KASPERSKY Tablet Security 9.0 User Manual [it]

Page 1
Kaspersky Tablet Security
per Android
Guida dell’utente
VERSIONE DEL PROGRAMMA: 9.0
Page 2
2
Gentile Utente!
Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Ci auguriamo che questa documentazione sia utile e fornisca risposte esaustive a gran parte delle domande relative al prodotto.
Attenzione. Il presente documento è di proprietà di Kaspersky Lab ZAO (di seguito denominata Kaspersky Lab): tutti i
diritti relativi al documento sono riservati dalle leggi sui diritti d'autore e dalle disposizioni dei trattati internazionali. La riproduzione e la distribuzione non autorizzate del presente documento, interamente o in parte, possono comportare gravi responsabilità civili, amministrative e penali, in conformità alle leggi applicabili.
Qualsiasi riproduzione o distribuzione del materiale, incluse le traduzioni, è consentita solo previa autorizzazione scritta concessa da Kaspersky Lab.
Il presente documento e le immagini grafiche correlate possono essere utilizzati a scopo esclusivamente informativo, non commerciale o personale.
È possibile che vengano apportate modifiche al documento senza notifiche. La versione più recente del documento è
disponibile sul sito Kaspersky Lab, all'indirizzo http://www.kaspersky.com/it/docs.
Kaspersky Lab non si assume responsabilità per il contenuto, la qualità, la pertinenza o la precisione del materiale
utilizzato in questo documento i cui diritti appartengono a terze parti o per eventuali danni potenziali associati al loro utilizzo.
In questo documento sono presenti marchi registrati e marchi di servizi che appartengono ai rispettivi proprietari.
Data di revisione del documento: 21/10/2011
© 2011 Kaspersky Lab ZAO. Tutti i diritti riservati.
http://www.kaspersky.it
http://www.kaspersky.com/it/service
Page 3
3
SOMMARIO
INFORMAZIONI SULLA GUIDA .................................................................................................................................... 5
Contenuto della documentazione ............................................................................................................................. 5
Convenzioni utilizzate nella documentazione ........................................................................................................... 7
FONTI DI INFORMAZIONI SULL'APPLICAZIONE ........................................................................................................ 8
Fonti di informazioni per le ricerche in autonomia .................................................................................................... 8
Discussione delle applicazioni Kaspersky Lab nel forum ......................................................................................... 9
Come contattare l’Ufficio Vendite ............................................................................................................................. 9
Come contattare il team di sviluppo della documentazione tramite posta elettronica ............................................... 9
KASPERSKY TABLET SECURITY .............................................................................................................................. 10
Kit di distribuzione .................................................................................................................................................. 10
Servizi per gli utenti registrati .................................................................................................................................. 10
Requisiti hardware e software ................................................................................................................................ 10
INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DELL'APPLICAZIONE ............................................................................................ 11
Installazione di Kaspersky Tablet Security ............................................................................................................. 11
Attivazione dell’applicazione ................................................................................................................................... 12
Attivazione della versione commerciale ............................................................................................................ 12
Acquisto online di un codice di attivazione ........................................................................................................ 13
Attivazione della versione trial ........................................................................................................................... 13
Impostazione della password segreta .................................................................................................................... 14
Abilitazione dell'opzione per il ripristino della password segreta ............................................................................ 14
Disinstallazione dell’applicazione ........................................................................................................................... 15
LICENSING DELL'APPLICAZIONE ............................................................................................................................. 16
Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale .......................................................................................... 16
Informazioni sulla licenza........................................................................................................................................ 16
Informazioni sul codice di attivazione ..................................................................................................................... 17
Rinnovo della licenza .............................................................................................................................................. 17
Rinnovo della licenza tramite il codice di attivazione ........................................................................................ 18
Rinnovo online della licenza.............................................................................................................................. 18
AVVIO DELL’APPLICAZIONE ..................................................................................................................................... 19
PROTEZIONE DEL FILE SYSTEM .............................................................................................................................. 20
Informazioni sulla protezione .................................................................................................................................. 20
Attivazione e disattivazione della protezione .......................................................................................................... 20
Configurazione dell'area di protezione .................................................................................................................... 21
Selezione di un’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ......................................................................................... 21
SCANSIONE DEL TABLET .......................................................................................................................................... 22
Informazioni sulla scansione del tablet ................................................................................................................... 22
Avvio di una scansione manuale ............................................................................................................................ 22
Avvio di una scansione pianificata .......................................................................................................................... 23
Selezione del tipo di oggetti da sottoporre a scansione .......................................................................................... 24
Configurazione della scansione degli archivi .......................................................................................................... 24
Selezione di un’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ......................................................................................... 24
Page 4
G U I D A D E L L U T E N T E
4
AGGIORNAMENTO DEI DATABASE DELL’APPLICAZIONE ..................................................................................... 25
Informazioni sull’aggiornamento dei database dell’applicazione ............................................................................ 25
Avvio manuale dell'aggiornamento ......................................................................................................................... 26
Avvio di aggiornamenti pianificati ........................................................................................................................... 26
CONFIGURAZIONE DI IMPOSTAZIONI AGGIUNTIVE............................................................................................... 27
Modifica della password segreta ............................................................................................................................ 27
Visualizzazione di suggerimenti .............................................................................................................................. 27
Configurazione delle notifiche acustiche ................................................................................................................ 28
Notifiche nella barra di stato ................................................................................................................................... 28
Utilizzo del widget della schermata iniziale ............................................................................................................. 28
RIPRISTINO DELLA PASSWORD SEGRETA ............................................................................................................ 30
COME CONTATTARE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ............................................................................... 31
Come ottenere assistenza tecnica .......................................................................................................................... 31
Assistenza tecnica telefonica .................................................................................................................................. 31
Come ottenere assistenza tecnica tramite la Pagina personale ............................................................................. 32
GLOSSARIO ................................................................................................................................................................ 34
KASPERSKY LAB ZAO ............................................................................................................................................... 35
INFORMAZIONI SUL CODICE DI TERZE PARTI ....................................................................................................... 36
Codice del programma distribuito ........................................................................................................................... 36
ADB .................................................................................................................................................................. 36
ADBWINAPI.DLL .............................................................................................................................................. 36
ADBWINUSBAPI.DLL ....................................................................................................................................... 36
Altre informazioni ................................ ................................ .................................................................................... 38
NOTE RELATIVE AI MARCHI ..................................................................................................................................... 39
INDICE ......................................................................................................................................................................... 40
Page 5
5

INFORMAZIONI SULLA GUIDA

IN QUESTA SEZIONE
Contenuto della documentazione ...................................................................................................................................... 5
Convenzioni utilizzate nella documentazione .................................................................................................................... 5
Grazie per avere scelto i prodotti Kaspersky Lab.
La presente documentazione contiene informazioni sull'installazione, la configurazione e l'utilizzo di Kaspersky Tablet Security. Ci auguriamo che le informazioni disponibili consentano un utilizzo ottimale dell'applicazione.
Gli obiettivi della presente documentazione sono:
agevolare l'installazione, l'attivazione e l'utilizzo di Kaspersky Tablet Security;
consentire di cercare rapidamente informazioni sui problemi relativi all'applicazione;
descrivere ulteriori fonti di informazioni sull'applicazione e modalità per collaborare con il Servizio di Assistenza
tecnica.
Per un utilizzo corretto dell'applicazione, sono necessarie le seguenti competenze informatiche di base: avere familiarità con l'interfaccia del sistema operativo in uso, conoscere le principali procedure relative a tale sistema e conoscere le modalità di utilizzo della posta elettronica e di Internet.

CONTENUTO DELLA DOCUMENTAZIONE

La presente documentazione comprende le seguenti sezioni.
Fonti di informazioni sull'applicazione
In questa sezione sono descritte le fonti di informazioni sull'applicazione e sono elencati alcuni siti Web che è possibile
utilizzare per discutere del funzionamento dell'applicazione.
Kaspersky Tablet Security
In questa sezione sono descritte le funzionalità dell'applicazione e viene fornita una breve descrizione delle funzioni e dei componenti dell'applicazione. Sono illustrati gli elementi inclusi nel kit di distribuzione e i servizi disponibili per gli utenti registrati dell'applicazione. Vengono inoltre fornite informazioni sui requisiti software e hardware che un tablet deve soddisfare per consentire l'installazione dell'applicazione.
Installazione e rimozione dell'applicazione
In questa sezione vengono fornite informazioni sull'installazione e la disinstallazione dell'applicazione.
Licensing dell'applicazione
In questa sezione vengono fornite informazioni sulle condizioni generali relative all'attivazione dell'applicazione. Vengono descritti lo scopo del contratto di licenza, i tipi di licenza, le modalità di attivazione dell'applicazione e il rinnovo della licenza.
Page 6
G U I D A D E L L U T E N T E
6
Avvio dell’applicazione
In questa sezione sono disponibili informazioni sull'avvio dell'applicazione.
Protezione del file system
Questa sezione fornisce informazioni sul componente Protezione che consente di evitare le infezioni del file system del dispositivo. La sezione descrive inoltre come attivare o arrestare il componente Protezione e regolare le relative impostazioni.
Scansione del tablet
Questa sezione fornisce informazioni sulla scansione manuale del tablet allo scopo di rilevare e rimuovere le eventuali minacce nel tablet. Viene inoltre descritto come avviare una scansione del tablet, impostare una scansione pianificata del file system, selezionare i file per la scansione e impostare l'azione da eseguire quando viene rilevato un oggetto dannoso.
Aggiornamento dei database dell’applicazione
Questa sezione fornisce informazioni sull’aggiornamento dei database dell’applicazione, che assicura la protezione
aggiornata del tablet. Viene inoltre descritto come visualizzare informazioni sui database anti-virus installati, eseguire manualmente l'aggiornamento e configurare l'aggiornamento automatico dei database anti-virus.
Configurazione di impostazioni aggiuntive
Questa sezione fornisce informazioni sulle opzioni aggiuntive di Kaspersky Tablet Security: come gestire le notifiche
acustiche dell’applicazione e la retroilluminazione dello schermo, e come abilitare/disabilitare la visualizzazione dei suggerimenti, dell’icona Protezione e la finestra Stato di protezione.
Ripristino della password segreta
Questa sezione contiene informazioni sul ripristino della password segreta.
Come contattare il Servizio di assistenza tecnica
In questa sezione vengono fornite informazioni su come contattare il Servizio di Assistenza tecnica di Kaspersky Lab.
Glossario
In questa sezione sono disponibili un elenco dei termini utilizzati nella documentazione e le relative definizioni.
Kaspersky Lab ZAO
In questa sezione vengono fornite informazioni su Kaspersky Lab.
Informazioni sul codice di terze parti
In questa sezione vengono fornite informazioni sul codice di terze parti utilizzato nell'applicazione.
Note relative ai marchi
In questa sezione sono elencati i marchi di terze parti utilizzati nel documento.
Indice
Questa sezione consente di trovare rapidamente le informazioni desiderate all'interno della documentazione.
Page 7
I N F O R M A Z I O N I S U L L A G U I D A
7
TESTO DI ESEMPIO
DESCRIZIONE DELLA CONVEN ZIONE
Si noti che...
Il testo degli avvisi è in rosso e racchiuso da un riquadro. Gli avvisi contengono informazioni importanti, ad esempio sulle operazioni di importanza critica per la sicurezza.
È consigliabile utilizzare...
Le note sono racchiuse da un riquadro. Le note contengono informazioni aggiuntive e di riferimento.
Esempio:
...
Gli esempi sono riportati su sfondo giallo e sotto l'intestazione "Esempio".
Aggiornamento significa...
I nuovi termini sono in corsivo.
ALT+F4
I nomi dei tasti sono contrassegnati dalla formattazione in grassetto e in lettere maiuscole.
I nomi dei tasti uniti da un segno più (+) indicano una combinazione di tasti.
Abilita
I nomi degli elementi di interfaccia come campi di immissione, comandi di menu e pulsanti sono in grassetto.
Per configurare la pianificazione
per un'attività:
Le frasi introduttive delle istruzioni sono in corsivo. help
Il testo della riga di comando e dei messaggi visualizzati sullo schermo è
contrassegnato da un tipo di carattere speciale.
<Indirizzo IP del computer>
Le variabili sono racchiuse tra parentesi angolari. Le variabili rappresentano i valori corrispondenti, senza le parentesi angolari.

