JVC RD-T50RLB, RD-T70RBU User Manual [it]

CD PORTABLE SYSTEM
CD-PORTABLE-SYSTEM CHAINE PORTABLE A CD SISTEMA PORTATIL CON CD SISTEMA PORTATILE CD PORTABELT CD-SYSTEM KANNETTAVA CD-JÄRJESTELMÄ CD BÆRBART SYSTEM
RD-T70RBU RD-T50RLB
SNOOZE
SLEEP
/DIMMER
STANDBY/ON
123
456
789
REPEAT
10 +10
TUNER
CD
BAND
FM MODE
BASS/TREBLE
AHB PRO
VOLUME
REMOTE CONTROL RM-SRDT7A
[RD-T70RBU Only]
INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ISTRUZIONI
BRUKSANVISNING
KÄYTTÖOHJE
INSTRUKTIONSBOG
For Customer Use:
Enter below the Model No. and Serial No. which are located either on the rear, bot­tom or side of the cabinet. Retain this information for future reference.
Model No.
Serial No.
[EN]
Warnung, Achtung und sonstige Hinweise / Mises en garde, précautions et indications diverses / Avisos, precauciones y otras notas / Avvertenze e precauzioni da osservare / Varningar, att observera och övrigt / Varoitukset, huomautukset, yms / Advarsler, for­sigtighedsregler og andet
Achtung –– Schalter!
Den Netzstecker aus der Steckdose ziehen, um die Stromversorgung vollkommen zu unterbrechen. Der Schalter unterbrichet in keiner Stellung die Stromversorgung vollkommen. Die Stromversorgung kann mit der Fernbedienung ein- und ausgeschaltet werden.
Attention –– Commutateur !
Déconnecter la fiche de secteur pour couper complètement le courant. Le commutateur ne coupe jamais complètement la ligne de sect­eur, quelle que soit sa position. Le courant peut être télécommandé.
Precaución –– Interruptor!
Desconectar el cable de alimentación para desactivar la alimentación totalmente. Cualquier que sea la posición de ajuste del interruptor , la alimentación no es cortada completamente. La alimentación puede ser controlada remotamente.
Attenzione –– L’interruttore!
Disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica per staccare completamente l’alimentazione. L’interruttore in nessuna posizione stacca la linea di alimentazione elettrica princi­pale. È possibile il controllo remoto dell’alimentazione.
ACHTUNG
Zur Verhinderung von elektrischen Schlägen, Brandgefahr, usw:
1. Keine Schrauben lösen oder Abdeckungen enlfernen und das Gehäuse nicht öffnen.
2. Dieses Gerät weder Regen noch Feuchtigkeit aussetzen.
3. Um die Gefahr elektrischer Schläge zu verhindern, immer den breiten Steckerpol in den breiten Schlitz setzen und voll­ständig einstecken.
ATT EN TIO N
Afin d’éviter tout risque d’électrocution, d’incendie, etc.:
1. Ne pas enlever les vis ni les panneaux et ne pas ouvrir le cof­fret de l’appareil.
2. Ne pas exposer l’appareil à la pluie ni à l’humidité.
3. Pour éviter tout risque d’électrocution, faites correspondre la fiche large de la prise à la fente large puis insérez la complètement.
PRECAUCIÓN
Para reducir riesgos de choques eléctricos, incendio, etc.:
1. No extraiga los tornillos, los cubiertas ni la caja.
2. No exponga este aparato a la lluvia o a la humedad.
3. Para evitar descargas eléctricas, haga coincidir el borne ancho del enchufe con la ranura ancha e inserte completamente.
Per l’Italia:
“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubbli­cato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.301 del 28/12/95.”
Försiktighet –– Nätströmsknapp
Drag ut nätströmssladden för att stänga av strömmen helt. Ström­brytaren kopplar ej bort nätströmmen. Nätströmmen kan styras med fjärrkontrollen.
Muista: –– näppäin!
Jos haluat katkaista laitteistosta virran kokonaan, irrota sähköpistoke seinäpistorasiasta. Virta on päällä kaikissa virtakytkimen asen­noissa. Virran voi kytkeä myös kaukosäätimellä.
Pas på –– Afbryder
Tag netstikket ud for at afbryde strømtilførslen fuldstændigt. Med alene kan man ikke helt afbryde lysnetforbindelsen. Strømtilførslen kan fjernbetjenes.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di shock elettrici, incendi, ecc...
1. Non togliete viti, coperchi o la scatola.
2. Non esponete l’apparecchio alla piogggia e all’umidità.
3. Per evitare scosse elettriche, fate corrispondere la lama larga della spina all’apertura larga della presa, inserite a fondo.
VIKTIGT
För att minska riskerna för elektriska stötar, brand, etc.:
1. Lossa into på skruvar, lock eller hölje.
2. Utsätt inte enheten för regn eller fukt.
3. Skjut in stickkontakten helt, med det breda stiftet på kontakten i den breda öppningen, för att undvika en elektrisk stöt.
VAR OITUS
Vältä sähköiskun ja tulipalon vaara:
1. Älä avaa ruuveja tai koteloa.
2. Älä jätä laitetta sateeseen tai kosteaan paikkaan.
3. Sähköiskujen estämiseksi pane leveä terä leveään aukkoon ja työnnä se lujasti paikoilleen.
ADVARSEL
For at reducere faren for elektrisk stød, brand, etc.:
1. Fjern ikke skruer, dæksler eller kabinet.
2. Udsæt ikke dette apparat for regn eller fugt.
3. Sæt det brede stikben i den brede åbning og tryk det helt i bund, således at elektrisk stød forhindres.
ACHTUNG
Blockieren Sie keine Belüftungsschlitze oder -bohrungen. (Wenn die Belüftungsöffnungen oder -löcher durch eine Zeitung oder ein Tuch etc. blockiert werden, kann die entstehende Hitze nicht abgeführt werden.)
Stellen Sie keine offenen Flammen, beispielsweise angezündete Kerzen, auf das Gerät.
Wenn Sie Batterien entsorgen, denken Sie an den Umweltschutz. Batterien müssen entsprechend den geltenden örtlichen Vor­schriften oder Gesetzen entsorgt werden.
Setzen Sie dieses Gerät auf keinen Fall Regen, Feuchtigkeit oder Flüssigkeitsspritzern aus. Es dürfen auch keine mit Flüssigkeit gefüllen Objekte, z. B. Vasen, auf das Gerät gestellt werden.
ATT EN TIO N
Ne bloquez pas les orifices ou les trous de ventilation. (Si les orifices ou les trous de ventilation sont bloqués par un jour­nal un tissu, etc., la chaleur peut ne pas être évacuée correcte­ment de l’appareil.)
Ne placez aucune source de flamme nue, telle qu’une bougie, sur l’appareil.
Lors de la mise au rebut des piles, veuillez prendre en considéra­tion les problèmes de l’environnement et suivre strictement les règles et les lois locales sur la mise au rebut des piles.
N’exposez pas cet appareil à la pluie, à l’humidité, à un égoutte­ment ou à des éclaboussures et ne placez pas des objets remplis de liquide, tels qu'un vase, sur l’appareil.
PRECAUCIÓN
No obstruya las rendijas o los orificios de ventilación. (Si las rendijas o los orificios de ventilación quedan tapados con un periódico, un trozo de tela, etc., no se podrá disipar el calor).
No ponga sobre el aparato ninguna llama al descubierto, como velas encendidas.
Cuando tenga que descartar las pilas, tenga en cuenta los proble­mas ambientales y observe estrictamente los reglamentos o las leyes locales sobre disposición de las pilas.
No exponga este aparato a la lluvia, humedad, goteos o salpica­duras. Tampoco ponga recipientes conteniendo líquidos, como flo­reros, encima del aparato.
ATT EN ZIO NE
Evitare di ostruire le aperture o i fori di ventilazione con giornali, indumenti etc., in quanto s’impedirebbe al calore di fuoriuscire.
Non collocare fiamme libere (es. candele accese) sull’apparecchio.
G-1
Le batterie devono essere smaltite nel rispetto dell’ambiente, attenendosi ai regolamenti locali in materia.
Non esporre l’apparecchio a pioggia, umidità, gocciolamenti e spruzzi d’acqua ed evitare di sovrapporvi oggetti contenenti liquidi (vasi etc.).
ATT OBSERVERA
Blockera inte ventilationsöppningarna på apparaten. (Om ventilationsöppningarna blockeras av en tidning, en duk eller liknande kan värme i apparaten eventuellt inte komma ut.)
Placera ingenting med öppen låga, exempelvis ett tänt ljus, på apparaten.
Använda batterier måste handhas på ett miljömässigt korrekt sätt och de lagar och förordningar som gäller på platsen för begag­nade batterier måste följas noga.
Undvik att utsätta denna apparat för regn, fukt, droppand eller stänkande vätskor, och ställ ingenting med vatten i på den, exem­pelvis en vas.
HUOMAUTUS
Tuuletusrakoja tai -aukkoja ei saa tukkia. (Jos tuuletusraot tai -aukot tukitaan sanomalehdellä tai vaatteella yms., lämpö ei mahdollisesti pääse ulos.)
Laitteen päälle ei saa asettaa avotulen lähteitä, kuten palavia kynttilöitä.
Paristoja hävitettäessä on huomioitava ympäristöongelmat.Näiden paristojen hävitystä koskevia paikallisia määräyksiä ja lakeja on noudatettava ehdottomasti.
Tätä laitetta ei saa altistaa sateelle, kosteudelle, veden tip­pumiselle tai roiskumiselle eikä laitteen päälle saa asettaanest­eellä täytettyjä esineitä, kuten kukkamaljakoita.
FORSIGTIG
Undgå at tilstoppe ventilationsåbningerne. (Hvis de tilstoppes af avispapir, en klud el.lign., vil varmen muligvis ikke kunne komme ud.)
Undlad at anbringe åben ild (f.eks. tændte stearinlys) oven på apparatet.
Ved bortskaffelse af batterier bør de miljømæssige konsekvenser tages i betragtning, ligesom de relevante lokale bestemmelser nøje skal overholdes.
Apparatet må ikke udsættes for regn, fugtighed, dryp eller stænk, ligesom der ikke bør anbringes beholdere med væske, f.eks. vaser, oven på apparatet.
Vorsicht: Ausreichende Belüftung
Zur Vermeidung von elektrischen Schlägen, Feuer und sonstigen Schäden sollte das Gerät unter folgenden Bedingungen aufgestellt werden: 1 Vorderseite:
Hindernisfrei und gut zugänglich.
2 Seiten- und Rückwände:
Hindernisfrei in allen gegebenen Abständen (s. Abbildung).
3 Unterseite:
Die Stellfläche muß absolut eben sein. Sorgen Sie für ausreichende Luftzufuhr durch Aufstellung auf einem Stand mit mindestens 10 cm Höhe.
Viktigt: Korrekt ventilering
För att undvika risker för elektriska stötar, brand och skador måste utrustningen placeras på följande sätt: 1 Framsida:
Inga hinder och fritt utrymme
2 Sidor /Översida/Baksida:
Inga hinder får finnas inom de områden som dimensionerna nedan anger.
3 Undersida:
Placera apparaten på en plan yta. Se till att tillräckligt ventilering finns för utrymme genom att placera apparaten på ett bord minst 10 cm högt stativ.
Attention: Aération correcte
Pour prévenir tout risque de décharge électrique ou dincendie et éviter toute détérioration, installez lappareil de la manière suivante:
1 Avant:
Bien dégagé de tout objet.
2 Côtés/dessus/dessous:
Assurez-vous que rien ne bloque les espaces indiqués sur le schéma ci-dessous.
