Johnson Roma Instructions For Use Manual

Page 1
Macchina per caffè espresso e cappuccino
ISTRUZIONI D’USO
Espresso coffee and cappuccino machine
INSTRUCTIONS FOR USE
Roma
I
GB
Page 2
2
1
2
3
5
4
6
21
15
21
20
8 9
15
10
11
7
12
13
14
14 16
17 19 18
Page 3
3
220-240V~ 50Hz Rated Power: 1050W Heater Power: 1000W Pump Power: 50W Pressure: 15BAR
· Tazze e caffè NON sono compresi nella confezione · Cup and coffee are not included in the box
A
B
C
10
3
5
8
19 18
9
16
17
Page 4
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale e leggetene attenta-
mente le avvertenze; esse forni­scono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza, l’uso immediato e futuro del­l’apparecchio.
Questo apparecchio, adatto per il solo uso domestico, dovrà essere destinato solo alla funzione per il quale è stato espres­samente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, errati ed irragionevoli. L’installazione dovrà essere effettuata se­condo le prescrizioni del costruttore. Una errata installazione può causare danni a persone, animali, cose, il costruttore non può esserne ritenuto responsabile. La si­curezza delle apparecchiature elettriche è garantita solo se queste sono collegate ad un impianto elettrico provvisto di idonea messa a terra secondo quanto stabilito dagli attuali standard vigenti in materia di sicurezza elettrica. Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di bambini o incapaci in quanto rappresen­tano potenziali fonti di pericolo. Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina rivolgersi a personale qualificato per le necessarie operazioni di adeguamento. Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispen­sabile utilizzare esclusivamente materiale conforme alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requisiti di compatibilità con ap­parecchio e rete di distribuzione elettrica. Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicurarsi di aver tolto ogni eti­chetta o foglio di protezione.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assicurarsi che non vengano mai occluse nemmeno parzialmente. L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali ed in particolare: Non immergere o bagnare l’apparecchio; non usarlo vicino ad acqua, in vasca, nel lavello o in prossimità di altro recipiente con liquidi. Nel caso l’apparecchio dovesse cadere accidentalmente in acqua NON cer­care di recuperarlo ma innanzitutto to­gliere immediatamente la spina dalla presa di corrente. Successivamente portarlo in un centro as­sistenza qualificato per i necessari con­trolli. Durante l’uso, l’apparecchio deve essere lontano da qualsiasi oggetto o sostanza infiammabile od esplosiva. Non toccare l’apparecchio con mani ba­gnate o umide. Non usare l’apparecchio a piedi nudi. Non tirare l’apparecchio o il cavo per stac­care la spina dalla presa. Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole). Si raccomanda di tenere l’apparecchio fuori dalla portata di bambini od incapaci e di non permetterne loro l’utilizzo.
Scollegare la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non viene utilizzato e prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione. Il cavo di alimentazione deve essere sro­tolato per tutta la sua lunghezza al fine di evitarne il surriscaldamento. Il cavo di alimentazione non deve essere avvicinato a fonti di calore e/o superfici taglienti. In caso di cavo di alimentazione danneg­giato, provvedere alla sostituzione che deve essere effettuata da personale quali­ficato. In caso di guasto e/o cattivo funziona­mento spegnere l’apparecchio e rivolgersi a personale qualificato.
I
4
Page 5
5
Eventuali manomissioni o interventi effet­tuati da personale non qualificato fanno decadere i diritti di garanzia. Per pulire l’apparecchio usare solo un panno morbido e non abrasivo. Quando l’apparecchio, risulta inutilizza­bile e si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e smaltirlo presso un ente qualificato al fine di non contaminare l’ambiente.
• Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, deri­vanti dall’usura non sono coperti da ga­ranzia; l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spe­dire l’apparecchio al centro assistenza autorizzato, si raccomanda di pulirlo ac­curatamente in tutte le sue parti. Se l’apparecchio risultasse anche mini-
mamente sporco o incrostato o presen­tasse depositi di cibo, depositi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per motivi igenico-sani­tari, il centro assistenza respingerà l’ap­parecchio stesso senza visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla con­fezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale ri­fiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che po­trebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informa­zioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio co­munale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acqui­stato il prodotto.
Page 6
6
AVVERTENZE PARTICOLARI
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Leggere e seguire le istruzioni contenute in questo manuale "Uso e Manutenzione", anche se si ha già familiarità con il pro­dotto, e tenerle a portata di mano per con­sultazioni future.
Si richiama l'attenzione in particolare per le sezioni riguardanti: "AVVERTENZE
IMPORTANTI", "PER LA VOSTRA SICU­REZZA", "GARANZIA" e "SERVICE".
