Scrivere nello spazio sottostante i numeri
di modello e di serie, reperibili sul retro,
sulla parte inferiore o sul lato del cabinet,
quindi conservare queste informazioni
per riferimento futuro.
N. di modello
N. di serie
LET0486-009A
[ES]
Simboli di avvertenza, attenzione e altri
Attenzione: tasto ––
Per interrompere l’erogazione di corrente, scollegare
la spina dalla presa. L’uso del tasto di accensione e
spegnimento non interrompe l’erogazione della
corrente. L’unità può essere accesa e spenta con il
telecomando.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendio e altro:
1. Non rimuovere le viti, i coperchi o aprire il cabinet.
2. Non esporre questo apparecchio alla pioggia o all’umidità.
Attenzione: ventilazione corretta
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendio e per
proteggere l’unità da danni:
Posizionare l’apparecchio come segue:
Parte anteriore: Non ostruire, lasciare totalmente libero lo
Lati:Lasciare 3 cm di spazio su ciascun lato.
Parte superiore
Retro:Lasciare 15 cm di spazio sul retro.
Parte inferiore: Non ostruire, appoggiare su una superficie
Parate o
ostrzioni
spazio antistante.
: Lasciare 5 cm di spazio sulla parte
superiore.
piana.
Gioco 15 cm o più
XV-721BK
XV-723GD
Pavemento
Parte anteriore
Alleaza del basam
ente 5 cm o più
IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
RIPRODUZIONE DI ETICHETTE
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE, AFFISSA SUL RETRO
DEL CABINET
CLASS 1
LASER PRODUCT
1. CLASSE 1, PRODOTTI LASER
2. PERICOLO: radiazioni laser visibili quando l’apparecchio è aperto
o il dispositivo di bloccaggio è guasto o è stato sbloccato. Evitare
l’esposizione diretta al raggio.
3. ATTENZIONE: non aprire il coperchio superiore. Nessun utente
deve sostituire o riparare le parti interne di questo apparecchio; per
eventuali riparazioni, rivolgersi a tecnici qualificati.
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, AFFISSA
ALL’INTERNO DELL’UNITÀ
CAUTION: Invisible laser
radiation when open and
interlock failed or defeated.
AVOID DIRECT EXPOSURE
TO BEAM. (e)
VARNING: Osynlig laserstrålning när denna del är
öppnad och spärren är
urkopplad. Betrakta ej
strålen. (s)
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbrydere er ude
af funktion. Undgå udsættelse for stråling (d)
VARO: Avattaessa ja suojalukitus ohitettaessa olet
alttiina näkymättömälle
lasersäteilylle. Älä katso
säteeseen. (f)
Cura e maneggiamento dei dischi ....................... 48
Risoluzione dei problemi ...................................... 49
Dati tecnici .............................................................. 50
Tabella delle lingue e delle abbreviazioni
... Appendice A
Elenco dei codici degli stati per la funzione
di blocco per genitori ....................................
Appendice B
Introduzione
Introduzione
Caratteristiche
Questa unità è un lettore compatibile per DVD Audio,
DVD Video, CD Audio e CD Video.
Caratteristiche audio
7 Supporta formati audio per DVD Audio incluse
frequenze ad alta campionatura fino a 192 kHz, il
formato multicanale PCM lineare, risoluzione fino a
24 bit ed MLP, nonché formati audio per DVD Video
quali Dolby Digital 5.1 ch., multicanale MPEG e DTS.
7 Il sistema 3D PHONIC consente di apprezzare il suono
Introduzione
virtual surround con il sistema audio (stereo)
convenzionale a 2 canali.
7 Prevede le uscite audio analogiche multicanale (5.1),
nonché le uscite audio digitali PCM/Bitstream.
Caratteristiche video
7 La funzione VFP consente di selezionare o regolare le
caratteristiche dell’immagine.
Accessori in dotazione
• Cavo audio/video (x 1)
• Cavi audio (x 2)
• Cavo S-video (x 1)
• Telecomando (x 1)
7 Consente funzioni speciali di riproduzione quali Strobe,
Frame-by-frame, Zoom e Slow-motion.
Altre caratteristiche
7 Supporta varie funzioni per DVD Video, incluso
angolazioni multiple, sottotitoli multilingue, audio
multilingue e Parental lock (blocco di sicurezza per
bambini).
7 Messaggi in sovrimpressione facilmente intuibili
permettono il facile utilizzo dell’unità.
• Batterie R03(LR03)/AAA (x 2)
• Manuale d’istruzioni (x 1)
• Cavo di alimentazione CA (x 1)
1
Informazioni su questo manuale di istruzioni
In pratica questo manuale di istruzioni spiega le funzioni nella maniera seguente:
Per ripetere la sequenza desiderata [A-B REPEAT]
Il numero indica la
sequenza con cui
utilizzare i tasti.
E’ possibile anche
utilizzare i tasti
corrispondenti sul
pannello di controllo
frontale dell’unità se
disponibili.
Il numero indica la
sequenza.
1
7 Durante la riproduzione
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
2, 3
Introduzione
Questi simboli
indicano i tipi di
dischi verso i quali
può essere utilizzata
la funzione
Introduzione
Usare CURSOR 5/∞ per spostare
2
verso [A-B
REPEAT], quindi premere ENTER all’inizio della
sequenza che si desidera ripetere (punto A).
Il colore di [A-B REPEAT] cambia.
Premere ENTER alla fine della sequenza che si
3
desidera ripetere (punto B).
L’unità rileva “A” ed inizia a ripetere la riproduzione
tra “A” e “B.”
(per DVD Audio)
MIN SEC
TRACK 80 : 58TIME
MIN SECMIN SEC
A 2 9 3 2 : B3 0 90:
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
EACH
Punto BPunto A
(per CD Audio)
MIN SEC
TRACK 80 : 58TIME
MIN SECMIN SEC
A 2 9 3 2 : B3 0 90:
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
EACH
Punto BPunto APunto BPunto A
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
2 / 3
(per DVD Video)
St.End
TITLE
CHAPTER
3
1
TIME
0 : 08 : 52
010 Mb
A0 0 : 0 3 0 : B0 0 : 8 2 5 :
Punto A
Punto B
(per CD Video)
St.End
TRACK
3
TIME
010 Mb
A 3 4 8 5 : B3 522:
35 : 22
ANGLE
AUDIO
SUBTITLE
T. REPEAT
CHAP.SEARCH
AUDIO
A-B REPEAT
TIME SEARCH
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
ST
REPEAT
PBC CALL
I nomi dei tasti del
telecomando (o sul
pannello di controllo
frontale dell’unità)
sono tutti espressi a
lettere maiuscole.
1 / 3
2 / 3
1 / 3
Altre comode
procedure, ecc.
Ulteriori informazioni
• Per annullare la riproduzione A-B REPEAT
Premere 7. L’unità ferma la riproduzione ed annulla la
modalità ripetere A-B.
Durante la riproduzione, premendo ENTER quando
verso [A-B REPEAT] annulla la modalità Ripetizione A-B e continua
la riproduzione.
è rivolto
NOTE
• Per eliminare l’On-Screen Display
Premere ON SCREEN.
•Seappare premendo ENTER al punto 2 durante la
riproduzione di un DVD Video
Non è possibile ripetere la sequenza selezionata a causa
dei contenuti del disco.
2
Introduzione
Note sulla manipolazione
Suggerimenti importanti
Installazione dell’unità
• Scegliere un luogo in piano, asciutto e non troppo
caldo né troppo freddo (tra 5 ˚C e 35 ˚C, 41 ˚F e 95 ˚F).
• Lasciare uno spazio sufficiente tra l’unità ed il
televisore.
• Non utilizzare il lettore in un luogo soggetto a
vibrazioni.
Cavo di alimentazione
Introduzione
• Non maneggiare il cavo di alimentazione con le mani
bagnate!
• Una minima quantità di corrente (1,5 W) viene
comunque consumata se il cavo di alimentazione è
collegato alla presa di rete.
• Quando si scollega il lettore dalla presa di rete, tirare
sempre la spina, non il cavo di alimentazione.
Per impedire il cattivo funzionamento dell’unità
• All’intero non sono presenti componenti su cui
l’utente possa effettuare interventi di manutenzione.
In caso di problemi, staccare il cavo di alimentazione
e consultare il proprio rivenditore.
• Non inserire alcun oggetto metallico nell’unità.
• Non utilizzare alcun disco di formato non standard
reperibile sul mercato, in quanto potrebbe
danneggiare l’unità.
• Non utilizzare dischi con nastro adesivo, materiali di
tenuta, o collante, in quanto ne potrebbero derivare
danni all’unità.
Note sul copyright
• Consultare le leggi sul copyright vigenti nel proprio
paese prima di procedere a registrazioni dai dischi.
La registrazione di materiale coperto da copyright
può infrangere la legge sul copyright.
Norme di sicurezza
Evitare l’umidità, l’acqua e la polvere
Non posizionare il lettore in luoghi umidi o polverosi.
Evitare le temperature elevate
Non esporre l’unità alla luce diretta né posizionarla
accanto ad un dispositivo di riscaldamento.
In caso di assenza prolungata
In caso di viaggi o di assenza per periodi di tempo
prolungati, rimuovere la spina dalla presa di rete.
Non inserire alcun corpo estraneo nell’unità
Non inserire fili metallici, forcine, monete, ecc.
nell’unità.
Non ostruire le prese d’aria
Così facendo l’unità potrebbe essere danneggiata.
Cura dell’alloggiamento
Per la pulizia dell’unità, utilizzare un panno morbido e
seguire le istruzioni relative all’impiego di panni trattati
chimicamente. Non utilizzare benzene, diluenti o altri
solventi e disinfettanti organici. Potrebbero deformare
o scolorire l’unità.
In caso di penetrazione di acqua nell’unità
Spegnere l’interruttore e rimuovere la spina dalla presa
di rete, quindi contattare il rivenditore presso cui è
stata acquistata l’unità. L’uso dell’unità in una
situazione simile potrebbe causare un incendio o
folgorazioni.
Note sul sistema di protezione anti-copia
• Il disco DVD Video è protetto dal sistema di
protezione anti-copia. Quando si collega l’unità
direttamente al VCR, il sistema di protezione anticopia si attiva e l’immagine potrebbe non essere
riprodotta correttamente.
Questo prodotto incorpora la tecnologia di protezione del copyright che è protetta da rivendicazioni metodologiche
di alcuni brevetti statunitensi ed altri diritti sulla proprietà intellettuale detenuti da Macrovision Corporation e da
altri detentori di diritti. L’impiego di questa tecnologia di protezione del copyright deve essere autorizzato da
Macrovision Corporation, ed è finalizzato esclusivamente all’uso domestico o altra visione limitata a meno di diversa
autorizzazione da parte di Macrovision Corporation. È proibito il reverse engineering o lo smontaggio.
Fare riferimento alle pagine corrispondenti indicate in ( ) per eventuali dettagli.
Pannello di controllo frontale
1 Tasto (19)
2 Indicatore STANDBY (16)
3 Indicatore DVD AUDIO
4 Finestra di
visualizzazione
Informazioni preliminari
5 Indicatori della
campionatura di frequenza
64/¢Tasti
(SKIP)
(20, 21, 24)
preliminari
Informazioni
= Sensore
telecomando
~ Tasto
ed indicatore
DISPLAY OFF
1Tasto (19)
Accende o spegne l’unità (standby).
2 Indicatore STANDBY (16)
Si illumina quando il cavo di alimentazione è collegato
all’unità e in standby. Quando l’unità è accesa,
l’indicatore di STANDBY si spegne.
3 Indicatore DVD AUDIO
Si illumina quando viene caricato un disco DVD Audio.
4 Finestra di visualizzazione
Indica lo stato attuale dell’unità.
5 Indicatori della campionatura di frequenza
Indica la frequenza di campionatura riprodotta.
64/¢Tasti (SKIP) (20, 21, 24)
Premendo il tasto durante la riproduzione si salta un
capitolo, un titolo o un brano.
Tenendo premuto il tasto durante la riproduzione avanza
o torna indietro rapidamente.
Utilizzato anche per la selezione delle pagine di una
schermata menu per PBC di CD video.
00Tasto
(OPEN/CLOSE)
(19)
- Carrello (19)
88Tasto (PAUSE) (20, 27,28)
Mette in pausa la riproduzione.
Inoltre, tenendo premuto questo tasto si visualizzano
nove immagini statiche in sequenza (funzione STROBE).
97Tasto (STOP) (20, 30)
Interrompe la riproduzione.
Inoltre utilizzato per cancellare tutti i brani programmati
per la riproduzione programmata.
00Tasto (OPEN/CLOSE) (19)
Utilizzato per aprire e chiudere il carrello.
- Carrello (19)
Utilizzato per caricare un disco.
= Sensore telecomando
Riceve il segnale dal telecomando.
~ Tasto ed indicatore DISPLAY OFF
Il tasto attiva o disattiva la finestra di visualizzazione.
Quando la finestra di visualizzazione è disattivata,
l’indicatore si illumina.
73Tasto (PLAY)
(20, 23)
88Tasto (PAUSE)
(20, 27, 28)
97Tasto (STOP) (20, 30)
73Tasto (PLAY) (20, 23)
Avvia la riproduzione. Utilizzato anche come tasto
SELECT per PBC di CD Video.
4
Informazioni preliminari
Telecomando
~ Finestra di emissione
segnali a infrarossi
1 Tasto OPEN/CLOSE (19)
2 Tastierino numerico
(11, 25)
preliminari
Informazioni
3 Tasto ANGLE (32)
4 Tasto SUBTITLE (33)
5 Tasto TOP MENU (23)
6 Tasti CURSOR
(5/∞/2/3) (8, 18)
7 Tasto ENTER (8)
8 Tasto ON SCREEN (8)
9 7 Tasto (CLEAR)
(20, 30)
0 8 Tasto (STROBE)
(20, 27, 28)
- 4 Tasti (PREVOIUS)
/¢ (NEXT) (20, 21, 24)
! Tasto TV
@ Interruttore TV-DVD (18, 22)
# Tasto DVD
$ Tasto TV/VIDEO - CANCEL
(18, 30)
% Tasto RESUME (21)
^ Tasto RETURN (23)
& Tasto PAGE (38)
* Tasto VFP (35)
( Tasto AUDIO (34)
) Tasto 3D PHONIC (36)
_ Tasto MENU (23)
+ Tasti ZOOM +/– (28)
¡ Tasto DIGEST (26)
™ 3 Tasto (SELECT) (20, 23)
(18)
(19)
= Manopola SHUTTLE
(20, 28)
5
Informazioni preliminari
1 Tasto OPEN/CLOSE (19)
Utilizzato per aprire e chiudere il carrello.
2 Tastierino numerico (11, 25)
Utilizzato principalmente per selezionare il numero di
un titolo/brano o un canale TV. Utilizzato anche per
immettere un tempo per la ricerca del tempo ed un
numero di un capitolo per la ricerca del capitolo.
3 Tasto ANGLE (32)
Modifica le angolazioni della telecamera durante la
riproduzione di un disco DVD Video contenente
angolazioni multiple.
4 Tasto SUBTITLE (33)
Attiva o disattiva la sottotitolazione di un DVD.
5 Tasto TOP MENU (23)
Visualizza il menu principale di un disco DVD Audio o
il menu dei titoli di un disco DVD Video sullo schermo
del televisore.
6 Tasti CURSOR (5/∞/2/3) (8, 18)
Utilizzato per selezionare una voce da un menu o
dall’On-Screen Display, o per modificare le
impostazioni di una voce sull’OSD.
Inoltre, i pulsanti 5/∞ sono utilizzati per regolare il
volume del televisore, mentre 2/3 sono utilizzati per
cambiare i canali TV.
7 Tasto ENTER (8)
Esegue la voce selezionata in un menu o sull’onscreen display.
8 Tasto ON SCREEN (8)
Visualizza un on-screen display dell’unità sullo
schermo del televisore.
9 7 Tasto (CLEAR) (20, 30)
Interrompe la riproduzione.
Inoltre utilizzato per cancellare tutti i brani
programmati per la riproduzione programmata.
0 8 Tasto (STROBE) (20, 27, 28)
Mette in pausa la riproduzione.
Inoltre, tenendo premuto questo tasto si visualizzano
nove immagini statiche in sequenza (funzione
STROBE).
- 4 Tasti (PREVIOUS) / ¢ (NEXT) (20, 21, 24)
Premendo il tasto durante la riproduzione si salta un
capitolo, un titolo o un brano.
Tenendo premuto il tasto durante la riproduzione
avanza o torna indietro rapidamente.
Utilizzato anche per la selezione delle pagine di una
schermata menu per PBC di CD video.
= Manopola SHUTTLE (20, 28)
Consente le operazioni di avanzamento rapido/
riproduzione al contrario.
Utilizzato anche per la riproduzione slow motion (per
DVD Video/CD Video)
~ Finestra di emissione segnali a infrarossi
Quando si premono questi tasti, rivolgere questa finestra
verso il sensore per il telecomando sul pannello frontale.
! Tasto TV (18)
Accende e spegne il televisore.
@ Interruttore TV-DVD (18, 22)
Seleziona le funzioni dei tasti numerici, dei tasti cursore e
TV/VIDEO - CANCEL per controllare il dispositivo
corrispondente.
# Tasto DVD (19)
Accende o spegne l’unità (standby).
$ Tasto TV/VIDEO - CANCEL (18, 30)
Commuta la modalità d’ingresso TV quando l’interruttore
TV-DVD è impostato su TV.
Cancella l’ultima selezione del programma quando
l’interruttore TV-DVD è impostato su DVD.
% Tasto RESUME (21)
Viene utilizzato per riprendere la riproduzione dal punto in
cui è stata interrotta l’ultima volta.
^ Tasto RETURN (23)
Ritorna al menu precedente (per DVD Audio/DVD Video/CD
Video).
