Kaspersky lab MOBILE SECURITY 9.0 User Manual [no]

Kaspersky Mobile Security 9.0
GUIDA DELL’UTENTE
V E RS I O N E P R O G R A M M A : 9 . 0
Gentile Utente!
Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Ci auguriamo che questa documentazione possa essere di grande utilità nel
lavoro e fornisca sempre risposte ad ogni domanda sul presente prodotto software.
Nota! Il presente documento è di proprietà di Kaspersky Lab ZAO (di seguito denominata Kaspersky Lab): tutti i diritti
relativi al documento sono riservati dalle leggi sui diritti d'autore e dalle disposizioni dei trattati internazionali. La riproduzione e la distribuzione non autorizzate del presente documento, interamente o in parte, possono comportare gravi responsabilità civili, amministrative e penali, in conformità alle leggi della Federazione russa.
La riproduzione o distribuzione di qualunque materiale in qualunque formato, incluse le traduzioni, è consentita previo consenso scritto di Kaspersky Lab.
Il presente documento e le immagini in esso contenute può essere utilizzato esclusivamente per scopi informativi non commerciali e personali.
Kaspersky Lab si riserva il diritto di modificare il presente documento senza ulteriore preavviso. È possibile reperire la versione più recente del presente documento sul sito Web di Kaspersky Lab all’indirizzo
http://www.kaspersky.com/it/docs.
Kaspersky Lab non potrà essere ritenuta responsabile per il contenuto, qualità, pertinenza o accuratezza di qualunque materiale utilizzato nel presente documento i cui diritti sono di proprietà di terzi o per perdite potenzialo o effettive associate all’uso di tali materiali.
Nel presente documento sono utilizzati marchi registrati e marchi di servizio di proprietà dei detentori.
Ultima revisione del documento: 5 agosto 2010
© 2004–2010 Kaspersky Lab ZAO. Tutti i diritti riservati.
http://www.kaspersky.it/
http://www.kaspersky.com/it/service
SOMMARIO
CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE KASPERSKY LAB ..................................................................... 8
KASPERSKY MOBILE SECURITY 9.0 ........................................................................................................................ 14
Come ottenere informazioni sull’applicazione ......................................................................................................... 15
Fonti di informazione per ulteriori ricerche ........................................................................................................ 15
Come contattare l’Ufficio Vendite ...................................................................................................................... 16
Forum Web di discussione sulle applicazioni Kaspersky Lab ........................................................................... 16
Novità di Kaspersky Mobile Security 9.0................................................................................................................. 17
Requisiti hardware e software ................................................................................................................................ 17
Kit di distribuzione .................................................................................................................................................. 17
KASPERSKY MOBILE SECURITY 9.0 PER SISTEMA OPERATIVO SYMBIAN ........................................................ 18
Installazione di Kaspersky Mobile Security 9.0 ....................................................................................................... 19
Disinstallazione dell’applicazione ........................................................................................................................... 20
Aggiornamento dell'applicazione ............................................................................................................................ 22
Operazioni preliminari ............................................................................................................................................. 24
Attivazione dell’applicazione ............................................................................................................................. 24
Immissione della password segreta .................................................................................................................. 30
Avvio dell’applicazione ...................................................................................................................................... 31
Aggiornamento dei database dell’applicazione ................................................................................................. 31
Scansione anti-virus del dispositivo .................................................................................................................. 32
Visualizzazione delle informazioni sull’applicazione ......................................................................................... 32
Gestione della licenza ............................................................................................................................................ 32
Informazioni sul Contratto di licenza ................................................................................................................. 33
Informazioni sulle licenze di Kaspersky Mobile Security ................................................................................... 33
Visualizzazione delle informazioni sulla licenza ................................................................................................ 34
Rinnovo della licenza ........................................................................................................................................ 35
Interfaccia dell’applicazione .................................................................................................................................... 40
Icona Protezione ............................................................................................................................................... 40
Finestra Stato di protezione .............................................................................................................................. 40
Schede dell’applicazione .................................................................................................................................. 42
Menu dell’applicazione ...................................................................................................................................... 42
Protezione del file system ....................................................................................................................................... 43
Informazioni sul componente Protezione .......................................................................................................... 44
Abilitazione e disabilitazione del componente Protezione ................................................................................. 44
Configurazione dell’area di protezione .............................................................................................................. 45
Selezione dell’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ..................................................................................... 46
Ripristino delle impostazioni di protezione predefinite ...................................................................................... 47
Scansione del dispositivo ....................................................................................................................................... 48
Informazioni sulla scansione del dispositivo...................................................................................................... 48
Avvio di una scansione manuale ....................................................................................................................... 49
Avvio di una scansione pianificata .................................................................................................................... 51
Selezione del tipo di oggetti da sottoporre a scansione .................................................................................... 52
Selezione dell’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ..................................................................................... 53
Configurazione della scansione degli archivi .................................................................................................... 54
Ripristino delle impostazioni predefinite di scansione del dispositivo ................................................................ 55
Quarantena degli oggetti potenzialmente infetti ...................................................................................................... 56
G U I D A D E L L ’UT E N T E
Informazioni sulla Quarantena ................................................................................................ .......................... 56
Visualizzazione di oggetti in quarantena ........................................................................................................... 56
Ripristino di oggetti dalla quarantena ................................................................................................................ 57
Eliminazione di oggetti dalla quarantena .......................................................................................................... 57
Filtro delle chiamate e dei messaggi SMS in entrata .............................................................................................. 58
Informazioni su Anti-Spam ................................................................................................................................ 58
Modalità di Anti-Spam ....................................................................................................................................... 60
Modifica della modalità di Anti-Spam ................................................................................................................ 60
Creazione di una Lista bloccati ......................................................................................................................... 61
Creazione di una Lista consentiti ...................................................................................................................... 64
Risposta ai messaggi SMS e alle chiamate da contatti non in rubrica .............................................................. 67
Risposta ai messaggi SMS da mittenti non numerici ........................................................................................ 68
Selezione di un'azione sui messaggi SMS in entrata ........................................................................................ 69
Selezione di una risposta alle chiamate in entrata ............................................................................................ 70
Limitazione delle chiamate e dei messaggi SMS in uscita. Parental Control .......................................................... 71
Informazioni su Parental Control ....................................................................................................................... 72
Modalità di Parental Control .............................................................................................................................. 72
Modifica della modalità di Parental Control ....................................................................................................... 72
Creazione di una Lista bloccati ......................................................................................................................... 73
Creazione di una Lista consentiti ...................................................................................................................... 76
Protezione dei dati in caso di smarrimento o furto del dispositivo .......................................................................... 79
Informazioni su Antifurto ................................................................................................................................... 80
Blocco del dispositivo ........................................................................................................................................ 80
Eliminazione dei dati personali .......................................................................................................................... 82
Creazione di un elenco di cartelle da eliminare ................................................................................................. 84
Monitoraggio della sostituzione di una scheda SIM sul dispositivo ................................................................... 86
Determinazione delle coordinate geografiche del dispositivo............................................................................ 87
Avvio remoto delle funzioni di Antifurto ............................................................................................................. 89
Protezione privacy .................................................................................................................................................. 90
Protezione privacy ............................................................................................................................................ 90
Modalità di Protezione privacy ................................................................................................ .......................... 90
Modifica della modalità di Protezione privacy ................................................................................................... 91
Abilitazione automatica di Protezione privacy ................................................................................................... 92
Abilitazione remota di Protezione privacy ......................................................................................................... 93
Creazione di un elenco di numeri privati ........................................................................................................... 94
Selezione dei dati da nascondere: Protezione privacy ...................................................................................... 97
Filtro dell’attività di rete. Firewall ............................................................................................................................. 99
Informazioni su Firewall .................................................................................................................................... 99
Livelli di sicurezza del Firewall .......................................................................................................................... 99
Selezione del livello di sicurezza del Firewall .................................................................................................. 100
Notifica di un tentativo di connessione ............................................................................................................ 100
Criptaggio dei dati personali ................................................................................................................................. 101
Informazioni sul componente Criptaggio ......................................................................................................... 102
Criptaggio dei dati ........................................................................................................................................... 102
Decriptaggio dei dati ....................................................................................................................................... 104
Blocco dell’accesso ai dati criptati ................................................................................................................... 105
Aggiornamento dei database dell’applicazione..................................................................................................... 106
Informazioni sull’aggiornamento dei database dell’applicazione ..................................................................... 106
Visualizzazione delle informazioni sul database ............................................................................................. 108
S O M M A R I O
Avvio manuale dell’aggiornamento ................................................................................................................. 108
Avvio di aggiornamenti pianificati .................................................................................................................... 109
Aggiornamento in roaming .............................................................................................................................. 110
Configurazione delle impostazioni di connessione a Internet.......................................................................... 111
Report dell’applicazione........................................................................................................................................ 112
Informazioni sui report .................................................................................................................................... 113
Visualizzazione dei record del report .............................................................................................................. 113
Eliminazione di record del report ..................................................................................................................... 114
Configurazione di impostazioni aggiuntive............................................................................................................ 114
Modifica della password segreta ..................................................................................................................... 114
Visualizzazione dei suggerimenti .................................................................................................................... 115
Configurazione delle notifiche acustiche ......................................................................................................... 115
Gestione della retroilluminazione .................................................................................................................... 116
Visualizzazione della finestra di stato ............................................................................................................. 117
Visualizzazione dell’icona Protezione ............................................................................................................. 118
KASPERSKY MOBILE SECURITY 9.0 PER MICROSOFT WINDOWS MOBILE ...................................................... 120
Installazione di Kaspersky Mobile Security 9.0 ..................................................................................................... 121
Disinstallazione dell’applicazione ......................................................................................................................... 121
Aggiornamento dell'applicazione .......................................................................................................................... 123
Operazioni preliminari ........................................................................................................................................... 125
Attivazione dell’applicazione ........................................................................................................................... 125
Immissione della password segreta ................................................................................................................ 129
Avvio dell’applicazione .................................................................................................................................... 130
Aggiornamento dei database dell’applicazione ............................................................................................... 130
Scansione anti-virus del dispositivo ................................................................................................................ 130
Visualizzazione di informazioni sull’applicazione ............................................................................................ 131
Gestione della licenza ..................................................................................................................................... 131
Interfaccia dell’applicazione .................................................................................................................................. 139
Finestra Stato della protezione ....................................................................................................................... 139
Menu dell’applicazione .................................................................................................................................... 141
Protezione del file system ..................................................................................................................................... 142
Informazioni sul componente Protezione ........................................................................................................ 142
Abilitazione e disabilitazione del componente Protezione ............................................................................... 143
Selezione dell’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ................................................................................... 144
Scansione del dispositivo ..................................................................................................................................... 145
Informazioni sulle scansioni manuali ............................................................................................................... 146
Avvio di una scansione manuale ..................................................................................................................... 146
Avvio di una scansione pianificata .................................................................................................................. 148
Selezione del tipo di oggetti da sottoporre a scansione .................................................................................. 149
Configurazione della scansione degli archivi .................................................................................................. 150
Selezione dell’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ................................................................................... 150
Quarantena degli oggetti malware ........................................................................................................................ 151
Informazioni sulla Quarantena ................................................................................................ ........................ 152
Visualizzazione di oggetti in quarantena ......................................................................................................... 152
Ripristino di oggetti dalla quarantena .............................................................................................................. 153
Eliminazione di oggetti dalla quarantena ........................................................................................................ 153
Filtro delle chiamate e dei messaggi SMS in entrata ............................................................................................ 154
Informazioni su Anti-Spam .............................................................................................................................. 154
G U I D A D E L L ’UT E N T E
Modalità di Anti-Spam ..................................................................................................................................... 155
Modifica della modalità di Anti-Spam .............................................................................................................. 156
Creazione di una Lista bloccati ....................................................................................................................... 156
Creazione di una Lista consentiti .................................................................................................................... 160
Risposta ai messaggi SMS e alle chiamate da contatti non in rubrica ............................................................ 163
Risposta ai messaggi SMS da mittenti non numerici ...................................................................................... 164
Selezione di una risposta ai messaggi SMS in entrata ................................................................................... 166
Selezione di una risposta alle chiamate in entrata .......................................................................................... 167
Limitazione delle chiamate e dei messaggi SMS in uscita. Parental Control ........................................................ 168
Informazioni su Parental Control ..................................................................................................................... 168
Modalità del Parental Control .......................................................................................................................... 168
Abilitazione/disabilitazione del Parental Control .............................................................................................. 169
Creazione di una Lista bloccati ....................................................................................................................... 170
Creazione di una Lista consentiti .................................................................................................................... 173
Protezione dei dati in caso di smarrimento o furto del dispositivo ........................................................................ 177
Informazioni su Antifurto ................................................................................................................................. 177
Blocco del dispositivo ...................................................................................................................................... 178
Eliminazione dei dati personali ........................................................................................................................ 180
Creazione di un elenco di cartelle da eliminare ............................................................................................... 182
Monitoraggio della sostituzione di una scheda SIM sul dispositivo ................................................................. 183
Determinazione delle coordinate geografiche del dispositivo.......................................................................... 185
Avvio remoto delle funzioni di Antifurto ........................................................................................................... 187
Protezione privacy ................................................................................................................................................ 188
Protezione privacy .......................................................................................................................................... 189
Modalità di Protezione privacy ................................................................................................ ........................ 189
Abilitazione/disabilitazione di Protezione privacy ............................................................................................ 189
Abilitazione automatica di Protezione privacy ................................................................................................. 190
Attivazione remota di Protezione privacy ........................................................................................................ 191
Creazione di un elenco di numeri privati ......................................................................................................... 193
Selezione dei dati da nascondere: Protezione privacy .................................................................................... 196
Filtro dell’attività di rete. Firewall ........................................................................................................................... 197
Informazioni sul Firewall.................................................................................................................................. 198
Abilitazione/disabilitazione del Firewall ........................................................................................................... 198
Selezione del livello di sicurezza del Firewall .................................................................................................. 198
Notifiche di blocco ........................................................................................................................................... 199
Criptaggio dei dati personali ................................................................................................................................. 200
Informazioni sul componente Criptaggio ......................................................................................................... 201
Criptaggio dei dati ........................................................................................................................................... 201
Decriptaggio dei dati ....................................................................................................................................... 203
Blocco dell’accesso ai dati criptati ................................................................................................................... 204
Aggiornamento dei database dell’applicazione..................................................................................................... 206
Informazioni sull’aggiornamento dei database dell’applicazione ..................................................................... 206
Visualizzazione delle informazioni sul database ............................................................................................. 207
Aggiornamento manuale ................................................................................................................................. 208
Aggiornamento pianificato............................................................................................................................... 209
Aggiornamento in roaming .............................................................................................................................. 210
Report dell’applicazione........................................................................................................................................ 211
Informazioni sui report .................................................................................................................................... 211
Visualizzazione dei record del report .............................................................................................................. 212
S O M M A R I O
Eliminazione dei record del report ................................................................................................................... 213
Configurazione di impostazioni aggiuntive............................................................................................................ 214
Modifica della password segreta ..................................................................................................................... 214
Visualizzazione dei suggerimenti .................................................................................................................... 214
Configurazione delle notifiche acustiche ......................................................................................................... 215
COME CONTATTARE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ............................................................................. 217
GLOSSARIO .............................................................................................................................................................. 218
KASPERSKY LAB ...................................................................................................................................................... 221
ALTRE INFORMAZIONI ............................................................................................................................................. 222
INDICE ....................................................................................................................................................................... 223

CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE KASPERSKY LAB

AVVERTENZA LEGALE IMPORTANTE PER TUTTI GLI UTENTI: LEGGERE ATTENTAMENTE IL SEGUENTE CONTRATTO PRIMA DI INIZIARE AD USARE IL SOFTWARE.
FACENDO CLICK SUL PULSANTE ACCETTO NELLA FINESTRA DEL CONTRATTO DI LICENZA O IMMETTENDO IL/I SIMBOLO/I CORRISPONDENTE/I, LEI ACCETTA DI ESSERE VINCOLATO AL RISPETTO DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI DI QUESTO CONTRATTO. TALE AZIONE EQUIVALE AD APPORRE LA SUA FIRMA E SIGNIFICA
CHE ACCETTA DI ESSERE VINCOLATO E DI DIVENTARE UNA PARTE CONTRAENTE DEL PRESENTE CONTRATTO E CHE ACCETTA LA VALIDITÀ LEGALE DEL PRESENTE CONTRATTO COME QUALSIASI ACCORDO STIPULATO PER ISCRITTO E DA LEI FIRMATO. QUALORA NON SIA D’ACCORDO CON TUTTI I
TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO, ANNULLI L’INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE E NON LO INSTALLI.
DOPO AVER FATTO CLICK SUL PULSANTE ACCETTO NELLA FINESTRA DEL CONTRATTO DI LICENZA O DOPO AVER IMMESSO IL/I SIMBOLO/I CORRISPONDENTE/I LEI HA DIRITTO AD UTILIZZARE IL SOFTWARE SECONDO I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO.
1. Definizioni
1.1. Per Software si intende il software, compresi gli aggiornamenti e i relativi materiali.
1.2. Per Titolare (titolare di tutti i diritti, sia esclusivi che non, relativi al Software) si intende Kaspersky Lab ZAO, una società regolarmente costituita ai sensi delle leggi della Federazione Russa.
1.3. Per Computer si intende l’hardware, ivi compresi i personal computer, i laptop, le postazioni di lavoro, i personal digital assistant, gli "smart phone", i dispositivi palmari o gli altri dispositivi elettronici per cui il Software è stato progettato su cui il Software verrà installato e/o utilizzato.
1.4. Per Utente Finale (Lei/Suo) si intende il soggetto o i soggetti che installano o utilizzano il Software per proprio
conto e che sta/stanno utilizzando legalmente una copia del Software; o, se il Software è stato scaricato o installato per conto di un’organizzazione, ad esempio da un dipendente, "Lei" sta a intendere anche l’organizzazione per cui il Software è stato scaricato o installato e si dichiara con il presente che tale
organizzazione ha autorizzato quel soggetto ad accettare questo contratto, scaricando e installando il Software per conto dell’organizzazione stessa. Ai fini del presente contratto il termine "organizzazione" include, a titolo esemplificativo e non limitativo, qualsiasi società di persone, società a responsabilità limitata, persona giuridica,
associazione, società per azioni, trust, joint venture, organizzazione sindacale, organizzazione non registrata o autorità governativa.
1.5. Per Partner si intendono le organizzazioni o il soggetto/i soggetti che distribuiscono il Software al Titolare sulla base di un contratto e di una licenza.
1.6. Per Aggiornamento/i si intendono tutti gli aggiornamenti, le revisioni, le patch, i perfezionamenti, le correzioni, le modifiche, le copie, le aggiunte o i pacchetti di manutenzione, ecc.
1.7. Per Manuale dell’Utente si intende il manuale dell’utente, la guida per l’amministratore, il libro di riferimento e i relativi materiali di tipo illustrativo o di altro tipo.
2. Concessione della licenza
2.1. Con il presente il Titolare Le concede licenza di uso non esclusivo per la memorizzazione, il caricamento,
l’installazione, l’esecuzione e la visualizzazione (l’"uso") del Software su di una quantità specificata di Computer al fine di fornire un supporto per la protezione del Suo Computer, sul quale è installato il Software, contro le minacce descritte nel Manuale dell’Utente, in osservanza di tutti i requisiti tecnici descritti nel Manuale dell’Utente e secondo i termini e le condizioni di questo Contratto (la "Licenza") e Lei accetta questa Licenza:
Versione di prova. Se ha ricevuto, scaricato e/o installato la versione di prova del Software e se ha aderito alla
licenza di valutazione del Software, può utilizzare il Software solo a scopo dimostrativo e soltanto per il periodo dimostrativo consentito, salvo laddove diversamente indicato, a partire dalla data della prima installazione. È severamente proibito l’uso del Software per scopi diversi o per un periodo più lungo del periodo di valutazione
consentito. Software per ambiente multiplo; Software a linguaggio multiplo; Software a doppio supporto magnetico; Copie
multiple; Servizi aggiuntivi. Qualora Lei utilizzi diverse versioni del Software o edizioni del Software di lingua diversa, o riceva il Software su diversi supporti magnetici, o comunque riceva copie multiple del Software, ovvero qualora in cui Lei abbia acquistato il Software insieme a software aggiuntivi, il numero massimo di Computer su cui il Software può essere installato deve corrispondere al numero di computer specificato nelle
S O M M A R I O
licenze ricevute dal Titolare sempre che ogni licenza acquisita Le dia diritto a installare e utilizzare il Software sulla quantità numero di Computer specificata nei paragrafi 2.2 e 2.3, salvo laddove diversamente stabilito dai termini della licenza.
2.2. Se il Software è stato acquisito su un supporto fisico, Lei ha il diritto di utilizzare il Software per proteggere la quantità di Computer specificata nel pacchetto Software o secondo quanto specificato nel contratto aggiuntivo.
2.3. Se il Software è stato acquisito via Internet, Lei ha il diritto di utilizzare il Software per la protezione della quantità di Computer specificata all’atto dell’acquisizione della Licenza del Software o secondo quanto specificato nel contratto aggiuntivo.
2.4. Lei ha diritto di copiare il Software soltanto a scopo di back-up e solo a titolo di sostituzione della copia di Sua
legale proprietà, qualora essa vada persa, distrutta o diventi inutilizzabile. Questa copia di back-up non può essere utilizzata per fini diversi e deve essere distrutta quando viene meno il diritto d’uso del Software o alla
scadenza della Sua licenza o qualora questa venga meno per qualsiasi altro motivo, ai sensi dalla legislazione in vigore nel principale paese di residenza o nel paese in cui Lei fa uso del Software.
2.5. Dal momento in cui si procede all’attivazione del Software o dopo l’installazione del file della chiave di licenza (a eccezione della versione di prova del Software), Lei ha diritto di ricevere i seguenti servizi per il periodo di
tempo specificato sul pacchetto Software (se il Software è stato acquisito su supporto fisico) o specificato durante l’acquisizione (se il Software è stato acquisito via Internet):
- Aggiornamenti del Software via Internet quando e nel momento in cui il Titolare li pubblica sul suo sito o
attraverso altri servizi online. Qualsiasi Aggiornamento di cui Lei possa essere destinatario costituisce parte del Software e a esso si applicano i termini e le condizioni di questo Contratto;
- Supporto Tecnico via Internet e Hotline telefonica di Supporto Tecnico.
3. Attivazione e validità
3.1. Nel caso in cui Lei apportasse modifiche al Suo computer o al software di altri fornitori installato su di esso, il
Titolare ha la facoltà di chiederLe di ripetere l’attivazione del Software o l’installazione del file della chiave di licenza. Il Titolare si riserva il diritto di utilizzare qualsiasi mezzo e qualsiasi procedura per verificare la validità della Licenza e/o la validità legale della copia del Software installata e/o utilizzata sul Suo Computer.
3.2. Se il Software è stato acquisito su supporto fisico, esso può essere utilizzato previa accettazione del presente Contratto per il periodo specificato sulla confezione a far data dalla data di accettazione del presente Contratto o secondo quanto specificato nel contratto aggiuntivo.
3.3. Se il Software è stato acquisito via Internet, il Software può essere utilizzato previa accettazione del presente Contratto per il periodo specificato durante l’acquisizione o secondo quanto specificato nel contratto aggiuntivo.
3.4. Lei ha diritto di usare la versione di prova del Software secondo quanto disposto dal Paragrafo 2.1 senza alcun addebito unicamente per il periodo di valutazione (30 giorni) concesso dal momento della sua attivazione ai sensi del presente Contratto, purché la versione di prova non dia diritto ad Aggiornamenti e a Supporto Tecnico via Internet e tramite Hotline telefonica. Qualora il Titolare stabilisca una durata diversa per il singolo periodo di valutazione applicabile, Lei ne sarà informato per mezzo di una notifica.
3.5. La Sua Licenza d’Uso del Software è limitata al periodo di tempo specificato nei Paragrafi 3.2 o 3.3 (secondo quanto applicabile) e nel periodo restante può essere visionata utilizzando i supporti descritti nel Manuale dell’Utente.
3.6. Nel caso in cui Lei abbia acquisito il Software per un utilizzo su più di un Computer, la Sua Licenza d’Uso del
Software è limitata al periodo di tempo che ha inizio alla data di attivazione del Software o l’installazione del file
della chiave di licenza sul primo Computer.
3.7. Fatto salvo qualsiasi altro rimedio previsto dalla legge o basato sui principi di opportunità, giustizia e onesta composizione ("equity") a cui il Titolare possa legittimamente fare ricorso, nel caso di una Sua violazione dei
termini e delle condizioni del presente Contratto, il Titolare avrà diritto in ogni momento e senza obbligo di