AVVERTENZE IMPORTANTI
Quando si utilizza un prodotto elettrico, vanno rispettate precauzioni di sicurezza di base, tra cui le seguenti:
- SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE
TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZ­ZARE IL PRODOTTO.
- Attenzione! per ridurre il rischio di in- cendi, scosse elettriche o lesioni a persone o cose:
- Spegnere e staccare la spina dalla presa di corrente quando non in uso, prima di montare o smontare le parti e prima della pulizia. Estrarre la spina afferrando la spina, NON tirando il cavo.
- Lasciare raffreddare prima di inserire o rimuovere pezzi e prima di pulire l'appa­recchio.
- Pulire l'ugello vapore SOLO quando l'apparecchio è stato spento e lasciato raf­freddare.
- Non posizionare sopra a qualsiasi altro apparecchio.
- Non posizionare l'apparecchio vicino a gas, fonti di calore, fornelli o forno.
- Attenzione! non mettere in funzione l'apparecchio senza acqua nel serbatoio; la pompa non funzionerebbe in modo corretto. In questo caso, spegnere e lasciare che la macchina si raffreddi completamente. Aprire la manopola vapore per rilasciare qualsiasi pressione residua. La macchina può ora essere utilizzata nuovamente.
- Posizionare sempre l'apparecchio su una superficie piana.
- Non lasciare mai incustodito l'apparec­chio in uso.
- Non utilizzare l'apparecchio con una prolunga di corrente.
- Questo prodotto è destinato al normale uso esclusivamente domestico/familiare.
- Attenzione! la caraffa per il riempimento deve essere sempre utilizzata quando si versa acqua nell'unità. Non riempire mai l'unità oltre la quantità indicata dal livello 1250 ml segnato sul serbatoio dell'acqua. Il serbatoio è progettato per l'uso esclu­sivo con questo apparecchio, non utiliz­zare mai in altro modo.
- Non lasciare incustodita la macchina per il caffè quando si usa in presenza di bambini.
- Assicurarsi che il pulsante ON/OFF è in posizione "OFF" prima di collegare o scol­legare la spina dalla presa di corrente.
- Tenere il pulsante ON/OFF in posizione "OFF" quando l'unità non viene utilizzata.
- Assicurarsi che le mani siano asciutte durante il collegamento e scollegamento dell'apparecchio.
- Non toccare parti calde della macchina da caffè, usare le maniglie e interruttori.
- Non lasciare l'apparecchio vicino a fonti di calore, e assicurarsi che il cavo non possa toccare una superficie calda (sup­porto del filtro e ugello vapore).
- Non immergere l'apparecchio in acqua o altri liquidi.
Descrizione
1. Pulsante ON/OFF
2. Spia luminosa ON/OFF
3. Pulsante erogazione
4. Spia luminosa temperatura
5. Pulsante vapore
6. Spia luminosa vapore
7. Testa sagomata del cestello porta filtri
8. Blocco del cestello porta filtri
9. Cestello porta filtri
10. Manopola erogazione vapore
11. Tubo vaporizzatore
Page 7
7
12. Terminale vaporizzatore
13. Serbatoio acqua
14. Griglia
15. Vassoio caldo
16. Misurino
17. Pressatore
18. Filtro porta caffe (x 2 tazze)
19. Filtro porta caffe (x 1 tazza)
20. Ghiera porta cestello
21. Bacinella asportabile
Prima del primo utilizzo
Prima di utilizzare la macchina per il caffè per la prima volta, pulire il serbatoio con acqua una o due volte. Assicurarsi di aver eliminato tutte le pla­stiche adesive di protezione dell’apparec­chio.
Caffè espresso
Corretta macinatura del caffè.
- Per ottenere risultati ottimali, il caffè deve avere una macinatura media, do­vrebbe avere aspetto consistente come sabbia o sale fino.
- Se la macinatura è troppo fine, l'acqua non fluisce attraverso il caffè, anche sotto pressione.
- Se la macinatura è troppo grossa, l'ac­qua scorre troppo velocemente e il caffè non cederà completamente il suo aroma. Estrarre il serbatoio (13) e riempirlo con acqua. Reinserire nella sua sede il serbatoio riem­pito assicurandosi che il tubo in gomma sia immerso in acqua e che peschi sul fondo del serbatoio.
Attenzione, se l’apparecchio non venisse utilizzato per lunghi periodi, non lasciare acqua nel serbatoio avendo cura di svuo­tarlo ed asciugarlo. Svuotare anche il residuo di acqua pre­sente nel circuito facendo funzionare la pompa per qualche secondo fino al com­pleto esaurimento.
