizione del sensore del telecomando alla luce solare diretta o alla luce diretta di una lampada a fluorescenza ad alta frequenza potrebbe provocare problemi di funzionamento.
In tal caso, modificare la posizione di installazione del sistema
per evitare problemi di funzionamento.
Sostituzione della batteria dell'unità di telecomando
Utilizzare una batteria a bottone (CR2025) disponibile in commercio.
Preparazione del telecomando
Estrarre il foglio della batteria dall'unità di telecomando, nella direzione della freccia.
Funzionamento
Quando il cavo di alimentazione è collegato ad una presa, l'indicatore standby è illuminato. L'alimentazione viene attivata quando si rivolge il telecomando verso il relativo sensore e si preme il tasto . Una volta attivata l'alimentazione, premere il tasto che si desidera utilizzare.
Sensore del telecomando
Circa 6 m
30°
RDS DISPLAY
STEREO/MONO
P.MODE ABC DEF
RANDOM
REPEAT
INTRO
PTY
TUNER band
RVS PLAY
SEARCH / TUNING
P.CALL / ALBUM CLEAR
GHI JKL MNO
PQRS TUV WXYZ
REMOTE CONTROL UNIT
30°
SLEEP
USB O.T.E TAPE REC
TIMER
TIMER
TIME
SET
ON / OFF
DISPLAY
TAPE mode iPod
CD / USB
FWD PLAY
ENTER
VOLUME
MUTE
EQ
X-BASS
FILE SEARCH
RC-F0713E
1 Inserire qualcosa di sottile, come ad esempio
una gra ettaper carta, nel foro 1 ed estrarreil vassoio della batteria.
Continuare a
estrarre
2 Sostituire la batteria vecchiacon una nuova.
CR2025(lato +)
¤
ATTENZIONE
• Batteria al litio.
Pericolo di esplosione se la batteria non è sostituita correttamente. Sostituire solo con una batteria uguale o di tipo equivalente.
• La batteria o batterie ricaricabili non devono venire
esposte a calore eccessivo, ad esempio luce solare diretta, fuochi ed altro.
• Tenere le batterie lontane dalla portata di bambini e nella
loro confezione originale finché vanno usate. Gettare le batterie usate correttamente. Se vengono ingerite, entrare immediatamente in contatto con un medico.
Italiano
5
Page 6
Collegamenti
Dock per iPod
VIDEO
Antenna FM per uso interno
Cavo video
Ad un televisore con terminale di ingresso video (composito)
SPEAKER
IMPEDANCE
iPod
Stereo
Audio In
FM ANT.
AM
ANT.
75Ω
L
L
6 Ω
R
R
~
AC IN
Antenna AM ad anello
Di usore destro Di usore sinistro
¤
ATTENZIONE
Per evitare danni ed incendi, osservare le seguenti norme per garantire una corretta ventilazione dell'apparecchio.
• Non posare alcun oggetto davanti alle fessure di aerazione.
• Lasciare uno spazio libero tutto attorno all'unità pari o maggiore a quello indicato di seguito (a partire dalle dimensioni esterne massime, comprese protrusioni).
Pannello superiore: 50 cm
Pannello posteriore: 10 cm
6
M-707i
Alla presa a muro CA
• Inserire la presa saldamente e completamente nella presa a muro CA
¤
ATTENZIONE
Anche premendo l'interruttore di standby, l'alimentazione dell'apparecchio non viene del tutto interrotta. Installare lapparecchiatura in modo da agevolare laccesso alla presa sul muro e, in caso di emergenza, scollegare immediatamente la spina di alimentazione dalla presa stessa. Perché la spina di alimentazione possa venire scollegata immediatamente, deve essere facilmente accessibile e non coperta da altri componenti.
Page 7
Collegamento dell'antenna FM
1 Collegare il contatto al terminale [FM75]. 2 Trovare la posizione che offra la migliore
ricezione.
3 Fissare l'antenna in posizione.
• L'antenna fornita con il sistema è un'antenna di base per l'uso all'interno. Per la ricezione di un segnale stabile, è consigliato l'uso di un'antenna per esterni (disponibile in commercio). Per collegare un'antenna per esterni, rimuovere prima l'antenna per interni.
FM ANT.
75Ω
Collegamento dell'antenna AM
1 Collegare il cavo dell'antenna AM ai terminali [AM ANT.] e
[H].
Collegamento con un adattatore per iPod
Compatibilità delladattatore per iPod
Descrizione dell'iPod Capacità Numero di serie
dell'adattatore
iPod mini 4 GB e 6 GB 3 iPod 4G e U2 iPod 20 GB 4 4G iPod 40 GB 5 iPod photo e Color U2 iPod 20 GB e 30 GB 6 iPod con display a colori 20 GB 6
60 GB 7
iPod photo 40 GB e 60 GB 7
• Se il proprio iPod possiede un adattatore per dock, usare tale adattatore.
• Per quanto riguarda i modelli di iPod supportati, consultare pagina 9.
2 Installare l'antenna nella posizione e nella direzione migliori
per ricevere trasmissioni radio in AM.
• L'antenna fornita con il sistema è per l'uso all'interno. Collocarla il più lontano possibile dall'unità principale, dall'apparecchio TV, dai cavi dei diffusori e da quello di alimentazione e orientarla in modo che possa assicurare la migliore ricezione.
Collegamento dei di usori
1 Collegare il diffusore di destra al terminale contrassegnato
“R”, con il cavo rosso a + e il cavo nero a –.
2 Collegare il diffusore di sinistra al terminale contrassegnato
“L”, con il cavo rosso a + e il cavo nero a – .
Inserire questa porzione.
• Per ottenere prestazioni di suono ottimali, si consiglia utilizzare i diffusori in dotazione.
• Non collegare più di un diffusore a una qualsiasi delle coppie di terminali +/– dei diffusori.
1 Scegliere ladattatore per iPod adatto al proprio iPod. 2 Inserire ladattatore per iPod nellunità.
Adattatore per iPod
7
Numero di serie delladattatore
3 Collegare liPod.
Dock per iPod
Per rimuovere ladattatore per iPod
• Inserire oggetto sottile, ad esempio la punta di un cacciavite, nella fessura dell'adattatore per dock e fare leva.
Italiano
7
Page 8
Informazioni su MP3 e WMA
I  le MP3/WMA (d'ora i poi chiamati  le audio) ed il formato multimediali hanno la seguente limitazione. Un  le audio che non possieda le caratteristiche richieste può non venire riprodotto correttamente.
File audio riproducibili
File MP3 riproducibile
• Formati file: File audio MPEG 1/2 strato 3
• Estensione: .mp3
• Velocità di trasferimento bit: 8 kbps – 320 kbps
• Frequenza di campionamento: 48/ 44,1/ 32/ 24/ 22,05/ 16/ 12/ 11,025/ 8 kHz
File WMA riproducibile
• Formato file: Compatibile Windows Media™ Audio
• Estensione: .wma
• Velocità di trasferimento bit: 32 kbps – 320 kbps
• Frequenza di campionamento: 48/ 44,1/ 32 kHz
• I file creati utilizzando le funzioni in Windows Media™ Player
9 o successivo non possono essere eseguiti.
- WMA Professional
- WMA Lossless
- WMA Voice
• Non applicare le estensioni a file che non siano file audio. Se unestensione viene applicata ad un file non audio, viene prodotto un forte rumore, causando danni ai diffusori.
• I file protetti contro la copiatura non possono essere riprodotti.
• Può non essere possibile riprodurre i file audio secondo l'impostazione del software di codificazione, del tipo del dispositivo USB e/o delle condizioni di registrazione.
• L'unità può non essere compatibile con l'aggiornamento dello standard del formato di compressione e le specifiche aggiuntive.