CONVENZIONI UTILIZZATE NELLA DOCUMENTAZIONE

Il testo della presente documentazione contiene elementi semantici a cui è necessario prestare particolare attenzione: avvisi, suggerimenti ed esempi.
Per evidenziare tali elementi semantici vengono utilizzate particolari convenzioni. Le convenzioni utilizzate nella documentazione e i relativi esempi di utilizzo sono riportati nella tabella seguente.
Tabella 1. Convenzioni utilizzate nella documentazione
Page 8
8
FONTI DI INFORMAZIONI
IN QUESTA SEZIONE
Fonti di informazioni per le ricerche in autonomia ............................................................................................................. 8
Discussione delle applicazioni Kaspersky Lab nel forum ................................ ................................ .................................. 9
Come contattare il team di sviluppo della documentazione............................................................................................... 9
SULL'APPLICAZIONE
In questa sezione sono descritte le fonti di informazioni sull'applicazione e sono elencati alcuni siti Web che è possibile utilizzare per discutere del funzionamento dell'applicazione.
È possibile scegliere le risorse più adatte in base all'urgenza e all'importanza del quesito.

FONTI DI INFORMAZIONI PER LE RICERCHE IN AUTONOMIA

È possibile utilizzare le seguenti risorse per trovare informazioni sull'applicazione:
pagina dell'applicazione nel sito Kaspersky Lab;
pagina dell'applicazione nel sito Web del Servizio di Assistenza tecnica (Knowledge Base);
guida in linea e suggerimenti installati;
documentazione.
Se non è possibile risolvere autonomamente un problema, è consigliabile contattare il Servizio di Assistenza tecnica di Kaspersky Lab (vedere la sezione "Come contattare il servizio di Assistenza tecnica" a pagina 31).
Per utilizzare le fonti di informazioni nel sito Kaspersky Lab, è necessaria una connessione a Internet.
Pagina dell'applicazione nel sito Kaspersky Lab
Il sito Kaspersky Lab contiene una singola pagina per ogni applicazione.
In tale pagina è possibile visualizzare informazioni generali su un'applicazione e le relative funzioni e caratteristiche.
La pagina http://www.kaspersky.com/it/ include un link Compra online per l'accesso al negozio online. Tramite il negozio online è possibile acquistare o rinnovare la licenza dell'applicazione.
Pagina dell'applicazione nel sito Web del Servizio di Assistenza tecnica (Knowledge Base)
La Knowledge Base è una sezione del sito Web del Servizio di Assistenza tecnica che fornisce raccomandazioni
sull'utilizzo delle applicazioni Kaspersky Lab. La Knowledge Base comprende articoli di riferimento raggruppati per argomento.
Nella pagina dell'applicazione nella Knowledge Base (http://support.kaspersky.com) è possibile leggere articoli che forniscono informazioni utili, raccomandazioni e risposte alle domande frequenti sull'acquisto, l'installazione e l'utilizzo dell'applicazione.
Page 9
F O N T I D I I N F O R M A Z I O N I S U L L ' A P P L I C A Z I O N E
9
Gli articoli possono fornire risposte a domande non solo su Kaspersky Tablet Security, ma anche correlate ad altre applicazioni Kaspersky Lab. Possono inoltre essere disponibili notizie dal Servizio di Assistenza tecnica.
Guida in linea installata
La guida sensibile al contesto fornisce informazioni su ogni finestra dell'applicazione, con un elenco e una descrizione delle relative impostazioni.
Per aprire la guida sensibile al contesto, aprire la finestra desiderata, quindi selezionare Menu Guida.
Documentazione
La Guida dell’Utente contiene informazioni dettagliate sulle funzioni dell’applicazione e sull'utilizzo di Kaspersky Tablet Security, insieme a suggerimenti e raccomandazioni sulla configurazione dell’applicazione.
I documenti sono inclusi in formato PDF nel pacchetto di distribuzione di Kaspersky Tablet Security.
È possibile anche scaricare questi documenti in formato elettronico dal sito Web di Kaspersky Lab.
DISCUSSIONE DELLE APPLICAZIONI KASPERSKY LAB NEL
FORUM
Se la domanda non richiede una risposta urgente, è possibile sottoporla agli specialisti di Kaspersky Lab e ad altri utenti nei Forum Kaspersky all'indirizzo http://forum.kaspersky.com/index.php?showforum=63.
In questo forum è possibile visualizzare gli argomenti esistenti, lasciare i propri commenti e creare nuovi argomenti.

COME CONTATTARE L’UFFICIO VENDITE

In caso di domande sulla scelta, l'acquisto o il rinnovo dell'applicazione, è possibile contattare gli specialisti del reparto vendite di Kaspersky Lab in uno dei seguenti modi:
Telefonicamente (http://www.kaspersky.com/it/contacts).
Inviando un messaggio con la propria domanda tramite e-mail a sales.consumer@it.kaspersky.com.
Il servizio è offerto in inglese e russo.
COME CONTATTARE IL TEAM DI SVILUPPO DELLA
DOCUMENTAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA
Per contattare il team di sviluppo della documentazione, è possibile inviare un e-mail: docfeedback@kaspersky.com. Specificare "Kaspersky Help Feedback: Kaspersky Tablet Security" come oggetto del messaggio.
Page 10
10

KASPERSKY TABLET SECURITY

IN QUESTA SEZIONE
Requisiti hardware e software ......................................................................................................................................... 10
Kit di distribuzione ........................................................................................................................................................... 10
Servizi per gli utenti registrati ......................................................................................................................................... 10
Kaspersky Tablet Security protegge i tablet con sistema operativo Android. L'applicazione assicura la protezione delle informazioni sul tablet da virus e altro malware. Kaspersky Tablet Security inoltre rileva e neutralizza i file dannosi presenti nel tablet e aggiorna i database anti-virus dell'applicazione.

KIT DI DISTRIBUZIONE

È possibile acquistare Kaspersky Tablet Security online; in questo caso, il kit di distribuzione dell’applicazione e la
relativa documentazione vengono forniti in formato elettronico. Kaspersky Tablet Security può essere acquistato anche presso tutti i migliori negozi di telefonia e apparecchi tecnologici.
Il contenuto del kit di distribuzione può variare a seconda dell'area geografica in cui viene distribuita l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di acquisto e sul kit di distribuzione, contattare il reparto vendite.

SERVIZI PER GLI UTENTI REGISTRATI

Acquistando una licenza per l'applicazione, si diventa utenti registrati delle applicazioni Kaspersky Lab ed è possibile usufruire dei seguenti servizi per il periodo di validità della licenza:
aggiornamento dei database e disponibilità delle nuove versioni dell'applicazione;
assistenza telefonica e tramite e-mail per i problemi relativi all'installazione, la configurazione e l'utilizzo
dell'applicazione;
ricezione di notifiche relative al rilascio di nuove applicazioni Kaspersky Lab e ai nuovi virus. Per utilizzare
questo servizio, è necessario eseguire la sottoscrizione alle notizie inviate da Kaspersky Lab sul sito Web del Servizio di Assistenza tecnica.
Non vengono forniti servizi di consulenza per i problemi relativi al funzionamento dei sistemi operativi o al software e le tecnologie di terze parti.

REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE

Kaspersky Tablet Security può essere installato nei tablet con sistema operativo Android 1.6 e versione successiva.
Page 11
11

INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DELL'APPLICAZIONE

In questa sezione vengono fornite informazioni sull'installazione e la disinstallazione dell'applicazione.
IN QUESTA SEZIONE
Installazione di Kaspersky Tablet Security ...................................................................................................................... 11
Attivazione dell’applicazione ........................................................................................................................................... 18
Impostazione della password segreta ............................................................................................................................. 13
Abilitazione dell'opzione per il ripristino della password segreta ..................................................................................... 14
Disinstallazione dell’applicazione .................................................................................................................................... 15

INSTALLAZIONE DI KASPERSKY TABLET SECURITY

L’installazione dell’applicazione su un tablet viene eseguita mediante alcuni passaggi.
Prima di installare Kaspersky Tablet Security, verificare che nel tablet sia consentita l'installazione di applicazioni non market.
Per installare Kaspersky Tablet Security:
1. Copiare il pacchetto di distribuzione dell’applicazione sul tablet A tale scopo, selezionare una delle seguenti opzioni:
In caso di acquisto dell'applicazione su CD, connettere il tablet al computer e avviare l'installazione
automatica di Kaspersky Tablet Security dal disco acquistato.
In caso di acquisto del pacchetto di distribuzione dell'applicazione via Internet, connettere il tablet al
computer e copiare il pacchetto di distribuzione dell'applicazione nel tablet.
Copiare nel tablet il pacchetto di distribuzione dell'applicazione dal negozio online di Kaspersky Lab
(http://www.kaspersky.com/store).
2. Eseguire l'installazione dell'applicazione. A tale scopo, aprire l'archivio ARK del pacchetto di distribuzione nel tablet.
Verrà avviata l'installazione guidata dell'applicazione. Al termine della procedura guidata, l'applicazione sarà
installata con i parametri consigliati dagli specialisti di Kaspersky Lab.
3. Aprire l'applicazione. A tale scopo, nella finestra principale passare alla finestra delle applicazioni, selezionare Kaspersky Tablet Security ed eseguire l'applicazione.
4. Leggere il testo del Contratto di licenza che intercorre tra l’utente e Kaspersky Lab. Per accettare tutti i termini del contratto, premere Accetta. Verrà visualizzata la finestra Attivazione. Se non si accettano i termini del Contratto di licenza, premere Rifiuta. L'applicazione verrà chiusa.
5. Eseguire l'applicazione (vedere "Attivazione dell'applicazione" a pagina 18).
Page 12
G U I D A D E L L U T E N T E
12
6. Immettere la nuova password segreta dell'applicazione. A tale scopo, compilare i campi Impostare una nuova
IN QUESTA SEZIONE
Attivazione della versione commerciale .......................................................................................................................... 12
Acquisto online di un codice di attivazione ...................................................................................................................... 13
Attivazione della versione trial ......................................................................................................................................... 13
password segreta e Inserire nuovamente la nuova password, quindi premere Invio.