preavviso di rescindere questa Licenza d’uso del Software senza rimborsare il prezzo d’acquisto né parte di esso.
3.8. Lei accetta di fare uso del Software e utilizzare qualsiasi rapporto o informazione derivante dall’utilizzo di questo Software in modo conforme a tutte le leggi applicabili internazionali, nazionali, statali, regionali e locali e a qualsiasi normativa, ivi compresa, a titolo esemplificativo e non limitativo, le leggi sulla privacy, sui diritti d’autore, sul controllo delle esportazioni e sulle oscenità.
3.9. Fatte salve eventuali disposizioni contrarie specificamente previste in questa sede, Lei non ha la facoltà di
trasferire né di assegnare alcuno dei diritti che le sono stati concessi ai sensi del presente Contratto né alcuno
degli obblighi che da esso Le derivano.
3.10. Se Lei ha acquisito il Software con un codice di attivazione valido per la localizzazione del Software nella lingua
della regione in cui è stato acquisito dal Titolare o dai suoi Partner, non può attivare il Software applicando il
codice di attivazione destinato alla localizzazione in un’altra lingua.
3.11. Se Lei ha acquisito il Software destinato all’utilizzo con uno specifico gestore delle telecomunicazioni, il Software è utilizzabile esclusivamente per il funzionamento con il gestore specificato durante l’acquisizione.
3.12. Nel caso delle limitazioni specificate nelle Clausole 3.10 e 3.11, le informazioni relative a tali limitazioni sono riportate sull’imballaggio e/o nel sito Web del Titolare e/o dei suoi Partner.
G U I D A D E L L ’UT E N T E
10
4. Supporto Tecnico
Il Supporto Tecnico descritto al Paragrafo 2.5 del presente Contratto Le viene fornito quando è stato installato l’Aggiornamento più recente del Software (a eccezione della versione di prova del Software).
Servizio di assistenza tecnica: http://support.kaspersky.com
5. Restrizioni
5.1. Le è fatto divieto di emulare, clonare, locare, dare in prestito, noleggiare, vendere, modificare, decompilare o reingegnerizzare il Software, disassemblarlo o creare opere accessorie basate sul Software o su una porzione di esso con la sola eccezione di diritti non rinunciabili previsti dalla legislazione applicabile, e Le è fatto comunque divieto di ridurre parte del Software in forma decifrabile o trasferire il Software tutelato da licenza o qualsivoglia sottoinsieme dello stesso, o permettere a terzi di fare quanto sopra, salvo nella misura in cui le limitazioni sopra illustrate siano espressamente proibite dal diritto applicabile. È fatto divieto di utilizzare o reingegnerizzare qualsivoglia codice binario o origine del Software allo scopo di ricreare l’algoritmo del
programma, che è proprietario. Tutti i diritti non espressamente concessi attraverso il presente Contratto sono riservati al Titolare e/o ai suoi fornitori, secondo quanto applicabile. L’uso non autorizzato del Software produrrà la rescissione immediata e automatica del presente Contratto e della Licenza concessa in virtù dello stesso e può determinare l’apertura di un procedimento legale nei Suoi confronti.
5.2. Fatto salvo quanto disposto in un contratto aggiuntivo, Lei non ha diritto di trasferire i diritti d’uso del Software a terzi.
5.3. Le è fatto divieto di mettere a conoscenza di terzi il codice di attivazione e/o il file chiave della licenza o di
consentire l’accesso al codice di attivazione e/o di licenza, i quali rappresentano dati riservati del Titolare; Lei sarà inoltre tenuto a usare ogni ragionevole cautela per la protezione del codice di attivazione e/o di licenza riservati, qualora Lei abbia la facoltà di trasferire il codice di attivazione e/o di licenza a terzi secondo quanto
illustrato in un contratto aggiuntivo.
5.4. Non è consentito concedere a noleggio, in locazione o in prestito a terzi il Software.
5.5. Non è consentito utilizzare il Software per la creazione di dati o di software che servono a individuare, bloccare o gestire le minacce descritte nel Manuale dell’Utente.
5.6. In caso di violazione dei termini e delle condizioni del presente Contratto, il Titolare ha il diritto di bloccare il file di codice o di annullare la Sua licenza d’uso del Software senza obbligo di rimborso.
5.7. Se si usa la versione di prova del Software non si ha il diritto di ricevere il Supporto Tecnico specificato al Paragrafo 4 del presente Contratto, né il diritto di trasferire la licenza o i diritti d’uso del software a terzi
6. Garanzia limitata e clausola di esclusione della responsabilità
6.1. Il Titolare garantisce che il Software eseguirà sostanzialmente le prestazioni illustrate nelle specifiche e descritte nel Manuale dell’Utente fermo restando, tuttavia, che tale garanzia limitata non si applica a quanto
segue: (w) lacune del Suo Computer e relative violazioni per le quali il Titolare declina espressamente qualsiasi
responsabilità di garanzia; (x) malfunzionamenti, difetti o guasti conseguenti a cattivo uso, abuso, incidente,
negligenza, difetti di installazione, funzionamento o manutenzione, furto, atto vandalico, evento di forza maggiore, atti di terrorismo, interruzione di tensione o momentanea sovratensione, infortunio, alterazione, modifica non consentita o riparazioni eseguite da soggetti diversi dal Titolare o qualsiasi azione o causa, a opera Sua o di qualsiasi altro soggetto terzo, ragionevolmente fuori del controllo del Titolare; (y) qualsiasi difetto da Lei tenuto nascosto al Titolare anche dopo la comparsa della prima anomalia; e (z) incompatibilità provocata da componenti hardware e/o software installati sul Suo computer.
6.2. Lei riconosce, accetta e concorda che nessun software è esente da errori e che Lei è stato informato che è necessario fare il back-up del Computer, con la frequenza e secondo le modalità per Lei più indicate.
6.3. Lei riconosce, accetta e concorda che il Titolare non è responsabile né perseguibile per l’eliminazione di dati da Lei autorizzata. I dati in questione possono includere qualsiasi informazione di natura personale o riservata.
6.4. Il Titolare non garantisce che il Software funzionerà correttamente se Lei non scarica regolarmente gli Aggiornamenti specificati nel Paragrafo 2.5 del presente Contratto.
6.5. Il Titolare non garantisce la protezione dalle minacce descritte nel Manuale dell’Utente una volta scaduto il periodo specificato nei Paragrafi 3.2 or 3.3 del presente Contratto o una volta scaduta, per qualsiasi motivo, la Licenza d’uso del Software.
6.6. IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM’È" E IL TITOLARE NON FA ALCUNA DICHIARAZIONE E NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA IN QUANTO A USO O PRESTAZIONI. FATTE SALVE LE GARANZIE, LE CONDIZIONI, LE DICHIARAZIONI O I TERMINI CHE NON POSSONO ESSERE ESCLUSI O LIMITATI DAL DIRITTO APPLICABILE, IL TITOLARE E I SUOI PARTNER, NON FORNISCONO ALCUNA GARANZIA,
CONDIZIONE, DICHIARAZIONE O TERMINE (NÉ ESPLICITO NÉ IMPLICITO NÉ PREVISTO DALLA LEGGE,
DALLA COMMON LAW, DALLE CONSUETUDINI O DAGLI USI O ALTRO) IN MERITO A QUALSIVOGLIA QUESTIONE, IVI COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON LIMITATIVO, LA NON VIOLAZIONE
DEI DIRITTI DI TERZI, LA COMMERCIABILITÀ, LA QUALITÀ SODDISFACENTE, L’INTEGRAZIONE O L’APPLICABILITÀ PER UN FINE SPECIFICO. LEI SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DI TUTTI GLI ERRORI E TUTTI I RISCHI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI NONCHÉ LA RESPONSABILITÀ DI AVER SCELTO IL SOFTWARE ALLO SCOPO DI RAGGIUNGERE I RISULTATI DESIDERATI NONCHÉ DELL’INSTALLAZIONE
DEL SOFTWARE, DEL RELATIVO USO E DEI RISULTATI OTTENUTI DALLO STESSO. SENZA LIMITARE
S O M M A R I O
11
LE DISPOSIZIONI DI CUI SOPRA, IL TITOLARE NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE E NON
FORNISCE ALCUNA GARANZIA CHE IL SOFTWARE SARÀ ESENTE DA ERRORI O ESENTE DA INTERRUZIONI O ALTRI DIFETTI DI FUNZIONAMENTO NÉ CHE IL SOFTWARE SARÀ IN GRADO DI
SODDISFARE IN TOTO O IN PARTE LE SUE ESIGENZE, SIANO ESSE STATE COMUNICATE AL TITOLARE O MENO.
7. Esclusione e limite della responsabilità
NELLA MASSIMA MISURA CONSENTITA DAL DIRITTO APPLICABILE, IN NESSUN CASO IL TITOLARE O I SUOI PARTNER SARANNO RESPONSABILI DI DANNI SPECIALI, MARGINALI, PUNITIVI, INDIRETTI O DI DANNI INDIRETTI DI QUALSIASI TIPO (IVI COMPRESI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON LIMITATIVO, I DANNI PER PERDITA DI UTILI O PER PERDITA DI INFORMAZIONI RISERVATE O DI ALTRE INFORMAZIONI, PER
INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA, PER PERDITA DI PRIVACY, PER CORRUZIONE, DANNO E
PERDITA DI DATI O DI PROGRAMMI, PER MANCATA OSSERVANZA DI UN OBBLIGO IVI COMPRESO QUALSIASI ONERE IMPOSTO PER LEGGE, DOVERE DI BUONA FEDE O DOVERE DI RAGIONEVOLE DILIGENZA, PER NEGLIGENZA, PER PERDITA ECONOMICA E PER QUALSIASI ALTRA PERDITA PECUNIARIA O ALTRA PERDITA
DI SORTA) DERIVANTE DA O IN QUALSIASI MODO COLLEGATO ALL’USO O ALL’IMPOSSIBILITÀ DI USARE IL
SOFTWARE, ALLA FORNITURA O MANCATA FORNITURA DEL SERVIZIO DI SUPPORTO O DI ALTRI SERVIZI, INFORMAZIONI, SOFTWARE E RELATIVI CONTENUTI ATTRAVERSO IL SOFTWARE O COMUNQUE DERIVANTI
DALL’USO DEL SOFTWARE O COMUNQUE AI SENSI O IN RELAZIONE A QUALSIASI DISPOSIZIONE DEL
PRESENTE CONTRATTO, O DERIVANTI DA UNA VIOLAZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO O DA QUALSIVOGLIA ILLECITO (IVI COMPRESA LA NEGLIGENZA, LA FALSA TESTIMONIANZA, QUALSIASI OBBLIGO O
