3-1. Misure di sicurezza da adottare al momento della messa a punto ................................................................... 4
3-2. Installazione della macchina per cucire .............................................................................................................. 5
3-3. Regolazione dell’altezza dell’alzapiedino a ginocchio ....................................................................................... 7
3-4. Montaggio del portalo ......................................................................................................................................... 7
4. PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER CUCIRE ..................................................... 8
4-1. Metodo di lubricazione ....................................................................................................................................... 8
4-2. Lubricazione al serbatoio dell'olio ..................................................................................................................... 9
4-3. Scarico dell'olio dal serbatoio dell'olio ............................................................................................................. 10
4-4. Regolazione della quantità di olio nel crochet ................................................................................................. 10
4-5. Olio nella scatola di trasporto ............................................................................................................................ 12
4-6. Applicazione del grasso ...................................................................................................................................... 13
4-7. Installazione del copricinghia e dell'avvolgibobina ......................................................................................... 16
4-9. Modalità di estrazione della capsula ................................................................................................................ 17
4-10. Inserimento della bobina nella capsula ........................................................................................................... 17
4-11. Diagramma di inlatura ..................................................................................................................................... 18
4-12. Tensione del lo ................................................................................................................................................. 19
4-13. Molla chiusura punto ........................................................................................................................................ 20
4-14. Regolazione della lunghezza del punto ........................................................................................................... 21
4-15. Relazione fase ago-crochet .............................................................................................................................. 21
4-15. Regolazione della posizione di stop dell’ago ................................................................................................. 23
4-16. Pressione del pedale e corsa del pedale ......................................................................................................... 24
4-17. Regolazione del pedale ..................................................................................................................................... 24
5. FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA PER CUCIRE ...............................................25
5-1. Funzionamento del pedale ................................................................................................................................. 25
6-1. Procedura di commutazione al trasporto inferiore e regolazione .................................................................. 28
6-2. Procedura di commutazione al trasporto punta d'ago e la regolazione ....................................................... 29
6-3. Regolazione del salvaago del crochet ............................................................................................................... 30
6-4. Regolazione della guida del crochet interno .................................................................................................... 30
6-5. Regolazione dell’altezza e dell’inclinazione della griffa di trasporto ............................................................. 31
6-6. Sostituzione del calibro ......................................................................................................................................32
6-7. Regolazione della molla premilo ...................................................................................................................... 33
6-8. Regolazione della posizione del coltello mobile .............................................................................................. 34
6-9. Posizione dello scartalo ................................................................................................................................... 35
6-10. Attenzione da prestare quando si installano gli accessori ........................................................................... 35
6-11. Sostituzione della molla trattieni lo della bobina (Soltanto per la LH-3568, 3568-7, 3588, 3588-7) ......... 36
6-12. Arresto delle barre ago e angolo degli spigoli per la cucitura degli angoli (Soltanto per la LH-3568,
7. TABELLA RELATIVA AL NUMERO DI PUNTI IN BASE AI CALIBRI DI LUNGHEZZA
PUNTO (Tabella di conversione pollici e mm) .......................................................... 37
8. SERIE DI CALIBRI ......................................................................................................... 38
9. GUIDA AGLI EVENTUAL INCONVENIENTI E RIMEDI ................................................ 45
10. PULEGGIA MOTORE E CINGHIA ............................................................................... 46
ii
Page 3
1. CARATTERISTICHE TECNICHE
Nome del modelloLH-3528
Applicazione
CrochetCrochet piccoloCrochet piccolo
RasaloNon provvistaProvvista
Meccanismo barra
ago comandata
separatamente
Velocità di cucitura
max.
AgoDP x 5 da #9 a #16 (Per tipi S e F, A), DP x 5 da #16 a #22 (Tipo G)
Dimensione calibro
Alzata piedino
premistoffa
LubricazioneJUKI NEW DEFRIX OIL No. 1 o JUKI MACHINE OIL #7
Rumorosità
Tipo S : standard,Tipo F : corsetterie, Tipo A : materiali leggeri, Tipo G : jeans
Da 3/32" a 1-1/2"Da 1/8" a 1-1/4"
Da 2,4 a 38,1 mmDa 3,2 a 31,8 mm
Rumorosità legata al luogo di lavoro a velocità di cucituran = 2,280 min–1 :
LPA ≦ 84 dB (A) Misurazione del rumore in conformità alla normativa DIN
Per materiali leggeri e di media pesantezza
Non provvistaNon provvista
3.000 pts/mn
13 mm tramite l’alzapiedino a ginocchio,
7 mm tramite la leva alzapiedino manuale
45635-48-A-1.
(Con rasalo automatico)
LH-3528-7
Nome del modello
Applicazione
CrochetCrochet piccoloCrochet piccolo
RasaloNon provvistaProvvista
Meccanismo barra
ago comandata
separatamente
Velocità di cucitura
max.
AgoDP x 5 da #9 a #16 (Tipo S), DP x 5 da #16 a #22 (Tipo G)
Dimensione calibro
Alzata piedino
premistoffa
LubricazioneJUKI NEW DEFRIX OIL No. 1 o JUKI MACHINE OIL #7
Rumorosità
(cucitura dell'angolo incorporata)
Rumorosità legata al luogo di lavoro a velocità di cucituran = 2,140 min–1 :
LPA ≦ 84 dB (A) Misurazione del rumore in conformità alla normativa DIN
LH-3568
Per materiali leggeri e di media pesantezza
Tipo S : standard, Tipo G : jeans
ProvvistaProvvista
3.000 pts/mn
Da 1/8" a 3/4"
Da 3,2 a 19,1 mm
13 mm tramite l’alzapiedino a ginocchio,
7 mm tramite la leva alzapiedino manuale
45635-48-A-1.
(Con rasalo automatico
che incorpora la cucitura dell’angolo)
LH-3568-7
– 1 –
Page 4
– 2 –
Nome del modello LH-3578
(Con rasalo automatico)
LH-3578-7
Per materiali di media pesantezza - pesanti
Applicazione
Tipo G : jeans
CrochetCrochet grandeCrochet grande
RasaloNon provvistaProvvista
Meccanismo barra
ago comandata
Non provvistaNon provvista
separatamente
Velocità di cucitura
max.
3.000 pts/mn
AgoDP x 5 da #16 a #22 (Tipo G)
Da 3/16" a 1-1/12"Da 3/16" a 3/8"
Dimensione calibro
Da 4,8 a 38,1 mmDa 4,8 to 9,5 mm
Alzata piedino
premistoffa
13 mm tramite l’alzapiedino a ginocchio,
7 mm tramite la leva alzapiedino manuale
LubricazioneJUKI NEW DEFRIX OIL No. 1 o JUKI MACHINE OIL #7
Rumorosità legata al luogo di lavoro a velocità di cucituran = 1,800 min–1 :
Rumorosità
LPA ≦ 84 dB (A) Misurazione del rumore in conformità alla normativa DIN
45635-48-A-1.
LH-3588-7
Nome del modello
(cucitura dell'angolo incorporata)
LH-3588
(Con rasalo automatico
che incorpora la cucitura dell’angolo)
Per materiali di media pesantezza - pesanti
Applicazione
Tipo G : jeans
CrochetCrochet grandeCrochet grande
RasaloNon provvistaProvvista
Meccanismo barra
ago comandata
ProvvistaProvvista
separatamente
Velocità di cucitura
max.