ATTIVAZIONE DELLAPPLICAZIONE

Per poter utilizzare Kaspersky Tablet Security, è necessario prima attivarlo.
Per attivare l'applicazione, nel tablet deve essere impostata una connessione a Internet. In caso contrario, non sarà possibile attivare l'applicazione.
Prima di attivare l’applicazione, assicurarsi che le impostazioni della data o dell'ora di sistema del tablet siano corrette.
È possibile attivare l'applicazione nei seguenti modi:
Attivare la licenza trial. Quando si attiva la versione trial, l'applicazione riceve una licenza trial gratuita. Il
periodo di validità della licenza trial è visualizzato sullo schermo dopo il completamento dell'attivazione. Alla scadenza del periodo di validità della licenza trial, le funzioni dell’applicazione saranno limitate. Saranno
disponibili solo le seguenti funzioni:
attivazione dell'applicazione;
gestione della licenza dell’applicazione;
Guida in linea di Kaspersky Tablet Security.
Non è possibile riattivare una licenza trial.
Attivare la licenza commerciale. Per attivare la versione commerciale, è necessario utilizzare il codice di
attivazione ricevuto al momento dell'acquisto dell'applicazione. Quando si attiva la versione commerciale,
l'applicazione riceve una licenza commerciale, che consente di accedere a tutte le funzionalità dell'applicazione. Il periodo di validità della licenza è visualizzato sullo schermo del tablet. Al termine del periodo di validità della licenza trial, le funzionalità dell'applicazione verranno limitate e non sarà possibile eseguirne l'aggiornamento.
È possibile ottenere un codice di attivazione nei seguenti modi:
online, visitando dall'applicazione Kaspersky Tablet Security lo speciale sito Web di Kaspersky Lab per i
tablet;
dal negozio online di Kaspersky Lab (http://www.kaspersky.com/globalstore)
dai distributori Kaspersky Lab.

ATTIVAZIONE DELLA VERSIONE COMMERCIALE

Per attivare la versione commerciale dell’applicazione con il codice di attivazione:
1. Passare dalla finestra principale alla schermata delle applicazioni.
Page 13
I N S T A L L A Z I O N E E R I M O Z I O N E D E L L ' A P P L I C A Z I O N E
13
2. Selezionare Kaspersky Tablet Security ed eseguire l'applicazione.
3. Selezionare Immettere il codice di attivazione.
4. Immettere il codice di attivazione ricevuto al momento dell'acquisto dell'applicazione, quindi premere Attiva.
L'applicazione invierà una richiesta al server di attivazione di Kaspersky Lab e riceverà la licenza. Una volta
ricevuta la licenza, le relative informazioni verranno visualizzate sullo schermo.
Se per qualche motivo il codice di attivazione immesso non risulta valido, sullo schermo verrà visualizzato un messaggio informativo. In questo caso, si consiglia di verificare che il codice di attivazione immesso sia corretto e di contattare il rivenditore del software presso cui è stato acquistato Kaspersky Tablet Security
Se si verificano errori durante la connessione al server e non viene ricevuta la licenza, l'attivazione viene annullata. In questo caso, si consiglia di verificare i parametri di connessione a Internet. Se non è stato possibile correggere gli errori, contattare l'Assistenza tecnica.
5. Passare all'impostazione della password segreta dell'applicazione:

ACQUISTO ONLINE DI UN CODICE DI ATTIVAZIONE

Per acquistare online un codice di attivazione per l’applicazione, eseguire le seguenti operazioni:
1. Passare dalla finestra principale alla schermata delle applicazioni.
2. Selezionare Kaspersky Tablet Security ed eseguire l'applicazione.
3. Selezionare Acquista online.
4. Premere Apri.
Verrà aperto uno speciale sito Web di Kaspersky Lab per i tablet, in cui è possibile ordinare il rinnovo della licenza.
5. Seguire le istruzioni dettagliate.
6. Al termine dell'acquisto del codice di attivazione, passare all'attivazione della versione commerciale dell'applicazione.

ATTIVAZIONE DELLA VERSIONE TRIAL

Per attivare la versione trial di Kaspersky Tablet Security
1. Passare dalla finestra principale alla schermata delle applicazioni.
2. Selezionare Kaspersky Tablet Security ed eseguire l'applicazione.
3. Selezionare Versione trial.
4. Confermare l'attivazione della versione trial premendo Attiva.
L'applicazione invierà una richiesta al server di attivazione di Kaspersky Lab e riceverà la licenza. Verrà aperta
la finestra Info licenza, in cui sono disponibili le informazioni sulla licenza dell'applicazione installata.
Se si verificano errori durante la connessione al server e non viene ricevuta la licenza, l'attivazione viene
annullata. In questo caso, si consiglia di verificare i parametri di connessione a Internet. Se non è stato possibile
correggere gli errori, contattare l'Assistenza tecnica.
5. Passare all'impostazione della password segreta dell'applicazione:
Page 14
G U I D A D E L L U T E N T E
14

IMPOSTAZIONE DELLA PASSWORD SEGRETA

Dopo l'avvio dell’applicazione, verrà richiesto di inserire la password segreta dell'applicazione. La password segreta dell'applicazione impedisce l’accesso non autorizzato alle impostazioni dell’applicazione.
È possibile cambiare in un secondo momento la password segreta installata.
Kaspersky Tablet Security richiede la password segreta per l'accesso all'applicazione.
La password segreta è costituita da caratteri numerici. e deve contenere almeno quattro caratteri.
Se si dimentica la password segreta dell'applicazione, è possibile ripristinarla (vedere la sezione "Ripristino della password segreta" a pagina 18). A tale scopo, è necessario abilitare in anticipo l'opzione per il ripristino della password segreta (vedere la sezione "Ripristino della password segreta" a pagina 18).
Per inserire la password segreta:
1. Dopo l'attivazione dell'applicazione, immettere le cifre da utilizzare come password nel campo Inserire la password segreta.
La password inserita viene verificata automaticamente.
Se la password viene considerata non valida in base ai risultati della verifica, verrà visualizzato un messaggio di avviso e l’applicazione richiederà una conferma. Per utilizzare la password, premere . Per creare una nuova
password, premere No. Immettere una nuova password segreta dell'applicazione.
2. Immettere nuovamente la password nel campo Inserire nuovamente la nuova password.
La password segreta è stata impostata.
ABILITAZIONE DELL'OPZIONE PER IL RIPRISTINO DELLA
PASSWORD SEGRETA
Dopo l'attivazione iniziale dell'applicazione, è possibile abilitare l'opzione per il ripristino della password segreta. In questo modo, sarà possibile ripristinare la password segreta qualora venisse dimenticata.
Se è stata annullata l'abilitazione dell'opzione durante l'attivazione iniziale dell'applicazione, è possibile abilitarla dopo la
reinstallazione di Kaspersky Tablet Security nel tablet.
È possibile ripristinare la password segreta dell'applicazione (vedere la sezione "Ripristino della password segreta" a pagina 18) solo se l'opzione per il ripristino della password segreta è abilitata. Se si dimentica la password e l'opzione per il ripristino della password segreta è disabilitata, non sarà possibile gestire le funzioni di Kaspersky Tablet Security.
Per abilitare l'opzione per il ripristino della password segreta:
1. Dopo avere impostato la password segreta dell'applicazione (vedere "Impostazione della password segreta" a pagina 14), immettere il proprio indirizzo e-mail nella schermata Abilitazione l'opzione per il ripristino della password segreta.
2. Confermare l'abilitazione dell'opzione per il ripristino della password segreta, premendo Abilita.
L'indirizzo e-mail specificato verrà utilizzato durante il ripristino della password segreta.
L'applicazione stabilirà una connessione Internet al server per il ripristino della password segreta, invierà le informazioni immesse e abiliterà l'opzione per il ripristino della password segreta.
Page 15
I N S T A L L A Z I O N E E R I M O Z I O N E D E L L ' A P P L I C A Z I O N E
15

DISINSTALLAZIONE DELLAPPLICAZIONE

Per disinstallare Kaspersky Tablet Security:
3. Dalla schermata iniziale passare alla schermata delle applicazioni, quindi selezionare Impostazioni Applicazioni Gestisci applicazioni.
4. Selezionare Kaspersky Tablet Security dall'elenco.
5. Premere Elimina.
6. Confermare l'eliminazione di Kaspersky Tablet Security premendo OK.
7. Al termine, premere OK.
Page 16
16

LICENSING DELL'APPLICAZIONE

IN QUESTA SEZIONE
Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale ................................................................................................... 16
Informazioni sulle licenze di Kaspersky Tablet Security .................................................................................................. 16
Informazioni sul codice di attivazione .............................................................................................................................. 17
Rinnovo della licenza ...................................................................................................................................................... 17
In questa sezione vengono fornite informazioni sulle condizioni generali relative all'attivazione dell'applicazione. Vengono descritti lo scopo del contratto di licenza, i tipi di licenza, le modalità di attivazione dell'applicazione e il rinnovo della licenza.
INFORMAZIONI SUL CONTRATTO DI LICENZA CON
L'UTENTE FINALE
Il Contratto di licenza è un contratto legale che intercorre tra l'utente e Kaspersky Lab ZAO, in cui sono specificate le condizioni per l'utilizzo dell'applicazione.
Leggere attentamente le condizioni del Contratto di licenza prima di iniziare a utilizzare l'applicazione.
È possibile leggere le condizioni del Contratto di licenza durante l'installazione dell'applicazione Kaspersky Lab.
Le condizioni del Contratto di licenza vengono considerate accettate nei seguenti casi:
In seguito all'apertura della confezione che contiene il CD di installazione (solo se l'applicazione è stata
acquistata nella versione in scatola o presso il negozio di uno dei partner di Kaspersky Lab).
In seguito alla conferma dell'accettazione del testo del Contratto di licenza durante l'installazione
dell'applicazione.
Se non si accettano le condizioni del Contratto di licenza, è necessario interrompere l'installazione dell'applicazione.