& Tasto PAGE (38)
Volta le pagine del B.S.P. (immagini statiche) per un disco
DVD Audio.
* Tasto VFP (35)
Viene utilizzato per regolare le caratteristiche
dell’immagine.
( Tasto AUDIO (34)
Seleziona l’audio (per DVD Video/DVD Audio/CD Video).
) Tasto 3D PHONIC (36)
Produce un effetto surround simulato.
_ Tasto MENU (23)
Mostra un menu DVD sullo schermo del televisore.
+ Tasti ZOOM +/– (28)
Ingrandisce o riduce l’immagine (per DVD Video/CD Video).
¡ Tasto DIGEST (26)
Mostra le scene iniziali di ogni titolo, capitolo o brano sullo
schermo del televisore (per DVD Video/CD Video).
™ 3 Tasto (SELECT) (20, 23)
Avvia la riproduzione. Utilizzato anche come tasto SELECT
per PBC di un disco CD Video.
preliminari
Informazioni
6
Informazioni preliminari
Finestra di visualizzazione
1 Indicatore
TITLE/GROUP
1 Indicatore TITLE/GROUP
2 Indicatore CHAPTER/TRACK
preliminari
Informazioni
3 Indicatore STEP
4 Indicatori formato audio
5 Indicatori B.S.P. e BONUS
2 Indicatore CHAPTER/TRACK
3 Indicatore STEP
4 Indicatori formato audio
Mostra il numero del titolo/gruppo corrente.
Mostra il numero del capitolo/brano corrente.
Mostra il numero del brano programmato corrente.
Indica il formato audio in riproduzione.
Quando il disco DVD Audio corrente contiene B.S.P.
(browsable still picture, immagini statiche sfogliabili),
“B.S.P.” si illumina.
Quando il disco DVD Audio corrente contiene un
gruppo BONUS, “BONUS” si illumina.
5 Indicatori B.S.P. e
BONUS
6 Indicatore
tipo di
disco
0 Indicatori canali audio
6 Indicatore tipo di disco
Indica il tipo di disco caricato. “DVD” si illumina quando
viene caricato un disco DVD Audio o DVD Video, “CD” si
illumina quando viene caricato un CD Audio and “VCD” si
illumina quando viene caricato un CD Video.
7 Indicatori funzione
Ogni indicatore si illumina quando viene attivata la
funzione corrispondente.
8 Indicatore selezione tempo
Mostra la modalità del tempo di riproduzione indicata
nella finestra di informazioni multiple.
9 Finestra di informazioni multiple
Visualizza le informazioni del tempo e dello stato.
0 Indicatori canali audio
Indicano i canali audio in riproduzione.
7 Indicatori funzione
8 Indicatore
selezione
tempo
9 Finestra
di informazioni
multiple
Pannello posteriore
1 Jack AUDIO OUT
- ANALOG
(13, 14, 15, 16)
FRONTCENTER
LEFT
RIGHT
ANALOG
DIGITAL
1 Jack AUDIO OUT - ANALOG (13, 14, 15, 16)
Emette i segnali multicanale di un disco audio DVD registrato
dal formato multicanale PCM lineare o di un disco DVD video
registrato dal formato multicannale Dolby Digital surround,
DTS or MPEG.
I jack FRONT fungono anche da output per i segnali audio
stereo analogici.
2 Jack AUDIO OUT - DIGITAL (PCM/STREAM) (16)
Uscita segnali audio digitali. Sono in dotazione sia il
connettore coassiale che quello ottico.
3 Jack AV COMPU LINK
Questi jack vengone forniti per un eventuale uso futuro.
Allualmente non vengono utizzati.
4 Jack VIDEO OUT - VIDEO (13)
Emette un segnale video composito.
5 Jack VIDEO OUT - S-VIDEO (13, 14)
7
Emette un segnale S-video.
REAR
LEFT
RIGHT
PCM/STREAM
OPTICALCOAXIAL
AUDIO OUTAV COMPU LINK
2 Jack AUDIO OUT - DIGITAL (PCM/STREAM) (16)
SUBWOOFER
4 Jack VIDEO OUT - VIDEO (13)
VIDEO S-VIDEO
AV
VIDEO OUT
5 Jack VIDEO OUT - S-VIDEO (13, 14)
3 Jack AV COMPU LINK
6 Connettore VIDEO OUT - AV (14)
7 Selettori segnali video (13, 14)
2
COMP.
Y/C
COMP.
Y/C
RGB
8 Connettore
AC IN (16)
AC IN
6 Connettore VIDEO OUT - AV (14)
Il connettore standard SCART a 21-pin emette segnali
video e audio. È possibile selezionare il tipo di segnale
video tramite i selettori sulla destra.
7 Selettori segnali video (13, 14)
È possibile selezionare il tipo di segnale video emesso
dal connettore AV utilizzando questi selettori. Per
selezionare il segnale RGB, impostare il selettore destro
su “RGB” (COMP. YC - RGB). Per selezionare il segnale
composito, impostare il selettore destro su “COMP”.
Per selezionare Y/C, impostare il selettore destro su
“COMP. Y/C” e quello sinistro su “Y/C”.
8 Connettore AC IN (16)
Per il collegamento alla presa di rete utilizzando il cavo
di alimentazione AC in dotazione.
Informazioni preliminari
Principi di funzionamento
On-screen display
L’unità dispone di numerosi on-screen display come illustrato qui di seguito per selezionare le preferenze per le
impostazioni e le funzioni iniziali che non vengono utilizzate frequentemente.
Per far apparire gli on-screen display
Premere ON SCREEN. (Notare che l’operazione per l’apparizione dell’onscreen display “PARENTAL LOCK” è diversa). A seconda del tipo di disco
inserito (oppure in assenza di disco “no disc”) e della modalità dell’unità,
compare il relativo on-screen display.
ENTER
ON SCREEN
Tastierino
numerico
5/∞/2/3
Operazioni principali negli on-screen display
•È possibile spostare utilizzando i tasti CURSOR 5/∞/2/3 per
selezionare tutto quello con cui si desidera lavorare.
REPEAT
1 / 3
, è possibile modificare le impostazioni utilizzando i tasti
si trova sulla voce in questione.
- funziona posizionando sulla voce e premendo ENTER.
.
•Con
CURSOR 2/3 quando
•
•Nel riquadro del messaggio, l’operazione da eseguire viene visualizzata a
seconda della voce indicata
•I numeri vengono immessi utilizzando il tastierino numerico.
•Alcune funzioni si attivano premendo ENTER dopo aver specificato le
immissioni necessarie.
•Premendo nuovamente ON SCREEN l’On-Screen Display scompare.
Schermata iniziale
Una schermata iniziale appare automaticamente (senza premere il tasto ON
SCREEN) in determinate condizioni.
La schermata illustrata sulla sinistra appare quando l’unità viene accesa senza
alcun disco inserito.
Una schermata simile a quella illustrata a seguire appare quando uno dei
dischi corrispondenti viene selezionato e quindi fermato. Per un disco CD
Audio o DVD Audio che non contiene alcuna immagine, la schermata iniziale
non scompare dopo aver avviato la riproduzione.
preliminari
Informazioni
per DVD Audio
per CD Video
per DVD Video
per CD Audio
8
Informazioni preliminari
preliminari
Informazioni
PRESSKEY
PREFERENCE2SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
PRESSKEY
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
PRESSKEY
PREFERENCE2PREFERENCE1
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
STREAM/PCM
Lt / Rt
OFF
OFF
OFF
DIMMER
DVD1
SPK.SETTING
5.1 CHANNEL
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
BASS
TEST TONE
Large
Small
Small
S.woofer
Schermate PREFERENCE (1, 2) e SPK. SETTING (Impostazione
altoparlanti) (si veda pagina 40)
È possibile impostare le preferenze e le impostazioni degli altoparlanti
attraverso queste schermate.
Per far apparire la schermata PREFERENCE 1 / PREFERENCE 2 / SPK.
SETTING
1 Quando un disco DVD Video viene impostato e quindi interrotto o se non è
stato inserito alcun disco, premere ON SCREEN.
2 Per selezionare la schermata, spostare sulla scheda desiderata
utilizzando CURSOR 2/3.
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
NEW PASSWORD? • • • PRESS 0~9 KEY
St.End
010 Mb
PRESS ENTER EXECUTE
TITLE
TIME
CHAPTER
3
1 : 34 : 58
Posizione
relativa corrente
del brano (St:
start, End: end)
St.End
010
Velocità di
trasmissione
GB
LEVEL 1
– – – –
EXIT
1 / 3
ANGLE
2 / 3
AUDIO
1 / 3
SUBTITLE
T. REPEAT
REPEAT
A-B REPEAT
3
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
Numero
del brano
corrente
TITLE
TIME
Mb
Numero del capitolo
corrente
CHAPTER
3
3
1 : 34 : 58
Tempo trascorso dall’inizio del
brano corrente
Schermata PARENTAL LOCK (si veda pagina 46)
Da questa schermata è possibile impostare il blocco di sicurezza per bambini.
Per visualizzare la schermata PARENTAL LOCK
Quando non è stato inserito alcun disco o quando la riproduzione di un disco
DVD Video viene interrotta, premere ENTER tenendo premuto 7.
Schermata DVD VIDEO CONTROL
Da questa schermata è possibile selezionare ed impostare diverse funzioni
per la riproduzione di un DVD Video.
Questa schermata compare solo durante le riproduzioni di DVD Video.
Per visualizzare la schermata DVD VIDEO CONTROL
Durante la riproduzione di DVD Video, premere ON SCREEN.
9
Informazioni preliminari
(durante la riproduzione di immagini
con audio)
1 / 3
AUDIO
2 / 3
PAGE
TITLE REPEAT
REPEAT
St.End
010 Mb
PRESS ENTER EXECUTE
GROUP
TIME
TRACK
3
1 : 34 : 58
Posizione
relativa corrente
del brano (St:
start, End: end)
St.End
010
Velocità di
trasmissione
A-B REPEAT
3
TIME SEARCH
TRACK SEARCH
Numero
Mb
del
gruppo
corrente
GROUP
TIME
Numero
del brano
corrente
TRACK
3
1 : 34 : 58
Tempo trascorso dall’inizio del
brano corrente
(esclusivamente durante la
riproduzione audio o all’arresto)
2
GROUP
TRACK
232:34:58
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
EACH
REMAIN
TIME
STOP
TIME SELECT
REPEAT ALL
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
2 / 3
Schermata DVD AUDIO CONTROL
Da questa schermata è possibile selezionare ed impostare diverse funzioni
per la riproduzione di un DVD Audio.
Esistono due tipi di schermata di DVD AUDIO CONTROL. Una viene
visualizzata durante la riproduzione di immagini insieme all’audio, mentre
l’altra viene visualizzata esclusivamente durante la riproduzione audio o
all’arresto.
Per visualizzare la schermata DVD AUDIO CONTROL
Premere ON SCREEN quando viene inserito un DVD Audio. Una delle
schermate illustrate precedentemente appare a seconda del contenuto del
disco e dello stato dell’unità.
3
preliminari
Informazioni
STOP
TRACK
MIN SEC
3
TIME
4 : 58
TRACK3 : 54TIME 1
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
St.End
010 Mb
PRESS ENTER EXECUTE
Posizione relativa
corrente del
brano (St: start,
End: end)
St.End
010
Mb
EACH
REMAIN
TIME SELECT
REPEAT ALL
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
ST
AUDIO
REPEAT ALL
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PBC CALL
Numero del brano
corrente
TRACK
3
TIME
Schermata CD CONTROL
Da questa schermata è possibile selezionare ed impostare diverse funzioni
per la riproduzione di un CD Audio.
Per visualizzare la schermata CD CONTROL
Ogni qualvolta viene inserito un CD Audio, premere ON SCREEN.
Schermata VCD CONTROL
Esistono due tipi di schermata di VCD CONTROL. La schermata illustrata a
sinistra compare solo durante le riproduzioni di CD Video.
Quando un disco CD Video viene interrotto, appare una schermata simile a
quella di CD CONTROL illustrata sopra.
Per visualizzare la schermata VCD CONTROL
Premere ON SCREEN quando viene inserito un CD Video. La schermata
corrispondente appare a seconda dello stato dell’unità.
4 : 58
Velocità di
trasmissione
Tempo trascorso dall’inizio del
brano corrente
10
Informazioni preliminari
Per proteggere il monitor [SCREEN SAVER]
Lo schermo di un televisore potrebbe essere severamente danneggiato se una
DVD/Video CD/CD PLAYER
immagine statica resta visualizzata per lungo tempo. Per impedire ciò, l’unità
attiva automaticamente la funzione salvaschermo se una immagine statica,
anche un on-screen display o un menu, resta visualizzata per alcuni minuti.
• Premendo un qualsiasi tasto sull’unità o sul telecomando si disattiva la
funzione salvaschermo e si torna alla schermata precedente.
• È possibile selezionare una delle numerose modalità salvaschermo
disponibili (si veda pagina 43).
Icone guida On-screen
Durante la riproduzione DVD, potrebbero venir visualizzate icone sopra
l’immagine, che hanno il seguente significato:
preliminari
Informazioni
Come utilizzare il tastierino numerico
: Visualizzata all’inizio di una scena registrata da angolazioni multiple. (Si
veda pagina 32).
:
Visualizzata all’inizio di una scena registrata in più lingue. (Si veda pagina 34).
: Visualizzata all’inizio di una scena registrata con sottotitoli in più lingue. (Si
veda pagina 33).
È possibile impostare l’unità in modo tale da non visualizzare le icone onscreen di cui sopra utilizzando le impostazioni descritte a pagina 41.
Informazioni sull’icona di operazione non valida
Quando si preme un tasto, se l’unità non accetta l’operazione, appare
sullo schermo del televisore. Le operazioni possono essere occasionalmente
non accettate anche
Notare che alcune operazioni potrebbero non essere accettate. Per esempio,
alcuni dischi potrebbero non consentire l’avanzamento rapido/la riproduzione
al contrario o slow-motion.
La funzione del tastierino numerico cambia a seconda delle impostazioni del
selettore TV-DVD. Se impostato su TV, i tasti vengono utilizzati per selezionare
un canale TV. Se impostato su DVD, i tasti vengono utilizzati per selezionare
un brano/titolo/gruppo o per immettere il tempo per selezionare una
determinata sequenza o il numero di un capitolo.
se non viene visualizzato.
11
Per selezionare un numero di brano/titolo/gruppo
• Per selezionare un numero tra 1 e 10
Premere il tasto corrispondente per il numero.
• Per selezionare un numero maggiore di 10
Utilizzare il tasto +10.
Esempi:
Per selezionare 13+10 → 3
Per selezionare 34+10 → +10 → +10 → 4
Per selezionare 40+10 → +10 → +10 → 10
Per immettere il tempo per selezionare una determinata
sequenza o il numero di un capitolo
Il metodo per immettere il tempo per il Time search o il numero di un capitolo
per la Ricerca del capitolo è diverso da quello descritto in precedenza.
Consultare le sezioni corrispondenti in questo manuale per ulteriori dettagli.
Per selezionare un canale TV
Premere i tasti numerici corrispondenti. Si veda pagina 18 per ulteriori
informazioni.
Infomazioni sui dischi
Tipi di dischi riproducibili
I tipi di dischi riproducibili e non sono i seguenti:
Dischi riproducibili
Informazioni preliminari
DVD VideoDVD Audio
• I lettori DVD Video e i dischi DVD Video hanno un proprio numero di Codice di Zona. Questa unità può riprodurre
esclusivamente dischi DVD Video con Codice di Zona “2”.
Esempi di dischi DVD Video riproducibili:
• La riproduzione di dischi classificati come “Dischi non-riproducibili” nella tabella precedente potrebbe generare
rumore e danneggiare gli altoparlanti.
• Questa unità può riprodurre tracce audio in dischi CD-G, CD-EXTRA e CD-TEXT
Struttura del disco
preliminari
Informazioni
Un disco DVD Video è composto da “titoli” ed ogni titolo può essere diviso in “capitoli”. Ad esempio, se un disco
DVD Video contiene alcuni film, ogni film potrebbe avere il proprio numero del titolo, e potrebbe essere diviso in
alcuni capitoli. In un disco DVD video per karaoke, ogni canzone generalmente ha il proprio numero del titolo e non
ha capitoli. Un disco DVD Audio comprende “gruppi”, ed ogni gruppo comprende “brani”. Alcuni dischi DVD Audio
contengono anche un “gruppo bonus” che può essere riprodotto inserendo la password. Generalmente il contenuto
di un “gruppo bonus” non è svelabile al pubblico. Notare che la maggior parte dei dischi DVD Audio include
informazioni supplementari oltre la musica, quali immagini statiche, filmati e testi. Un CD Audio o un CD Video
comprende semplicemente “brani”.
(Esempio: disco DVD Video)
Title 1Title 2
Titolo 1
Capitolo 1
Chapter 1Chapter 2Chapter 3Chapter 1Chapter 2
(Esempio: disco DVD Audio)
Brano 1Brano 2 Brano 3 Brano 4
Track 1Track 2Track 3Track 4Track 1Track 2Track 3
Capitolo 2
Group 1Group 2
Gruppo 1Gruppo 2
Capitolo 3Capitolo 1Capitolo 2
Brano 1 Brano 2 Brano 3
Titolo 2
(Esempio: CD Audio/CD Video)
Track 1Track 2Track 3Track 4
Brano 1Brano 2
Brano 3Brano 4
12
Nozioni preliminari
Nozioni preliminari
Collegamenti
*Nella descrizione che segue, “TV” può essere sostituito da “monitor” o “proiettore”.
*Prima di utilizzare l’unità, è necessario collegare l’unità ad un TV e/o amplificatore.
Prima di procedere ai collegamenti
• Non collegare il cavo di alimentazione AC prima di aver effettuato tutti gli altri collegamenti.
• Poiché componenti diversi hanno spesso nomi di morsetti diversi, leggere attentamente le istruzioni fornite con il
componente che si sta collegando.
