Montagevorschrift und Gebrauchsanleitung
für die Dunstabzugshaube
Prescriptions de montage et mode d'emploi
Instructions on mounting and use
Istruzioni di montaggio e d'uso
Instrucciones de montaje y para el uso
Instruções para montagem e utilização
Montage- en gebruiksaanwijzing
Vyxbherwvv gj exbfyjdrt v vxgjknpjdfyvù
A
F
Fig. 1
Abb. 1
Afb. 1
Hvx. 1
B
B
C
Fig. 3
Abb. 3
Afb. 3
Hvx. 3
Fig. 2
Abb. 2
Afb. 2
Hvx. 2
H
Fig. 4
Abb. 4
Afb. 4
Hvx. 4
F
I
I
M
I
I
Fig. 5
Abb. 5
Afb. 5
Hvx. 5
Fig. 6
Abb. 6
Afb. 6
Hvx. 6
M
Uso della cappa
Si consiglia di accendere la cappa alcuni minuti
prima di iniziare a cucinare e di lasciarla
funzionare per almeno 5 minuti dopo aver finito
in modo da essere sicuri che tutti gli odori
vengano aspirati.
Per il migliore rendimento si consiglia di usare
le basse velocità nelle condizioni normali e le
alte velocità nei casi particolari di forti
concentrazioni di odori e vapori.
Pannello comandi elettronico
B
A
A – Tasto OFF del motore
B – Tasto ON e tasto di selezione della
E – Indicatore di velocità 1
F – Indicatore di velocità 2 e indicatore di
C – Indicatore di velocità 3 e indicatore di
D – Indicatore di velocità intensiva
G – Interruttore ON della velocità intensiva
H – Tasto OFF dell’illuminazione
I – Tasto ON dell’illuminazione
Se la cappa non funziona correttamente,
staccatela brevemente dalla rete elettrica
principale (per almeno 5 sec.) estraendo la
spina. Quindi innestate nuovamente la spina e
provate ancora una volta prima di contattare il
Servizio di assistenza tecnica.
E
F
velocità del motore 1 - 2 - 3 - 1 - 2...
saturazione del filtro metallico antigrasso
(il LED lampeggia)
saturazione del filtro al carbone (il LED
lampeggia)
Questa velocità andrebbe utilizzata
quando la concentrazione di fumi oppure
odori di cucina è particolarmente forte
(per esempio friggendo, cucinando
pesce, ecc.).
La cappa funzionerà ad alta velocità per
circa 5 minuti e quindi ritornerà alla
velocità regolata automaticamente in
precedenza (1, 2 o 3), oppure si spegnerà
se non è stata selezionata nessuna
velocità. Per spegnere l’alta velocità
prima che siano trascorsi i 5 minuti,
premete il tasto A o B.
G
D
C
H
I
I
Pannello comandi con pulsantiera
a. Spia di funzionamento
b. tasto ON/OFF luci
c. Tasto OFF motori
d. - e. - f. Velocità motoreVelocità 1 (d.), Velocità 2 (e.), Velocità 3 (f.),
Manutenzione
Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire elettricamente la
cappa togliendo la spina o staccando
l’interruttore generale dell’abitazione.
Filtro metallico antigrasso
Ha la funzione di trattenere le particelle di
grasso in sospensione.
Il filtro metallico antigrasso ha una durata
illimitata e deve essere lavato a mano od in
lavastoviglie (65°C) con detergenti adatti.
Lasciare asciugare senza danneggiare i filtri
antigrasso prima di rimetterli a posto.
Cappa con pannello comandi con
pulsantiera
Il lavaggio dei filtri metallici antigrasso deve
essere eseguito almeno una volta al mese.
Cappa con quadro comandi elettronico
Il lavaggio dei filtri antigrasso deve essere
eseguito almeno una volta al mese e comunque
ogni volta che lampeggia il LED che segnala
la saturazione dei filtri antigrasso (Indicatore
di velocità 2).
L’indicatore F vi avverte quando il filtro metallico
antigrasso ha bisogno di essere pulito. Questo
indicatore lampeggia per avvertirvi che i filtri
metallici antigrasso devono essere puliti.
