KOMPAKT KOMPONENTSYSTEM
KOMPAKTI KOMPONENTTIJÄRJESTELMÄ
KOMPAKT KOMPONENTSYSTEM
KOMPAKT-KOMPONENTEN-SYSTEM
SYSTEME DE COMPOSANTS COMPACT
SISTEMAS DE COMPONENTES COMPACTOS
IMPIANTO A COMPONÈNTI COMPATTO
VS-DT6R/VS-DT7R/VS-DT9R
Består av CA-VSDT6R och SP-VSDT6/Består av CA-VSDT7R och SP-VSDT6/
Består av CA-VSDT9R och SP-VSDT9
Koostuu malleista CA-VSDT6R ja SP-VSDT6/Koostuu malleista CA-VSDT7R ja SP-VSDT6/
Koostuu malleista CA-VSDT9R ja SP-VSDT9
Består af CA-VSDT6R og SP-VSDT6/Består af CA-VSDT7R og SP-VSDT6/
Består af CA-VSDT9R og SP-VSDT9
Besteht aus CA-VSDT6R und SP-VSDT6/Besteht aus CA-VSDT7R und SP-VSDT6/
Besteht aus CA-VSDT9R und SP-VSDT9
Se compose de CA-VSDT6R et SP-VSDT6/Se compose de CA-VSDT7R et SP-VSDT6/
Se compose de CA-VSDT9R et SP-VSDT9
Consiste de CA-VSDT6R y SP-VSDT6/Consiste de CA-VSDT7R y SP-VSDT6/
Consiste de CA-VSDT9R y SP-VSDT9
Consiste di CA-VSDT6R e SP-VSDT6/Consiste di CA-VSDT7R e SP-VSDT6/
Consiste di CA-VSDT9R e SP-VSDT9
123
4
7
10
MD/AUX
PTY
SEARCH
FM/AM
STANDBY/ON
PLAY MODE
6
5
REPEAT
9
8
FM MODE
+
10
TREBLEBASS
SET
CANCEL
PTY
TA/NEWS
SELECT
/INFO
DISPLAY
SLEEPDIMMER
MODE
DISPLAYAHB PRO
CLOCK
OPEN/
/TIMER
CLOSE
VOLUME
COMPACT COMPONENT SYSTEMCOMPACT COMPONENT SYSTEM
SP-VSDT6SP-VSDT6SP-VSDT9SP-VSDT9
123
4
7
10
MD/AUX
PTY
SEARCH
FM/AM
COLOR
STANDBY/ON
PLAY MODE
6
5
REPEAT
9
8
FM MODE
+
10
TREBLEBASS
SET
CANCEL
PTY
TA/NEWS
SELECT
/INFO
DISPLAY
SLEEPDIMMER
MODE
DISPLAYAHB PRO
CLOCK
OPEN/
/TIMER
CLOSE
VOLUME
CA-VSDT9RCA-VSDT6R
CA-VSDT7R
INSTRUCTIONS
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
INSTRUKTIONSBOG
BEDIENUNGSANLEITUG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
For Customer Use:
Enter below the Model No. and Serial No.
which are located either on the rear, bottom or side of the cabinet. Retain this
information for future reference.
Model No.
Ser ial No.
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
LVT0853-011B
[EN]
Varningar, att observera och övrigt / Varoitukset, huomautukset, yms / Advarsler, forsigtighedsregler og andet / Warnung, Achtung und sonstige Hinweise / Mises en garde, précautions et indications diverses /Avisos,
precauciones y otras notas / Avvertenze e precauzioni da osservare
Försiktighet — Strömbrytaren %!
Dra ut kontakten ur vägguttaget för att koppla bort all ström (%
slocknar).
• När enheten står i STANDBY-läget lyser % med rött sken.
• När enheten är påslagen lyser operationslamporna med rött
sken.
Strömmen kan fjärrstyras.
Muistutus — Virtapainike (%)!
Irrota pistoke pistorasiasta sammuttaaksesi laitteen kokonaan
(% sammuu).
Missä tahansa asennossa oleva virtapainike (%) ei katkaise
verkkovirtaa.
• Kun laite on calmiustilassa, % palaa punaisena.
• Kun laitteeseen on kytketty virta, toiminta-merkkivalo palaa
punaisena.
Virta voidaan kytkeä/katkaista kaukosäätimellä.
Forsigtig — % afbryder!
For at slukke fuldstændigt for strømmen skal netstikket tages ud
(% slukkes).
Strømforsyningen kan ikke afbrydes ved brug af % afbryder.
• Når anlægget er i stanby, lyser % rødt.
• Når der er tændt for anlægget, lyser operationslampe rødt.
Der kan tændes og slukkes for strømmen med fjernbetjeningen.
Achtung — Einschaltknopf (%)!
Ziehen Sie den Netzstecker ab, um die Stromversorgung vollständig auszuschalten (die Leuchte “%” erlischt). Die Stromversorgung wird unabhängig davon, in welcher Stellung sich der
Einshaltknopf (%) befindet, nicht unterbrochen.
• Wenn sich die Anlage im Bereitschaftsbetrieb befindet,
leuchtet “%” rot.
• Wenn die Anlage eingeschaltet ist, leuchten die Bedienungsleuchten rot.
Die Stromversorgung kann per Fernsteuerung ein- und ausgeschaltet werden.
VIKTIGT
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa into på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
VAROIT US
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
ADVARSEL
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr, usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen enlfernen
und das Gehäuse nicht öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit aussetzen.
Attention — Interrupteur %!
Déconnectez la prise d’alimentation secteur pour mettre l’appareil complètement hors tension (le % s’éteint). L’interrupteur
%, sur n’importe quelle position, ne peut pas déconnecteur
l’appareil du secteur.
• Quand l’appareil est en mode de veille, le % est allumé en
rouge.
• Quand l’appareil est sous tension, le témoin de l’opération
est allumé en rouge.
L’alimentation peut être télécommandée.
Precaución — Conmutador %!
Desconectar el enchufe de la red para desconctar la alimentación por completo (la lámpara % se apaga).
El conmutador % no desconectará completamente la alimentación principal, cualquiera que sea su posición.
• Cuando la unidad está en espera, la lámpara % se
enciende en rojo.
• Cuando conecta la unidad, la lámpara de operación se
enciende en rojo.
La alimentación puede ser controlada a distancia.
Attenzione — Interruttore %!
Disinserire la spina di rete per disattivare completamente l’alimentazione (la % si spegne).
L’interruttore %, in qualsiasi posizione, non disattiva la linea di rete.
• Quando l’impianto è in standby, la % è rossa.
• Quando l’impianto viene attivato, le spie delle operazioni
sono rosse.
L’alimentazione può essere comandata a distanzia.
Per l’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95.”
AT TE NT I ON
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas ouvrir
le coffret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la humedad.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc...
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla piogggia e all’umidità.
G-1
FÖRSIKTIGHET!
1. Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten.
(Om ventilationsöppningarna blockeras av en tidning,
en duk eller liknande kan värme i apparaten eventuellt
inte komma ut.)
2. Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt
ljus, på apparaten.
3. Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt
korrekt sätt och de lagar och förordningar som gäller
på platsen för begagnade batterier måste följas noga.
4. Undvik att utsätta denna apparat för regn, fukt, droppand eller stänkande vätskor, och ställingenting med
vatten i på den, exempelvis en vas.
MUISTUTUS!
1. Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia.
(Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai
vaatteella yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
2. Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten
palavia kynttilöitä.
3. Paristoja hävitettäessä on huomioitava ympäristöongelmat. Näiden paristojen hävitystä koskevia paikallisia
määräyksiä ja lakeja on noudatettava ehdottomasti.
4. Tätä laitetta ei saa altistaa sateelle, kosteudelle, veden
tippumiselle tai roiskumiselle eikä laitteen päälle saa
asettaa nesteellä täytettyjä esineitä, kuten kukkamaljakoita.
FORSIGTIG!
1. Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne.
(Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil varmen muligvis ikke kunne komme ud).
2. Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys)
oven på apparatet.
3. Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige konsekvenser tages i betragtning, ligesom de relevante
lokale bestemmelser nøje skal overholdes.
4. Apparatet må ikke udsættes for regn, fugtighed, dryp
eller stænk, ligesom der ikke bør anbringes beholdere
med væske, f. eks. vaser, oven på apparatet.
ACHTUNG!
1. Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder -bohrungen. (Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher
durch eine Zeitung oder ein Tuch etc. blockiert werden,
kann die entstehende Hitze nicht abgeführt werden.)
2. Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise
angezünde-te Kerzen, auf das Gerät.
3. Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den
Umweltschutz.
Batterien müssen entsprechend den geltenden örtlichen Vor-schriften oder Gesetzen entsorgt werden.
4. Setzen Sie dieses Gerät auf keinen Fall Regan, Feuchtigkeit oder Flüssgkeitsspritzern aus. Es dürfen auch
keine mit Flüssigkeit gefüllen Objekte, z.B. Vasen, auf
das Gerät gestellt werden.
ATTENTION!
1. Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation.
(Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués
par un journal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être
évacuée correctement de l’appareil.)
2. Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une
bougie,sur l’appareil.
3. Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en
considération les problèmes de l’environnement et
suivre strictement les règles et les lois locales sur la
mise au rebut des piles.
4. N’exposez pas cet appareil à la pluie, à l’humidité, à un
égouttement ou à des éclaboussures et ne placez pas
des objets remplis de liquide, tels qu’un vase, sur
l’appareil.
PRECAUCION!
1. No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación.
(Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan
tapados con un periódico, un trozo de tela, etc., no se
podrá disipar el calor).
2. No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto, como velas encendidas.
3. Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta
los problemas ambientales y observe estrictamente los
reglamentos o las leyes locales sobre disposición de
las pilas.
4. No exponga este aparato a la lluvia, humedad, goteos
o salpicaduras. Tampoco ponga recipientes conteniendo líquidos, como floreros, encima del aparato.
AVVERTENZA!
1. Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con
giornali, indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al
calore di fuoriuscire.
2. Non collocare fiamme libere (es. candele accese)
sull’apparecchio.
3. Le batterie devono essere smaltite nel rispetto
dell’ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in
materia.
4. Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità, gocciolamenti e spruzzi d’acqua ed evitare di sovrapporvi
oggetti contenenti liquidi (vasi etc.).
G-2
Viktigt: Korrekt ventilering
För att undvika risker för elektriska stötar, brand och skador
måste utrustningen placeras på följande sätt:
1 Oversida: Inga hinder och fritt utrymme
2 Sidor /Framsida/Baksida: Inga hinder får finnas inom de
områden som dimensionerna nedan anger.
3 Undersida: Placera apparaten på en plan yta. Se till att till-
räckligt ventilering finns för utrymme genom att placera
apparaten på ett bord minst 10 cm högt stativ.
Muista: Huolehdi ilmanvaihdosta!
Voit välttää sähköiskun ja tulipalon vaaran sekä estää vahingot,
kun sijoitat laitteiston seuraavien ohjeiden mukaan:
1 Päällä: Jätä eteen esteetön, avonainen tila.
2 Sivuilla/edessä/takana: Laitteiston ympärillä on oltava
Ilmanvaihdon kannalta riittävä tila saadaan, kun laitteisto on
vähintään 10 cm korkealla tasolla.
Obs: Korrekt ventilation
For at undgå elektisk stød, brand eller anden skade, skal man
ved placering af anlægget sørge for følgende:
1 Top: Ingen forhindringer, god åben plads.
2 Sider/forside/bagside: Ingen forhindringer må placeres i de
områder, der er vist på nedenstående dimensioner.
3 Bund: Stil på plan overflade. Sørg for tilstrækkelig adgang for
luft til ventilation ved at stille apparatet på et bord, der er mindst 10 cm højt.
Wichtig: Ausreichende Belüftung
Zur Vermeidung von elektrischen Schlägen, Feuer und sonstigen Schäden sollte das Gerät unter folgenden Bedingungen
aufgestellt werden:
1 Oberseite: Hindernisfrei und gut zugänglich.
2 Seiten-, Vorder und Rückwände: Hindernisfrei in allen
gegebenen Abständen (s. Abbildung).
3 Unterseite: Die Stellfläche muß absolut eben sein. Sorgen
Sie für ausreichende Luftzufuhr durch Aufstellung auf einem
Stand mit mindestens 10 cm Höhe.