DOVERE RELATIVI ALLA RESPONSABILITÀ) O DA UNA VIOLAZIONE DI UN OBBLIGO DI LEGGE O DA UNA
VIOLAZIONE DELLA GARANZIA DA PARTE DEL TITOLARE O DI UNO DEI SUOI PARTNER, ANCHE QUALORA IL TITOLARE O UNO DEI SUOI PARTNER SIA STATO INFORMATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
LEI ACCETTA CHE NEL CASO IN CUI IL TITOLARE E/O SUOI PARTNER VENISSERO TROVATI RESPONSABILI,
LA RESPONSABILITÀ DEL TITOLARE E/O DEI SUOI PARTNER SI LIMITERÀ AL COSTO DEL SOFTWARE. IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ DEL TITOLARE E/O DEI SUOI PARTNER POTRÀ SUPERARE LE SOMME
VERSATE PER IL SOFTWARE AL TITOLARE O AL PARTNER (SECONDO QUANTO APPLICABILE). NULLA IN QUESTO CONTRATTO ESCLUDE O LIMITA LA QUALSIVOGLIA RICHIESTA DI DANNI IN CASO DI
MORTE E LESIONI PERSONALI. INOLTRE IN CASO IN CUI UNA MANLEVA, ESCLUSIONE O LIMITAZIONE CONTEMPLATE DAL PRESENTE CONTRATTO NON POSSA ESSERE ESCLUSA O LIMITATA AI SENSI DEL
DIRITTO APPLICABILE, QUELLA MANLEVA, ESCLUSIONE O LIMITAZIONE NON SARÀ VALIDA NEI SUOI CONFRONTI E LEI DOVRÀ CONTINUARE A OSSERVARE TUTTE LE RESTANTI MANLEVE, ESCLUSIONI E
LIMITAZIONI.
8. GNU e altre licenze di Terzi
Il Software può comprendere alcuni programmi software sottoposti a licenza (o a sublicenza) dell’utente ai sensi della
GNU Licenza Pubblica Generica (General Public License, GPL) o ad altra licenza software di analoga natura che, tra gli altri, concede all’utente il diritto di copiare, modificare e ridistribuire certi programmi o porzioni di essi e di avere accesso al codice source ("Software Open Source"). Se tali licenze prevedono che per un software distribuito in formato binario eseguibile anche il codice source venga reso disponibile ai suoi utenti, il codice source deve essere reso accessibile
inviando la richiesta all’indirizzo source@kaspersky.com, altrimenti il codice source verrà fornito insieme al Software. Se le licenze dei Software Open Source prevedono che il Titolare fornisca diritti d’uso, di copia e modifica del programma Software Open Source più ampi dei diritti concessi in virtù del presente Contratto, tali diritti avranno la priorità sui diritti e
sulle restrizioni contemplati da questo documento.
9. Proprietà Intellettuale
9.1 Lei accetta che il Software e il fatto di esserne autori, i sistemi, le idee e i metodi operativi, la documentazione e
altre informazioni contenute nel Software, sono proprietà intellettuale esclusiva e/o preziosi segreti commerciali
del Titolare o dei suoi partner e che il Titolare e i suoi partner, secondo quanto applicabile, sono protetti dal diritto civile e penale e dalla legge sul copyright, sul segreto commerciale, sul marchio di fabbrica e sui brevetti
della Federazione Russa, dell’Unione Europea e degli Stati Uniti e da altri trattati internazionali o di altri paesi. Il presente Contratto non Le concede alcun diritto di proprietà intellettuale né alcun diritto sui marchi o sui marchi
di servizio del Titolare e/o dei suoi partner ("Marchi di fabbrica"). Lei ha la facoltà di usare i marchi di fabbrica solo nella misura in cui essi permettono di identificare le stampe prodotte dal Software in conformità con la
pratica sui marchi generalmente accettata, ivi compresa l’identificazione del nome del proprietario del Marchio
di fabbrica. Tale uso di un Marchio di fabbrica non Le conferisce alcun diritto di proprietà sul Marchio stesso. Il Titolare e/o i relativi partner possiedono e conservano ogni diritto, titolo e interesse relativo e collegato al
Software, ivi comprese, senza alcuna limitazione, le correzioni d’errore, i perfezionamenti, gli Aggiornamenti o altre modifiche del Software, sia apportate dal Titolare che da Terzi nonché tutti i diritti d’autore, i brevetti, i diritti su segreti commerciali, i marchi di fabbrica e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale ivi contemplato. Il possesso, l’installazione o l’uso del Software da parte Sua non Le trasferisce alcun titolo nella proprietà
G U I D A D E L L ’UT E N T E
12
intellettuale del Software e Lei non acquisirà alcun diritto sul Software, salvo nella misura espressamente
indicata nel presente Contratto. Tutte le copie del Software eseguite ai sensi del presente documento devono contenere le stesse avvertenze proprietarie che compaiono sul e nel Software. Fatto salvo quanto disposto in questo documento, il presente Contratto non Le conferisce alcun diritto di proprietà intellettuale sul Software e Lei riconosce che la Licenza, secondo la definizione data in seguito, concessa ai sensi del presente Contratto Le conferisce soltanto il diritto di uso limitato ai termini e alle condizioni del presente Contratto. Il Titolare si riserva tutti i diritti che non Le sono espressamente concessi ai sensi del presente Contratto.
9.2 Lei riconosce che il codice source, il codice di attivazione e/o il file di codice di licenza per il Software sono proprietari del Titolare e che essi costituiscono segreto commerciale del Titolare. Lei accetta di non modificare,
adattare, reingegnerizzare, decompilare, disassemblare, né comunque tentare di scoprire il codice source del
Software.
9.3 Lei accetta di non modificare, né alterare in alcun modo il Software. Lei non ha la facoltà di rimuovere, né di
alterare alcuna delle avvertenze in materia di diritti d’autore o altre avvertenze proprietarie sulle copie del
Software.
10. Diritto applicabile; Arbitrato
Il presente Contratto sarà regolamentato dalle leggi della Federazione Russa e interpretato conformemente a esse, senza riferimento a conflitti fra stato di diritto e principi. Il presente Contratto non sarà regolamentato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di Merci, la cui applicazione è espressamente esclusa. Qualsiasi vertenza derivante dall’interpretazione o dall’applicazione dei termini del presente Contratto o dalla sua violazione dovrà essere regolata tramite trattativa diretta oppure dal Tribunale dell’Arbitrato Commerciale Internazionale avente sede presso la Camera di Commercio e dell’Industria della Federazione Russa di Mosca, Federazione Russa. Qualsiasi lodo arbitrale emesso dall’arbitro sarà definitivo e vincolante per le parti e qualsiasi giudizio su tale lodo può essere fatto valere in ogni foro competente. Nulla nel presente Paragrafo 10 può impedire a una delle Parti di ricercare e ottenere equo indennizzo presso un foro competente, sia prima, durante sia dopo il processo d’arbitrato.
11. Periodo di validità per la presentazione di azioni legali
A prescindere dalla forma, nessuna azione derivante dalle transazioni commerciali eseguite ai sensi del presente
Contratto può essere presentata dalle due parti contrattuali a più di un (1) anno dal momento in cui è accaduto o si è scoperto che è accaduto l’evento su cui si basa l’azione, tranne in caso di azioni per violazione dei diritti di proprietà
intellettuale, che possono essere presentate entro il periodo massimo applicabile secondo i termini di legge.
12. Totalità del Contratto; Clausola salvatoria; Assenza di deroga
Il presente Contratto costituisce l’intero contratto tra Lei e il Titolare e sostituisce ogni altro accordo, proposta,
comunicato o comunicato commerciale precedente, sia verbale che scritto, relativo al Software o relativo al presente Contratto. Lei riconosce di aver letto il presente Contratto, lo comprende e accetta di essere vincolato ai suoi termini e condizioni. Se un foro competente giudica una qualsiasi disposizione del presente Contratto non valida, nulla o per qualsiasi motivo non applicabile, in toto o in parte, tale disposizione sarà riformulata più precisamente per renderla
legittima e applicabile; ciò tuttavia non inficerà il Contratto e le rimanenti disposizioni del Contratto resteranno pienamente valide e in vigore nella massima misura consentita dalla legge diritto o dall’equity, conservando quanto più possibile il loro intento originale. Non varrà alcuna deroga a disposizioni o a condizioni del presente Contratto, a meno che la deroga non sia presentata per iscritto e firmata da Lei e da rappresentante autorizzato del Titolare, purché
nessuna deroga a una violazione di una disposizione del presente Contratto valga come una deroga a qualsiasi violazione precedente, concorrente o successiva. La mancata insistenza da parte del Titolare nel richiedere la stretta
applicazione di qualsiasi disposizione del presente Contratto o nel far valere un diritto non potrà essere interpretata
quale deroga a tale disposizione o rinuncia a tale diritto.
S O M M A R I O
13
13. Informazioni di contatto del Titolare
Per qualsiasi domanda relativa al presente Contratto, o se si desidera consultare per qualsiasi motivo il Titolare, si prega di contattare il nostro Servizio Clienti presso:
Kaspersky Lab ZAO, 10 edificio 1 1st Volokolamsky Proezd Mosca, 123060 Federazione Russa Tel: +7-495-797-8700 Fax: +7-495-645-7939 E-mail: info@kaspersky.com Sito Web: www.kaspersky.com
© 1997-2010 Kaspersky Lab ZAO. Tutti i diritti riservati. Il Software e la documentazione d’accompagnamento sono soggetti a diritto d’autore e sono protetti dalle leggi sul copyright e dai trattati internazionali sul copyright nonché da altre leggi e trattati in materia di proprietà intellettuale.
14