Generalmente questo va fatto dopo 40 ore di
utilizzazione.
Una volta che i filtri metallici antigrasso sono
stati puliti, premete contemporaneamente il
tasto A e il tasto H per circa due secondi finché
non sentite il segnale acustico (bip); a questo
punto l’indicatore F di saturazione del filtro
13
antigrasso (Indicatore di velocità 2) smetterà di
lampeggiare.
Per rimuovere i filtri metallici antigrasso Fig. 2, F:
Per lo smontaggio spingere verso la parte
posteriore dell’apparecchio ed estrarlo verso il
basso.
Dopo aver eseguito il lavaggio dei filtri metallici
antigrasso procedere nel senso inverso per il
montaggio.
Filtro al carbone
(“Versione a ricircolazione d’aria”, vedere
pagine seguenti)
Serve per dissolvere gli odori emanati dai
cibi durante la cottura.
Il filtro al carbone non può essere nè lavato nè
rigenerato.
Cappa con pannello comandi con
pulsantiera
Il filtro al carbone deve essere sostituito ogni 6
mesi in condizioni di uso normale.
Cappa con quadro comandi elettronico
Il filtro al carbone deve essere sostituito ogni 6
mesi in condizioni di uso normale e comunque
ogni volta che lampeggia il LED (Indicatore
di velocità 3) che segnala la saturazione del
filtro a carbone attivo.
L’indicatore vi avverte quando il filtro a carbone
ha bisogno di essere sostituito. Questo
indicatore lampeggia per avvertirvi che il filtro
a carbone dev’essere sostituito. Generalmente
questo va fatto dopo circa 160 ore di
utilizzazione.
Una volta che il filtro a carbone è stato sostituito,
premete insieme il tasto A e il tasto B (vedi
pagina 13) per circa due secondi finché non
sentite il segnale acustico (bip); a questo punto
l’indicatore C di saturazione del filtro a carbone
(Indicatore di velocità 3) smetterà di
lampeggiare.
N.B.: l’indicatore di saturazione del filtro a
carbone (Indicatore di velocità 3) lampeggerà
anche qualora la cappa venga utilizzata nella
versione a scarico d’aria (ossia senza filtro a
carbone).
Per far sì che l’indicatore (Indicatore di velocità
3) smetta di lampeggiare, premete insieme il
tasto A e il tasto B (vedi pagina 13) per circa
due secondi finché non sentite il segnale
acustico (bip).
I
Per montare il filtro al carbone - Fig. 3:
1. Togliere i filtri metallici antigrasso.
2. Inserire il filtro al carbone nell’apposita sede
prima posteriormente poi anteriormente
fissandoli con i due dispositivi di bloccaggio
(tasti rossi B) del filtro a carbone.
Non occorre rimettere le due viti.
3. Rimettere i filtri metallici antigrasso.
Smontaggio
Per lo smontaggio premere i due tasti B e
tirarlo verso il basso (Fig. 3).
Pulizia
Per la pulizia esterna della cappa usare un
panno inumidito con alcool denaturato o
detersivi liquidi neutri.
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.
Per la pulizia di parti in inox satinato si consiglia
di passare il panno nello stesso verso della
satinatura.
Attenzione
L’inosservanza delle norme di pulizia
dell’apparecchio e della sostituzione e pulizia
dei filtri comporta rischi di incendi.
Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
Sostituzione lampade - Fig. 6,M
— Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
— Estrarre la lampada danneggiata dalla sua
sede.
— Per la sostituzione utilizzare esclusivamente
lampade alogene 20 W-max .
— Inserire la nuova lampada nella sua sede
facendo attenzione che i due contatti maschi
della lampada vadano ad inserirsi
perfettamente nei contatti femmina del
portalampade.
— Qualora si volesse chiamare l’assistenza
tecnica perché non funziona l’illuminazione,
controllare prima che le lampade siano ben
inserite.
Attenzione
— L'aria aspirata non deve essere convogliata
in un condotto usato per lo scarico dei fumi
di apparecchi alimentati con energia diversa
da quella elettrica.