Sett framifrån
Edestä
Forside
Vorderansicht
Face
Vista frontal
Vista frontale
15 cm
10 cm
15 cm
15 cm
1 cm1 cm
COMPACT COMPONENT SYSTEM
(Vertikalt läge)
(Pystyasento)
(Lodret opstilling)
(Senkrechte Position)
(Position verticale)
(Posición vertical)
(Posizione verticale)
Attention: Aération correcte
Pour prévenir tout risque de décharge électrique ou d’incendie et
éviter toute détérioration, installez l’appareil de la manière suivante:
1 Dessus: Bien dégagé de tout objet.
2 Côtés/avant/dessous: Assurez-vous que rien ne bloque les
espaces indiqués sur le schéma ci-dessous.
3 Dessous: Posez l’appareil sur une surface plane et horizon-
tale. Veillez à ce que sa ventilation correcte puisse se faire
en le plaçant sur un support d’au moins dix centimètres de
hauteur.
Precaucion: ventilación correcta
Para evitar el riesgo de descargas eléctricas e incendio y prevenir posibles daños, instale el equipo en un lugar que cumpla
los siguientes requisitos:
1 Parte superior: Sin obstrucciones, espacio abierto.
2 Lados/parte frontal/parte posterior: No debe haber ninguna
obstrucción en las áreas mostradas por las dimensiones de
la siguiente figura.
3 Parte inferior: Sitúe el equipo sobre una superficie nivelada.
Mantenga un espacio adecuado para permitir el paso del
aire y una correcta ventilación, situando el equipo sobre un
soporte de 10 o más cm de allura.
Attenzione: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio ed evitare
possibili danni, collocare le apparecchiature nel modo seguente:
1 Parte superiore: Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte anteriore/Retro: Lasciare libere le zone indicate
dalle dimensioni di seguito.
3 Base: Collocare su una superficie piana. Consentire un’ade-
guata ventilazione dell’impianto appoggiandolo su un tavolinetto alto almeno 10 cm.
15 cm
15 cm
1 cm1 cm
COMPACT COMPONENT SYSTEM
(Horisontalt läge)
(Vaaka-asento)
(Vandret opstilling)
(Waagerechte Position)
(Position horizontale)
(Posición horizontal)
(Posizione orizzontale)
15 cm
10 cm
FÖRSIKTIGHET
Om den interna kylfläkten
■
Apparaten har en intern ky lfläkt för att tillåta d rift på hög styrka i ett litet
utrymme.
Fläkten slås på när ljudnivån är högt inställd och kan även slås på vid
låga ljudnivåer om den interna temperaturen stiger. För att garantera
effektiv drift av fläkten ska minst 1 cm fritt utrymme på varje sida om
apparaten.
MUISTA
Tuulettimesta
■
Yksikön sisällä on tuuletin, joka mahdollistaa suuritehoisen toiminnan
pienessä tilassa.
Tuuletin käynnistyy, kun ääni asetetaan kovalle ja voi käynnistyä muulloinkin, jos laitteen sisäosien lämpötila nousee. Jotta tuuletin toimisi
tehokkaasti, jätä vähintään 1 cm yksikön kummallekin sivulle.
FORSIGTIG
Ang. den indvendige ventilator
■
Dette anlæg indeholder en indvendig ventilator, så anlægget kan yde
det optimale under små forhold.
Denne ventilator går i gang, når lydstyrken er indstillet til “høj”, og den
kan endvidere gå i gang ved lave lydstyrkeindstillinger, når den interne
temperatur stiger. For at sikre optimal ventilatorfunktion bør du sørge
for, at der er en afstand på mindst 1 cm til hver side af anlægget.
VORSICHT
Über den eingebauten Lüfter
■
Dieses Gerät besitzt einen internen Lüfter, um trotz geringer Abmessungen den Betrieb mit hoher Leistung zu ermöglichen.
Dieser Lüfter schaltet sich bei hoher Ausgangsleistung ein, aber unter
Umständen auch bei geringer Lautstärke, wenn die interne Temperatur ansteigt. Um den wirksamen Lüfterbetrieb zu gewährleisten, lassen Sie mindestens 1 cm Abstand an den Geräteseiten.
G-3
ATT E NT IO N
A propos du ventilateur de refroidissement interne
■
Cet appareil est équipé d’un ventilateur de refroidissement interne
afin de permettre un fonctionnement à haute puissance dans un espace limité.
Ce ventilateur se met en marche quand le niveau sonore est élevé et
peut aussi se déclencher même à un niveau bas si la température interne augmente. Pour garantir un fonctionnement effectif du ventilateur, veuillez laisser un espace libre de 1 cm au moins de chaque côté
de l’appareil.
PRECAUCIÓN
Sobre el ventilador de refrigeración interno
■
El equipo incorpora un ventilador de refrigeración interno para cuando se utiliza a toda potencia.
El ventilador se pone en marcha cuando sube considerablemente el
volumen o incluso a volúmenes bajos si la temperatura del interior aumenta. Para que el funcionamiento del ventilador sea óptimo, debe
dejar al menos 1 cm a cada lado del equipo.
ATTENZIONE
Informazioni sul ventilatore interno di raffreddamento
■
Questo impianto include un ventilatore interno di raffreddamento che
consente funzionamenti ad elevata potenza in uno spazio ristretto.
Questo ventilatore si accende quando il livello del suono è molto alto
e può attivarsi anche a livelli bassi del suono se la temperatura interna
sale. Per garantire un funzionamento efficace del ventilatore, lasciare
uno spazio di almeno 1 cm su ciascun lato dell'impianto.
VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER / TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAITTEISTA / VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER /
WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE / IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER / IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS LÁSER / IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER
PLACERING AV ETIKETTER / TARRAT JA NIIDEN SIJAINTI / PLACERING AF MÆRKATER / ANBRINGUNGSORTE FÜR LASERPRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS/RIPRODUZIONE DELLE ETICHETTE
1 KLASSIFICERINGSETIKETT PÅ DEN BAKRE YTAN
1 ULKOPINTAAN KIINNITETTY LUOKITUSETIKETTI
1 KLASSIFIKATIONSETIKET ANBRAGT PÅ YDERFLADEN
1 KLASSIFIZIERUNGSHINWEIS BEFINDET SICH AUF DER AUS-
SENSIETE
1 ÉTIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE SUR LA SURFACE
EXTÉRIEURE
1 ETIQUETA DE CLASIFICACION, PROVISTA SOBRE LA SUPERFI-
CIE EXTERIOR
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE POSTA ALL’ESTERNO
2 VARNINGSSKYLT, INUTI APPARATEN
2 VAROITUSTARRA, LAITTEEN SISÄLLÄ
2 ADVARSELSMÆRKAT, PLACERET INDENI APPARATET
2 WARNETIKETTE, IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT PLACÉE À L’INTERIEUR DE
L’ A P P A R E I L
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL INTERIOR DE LA
UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA ALL’INTERNO
DELL’APPARECCHIO
CLASS 1
LASER PRODUCT
KLASS 1 LASER APPART
VARNING:
bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Om apparaten används på annat sätt än i denna
LUOKAN 1 LASERLAITE
VAROIT US :
jeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
1. KLASS 1 LASERPRODUKT
2.
3.
1. KLASSE 1 LASER PRODUKT
2.
3.
1. LUOKAN 1 LASERLAITE
2.
3.
1. LASER-PRODUKT DER KLASSE 1
2.
3.
Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöoh-
VIKTIGT:
Osynlig lasertrålning när denna del ä öppen och spärren
urkopplad. Utsätt dig ej för strålen.
VIKTIGT:
Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan åtgärda inne
i enheten. Överlåt all service till kvalificerad servicepersonal.
ADVARSEL:
bryderen er ude al funktion. Undgå udsættelse for stråling.
ADVARSEL:
ret som brugeren kan reparere. Overlad al service till kvalificeret
servicepersonale.
HUOM:
tai ohitetaan.
HUOM:
osia. Teetä kaikki huoltotyöt valtuutetussa huollossa.
ACHTUNG:
oder beschädigter Spre. Direkten Kontakt mit dem Strahl vermeiden!
ACHTUNG:
Teile, die vom Benutzer gewartet werden können. Überlassen Sie
Wartungsarbeiten bitte qualifizierten Kundendienst-Fachleuten.
Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerhedsaf-
Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele indeni appa-
Näkymättömän lasersäteilyn vaara, jos turvalukitus ei toimi
Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole käyttäjän huollettavia
Unsichtbare Laserstrahlung bei Öffnung und fehlerhafter
Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält keinerlei
CAUTION: Invisible laser
radiation when open and
interlock failed or defeated.
AVOID DIRECT EXPOSURE
TO BEAM. (e)
VARO:
CD-soittimessa on laserdiodi jonka aallonpituus on
760-800nm ja jonka tyypillinen optinen antotehe on diodin dohdalla mitattuna 3mW.
ADVARSEL:
afbrydere er ude af funktion, Undgå udsættelse for stråling.
ADVERSEL:
bryteren er avslott. Unngå utsettelse for stråling.
1. PRODUIT LASER CLASSE 1
ATTENTION:
2.
ou que le verrouillage est en panne ou désactivé. Eviter une exposition directe au rayon.
ATTENTION:
3.
pièce utilisable à l’intérieur. Laisser à un personnel qualifié le soin
de réparer votre appareil.
1. PRODUCTO LASER CLASE 1
PRECAUCIÓN:
2.
contacto directo con el haz.
PRECAUCIÓN:
3.
no existen piezas reparables por el usuario; deje todo servicio técnico en manos de personal calificado.
1. PRODOTTO LASER CLASSE 1
ATTENZIONE:
2.
aperto ed il dispositivo di sicurezza è guasto o disattivato. Evitare
l’esposizione diretta ai raggi.
ATTENZIONE:
3.
adoperabili dall’utente all’interno di questo apparecchio; lasciare
tutti i controlli a personale qualificato.
ADVARSEL: Usynlig laserstråling ved åbning, når
sikkerhedsafbrydere er ude
af funktion. Undgåudsættelse for stråling. (d)
Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerheds-
Usynlig laserstråling ved åpning, når sikkerhets-
Radiation laser invisible quand l’appareil est ouvert
Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n’y a aucune
En el interior hay radiación láser invisible. Evite el
No abra la tapa superior. En el interior de la unidad
Radiazione laser invisibile quando l’apparecchio è
Non aprire il coperchio superiore. Non vi sono parti
VARNING: Osynlig laserstrålning när denna del är
öppnad och spärren är
urkopplad. Betrakta ej
strålen. (s)
VARO : Avattaessa ja
suojalukitus ohitettaessa
olet alttiina näkymättömälle lasersäteilylle.
Älä katso säteeseen. (f)
G-4
Introduzione
Vi ringraziamo per aver scelto l’impianto a componenti compatto JVC.
Ci auguriamo che sia un acquisto prezioso per la vostra casa e che vi permetta di godere per anni del piacere dell’ascolto.
Leggete attentamente il presente manuale di istruzioni prima di utilizzare il vostro nuovo impianto stereo.
Il manuale vi fornirà tutte le informazioni necessarie per installare e utilizzare l’impianto.
Per eventuali aspetti non trattati nel manuale, vi preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore.
Caratteristiche
Di seguito presentiamo alcune delle caratteristiche che rendono il vostro impianto allo stesso tempo potente e semplice da usare.
■ Grazie al meccanismo di caricamento CD a slot è possibile installare l’impianto sia in posizione verticale, sia in posizione
orizzontale.
■ I controlli e le operazioni da effettuare sono stati completamente riprogettati al fine di renderli estremamente facili da usare e lasciarvi liberi di ascoltare la musica senza problemi.
• Con il sistema JVC COMPU PLAY potete accendere l’impianto e avviare automaticamente la
radio o il lettore CD con una semplice operazione.
■ Il sistema è dotato di circuiti Active Hyper Bass per la riproduzione fedele dei suoni alle basse frequenze.
■ Possibilità di preselezionare 45 stazioni radiofoniche (30 FM e 15 AM (MW/LW)) oltre a funzioni di ricerca automatica
e di sintonizzazione manuale.
■ Opzioni CD che includono la riproduzione ripetuta, la riproduzione casuale e la riproduzione programmata.
■ Funzioni timer: timer Daily e timer Sleep.