KASPERSKY MOBILE SECURITY 9.0

Kaspersky Mobile Security 9.0 assicura la protezione dei dispositivi mobili con sistema operativo Symbian e Microsoft Windows Mobile da minacce note e nuove, e da chiamate e messaggi SMS indesiderati. L’applicazione consente di
monitorare i messaggi SMS in uscita, l’attività di rete e protegge le informazioni riservate dall’accesso non autorizzato. Ogni tipo di minaccia viene elaborato da componenti distinti del programma. Ciò consente di ottimizzare le impostazioni dell’applicazione in base alle esigenze dell’utente.
Kaspersky Mobile Security 9.0 comprende i seguenti componenti di protezione:
Protezione. Protegge il file system del dispositivo mobile da infezioni Il componente Protezione viene avviato
all’avvio del sistema operativo, rimane sempre attivo nella memoria operativa del dispositivo e verifica tutti i file
aperti, salvati e avviati sul dispositivo, incluse le schede di memoria. Inoltre, il componente Protezione verifica
tutti i file in entrata per individuare l’esistenza di virus noti. È possibile continuare a lavorare con il file se l’oggetto non è infetto o se è stato disinfettato correttamente.
Scansione del dispositivo. Facilita l’individuazione e la neutralizzazione di eventuali oggetti dannosi presenti
nel dispositivo. Si consiglia di eseguire la scansione del dispositivo regolarmente per evitare la diffusione di oggetti dannosi non rilevati dalla Protezione.
Anti-Spam. Scansiona tutti i messaggi SMS e le chiamate in entrata per rilevare se si tratta di spam. Il
componente consente di bloccare tutti i messaggi SMS e le chiamate considerati come indesiderati.
Parental Control. Controlla i messaggi in uscita e impedisce l’invio di messaggi SMS e/o l’esecuzione di
chiamate ai numeri di abbonati precedentemente specificati.
Antifurto. Protegge le informazioni presenti sul dispositivo dall’accesso non autorizzato in caso di smarrimento
o furto. Questo componente consente di bloccare il dispositivo in caso di furto o smarrimento, cancellare le
informazioni riservate, controllare l’utilizzo della scheda SIM e determinare le coordinate geografiche del dispositivo (se il dispositivo mobile è dotato di un ricevitore GPS).
Protezione privacy. Le informazioni riservate dell'utente sono nascoste quando il dispositivo viene utilizzato da
altre persone. Il componente consente di visualizzare o nascondere tutte le informazioni relative ai numeri degli abbonati specificati, ad esempio i dettagli nell’Elenco contatti, i messaggi SMS o le voci nel registro chiamate. Il componente consente di nascondere il recapito delle chiamate e dei messaggi SMS in entrata da numeri preferiti.
Firewall. Controlla le connessioni di rete sul dispositivo mobile. Il componente consente di specificare le
connessioni consentite e quelle bloccate.
Criptaggio. Protegge le informazioni dalla visualizzazione da parte di altre persone anche in caso queste
riescano ad avere accesso al dispositivo. Il componente consente di criptare qualsiasi numero di cartelle non di sistema presenti nella memoria del dispositivo o su una scheda di memoria. I dati presenti nella cartella
diventano disponibili solo dopo l’immissione della password segreta.
Inoltre, l’applicazione contiene una serie di funzioni di servizio sviluppate per tenere aggiornata l’applicazione,
migliorarne le prestazioni e assistere gli utenti.
Aggiornamento dei database dell’applicazione. Questa funzione mantiene aggiornati i database di Kaspersky
Mobile Security 9.0.
Stato di protezione. Sullo schermo viene visualizzato lo stato dei componenti del programma. In base alle
informazioni presentate, è possibile valutare lo stato corrente della protezione sul dispositivo.
Report eventi. Ognuno dei componenti dell’applicazione dispone del proprio report eventi che include
informazioni sul funzionamento del componente (ad esempio, operazione completata, dati su un oggetto bloccato, report di scansione, aggiornamenti, ecc.).
Licenza. Quando si acquista Kaspersky Mobile Security 9.0, tra l’utente e Kaspersky Lab intercorre un contratto
di licenza, in base al quale l’utente può utilizzare l’applicazione e accedere agli aggiornamenti dei database
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0
15
IN QUESTA SEZIONE
Come ottenere informazioni sull’applicazione ................................................................................................................. 15
Novità di Kaspersky Mobile Security 9.0 ......................................................................................................................... 16
Requisiti Hardware e Software ........................................................................................................................................ 17
Kit di distribuzione ........................................................................................................................................................... 17
IN QUESTA SEZIONE
Fonti di informazione per ulteriori ricerche ...................................................................................................................... 15
Come contattare l’Ufficio Vendite .................................................................................................................................... 16
Forum Web di discussione sulle applicazioni Kaspersky Lab ......................................................................................... 16
dell’applicazione e al Servizio di assistenza tecnica entro un determinato periodo di tempo. I termini di utilizzo e le altre informazioni necessarie per l’uso di tutte le funzioni dell’applicazione sono indicate nella licenza.
Utilizzando l’opzione Licenza, è possibile ottenere un report dettagliato sulla licenza corrente nonché
rinnovarla.
Kaspersky Mobile Security 9.0 non supporta le operazioni di backup e ripristino.