3.000 pts/mn
AgoDP x 5 da #16 a #22 (Tipo G)
Da 3/16" a 3/8"
Dimensione calibro
Da 4,8 a 9,5 mm
Alzata piedino
premistoffa
13 mm tramite l’alzapiedino a ginocchio,
7 mm tramite la leva alzapiedino manuale
LubricazioneJUKI NEW DEFRIX OIL No. 1 o JUKI MACHINE OIL #7
Rumorosità legata al luogo di lavoro a velocità di cucituran = 2,050 min–1 :
Rumorosità
LPA ≦ 84 dB (A) Misurazione del rumore in conformità alla normativa DIN
45635-48-A-1.
Page 5
2. NOME DI CIASCUN COMPONENTE
!2
!5
3
2
!0
1
!3
!4
!1
8
4
9
7
5
Leva di commutazione dell'ago comandato
1
separatamente
(Soltanto la LH-3568 e LH-3568-7)
Coperchio tiralo
2
Salvadita
3
Regolatore di tensione del lo
4
Centralina elettrica
5
Pedale
6
Ginocchiera
7
6
Interruttore dell’alimentazione
8
Interruttore di inversione del trasporto
9
Pannello di comando
!0
Avvolgibobina
!1
Portalo
!2
Apertura per il rifornimento dell’olio
!3
Leva di controllo del trasporto inverso
!4
Leva alzapiedino manuale
!5
– 3 –
Page 6
– 4 –
3. INSTALLAZIONE
3-1. Misure di sicurezza da adottare al momento della messa a punto
1) Procedura di trasporto della macchina per cucire
Tenere e trasportare la macchina per cucire con
due persone come mostrato nell’illustrazione.
2) Misure di sicurezza da adottare quando si posiziona la macchina per cucire
Non mettere articoli sporgenti come il cacciavite
e cose simili al posto dove la macchina per cucire
viene posizionata.
Page 7
3-2. Installazione della macchina per cucire
(1) Installazione del coperchio inferiore
3
3
1) Il coperchio inferiore deve restare sui quattro
angoli della scanalatura del letto della
macchina.
22,5 mm
2
1
1
A
4
B
1
18,5 mm
3
2) Fissare i due tamponi di gomma 1 sul lato
(lato dell’operatore) per mezzo di chiodi 2
A
come indicato qui sopra.
Fissare i due tamponi di supporto 3 sul lato
(lato provvisto di cerniere) tramite adesivo
B
a base di gomma.
Posizionare quindi il coperchio inferiore 4 sui
tamponi ssati.
3) Rimuovere il tappo sfogo aria 5 attaccato al
letto della macchina. (Aver cura di attaccare
il tappo 5 quando si trasporta la testa
della macchina nello stato in cui la testa
della macchina è rimossa dal tavolo della
macchina.)
5
C
Se la macchina per cucire viene azionata
senza rimuovere il tappo sfogo aria 5,
potrebbe vercarsi la perdita dell’olio
dalla parte della scatola degli ingranaggi
.
C
– 5 –
Page 8
– 6 –
8
7
4) Inserire la cerniera 6 nel corpo principale
della macchina.
Adattare la testa della macchina alle cerniere
di gomma del tavolo 7 e posizionarla sui
tamponi di supporto della testa 8 ai quattro
angoli.
6
5) Attaccare l'asta di supporto della testa 9 al
tavolo.
!3
9
!4
!2
!0
7
E
6
!1
D
6) Rimuovere il foro d'aspirazione !0 per la
circolazione ssato alla piastra di montaggio
del serbatoio dell'olio e inserirlo il più possibile nel ltro !1 dopo aver rimosso il tappo
attaccato all'estremità del foro d'aspirazione.
Quindi posizionare il foro d'aspirazione a D.
Mettere il ltro di uretano !2 su E, e mettere
il ltro a piastra sottile !3 (piastra a maglie
ni) su questo.
L'inconveniente di circolazione potrebbe
vericarsi a meno che il foro d'aspirazione
per la circolazione non sia inserito il
!0
più possibile nel ltro !1.
!4
Page 9
3-3. Regolazione dell’altezza dell’alzapiedino a ginocchio
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) L’alzata standard del piedino premistoffa
tramite l’alzapiedino a ginocchio è 12 mm.
2) Si può regolare l’alzata del piedino
premistoffa no a 13 mm usando la vite di
regolazione dell’alzapiedino a ginocchio 1.
Non azionare la macchina per cucire
nello stato in cui il piedino premistoffa 3
1
2
è sollevato di 12 mm o più in quanto la
barra ago 2 tocca il piedino premistoffa
.
3
3-4. Montaggio del portalo
2
3
1
Montare il portalo ed inserire lo stesso nell'apposito foro posto sul tavolo della macchina. Serrare il
dado 1 senza stringere eccessivamente.
Per il cablaggio ad una presa di alimentazione aerea, far passare il cavo di alimentazione attraverso l’
asta porta bobina 2.
– 7 –
Page 10
– 8 –
4. PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER CUCIRE
4-1. Metodo di lubricazione
(1)
Lubricazione per circolazione (quando si usa di nuovo l'olio raccolto nel coperchio inferiore)
Pistone
Filtro per pistone
Filtro per pistone 2
Filtro di uretano
Periodicamente (circa una volta ogni sei mesi) aver cura delle predette sezioni ltro (quattro posti)
allo scopo di usare la macchina per un lungo tempo.
Inoltre, quando l'olio diventa sporco, sostituire l'olio accumulatosi nel serbatoio dell'olio e nel
coperchio inferiore.
Lubricazione al lato crochet
Circolazione
Lubricazione
Circolazione
Serbatoio dell'olio
Filtro per la circolazione
(2) Lubricazione per non circolazione (quando si usa sempre l'olio pulito solo)
Mettere il tappo 3 al foro d'aspirazione per la
circolazione 1 allo stesso modo del momento
della consegna, e ssarlo saldamente ad una
posizione in cui esso non venga a contatto con le
parti mobili.
* Rimuovere la vite di scolo 2 e scaricare l'olio
3
212
caduto nel coperchio inferiore.
Quando il foro d'aspirazione per la
circolazione 1 viene a contatto con la
supercie dell'olio, olio viene assorbito
senza che esso passi per il ltro. Di
conseguenza, guasto sarà causato.
Inoltre, quando il tappo 3 non è inserito,
perdita di olio dal foro d'aspirazione per la
circolazione 1 o instabilità della quantità
di olio nel crochet può vericarsi.
Page 11
4-2. Lubricazione al serbatoio dell'olio
AVVERTIMENTO :
1. Al ne di evitare incidenti causati dall’avvio improvviso della macchina per cucire, non collegare
la spina elettrica prima che la lubricazione sia stata completata.
2. Al ne di evitare un’inammazione o un esantema, lavare immediatamente le parti relativi se l’olio
aderisce agli occhi o alle altre parti del corpo.
3. Se l’olio viene ingoiato erroneamente, diarrea o vomito può essere provocato. Mettere l’olio in un
luogo dove i bambini non possono raggiungere.
1
2
Linea di
3
Linea di
riferimento
incisa
inferiore
riferimento
incisa
superiore
Riempire il serbatoio dell’olio con l’olio per la
lubricazione del crochet prima di azionare la
macchina per cucire.
1) Rimuovere il tappo del foro dell'olio 1 e
versare JUKI NEW DEFRIX OIL No. 1 (No.
di parte : MDFRX1600C0) o JUKI MACHINE
OIL #7 (No. di parte : MML007600CA)
nel serbatoio dell'olio usando l'oliatore in
dotazione con la macchina.
2) Versare l'olio nel serbatoio dell'olio nché
l'estremità superiore dell'asta di indicazione
della quantità di olio 3 sia posizionata tra la
linea di riferimento incisa superiore e la linea
di riferimento incisa inferiore dell'indicatore
visivo della quantità di olio 2.