3 Dessous:
Posez l’appareil sur une surface plane et horizontale. Veillez à ce que sa ventilation correcte puisse se faire en le plaçant sur un sup­port dau moins dix centimètres de hauteur.
Precaucion: ventilación correcta
Para evitar el riesgo de descargas eléctricas e incendio y prevenir posibles daños, instale el equipo en un lugar que cumpla los sigu­ientes requisitos: 1 Parte frontal:
Sin obstrucciones, espacio abierto.
2 Lados/parte superior/parte posterior:
No debe haber ninguna obstrucción en las áreas mostradas por las dimensiones de la siguiente figura.
3 Parte inferior:
Sitúe el equipo sobre una superficie nivelada. Mantenga un espacio adecuado para permitir el paso del aire y una correcta ventilación, situando el equipo sobre un soporte de 10 o más cm de allura.
Attenzione: Per una corretta ventilazione
Per prevenire il rischio di scosse elettriche e di incendio ed evitare possibili danni, collocare le apparecchiature nel modo seguente: 1 Parte anteriore:
Nessun ostacolo e spazio libero.
2 Lati/Parte superiore/Retro:
Lasciare libere le zone indicate dalle dimensioni di seguito.
3Base:
Collocare su una superficie piana. Consentire unadeguata ven­tilazione dellimpianto appoggiandolo su un tavolinetto alto almeno 10 cm.
Muista: Huolehdi ilmanvaihdosta!
Voit välttää sähköiskun ja tulipalon vaaran sekä estää vahingot, kun sijoitat laitteiston seuraavien ohjeiden mukaan: 1 Edessä:
Jätä eteen esteetön, avonainen tila.
2 Sivuilla/päällä/takana:
Laitteiston ympärillä on oltava vapaata tilaa alla olevien mittojen mukaisesti.
3Alusta:
Sijoita laitteisto tasaiselle vaakasuoralle alustalle. Ilmanvaihdon kannalta riittävä tila saadaan, kun laitteisto on vähintään 10 cm korkealla tasolla.
Obs: Korrekt ventilation
For at undgå elektisk stød, brand eller anden skade, skal man ved placering af anlægget sørge for følgende: 1 Forside:
Ingen forhindringer, god åben plads.
2 Sider/top/bagside:
Ingen forhindringer må placeres i de områder, der er vist på neden­stående dimensioner.
3 Bund:
Stil på plan overflade. Sørg for tilstrækkelig adgang for luft til venti- lation ved at stille apparatet på et bord, der er mindst 10 cm højt.
Vorderansicht Face Vista frontal Vista frontale Sett framifrån Edestä Forside
15 cm
15 cm
15 cm
10 cm
Seitenansicht Côté Vista lateral Vista laterale Sett från sidan Sivulta Side
15 cm
15 cm15 cm
10 cm
G-2
WICHTIGER HINWEIS FÜR LASER-PRODUKTE / IMPORTANT POUR LES PRODUITS LASER / IMPORTANTE PARA LOS PRODUCTOS LÁSER / IMPORTANTE PER I PRODOTTI LASER / VIKTIGT BETRÄFFANDE LASERPRODUKTER / TÄRKEITÄ TIETOJA LASERLAIT­TEISTA / VIGTIGT FOR LASERPRODUKTER
ANBRINGUNGSORTE FÜR LASER-PRODUKTE / REPRODUCTION DES ETIQUETTES / REPRODUCCIÓN DE ETIQUETAS / RIPRODUZI­ONE DELLE ETICHETTE / PLACERING AV ETIKETTER / TARRAT JA NIIDEN SIJAINTI / PLACERING AF MÆRKATER
1 KLASSIFIZIERUNGSHINWEIS BEFINDET SICH AUF DER AUS-
SENSIETE
1 ÉTIQUETTE DE CLASSIFICATION, PLACÉE SUR LA SURFACE
EXTÉRIEURE
1 ETIQUETA DE CLASIFICACION, PROVISTA SOBRE LA SUPER-
FICIE EXTERIOR
1 ETICHETTA DI CLASSIFICAZIONE POSTA ALL’ESTERNO
1 KLASSIFICERINGSETIKETT PÅ DEN BAKRE YTAN
1 ULKOPINTAAN KIINNITETTY LUOKITUSETIKETTI
1 KLASSIFIKATIONSETIKET ANBRAGT PÅ YDERFLADEN
CLASS 1 LASER PRODUCT
LASER-PRODUKT DER KLASSE 1 GEFAHR:
1. Unsichtbare Laserstrahlung bei Öffnung und fehlerhafter oder bes­chädigter Spre. Direkten Kontakt mit dem Strahl vermeiden!
ACHTUNG:
1. Das Gehäuse nicht öffnen. Das Gerät enthält keinerlei Teile, die vom Benutzer gewartet werden können. Überlassen Sie Wartung­sarbeiten bitte qualifizierten Kundendienst-Fachleuten.
2. Verwendung von anderen als hier beschriebenen Reglern, Einstel­lungen oder Verfahren, kann Austreten gefährlicher Strahlung zur Folge haben.
PRODUIT LASER CLASSE 1 ATT EN TIO N:
1. Radiation laser invisible quand l’appareil est ouvert ou que le ver­rouillage est en panne ou désactivé. Eviter une exposition directe au rayon.
ATT EN TIO N:
1. Ne pas ouvrir le couvercle du dessus. Il n’y a aucune pièce utilis­able à l’intérieur. Laisser à un personnel qualifié le soin de réparer votre appareil.
2. l’utilisation de commandes, réglages ou procédures autres que ceux spécifiés dans le manuel peut engendrer une exposition à des radiations dangereuses.
PRODUCTO LASER CLASE 1 PELIGRO:
1. En el interior hay radiación láser invisible. Evite el contacto directo con el haz.
PRECAUCIÓN:
1. No abra la tapa superior. En el interior de la unidad no existen pie­zas reparables por el usuario; deje todo servicio técnico en manos de personal calificado.
2. El uso de controles, ajustes o la realización de procedimientos dis­tintos a los especificados en este documento podrá resultar en una peligrosa exposición a radiación.
2 WARNETIKETTE, IM GERÄTEINNEREN
2 ETIQUETTE D’AVERTISSEMENT PLACÉE À L’INTERIEUR DE
L’ A P PA R E I L
2 ETIQUETA DE ADVERTENCIA, PEGADA EN EL INTERIOR DE
LA UNIDAD
2 ETICHETTA DI AVVERTENZA, SITUATA ALL’INTERNO
DELL’APPARECCHIO
2 VARNINGSSKYLT, INUTI APPARATEN
2 VAROITUSTARRA, LAITTEEN SISÄLLÄ
2 ADVARSELSMÆRKAT, PLACERET INDENI APPARATET
PRODOTTO LASER CLASSE 1 PERICOLO:
1. Radiazione laser invisibile quando l’apparecchio è aperto ed il dis­positivo di sicurezza è guasto o disattivato. Evitare l’esposizione diretta ai raggi.
ATTENZIONE:
1. Non aprire il coperchio superiore. Non vi sono parti adoperabili dall’utente all’interno di questo apparecchio; lasciare tutti i controlli a personale qualificato.
2. L’uso di comandi o regolazioni o l’esecuzione di procedimenti diversi da quelli specificati in questo manuale possono causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
KLASS 1 LASERPRODUKT FARA:
1. Osynlig lasertrålning när denna del ä öppen och spärren urkopp­lad. Utsätt dig ej för strålen.
VIKTIGT:
1. Öppna inte höljet. Die finns ingening du kan åtgärda inne i enheten. Överlåt all service till kvalificerad servicepersonal.
2. Användning av reglage, justeringar eller utförande av åtgärder på annat sätt än som beskrivs i denna bruksanvisning kan resultera i farlig strålning.
LUOKAN 1 LASERLAITE VAR O:
1. Näkymättömän lasersäteilyn vaara, jos turvalukitus ei toimi tai ohitetaan.
HUOM:
1. Älä avaa laitteen kantta. Sisällä ei ole käyttäjän huollettavia osia. Teetä kaikki huoltotyöt valtuutetussa huollossa.
2. Muiden kuin tässä kuvattujen säätimien, säätöjen tai toimen­piteiden käyttö saattaa aiheuttaa altistumisen vaaralliselle säteilylle.
KLASSE 1 LASER PRODUKT ADVARSEL:
1. Usynlig laserstråling ved åbning, når sikkerhedsafbryderen er ude al funktion. Undgå udsættelse for stråling.
ADVARSEL:
1. Åbn ikke dækslet. Der findes ingen dele indeni apparet som brugeren kan reparere. Overlad al service till kvalificeret servicep­ersonale.
2. Anvendelse af andre kontroller, justeringer eller udførelse af andre procedurer end de her specificerede kan resultere i farlig stråling.
G-3
Congratulazioni per aver acquistato il sistema portatile lettore di CD JVC. Certamente costituisce un'aggiunta di valore alla vostra vita in casa e fuori casa, conferendo anni di gioia. Prima di far funzionare il nuovo sistema stereo, leggere attentamente il presente libretto di istruzioni. Esso contiene tutte le informazioni necessarie per impostare il sistema e usarlo. In caso di domande alle quali il libretto non è in grado di rispondere, rivolgersi al rivenditore.
Caratteristiche
Ecco le caratteristiche che rendono il sistema potente e facile da usare:
I comandi e le operazioni sono stati concepiti di nuovo per renderli facile da usare, di modo che l'utente possa gioire
della musica.
Con COMPU PLAY di JVC, l'utente può accendere il sistema e la radio o il lettore CD si avvia automaticamente, con un solo sfioramento. (solo con alimentazione di c.a.)
Il sistema incorpora i circuiti AHB (Active Hyper Bass) PRO onde poter riprodurre fedelmente i suoni di bassa
frequenza. [solo RD-T70RBU]
La possibilità di preprogrammare 45 stazioni (30 stazioni FM e 15 stazioni AM - (MW)) oltre la sintonizzazione manuale e la ricerca
automatica.
Un timer di facile uso consente di addormentarsi o di svegliarsi al suon di musica.
Il lettore CD può riprodurre un disco CD-R e CD-RW.
Struttura del libretto
le informazioni principali che sono le stesse per numerose funzioni diverse - ad es. impostazione del volume - sono riportate nella sezione ‘Operazioni generali’, anziché essere ripetute per ogni funzione.
I nomi dei pulsanti e dei comandi sono scritti in lettere maiuscole: ad es. TUNER BAND.
Quando i nomi dei pulsanti dell'unità sono uguali a quelli del telecomando, l'appartenenza del pulsante non è accennata.
La prima lettera delle funzioni di sistema è scritta in maiuscolo, le lettere seguenti in minuscolo: Ad es. Normal Play.
Per cercare un determinato argomento, consultare l'indice. È con piacere che è stato realizzato il presente libretto, valido aiuto per sfruttare al meglio le numerose funzioni incorporate nel sistema.
AVVERTENZE IMPORTANTI
1. Dove posizionare l'unità
Selezionare un luogo che sia piano, asciutto, né troppo caldo, né troppo freddo (tra 5°C e 35°C).
Lasciare uno spazio sufficiente tra l'unità e il TV.
Non usare l'unità in un luogo soggetto a vibrazioni.
2. Cavo di alimentazione
Non maneggiare il cavo di alimentazione quando si hanno le mani bagnate!
Una piccola quantità di elettricità è sempre assorbita fin quando il cavo di alimentazione è collegato alla presa al muro.
Per sfilare la spina dell'unità dalla presa al muro, estrarre la spina, non tirare il cavo di alimentazione.
3. Malfunzionamenti, ecc.
L'unità non contiene parti soggette a servizio. In caso di guasto del sistema, sfilare la spina del cavo di alimentazione e rivolgersi al rivenditore locale.
Non inserire nel sistema oggetti metallici.
Leggere con attenzione le “AVVERTENZE” a pag. G-1 a G-3.
L'etichetta con i limiti di impiego si trova all'esterno sul fondo.
Caratteristiche ..................................................................... 1
Struttura del manuale .......................................................... 1
AVVERTENZE IMPORTANTI ........................................ 1

