Tutti i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari.
Versione:
Manuale d’uso V.1.0 di NETBOX
Descrizione dei simboli:
N
O
I
T
U
A
C
Attenzione: fa riferimento a importanti informazioni che possono aiutare l'utente
!
a usare meglio NETBOX, e spiega come evitare problemi.
WEEE:
L'uso di questo simbolo indica che il prodotto non deve essere trattato come riuto
domestico. Accertandosi che il prodotto venga smaltito correttamente, sarà possibile
evitare conseguenze negative all'ambiente e alla salute umana, che potrebbero altresì
essere causate da una gestione inappropriata dei riuti risultanti da questo prodotto.
Per maggiori dettagli sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufcio competente
della propria città, l’azienda per i servizi di raccolta dei riuti domestici o il negozio
dove è stato acquistato l’apparecchio.
AVVERTENZA
RISCHIO DI ESPOLOSIONE IN CASO DI SOSTUZIONE DELLA BATTERIA
Tutti i nomi commerciali sono marchi di fabbrica registrati dei rispettivi produttori elencati.
Tutte le immagini sono solo per riferimento. Per le caratteristiche speciche fare riferimento sica-
mente al prodotto.
Avvertenza sulla sicurezza:
N
O
I
T
U
A
C
!
Prima di usare questo prodotto, leggere l'avviso sulla sicurezza in basso
con attenzione. Questo aiuterà ad allungare la vita utile del prodotto e a
farlo funzionare normalmente.
■ Quando NETBOX è in funzione, accertarsi che il suo sistema di ventila
-
zione funzioni.
■ Il trasformatore dissipa calore durante il normale utilizzo, accertarsi che
non sia coperto e tenerlo lontano dal corpo per evitare danni o lesioni
dovuti dall'esposizione al calore.
■ Usare il trasformatore in dotazione con il prodotto. Un trasformatore non
adeguato potrebbe danneggiare il dispositivo.
■ Accertarsi che tutte le periferiche siano adeguatamente connesse mentre si utilizza NETBOX.
■ Il prodotto deve essere usato solo in un ambiente con temperature tra
0◦C e 40◦C.
■ Per ridurre il rischio di incendi usare solo cavi N. 26 AWG o più grandi
presenti negli elenchi UL o cavi per le telecomunicazioni certicati CSA.
■ Spegnere sempre il computer prima di installare o disinstallare la perife-
rica che non supporta la hot plug.
■ Scollegare tutte le periferiche prima di effettuare operazioni di manutenzione o smontare l'apparecchio.
■ Non smontare questo prodotto da soli, qualsiasi smontaggio non approvato dal produttore originale potrebbe provocare malfunzionamenti e
rendere nulla la garanzia.
■ Se la batteria viene sostituita con una di tipo non corretto, smaltire le
batterie usate conformemente alle istruzioni.
INDICE
Capitolo 1 Introduzione a NETBOX
Vista superiore .........................................................................................2
Vista laterale anteriore .............................................................................2
Vista laterale posteriore ............................................................................3
Vista inferiore ...........................................................................................3
Introduzione al LED indicatore .................................................................4
Capitolo 2 Posizionamento e connessione di NETBOX
Posizionamento di NETBOX
Sul tavolo..............................................................................................6
Sul retro del monitor .............................................................................6
Connessione a Internet ..........................................................................20
Introduzione alla "Guida" ........................................................................24
Recuperare la pagina iniziale di FoxOS 3.0 ...........................................25
NETBOX è un computer desktop compatto e facile da usare. È
caratterizzato da tutte le funzioni dei computer desktop ma ha un
corpo sottile per consentire all'utente di navigare in Internet in relax
e in tutta comodità.
Questo capitolo presenta le caratteristiche generiche di NETBOX:
■ Vista superiore
■ Vista frontale/laterale
■ Vista laterale posteriore
■ Vista dal basso
■ Introduzione al LED indicatore
Introduzione
NETBOX è caratterizzato da tutte le capacità del desktop ma con un corpo sottile per consentire
l'utente di navigare in Internet in relax e in tutta comodità.
