Jobo GIGA VU EXTREME User Manual

I
GIGA Vu extreme
Istruzioni
Italiano
Version 1.2
2
Indice
1 Istruzioni 4
2 Vista generale 5
2.4.3 Alimentazione / Ricarica della batteria 7
3 Istruzioni Rapide per
scaricare Foto da una scheda CF 9
4 Istruzioni Generali 11
4.2 Pulsanti “Home”, “Back” e “Settings” 11
5 Impostazioni di Base 16
6 Importazione Dati,
Esportazione Dati e Disk Management 21
6.1 Copia di Dati da o a una Scheda di Memoria 21
6.1.1 Importare dati da una Scheda di Memoria 21
6.1.2 Dati esportati su una Scheda di Memoria 23
6.1.3 Softkey 3, “Selezione”: 24
6.2 Copia di Dati da o a un Computer 24
6.2.1 Collegamento dello strumento al Computer 24
6.2.2 Importare i Dati da un Computer 25
6.2.2 Esportare Dati a un Computer 25
6.3 Salvataggio Dati 26
6.4 Disk Management 27
7.1 Alcuni Osservazioni in merito al Formato dei File 28
7.2 Anteprime 29
7.2.1 Creare Anteprime 29
7.2.2 Cancellare Anteprime 29
7.3 Selezionare un Foto Album 30
7.4 Visualizzazione Immagini 31
7.4.1 Visualizzazione dei dettagli delle Immagini 32
7.4.2 Mostra informazioni sui Dati (EXIF) 34
7.4.3 Mostra Canali Colore 35
7.4.4 Mostra Istogramma 36
7.4.5 Rotazione Immagini 36
7.4.6 Cancellazione Singole Immagini e Album 37
7.5 Visualizzazione Multipla 37
7.6 Visualizzazione Elenco dei File 38
7.7 Visualizzazione Proiezione Immagini 38
7.8 Stampa di Foto 39
7.9 Rinominare Foto 40
7.9.1 Rinominare Album 40
7.9.2 Rinomina Immagini 40
7.10 Classificazione e Selezione Foto 41
3
7.10.1 Copia di Immagini su un altro Album/CF 41
7.11 Visualizzare Immagini con Annotazioni Vocale sulla Foto 42
8 Rivelazione della Polvere 43
9 Ascolto Musica 43
9.3 Cancellare un Album o un Singolo File Musicale 44
10 Visione di Filmati 46
10.3 Cancellare un Album o un Singolo Movie Clip 47
11 Aggiornamento Firmware 49
12 Accessori Disponibili 49
13 Caratteristiche Tecniche 50
Addendum1 53
New Features in
Firmware update 2.0.4 57
1. J.D. Loupe 57
I
2.1. General 57
2.2. How to get to the Incremental Backup 58
2.3. Advices before you start the backup 58
2.4. Make your first (Incremental) Backup 58
2.5. Regular “Incremental Backup” 58
2.6. Remove Backup from External Disk 59
4

1 Istruzioni

In caso di fumo o odori inusuali spegnere immediatamente lo strumento.
Se si avverte fumo o odore inusuale proveniente dallo strumento o dall’adattatore AC, scollegare l’adattatore AC e spegnere lo strumento.
Non smontare lo strumento
Non smontare lo strumento o aprire la carcassa. Solo il personale qualificato può riparare lo strumento. Nel caso che il GIGA Vu extreme si rompa a causa di caduta, scollegare l’adattatore AC. Contattare un distributore o il servizio di assistenza JOBO per riparare lo strumento.
Usare unicamente cavi appropriati
Per ricaricare la batteria, usare solamente il cavo originale JOBO, fornito con lo strumento, o disponibile come accessorio supplementare. JOBO non risponde di danni causati dall’utilizzo di cavi differenti da quelli sopra menzionati.
Prevenire lo strumento da qualunque contatto con l’acqua
Fare attenzione che il GIGA Vu extreme non venga in contatto con l’acqua. Lo strumento non é impermeabile e può subire danni qualora l’acqua entri nell’involucro. Nel caso che lo strumento venga a contatto con l’acqua, strofinare l’involucro con un panno liscio ed assorbente.
Non toccare l’adattatore AC con le mani bagnate o umide
Non toccare l’adattatore AC con le mani bagnate o umide. Potreste subire una scarica elettrica. Ogni volta che si sfila la spina, estrarre sempre la spina, e non strattonare il cavo. Strattonare il cavo potrebbe causare la messa a nudo del cavo senza isolamento. Ciò potrebbe causare fuoco o scarica elettrica.
Evitare i campi magnetici
Evitare di tenere il GIGA Vu extreme in campi magnetici. Tenere il GIGA Vu extreme lontano da motori elettrici o altre attrezzature che generano campi elettromagnetici. Potrebbero provocare cattivo funzionamento o perdita di dati.
5

2 Vista generale

Nelle pagine successive spiegheremo tutte le funzioni del GIGA Vu extreme, e la descrizione dello strumento sarà abbreviata con la sigla GVX.

2.1 Contenuto della confezione

Il GVX è fornito con il seguente corredo:
- GVX con coperchio di protezione in gomma
- Alimentatore a rete AC
- Cavo USB (USB 2.0)
- Manuale di istruzioni
- Cavo analogico audio-video
- Auricolari
- Comando a distanza
Fig. 2.1: il GVX e tutti gli accessori compresi nella confezione
Questi sono gli accessori disponibili:
- Alimentatore esterno
- Alimentatore con attacco 12 V (per utilizzo
nella presa dell’accendino dell’auto)
- Interfaccia WiFi
- Adattatore Multi Card
Vedi capitolo 12 “Accessori disponibili” per ulteriori informazioni.

2.2 Caratteristiche in breve

Il GVX può essere usato per le seguenti operazioni:
1 Trasferimento dati da e verso altri
strumenti 2 Memorizzazione intermedia di immagini 3 Visualizzazione e selezione di fotografie 4 Stampa di fotografie 5 Preparazione di proiezioni 6 Visualizzazione di immagini
7 Eliminazione di polvere sul sensore
dell’apparecchio
8 Memorizzazione intermedia di file musicali
MP3 music 9 Lettore musicale 10 Memorizzazione intermedia di file video
MPEG2 e MPEG4 11 Osservazione di filmati
I dati possono essere trasferiti con vari tipi di schede di memoria, con collegamenti USB o WiFi all’apparecchio, con una stampante o con un computer.

2.3 Inizio dell’utilizzo

Apertura dello strumento
Il GVX è fornito con un coperchio di protezione in gomma. Il coperchio protegge lo schermo e coprendo tutti gli ingressi evita l’inserimento della polvere nello strumento. Per utilizzare il GVX togliere il coperchio in gomma, girarlo ed inserirlo nella parte inferiore dello strumento.
Fig. 2.2: Apertura dello strumento.
Prima ricarica
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare per la prima volta il GVX!
Il GVX è fornito con la batteria completamente scarica.
I
6
Caricare la batteria per 9 ore prima di utilizzare per la prima volta il GVX.
Usare la batteria fino a quando é totalmente scarica. Solo in questo modo si avranno livelli corretti di consumo nel software. Il corretto livello della batteria, in percentuale sarà visualizzato in maniera affidabile, dopo che la batteria inizialmente è stata ricaricata e scaricata completamente per tre volte. Questa limitazione é comune a tutte le batterie al litio-ionio.

2.4 Familiarizzare con il GVX

Fig. 2.3: Elementi di funzione
1 Ricevitore Infrarosso 2 Uscita analogica audio/video 3 Slot per schede CompactFlash 4 Interruttore On/off 5 Microfono 6 Interfaccia USB2 ad alta velocità per
trasferimento dati al computer
7 Interfaccia USB2 OTG per trasferimento dati
alla stampante, all’apparecchio o ad un hard disk esterno
8 Pulsante “Home” (ritorna sempre al menu
principale) 9 Pulsante “Indietro” (ritorna sempre
all’operazione precedente) 10 Pulsante “Impostazioni” con il LED 11 Uscita video digitale 12 Softkey con differenti funzioni in base al
menu 13 Presa alimentatore 14 Altoparlante 15 Pulsante combinato “Enter” e joystick a 4
vie per navigare nei menu dello schermo

2.4.1 Elementi operativi

Joystick
Il Joystick a 4 vie è utilizzato per navigare e selezionare.
Navigazione:
Il joystick può essere utilizzato per passare attraverso un elenco di possibili scelte. A tale scopo il joystick deve essere spostato in su e in giù, a destra o a sinistra. Le possibili opzione sono visualizzate durante lo scorrimento.
Selezione:
Premere il joystick per confermare una selezione, funziona come il pulsante “Enter”.
Softkey
Nella parte bassa dello schermo vi sono 5 pulsanti, chiamati softkey. In base al menu in funzione sullo schermo, vi sono differenti funzioni. La funzione corrispondente è sempre visualizzata sullo schermo.