Indice

Risoluzione dei problemi....................................... 13
Specifiche ............................................................... 14
Italiano
Operazioni preliminari.............................................. 2
Operazioni generali .................................................. 3
Il tuner........................................................................ 5
Il lettore CD ............................................................... 8
Il timer...................................................................... 10
Cura e manutenzione ............................................. 12
1

Operazioni preliminari

Accessori
Controllare innanzitutto che l'imballaggio contenga quanto segue:
Cavo di alimentazione (1) Telecomando (1) [solo RD-T70RBU] Batterie per il telecomando (2) [solo RD-T70RBU]
Qualora risulti mancante uno dei suddetti accessori, rivolgersi subito al rivenditore.
Montaggio delle batterie
Montaggio delle batterie nell'unità
1. Aprire il copri-batterie situato sul retro dell'unità; a tal fine, spingerlo in avanti premendo al contempo le linguette, come indicato dalle frecce.
2. Inserire le 3 batterie di riserva per la memoria R6P (SUM-3)/AA(15F)(non in dotazione) nel vano batterie (sequenza: da “1”a “3”).
3. Inserire le 6 batterie R20/D (13F) (non in dotazione) nel vano batterie (sequenza: da “1”a “6”) come da fig.
4. Chiudere il copri-batteria.
Nota: Alimentando l'unità con corrente di rete (c.a.), l'alimentazione di corrente commuta in automatico passando dalle batterie alla c.a. In
ogni modo, volendo alimentare l'unità con c.a., rimuovere le batterie.
1
2
3
6
5
Italiano
2
3
1
4
“R6P (SUM-3) / AA (15F)”, dimensioni batterie
Montaggio delle batterie nel telecomando [solo RD-T70RBU]
La polarità (+ e –) delle batterie devono corrispondere ai contrassegni + e – del vano batterie.
R6P(SUM-3)/AA(15F)
ATTENZIONE: Maneggiare le batterie in modo adeguato.
Per far sì che le batterie non perdano e non esplodano:
Rimuovere le batterie, qualora l'unità o il telecomando non vengano utilizzati per un lungo periodo.
In caso di sostituzione delle batterie, sostituirle contemporaneamente con batterie nuove.
Non usare una batteria vecchia con le batterie nuove.
Non usare al contempo diversi tipi di batteria.
Non provare a ricaricare le batterie non ricaricabili.
Accertarsi di smaltire le batterie in modo adeguato, rispettando le direttive dei regolamenti locali e nazionali.
“R20/D (13F)”, dimensioni batterie
Il telecomando [solo RD-T70RBU]
Facilita l'uso di molte funzioni dell'unità da una distanza di massimo 7 m. Il telecomando deve essere puntato verso il sensore remoto del pannello anteriore dell'unità. Nota: Puntando il telecomando dalla direzione di pendenza, la suddetta distanza viene abbreviata.
2
Sensore remoto
Collegamento del cavo di alimentazione di c.a.
Inserire in modo saldo il cavo di alimentazione di c.a. (appartenente alla dotazione del sistema) nella presa di c.a. situata sul retro dell'unità.
ATTENZIONE:
AC IN
USARE SOLO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE JVC APPARTENENTE
ALLA DOTAZIONE DEL SISTEMA, ONDE EVITARE MALFUNZIONAMENTI DEL SISTEMA O DANNI AL MEDESIMO.
PRIMA DI USCIRE O QUANDO IL SISTEMA NON VERRÀ USATO PER UN
LUNGO PERIODO DI TEMPO, SFILARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DALLA PRESA.
Inserire il cavo di alimentazione di c.a. nella presa a muro. Il sistema è così pronto all'uso!
BASS/TREBLE