Scegliere il filtro porta caffè (18 o 19) per 1 o 2 tazze di caffè e inserirlo nella sua sede, nel cestello porta filtri (9) facendo prima scorrere verso il retro dell’impugna-
tura, il blocco del cestello porta filtri (8). Inserire o la cialda o la polvere nel filtro. Nel caso di utilizzo della polvere di caffè, attenersi ai consigli sopra citati per il grado di macinatura. Nel mettere il caffè in polvere nel filtro, non eccedere con la quantità. Utilizzando il misurino (16) 1 volta o due, versare la polvere nel filtro poi premere delicatamente la polvere all’interno dello stesso con il pressatore (17). Pulire eventuali eccessi di polvere deposi­tati sul bordo del filtro.
ATTENZIONE: terminata l’erogazione del caffè, aspettare che il filtro si sia raffred­dato e pulirlo subito dal caffè utilizzato. Questa operazione di pulizia dei filtri (18 e 19) è da eseguire dopo ogni utilizzo. Eliminare anche i residui di polvere di caffè che rimangono sul filtro esterno della macchina dentro alla ghiera porta cestello (20).
Portando verso sinistra l’impugnatura del cestello porta filtri (9), far scorrere verso il retro della stessa, il blocco del cestello porta filtri (8). Inserire quindi il portafiltro (con il filtro e il caffè) centrando la testa sagomata del cestello porta filtri (7) nella ghiera porta cestello (20). Lasciare il blocco del cestello porta filtri e ruotare l’impugnatura verso destra ser­randola.
Nota: non serrare eccessivamente. Inserire la spina in una presa di corrente
idonea a riceverla e premere il tasto (1) ON/OFF, si illuminerà la spia luminosa (2). Con l’accensione della macchina, comincerà il riscaldamento della stessa e raggiunta la temperatura di utilizzo si accenderà anche la spia luminosa caffè (4). Il vassoio superiore (15) si scalda con la macchina e può essere utilizzato come scalda tazze. Depositare le tazze prima dell’uso sul vas­soio avendo cura di non scottarsi.
Page 8
8
Posizionare 1 o 2 tazze sulla griglia (14) in corrispondenza degli ugelli di uscita caffè posti sotto al cestello portafiltri. Premere il tasto erogazione (3) e raggiunta la quantità di caffè desiderata, premerlo nuovamente per interrompere l’eroga­zione. Per non bagnare il piano dove è posizio­nata la macchina del caffè, durante l’erogazione del caffè, posizionare un recipiente anche sotto il terminale vapo­rizzatore (12) in quanto possono fuoriu­scire delle gocce d’acqua. Sbloccare il cestello portafiltri (9) ruotan­dolo verso sinistra e una volta raffreddato pulirlo come indicato prima.
Attenzione, non lasciare mai il cestello portafiltri serrato alla ghiera porta filtro. Se l’indicatore luminoso temperatura (4) spegne, attendere la sua riaccensione prima di preparare il caffè successivo.
Attenzione, non premere mai il tasto ero­gazione (3) quando la spia temperatura (4) è spenta.
Cappuccino
Cappuccino è un caffè espresso con latte caldo e schiuma di latte. (1/3 caffè espresso, 1/3 latte e 1/3 latte montato con il vapore).
Nota: Si consiglia di fare prima l'espresso e successivamente lavorare il latte con il vapore.
1. Seguire le indicazioni sopra riportate per fare il caffè espresso.
2. Premere il tasto vapore (5). All’accensione della spia luminosa vapore significa che la macchina è pronta ad ero­gare vapore.
3. Versare circa 100 ml di latte freddo in un bricco in acciaio inox.
Nota: Per ottenere i migliori risultati si consiglia di utilizzare il latte freddo a tem­peratura di frigorifero e la brocca in ac­ciaio inox ben raffreddata.
4. Prima di inserire il terminale vaporizza­tore (12) nel latte, ruotare la manopola va­pore (10) in senso antiorario per attivare la funzione vapore in modo da eliminare tutta l'acqua condensata. Durante questa operazione tenere un bic­chiere vuoto sotto il terminale vaporizza­tore (12).
5. Eliminata l’acqua di condensa, quando il terminale vaporizzatore eroga solo va­pore inserirlo con attenzione nel bricco in acciaio contenete il latte freddo appena sotto la superficie del latte.
Importante: Non lasciare che il terminale vaporizzatore tocchi il fondo della brocca, perché questo potrebbe ostruire il pas­saggio del vapore. Eseguire dei piccoli movimenti circolari con il bricco in modo che il latte contenuto si muova anch’esso. Come il vapore riscalda il latte, questo co­mincerà a salire. Seguire il livello del latte abbassando la brocca e tenendo sempre la punta del ter­minale vaporizzatore appena sotto la su­perficie. Ottenuta la quantità di schiuma deside­rata, interrompere l’erogazione vapore ruotando la manopola erogazione vapore (10) in senso orario e premere il pulsante vapore (5).