2.4.2 Schermo

Il GVX è corredato con uno schermo LCD di elevata risoluzione e qualità con 640 * 480 RGB pixel. Utilizzando la più recente tecnologia, il GVX é molto luminoso e permette una facile visualizzazione anche in esterni. La luminosità e la saturazione dello schermo LCD possono essere
7
modificate. Per istruzioni vedere il capitolo 5.3, “Impostazioni di Schermo & Video”.

2.4.3 Alimentazione / Ricarica della batteria

Il GVX é corredato da una batteria ricaricabile litio-ionio polimeri di elevata qualità. La batteria dispone di un circuito integrato che monitorizza continuamente la capacità e altri parametri critici della batteria. La batteria provvederà con accurato tempo residuo, anche se la batteria é vecchia. Per ricaricare la batteria collegare semplicemente l’alimentatore AC al GVX. Mentre lo strumento sta ricaricando il LED nel pulsante “Impostazioni” diventa rosso. Quando la ricarica è completa la luminosità del LED diminuisce.

2.4.4 Coperchio di protezione in gomma

Il coperchio di gomma protegge lo schermo del GVX’. Quando é chiuso, copre tutte le porte di interfaccia e previene l’inserimento della polvere nello strumento. Togliere il coperchio in gomma con una leggera pressione, ruotarlo ed inserirlo nella parte inferiore dello strumento quando si vuole usare il GVX.

2.4.5 Strumento per trasferimento di dati

Il GVX può trasferire dati da e a diversi strumenti. E’ importante scegliere il corretto cavo e presa per ogni tipo di trasferimento dati. La figura 2.4 mostra le varie opzioni e i cavi corrispondenti.



Fig. 2.4: Cavi per trasferimento dati a diversi strumenti
I
8
Collegamento USB
Il GVX incorpora due porte USB. La porta superiore USB é una porta ad alta velocità USB 2.0 interfaccia di conservazione di massa. Utilizzare questa porta per la comunicazione rapida fra il GVX e un computer. La copiatura viene eseguita direttamente dal PC all’hard disk del GVX‘senza coinvolgimento del microprocessore del GVX‘. In questo modo la velocità di trasferimento può raggiungere 20 MB al secondo, grazie all’interfaccia del PC.
Per una migliore operatività, collegare il GVX direttamente al computer e non inoltrarlo attraverso un hub. L’utilizzo di un hub potrebbe creare conflitti operativi e perdite di dati.
La porta inferiore USB é una porta USB 2 OTG (On The Go). Questa interfaccia è comandata dal processore principale. La porta è usata per:
- Collegare il GVX direttamente
all’apparecchio fotografico. In questo modo é possibile scaricare immagini dall’apparecchio al GVX senza dover togliere la scheda di memoria dall’apparecchio. L’interfaccia USB dell’apparecchio deve essere impostata su “Strumento di Conservazione di Massa” e NON su “PTP” (Protocollo di Trasferimento Immagini).
- Collegare il GVX all’hard disk esterno
USB. Utilizzare questo procedimento per salvare tutti i file memorizzati sul GVX. In questo caso il GVX é il “Master” e l’hard disk esterno USB è uno “strumento di conservazione di massa”. Se si desidera eseguire un salvataggio dal GVX a una seconda unità è necessario collegare il cavo dalla prima porta USB in basso del GVX (Master) alla seconda porta superiore USB del GVX (strumento di conservazione di massa).
- Collegare il GVX ad una stampante
compatibile PictBridge.
Presa “Uscita Analogica audio/video”
Questa uscita può essere usata per collegare il GVX sia ad un TV set sia agli auricolari.
Usare il cavo audio/video a corredo per collegare il GVX ad un TV set. Questa operazione permette di visualizzare immagini e video. Vedi capitolo 5.3, “Impostazioni di Schermo & Video” per selezionare sia lo standard TV NTSC (principalmente in Nord America) che il PAL (nella maggior parte dei paesi Europei)
Usare gli auricolari a corredo per ascoltare la musica per mezzo del GVX.
Presa “Uscita digitale video”
L’uscita digitale video dispone di una risoluzione fissa di 640 x 480 pixel (VGA, 60 Hz), il monitor collegato o lo schermo piatto deve supportare questa impostazione.
Interfaccia Infrarosso
Il ricevitore infrarosso riceve un segnale dal comando a distanza. Il comando a distanza può essere usato per ascoltare musica, e per visualizzare video e fotografie. Il comando a distanza dispone di 7 pulsanti con le seguenti funzioni:
- Play
- Pause
- Stop
- Successiva
- Precedente
- Aumento Volume
- Diminuzione Volume

2.5 Filmato Demo

Un filmato dimostrativo è installato all’origine su tutti i GVX. Questo filmato dimostrativo inizia automaticamente 15 secondi dopo avere acceso lo strumento.
Per eliminare la funzione dell’inserimento automatico seguire i passaggi seguenti (il filmato sarà in seguito inserito nello
9
strumento):
1 Accendere il GVX. 2 Premere il tasto 5, “Strumento”, nell’angolo
in basso a destra.
3 Spostare il joystick in su / giù fino a che
l’opzione menu “Funzione Dimostrazione” è visualizzata.
4 Selezionare questa opzione premendo il
joystick.
5 Si inserisce automaticamente l’opzione “Avvio
dimostrazione”.
6 Selezionare “Mai” premendo il joystick
sinistra/ destra
7 Confermare la selezione premendo il
pulsante 5, “Salvataggio”, nell’angolo in basso a destra.
3 Istruzioni Rapide per
scaricare Foto da una scheda CF
Quando si utilizza per la prima volta il GVX senza alimentatore AC, assicurarsi che la batteria sia completamente carica come descritto al capitolo 2.3, “Primo utilizzo”.
1 Togliere il coperchio in gomma, girarlo ed inserirlo nella parte inferiore dello strumento. 2 Collegare l’alimentatore AC. 3 Premere il pulsante On/Off per qualche
secondo. 4 Seguire l’accensione. 5 Inserire una scheda di memoria nella slot
per la scheda di memoria ed attendere per
pochi secondi. Sullo schermo appare la
videata come in Fig. 3.1.
Fig. 3.1: Schermo “Copia da scheda CF”.
6 Premere il pulsante softkey 5, “Start” (il
tasto più a destra). Il GVX copia ora tutti I file dalla scheda di
memoria al suo hard disk. 7 Una volta eseguita l’operazione, é possibile
vedere quanti file sono stati copiati e
quanto spazio occupano sul disco, quanta
I
10
parte del disco è stata occupata in generale e quanta capacità è rimasta sullo strumento.
Fig. 3.2: Schermo “Copia dalla scheda CF completata”.
8 Per visualizzare le foto, premere softkey 1,
”Foto” (il tasto più a sinistra). Selezionare una delle seguenti funzioni per visualizzare le foto:
Fig. 3.3: Schermo “Funzione visualizzazione per foto album”.
Formato pieno
9 Per visualizzare le foto premere il joystick. 10 Usare il joystick sinistra / destra per
visualizzare le immagini.
11 Usare il joystick alto / basso per
visualizzare o nascondere il testo.
Visualizzazione multipla
9 Per visualizzare più immagini, spostare il
joystick su / giù fino a che è evidenziato
“Visualizzazione Multipla”. 10 Premere il joystick. 11 Premere il pulsante softkey 1 o 2 per
visualizzare le pagine multiple. 12 Spostare il joystick in alto, basso, sinistra
o destra per selezionare una foto. 13 Premere il joystick per visualizzare le foto
selezionate a dimensione completa. 14 Premere nuovamente il joystick per
ritornare alla visualizzazione multipla.
Visualizzazione elenco dei file
9 Per visualizzare un elenco dei file spostare
il joystick su / giù fino a che è evidenziata
”Visualizzazione Elenco File”. 10 Premere il joystick. 11 Premere il softkey 1 o. 2 per visualizzare
l’elenco dei file. 12 Spostare il joystick su o giù per selezionare
un file. 13 Premere il joystick per visualizzare le foto
selezionate a pieno formato. 14 Premere nuovamente il joystick per
ritornare all’elenco dei file.
11

4 Istruzioni Generali

4.1 Istruzioni Generali

1 Dopo avere spento lo strumento, attendere
1 minuto prima di accenderlo nuovamente.
2 Non urtare lo strumento durante
l’accensione o lo spegnimento.
3 Non usare lo strumento al di sopra dei 2500
m sopra il livello del mare. L’hard disk drive potrebbe essere danneggiato quando viene usato in altitudine e potrebbe causare la perdita di dati.
4 Usare solo l’alimentatore a rete fornito
a corredo. L’utilizzo di alimentatori con voltaggio differente da quello specificato, potrebbe danneggiare lo strumento.
5 Ad evitare perdite di dati, il GVX permette
di salvare I dati in un hard disk esterno, quale ad esempio il JOBO Giga One, per mezzo del collegamento USB-2-OTG.