Operazioni generali

SNOOZE
SLEEP
/DIMMER
SNOOZE /DIMMER
[solo RD-T70RBU]
123
456
789
10 +10
TUNER
BAND
FM MODE
BASS/TREBLE
VOLUME
REMOTE CONTROL RM-SRDT7A
CD
STANDBY/ON
REPEAT
AHB PRO
STANDBY/ON
CLOCK/DISPLAY
Spia STANDBY
STANDBY/ON
AHB PRO
VOLUME +, –
SNOOZE/DIMMER
[RD-T70RBU]
SNOOZE
[RD-T50RLB]
STANDBY/ON
STANDBY
SNOOZE
DIMMER
CLOCK/ DISPLAY
FAVORITE
TIMER
TIMER1 TIMER2
MULTIJOG
SLEEP
CD PORTABLE SYSTEM RD-T70R
AHB PRO
RANDOM/
REPEAT
VOLUME
MULTI CONTROL
MANUAL/
PRESET TUNING
TUNER BANDCD
AUTO PRESET
TREBLE
BASS/
Display
Comando VOLUME (manopola a scatto)
BASS/TREBLE
AHB PRO
[solo RD-T70RBU]
Italiano
Accensione e standby
Accensione—————————————
Premere il pulsante .
o
or
STANDBY/ON
STANDBY/ON
STANDBY
La spia STANDBY si spegne, il display si accende e appare la dicitura WELCOME. L'unità è pronta per continuare nella modalità che era attivata nel momento in cui l'unità è stata spenta.
Ad esempio, se si stava ascoltando un CD prima di spegnere l'unità,
si è di nuovo nella modalità per ascoltare un CD. Volendo, si può cambiare passando ad un'altra sorgente.
Se, invece, si stava nella modalità tuner prima di spegnere l'unità,
riecco il tuner che con la stazione radio impostata per ultimo.
Nota: Quando l'alimentazione è fornita dalle batterie, il pulsante
del telecomando non funziona.
Impostando sullo standby —————
Premere di nuovo il pulsante .
Con il funzionamento a corrente alternata:
PHONES
È visualizzata la dicitura GOOD BYE e il display appare vuoto (eccetto il display orologio). La spia STANDBY si accende.
Nella modalità standby, l'unità utilizza una quantità ridotta di
alimentazione per far funzionare il display.
Per spegnere completamente l'unità, sfilare il cavo di
alimentazione di c.a. dalla presa c.a.
Quando l'alimentazione è fornita dalle batterie:
Allo spegnimento dell'unità per mezzo del pulsante situato sull'unità stessa (il pulsante del telecomando non ha alcun ef­fetto), il display si svuota e si accende l'indicatore STANDBY.
Per spegnere completamente l'unità, rimuovere le batterie
dall'unità.
Regolazione del volume
Ad unità accesa, il volume può essere regolato ad un livello compreso tra MIN (0) e MAX (32).
Per aumentare o ridurre il volume, girare il comando VOLUME verso destra o verso sinistra.
OPPURE
Per aumentare o ridurre il volume, premere il pulsante VOLUME + o – del telecomando.
STANDBY/ON
STANDBY
or
o
STANDBY/ON
ATTENZIONE: NON accendere l'unità e/o non iniziare ad avviare una sorgente senza aver dapprima impostato il comando VOLUME su MIN (0), dato che l'improvviso colpo di suono può danneggiare l'udito.
3
Per l'ascolto privato
Collegare una cuffia alla presa PHONES. Gli altoparlanti non emettono alcun suono. Prima di collegare o inserire la cuffia, abbassare il volume.
Rinforzo dei toni bassi (AHB PRO) [solo RD-T70RBU]
I toni bassi possono essere rinforzati onde mantenere bassi pieni e ricchi a volume basso: Per attivare l'effetto, premere il pulsante AHB (Active Hyper Bass) PRO. Sul display, si accende la spia “BASS”. Per disattivare l'effetto, premere di nuovo il pulsante. La spia “BASS” si spegne.
Comando toni (BASS/TREBLE)
Il comando dei toni comprende la modifica dei toni bassi e dei toni acuti.
1. Premere il pulsante BASS/TREBLE fino a
quando sul display non appare “BASS” o “TREBLE”.
Ad ogni premuta di pulsante, il display cambia come segue: BASS
2. Per regolare il livello, girare la manopola a
scatti dell'unità o premere il pulsante VOLUME +/– del telecomando.
Il livello dei toni bassi o dei toni acuti cambia tra –6 e +6. (0: piatto)
Italiano
Per uscire dalla modalità di comando toni, premere il pulsante
BASS/TREBLE fino a quando non appare il display originale oppure attendere 15 secondi.
Per resettare i livelli di toni bassi e il livello dei toni acuti su 0 (PIATTO), premere il pulsante BASS/TREBLE per almeno 2
secondi.
TREBLE = display originale = (torna all'inizio)
=
Quando il timer di spegnimento (Sleep Timer) è attivo:
È possibile oscurare o spegnere la retroilluminazione anche con il pulsante SNOOZE/DIMMER.
Regolazione del livello di oscuramento:
(Solamente sull'unità)
1. Quando l'unità è accesa, mantenete premuto il pulsante DIM­MER situato sull'unità sino a quando sul display appare l'indi­cazione “DIMMER:XX”.
2. Ruotando la manopola a scatti, regolare l'oscuramento tra il livello 1 e il livello 16.
3. Premere il pulsante DIMMER.
Quando l'unità viene alimentata a batteria ———————————————
Quando l'unità è accesa, è possibile retroilluminare il display per al­cuni secondi. La retroilluminazione si attiva per alcuni secondi ogni qualvolta si preme il pulsante SNOOZE/DIMMER.
Le batterie
Batterie di alimentazione (6 batterie):
Il sistema può essere fatto funzionare a mezzo di batterie. A batterie scariche, sul display appare la dicitura “NO BATT”. In tal caso, sostituirle con batterie nuove.
Batterie di riserva per la memoria (3 batterie):
Le impostazioni (ad es. stazioni, orologio, timer) sono supportate dalle batterie di riserva per la memoria.
ATTENZIONE: Qualora le batterie di riserva per la memoria siano scariche o non siano installate e il cavo di alimentazione di c.a. sia scollegato o non via sia corrente, le impostazioni eseguite vengono cancellate dalla memoria entro 12 ore circa.
Visualizzazione dell'ora (CLOCK/DISPLAY)
Mentre si ascolta un CD o la radio, si può leggere l'ora attuale. Per visualizzare l'orologio, premere il pulsante CLOCK/ DISPLAY dell'unità. Per ritornare al display originale, premere lo stesso pulsante fino a quando non appare il display originale. Nota: Ovviamente, l'orologio deve essere impostato prima che possa
funzionare. (Vedi “Impostazione dell’orologio” a pag. 10.)
Regolazione della luminosità (DIMMER) [solo RD-T70RBU]
Durante l'alimentazione CA ————
È possibile commutare la luminosità della retroilluminazione del di­splay (illuminazione piena od oscurata). Inoltre, l'intensità di re­troilluminazione attenuata può essere variata secondo 16 livelli.
Quando l'unità è accesa:
Ogni qualvolta si preme il pulsante SNOOZE/DIMMER, la retroil­luminazione si accende oppure si oscura completamente.
Quando l'unità è spenta (standby):
Ogni qualvolta si preme il pulsante SNOOZE/DIMMER, la retroil­luminazione si oscura oppure si spegne.
4