■ L’impianto è compatibile con le trasmissioni RDS (Radio Data System).
• Il sistema di codifica “Enhanced Other Nerworks” vi consente di ricevere le informazioni desiderate.
• La funzione di ricerca PTY vi consente di cercare programmi della categoria desiderata.
Inoltre, è possibile visualizzare dei messaggi di testo trasmessi dalle stazioni.
■ Potete collegare varie apparecchiature esterne, ad esempio un registratore MD.
■ Il sistema può riprodurre dischi CD-R e CD-RW dopo che sono stati finalizzati.
■ Si possono riprodurre i propri dischi CD-R e CD-RW originali registrati nel formato Music CD. (Tuttavia, potrebbero non
essere riprodotti a seconda delle caratteristiche o delle condizioni di registrazione.)
Organizzazione del manuale
• Le informazioni generali comuni per molte diverse funzioni, ad esempio l’impostazione del volume, sono fornite nella
sezione ‘Funzionamento generale’ e non vengono ripetute accanto a ciascuna funzione.
• I nomi dei tasti/comandi e i messaggi del display sono scritti in lettere maiuscole: ad esempio, FM/AM, “CD NO DISC”.
• Le funzioni dell’impianto sono indicate con l’iniziale in maiuscolo, come ad es., “Riproduzione normale”.
Consultate l’indice per cercare le informazioni specifiche di cui avete bisogno.
Abbiamo preparato questo manuale con grande cura e ci auguriamo che vi sia utile per usufruire al meglio delle numerose
funzioni dell’impianto.
AVVERTENZE
• NON COLLOCARE OGGETTI SOPRA IL PANNELLO. SE L’IMPIANTO VIENE UTILIZZATO CON
OGGETTI COLLOCATI SOPRA IL PANNELLO, POTREBBE DANNEGGIARSI QUANDO SI CERCA DI
APRIRE IL PANNELLO STESSO.
• I DIFFUSORI IN DOTAZIONE SONO ESCLUSIVAMENTE PER QUESTO IMPIANTO. L’USO CON ALTRI
DISPOSITIVI DANNEGGIA I DIFFUSORI.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Installazione dell’impianto
1
• Scegliete una superficie piana e un ambiente secco, né troppo freddo né troppo caldo. (Con una temperatura compresa
tra 5°C e 35°C).
• Lasciate spazio sufficiente tra l’impianto e il televisore.
• Non utilizzate l’impianto in luoghi soggetti a vibrazioni.
Cavo di alimentazione
2
• Non maneggiate il cavo di alimentazione con le mani bagnate!
• Quando il cavo di alimentazione è collegato alla presa di corrente vi è sempre un certo consumo di corrente.
• Per scollegare il cavo dalla presa, tirate sempre la spina e mai il cavo di alimentazione.
Guasti, ecc.
3
• All’interno dell’impianto non vi sono parti che possano essere riparate dall’utente. In caso di problemi, staccate il cavo
di alimentazione e rivolgetevi al rivenditore.
• Non introducete oggetti metallici nell’impianto.
Italiano
• Non inserite le mani tra il pannello e l’unità principale quando si sta chiudendo il pannello.
Controllate che siano presenti tutti gli elementi forniti con l’impianto e qui di seguito indicati.
Cavo di alimentazione (1)
Antenna AM a telaio (1)
Telecomando (1)
Batterie (2)
Antenna FM a cavo (1)
Cavi dei diffusori (2)
Supporto (1) (per l’unità centrale)
Piedini (2) (per il supporto)
Vite (1) (per il supporto)
Modello in carta (1)
Qualora mancassero uno o più elementi, contattate immediatamente il rivenditore.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Accertatevi che la polarità + e – delle batterie corrispondano ai contrassegni + e – all’interno del vano batterie del telecomando.
R6P(SUM-3)/AA(15F)
AVVERTENZA:
• Maneggiate correttamente le batterie.
■ Per evitare fuoriuscita di acido o esplosioni:
• Estraete le batterie se prevedete di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo di tempo.
• Quando occorre, sostituite contemporaneamente entrambe le batterie.
• Non usate mai una batteria nuova insieme ad una usata.
• Non usate insieme batterie di tipo diverso.
Italiano
3
Operazioni preliminari
AVVERTENZA:
• Effettuate tutti i collegamenti prima di inserire la spina dell’impianto in una presa di corrente CA.
(Solo se si installa l’unità centrale verticalmente)
• Per posizionare l’unità centrale verticalmente, è necessario che
siano fissati il supporto e i piedini. (Vedere pag. 8.) Per effettuare i
collegamenti, prima di fissare il supporto e i piedini, far passare i cavi
nei fori del supporto, come illustrato nella figura.
Collegamento dell’antenna FM
Pannello posteriore dell’unità centrale
Uso dell’antenna a cavo in dotazione
Antenna FM a cavo (in dotazione)
Uso del connettore di tipo coassiale
(non in dotazione)
È necessario collegare un’antenna da 75 Ω con connettore
di tipo coassiale (IEC o DIN45 325) al morsetto COAXIAL
FM da 75 Ω.
H
DISP.SET
V
SPEAKERS
R
SPEAKER IMPEDANCE 4 16
AC IN
L
SUB
WOOFER
CD DIGITAL
MD/AUX
OUTIN
ANTENNA
FM
(
)
75
COAXIAL
AM
LOOP
OUT
AM
EXT
Se la ricezione è scadente, collegate l’antenna esterna.
Cavo coassiale
• Prima di collegare un conduttore coassiale da 75 Ω (del
tipo con filo circolare collegato a un’antenna esterna),
scollegate l’antenna FM a cavo fornita in dotazione.
Antenna FM
esterna
(non in dotazione)
4
Italiano
Operazioni preliminari
Collegamento dell’antenna AM (MW/LW)
Pannello posteriore
dell’unità centrale
H
DISP.SET
V
SPEAKER IMPEDANCE 4 16
Antenna AM a telaio (in dotazione)
Collegate l’antenna AM a telaio alla relativa base inserendo
le linguette del telaio nella fessura della base.
• L’antenna AM a telaio può essere fissata ad una parete.
R
SPEAKERS
L
AC IN
AM
LOOP
SUB
WOOFER
CD DIGITAL
MD/AUX
OUTIN
ANTENNA
COAXIAL
ANTENNA
FM
(
)
75
COAXIAL
AM
LOOP
OUT
AM
EXT
FM
(
)
75
AM
EXT
Filo esterno singolo
coperto in vinile
(non in dotazione)
Ruotate l’antenna a telaio fino ad ottenere la ricezione migliore.
Vite (non in dotazione)
• Se il filo dell’antenna AM a telaio è coperto con vinile, rimuovere il vinile torcendolo come mostrato in figura.
• Verificare che i conduttori dell’antenna non tocchino alcun altro terminale, cavo di collegamento o cavo di
alimentazione. Questo potrebbe causare una ricezione scadente.
• Se la ricezione è scadente, collegare un filo esterno singolo coperto in vinile al terminale AM EXT. (Lasciare
collegata l’antenna AM a telaio.)
Italiano
5
Operazioni preliminari
AVVERTENZE:
• Effettuate tutti i collegamenti prima di inserire la spina dell’impianto in una presa di corrente CA.
• Maneggio dei diffusori
Poiché questo è uno strumento di precisione, maneggiarlo con cura per proteggerlo dagli urti.
Collegamento dei diffusori
Questi diffusori sono esclusivamente per questo sistema. L’uso con altri dispositivi danneggia i diffusori.
1. Aprite ciascuno dei morsetti per collegare le estremità dei cavi dei diffusori.
2. Collegate i cavi dei diffusori ai relativi morsetti dei diffusori e dell’impianto.
Collegate i cavi con una linea nera ai morsetti (–) e i cavi senza linea nera ai morsetti (+).
3. Chiudete ciascun morsetto per fissare saldamente i cavi.
Lato destro (vista posteriore)
Contrassegnato da una linea nera
SPEAKERS
L
R
SPEAKER IMPEDANCE 4 16
Lato sinistro (vista posteriore)
• Poiché entrambi i diffusori sono uguali, potete posizionarne uno a destra e uno a sinistra a vostro piacere.
• Non collegate altri diffusori all’unità. La differenza dell’impedenza di carico può essere causa di guasti.
• Non utilizzate i diffusori forniti collegandoli in parallelo con altri diffusori.
AVVERTENZA:
• Benché il diffusore SP-VSDT9 sia provvisto di schermatura magnetica interna, collocandovi
vicino una TV, questa potrebbe visualizzare colori irregolari. Se ciò dovesse accadere, spostate i diffusori ad una distanza conveniente.
Per rimuovere le mascherine dei diffusori
Le mascherine dei diffusori possono essere rimorse.
(SP-VSDT6)
(SP-VSDT9)
Per la rimozione:
1. Tirate in avanti la parte superiore usando le dita.
2. Fate la stessa cosa con la parte inferiore.
Fissaggio della mascherina del diffusore:
Fissare le griglie dei diffusori come illustrato nella figura.
(SP-VSDT6)
Mascherina del
diffusore
(SP-VSDT9)
Mascherina del
diffusore
Italiano
6
Operazioni preliminari
Collegamento di subwoofer
Collegate un cavo del segnale (non in dotazione) tra il morsetto SUBWOOFER dell’impianto e il morsetto di ingresso di un
subwoofer estarno.
Subwoofer (non in dotazione)
LOOP
ANTENNA
FM
(
)
75
COAXIAL
AM
AM
EXT
Cavo segnale (non in dotazione)
SUB
WOOFER
CD DIGITAL
OUT
MD/AUX
OUTIN
Collegamento di componenti esterni
Collegate i cavi del segnale (non in dotazione) tra i morsetti MD/AUX-OUT/IN dell’impianto e i morsetti di uscita/ingresso
del registratore MD, della piastra cassette, eccetera.
Potrete quindi ascoltare la musica in ingresso dalla sorgente esterna tramite l’impianto o registrare dal lettore CD o dal sintonizzatore dell’impianto all’apparecchiatura esterna.
Cavo segnale (non in dotazione)
LOOP
ANTENNA
FM
(
)
75
COAXIAL
AM
AM
EXT
Registratore MD o
piastra cassette
(non in dotazione)
Spinotto (x2)
Mini spinotto stereo
Cavo segnale (non in dotazione)
Spinotto (x2)
Mini spinotto stereo
CD DIGITAL
OUT
MD/AUX
OUTIN
Italiano
7
Operazioni preliminari
Collegamento di un registratore MD, ecc. (uscita digitale)
Rimuovete il cappuccio e collegate un cavo a fibre ottiche (non in dotazione) tra il morsetto CD DIGITAL OUT dell’impianto
e il morsetto di ingresso di un registratore MD o di un altro dispositivo.
Potrete quindi registrare il segnale digitale in uscita dal lettore CD dell’impianto sul registratore MD o altro dispositivo.
Cappuccio
Registratore MD, ecc.
(non in dotazione)
CD DIGITAL
OUT
Cavo a fibre ottiche digitale (non in dotazione)
Collegamento del cavo di alimentazione CA
Inserire saldamente il cavo di alimentazione CA fornito in dotazione nella presa di CA
posta nella parte posteriore dell’unità.
AVVERTENZE:
• PER EVITARE MALFUNZIONAMENTI O DANNI ALL’IMPIANTO,
UTILIZZATE ESCLUSIVAMENTE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
JVC FORNITO CON QUESTO SISTEMA.
• ASSICURATEVI DI SCOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
DALLA PRESA QUANDO USCITE DI CASA O QUANDO L’IMPIANTO NON VIENE USATO PER UN LUNGO PERIODO DI TEMPO.
AC IN
Cavo di alimentazione
Installazione dell’unità sul supporto
È possibile installare l’unità verticalmente, fissandola al supporto fornito.
Fissate il supporto all’unità e serrate la vite.Fissate i piedini al supporto.
Vite (in dotazione)
Supporto (in dotazione)
Parte posteriore
del piedino
Piedini (in dotazione)
• Nell’installare l’unità verticalmente, evitate di posizionarla su superfici instabili. Scegliete una posizione adatta su una
superficie piana.
Italiano
8
Operazioni preliminari
COMPACT COMPONENT SYSTEM
4
Installazione dell’apparecchiatura a parete
L’unità centrale e i diffusori possono essere fissati a una parete.