4.2 Pulsanti “Home”, “Back” e “Settings”

Home
Ogni volta che ci si trova nei menu del GVX, il pulsante“Home” permette di ritornare alla videata iniziale sullo schermo. Questa opzione é interessante sia che si voglia iniziare una nuova azione che ci si sia persi nella struttura del menu. Sulla schermata “Home” é possibile vedere lo stato delle batterie (angolo in alto a sinistra) e lo spazio libero su disco (angolo in alto a destra). Entrambi I dati possono essere visualizzati come valore assoluto o in percentuale.
Fig. 4.1: Schermata “Home”.
Per cambiare il display premere il pulsante“Impostazioni”. Appare una schermata come descritta in fig.
4.2.
Fig. 4.2: Schermo “Home Settings”.
Spostare il joystick su / giù per selezionare un oggetto e spostare il joystick sinistra / destra per selezionare un’altra opzione.
Per salvare le nuove impostazioni, premere softkey 5, “Salvare”. Per abbandonare il menu senza salvare, premere softkey 1, “Cancellare”.
1. Batteria: Scegliere fra “%” o “Tempo Residuo”.
I
12
L’indicazione dello stato della batteria, espresso in %, è molto accurato. L’indicazione del tempo residuo é una stima, in quanto il consumo dell’energia del GVX dipende dal tipo di attività. Per esempio, l’ascolto di file musicali consuma molta meno energia della visualizzazione dei file video per mezzo di TV o monitor a schermo piatto. Il tempo residuo é ottenuto eseguendo un calcolo che tiene conto dello stato della batteria e il consumo medio. Il calcolo é molto più semplice e non é meno accurato della lettura %.
2. Disco: Scegliere fra ”%” o “GB Residuo”.
Indietro
Questo pulsante fornisce un livello superiore nella gerarchia del menu. Nella maggior parte dei casi, questo é un passaggio diretto. Poiché alcune operazioni necessitano di alcuni comandi, in questi casi si passerà alla necessaria interfaccia dello schermo.
Impostazioni
Questo pulsante ha una funzione quando il LED arancione all’interno del pulsante è acceso. Il LED si accende quando il menu visualizzato fornisce alcune impostazioni sensitive che possono essere cambiate. La maggior parte di queste sono opzioni che possono essere regolate per confezionare l’interfaccia utilizzata in base alle specifiche necessità.
In qualunque caso usare il joystick su / giù per selezionare quello che si desidera cambiare. Usare il joystick sinistra / destra per visualizzare e selezionare una nuova impostazione. Sono inoltre sempre disponibili due funzioni:
- Per salvare le nuove impostazioni, premere
softkey 5, “Salvare”.
- Per lasciare il menu senza salvare le
nuove impostazioni, premere softkey 1, “Cancellare”.

4.3 Come selezionare il contenuto

In molti casi é necessario selezionare immagini o canzoni per copiare, cancellare, visualizzare etc. In tutti I casi il medesimo meccanismo di selezione è utilizzato come qui sotto descritto:
Selezionare file
Per selezionare immagini vi sono due opzioni: selezione con immagini multiple o selezione dell’elenco dei file. Per tutti gli altri tipi di contenuti esempio. musica, filmati e dati, è disponibile solo la selezione dell’elenco dei file. In entrambe i casi un rettangolo di fronte al nome del file rispettivamente. Nell’angolo in alto a sinistra della visualizzazione multipla indica che l’immagine è selezionata.
Fig. 4.3: File selezionato in funzione “Selezione elenco file”.
13
Fig. 4.4: File selezionato in funzione “Selezione immagini multiple”.
E’ possibile usare il joystick per navigare attraverso il file. Usare il joystick su / giù per andare attraverso I nomi dei file uno ad uno. Usare il joystick sinistra / destra per avanzare una pagina alla volta. Premendo il joystick si sposterà l’attuale file evidenziato da selezionato a non selezionato
I softkey permettono le seguenti azioni:
Softkey 1, “All”:
Selezione di tutti.
Softkey 2, “None”:
Eliminazione selezione di tutti I file. In caso che si necessiti solamente di copiare pochi file, usare questa opzione e quindi selezionare manualmente i file che si desiderano come sopra descritto.
Softkey 3, “Richiamare”:
Richiama le precedenti selezioni su questo album. Per ogni album, il GVX ricorda l’ultima selezione eseguita. Se, per esempio, si selezionano immagini per una proiezione, è possibile riutilizzare questa selezione in un secondo tempo o per stampare la medesima immagine.
Softkey 4, “More”:
Guida a più opzioni. Primo livello: Tutti – Nessuno – Richiamo
Secondo livello: Precedente– Successiva – Andare a Terzo livello: Da – A
Secondo livello: Softkey 1, “Prev”: Questo comando porta alla pagina precedente della visualizzazione multipla / elenco dei file Softkey 2, “Next”: Questo comando porta alla pagina successiva della visualizzazione multipla / elenco dei file. Softkey 3, “GoTo”: Usare il comando GoTo per passare direttamente a un file specifico.
Terzo livello: L’opzione Da – A permette di selezionare o de­selezionare un blocco continuo di file. Se i file scelti non sono stati selezionati in precedenza, saranno selezionati in seguito. Se i file scelti sono stati selezionati in precedenza, saranno de-selezionati in seguito. Se il blocco contiene una miscela di file selezionati e non selezionati prima dell’azione,la selezione sarà invertita in un secondo tempo.
Per selezionare file con il metodo Da-A, seguire i seguenti passaggi:
- Premere softkey 3, “Select”.
- Premere “None” per de-selezionare tutti i file.
- Premere “More” per entrare nel terzo livello.
- Spostare il joystick sul primo file del blocco
che si desidera selezionare.
- Premere il joystick.
- Premere softkey 2, “To”.
- Usare il joystick per evidenziare l’ultimo
file del blocco. Per spostare sull’ultimo file di una selezione é possibile usare anche il softkey “More”, e il secondo livello il softkey “Precedente”, “Successivo” e “Andare A”.
- Quando l’ultimo file del blocco è evidenziato,
premere softkey 2, “A”.
- Per portare a termine l’operazione, premere
softkey 5, “Fatto”.
I
14
Impostazioni all’origine per selezioni
Il GVX, come impostazione all’origine, seleziona tutti i file di dati quando si inserisce la selezione dei programmi. Questa condizione di avvio preimpostata può essere modificata premendo il pulsante “Impostazioni” dopo che è apparsa sullo schermo la selezione.
Fig. 4.5: Schermo “Selezione Impostazioni”
Per ogni tipo di file (foto, musica, filmati e altri file) le condizioni iniziali possono essere impostate su “Seleziona Tutto”, “Seleziona Nessuno” o su “Richiama l’ultima selezione”. Per la visualizzazione delle foto é possibile scegliere fra visualizzazione multipla o elenco dei file come metodo preimpostato per le selezioni.

4.4 Come Usare la Tastiera

Ogni volta che si desidera inserire un testo (ad esempio quando si rinomina un album o si edita una password), viene visualizzata una tastiera.
Fig. 4.6: Schermo con tastiera.
Nella parte alta dello schermo si trova un campo per inserire un testo. A sinistra si trova un’indicazione delle direzioni nelle quali può essere mosso il joystick.
Usare il joystick per selezionare un carattere dall’elenco mostrato. I softkey da 1 a 3 permettono di spostarsi dalla parte inferiore alla superiore e ai caratteri numerici. Premere il joystick per aggiungere il carattere selezionato.
Un cursore del testo indica la posizione nella quale il carattere sarà aggiunto. Se si desidera cambiare la posizione del cursore del testo, spostare il joystick verso l’alto fino a che la posizione dell’indicatore mostra che siete nel campo di inserimento del testo. Usare il joystick sinistra destra per cambiare la posizione del cursore.
Per inserire uno spazio, spostare il cursore su “SPC” e premere il joystick.
Per cancellare il carattere immediatamente prima del cursore, spostare il cursore su “BCK” e premere il joystick.
Quando il cursore si trova nel campo di inserimento del testo, il cursore ruota in un a blocco bianco.
15
Per cancellare il carattere nella posizione corrente del cursore premere softkey 4, “Cancellare”.
Nel caso che il testo sia più lungo di una linea, il cursore passa al primo carattere quando si preme il joystick nella posizione “Precedente”. Nel caso che il testo sia più lungo di una linea, il cursore passa all’ultimo carattere quando si preme il joystick nella posizione “Successivo”. Un’anteprima del testo completo può essere visualizzata quando si preme il joystick nella posizione “Anteprima”. Premere il softkey 5 per ritornare dall’anteprima.
Per salvare il testo digitato, premere softkey 5, “Salvare”.