1
1-1 Vista superiore
190mm
135mm
1-2 Vista frontale/laterale
25mm
2
1
3
LLS_LED1LLS_LED5
46
58
7
N. NomeDescrizione
1Porta per cufeSi collega a un cufa
2
Ingresso microfono e
ingresso S/PDIF Porta
3Lettore di schede
multifunzione
Si collega a un microfono o a dispositivi per la riproduzione con connettori ottici (jack da 3,5 mm)
Supporta schede di memoria SD/SDCH/MS/MS
Pro/MMC
4Porte USBCollegamento a dispositivi USB
5LLS_LEDIndicano un differente stato del sistema
6HDD_LEDIndica gli stati del disco rigido
7Pulsante di sospensione
con indicatore LED
Entra nella modalità di sospensione del sistema
operativo
integrato
8Tasto alimentazione con
indicatore LED integrato
Accendendo/spegnendo l'alimentazione, indica lo
stato del sistema
2
1-3 Vista posteriore/laterale
1
2135
4
76
N. NomeDescrizione
1Porta RF (Frequenza radio)Si collega all'antenna
2Porte USBSi collega a dispositivi USB
3Porta uscita visualizzazioneSi collega a un dispositivo di visualizzazione
4Porta HDMISi connette ad audio e video HDMI
5Porta di retePorta di rete standard RJ-45
6
Uscita linea e porta di
uscita S/PDIF
Si collega ad altoparlanti analogici alimentati o a
dispositivi di registrazione con connettori ottici (jack
da 3,5 mm)
7Porta ingresso
Si collega al trasformatore
alimentazione
1-4 Vista inferiore
1
N.NomeDescrizione
1Metallo a fogli NETDVD (accessorio opzionale) o i piedini metallici magnetici
possono essere magnetizzati in modo che si ssino saldamente
N
O
I
T
U
A
C
nella confezione sono presenti quattro piedini di metallo magnetico. Basta allinearli al
!
foglio di metallo che si trova sulla parte inferiore e NETBOX potrà essere magnetizzata facilmente. Il piedino può essere inserito a proteggere NETBOX se viene posizionato sul piano del tavolo.
3
1-5 Introduzione al LED indicatore
1
IndicazionePower_
S0 (Modalità di lavoro)Verde-SpentoSpentoSpentoSpentoSpento
Lo stato dei LLS_LED di questa tabella mostrano solo il messaggio di
4
In questo capitolo vengono presentati il posizionamento e la connessione di alcune periferiche necessarie.
Questo capitolo contiene le seguenti informazioni:
■ Posizionamento di NETBOX
■ Connessione di NETBOX
2-1 Posizionamento di NETBOX
1. Sul tavolo
1. NETBOX può essere installato su supporti come quello
mostrato nell'immagine di destra
2
2. Se c'è spazio sufciente sul tavolo è possibile posizionare il proprio
NETBOX sul piano come mostrato in basso.
2. Sul retro del monitor
Questo è il modo che consente di risparmiare più spazio.
1. Usare quattro viti per stringere la staffa dietro il monitor.
N
O
I
T
U
A
!
C
Per installare questa staffa, il monitor deve essere conforme allo standard VESA75/
VESA100. I due gruppi di fori sul monitor hanno spaziature differenti e possono
essere d'aiuto nel supportare a stringere la staffa sul monitor.
6
2. Inserire NETBOX nella staffa con il pulsante di alimentazione collocato sulla parte
superiore in modo che sia facile da raggiungere.
2
1
3. Dopodiché, sarà possibile collegare l'antenna al NETBOX.
2
N
O
I
T
U
A
!
C
Per estrarre NETBOX, rimuovere l'antenna e sollevarla perpendicolarmente.
7
2-2 Connessione di NETBOX
1. Connessione dell'antenna
Connettere l'antenna alla porta RF di NETBOX.L'antenna può essere ripiegata e fatta ruotare
con angoli differenti in base alle proprie esigenze.
2
1
2
2. Collegamento del Monitor
Connettere un monitor a NETBOX mediante il connettore DVI.
