8
Scollegare il cavo di alimentazione.
Asportare il coperchio A usando sempre la
maniglia di trasporto B e appoggiarlo su
una superficie piana con la maniglia in alto.
Non posizionare la parte inferiore del coperchio ancora caldo direttamente su superfici in laminato, legno, carta, plastica o
altre superfici infiammabili o non resistenti
al calore.
Prima di inserire la spina nella presa di corrente e accendere l’apparecchio, posizionare sempre il coperchio sulla ciotola A.
ATTENZIONE: (quando l'apparecchio è in
funzione la temperatura delle superfici è
molto elevata.) tutte le superfici del forno
diventano molto calde, possono quindi
causare ustioni. Comunque non toccare alcuna parte del forno diverso dalle maniglie,
finché non si è raffreddato.
PRESENTAZIONE DELL’APPARECCHIO
Forno dall’innovativa tecnologia che consente i vantaggi di un grande forno a convezione.
Grazie alle dimensioni compatte, design
efficiente e ventilazione, cuoce dal 20 % al
60 % più velocemente di un forno elettrico
convenzionale dando gli stessi risultati ma
con minor consumo di energia elettrica.
L'apparecchio è un vero forno multiuso
adatto a preparare tutti i tipi di piatti: arrostisce, cuoce, griglia, cuoce a vapore, riscalda e scongela.
Utilizzato nella cucina tradizionale ne migliora la qualità con considerevole risparmio di tempo e denaro. La ciotola in vetro
con il suo supporto possono essere messi
in tavola come pratico piatto di portata,
mantenendo i cibi caldi e pronti per essere
serviti.
Cucina in modo uniforme senza grassi, riducendo la ritenzione di grassi e colesterolo. Utilizza aria calda in movimento, che
avvolge il cibo sospeso sulla gratella senza
produrre fumo.
Non secca gli alimenti, non li asciuga e li
mantiene succulenti.
Il coperchio trasparente permette la visione
dell’alimento e il controllo durante la cottura.
COMPONENTI
A. Coperchio dell’apparecchio con ventola
e elemento riscaldante
B. Maniglia con dispositivo di sicurezza
C. Manopola timer (0-60 min)
D. Manopola termostato
(Preriscaldamento-125°C-250°C)
E. Indicatore luminoso Power (rosso)
F. Indicatore luminoso Heat (verde)
G. Presa per cavo di alimentazione
H. Ciotola in vetro 10L
L. Cestello in materiale plastico
con maniglie
M. Gratella bassa
N. Gratella alta
O. Pinze
P. Cavo di alimentazione
Q. Terminale del cavo da collegare
all’apparecchio
R. Spina del cavo da collegare alla rete
elettrica
S. Anello aggiuntivo per maggiorare
la capacità a 14,5 L
T. Teglia forata
ISTRUZIONI PER L'USO
Al primo utilizzo:
Disporre il cestello L su di un piano stabile
e resistente al calore ad almeno 10 centimetri da altri oggetti e lontano da sostanze
infiammabili.
Lavare la ciotola di vetro H, asciugarla accuratamente e disporla all’interno del cestello L.
Pulire con un panno umido la parte inferiore del coperchio A, asciugarlo e disporlo
centrato e stabile sulla ciotola H.
Inserire il terminale Q del cavo P nella presa
G del coperchio A.
Regolare il timer C su 5 minuti e il termostato D su 250 °C.
Trascorsi i 5 minuti estrarre la spina R dalla
presa di corrente.
Lasciare raffreddare per almeno 5 minuti.
Utilizzando la maniglia B asportare il coperchio A e disporlo su di un piano stabile.
Collocare all’interno del cestello L la gratella (M o N secondo l’utilizzo previsto) e
centrato su di essa l’alimento da cuocere,
mantenendolo staccato dalla parete di