4.5 Uso di tastiera esterna

Lei ha bisogno di ogni qualvolta entrare testo (e.g. quando cambiando il nome un album o compilando parole chiavi), un schermo di tastiera sarà esposto. Lei potrebbe collegare anche una tastiera di USB esterna nell‘USB OTG introduca ed usi come bene il forte di tastiera esterno queste funzioni.
Fig. 4.7: Protegga con tastiera.
Colleghi nell‘USB colleghi della tastiera esterna nella fessura di OTG di GVX (veda Fig. 2.4). Il keyboad adatta F1 fino a F5 è progettato sui
5 softkeys. I tasti di direzione di tastiera su, in giù, sinistra, la destra è progettata sulla navigazione di leva di comando. La tastiera entra chiave progettata sulla leva di comando (bottone di stampa), così Lei può usare anche la tastiera per il resto della navigazione e per entrare testo.
I
16

5 Impostazioni di Base

Vi sono alcune impostazioni di base quali la lingua o le informazioni sul proprietario che sono indipendenti da qualunque altro data management.
Per controllare o cambiare queste impostazioni, seguire i passaggi seguenti:
1 Premere il pulsante “Home”. 2 Premere softkey 5, “Strumento”. Lo schermo
descritto nella fig. 5.1 sarà visualizzato. Usare il joystick su / giù per selezionare uno degli oggetti.
Tutti gli oggetti sono descritti in questo capitolo ad eccezione del primo (vedi capitolo
6.2, “Copia dati da o a computer”) e il secondo e ultimo oggetto (vedi capitolo 6.4, “Disk management”).
Fig. 5.1: Schermo “Menu Strumento”.

5.1 Informazioni sullo strumento

La schermata “Informazioni sullo strumento” fornisce una panoramica del contenuto archiviato nel GVX. Viene anche mostrato lo spazio residuo del disco, lo stato della batteria il numero della versione del software e il profilo del colore.
Fig. 5.2: Schermo “Menu Strumento –Informazioni Strumento”.

5.2 Impostazioni sullo strumento

Questo menu è usato per regolare alcune impostazioni di base dello strumento. Usare il joystick su / giù per selezionare uno degli oggetti. Per salvare le nuove impostazioni, premere softkey 5, “Salvare”. Per uscire dal menu senza salvare le nuove impostazioni, premere softkey 1, “Cancellare”.
Fig. 5.3: Schermo “Menu Strumento – Impostazioni Strumento”.
1. Lingua: Selezionare la lingua.
Usare il joystick sinistra/ destra per
17
selezionare la lingua preferita.
2. Prefisso Album: Definisce il prefisso per
tutti gli album che saranno copiati dalla scheda CF.
Ogni volta che si copiano dati da una
CF al GVX, lo strumento creerà un nuovo album usando il prefisso dell’album complementare con un numero come nome dell’album. L’impostazione all’origine é “cf_”. E’ possibile cambiarla in un’altra combinazione di lettere. Per cambiare il prefisso, spostare il joystick a destra. Apparirà una tastiera e si può inserire il prefisso personale. Vedi capitolo4.3 per la descrizione della tastiera.
3. Menu Colore: Selezionare il colore usato
per evidenziare gli oggetti.
Usare il joystick sinistra / destra per
selezionare il colore preferito.
4. Caching Automatico (Salvataggio Temporaneo): Definisce se le immagini sono temporaneamente salvate o no.
Il salvataggio delle immagini significa
che le anteprime sono generate in modo tale da accorciare il tempo necessario per vedere un’immagine, per esempio nella proiezione di immagini. Le foto salvate temporaneamente richiedono uno spazio aggiuntivo sul disco. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare le impostazioni preferite.
On: Se un’immagine viene visualizzata
per la prima volta, sarà salvata temporaneamente. Notare tuttavia che il GVX non scansiona tutti gli album per il salvataggio automatico. Se viene aperto un album e solo poche immagini vengono visualizzate, solo queste immagini saranno salvate temporaneamente.
Off: Quando si visualizzano le immagini
non viene eseguito alcun salvataggio automatico. Si può ancora salvare un album selezionandolo e salvare solo queste immagini. Per ulteriori dettagli vedi capitolo 7.2.1, “Anteprime create”.
5. Compressione del salvataggio temporaneo: Definisce la compressione delle immagini salvate. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare l’impostazione preferita. Maggiore é la compressione, più piccolo sarà il file generato. Pertanto per diminuire lo spazio occupato sul disco scegliere una compressione più alta.
6. Luce di fondo: Inserire il tempo oltre il quale la luce di fondo viene diminuita. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare l’impostazione preferita. Se la luce di fondo viene diminuita, premere un pulsante qualsiasi per riattivare lo schermo.
7. Power Off: Inserire il tempo oltre il quale lo strumento si spegnerà automaticamente. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare l’impostazione preferita.
Diminuendo la luce di fondo, si riduce il consumo della batteria. Se si inserisce un valore diverso da “Mai” si raccomanda di selezionare un valore diverso da “Mai” nella sezione “Spegnimento”. Diversamente abbassando la luminosità dello schermo, e non spegnendo automaticamente lo strumento, si rischia di non accorgersi che è ancora acceso e quindi di scaricare la batteria completamente.
5.3 Impostazioni Schermo &
Video
Questo menu viene usato per regolare alcune impostazioni riguardanti l’uscita video. Usare il joystick su / giù per selezionare uno degli oggetti. Per salvare le nuove impostazioni, premere softkey 5, “Salvare”. Per uscire dal menu senza salvare le nuove impostazioni, premere softkey 1, “Cancellare”.
I
18
Fig. 5.4: Schermo “Menu Strumento – Impostazioni Schermo & Video”.
1. Uscita Video: Selezionare il TV standard
“PAL” o “NTSC” prima di visualizzare le immagini o i video su un TV. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare il TV standard.
2. Luminosità LCD: Regolazione della
luminosità dello schermo.
Usare il joystick sinistra / destra per
selezionare le luminosità preferite. Più luminoso é lo schermo , più energia é necessaria.
3. Qualità di decodificazione: Regola la
qualità per la decodifica.
Una bassa qualità significa una decodifica
più veloce, a qualità superiore permette un rendimento dell’immagini relativamente migliore con un tempo superiore.
Usare il joystick sinistra / destra per
selezionare la qualità di decodifica preferita.
4. Profilo Colore: Selezionare il profilo
del colore preferito per visualizzare le immagini. Usare il joystick sinistra/ destra per selezionare l’impostazione preferita.