3. Collegamento dei dispositivi USB
Collegare i dispositivi USB alle porte USB di NETBOX, ad esempio, mouse e tastiera.
8
4. Collegamento del cavo di rete
Collegare il cavo LAN alla porta RJ-45, con l'altra estremità collegata a un hub o a uno switch.
Hub
oppure
Interruttore
5. Collegamento del cavo elettrico
Collegare il trasformatore alla porta di ingresso dell'alimentazione del NETBOX, quindi premere il
pulsante dell'alimentazione per avviarlo.
1
Uscita
3
2
2
N
O
I
T
U
A
!
C
Il trasformatore dissipa calore durante il normale utilizzo, accertarsi che non sia
coperto e tenerlo lontano dal corpo per evitare danni o lesioni dovute all'esposizione al calore.
9
Questo capitolo presenta l'installazione di Windows:
■ Installare Windows XP
■ Installare i driver in Windows XP
Accertarsi di avere a disposizione:
1. NETDVD. (È un accessorio opzionale. Se nella confezione non è presente NETDVD, è necessario acquistare una unità USB DVD-ROM esterna).
2. CD con driver NETBOX. (Contenuti della confezione)
3. CD di installazione di Windows XP (Altro acquisto)
Prima di continuare:
■ L'alimentazione di NETBOX è disattiva.
■
Connettere l'unità NETDVD o USB DVD-ROM a una porta USB di NETBOX e accenderlo.
3-1 Installare Windows XP
1. Premere il pulsante dell'alimentazione per accendere il computer, quindi premere <F2> per
accedere alla congurazione BIOS.
2. Inserire il CD di installazione Windows XP nell'unità USB DVD-ROM .
3. Selezionare e andare sul menu "Boot" (avvia), inserire "Boot Device Priority" "Priorità di avvio
dispositivo", impostare "1st Boot Device" (Primo dispositivo di avvio) su "USB": DVD RW"
ottico, premere il tasto <F10> per salvare le modiche e uscire dal BIOS.
3
BIOS SETUP UTILITY
Boot Device Priority Specifies the boot
sequence from the
availabe devices.
1st Boot Device 2nd Boot Device
3rd Boot Device
disabled in the
corresponding type menu.
← Select Screen↑↓ Select Item+/- Change Option
F10 Save and Exit
ESC Exit
v02.61 (C) Copyright 1985-2006, American Megatrends, Inc.
Boot
[USB:Optical DVD RW]
[SATA:3M-FUJITSU MH]
[USB:Generic STORAG]
A device enclosed in
parenthesis has been
F1 General Help
11
4. Il computer si riavvierà e inizierà l'installazione del sistema operativo Windows XP.
Windows XP Professional Setup
Welcome to Setup.
This portion of the Setup program prepares Microsoft(R)
Windows(R) XP to run on your computer.
● To set up Windows XP now, press ENTER.
● To repair a Windows XP installation using
3
5. Premere <INVIO> per continuare l'installazione.
6. Premere <F8> per accettare l'Accordo di licenza e continuare.
7. Windows visualizzerà le partizioni del disco rigido (160 GB, in questo caso) del sistema. Se in
precedenza c'erano altri sistemi (come Linux) installati, potrebbe essere necessario premere il
tasto [D] per eliminarli. Una volta cancellate tutte le partizioni, la Congurazione visualizzerà la
dimensione più grande del disco rigido come spiegato nella fase 8.
Recovery Console, press R.
● To quit Setup without installing Windows XP, press F3.
ENTER=Continue R=Repair F3=Quit
Windows XP Professional Setup
The following list shows the existing partitions and
unpartitioned space on this computer.
Use the UP ad DOWN ARROW keys to select an item in the list.
● To set up on the selected item, press ENTER.
● To create a partition in the unpartitioned space, press C.
1. Una volta installato completamente Windows XP, sarà necessario installare i driver prima di
usare NETBOX. Inserire il CD di installazione Windows XP nell'unità USB CD/DVD e inserire il
CD con il driver di NETBOX.