Se olio viene versato eccessivamente, si
vericherà la perdita dell’olio dal foro del
cunicolo di ventilazione nel serbatoio dell’
olio o la lubricazione opportuna non sarà
effettuata. Perciò, fare attenzione.
3) Durante il funzionamento della macchina
per cucire, versare di nuovo l’olio se l’
estremità superiore dell’asta di indicazione
della quantità di olio 3 si abbassa alla linea
di riferimento incisa inferiore dell’indicatore
visivo della quantità di olio 2.
• Quando si versa l'olio nel serbatoio dell'olio inizialmente, assicurarsi che l'asta di indicazione
della quantità di olio funzioni. Quando questo non lavora in questo momento, farlo funzionare
inclinando la macchina per cucire una volta.
• Quando la macchina per cucire viene attivata per la prima volta dopo l’installazione o dopo un
lungo periodo di inattività, effettuare il rodaggio a 3.000 pnt/min o meno prima di utilizzare la
macchina per cucire.
• Per quanto riguarda l'olio per la lubricazione del crochet, acquistare JUKI NEW DEFRIX OIL No. 1
(No. di parte : MDFRX1600C0) o JUKI MACHINE OIL #7 (No. di parte : MML007600CA).
• Non mancare di lubricare con l'olio pulito.
In caso della lubricazione per circolazione, quando si usa la macchina per cucire per la prima
volta, la quantità di olio nel serbatoio dell'olio diminuisce nché l'olio si accumuli nel ltro per la
circolazione.
Quando l'estremità superiore dell'asta di indicazione della quantità di olio è più bassa della linea di
riferimento incisa inferiore, aggiungere di nuovo l'olio al serbatoio dell'olio in modo che l'estremità
superiore entri tra le linee di riferimento incise superiore e inferiore.
– 9 –
Page 12
– 10 –
4-3. Scarico dell'olio dal serbatoio dell'olio
AVVERTIMENTO :
1. Al ne di evitare possibili incidenti causati dall'avvio improvviso della macchina, non collegare
la spina di alimentazione nché lo scarico dell'olio non sia completato.
2. Al ne di evitare un’inammazione o un esantema, lavare immediatamente le parti relativi se l’
olio aderisce agli occhi o alle altre parti del corpo.
3. Se l’olio viene ingoiato erroneamente, diarrea o vomito può essere provocato. Mettere l’olio in
un luogo dove i bambini non possono raggiungere.
1
Quando si scarica l'olio dal serbatoio dell'olio,
allentare la vite di scolo 1 con il cacciavite
a forma di L (No. di parte : B9101490000) in
dotazione e rimuoverla.
4-4. Regolazione della quantità di olio nel crochet
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1
Diminuzione
delle quantità
di olio
Regolare la quantità di olio tramite la vite di regolazione 1. Girare la vite 1 in senso orario per
aumentare la quantità di olio nel crochet o in senso antiorario per diminuirla. Quando la quantità di olio
viene ridotta eccessivamente, guasto sarà causato. Perciò, fare attenzione.
Spruzzi di olio
Aumento
della quantità
di olio
Page 13
Per usare in modo sicuro, sostituire lo stoppino oleato della sezione di crochet con uno nuovo circa
una volta all'anno con la procedura sottostante.
1
3
4
2
1) Allentare le viti di ssaggio
(crochet
2
piccolo : 2 posti, crochet grande : 3 posti) e
rimuovere il lardone del crochet 1.
2) Rimuovere il crochet interno 3.
3) Allentare il tappo di olio 4 con il cacciavite
a forma di L (No. di parte : B9101490000) e
rimuoverlo.
4) Estrarre lo stoppino oleato
iinserito nel
5
tappo di olio 4, e sostituirlo con uno nuovo.
[No. di parte dello stoppino oleato 5]
Crochet piccolo11015906
Crochet grande11404704
Quando si preme fortemente lo stoppino
oleato 5, esso potrebbe rompersi.
Inserirlo leggermente nella misura in cui
esso non sarà estratto.
5
Dopo la sostituzione, montare il tappo di
olio 4, il crochet interno 3 e il lardone del
crochet 1 al crochet invertendo la procedura
sopraccitata. Effettuare il controllo degli
spruzzi di olio.
Quando si allenta/monta il tappo di olio,
fare attenzione che non vengano create
bave alla fenditura del tappo di olio 4.
– 11 –
Page 14
– 12 –
4-5. Olio nella scatola di trasporto
1
Quando si usa la macchina per cucire, controllare
dalla nestrina di controllo dell'olio
che l'olio sia
1
messo nella scatola di trasporto.
Non aggiungere l'olio alla scatola di
trasporto poiché l'adeguata quantità
di olio il quale è differente dall'olio per
crochet è stato messo nella scatola di
trasporto.
Page 15
4-6. Applicazione del grasso
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
Per usare la macchina per cucire in modo sicuro, effettuare periodicamente l'ingrassaggio (normalmente
una volta in 2 o 3 anni) alle sezioni di applicazione del grasso dei rispettivi modelli con il bastoncino
d'ovatta o qualcosa di simile. Quando si usa il SC-500, quando il tempo di ingrassaggio è arrivato,
l'allarme di avvertimento suona. Quando l'allarme suona, effettuare l'ingrassaggio.
• Non applicare mai l'olio ai posti di applicazione del grasso.
• Quando grasso viene applicato più del necessario, c'è pericolo che la sezione coperchio della leva
tiralo o la barra ago perda grasso. Perciò, fare attenzione.
• Avere cura di usare il grasso contenuto in JUKI GREASE A TUBE (No. di parte : 40006323) in
dotazione con la testa della macchina come un accessorio.
[Posto di custodia del grasso]
Il tubetto del grasso è installato sull'interno della
A
piastra sportello A.
[LH-3528, 3528-7, 3578, 3578-7]
Leva tiralo
(stoppino oleato)
Barra ago
Blocco quadrato
[LH-3528-7, 3568-7, 3578-7, 3588-7]
1
Feltro di
lubricazione della
piastra facciale
2
3
Rimuovere il coperchio dello scartalo 1, e applicare grasso alla sezione scanalatura 2 della base del
solenoide dello scartalo 3.
– 13 –
Page 16
– 14 –
[LH-3568, 3568-7, 3588, 3588-7]
Leva tiralo
(stoppino oleato)
Feltro
Barra ago
Blocco quadrato
Supporto della barra ago
lubricazione della
piastra facciale
[Comune]
Feltro di
A
Rimuovere il tappo di gomma, portare fuori il feltro
in A, versare grasso nuovo nel foro, e mettere il
feltro che è stato imbevuto di grasso dopo aver
rimosso grasso vecchio aderito all'interno del foro
e al feltro. Inoltre, versare grasso sopra il feltro e
coprirlo con il tappo di gomma.
Page 17
[Procedura di rilascio avvertimento di ingrassaggio] Per il SC-500
1
2
3
Quando la cucitura è stata effettuata un certo numero di volte, il codice di errore No. 220 1 viene
visualizzato sulla centralina di controllo al momento di accendere la macchina, e il cicalino di
avvertimento suona cinque volte in modo intermittente. Questo avvertimento informa del momento
di rifornimento del grasso ai posti specicati. Avere cura di eseguire il rifornimento del grasso ai posti
specicati. Per quanto riguarda i posti di ingrassaggio, consultare
p.13 e 14
. Quanto alla procedura di rilascio dell'avvertimento dopo il rifornimento del grasso, premendo
"4-6. Applicazione del grasso",
2 e 3 simultaneamente, accendere la macchina.