5.4 Impostazioni WiFi & FTP

Il GVX può essere incorporato nel wireless network inserendo una scheda opzionale WiFi CompactFlash (vedi capitolo 12, “Accessori Disponibili”). Se si lavora con la scheda WiFi CompactFlash raccomandata non ci saranno problemi, ma il GVX non garantisce il lavoro con tutti i tipi di scheda WiFi CompactFlash. Controllare pertanto sul sito internet JOBO (www.jobo.com) le marche o cercare quelle indicate prima di acquistarle. Togliendo la scheda WiFi CompactFlash il GVX non sarà danneggiato.
Nel menu “Impostazioni WiFi & FTP” come mostrato in fig. 5.5 le impostazioni di base per il trasferimento dei dati wireless data sono regolabili. Usare il joystick su / giù per selezionare uno degli oggetti. Per salvare le nuove impostazioni, premere softkey 5, “Salvare”. Per uscire dal menu senza salvare le nuove impostazioni, premere softkey 1, “Cancellare”.
Fig. 5.5: Schermo “Collegare Menu – Impostazioni WiFi & FTP”.
1. SSID: Inserire qui il vostro nome network.
Questo nome network vi sarà fornito
dall’amministratore del network corrente.
19
Per inserire il nome, spostare il joystick a destra. Appare una tastiera e a questo punto si possono inserire le lettere. Vedi capitolo 4.3 per la descrizione della tastiera.
2. Funzione: In base al tipo di network
selezionare “adhoc” o “infrastrutture”.
Usare il joystick sinistra / destra per
selezionare il tipo di network.
Adhoc: Usare questa impostazione se sì
college il GVX direttamente al PC o a un network locale.
Infrastructure: Usare questa funzione se si
cerca un punto di accesso (Hot Spot).
3. Canale: Selezionare il canale in funzione
del network router del WiFi. A tale scopo consultare il manuale dell’utilizzatore del router.
Usare il joystick sinistra / destra per
selezionare il corretto canale.
4. WEP: Selezionare il tipo di encryption
in base al network router. A tale scopo consultare il manuale dell’utilizzatore del router.
Usare il joystick sinistra / destra per
selezionare la funzione nella quale la key può essere descritta.
5. Key: Inserire la key qui per il WEP. A tale
scopo consultare il manuale dell’utilizzatore del router.
Per inserire la key, spostare il joystick a
destra. Appare la tastiera. Vedi capitolo 4.3 per la descrizione della tastiera.
6. IP Funzione indirizzi: Selezionare la
funzione indirizzo IP richiesta. A tale scopo consultare il manuale dell’utilizzatore del router.
Usare il joystick sinistra / destra per
selezionare la corretta funzione DHCP: Selezionare questa opzione quando è usato un server DHCP.
IP Statica: Quando si utilizza il GVX senza
un server DHCP, l’amministratore definisce un indirizzo network per ogni utilizzatore nel network WiFi. Si deve inserire l’indirizzo
statico nel successivo oggetto.
7. Indirizzi IP: Inserire qui l’indirizzo IP. A tale scopo consultare il manuale dell’utilizzatore del router.
Per inserire un indirizzo IP, spostare il
joystick a destra. Appare una tastiera ed é possibile inserire i numeri. Vedi capitolo
4.3 per la descrizione della tastiera.
8. Prefisso Album FTP: Definire il prefisso per tutti gli album che saranno copiati via WiFi (FTP).
Quando si collega il GVX a un computer o
network e si copiano dati sul GVX via WiFi, sarà creato un nuovo album utilizzando il prefisso di questo album a integrazione, con il numero come nome dell’album. L’impostazione all’origine é “ftp_”.E’ possibile inserire qualunque combinazione di lettere e numeri. Per cambiare il prefisso, spostare il joystick a destra. Appare una tastiera ed é possibile inserire il nuovo prefisso. Vedi capitolo 4.3. per la descrizione della tastiera
9. Dopo il caricamento: Definire che cosa succede dopo che il caricamento é completato. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare l’azione preferita.
5.5 Informazioni sul
proprietario
I primi tre elementi in questa sezione permettono di inserire il nome, indirizzo e-mail e telefono del cellulare. Questa operazione sarà di aiuto nel caso di perdita dello strumento. Gli ultimi due elementi permettono di inserire il nome dell’autore ed una notizia sul copyright. Serviranno come impostazioni di base per i commenti dei dati. EXIF che possono essere aggiunti alle foto. Per ulteriori informazioni vedi capitolo 7.10.2, “Aggiungere Commenti”.
Per salvare le nuove impostazioni, premere softkey 5, “Salvare”.
I
20
Per uscire dal menu senza salvare le nuove impostazioni, premere softkey 1, “Cancellare”.
Fig. 5.6: Schermo “Menu Strumento –Informazioni sul Proprietario”.
1. Nome: Inserire qui il vostro nome. Per inserire il testo, spostare il joystick
a destra. Appare una tastiera ed é ora possibile inserire le lettere. Vedi capitolo
4.3 per la descrizione della tastiera.
2. e-mail: Inserire qui il vostro indirizzo e-
mail. Per inserire l’indirizzo, spostare il joystick a destra. Appare una tastiera ed é ora possibile.inserire le lettere Vedi capitolo
4.3. per la descrizione della tastiera
3. Cellulare: Inserire qui il vostro numero di
cellulare.
Per inserire il testo, spostare il joystick
a destra. Appare una tastiera ed é ora possibile inserire le lettere. Vedi capitolo 4.3. per la descrizione della tastiera.
4. Nome dell’Autore: Inserire qui il vostro
nome per utilizzo copyright. Questa informazione farà parte dei dati EXIF se si vuole esportare una foto in seguito. Per inserire un testo, spostare il joystick sulla destra. Appare una tastiera ed é ora possibile inserire le lettere. Vedi capitolo
4.3. per la descrizione della tastiera.
5. Copyright: Inserire qui il codice copyright,
il nome della ditta o il nome. Questa informazione farà parte dei dati EXIF. se si vuole esportare una foto in seguito.
Per inserire il testo, spostare il joystick
a destra. Appare una tastiera ed é ora possibile inserire le lettere. Vedi capitolo 4.3. per la descrizione della tastiera.

5.6 Funzioni Reset

Il GVX potrebbe bloccarsi durante le operazioni; la funzione reset viene attivata premendo softkey 1, softkey 5 e i pulsanti On / Off contemporaneamente per pochi secondi.
Per resettare il GVX durante la normale operazione, seguire i passaggi seguenti:
1 Premere il pulsante“Home”. 2 Premere softkey 5, “Strumento”. 3 Usare il joystick su / giù e selezionare
“Disk management”.
4 Usare il joystick su / giù fino a che
viene evidenziato “Resettare tutte le Impostazioni alle Impostazioni all’Origine”.
5 Premere il joystick per resettare tutte le
impostazioni.
“Resettare Tutte le Impostazioni alle Impostazioni all’Origine” comprende le informazioni relative all’utilizzatore (nome, copyright etc.) e resetta tutto. Non vi sono doppi controlli. Premendo il joystick si cancellano immediatamente tutte le impostazioni personali.
Questa funzione non ripristina tutte le impostazioni sulle impostazioni originali. Questa funzione non rimuoverà alcun contenuto quale foto, filmati e musica.
21
6 Importazione Dati,
Esportazione Dati e Disk Management
Esistono alcuni modi per trasferire i dati da o al GVX:
1. Copia di dati da o a una scheda di memoria.
2. Copia di dati da o a un computer usando la connessione USB 2.
3. Copia di dati da o a un computer network usando la connessione WiFi.
4. Copia di dati da o a uno strumento esterno (esempio. apparecchio digitale, hard disk, altro GVX) usando il collegamento USB2 OTG.
Qualunque strumento sia scelto, é importante sapere che il GVX file management lavora con directory chiamate “Album”. Vi sono “Foto” album, album “Filmati” e album “Musica”. Ogni volta che si copia il contenuto da uno strumento esterno al GVX, verrà creato un nuovo album. E’ possibile rinominare e cancellare album e spostare il contenuto da un album all’altro. Se si collega il GVX a un computer, tutti gli album mostrerà una sub­directory. Per ulteriori dettagli, vedi capitolo
6.2, “Copia di dati da o a un computer”.
6.1 Copia di Dati da o a una
Scheda di Memoria
6.1.1 Importare dati da una
Scheda di Memoria
Il GVX ha una slot per la scheda CompactFlash che supporta sia schede Tipo I sia Tipo II (MicroDrive). Altre schede come SD / MMC, xD e MemoryStick possono essere usate con un adattatore opzionale. Per ulteriori informazioni vedi capitolo 12, Accessori Disponibili.
Per copiare dati da una scheda di memoria accendere lo strumento e inserire la scheda di memoria nell’adattatore e l’adattatore nella slot per la scheda CompactFlash.
Dopo pochi secondi apparirà una schermata come quella mostrata in fig. 6.1.
Fig. 6.1: Schermo “Copy Memory Card to Hard Disk”.
E’ possibile eseguire il procedimento di copiatura in base alle proprie esigenze regolando cinque opzioni. Spostare il joystick su o giù per selezionare una funzione e spostare il joystick a sinistra o a destra per selezionare un’opzione.
Se la scheda di memoria é già inserita, é possibile andare sempre alla copiatura andando prima sulla schermata“Home” e premendo quindi il pulsante “Back”.
Per iniziare l’azione di copiatura, premere softkey 5, “Start”. Durante il processo di copiatura lo strumento fornirà informazioni dettagliate relative al processo di copiatura. Il processo di copiatura si arresta premendo softkey 4, “Stop”. Per uscire dal menu senza copiare alcun dato, premere softkey 1, “Cancellare”.
I
22
1. Copia su un Album:
Il GVX creerà un nuovo album, ogni volta che viene inserita una scheda di memoria. Il nome del nuovo album é una combinazione di un prefisso standard e un numero. E’ possibile cambiare il prefisso e la dimensione del numero. Per ulteriori dettagli, vedi capitolo 5.2, “Impostazioni Strumento”.
Invece di creare un nuovo album, è possibile copiare i dati dalla scheda di memoria in un album già esistente. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare uno degli album esistenti. Il GVX copierà tutti I file, indipendentemente dal tipo, in questo album. I file verranno automaticamente salvati in separate sub­directory chiamate “Foto”, “Musica”, “Filmati” e “Dati”.
2. Copy Action:
Per copiare processi é possibile scegliere fra tre opzioni. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare una delle opzioni.
- Solo Copia:
Con questa funzione, il GVX copierà tutti i file selezionati.
- Copia e verifica:
Con questa funzione, il GVX copierà tutti i file selezionati. In seguito il GVX inizierà automaticamente un procedimento di verifica. Questo comprende una comparazione bit per bit fra I file sull’hard disk e I file sulla scheda di memoria. Dopo il completamento, viene visualizzato uno schermo con statistiche. Poiché tutti i file devono essere controllati completamente questa operazione richiede tanto tempo quanto il processo di copiatura.
3. Funzione Copia:
Per la funzione copia é possibile scegliere fra due opzioni. Usare il joystick sinistra / destra per selezionare una delle opzioni.
- Rapido, senza anteprima:
Questo é il valore preimpostato ed é il modo
più veloce per copiare i dati dalla scheda di memoria. Con questa funzione non sono mostrate le Anteprime. Nella funzione di copiatura rapida, è copiata tutta la scheda di memoria. Con questa funzione vi é un’indicazione del progresso ma le anteprime non vengono mostrate.
Per ottenere la massima velocità di copiatura svuotare completamente o riformattare la scheda di memoria dopo ogni trasferimento dati.
Per ottenere il Massimo della velocità, il GVX determinerà il grado di velocità della scheda di memoria prima di iniziare il processo di copiatura. Alcuni adattatori, progettati per l’utilizzo di scheda SD o MS nelle slot di CompactFlash, possono disturbare questo meccanismo e di conseguenza la copiatura potrebbe essere più lenta. In caso di problemi, usare la funzione di copiatura “Mostra Anteprima”.
- Mostra Anteprima:
Quando si desidera visualizzare le anteprime durante il procedimento di copiatura, scegliere questa opzione.
Si raccomanda di non spegnere lo strumento durante l’azione di copiatura. Questa operazione potrebbe danneggiare la struttura dei dati sull’hard disk drive del GVX. Se lo strumento viene accidentalmente spento durante l’operazione di copiatura, controllare accuratamente se tutti i file sono stati copiati e quindi andare su utility riparazione disk (vedi capitolo 6.4, sezione “Controllo Hard Disk per errori).
23
4. Azione da eseguire:
Questa funzione definisce che cosa farà il GVX dopo avere completato l’azione di copiatura. Usare il joystick sinistra/ destra per selezionare una delle quattro opzioni.
- Nessuna azione:
Il GVX rimane acceso e attende azioni da parte dell’utilizzatore.
- Spegnimento:
Il GVX si spegnerà quando ha eseguito le azioni definite nell’impostazione “Copia Azione”. Ciò può essere molto conveniente in quanto é possibile per esempio lasciare l’unità inattiva e continuare ad eseguire riprese. Al ritorno é possibile accendere l’unità e controllare i dati.
- Sonoro:
Il GVX emetterà un suono alla fine del processo di copiatura.
- Sonoro + Spegnimento:
Il GVX emetterà un suono alla fine del processo di copiatura e quindi si spegnerà.
5. Creazione di salvataggi temporanei:
Dopo la copiatura, il GVX può generare un “salvataggio temporaneo”. Possono essere di aiuto per la selezione delle immagini, in quanto le immagini appariranno sullo schermo senza ritardo immediatamente dopo che sono state selezionate. Il processo di caching può durare parecchio, specialmente quando si copiano album che contengono molte immagini. Usare. il joystick sinistra/ destra per selezionare una delle due opzioni.
- No
Questa funzione viene annullata all’origine. Non vengono generati salvataggi di visualizzazioni.
- Si
Salvataggi di visualizzazioni sono creati da ogni file che non é in grado di generare questa azione (e.g. JPEG, TIFF, RAW). Gli altri formati dei file sono ignorati. Poiché la creazione dei salvataggi di visualizzazioni richiedono parecchio tempo, si consiglia di collegare il GVX alla presa principale a rete AC.