• I file audio codificati utilizzando VBR (Variable Bit Rate) potrebbero utilizzare velocità in bit esterne all'intervallo supportato. I file audio con velocità in bit esterne all'intervallo supportato non possono essere riprodotti.
Media di memorizzazione riproducibili
• CD-ROM, CD-R, CD-RW
• Dispositivo USB (USB versione 1.1/2.0)
• CD-RW con un formato rapido non possono essere usati.
• Quando effettuate la registrazione alla capacità massima dei media CD-R/RW, il software di scrittura viene impostato su “Disc at once”.
• Per ulteriori informazioni sui tipi di dispositivi USB disponibili, fate riferimento alla sezione <Sul dispositivo USB> (pagina 9).
Formato  le riproducibile del dispositivo USB
• Per ulteriori informazioni sui formati ammessi dai dispositivi USB, fate riferimento alla sezione <Sul dispositivo USB> (pagina 9).
Numero massimo di caratteri per quest'unità
• Nome file/cartella: 30/30 caratteri
• MP3 ID3 Tag/ proprietà dei contenuti WMA:
32 caratteri (Le informazioni visualizzabili con questa unità sono: titolo, nome dell'artista e nome dell'album)
• Il nome del file o della cartella corrisponde ai caratteri compresa l'estensione.
• Questa unità può visualizzare le seguenti versioni di MP3 ID3 tag: versione 1.0/1.1/2.2/2.3
Limitazione della struttura del  le e della cartella
• Numero massimo di cartelle: 255 (inclusa la cartella radice)
• Numero massimo di file per cartella: 900 (incluso il numero delle cartelle)
Ordine di riproduzione del  le audio
• I file audio sono riprodotti nell'ordine in cui sono scritti i file. Potete specificare l'ordine di riproduzione numerando i file in una cartella e scrivendoli per cartelle.
Esempio
^
: Folder
3
¡$
5
Cartella
¡
: Audio le
File audio
¡" ¡#
¡%
¡P
CD
(1)
¡! 2
4
• Ordine di riproduzione
Ordine di riproduzione dopo la ¡! riproduzione:
¡", ¡#, ¡$, ¡%...
Formato CD-R/RW riproducibile
• ISO 9660 Livello 1/2
• Joliet
8
M-707i
Page 9
Sul dispositivo USB
Note sull'utilizzo del dispositivo USB
Quest'unità è in grado di riprodurre  le audio memorizzati nella memoria  ash e in un lettore audio digitale dotato di una porta USB (questi dispositivi sono chiamati dispositivi USB nel presente documento).
Le seguenti limitazioni riguardano i tipi e gli utilizzi dei dispositivi USB disponibili:
Dispositivi USB disponibili
• Dispositivi USB appartenenti alla classe di memorizzazione USB.
• Dispositivi USB il cui consumo corrente massimo è di 500 mA o meno.
• Formati ammessi e sui tipi di dispositivi USB : FAT 16/ 32
Classe di memorizzazione di massa USB : Dispositivi USB che il PC riconosce come dispositivi di memorizzazione esterna senza utilizzo di driver particolari o software applicativi.
• Contattate il vostro rivenditore per ulteriori informazioni sul vostro dispositivo USB per verificare che sia compatibile con le specifiche della classe di memorizzazione massa USB.
• L'utilizzo di un dispositivo USB non ammesso può causare una riproduzione anomala oppure la visualizzazione del file audio. Anche se usate il dispositivo USB in conformità con le specifiche di cui sopra, i file audio forse non sono riproducibili in modo normale a seconda del tipo o della condizione del dispositivo USB.
iPod supportati
Descrizione dell'iPod
iPod mini iPod 4G e U2 iPod iPod 4G iPod photo e Color U2 iPod iPod con display a colori iPod photo iPod nano iPod 5G (con video) iPod U2 con video iPod classic iPod nano (2° generation) iPod nano (3° generation) iPod touch
prima di procedere con i collegamenti.
• L'iPod deve essere stato impostato per l'emissione di video.
• Quando l’iPod viene staccato dal suo dock, l’impostazione TV Out dell’iPod potrebbe a volte essere su On. Controllare questa impostazione se l’iPod non fosse in grado di riprodurre video.
Gestione dei dischi
Precauzioni per l'utilizzo
Afferrare il CD prestando attenzione a non toccare la superficie di riproduzione. (il lato senza l'etichetta stampata è il lato di riproduzione.)
Dischi eseguibili nel sistema
Questo sistema può riprodurre CD (12 cm, 8 cm), CD-ROM, CD­R, CD-RW o la parte audio di un disco CD-EXTRA.
Note sui dischi CD-ROM/CD-R/CD-RW
Se nel CD-ROM, CD-R o CD-RW utilizzato è presente una superficie con etichetta stampabile, potrebbe non essere possibile estrarre il disco dal sistema a causa della superficie appiccicosa dell'etichetta. Per impedire malfunzionamenti del sistema, non utilizzare questo tipo di dischi.
Precauzioni per i dischi CD
Utilizzare sempre dischi con il contrassegno . Può non essere possibile riprodurre correttamente dischi privi di questo contrassegno.
Il disco ruota a elevata velocità durante la riproduzione. Non utilizzare dischi incrinati, rotti o molto deformati. In caso contrario, il lettore può danneggiarsi o funzionare in modo difettoso. Inoltre, non utilizzare dischi con forma non circolare, poiché possono funzionare in modo difettoso.
• Non mancare di aggiornare il software del proprio iPod alla versione più recente- Laggiornamento più recente del software dell'iPod è disponibile presso il sito Web di Apple.
• L'iPod non può venire collegato insieme ai suoi accessori, ad esempio una sua custodia. Togliere sempre tutti gli accessori
Italiano
9
Page 10
Nomi e funzioni delle parti
28
1
2
RDS
DISPLAY
3 4
STEREO/MONO
5
6 7
8
9
P.MODE ABC DEF
10
RANDOM
11
REPEAT
12
INTRO
13
14
SLEEP
TIMER
SET
PTY
CD / USB
TUNER band
RVS PLAY
SEARCH / TUNING
P.CALL / ALBUM CLEAR
GHI JKL MNO
PQRS TUV WXYZ
USB O.T.E. TAPE REC
TIMER
TIME
ON / OFF
DISPLAY
TAPE mode iPod
FWD PLAY
ENTER
VOLUME
MUTE
X-BASS
FILE SEARCH
27
26
25
24
23
22 21
20
19
18
EQ
17
16
15
Connettore USB Sensore del telecomando
1
2
3
4
5
6
7
8
Vano CD
15
14
13
12
11
10
9
10
M-707i
REMOTE CONTROL UNIT
RC-F0713E
Vano cassette
Presa per cu a (phones)
Page 11
1
Tasto TIMER SET
Per impostare lora esatta. Per impostare il timer.
2
1 Tasto [ ]
Per accendere il sistema o portarlo nel modo standby.
2
Indicatore di [standby]
3
Tasto RDS DISPLAY
Per cambiare il display RDS.
4
Tasto PTY
Per eseguire una ricerca PTY.
5
Tasto STEREO/MONO
Per commutare tra modo stereo e modo mono (solo su banda FM) sul TUNER.
6
8 Tasto FWD PLAY 3/8 [3/8]
Per avviare o interrompere la riproduzione di CD,  le audio,  le dalliPod o dal terminale TAPE. Per avviare o interrompere la registrazione con TAPE.
7
7 Tasto RVS PLAY 2/8 [2/8]
Per avviare o interrompere la riproduzione di TAPE. Per avviare o interrompere la registrazione con TAPE.