Il tuner

SNOOZE
SLEEP
/DIMMER
STANDBY/ON
Tasti numerici
TUNER BAND
4
123
456
789
REPEAT
10 +10
TUNER
CD
BAND
FM MODE
BASS/TREBLE
AHB PRO
VOLUME
REMOTE CONTROL RM-SRDT7A
[solo RD-T70RBU]
CLOCK/DISPLAY
¢
STANDBY/ON
STANDBY
SNOOZE
DIMMER
Display banda, display frequenza, display programmazione
Possono essere ascoltate le stazioni FM e AM (MW). Le stazioni pos­sono essere sintonizzate manualmente, automaticamente o mediante programmazione memorizzata.
Utilizzo dell'antenna
Per la ricezione FM:
La miglior ricezione si ottiene estendendo completamente l'antenna a filo incorporata.
CLOCK/ DISPLAY
FAVORITE
TIMER
TIMER1 TIMER2
MULTIJOG
VOLUME
SLEEP
CD PORTABLE SYSTEM RD-T70R
Spia RDS
AHB PRO
RANDOM/
REPEAT
MULTI CONTROL
MANUAL/
PRESET TUNING
TUNER BANDCD
AUTO PRESET
TREBLE
BASS/
(Display a tuner in uso)
3. Scegliere una stazione applicando uno dei
seguenti metodi.
Si prega di notare che il funzionamento dell'unità risulta essere limitato dal metodo di sintonizzazione selezionato al precedente passo 2.
Sintonizzazione manuale
(con metodo di
sintonizzazione manuale)
Premere più volte il pulsante 4 o ¢ onde passare di frequenza a frequenza fino a sintonizzarsi sulla stazione voluta.
MULTI CONTROL
MANUAL/
PRESET TUNING
or
o
MANUAL/
PRESET TUNING
¢ 4
TUNER BAND AUTO PRESET
Italiano
Per la ricezione AM:
La miglior ricezione si ottiene orientando l'unità.
Radio a sfioramento (solo corrente alternata)
Per accendere l'unità ed iniziare ad ascoltare la stazione sulla quale si era sintonizzati per ultimo, premere il pulsante TUNER BAND.
Per passare dal lettore CD alla radio, premere il pulsante TUNER
BAND.
Sintonizzazione di una stazione
1. Premere il pulsante TUNER BAND.
Sullo schermo, appaiono la banda e la frequenza s elezionate per ultimo. Ad ogni premuta di pulsante, la banda cambia come segue:
FM AUTO FM MONO AM
2. Per selezionare il metodo di sintonizza-
zione (manuale o preprogrammata), pre­mere il pulsante 7 situato sull'unità.
Ogni qualvolta si preme il pulsante, il metodo di sintonizzazio­ne si commuta nel seguente modo: MANUAL (metodo di sintonizzazione manuale) Ô PRESET (metodo di sintonizzazione preprogrammata)
MULTI CONTROL
MANUAL/
PRESET TUNING
OPPURE
Sintonizzazione automatica
(con metodo di
sintonizzazione manuale)
Premendo e tenendo premuto il pulsante 4 o ¢ per almeno un secondo, la frequenza cambia (aumenta o diminuisce) automaticamente fino a quando non è trovata una stazione.
OPPURE
Sintonizzazione stazione preprogrammata a mezzo dell'unità (possibile solo dopo aver preprogrammato le stazioni)
(con metodo di sintonizzazione
preprogrammata)
Per selezionare la stazione preprogrammata, premere il pulsante
o ¢.
4
Una volta scelto il numero preprogrammato, appaiono la banda e la frequenza.
Ad esempio: pr emere il pulsante 4 o ¢ fino a quando non appare il numero preprogrammato 12 P- 12”.
OPPURE
Sintonizzazione stazione preprogrammata a mezzo del
telecomando (possibile solo dopo aver preprogrammato le stazioni)
Per selezionare la stazione, digitare il numero preprogrammato a mezzo dei tasti numerici.
Esempio: per il canale 5, premere 5. Per il canale 15, premere
Sul display appaino la banda e la frequenza.
+10 e quindi 5. Per il canale 25, premere due volte +10 e quindi 5. Per il canale 30, premere due volte +10 e quindi 10.
5
Preprogrammazione delle stazioni
Nella memoria possono essere preprogrammate max. 30 stazioni FM e max. 15 stazioni AM (MW).
Preprogrammazione automatica (a mezzo dell'unità) —————————
In ciascuna banda possono essere preprogrammate max. 30 stazioni FM e max. 15 stazioni AM (MW). I numeri preprogrammati possono essere assegnati man mano che si trovano le stazioni, a partire dalla stazione sulla quale si è attualmente sintonizzati e cambiando di frequenza.
(Selezione della banda)
TUNER BAND TUNER BAND
AUTO PRESET AUTO PRESET
1. Selezionare un banda (AM o FM) a mezzo del
pulsante TUNER BAND.
2. Premere il pulsante TUNER BAND per almeno 2
secondi.
Sul display appare “AUTO”, quindi si avvia la preprogrammazione automatica.
3. Ripetere i passi 1-2 per l'altra banda.
Volendo cambiare una delle stazioni programmate automaticamente, procedere come da preprogrammazione manuale.
ATTENZIONE: Di modo che le stazioni preprogrammate non vengano cancellate in caso di mancanza di corrente, ecc., montare nel sistema le
Italiano
batterie di riserva per la memoria (vedi a pag. 2). In caso contrario, le stazioni preprogrammate verranno cancellate entro 12 ore.
Preprogrammazione manuale (a mezzo dell'unità) ——————————————
TUNER BAND
AUTO PRESET
(per 2 secondi)
MANUAL/
PRESET TUNING
1. Selezionare un banda a mezzo del pulsante
TUNER BAND.
2. Premere il pulsante 7 sino a quando sul
display appare l'indicazione “MANUAL (metodo di sintonizzazione manuale)”.
3. Premere il pulsante 4 o ¢ onde
sintonizzarsi su una stazione.
4. Premere il pulsante 7 per almeno 2 secondi.
Sul display sono visualizzati, in modo alternato, il numero preprogrammato e la banda/frequenza per 5 secondi.
5. Entro 5 secondi, premere ripetutamente il
pulsante 4 o ¢ fino a quando non appare il numero voluto di preprogrammazione e tenere premuto il pulsante 7 fino a quando sul display non appare “STORED”.
PRESET TUNING
(Preprogramma­zione automatica)
MANUAL/
(
Selezione n. preprogr.
MULTI CONTROL
PRESET TUNING
(per 2 secondi)
(Selezione della stazione)
MULTI CONTROL
MANUAL/
PRESET TUNING
)
MANUAL/
(Premere e tenere premuto)
MANUAL/
PRESET TUNING
6. Ripetere i passi 2-5 per un'altra
preprogrammazione.
Per cambiare le stazioni preprogrammate,
procedura.
ripetere la suddetta
Preprogrammazione manuale (a mezzo del telecomando) [solo RD­T70RBU] ———————————————
TUNER
BAND
MANUAL/
PRESET TUNING
(Sull'unità)
1. Selezionare un banda a mezzo del pulsante
Tasto/i numerico/i (per 2 secondi)
TUNER BAND.
2. Premere il pulsante 7 situato sull'unità sino a
quando sul display appare l'indicazione MANUAL (metodo di sintonizzazione manuale)”.
3. Premere il pulsante 4 o ¢ onde sintonizzarsi
su una stazione.
4. Programmare il numero preprogrammato
premendo e tenendo premuto il tasto numerico del telecomando fino a quando sul display non appare la dicitura “STORED”.
Per preprogrammare i numeri da 1 a 10: Premere il tasto
numerico e tenerlo premuto per 2 secondi.
Per preprogrammare i numeri da 11 a 19: premere il tasto
+10 e quindi il secondo tasto numerico (da 1 a 9) mante­nendolo premuto per 2 secondi.
Per preprogrammare i numeri da 21 a 29: premere due
volte il tasto +10 e quindi il secondo tasto numerico (da 1 a
9) mantenendolo premuto per 2 secondi.
Per preselezionare il numero 30: premere due volte il tasto
+10 e quindi mantenere premuto il tasto 10.
Ad esempio: Numero preprogrammato = 12
5. Ripetere i passi 2-4 per un'altra
preprogrammazione.
Per cambiare le stazioni preprogrammate, ripetere i suddetti passi.
Per cambiare la modalità di ricezione FM
La spia “STEREO” si accende; quando un programma è trasmesso in stereo, si odono gli effetti stereo. Comunque, se una trasmissione stereo FM si riceve con difficoltà o è rumosa, può essere selezionata la modalità monaural. La ricezione migliora, però gli effetti stereo scompaiono.
Per selezionare la modalità FM MONO, premere il pulsante TUNER BAND.
Sul display si accende la spia “MONO”. Per ripristinare l'effetto stereo, premere il pulsante TUNER BAND onde selezionare la modalità FM Auto. La spia “MONO” si spegne.
6
Ricezione delle stazioni FM a mezzo di RDS
Per usare il sistema RDS (Radio Data System), premere il pulsante CLOCK/DISPLAY dell'unità. Grazie al sistema RDS, le stazioni FM inviano segnali addizionali assieme ai loro segnali normali segnali di programma. Ad esempio, le stazioni inviano i loro nomi, le informazioni sul tipo di programma trasmesso (ad es. sport, musica). Tuttavia, l'unità può ricevere solo il seguente tipo di segnale RDS:
PS (Servizio di programmi):
indica i nomi di stazione più conosciuti.
Per visualizzare i segnali RDS sul display —————————————
Mentre si ascolta la stazione FM, premere il pulsante CLOCK/DISPLAY dell'unità.
Ad ogni premuta di pulsante, il display cambia, visualizzando le informazioni nel seguente ordine:
CLOCK/
DISPLAY
SP
Orologio
Frequenza
PS (Servizio di programmi):
Durante la ricerca, sullo schermo appare in modo alternato “WAIT PS e PS. Quindi, la spia RDS si accende e appare il nome della stazione NO PS, qualora non sia inviato alcun segnale.
Orologio:
Sul display appare l'ora attuale.
Frequenza della stazione:
Frequenza della stazione (servizio non RDS)
Nota:
Qualora la ricerca termini all'improvviso, sul display non appaiono le diciture “WAIT” e “PS”.
Il sistema RDS non è disponibile con le trasmissioni AM (MW).
Lettere visualizzate
Quando il display indica i segnali PS:
Il display indica solo le lettere maiuscole.
• Il display non è in grado di indicare le lettere accentate, ad esempio, “A” può corrispondere alla lettera accentata “Á, Â, Ã, À, Ä e Å”.
[Esempio di lettere visualizzate]
Italiano
!
7