Nota: Non fate bollire il latte. Versare il latte nel caffè espresso e fare una miscela con spuma cremosa. Cospargere con cannella o cioccolato in polvere e decorare con un bastoncino di cannella. Terminato l’uso del terminale vaporizza­tore, erogare ancora del vapore per elimi­nare eventuali residui di schiuma di latte, lasciare, tubo vaporizzatore (11) e termi­nale vaporizzatore (12) sempre puliti.
Page 9
9
Manutenzione e pulizia
È necessario pulire l'ugello vapore e svitare il terminale vaporizzatore immediata­mente dopo ogni utilizzo.
Basta pulire il tubo vaporizzatore in ac­ciaio inox con un panno umido e svitato il terminale vaporizzatore, metterlo sotto acqua corrente tiepida per rimuovere il latte in eccesso.
Attenzione: sono parti che possono es­sere molto calde quindi attenzione al pe­ricolo di scottature Effettuare comunque frequentemente la pulizia di tutta la della macchina e delle sue componenti. Con colpi di vapore ripulire il terminale va­porizzatore, il cestello portafiltri, l'ugello di uscita vapore, i filtri e le componenti mobili. (Se i fori dei filtri risultassero inta­sati con granelli di caffè usare un pennello per rimuoverli). Mantenere la macchina pulita dopo aver fatto ogni caffè, e alla fine di ogni sessione di lavoro.
Importante: Non lavare mai gli accessori macchina espresso in lavastoviglie. Rimuovere anche griglia (14) e bacinella raccogli gocce (21) per pulirle con acqua corrente.
Nota: nei periodi di inutilizzo, non lasciare montato alla ghiera porta cestello, il ce­stello pota filtri. Le superfici esterne della macchina sono da pulire con un panno morbido e inumi­dito solo quando la macchina è fredda e scollegata dalla rete elettrica.
Dopo un uso continuato nella macchina si hanno accumuli di depositi minerali che richiedono interventi di "decalcificazione" Si consiglia di decalcificare la macchina ogni 2-3 mesi o dopo che la macchina ha fatto 200 tazze di caffè espresso, anche se questo periodo dipende dalla durezza del­l'acqua e frequenza d'uso della macchina.
Decalcificazione Espresso/Cappuccino
macchina
1. Posizionare il serbatoio dell’acqua con 1/2 litro di acqua e 2 cucchiaini di acido citrico.
2. Posizionare un contenitore di grandi di­mensioni sotto la ghiera porta cestello e un altro recipiente sotto l'ugello vapore.
3. Accendere la macchina premendo il pulsante ON/OFF (1). Attendere l’accensione della spia luminosa temperatura (4) e poi premere il pulsante erogazione (3) per far passare 1/3 del li­quido. Interrompere l’erogazione ripremendo il pulsante erogazione (3). Successivamente premere il tasto vapore (5) e all’accensione della spia luminosa va­pore (6), ruotare la manopola vapore in senso antiorario per rilasciare vapore. Lasciare fluire la soluzione attraverso l'ugello vapore per 1-2 minuti.
6. Dopo 2 minuti, ruotare la manopola va­pore in senso orario e premere il tasto va­pore (5). Spegnere la macchina premendo il pul­sante ON/OFF (1).
7. Non utilizzare la macchina per 10-15 minuti in modo di consentire al disincro­stante di avere effetto.
8. Trascorsi i 10-15 minuti premere il tasto "ON/OFF" per ri accendere la mac­china e ripetere, per la seconda volta, la procedura di disincrostazione. Togliere e svotare i contenitori posti sotto la ghiera porta cestello e sotto l’ugello va­pore. Svuotare e pulire accuratamente il serba­toio acqua, poi riempirlo nuovamente con acqua pulita. Eseguire altri 3 cicli di pulizia con acqua pulita facendola passare sia dalla ghiera porta filtro sia dall’ugello vapore.
Nota: verificare che l’acqua che scorrere attraverso la macchina fuoriesca pulita e chiara.
Page 10
10
GENERAL SAFETY REQUIREMENTS
Carefully read the requirements in this manual and keep in a safe
place. It contains important in­structions on the safety, use and future of your appliance.
This appliance is only for domestic use and must only to be used for the purpose it was specifically designed. Any other use is considered improper and dangerous. The manufacturer cannot be held respon­sible for any damages caused by impro­per, incorrect and negligent use. The installation must be carried out according to the manufacturer’s instructions. The manufacturer shall not be held responsible for any damages to people, animals or ob­jects caused by incorrect installation. The safety of the electrical equipment is only guaranteed if it is connected to an electri­cal installation equipped with a suitable earthing system in compliance with the current standards on electrical safety. Do not leave parts of packaging (plastic bags, foam polystyrene, nails, etc) within reach of children or incapacitated people since they are potential sources of danger. Before connecting the appliance, check that the technical data on the rating label corresponds to those of the main electri­city network. In case of incompatibility between the ou­tlet and the plug, contact a qualified elec­trician for the necessary adjustments. Do not use adaptors, multiple plugs and extension leads. However, if absolutely necessary only use materials that conform to the current sa­fety standards and that are compatible with the appliance and the main electricity network. On using the appliance for the first time, remove any labels or protective sheets. If the appliance is equipped with air inlets, make sure they are never blocked not even partially.