8
5 Tasti SEARCH/TUNING 4 / ¢ [4 /¢
search + / –]
Per una ricerca in avanti/indietro del brano successivo/ precedente di CD. Per saltare brani sul CD. Per la ricerca in avanti/allindietro o per saltare al  le successivo/precedente con  le audio e un iPod. Per avanzamento o retrocessione rapida di un nastro. Per sintonizzarsi a frequenze radio più alte/basse oppure per una ricerca di stazioni radio con il TUNER.
9
4 Tasti P.CALL/ALBUM 5 / [p.call/album up
/ down]
Per selezionare una stazione radio preselezionata per TUNER. Per scegliere un album (cartella) di  le audio e iPod.
10
Tasto P.MODE
Per programmare brani/ le da CD e  le audio. Per programmare stazioni radio preselezionate sul TUNER.
11
Tasto RANDOM
Per riprodurre in ordine casuale per CD,  le audio e iPod.
12
Tasto REPEAT
Per ripetere un brano/ le o tutti i brani/ le per CD,  le audio e iPod.
13
Tasto INTRO
Per riprodurre l'inizio (diversi secondi) di ogni brano/  le del CD.
14
Tasti numerici 0 – 9/ A – Z
Per scegliere un numero di brano/numero di  le per un CD o un  le audio. Per selezionare una stazione radio preselezionata per TUNER. Per inserire i nomi dei  le nella modalità di ricerca dei  le audio.
15
Tast o FILE SEARCH
Per selezionare un  le tra i  le audio.
16
9 Tasto X-BASS [X-bass]
Per attivare o disattivare il potenziamento dei bassi.
17
6 Tasto EQ [EQ]
Per scegliere l'e etto sonoro desiderato : musica POP, CLASSIC, ROCK, JAZZ o FLAT(disattivato).
18
Tast o MUTE
Per interrompere e ripristinare la riproduzione del suono.
19
Tasto
CLEAR
Per cancellare un numero di brano/ le digitato durante la ricerca di brani/ le. Per cancellare il nome del  le digitato per la ricerca di  le.
20
11 Tasti VOLUME 5 / [Manopola volume]
Per aumentare o diminuire il volume.
21
Tast o ENTER
Per confermare una scelta fatta in modalità di ricerca di brani/ le con CD e altri supporti.
22
10 Tasto 7 [7 stop]
Per fermare la riproduzione di CD, di  le audio e di TAPE. Per fermare la riproduzione programmata e la registrazione di CD e  le audio. Per far fermare la registrazione via USB e TAPE.
23
3 Tasti sorgente
Per scegliere la sorgente di segnale desiderata o per regolare il sistema sulla sorgente scelta.
24
Tast o TIMER ON/OFF
Per accendere/spegnere il timer.
25
Tast o TIME DISPLAY
Per cambiare il tempo visualizzato per CD. Per cambiare le informazioni visualizzate per  le audio.
26
13 Tasto TAPE REC [TAPE rec]
Per iniziare la registrazione da TUNER, CD,  le audio o iPod a unaudiocassetta.
27
12 Tasto USB O.T.E. [USB O.T.E.]
Per registrare un CD su di un dispositivo di memoria di massa USB.
28
Tas to SLEEP
Per selezionare il tempo di spegnimento automatico.
14 Tasto [demo]
Per attivare/disattivare la dimostrazione in modo accensione.
15 Tasto [0]
Per fare aprire o chiudere il piatto vano CD.
Modo di attesa
Quando l'indicatore del modo di attesa è acceso, una piccola quantità di corrente scorre nell'unità per alimentarne la memoria. Questo modo di funzionamento viene chiamato appunto modo di attesa. In esso, l'intero sistema può venire attivato e disattivato con il telecomando.
11
Italiano
Page 12
Funzioni principali
Modo dimostrazione
L'apparecchio è dotato di una funzione dimostrazione (solo per il display). La dimostrazione viene avviata automaticamente quando si accende il sistema per la prima volta, dopo aver inserito il cavo di alimentazione e aver premuto il tasto
. La dimostrazione consiste di un cambiamento sequenziale del display e degli indicatori per mostrare le varie operazioni, senza cambiare l'audio. La funzione dimostrazione può essere cancellata nel seguente modo.
Per disattivare la dimostrazione
Premere il tasto [demo] dellunità principale durante la dimostrazione.
Per attivare la dimostrazione
Acceso lapparecchio, premere il tasto [demo] dellunità principale.
• La dimostrazione si attiva automaticamente nel caso di
interruzione e successivo ripristino della corrente, o se è stata disinserita e resinserita la spina del cavo di alimentazione con l'apparecchio acceso.
Accensione del sistema
Premere il tasto [ ], CD/USB [CD/USB], TUNER band [TUNER band], TAPE mode [TAPE mode] o iPod [iPod].
ll LED [standby] si spegnerà. Il sistema passerà all'ultima sorgente selezionata oppure alla sorgente appena selezionata.
Per togliere l'audio temporaneamente
Premete il tasto MUTE.
La riproduzione continua senza suono e “MUTE” viene visualizzato.
• Per ripristinare l'audio, premere di nuovo il tasto MUTE o
regolare il volume.
Regolazione del suono
La funzione di sistema di regolazione del suono permette di usufruire di e etti sonori speciali con impostazioni di equalizzazione e potenziamento dei bassi preselezionate, o rendo la migliore riproduzione musicale.
Per attivare le impostazioni di equalizzazione preselezionate
Premere il tasto EQ [EQ] per scegliere l'e etto sonoro desiderato: musica POP, CLASSIC, ROCK, JAZZ o FLAT(disattivato).
Scegliendo un e etto diverso da FLAT appare nel display licona “EQ”.
Per attivare il potenziamento dei bassi
Premete il tasto X-BASS [X-bass].
L'icona “X-BASS” apparirà sul display.
• Per disattivare X-BASS, premere il tasto X-BASS [X-bass].
L'icona “X-BASS” scompare.
• Le funzioni EQ ed X-BASS non sono applicate al suono di registrazione.
Commutazione del sistema nel modo standby
Premete il tasto [ ].
L'indicatore [standby] si accende.
Regolazione del volume
Premere il tasto VOLUME 5 (routare la manopola [volume] verso destra) per aumentare, oppure premere il tasto VOLUME ∞ (routare la manopola [volume] verso sinistra) per diminuire il livello del volume.
Viene visualizzato “VOL XX” che indica il livello del volume. “VOL XX” indica il volume.
12
M-707i
Cu a
Per ascoltare in cu a (da acquistarsi separatamente), usare la presa per cu a da 3,5 mm dellunità principale.
¤
• Il volume eccessivo negli auricolari o in cuffia può causare la perdita dell'udito.
Page 13
Uso di un dispositivo CD/USB
Preparazione
Caricamento di un disco
1 Premere il tasto CD/USB [CD/USB] per
selezionare il modo CD.
2 Premere il tasto [0] per aprire lo sportello del
vano CD.
3 Inserire un disco nel vano con l'etichetta rivolta
verso l'alto.
4 Premere il tasto [0] per chiudere il vano CD.
Nel caso di un CD, la durata totale della riproduzione ed il numero complessivo di brani appaiono sul display. Nel caso di un  le audio o CD, il numero totale di album e numero totale di  le appaiono sul display.
Rimozione di un disco
1 Premere il tasto [0], prendere il disco per i
bordi e toglierlo lentamente.
2 Premere il tasto [0] per chiudere il vano CD.
Inserimento di un dispositivo USB
1 Premere il tasto [ ] per selezionare il modo
standby.
2 Collegare un dispositivo USB al connettore USB
posto sul pannello frontale.
3 Premere il tasto CD/USB [CD/USB] per
selezionare il modo USB.