Il lettore CD

SNOOZE
SLEEP
/DIMMER
STANDBY/ON
123
456
789
10 +10
TUNER
CD
BAND
FM MODE
BASS/TREBLE
VOLUME
REMOTE CONTROL RM-SRDT7A
[solo RD-T70RBU]
REPEAT
AHB PRO
Tasti numerici
REPEAT
CD38
¢
7
4
STANDBY/ON
STANDBY
SNOOZE
DIMMER
CLOCK/ DISPLAY
FAVORITE
TIMER
TIMER1 TIMER2
SLEEP
I tipi di riproduzione disponibili sono : Normal Play, Random Play e Repeat Play. La modalità Repeat Play può essere impostata per ripetere tutti i brani o solo un brano del CD.
Lettore CD a sfioramento (solo alimentazione di c.a.) —————
Bas
ta premere il pulsante 38 del CD.
L'alimentazione è attivata in automatico. Qualora un CD risulti
Italiano
già inserito, appare la dicitura CD ed è avviata la riproduzione del CD, partendo dal primo brano.
Qualora non risulti inserito alcun CD, sul display appare la dicitura “NO DISC” e il lettore
CD rimane nella modalità Stop.
Normal Play
1. Premere il pulsante 0 dell'unità.
Si apre il copri-CD (compreso il display).
2. Inserire un CD, con l'etichetta rivolta verso l'alto.
3. Per chiudere il copri-CD, premere il pulsante 0.
Per chiudere il copri-CD e avviare diretta mente la riproduzione, saltare questo passo e procedere dal passo s uccessivo.
ATTENZIONE: Evitare che le mani vengano prese nel copri-CD.
4. Press il pulsante 38 del CD.
Inizia la riproduzione del primo brano de l CD. Il lettore CD si arresta in automatico, una volta che è terminata la riproduzione dell'ultimo brano del CD.
Durante la riproduzione, il numero del brano riprodotto e la durata trascorsa del brano in riproduzione appaiono sul display.
Numero del brano
CD PORTABLE SYSTEM RD-T70R
Numero del brano
Spia Random/Repeat
Durata brano in riproduzione, numero preprogrammato
Corpi-CD (compreso il display)
MULTIJOG
VOLUME
AHB PRO
RANDOM/
REPEAT
MULTI CONTROL
MANUAL/
PRESET TUNING
TUNER BANDCD
AUTO PRESET
BASS/
TREBLE
Manopola a scatti
7 ¢
4
CD 38
(APERTURA
0
/CHIUSURA CD)
(Display a lettore CD in uso)
Per arrestare il CD in riproduzione,
premere il pulsante 7.
Appaiono le seguenti informazioni inerenti il CD.
Numero totale di brani
Durata totale dei brani in
Per attivare la pausa, Per disattivare la pausa,
premere CD 38.
premere di nuovo CD 38. La riproduzione
continua dal punto in cui è stata attivata la pausa.
Nota:
Può essere inserito un CD da 8 cm CD senza un adattat ore.
Se il CD non può essere letto in modo corretto (ad es. pe rché è sgraffiato), sul display appare “0 0:00”.
Salto di brano (
4
o
¢
) ———————
Durante la riproduzione, premere il pulsante 4 o ¢ onde selezionare il brano voluto.
Ha inizio la riproduzione del brano selezionato .
Per avanzare di un brano alla volta, premere il pulsante ¢.
Per ritornare all'inizio del brano attuale, premere il pulsante
. Per ritornare al brano precedente, premere due volte in
4
rapida successione il pulsante 4.
I brani possono essere saltati anche in modali tà Stop.
Ricerca del brano ———————————
Durante la riproduzione, tenere premuto il pulsante 4 o ¢.
Ciò serve ad accelerare l'avanzamento o l'indietreggiamento del CD per poter trovare rapidamente un determinato passaggio nel brano ascoltato (la velocità di riproduzione del CD incrementerà in due passi).
Localizzazione di un brano direttamente a mezzo del telecomando ———————
A mezzo dei tasti numerici del telecomando, l'utente può passare direttamente all'inizio di ogni brano.
Durante la riproduzione, digitare a mezzo dei tasti numerici il numero del brano da ascoltare.
Ha inizio la riproduzione del brano selezionato .
Ad esempio: Per il brano 5, premere 5. Per il bra no 15, premere +10 e quindi 5. Per il brano 20, premere 10 e quindi 10. Per il brano 32, premere tre volte +10 e quindi 2.
Durata trascorsa del brano in riproduzione
8
.
Riproduzione RANDOM
In questa modalità, i brani vengono riprodotti senza seguire un determinato ordine.
(Sull'unità)
1. Nella modalità stop, premere il pulsante
RANDOM/REPEAT fino a quando sullo schermo non si accende la spia “RANDOM”.
Ad ogni premuta del pulsante, la spia Random/Repeat cambia come segue. P = P ALL = P RANDOM = RANDOM (modalità Random Play) = display vuoto = (torna all'inizio)
2. Press il pulsante 38 del CD.
Tutti i brani sono riprodotti una volta in ordine casuale e quindi il CD si arresta.
Durante la riproduzione, è possibile saltare un brano o ricercare un brano così come nella modalità Normal Play, a mezzo del pulsante 4 o ¢.
Per arrestare la riproduzione in ordine casuale, premere il pulsante ■. Per disattivare la modalità Random Play, in modalità Stop, premere il pulsante RANDOM/REPEAT fino a quando la spia RANDOM non si spegne o premere il pulsante ■. Premendo il pulsante 0 per aprire il copri-CD, viene disattivata la modalità Random Play.
Riproduzione di ripetizione
In questa modalità, un brano o tutti i brani di un CD vengono riprodotti ripetutamente.
(Sull'unità)
1. In modalità Stop, premere il pulsante
RANDOM/REPEAT.
Ad ogni premuta del pulsante, la spia Random/Repeat cambia come segue. P = P ALL = P RANDOM = RANDOM = display vuoto = (torna all'inizio)
P : È ripetuto un brano. P ALL: Sono ripetuti tutti i brani. P RANDOM: Sono ripetuti tutti i brani in ordine casuale.
2. Premere il pulsante 38 del CD.
Ha inizio la riproduzione di ripetizione.
Per arrestare Repeat Play, premere il pulsante ■. Per disattivare la modalità Repeat Play, in modalità Stop,
premere il pulsante RANDOM/REPEAT fino a quando la spia Random/Repeat non si spegne o premere il pulsante . Premendo il pulsante 0 per aprire il copri-CD, viene disattivata la modalità Repeat Play.
(Sul telecomando) [solo RD-T70RBU]
1. In modalità Stop, premere il pulsante REPEAT.
Ad ogni premuta del pulsante, la spia Repeat cambia come segue.
P = P ALL = display vuoto = (torna all'inizio) P : È ripetuto un brano. P ALL: Sono ripetuti tutti i brani.
Italiano
2. Premere il pulsante 38 del CD.
Ha inizio la riproduzione di ripetizione.
Per arrestare Repeat Play, premere il pulsante ■. Per disattivare la modalità Repeat Play, in modalità Stop,
premere il pulsante REPEAT fino a quando la spia Repeat non si spegne o premere il pulsante . Premendo il pulsante 0 per aprire il copri-CD, viene disattivata la modalità Repeat Play.
9
SNOOZE /DIMMER