2. Attendere qualche secondo e sul monitor verrà visualizzato il menu principale.
3
3. Usare queste opzioni per installare tutti i driver per il proprio sistema. Prima di installarli, è necessario fare clic su "Driver chipset Intel". In seguito, è possibile fare clic su "One clic setup"
(Congurazione con un un clic) per installare tutti gli altri driver, oppure è possibile cliccare su
ciascun driver singolo per installarlo manualmente.
4. Una volta installati tutti i driver, è necessario riavviare NETBOX quindi sarà possibile iniziare
ad usarlo.
14
FoxOS è un sistema operativo appena sviluppato da Linux.Se
è stato acquistato e preinstallato in fabbrica, al primo avvio il
computer lancerà automaticamente "First Boot" (Primo avvio).
Questo capitolo è una guida attraverso i processi di congura-
zione e registrazione. Oltre a questo, presenteremo le funzioni
del desktop, la connessione a Internet e il metodo di recupero
del sistema operativo.
Questo capitolo contiene le seguenti informazioni:
■ Primo avvio
■ Desktop
■ Connessione a Internet
■ Introduzione alla "Guida"
■ Recuperare la pagina iniziale di FoxOS 3.0
4-1 Primo avvio
Quando viene avviato NETBOX per la prima volta con FoxOS, il computer lancerà automaticamente
"First Boot" (primo avvio). Questa sezione vi guiderà attraverso i processi di congurazione e registrazione. Seguire le istruzioni in basso per completare la congurazione.
1. Selezionare la lingua e fare clic su "Avanti" per continuare.
4
2. Andare alla pagina [Benvenuto] e fare clic su "Forward" (Avanti) per proseguire, quindi selezionare
"Yes" (Sì) e fare clic su "Forward"(Avanti).
3. Selezionare una tastiera e fare clic su "Avanti" per continuare.
16
4. Selezionare data e ora e fare clic su "Avanti" per continuare.
5. Inserire "Username" (Nome utente) e "Password", quindi fare clic su "Finish" (Fine) per completare
la congurazione
. Questa "Password" verrà utilizzata come password root iniziale.
4
6. Il sistema mostrerà la schermata di accesso, selezionare l'utente e inserire la password per
effettuare il login.
17
4-2 Desktop
1. Panoramica del desktop
Una volta effettuato l'accesso al sistema NETBOX FoxOS, la schermata mostrerà il desktop FoxTop:
Avvio
Mostra desktop
Gestione degli screenlet
Metodo di inserimento iBus
Rete
Esci
Disattiva
Volume
Orologio
Calendario
4
Internet
Lavoro
Mio
Riproduci
Wbar:
Impostazioni Guida
Avvio:Aprire il menu del programma.
Mostra desktop:
Tornare al desktop/recuperare la nestra ridotta a icona.
Metodo di inserimento iBus: Selezionare un metodo di inserimento. Qui viene mostrato il metodo
di inserimento dell'iBus.
Gestione degli screenlet:
let.
Fare doppio clic su questa icona per avviare la gestione degli screen-
Rete:Mostra lo stato della connessione di rete.
Esci: Esce dal sistema.
Disattiva: Disattiva il computer.
Volume: Regola il volume.
Orologio:
Calendario:
Mostra/regola l'ora del sistema.
Un calendario sul desktop. È possibile fare doppio clic su di esso per effettuare la
congurazione.
Internet:
Lavoro:
Basta spostare il mouse sull'icona "Internet" e apparirà il suo menu secondario.
Basta spostare il mouse sull'icona Lavoro e apparirà il suo menu secondario.
18
Mio:
Basta spostare il mouse sull'icona "Mio" e apparirà il suo menu secondario.
Play:
Basta spostare il mouse sull'icona "Play" e apparirà il suo menu secondario.
Guida:
Fare clic su di esso per ottenere la presentazione di FoxOS 3.0 Home. Qui è possibile trovare
informazioni più dettagliate.
Impostazioni:
Fare clic per impostare la congurazione del sistema, come il volume, smart installer,
le impostazioni del mouse, ecc.