Premere il tasto CD/USB [CD/USB] nel modo CD. Il numero totale di album e di  le appare nel display.
massa USB non esistono dei file audio riproducibili, viene visualizzata l'indicazione “NO DATA”.
• Per file audio, il tempo di lettura del disco/dispositivo USB potrebbe eccedere 10 secondi per via dell'elevato numero di canzoni compilate in un disco/dispoistivo USB.
• L'icona “MP3” viene visualizzata soltanto quando viene riprodotto un file MP3.
L'icona “WMA” viene visualizzata soltanto quando viene
riprodotto un file WMA.
• Durante la riproduzione o registrazione da o su di un dispositivo USB, scollegandolo o spegnendolo si può danneggiare il supporto riprodotto, rendendolo irriproducibile.
Riproduzione di un CD/ le audio
Premere il tasto FWD PLAY 6 [6] per iniziare la riproduzione.
Il numero del brano/ le e il tempo di riproduzione trascorso del brano/ le corrente appariranno sul display.
Operazioni di base
Operazione Funzionamento
Per fermare la riproduzione Per interrompere la riproduzione
Per cercare un passaggio specifico durante la riproduzione
Per selezionare il brano/file desiderato Per scegliere un album (solo file audio)
Premere il tasto 7 [7 stop].
Premere il tasto FWD PLAY 6 [6]. Premerlo di nuovo per riprendere la riproduzione. Mantenere premuto SEARCH/TUNING 4 o ¢ [4 o ¢ search +/–] per oltre 2 secondi. Premere il tasto FWD PLAY 6 [6] una volta trovato il passaggio desiderato. Premere SEARCH/TUNING 4 o ¢ [4 o ¢ search +/–] durante la riproduzione o la pausa. Premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album up o down] nel modo di riproduzione o pausa.
Rimozione di un dispositivo USB
1 Premere il tasto [ ] per selezionare il modo
standby.
2 Rimuovere il dispositivo USB.
• Per assicurare una buona prestazione del sistema; prima di procedere attendere che l'apparecchio finisca di leggere il disco/dispositivo USB completamente.
• Se nel vano non è caricato alcun disco, viene visualizzato il messaggio “NO DISC”. Se il disco è illeggibile viene visualizzato il messaggio “CHECK DISC”.
• Se il disco è illeggibile o se nel dispositivo di memoria di
• Per file audio; “DIR:xxx TRK:xxx” appare nel display. “DIR:xxx” indica il numero dell'album, ”TRK:xxx” indica il numero del file.
• I tasti numerici da 0 a 9 del telecomando sono utilizzabile per scegliere un brano/file.
Premere i tasti numerici come indicato sotto:
Per scegliere un brano/file 2 2 e ENTER 2 e ENTER Per scegliere un brano/file 23 2 e 3 2, 3 e ENTER Per scegliere un file 120 1, 2 e 0
Se il tasto ENTER non viene premuto, la ricerca del brano/file
scelto inizia entro 5 secondi.
CD File audio
Italiano
13
Page 14
Uso di un dispositivo CD/USB
Scelta di un  le desiderato attraverso il suo nome (solo  le audio)
1 In modo arresto, premere il tasto FILE SEARCH.
L'icona “F-SEARCH” apparirà sul display.
2 Premere i pulsanti A-Z per digitare il primo
carattere del nome del  le che si desidera cercare.
3 Premete il tasto ENTER.
Appare “_”, che lampeggia immediatamente dopo il primo carattere.
4 Ripetere i passi 2 e 3 per inserire i caratteri  no
al penultimo.
5 Per inserire l'ultimo carattere premere i tasti
numerici A-Z.
6 Premere il tasto FILE SEARCH.
“SEARCHING” apparirà sul display.
7 Premere il tasto FWD PLAY 6 [6] per
iniziare la riproduzione.
• Se l’unità trova un file appropriato, il nome del percorso ed il
nome del file scorrono sul display. Premere il pulsante TIME DISPLAY. Verranno quindi visualizzati il numero dell’album ed il numero del brano.
• Se non c'è un file adatto, apparirà la scritta “NO FILE”.
Programmazione di brani/ le
La programmazione di brani/ le di CD/ le audio è possibile se la riproduzione è ferma. Possono essere memorizzati  no a 60 brani in qualsiasi ordine.
1 In modo arresto, premere il tasto P.MODE per
immettere l'impostazione dei programmi.
L'icona “PGM” e “– – P–01”/ “– – – P–01” apparirà sul display. “– –” indica il numero di brano del CD. “– – –” indica il numero di  le del  le audio. “P–01” indica il numero di programmazione. L'icona “PGM” inizia a lampeggiare.
2 Premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album
up o down], oppure i tasti numerici da 0 a 9 per scegliere il brano/ le desiderato.
numero di programmazione successivo appare nel display.
4 Ripetere le fasi 2 o 3 per scegliere e
memorizzare altri brani/ le allo stesso modo.
L'icona “PGM” appaiono sul display.
5 Premere FWD PLAY 6 [6] per riprodurre i
brani/ le programmati.
• “PROG ITEM FULL” appare nel display se si tenta di programmare più di 60 brani/file.
• I file audio possono essere programmati soltanto all'interno della stessa sorgente.
• Per modificare un programma premere il pulsante ENTER nella modalità di arresto. Premere il pulsante ENTER per selezionare il numero di programma desiderato. Introdurre ora il nuovo numero di brano/file con uno dei metodi indicati in basso. – Premere il pulsante P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album
up o down] per selezionare il brano/file desiderato.
– Premere il pulsante CLEAR per cancellare il numero di
brano/file programmato. Selezionare il nuovo numero di brano/file usando i pulsanti numerici da “0” a “9” del telecomando.
• Se si preme il tasto REPEAT durante la riproduzione programmata, il brano attuale o tutti i brani/file programmati vengono riprodotti ripetutamente.
L'icona “REP.” o “REP. ALL” e l'icona “PGM” appariranno sul
display.
• Solo per CD: Se si preme il tasto INTRO durante la riproduzione programmata, i primi 10 secondi di ciascun brano/file del programma vengono riprodotti in sequenza.
Licona “INTRO” e l'icona “PGM” appariranno sul display.
Per cancellare il programma
Premere il tasto 7 [7 stop] una volta in modo arresto, e due volte durante la riproduzione programmata.
L'icona “PGM” scomparirà dal display.
• “P” rappresenta programma (PROGRAM).
• Il programma viene cancellato automaticamente quando viene aperto il vano CD.
• La funzione di impostazione dei programmi è disabilitata in modo riproduzione e pausa.
3 Premere ENTER per memorizzare il brano/ le
desiderato.
Il numero di brano/ le ritorna a “– –”/ “– – –” ed il
14
M-707i
Page 15
Riproduzione casuale
È possibile riprodurre tutti i brani/ le in ordine casuale.
1 Durante in modo riproduzione, pausa o arresto,
premere il tasto RANDOM per abilitare il modo riproduzione casuale.
L'icona “RDM” appaiono sul display.
2 Per uscire dal modo casuale, premere di nuovo
il tasto RANDOM.
L'icona “RDM” scomparirà dal display.
Registrazione su dispositivi USB (solo CD)
Registra i brani sul CD memorizzandoli in formato MP3 su di un dispositivo di memoria di massa USB.
1 Collegare un dispositivo USB al connettore USB
posto sul pannello frontale.
2 Per registrare tutti i brani:
Interrompere la riproduzione.
Per registrare un singolo brano:
Riprodurre il brano da registrare.
Funzione di ripetizione
È possibile riprodurre il brano/ le/album corrente o l'intero disco/dispositivo USB ripetutamente.
Premere il tasto REPEAT durante la riproduzione o la pausa.