INFORMAZIONI SULLA LICENZA

La licenza concede per un determinato periodo di tempo il diritto di utilizzare l'applicazione, in conformità con il Contratto di licenza. La licenza contiene un codice univoco per l'attivazione della propria copia di Kaspersky Tablet Security.
La licenza concede il diritto di usufruire dei seguenti servizi:
Utilizzo dell'applicazione in uno o più dispositivi.
Il numero di dispositivi in cui è possibile utilizzare l'applicazione è specificato nel Contratto di licenza.
Possibilità di contattare il Servizio di Assistenza tecnica di Kaspersky Lab.
Page 17
L I C E N S I N G D E L L ' A P P L I C A Z I O N E
17
Possibilità di utilizzare tutti i servizi forniti da Kaspersky Lab o dai relativi partner durante il periodo di validità
della licenza (vedere la sezione "Servizi per gli utenti registrati" a pagina 10).
L'ambito dei servizi forniti e il periodo di validità per l'utilizzo dell'applicazione dipendono dal tipo di licenza utilizzato per attivare l'applicazione.
Sono disponibili i seguenti tipi di licenza:
Di prova – una licenza gratuita con un periodo di validità limitato, offerta per consentire di acquisire familiarità
con l'applicazione.
È possibile utilizzare la licenza trial una sola volta.
Se si scarica l'applicazione dal sito Web http://www.kaspersky.it, si ottiene automaticamente una licenza di
prova. Alla scadenza della licenza, tutte le funzionalità di Kaspersky Tablet Security vengono disabilitate. Per continuare a utilizzare l'applicazione, è necessario acquistare la licenza commerciale.
Commerciale – una licenza a pagamento con un periodo di validità limitato, fornita con l'acquisto
dell'applicazione.
Se viene attivata una licenza commerciale, sono disponibili tutte le funzionalità e i servizi aggiuntivi
dell'applicazione. Dopo la scadenza della licenza commerciale, l'applicazione continua a essere eseguita in modalità con
funzionalità limitate. È ancora possibile eseguire una scansione anti-virus del tablet e utilizzare gli altri componenti dell'applicazione, ma solo con i database installati prima della scadenza della licenza. Per
continuare a utilizzare Kaspersky Tablet Security, è necessario rinnovare la licenza commerciale.
È consigliabile rinnovare la licenza il giorno della scadenza della licenza corrente, allo scopo di assicurare una
protezione anti-virus completa del tablet.

INFORMAZIONI SUL CODICE DI ATTIVAZIONE

Il codice di attivazione è un codice ricevuto al momento dell'acquisto della licenza commerciale per Kaspersky Tablet Security. Questo codice è necessario per l'attivazione dell'applicazione.
Il codice di attivazione è una stringa alfanumerica di caratteri dell'alfabeto latino nel formato xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx.
Il codice di attivazione viene fornito in una delle seguenti forme, a seconda della modalità di acquisto dell'applicazione:
Se è stata acquistata la versione in scatola di Kaspersky Tablet Security, il codice di attivazione è specificato
nella documentazione o nella confezione che contiene il CD di installazione.
Se Kaspersky Tablet Security è stato acquistato da un negozio online, il codice di attivazione viene inviato
all'indirizzo e-mail specificato al momento dell'ordine del prodotto.
Il periodo di validità della licenza ha inizio dal momento in cui si attiva l'applicazione. Se è stata acquistata una licenza
che consente l'utilizzo di Kaspersky Tablet Security in diversi tablet, il periodo di validità della licenza ha inizio dal
momento in cui si immette il codice nel primo di tali tablet.
Se il codice di attivazione è stato smarrito o eliminato accidentalmente dopo l'attivazione, è necessario inviare una
richiesta al Servizio di Assistenza tecnica. Al termine dell'attivazione dell'applicazione tramite un codice, viene assegnato un ID cliente. L'ID cliente è un ID
personale dell'utente indispensabile per ricevere assistenza tecnica tramite la Pagina personale.

RINNOVO DELLA LICENZA

Kaspersky Tablet Security consente di rinnovare la licenza dell'applicazione. La licenza può essere estesa in uno dei seguenti modi:
Page 18
G U I D A D E L L U T E N T E
18
Immettere un codice di attivazione - attivare l'applicazione con il codice di attivazione. È possibile acquistare il
IN QUESTA SEZIONE
Rinnovo della licenza tramite il codice di attivazione ....................................................................................................... 18
Rinnovo della licenza online ............................................................................................................................................ 18
codice di attivazione all'indirizzo http://www.kaspersky.com/store.
Acquistare un codice di attivazione online visitare il sito Web dal tablet e acquistare un codice di attivazione
online.
Per l'attivazione dell'applicazione nel tablet deve essere impostata una connessione a Internet.

RINNOVO DELLA LICENZA TRAMITE IL CODICE DI ATTIVAZIONE

Per rinnovare la licenza tramite il codice di attivazione:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Licenza Rinnova licenza Immettere il codice di attivazione.
2. Immettere il codice di attivazione, quindi premere Attiva.
L'applicazione invierà una richiesta al server di attivazione di Kaspersky Lab e riceverà la licenza. Una volta
ricevuta la licenza, le relative informazioni verranno visualizzate sullo schermo.
Se per qualche motivo il codice di attivazione immesso non risulta valido, sullo schermo verrà visualizzato un
messaggio informativo. In questo caso, si consiglia di verificare che il codice di attivazione immesso sia corretto e di contattare il rivenditore del software presso cui è stato acquistato Kaspersky Tablet Security
Se si verificano errori durante la connessione al server e non viene ricevuta la licenza, l'attivazione viene annullata. In questo caso, si consiglia di verificare i parametri di connessione a Internet. Se non è stato possibile correggere gli errori, contattare l'Assistenza tecnica.

RINNOVO ONLINE DELLA LICENZA

Per rinnovare la licenza online:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Licenza Rinnova licenza Acquista online.
2. Premere Apri.
Verrà aperto uno speciale sito Web di Kaspersky Lab per i tablet, in cui è possibile acquistare un codice di
attivazione online.
3. Seguire le istruzioni dettagliate.
4. Una volta elaborato l’ordine di rinnovo della licenza, immettere il codice di attivazione ricevuto (vedere la sezione "Rinnovo della licenza tramite il codice di attivazione" a pagina 18).
Page 19
19

AVVIO DELL’APPLICAZIONE

Per avviare Kaspersky Tablet Security:
1. Passare dalla schermata iniziale alla schermata delle applicazioni.
2. Selezionare Kaspersky Tablet Security.
3. Immettere la password segreta dell'applicazione e premere Invio.
Page 20
G U I D A D E L L U T E N T E
20

PROTEZIONE DEL FILE SYSTEM

IN QUESTA SEZIONE
Informazioni sul componente Protezione ........................................................................................................................ 20
Abilitazione o disabilitazione della protezione ................................................................................................................. 20
Configurazione dell'area di protezione ............................................................................................................................ 21
Selezione di un’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ................................................................................................. 21
Questa sezione fornisce informazioni sul componente Protezione che consente di evitare le infezioni del file system del tablet. La sezione descrive inoltre come attivare o arrestare il componente Protezione e regolare le relative impostazioni.

INFORMAZIONI SULLA PROTEZIONE

Il componente Protezione è avviato all'avvio del sistema operativo e viene eseguito costantemente nella memoria del tablet. Il componente analizza tutti i file che è possibile aprire, salvare o eseguire (inclusi quelli contenuti in schede di memoria) e le applicazioni installate.
I file vengono sottoposti a scansione mediante il seguente algoritmo:
1. Il componente Protezione esamina tutti i file quando l'utente vi accede.
2. Il file viene sottoposto a scansione per verificare la presenza di eventuali oggetti dannosi. Gli oggetti dannosi vengono rilevati eseguendo un confronto con i database anti-virus dell'applicazione. I database anti-virus contengono descrizioni di tutti gli oggetti dannosi attualmente noti e i metodi per la loro neutralizzazione.
3. In base ai risultati dell'analisi, sono possibili i seguenti tipi di protezione:
Se viene rilevato codice dannoso in un file, Protezione esegue un' azione in base alle impostazioni (vedere
"Selezione dell'azione da eseguire sugli oggetti rilevati" a pagina 21);
Se nel file non viene rilevato alcun codice dannoso, il file diventa immediatamente accessibile per l’uso.
Il componente esegue una scansione anti-virus dell'applicazione installata al primo avvio. La scansione viene eseguita in base ai database anti-virus. Se il componente Protezione rileva un virus durante la scansione, viene richiesto all'utente di eliminare l'applicazione.

ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DELLA PROTEZIONE

Quando si attiva il componente Protezione, tutte le operazioni eseguite sul sistema sono costantemente sotto controllo.
Le risorse del tablet vengono utilizzate per assicurare la protezione da virus e altre minacce. Per ridurre il carico di lavoro
sul tablet durante l’esecuzione di più attività, è possibile arrestare temporaneamente il componente Protezione.
Kaspersky Lab consiglia di non disabilitare la protezione in tempo reale perché questa operazione può determinare
l'infezione del tablet, con possibili perdite di dati.
La disabilitazione del componente Protezione non influisce sull'esecuzione delle attività di scansione virus e
sull'aggiornamento dei database anti-virus dell'applicazione.
Page 21
P R O T E Z I O N E D E L F I L E S Y S T E M
21
Lo stato corrente del componente Protezione è visualizzato nella schermata iniziale, nella sezione Anti-Virus.
Per abilitare il componente Protezione:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni.
2. Selezionare la casella Abilita protezione.
Per disabilitare il componente Protezione:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni.
2. Deselezionare la casella Abilita protezione.