[Procedura di rilascio "errore" di ingrassaggio] Per il SC-500
Quando la macchina è stata usata per un certo periodo di tempo senza effettuare l'ingrassaggio dopo la
visualizzazione del codice di errore No. 220, il codice di errore No. 221 viene visualizzato e la macchina
cessa di funzionare. In questo momento, avere cura di eseguire il rifornimento del grasso ai posti
specicati ed effettuare il rilascio dell'errore secondo la descrizione sopraccitata.
– 15 –
Page 18
4-7. Installazione del copricinghia e dell'avvolgibobina
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
47
3
1
2
67
D
44
75,5
(mm)
C
12
A
95
B
1) Praticare i fori di guida A, B, C e D per le viti per legno nel tavolo.
2) Regolare la posizione dell'avvolgibobina 3, e ssarlo ai fori di guida A e B con le viti per legno.
3) Fissare temporaneamente il copricinghia B 1 ai fori di guida C e D.
4) Installare il copricinghia A 2 alla sezione di montaggio del braccio.
5) Regolare la posizione del copricinghia B 1 e ssarlo con le viti per legno.
4-8. Posizionamento aghi
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
[LH-3568, 3568-7, 3588, 3588-7]
2
1
[LH-3528, 3528-7, 3578, 3578-7]
2
2
1
2
3
Spegnere il motore.
Utilizzare aghi tipo DPx5.
1) Far girare il volantino no a che la barra ago
non abbia raggiunto il punto più alto della sua
corsa.
2) Allentare le viti di ssaggio 2 dell’ago e
tenere i due aghi con la parte scanalata 1
rivolta verso 3 l’interno.
3) Inserire gli aghi facendoli penetrare il più
possibile nel morsetto barra ago.
4) Serrare a fondo le viti 2 di ssaggio sul
morsetto.
1
1
3
– 16 –
Page 19
4-9. Modalità di estrazione della capsula
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1
4-10. Inserimento della bobina nella capsula
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
[LH-3568, 3568-7, 3588, 3588-7]
A
3
4
2
1
1) Sollevare l’apricestello
ed estrarre la
1
capsula assieme alla bobina.
2) Tenendo la capsula con l’apricestello
sollevato, inserire la stessa nell’albero del
crochet, nella corretta posizione e rilasciare
quindi l’apricestello.
1) Inserire la bobina nella capsula in modo che
la bobina giri nel senso indicato dalla freccia
.
A
2) Far passare il filo nell’apposita scanalatura
della capsula, far uscire lo stesso e tirarlo
1
facendolo passare sotto la molletta tensione.
3) Far passare il filo nell’apposita scanalatura
e quindi, dall’interno, nella scanalatura 3
2
della capsula.
4) Inserire il lo sotto la molla trattieni lo 4.
[LH-3528, 3528-7, 3578, 3578-7]
A
1
1) Inserire la bobina nella capsula in modo che
la bobina giri nel senso indicato dalla freccia
.
A
2) Fare passare il lo attraverso la scanalatura
del lo 1 nel crochet ed estrarre il lo, e
tirarlo in modo che esso passi sotto la molla
di tensione.
– 17 –
Page 20
4-11. Diagramma di inlatura
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
Filo dell'ago
di sinistra
-
!0
K
-
!1
L
-
!2
M
-
!3
N
!0
K
Filo dell'ago
di destra
Passalo
Figura C
2
1
Figura D
A
B
!4
!5
P
O
J
D
34
C
9
8
-
6
I
5
F
E
Figura A
Figura B
7 H G
Inlare iI no neIIa testa della macchina seguendo I'ordine indicato neIIa gura.
Far passare iI lo neIl'ago di sinistra suIIa testa deIIa macchina seguendo I'ordine da 1 a !5. Far
passare iI Io neII'ago di destra seguendo l'ordine da A a P.
1. Fare attenzione all’inlatura nei guidalo del morsetto dell’ago (!4, O).
・
・
2. Fare passare il lo dell'ago di destra attraverso il lato superiore del perno guidalo H.
3. Fare passare il lo attraverso il guidalo intermedio della LH-3528-7 e -3568-7, 3578-7, 3588-7
・
・
Figura A per lo di lamento sottile di #60 o meno
Figura B per lo di lamento spesso e lo spun poliestere di #50 o più
come segue.
Fig. C per lo spun poliestere
Fig. D per lo di lamento
– 18 –
Page 21
4-12. Tensione del lo
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1
1) Tensione deI lo dell'ago
Ruotare iI dado tensione deI Io No.2 1 in
senso orario per aumentare Ia tensioner deI
Io deII'ago, oppure in senso antiorario per
diminuirIa.
2) Tensione deI Io deIIa bobina Ruotare Ia vite
di regoIazione deIla tensione 2 in senso
orario per aumentare, o in senso antiorario
per diminuire Ia tensione deI lo delIa bobina.
2
– 19 –
Page 22
4-13. Molla chiusura punto
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
(1) Modica deIIa corsa deIIa molla tiralo
!1
!0
Girare
!2
6
4
5
1
3
2
7
9
8
1) Corsa deIla molIa tiraIo 1 sulla destra è regolabiIe spostando il gruppo tensione deI Io No.2 2
verso sinistra o destra dopo aver alIentato la vite di ssaggio 3 deIla tensione deI lo No.2.
2) Corsa deIIa moIla tiraIo 4 suIIa sinistra è regolabiIe spostando iI gruppo tensione deI Io No.2 6
verso sinistra o destra dopo aver aIIentato la vite di ssaggio 5 deIIa tensione deI Io No.2.
3) Spostare il gruppo tensione del Io No.2 3 e 6 verso destra per aumentare o verso sinistra per
diminuire Ia corsa deIIa moIIa tiraIo.
Inoltre, per le LH-3528, 3528-7, 3578 e 3578-7, assicurarsi che i dischi di tensione del lo !1 e !2 si
Quando si regola Ia corsa deIIe moIIe tiralo 1 e 4, i perni di rilascio deI lo 7 e 8 non devono
toccare Ia piastra di rilascio deI disco 9.
sollevino sicuramente quando la leva alzapiedino manuale !0 viene girata nel senso indicato dalla
freccia.
(2) Modica deIIa tensione della molla tiralo
4
1
!4
!3
– 20 –
1) Tensione deIIa molla tiraIo 1 suIIa destra
è regolabiIe girando Ia coIonnetta deIIa
moIla !3 verso destra per aumentare o verso
sinistra per diminuire.
2) Tensione delIa moIIa tiralo 4 suIla sinistra
è regoIabiIe girando Ia coIonnetta deIIa
moIIa !4 verso destra per aumentare o verso
sinistra per diminuire.
Page 23
4-14. Regolazione della lunghezza del punto
Girare la manopola di regolazione della lunghezza
del punto 1 in senso antiorario (orario) per
allineare il valore sulla manopola corrispondente
3
1
ad una lunghezza del punto desiderata al punto di
riferimento 3 inciso sul braccio della macchina.
Quando è difcile girare la manopola di
regolazione della lunghezza del punto 1, girarla
2
premendo leggermente la leva di controllo del
trasporto inverso 2.
• Cucitura ad inversione
1) Abbassare Ia leva 2 di comando
2) I punti di inversione sono cuciti no a quando
3) RiIasciando Ia Ieva Ia macchina ritornerà alIa
4-15. Relazione fase ago-crochet
dell'inversione di trasporto.
Ia leva rimane abbassata.
normaIe condizione di cucitura in avanti.
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
[LH-3528, 3528-7, 3578, 3578-7]
B
1,2mm
2,2mm
1
3
A
2
• Regolare l'ago e il crochet come segue.