A ogni pressione la riproduzione ripetuta viene modi cata come segue:
Per i CD:
Modo di ripetizione Icona
Ripetizione di un solo brano “REP.” Ripetizione di tutti i brani * Ripetizione disattivata
1
“REP. ALL”
Per i  le audio:
Modo di ripetizione Icona
Ripetizione di un solo file “REP.” Ripetizione di un album * Ripetizione di tutti i file * Ripetizione disattivata
2
1
“REP. ALB.” “REP. ALL”
• *1 Verranno ripetuti tutti i brani/file in continuazione.
2
• *
Questa funzione non può essere usata in modo
programmazione.
Scansione intro (solo CD)
Questa funzione permette di ascoltare i primi 10 secondi di ciascun brano di un CD.
Premere il tasto INTRO per iniziare la scansione.
L'icona “INTRO” appaiono sul display.
3 Premere il tasto USB O.T.E. [USB O.T.E.] per
iniziare la registrazione.
L'icona “SYNC USB REC.” appaiono sul display.
4 Per terminare la registrazione, premere il tasto
7 [7 stop].
• Durante la registrazione, non è possibile ascoltare un'altra sorgente.
• I file audio registrati e le cartelle che li contengono vengono numerati automaticamente. Questi numeri possono venire cambiati in seguito.
– Numeri assegnati a cartelle: AL_A01…AL_A99…AL_Z99 – Numeri assegnati a file audio: A01_001.mp3, A01_002.
mp3…/ A99_001.mp3…/ Z99_001.mp3…
– Esempio
;
CD-1
v
v.
CD-2
v
• La musica viene codificata nel modo descritto di seguito.
– Formato: MP3 – Velocità di trasferimento bit: 192 kbps – Frequenza di campionamento: 44,1 kHz
• Dispositivi di memoria di massa USB utilizzabili per la registrazione
– Standard USB: USB 1.1/2.0 – Sistema file: FAT 16/32
KWD
;AL_A01
vA01_001.mp3 vA01_010.mp3
;AL_A02
vA02_001.mp3
Per arrestare la scansione intro
Premere di nuovo il tasto INTRO.
L'apparecchio torna nel normale modo riproduzione ed inizia da dove si è arrestata la scansione.
Italiano
15
Page 16
Uso di un dispositivo CD/USB
Uso di un iPod
Registrazione programmata (solo CD)
I brani del CD desiderati possono venire programmati nella sequenza desiderata e registrati su dispositivo USB.
1 Collegare un dispositivo USB al connettore USB
posto sul pannello frontale.
2 Programmare la sequanza desiderata di brani
CD.
Per la procedura di programmazione, consultare pagina 14.
3 Premere il tasto USB O.T.E. [USB O.T.E.] per
iniziare la registrazione.
L'icona “SYNC USB REC.” appaiono sul display.
• Per terminare la registrazione, premere il tasto 7 [7 stop].
Modi ca della visualizzazione delle informazioni sul disco/dispositivo USB
Premere il tasto TIME DISPLAY durante la riproduzione o la pausa.
A ogni pressione il display viene modi cato come sugue:
Per i CD:
Informazioni Icona
Display di status — Il tempo trascorso del brano attuale. — Il tempo rimanente del brano attuale. “REMAIN” Il tempo trascorso dellintero disco. “TOTAL” Il tempo rimanente dellintero disco. “ TOTAL REMAIN” La durata complessiva del CD.
Per i  le audio:
Informazioni Icona
Display di status — Nome dellalbum e del file — Informazioni nei tag (titolo del brano, dellalbum e nome dellartista). Numero dellalbum e numero di brano. —
Inserimento di un iPod
1 Collegare un iPod al dock per iPod.
2 Premere il tasto dell'iPod [iPod].
L'icona “iPod” appaiono sul display.
Riproduzione con un iPod
Premere il tasto FWD PLAY 6 [6] per iniziare la riproduzione.
Operazioni di base
Operazione Funzionamento
Per interrompere la riproduzione Per cercare un passaggio specifico durante la riproduzione Per selezionare un pezzo Per scegliere un
1
album *
Premere il tasto FWD PLAY 6 [6]. Premerlo di nuovo per riprendere la riproduzione. Tenere premuto il tasto SEARCH/TUNING 4 o ¢ [4 o ¢ search +/–]. Lasciare andare per riprendere la riproduzione.
Premere il tasto SEARCH/TUNING 4 o ¢ [4 o ¢ search +/–]. Premere il tasto P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/ album up o down].
• *1 L’operazione varia a seconda del modello di iPod.
Modello diverso dall’iPod touch
L’operazione è disponibile quando è selezionata una delle voci seguenti.
Voci da scorrere Selezione
Artisti, Compositori Tutti gli Album Album, Compilazioni Tutti i brani Generi Tutti gli Artisti
Funzione di ripetizione
E’ possibile riprodurre ripetutamente il brano in corso di riproduzione o tutti i brani.
Premete il tasto REPEAT.
A ogni pressione la riproduzione ripetuta viene modi cata come segue:
Modo di ripetizione Icona
Ripetizione di un solo brani — Ripetizione di tutti i brani — Ripetizione disattivata
iPod touch
L’album viene scambiato con l’album successivo trovato seguendo l’ordine alfabetico dei nomi dei brani.
Esempio Brano-A1 .....Album-A
Brano-B1 .....Album-B
Brano-B2 .....Album-B
Brano-C1 .....Album-C
16
M-707i
Riproduzione casuale
E’ possibile riprodurre tutto l’album seguendo un ordine casuale.
Premete il tasto RANDOM.
Ad ogni pressione del tasto, la riproduzione casuale si attiva o si disattiva.
• Con certi modelli di iPod, l’icona visualizzata potrebbe non corrispondere all’operazione reale.
Page 17
Funzionamento della radio
Sintonizzazione di stazioni radio
1 Premere il tasto TUNER band [TUNER band] per
selezionare la banda radio desiderata: FM o AM.
2 Tenere premuto il tasto SEARCH/TUNING 4
o ¢ [4 o ¢ search +/–] per sintonizzarsi sulla frequenza desiderata.
• Per sintonizzarsi su una stazione debole, brevemente premere
il tasto SEARCH/TUNING 4 o ¢ [4 o ¢ search +/–] ripetutamente fino a quando il display indica la frequenza desiderata o si è ottenuta una migliore ricezione.
STEREO/MONO
Premere il tasto STEREO/MONO per selezionare il modo stereo o mono.
Quando si seleziona il modo stereo, l'icona “STEREO” apparirà sul display (se la stazione corrente è stereo FM).
• È possibile selezionare il modo stereo o mono soltanto nella banda FM.
Preselezione in memoria
È possibile memorizzare  no a 20 stazioni radio FM e 10 stazioni radio AM. Quando si seleziona una stazione radio preselezionata, il numero preselezionato apparirà sul display.
1 Premere il tasto TUNER band [TUNER band] per
selezionare la banda radio desiderata: FM o AM.
2 Tenere premuto il tasto SEARCH/TUNING 4
o ¢ [4 o ¢ search +/–] per sintonizzarsi sulla frequenza desiderata.
3 Premere il tasto P.MODE in modo che “P – –”
appaia nel display.
4 Se si desidera memorizzare la stazione radio
in un altro numero di preselezione, premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album up o down] per scegliere il numero desiderato.
5 Premere di nuovo il tasto ENTER per
memorizzare la stazione radio.
6 Ripetere i passi da 2 a 5 per memorizzare altre
stazioni radio preselezionate.
• Durante la programmazione, se non vengono premuti tasti entro 20 secondi, il sistema uscirà dal modo programmazione automaticamente.