CONFIGURAZIONE DELL'AREA DI PROTEZIONE

Per impostazione predefinita, Kaspersky Tablet Security sottopone a scansione tutti i tipi di file. È possibile selezionare i tipi di file in cui Kaspersky Tablet Security deve verificare la presenza di oggetti dannosi durante l'esecuzione del componente Protezione.
Prima di configurare le impostazioni del componente Protezione, verificare che il componente sia abilitato.
Per selezionare il tipo di file da sottoporre a scansione:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni di protezione.
2. Selezionare un valore per l'impostazione Tipi di file per la protezione:
Tutti i file – esegue la scansione di tutti i tipi di file.
Solo eseguibili - esegue la scansione dei soli file eseguibili (ad esempio, i file nei formati EXE, MDL, APP
o DLL).
SELEZIONE DI UNAZIONE DA ESEGUIRE SUGLI OGGETTI
RILEVATI
Per impostazione predefinita, Kaspersky Tablet Security elimina la minaccia rilevata. È possibile selezionare l'attività eseguita da Kaspersky Tablet Security quando viene rilevata una minaccia.
Per configurare la risposta dell'applicazione quando viene rilevata una minaccia:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni di protezione.
2. Impostare l'azione che deve essere eseguita dall'applicazione quando viene rilevata una minaccia. A tale scopo, selezionare un valore per l'impostazione Azione se viene rilevata una minaccia:
Elimina – elimina gli oggetti dannosi senza avvisare l'utente.
Ignora – ignora gli oggetti dannosi senza eliminarli dal tablet.
Page 22
22

SCANSIONE DEL TABLET

IN QUESTA SEZIONE
Informazioni sulla scansione del tablet ............................................................................................................................ 22
Avvio di una scansione manuale ..................................................................................................................................... 22
Avvio di una scansione pianificata .................................................................................................................................. 23
Selezione del tipo di oggetti da sottoporre a scansione .................................................................................................. 24
Configurazione della scansione degli archivi................................................................................................................... 24
Selezione di un’azione da eseguire sugli oggetti rilevati ................................................................................................. 24
Questa sezione fornisce informazioni sulla scansione manuale del tablet allo scopo di rilevare e rimuovere le eventuali minacce nel tablet. Viene inoltre descritto come avviare una scansione del tablet, impostare una scansione pianificata del file system, selezionare i file per la scansione e impostare l'azione da eseguire quando viene rilevato un oggetto dannoso.

INFORMAZIONI SULLA SCANSIONE DEL TABLET

La scansione su richiesta del tablet rende possibile rilevare e neutralizzare gli eventuali oggetti dannosi. Kaspersky Tablet Security consente di eseguire una scansione completa del tablet o una scansione parziale, ovvero solo la scansione del contenuto della memoria integrata del tablet o di una cartella specifica (incluse le cartelle presenti nella scheda di memoria).
La procedura di scansione del tablet è la seguente:
1. Kaspersky Tablet Security esamina i file del tipo selezionato (vedere "Selezione di un tipo di oggetti da sottoporre a scansione" a pagina 24).
2. Durante la scansione, ogni file viene esaminato per verificare la presenza di eventuali oggetti dannosi (malware). Gli oggetti dannosi vengono rilevati eseguendo un confronto con i database anti-virus dell'applicazione. I database anti-virus contengono descrizioni di tutti gli oggetti dannosi attualmente noti e i metodi per la loro neutralizzazione.
Se non viene rilevato alcun codice dannoso, il file diventa immediatamente accessibile per l’uso.
Se viene rilevato codice dannoso in un file, l'applicazione esegue l'azione selezionata in base alle impostazioni (vedere "Selezione di un'azione da eseguire sugli oggetti rilevati" a pagina 24);
La scansione viene avviata manualmente o automaticamente in base a una pianificazione (vedere "Avvio di una scansione pianificata" a pagina 23).

AVVIO DI UNA SCANSIONE MANUALE

È possibile avviare manualmente una scansione completa o parziale, in base alle esigenze.
Per avviare manualmente una scansione anti-virus:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Avvia scansione.
Page 23
S C A N S I O N E D E L T A B L E T
23
2. Selezionare l'area del tablet da esaminare:
Scansione completa: esegue la scansione dell'intero file system del tablet. Per impostazione predefinita,
l'applicazione analizza i file salvati nella memoria integrata del tablet e nelle schede di memoria.
Scansione cartella: esegue la scansione di un determinato oggetto nel file system del tablet o sulla
scheda di memoria. Quando si seleziona Scansione cartella, viene aperta la schermata Selezionare cartella, in cui è visualizzato il file system del tablet. Per avviare la scansione di una cartella, selezionare la cartella desiderata, quindi premere l'icona della scansione a destra del nome della cartella.
Scansione memoria: esegue la scansione dei processi avviati nella memoria di sistema e dei file
corrispondenti.
Dopo l'avvio della scansione, viene visualizzata una finestra che ne mostra lo stato di avanzamento: il numero di oggetti esaminati, il percorso dell'oggetto attualmente sottoposto a scansione e un'indicazione dei risultati della scansione in percentuale. Nella finestra che mostra lo stato di avanzamento della scansione, è possibile sospendere la scansione premendo Sospendi oppure annullarla premendo Annulla.
Se Kaspersky Tablet Security rileva un oggetto infetto, esegue un'azione in base ai parametri di scansione impostati (vedere "Selezione di un'azione da eseguire sugli oggetti rilevati" a pagina 24).
Per impostazione predefinita, se Kaspersky Tablet Security rileva un oggetto dannoso, tenta di eseguirne la disinfezione. Se la disinfezione non è possibile, l'applicazione elimina l'oggetto dannoso.
Al termine della scansione, sullo schermo vengono visualizzate statistiche complessive con le seguenti informazioni:
numero di file esaminati;
numero di virus rilevati ed eliminati;
numero di file ignorati (ad esempio, file bloccati dal sistema operativo o file non eseguibili durante la scansione
dei soli file eseguibili);
durata della scansione.

AVVIO DI UNA SCANSIONE PIANIFICATA

È possibile configurare l'avvio automatico della scansione del file system in base a una pianificazione. Una scansione pianificata viene eseguita in background. Quando viene rilevato un oggetto dannoso, su di esso verrà eseguita l’azione
selezionata nelle impostazioni di scansione (vedere la sezione "Selezione di un’azione da eseguire sugli oggetti rilevati" a pagina 24).
Per impostazione predefinita, l'avvio di una scansione pianificata del file system è disabilitato.
Per impostare una scansione pianificata:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni di scansione.
2. Selezionare la modalità di avvio della scansione. A tale scopo, assegnare un valore all'impostazione Scansione pianificata:
Settimanaleesegue la scansione una volta alla settimana. Per questa modalità, impostare il giorno e
l'ora della scansione. Selezionare i valori per le impostazioni Giorno scansione e Durata scansione.
Giornalieroesegue la scansione ogni giorno. Per questa modalità, impostare l'ora della scansione.
Selezionare un valore per l'impostazione Durata scansione.
Disabilitato – disabilita le scansioni pianificate.
Page 24
G U I D A D E L L U T E N T E
24
SELEZIONE DEL TIPO DI OGGETTI DA SOTTOPORRE A
SCANSIONE
Per impostazione predefinita, Kaspersky Tablet Security sottopone a scansione tutti i file contenuti nel tablet e sulla
scheda di memoria. Per ridurre il tempo di scansione, è possibile selezionare i tipi di oggetti da sottoporre a scansione,
ovvero determinare i formati di file che l'applicazione deve esaminare alla ricerca di codice dannoso.
Per selezionare gli oggetti da sottoporre a scansione:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni di scansione Area per la scansione.
2. Selezionare un valore per l'impostazione Tipi di file:
Tutti i file – esegue la scansione di tutti i tipi di file.  Solo eseguibili - esegue la scansione dei soli file di applicazione dei seguenti formati: EXE, DLL, MDL,
APP, RDL, PRT, PXT, LDD, PDD, CLASS.

CONFIGURAZIONE DELLA SCANSIONE DEGLI ARCHIVI

I virus si nascondono spesso negli archivi. Il programma esamina i seguenti formati di archivi: ZIP, JAR, JAD, SIS SISX,
CAB e APK. Gli archivi vengono decompressi durante la scansione e questo può ridurre significativamente la velocità
della scansione manuale.
È possibile abilitare o disabilitare la scansione degli archivi alla ricerca di codice dannoso durante la scansione manuale.
Per abilitare la scansione degli archivi:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni di scansione Area per la scansione.
2. Selezionare la casella Scansione archivi.
SELEZIONE DI UNAZIONE DA ESEGUIRE SUGLI OGGETTI
RILEVATI
Per impostazione predefinita, se viene rilevata una minaccia, Kaspersky Tablet Security tenta di eseguirne la disinfezione; se la disinfezione non riesce, l'applicazione la elimina. È possibile configurare le azioni eseguite dall'applicazione in caso di rilevamento di una minaccia.
Per modificare l'azione eseguita dall'applicazione sull'oggetto dannoso rilevato:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni di scansione Azione se viene rilevata una minaccia.
2. Impostare la prima azione da eseguire su una minaccia rilevata. Selezionare la casella Disinfetta se si desidera che l'applicazione tenti innanzitutto di disinfettare la minaccia. Deselezionare la casella Disinfetta se si desidera che l'applicazione non tenti di disinfettare la minaccia.
3. Impostare la seconda azione che deve essere eseguita dall'applicazione, qualora non sia possibile disinfettare la minaccia. A tale scopo, selezionare un valore per l'impostazione Se la disinfezione fallisce:
Chiedi all'utente – richiede all'utente quale azione eseguire quando viene rilevato un oggetto dannoso.  Elimina – elimina gli oggetti dannosi senza avvisare l'utente.  Ignora – ignora gli oggetti dannosi senza eliminarli dal tablet.
Page 25
25
AGGIORNAMENTO DEI DATABASE
IN QUESTA SEZIONE

Informazioni sull’aggiornamento dei database dell’applicazione ..................................................................................... 25

Avvio manuale dell'aggiornamento .................................................................................................................................. 26
Avvio di aggiornamenti pianificati .................................................................................................................................... 26
DELL’APPLICAZIONE
Questa sezione fornisce informazioni sull’aggiornamento dei database dell’applicazione, che assicura la protezione
aggiornata del tablet. Viene inoltre descritto come visualizzare informazioni sui database anti-virus installati, eseguire manualmente l'aggiornamento e configurare l'aggiornamento automatico dei database anti-virus.
INFORMAZIONI SULLAGGIORNAMENTO DEI DATABASE
DELLAPPLICAZIONE
L’applicazione esegue la scansione del tablet per individuare eventuali programmi malware utilizzando il database anti­virus dell’applicazione, che contiene le descrizioni di tutti i programmi malware e di altri programmi indesiderati noti attualmente e i metodi per neutralizzarli. È quindi estremamente importante mantenere aggiornati i database anti-virus.
Si consiglia di aggiornare regolarmente i database dell’applicazione. Se sono trascorsi più di 15 giorni dall'ultimo
aggiornamento, i database vengono considerati obsoleti. La protezione risulterà pertanto meno affidabile.
Kaspersky Tablet Security aggiorna i database dell'applicazione dai server di aggiornamento impostati dall'amministratore.
Per aggiornare i database anti-virus dell’applicazione è necessario disporre di una connessione Internet configurata sul proprio tablet.
I database dell’applicazione anti-virus vengono aggiornati mediante il seguente algoritmo:
1. I database dell'applicazione installati nel tablet vengono confrontati con quelli presenti nel server di aggiornamento.
2. Kaspersky Tablet Security esegue una delle seguenti operazioni:
Se i database dell'applicazione installati sono aggiornati, l'aggiornamento viene annullato. Viene
visualizzata una notifica sullo schermo.
Se i database installati sono diversi, viene scaricato e installato un nuovo pacchetto di aggiornamento.
Al termine del processo di aggiornamento, la connessione viene automaticamente chiusa. Se la
connessione è stata stabilita prima dell’avvio dell’aggiornamento, rimarrà aperta per ulteriore utilizzo.
È possibile avviare l’operazione di aggiornamento manualmente in qualsiasi momento mentre il tablet è occupato con
altre operazioni oppure pianificare aggiornamenti automatici.
Le informazioni sui database anti-virus in uso sono disponibili nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security.
Page 26
G U I D A D E L L U T E N T E
26

AVVIO MANUALE DELL'AGGIORNAMENTO

È possibile avviare manualmente l’aggiornamento dei database anti-virus dell’applicazione.
Per avviare manualmente l’aggiornamento dei database anti-virus:
Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Avvia aggiornamento.
L'applicazione avvia il processo di aggiornamento dei database dal server Kaspersky Lab. Le informazioni sul processo di aggiornamento vengono visualizzate sullo schermo.