The use of any electrical appliance invol­ves the observance of some fundamental rules. In particular: Do not immerge the appliance in water and do not wet; do not use it near water, in the tub, washbasin or near other reci­pients with liquids. If the appliance should accidentally fall in water, DO NOT try to touch it but immediately disconnect the plug from the mains power. Then bring it to an authorised service centre for the necessary controls. During use, the appliance must be kept away from any inflammable objects or substances or explosives. Do not touch the appliance with wet hands or feet. Do not use the appliance with bare feet. Do not pull on the power cord or on the appliance itself to disconnect the plug from the power outlet. Do not leave the appliance exposed to at­mospheric agents (sun, rain…) Keep the appliance out of reach of chil­dren or incapacitated people and do not let them use it. Disconnect the plug from the power ou­tlet when the appliance is not being used and before carrying out any cleaning or maintenance. The power cord must be completely un­wound to prevent it from overheating. The power cord must be kept away from heat sources and/or sharp edges. If power cord is damaged, have it repla­ced by qualified personnel. Switch off and contact a qualified techni­cian if the appliance should breakdown and/or not function properly. Any tampering or interventions executed by unqualified people will cancel the gua­rantee. Use a soft and non-abrasive cloth to clean the appliance. When the appliance is unserviceable and must be eliminated, remove its cords and dispose of it at an authorised disposal centre in order to protect the environ­ment.
GB
Page 11
11
• Warranty does not cover any glass parts of the product.
ATTENTION:
The damages of the power supply cord, originate by the wear aren’t covered by guarantee; the repair will be in charge to the owner.
ATTENTION:
Warranty does not cover any plastic parts of the product
ATTENTION:
If the need should arise to take or send the appliance to an authorised service centre, make sure to clean all its parts thoroughly. For hygienic purposes, the service centre shall reject appliances that are not perfec­tly clean on the outside or inside without making any controls or repairs.
The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may not be treated as household waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of elec­trical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences for the environ­ment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product. For more detailed information about recy­cling of this product, please contact your local city office, your household waste di­sposal service or the shop where you pur­chased the product.
Page 12
12
SPECIAL WARNINGS
BEFORE FIRST USE
Read and follow the instructions in this manual "Use and Maintenance", even if you already know to use the product, and keep them handy for future references.
Pay attention mainly to the sections on: “IMPORTANT WARNINGS”, “FOR YOUR
SAFETY”, “WARRANTY” and “SERVICE”.
IMPORTANT WARNINGS
When using electric products, should be respected basic security precautions, in­cluding the following:
- PLEASE READ ALL INSTRUCTIONS CA- REFULLY BEFORE USING THE PRODUCT.
- Warning! to reduce the risk of fire, electric shock or injury to persons or pro­perty:
- Turn off and unplug from the power point when not in use, before assembling or disassembling the parts and before cleaning. Pull out the plug by grasping the plug, NOT pulling on the cord.
- Allow to cool before putting on or ta­king off parts and before cleaning the ap­pliance.
- Clean the steam nozzle ONLY when the appliance was switched off and cooled.
- Do not place above any other appliance
- Do not place near any gas, source of heat, stove or oven.
- Warning! Do not operate the appliance without water in the tank; the pump will not work properly. In this case, turn off the appliance and let it cool completely. Open the steam knob to release any resi­dual pressure. The appliance can now be used again.
- Put the appliance always on a flat sur­face.
- Never leave the appliance running unat­tended.
- Do not use the appliance with a exten­sion cord.
- This product is intended only for use domestic/family.
- Warning! The pitcher to filling should always be used when water is poured into the appliance. Never fill the appliance over the amount indicated by 1250 ml level marked on the water tank. The tank is designed for the exclusive use with this appliance, never use otherwise.
- Do not leave the coffee maker unatten­ded if it is used when children are present.
- Make sure the ON/OFF switch is in “OFF” before connecting or disconnecting the plug from the power point.
- Hold the ON/OFF button in “OFF” when the appliance is not used.
- Make sure your hands are dry when plugging and unplugging the appliance.
- Do not touch the heat parts of the cof­fee maker, use the handles and switches.
- Do not leave the appliance near heat sources, and make sure that the cable can not touch a hot surface (filter holder and steam nozzle).