Sintonizzazione di una stazione radio preselezionata
Premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album up o down], o i tasti numerici da 0 a 9 per scegliere il numero di preselezione desiderato.
Il numero preselezionato e la frequenza radio appariranno sul display.
• Premere i tasti numerici come indicato sotto:
FM AM
Per scegliere 1 1 e ENTER 1 e ENTER Per scegliere 2 2 e ENTER 2 Per scegliere 3 33 Per scegliere 10 1 e 01 e 0
Utilizzo del sistema RDS (Radio Data System)
Con RDS si intende un sistema che, insieme al segnale di trasmissione, comunica informazioni utili (sotto forma di dati digitali) per le trasmissioni FM. I sintonizzatori e i ricevitori predisposti alla ricezione RDS sono in grado di estrarre le informazioni dal segnale di trasmissione e di utilizzarle con diverse funzioni, come la visualizzazione automatica del nome della stazione.
Funzioni RDS
Ricerca PTY (identi cazione del tipo di programma):
Si sintonizza automaticamente su una stazione che sta trasmettendo il tipo di programma specificato (genere).
Visualizzazione PS (nome Program Service):
Visualizza automaticamente il nome della stazione trasmesso dalla stazione RDS.
Funzione Radio Text (testo radio):
Visualizza i dati di testo radio trasmessi da alcune stazioni RDS quando viene premuto il tasto RDS DISPLAY. Se non vengono trasmessi dati di testo viene visualizzato “NO TEXT”.
• È possibile che alcune funzioni e alcuni nomi di funzioni siano diversi per determinati paesi e aree.
Italiano
17
Page 18
Funzionamento della radio
Modi ca delle informazioni del display RDS
Durante la ricezione di una stazione RDS, premendo il tasto RDS DISPLAY cambia il contenuto del display.
A ogni pressione il display viene modi cato come sugue:
Informazioni
Visualizzazione PS (nome Program Service) Visualizzazione PTY (tipo di programma) Visualizzazione RT (testo radio) Visualizzazione della frequenza e visualizzazione del numero preselezionato.
Sintonizzazione in base al tipo di programma (ricerca PTY)
Tale funzione consente di impostare il sintonizzatore sulla ricerca automatica delle stazioni che stanno trasmettendo il tipo di programma (genere) che si desidera ascoltare.
1 Premere il tasto TUNER band [TUNER band] per
selezionare FM.
2 Premete il tasto PTY.
Se la stazione corrente è con RDS, sarà visualizzato il tipo di programma della stazione.
3 Premere il tasto SEARCH/TUNING 4 o ¢
[4 o ¢ search +/–] per scegliere il tipo di programma desiderato.
Tabella dei tipi di programma
Nome del tipo di programma Visualizzazione
NEWS “NEWS” Temi di attualità “AFFAIRS” Informazioni “INFO” SPORT “SPORT” Istruzione “EDUCATE” DRAMA “DRAMA” CULTURE “CULTURE” SCIENCE “SCIENCE” Argomenti vari “VARIED” Musica pop “POP M” Musica rock “ROCK M” Musica da strada “EASY M” Musica classica leggera “LIGHT M” Musica classica impegnata “CLASSICS” Altra musica “OTHER M” WEATHER “WEATHER” FINANCE “FINANCE” Programmi per bambini “CHILDREN” Tematiche sociali “SOCIAL” Religion “RELIGION” PHONE IN “PHONE IN”
TRAVEL “TRAVEL” LEISURE “LEISURE” Musica jazz “JAZZ” Musica country “COUNTRY” Musica nazionale “NATION M” Revival “OLDIES” Musica folk “FOLK M” Documentari “DOCUMENT”
4 Premere il tasto PTY per iniziare la ricerca.
• In certe condizioni di ricezione, si potrebbe impiegare oltre 1 minuto per completare la ricerca.
• Se il tipo di programma desiderato non viene trovato, la scritta “PTY NO MATCH” viene visualizzata, quindi dopo diversi secondi il display ritorna alla visualizzazione originale.
18
M-707i
Page 19
Funzionamento del lettore cassette
Riproduzione di una cassetta
1 Premere il tasto TAPE mode [TAPE mode] per
TAPE.
2 Premere la zona contrassegnata con [push
open] per aprire lo sportello del vano cassette.
3 Inserire la cassetta nel vano con il bordo aperto
rivolto verso il basso.
4 Chiudere lo sportello saldamente.
5 Premere il tasto TAPE mode [TAPE mode] per
selezionare il modo retrocessione desiderato.
Icona Icona : riproduce entrambi i lati
Icona : riproduce solo un lato del nastro e si
: riproduce entrambi i lati e si arresta.
continuamente.
arresta.
6 Premere il tasto SEARCH/TUNING 4 o ¢
[4 o ¢ search +/–] per posizionare il nastro sul punto d'inizio desiderato.
7 Premere il tasto FWD PLAY 3/8 [3/8] o RVS
PLAY 2/8 [2/8] per selezionare la direzione del nastro ed iniziare la riproduzione del nastro.
Registrazione su cassetta
È possibile registrare da una radio, un CD, un  le audio, o di un iPod.
Per una registrazione ottimale, utilizzare un nastro di normale BIAS (solo tipo 1).
Registrazione dalla radio
1 Inserire una cassetta nel lettore di cassette e
chiudere lo sportello.
• Per portare temporaneamente in pausa la registrazione, premere il tasto FWD PLAY 3/8 [3/8] o RVS PLAY 2/8 [2/8]. Premerlo di nuovo per riprendere la registrazione.
Registrazione da un CD/ le audio
1 Inserire un disco o un dispositivo USB.
2 Inserire una cassetta vergine nel lettore di
cassette.
3 Per scegliere la sorgente da registrare, premere
il tasto del suo ingresso di segnale.
Per CD/CD di  le audio: Premere il tasto CD/USB [CD/USB] per selezionare l'ingresso CD. Per i dispositivi USB : Premere il tasto CD/USB [CD/USB] per selezionare l'ingresso USB.
4 Per registrare tutti i brani/ le:
Interrompere la riproduzione.
Per registrare un singolo brano/ le:
Riprodurre il brano/ le da registrare
5 Premere il tasto TAPE REC [TAPE rec] per porre
l'apparecchio in standby di registrazione.
L'icona “TAPE REC” appaiono sul display.
6 Premere il tasto FWD PLAY 3/8 [3/8] o RVS
PLAY 2/8 [2/8] per iniziare la registrazione.
L'icona “SYNC” appaiono sul display.
• Per assicurare una buona prestazione del sistema, prima di registrare attendere che l'apparecchio finisca di leggere completamente il disco/dispositivo USB.
• Per portare temporaneamente in pausa la registrazione, premere il tasto FWD PLAY 3/8 [3/8] o RVS PLAY 2/8 [2/8]. Premerlo di nuovo per riprendere la registrazione.
• Per terminare la registrazione, premere il tasto 7 [7 stop].
• Durante la registrazione, non è possibile ascoltare un'altra sorgente.
2 Premere il tasto TUNER band [TUNER band] per
selezionare il modo TUNER e sintonizzarsi su una stazione radio.
3 Premere il tasto TAPE REC [TAPE rec] per porre
l'apparecchio in standby di registrazione.
L'icona “TAPE REC” appaiono sul display.
4 Premere il tasto FWD PLAY 3/8 [3/8] o RVS
PLAY 2/8 [2/8] per iniziare la registrazione.
• Per terminare la registrazione, premere il tasto 7 [7 stop].
Registrazione programmata da un CD/ le audio
I brani di CD/ le audio desiderati possono venire programmati nella sequenza desiderata e registrati su nastro.