Wbar:
Fare clic sul logo di Wbar per lanciare l'applicazione corrispondente, incluso il browser Firefox.
Oltre a questo, è possibile fare clic su Wbar per aggiornare lo sfondo.
N
O
I
T
U
A
!
C
Se al sistema è connessa una unità USB DVD o un disco rigido, ci sarà un'icona sul
desktop e sulla barra di sistema.
Computer
Pagina iniziale del
test:
Cestino
4
2. Passare a Desktop gnomo
Fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop FoxTop e selezionare "Passa a Desktop gnomo".
La schermata cambierà come nella gura in basso.
Computer: Sul desktop, fare doppio clic su "Computer" per visualizzare l'elenco di dispositivi
dentro
NETBOX (inclusa l'unità HDD, USB). Facendo clic su ciascun dispositivo singolarmente è
possibile accedere ad esso.
Pagina iniziale del test: "la pagina iniziale del test" viene usata per archiviare i documenti, i
video o i le musicali personali.
Cestino: I le eliminati vengono archiviati temporaneamente nel "Cestino". Se un le venisse
eliminato per errore, è possibile ripristinarlo dal "Cestino".
19
4-3 Connessione a Internet
1. Congurazione connessione cablata alla rete
La rete cablata è abilitata come impostazione predenita. Quando si effettua l'accesso al sistema
e si effettua la connessione con un cavo RJ-45 LAN, il sistema si connetterà automaticamente
alla rete cablata. Nell'angolo in basso a destra dello schermo verrà visualizzata un'icona per
effettuare la connessione a una rete.
Se la rete non è connessa, è possibile congurarla facilmente seguendo le istruzioni in basso:
1.1. Accertarsi di aprire il router e che il cavo RJ-45 LAN sia connesso.
1.2. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della rete e selezionare "Abilita rete". A
questo punto la rete è attiva.
4
1.3. Se l'icona della rete mostra ancora "Disconnesso" è possibile fare clic sull'icona della rete e
N
O
I
T
U
A
!
C
selezionare “System eth0” per aggiornarlo.
Se si desidera effettuare la disconnessione dalla rete, basta rimuovere la selezione di
“Enable NetWorking” (Abilita networking)
nella fase 2.
2. Creazione di una nuova rete cablata
2.1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della rete e scegliere "Modica
connessioni".
20
2.2. Fare clic con il tasto sinistro "Wired" (Cablato) -> "Add" (Aggiungi) per creare una
nuova connessione cablata.
2.3. Scegliere il metodo di connessione.
4
N
O
I
T
U
A
!
C
Quando il sistema operativo è in sospensione (S3) o in ibernazione (S4), la rete sarà
disconnessa. La riconnessione alla rete può essere effettuata manualmente. In alcuni casi
estremamente rari, la connessione alla rete non può essere ristabilita quando la sospen-
sione (S3) o l'ibernazione(S4) è completa. Sarà quindi necessario riavviare il sistema.
21
3. Congurazione connessione wireless alla rete
La rete wireless è abilitata come impostazione predenita. Se lo spazio è coperto dal segnale
della rete wireless, NETBOX cercherà automaticamente le reti wireless disponibili, quindi fare clic
sull'icona di rete per connetterlo manualmente. In genere è necessario inserire una password per
effettuare la connessione alla rete wireless. La password può essere ottenuta dal gestore delle
telecomunicazioni.
4
Se la rete wireless non fosse abilitata, è possibile abilitarla facilmente seguendo le istruzioni in
basso:
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della rete e selezionare "Abilita wireless" per effettuare la connessione alla rete wireless.
N
O
I
T
U
A
!
C
La rimozione della selezione di “Enable NetWorking” (Abilita netWorking)
scollegherà la
rete wireless.
4. Connessione alla rete wireless nascosta
4.1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della rete e selezionare "Connetti a rete
wireless nascosta".
22
4.2. Inserire il nome della "Rete nascosta" e selezionare "Sicurezza wireless", quindi fare clic su
"Connetti".