Per il collegamento ad un normale televisore
Per poter utilizzare l’unità è sufficiente collegarla ad un televisore. Per migliorare la qualità del suono, collegare le
uscite audio ad un sistema audio separato. (Si vedano le pagine seguenti).
L’unità
REAR
LEFT
RIGHT
PCM/STREAM
OPTICALCOAXIAL
AUDIO OUTAV COMPU LINK
Bianco
SUBWOOFER
Giallo
VIDEO S-VIDEO
AV
VIDEO OUT
Cavo S-video
(in dotazione)
Giallo
Bianco
COMP.
RGB
Y/C
COMP.
Y/C
TV
IN
S-VIDEO
VIDEO
LEFT
AUDIO
RIGHT
Nozioni
preliminari
FRONTCENTER
LEFT
RIGHT
ANALOG
DIGITAL
Rosso
Rosso
Cavo audio/video
(in dotazione)
Collegare l’unità ad un sistema TV dotato di jack di ingresso audio e video con i cavi audio/video in dotazione.
• Se il TV utilizzato ha un ingresso audio mono invece che stereo, è necessario utilizzare un cavo audio opzionale che
converta l’uscita audio stereo in mono.
• Se il TV utilizzato ha un ingresso S-video, collegarlo con l’uscita S-VIDEO dell’unità utilizzando il cavo S-video in
dotazione oltre al collegamento video (standard) per ottenere una migliore qualità di immagine.
NOTE
• Collegare l’unità ad un televisore PAL o multi-scan.
• Nell’effettuare il collegamento audio utilizzando i jack FRONT (LEFT e RIGHT), impostare “DOWN MIX” in “PREFERENCE 2” su
“Lo/Ro” e l’impostazione degli altoparlanti in “SPK. SETTING” su “2 CHANNEL”. Si vedano pagine 42 e 44.
• Collegare VIDEO OUT dell’unità direttamente all’ingresso video del televisore. Il collegamento di VIDEO OUT dell’unità al TV
per mezzo di un VCR potrebbe provocare problemi al monitor durante la riproduzione di un disco a prova di copia.
13
Nozioni preliminari
Per il collegamento ad un televisore con il connettore SCART
Per poter utilizzare l’unità è sufficiente collegarla al televisore con un cavo SCART a 21-pin. Per migliorare la qualità
del suono, collegare l’uscita audio al sistema audio utilizzato.
Cavo SCART
L’unità
FRONTCENTER
LEFT
RIGHT
ANALOG
DIGITAL
LEFT
RIGHT
PCM/STREAM
OPTICALCOAXIAL
AUDIO OUTAV COMPU LINK
REAR
SUBWOOFER
VIDEO S-VIDEO
VIDEO OUT
(non in dotazione)
AV
Y/C
COMP.
RGB
Y/C
COMP.
Selettori segnale
video
TV
IN
S-VIDEO
VIDEO
LEFT
RIGHT
AV
IN
AUDIO
Collegare il connettore AV OUT dell’unità al connettore SCART del televisore usando un cavo SCART opzionale.
• Impostare correttamente i selettori del segnale video secondo le istruzioni del televisore.
Se il televisore utilizza esclusivamente segnali video compositi, impostare il selettore destro su “COMP. Y/C” e
quello di sinistra su “COMP”.
Se il televisore utilizza il segnale RGB, impostare il selettore destro su “RGB”.
Se il televisore utilizza il segnale Y/C, impostare il selettore destro su “COMP. Y/C” ed il selettore sinistro su “Y/C”.
NOTE
• Collegare l’unità ad un televisore PAL o multi-scan.
• Quando si imposta la selezione del segnale video su “RGB”, non viene emesso alcun segnale dai jack VIDEO ed S-VIDEO.
• Quando si impiega il connettore SCART, impostare “DOWN MIX” in “PREFERENCE 2” su “Lo/Ro” e l’impostazione dell’altoparlante
in “SPK. SETTING” su “2 CHANNEL” (si vedano pagine 42 e 44).
Per collegare l’unità ad un amplificatore o ricevitore audio stereo
Per ottenere un audio stereo di elevata qualità è sufficiente collegare l’uscita audio dell’unità all’amplificatore o al
ricevitore stereo.
L’unità
FRONTCENTER
LEFT
RIGHT
ANALOG
DIGITAL
REAR
LEFT
RIGHT
PCM/STREAM
OPTICALCOAXIAL
SUBWOOFER
VIDEO S-VIDEO
AV
Nozioni
preliminari
AUDIO OUTAV COMPU LINK
VIDEO OUT
Amplificatore o ricevitore stereo
BiancoRosso
Cavo audio
(in dotazione)
Bianco
Rosso
IN
AUDIO
LEFT
RIGHT
• Collegare le uscite dell’unità ANALOG FRONT LEFT/RIGHT agli ingressi line (quali AUX, DVD, CD, etc.) di un
amplificatore o ricevitore audio stereo.
NOTA
• Quando si utilizza l’unità con un amplificatore o un ricevitore stereo, impostare “DOWN MIX” in “PREFERENCE 2” su “Lo/Ro”
e Altoparlante in “SPK. SETTING” su “2 CHANNEL” (si vedano pagine 42 e 44).
14
Nozioni preliminari
Per il collegamento ad un amplificatore/ricevitore con gli ingressi del canale 5.1
L’unità supporta il formato multicanale PCM lineare del DVD audio e può aklimentare segnali di uscita audio
multicanale dai 6 jack ANALOG AUDIO OUT.
È dotato anche di decoder digitali DTS e Dolby. In questo modo sarà possibile apprezzare qualsisasi tipo di suoni
surround di alta qualità collegando l’unità ad un amplificatore/ricevitore dotato di ingressi canale 5.1.
Collegare le uscite del ANALOG AUDIO OUT dell’unità agli ingressi del canale 5.1 Dolby Digital di un amplificatore o
ricevitore utilizzando i cavi audio in dotazione.
L’unità
REAR
LEFT
RIGHT
PCM/STREAM
OPTICALCOAXIAL
AUDIO OUTAV COMPU LINK
Rosso
Bianco
Bianco
Cavo audio (in dotazione)
Cavo audio/video (in dotazione)
SUBWOOFER
Rosso
VIDEO S-VIDEO
Bianco
VIDEO OUT
AV
Giallo
Bianco
Rosso
Bianco
Rosso
Bianco
Rosso
Amplificatore o ricevitore
CENTER
SUBWOOFER
FRONT
REAR
AUDIO IN
LEFT
RIGHT
LEFT
RIGHT
Nozioni
preliminari
FRONTCENTER
LEFT
RIGHT
ANALOG
DIGITAL
Rosso
Giallo
Cavo audio (in dotazione)
• Accertarsi di collegare correttamente i morsetti corrispondenti. L’ordine dei morsetti del canale 5.1 dipende dalle
unità.
NOTA
• Quando si utilizzano le uscite canale 5.1 dell’unità, impostare “DOWN MIX” nell’on-screen display “PREFERENCE 2” su “OFF”
e selezionare “5.1 CHANNEL” o “EXPERT” nell’on-screen display “SPK. SETTING”. Se viene selezionato “EXPERT”, è possibile
controllare il bilanciamento delle uscite audio degli altoparlanti (si vedano pagine 42 e 44).
15
Nozioni preliminari
Collegamento ad una apparecchiatura audio con un ingresso digitale
È possibile migliorare la qualità del suono collegando l’uscita DIGITAL dell’unità (OPTICAL o COAXIAL) all’ingresso
digitale di un amplificatore, DAT o MD utilizzando un cavo digitale opzionale. Il segnale audio digitale proveniente da
un disco viene trasferito direttamente. Se si collega l’unità ad un decoder Dolby Digital, DTS o MPEG Multicanale o ad
un amplificatore con un decoder incorporato utilizzando un cavo digitale opzionale, è possibile apprezzare un suono
surround di elevata qualità.
Nell’effettuare il collegamento digitale, creare anche il collegamento analogico, in quanto, a seconda del tipo di disco,
potrebbe non essere possibile riprodurre l’audio dalle uscite DIGITAL.
Quando si utilizza il jack DIGITAL OUT (OPTICAL),
rimuovere il cappuccio protettivo. Non perdere il
cappuccio protettivo.
Quando il jack non viene utilizzato, porre il
L’unità
cappuccio protettivo sul jack.
FRONTCENTER
LEFTLEFT
RIGHT
ANALOG
DIGITAL
REAR
RIGHT
PCM/STREAM
OPTICALCOAXIAL
AUDIO OUTAV COMPU LINK
SUBWOOFER
VIDEO S-VIDEO
VIDEO OUT
Cavo ottico digitale
(non in dotazione)
AV
Cavo coassiale digitale
(non in dotazione)
Apparecchiatura digitale
Bianco
Rosso
Cavo audio
(in dotazione)
Bianco
Rosso
IN
LEFT
AUDIO
RIGHT
OPTICAL
IN
COAXIAL
DIGITAL
• Per il collegamento digitale, collegare l’uscita DIGITAL dell’unità (OPTICAL o COAXIAL) all’ingresso digitale di un
apparecchiatura audio utilizzando un cavo digitale opzionale.
NOTE
• Quando l’uscita DIGITAL del’unità viene collegata ad una apparecchiatura audio digitale, prima dell’uso, impostare correttamente
“DIGITAL AUDIO OUTPUT” sull’on-screen display “PREFERENCE 2” secondo l’attrezzatura audio collegata. Se “DIGITAL AUDIO
OUTPUT” non è impostato correttamente, gli altoparlanti potrebbero generare un forte rumore, danneggiandosi. Si veda
“DIGITAL AUDIO OUTPUT” a pagina 42.
• Se si collega l’uscita DIGITAL dell’unità ad un decoder Dolby Digital, DTS o MPEG Multicanale (o ad un amplificatore con un
decoder incorporato) per poter apprezzare un suono surround, l’impostazione “COMPRESSION” dell’unità nell’on-screen display
“PREFERENCE 2” e tutte le impostazioni nel display “SPK. SETTINGS” non sono valide. Utilizzare il decoder per le impostazioni
audio surround appropriate.
Nozioni
preliminari
Collegamento del cavo di alimentazione
Dopo che tutti i collegamenti audio/video sono stati effettuati, inserire la spina più piccola del cavo di alimentazione
AC in dotazione nella presa
spine siano state debitamente inserite. L’indicatore STANDBY si illumina e l’installazione è completa.
Avvertenza
• Scollegare il cavo di alimentazione se non si utilizza l’unità per un periodo di tempo prolungato.
• Scollegare il cavo di alimentazione prima di pulire l’unità.
• Scollegare il cavo di alimentazione prima di spostare l’unità.
• Non collegare o scollegare il cavo di alimentazione con le mani bagnate!
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegarlo, in quanto ciò potrebbe danneggiare il cavo stesso e provocare
incendi, folgorazioni, o altri incidenti.
Attenzione
• Non danneggiare, modificare, attorcigliare o tirare il cavo di alimentazione, in quanto ciò potrebbe provocare
incendi, folgorazioni, o altri incidenti.
• Per impedire eventuali incidenti o danni causati da un cavo di alimentazione AC non idoneo, utilizzare
esclusivamente il cavo di alimentazione in dotazione. Se il cavo è danneggiato, contattare il rivenditore per
richiederne uno nuovo.
• Non collocare nessun oggetto pesante, o l’unità stessa sul cavo di alimentazione, in quanto ciò potrebbe provocare
incendi, folgorazioni, o altri incidenti.
AC IN dell’unità, quindi inserire l’altra estremità nella presa a parete. Assicurarsi che le
16
Nozioni preliminari
Utilizzo del telecomando
Quando si utilizza il telecomando, è possibile controllare non solo tutte le funzioni dell’unità ma anche le funzioni
principali del televisore.
Installazione delle batterie nel telecomando
Il comparto delle batterie è posto sul retro del telecomando.
1 Esercitare una leggera pressione sul punto indicato dalla freccia lateralmente al
coperchio del comparto e tirarlo per estrarlo.
2 Inserire le due batterie accessorie R03 (LR03/AAA) nel telecomando facendo
attenzione alla polarità (“+” e “–”) all’interno del comparto e sulle batterie.
Nozioni
preliminari
3 Riposizionare il coperchio sul comparto, e spingere delicatamente verso il basso.
•Le batterie durano circa sei mesi in condizioni di uso normali. Se il telecomando non funziona più correttamente,
sostituire le batterie. Per ulteriori informazioni si veda il paragrafo successivo.
Precauzioni per un utilizzo sicuro delle batterie
Seguire le seguenti precauzioni per un utilizzo sicuro delle batterie. Se usate in modo improprio la loro durata sarà
ridotta, esse potrebbero scoppiare o potrebbero verificarsi perdite di acido.
Precauzioni
• Rimuovere le batterie dal telecomando se non lo si utilizza per un periodo di tempo prolungato.
• Rimuovere le batterie scariche e provvedere al corretto smaltimento.
• Mai lasciare le batterie scariche in giro, aprirle, mescolarle ad altri rifiuti, o gettarle in un inceneritore.
• Mai toccare il liquido che fuoriesce dalle batterie.
• Nella sostituzione non confondere batterie vecchie e nuove, o batterie di tipi diversi.
17
Impiego del telecomando per il funzionamento della TV
È possibile mettere in funzione il televisore dal telecomando.
Impostare il segnale del telecomando per il funzionamento del TV.
1 Tenendo premuto TV/VIDEO, inserire il codice relativo all’azienda produttrice del
televisore utilizzando la tabella in basso ed i tasti numerici (0 - 9).
Non rilasciare il tasto TV/VIDEO. Continuare a tenerlo premuto fino al
completamento della fase successiva.
Esempio:
Per inserire il codice “01”:
Premere “0” e quindi “1.”
Elenco codici aziende produttrici
N.Azienda produttrice
01JVC
02PHILIPS/CCE/MAGNAVOX
03MITSUBISHI
04PANASONIC
05RCA
06SHARP
07SONY
08TOSHIBA
09ZENITH
10PHILCO/HITACHI
11PANASONIC
12SAMSUNG
13SANYO/SEARS
14TOSHIBA
15GRADIENTE
16SANYO
17PHILCO/DAEWOO
18LG (GOLDSTAR)
19GRUNDIG
20NEC/GRADIENTE
21PHILCO
N.Azienda produttrice
22BEIJING/NOBLEX
23JVC (ONWA)
24JVC (ONWA)
25JVC (ONWA)
26THOMSON
27FERGUSON
28ITT
29MIVAR
30FINLUX
31NOKIA
32FUNAI
33SAMSUNG
34SAMSUNG/PEONY/CHANGHONG
35SAMSUNG
36AIWA
37DEAWOO
38JINXING/PEONY
39PEONY
40KONKA
41TCL
Nozioni preliminari
TV
TV/VIDEO
Tastierino
numerico
7
Nozioni
preliminari
2 Premere 7 tenendo premuto TV/VIDEO.
3 Tentare di mettere in funzione il TV premendo il tasto TV corrispondente.
Se il televisore si accende o si spegne, il segnale del telecomando è stato impostato correttamente.
È possibile utilizzare i seguenti tasti per controllare il TV.
Per utilizzare i tasti CURSOR (CH.–, CH.+, VOL.+, VOL.–), TV/VIDEO ed il tastierino numerico per il controllo del
televisore, impostare il selettore TV-DVD su “TV”.
Accende e spegne il televisore.
Utilizzato per cambiare i canali TV.
Utilizzato per regolare il volume.
to
da a
NOTE
• Il telecomando è impostato inizialmente per il controllo di un televisore JVC.
• Qualora nella tabella fossero presenti più codici per le aziende produttrici del televisore utilizzato, provarli uno ad uno fino ad
ottenere un risultato positivo.
Utilizzato per selezionare i canali TV.
Silenzia il televisore.
Commuta la modalità di ingresso (TV o VIDEO). Utilizzato per commutare la modalità
dell’ingresso del televisore tra TV e VIDEO.
18
Operazioni principali
Operazioni principali
Nella descrizione che segue, vengono utilizzati principalmente i tasti del telecomando, in ogni caso è possibile
utilizzare i tasti corrispondenti del pannello anteriore dell’unità, se disponibile.
Accensione e spegnimento dell’unità
Premere sul pannello anteriore o premere DVD sul telecomando.
DVD
• È possibile accendere l’unità premendo il tasto 3 sul pannello anteriore
o sul telecomando. Così, l’unità comincia la riproduzione se il disco è
stato inserito.
• È possibile inoltre accendere l’unità premendo il tasto OPEN/CLOSE sul
pannello anteriore o sul telecomando. In tal caso, il carrello si apre.
NOTA
• Anche se si utilizza il tasto o DVD per spegnere l’unità, questa non viene scollegata dalla fonte di alimentazione AC
finché è collegata alla presa di rete. Questa condizione è definita modalità standby. In questa condizione, l’unità assorbe una
quantità di potenza minima.
principali
Operazioni
Inserimento e rimozione dei dischi
Premere OPEN/CLOSE per aprire il carrello.
1
Inserire il disco nel carrello.
2
STANDBY
Premere OPEN/CLOSE per chiudere il carrello.
3
L’unità legge le informazioni del disco e la schermata iniziale corrispondente (a seconda del tipo di disco) appare
sullo schermo del televisore.
Con l’etichetta rivolta verso l’alto
• Per inserire un disco da 8 cm,
THEATER
RESUME
EACH
DISCTITLECHAP
posizionarlo nello spazio più
interno.
È possibile inoltre aprire e chiudere il carrello dalla schermata iniziale.
Utilizzare CURSORE 5/∞ per spostare su , quindi premere ENTER per aprire o chiudere il carrello.
NOTE
• Con alcuni dischi DVD, l’unità comincia la riproduzione automaticamente dopo l’inserimento del disco.
• L’unità è in grado di riprodurre esclusivamente dischi DVD Audio, DVD Video, CD Audio e CD Video. Non caricare dischi di tipo
diverso. Per maggiori dettagli in relazione a tipi di dischi riproducibili, si veda pagina 12.