COME OTTENERE INFORMAZIONI SULLAPPLICAZIONE

Sono sempre disponibili risposte ad ogni eventuali domanda sull’acquisto, sull’installazione o sull’utilizzo di Kaspersky Mobile Security.
Kaspersky Lab offre varie fonti di informazione sull’applicazione, tra le quali l’utente può scegliere quella più adatta all’importanza e all’urgenza della domanda.

FONTI DI INFORMAZIONE PER ULTERIORI RICERCHE

Sono disponibili le seguenti fonti di informazione sull’applicazione:
sito Web dedicato all’applicazione Kaspersky Lab;
pagine di Knowledge Base dell’applicazione sul sito Web del Servizio di assistenza tecnica;
guida in linea e suggerimenti installati;
documentazione dell’applicazione installata.
Pagine dedicate all’applicazione sul sito Web di Kaspersky Lab
http://www.kasperskystore.it/cata_home.html
Consultare queste pagine per ottenere informazioni di carattere generale sulle funzioni e opzioni di Kaspersky Mobile Security. Presso il nostro E-Store è possibile acquistare Kaspersky Mobile Security.
G U I D A D E L L ’UT E N T E
16
Pagine dedicate all’applicazione sul sito Web del Servizio di assistenza tecnica (Knowledge Base).
http://www.kaspersky.com/it/service
Queste pagine contengono articoli scritti dagli esperti del Servizio di assistenza tecnica.
Questi articoli contengono informazioni utili, consigli e risposte alle domande più frequenti (FAQ) relative all’acquisto, installazione e utilizzo di Kaspersky Mobile Security. Essi sono organizzati per argomento, ad esempio "Utilizzo dei file chiave", "Aggiornamenti del database" e "Risoluzione dei problemi". Lo scopo di questi articoli è di rispondere a domande su Kaspersky Mobile Security nonché su altri prodotti Kaspersky Lab. Essi possono
contenere inoltre notizie dal Servizio di assistenza tecnica.
Guida in linea installata
Il pacchetto di installazione dell’applicazione comprende file della guida completa e della guida rapida sensibile al
contesto.
Per visualizzare la guida rapida, aprire la scheda corrispondente e selezionare Guida.
Documentazione installata
La Guida dell’Utente contiene informazioni dettagliate sulle funzioni dell’applicazione e sul loro utilizzo, insieme a suggerimenti e raccomandazioni sulla configurazione dell’applicazione.
I documenti sono inclusi in formato PDF nel pacchetto di distribuzione di Kaspersky Mobile Security.
È possibile anche scaricare questi documenti in formato elettronico dal sito Web di Kaspersky Lab.

COME CONTATTARE L’UFFICIO VENDITE

Per eventuali domande sulla selezione or sull’acquisto di Kaspersky Mobile Security o per estendere la licenza, è possibile contattare telefonicamente i nostri esperti dell’Ufficio Vendite presso la Sede Centrale di Mosca ai seguenti
numeri telefonici:
+7 (495) 797-87-00, +7 (495) 645-79-39, +7 (495) 956-70-00
Il servizio è offerto in inglese o russo.
È possibile inviare le proprie domande agli specialisti dell'ufficio vendite via e-mail all'indirizzo
sales.consumer@it.kaspersky.com.

FORUM WEB DI DISCUSSIONE SULLE APPLICAZIONI KASPERSKY LAB

Per domande di natura non urgente, è possibile rivolgersi agli esperti di Kaspersky Lab e mettersi in contatto con altri utenti delle applicazioni anti-virus Kaspersky Lab nel nostro forum all’indirizzo http://forum.kaspersky.com.
Nel forum è possibile visualizzare le discussioni in corso, lasciare i propri commenti, creare nuovi argomenti di
discussione o utilizzare il motore di ricerca per domande specifiche.
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0
17

NOVITÀ DI KASPERSKY MOBILE SECURITY 9.0

Di seguito è riportata una descrizione dettagliata delle novità introdotte da Kaspersky Mobile Security 9.0.
Nuova protezione:
L’accesso all’applicazione è protetto da una password segreta.
Il pacchetto di Kaspersky Mobile Security 9.0 comprende il componente Protezione privacy, che impedisce
l’accesso non autorizzato ai dati personali dell’utente durante l’uso temporaneo da parte di persone non
autorizzate. Il componente nasconde gli eventi dei dati ad un elenco di numeri specificato. Protezione privacy
non rivela in nessun modo la sua attività, ossia non vi è alcuna indicazione dell’esistenza di dati nascosti sul
dispositivo.
Il modulo di Criptaggio include ora il blocco dell’accesso a qualsiasi numero di file salvati nella memoria del
dispositivo o su una scheda di memoria. Il componente protegge i dati riservati in modalità criptata e blocca automaticamente l’accesso allo scadere di un periodo di tempo specificato.
È stato implementato un nuovo approccio alla gestione della protezione del dispositivo: l’utente può abilitare e
disabilitare qualunque componente in base alla funzionalità richiesta.
È ora possibile acquistare un codice di attivazione e rinnovare la licenza direttamente dal dispositivo mobile.

REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE

Kaspersky Mobile Security 9.0 è stato sviluppato per essere installato su dispositivi mobili basati su uno dei seguenti sistemi operativi:
Sistema operativo Symbian 9.1, 9.2, 9.3 e 9.4 IU Serie 60.
Microsoft Windows Mobile 5.0, 6.0, 6.1 o 6.5.

KIT DI DISTRIBUZIONE

È possibile acquistare Kaspersky Mobile Security online; in questo caso, il kit di distribuzione dell’applicazione e la relativa documentazione vengono forniti in formato elettronico. Kaspersky Mobile Security può essere acquistato anche presso tutti i migliori negozi di telefonia e apparecchi tecnologici. Per informazioni dettagliate sull’acquisto dell’applicazione e sulla ricezione del kit di distribuzione, contattare il nostro Ufficio Vendite all’indirizzo
sales@kaspersky.com.
18
KASPERSKY MOBILE SECURITY 9.0 PER
IN QUESTA SEZIONE
Installazione di Kaspersky Mobile Security 9.0 ............................................................................................................... 18
Disinstallazione dell’applicazione .................................................................................................................................... 19
Aggiornamento dell'applicazione ..................................................................................................................................... 22
Operazioni preliminari ..................................................................................................................................................... 24
Gestione della licenza ..................................................................................................................................................... 32
Interfaccia dell’applicazione ............................................................................................................................................ 40
Protezione del file system ............................................................................................................................................... 43
Scansione del dispositivo ................................................................................................................................................ 47
Quarantena degli oggetti potenzialmente infetti .............................................................................................................. 55
Filtro delle chiamate e dei messaggi SMS in entrata ...................................................................................................... 58
Limitazione delle chiamate e dei messaggi SMS in uscita. Parental Control .................................................................. 71
Protezione dei dati in caso di smarrimento o furto del dispositivo ................................................................................... 79
Occultamento delle informazioni riservate....................................................................................................................... 89
Filtro dell’attività di rete. Firewall ..................................................................................................................................... 98
Criptaggio dei dati personali .......................................................................................................................................... 101
Aggiornamento dei database dell’applicazione ............................................................................................................. 106
Report dell’applicazione ................................................................................................................................................ 112
Configurazione di impostazioni aggiuntive .................................................................................................................... 114
SISTEMA OPERATIVO SYMBIAN
Questa sezione descrive il funzionamento di Kaspersky Mobile Security 9.0 per dispositivi mobili con sistema operativo Symbian versione 9.1, 9.2, 9.3 e 9.4 IU Serie 60.
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0 P E R S I S T E M A O P E R A T I V O S Y M B I A N
19