5. Congurazione della connessione ADSL
5.1.
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della rete e scegliere "Modica connessioni" ->
"ADSL" -> "Aggiungi". Inserire il nome utente e la password. Fare clic su "Applica" per creare una
connessione ADSL.
5.2. Fare clic su "Connessone ADSL 1" per effettuare la connessione alla rete.
4
23
4-4 Introduzione alla "Guida"
L'icona "Guida" sul desktop fornisce una introduzione dettagliata e sistemica alla pagina iniziale
di FoxOS 3.0.
4
Basta fare clic sull'icona "Guida" sul desktop e il sistema aprirà un le PDF.
In questo le, presentiamo quasi tutte le congurazioni e le applicazioni che sono insieme a
FoxOS 3.0 Home. Esso include le modalità di installazione, rimozione o recupero del sistema
operativo. Oltre a questo contiene anche una presentazione dettagliata di "Main Desktop" (il mio
desktop), "Setting" (Impostazioni), "Work" (lavoro), "Internet", "Play", "My" (mio), ecc.
24
4-5 Ripristino di FoxOS 3.0 Home
Questa sezione presenterà due modi per ripristinare FoxOS 3.0 Home. Uno è per il recupero da
disco di ripristino (USB o DVD), l'altro è per il recupero da disco rigido.
1. Sistema di recupero da un disco USB o DVD
Per prima cosa dobbiamo creare un disco USB o DVD di ripristino che quindi va utilizzato per
recuperare il sistema FoxOS 3.0. Nella confezione c'è un disco DVD per questo scopo. Fatta
eccezione dei driver di installazione, esso può anche essere usato per ripristinare FoxOS 3.0
Home direttamente.
1.1. Creare un sistema di ripristino su un disco USB o DVD
1.1.1. Selezionare il "Start Menu" (Menu avvio) -> "System tools" (Strumenti sistema) -> "Recovery Manager" (Gestione ripristino) per avviare "FoxOS Recovery USB&DVD
USB&DVD di ripristino del sistema) e fare clic su "Avanti" per iniziare.
Maker" (Creazione
4
1.1.2.
Selezionare il tipo di disco che si desidera creare e fare clic su "Avanti" per continuare.
25
1.1.3. Connettere il disco ash USB al computer o inserire il disco DVD nell'unità DVD. Una volta che
il sistema avrà riconosciuto il dispositivo, selezionarlo e fare clic su
"Avanti"
. A questo punto inizierà
la copia dei le del sistema, la modica dei documenti e la creazione di un disco di ripristino USB or
DVD. Questa operazione potrebbe impiegare molto tempo, attendere.
(La seguente immagine usa
come esempio il DVD)
N
O
I
T
U
A
C
!
■ Il disco USB ash o il disco DVS verranno formattati. Accertarsi di aver effettuato
una copia per questo prima di aver creato il disco di ripristino.
■ Il disco ash USB deve essere in formato
SDSq
vfat
SDSq
e non deve essere di
dimensioni inferiori a 3GB.
■ Il DVD deve essere in formato
4
dimensioni inferiori a 3GB.
SDSq
DVD-R/DVD-RW
SDSq
e non deve essere di
Durante la creazione del DVD di ripristino, il sistema creerà per prima cosa un le iso. Una volta creato
il le
, fare clic su
su "Avanti" per continuare. La creazione di un USB di ripristino avviene senza
questa fase.
1.1.4. Una volta creato un disco DVD o USB, il sistema fornisce un avviso. Fare clic su OK per terminare il processo. A questo punto il disco di ripristino USB o DVD è pronto.
26
1.2. Ripristino del sistema da un disco USB o DVD
1.2.1. Accendere il computer, connettere l'USB di ripristino o inserire il DVD di ripristino nel lettore.
Quando appare a video il messaggio di richiesta, premere "F11" per accedere al Menu di avvio e
postare il dispositivo USB (dispositivo rimovibile) o il DVD come primo dispositivo di avvio. Il computer
continuerà ad avviarsi.