1) Regolare la manopola di regolazione della lunghezza del punto alla scala (tipo A o F : 2, tipo S : 2,5,
tipo G : 3).
2) Girare il volantino per portare la barra ago alla posizione più bassa e allentare la vite di tenuta 1
della perno di collegamento della barra ago.
3) Determinare l'altezza della barra ago. Le due linee superiori delle linee di riferimento incise sono
per l'ago DP X 5, e quelle due inferiori sono per l'ago DP X 17.
[Procedura di regolazione per l'ago DP X 5]
Regolare la linea di riferimento incisa più alta A della barra ago 2 all'estremità inferiore della base
oscillante della barra ago 3, e stringere la vite di tenuta del perno di collegamento della barra ago 1. In
questo momento, la barra ago si solleva di 2,2 mm dalla posizione più bassa (regolare la seconda linea
di riferimento incisa B all'estremità inferiore della base oscillante della barra ago 3) e la punta della
lama del crochet si allinea al centro dell'ago. Quindi la distanza tra l'estremità superiore della cruna e la
punta della lama del crochet diventa 1,2 mm.
[Procedura di regolazione per l'ago DP X 17]
Usare le due linee inferiori delle linee di riferimento incise, ed effettuare la regolazione con la stessa
procedura di quella di [Procedura di regolazione per l'ago DP X 5].
– 21 –
Page 24
[LH-3568, 3568-7, 3588, 3588-7]
•
4
2
Regolare l'ago e il crochet come segue
[Procedura di regolazione per l'ago DP X 5]
1)
Regolare la manopola di regolazione della
lunghezza del punto alla scala (tipo S : 2,5,
3
1,2mm
tipo G : 3).
2)
Girare il volantino per allineare la punta
della lama del crochet al centro dell'ago
quando la barra ago si solleva di 2,2
mm dalla posizione più bassa (la linea
1
di riferimento incisa inferiore della barra
ago si allinea all'estremità inferiore
della base oscillante della barra ago). In
questo momento, per quanto riguarda
2,2mm
la regolazione standard, la distanza tra
l'estremità superiore della cruna e la punta
della lama del crochet diventa 1,2 mm.
3) Se la relazione fase ago-crochet differisce dalla suddetta regolazione standard, rimuovere la vite
del morsetto ago e girare il morsetto stesso 1 di un giro (limite di regolazione : 0,6 mm). E'
2
possibile regolare la relazione fase ago-crochet anche rimuovendo la vite 4 dall'alloggiamento
molla e girando l'alloggiamento 3 stesso di mezzo giro (limite di regolazione : 0,3 mm).
[Procedura di regolazione per l'ago DP X 17]
Quando si sostituisce l'ago con DP X 17, sostituire la pinza ago 1. (La pinza ago per DP X 17 è una
parte optional.) Usare la stessa linea di riferimento incisa della barra ago per DP X 5. La procedura di
regolazione è la stessa di quella per DP X 5.
.
[Comune]
0,01 a 0,05mm
2
1
3
3
4
2
5
5
• Determinare la posizione del crochet.
1) Allentare le tre viti di ssaggio 1 nella coppia
elicoidale (piccola), e girare il volantino per
sollevare la barra ago dalla posizione più
bassa di 2,2 mm.
2) In questo stato, allentare le quattro viti
di ssaggio 5 nella slitta dell'albero di
movimentazione del crochet 4, e spostare
la slitta dell'albero di movimentazione del
crochet 4 verso destra o sinistra per regolare
in modo che una distanza da 0,01 a 0,05 mm
venga lasciata tra la punta della lama 2 del
crochet e l'ago 3. Stringere quindi le viti di
ssaggio 5.
5
5
3) Poi, nello stato descritto nella fase 1), allineare la punta della lama del crochet al centro dell'ago e
stringere le viti di ssaggio 1 nella coppia elicoidale (piccola).
– 22 –
Page 25
4-15. Regolazione della posizione di stop dell’ago
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
[LH-3528-7, 3568-7, 3578-7, 3588-7]
(1)
Posizione di stop dopo il taglio del lo
1) La posizione standard di stop dell'ago è
1
2) Arrestare l’ago nella posizione sollevata,
Il tempismo di stop dell’ago viene ritardato se
Non far funzionare la macchina con la vite
A
B
C
D
ottenuta allineando il punto di riferimento
sul braccio della macchina al punto di
A
riferimento bianco B sul volantino.
spegnere la macchina, e allentare la vite 3
per effettuare la regolazione all’interno della
scanalatura della vite. Il tempismo di stop dell’
ago viene anticipato se la vite viene spostata
nel senso C.
la vite viene spostata nel senso D.
allentata. Solo allentare la vite, senza
1
rimuoverla.
2
E
F
3
(2) Posizione di stop inferiore
1) La posizione di stop abbassata dell’ago
quando il pedale è riportato alla posizione di
folle dopo che la parte anteriore del pedale
è stata premuta può essere regolata nello
stesso modo dello stop sollevato. Arrestare l’
ago 2 nella posizione abbassata, spegnere
la macchina, e allentare la vite 3 per
effettuare la regolazione all’interno della
scanalatura della vite. Il tempismo di stop dell’
ago viene anticipato se la vite viene spostata
nel senso E, e il tempismo viene ritardato se
la vite viene spostata nel senso F.
Non far funzionare la macchina con la vite
allentata. Solo allentare la vite, senza
3
rimuoverla.
– 23 –
Page 26
4-16. Pressione del pedale e corsa del pedale
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
(1) Regolazione della pressione necessaria
2
1
4
3
1) Questa pressione può essere regolata
(2) Regolazione della pressione necessaria
1) Questa pressione può essere regolata
per premere la parte anteriore del pedale
modicando la posizione della molla di
regolazione della pressione del pedale 1.
La pressione diminuisce quando la molla
viene agganciata sul lato sinistro. Al contrario,
la pressione aumenta quando essa viene
agganciata sul lato destro.
per premere la parte posteriore del pedale
tramite la vite di regolazione 2. La pressione
aumenta avvitando la vite di regolazione e la
pressione diminuisce svitando la vite.
4-17. Regolazione del pedale
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1
2
2
4
(3) Regolazione della corsa del pedale
1) La corsa del pedale diminuisce inserendo lo
snodo del tirante 3 nel foro 4 di sinistra.
(1) Installazione del tirante a snodo
1) Spostare il pedale 3 verso destra o verso
sinistra come indicato dalle frecce in modo
che sia la leva di comando del motore 1 che
il tirante 2 siano in posizione diritta.
(2) Regolazione dell’angolo del pedale
1) L’inclinazione del pedale può essere
facilmente regolata modicando la lunghezza
del tirante.
2) Allentare la vite di regolazione 4, e regolare
la lunghezza del tirante 2.
3
– 24 –
Page 27
5. FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA PER CUCIRE
5-1. Funzionamento del pedale
(1) Il funzionamento del pedale è a seguenti
A
B
C
D
E
4 posizioni :
1) La macchina funziona a bassa velocità di
cucitura quando la parte anteriore del pedale
viene premuta leggermente. B
2) La macchina funziona ad alta velocità di
cucitura quando la parte anteriore del pedale
viene premuta lteriormente. A
(Se l’affrancatura automatica è stata
impostata, la macchina gira ad alta velocità
dopo aver completato l’affrancatura
automatica.)