• Inserendo un disco DVD Video il cui codice zona non corrisponde a quello dell’unità, la schermata iniziale del DVD visualizza
“REGION CODE ERROR!”. Per dettagli in relazione ai codici di zona, si veda pagina 12.
• Nel caricare un disco nel carrello, accertarsi di posizionare il disco nello spazio apposito. In caso contrario il disco potrebbe
essere danneggiato alla chiusura del carrello oppure potrebbe non essere possibile rimuoverlo dall’unità.
• Non utilizzare stabilizzatori durante la riproduzione del disco.
19
Operazioni principali
Operazioni principali di riproduzione
Ora è possibile riprodurre un disco. Innanzitutto, procedere alla riproduzione semplice in base alle procedure seguenti.
Per riprodurre un disco dall’inizio
Premere 3.
L’unità inizia la riproduzione dall’inizio.
NOTE
• Con dischi CD Video con controllo PBC o con alcuni dischi DVD, dopo aver premuto
3 sullo schermo del televisore potrebbe apparire il menu. In tal caso, selezionare
una voce da riprodurre dal menu.
Per il funzionamento con il menu, si veda pagina 23.
• Con alcuni dischi DVD, l’unità comincia la riproduzione automaticamente dopo
l’inserimento del disco.
Tasti
principali di
controllo
Per interrompere completamente la riproduzione
Premere 7.
L’unità interrompe la riproduzione.
Per interrompere temporaneamente la riproduzione
Premere 8.
L’unità mette in pausa la riproduzione. Per continuare la riproduzione, premere 3.
Come far avanzare o riportare indietro la riproduzione rapidamente
durante la visione
7 Durante la riproduzione
Metodo 1
Utilizzare la manopola SHUTTLE sul telecomando.
Per far avanzare rapidamente la riproduzione, ruotare la manopola shuttle
verso destra tenendola premuta, mentre per far tornare rapidamente indietro
la riproduzione, ruotare la manopola verso sinistra tenendola premuta.
Rilasciando la manopola shuttle, l’unità torna alla riproduzione normale. La
velocità di riproduzione cambia a seconda di quanto viene fatta ruotare la
manopola shuttle.
Manopola
SHUTTLE
principali
Operazioni
Metodo 2
Tenere premuto 4 o ¢.
Tenendo premuto ¢ la riproduzione avanza rapidamente ,mentre tenendo premuto 4 la riproduzione torna
indietro rapidamente.
Rilasciando il tasto l’unità torna alla riproduzione normale.
20
Operazioni principali
Come individuare l’inizio di una scena o di una canzone
7 Durante la riproduzione
Premere ¢ o 4.
Premere 4 per individuare l’inizio del capitolo, titolo o brano corrente e premere ¢ per individuare l’inizio
del capitolo, titolo o brano successivo.
NOTA
• Se si riproduce un disco CD Video con funzione PBC o un disco DVD, l’unità potrebbe individuare un punto diverso, ma
generalmente individua l’inizio del titolo, capitolo o brano.
Ripresa della riproduzione
L’unità memorizza la posizione di un disco nel punto in cui si desidera interrompere la riproduzione e la riprende in
seguito da quello stesso punto.
Come memorizzare il punto da cui si desidera riprendere la riproduzione
7 Durante la riproduzione
Premere 7 o DVD .
L’unità memorizza la posizione di riproduzione corrente del disco.
principali
Operazioni
Come riprendere la riproduzione dal punto memorizzato
7 Con unità ferma o in modalità standby
Premere RESUME.
L’unità riprende la riproduzione dalla posizione memorizzata.
DVD
RESUME
7
¶ Come cancellare la memoria
Estrarre il disco dall’unità.
• La memoria viene pulita quando l’unità inizia la riproduzione.
NOTA
• Premendo RESUME durante la riproduzione di un disco CD Video con funzione PBC, l’unità potrebbe riprendere la riproduzione
da un punto leggermente precedente rispetto a quello memorizzato.
21
Operazioni avanzate
Operazioni avanzate
Questa sezione descrive le operazioni avanzate dell’unità.
La tabella seguente mostra i contenuti di questa sezione insieme ai tipi di dischi effettivi per ogni operazione.
FunzioneDVD Video DVD AudioCD AudioCD VideoPagina
Riproduzione da una specifica posizione su un disco
Individuazione della posizione di una scena dal menu DVDsìsì23
Individuazione di una posizione di una scena dal menu del CD Video con PBC
Individuazione di una selezione utilizzando il tastierino numericosìsìsìsì24
Individuazione di un capitolo o di un brano utilizzando ¢ o 4sìsìsìsì24
Individuazione della posizione di un capitolo/brano dall’on-screen
display [CHAP. SEARCH/TRACK SEARCH]
Individuazione della posizione di una sequenza specificando il tempo [TIME SEARCH]
Individuazione della posizione di una scena dal display Digest [DIGEST]
sìsì*25
sìsìsìsì25
sìsì26
sì23
Riproduzione speciale di immagine
Avanzamento fotogramma per fotogrammasìsì27
Visualizzazione di fotogrammi continui [STROBE]sìsì27
Riproduzione in slow-motion [SLOW]sìsì28
Ingrandimento/riduzione [ZOOM]sìsì28
Modifica nell’ordine di riproduzione
Riproduzione nell’ordine desiderato [PROGRAM]sìsìsì29
Riproduzione in ordine casuale [RANDOM]sìsìsì30
Ripetizione della riproduzione
Ripetizione di una selezione corrente o tutti i brani [REPEAT]sìsìsìsì30
Ripetere una sequenza desiderata [A-B REPEAT]sìsìsìsì31
Selezione dell’angolazione di una scena di un DVD Video
Selezione di una angolazione di scena dallo schermo normale [ANGLE]
Selezione di una angolazione di scena dall’on-screen display [ANGLE]
Selezione di una angolazione di scena dalla lista delle angolazioni [ANGLE]
sìsì*32
sì32
sì33
Modifica della lingua e del suono
Selezione della lingua dei sottotitoli [SUBTITLE]sì sì*33
Selezione della lingua dell’audio o del suono [AUDIO]sìsìsì34
Miscellanea
Regolazione delle caratteristiche dell’immagine [VFP]sìsì*sì35
Simulazione del suono surround [3D PHONIC]sìsì36
Controllo della durata del disco [TIME SELECT]sìsìsì37
Selezione di un fotogramma su un disco DVD Audio [PAGE]sì38
Riproduzione di un “gruppo bonus” di un disco DVD Audiosì39
avanzate
Operazioni
• Nella tabella sopra, “sì*” indica che la funzione corrispondente è valida per informazioni non-audio (quali film,
fotogrammi e dati di testo) se registrata su un disco DVD Audio.
NOTA
Nel controllare l’unità utilizzando i tasti CURSOR, TV/VIDEO-CANCEL o quelli numerici, assicurarsi che il selettore
TV-DVD sia impostato su “DVD”.
22
Operazioni avanzate
Riproduzione da una specifica
posizione su un disco
È possibile riprodurre un disco dal brano selezionato,
titolo o capitolo, o dal tempo impostato.
Individuazione della posizione di una scena
dal menu DVD
I dischi DVD in genere hanno menu propri che indicano
i contenuti del disco. Questi menu contengono varie
voci quali titoli di film, titoli di canzoni, o informazioni
sugli artisti, che vengono visualizzate sullo schermo del
televisore. È possibile individuare una scena utilizzando
il menu.
NOTE
• Quando appare sullo schermo TV premendo TOP
MENU nel punto 1:
Il disco non ha un menu che elenchi i titoli o i gruppi.
• Quando appare sullo schermo TV premendo MENU
nel punto 1:
Il disco non ha un menu.
Individuazione di una posizione di una
scena dal menu del CD Video con PBC
Alcuni dischi CD Video supportano la funzione PBC.
PBC è la forma abbreviata di “PlayBack Control”
(controllo della riproduzione). Un disco CD Video
registrato con PBC ha menu propri tipo un elenco di
canzoni. È possibile individuare una scena specifica
utilizzando il menu.
1
avanzate
Operazioni
7 Quando si carica un disco DVD
Premere MENU o TOP MENU.
1
Il menu appare sullo schermo TV.
Informazioni sul menu
Normalmente, un disco DVD
Video che contiene più di un
titolo può avere un menu
“titoli” che li elenca. Allo
stesso modo, un disco DVD
Audio che contiene più di un
gruppo può avere un menu
“top” che li elenca. In tal
caso, il menu appare sullo schermo TV premendo il tasto TOP
MENU. Alcuni dischi DVD possono anche avere un diverso
menu che appare premendo il tasto MENU.
Fare riferimento alle istruzioni di ogni singolo disco DVD per il
proprio menu particolare.
Esempio:
2
1
2
1
7 Quando un disco CD Video con PBC viene fermato
Premere 3.
1
Un menu disco appare sullo schermo del
televisore (La funzione PBC viene attivata).
La finestra di visualizzazione sul pannello frontale
indica “Pbc”.
Esempio:
Utilizzare CURSOR 5/∞/2/3 per selezionare
2
una voce desiderata, quindi premere ENTER.
L
’unità inizia la riproduzione della voce selezionata.
• Con alcuni dischi è possibile anche selezionare voci
inserendo il numero corrispondente utilizzando il tastierino
numerico, operazione che potrebbe far avviare
automaticamente la riproduzione.
23
Utilizzare il tastierino numerico per
2
selezionare il numero della voce desiderata.
• Si veda pagina 11 per dettagli riguardo a come
utilizzare il tastierino numerico.
L’unità inizia la riproduzione dalla voce selezionata.
È possibile ritornare al menu premendo RETURN.
Operazioni avanzate
Quando “NEXT” o “PREVIOUS” appare sullo
schermo del televisore, l’unità generalmente
lavora nel modo seguente:
• Premendo ¢ passa alla pagina successiva.
• Premendo 4 ritorna alla pagina precedente.
* Il metodo di funzionamento è diverso a seconda
del disco.
• Per attivare la funzione PBC durante la riproduzione di un
disco CD Video PBC-compatibile senza la funzione PBC,
premere 7 quindi premere 3.
• È possibile anche attivare la funzione PBC utilizzando l’onscreen display nella maniera seguente.
1. Premere ON SCREEN.
2. Utilizzare i tasti 5/∞ per muovere verso [PBC
CALL], quindi premere ENTER.
• Se si desidera riprodurre un disco CD Video PBCcompatibile senza attivare la funzione PBC, avviare la
riproduzione utilizzando il tastierino numerico in luogo del
tasto 3. Si veda il paragrafo successivo.
Individuazione di una selezione utilizzando
il tastierino numerico
È possibile individuare il titolo o il capitolo (per video
DVD), gruppo o brano (per DVD Audio) o brano (per CD
Audio/CD Video) desiderato, da cui l’unità avvia la
riproduzione.
Stato dell’unità Tipo di discoVoci specificate
FermaDVD Videotitolo o capitolo
DVD Audiogruppo o brano
CD Audio/
CD Video
In riproduzioneDVD Videocapitolo
DVD Audiobrano
CD Audio
/CD Video
(a)
Se un disco contiene più di un titolo, il titolo viene
specificato. Se un disco contiene soltanto un titolo,
viene specificato un capitolo.
(b)
Se un disco contiene più di un gruppo, viene specificato
un gruppo. Se un disco contiene soltanto un gruppo,
viene specificato un brano.
Il numero del titolo, gruppo o brano selezionato appare
nella finestra di visualizzazione sul pannello frontale.
È possibile anche visualizzare il numero selezionato sull’onscreen display.
NOTE
• Durante la riproduzione di un DVD Video o DVD Audio,
non è possibile utilizzare questa funzione se il display
del televisore visualizza un menu.
• Quando appare sullo schermo TV.
Il titolo o il brano selezionato non è contenuto nel disco.
• Questa funzione non è attiva durante la riproduzione di
un CD Video con funzione PBC.
brano
brano
(a)
(b)
Individuazione di un capitolo o di un brano
utilizzando ¢ o 4
avanzate
Operazioni
1
7 Per DVD Video/DVD Audio/CD Audio:
Durante la riproduzione o all’arresto
Per CD Video:Durante la riproduzione senza funzione
PBC o quando è fermo
Utilizzare il tastierino numerico per specificare
1
il numero.
L’unità inizia la riproduzione dall’inizio della
selezione.
A seconda del tipo di disco e dello stato dell’unità,
quanto specificato può differire.
È possibile individuare l’inizio di un capitolo (per un
DVD Video) o di brano (per un DVD Audio/CD Audio/CD
Video) premendo il tasto 4 o ¢.
1
7 Per DVD Video:In riproduzione
Per CD Audio/DVD Audio: Durante la riproduzione o
all’arresto
Per CD Video:Durante la riproduzione
senza la funzione PBC.
Premere ¢ o 4.
1
• Per saltare capitoli/brani, premere ¢ tante
volte quante richieste.
• Per saltare all’inizio del brano/capitolo corrente,
premere 4 una sola volta.
• Per saltare a capitoli/brani precedenti, premere
4 tante volte quante richieste.
24
Operazioni avanzate
NOTE
• Questa funzione potrebbe non essere attiva con alcuni
dischi DVD Video.
• Questa funzione potrebbe non essere attiva durante la
riproduzione di un CD Video con funzione PBC.
I tasti “10” e “+10” non vengono utilizzati in questa funzione.
Per specificare il capitolo/brano desiderato dall’onscreen display [CHAP. SEARCH/TRACK SEARCH]
Durante la riproduzione di immagini di DVD Video o
DVD Audio, è possibile specificare il numero di
capitolo/brano da riprodurre sull’on-screen display.
3
Individuazione della posizione di una sequenza
specificando il tempo [TIME SEARCH]
2, 4
1
È possibile riprodurre un disco dalla posizione
desiderata specificando il tempo trascorso dall’inizio del
titolo corrente (per il DVD Video), del gruppo corrente
(per il DVD Audio) o del disco (per CD Audio/Video)
utilizzando la funzione TIME SEARCH.
Notare che alcuni dischi DVD Video non contengono
informazioni temporali quindi non è possibile utilizzare
la funzione TIME SEARCH.
Premere ENTER.
4
L’unità inizia la riproduzione dalla selezione specificata.
NOTE
• Quando al punto 3 il numero è errato:
Sovrascrivere il numero errato con il numero esatto.
• Quandoviene visualizzato sullo schermo del
televisore al punto 4:
Il disco non contiene il capitolo o il brano selezionato oppure
non accetta la funzione di ricerca del capitolo/del brano.
• Per tornare alla visualizzazione normale:
Premere ON SCREEN.
• È impossibvile utilizzare questa funzione con un disco DVD
Audio che non contiene immagini.
7 Durante la riproduzione di immagini
avanzate
Operazioni
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
[CHAP. SEARCH] o [TRACK SEARCH], quindi
premere ENTER.
“GO TO CHAPTER = “ o “GO TO TRACK = “
appare nell’area messaggi.
Il colore di [CHAP. SEARCH] o [TRACK SEARCH] cambia.
(DVD Video)
1 / 3
ANGLE
2 / 3
AUDIO
SUBTITLE
1 / 3
REPEAT
St.End
TITLE
CHAPTER
3
TIME
010 Mb
GO TO CHAPTER =
3
1 : 34 : 58
Area messaggi
Utilizzare il tastierino numerico (0 ~ 9) per
3
A-B REPEAT
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
selezionare il numero del capitolo/brano
desiderato.
Esempio:
Per selezionare il capitolo/brano numero 8:
Per selezionare il capitolo/brano numero 37:
25
Il numero specificato appare nell’area messaggi.
(DVD Audio)
1 / 3
AUDIO
2 / 3
PAGE
REPEAT
St.End
GROUP
TRACK
3
TIME
010 Mb
GO TO TRACK =
Premere “8” → ENTER.
Premere “3” → “7” → ENTER.
1 : 34 : 58
Area messaggi
3
A-B REPEAT
TIME SEARCH
TRACK SEARCH
3
2, 4
1
7 Per DVD Video:In riproduzione
Per DVD Audio/CD Audio: Durante la riproduzione o
all’arresto
Per CD Video:In riproduzione senza
funzione PBC o all’arresto
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
[TIME SEARCH], quindi premere ENTER.
“GO TO” appare nell’area messaggi.
Il colore di [TIME SEARCH] cambia.
Operazioni avanzate
Utilizzare il tastierino numerico (0 ~ 9) per
3
immettere il tempo.
Il tempo specificato appare nell’area messaggi.
Premere ENTER.
4
L’unità inizia la riproduzione dal tempo specificato.
• Schermo examples:
(durante la riproduzione
DVD Video)
ANGLE
AUDIO
SUBTITLE
REPEAT
St.End
TITLE
CHAPTER
3
TIME
010Mb
GO TO 1 3 4: 00: ENTER
Area
messaggi
1 : 34 : 58
Tempo selezionato
• I tasti “10” e “+10” non vengono utilizzati in questa
funzione.
• È possibile specificare il tempo nel formato ore/minuti/
secondi per dischi DVD Video/Audio e nel formato minuti/
secondi per i dischi CD Audio e CD Video.
3
A-B REPEAT
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
1 / 3
2 / 3
1 / 3
(CD Audio)
TRACK 1
PRESS NUMERIC KEY
MIN SEC
GO TO
2 : 34
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
Area
messaggi
Tempo selezionato
MIN SEC
3 : 54TIME
EACH
REMAIN
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
NOTE
• Quando un disco DVD Audio viene interrotto, è possibile
specificare il tempo trascorso dall’inizio del gruppo 1.
• Quando appare sullo schermo TV al punto 2 o 4:
Il tempo selezionato non è contenuto sul disco oppure la
funzione di ricerca temporale non funziona con quel
determinato disco.
Notare anche che la funzione di ricerca temporale non è attiva
durante la riproduzione di un CD Video con funzione PBC.