- Do not immerse the appliance in water or others liquids.
Description
1. ON/OFF Button
2. ON/OFF Indicator light
3. Supply button
4. Temperature indicator light
5. Steam button
6. Steam indicator light
7. Head of the filter basket
8. Locking of the filter basket
9. Filters basket
10. Steam supply knob
11. Vaporizer tube
12. Steamer
13. Water tank
14. Grid
15. Hot tray
16. Measure
17. Presser
18. Coffee filter (x 2 cups)
19. Coffee filter (x 1 cup)
20. Basket ring
21. Removable drip tray
Page 13
13
Before first use
Before using the coffee maker the first time, clean the tank wit water once or twice. Make sure to eliminate all protective adhe­sive plastic of the appliance.
Espresso coffee
Correct grinding of coffee
- For best results, the coffee should have a medium grinding, with a consistent look as sand or salt.
- If the grind is too fine, the water does not flow through the coffee, also under pressure.
- If the grinding is too coarse, the water flows too fast and the coffee will not gives its flavour completely.
Remove the tank (13) and fill it with water. Replace the tank filled into place making sure that the rubber tube is immersed in water and fish on the bottom of the tank.
Pay attention, if the appliance is not used for a long time, do not leave water in the tank taking care to empty it and dry. Drain remaining water into the circuit by running the pump a few seconds until complete exhaustion.
Choose the coffee filter (18 or 19) to 1 or 2 cups of coffee and put it into place, in the filter basket (9), by first sliding toward the back of the handle, the locking of the filter basket (8). Insert into the filter the coffee pods or powdered coffee. In case of use of pow­dered coffee, follow the advices above for the fineness of grind. By putting the powdered coffee into the filter, do not exceed the quantity. Using the scoop (16) once or twice, pour the powdered coffee into the filter, then gently press the powdered coffee inside it with the presser (17). Wipe any excess of powdered coffee de­posited on the edge of the filter.
WARNING: At the end of the supply of coffee, wait the filter is cooled and clean immediately the coffee used.
This cleaning of the filters (18 e 19) must to be made after each use. Remove all the residual powdered coffee remaining on the outside filter of the ap­pliance inside the basket ring (20).
Taking the handle to the left of the filter basket (9), sliding toward the back of it, the locking of the filter basket (8). Then insert the filter holder (with the filter and the coffee), centring the head of filter basket (7) into the basket ring (20). Leave the locking of the filter basket and rotate the knob to the right tightening it.
Note: do not over tightening. Insert the plug into a compatible power
outlet and press the ON/OFF button (1), will light the indicator light (2). When the machine is ON, it will start hea­ting and reached the operating tempera­ture will also turn on the coffee indicator light (4). The upper tray (15) warms up with the machine and can be used as a cup warmer. Before the use place the cups on the tray taking care do not burn.
Place 1 or 2 cups on the grid (14) in cor­respondence to the coffee outlet nozzles placed under the filters basket. Press the supply button (3) and reached the desired coffee quantity, press it again to stop the supply. In order to not wet the surface where the coffee machine is placed, during the cof­fee supply, place a container also under the evaporator terminal (12) because can leak drops or water. Unlock the filter basket (9) by turning to the left and clean it after cooled like above.
Warning, never leave the filter basket tightened to the filter ring. If turn off the temperature indicator light (4), wait the restart before preparing the next coffee.
Warning, never press the supply button (3) if the temperature light (4) is off.
Page 14
14
Cappuccino
Cappuccino is a espresso with warm milk and milk froth. (1/3 espresso, 1/3 milk and 1/3 frothed milk with steam).
Note: It is recommended to do before the espresso then work the milk with the steam.
1. Follow the instructions above to do the espresso coffee.
2. Press the steam button (5). When lights the steam indicator of means the machine is ready to supply steam.
3. Pour about 100 ml of cold milk into a stainless steel jug.
Note: For best results it is recommended to use cold milk at refrigerator tempera­ture and the stainless steel jug cooled.
4. Before inserting the steamer (12) in the milk, turn the steam knob (10) counter clockwise to activate the steam function to remove all the condensed water. During this operation place an empty glass under the steamer (12).
5. After discharged the condensate water, when the steamer supplies only steam in­sert it carefully into the steel jug contai­ning the cold milk just below the milk surface.
Important: Do not let the steamer touches the bottom of the jug, because this could obstruct the passage of steam. Make small circular movements with the jug do that the milk contained moves too. As the steam heats the milk, this will begin to rise. Follow the level of the milk bringing down the jug and always keeping the tip of the steamer just under the surface. Stop the steam supply when reached the desired foam, by turning clockwise the steam knob (10) and press the steam but­ton (5).
Note: The milk should not boiling.