Il timer

SNOOZE
SLEEP
/DIMMER
STANDBY/ON
123
456
789
10 +10
CD
TUNER
BAND
FM MODE
BASS/TREBLE
VOLUME
REMOTE CONTROL RM-SRDT7A
[solo RD-T70RBU]
SLEEP
REPEAT
CLOCK/DISPLAY
AHB PRO
SNOOZE/DIMMER
SNOOZE
SLEEP
TIMER 1 TIMER 2
[RD-T70RBU]
[RD-T50RLB]
STANDBY/ON
CLOCK/ DISPLAY
STANDBY
FAVORITE
TIMER
TIMER1 TIMER2
SNOOZE
DIMMER
Spia Timer 2 Spia Timer 1
MULTIJOG
VOLUME
SLEEP
CD PORTABLE SYSTEM RD-T70R
Spia SLEEP
AHB PRO
RANDOM/
REPEAT
MULTI CONTROL
MANUAL/
PRESET TUNING
TUNER BANDCD
AUTO PRESET
BASS/ TREBLE
Manopola di selezione
(Display a timer in uso)
Questa unità dispone di un doppio timer del tutto unico, comodamen­te impostabile come Timer 1 e Timer 2. Questi due timer possono se­lezionare, in modo indipendente, una sorgente di riproduzione dal lettore CD (riproduzione normale o casuale), dal sintonizzatore o da otto differenti melodie. Ad esempio, ci si può svegliare tutte le matti­ne con il Timer 1 e, senza variarne la regolazione, è possibile ascolta-
Italiano
re il programma favorito impostato con il Timer 2. Inoltre, utilizzando il timer di spegnimento (Sleep Timer), è possibile addormentarsi ascoltando musica. Il sistema, infatti, si spegnerà automaticamente al trascorrere del tempo impostato.
ATTENZIONE: Qualora le batterie per memoria siano scariche o non siano installate e il cavo di alimentazione di c.a. sia scollegato o non via sia corrente, le impostazioni di tempo vengono cancellate dalla memoria entro 12 ore circa. Quindi, sul display appare “0:00”. In tal caso, impostare l'ora attuale (orologio) ed eseguire impostare di nuovo il timer.
Impostazione dell'orologio
Quando l'unità funziona per la prima volta con la corrente alternata o con le batterie, l'indicazione t emporale “0:00” lampeggia sul display: occorre impostare l'orologio. L'orologio può essere impostato sia ad uni tà accesa che spenta (standaby), qualora l'unità sia alimentata di c.a.
Note:
L'orologio deve essere impostato in modo corretto per far funzionare il timer.
Può accadere che l'orologio vada avanti o indietro di 1 o 2 minuti al mese.
Eseguire l'impostazione in 30 secondi. Altrimenti, l 'impostazione viene cancellata e occorre ripetere la procedura dal l'inizio.
CLOCK/ DISPLAY
(per 3 secondi)
10
MULTIJOG
VOLUME
CLOCK/
DISPLAY
MULTIJOG
VOLUME
CLOCK/
DISPLAY
(Sull'unità)
1. Premere il pulsante CLOCK/DISPLAY per almeno
3 secondi.
Le cifre delle ore lampeggiano.
2. Girare la manopola a scatti onde impostare le ore.
3. Premere il pulsante CLOCK/DISPLAY.
Le cifre dei minuti lampeggiano.
4. Girare la mano pola a scatti onde impostare i minuti.
5. Premere il pulsante CLOCK/DISPLAY.
CLOCK OK appare per 2 secondi. Il tempo selezionato è così impostato e inizia il conteggio da zero dei secondi.
Regolazione del timer
Il Timer 1 ed il Timer 2 si attivano all'ora impostata, determinando nello stesso istante l'accensione automatica del sistema. Con dissol­venza in apertura viene quindi riprodotta la sorgente selezionata. Il sistema automaticamente si spegne al trascorrere di 1 ora. La procedura di impostazione è identica sia per il Timer 1 sia per il Timer 2.
Note:
Ciascun passo della procedura di impostazione va eseguito entro 30 secondi; in caso contrario l'impostazione viene annullata e deve quindi essere ripetuta dall'inizio.
Il timer del sintonizzatore fa uso di una stazione preprogrammata; è quindi necessario programmare in anticipo le stazioni per mez­zo della funzione di Sintonizzazione Preprogrammata. Vedere al riguardo la sezione Preprogrammazione delle stazioni a pag. 6.
(Sull'unità: mentre l'unità è accesa)
1. Premere il pulsante TIMER1 o TIMER2
(d'ora in avanti denominati TIMER1/2).
Le cifre dell'ora attuale iniziano a lampeggiare, così come inizia a lampeggiare l'indicatore di Timer 1/2 ( TIMER1/2).
Nota:
Se l'orologio non è ancora stato regolato, viene visualizzata
l'indicazione CLOCK SET e l'unità entra nel modo di regola­zione. Per questa operazione si prega di fare riferimento alla sezione “Regolazione dell'orologio” in questa pagina.
2. Regolare le ore ruotando la manopola a scatti.
3. Premere il pulsante TIMER1/2.
I minuti iniziano a lampeggiare.
4. Regolare i minuti ruotando la manopola a scatti.
5. Premere il pulsante TIMER1/2.
La sorgente attualmente selezionata inizia a lampeggiare.
6. Selezionare la sorgente ruotando la mano-
pola a scatti.
Il nome della sorgente varia nel seguente modo:
CD TUNER MELODY
7. Premere il pulsante TIMER1/2 e selezionare
la sorgente desiderata.
Se la sorgente è il lettore CD:
1. Ruotare la manopola a scatti in modo da selezionare
TRACK NO (per la riproduzione normale) oppure RANDOM (per la riproduzione casuale).
2. Premere il pulsante TIMER1/2. Quando si seleziona TRACK NO, l'indicazione
TRACK- 1 inizia a lampeggiare. Saltare quindi ai passi 3 e 4. Quando si seleziona "RANDOM", l'attuale livello del volume inizia a lampeggiare. Saltare quindi al passo .
(Quando l'indicazione TRACK- 1 lampeggia)
3. Se lo si desidera, ruotare la manopola a scatti in modo da selezionare un altro.
4. Premere il pulsante TIMER1/2. L'attuale livello di volume inizia a lampeggiare. Saltare
al passo .
Se la sorgente è TUNER:
1. Ruotare la manopola a scatti in modo da selezionare FM AUTO, FM MONO oppure AM.
2. Premere il pulsante TIMER1/2. Un numero preprogrammato inizia a lampeggiare (es. “P-1”)
3. Ruotare la manopola a scatti in modo da selezionare il numero corrispondente alla stazione preprogrammata che si desidera ascoltare.
4. Premere il pulsante TIMER1/2. L'attuale livello di volume inizia a lampeggiare. Saltare al passo .
Se la sorgente è MELODY:
Il numero corrispondente all'attuale melodia (1 - 8) inizia a lam­peggiare e quindi la melodia viene riprodotta.
1. Ruotare la manopola a scatti in modo da selezionare una delle melodie.
2. Premere il pulsante TIMER1/2. L'attuale livello di volume inizia a lampeggiare. Andare al passo .
8. Ruotare la manopola a scatti in modo da
8
8
8
8
impostare il livello di volume desiderato.
Il livello del volume può variare tra MIN (0) e MAX (32)”.
9. Premere il pulsante TIMER1/2.
TIMER1/2 risulta così impostato ed inoltre l'indicatore Timer 1/2 ( TIMER1/2) rimane acceso.
10
. Predisporre la sorgente musicale secondo
quanto impostato al passo 6.
CD: inserire un CD. TUNER/MELODY:non è necessaria alcuna predisposizione.
Qualora il CD non venisse inserito pur avendo selezionato CD come sorgente di riproduzione, in suo luogo verrebbe attivata la MELODY 1.
11
. Spegnere l'unità (modo standby).
Quando giunge l'ora impostata ——
Quando giunge l'ora impostata, l'unità automaticamente si accende e riproduce la sorgente selezionata. Nel contempo l'indicatore relativo al Timer 1/2 ( Timer 1/2) lampeggia. Parimenti, il timer si spe­gnerà automaticamente dopo un'ora. Se tuttavia la sorgente selezio­nata è il lettore CD, l'unità si spegnerà automaticamente al termine della riproduzione completa di tutti i brani.
Per sospendere temporaneamente il timer, premere una volta il pulsante TIMER 1/2, oppure variare il volume per mezzo della relativa manopola sull'unità oppure del pulsante VOLUME +/- situato sul telecomando. L'indicatore di Timer 1/2 ( TIMER 1/2) quindi rimane costantemente acceso (se la sorgente è il lettore CD oppure il Sintonizzatore, il timer viene cancellato premendo un qualsiasi pulsante).
Per cancellare il timer,
così spegnere l'indicatore corrispondente a Timer 1/2 ( TIMER1/2). Per ripristinare il timer, premere ripetutamente il pulsante TIMER1/2 sino a quando l'indicatore corrispondente a Timer 1/2 ( TIMER1/2) si accende nuovamente. Per controllare le impostazioni del timer, premere ripetuta­mente il pulsante TIMER1/2. Per modificare le impostazioni del timer, ripetere la relativa procedura dall'inizio.
Suggerimento:
Il timer opera anche quando l'unità è accesa. Di conseguenza, du- rante l'ascolto di un CD o della radio è possibile accedervi per co­noscere l'ora impostata. Ad esempio, quando si sta ascoltando la radio si può impostare il timer in modo che, anziché la radio, sia la melodia a suonare all'ora impostata. In questa condizione, il suono della sorgente da riprodurre viene lentamente dissolto in apertura.
premere il pulsante TIMER1/2, facendo
Ripetizione ritardata di 5 mi­nuti (SNOOZE)
Per sospendere temporaneamente la riproduzione della sorgente, all'attivazione del Timer 1/2 è possibile attivare la funzione di ripe­tizione ritardata della durata di cinque minuti.
Mentre il timer è attivato, premere il pulsan­te SNOOZE.
L'unità quindi si spegne in attesa di accendersi nuovamente al trascorrere dei cinque minuti (l'indicazione corrispondente a Timer 1/2 lampeggia).
Note:
Mantenendo premuto il pulsante SNOOZE per oltre due secondi, il timer si cancella.
La funzione di ripetizione ritardata può essere utilizzata consecuti­vamente per un massimo di dieci volte.
La funzione di ripetizione ritardata tuttavia non funziona qualora si utilizzi l'altro timer.
Impostazione di SLEEP Timer
Serve a spegnere l'unità dopo un certo numero di minuti di riproduzione. Impostando Sleep Timer, l'utente può addormentarsi al suon di musica, sapendo che l'unità si spegnerà da sola (anziché rimanere in riproduzione tutta la notte).
Sleep Timer può essere impostato solo ad unità accesa e con una
sorgente in riproduzione.
1.
Riprodurre un CD o sintonizzarsi sulla stazione voluta.
2. Premere il pulsante SLEEP.
La spia “SLEEP” lampeggia.
3. Impostare il periodo di t empo secondo il qual e
la sorgent e deve riprodurre prima di spegnersi.
Ad ogni premuta del pulsante SLEEP, il numero di minuti che appare sul display cambia come segue:
10 = 20 = 30 = 60 = 90 = 120 = Cancellato = (torna all'inizio)
La spia “SLEEP” cessa di lampeggiare dopo 5 secondi, rimanendo accesa (La retroilluminazione si oscura). Quindi, il display torna al display avutosi prima di impostare Sleep Timer. A questo punto, l'unità è impostata per spegnersi, una volta trascorso il numero di minuti impostato.
Per controllare il tempo di spegnimento
Premere una volta tempo rimanente e, dopo cinque secondi, viene ripristinato il display originale.
Per cancellare l'impostazione SLEEP Timer
Premere il pulsante SLEEP fino a quando la spia “SLEEP” non si spegne sul display. Altresì spegnendo l'unità verrà cancellato il SLEEP Timer.
il pulsante SLEEP. Viene quindi visualizzato il
11
Italiano
Maneggiare i CD con dovuta cautela: dureranno più a lungo.