AVVERTENZE:
Fissaggio a parete
• Questa unità centrale pesa circa 4,3 kg. Quando se ne azionano i tasti, all’unità centrale viene applicata
un’ulteriore forza di spinta verso il basso. È pertanto necessario eseguire il fissaggio a parete prestando
sufficiente attenzione a questi fattori, onde evitare la caduta accidentale dell’unità centrale dalla parete
e i conseguenti pericoli che ne derivano.
• Prima di fissare l’unità centrale alla parete, controllate la parete stessa e gli altri aspetti connessi, accertando che la parete sia abbastanza forte da sostenere non solo il peso dell’unità centrale ma anche le
ulteriori forze che vi vengono applicate durante il funzionamento. (Evitate di fissare l’unità centrale ad
una parete in compensato o in cartongesso. Ciò potrebbe provocare la caduta dell’unità centrale e il conseguente danneggiamento della stessa.) Se non conoscete la forza della parete e altri aspetti, rivolgetevi
ad un tecnico specializzato (ad esempio un operaio specializzato).
• Le viti necessarie per il fissaggio non sono incluse. Utilizzate viti idonee per la forza e per il materiale
del pilastro o della parete.
• Nel fissare l’unità centrale, le viti devono essere serrate saldamente in tutte e tre le posizioni previste.
Fissando l’unità centrale alla parete servendosi solo di uno o due fori per le viti, si ottiene un fissaggio
instabile che compromette la sicurezza e comporta un pericolo nel momento in cui l’unità centrale dovesse cadere.
Posizione di fissaggio a parete
• La scelta della posizione di fissaggio dell’unità centrale alla parete richiede particolare attenzione. Se
l’unità centrale viene fissata in una posizione in cui è di intralcio alle normali attività quotidiane o in cui
è probabile che venga urtata con il corpo o con la testa, ne possono derivare lesioni personali e il danneggiamento dell’unità centrale stessa.
• Evitare di collocare l’unità centrale sopra un letto, un divano, un serbatoio di acqua, un lavandino, ecc.
or in un passaggio.
Esempio di fissaggio (Unità centrale)
La preocedura sotto descritta ha unicamente lo scopo di illustrare in che modo l’unità centrale possa essere fissata ad una parete, e non costituisce alcuna garanzia di sicurezza per l’utilizzo
dell’unità centrale fissata a parete. Tenete in considerazione fattori quali il materiale e la forza della parete, le condizioni del
materiale di rinforzo e i possibili cambiamenti che si possono
verificare nel tempo.
• Prima di fissare l’unità centrale alla parete, è necessario
effettuare il collegamento dei cavi. (Vedere pagina 4.)
1. Scegliete la posizione in cui fissare l’unità centrale.
2. Inserite nella parete tre viti (no in dotazione). (Per le misure,
fare riferimento alla figura sotto riportata.)
• Il modello in carta fornito aiuta a determinare la posizione
il posizionamento delle viti.
Parate
6 - 7 mm
Vite (no in dotazione)
6 - 9 mm
3 mm o meno
3. Agganciate l’unità centrale alle viti che sono state fissate.
4. Fate scivolare l’unità centrale verso un lato, quindi fissatela.
• Se l’unità centrale non è fissata saldamente, regolare le
viti.
Italiano
20 - 30 mm
3 mm
1
3
2
Fate scivolare a sinistra, quindi verso il basso.
9
Operazioni preliminari
ANTENNA
OUT IN
SPEAKERS
SPEAKER IMPEDANCE 4 16
AC IN
AM
EXT
FM
(
75
)
COAXIAL
AM
LOOP
R
L
MD/AUX
SUB
WOOFER
CD DIGITAL
OUT
H
V
DISP.SET
DISP.SET
Esempio di fissaggio (Diffusori) (solo SP-VSDT6)
I diffusori possono essere fissati a una parete.
Fissare una fite (non inclusa) alla parete, quindi agganciare il
diffusore alla vite.
• Non collocare oggetti sopra l’unità centrale. Ciò potrebbe provocare la caduta dell’unità centrale, con conseguente
danneggiamento della stessa e/o pericolo di lesioni personali.
• Non arrampicarsi sull’unità centrale o appendersi alla stessa. Ciò potrebbe provocare la caduta dell’unità centrale, con
conseguente danneggiamento della stessa e/o pericolo di lesioni personali. A questo scopo è importante prestare
particolare attenzione in presenza di bambini piccoli.
• Evitare di schiacciare i cavi tra l’unità centrale e la parete. Ciò potrebbe compromettere l’equilibrio dell’unità centrale e
provocarne la caduta.
• Accertare che i cavi non siano di intralcio alle normali attività quotidiane e che le persone non vi possano inciampare. Una
volta collegati i cavi, evitare di tirarli con forza eccessiva.
• Controllare regolarmente che nessuna delle viti sia allentata.
• In caso di caduta dell’unità centrale, spegnerla, scollegare la spina dalla presa di corrente e rivolgersi al proprio rivenditore per
il controllo e le eventuali riparazioni. Continuare ad usare l’unità centrale in tali circostanze può comportare il rischio di incendio
o di scosse elettriche.
• Non collocare oggetti di valore (fragili) sotto a dove è fissata l’unità centrale. In caso di caduta dell’unità centrale ne
verrebbero danneggiati.
• Il produttore non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o incidenti derivanti da un montaggio o un’installazione
incorretti, da un fissaggio non sufficientemente saldo, dall’uso improprio o dall’abuso dell’unità centrale o da eventi naturali.
Parete
A questo punto potete inserire la spina del cavo di alimentazione CA nella presa: l’impianto
è ai vostri ordini!
Prima di iniziare l’impiego, verificare che il display visualizzi l’ora. Se si possono verificare
malfunzionamenti, ricollegare il cavo di alimentazione.
Cambiamento dell’impostazione del display e dei tasti di controllo
È possibile cambiare la direzione dei caratteri e dei simboli sul display e le funzioni assegnate a ciascun tasto di controllo dell’unità. Modificare tali impostazioni a seconda del fatto che l’unità sia installata verticalmente od orizzontalmente. L’impostazione di fabbrica
è“V”.
Quando l’unità è installata verticalmente
Portate l’interruttore DISP.SET su “V”.
HV
DISP.SET
SOURCE PRESETVOL
SOURCE PRESETVOL
COMPACT COMPONENT SYSTEM
Quando l’unità è installata orizzontalmente
Portate l’interruttore DISP.SET su “H”.
HV
DISP.SET
COMPACT COMPONENT SYSTEM
SOURCE PRESETVOL
SOURCE PRESETVOL
AVVERTENZA:
• Prima di modificare questa impostazione assicuratevi di
spegnere l’impianto.
10
Italiano
Operazioni preliminari
Uso del telecomando
Il telecomando vi consente di attivare da lontano la maggior parte delle funzioni dell’impianto e può essere usato da una di-
stanza massima di circa sette metri.
Il sensore telecomando verso cui puntare il telecomando varia a seconda del fatto che l’unità sia installata in posizione verticale
o in posizione orizzontale.
COMPACT COMPONENT SYSTEM
Sensore telecomando (quando l’unità è installata orizzontalmente)
• La distanza massima di funzionamento si riduce sensibilmente
quando il pannello è aperto.
Sensore telecomando (quando l’unità è installata verticalmente)
• Accertate che l’interruttore “DISP.SET” sul retro dell’unità sia impostato correttamente.
COMPACT COMPONENT SYSTEM
COMPU Play
COMPU PLAY è il sistema JVC che permette di accedere alle principali funzioni dell’implianto con un semplice gesto.
Grazie alla funzione One Touch potrete riprodurre un CD o un nastro, accendere la radio o ascoltare da un’apparecchiatura
esterna premendo una sola volta il tasto Play per la funzione desiderata. La funzione One Touch accende automaticamente
l’impianto ed esegue la funzione specificata. Anche se l’impianto non è pronto (CD non in posizione), verrà ugualmente attivato per consentire l’inserimento di un CD.
Le modalità di funzionamento della funzione One Touch per ciascun caso sono descritte nei capitoli relativi a ciascuna funzione.
I tasti COMPU PLAY sono:
Sul telecomando
Tasto 3¥8
Tasto FM/AM
Tasto MD/AUX
Sull’unità
Tasto 3¥8
Tasto SOURCE
• In modalità di Stand-by gli indicatori dei tasti sono invisibili.
Controllare la posizione dei tasti mentre l’impianto è acceso.
Italiano
11
Funzionamento generale
STANDBY/ON
123
PLAY MODE
4
6
5
REPEAT
9
8
7
FM MODE
10
10
BASS
AHB PRO
COLOR
(solo
VS-DT9R)
+
TREBLEBASS
CANCEL
TA/NEWS
/INFO
SLEEPDIMMER
VOLUME
TREBLE
DIMMER
VOLUME +/–
DISPLAY
SET
MD/AUX
PTY
PTY
SEARCH
SELECT
DISPLAY
FM/AM
MODE
DISPLAYAHB PRO
CLOCK
OPEN/
COLOR
/TIMER
CLOSE
Indicatore
%
Accensione e spegnimento
Accensione dell’impianto
Premete il tasto %.
Il display si attiva e viene visualizzato una volta il messaggio
“HELLO”. Sul pannello si accendono gli indicatori di
funzionamento. (Il pannello si apre automaticamente se
l’unitàè installata verticalmente e l’interruttore DISP.SET
sul retro dell’unità è impostato su “V”.)
L’impianto si predispone automaticamente per ripristinare
la modalità attiva al momento in cui è stato spento l’ultima
volta.
■ Ad esempio, se l’ultima volta stavate ascoltando un CD,
potete riprendere ad ascoltare un CD. Se lo desiderate,
potete cambiare la sorgente sonora.
■ Se al momento dello spegnimento dell’impianto stavate
ascoltando una stazione radio, il sintonizzatore entrerà direttamente in funzione sulla stessa frequenza.
Spegnimento dell’impianto
Premete nuovamente il tasto %.
Se era stato aperto, il pannello si richiude.
Verrà visualizzato il messaggio “GOOD BYE” e il display
si spegnerà, visualizzando solo l’orologio. L’indicatore %
(rosso) rimane acceso, mentre i rimanenti indicatori di funzionamento si spengono.
■ Anche quando l’impianto viene spento (modo Standby),
vi è sempre un certo consumo di corrente.
■ Per spegnere completamente l’impianto, scollegate il
cavo di alimentazione CA dalla presa CA. Quando scollegate il cavo di alimentazione CA, l’orologio si azzererà
(0:00) dopo circa 20 minuti.
Modalità di Risparmio energetico
In modalità Standby si può ridurre il consumo elettrico.
Premere il tasto DISPLAY sul telecomando quando si
spegne il sistema.
• Il display dell’orologio si spegne.
Indicatori di funzionamento
SOURCE PRESETVOL
Pannello
VOL +/–
COMPACT COMPONENT SYSTEM
Illuminazione
Indicatore CD inserito
Quando nell’unità è inserito un disco, l’indicatore CD
inserito display è acceso.
STEREO
• L’indicatore CD inserito si accende durante l’uso del
Sintonizzatore o di apparecchiature esterne e non si
accende durante l’uso di CD.
Regolazione della luminosità
(DIMMER)
(Usando il telecomando)
Potete regolare la luminosità di retroilluminazione del di-
splay e l’illuminazione del coperchio.
Quando l’impianto è acceso
Ogni volta che si preme il tasto DIMMER sul telecomando,
l’intensità della retroilluminazione e l’illuminazione del coperchio variano come segue:
Display
DIMMER OFF
DIMMER 1
DIMMER 2
• Quando il sistema viene spento una volta e quindi riacceso,
la luminosità verrà ripristinata all’impostazione precedente,
poiché tale impostazione viene salvata nella memoria.
Retroillumi-
nazione
Illuminazione
LuminosoLuminoso
Leggermente
scuro
Leggermente
scuro
ScuroSpento
Italiano
12
Funzionamento generale
PHONES
PHONES
Cambiamento del Colore
(COLOR) (solo VS-DT9R)
(Usando il telecomando)
È possibile cambiare il colore dell’illuminazione del display.
Premete il tasto % per accendere
1
l’impianto.
Premete il tasto COLOR sul
2
telecomando.
Viene visualizzata la scritta “RANDOM COLOR”.
Premete il tasto o per selezionare
3
l’impostazione desiderata.