• Per tornare alla visualizzazione normale:
Premere ON SCREEN.
Individuazione della posizione di una
scena dal display Digest [DIGEST]
L’unità è in grado di visualizzare la scena iniziale di ogni
titolo o capitolo su DVD Video o ogni brano di un CD
Video. È possibile selezionare un titolo o un brano
desiderato dalle scene iniziali visualizzate sullo
schermo del televisiore.
Esempio (per DVD):
Per riprodurre da 2(H):34(M):00(S)
GO TO _ ::
→→
Premere “2”.
GO TO 2 : _:
Premere “3”.
GO TO 2 : 3 _ :
→→
Premere “4”.
GO TO 2 : 3 4 : _
Premere ENTER.
Non è necessario premere “0” per immettere gli zeri non
significativi (come per le ultime due cifre dell’esempio
precedente). Naturalmente, è comunque possibile inserirli.
• In caso di errore
Spostare il cursore sul valore errato, quindi premere il tasto
giusto per riselezionare il valore.
GO TO 2 : 3 5 : _
→
Premere CURSOR 2.
GO TO 2 : 35:
→
Premere “4”.
2, 3
1
7 Per DVD Video:A disco fermo o in riproduzione
Per CD Video: A disco fermo o in riproduzione
senza funzione PBC
Premere DIGEST.
1
Vengono visualizzate fino a nove scene iniziali.
• Se il disco DVD Video viene fermato:
Sullo schermo del televisore appare la scena
iniziale di ogni titolo.
• Durante la riproduzione di un DVD Video:
Sullo schermo del televisore appare la scena
iniziale di ogni capitolo nel titolo corrente.
• Quando viene caricato un disco CD Video:
Sullo schermo del televisore appare la scena
iniziale di ogni brano.
avanzate
Operazioni
GO TO 2 : 3 4 : _
26
Operazioni avanzate
Utilizzare CURSOR 5/∞/2/3 per selezionare
2
la scena desiderata.
La scena desiderata viene circondata da una
cornice.
Se sono presenti più di 9 scene, la schermata
Digest conterrà più di una pagina. In tal caso,
premendo ¢ avanza alla pagina successiva,
mentre premendo 4 ritorna alla pagina
precedente.
Scena selezionata
• Quando si seleziona la scena in basso a destra, premendo
CURSOR 3 si avanza fino alla pagina successiva se
disponibile. Allo stesso modo, quando si seleziona la scena
in alto a sinistra, premendo CURSOR 2 ritorna alla pagina
precedente (se disponibile).
Riproduzione speciale di
immagine
L’unità dispone di speciali funzioni di riproduzione di
immagine incluso Frame-by-frame, Strobe, Slowmotion e Zoom.
Avanzamento fotogramma per
fotogramma (funzione frame-by-frame)
1
3
• Con alcuni dischi, a seconda dei contenuti, l’apparizione
avanzate
Operazioni
Premere ENTER.
L’unità inizia la riproduzione dalla scena
selezionata.
NOTA
di tutte le scene sullo schermo potrebbe richiedere
qualche minuto.
7 In pausa
Premere 8.
1
Ogni qualvolta viene premuto 8, l’immagine statica
viene fatta avanzare fino al fotogramma successivo.
Premendo 3 ritorna alla riproduzione normale.
Visualizzazione di immagini statiche
continue [STROBE]
27
7 Durante la riproduzione
Nel punto in cui si desidera ottenere una
1
visualizzazione di fotogrammi continui,
premere 8.
L’unità mette in pausa la riproduzione.
1, 2
Premere e tenere premuto 8 per oltre 1
2
secondo.
Nove immagini
statiche in sequenza
appaiono sullo
schermo TV.
• Premendo 8 quando appare la nona immagine statica si
avanza all’immagine statica successiva.
Operazioni avanzate
Ingrandimento/riduzione [ZOOM]
2
1
• Per annullare la riproduzione Strobe
Premere e tenere premuto 8 per oltre 1 secondo.
NOTA
• Premendo 8 e tenendolo premuto per oltre 1 secondo
durante la riproduzione, appaiono comunque nove
immagini statiche in sequenza ma vengono fatte avanzare
in tempo reale.
Riproduzione in lento movimento [SLOW]
1
7 Durante la riproduzione o in pausa
Premere ZOOM + o –.
1
L’unità ingrandisce premendo ZOOM + o riduce
premendo ZOOM –.
Ogni qualvolta si preme ZOOM +, l’ingrandimento
viene raddoppiato (Su a x 1024).
Ogni qualvolta si preme ZOOM –, l’ingrandimento
viene dimezzato (Giù a x 1/8).
ZOOM x 4
avanzate
Operazioni
7 Durante la riproduzione
Premere 8, quindi utilizzare la manopola
1
SHUTTLE.
Per avanzare in slow-motion, ruotare la manopola
SHUTTLE verso destra. Per riprodurre al contrario
in slow-motion (solo per dischi DVD Video),
ruotarla verso sinistra. Proseguendo nella
rotazione, la velocità dello slow-motion aumenta.
• Per tornare alla riproduzione normale
Premere 3.
• Mettere in pausa la riproduzione in slow-motion
Rilasciare la manopola SHUTTLE.
NOTE
• Non viene riprodotto audio durante la riproduzione in
slow-motion.
• Per un CD Video non è possibile la riproduzione inversa
in slow-motion.
Nella parte superiore sinistra dello schermo
appaiono le informazioni relative
all’ingrandimento corrente, ed è possibile
spostare la posizione ingrandita della scena nel
modo seguente.
Utilizzare CURSOR 5/∞/2/3 per spostare la
2
posizione ingrandita.
ZOOM x 4
• Per tornare alla riproduzione normale
Premere ENTER.
NOTA
• Un’immagine ingrandita potrebbe avere una bassa
risoluzione.
28
Operazioni avanzate
PRESS NUMERIC KEY
STOP
11- 51- 82-10
2-
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
Modifica nell’ordine dei brani
È possibile riprodurre i brani di un DVD Audio, CD
Audio o CD Video nell’ordine desiderato o in ordine
casuale.
Per riprodurre nell’ordine desiderato
[PROGRAM]
Se si programmano brani, è possibile riprodurne fino
ad un massimo di 24 in qualunque ordine. È possibile
programmare lo stesso brano più di una volta.
3
2
4
MIN SEC
3 : 54TIME
STOP
7 A disco fermo
Operazioni
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
Premere ON SCREEN.
1
avanzate
[PROGRAM], quindi premere ENTER.
Il colore di [PROGRAM] cambia.
(per DVD Audio)
2
GROUP
TRACK
232:34:58
PRESS NUMERIC KEY
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
(per CD Video)
TRACK 13 : 54TIME
PRESS NUMERIC KEY
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
(per CD Audio/CD Video)
3a
Specificare i brani nell’ordine desiderato
utilizzando il tastierino numerico.
29
EACH
REMAIN
TIME
STOP
MIN SEC
STOP
1
(per CD Audio)
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
2 / 3
AUDIO
EACH
REMAIN
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
TRACK 1
PRESS NUMERIC KEY
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
(per DVD Audio)
3b
Specificare le selezioni nell’ordine desiderato
per gruppo ed il numero dei brani utilizzando
il tastierino numerico.
Per ogni fase della programmazione, utilizzando il
tastierino numerico, specificare un gruppo e
quindi un brano.
Per esempio, specificare “brano 14 nel gruppo 2”,
Premere 2 = +10 = 4
Numero del brano selezionato
Numero del gruppo selezionato
• In caso di errore
Premere TV/VIDEO – CANCEL. L’ultima selezione
programmata viene annullata.
Premere 3 per iniziare la riproduzione
4
programmata.
Al termine della riproduzione di tutti i brani
programmati, l’unità si ferma ma il programma
permane.
• Per cancellare il programma
Ad unità ferma, quando
visualizzata sullo schermo TV spostare
[PROGRAM] e quindi premere.
• Per uscire dalla riproduzione programmata
Premere ENTER quando
[PROGRAM]. [PROGRAM] ritorna al suo colore
originale.
(Durante la riproduzione di un CD Video, è necessario
premere 7 e quindi premere ON SCREEN per
EACH
REMAIN
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
visualizzare l’on-screen display.)
• Durante la programmazione dei brani, il numero del brano
programmato corrente, nonché il numero del brano
selezionato (e il numero del gruppo per un disco DVD
Audio), viene indicato nella finestra di visualizzazione.
• Durante la riproduzione programmata, il numero del brano
corrente, nonché il numero del brano selezionato (e il
numero del gruppo per un disco DVD Audio), viene indicato
nella finestra di visualizzazione.
• Se si desidera programmare un brano nel gruppo bonus di
un DVD Audio, l’unità chiederà di immettere la password per
il gruppo bonus (si veda pagina 39).
• È possibile aggiungere brani al proigramma durante la
riproduzione del programma del CD Audio.
l’on-screen display viene
7 su
è rivolto verso
Operazioni avanzate
TITLE
TIME
3
CHAPTER
3
1 : 34 : 58
TITLE REPEAT
CHAP.SEARCH
TIME SEARCH
A-B REPEAT
REPEAT
1 / 3
AUDIO
SUBTITLE
2 / 3
ANGLE
1 / 3
PRESS ENTER EXECUTE
St.End
010 Mb
Riproduzione dei brani in ordine casuale
[RANDOM]
1
È possibile riprodurre brani in ordine casuale.
7 A disco fermo
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
[RANDOM].
2, 3
Ripetizione della riproduzione
È possibile ripetere la riproduzione del titolo o capitolo
corrente (per DVD Video), del gruppo o brano corrente
(per DVD Audio),di tutti i brani o di quello corrente. È
possibile anche ripetere la riproduzione di una
sequenza desiderata.
Ripetizione di una selezione corrente o di
tutti i brani [REPEAT]
1
2
(per DVD Audio)
2
GROUP
TRACK
232:34:58
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
EACH
REMAIN
TIME
STOP
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
(per CD Audio)
2 / 3
TRACK 13 : 54TIME
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
MIN SEC
STOP
EACH
REMAIN
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
(per CD Video)
MIN SEC
TRACK 13 : 54TIME
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
Premere ENTER.
3
EACH
REMAIN
TIME SELECT
STOP
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
L’unità avvia la riproduzione casuale.
Il colore di [RANDOM] cambia.
• La riproduzione casuale termina quando tutti i brani sono
stati riprodotti una sola volta.
• Lo stesso brano non verrà riprodotto più di una volta
durante la riproduzione casuale.
• Durante la riproduzione di un CD Audio, premendo ENTER
quando è rivolto verso [RANDOM] l’unità esce dalla
modalità casuale e continua la riproduzione seguendo la
sequenza normale.
• In modalità di riproduzione casuale, i brani del gruppo
bonus non vengono riprodotti. (Si veda pagina 39).
7 Per DVD Video/DVD Audio/CD Audio:
In riproduzione
Per CD Video:
Durante la riproduzione senza la funzione PBC
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
[REPEAT], quindi premere ENTER.
Premendo ENTER, la modalità ripetere cambia nel
modo seguente:
• per DVD Video
Il titolo o capitolo corrente viene riprodotto
continuamente.
La modalità REPEAT selezionata
appare sullo schermo TV.
TITLE REPEAT
avanzate
Operazioni
• Per uscire dalla riproduzione casuale
Premere 7. L’unità ferma la riproduzione ed annulla
la modalità casuale.
CHAPTER REPEAT
Nessuna indicazione
No indication (off)
(funzione disabilitata)
30
Operazioni avanzate
TRACK 80 : 58TIME
MIN SEC
MIN SECMIN SEC
EACH
RANDOM
PROGRAM
TIME SEARCH
A-B REPEAT
REPEAT
TIME SELECT
A 2 9 3 2 : B3 0 90:
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
• per DVD Audio
Il brano corrente, o tutti i brani nel gruppo corrente
viene/vengono riprodotti continuamente.
(per DVD Audio)
TIME SELECT
GROUP REPEAT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
Modalità ripetere selezionata
• per CD Audio/CD Video
GROUP REPEAT
TRACK REPEAT
2 / 3
Nessuna indicazione
(funzione disabilitata)
Il brano corrente, o tutti i brani viene/vengono riprodotti
continuamente.
(per CD Audio)
MIN SEC
TRACK 80 : 58TIME
Modalità ripetere selezionata
EACH
TIME SELECT
REPEAT ALL
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
(per CD Video)
REPEAT ALL
REPEAT 1
Nessuna indicazione
No indication
(funzione disabilitata)
(off)
• Per interrompere la riproduzione ripetere
Premere 7.
Quando viene inserito un DVD Video, l’unità
interrompe la riproduzione ed esce dalla modalità
ripetere.
avanzate
Operazioni
Quando viene inserito un disco DVD Audio, CD Audio
o CD Video, l’unità interrompe la riproduzione ma
permane in modalità ripetere.
• Per uscire dalla riproduzione ripetere
Quando
è rivolto verso [REPEAT], premere
ENTER ripetutamente finché [REPEAT] ritorna al suo
colore originale.
NOTE
• Quando la funzione di programmazione è attivata con
un disco DVD Audio, CD Audio o CD Video, la modalità
REPEAT cambia nel modo seguente.
REPEAT ALL
(All the programmed tracks
(Tutti i brani programmati
are played repeatedly.)
vengono ripetuti continuamente.)
REPEAT 1
(Il brano corrente viene ripetuto
(The current track is played
continuamente.)
repeatedly.)
No indication
(off)
AUDIO
REPEAT ALL
REPEAT
St.End
TRACK
3
010Mb
TIME
PRESS ENTER EXECUTE
Modalità ripetere selezionata
34 : 58
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PBC CALL
Ripetere una sequenza desiderata
[A-B REPEAT]
2, 3
1
7 Durante la riproduzione
Premere ON SCREEN.
ST
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Usare CURSOR 5/∞ per spostare verso
2
[A-B REPEAT], quindi premere ENTER
all’inizio della sequenza che si desidera
ripetere (punto A).
Il colore di [A-B REPEAT] cambia.
Premere ENTER alla fine della sequenza che si
3
desidera ripetere (punto B).
L’unità rileva “A” ed inizia a ripetere la
riproduzione tra “A” e “B.”
Il punto B deve trovarsi nello stesso titolo o brano
del punto A.
(per DVD Audio)
MIN SEC
TRACK 80 : 58TIME
MIN SECMIN SEC
A 2 9 3 2 : B3 0 90:
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
EACH
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
Punt BPunt A
(per CD Audio)
Punt BPunt APunt BPunt A
• Per annullare la riproduzione A-B REPEAT
Premere 7. L’unità ferma la riproduzione ed annulla
la modalità ripetere A-B.
(per DVD Video)
2 / 3
(per CD Video)
St.End
TITLE
CHAPTER
3
TIME
010 Mb
A 0 0 : 0 3 0 : B 0 0 : 8 2 5 :
0 : 08 : 52
Punt BPunt A
St.End
TRACK
3
010 Mb
A 3 4 8 5 : B 3 522:
TIME
35 : 22
1
ANGLE
AUDIO
SUBTITLE
A-B REPEAT
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
AUDIO
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PBC CALL
REPEAT
REPEAT
1 / 3
2 / 3
1 / 3
ST
No indication (off)
•
• Per eliminare l’On-Screen Display
• Se appare premendo ENTER al punto 2 durante la
31
Nessuna indicazione
(funzione disabilitata)
La funzione di riproduzione REPEAT potrebbe non essere attiva
durante la riproduzione di un CD Video con funzione PBC.
Premere ON SCREEN.
riproduzione di un DVD Video
Non è possibile ripetere il brano o il capitolo a causa dei
contenuti del disco.
Durante la riproduzione, premendo ENTER quando è
rivolto verso [A-B REPEAT] annulla la modalità A-B REPEAT e
continua la riproduzione.
NOTE
• Per eliminare l’On-Screen Display
Premere ON SCREEN.
• Se appare premendo ENTER al punto 2 durante la
riproduzione di un DVD Video
Non è possibile ripetere la sequenza selezionata a causa
dei contenuti del disco.
Operazioni avanzate
TITLE
TIME
3
CHAPTER
3
1 : 34 : 58
CHAP.SEARCH
TIME SEARCH
A-B REPEAT
REPEAT
1 / 3
AUDIO
SUBTITLE
2 / 3
ANGLE
1 / 3
SELECT KEY
St.End
010 Mb
Selezione dell’angolazione di
una scena di un DVD Video
È possibile apprezzare una certa varietà di angolazioni
di scena se il disco DVD Video contiene sequenze
“multi-angle”, in cui sono state utilizzate telecamere
multiple per riprendere la stessa scena da diverse
angolazioni. È possibile selezionare una di queste
angolazioni di visuale dallo schermo normale o dall’onscreen display.
All’inizio di sequenze “multi-angle” appare sullo
schermo del televisore.
Selezione di una angolazione di scena
dallo schermo normale [ANGLE]
Selezione di una angolazione di scena
dall’on-screen display [ANGLE]
2, 3
1
7 Durante la riproduzione
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
1, 2
2
7 Durante la riproduzione
Premere ANGLE.
1
La visualizzazione della selezione dell’angolazione
appare sullo schermo TV.
1 / 3
Premere ANGLE o CURSOR 2/3 per
2
selezionare l’angolazione desiderata.
Premendo ANGLE o CURSOR 2/3, l’angolazione
cambia.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
[ANGLE].
Il numero totale di
angolazioni registrate
Il numero di angolazione corrente
Utilizzare CURSOR 2/3 per selezionare il
3
numero di angolazione desiderato.
Esempio:
1 / 3
2 / 3
3 / 3
NOTE
• Per eliminare l’On-Screen Display
Premere ON SCREEN.
• Quando appare sullo schermo TV
La scena corrente non è registrata da angolazioni
multiple.
avanzate
Operazioni
• Per spostare su [ANGLE] oppure selezionare
l’angolazione nell’on-screen display, è possibile
utilizzare il tasto ANGLE invece di CURSOR 5/∞ nelle
fasi 2 e 3 descritte in precedenza.