3) La macchina si arresta (con l’ago in posizione
sollevata o abbassata) quando il pedale viene
riportato alla sua posizione di partenza. C
4) La macchina provvede al taglio del lo
quando la parte posteriore del pedale viene
premuta a fondo. E
* Quando si usa l’alzapiedino automatico (AK135), è prevista una posizione aggiuntiva tra le
posizioni di stop e taglio del lo. Il piedino premistoffa si solleva quando la parte posteriore del
pedale viene premuta leggermente D, e il piedino premistoffa si abbassa una volta quando la parte
posteriore viene premuta ulteriormente. Quindi il rasalo si attiva e il piedino premistoffa si solleva
di nuovo.
• Se il pedale viene riportato alla sua posizione di partenza durante l’affrancatura automatica all’inizio
cucitura, la macchina si arresta dopo aver completato l’affrancatura automatica.
• L’operazione di taglio del lo ha luogo regolarmente anche se la parte posteriore del pedale viene
premuta subito dopo la cucitura a alta o bassa velocità.
• L’operazione di taglio del lo ha luogo completamente anche se il pedale viene riportato alla sua
posizione di partenza subito dopo che la macchina ha iniziato l’operazione di taglio del lo.
5-2. Leva alza piedino manuale
1) Qualora si desideri tenere il piedino
premistoffa neIIa posizione soIIevata, girare
la leva alza piedino 1 nel senso indicato
dalla freccia; con questa operazione il piedino
premistoffa soIIeverà di 5,5 mm.
2) Quando si desidera abbassare il piedino
premistoffa, abbassare la leva alza piedino ed
1
Girare
il piedino ritornerà aIIa posizione impostata in
basso.
3) Azionando la leva a ginocchio il piedino
premistoffa si alzera di 12 mm circa.
Non effettuare mai l'operazione di
taglio del lo con il piedino premistoffa
sollevato poiché lo scartalo verrà a
contatto con il piedino premistoffa e
l'ago potrebbe rompersi se la macchina
per cucire viene azionata con il piedino
premistoffa sollevato.
– 25 –
Page 28
– 26 –
5-3. Regolazione della presslon del pledino premistoffa
Allentare il dado 2 girandolo in senso antiorario,
Diminuzione
1
2
Aumento
e girare il regolatore della molla del pressore 1
per regolare la pressione.
Girare il regolatore in senso orario per aumentare
la pressione e girarlo in senso antiorario per
diminuire la pressione.
Al termine della regolazione, stringere il dado 2.
5-4. Micro-alzapiedino
1
2
Allentare la vite 1, girare il perno del microalzapiedino 2, e l'altezza del piedino premistoffa
può essere regolata ad un valore da 0 a 0,5 mm.
Page 29
5-5.
Commutazione del rilascio della tensione del lo quando si usa l’alzapiedino a ginocchio
Al momento della consegna della LH-3568 e
3568-7, 3588, 3588-7, l'alzapiedino a ginocchio
o il dispositivo AK non è collegato con azione
combinata con il rilascio della tensione del lo del
regolatore di tensione del lo. Quando si rilascia la
tensione del lo, premere la leva 1 per sollevare i
1
dischi.
• Quando si collega con azione combinata il
rilascio della tensione del lo
Rimuovere il solenoide dello scartalo in caso
della macchina con scartalo. Rimuovere il tappo
sul retro, allentare la vite
, spostare la vite 2 nel
2
senso indicato dalla freccia no all'estremità della
scanalatura dell'articolazione di sollevamento 3,
e ssarla.
Quando si collega con azione combinata
il rilascio della tensione del lo :
1. Il lo si allenta quando si gira il tessuto
alla cucitura dell’angolo, ed è possibile
2
3
2. Quando lo scartalo non è usato al
3. Soltanto allentare la vite 2, e non
che si verichi inconveniente di
cucitura del rilascio della tensione del
lo.
momento del taglio del lo, è possibile
che il lo dell’ago venga tirato fuori
quando si rimuove il tessuto.
rimuoverla.
5-6. Affrancatura manuale facile (Tipo pulsante per affrancatura)
[LH-3528, 3528-7, 3578-7]
1
Modalità di utilizzo
・
1) Premere l'interruttore 1, e la macchina per cucire immediatamente girerà nel senso inverso per
effettuare l'affrancatura.
2) L'affrancatura viene realizzata nché l'interruttore è tenuto premuto.
3) Rilasciare l'interruttore, e la macchina per cucire riprenderà il normale tipo di cucitura.
[LH-3568, 3588-7]
1
– 27 –
Page 30
– 28 –
6. MANUTENZIONE
6-1. Procedura di commutazione al trasporto inferiore e regolazione
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) Allentare la vite perno 1 dopo aver regolato
3
1
2
la manopola di regolazione del trasporto al
valore minimo, spostare l'asta di oscillazione
della barra ago 2 dal braccio dell'asta di
oscillazione della barra ago 3 alla base di
ssaggio dell'asta di oscillazione dell'ago 4,
e ssarla con la vite perno 1.
Quando è difcile girare la vite perno 1,
rimuovere il serbatoio dell'olio 6 prima di
eseguire il lavoro.
4
C
A
1
8
Ago
B
5
Fig. a
!0
!1
Fig. b
!0
!1
7
!3
9
9
!3
6
!2
!2
2) Dopo aver sostituito la griffa di trasporto e la
placca ago con i componenti per il trasporto
inferiore, regolare la posizione della base di
ssaggio dell'asta di oscillazione dell'ago 4
in modo che il centro dell'ago sia allineato ai
fori dell'ago 7 nella placca ago 8, e ssare
le viti di ssaggio 5.
Quindi sostituire anche il piedino premistoffa
con quello per il trasporto inferiore.
3) Allentare le viti di ssaggio 9 e !3 (2 posti)
nella ruota di catena !2. Allentare le viti di
ssaggio nell'ordine di !3 e 9. In questo
momento, rimuovere la vite No. 19 posta nel
foro della vite A nella ruota di catena !2, e
metterla nel foro della vite C situato sul lato
opposto a 180°. (Fig. a)
Girare la puleggia di 180° senza girare l'albero
di movimentazione del crochet, allineare la
sezione piatta dell'albero di movimentazione
del crochet al foro della vite C nella ruota di
catena !2, e ssare con le viti di ssaggio 9.
Per quanto riguarda la regolazione standard,
la vite No. 1 !1 nel cuscinetto posteriore
dell'albero di movimentazione del crochet !0
è allineata alla sezione piatta dell'albero di
movimentazione del crochet. (Fig. b)
Fissare quindi anche la vite No. 2 !3 posta
nel foro della vite B nella ruota di catena !2.
Page 31
6-2. Procedura di commutazione al trasporto punta d'ago e la regolazione
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
La procedura è il contrario di “6-1. Procedura di
commutazione al trasporto inferiore e regolazione”.
Allentare la vite perno 1, spostare l'asta oscillante
2
3
1
4
1
della barra ago 2 dalla base di ssaggio dell'asta
oscillante dell'ago 3 al braccio dell'asta oscillante
della barra ago 4, e ssarla con la vite perno 1.
Sostituire la griffa di trasporto, la placca ago e
il piedino premistoffa con i componenti per il
trasporto punta d'ago.
C
A
B
Fig. a
7
8
Fig. b
7
8
6
9
9
6
2
5
5
Allentare le viti di ssaggio 6 e 9 (2 posti) nella
ruota di catena 5. Allentare le viti di ssaggio
nell'ordine di 9 e 6. In questo momento,
rimuovere la vite 6 posta nel foro della vite C,
e metterla nel foro della vite A situato sul lato
opposto a 180°. (Fig. a)
Girare la puleggia di 180° senza girare l'albero
di movimentazione del crochet, allineare la
sezione piatta dell'albero di movimentazione
del crochet al foro della vite A nella ruota di
catena 5, e ssare con le viti di ssaggio 6. Per
quanto riguarda la regolazione standard, la vite
No. 1 8 nel cuscinetto posteriore dell'albero di
movimentazione del crochet 7 è allineata alla
sezione piatta dell'albero di movimentazione del
crochet. (Fig. b)
Fissare quindi anche la vite No. 2 9 posta nel
foro della vite B nella ruota di catena 5.