6.1.2 Dati esportati su una Scheda di Memoria

Per esportare immagini su una scheda di memoria proceder come segue:
Per copiare dati su una scheda di memoria, inserire la scheda di memoria nell’adattatore e l’adattatore nella slot della CompactFlash. Seguire quindi I seguenti passaggi: 1 Premere il pulsante “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che l’album
che si desidera copiare viene evidenziato. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Copia immagini su scheda CF”. 6 Premere il joystick (enter) e si vedrà lo
schermo come descritto in fig. 6.2.
Fig. 6.2: Schermo “Copia di file sulla scheda di memoria”.
Si possono definire le seguenti impostazioni:
1. Copia su un Album:
Usare il joystick destra / sinistra per
selezionare l’opzione “Scheda di Memoria”.
2. Azione Copia:
Per la descrizione vedi capitolo 6.1.1.
3. Funzione Copia:
Per la descrizione vedi capitolo 6.1.1
4. Azione quando eseguita:
Per la descrizione vedi capitolo 6.1.1
5. Softkey 3, “Selezionare”:
I
24
Per la descrizione vedi capitolo 6.1.1 Per iniziare l’azione di copiatura, premere softkey 5, “Start”. Per uscire dal menu senza copiare alcun dato, premere softkey 1, “Cancellare”.

6.1.3 Softkey 3, “Selezione”:

Il GVX mostra quanti file sono selezionati per la copiatura. In caso che non vogliano copiare tutti I file, premere il softkey per selezionare le immagini. E’ possibile confezionare su misura il processo “Selezione” in base alle proprie esigenze e copiare i file con una maggiore selezione. Per impostazioni possibili ed opzioni vedi capitolo
4.2, “Come selezionare il contenuto”.
Dopo avere completato il processo di copiatura, il GVX mostra lo stato sullo schermo. Questo viene mostrato solo una volta e pertanto controllare prima di premere qualunque pulsante e procedure all’utilizzo dello strumento.
Questa funzione può essere di aiuto quando si desidera copiare file da un album a un altro sul GVX. In questo caso, selezionare l’album sul quale si desiderano copiare I dati anziché selezionare la scheda di memoria.
6.2 Copia di Dati da o a un
Computer
6.2.1 Collegamento dello
strumento al Computer
Collegamento USB
Lo scambio più veloce di dati fra il GVX e un computer viene ottenuto quando si usa
il collegamento USB 2. In questo caso é necessario un lungo cavo con la presa USB.
Per collegare l’unità procedere come segue:
1 Accendere il GVX. 2 Premere softkey 5, “Strumento”. 3 Usare il joystick per selezionare
“Collegamento USB al PC”. Appare uno schermo come mostrato in fig. 6.3.
4 Premere il joystick per selezionare.
Fig. 6.3: Schermo “Collegare Menu – USB al PC”.
5 Inserire il cavo USB nella presa superiore
USB. 6 Attendere pochi secondi. 7 Un nuovo hard disk, chiamato GVX, sarà
visibile sul computer. Su questo hard disk
si troveranno le directory:
- Strumento
- Schede di memoria
- WiFi
- PC
E’ ora possibile scambiare i dati fra il
computer e il GVX. 8 Quando tutti I file sono trasferiti, premere
softkey 5, “Scollegato”, prima di scollegare
il cavo USB.
Collegamento WiFi
E’ possibile in alternativa collegare gli strumenti per mezzo di un wireless LAN utilizzando una scheda di adattamento WiFi. Per stabilire una connessione fra la scheda WiFi
25
nella slot per le schede CompactFlash e regolare le impostazioni WiFi e FTP vedere capitolo 5.4.

6.2.2 Importare i Dati da un Computer

Tutti i media che sono importati nel GVX per mezzo del PC dovrebbero esser copiati nella directory “PC”. Copiare I file nella corretta directory é essenziale, poiché il GVX mostrerà solamente i dati che sono posti nella corretta sub-directory. I file memorizzati da altre parti del disco saranno ignorati. La directory “PC” é inserita nelle sub-directory: Filmati, Musica e Foto.
Foto
La directory “Foto” contiene una o più sub­directory. Ogni sub-directory rappresenta un“Album”.
Se si desidera copiare immagini sul GVX procedere come segue:
1 Creare una nuova sub-directory sul PC sotto
“Foto”.
2 Rinominare questa nuova cartella con il
nome che si desidera usare. Il percorso completo é: GigaVu\pc\Foto\NuovoAlbum.
3 Copiare le immagini dal computer su questa
sub-directory.
Filmati
La directory “Filmati” contiene una o più sub­directoy. Ogni sub-directory rappresenta un “Album”.
Se si desidera copiare filmati sul GVX procedere come segue:
1 Creare una nuova sub-directory sotto
“Filmati”.
2 Rinominare questa nuova cartella con il
nome che si desidera usare. Il percorso completo é GigaVu\pc\Filmati\Nuovo Album.
3 Copiare le immagini dal computer su questa
sub-directory.
File Musicali
La directory “Musica” contiene una o più sub­directory Ogni sub-directory rappresenta un “Album”.
Se si desidera copiare file musicali sul GVX procedere come segue:
1 Creare una nuova sub-directory sotto
“Musica”.
2 Rinominare questa nuova cartella con il
nome che si desidera usare: Il percorso completo é GigaVu\pc\Musica\NuovoAlbum.
3 Copiare i file MP3 dal computer su questa
sub-directory.