Il colore cambia come segue:
(Blu)
(Rosso)
RANDOM COLOR:
B | R:
(Blu) (Rosso)
GRADATION:
Il colore cambia casualmente.
Il colore tra il blu e il rosso può
essere selezionato in 16
incrementi usando il tasto > o <.
Il colore cambia gradualmente
tra il blu e il rosso.
Regolazione del volume
Per aumentare il volume, premete il tasto VOLUME + sul
telecomando (o il tasto VOL + sull’unità).
Per diminuire il volume, premete il tasto VOLUME – sul
telecomando (o il tasto VOL – sull’unità).
Potete regolare il livello del volume in un intervallo compreso tra 0 e 50.
AVVERTENZE:
• NON spegnere l’impianto lasciando il volume su un livello molto alto, altrimenti un’improvviso scoppio di suono può danneggiare
l’udito, i diffusori e/o le cuffie quando si accende l’impianto o si inizia a riprodurre una
fonte la volta successiva.
RICORDARE che non è possibile regolare il
volume mentre l’impianto è in modo di attesa.
Ascolto individuale
Collegate le cuffie alla presa PHONES. In questo modo verranno esclusi i diffusori.
Prima di collegare o indossare le cuffie, accertatevi di avere
abbassato il volume.
Italiano
13
Funzionamento generale
Rinforzo dei bassi (AHB PRO)
(Usando il telecomando)
Anche a volume basso, potete enfatizzare i bassi per conservare la ricchezza e la pienezza e delle basse frequenze.
Per attivare l’effetto, premete il tasto AHB (Active Hyper Bass) PRO.
Sul display verrà visualizzato l’indicatore “AHB PRO”.Per disattivare l’effetto, premete di nuovo il tasto.
L’indicatore “AHB PRO” scomparirà dal display.
Controllo dei toni
(BASS/TREBLE)
(Usando il telecomando)
Potete regolare i toni modificando i bassi e gli alti.
Controllo BASS
Potete regolare il livello dei bassi (livello della gamma delle
frequenze basse) tra –5 e +5. (0: posizione centrale)
Premete il tasto BASS sul
1
telecomando.
Premete il tasto o sul
2
BASS
SET
telecomando per regolare il
livello dei bassi.
Controllo TREBLE
Potete regolare il livello degli alti (livello della gamma delle
frequenze alte) tra –5 e +5. (0: posizione centrale)
Premete il tasto TREBLE
1
sul telecomando.
Premete il tasto o sul
2
telecomando per regolare il
livello degli alti.
TREBLE
SET
Visualizzazione dell’ora
(DISPLAY)
(Usando il telecomando)
Potete visualizzare l’ora corrente sul display.
Per visualizzare l’orologio digitale, premete il tasto
DISPLAY sul telecomando.
Per tornare alla modalità precedente, premete di nuovo
lo stesso tasto.
• Per attivare l’orologio, è necessario innanzitutto regolarlo
(Vedere “Impostazione dell’orologio” a pagina 24.)
• Premere il tasto o entro 5 secondi per regolare il
livello dopo aver premuto il tasto BASS o TREBLE.
Italiano
14
Uso del sintonizzatore
STANDBY/ON
123
Tasti numerici
PTY SEARCH
FM/AM
DISPLAY
MODE
PLAY MODE
4
6
5
REPEAT
FM MODE
TREBLEBASS
CANCEL
TA/NEWS
SLEEPDIMMER
VOLUME
/INFO
+10
FM MODE
SET
TA/NEWS/INFO
PTY SELECT
Display della banda, display della frequenza, canali preselezionati
9
8
7
10
10
+
SET
MD/AUX
PTY
PTY
SEARCH
SELECT
DISPLAY
FM/AM
MODE
DISPLAYAHB PRO
CLOCK
OPEN/
COLOR
/TIMER
CLOSE
PRESET+
SOURCE PRESETVOL
SOURCE
MONO
STEREO
RDS [TA NEWS INFO]
Indicatori modalità FM
Indicatore RDS
* Quando utilizzerete l’impianto, il display fornirà anche altre indicazioni.
Per semplicità, abbiamo illustrato soltanto quelle relative alle funzioni descritte nel presente capitolo.
Il sintonizzatore è in grado di ricevere trasmissioni in FM e
AM (MW/LW). È possibile sintonizzare le stazioni manualmente, automaticamente, oppure richiamando le frequenze
preselezionate.
■ Prima di ascoltare la radio:
• Verificate che le antenne FM e AM (MW/LW) siano
collegate correttamente. (Vedere le pagine 4 e 5).
Sintonizzazione One Touch
Premete il tasto FM/AM sul telecomando per accendere
l’impianto e riprendere l’ascolto dell’ultima stazione sintonizzata.
■ Potete passare da una qualsiasi sorgente sonora alla radio
premendo il tasto FM/AM sul telecomando (o il tasto
SOURCE sull’unità).
Selezionate una stazione usando uno
2
dei seguenti metodi.
● Sintonizzazione manuale
Premete ripetutamente il tasto 4 o ¢ ( o )
per passare da una frequenza all’altra fino a trovare la
stazione desiderata.
OPPURE
● Selezione automatica
Tenete premuto il tasto 4 o ¢
di un secondo per cambiare automaticamente la frequenza finché non viene trovata una stazione radio.
OPPURE
● Sintonizzazione con preselezione tramite il
telecomando (possibile solo dopo la preselezione delle stazioni)
Sintonizzazione di una stazione
radio
Selezionate il numero di preselezione desiderato tramite i tasti numerici sul telecomando. (Per i numeri di
preselezione superiori a 10, premete il tasto +10,
quindi il tasto numerico.) Dopo 1 secondo, il display
Premete il tasto FM/AM.
1
Sul display verranno visualizzate la banda e la frequenza del canale su cui eravate sintonizzati in precedenza.
(Se l’ultima stazione è stata selezionata tramite il numero
di preselezione, tale numero verrà visualizzato per primo.)
Ogni volta che viene premuto il tasto, la banda passerà
da FM ad AM (MW/LW) e viceversa.
FM/AM
FMAM
(sul telecomando)
● Uso del tasto SOURCE sull’unità
La sorgente sonora cambia ad ogni pressione del tasto.
SOURCE
FMAMMD/AUX
visualizzerà la banda e la frequenza corrispondenti al
numero di preselezione.
Esempio:
Premete il tasto +10 e subito dopo il tasto 2. Viene visualizzato il numero di preselezione 12 “P12”.
10+
2
(dopo 1 secondo)
● Sintonizzazione con preselezione tramite
l’unità
Premere il tasto PRESET+ per selezionare il numero
di preselezione desiderato.
La banda e la frequenza corrispondenti verranno visualizzate.
( o )
per più
Italiano
(sull’unità)
• Nelle trasmissioni AM, la sensibilità della ricezione verrà
modificata ruotando l’antenna AM a telaio. Per una ricezione migliore, orientate l’antenna AM a telaio.
15
Uso del sintonizzatore
Preselezione delle stazioni radio
(Usando il telecomando)
Potete preselezionare fino ad un massimo di 30 stazioni FM
e 15 AM (MW/LW).
• I numeri di preselezione potrebbero essere impostati su
frequenze di test della casa costruttrice prima della spedizione. Non si tratta di un cattivo funzionamento dell’impianto. Potete preselezionare le stazioni desiderate seguendo
uno dei metodi di preselezione indicati di seguito.
Preselezione manuale
FM/AM
Quando si
cambia banda
Selezionate una banda premendo il
1
tasto FM/AM.
Premete il tasto 4 o ¢ ( o ) per
2
sintonizzarvi su una stazione.
Premete il tasto SET.
3
“SET” lampeggerà per 5 secondi.
Procedere al passaggio successivo entro 5 secondi.
Quando il display torna a quello specificato nel passaggio 2 dopo 5 secondi, premete di nuovo il tasto SET.
Premete il tasto > o < entro 5 secondi
4
per selezionare il numero di preselezione.
Tasto > o <:Aumenta o diminuisce di 1 il nume-
Premete il tasto SET entro 5 secondi.
5
Sul display apparirà “STORED” e, dopo 2 secondi, la
visualizzazione tornerà nuovamente sulla frequenza di
trasmissione.
Ripetete i passaggi da 1 a 5 per cia-
6
scuna stazione da memorizzare su un
numero di preselezione.
Per cambiare le stazioni preselezionate, ripetete
gli stessi passaggi descritti sopra.
SETSTORED
SETSET
o
FM = 30, AM = 15
ro di preselezione.
Tenendo premuto il tasto, il numero
di preselezione aumenterà o diminuirà in modo rapido.
AVVERTENZA:
• Anche se l’impianto è scollegato o si verifica un’interruzione di corrente, le stazioni
preselezionate verranno conservate per
circa 24 ore. Tuttavia, in caso le stazioni
preselezionate vengano cancellate, sarà
necessario preselezionare nuovamente le
stazioni.
16
Italiano
Uso del sintonizzatore
Modifica della modalità di
ricezione FM
(Usando il telecomando)
Quando siete sintonizzati su una stazione FM stereo, l’indi-
catore “STEREO” si accende e potrete ascoltare il programma in stereofonia.
Se una stazione FM stereo è difficile da ricevere o è disturbata, potete selezionare la modalità in monofonia. La ricezione migliora, ma l’ascolto non sarà stereofonico.
Premete il tasto FM MODE sul telecomando per far
accendere l’indicatore “MONO” sul display.
FM MODE
MONO
Per ripristinare l’effetto stereo, premete il tasto FM
MODE sul telecomando per spegnere l’indicatore “MONO”.
Ricezione di stazioni FM con
RDS
(Usando il telecomando)
Potete utilizzare il servizio RDS (Radio Data System) utilizzando i tasti sul telecomando.
Il servizio RDS consente alle stazioni FM di trasmettere dei
segnali aggiuntivi insieme ai normali segnali del programma radiofonico. Ad esempio, le stazioni radio trasmettono il
nome della stazione stessa ed informazioni sul tipo di programma trasmesso, come sport, musica ecc. Questo impianto è in grado di ricevere i seguenti tipi di segnali RDS:
PS (Programme Service):
visualizza i nomi delle stazioni radio.
PTY (Programme Type):
visualizza i tipi di programmi trasmessi.
RT (Radio Text):
visualizza i messaggi di testo trasmessi dalla stazione radio.
Quali informazioni possono fornire i segnali RDS?
Il display visualizza le informazioni dei segnali RDS emessi dalle stazioni radio.
Per visualizzare i segnali RDS sul display
Premete il tasto DISPLAY MODE mentre state
ascoltando una stazione radio FM.
Ogni volta che premete il tasto, il display cambierà fornendo informazioni in base al seguente ordine:
DISPLAY
MODE
PS (Programme Service):
Durante la ricerca, sul display appare “WAIT PS”, quindi
viene visualizzato il nome della stazione radio. Se non viene
ricevuto alcun segnale, appare “NO PS”.
PTY (Programme Type):
Durante la ricerca, sul display appare “WAIT PTY”, quindi
viene visualizzato il tipo di programma trasmesso. Se non
viene ricevuto alcun segnale, appare “NO PTY”.
RT (Radio Text):
Durante la ricerca, sul display appare “WAIT RT”, quindi
viene visualizzato un messaggio di testo inviato dalla stazione radio. Se non viene ricevuto alcun segnale, appare
“NO RT”.
Frequenza della stazione radio:
Frequenza della stazione radio (servizio non RDS).
• Se la ricerca viene interrotta bruscamente, “WAIT PS”,
“WAIT PTY” e “WAIT RT” non appariranno sul display.
• Se premete il tasto DISPLAY MODE mentre state ascoltando una stazione radio AM (MW/LW), il display visualizzerà soltanto la frequenza della stazione radio.
• Il servizio RDS non è disponibile per trasmissioni AM (MW/
LW).
PSPTYRTFreaquenza
Italiano
17
Uso del sintonizzatore
Ricerca di un programma per codici PTY
Uno dei vantaggi offerti dal servizio RDS consiste nella possibilità di individuare un determinato tipo di programma specificando i codici PTY.
Per cercare un programma utilizzando i codici PTY
o TA:
Premete una volta il tasto PTY SEARCH
1
mentre state ascoltando una stazione
radio FM.
Sul display verrà visualizzato “PTY SELECT”.