– 29 –
Page 32
– 30 –
6-3. Regolazione del salvaago del crochet
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
(Piegare verso l'esterno.)
2
0 a 0,05mm
(Piegare verso l'interno.)
1
2
2
Quando si sostituisce il crochet, controllare la posizione del salvaago.
Quando il salvaago del crochet è nella posizione standard, il salvaago del crochet 2 viene a contatto
con il lato dell'ago 1 e l'ago viene spinto dal salvaago del crochet per una distanza da 0 a 0,1 mm. In
caso contrario, regolare piegando il salvaago del crochet.
1) Se si desidera piegare il salvaago del crochet verso l'interno, eseguire l'operazione dall'esterno del
salvaago stesso con l'ausirio di un cacciavite.
2) Se si desidera piegare il salvaago del crochet verso l'esterno, eseguire l'operazione dall'interno del
salvaago stesso con l'ausirio di un cacciavite.
In questo momento, controllare che la distanza tra l'ago e la punta della lama del crochet è da 0,01 a 0,05
mm. (Consultare
"4-15. Relazione fase ago-crochet (comune)", p.22.
)
6-4. Regolazione della guida del crochet interno
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) Girare il volantino nel normale senso di
3
2) Girare la capsula della bobina 2 nel senso
4
0,2 a 0,3mm
A
1
5
2
3) Allentare la vite di ssaggio della guida del
rotazione per portare la guida del crochet
interno 1 alla posizione ottimale.
indicato dalla freccia nché il fermo del
crochet interno 3 venga a contatto con la
scanalatura della placca ago 4.
crochet interno 5, lasciare uno spazio da 0,2
a 0,3 mm tra la guida del crochet interno e la
sporgenza A della capsula della bobina, e
stringere saldamente la vite di ssaggio della
guida del crochet interno 5.
Page 33
6-5. Regolazione dell’altezza e dell’inclinazione della griffa di trasporto
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
(1) Regolazione dell’altezza
1mm
3
2
1
4
3
1) Allentare la vite di ssaggio dell’articolazione
del trasporto inferiore 1, e girare l’albero dell’
articolazione di azionamento del trasporto 2
per regolare l’altezza. L’altezza standard è
di 1 mm dalla placca ago nella posizione più
alta.
(2) Inclinazione
1) Rimuovere il tappo 4 sul lato della base
della macchina, allentare la vite di ssaggio
dell'albero della barra di trasporto 3, e
girare la sezione zigrinata 5 per regolare
l'inclinazione.
L'inclinazione standard è la posizione in cui
il punto di riferimento inciso A del braccio
della barra di trasporto si allinea al punto di
riferimento inciso B dell'albero della barra di
trasporto.
(Il punto di riferimento inciso C è per la
LH-4100.)
B
5
A
C
– 31 –
Page 34
– 32 –
6-6. Sostituzione del calibro
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
2
7
A
6
2
Perno del braccio di movimentazione
Perno del braccio di movimentazione
1
2
B
9
8
2
6
9
• Spostamento della slitta dell'albero del
3
3
crochet quando si sostituisce il calibro
1) Allentare le viti No. 2 4 degli ingranaggi
4
dell'albero di movimentazione del crochet 3.
2) Allineare l'ago alla punta della lama del
crochet.
3) Allentare leggermente le viti No. 1 5 degli
ingranaggi dell'albero di movimentazione
del crochet 3 in modo che le viti non si
stacchino dalla parte piatta dell'albero di
movimentazione del crochet.
Macchina per cucire con rasalo
• Allentare le quattro viti di ssaggio 6
dell'articolazione di collegamento (asm.) 9.
5
4) Allentare le due viti di ssaggio 2 della slitta dell'albero del crochet 1, e spostare la slitta
dell'albero del crochet.
(In questo momento, anche gli ingranaggi dell'albero di movimentazione del crochet si spostano.)
5) Regolare la distanza tra l'ago e la punta della lama del crochet ad un valore da 0,01 a 0,05 mm.
6) Stringere le due viti di ssaggio 2 della slitta dell'albero del crochet.
7) Stringere prima le viti No. 1 5 alla posizione in cui lo spazio tra gli ingranaggi dell'albero di
movimentazione del crochet 3 e le slitte dell'albero del crochet 1 è di 0,5 mm. Stringere quindi le
viti No. 2 4.
Macchina per cucire con rasalo
• Spingere i bracci di movimento 7 e 8 contro il fermo del braccio di movimento nei sensi A e B
rispettivamente e stringere le quattro viti di ssaggio 6 nell'articolazione di collegamento (asm.) 9.
Page 35
6-7. Regolazione della molla premilo
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
A
3
2
1
4
Inserire un’asta (asta sottile, chiave, ecc.) nel foro
di regolazione 2 nella base della molla premilo
, e allentare la vite di ssaggio 4 con una
1
chiave esagonale da 1,5 mm.
Regolare la molla premilo spostando l’asta 3 nel
senso indicato dalla freccia A, e ssarla con la vite
di ssaggio 4.
Se la pressione della molla premilo
è eccessiva o insufciente, problema
di tenuta si vericherà. Perciò, fare
attenzione.
– 33 –
Page 36
– 34 –
6-8. Regolazione della posizione del coltello mobile
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
1) Allineare la base della contro-lama 1 al
piano A della contro-lama 2.
2
A
1
2) Allentare la vite di tenuta 5 situata nel retro
della base della macchina e regolare in modo
che gli spazi B e C tra l'estremità del coltello
mobile 3 e il centro dell'ago 4 al momento
di attesa diventino le misure mostrate nella
tabella qui sotto quando il passo del trasporto
è minimo e l'ago 4 è nel punto morto
inferiore.
LH-3528-7
LH-3568-7
LH-3578-7
LH-3588-7
2
3
E
CB
4
D
2
3
Lato
operatore
Coltello sinistroColtello destro
(D Valore di
B
6,2(3,5)7,5(2,7)
7,5(3,6)8,9(3,1)
riferimento)
C
(E Valore di
riferimento)
5
6
3
D
5
3) Regolare lo spazio D tra il coltello mobile
e la sporgenza 6 del crochet interno a
3
0,3 ± 0,1 mm. Allentare le viti di ssaggio del
coltello mobile 7 e 8, e regolare lo spazio.
7
8
Page 37
6-9. Posizione dello scartalo
AVVERTIMENTO :
Al ne di evitare ferimenti causati dall’avvio improvviso della macchina, spegnere la macchina ed
assicurarsi in anticipo che il motore abbia completamente cessato di ruotare.
3
Ago
5
4
2mm
1) Allineare il punto di riferimento inciso
1
sul braccio della macchina al punto di riferimento inciso
1
2
bianco 2 sul volantino.
2) Spostare l'asta 3 nel senso indicato dalla freccia, e regolare con le due viti di tenuta 5 in modo
che la distanza tra l'estremità dell'ago e lo scartalo 4 sia di circa 2 mm.
6-10. Attenzione da prestare quando si installano gli accessori
Fare attenzione che la vite A non si sporga nel
retro della slitta della base della macchina quando
si ssa l'accessorio alla slitta della base della
macchina.