6.2.2 Esportare Dati a un Computer

Per esportare i dati dal GVX al computer, collegare gli strumenti come descritto nel capitolo 6.2.1. Selezionare quindi i file che si desidera copiare dal GVX. I file sono inseriti nelle directory del GVX, in base alla seguente struttura. Questo dovrebbe aiutare per la ricerca dei file che si desidera copiare sul PC.
Strumento
+ Cestino Cartella 1 Cartella 2 ... Cartella n + Memorizzato File 1 File 2 ... File n Salvataggio impostazioni swap.img
Schede di Memoria
+ cf_00001 + Cache <- Immagini salvate cartella cf_00001
I
26
+ Dati <- Data da cartella cf_00001 + Foto <- JPEG, RAW e TIFF file da cartella cf_00001 + Musica <- MP3 file visualizzati da cartella cf_00001 + Filmati <- MPEG2 / MPEG4 file da cartella cf_00001 salvato selezione <- Ultima selezione eseguita per file in cartella cf_00001 + cf_00002 ... + cf_99999
WiFi
+ ftp_00001 + Cache + Dati + Foto + Musica + Filmati selezione salvata + ftp_00002 ... + ftp_99999
pc
+ Filmati + cartella_filmati_01 + cartella_filmati_02 ... + cartella_filmati_nn + Musica + cartella_musica_01 + cartella_musica_02 ... + cartella_musica_nn + Foto + cartella_foto_01 + cartella_foto_02 ... + cartella_foto_nn

6.3 Salvataggio Dati

Per copiare dati da o a uno strumento esterno come una fotocamera digitale, un hard disk portatile o un’altro GVX, usare la presa inferiore USB-per collegare gli strumenti. Vedi Fig. 2.5 per istruzioni dettagliate.
Quando un hard disk drive esterno è collegato al connettore OTG del GVX USB 2, é possibile salvare un certo numero di album su un altro strumento tipo JOBO Mobile Hard Disk Giga ONE. Per stabilire un collegamento e salvare i dati procedere come segue: 1 Premere il pulsante “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che l’album
che si desidera salvare viene evidenziato. 4 Premere il softkey 5, “Guida”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che
viene evidenziato “Copia Album su Disco
Esterno”. 6 Premere il joystick per copiare il foto album
su questo disk drive.
Sullo schermo viene indicato che questo album é stato copiato e salvato sull’hard disk.
27

6.4 Disk Management

Questo capitolo descrive alcune operazioni generali sui dati come ad esempio per cancellare tutti i cached views, svuotare il cestino, controllare l’hard disk, e come riformattare l’hard disk.
Per iniziare queste azioni, seguire i seguenti passaggi:
1 Premere il pulsante “Home”. 2 Premere softkey 5, “Strumento”. 3 Usare il joystick su / giù fino a quando
viene evidenziato “Disk Management”.
4 Premere il joystick per selezionare questo
oggetto.
5 Lo schermo mostra l’oggetto come descritto
in fig. 6.4. Usare il joystick su / giù per selezionare uno degli oggetti.
Fig. 6.4: Schermo “Menu Strumento – Disk Management”
1. Svuotare il Cestino: Svuotare il cestino. Durante il browsing é possibile togliere
i file da un album spostandolo nel cestino. Normalmente si tratta di file che si vogliono eliminare. Questa opzione cancella tutti i file spostandoli con una sola azione nel cestino. Ciò permette di liberare il disco. Premere il joystick quando l’opzione viene evidenziata per svuotare il cestino. Quando il cestino è vuoto, appare sullo schermo la scritta“Home”.
Quando si preme il joystick durante l’opzione di “Svuotamento del cestino” l’opzione viene evidenziata, tutto il contenuto del cestino verrà automaticamente cancellato.
Per controllare i file da cancellare, é possibile visualizzare il contenuto del cestino selezionandolo in Foto -> Seleziona Album (rispettivamente. Musica -> Seleziona Album / o Filmati -> Seleziona Album) menu. Se si cambia decisione e si desidera conservare comunque il file, premere softkey 5 per ripristinare il tutto. Il ripristino sposterà il file dal cestino a un album chiamato “Ripristino”.
E’ possibile controllare il contenuto dell’album “Ripristino” selezionandolo in Foto -> Seleziona Album (rispettivamente. Musica -> Seleziona Album / o Filmati -> Seleziona Album) menu. I file ripristinati verranno spostati in questo album indipendentemente dall’album di provenienza.
2. Spostare tutti i file Cached Preview:
Cancella tutti i file anteprima cached. Durante la visualizzazione delle immagini,
il GVX genera cached view per accorciare
il tempo di caricamento per le foto (per
ulteriori dettagli, vedi capitolo 7.2.). Usare
questo comando per spostare tutti i file
anteprima cached che sono stati generati
dal GVX. Premere il joystick quando
l’opzione é evidenziata per rimuovere tutti
i cached visualizzati. Questa operazione
libererà spazio nel disco, ma rallenterà la
visualizzazione degli album. Quando tutti
i file anteprima cached sono cancellati,
apparirà sullo schermo “Home”.
Quando si preme il joystick mentre l’opzione “Cancellazione di tutti i salvataggi temporanei” é evidenziata, tutti i salvataggi temporanei saranno immediatamente cancellati.
I
28
3. Controllo dell’Hard Disk per Errori: Questa funzione controllerà l’hard disk i gruppi difettosi e li riparerà.
Se si ha esperienza dei problemi con l’hard
disk del GVX, si deve anzitutto iniziare con questa funzione. Alcuni errori del disco possono capitare quando l’unità é spenta o il collegamento USB si è rotto durante il trasferimento dei dati. Iniziando con questa funzione non si sposterà alcun dato valido GVX. Quando il processo di riparazione è avvenuto, apparirà sullo schermo “Home”.
Se il problema persiste, considerare la riformattazione della funzione dell’hard disk drive. Prima di riformattare l’hard disk, deve essere eseguito un salvataggio dei dati!
4. Riformattazione dell’Hard Disk Drive: Formattazione dell’hard disk
Questa funzione permette di riformattare
l’hard disk drive del GVX’ senza collegarlo ad un computer. La riformattazione ripristinerà l’hard disk alle condizioni della produzione in fabbrica, compresa la generazione di tutte le directory.
L’utilizzo di questa funzione cancellerà tutte le immagini ALL, i file musicali, filmati e dati dal GVX. Questa funzione dovrebbe essere usata solo se si ha esperienza di seri problemi con l’hard disk o se non si é in grado di collegare lo strumento al computer.
Si raccomanda di non riformattare il GVX usando alcune applicazioni del computer o funzioni del sistema operativo. Il GVX lavora solo con dischi formattati con FAT32.

7 Maneggiare le Foto

7.1 Alcuni Osservazioni in merito al Formato dei File

Apparecchi digitali e computer possono memorizzare immagini in differenti formati di file. La maggior parte utilizzano la compressione JPEG perché questo diminuisce il formato del file. Poiché il processo di compressione JPEG é un’operazione di dati irreversibile, questa compressione comporta una certa perdita di dati. Ciò nonostante, per la maggior parte delle applicazioni, il formato JPEG é sufficiente e ottiene buoni risultati.
Per fotografi professionisti e semi professionisti é a volte importante prendere l’intera informazione. Alcuni apparecchi forniscono pertanto la possibilità di memorizzare immagini in formato RAW. I file RAW contengono tutte le informazioni che il sensore dell’apparecchio registra durante il tempo dell’esposizione, senza alcuna compressione o post processo. In molti casi i file RAW contengono anche una versione “multipla” dell’immagine. A causa della propria natura, i file RAW hanno dimensioni superiori e maggiori difficoltà di trattamento. Quantunque il GVX possa mostrare la maggior parte dei tipi di file RAW, vi sono limitazioni e non tutte le caratteristiche disponibili per i file JPEG possono essere usati con i file RAW:
- In funzione visualizzazione “Visualizzazione
Immagine”, il GVX mostrerà solamente i file RAW inseriti multipli. Nella maggior parte dei casi questo non é un problema in quanto questi multipli sono abbastanza grandi.
- E’ possibile usare la funzione zoom sui
file RAW. Ma in funzione del numero dei processi richiesti, potrebbe richiedere un tempo compreso fra 30 secondi e alcuni minuti!
29
- I file RAW possono essere usati come proiezione di diapositive solo quando contengono un’immagine JPEG inserita.
- I file RAW non possono essere ruotati.
-Non é possibile stampare I file RAW dal GVX.
-Non é possibile aggiungere keyword ai file RAW.
-Non é possibile usare file RAW per la caratteristica “Rilevazione Polvere”.
Immagini che sono state originariamente scansionate o prodotte su un PC possono essere memorizzate in formato TIFF. La maggior parte dei file sarà decodificato. In caso che un file TIFF non sia decodificato, nella maggior parte dei casi, il motivo é, che il programma di un computer applica una compressione del file e memorizza il risultato in una struttura file TIFF.