1 Inserire un disco o un dispositivo USB.
2 Inserire una cassetta vergine nel lettore di
cassette.
continua alla pagina segente
19
Italiano
Page 20
Funzionamento del lettore cassette
Funzionamento dell'orologio/timer
3 Per scegliere la sorgente da registrare, premere
il tasto del suo ingresso di segnale.
Per CD/CD di  le audio: Premere il tasto CD/USB [CD/USB] per selezionare l'ingresso CD. Per i dispositivi USB : Premere il tasto CD/USB [CD/USB] per selezionare l'ingresso USB.
4 Assicurarsi che l'unità sia in modo arresto.
5 Programmare la sequanza desiderata di brani
CD/ le audio.
Per la procedura di programmazione, consultare pagina 14.
6 Premere il tasto TAPE REC [TAPE rec] per porre
l'apparecchio in standby di registrazione.
L'icona “TAPE REC” appaiono sul display.
7 Premere il tasto FWD PLAY 3/8 [3/8] o RVS
PLAY 2/8 [2/8] per iniziare la registrazione.
L'icona “SYNC” appaiono sul display.
• Per terminare la registrazione, premere il tasto 7 [7 stop].
Registrazione da un iPod
1 Collegare un iPod al dock per iPod.
2 Inserire una cassetta vergine nel lettore di
cassette.
3 Premere il tasto dell'iPod [iPod].
4 Attivare la riproduzione sull'apparecchio
collegato a questa unità.
5 Premere il tasto TAPE REC [TAPE rec] per porre
l'apparecchio in standby di registrazione.
L'icona “TAPE REC.” appaiono sul display.
6 Premere il tasto FWD PLAY 3/8 [3/8] o RVS
PLAY 2/8 [2/8] per iniziare la registrazione.
• Per terminare la registrazione, premere il tasto 7 [7 stop].
Impostazione dell'orologio
1 Tenere premuto il tasto TIMER SET per oltre 1
secondo.
“CLOCK SETTING” apparirà sul display.
2 Premete il tasto ENTER.
L'indicazione dell'ora inizierà a lampeggiare.
3 Premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album up
o down] per regolare le ore.
4 Premere il tasto ENTER per portarsi nel modo
dei minuti.
L'indicazione dei minuti inizierà a lampeggiare.
5 Premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album up
o down] per regolare i minuti.
6 Premere il tasto ENTER per cambiare i minuti.
• Vengono perse le impostazioni dell'orologio quando si scollega il cavo di alimentazione o si verifica un'interruzione di corrente.
• Il tasto SEARCH/TUNING 4 o ¢ [4 o ¢ search +/-] può venire usato per spostarsi entro la lista delle voci.
• Premendo il pulsante TIMER SET per più di 1 secondo viene visualizzato l’orario attuale per circa 20 secondi.
Impostazione del timer
Il sistema può passare automaticamente al modo CD, USB, TUNER, iPod o TAPE allora impostata e fungere da sveglia.
È anche possibile la registrazione temporizzata di programmi radio su una cassetta audio.
Importante!
Prima di impostare il timer, assicurarsi che l'orologio sia impostato correttamente.
Nell'impostare il timer (riproduzione o registrazione) per il TUNER, assicurarsi di selezionare prima la stazione su cui si desidera sintonizzarsi.
20
M-707i
1 Premere il tasto TIMER SET.
L'indicazione dell'ora inizierà a lampeggiare.
Page 21
2 Impostare l'ora di avvio della riproduzione.
Premere P.CALL/ALBUM 5 o ∞ [p.call/album up
o down] per impostare l'ora di avvio del timer e il tasto ENTER per memorizzare le impostazioni. Ripetere la stessa procedura per impostare i minuti.
3 Premete il tasto ENTER.
L'icona “TIMER OFF” inizia a lampeggiare.
4 Ripetere la fase 2 per impostare lora di
disattivazione del timer (ora di spegnimento).
5 Premete il tasto ENTER.
L'icona “TIMER” lampeggerà e apparirà la visualizzazione della sorgente.
6 Premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album up
o down] per scegliere la sorgente desiderata e il tasto ENTER per memorizzare le impostazioni.
La sorgente scorre come segue: “CD” = “USB” = “ TUNER” = “iPod” = “ TAPE” = “REC TU” (registrazione della radio su cassetta) =
7 Premere P.CALL/ALBUM 5 o [p.call/album
up o down] per impostare il volume e il tasto ENTER per memorizzare le impostazioni.
L'icona “TIMER” cambia da lampeggiante a illuminato  sso. Il timer è ora impostato.
8 Commutare il sistema nel modo standby.
• Quando si raggiunge l'ora prestabilita, la sorgente selezionata inizia la riproduzione o viene commutata nel modo standby se il timer è stato attivato.
• Il tasto SEARCH/TUNING 4 o ¢ [4 o ¢ search +/-] può venire usato per spostarsi entro la lista delle voci.
Per attivare/disattivare il timer
Premete il tasto TIMER ON/OFF.
Se attivato, l'icona “TIMER” apparirà sul display.
• Il timer off non sarà attivato se l'ora d'inizio e d'arresto sono le stesse.
• Durante la regolazione del timer, se non vengono premuti tasti entro 20 secondi, il sistema uscirà dal modo impostazione automaticamente.
Impostazione del timer di spegnimento automatico
Se il timer di spegnimento automatico è attivo, il sistema sarà commutato nel modo standby dopo che è trascorso il tempo selezionato.
Ad ogni pressione del tasto SLEEP il periodo del timer diminuisce di 10 minuti. È possibile impostare il timer dello spegnimento automatico  no a 90 minuti.
L'icona “SLEEP” appaiono sul display.
Il display cambierà a visualizzazione tempo di spegnimento automatico e cambierà come segue: 90 min = 80 min = 70 min = 60 min = 50 min
= 40 min = 30 min = 20 min = 10 min = OFF =
Con il modo spegnimento automatico attivo:
Per disattivare il timer di spegnimento automatico
Premere il tasto SLEEP o premere il tasto [ ] per spegnere l'alimentazione.
• Se timer off e sleep off sono entrambi attivi, il sistema sarà commutato nel modo standby quando si raggiunge la prima impostazione del timer.
Italiano
21
Page 22
In caso di di coltà
Azzeramento del microcomputer
Il microcomputer potrebbe presentare problemi di funzionamento (l'apparecchio non funziona oppure non viene visualizzato il display corretto) se il cavo dell'alimentazione è scollegato quando è accesa l'alimentazione oppure per altre cause esterne. In tal caso, fare riferimento alle seguente procedure per azzerare il microcomputer e ripristinare il funzionamento normale dell'apparecchio.
Ad unità spenta (modo di standby), tener premuto il tasto [7 stop] dell'unità principale per oltre 2 secondi. Scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo quando l'indicazione “FACTORY RESET FINISHED” appare.
• L'azzeramento del microcomputer cancellerà il contenuto della memoria e ripristinerà lo stato preimpostato in fabbrica.
Consultare la seguente guida per la risoluzione di problemi.
Generale
Nessun suono.
\ Inserire il cavo AC saldamente. \ Regolare il controllo VOLUME sul livello sonoro
adatto.
\ Controllare che la sorgente desiderata sia
scelta.
\ Disinserire lo spinotto della cu a dalla presa
jack.
Le uscite audio sinistra e destra sono invertite.
\ Controllare i collegamenti e la posizione dei
di usori.
Il sistema visualizza le funzioni automaticamente.
\ Spegnere la funzione dimostrazione.
Il sistema non funziona se si preme un tasto qualsiasi.
\ Disinserire il cavo di alimentazione e reinserirlo.
Funzionamento lettore CD
La scritta “NO DISC” è visualizzata.