32
Operazioni avanzate
Selezione di una angolazione di scena
dalla lista delle angolazioni [ANGLE]
1
7 Durante la riproduzione
Premere e tenere premuto ANGLE per oltre 1
1
secondo.
Sullo schermo del
televisore appaiono
fino a nove diverse
angolazioni di
telecamera
registrate su un
disco.
avanzate
Operazioni
L’angolazione di telecamera
selezionata
2, 3
3
Modifica della lingua e del
suono
Alcuni dischi DVD video hanno più di una lingua per i
sottotitoli o/e sonoro/lingua audio, mentre alcuni DVD
audio hanno più di un sonoro/lingua audio.
È possibile selzionare quello desiderato.
Allo stesso modo, è possible selezionare i canali audio
di un disco CD video.
Selezione della lingua dei sottotitoli
[SUBTITLE]
7 Durante la riproduzione
Dal display normale
1, 2
3
Utilizzare CURSOR 5/∞/2/3 per
2
selezionare l’angolazione desiderata.
Premere ENTER o 3.
3
L’unità inizia la riproduzione dalla angolazione
selezionata a schermo intero.
NOTE
• Quando appare sullo schermo TV al punto 1:
La scena corrente non è registrata da angolazioni multiple.
• Nel corso dell’operazione appena descritta, l’audio è
silenziato.
Premere SUBTITLE.
1
La visualizzazione della selezione del sottotitolo
appare sullo schermo TV.
ENGLISH
1 / 3ON
Per attivare o disattivare la funzione, premere
2
SUBTITLE.
Per selezionare la lingua dei sottotitoli,
3
premere CURSOR 2/3.
33
Operazioni avanzate
1 / 3ENGLISH
Dall’on-screen display
1
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
2, 3
[SUBTITLE].
Selezione della lingua dell’audio o il suono
[AUDIO]
7
Durante la riproduzione
Dal display normale
1, 2
2
(per DVD Video)
St.End
TITLE
3
TIME
010 Mb
SELECT KEY ENGLISH
Sottotitolo selezionato
Utilizzare CURSOR 2/3 per selezionare il
3
1 : 34 : 58
Numero del sottotitolo selezionato
Numero complessivo
ANGLE
AUDIO
SUBTITLTE
REPEAT
3
A-B REPEAT
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
CHAPTER
1 / 3
2 / 3
1 / 3
sottotitolo desiderato.
Premendo CURSOR 2/3, il sottotitolo cambia.
Esempio:
1/3 ENGLISH
2/3 FRENCH
3/3 SPANISH
–/3 (funzione
–/3 (off)
diasbilitata)
Premere AUDIO.
1
La visualizzazione della selezione dell’audio
appare sullo schermo TV.
Utilizzare AUDIO o CURSOR 2/3 per la
2
selezione dell’audio.
Dall’on-screen display
avanzate
Operazioni
NOTE
• Per spostare su [SUBTITLE] oppure selezionare il
sottotitolo nell’on-screen display, è possibile utilizzare il
tasto SUBTITLE invece dei tasti CURSOR nelle fasi 2 e 3
descritte in precedenza.
• L’indicazione della lingua selezionata potrebbe apparire
abbreviata sullo schermo TV. Si veda “Appendice A:
Tabella delle lingue e delle abbreviazioni” di questo
manuale.
• Quando appare sullo schermo TV:
Non è possibile selezionare il sottotitolo.
1
2, 3
34
Operazioni avanzate
Premere ON SCREEN.
1
L'On-screen Display appare sullo schermo T.V.
Miscellanea
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spotare su
2
[AUDIO].
(per DVD Video)
ANGLE
AUDIO
SUBTITLTE
REPEAT
St.End
TITLE
3
TIME
010Mb
SELECT KEY ENGLISH
1 : 34 : 58
CHAPTER
3
A-B REPEAT
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
(per CD Video)
AUDIO
REPEAT
St.End
TRACK
3
010 Mb
PRESS ENTER EXECUTE
3
TIME
Utilizzare CURSOR 2/3 per la selezione
34 : 58
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PBC CALL
(per DVD Audio)
1 / 3
2 / 3
1 / 3
ST
dell’audio.
Premendo CURSOR 2/3, l’audio cambia.
Esempio: Selezione della lingua di un disco DVD Video
Numero complessivo
1/3 ENGLISH
1 / 3
ANGLE
2 / 3
AUDIO
1 / 3
SUBTITLTE
avanzate
Operazioni
St.End
010 Mb
SELECT KEY ENGLISH
TITLE
CHAP.
3
TIME
1 : 34 : 58
3
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
CHAP.SEARCH
Numero dell’audio selezionato
Lingua selezionata per l’audio
Esempio: Selezione del canale di un CD Video
2/3 FRENCH
3/3 SPANISH
TIME SELECT
GROUP REPEAT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
AUDIO
Regolazione delle caratteristiche
dell’immagine [VFP]
È possibile regolare le caratteristiche dell’immagine a
seconda del tipo di programmazione, della tonalità
dell’immagine o delle preferenze personali.
2 / 3
1
2, 3
7 Durante la riproduzione (per DVD Audio: Durante la
riproduzione quando appare l’immagine).
Premere VFP per selezionare l’impostazione
1
predefinita selezionata.
Premendo, le impostazioni predefinite variano nel
modo seguente:
Impostazione predefinita
selezionata
NORMAL
CINEMA
ST
AUDIO
REPEAT
St.End
010Mb
SELECT KEY
TRACK
3
TIME
34 : 58
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PBC CALL
• Per eliminare l’on-screen display
Premere ON SCREEN.
NOTE
ST (Stereo)
• Per spostare su [AUDIO] oppure selezionare l’audio
nell’on-screen display, è possibile utilizzare il tasto AUDIO
invece dei tasti CURSOR nelle fasi 2 e 3 descritte in
precedenza.
• Quando appare sullo schermo TV:
Non è possibile selezionare l’audio.
35
USER1
USER 1
L
USER 2
NORMAL CINEMA
CONTRAST
USER2
LH
Livello
R
Parametro
“NORMAL” e “CINEMA” sono impostazioni
predefinite dalla ditta produttrice e non è possibile
modificarne i parametri.
Invece se si utilizza “USER 1” o “USER 2”, è
possibile regolare i parametri che determinano le
caratteristiche dell’immagine e memorizzare le
impostazioni come predefinite dall’utente. Seguire
i punti illustrati in basso:
Per definire un’impostazione utente, selezionare
2
un parametro da modificare utilizzando
CURSOR 5/∞ dai parametri seguenti.
BRIGHTNESS
Controlla la luminosità dello schermo.
CONTRAST
Controlla il contrasto dello schermo.
Operazioni avanzate
SHARPNESS
Controlla la nitidezza dello schermo.
GAMMA
Controlla la luminosità dei colori neutri di tonalità
chiara mantenendo la brillantezza dei chiaroscuri.
TINT
Controlla i colori di tonalità chiara dello schermo.
COLOR
Controlla la profondità del colore dello schermo.
Y DELAY
Controlla la differenza di colore dello schermo.
Regolare il livello del parametro con CURSOR
3
2/3.
Spostando la barra di regolazione verso sinistra
l’effetto viene ridotto, mentre spostandola verso
destra l’effetto viene aumentato.
NOTA
• Il numero delle fasi per l’impostazione dipende dai
parametri.
Simulazione del suono surround [3D PHONIC]
Utilizzando la funzione 3D PHONIC è possibile ottenere
un effetto surround simulato dal sistema stereo
utilizzato.
1, 2
3
7 Durante la riproduzione
Premere 3D PHONIC.
1
La schermata VFP scompare se non si effettuano operazioni
per oltre 10 secondi. È possibile far scomparire manualmente
la schermata VFP premendo ENTER.
Selezionare la modalità di effetto desiderata
2
premendo 3D PHONIC.
Premendo 3D
PHONIC, la modalità
cambia nel modo
seguente:
ACTION
DRAMA
THEATER
OFF
• ACTION
Adatto a film di azione e programmi sportivi in
cui i suoni hanno un effetto dinamico.
• DRAMA
Suono naturale e caldo. Per apprezzare in relax
un buon film.
• THEATER
Per poter apprezzare gli efeftti sonori come in
un grande teatro di Hollywood.
THEATER
Modalità di effetto
selezionata
3D PHONIC
LH
avanzate
Operazioni
Premere CURSOR 2/3 per regolare il livello
3
dell’effetto.
È possibile regolare il
livello dell’effetto in 5
fasi.
Verso L:
Riduce l’effetto.
Verso H:
Aumenta l’effetto.
THEATER
Livello dell’effetto
3D PHONIC
LH
36
Operazioni avanzate
TRACK 13 : 54TIME
MIN SEC
EACH
REMAIN
RANDOM
PROGRAM
TIME SEARCH
A-B REPEAT
REPEAT
TIME SELECT
STOP
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
AUDIO
2 / 3
TRACK
TIME
GROUP
232:34:58
2
EACH
REMAIN
RANDOM
PROGRAM
TIME SEARCH
A-B REPEAT
REPEAT
TIME SELECT
STOP
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
Per far scomparire la schermata 3D PHONIC, premere
ENTER. La schermata 3D PHONIC scompare se non si
effettuano operazioni per oltre 10 secondi.
Controllo della durata del disco [TIME
SELECT]
NOTE
• La funzione 3D PHONIC funziona correttamente solo se
vengono riprodotti dischi DVD Video registrati in
formato Dolby Digital o Dolby Surround e CD Audio.
Altrimenti non funziona correttamente.
• Durante la riproduzione di un disco DVD video
registarto con il Dolby Digital che non contiene il
retrosegnale, è possibile che il suono 3D Phonic non sia
corretto per cui è possibile modificare l’impostazione 3D
PHONIC.
• La funzione 3D PHONIC non compromette il segnale
bitstream Dolby Digital erogato dal jack di uscita
DIGITAL.
• Quando la funzione 3D PHONIC è attiva, le
impostazioni “DOWN MIX” e “COMPRESSION” in
“PREFERENCE 2” vengono disabilitate.
È possibile selezionare la modalità di visualizzazione
del tempo per un disco DVD Audio, CD Audio o CD
Video nel display sul pannello anteriore e sull’onscreen display.
2, 3
1
7 Per DVD Audio: Esclusivamente durante la
riproduzione audio o all’arresto
Per CD Audio:Durante la riproduzione o
all’arresto
Per CD Video:Ferma
avanzate
Operazioni
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
[TIME SELECT].
(per DVD Audio)
Visualizzazione del tempo
(per CD Video)
(per CD Audio)
TRACK 80 : 58TIME
1
9210311412513614715816
17 18 19 20 21 22 23 24
MIN SEC
PLAY
Visualizzazione del tempo
EACH
TIME SELECT
REPEAT
A-B REPEAT
TIME SEARCH
PROGRAM
RANDOM
37
Visualizzazione del tempo
Operazioni avanzate
Premere ENTER.
3
Premendo ENTER, la modalità Tempo cambia nel
modo seguente:
• Durante la riproduzione (per DVD Audio/CD Audio)
(Elapsed time of the current track)
(Tempo trascorso del brano)
(Remaining time of the current track)
(Tempo rimasto del brano)
(Total elapsed time of the disc)
(Tempo trascorso del disco)
(Total remaining time of the disc)
(Tempo rimasto del disco)
EACH
EACH REMAIN
TOTAL
TOTAL REMAIN
• A disco fermo
Recorded time of the current track
EACH REMAIN
(Tempo registrato del brano)
TOTAL (0:00)
TOTAL REMAIN
Total time of the disc
(Tempo rimasto del disco)
EACH (0:00)
Premere PAGE.
1
La visualizzazione della selezione della pagina
appare sullo schermo TV.
PAGE 1/3
Utilizzare CURSOR 2/3 per selezionare la
2
pagina desiderata.
NOTA
• È possibile passare alla pagina successiva premendo il
tasto PAGE.
Dall’on-screen display
Quando si seleziona “EACH REMAIN” all’arresto, è possibile
cambiare brano premendo 4 o ¢
Selezione di un fotogramma su un disco
DVD Audio [PAGE]
La maggior parte dei dischi DVD Audio include immagini
statiche, che generalmente compaiono di volta in volta
automaticamente durante la riproduzione a seconda
della sequenza di riproduzione. In ogni caso, quando
“B.S.P.” si illumina nella finestra di visualizzazione
durante la riproduzione, indica la presenza di altre pagine
dell’immagine statica corrente ed è possibile cambiare
manualmente l’immagine (voltare pagina).
All’inzio di un punto in cui sono presenti immagini
selezionabili, sullo schermo del TV appare “PAGE” (o la
parola corrispondente per la lingua visualizzata).
7 Mentre “B.S.P.” nella finestra di visualizzazione si
illumina durante la riproduzione.
Dal display normale
1
2
1
2, 3
Premere ON SCREEN.
1
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
2
[PAGE].
1 / 3
AUDIO
1 / 3
PAGE
REPEAT
St.End
GROUP
3
TIME
010 Mb
PRESS ENTER EXECUTE
1 : 34 : 58
Numero della pagina selezionata
Utilizzare CURSOR 2/3 per selezionare la
3
pagina desiderata.
Premendo CURSOR 2/3, la pagina cambia.
A-B REPEAT
TRACK
3
TIME SEARCH
TRACK SEARCH
Numero complessivo
avanzate
Operazioni
NOTA
• Per spostare su [PAGE] oppure selezionare la pagina
nell’on-screen display, è possibile utilizzare il tasto PAGE
invece di CURSOR 5/∞ nelle fasi 2 e 3 descritte in
precedenza.
38
Operazioni avanzate
Riproduzione di un gruppo bonus di un
disco DVD Audio
Alcuni dischi DVD Audio contengono un gruppo
speciale detto “gruppo bonus” il cui contenuto non è
svelabile al pubblico. Quando si carica un disco
contenente un gruppo bonus la spia “BONUS” si
illumina nella finestra di visualizzazione. Il gruppo
bonus viene sempre assegnato all’ultimo gruppo di un
disco (ad esempio se un disco contiene quattro gruppi
incluso il gruppo bonus, il “gruppo 4” è il gruppo
bonus).
Per riprodurre un gruppo bonus, è necessario
immettere la password specifica del gruppo bonus. La
password si ottiene in maniera diversa a seconda del
disco.
Dopo aver ottenuto la password, è possibile riprodurre
il gruppo bonus nella maniera seguente.
7 Quando un disco contenente un gruppo bonus viene
fermato
NOTE
• Se durante la programmazione della riproduzione dei
brani, viene indicato un brano appartenente al gruppo
bonus, anche in questo caso la finestra di visualizzazione
mostrerà la schermata precedente per richiedere la
password.
• In modalità di riproduzione casuale, i brani del gruppo
bonus non vengono riprodotti.
• Per far sparire la schermata dell’immissione della
password, procedere in uno dei modi seguenti.
* Premere 7.
* Aprire il carrello.
* Spegnere l’unità.
avanzate
Operazioni
1
1, 2
Selezionare il numero del gruppo bonus (l’ultimo
gruppo) utilizzando il tastierino numerico.
La finestra di visualizzazione e l’on-screen display
richiedono di immettere la password come
indicato in basso.
(Finestra di
visualizzazione)
(Schermo del
televisore)
39
Immettere la password utilizzando il tastierino
2
numerico (0 ~ 9).
Se la password immessa è corretta, l’unità inizia
la riproduzione del gruppo bonus.
Se la password immessa è errata, la finestra di
visualizzazione mostra quanto illustrato sopra.
Impostazione e regolazione
Selezione delle preferenze
È possibile impostare diverse preferenze per la
riproduzione e le impostazioni degli altoparlanti
attraverso la schermata “PREFERENCE” and “SPK.
SETTING” .
Come impostare le preferenze nella
schermata the “PREFERENCE”
2, 3
1
Impostazione e regolazione
Premere CURSOR 2/3 per selezionare
3
l’impostazione desiderata.
• Per tornare alla schermata normale, premere
ON SCREEN.
• Per dettagli in relazione ad ogni impostazione, si
vedano i paragrafi seguenti.
Per impostare le preferenze di lingua e
visualizzazione
È possibile impostare PREFERENCE 1 nel modo
seguente:
MENU LANGUAGE
È possibile selezionare la
lingua “di
visualizzazione”
predefinita se contenuta
in un disco DVD.
Premendo CURSOR 3, le
impostazioni della lingua
cambiano nel modo
seguente:
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
Lingua selezionata
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
Quando un disco DVD Video viene interrotto o
1
se non è stato inserito alcun disco, premere
ON SCREEN.
L’On-Screen Display appare sullo schermo TV.
Sono disponibili le schermate “Preferenza 1”,
“Preferenza 2” and “Impostazione altoparlanti”.
Per selezionare la schermata, spostare
scheda desiderata utilizzando CURSOR 2/3.
Preferenza 1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
PRESS KEY
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
Preferenza 2
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
PRESS KEY
Impostazione altoparlanti
PREFERENCE2PREFERENCE1
PRESS KEY
Spostare per selezionare la voce che si
2
SPK.SETTING
5.1 CHANNEL
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
BASS
TEST TONE
Large
Small
Small
S.woofer
desidera impostare utilizzando CURSOR 5/∞.
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
sulla
STREAM/PCM
Lt / Rt
OFF
OFF
OFF
DIMMER
DVD1
ENGLISH = SPANISH = FRENCH = CHINESE =
GERMAN = ITALIAN = JAPANESE = codici lingue da
AA a ZU
(Si veda “Appendice A: Tabella delle lingue e delle
abbreviazioni”).
Premendo CURSOR 2 le impostazioni della lingua
vengono modificate in ordine inverso rispetto a quello
precedente.
* Se la lingua selezionata non è stata registrata, verrà
visualizzata la lingua di visualizzazione predefinita del
disco.