AVVIO DI AGGIORNAMENTI PIANIFICATI

L’esecuzione regolare degli aggiornamenti è il requisito di base per l’efficace protezione del tablet contro le infezioni di
oggetti malware. Per semplificare tale operazione, è possibile configurare gli aggiornamenti automatici e creare la pianificazione dell'aggiornamento.
Per l'esecuzione dell'aggiornamento, il tablet deve rimanere acceso per l'intera durata del processo.
È inoltre possibile configurare le impostazioni per l'aggiornamento automatico quando ci si trova in una zona roaming.
Per configurare l'avvio di un aggiornamento pianificato:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Aggiornamento automatico.
2. Selezionare uno dei seguenti valori per l’impostazione Aggiornamento pianificato:
Settimanale - i database dell'applicazione vengono aggiornati una volta alla settimana. Selezionare i valori
per le impostazioni Giorno di inizio e Ora di inizio.
Giornaliero - i database dell'applicazione vengono aggiornati ogni giorno. Immettere un valore per
l'impostazione Ora di inizio.
Disabilitato - non vengono eseguiti aggiornamenti pianificati dei database dell'applicazione.
Page 27
27
CONFIGURAZIONE DI IMPOSTAZIONI
IN QUESTA SEZIONE
Modifica della password segreta ..................................................................................................................................... 27
Visualizzazione dei suggerimenti .................................................................................................................................... 27
Configurazione delle notifiche acustiche ................................................................ ......................................................... 28
Notifiche nella barra di stato ............................................................................................................................................ 28
Utilizzo del widget della schermata iniziale ..................................................................................................................... 28
AGGIUNTIVE
Questa sezione contiene informazioni sulle funzionalità aggiuntive di Kaspersky Tablet Security: come abilitare o disabilitare le notifiche a comparsa nella barra di stato dell'applicazione, le notifiche acustiche e la visualizzazione dei suggerimenti prima della configurazione di ogni componente, come configurare il widget della schermata iniziale e come modificare la password segreta dell'applicazione.

MODIFICA DELLA PASSWORD SEGRETA

È possibile modificare la password segreta impostata al primo avvio dell'applicazione.
Per modificare la password segreta:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni aggiuntive Cambia password segreta.
2. Immettere la password segreta corrente nel campo Immettere la password segreta, quindi premere Avanti.
3. Immettere la nuova password segreta nel campo Impostare una nuova password segreta, quindi premere Avanti.
La password immessa viene verificata automaticamente.
Se la password viene considerata non valida in base ai risultati della verifica, verrà visualizzato un messaggio di avviso e l’applicazione richiederà una conferma. Per utilizzare la password, premere . Per creare una nuova
password, premere No. Immettere una nuova password segreta dell'applicazione.
4. Immettere nuovamente la password nel campo Immettere nuovamente la nuova password.
La password segreta verrà modificata.

VISUALIZZAZIONE DI SUGGERIMENTI

Quando si configurano le impostazioni dei componenti, per impostazione predefinita Kaspersky Tablet Security visualizza un suggerimento con una descrizione sintetica della funzione selezionata. È possibile scegliere di visualizzare o nascondere i suggerimenti per Kaspersky Tablet Security.
Page 28
G U I D A D E L L U T E N T E
28
Per visualizzare o nascondere i suggerimenti:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni aggiuntive.
2. Eseguire le seguenti operazioni, a seconda dell'attività:
Per abilitare la visualizzazione dei suggerimenti, selezionare la casella Suggerimenti.
Per disabilitare la visualizzazione dei suggerimenti, deselezionare la casella Suggerimenti.

CONFIGURAZIONE DELLE NOTIFICHE ACUSTICHE

Durante l'esecuzione dell'applicazione, si verificano vari eventi, come ad esempio la scadenza della licenza o il rilevamento di un file infetto. Per fare in modo che l'utente sia sempre informato di ogni evento di questo tipo, è possibile abilitare l'emissione di notifiche acustiche degli eventi.
Kaspersky Tablet Security abilita le notifiche acustiche solo in base alla modalità impostata nel tablet.
Per gestire le notifiche acustiche:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni aggiuntive.
2. Eseguire le seguenti operazioni, a seconda dell'attività:
Per abilitare le notifiche acustiche, selezionare la casella Segnale acustico.
Per disabilitare le notifiche acustiche, deselezionare la casella Segnale acustico.

NOTIFICHE NELLA BARRA DI STATO

Kaspersky Tablet Security consente di ricevere notifiche a comparsa nella barra di stato sugli eventi dell'applicazione, ad esempio alla scadenza della licenza È possibile abilitare o disabilitare la ricezione di notifiche sugli eventi dell'applicazione nella barra di stato.
Per gestire le notifiche a comparsa sull'applicazione:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni aggiuntive.
2. Eseguire le seguenti operazioni, a seconda dell'attività:
Per abilitare le notifiche a comparsa sull'applicazione, selezionare la casella Notifiche.
Per disabilitare le notifiche a comparsa sull'applicazione, deselezionare la casella Notifiche.

UTILIZZO DEL WIDGET DELLA SCHERMATA INIZIALE

In Kaspersky Tablet Security, è possibile utilizzare il widget della schermata iniziale. Il widget della schermata iniziale indica lo stato della licenza dell'applicazione e la protezione del tablet.
Dopo l'installazione dell'applicazione, viene automaticamente visualizzato il widget nella schermata iniziale del tablet. È
possibile aggiungere il widget alla schermata iniziale o eliminarlo.
Per gestire la visualizzazione del widget della schermata iniziale:
1. Nella schermata iniziale di Kaspersky Tablet Security premere Impostazioni Impostazioni aggiuntive Widget.
Page 29
C O N F I G U R A Z I O N E D I I M P O S T A Z I O N I A G G I U N T I V E
29
2. Eseguire le seguenti operazioni, a seconda dell'attività:
Per aggiungere il widget alla schermata iniziale del tablet, selezionare la casella Abilita widget.
Per eliminare il widget dalla schermata iniziale del tablet, deselezionare la casella Abilita widget.
Page 30
30

RIPRISTINO DELLA PASSWORD SEGRETA

È possibile ripristinare la password segreta solo abilitando l'opzione per il ripristino della password segreta in anticipo (vedere "Abilitazione dell'opzione per il ripristino della password segreta" a pagina 14).
Per ripristinare la password segreta dell'applicazione:
1. Passare dalla schermata iniziale alla schermata delle applicazioni.
2. Selezionare Kaspersky Tablet Security.
3. Premere Menu Ripristino password segreta.
Le seguenti informazioni verranno visualizzate sullo schermo:
sito Web di Kaspersky Lab per il ripristino della password segreta;
codice di identificazione del tablet.
4. Premere Vai.
Verrà visualizzato il sito Web per il ripristino della password segreta http://www.mobile.kaspersky.com/recover-
code.
5. Specificare le seguenti informazioni nei campi appropriati:
indirizzo e-mail specificato precedentemente per il ripristino della password segreta;
codice di identificazione del tablet.
La password di ripristino verrà inviata all'indirizzo e-mail indicato.
6. Passare alla schermata Kaspersky Tablet Security.
7. Premere Menu Inserire la password di ripristino, quindi immettere la password di ripristino ricevuta.
8. Immettere la nuova password segreta dell'applicazione. A tale scopo, inserire la nuova password segreta nei campi Impostare una nuova password segreta e Inserire nuovamente la nuova password.
9. Premere Invio.
Page 31
31
COME CONTATTARE IL SERVIZIO DI
IN QUESTA SEZIONE:
Come ottenere assistenza tecnica .................................................................................................................................. 31
Assistenza tecnica telefonica .......................................................................................................................................... 31
Come ottenere assistenza tecnica tramite la Pagina personale ...................................................................................... 32
ASSISTENZA TECNICA
In questa sezione sono disponibili informazioni sulle modalità con cui è possibile ottenere assistenza tecnica e sulle condizioni da soddisfare per ricevere supporto dal Servizio di Assistenza tecnica.

COME OTTENERE ASSISTENZA TECNICA

Se non è possibile trovare una soluzione per il proprio problema nella documentazione dell'applicazione o in una delle fonti di informazioni sull'applicazione (vedere la sezione "Fonti di informazioni sull'applicazione" a pagina 8), è consigliabile contattare il Servizio di Assistenza tecnica di Kaspersky Lab. Gli esperti del Servizio di assistenza tecnica
risponderanno a tutte le domande relative all’installazione e all’utilizzo dell’applicazione. Se il tablet è infetto, gli
specialisti forniranno assistenza per la risoluzione di qualsiasi problema causato dal malware.
Prima di contattare il Servizio di Assistenza tecnica, consultare le regole dell'assistenza (http://support.kaspersky.com/it/support/rules).
È possibile contattare il Servizio di Assistenza tecnica in uno dei modi seguenti:
Telefonicamente. Questo metodo consente di consultare gli specialisti del Servizio di Assistenza tecnica in
lingua russa o internazionale.
Inviando una richiesta dalla propria Pagina personale sul sito Web del Servizio di Assistenza tecnica. Questo
metodo consente di contattare gli specialisti utilizzando il modulo di richiesta.
Per ottenere assistenza tecnica, è necessario essere un utente registrato di una versione commerciale di Kaspersky Tablet Security. L'assistenza tecnica non è disponibile per gli utenti di versioni di prova dell'applicazione.