Selezionate il codice PTY utilizzando il
2
tasto PTY SELECT 9 o ( sul telecomando.
Ogni volta che premete il tasto, il display visualizza una
categoria nel seguente ordine:
None ↔ News ↔ Affairs ↔ Info ↔ Sport ↔
Educate ↔ Drama ↔ Culture ↔ Science ↔
Varied ↔ Pop M ↔ Rock M ↔ Easy M ↔
Light M ↔ Classics ↔ Other M ↔ Weather ↔
Finance ↔ Children ↔ Social ↔ Religion ↔
Phone In ↔ Travel ↔ Leisure ↔ Jazz ↔
Country ↔ Nation M ↔ Oldies ↔ Folk M ↔
Document ↔ TEST ↔ Alarm ! ↔ None
Premete di nuovo il tasto PTY SEARCH
3
entro 10 secondi.
Durante la ricerca, il display passa da “SEARCH” al codice PTY selezionato e viceversa.
L’impianto cerca 30 stazioni radio preselezionate e si
ferma quando trova una stazione della categoria selezionata, quindi si sintonizza su quella stazione.
Per continuare la ricerca dopo il primo risultato,
premete di nuovo il tasto PTY SEARCH mentre le indicazioni
sul display lampeggiano.
Se non viene ricevuto alcun programma, sul display appare
il messaggio “NOT FOUND”.
Per interrompere la ricerca in qualsiasi momento
durante la procedura,
premete il tasto PTY SEARCH per interrompere l’operazione di ricerca.
PTY
SEARCH
PTY
SELECT
PTY
SEARCH
Descrizione dei codici PTY
News:Notiziario
Affairs:Programma d’attualità che approfondisce
Info: Programmi su servizi medici, previsioni
Sport: Eventi sportivi
Educate: Programmi didattici
Drama: Rappresentazioni teatrali radiofoniche
Culture: Programmi di cultura nazionale o regionale
Science: Programmi di scienze naturali e tecnologia
Varied:
Pop M: Musica pop
Rock M: Musica rock
Easy M: Musica da ascolto durante la guida (“Midd-
Light M: Musica leggera
Classics: Musica classica
Other M: Altro genere musicale
Weather: Bollettino meteorologico
Finance: Servizi su commercio, affari, borsa, ecc.
Children: Programmi di intrattenimento per bambini
Social: Programmi su attività di tipo sociale
Religion: Programmi che trattano i vari aspetti dei
Phone In: Programmi nei quali le persone possono
Travel: Programmi su località turistiche, gite orga-
Leisure: Programmi relativi ad attività ricreative
Jazz: Musica Jazz
Country: Musica Country
Nation M: Musica popolare del momento da un’altra
Oldies: Classici della musica pop
Folk M: Musica Folk
Document: Programmi che trattano temi di cronaca in
TEST: Trasmissioni di test
Alarm !: Trasmissioni di emergenza
None:Nessun programma
notizie o avvenimenti del giorno
meteorologiche ecc.
Altri programmi come commedie o cerimonie
le-of-the-road”, nota anche come “easy listening”)
credi e della fede o la natura dell’esistenza
oppure l’etica
esprimere le loro opinioni per telefono o in
un’area di discussione pubblica
nizzate e idee o opportunità per viaggiare
quali giardinaggio, cucina, pesca, ecc.
regione del Paese, in lingua originale
stile inchiesta
18
Italiano
Uso del sintonizzatore
Passaggio temporaneo a un programma
di vostra scelta
Il servizio “Enhanced Other Networks” è un altro utile servizio RDS che consente all’impianto di sintonizzarsi temporaneamente su un programma di vostra scelta (NEWS,
TA o INFO) trasmesso dalla stazione radio correntemente
selezionata, tranne quando state ascoltando una stazione radio non RDS (tutte le stazioni radio AM (MW/LW) e alcune
stazioni radio FM).
• Se una stazione radio FM non trasmette informazioni
“Enhanced Other Networks”, il servizio “Enhanced Other Networks” non può essere attivato.
Selezione di un tipo di programma
Premete il tasto TA/NEWS/INFO
1
durante l’ascolto di una stazione FM.
Ogni volta che premete il tasto, il display visualizza un
tipo di programma nel seguente ordine:
TANEWSINFOTA NEWS
TA NEWS INFOOFF
TA: Bollettino sul traffico
NEWS: Notiziario
INFO: Programmi su servizi medici, previ-
sioni meteorologiche, ecc.
TA NEWS: TA o NEWS
NEWS INFO: NEWS o INFO
TA INFO: TA o INFO
TA NEWS INFO: TA, NEWS o INFO
OFF: Disattivato
• L’indicatore del tipo di programma selezionato viene
visualizzato sul display e l’unità entra in modalità
Standby “Enhanced Other Networks”.
TA INFONEWS INFO
Caso 1: Se non c’è alcuna stazione radio che tra-
Continuerete ad ascoltare la stazione radio sulla quale eravate già sintonizzati.
Quando una stazione radio inizierà a trasmettere il programma da voi scelto, l’impianto si sintonizzerà automaticamente
su quella stazione radio. L’indicatore del tipo di programma
(TA, NEWS o INFO) inizierà a lampeggiare.
Al termine del programma, l’unità tornerà alla stazione radio attualmente selezionata, ma rimarrà in modalità Standby “Enhanced Other Networks”.
Caso 2: Se c’è una stazione radio che trasmette il
L’unità si sintonizzerà sulla stazione che trasmette il programma. L’indicatore del tipo di programma (TA, NEWS o
INFO) inizierà a lampeggiare.
Al termine del programma, l’unità tornerà alla stazione radio attualmente selezionata, ma rimarrà in modalità Standby “Enhanced Other Networks”.
• Se il servizio “Enhanced Other Networks” è in modalità
• Quando entra in funzione il servizio “Enhanced Other
• Quando il servizio “Enhanced Other Networks” riceve un
• Quando l’indicatore del tipo di programma (TA, NEWS o
smette il tipo di programma da voi selezionato
«
«
tipo di programma da voi selezionato
«
Standby e passate ad un’altra funzione (CD, MD/AUX) oppure spegnete l’impianto, la modalità “Enhanced Other
Networks” verrà disattivata. Quando la banda è impostata
su AM (MW/LW), la modalità “Enhanced Other Networks”
non viene attivata. Quando la banda viene riportata su
FM, il servizio “Enhanced Other Networks” verrà impostato in modalità Standby.
Networks” (ossia quando state ricevendo dalla stazione
emittente il tipo di programma selezionato) ed usate il tasto DISPLAY MODE o PTY SELECT
dio non tornerà a quella correntemente selezionata,
neppure al termine del programma. L’indicatore del tipo
di programma resterà visualizzato sul display, ad indicare
che la funzione “Enhanced Other Networks” è in modalità
Standby.
segnale di allarme, la stazione radio che emette l’allarme
viene ricevuta con priorità. Il messaggio “Alarm !” non viene visualizzato.
INFO) lampeggia, non è possibile cambiare stazione.
9
o (, la stazione ra-
Italiano
AVVERTENZA:
• Se il suono passa alternativamente dalla
stazione sintonizzata tramite la funzione
“Enhanced Other Networks” a quella correntemente selezionata, disattivate la modalità “Enhanced Other Networks”. In ogni
caso, questo non indica un cattivo funzionamento dell’unità.
19
Uso del lettore CD
STANDBY/ON
123
PLAY MODE
4
6
Tasti numerici
* Quando utilizzerete l’impianto, il display fornirà anche altre indicazioni.
Per semplicità, abbiamo illustrato soltanto quelle relative alle funzioni descritte nel presente capitolo.
Potete usare le funzioni di Riproduzione Normale, Casuale,
Programmata e Ripetuta. La modalità Riproduzione ripetuta
consente la ripetizione di tutti i brani oppure di uno solo fra
quelli presenti nel CD.
Presentiamo di seguito le operazioni di base che dovete conoscere per avviare il lettore CD e individuare i vari brani
in esso contenuti.
Questa unità è stato progettato per riprodurre i seguenti
CD.
•CD
•CD-R
•CD-RW
Quando si riproduce un disco CD-R o CD-RW
Si possono riprodurre i dischi CD-R o CD-RW finalizzati registrati nel formato CD musicale.
■Si possono riprodurre i dischi CD-R e CD-RW come
normali CD.
■Alcuni dischi CD-R o CD-RW possono non essere ri-
prodotti su questa unità a causa delle loro caratteristiche disco, danni o macchie sui dischi o se la lente del
lettore è sporca.
■Il fattore riflettente dei dischi CD-RW è minore di
quello degli altri CD, rendendo a volte necessario un
tempo più lungo per la loro lettura.
5
9
8
7
10
10
+
SET
MD/AUX
REPEAT
FM MODE
TREBLEBASS
CANCEL
PLAY MODE
REPEAT
+10
SOURCE PRESETVOL
SET
PTY
PTY
TA/NEWS
SEARCH
SELECT
/INFO
DISPLAY
SLEEPDIMMER
MODEFM/AM
DISPLAYAHB PRO
CLOCK
OPEN/
COLOR
/TIMER
CLOSE
VOLUME
OPEN/CLOSE
Numero di brano, tempo di riproduzione, numero di preselezione
PROGRAM RANDOM ALL
Indicatori modalità riproduzione
Inserimento di un CD
Premere il tasto %.
1
(Quando l’unità è installata verticalmente)
Il pannello si apre automaticamente.
(Quando l’unità è installata orizzontalmente)
Per aprire il pannello, premere il tasto 0 sull’unità o il
tasto OPEN/CLOSE sul telecomando.
Inserite un CD nello slot di caricamento
2
con l’etichetta rivolta verso l’alto, come
illustrato sotto.
Lato dell’etichetta (quando l’unità è installata orizzontalmente)
SOURCE PRESETVOL
COMPACT COMPONENT SYSTEM
Lato dell’etichetta
(quando l’unità è installata verticalmente)
Pannello
COMPACT COMPONENT SYSTEM
SOURCEPRESETVOL
Il modo più rapido per avviare la riproduzione di
un CD è tramite la funzione One Touch
■ Premete il tasto 3¥8 sul telecomando.
• L’impianto viene automaticamente acceso. Se è stato già
inserito un CD, esso verrà riprodotto a partire dal primo
brano.
• Se non è inserito alcun CD, sul display appare il messaggio “CD NO DISC” e il lettore CD rimane inattivo.
■ In questa unità non è possibile riprodurre CD da 8 cm.
(Non tentare di inserire CD da 8 cm utilizzando un
adattatore, in quanto ciò danneggerebbe l’unità.)
■
Se il CD non può essere letto correttamente (ad esempio
perché è graffiato o perché è stato inserito capovolto), sul
display viene visualizzato il messaggio “CANNOT PLAY”.
■ Potete inserire un CD anche durante l’ascolto di un’altra
sorgente musicale.
20
Italiano
Uso del lettore CD
AVVERTENZE:
• NON cercate di aprire o chiudere il pannello
con le mani, in quanto potrebbe danneggiarsi. Per aprire o chiudere il pannello, premere il tasto OPEN/CLOSE (APRI/CHIUDI)
sul telecomando.
• NON tentare di introdurre un altro CD quando ve n’è già uno inserito nell’unità. Ciò
può danneggiare i CD e l’unità stessa.
• NON sottoporre a urti il pannello quando è
aperto.
• NON pulire il pannello quando è aperto.
Estrazione di un CD
Premete il tasto 0 sull’unità per espellere un CD. Il CD viene
espulso automaticamente: a quel punto è possibile estrarlo.
(quando l’unità è installata
orizzontalmente)
COMPACT COMPONENT SYSTEM
SOURCE PRESETVOL
SOURCEPRESETVOL
COMPACT COMPONENT SYSTEM
(quando l’unità è installata verticalmente)
Selezione di un brano o di un passaggio particolare di un brano
Quando il lettore CD è fermo o durante la riproduzione,
premete il tasto numerico sul telecomando per selezionare il
brano desiderato.
• Inizierà la riproduzione del brano selezionato.
• Per i numeri di brano superiori a 10, premete il tasto
+10, quindi il tasto numerico.
OPPURE
Durante la riproduzione, premete il tasto 4 o ¢ per selezionare il brano desiderato.
• Inizierà la riproduzione del brano selezionato.
• Premete il tasto ¢ per saltare all’inizio del brano
successivo.