AUDIO LANGUAGE
È possibile selezionare la
lingua audio predefinita
se contenuta in un disco
DVD.
Premendo CURSOR 3, le
impostazioni della lingua
cambiano nel modo
seguente:
ENGLISH = SPANISH = FRENCH = CHINESE =
GERMAN = ITALIAN = JAPANESE = codici lingue da
AA a ZU
(Si veda “Appendice A: Tabella delle lingue e delle
abbreviazioni”).
Premendo CURSOR 2 le impostazioni della lingua
vengono modificate in ordine inverso rispetto a quello
precedente.
* Se la lingua selezionata non è stata registrata, verrà
riprodotta la lingua audio predefinita del disco.
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
Lingua selezionata
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
e regolazione
Impostazione
Voce selezionata
40
Impostazione e regolazione
SUBTITLE
È possibile selezionare la
lingua dei sottotitoli
predefinita se contenuta
in un disco DVD.
Premendo CURSOR 3, le
impostazioni della lingua
cambiano nel modo
seguente:
ENGLISH = SPANISH = FRENCH = CHINESE =
GERMAN = ITALIAN = JAPANESE = codici lingue da
AA a ZU = OFF (funzione disabilitata)
(Si veda “Appendice A: Tabella delle lingue e delle
abbreviazioni”).
Premendo CURSOR 2 le impostazioni della lingua
vengono modificate in ordine inverso rispetto a quello
precedente.
* Se la lingua selezionata non è stata registrata, verrà
visualizzata la lingua dei sottotitoli predefinita del
disco.
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
ON SCREEN LANGUAGE
È possibile selezionare la
lingua di visualizzazione
on-screen da visualizzare.
Premendo CURSOR 3, le
impostazioni della lingua
cambiano nel modo
seguente:
e regolazione
Impostazione
Inglese
Francese
Spagnolo
Tedesco
Cinese
(Semplificato)
Cinese
(Tradizionale)
Giapponese
ENGLISH (French)
FRANCAIS (French)
ESPAÑOL (Spanish)
DEUTSCH (Allemand)
(Inglese)
(Francese)
(Spagnolo)
(Tedesco)
(Chinese-simplify)
(Cinese Semplificato)
(Chinese-traditional)
(Cinese
(Japanese)
(Giapponese)
Tradizionale)
ON SCREEN LANGUAGE
LANGUE D’ECRAN
IDIOMA EN PANTALLA
BILDSCHIRMMENÜ-SPRACHE
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
FRANCAIS
ESPAÑOL
DEUTSCH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
Lingua selezionata
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
Lingua selezionata
ENGLISH
ON SCREEN GUIDE
L’unità può visualizzare
icone o caratteri “guida
on-screen” che indicano
cosa sta accedendo al
disco o all’unità.
•ON
La guida on-screen viene visualizzata.
• OFF
La guida on-screen non viene visualizzata.
Esempi di icone o caratteri della “guida on-screen”:
, ,
,
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
MONITOR TYPE
È possibile selezionare
il tipo di monitor
adatto al proprio TV
per la riproduzione di
dischi DVD Video
registrati per televisori
con schermi grandi.
• 4:3 LB
(Conversione al formato rettongolare
Letter Box)
Quando l’unità viene collegata
ad un TV normale.
Quando si riproduce
un’immagine ampia registrata su
un disco DVD Video, l’immagine
viene visualizzata con strisce che
attraversano la parte superiore e
inferiore dello schermo.
•
4:3 PS (Conversione al formato panoramico Pan Scan)
Quando l’unità viene collegata ad un TV normale.
Quando si riproduce un’immagine ampia registrata
su un disco DVD Video,parte
dell’immagine viene
automaticamente tagliata a
destra e a sinistra.
A seconda del disco, la
riproduzione potrebbe risultare
impossibile in questa modalità.
In tal caso, l’immagine viene
riprodotta in modalità 4:3 LB
• 16:9 AUTO (Televisone a schermo largo)
Quando si collega l’unità
ad un TV a schermo ampio
che è in grado di
impostare
automaticamente il video a
seconda del segnale di
ingresso, selezionare
questa opzione.
• 16:9 NORMALE (Televisone a schermo largo)
Quando si collega l’unità ad un TV a schermo ampio
che visualizza immagini con un rapporto 16:9
indipendenetemente dal segnale di ingresso,
selezionare questa opzione. L’unità imposta ed emette
automaticamente un segnale registrato nel rapporto
corretto sul TV.
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
.
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
Premendo CURSOR 2 le impostazioni della lingua
vengono modificate in ordine inverso rispetto a quello
precedente.
41
NOTA
• Se si riproduce una sorgente 4:3 in modalità “16:9
NORMAL” le caratteristiche dell’immagine cambiano
perché l’unità cobnverte l’ampiezza dell’immagine.
Impostazione e regolazione
STILL MODE
Selezionando
correttamente la modalità
statica dalle seguenti
opzioni, è possibile
ottenere imaginistatiche
migliori.
• AUTO
L’unità riconosce automaticamente il tipo di immagine
(sorgente video o pellicola) del disco corrente.
• FIELD
Adatto alla riproduzione di un disco sorgente video.
• FRAME
Adatto alla riproduzione di un disco sorgente
pellicola.
PREFERENCE2 SPK. SETTINGPREFERENCE1
MENU LANGUAGE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE
ON SCREEN LANGUAGE
ON SCREEN GUIDE
MONITOR TYPE
STILL MODE
SELECT KEY
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ENGLISH
ON
16:9 AUTO
AUTO
Per impostare le preferenze audio e altre
preferenze
È possibile impostare PREFERENCE 2 nel modo
seguente:
DIGITAL AUDIO OUTPUT
Per collegare l’uscita
digitale dell’unità ad un
dispositivo esterno dotato
di in ingresso digitale,
impostare correttamente
questa voce.
• SOLO PCM:
Quando si collega il jack DIGITAL OUT dell’unità all
ingresso digitale PCM lineare di altra attrezzatura
audio.
• STREAM/PCM:
Quando si effettua un collegamento ad un ingresso
digitale di un amplificatore con un decoder DTS,
Dolby Digital o MPEG Multichannel incorporato.
• DOLBY DIGITAL/PCM:
Quando si effettua un collegamento ad un ingresso
digitale di un decoder Dolby Digital o di un
amplificatore con un decoder Dolby Digital
incorporato.
Il diagramma seguente illustra i rapporto tra i tipi di
dischi e i segnali di uscita audio digitali.
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
SELECT KEY
STREAM/PCM
Lt/Rt
OFF
OFF
DVD1
OFF
DVD1
Dischi per
riproduzione
DVD con PCM
lineare/MLP a 16
bit, 48/44,1-kHz
DVD con PCM
lineare/MLP a 20/
24 bit, 48/44,1-kHz
DVD con PCM lineare/
MLP, 96/88,2-kHz
DVD con PCM
lineare/MLP a 16/20/
STREAM/PCM
PCM lineare
stereo a 16 bit,
48/44,1-kHz
PCM lineare
stereo a 20-bit,
48/44,1-kHz
Nessuna
uscita
Nessuna
uscita
Uscita audio digitale
DOLBY DIGITAL/PCM
SOLO PCM
←
←
←
←
←
←
←
←
24-bit, 192/176,4-kHz
DVD con DTS
DVD con Dolby
Digital
DVD con MPEG
Multichannel
CD Video
DTS
bitstream
Dolby Digital
bitstream
MPEG
bitstream
PCM lineare a
PCM lineare a
16-bit, 48-kHz
←
PCM lineare a
16 bi, 48-kHz,
←
←
PCM lineare
a 16 bit, 48- kHz
←
←
16 bit, 44,1-kHz
CD Audio
PCM lineare a
←
←
16 bit, 44,1-kHz
CD Audio con
DTS
DTS
bitstream
PCM lineare a
16 bit, 44,1-kHz
←
DOWN MIX
Per riprodurre un disco
DVD Video registrato
correttamente con audio
multicanale surround,
l’impostazione DOWN MIX
deve essere regolata
correttamente a seconda
del sistema audio
utilizzato.
Notare che questa impostazione influenza il segnale di
uscita emesso dai jack di uscita AUDIO (sia DIGITAL
che ANALOG) durante la riproduzione di un disco DVD
Video registrato con un audio multicanale surround.
• Lt/Rt
Quando si desidera apprezzare l’audio surround
multicanale collegando l’uscita AUDIO dell’unità
(generalmente, l’uscita DIGITAL) ad un decoder
surround decoder.
• Lo/Ro
Per apprezzare un audio stereo a 2 canali
convenzionali collegando le uscite AUDIO dell’unità
ad un amplificatore/ricevitore di uno stereo o di un
televisore o per registrare l’audio di un disco DVD
Video registrato con audio surround audio su MD,
cassetta, etc.
• OFF
Quando si desidera apprezzare l’audio surround
multicanale collegando le uscite audio canale 5.1 ad
un amplificatore dotato di ingressi canale 5.1.
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
SELECT KEY
STREAM/PCM
Lt/Rt
OFF
OFF
OFF
OFF
DVD1
e regolazione
Impostazione
NOTE
• La funzione DOWN MIX non funziona quando la funzione
3D PHONIC è abilitata.
•
Alcuni dischi DVD Audio impediscono il down-mix a 2
canali. Per dischi del genere, è impossibile ottenere segnali
down-mix anche se si imposta “DOWN MIX” su “Lt/Rt”
o “Lo/Ro”.
42
Impostazione e regolazione
DVD/Video CD/CD PLAYER
DVD/Video CD/CD PLAYER
DVD/Video CD/CD PLAYER
COMPRESSION (solo per dischi Dolby Digital
DVD Video)
Per apprezzare un disco
DVD Video registrato con
il formato 1 o 2 canali
Dolby Digital a volume
basso o medio,
impostando la
COMPRESSION su ON il
suono diventa ottimale.
•ON
L’audio viene riprodotto con la gamma dinamica
compressa.
• OFF
L’audio viene riprodotto come è stato registrato.
NOTE
•
La funzione di Compressione funziona solo con la
riproduzione di un disco registrato con DOLBY DIGITAL
1CH or 2CH. L’impostazione non funziona con altri dischi.
• La funzione Compressione non funziona quando la
funzione 3D PHONIC è abilitata.
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
SELECT KEY
DTS BASS MANAGEMENT
Questa voce controlla i
segnali delle uscite
durante la riproduzione di
dischi DVD codificati DTS.
• OFF
Questa è l’impostazione normale per i dischi
codificati DTS.
I segnali con la gamma di frequenza completa
vengono emessi da tutti gli altoparlanti durante la
riproduzione di un disco codificato DTS.
Questa modalità ignora tutte le impostazioni
“Piccoli” della schermata di impostazione degli
altoparlanti (Tutte le impostazioni di altoparlanti
“Piccoli” vengono considerati “Grandi”).
e regolazione
Impostazione
•ON
Tutte le impostazioni degli altoparlanti (anteriore,
centrale e posteriore) nella schermata delle
impostazioni sono attive durante la riproduzione di
dischi DTS codificati. Il segnale a bassa frequenza
alimentato dall’uscita del sub-woofer viene
aumentato nonostante l’impostazione “Bass redirect “
nella schermata delle impostazioni degli altoparlanti.
Si veda pagina 44 per la schermata delel
impostazioni degli altoparlanti.
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
SELECT KEY
AUTO STANDBY
Quando l’unità resta
ferma per oltre 30 o 60
minuti, passa
automaticamente in
modalità standby.
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
SELECT KEY
STREAM/PCM
Lt/Rt
OFF
OFF
OFF
OFF
DVD1
STREAM/PCM
Lt/Rt
OFF
OFF
OFF
OFF
DVD1
STREAM/PCM
Lt/Rt
OFF
OFF
OFF
OFF
DVD1
SCREEN SAVER
Lo schermo di un
televisore potrebbe
essere severamente
danneggiato se una
immagine statica resta
visualizzata per lungo
tempo.
Per impedire ciò, l’unità
attiva automaticamente la funzione salvaschermo se
una immagine statica, anche un on-screen display o
menu, resta visualizzata per oltre numerosi minuti.
• MODE 1
L’immagine del “salvaschermo” compare e viene
fatta scorrere.
• MODE 2
L’immagine del “salvaschermo” compare e non viene
fatta scorrere.
(MODE 1)
(MODE 2)
• DIMMER
L’immagine diventa scura.
• OFF
La funzione salvaschermo standby è disabilitata.
NOTE
• Lo schermo di un proiettore o di un TV potrebbe essere
severamente danneggiato se una immagine statica resta
visualizzata per lungo tempo. Fare attenzione a non far
bruciare lo schermo se la modalità salvaschermo è
impostata su “OFF”.
•
L’immagine dello schermo TV potrebbe apparire distorta
quando la modalità salvaschermo è impostata su “MODE
1”. In tal caso, impostare un’altra modalità.
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
SELECT KEY
DVD/Video CD/CD PLAYER
DVD/Video CD/CD PLAYER
DVD/Video CD/CD PLAYER
STREAM/PCM
Lt/Rt
OFF
OFF
OFF
OFF
DVD1
AV COMPULINK MODE
Questa voce verrà utilizzata
in futuro. Lasciare
l’impostazione predefinita
(“DVD1”).
PREFERENCE2PREFERENCE1SPK. SETTING
DIGITAL AUDIO OUTPUT
DOWN MIX
COMPRESSION
DTS BASS MANAGEMENT
AUTO STANDBY
SCREEN SAVER
AV COMPULINK MODE
SELECT KEY
STREAM/PCM
Lt/Rt
OFF
OFF
OFF
OFF
DVD1
•60
Il tempo è impostato su 60 minuti.
•30
Il tempo è impostato su 30 minuti.
• OFF
43
La funzione auto standby è disabilitata.
Impostazione e regolazione
Impostazione altoparlanti
Selezionare il tipo di
configurazione degli
altoparlanti a seconda del
sistema di altoparlanti.
Generalmente, è sufficiente
selezionare “5.1 CHANNEL” o
PRESS KEY
“2 CHANNEL”. In ogni caso,
selezionando “EXPERT”, è
possibile ottenere una sintonia fine per adeguarsi al
proprio sistema di altoparlanti.
• 2 CHANNEL
Quando si collega ad un amplificatore a 2 canali o TV.
• 5.1 CHANNEL
Quando ci si collega ad un amplificatore canale 5.1 e
si utilizzano gli altoparlanti anteriori, posteriori,
centrali e sub-woofer.
• EXPERT
Quando si desidera una sintonia fine per adeguarsi
agli altoparlanti utilizzati. Sono disponibili le seguenti
cinque impostazioni.
NOTE
• Selezionando “5.1 CHANNEL” o “EXPERT”, impostare
“DOWN MIX” su “OFF” (si veda pagina 42).
• Il segnale LFE (Low Frequency Effect) Dolby Digital viene
sempre alimentato dall’uscita SUBWOOFER sul
pannelloposteriore dell’unità indipendentemente dalle
impostazioni degli altoparlanti.
• Se si collega l’uscita digitale dell’unità ad un decoder
esterno Dolby Digital o DTS (e si imposta l’opzione
“DIGITAL AUDIO OUTPUT” su “STREAM/PCM”),
l’impostazione dell’altoparlante di cui sopra non è attiva.
Impostare correttamente le opzioni altoparlanti del
decoder esterno.
Impostazioni dimensioni altoparlanti
(disponibile esclusivamente se si seleziona EXPERT)
Impostare le dimensioni
degli altoparlanti a
seconda degli altoparlanti
utilizzati.
PRESS KEY
Selezionare l’altoparlante da impostare
1
utilizzando CURSOR 5/∞.
•FS.P:altoparlanti anteriori
•C.SP:altoparlante centrale
•R.SP:altoparlanti posteriori
Selezionare le dimensioni utilizzando
2
CURSOR 2/3.
•Large: altoparlanti grandi che riescono a
riprodurre interamente la gamma a
bassa frequenza.
•Small:
•None: Nessun altoparlante collegato.
Se gli altoparlanti anteriori vengono impostati su
“Small”, non è possibile impostare gli altri
altoparlanti su “Large”.
altoparlanti piccoli che non riescono a
riprodurre la gamma a bassa frequenza.
PREFERENCE2PREFERENCE1
PREFERENCE2PREFERENCE1
BASS
SPK.SETTING
5.1 CHANNEL
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
BASS
TEST TONE
SPK.SETTING
EXPERT
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
BASS
TEST TONE
Large
Small
Small
S.woofer
Large
Small
Small
S.woofer
Bass redirect
(disponibile esclusivamente se si seleziona
EXPERT)
Quando si utilizzano
altoparlanti piccoli che
non riproducono
interamente la gamma a
bassa frequenza, è
possibile aumentare il
segnale delle basse
PRESS KEY
frequenze del sub-woofer
o degli altoparlanti
anteriori.
Selezionare [BASS] utilizando CURSOR 5/∞.
1
Selezionare [S. woofer] o [L/R] utilizzando
2
PREFERENCE2PREFERENCE1
BASS
SPK.SETTING
EXPERT
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
BASS
TEST TONE
Large
Small
Small
S.woofer
CURSOR 2/3.
•S.woofer: Il segnale della bassa frequenza
alimentato dall’uscita del subwoofer viene potenziato.
•L/R:I segnali delle basse frequenze
alimentati dalle uscite degli
altoparlanti anteriori vengono
potenziati.
L’impostazione “Bass redirect” è attiva
esclusivamente quando almeno una delle dimensioni
degli altoparlanti è impostata su “Small”. Se nessun
altoparlante è impostato su “Small”, questa
impostazione non è abilitata (“Nessuno” appare nel
campo di impostazione).
Notare che l’impostazione “L/R” è attiva
esclusivamente durante la riproduzione di un disco
DVD Video codificato Dolby Digital.
Se le dimensioni degli altoparlanti anteriori sono
impostate su “Small”, l’impostazione Bass redirect è
fissa su “S.woofer”.