— Deve essere sempre prevista un'adeguata
areazione del locale quando una cappa e
14
apparecchi alimentati con energia diversa
da quella elettrica vengono usati
contemporaneamente.
— E’ severamente vietato fare cibi alla fiamma
sotto la cappa.
L’impiego di fiamma libera è dannoso ai filtri
e può dar luogo ad incendi, pertanto deve
essere evitato in ogni caso.
La frittura deve essere fatta sotto controllo
onde evitare che l’olio surriscaldato prenda
fuoco.
— Per quanto riguarda le misure tecniche e di
sicurezza da adottare per lo scarico dei fumi
attenersi strettamente a quanto previsto dai
regolamenti delle autorità locali competenti.
— Si declina ogni responsabilità per eventuali
danni o incendi provocati all’apparecchio
derivati dall’inosservanza delle suddette
disposizioni.
— Una costante manutenzione garantisce un
buon funzionamento e un buon rendimento
nel tempo.
— Il massimo rendimento dell’apparecchio si
ha in versione ad evacuazione esterna
(aspirante), pertanto nel limite delle
possibilità si consiglia di usare le cappe in
questa versione.
— Le migliori prestazioni si ottengono con
tubazioni brevi a poche curve.
— Per eliminare le dispersioni di calore verso
l’esterno, nel periodo invernale,
l’apparecchio può essere usato in versione
a riciclo (filtrante).
— In caso di incendio, disinserire
immediatamente l’apparecchio dalla rete
elettrica, togliere la sorgente d’incendio
(pentole etc.).
I
Apparecchio provvisto di spina
Allacciarlo ad una presa conforme alle norme
vigenti.
Se si intende allacciarlo direttamente alla rete
elettrica togliere la spina ed applicare un
interruttore bipolare a norme con una distanza
dei contatti in apertura non inferiore a 3mm.
Se la spina, una volta inserita nella presa, non
si trova in un punto accessibile, si dovrà
comunque applicare un interruttore bipolare a
norme con una distanza dei contatti in apertura
non inferiore a 3 mm.
Apparecchio sprovvisto di spina
Applicare una spina a norme oppure un
interruttore bipolare a norme con una distanza
dei contatti in apertura non inferiore a 3mm.
Si declina ogni responsabilità per inconvenienti
derivati dall’inosservanza delle suddetta
disposizione.
Utilizzazione - Due possibilità:
Versione aspirante
Vapori e fumi di cottura vengono espulsi
all'esterno attraverso un tubo di scarico che
viene fissato all’anello di connessione che si
trova sopra la cappa (Fig. 1,A).
Il diametro del tubo di scarico deve essere
identico a quello dell’anello di connessione.
Nei tratti orizzontali il tubo deve avere una
leggera inclinazione (10% circa) verso l’alto
per convogliare agevolmente l’aria all’esterno
dell’ambiente
Attenzione!
Se la cappa e’ provvista di filtro al carbone,
questo deve essere tolto.
Installazione - Fig. 4, H
L’apparecchio messo in opera dovrà distare
dal piano di lavoro non meno di cm. 65 nel caso
di fornelli elettrici e cm. 75 nel caso di fornelli a
gas o misti.
Collegamento elettrico
Prima di effettuare qualsiasi collegamento
assicurarsi che la tensione di rete corrisponda,
alla tensione riportata sull’etichetta
caratteristiche situate all’interno dell’apparecchio.
Si consiglia di delegare il collegamento elettrico
ad un tecnico qualificato.
Versione filtrante
(K - Vedi schema di installazione)
L’aria viene filtrata da un filtro al carbone e,
attraverso la sgrigliatura nella parte alta dela
cappa, fatta ricircolare nella stanza.
Attenzione!
Se la cappa non è provvista di filtro al
carbone, questo deve essere ordinato e
montato prima dell’uso.
Fissaggio mensole (optional)
Fissare alla misura voluta i quattro supporti
laterali I ai mobili adiacenti ed appoggiare la
mensola sopra di essi (Fig. 5).
15
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.