INSTALLAZIONE DI KASPERSKY MOBILE SECURITY 9.0

L’installazione dell’applicazione su un dispositivo mobile viene eseguita mediante alcuni passaggi.
Per installare Kaspersky Mobile Security 9.0:
1. Collegare il dispositivo mobile al computer.
Per i dispositivi mobili Nokia, si consiglia di utilizzare l’applicazione Nokia PC Suite o Nokia Ovi Suite.
2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Se si è acquistato il programma su CD, eseguire l’installazione automatica di Kaspersky Mobile Security
9.0 dal CD acquistato.
Se si è acquistato il pacchetto di distribuzione su Internet, copiarlo sul dispositivo mobile utilizzando uno dei
seguenti metodi:
dall’applicazione Nokia PC Suite o Nokia Ovi Suite (per dispositivi mobili Nokia);
utilizzando una scheda di memoria.
Avviare l’installazione utilizzando uno dei seguenti metodi:
dall’applicazione Nokia PC Suite o Nokia Ovi Suite (per dispositivi mobili Nokia);
aprire l’archivio sis contenente il pacchetto di distribuzione sul dispositivo mobile.
Verrà visualizzata una finestra di conferma dell’installazione.
3. Confermare l’installazione dell’applicazione premendo il bottone .
4. Esaminare le informazioni aggiuntive sull’applicazione, comprendenti nome, versione e certificati. Quindi premere Continua.
Se la lingua del sistema operativo non corrisponde alla lingua di Kaspersky Mobile Security 9.0, sullo schermo verrà visualizzato un messaggio. Per procedere con l’installazione nella lingua corrente, premere OK.
5. Leggere il testo del Contratto di licenza che intercorre tra l’utente e Kaspersky Lab. Per accettare tutti i termini del contratto, premere OK. Verrà avviata l’installazione di Kaspersky Mobile Security 9.0. Se non si accettano i termini del Contratto di licenza, premere Annulla. In questo modo, l’installazione verrà interrotta.
6. Verificare che sul dispositivo non siano presenti altre applicazioni anti-virus premendo OK.
7. Riavviare il dispositivo per completare l’installazione.
L’applicazione viene installata con i parametri consigliati dagli esperti di Kaspersky Lab.
G U I D A D E L L ’UT E N T E
20

DISINSTALLAZIONE DELLAPPLICAZIONE

Per disinstallare Kaspersky Mobile Security 9.0:
1. Decriptare i dati sul dispositivo se questi sono stati criptati con Kaspersky Mobile Security 9.0 (vedere la sezione "Decriptaggio dei dati" a pagina 103).
2. Disabilitare Protezione privacy (vedere la sezione "Modalità di Protezione privacy" a pagina 90).
3. Chiudere Kaspersky Mobile Security 9.0 selezionando Opzioni Esci (vedere la figura seguente).
Figura 1. Chiusura dell'applicazione
4. Disinstallare di Kaspersky Mobile Security 9.0 eseguendo le seguenti operazioni:
a. Aprire il menu principale del dispositivo.
b. Selezionare la cartella Applicazioni Gest. applic. (vedere la figura seguente).
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0 P E R S I S T E M A O P E R A T I V O S Y M B I A N
21
La cartella di installazione dell’applicazione può variare a seconda del modello del dispositivo mobile.
Figura 2. percorso delle applicazioni installate
c. Selezionare KMS 9.0 dall’elenco delle applicazioni, quindi selezionare Opzioni Rimuovi (vedere la
figura seguente).
Figura 3. Disinstallazione dell’applicazione
d. Confermare la disinstallazione dell’applicazione premendo il bottone .
e. Immettere la password segreta e premere OK.
f. Specificare se conservare o meno le impostazioni del programma e gli oggetti in quarantena:
G U I D A D E LL’UT E N T E
22
Se si desidera salvare i parametri dell’applicazione e gli oggetti in quarantena, selezionare le caselle
accanto ai parametri richiesti e premere OK (vedere la figura seguente).
Per disinstallare completamente l’applicazione, premere Annulla.
Figura 4. Selezione delle opzioni per il salvataggio
5. Riavviare il dispositivo per completare la disinstallazione dell’applicazione.

AGGIORNAMENTO DELL'APPLICAZIONE

È possibile aggiornare Kaspersky Mobile Security 9.0 installando la versione più recente dell'applicazione (ad esempio, aggiornando la versione 9.0 alla versione 9.2).
Se si utilizza Kaspersky Mobile Security 8.0, è possibile passare a Kaspersky Mobile Security 9.0.
Per aggiornare la versione dell’applicazione:
1. Disabilitare il criptaggio – decriptare tutti i dati (vedere la sezione "Decriptaggio dei dati" a pagina 103).
2. Disabilitare Protezione privacy (vedere la sezione "Modalità di Protezione privacy" a pagina 90).
3. Chiudere la versione corrente di Kaspersky Mobile Security premendo Opzioni Esci.
4. Copiare il pacchetto di distribuzione dell’applicazione sul dispositivo utilizzando uno dei seguenti metodi:
dal sito Web di Kaspersky Lab;
dall’applicazione Nokia PC Suite o Nokia Ovi Suite (per dispositivi mobili Nokia);
utilizzando una scheda di memoria.
5. Avviare il pacchetto di distribuzione di Kaspersky Mobile Security 9.0 sul dispositivo.
6. Confermare l’installazione dell’applicazione premendo il bottone .
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0 P E R S I S T E M A O P E R A T I V O S Y M B I A N
23
7. Esaminare le informazioni aggiuntive sull’applicazione, comprendenti nome, versione e certificati. Quindi premere Continua.
8. Confermare l’aggiornamento della versione dell’applicazione premendo OK.
9. Immettere la password segreta impostata nella versione precedente dell’applicazione.
10. Leggere attentamente il contratto di licenza. Per accettare i termini del contratto, premere OK. Se non si accettano i termini del Contratto di licenza, premere Annulla. In questo modo, l’installazione verrà interrotta.
11. Verificare che sul dispositivo non siano presenti altre applicazioni anti-virus premendo OK.
12. Specificare se conservare o meno le impostazioni dell’applicazione e gli oggetti in Quarantena:
Se si desidera conservare le impostazioni dell'applicazione e gli oggetti in Quarantena, selezionare le
caselle relative alle impostazioni desiderate, quindi premere OK.
Per disinstallare completamente l’applicazione, premere Annulla.
Verrà avviata l’installazione di Kaspersky Mobile Security 9.0.
13. Riavviare il dispositivo per completare l’installazione.
Se la licenza corrente è ancora valida, l'applicazione verrà attivata automaticamente. Se la licenza è scaduta,
attivare l'applicazione (vedere la sezione "Attivazione dell’applicazione" a pagina 24).
Per passare da Kaspersky Mobile Security 8.0 alla versione 9.0:
1. Decriptare tutti i dati criptati utilizzando Kaspersky Mobile Security 8.0.
2. Chiudere Kaspersky Mobile Security 8.0 premendo Opzioni Esci.
3. Disinstallare di Kaspersky Mobile Security 8.0 eseguendo le seguenti operazioni:
a. Aprire il menu principale del dispositivo.
b. Selezionare la cartella Applicazioni Personale.
La cartella di installazione dell’applicazione può variare a seconda del modello del dispositivo mobile.
c. Selezionare KMS 8.0 dall’elenco delle applicazioni, quindi selezionare Opzioni Rimuovi.
d. Confermare la disinstallazione dell’applicazione premendo il bottone .
e. Eliminare completamente le impostazioni di Kaspersky Mobile Security 8.0, poiché sono incompatibili con
quelle della versione 9.0. A tale scopo, premere Annulla.
4. Riavviare il dispositivo per completare la disinstallazione di Kaspersky Mobile Security 8.0.
5. Avviare l'installazione di Kaspersky Mobile Security 9.0 (vedere la sezione "Installazione di Kaspersky Mobile Security 9.0" a pagina 18).
Se il periodo di validità della licenza di Kaspersky Mobile Security 8.0 non è scaduto, abilitare la versione 9.0 del programma utilizzando il codice di attivazione della versione 8.0 (vedere la sezione "Attivazione dell’applicazione" a pagina 24). Se la licenza dell'applicazione è scaduta, utilizzare la versione precedente dell'applicazione o acquistare una licenza.
G U I D A D E L L ’UT E N T E
24

OPERAZIONI PRELIMINARI

IN QUESTA SEZIONE
Attivazione dell’applicazione ........................................................................................................................................... 24
Immissione della password segreta ................................................................................................................................ 30
Avvio dell’applicazione .................................................................................................................................................... 31
Aggiornamento dei database dell’applicazione ............................................................................................................... 31
Scansione anti-virus del dispositivo ................................................................................................................................ 32
Visualizzazione di informazioni sull’applicazione ............................................................................................................ 32
Questa sezione contiene informazioni su come preparare Kaspersky Mobile Security 9.0 per il funzionamento
(attivazione e creazione di una password segreta), eseguire l’applicazione, aggiornare i suoi database ed eseguire la
scansione anti-virus del dispositivo.