Livello degli altparlanti
(disponibile esclusivamente se si seleziona
EXPERT)
È possibile regolare il
livello dell’uscita di ogni
altoparlante.
PRESS KEY
Selezionare [LEVEL] utilizzando CURSOR
1
PREFERENCE2PREFERENCE1
BASS
SPK.SETTING
EXPERT
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
S.WOOFER
TEST TONE
0dB
0dB
0dB
0dB
5/∞, quindi premere ENTER.
Il colore di “LEVEL” cambia.
Selezionare gli altoparlanti desiderati da
2
impostare utilizzando CURSOR 5/∞.
•F.SP:altoparlanti anteriori. Il livello
è fisso su 0 dB.
•C.SP:altoparlante centrale
•R.SP:altoparlanti posteriori
•S.WOOFER: sub-woofer
La gamma di impostazione è compresa tra –6dB e
+6dB in incrementi da 1dB.
Impostare il livello utilizzando CURSOR 2/3.
3
e regolazione
Impostazione
44
Impostazione e regolazione
• Per gli altoparlanti le cui dimensioni sonoimpostate su
“Nessuno”, non è possibile impostare il livello degli
altoparlanti né il Ritardo (“——” appare nel campo di
impostazione).
• In ogni caso, durante la riproduzione di un disco Dolby
Digital, il segnale LFE viene emesso dall’uscita del
SUBWOOFER anche se S. WOOFER indica “——”,
consentendo di abilitare un subwoofer se collegato. In tal
caso, regolare il livello dell’uscita utilizzando il comando del
livello sul sub-woofer.
Ritardo
(disponibile esclusivamente se si seleziona
EXPERT)
È possibile regolare il
tempo di ritardo di ogni
altoparlante.
PRESS KEY
PREFERENCE2PREFERENCE1
BASS
SPK.SETTING
EXPERT
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
S.WOOFER
TEST TONE
0mS
0mS
0mS
0mS
Selezionare gli altoparlanti desiderati
2
utilizzando CURSOR 5/∞.
•F.SP: altoparlanti anteriori
•C.SP: altoparlante centrale
•R.SP: altoparlanti posteriori
Dopo aver selezionato la tonalità di prova, se non
viene spostato il cursore, la tonalità di prova viene
emessa da ogni altoparlante uno dopo l’altro.
In modalità Tonalità di prova, spostando
verso il basso dalla posizione “R.SP”, la tonalità di
prova coninua ad essere emessa daglli
altoparlanti posteriori finché
non si trova in
una posizione diversa da “F.SP” e “C.SP”. Allo
stesso modo, spostando
verso l’alto dalla
posizione “F.SP”, la tonalità di prova continua ad
essere emessa dagli altoparlanti anteriori finché
non si trova in una posizione diversa da
“C.SP” e “R.SP”.
Impostare nuovamente il livello utilizzando
3
CURSOR 2/3, se necessario.
Selezionare [DELAY] utilizzando CURSOR
1
5/∞, quindi premere ENTER.
Il colore di “DELAY” cambia.
Selezionare gli altoparlanti desiderati da
2
impostare utilizzando CURSOR 5/∞.
•F.SP: altoparlanti anteriori. Il ritardo viene
fissato su 0 mS.
•C.SP: altoparlante centrale (selezionabile da 0
a –5 mS in incrementi da 1 mS)
•R.SP: altoparlanti posteriori (selezionabile da 0
mS, –5 mS, –10 mS, e –15 mS)
Impostare il tempo di ritardo utilizzando
3
CURSOR 2/3.
e regolazione
Impostazione
Non è possibile impostare il ritardo del S.WOOFER.
NOTA
• Per uscire dalla modalità di impostazione del livello (o
del ritardo) degli altoparlanti
Spostare su [LEVEL] (o [DELAY]) sull’on-screen
display e premere ENTER finché [LEVEL] (o [DELAY])
torna al colore originale.
• In modalità Tonalità di prova,dagli altoparlanti viene
emesso un rumore rosa, che include tutte le frequenze nella
gamma udibile. Non è un cattivo funzionamento.
• La Tonalità di prova non viene emessa dall’uscita del
SUBWOOFER.
NOTA
• Per uscire dalla modalità della Tonalità di prova.
Spostare su [TEST TONE] sull’on-screen display e
premere ENTER finché [TEST TONE] torna al colore
originale.
Tonalità di prova
(disponibile esclusivamente durante le
impostazioni di LEVEL o DELAY)
È possibile controllare
l’impostazione del livello
monitorando la tonalità di
prova.
PRESS KEY
Selezionare [TEST TONE] utilizzando CURSOR
1
5/∞, quindi premere ENTER.
45
Il colore di “TEST TONE” cambia.
PREFERENCE2PREFERENCE1
BASS
SPK.SETTING
EXPERT
LEVEL
DELAY
F. SP
C. SP
R. SP
S.WOOFER
TEST TONE
0dB
0dB
0dB
0dB
Limitazione della
PARENTAL LOCK
Country Code
GB
Set Level
LEVEL 1
PASSWORD
– – – –
EXIT
NEW PASSWORD? • • • PRESS 0~9 KEY
riproduzione per i bambini
Questa funzione limita la riproduzione di dischi DVD video
che contengono scene violente (o di altro genere) a
seconda dei livelli impostati dall’utente. Ad esempio, se
un film che include scene violente supporta la funzione
blocco di sicurezza per bambini, è possibile tagliare o
sostituire con altre scene, quelle scene la cui visione non
è adatta ai bambini.
Per impostare il blocco di sicurezza per
bambini per la prima [PARENTAL LOCK]
Impostazione e regolazione
Quando è rivolto su [Set Level], utilizzare
4
CURSOR 2/3 per selezionare il blocco di
sicurezza per bambini.
Premendo CURSOR
3, il livello del
blocco cambia nel
modo seguente.
NONE
LEVEL 1
•
•
•
LEVEL 8
”LEVEL 1” è il livello più restrittivo. ”NONE” indica che non
c’è alcuna restrizione.
La visione dei dischi con un livello di classificazioine superiore
a quello impostato viene limitata.
Premere ENTER.
5
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
PRESS KEY ENTER
GB
LEVEL 1
– – – –
EXIT
6
1, 2, 3,
1
7 Quando un disco viene interrotto o se non è stato
inserito alcun disco
Premere 7 ed ENTER sul telecomando
1
contemporaneamente all’arresto.
L’On-Screen Display Blocco di sicurezza appare
sullo schermo TV.
è rivolto su [Country Code].
Quando è rivolto a [Country Code],
2
utilizzare CURSOR 2/3 per selezionare il
codice paese.
Selezionare il codice
paese le cui normative
sono state applicte per
classificare il disco
DVD Video.
Si veda “
Elenco dei codici degli stati
per la funzione di blocco
per genitori
Appendice B:
”.
4, 5, 7
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
PRESS KEY ENTER
GB
NONE
– – – –
EXIT
si sposta su [PASSWORD].
Immettere la password a 4 cifre utilizzando il
6
tastierino numerico (0 ~ 9).
Premere ENTER.
7
Il livello del blocco e la password sono stati
impostati.
si sposta su [EXIT].
Premendo ENTER ritorna alla schermata iniziale.
Se si immette una password non desiderata al punto 6,
reimmettere la password prima di premere ENTER.
e regolazione
Impostazione
Premere ENTER.
3
si sposta su [Set Level].
46
Impostazione e regolazione
Come visualizzare la schermata
[PARENTAL LOCK]
2, 5
1, 2, 3,
1
È possibile modificare in un secondo momento le
impostazioni del blocco di sicurezza (codice paese e
livello di impostazione, nonché password).
7 Quando un disco viene interrotto o se non è stato
inserito alcun disco
Premere ENTER tenendo premuto 7.
1
L’On-Screen Display
Blocco di sicurezza
appare sullo
schermo TV.
è rivolto su
[PASSWORD].
4, 5
PARENTAL LOCK
Country Code
Set Level
PASSWORD
CURRENT PASSWORD? • • • PRESS 0~9 KEY
GB
LEVEL 1
– – – –
EXIT
Anche se si desidera modificare esclusivamente il
codice paese e/o il livello del blocco di sicurezza, non
dimenticare di immettere la password dopo aver
mnodificato il codice paese e/o il livello del blocco di
sicurezza. Altrimenti, il nuovo codice paese e/o
livello del blocco di sicurezza non saranno attivi.
Premendo ENTER ritorna alla schermata iniziale.
NOTE
• Immettendo una password errata per più di tre volte
al punto 2, si sposta automaticamente su [EXIT] e
il CURSOR 5/∞ non funzionerà.
• Se si dimentica la password al punto 2, immettere
“8888”.
Come rilasciare temporaneamente il
blocco di sicurezza [PARENTAL LOCK]
2
1
Immettere la password corrente a 4 cifre
2
utilizzando il tastierino numerico (0 ~ 9) e
premere ENTER.
immessa la password corretta.
Immettendo la password errata, sullo schermo del
e regolazione
Impostazione
televisore appare il messaggio “WRONG! RETRY…”
e non è possibile passare alla fase successiva.
Per modificare il codice paese, utilizzare
3
CURSOR 5/∞ per selezionare il codice paese
desiderato e premere ENTER.
Quando viene modificato il codice paese, è
necessario selezionare il blocco di sicurezza.
Per modificare il livello impostato, utilizzare
4
CURSOR 5/∞ per selezionare il livello
desiderato mentre
Level], e quindi premere ENTER.
Immettere la password utilizzando il tastierino
5
numerico (0 ~ 9) e premere ENTER.
La password immessa diviene la nuova password.
Se non si desidera modificare la password,
immettere la stessa password immessa al punto 2.
47
si sposta su [Country Code] se è stata
si sposta su [Set Level].
è rivolto verso [Set
si sposta su [PASSWORD].
si sposta su [EXIT].
Quando il blocco è impostato su un livello alto, alcuni
dischi potrebbero non essere riprodotti affatto. Quando
un disco del genere viene inserito e riprodotto, la
seguente schermata Blocco di sicurezza viene
visualizzata sullo schermo del televisore per richiedere
se il si desidera rilasciare momentaneamente il blocco
di sicurezza.
Utilizzare CURSOR 5/∞ per spostare su
1
[YES], quindi premere ENTER.
si sposta su
[PASSWORD].
Quando si seleziona
[NO], premere
OPEN/CLOSE per
rimuovere il disco.
Immettere la password a 4 cifre utilizzando il
2
PARENTAL LOCK
This DISC can’t play now!
Temporary
Level Change ?
PASSWORD
PRESS ENTER EXECUTE
YES
– – – –
NO
tastierino numerico (0 ~ 9) e premere ENTER.
Il blocco di sicurezza viene rilasciato e l’unità
riprende la riproduzione.
Immettendo la password errata, sullo schermo del
televisore appare il messaggio “WRONG! RETRY…”.
NOTA
• Immettendo una password errata per più di tre volte al
punto 2, si sposta automaticamente su [NO] e sarà
necessario rimuovere il disco.
Informazioni supplementari
Informazioni supplementari
Cura e maneggiamento dei dischi
Come maneggiare i dischi
Nel maneggiare i dischi, non toccare la superficie del disco. Dal momento che i dischi sono in plastica, possono essere
danneggiati facilmente.
Se un disco si sporca, si impolvera, si graffia o si piega, le immagini ed il suono non verrebbero rilevate correttamente
ed un disco simile potrebbe provocare un cattivo funzionamento del lettore.
Lato etichetta
Non danneggiare il lato dell’etichetta, né utilizzare collanti o adesivi su questa superficie.
Immagazzinaggio
Accertarsi di conservare i dischi nelle relative custodie. I dischi potrebbero danneggiarsi se impilati l’uno sull’altro
senza custodia. Non esporre i dischi allla luce diretta né all’umidità o ad elevate temperature. Non lasciare i dischi in
auto!
Manutenzione dei dischi
Se un disco è ricoperto di impronte o sporcizia, pulirlo con un panno morbido spostandosi dal centro verso l’esterno.
Se un disco è difficile da pulire, pulirlo con un panno bagnato. Non usare mai agenti detergenti per dischi, benzina,
alcol o agenti antistatici.
ATTENZIONE
A volte durante la riproduzione il suono o le immagini potrebbero risultare distorti. Questo fenomeno a volte è
imputabile al disco (potrebbe non essere all’altezza degli standard industriali).
Questi sintomi sono provocati dai dischi e non da un cattivo funzionamento dell’unità.
Informazioni
supplementari
48
Informazioni supplementari
Risoluzione dei problemi
Quello che a volte sembra un cattivo funzionamento non è sempre un problema serio. Controllare l’elenco seguente
prima di rivolgersi all’assistenza.
Sintomo
Non c’è corrente.
Il telecomando non funziona.
I tasti TV/VIDEO-CANCEL,
CURSOR o i tasti numerici non
funzionano.
Sul monitor non viene
visualizzata alcuna immagine.
Causa possibile
La spina di alimentazione non stata
inserita correttamente.
Troppo distante dall’unità.
La punta del telecomando non è
rivolta nella direzione giusta.
Le batterie sono scariche.
La polarità delle batterie è sbagliata.
L’interruttore TV-DVD non è stato
impostato correttamente.
Il collegamento del cavo video è
sbagliato.
La selezione dell’ingresso del TV è
sbagliata.
Il disco non è riproducibile.
Soluzione
Inserire bene la spina.
Avvicinarsi all’unità.
Rivolgere la finestra di emissione dei raggi
infrarossi verso il telecomando sul pannello
frontale.
Sostituire le batterie con altre nuove.
Estrarre le batterie e inserirle nuovamente
nella direzione giusta.
Per controllare l’unità, impostare il selettore
TV-DVD su “DVD”. Per controllare il televisore,
impostare il selettore TV-DVD su “TV”.
Collegare correttamente il cavo.
Correggere la selezione.
Utilizzare un disco riproducibile (si veda
pagina 12).
L’immagine è disturbata o distorta
Non c’è audio.
Non c’è audio durante la riproduzione
di un DVD registrato con audio PCM
Informazioni
lineare, (88,2-kHz
supplementari
Il suono è distorto o viene
generato rumore.
L’immagine è distorta.
L’immagine non entra nello
schermo del televisore.
o più)
I selettori del segnale video non sono
correttamente impostati (se si
imposta il segnale video su “RGB”, i
jack VIDEO ed S-VIDEO non
emettono alcun segnale.
L’unità è collegata ad un VCR direttamen
te e la funzione protezione anti-copia è
attiva.
Il collegamento è errato.
La selezione dell’ingresso dell’amp
lificatore è sbagliata.
Il segnale audio deriva dal DIGITAL
AUDIO OUT dell’unità.
.
Il disco è sporco.
La modalità salvaschermo è impostata
su “MODE 1”, e la funzione
salvaschermo è attiva.
Il “MONITOR TYPE” non è stato
impostato correttamente.
IImpostare correttamente i selettori del
segnale video.
Collegare l’unità in modo tale che il segnale
dell’immagine fluisca direttamente verso il
televisore.
Controllare i collegamenti.
Correggere la selezione.
Utilizzare ANALOG AUDIO OUT quando si
riproducono dischi simili.
Pulire la superficie del disco.
Impostare la modalità salvaschermo nell’altra
modalità.
Selezionare correttamente il tipo di monitor.
(Si veda pagina 41).
Impossibile mettere in funzione
l’unità.
49
Il televisore non è stato impostato
correttamente.
Il microcomputer non funziona bene a
causa di fulmini o elettricità statica.
Con il cambio repentino della temperatura
o dell’umidità si verifica la condensa
dell’umidità.
Impostare correttamente il televisore.
Staccare l’alimentazione e scollegare il cavo di
alimentazione, quindi collegare il cavo di
alimentazione.
Staccare l’alimentazione, quindi accenderlo
qualche ora dopo.
Dati tecnici
Note generali
Dischi riproducibili:DVD Audio, DVD Video, CD Audio, CD video
Formato video:PAL
Altro
Requisiti di alimentazione:AC 230 V , 50 Hz
Assorbimento:22 W (POWER ON), 1,5 W (Modalità STANDBY)
Peso:3,7 kg
Dimensioni (L x A x P):435 mm x 112,5 mm x 334 mm
Uscita video
VIDEO OUT (jack):1,0 Vp-p (75Ω)
S-VIDEO OUT (jack S):Uscita Y:1,0 Vp-p (75Ω)
Uscita C:300 mVp-p (75Ω)
RGB OUT (connettore AV):0 - 700 mV (75Ω)
Risoluzione orizzontale:500 Linee
Rapporto segnale rumore:65 dB
Uscita audio
ANALOG OUT (jack):2,0 Vrms (10kΩ)
DIGITAL OUT (ottica):– 21 dBm a –15 dBm (Picco)
(coassiale):0,5 Vp-p (75Ω)
Informazioni supplementari
Caratteristiche audio
Risposta di frequenza:CD(44,1 kHz frequenza di campionatura): da 2 Hz a 20 kHz
DVD (48 kHz frequenza di campionatura) : da 2 Hz a 22 kHz
(da 2 Hz a 20 kHz per segnali DTS e
bitstream Dolby Digital)
DVD (96/88,2 kHz frequenza di campionatura): da 2 Hz a 44 kHz
DVD (192/176,4 kHz frequenza di campionatura) : da 2 Hz a 88 kHz
Gamma dinamica:16 bit: oltre 100 dB
20 bit: oltre 110 dB
24 bit: oltre 110 dB
Wow e flutter:Non misurabili (inferiori a ± 0,002%)
Distorsione armonica totale:16 bit: inferiore a 0,0018%
20/24 bit : inferiore a 0,0012%
* Il disegno e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Informazioni
supplementari
50
Appendice A: Tabella delle lingue e delle abbreviazioni
Alla selezione della lingua per i sottotitoli e di dialogo, vengono visualizzate le abbreviazioni delle lingue elencate
nella tabella. Per selezionare la lingua voluta, selezionare la rispettiva abbreviazione.