• Premete il tasto 4 per passare all’inizio del brano in
riproduzione. Premete due volte il tasto in rapida
successione per tornare all’inizio del brano
precedente.
Riproduzione con ricerca rapida
Tenendo premuto il tasto 4 o ¢ durante la riproduzione,
si attiveranno le funzioni di avanti veloce e indietro veloce
permettendo così di localizzare rapidamente un passaggio
specifico del brano in corso di riproduzione.
• I tasti < o > e o sul Telecomando svolgono le
stesse funzioni dei tasti 4 o ¢.
Nozioni fondamentali sull’uso
del lettore CD - Riproduzione
normale
Riproduzione di un CD
Inserite un CD.
1
Premete il tasto
2
Inizierà la riproduzione del primo brano del CD.
Numero branoTempo di riproduzione
• Il lettore CD si arresterà automaticamente al termine
della riproduzione dell’ultimo brano del CD.
Per interrompere la riproduzione del CD, premete il
tasto 7.
Verranno visualizzate le seguenti informazioni sul CD.
Numero totale dei brani
Per interrompere la riproduzione e rimuovere il
CD, premete il tasto 0 sull’unità.
Per mettere in pausa la riproduzione, premete il tasto
3¥8. L’indicatore del tempo di riproduzione lampeggerà
sul display.
Per annullare la pausa,
La riproduzione riprenderà dal punto in cui era stata interrotta.
Italiano
.
3¥8
Tempo di riproduzione totale
premete di nuovo lo stesso tasto.
Programmazione dell’ordine di
riproduzione dei brani
(Usando il telecomando)
Potete programmare l’ordine di riproduzione dei brani.
■
Potete programmare fino a 32 brani in qualsiasi ordine desiderato, includendo diverse volte anche lo stesso brano.
■ Potete eseguire la programmazione solo quando il lettore
CD è fermo.
Inserite un CD.
1
Premete il tasto
2
Premete il tasto 7 per fermare il CD.
3
Premete il tasto PLAY MODE sul
4
telecomando finché non si accende
l’indicatore “PROGRAM”.
PLAY MODE
(Continua nella pagina successiva)
3¥8
PROGRAM
.
21
Premete il tasto numerico per selezio-
5
nare il brano da programmare.
Ogni volta che premete il tasto numerico, il brano
selezionato verrà aggiunto al programma.
• Per i numeri di brano superiori a 10, premete il tasto
+10, quindi il tasto numerico.
Tempo totale di riproduzione dei brani programmati
Ripetete il passaggio 5 per selezionare
6
Numero sequenza programma
PROGRAM
PROGRAM
(dopo 2 secondi)
gli altri brani da programmare.
Sul display sarà visibile il tempo totale di riproduzione
dei brani programmati.
Premete il tasto
7
L’impianto riprodurrà i brani nell’ordine in cui li avete
programmati.
■
Durante la Riproduzione programmata, potrete passare ad
un brano determinato del programma premendo il tasto
4
o il tasto ¢.
■ Per interrompere la riproduzione, premete una volta il
tasto 7.
Per confermare i brani programmati mentre il lettore CD è fermo, premete ogni volta il tasto 4 o ¢;
i brani che compongono il programma verranno successivamente visualizzati secondo l’ordine di programmazione.
Per uscire dalla modalità di programmazione, premete il tasto PROGRAM per spegnere l’indicatore “PLAY
MODE” quando il lettore CD è fermo.
• Se il tempo di riproduzione totale dei brani in programma
supera i 99 e 59 secondi, sul display apparirà “– – : – –”.
3¥8
.
Modifica del programma
Per modificare il contenuto di un programma, fermate il lettore CD.
Ogni volta che viene premuto il tasto CANCEL, verrà cancellato l’ultimo brano del programma. Per aggiungere nuovi
brani alla fine del programma, ripetete il passaggio 5 sopra
descritto.
• Per eliminare tutti i brani dal programma, premere il
tasto CANCEL per più di 2 secondi.
Uso del lettore CD
Riproduzione casuale
(Usando il telecomando)
Quando usate questa modalità, i brani vengono riprodotti
senza alcun ordine particolare.
• Per attivare la modalità Random Play, è necessario prima
arrestare la riproduzione.
Premete il tasto PLAY MODE sul
1
telecomando finché non si accende
l’indicatore “RANDOM”.
Premete il tasto
2
I brani verranno riprodotti in ordine casuale.
Per saltare un brano durante la riproduzione, premete il tasto ¢ per passare al brano successivo della sequenza casuale. Premete il tasto 4 per tornare all’inizio
di un brano in riproduzione.
Per uscire dalla riproduzione casuale, mentre il lettore CD è fermo, premete il tasto PLAY MODE per spegnere l’indicatore “RANDOM” e passare alla riproduzione
normale.
3¥8
.
Ripetizione dei brani
(Usando il telecomando)
Potete ripetere la riproduzione di tutti i brani o di un singolo
brano per il numero di volte desiderato.
Premete il tasto REPEAT sul telecomando.
L’indicatore Repeat cambierà ogni volta che viene premuto
il tasto, come mostrato di seguito.
=ALL=display vuoto = (ritorna all’inizio)
:Ripete un brano.
ALL:Durante la riproduzione normale, ripete tutti
Per uscire dalla Riproduzione ripetuta, premete il ta-
sto REPEAT finché l’indicatore REPEAT non scompare
dal display.
■ La Riproduzione ripetuta resta attiva anche quando si
passa ad un’altra modalità di riproduzione.
i brani.
In modalità Riproduzione programmata, ripete tutti i brani nel programma.
In modalità Riproduzione casuale, ripete
tutti i brani in sequenza casuale.
Child Lock (Sicurezza bambini)
Grazie a questa funzione di bloccaggio potete impedire
l’espulsione indesiderata del CD.
• Prima di procedere, controllare la posizione del tasto
¢ sull’unità, quindi spegnere il sistema.
Per bloccare l’espulsione del CD
Tenere premuto il tasto ¢ e premere il tasto % sull’unità.
Sul display apparirà la scritta “LOCKED”.
Per eliminare il bloccaggio
Ripetere la stessa procedura eseguita per bloccare.
Sul display apparirà la scritta “UNLOCKED”.
22
Italiano
Uso di componenti esterni
STANDBY/ON
123
PLAY MODE
4
6
5
REPEAT
9
8
7
FM MODE
10
+
10
TREBLEBASS
SET
MD/AUX
MD/AUX
CANCEL
PTY
PTY
TA/NEWS
SEARCH
SELECT
/INFO
DISPLAY
FM/AM
SLEEPDIMMER
MODE
DISPLAYAHB PRO
CLOCK
OPEN/
COLOR
/TIMER
CLOSE
VOLUME
SOURCE PRESETVOL
SOURCE
Ascolto da componenti esterni
Potete ascoltare musica da componenti esterni come un registratore MD, una piastra cassette o altri componenti ausiliari.
■ Innanzitutto, accertatevi che i componenti ausiliari siano
collegati correttamente all’impianto (Vedere pagina 7).
Premete il tasto MD/AUX.
1
Sul display verrà visualizzato “MD/AUX”.
● Premete il tasto SOURCE sull’unità finché sul
display non viene visualizzato “MD/AUX”.
Avviate la riproduzione dal componente
2
esterno.
• Per il funzionamento dei componenti esterni, fate riferimento ai relativi manuali di istruzioni.
Registrazione della musica
dell’impianto su un componente
esterno
Potete registrare le sorgenti musicali dell’impianto su componenti esterni collegati ai morsetti MD/AUX-IN/OUT o
CD DIGITAL OUT dell’impianto, quali una piastra cassette o un registratore MD, eccetera.
■ Innanzitutto, accertatevi che i componenti ausiliari siano
collegati correttamente all’impianto (Vedere pagina 7).
Avviate la riproduzione di un lettore
1
CD dell’impianto o sintonizzatevi su
una stazione radio.
■ Il livello di registrazione non viene influenzato dal livello
del volume impostato sull’impianto. Il livello di registrazione non viene influenzato nemmeno dalla regolazione
degli effetti sonori.
• Per il funzionamento dei componenti esterni, fate riferimento ai relativi manuali di istruzioni.
• Durante l’uso del sintonizzatore, dal terminale CD
DIGITAL OUT non esce alcun segnale.
Italiano
23
Uso dei timer
STANDBY/ON
123
PLAY MODE
4
6
5
REPEAT
9
8
7
FM MODE
10
10
+
TREBLEBASS
SET
MD/AUX
SET
CANCEL
Ora di accensione, Ora di spegnimento, Sorgente, Volume
PTY
PTY
CLOCK
/TIMER
SEARCH
TA/NEWS
SELECT
/INFO
DISPLAY
SLEEPDIMMER
FM/AM
MODE
DISPLAYAHB PRO
CLOCK
OPEN/
COLOR
/TIMER
CLOSE
SLEEP
VOLUME
SLEEP
Indicatore SLEEP
* Quando utilizzerete l’impianto, il display fornirà anche altre indicazioni.
Per semplicità, abbiamo illustrato soltanto quelle relative alle funzioni descritte nel presente capitolo.
I timer consentono di controllare automaticamente le funzioni di ascolto.
Premete il tasto SET.
4
L’indicazione dei minuti lampeggerà rapidamente sul
Impostazione dell’orologio
(Usando il telecomando)
• Quando inserite il cavo di alimentazione CA nella presa
di corrente elettrica, l’indicazione dell’ora “0:00” lampeggia sul display.
display.
Premete il tasto ¢ o 4 per impostare
5
i minuti.
Premete il tasto SET.
6
L’ora selezionata viene impostata e i secondi partono da
zero.
• L’orologio deve essere regolato correttamente per consentire ai timer di funzionare.
AVVERTENZA:
• In caso di interruzione dell’alimentazione
elettrica, l’orologio perderà le impostazioni
Premete il tasto %.
1
CLOCK
/TIMER
CLOCK
/TIMER
dopo circa 20 minuti. Sul display lampeggerà “0:00” e l’orologio dovrà essere reimpostato.
Indicatore Timer
Tenete premuto il tasto CLOCK/TIMER
2
sul telecomando.
L’indicazione dell’ora lampeggerà rapidamente sul display.
Premete il tasto ¢ o 4 sul telecomando
3
per impostare l’ora.
Premete il tasto ¢ per far avanzare l’ora e il tasto 4
per farla diminuire. Tenete premuto il tasto per scorrere
rapidamente l’ora.
• L’orologio potrebbe avanzare o restare indietro di uno o
due minuti al mese.
•
I tasti o svolgono le stesse funzioni dei tasti ¢
o 4.
24
Italiano
Uso dei timer
Impostazione del timer Daily
(Usando il telecomando)
Una volta impostato il timer Daily, esso verrà attivato ogni
giorno alla stessa ora.
L’indicatore timer () sul display indica che il timer Daily
impostato è in funzione.
• Quando viene visualizzato l’indicatore timer (), il
timer è attivo.
• Quando non viene visualizzato l’indicatore timer (), il
timer non è attivo.
Impostazione dell’ora di accensione
1
(ON) (Esempio: 10:15).
1. Premete il tasto CLOCK/TIMER sul telecomando.
L’indicatore “TIMER” appare sul display.
• Se l’orologio non è stato regolato, sul display appare
“0:00”. Regolare innanzitutto l’orologio.
2. Premete nuovamente il tasto CLOCK/TIMER. Sul
display lampeggia la cifra dell’ora di accensione
(“ON”).
Impostazione dell’ora di spegnimento (OFF)
2
(Esempio: 13:30).
1. Premete il tasto SET.
Sul display lampeggerà l’ora di spegnimento corrente. (Verrà automaticamente presentata la stessa ora
impostata per l’accensione.)
Premete il tasto ¢ o 4 per impostare l’ora in cui
unità
desiderate che l’
2. Premete il tasto SET.
Sul display lampeggeranno le cifre dei minuti di spegnimento correnti.
Premete i tasti ¢ e 4 per impostare i minuti per
lo spegnimento dell’
si spenga.
unità
.
Italiano
Premete il tasto ¢ o 4 sul telecomando per impostare l’ora in cui desiderate che l’unità si accenda.
Premete il tasto ¢ per far avanzare l’ora e il tasto
4 per farla diminuire. Tenete premuto il tasto per
scorrere rapidamente l’ora.