Cura e manutenzione

Compact Disc
Con la presente unità, usare solo CD contrassegnati dai seguenti marchi.
Recordable
ReWritable
L'uso continuo di CD dalla forma irregolare (a forma di cuore, ottagonale, ecc.) può danneggiare l'unità.
Per rimuovere il CD dal suo astuccio, afferrarlo ai bordi e, al contempo, premere leggermente il foro centrale dell'astuccio.
Non toccare la superficie lucida del CD e non piegare il CD.
Riposizionare il CD nel suo astuccio di modo che non si deformi.
Nel riposizionare il CD nell'astuccio, non sgraffiare la superficie del CD.
Evitare di esporre il CD alla luce diretta del
Italiano
sole, alle estreme temperature e all'umidità.
Un CD sporco non funziona correttamente. In
caso di CD sporco, spolverarlo con un panno morbido procedendo dal centro del CD verso il bordo, con movimenti rettilinei.
ATTENZIONE: Non usare solventi (ad es. i normali solventi per dischi, solventi spray, benzine, ecc.) per pulire il CD.
Condensa di umidità
Nei seguenti casi, può accadere che l'umidità si condensi sulle lenti interne dell'unità:
Dopo aver acceso il riscaldamento della stanza.
In una stanza umida.
Qualora l'unità passi direttamente da un luogo freddo ad un
luogo caldo. In tal caso, può accadere che l'unità non funzioni correttamente. Per cui, far funzionare l'unità per alcune ore fino a quando l'umidità non evapora, sfilare il cavo di alimentazione ed inserirlo di nuovo.
Note generali
A favore di un alto rendimento, mantenere puliti i CD e il meccanismo.
Conservare i CD nei loro astucci e conservarli in armadietti o
su scaffali.
Mantenere chiuso il copri-CD, quando non è in uso.
12
In caso di problemi con il sistema, prima di chiamare il servizio di assistenza, consultare l'elenco che segue alla ricerca di un'eventuale
soluzione.
Qualora l'elenco non contenga una soluzione per il problema in questione o qualora il sistema sia danneggia fisicamente, rivolgersi ad una
persona qualificata, ad es. un rivenditore, a scopo di servizio.

Risoluzione dei problemi

Sintomi Eventuale causa Intervento
Suona assente. L'alimentazione è scollegato.
Le batterie dell'unità sono scariche.
La cuffia è collegata.
Scarsa ricezione AM Il sistema non è posizionato in modo
Scarsa ricezione FM L'antenna FM non è posizionata in modo
Il CD salta. Il CD è sporco o graffiato. Pulire il CD o sostituire il CD.
Mancata riproduzione del CD. Il CD è inserito capovolto. Inserire il CD con l'etichetta rivolta
Non è possibile eseguire la sintonizza-
4/¢
4/
.
zione preprogrammata con il tasto
.
¢
Non è possibile eseguire la sintonizza­zione manuale con il tasto
Il telecomando non funziona. Il percorso tra il telecomando e il
Le operazioni sono disattivate. Il microprocessore incorporato non
corretto.
corretto.
Risulta essere selezionato il metodo di sintonizzazione manuale.
Risulta essere selezionato il metodo di sintonizzazione preprogrammata.
sensore dell'unità è ostacolato.
Le batterie sono scariche.
funziona in modo corretto a causa di disturbi elettrici esterni.
Collegarlo in modo saldo.
Sostituire le batterie.
Scollegare la cuffia.
Girare il sistema onde posizionarlo a favore di una migliore ricezione.
Estrarre l'antenna FM e girarla onde posizionarla a favore di una migliore ricezione.
verso l'alto. Premere il pulsante situato sull'unità
sino a quando viene visualizzata l'indica­zione PRESET”.
Premere il pulsante sino a quando viene visualizzata l'indicazione
MANUAL”.
Eliminare l'ostacolo.
Sostituire le batterie.
Disinserire la spina dell'unità, quindi inserirla di nuovo.
Italiano
13

Specifiche

Amplificatore
Potenza di uscita
(Max.) 5 W (2,5 W + 2,5 W) a 4 ohm
(10% THD) 4 W (2 W +2 W) a 4 ohm
Sensibilità d'uscita/impedenza (1 kHz)
Cuffia 32 ohm - 1 kohm
0 mW - 20 mW/ch di uscita in 32 ohm
Italiano
Rapporto segnale/rumorosità 90 dB
Distorsione del suono Non rilevabile
Gamma di sintonizzazione 87,5 MHz - 108,0 MHz
Gamma di sintonizzazione (MW) 522 kHz - 1,629 kHz
Specifiche elettriche
Lettore CD
Tuner
FM Tuner
AM Tuner
Antenna Antenna a filo incorporata per FM
Altoparlanti
Generalità
Dimensioni 438 mm
Accessori
Requisiti di potenza 230 V c.a. ~ , 50 Hz
Potenza assorbita 10 watt (modalità power on)
Antenna incorporata con nucleo di ferrite per AM
8 cm
2, 4 ohm
Peso Circa 2,5 kg (senza batterie)
Cavo di alimentazione (1) Telecomando (RM-SRDT7A) (1) [solo RD-T70RBU] Batterie per il telelcomando R6 (SUM-3) /AA (15F) (2) [solo RD-T70RBU]
1,8 watt (in modalità standby)
175,5 mm ✕ 261,5 mm (Largh./Alt./Prof.)
Il design e le specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
14
VICTOR COMPANY OF JAPAN, LIMITED
GE, FR, SP, IT, SW, FI, DA 0402HMOCREHIT
Loading...