ASSISTENZA TECNICA TELEFONICA

In caso di problemi urgenti, è possibile contattare gli specialisti del Servizio di Assistenza tecnica in lingua russa o internazionale (http://support.kaspersky.com/support/support_local).
Prima di contattare il Servizio di Assistenza tecnica, è necessario raccogliere informazioni (http://support.kaspersky.com/it/support/details) sul computer in uso e sulle applicazioni anti-virus installate. Ciò consentirà agli esperti di fornire assistenza più rapidamente.
Page 32
G U I D A D E L L U T E N T E
32

COME OTTENERE ASSISTENZA TECNICA TRAMITE LA PAGINA PERSONALE

La Pagina personale è la sezione personale (https://my.kaspersky.com/it) dell'utente nel sito Web del Servizio di Assistenza tecnica.
Per ottenere l'accesso alla Pagina personale, è necessario eseguire la procedura di registrazione nella pagina di registrazione (https://my.kaspersky.com/it/registration). Immettere il proprio indirizzo di posta elettronica e una password per l'accesso alla Pagina personale.
Utilizzando la Pagina personale è possibile:
contattare il Servizio di Assistenza tecnica e Virus Lab;
contattare il Servizio di Assistenza tecnica senza utilizzare la posta elettronica;
tenere traccia dello stato delle proprie richieste in tempo reale;
visualizzare una cronologia dettagliata delle proprie richieste al Servizio di Assistenza tecnica.
Assistenza tecnica tramite e-mail
È possibile inviare una richiesta online al Servizio di Assistenza tecnica in russo, inglese, tedesco, francese, italiano o spagnolo.
Nei campi del modulo di richiesta online è necessario specificare i seguenti dati:
tipo di richiesta;
nome e numero di versione dell'applicazione;
descrizione della richiesta;
ID cliente e password;
indirizzo e-mail.
Uno specialista del Servizio di Assistenza tecnica invierà una risposta alla domanda nella Pagina personale dell'utente e all'indirizzo e-mail è specificato nella richiesta online.
Richieste online al Virus Lab
Alcune richieste devono essere inviate a Virus Lab invece che al Servizio di Assistenza tecnica.
È possibile inviare i seguenti tipi di richieste al Virus Lab:
Programma dannoso sconosciuto – si sospetta che un file contenga un virus, ma Kaspersky Tablet Security non
lo identifica come infetto.
Gli specialisti del Virus Lab analizzeranno il codice dannoso inviato. Se rilevano un virus precedentemente sconosciuto, aggiungono al database la descrizione corrispondente, che diventa disponibile durante l'aggiornamento delle applicazioni anti-virus.
Falso allarme – Kaspersky Tablet Security classifica un file come virus, ma si è certi che non si tratta di un virus.
Richiesta della descrizione di un programma dannoso – si desidera ricevere la descrizione di un virus rilevato
da Kaspersky Tablet Security utilizzando il nome del virus.
Page 33
C O M E C O N T A T T A R E I L S E R V I Z I O D I A S S I S T E N Z A T E C N I C A
33
È inoltre possibile inviare richieste al Virus Lab dalla pagina del modulo di richiesta (http://support.kaspersky.com/virlab/helpdesk.html?LANG=it) senza essere registrati nella Pagina personale. In questa pagina non è necessario specificare il codice di attivazione dell'applicazione.
Page 34
34

GLOSSARIO

A

A R C H I V I O

File contenente uno o più oggetti che possono essere a loro volta archivi.

A T T I V A Z I O N E D E L L A P P L I C A Z I O N E

Passaggio dell'applicazione alla modalità completamente operativa. L'utente deve disporre di una licenza per attivare
l'applicazione.
D

D A T A B A S E A N T I - V I R U S

Database gestito dagli specialisti di Kaspersky Lab, contenente descrizioni dettagliate di tutte le minacce note per la protezione dei computer e i metodi per la loro neutralizzazione. Questi database vengono costantemente aggiornati da Kaspersky Lab man mano che vengono identificate nuove minacce.

D I S I N F E Z I O N E D I O G G E T T I

Metodo utilizzato per elaborare oggetti infetti, che determina il ripristino completo o parziale dei dati o la determinazione che non è possibile disinfettarli. La disinfezione degli oggetti viene eseguita in base al database dell’applicazione. Una parte dei dati validi di un file potrebbe andare persa durante il processo di disinfezione.
E

E L I M I N A Z I O N E D I U N O G G E T T O

Metodo di elaborazione degli oggetti che comporta la loro eliminazione fisica dalle posizioni originali. Si consiglia di applicare questo metodo di elaborazione a qualunque oggetto dannoso che non può essere disinfettato.
O

O G G E T T O I N F E T T O

Oggetto contenente codice dannoso. L’applicazione rileva gli oggetti infetti eseguendo la scansione del codice binario interno e individua che una sezione del codice dell’oggetto è identica a quella del codice di una minaccia nota. Gli esperti di Kaspersky Lab sconsigliano l’utilizzo di questi oggetti in quanto possono infettare il tablet.
P

P A S S W O R D S E G R E T A D E L L 'A P P L I C A Z I O N E

La password segreta impedisce l'accesso non autorizzato alle impostazioni dell'applicazione. L'utente la imposta al primo avvio dell'applicazione ed è composta da almeno quattro caratteri.
Page 35
35

KASPERSKY LAB ZAO

Sito ufficiale di Kaspersky Lab:
http://www.kaspersky.it/
Enciclopedia dei virus:
http://www.securelist.com
Anti-Virus Lab:
newvirus@kaspersky.com (solo per l'invio di file potenzialmente
infetti in formato di archivio)
http://support.kaspersky.com/virlab/helpdesk.html?LANG=it (per
l'invio di richieste agli analisti anti-virus)
Forum Web di Kaspersky Lab:
http://forum.kaspersky.com
Kaspersky Lab è un'azienda nota a livello internazionale che sviluppa prodotti per la protezione da virus, malware, spam, attacchi di rete e degli hacker e altre minacce.
Nel 2008 Kaspersky Lab è stata classificata tra i primi quattro produttori a livello mondiale di soluzioni software di
protezione delle informazioni per gli utenti finali (IDC Worldwide Endpoint Security Revenue by Vendor). Secondo un'indagine COMCON dal titolo "TGI-Russia 2009", Kaspersky Lab è lo sviluppatore preferito di sistemi di protezione tra gli utenti home in Russia.
Kaspersky Lab è stata fondata in Russia nel 1997. Oggi, Kaspersky Lab è un gruppo internazionale con sede centrale a Mosca e cinque divisioni regionali che gestiscono le attività dell'azienda in Russia, Europa occidentale e orientale, Medio
Oriente, Africa, America del nord e del sud, Giappone, Cina e altri paesi nella regione Asia-Pacifico. L'azienda impiega più di 2000 specialisti qualificati.
Prodotti. I prodotti Kaspersky Lab offrono funzionalità di protezione per tutti i tipi di sistemi, dagli home computer alle reti
aziendali di grandi dimensioni.
La gamma di prodotti personali include applicazioni anti-virus per sistemi desktop, portatili e pocket computer, oltre che per smartphone e altri dispositivi mobili.
L'azienda fornisce applicazioni e servizi per la protezione di workstation, file server e server Web, gateway di posta e firewall. Utilizzate in combinazione con il sistema di gestione centralizzato di Kaspersky Lab, queste soluzioni assicurano una protezione efficace e automatizzata dalle minacce per i computer. I prodotti Kaspersky Lab sono certificati dai più importanti laboratori di testing, sono compatibili con il software di numerosi fornitori di applicazioni per computer e sono ottimizzati per l'esecuzione in numerose piattaforme hardware.
Gli analisti anti-virus di Kaspersky Lab lavorano 24 ore su 24. Ogni giorno identificano migliaia di nuove minacce, creano strumenti per consentirne il rilevamento e la disinfezione e le includono nei database utilizzati dalle applicazioni Kaspersky Lab. Il database anti-virus di Kaspersky Lab viene aggiornato ogni ora e il database Anti-Spam ogni cinque minuti.
Tecnologie. Molte delle tecnologie che oggi sono parte integrante dei moderni strumenti anti-virus sono state originariamente sviluppate da Kaspersky Lab. Non è un caso che numerosi altri sviluppatori utilizzino il kernel di Kaspersky Anti-Virus nei propri prodotti, tra cui: SafeNet (Stati Uniti), Alt-N Technologies (Stati Uniti), Blue Coat Systems (Stati Uniti), Check Point Software Technologies (Israele), Clearswift (Regno Unito), CommuniGate Systems (Stati Uniti), Critical Path (Irlanda), D-Link (Taiwan), M86 Security (Stati Uniti), GFI (Malta), IBM (Stati Uniti), Juniper Networks (Stati Uniti), LANDesk (Stati Uniti), Microsoft (Stati Uniti), NETASQ (Francia), NETGEAR (Stati Uniti), Parallels (Russia), SonicWALL (Stati Uniti), WatchGuard Technologies (Stati Uniti) e ZyXEL Communications (Taiwan). Molte delle tecnologie innovative dell'azienda sono coperte da brevetto.
Risultati. Nel corso degli anni, Kaspersky Lab ha ottenuto centinaia di riconoscimenti per il proprio impegno nella lotta contro le minacce per i computer. Ad esempio, nel 2010 Kaspersky Anti-Virus ha ricevuto numerosi importanti riconoscimenti Advanced+ dopo una serie di test svolti da AV-Comparatives, un rinomato laboratorio anti-virus austriaco.
Tuttavia, il principale risultato ottenuto da Kaspersky Lab è la fedeltà dei suoi clienti di tutto il mondo. I prodotti e le tecnologie di Kaspersky Lab proteggono più di 300 milioni di utenti e i suoi clienti aziendali sono oltre 200.000.
Page 36
36
INFORMAZIONI SUL CODICE DI TERZE
IN QUESTA SEZIONE
Codice del programma distribuito .................................................................................................................................... 36
Altre informazioni ............................................................................................................................................................ 38
IN QUESTA SEZIONE
ADB ................................................................................................................................................................................. 36
ADBWINAPI.DLL ............................................................................................................................................................ 36
ADBWINUSBAPI.DLL ................................................................ ................................................................ ..................... 36
PARTI
Per la creazione dell'applicazione è stato utilizzato codice di terze parti.