Quando la vite si sporge come mostrato
nella gura, la vite ostacola altri
componenti e guasto sarà causato.
A
– 35 –
Page 38
– 36 –
6-11. Sostituzione della molla trattieni lo della bobina
(Soltanto per la LH-3568, 3568-7, 3588, 3588-7)
1) Allentare la vite 1 e rimuovere la molla 2
2
trattienilo della bobina dalla scanalatura
posta sulla capsula.
2) Inserire nella capsula la molla 2 trattieni lo
di sostituzione alla precedente, facendola
scivolare nella scanalatura.
3) Fissare la molla 2 trattienilo nella capsula
Scanalatura
1
stringendo la vite 1.
Controllare quindi attentamente la fase
operativa e la tensione della molla.
6-12. Arresto delle barre ago e angolo degli spigoli per la cucitura degli angoli
(Soltanto per la LH-3568, 3568-7, 3588, 3588-7)
• Stop della barra ago
Quando la leva di commutazione
spostata alla posizione L, la barra ago di sinistra
si arresta, e quando la leva viene spostata alla
posizione R, la barra ago di destra si arresta.
viene
1
(Calibro di 3/16")
3 punti
90˚
3 punti
2
1
• Per fare ritornare al funzionamento a 2 aghi
Premere la leva di ssaggio della commutazione
. La leva di commutazione 1 ritorna alla
2
posizione “0”, e la macchina ritorna alla cucitura a
2 aghi.
• Relazione tra l'inclinazione dell'angolo e la
lunghezza del punto
Per effettuare una cucitura angolare di precisione
è possibile denire la lunghezza del punto facendo
riferimento alla tabella relativa al numero di punti
sulla base dei calibri. Tuttavia, controllare se la
lunghezza del punto stabilita sia realmente adatta
all'angolo effettuando una cucitura di prova.
(Example) Per cucire un angolo di 90 usando un calibro
3/16" con la lunghezza del punto impostata su 1,6mm,
è possibile calcolare il numero di punti come segue. Per
quanto riguarda la lunghezza deI punto, fare riferimento
alle colonne "90 " sulla tablla relativa al numero di punti
sulla base dei calibri e cercare la colonna dove è indicato
"1,6". Si troverà quindi "3" in cima aIle righe "1,6" ;
questo signica che il numro di punti è 3.
• Se viene cucito un angolo acuto girando il tessuto con un'angolatura inferiore a 40, il lo
potrebbe trovarsi suI lato sbagliato del tessuto a causa delI'insufciente quantità di lo fornita dal
tiralo della molla trattieni Io deIla bobina.
• Quando si effettua l'operazione di commutazione della barra ago comandata separatamente,
arrestare la macchina per cucire una volta prima di eseguire il lavoro. (Quando l'operazione di
commutazione viene effettuata a 1.000 pnt/min o più, guasto sarà causato.)
• Quando la macchina per cucire viene usata come la sostituta della macchina per cucire a 1 ago
nello stato in cui la barra ago è comandata separatamente, guasto della macchina per cucire sarà
causato. Quando si effettua la cucitura a 1 ago, rimuovere uno dei due aghi e usare la macchina
per cucire nello stato in cui le due barre ago siano in funzione.
Page 39
7. TABELLA RELATIVA AL NUMERO DI PUNTI IN BASE AI CALIBRI
DI LUNGHEZZA PUNTO (Tabella di conversione pollici e mm)
sulla punta del crochet usando una tela
smeriglio ne.
Lucidare la scanalatura di aIIoggiamento
della capsula suIIa placca ago.
Regolare la tensione del lo deII'ago.
™
Diminuire lo spazio. (Fare riferimento al
™
par.
"6-4. Regolazione della guida del
crochet interno", p. 30
Fare riferimento al par.
™
fase ago-crochet", p. 21
Regolare correttamente la quantità di
™
olio presente nel crochet. Vedi par
Regolazione della quantità di olio nel
crochet", p. 10
Regolare la tensione del lo delI'ago.
™
Diminuire la tensione delta molla ed
™
aumentare la corsa delta moIIa stessa.
Fare riferimento al par.
™
fase ago-crochet", p. 21
Avvolgere il lo attorno aII'ago.
™
.
.)
"4-15. Relazione
..
"4-4.
"4-15. Relazione
.
2. Salti di punto
3. Punti lenti
Non si formano cappi di lo
!0
uniformi in fase di formazione di
lo con cateneIIa libera.
La distanza tra l'ago e il bordo deI
1
crochet è eccessiva.
La fase ago-crochet è scorretta.
2
La pressione del piedino
3
premistoffa è insufciente.
L'altezza della barra ago non è
4
corretta.
GIi aghi sono un po' trippo sottili..
5
Filo sintetico o sottile.
6
Il lo deIIa bobina non passa
1
attraverso I'estremità a forcella
della molla tensione delta capsula.
Il percorso del lo non è rinito
2
correttamente.
La bobina non si sposta
3
correttamente.
L'apricestello della cpasula lascia
4
troppo spazio aIIa bobina.
La tensione del lo della bobina è
5
troppo bassa.
II lo è stato avvolto troppo stretto
6
attorno alla bobina.
Usare il passalo provvisto di feltrino.
™
Fare riferimento al par.
™
fase ago-crochet", p. 21
Fare riferimento al par.
™
fase ago-crochet", p. 21
Stringere il regolatore delta molla deI
™
premistoffa.
Fare riferimento al par.
™
fase ago-crochet", p. 21
Sostituire gli aghi con tipi più grossi.
™
Avvolgere il lo attorno all'ago.
™
Inlare correttamente il lo nella capsula
™
della bobina.
Rimuovere le parti ruvide con carta
™
smeriglio ne o lucidare la supercie con
tela abrasiva.
Sostituire la bobina o il crochet.
™
Fare riferimento al par.
™
Regolazione della guida del crochet
interno", p. 30
Regolare la tensione del lo della bobina.
™
Regolare i componenti di tensione
™
suII'awolgibobina.
.
"4-15. Relazione
.
"4-15. Relazione
.
"4-15. Relazione
.
"6-4.
– 45 –
Page 48
10. PULEGGIA MOTORE E CINGHIA
(1)
La puleggia motore e la cinghia per la macchina senza rasafilo sono come segue.
1) Usare un motore a frizione con un'uscita di 400W (2P).
2) Usare una cinghia a V tipo M.
3) La relazione tra la puleggia motore, la lunghezza della cinghia e il numero di giri della macchina
per cucire è come mostrata nella tabella qui sotto.
LH-3528, 3568, 3578, 3588
Puleggia motoreVelocità di cucitura (pnt/min)Cinghia
Diametro esterno
(mm)
75MTKP00700003000-
70MTKP00650002790-
65MTKP006000025803000
60MTKP005500023702740
No. di parte50Hz60HzLunghezzaNo. di parte
43 polliciMTJVM00430A
42 polliciMTJVM00420A
* Il diametro valido della puleggia motore è ottenuto sottraendo 5 mm dal diametro esterno.
* Il motore ruota in senso antiorario, visto dal lato puleggia. Fare attenzione a non farlo girare nel
senso opposto.
(2)
La puleggia del motore e la cinghia per la macchina con rasafilo sono come segue.
LH-3528-7, 3568-7, 3578-7, 3588-7
MotorePuleggia motoreCinghia a V
ModelloNo. di parte
SC-500
M50
EC-10B
40018481φ1104001857743 polliciMTJVM00430A
MTSE3438803
(No. di parte
dell'insieme completo)
Diametro esterno
φ80MTSE811060843 polliciMTSE8160343
No. di parteLengthNo. di parte
– 46 –
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.