Pour the milk into espresso coffee and make a mix with creamy froth. Sprinkle with cinnamon or cocoa powder and garnish with a cinnamon stick. After using the steamer, still supply the steam to remove any remaining milk froth, let always clean the steamer tube (11) and steamer (12).
Maintenance and cleaning
The steam nozzle must be cleaned and unscrew the steamer immediately after each use. Clean the stainless steel steamer tube with a damp cloth, and unscrew the steamer terminal, put it under warm running water to remove the excess of milk.
Warning: they are parts that can be very hot then pay attention do not burn. Make frequently the cleaning of the whole machine and its components. Clean the steamer terminal, the filters basket, the steam outlet nozzle, the filters and moving parts with shots of steam. (Is the filters holes are clogged with coffee granules use a brush to remove them). Keep the machine cleaned after each cof­fee and at the end of each work.
Important: Never wash the espresso ma­chine accessories in the dishwasher. Also remove the grid (14) and drip tray (21) to clean with running water.
Note: when not in use, remove the filter basket to the basket ring. The external surfaces of the machine should be clean with a dampen soft cloth only when the machine is cooled and dis­connected from the electricity network.
After continued use in the machine are ac­cumulations of mineral deposits that re­quire a “decalcification”. It is recommended to decalcify the ma­chine every 2-3 months or after the ma­chine has made 200 cups of espresso coffee, although this period depends on water hardness and frequency of use of the machine.
Page 15
15
Espresso Decalcification/Cappuccino
machine
1. Place the water tank with ½ litre of water and 2 teaspoons of citric acid.
2. Place a large container under the basket ring and another container under the steam nozzle.
3. Turn on the machine by pressing ON/OFF (1). Wait until the temperature indicator light (4) turn on and then press the supply but­ton (3) to pass 1/3 of the liquid. Stop the supply by pressing the supply button (3). Afterwards press the steam button (5) and when the steam light indicator (6) turn on, rotate the steam knob anticlockwise to re­lease steam. Allow the solution to flow through the steam nozzle for 1-2 minutes.
6. After 2 minutes, turn the steam knob clockwise and press the steam button (5). Turn off the machine by pressing the but­ton ON/OFF (1).
7. Do not use the machine for 10-15 mi­nutes in order to allow the descaler to have effect.
8. After 10-15 minutes press the button "ON/OFF" to turn on the machine and re­peat for the second time, the scaling pro­cedure. Remove and discharge the containers pla­ced under the basket ring and under the steam nozzle. Empty and clean carefully the water tank, then fill it again with clean water. Make other 3 cleaning cycles with clean water by passing both the filter ring and the steam nozzle.
Note: Make sure that the water that flows through the machine comes out clean and clear.
Page 16
MOD. Roma
Compilare all’atto dell’acquisto Check before purchasing
DATA ACQUISTO PURCHASE DATE
Allegare scontrino fiscale con timbro del rivenditore Seller’s stamp La presente garanzia non é valida se incompleta This certificate of guarantee has to be dulyfilled in to be valid
internet: www.johnson.it e-mail: com @johnson.it
MOD. Roma
DATA ACQUISTO PURCHASE DATE
DATA RIPARAZIONE REPARE DATE
TIMBRO CENTRO ASSISTENZA AFTER SALES SERVICE CENTER STAMP
GARANZIA La durata della garanzia decorre dalla data di acquisto dell’apparecchio, comprovata dal timbro del rivenditore e cessa dopo il periodo p
rescritto anche se l’apparecchio non é stato usato. Rientrano nella garanzia tutte le sostituzioni o riparazioni che si rendessero ne­cessarie per difetti di materiale o di fabbricazione. La garanzia decade qualora l’apparecchio venga manomesso o quando il difetto sia dovuto ad uso improprio. Le sostituzioni o le riparazioni contemplate nella garanzia vengono effettuate gratuitamente per merce r
esa franco nostri centri assistenza. Sono a carico dell’utente le sole spese di trasporto. Le parti o gli apparecchi sostituiti diventano di nostra proprietà. GUARANTEE T
he validity of the guarantee starts from the purchasing date certified by the seller’s stamp and expires at the end of the indicated period, even when the device has not been used. The guarantee covers all substitutions or repairs due to material or manufacturing defects. The guarantee has no validity in case of device tampering or when the defect is due to incorrect or improper use of the s