3. Premete il tasto SET.
Sul display appariranno le cifre dei minuti di accensione correnti.
Impostare i minuti per l’accensione dell’
zando il tasto ¢ o 4.
unità
utiliz-
Selezione della sorgente musicale.
3
1. Premete il tasto SET.
Sul display lampeggerà l’indicatore “TUNER” o “CD”.
2. Premete il tasto ¢ o 4 per selezionare la sorgente musicale che desiderate ascoltare.
Il display cambierà come mostrato di seguito.
TUNERÔCDÔ(ritorna all’inizio)
Impostazione del livello del volume.
4
1. Premete il tasto SET.
Sul display lampeggerà l’impostazione del volume
corrente.
2. Premete il tasto ¢ o 4 per selezionare il livello
del volume.
--: Verrà utilizzato il livello del volume cor-
da 0 a 50: Quando il timer si attiva, il volume verrà
Premete il tasto SET.
5
L’impostazione del timer è completa e l’indicatore timer () viene visualizzato sul display. Il display indica tutte le impostazioni del timer e quindi torna alla
visualizzazione attiva prima di impostare il timer.
rente.
automaticamente impostato sulla posizione memorizzata.
(Continua nella pagina successiva)
25
Prima di spegnere l’impianto, preparate
6
la sorgente sonora selezionata al
passaggio 3.
TUNER: Sintonizzatevi sulla stazione radio desiderata.
CD:Inserite un CD. (La riproduzione verrà avviata
Premete il tasto % per spegnere
7
dal primo brano all’attivazione del timer.)
l’impianto.
In modalità Standby, è possibile vedere l’indicatore Timer () sul display.
• All’attivazione del timer, l’indicatore Timer inizierà
a lampeggiare e la sorgente sonora preparata al passaggio 6 verrà riprodotta.
Per confermare l’impostazione del timer
Premete il tasto CLOCK/TIMER, quindi premete il tasto SET. Sul display appariranno tutte le impostazioni.
Per annullare il timer
Premete il tasto CLOCK/TIMER, quindi premete il tasto CANCEL. L’indicatore timer () si spegne.
Per riattivare il timer annullato
Premete il tasto CLOCK/TIMER, quindi premete il tasto SET. L’indicatore timer () si accende.
Per modificare le impostazioni del timer
Ripetete la procedura di impostazione dall’inizio.
AVVERTENZA:
• Se l’impianto viene scollegato dalla presa
di corrente, oppure in caso di interruzione
dell’alimentazione elettrica, le impostazioni
del timer verranno perse. In questo caso,
sarà necessario reimpostare prima l’orologio e quindi il timer.
Uso dei timer
Impostazione del timer SLEEP
(Usando il telecomando)
Usate il timer Sleep per spegnere l’impianto dopo un certo
periodo di tempo durante la riproduzione sonora. Impostando il timer Sleep, potrete addormentarvi ascoltando la musica
ed essere certi che l’impianto si spegnerà automaticamente
invece di restare acceso tutta la notte.
■ Potete impostare il timer Sleep solo quando l’impianto è
acceso ed è in fase di riproduzione.
Riproducete un CD o sintonizzatevi
1
sulla stazione radio desiderata.
Premete il tasto SLEEP sul teleco-
2
mando.
L’indicatore “SLEEP” si accenderà.
■ Se l’orologio non è stato regolato, sul display apparirà
l’indicatore “0:00”. Regolate prima l’orologio.
Impostate l’intervallo di tempo in cui
3
desiderate che la sorgente sonora resti
in funzione prima dello spegnimento.
• Ogni volta che viene premuto il tasto SLEEP, verrà
modificato il numero dei minuti visualizzati sul
display secondo questa sequenza:
=
10
20 = 30 = 60 = 90 = 120 = Annullato =
(ritorna all’inizio)
Il numero di minuti selezionato per il timer Sleep cesserà di
lampeggiare dopo cinque secondi e il display tornerà alla visualizzazione precedente l’impostazione del timer Sleep.
(L’intensità luminosa del display diminuirà.)
L’impianto è ora impostato per spegnersi dopo l’intervallo
in minuti specificato.
Per verificare il timer Sleep:
Premendo il tasto SLEEP, verrà visualizzato il tempo di
spegnimento rimanente. Attendete finché il display non torna alla visualizzazione originale.
Per cancellare le impostazioni del timer SLEEP:
Premete il tasto SLEEP finché l’indicatore “SLEEP” non
scompare dal display.
Il timer SLEEP viene cancellato anche con lo spegnimento
dell’impianto.
■ Se state impostando il timer Daily, l’impianto verrà acce-
so all’ora impostata per consentirvi di svegliarvi.
26
Italiano
Cura e manutenzione
Maneggiate i CD con cura per garantirne una lunga durata.
Compact disc
• Solo i CD contrassegnati da questo marchio possono essere utilizzati con questo impianto. Inoltre,
un uso prolungato di CD di forma
irregolare (a cuore, ottagonali,
ecc.) può danneggiare l’impianto.
• Non incollate strisce di carta o
timbri sul lato di lettura o sul lato
dell’etichetta.
In caso contrario, il CD potrebbe
non venire caricato o l’impianto
potrebbe venire danneggiato.
• Estraete il CD dalla custodia
prendendolo dai bordi ed esercitando una leggera pressione sul
foro centrale.
• Non toccate la parte lucida del
CD e non piegatelo.
• Riponetelo nella sua custodia
dopo l’uso per evitare che si
deformi.
• Prestate attenzione a non graffiare
la superficie del CD mentre lo
riponete nella custodia.
• Evitate l’esposizione diretta alla
luce solare, a temperature eccessivamente basse o alte e all’umidità.
• Un CD sporco potrebbe non funzionare correttamente. Se il CD è
sporco, pulitelo con un panno
morbido muovendolo in linea
retta dal centro verso il bordo.
Note generali
In generale, i migliori risultati si otterranno mantenendo puliti i CD e i meccanismi.
• Conservate i CD nelle relative custodie e riponete queste
ultime in contenitori o su scaffali.
• Quando non utilizzate l’impianto, mantenetene il
pannello chiuso.
Pulizia dell’unità
• Macchie sull’unità
Devono essere pulite con un panno morbido. Se l’unità è
molto macchiata, pulirla con un panno inumidito con detergente neutro diluito con acqua e ben strizzato, quindi
ripassare con un panno asciutto.
• Poiché l’unità può subire perdita di qualità, danni o staccamento della vernice, fare attenzione a quanto segue.
- NON pulire con un panno ruvido.
- NON pulire con forza.
- NON pulire con acquaragia o benzina.
- NON applicare alcuna sostanza volatile come insetticida.
- NON lasciare oggetti di gomma o plastica in contatto
per lungo tempo.
AVVERTENZA:
• Per la pulizia del CD, non utilizzate alcun
tipo di solvente (ad esempio, prodotti per la
pulizia dei dischi tradizionali, spray acquaragia, benzina, ecc.).
Condensa
Sulla lente dell’impianto può formarsi della condensa nei seguenti casi:
• Dopo aver messo in funzione il riscaldamento nella
stanza.
• In una stanza umida.
• Nel caso in cui l’impianto venga spostato rapidamente
da un ambiente freddo ad uno caldo.
Se ciò dovesse accadere, l’impianto potrebbe non funzionare correttamente. In tal caso, lasciate l’impianto acceso per
qualche ora per permettere alla condensa di evaporare, scollegate il cavo di alimentazione CA dalla presa di corrente e
inseritelo nuovamente.
Italiano
27
Identificazione dei guasti
• In caso di problemi con il vostro impianto, consultate
questo elenco per individuare una possibile soluzione
prima di chiamare il servizio di assistenza.
• Se non riuscite a risolvere il problema seguendo i suggerimenti forniti qui o se l’impianto ha subito danni materiali, richiedete l’intervento di un tecnico qualificato
rivolgendovi, ad esempio, al vostro rivenditore.
SintomoPossibile causaAzione
Non si sente alcun suono.• I collegamenti non sono corretti o sono
La ricezione radio è disturbata da interferenze.
Il suono del CD è discontinuo.Il CD è sporco o graffiato.Pulite o sostituite il CD.
Il CD non viene riprodotto.Il CD è stato inserito capovolto.Inserite il CD con l’etichetta rivolta verso
Il telecomando non funziona.• Il percorso tra il telecomando e il sensore
I comandi sono disattivati.Il processore interno potrebbe non funzionare
Appare “CD NO DISC”Non è inserito alcun CD.Inserire un disco.
Appare “CANNOT PLAY” o “UNFINALIZ”.
I caratteri e i simboli sul display appaiono capovolti.
allentati.
• Sono collegate le cuffie.
• L’antenna non è collegata.
• L’antenna AM a telaio è troppo vicina
all’impianto.
• L’antenna FM a cavo non è stata estesa o
posizionata correttamente.
dell’impianto è ostacolato.
• Le batterie sono scariche.
a causa di interferenze elettriche esterne.
• È inserito un disco CD-R o CD-RW che
non è stato ancora finalizzato (inclusi
dischi vuoti).
• Il disco è stato inserito con il lato dell’etichetta rivolto verso il basso.
L’interruttore DISP.SET sul pannello posteriore dell’unità centrale non è stato impostato
correttamente.
• Controllate i collegamenti ed effettuate le
correzioni necessarie. (Vedere pagine da
4-8.)
• Scollegate le cuffie.
• Ricollegate saldamente l’antenna.
• Cambiate la posizione e la direzione
dell’antenna AM a telaio.
• Estendete l’antenna FM a cavo e posizionatela per la migliore ricezione.
l’alto.
• Rimuovete l’ostacolo.
• Sostituite le batterie.
Scollegate l’impianto e quindi ricollegatelo
dopo alcuni minuti.
• Inserire un disco CD-R o CD-RW finalizzato.
• Rimuovere il disco e inserirlo con il lato
dell’etichetta rivolto in avanti o verso
l’alto. (Vedere pagina 20.)
Impostare l’interruttore DISP.SET correttamente. (Vedere pagina 10.)
Rapporto segnale/rumore 100 dB (tipico)
Wow e flutterNon rilevabile
Sintonizzatore
Sezione FM
Gamma di sintonia87,5 MHz - 108,0 MHz
Sezione AM
Gamma di sintonia(MW) 522 kHz – 1 629 kHz
(LW) 144 kHz – 288 kHz
Specifiche di alimentazione
AlimentazioneCA 230 V ~, 50 Hz
Consumo di corrente36 W (in modo di accensione)
2,5 W (modalità di risparmio energetico)
Unità centrale
Dimensioni*
(CA-VSDT6R/CA-VSDT7R/CA-VSDT9R)
Peso*
(CA-VSDT6R/CA-VSDT7R)
(CA-VSDT9R)Circa 4,0 kg
* senza supporto e piedini
325 mm ✕ 86 mm ✕ 237 mm (L/A/P)
Circa 3,9 kg
Specifiche dei diffusori (ciascuna unità)
SP-VSDT6
DiffusoriCono da 8 cm
Impedenza4 Ω
Dimensioni124 mm ✕ 255 mm ✕ 124 mm (L/A/P)
Massa1,4 kg
SP-VSDT9
DiffusoriCono da 8 cm
Impedenza4 Ω
Dimensioni125 mm ✕ 293 mm ✕ 129 mm (L/A/P)
Massa1,4 kg
Accessori
Cavo di alimentazione (1)
Antenna AM a telaio (1)
Telecomando (1)
Pile R6P (SUM-3)/AA (15F) (2)
Antenna FM a cavo (1)
Cavi dei diffusori (2)
Supporto (1) (per l’unità centrale)
Piedini (2) (per il supporto)
Vite (1) (per il supporto)
Modello in carta (1)
Italiano
29
Dimensioni per l’installazione (CA-VSDT6R/CA-VSDT7R/CA-VSDT9R)
Posizione verticale
Caratteristiche tecniche
325 mm
COMPACT COMPONENT SYSTEM
Posizione orizzontale
COMPACT COMPONENT SYSTEM
325 mm237 mm
301.5 mm
86 mm
(A parete)
105.5 mm
PHONES
(Con i Piedini)
PHONESPHONES
140 mm
Modello e caratteristiche tecniche soggetti a modifiche senza preavviso.
30
Italiano
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
SW, FI, DA, GE, FR, SP, IT
0302MNMIDEJEM
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.