\ Inserire il disco correttamente (lato etichetta
verso l'alto).
\ Pulire il disco. \ Utilizzate un disco nuovo o leggibile. \ Attendere che la condensa sulla lente sia
evaporata.
Funzionamento USB
La scritta “NO USB” è visualizzata.
\ Inserire il dispositivo USB correttamente.
Riproduzione impossibile.
\ Il dispositivo USB è stato scollegato durante
la riproduzione o la registrazione. Registrare di nuovo i brani dopo aver formattato il dispositivo USB.
Uso delliPod
La scritta “NO iPod” è visualizzata.
\ Inserire bene l'iPod.
La scritta “AUTH FAIL” è visualizzata.
\ Scollegare l’iPod e quindi ricollegarlo. \ Controllare la versione di software dell’iPod. Se
non fosse la più recente, aggiornarla.
Ricezione radio
Rumore nella radio.
\ Sintonizzare la frequenza corretta. \ Regolare la direzione dell'antenna FM. \ Regolare la posizione e l'orientamento
dell'antenna AM.
\ Aumentare la distanza tra sistema e TV o VCR.
Funzionamento lettore cassette
Non registra.
\ Sostituire la cassetta o coprire le linguette con
del nastro adesivo.
\ Pulire la testina. \ Utilizzare solo cassette NORMAL (IEC I). \ Non fare uso di cassette più lunghe di 90
minuti, dato che il loro nastro è molto sottile e si spezza facilmente, causando vari problemi meccanici.
Telecomando
Non funziona correttamente.
\ Sostituire le batterie. \ Rimuovere l'ostacolo. \ Avvicinarsi al sistema quando si utilizza il
telecomando e assicurarsi che sia puntato verso il sensore sull'unità principale.
22
M-707i
Page 23
Informazioni generali
Manutenzione
Pulizia del cabinet
• Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione di detergente neutro. Non utilizzare soluzioni contenenti alcool, trementina, ammoniaca o sostanze abrasive.
Pulizia dei dischi
• Se un disco si sporca, pulirlo con un panno apposito, passarlo con un movimento dal centro verso l'esterno. Non pulire con movimento circolare.
• Non utilizzare solventi tipo benzene, diluente, pulitori di tipo commerciale, o spray antistatico destinato a dischi analogici.
Pulizia delle testine e del percorso del nastro
• Per assicurare un'elevata qualità di registrazione e riproduzione, pulire le testine, il rullo di trascinamento ed il rullo di pressione ogni 50 ore di funzionamento con nastro.
• Utilizzare un tampone di cotone leggermente inumidito con fluido detergente.
• È anche possibile pulire le testine facendo girare una volta una cassetta di pulizia.
Avvertenza riguardante la condensa
All'interno dell'unità si può avere la formazione di condensa (umidità) quando fra essa e l'aria esterna si ha una grande di erenza di temperatura. In tal caso, quest'unità potrebbe non funzionare correttamente. Se ciò accade, lasciarla qualche ora spenta e riprendere ad usarla solo dopo che la condensa è evaporata.
Fare attenzione in particolare nelle seguenti circostanze:
Se l'unità viene portata da un luogo molto freddo ad uno caldo o se l'umidità in una stanza dovesse aumentare bruscamente.
Avvertenza
Nella maggior parte dei casi la produzione di copie di cassette o dischi senza il permesso dei detentore dei diritti dautore è illegale. Chi desideri copiare cassette o dischi preregistrati acquistati deve entrare in contatto con la società che e ettua la protezione meccanica dei diritti dautore o con la società di tutela dei diritti degli esecutori.
iPod are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries.
Windows Media is a trademark of Microsoft Corporation registered in the U.S. and other countries.
Informazioni sullo smaltimento delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche e le batterie (valido per i paesi europei che hanno adottato sistemi di raccolta separata)
I prodotti e le batterie recanti il simbolo
di un contenitore di spazzatura su ruote barrato non possono essere smaltiti insieme ai normali rifiuti di casa. I vecchi prodotti elettrici ed elettronici e le batterie devono essere riciclati presso una apposita struttura in grado di trattare questi prodotti e di smaltirne i loro componenti. Per conoscere dove e come recapitare tali prodotti nel luogo a voi più vicino, contattare l’apposito ufficio comunale. Un appropriato riciclo e smaltimento aiuta a conservare la natura e a prevenire effetti nocivi alla salute e all’ambiente. Nota: Il simbolo "Pb" sotto al simbolo
delle batterie indica che questa batteria contiene piombo.
Italiano
23
Page 24
Caratteristiche tecniche
Unità principale
Sezione ampli catore
Potenza di uscita nominale
................................45 W + 45 W (1 kHz, 10% T.H.D., a 6 Ω)
Sezione sintonizzatore
Sezione sintonizzatore FM Gamma di frequenza di sintonizzazione
..................................................................87,5 MHz ~ 108,0 MHz
Sezione sintonizzatore AM Gamma di frequenza di sintonizzazione
.......................................................................531 kHz ~ 1.602 kHz
Sezione lettore CD
Laser ............................................................................A semiconduttori
Sovra campionamento .........................................8 fs (352,8 KHz)
Lunghezza onda laser ..............................................760 ~ 800 nm
Classe potenza laser .................................................... Classe 1 (IEC)
Conversione D/A ...............................................................................1 Bit
Interfaccia USB
Standard USB.......................................................................USB 1.1/2.0
Corrente di alimentazione massima .............................500 mA
Sistema  le .............................................................................. FAT 16/ 32
Decodi ca MP3
.................................Conforme a MPEG-1/2 Audio Layer-3
Decodi ca WMA
.................................Conforme a Windows Media Audio 9
Formato di registrazione ..................MP3, 192 kbps/44,1 kHz
Sezione lettore cassette
Tracce ...........................................................4-tracce, 2-canali stereo
Generale
Consumo di energia ..................................................................... 75 W
Dimensioni ............................................................................L : 160 mm
A : 269 mm P : 345 mm
Peso (netto) ......................................................................................5,5 kg
Di usori
Cassa ................................................................................Tipo Bass-re ex
Con gurazione di usori
Woofer ................................................................100 mm, conico
Tweeter .................................................................35 mm, conico
Impedenza ..............................................................................................6 Ω
Livello massimo d'ingresso ....................................................... 50 W
Dimensioni ............................................................................L : 160 mm
A : 268 mm P : 218 mm
Peso (netto) ................................................................2,2 kg (1 pezzo)
Dock per iPod
Formato di uscita video ...................................................NTSC/PAL
Livello di uscita video composito .......................1 Vp-p (75 )
Dimensioni ............................................................................L : 103 mm
A : 31 mm P : 65 mm
Peso (netto) ....................................................................................0,16 kg
Funzione mantenimento memoria
Si prega di notare che le voci seguenti verranno cancellate dalla memoria dell’unità se il cavo di alimentazione viene scollegato dalla presa di rete CA.
• Impostazioni selettori di ingresso
• Livello volume
• Controllo del suono (equalizzatore preimpostato, potenziamento dei bassi)
• Impostazioni sintonizzatore
Note:
• Kenwood segue una politica di miglioramento e sviluppo continui. Per tale motivo, è possibile che le caratteristiche tecniche vengano modificate senza preavviso.
• È possibile che le prestazioni ottimali non siano ottenibili in ambienti estremamente freddi (a una temperatura che si aggira intorno al punto di congelamento dell'acqua).
Per vostra referenza
Riportate il numero di serie, indicato sul retro dell'unità, nell'apposito spazio sulla carta di garanzia e nello spazio qui sotto. Citate il numero del modello e di serie ogni volta che vi rivolgete al vostro rivenditore per informazioni o assistenza.
Modello Numero di serie
Loading...