ame. Substitutions and repair covered by the guarantee are made free of any charge for goods delivered free our service company representative. Only the freight will be at buyer’s expense. All replaced parts or devices will become our property. GARANTIE L
a validité de la garantie commence à partir de la date d’achat de l’appareil, attestée par la timbre du revendeur et termine après la période prescrit, même si l’appareil n’a pas été utilisé. Rentrent dans la garantie: toutes les substitutions ou réparations qui seraient nécessaires par défauts de matériel ou de fabrication. La garantie n’est pas valable si l’appareil a été manumis ou si le défaut est dû à
usage impropre. Les substitutions ou les réparations couvertes par la garantie sont faites gratuitement pour marchandise rendue franco nos centres d’assistance. Sont à la charge de l’acheteur simplement les frais de transport. Les pièces et les appareils substitués deviennent de notre propriété. G
ARANTIE Die Garantiedauer läuft vom Einkaufsdatum der Gerätes an das durch den Stempel des Verkäufres nachgewiesen ist, und verfällt nach der vorgeschriebenen Zeit, auch wenn das Gerät nicht gebraucht worden ist. Die Garantie schliesst alle Ersetzungen oder Re­p
araturen ein, die wegen schadhaften Materials oder fehlerhafter Herstellung erfordert würden. Die Garantie verfällt, wenn das Gerät zerbrochen wird oder der Fehler auf ungeeigneten Gebrauch zurückzuführen ist. Die von der Garantie vorgesehenen Ersetzungen oder Reparaturen werden für ab unserren Kundenzentren gelieferte Ware kostenlos ausgeführt. Nur die Frachtkosten gehen zu Lasten d
es Verbrauchers. Die Ersetzen Teile oder Geräte werden unser Eigentum. GARANTIA El período de garantia inicia en la fecha de compra del aparato comprobada por el sello del vendedor y termina después del período prescrito aunque el aparato no sea usado. Entran en la garantia todas las sustituciones o reparaciones que sean necesarias por de­fectos de materiales o de fabricación. La garantia se pierde cuando el aparato sea reparado en un centro de asistencia no autorizado o cuando el defecto es causado por un uso inapropiado. Las sustituciones o las reparaciones contempladas en la garantia vienen efectuadas gratuitamente. Solamente son a cargo del usuario los gastos de transporte. Las partes o los aparatos sustituidos perma­necen en nuestro poder. GARANTIA A validade da garantia começa a partir da data da compra do aparelho, comprovada pelo carimbo do vendedor e termina após o pe­riodo indicado, mesmo se o aparelho não tiver sido utilizado. A garantia cobre todas as substituições ou reparações que sejam ne­cessárias, devido a defeitos do material ou de fabrico. A garantia perde a validade se o aparelho fôr indevidamente utilizado ou se o defeito fôr devido a utilizaçao imprópria do mesmo. As substituições ou reparações cobertas pela garantia sâo efectuadas gratuita­mente, sendo a mercadoria entregue sem despesas nos nossos centros de assistència. Apenas fiçarao a cargo do comprador as de­spesas de transporte. As peças ou os aparelhos substituidos serâo de nossa propriedade. ΕΓΓΥΗΣΗ Η διάρκεια της εγγύησης τίθεται σε ισχύ από την ημερομηνία αγοράς της συσκευής, με βάση την σφραγίδα του καταστηματάρχη και έως ότου παρέλθει η προβλεπόμενη περίοδος ακόμα και στην περίπτωση που η συσκευή δεν έχει χρησιμοποιηθεί. Η εγγύηση καλύπτει όλες τις αντικαταστάσεις ή/και επισκευές που αποδεικνύονται αναγκαίες για ελαττώματα υλικών ή κατασκευής. Η εγγύηση παύει να ισχύει εάν στην συσκευή γίνουν αυθαίρετες παρεμβάσεις ή όταν η δυσλειτουργία προκληθεί από ακατάλληλη χρήση. Οι προβλεπόμενες από την εγγύηση αντικαταστάσεις και οι επισκευές γίνονται δωρεάν για προϊόντα που στέλνονται ελεύθερης παράδοσης στα κέντρα εξυπηρέτησης πελατών μας. Ο χρήστης αναλαμβάνει μόνο τα έξοδα μεταφοράς. Τα εξαρτή­ματα ή οι συσκευές που αντικαθιστώνται παραμένουν στην δική μας ιδιοκτησία.
ГАРАНТИЯ Гарантийный срок начинается с даты приобретения устройства, засведетельствованый печатями магазина, и прекращается после установленного срока, даже если устройство не используется. Покрытые гарантии с любой замены или ремонта могут оказаться необходимыми в связи с дефектами материалов или изготовления. Гарантия истекает, если устройство из­менено или когда дефект связан с неправильным использованием. Замена или ремонт согласно данной гарантии осуществляется бесплатно для товаров в наших сервисных центрах. Расходы представляет только транспортировка. Части замененного оборудования становятся нашей собственностью.
GARANZIA GUARANTEE GARANTIE GARANTIE GARANTIA GARANTIA ΕΓΓΥΗΣΗ ГАрАНТиЯ
2
ANNI YEARS ANS JAHRE AñOS ANOS χρόνια роки ГоДА
Loading...