CODICE DEL PROGRAMMA DISTRIBUITO

All'interno dell'applicazione viene distribuito codice di programma di terze parti, in formato sorgente o binario, senza alcuna modifica.
ADB
Copyright (C) 2005-2008, The Android Open Source Project
-----------------------------------------------------------------------------
Distributed under the terms of the Apache License, version 2.0 of the License

ADBWINAPI.DLL

Copyright (C) 2005-2008, The Android Open Source Project
-----------------------------------------------------------------------------
Distributed under the terms of the Apache License, version 2.0 of the License

ADBWINUSBAPI.DLL

Copyright (C) 2005-2008, The Android Open Source Project
-----------------------------------------------------------------------------
Apache License
Page 37
I N F O R M A Z I O N I S U L C O D I C E D I T E R Z E P A R T I
37
Version 2.0, January 2004
http://www.apache.org/licenses/
TERMS AND CONDITIONS FOR USE, REPRODUCTION, AND DISTRIBUTION
1. Definitions.
"License" shall mean the terms and conditions for use, reproduction, and distribution as defined by Sections 1 through 9 of this document.
"Licensor" shall mean the copyright owner or entity authorized by the copyright owner that is granting the License.
"Legal Entity" shall mean the union of the acting entity and all other entities that control, are controlled by, or are under common control with that entity. For the purposes of this definition, "control" means (i) the power, direct or indirect, to cause the direction or management of such entity, whether by contract or otherwise, or (ii) ownership of fifty percent (50%) or more of the outstanding shares, or (iii) beneficial ownership of such entity.
"You" (or "Your") shall mean an individual or Legal Entity exercising permissions granted by this License.
"Source" form shall mean the preferred form for making modifications, including but not limited to software source code, documentation source, and configuration files.
"Object" form shall mean any form resulting from mechanical transformation or translation of a Source form, including but not limited to compiled object code, generated documentation, and conversions to other media types.
"Work" shall mean the work of authorship, whether in Source or Object form, made available under the License, as indicated by a copyright notice that is included in or attached to the work (an example is provided in the Appendix below).
"Derivative Works" shall mean any work, whether in Source or Object form, that is based on (or derived from) the Work and for which the editorial revisions, annotations, elaborations, or other modifications represent, as a whole, an original work of authorship. For the purposes of this License, Derivative Works shall not include works that remain separable from, or merely link (or bind by name) to the interfaces of, the Work and Derivative Works thereof.
"Contribution" shall mean any work of authorship, including the original version of the Work and any modifications or additions to that Work or Derivative Works thereof, that is intentionally submitted to Licensor for inclusion in the Work by the copyright owner or by an individual or Legal Entity authorized to submit on behalf of the copyright owner. For the purposes of this definition, "submitted" means any form of electronic, verbal, or written communication sent to the Licensor or its representatives, including but not limited to communication on electronic mailing lists, source code control systems, and issue tracking systems that are managed by, or on behalf of, the Licensor for the purpose of discussing and improving the Work, but excluding communication that is conspicuously marked or otherwise designated in writing by the copyright owner as "Not a Contribution."
"Contributor" shall mean Licensor and any individual or Legal Entity on behalf of whom a Contribution has been received by Licensor and subsequently incorporated within the Work.
2. Grant of Copyright License. Subject to the terms and conditions of this License, each Contributor hereby grants to You a perpetual, worldwide, non-exclusive, no-charge, royalty-free, irrevocable copyright license to reproduce, prepare Derivative Works of, publicly display, publicly perform, sublicense, and distribute the Work and such Derivative Works in Source or Object form.
3. Grant of Copyright License. Subject to the terms and conditions of this License, each Contributor hereby grants to You a perpetual, worldwide, non-exclusive, no-charge, royalty-free, irrevocable (except as stated in this section) patent license to make, have made, use, offer to sell, sell, import, and otherwise transfer the Work, where such license applies only to those patent claims licensable by such Contributor that are necessarily infringed by their Contribution(s) alone or by combination of their Contribution(s) with the Work to which such Contribution(s) was submitted. If You institute patent litigation against any entity (including a cross-claim or counterclaim in a lawsuit) alleging that the Work or a Contribution incorporated within the Work constitutes direct or contributory patent infringement, then any patent licenses granted to You under this License for that Work shall terminate as of the date such litigation is filed.
4. Redistribution. You may reproduce and distribute copies of the Work or Derivative Works thereof in any medium, with or without modifications, and in Source or Object form, provided that You meet the following conditions:
(a) You must give any other recipients of the Work or Derivative Works a copy of this License; and
Page 38
G U I D A D E L L U T E N T E
38
(b) You must cause any modified files to carry prominent notices stating that You changed the files; and
(c) You must retain, in the Source form of any Derivative Works that You distribute, all copyright, patent, trademark, and attribution notices from the Source form of the Work, excluding those notices that do not pertain to any part of the Derivative Works; and
(d) If the Work includes a "NOTICE" text file as part of its distribution, then any Derivative Works that You distribute must include a readable copy of the attribution notices contained within such NOTICE file, excluding those notices that do not pertain to any part of the Derivative Works, in at least one of the following places: within a NOTICE text file distributed as part of the Derivative Works; within the Source form or documentation, if provided along with the Derivative Works; or, within a display generated by the Derivative Works, if and wherever such third-party notices normally appear. The contents of the NOTICE file are for informational purposes only and do not modify the License. You may add Your own attribution notices within Derivative Works that You distribute, alongside or as an addendum to the NOTICE text from the Work, provided that such additional attribution notices cannot be construed as modifying the License. You may add Your own copyright statement to Your modifications and may provide additional or different license terms and conditions for use, reproduction, or distribution of Your modifications, or for any such Derivative Works as a whole, provided Your use, reproduction, and distribution of the Work otherwise complies with the conditions stated in this License.
5. Submission of Contributions. Unless You explicitly state otherwise, any Contribution intentionally submitted for inclusion in the Work by You to the Licensor shall be under the terms and conditions of this License, without any additional terms or conditions. Notwithstanding the above, nothing herein shall supersede or modify the terms of any separate license agreement you may have executed with Licensor regarding such Contributions.
6. Trademarks. This License does not grant permission to use the trade names, trademarks, service marks, or product names of the Licensor, except as required for reasonable and customary use in describing the origin of the Work and reproducing the content of the NOTICE file.
7. Disclaimer of Warranty. Unless required by applicable law or agreed to in writing, Licensor provides the Work (and each Contributor provides its Contributions) on an "AS IS" BASIS, WITHOUT WARRANTIES OR CONDITIONS OF ANY KIND, either express or implied, including, without limitation, any warranties or conditions of TITLE, NON­INFRINGEMENT, MERCHANTABILITY, or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. You are solely responsible for determining the appropriateness of using or redistributing the Work and assume any risks associated with Your exercise of permissions under this License.
8. Limitation of Liability. In no event and under no legal theory, whether in tort (including negligence), contract, or otherwise, unless required by applicable law (such as deliberate and grossly negligent acts) or agreed to in writing, shall any Contributor be liable to You for damages, including any direct, indirect, special, incidental, or consequential damages of any character arising as a result of this License or out of the use or inability to use the Work (including but not limited to damages for loss of goodwill, work stoppage, computer failure or malfunction, or any and all other commercial damages or losses), even if such Contributor has been advised of the possibility of such damages.
9. Accepting Warranty or Additional Liability. While redistributing the Work or Derivative Works thereof, You may choose to offer, and charge a fee for, acceptance of support, warranty, indemnity, or other liability obligations and/or rights consistent with this License. However, in accepting such obligations, You may act only on Your own behalf and on Your sole responsibility, not on behalf of any other Contributor, and only if You agree to indemnify, defend, and hold each Contributor harmless for any liability incurred by, or claims asserted against, such Contributor by reason of your accepting any such warranty or additional liability.
END OF TERMS AND CONDITIONS

ALTRE INFORMAZIONI

Per verificare le firme digitali, Kaspersky Tablet Security utilizza la libreria di software per la sicurezza dei dati Crypto C di CryptoEx LLC.
Sito Web aziendale di CryptoEx Ltd http://www.cryptoex.ru
Page 39
39

NOTE RELATIVE AI MARCHI

Marchi registrati e marchi di servizi appartengono ai rispettivi proprietari.
Android è un marchio di Google, Inc.
Page 40
G U I D A D E L L U T E N T E
40

INDICE

A
Aggiornamenti .............................................................................................................................................................. 25
Aggiornamento
avvio manuale ........................................................................................................................................................ 26
avvio pianificato ...................................................................................................................................................... 26
Archivi
Scansioni manuali .................................................................................................................................................. 24
Attivazione .................................................................................................................................................................... 12
acquisto del codice di attivazione online ................................................................................................................. 13
codice di attivazione ............................................................................................................................................... 12
licenza .................................................................................................................................................................... 16
trial .......................................................................................................................................................................... 13
Avvio
aggiornamenti pianificati ......................................................................................................................................... 26
applicazione ............................................................................................................................................................ 19
manuale dell'aggiornamento ................................................................................................................................... 26
scansione manuale ................................................................................................................................................. 22
scansione pianificata .............................................................................................................................................. 23
C
Codice
acquisto del codice di attivazione online ................................................................................................................. 13
Codice
codice di attivazione ............................................................................................................................................... 12
D
Disinstallazione dell’applicazione ................................................................................................................................. 15
I
Impostazione
password segreta ................................................................................................................................................... 14
Impostazioni aggiuntive
notifiche ................................................................................................ ................................ .................................. 28
segnali acustici ....................................................................................................................................................... 28
suggerimenti ........................................................................................................................................................... 27
Impostazioni aggiuntivee
widget ..................................................................................................................................................................... 28
Installazione dell'applicazione ...................................................................................................................................... 11
L
Licenza ......................................................................................................................................................................... 16
attivazione dell'applicazione ................................................................................................................................... 12
codice di attivazione ............................................................................................................................................... 17
EULA ...................................................................................................................................................................... 16
rinnovo .................................................................................................................................................................... 17
rinnovo con codice di attivazione ............................................................................................................................ 18
rinnovo online ......................................................................................................................................................... 18
N
Notifiche ....................................................................................................................................................................... 28
P
Password
Page 41
I N D I C E
41
abilitazione dell'opzione di ripristino della password segreta .................................................................................. 14
codice di attivazione ............................................................................................................................................... 17
modifica della password segreta ............................................................................................................................ 27
password segreta ................................................................................................................................................... 14
ripristino della password segreta ............................................................................................................................ 30
Password segreta ........................................................................................................................................................ 14
abilitazione dell'opzione di ripristino ........................................................................................................................ 14
modifica della password segreta ............................................................................................................................ 27
ripristino .................................................................................................................................................................. 30
Pianifica
scansioni su richiesta ............................................................................................................................................. 23
Pianificazione
aggiornamento ........................................................................................................................................................ 26
Protezione .................................................................................................................................................................... 20
abilitazione / disabilitazione .................................................................................................................................... 20
azione se viene rilevata una minaccia .................................................................................................................... 21
tipo di file da sottoporre a scansione ...................................................................................................................... 21
R
Rinnovo della licenza ................................................................................................................................................... 17
S
Scansione .................................................................................................................................................................... 22
avvio della scansione ............................................................................................................................................. 22
avvio pianificato ...................................................................................................................................................... 23
azione se viene rilevata una minaccia .................................................................................................................... 24
scansione degli archivi ........................................................................................................................................... 24
se la disinfezione non riesce ................................................................................................................................... 24
tipo di file da sottoporre a scansione ...................................................................................................................... 24
Segnali acustici ............................................................................................................................................................ 28
Suggerimenti ................................................................................................................................................................ 27
W
Widget .......................................................................................................................................................................... 28
Loading...