1.2.2. Quando viene visualizzata la seguente immagine, selezionare "Install and make recovery partition" (Installa e crea partizione di ripristino) e fare clic su "Avanti" per installare il sistema e creare una
partizione di ripristino nel disco rigido. La partizione di ripristino fornirà la funzione "A key to resume"
(Ripristino con un tasto) che è molto comoda per gli utenti. Se viene selezionato "Install
system only" (Installa solo sistema) tale funzione non sarà visualizzata.
im-
4
N
O
I
T
U
A
!
C
■ In genere la partizione di ripristino occupa circa 5GB del disco rigido.
1.2.3. Apparirà un messaggio di avviso come mostrato in basso. Fare clic su "Avanti" per continuare.
27
1.2.4. Inizia la formattazione del disco rigido e l'installazione del sistema.
4
1.2.5.
Una volta completata l'installazione, fare clic su "Reboot" (Riavvia) per riavviare il sistema.
28
2. Ripristino del sistema dal disco rigido
Se FoxOS 3.0 Home è stato acquistato e preinstallato in fabbrica, dovrebbe essere stata creata
nel disco rigido una partizione di ripristino. A questo punto è possibile usare il disco rigido per
ripristinare il sistema.
1. Avviare il sistema, quando viene visualizzata la richiesta a video, premere un tasto qualsiasi
per accedere all'interfaccia Grub. L'immagine verrà mostrata come in basso:
2. Selezionare "FoxOS recovery" (Ripristino FoxOS) e premere il tasto "Invio". Apparirà un mes-
saggio di avviso come mostrato in basso:
4
3. Fare clic su "Avanti". Il sistema avvisa che la partizione root (hd0, 0) verrà formattata.
29
4. Fare clic su "Avanti" per formattare la partizione (hd0,0) e ripristinare il sistema dal disco rigido.
Verrà visualizzata l'immagine in basso:
4
5. Una volta completata l'installazione, fare clic su "Reboot" (Riavvia) per riavviare il sistema.
30
Dichiarazione:
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 dei Regolamenti FCC. Il funzionamento è
soggetto alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo può causare interferenze
dannose e (2) deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse quelle che possono
causare funzionamento indesiderato.
Attenzione:
DICHIARAZIONE DELLA COMMISSIONE FEDERALE PER LE COMUNICAZIONI (FCC)
Questo apparecchio è stato testato e ritenuto conforme ai limiti dei dispositivi digitali di Classe
B, ai sensi della Parte 15 dei Regolamenti FCC. Questi limiti sono stati stabiliti per offrire una
protezione adeguata contro le interferenze dannose in una installazione residenziale. Questa
apparecchiatura genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenze e, se non installata ed
usata conformemente alle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni
radio. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che non si verichino interferenze con particolari
installazioni. Se questa apparecchiatura causasse interferenze dannose alla ricezione di
radio e televisione, che possono essere determinate spegnendo e riaccendendo l'apparec-
chio, l'utente è incoraggiato a tentare di correggere l'interferenza per mezzo di una o più delle
seguenti misure:
▪ Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
▪ Aumentare la distanza tra l’apparecchio ed il ricevitore.
▪ Collegare l’apparecchio ad una presa di un circuito differente da quello a cui è connesso
il ricevitore.
▪ Consultare il rivenditore o un tecnico esperto radio/TV per ottenere aiuto.
Attenzione:
Qualsiasi cambiamento o modica non espressamente approvato dal concessionario di
questo dispositivo potrebbe rendere nulla l'autorità dell'utente ad utilizzare lo strumento.
Avviso per l'esposizione alle radiofrequenze:
Questo apparecchio deve essere installato ed utilizzato in conformità alle istruzioni fornite e le
antenne usate per questo trasmettitore devono essere installate con una distanza di separazione
di almeno 20 cm dalle persone e non devono essere posizionate insieme o utilizzate insieme
ad altre antenne o trasmettitori. Gli utenti nali e gli installatori devono possedere le istruzioni di
installazione dell'antenna e le condizioni di utilizzo del trasmettitore per soddisfare la conformità
di esposizione alle RF.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.