ATTIVAZIONE DELL’APPLICAZIONE

Per poter utilizzare Kaspersky Mobile Security 9.0, è necessario prima attivarlo.
Per attivare Kaspersky Mobile Security 9.0 sul proprio dispositivo è necessario disporre di una connessione Internet configurata.
Prima di attivare l’applicazione, assicurarsi che le impostazioni della data di sistema del dispositivo siano corrette.
È possibile attivare l'applicazione nei seguenti modi:
Attivare la licenza trial. Quando si attiva la versione trial, l'applicazione riceve una licenza trial gratuita. Il
periodo di validità della licenza trial è visualizzato sullo schermo dopo il completamento dell'attivazione. Alla
scadenza del periodo di validità della licenza trial, le funzioni dell’applicazione saranno limitate. Saranno disponibili solo le seguenti funzioni:
attivazione dell’applicazione;
gestione della licenza dell’applicazione;
guida in linea di Kaspersky Mobile Security 9.0;
disabilitazione del componente Criptaggio;
disabilitazione del componente Protezione privacy.
Non è possibile riattivare una licenza trial.
Attivare la licenza commerciale. Per attivare la versione commerciale, è necessario utilizzare il codice di
attivazione ricevuto al momento dell'acquisto dell'applicazione. Quando si attiva la versione commerciale,
l'applicazione riceve una licenza commerciale, che consente di accedere a tutte le funzionalità dell'applicazione. Il periodo di validità della licenza è visualizzato sullo schermo del dispositivo. Al termine del periodo di validità della licenza trial, le funzionalità dell'applicazione verranno limitate e non sarà possibile eseguirne
l'aggiornamento.
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0 P E R S I S T E M A O P E R A T I V O S Y M B I A N
25
IN QUESTA SEZIONE
Attivazione della versione trial ......................................................................................................................................... 25
Attivazione della versione commerciale .......................................................................................................................... 26
Attivazione dell'abbonamento per Kaspersky Mobile Security 9.0 .................................................................................. 27
Acquisto online di un codice di attivazione ...................................................................................................................... 29
È possibile ottenere un codice di attivazione nei seguenti modi:
online, visitando dall'applicazione Kaspersky Mobile Security 9.0 lo speciale sito Web di Kaspersky Lab per
i dispositivi mobili;
dal negozio online di Kaspersky Lab (http://www.kasperskystore.it);
dai distributori Kaspersky Lab.
Attivare l'abbonamento. Quando si attiva l'abbonamento, l'applicazione riceve una licenza commerciale con
abbonamento. Il periodo di validità della licenza commerciale con abbonamento è limitato a 30 giorni. Quando
viene attivato l'abbonamento, l'applicazione rinnova la licenza ogni 30 giorni. Al momento del rinnovo della licenza, sul conto personale dell'utente viene addebitato un importo fisso per l'utilizzo dell'applicazione, specificato al momento dell'attivazione dell'abbonamento. L'addebito viene effettuato tramite l'invio di un messaggio SMS a pagamento. Una volta effettuato l'addebito, l'applicazione riceve dal server di attivazione una
nuova licenza con un abbonamento che consente di accedere a tutte le funzionalità dell'applicazione. È
possibile annullare l'abbonamento per Kaspersky Mobile Security 9.0. In questo caso, alla scadenza della licenza corrente, le funzionalità dell'applicazione vengono limitate e i database non vengono più aggiornati.
ATTIVAZIONE DELLA VERSIONE TRIAL
Per attivare la versione di prova di Kaspersky Mobile Security 9.0:
1. Aprire il menu principale del dispositivo.
2. Selezionare la cartella Applicazioni Gest. applic. KMS 9.0.
La cartella di installazione dell’applicazione può variare a seconda del modello del dispositivo mobile.
3. Avviare l’applicazione premendo Opzioni Apri.
Verrà aperta la finestra KMS 9.0.
G U I D A D E L L ’UT E N T E
26
4. Selezionare Opzioni Versione trial (vedere la figura seguente).
Figura 5. Attivazione della versione trial dell'applicazione
5. Confermare la connessione a Internet premendo .
6. Selezionare il punto di accesso attraverso cui verrà eseguita la connessione al server di attivazione di Kaspersky Lab e premere OK.
L'applicazione invierà una richiesta al server di attivazione di Kaspersky Lab, quindi scaricherà e installerà una
licenza.
Se si verificano errori durante la connessione al server di attivazione e non è possibile ottenere una licenza, contattare l'Assistenza tecnica.
7. Passare all’immissione della password segreta (vedere la sezione "Immissione della password segreta" a pagina 30).
ATTIVAZIONE DELLA VERSIONE COMMERCIALE
Per attivare la versione commerciale dell’applicazione con il codice di attivazione:
1. Aprire il menu principale del dispositivo.
2. Selezionare la cartella Applicazioni Gest. applic. KMS 9.0.
La cartella di installazione dell’applicazione può variare a seconda del modello del dispositivo mobile.
3. Avviare l’applicazione premendo Opzioni Apri.
Verrà aperta la finestra KMS 9.0.
4. Selezionare Opzioni Immetti codice.
Si aprirà la finestra di attivazione di Kaspersky Mobile Security 9.0.
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0 P E R S I S T E M A O P E R A T I V O S Y M B I A N
27
5. Immettere il codice nei quattro campi. Il codice di attivazione è composto da caratteri dell’alfabeto latino e cifre e non distingue tra maiuscole e minuscole. Dopo aver immesso il codice di attivazione, selezionare Opzioni Attiva (vedere la figura seguente).
Figura 6. Attivazione della versione commerciale dell'applicazione
6. Confermare la connessione a Internet premendo .
7. Selezionare il punto di accesso attraverso cui verrà eseguita la connessione al server di attivazione di Kaspersky Lab.
L’applicazione invierà una richiesta al server di attivazione di Kaspersky Lab. Se la verifica del codice di attivazione viene completata correttamente, l'applicazione riceverà una licenza.
Se per qualche motivo il codice di attivazione immesso non risulta valido, sullo schermo verrà visualizzato un
messaggio informativo. In questo caso, si consiglia di verificare che il codice di attivazione immesso sia corretto e di contattare il rivenditore del software presso cui è stato acquistato Kaspersky Mobile Security 9.0.
Se si sono verificati errori durante la connessione al server e non è stato possibile ottenere una licenza, l'attivazione verrà annullata. In questo caso, si consiglia di verificare i parametri di connessione a Internet. Se non è stato possibile correggere gli errori, contattare l'Assistenza tecnica.
8. Passare all’immissione della password segreta (vedere la sezione "Immissione della password segreta" a pagina 30).
G U I D A D E L L ’UT E N T E
28
ATTIVAZIONE DELL'ABBONAMENTO PER KASPERSKY MOBILE SECURITY
9.0
Per attivare l'abbonamento, è necessario stabilire una connessione Internet sul dispositivo.
Per attivare l'abbonamento per Kaspersky Mobile Security 9.0:
1. Aprire il menu principale del dispositivo.
2. Selezionare la cartella Applicazioni Gest. applic. KMS 9.0.
La cartella di installazione dell’applicazione può variare a seconda del modello del dispositivo mobile.
3. Avviare l’applicazione premendo Opzioni Apri.
Verrà aperta la finestra KMS 9.0.
4. Selezionare Opzioni Abbonamento (vedere la figura seguente).
Si aprirà la finestra di attivazione di Kaspersky Mobile Security 9.0.
5. Confermare l'attivazione dell'abbonamento per Kaspersky Mobile Security 9.0 premendo .
6. Selezionare il punto di accesso tramite il quale eseguire la connessione al server di attivazione di Kaspersky Lab, quindi premere .
L'applicazione verificherà se il servizio di abbonamento è supportato dall'operatore di telefonia mobile in uso. Se il servizio di abbonamento è supportato, verranno visualizzate le informazioni sulle condizioni dell'abbonamento.
Se non è possibile accedere al servizio di abbonamento, l'applicazione segnalerà il problema e verrà
nuovamente visualizzata la schermata per la selezione di un altro metodo per l'attivazione dell'applicazione.
7. Leggere le condizioni dell'abbonamento e premere per accettarle.
Figura 7. Attivazione dell'abbonamento
K A S P E R S K Y M O B I L E S E C U R I T Y 9 . 0 P E R S I S T E M A O P E R A T I V O S Y M B I A N
29
L'applicazione invierà un messaggio SMS a pagamento e quindi riceverà una licenza dal server di attivazione di Kaspersky Lab. Quando l'abbonamento viene attivato, Kaspersky Mobile Security 9.0 segnala l'evento all'utente.
Se i fondi sul conto dell'utente sono insufficienti per l'invio di un messaggio SMS a pagamento, l'attivazione dell'abbonamento verrà annullata.
Se si sono verificati errori durante la connessione al server e non è stato possibile ottenere una licenza, l'attivazione verrà annullata. In questo caso, si consiglia di verificare i parametri di connessione a Internet. Se non è stato possibile correggere gli errori, contattare l'Assistenza tecnica.
Se non si accettano le condizioni dell'abbonamento, fare click su No. In questo caso, l'attivazione dell'abbonamento verrà annullata e verrà nuovamente visualizzata la schermata in cui è possibile selezionare un altro metodo per l'attivazione dell'applicazione.
8. Passare all’immissione della password segreta (vedere la sezione "Immissione della password segreta" a pagina 30).
ACQUISTO ONLINE DI UN CODICE DI ATTIVAZIONE
Per acquistare online un codice di attivazione per l’applicazione, eseguire le seguenti operazioni:
1. Aprire il menu principale del dispositivo.
2. Selezionare la cartella Applicazioni Gest. applic. KMS 9.0.
La cartella di installazione dell’applicazione può variare a seconda del modello del dispositivo mobile.
3. Avviare l’applicazione premendo Opzioni Apri.
Verrà aperta la finestra KMS 9.0.
4. Selezionare Opzioni Acquista online.
Verrà aperta la finestra Acquista online.
G U I D A D E L L ’UT E N T E
30
5. Premere Apri (vedere la figura seguente).
Figura 8. Acquisto online di un codice di attivazione
Verrà aperto il sito Web di Kaspersky Lab per i dispositivi mobili, in cui è possibile acquistare un codice di attivazione online.
6. Seguire le istruzioni dettagliate.
7. Al termine dell’acquisto del codice di attivazione, passare all’attivazione della versione commerciale dell’applicazione (vedere la sezione "Attivazione della versione commerciale" a pagina 26).

IMMISSIONE DELLA PASSWORD SEGRETA

Al termine dell’attivazione dell’applicazione, verrà chiesto di immettere la password segreta. La password segreta impedisce l’accesso non autorizzato alle impostazioni dell’applicazione. È possibile cambiare in un secondo momento la
password segreta installata.
La password segreta viene richiesta nei seguenti casi:
per l’accesso all’applicazione;
per l’accesso ai dati criptati;
per abilitare/disabilitare il componente Protezione privacy;
quando si invia un comando con uno speciale messaggio SMS per avviare le seguenti funzioni in remoto: SMS-
Block, SMS-Clean, SIM Watch, SMS-Find, Protezione privacy;
in caso di disinstallazione dell’applicazione.
Prendere nota della password segreta. Se si dimentica la password segreta, sarà impossibile utilizzare le funzioni di Kaspersky Mobile Security 9.0 oppure ottenere l’accesso ai dati criptati e disinstallare l’applicazione.
La password segreta è costituita da caratteri numerici. È necessario specificare almeno quattro caratteri.
Loading...
+ 196 hidden pages