7.2 Anteprime

Ogni volta che si desidera visualizzare un’immagine, il GVX esegue un certo numero di azioni. Il file viene letto dal disco, quindi il file JPEG viene decodificato, per inserire la risoluzione dello schermo e finalmente il colore corretto per misurare il colore dello spazio usato dall’apparecchio (RGB o RGB). Ognuno dei passaggi richiede un po’ di tempo. Maggiore è la risoluzione dell’apparecchio e quindi più pesante é il file, più tempo richiede.
Il GVX può tuttavia, se necessario, memorizzare il risultato finale di tutte queste manipolazioni sul disco. Il GVX può caricare questo “screen dump” per susseguente visualizzazione. Questo aumenta considerevolmente la visualizzazione e la velocità. Questo metodo viene spesso chiamato “salvataggio temporaneo”. Non vi è alcuna perdita nella visualizzazione. L’unico inconveniente é che é necessario parecchio spazio sul disco per memorizzare le anteprime.

7.2.1 Creare Anteprime

Vi sono due modi per creare anteprime cached: Automatico: un’anteprima viene creata automaticamente per ogni immagine visualizzata. Per ulteriori dettagli vedi capitolo
5.2, “Impostazioni Strumento”. Manuale: E’ possibile impostare il GVX per creare anteprime per il foto album.
Per fare ciò, seguire i passaggi seguenti:
1 Premere il pulsante “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato l’album. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Generare Visualizzazioni
Nascoste”. 6 Premere il joystick per selezionare questa
opzione. 7 Le visualizzazioni cached saranno create e
mostrate sullo schermo non appena sono
completate. 8 Quando tutte le visualizzazioni nascoste
sono create, premere softkey 5, “Fatto” e si
ritorna al menu “Manage”.

7.2.2 Cancellare Anteprime

Se un album non é visualizzato frequentemente, é possibile recuperare spazio sul disco cancellando le anteprime senza toccare i file originali.
Per cancellare le anteprime di uno speciale album, seguire i passaggi seguenti:
1 Premere il pulsante “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato l’album. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che
viene evidenziato Pulizia Visualizzazioni
Nascoste”. 6 Premere il joystick per selezionare questa
opzione.
I
30
7 Vi verrà domandato se desiderate veramente
cancellare le anteprime.
8 Per cancellare i file, premere softkey 5,
“Pulizia” e si ritorna al menu “Manage”.

7.3 Selezionare un Foto Album

Sullo schermo “Home” si troverà etichettato 4 softkey “Foto”, “Musica”, “Filmato” e “Strumento”. Dopo avere premuto softkey 1, “Foto”, sarà mostrato un elenco di tutti gli album disponibili sul GVX. Fig. 7.1 mostra un campione.
Usare il joystick su / giù per scorrere attraverso gli album uno ad uno. Il numero nell’angolo alto a destra mostra quanti album esistono e quali sono evidenziati. Per selezionare un album, premere il joystick. E’ possibile selezionare solo un album per volta. Il nome dell’album selezionato viene mostrato nella parte in alto dello schermo per tutte le azioni su questo album.
Fig. 7.1: Schermo “Foto Album – Selezionare un Album”.
Le softkey hanno il seguente significato:
1. Softkey 1, “Album”: Viene mostrato un
elenco di tutti gli album disponibili. Per selezionare un album, premere il joystick.
2. Softkey 2, “Informazioni”: Questa
schermata riassume alcune informazioni
in merito al foto album in uso. Viene
indicato il numero dei file, la capacità
di memorizzazione necessaria per
questo album ecc. Sarà sempre possibile
visualizzare una visione multipla della
prima e dell’ultima foto dell’album. Spostare il joystick sinistra / destra o su
/ giù per passare all’album successivo.
Premendo il joystick verrà selezionato
l’album.
Fig. 7.2: Schermo: “Informazione su “Foto album”.
3. Softkey 3, “Visualizzazione”: Questo
pulsante permette di accedere alle
differenti funzioni di visualizzazione. Per
ulteriori informazioni dettagliate vedi
capitolo 7.4.1.
4. Softkey 4, “Stampa”: Deve essere
utilizzata per stampare una foto con
la funzione “PictBridge”. Per ulteriori
informazioni vedi capitolo 7.8.
5. Softkey 5, “Manage”: Questo menu
offre opzioni per data management e
amministrazione.
Una volta selezionato un album premendo il joystick, il GVX si sposterà automaticamente in funzione visualizzazione immagine. All’origine, ogni volta che si seleziona un album, lo strumento chiederà “Chiedi” in quale formato si desidera visualizzare le immagini. E’ possibile
31
scegliere fra le opzioni “Multipla”, “Elenco dei File” o “Visualizzazione Immagini”. Il pulsante “Impostazioni” permette di superare questo a domanda e andare direttamente alla funzione visualizzazione preferita. Per eseguire questa operazione, premere il pulsante “Impostazioni”. Usare quindi il joystick destra / sinistra per selezionare l’opzione preferita. Confermare la selezione premendo softkey 5, “Salvare”.

7.4 Visualizzazione Immagini

Il GVX offre differenti modi per visualizzare le immagini.
Fig. 7.2: Schermo: “Foto Album – Visualizzazione Album xxx”.
Se si desidera visualizzare l’immagine nella massima dimensione possibile e di avere accesso alla completa funzionalità del GVX, usare la funzione “Visualizzazione Immagini”. Le funzioni di visualizzazione “Multipla” e “Elenco dei File” sono più convenienti per localizzare una specifica immagine o un rapido browsing. In funzione “Visualizzazione Immagini”, é possibile visualizzare l’immagine precedente o successiva spostando il joystick a sinistra o destra. Poiché un numero di immagini sono memorizzate, i cambi sono quasi istantanei. Se si sposta il joystick in una direzione per più di 3 volte successivamente, è potrebbe
essere necessaria un attesa di un secondo fino a che il GVX decodifica le successive immagini. Premendo il joystick si passerà nella funzione “Multipla” o “Elenco dei File”. Una “Proiezione” può essere disegnata e presentata dal GVX. Per ulteriori dettagli vedi capitolo 7.7. Il GVX é in grado di controllare i chip dell’apparecchio per la pulizia. Questa operazione è importante soprattutto per i fotografi che cambiano spesso gli obiettivi del loro corredo. Per ulteriori dettagli vedi capitolo
8. Spostando il joystick su/giù é possibile nascondere o mostrare rapidamente il softkey.
Impostazioni per “Visualizzazione Immagini”
Quando é stata selezionata “Visualizzazione Immagini” e viene mostrata un’immagine sullo schermo, vi sono alcune opzioni disponibili. E’ possibile definirle premendo il pulsante “Impostazioni”.
1. Sovrapposizione: Nell’angolo in alto a
sinistra dello schermo alcuni testi possono
essere sovrapposti all’immagine. Usare
questo ingresso per selezionare che cosa si
desidera vedere.
Le scelte possibili sono: “Nessuna
sovrapposizione”, “Nome del File”, “Data”,
“Commenti”, “Autore”, “Descrizione” o
“Data dello scatto”.
2. Colore: Impostare il colore del testo
sovrapposto.
3. JPEG + RAW: Alcuni apparecchi dispongono
di una funzione JPEG+RAW nella quale
tutte le immagini vengono memorizzate nei
formati JPEG e RAW. Durante il browsing
può essere fastidioso vedere qualsiasi
foto due volte. Con questa impostazione
é possibile specificare se si desidera
visualizzare solo i file JPEG, solo i file RAW
o entrambi.
4. Softkey testo: Con preimpostazione la
softkey appare rapidamente ogni volta che
I
32
vengono mostrate le immagini. E’ possibile decidere se queste saranno rapidamente viste con preimpostazione o no. Mentre le immagini vengono visualizzate, spostando il joystick su/giù è possibile nascondere o mostrare rapidamente le softkey.

7.4.1 Visualizzazione dei dettagli delle Immagini

Durante la visualizzazione delle immagini é possibile usare le softkey per le azioni mostrate sulla parte superiore dello schermo come da fig. 7.3.
Fig. 7.3: Schermo in funzione in “Visulizzazione Immagini”.
Softkey 1, “Zoom”:
Zoomare l’immagine.
Softkey 2, “Info”:
Controllare i dati EXIF e le keyword.
Softkey 3, “Canali”:
Guardare i singoli canali rosso, verde e blu e la versione Bianco&Nero.
Softkey 4, “Livelli”:
Un istogramma illustra come sono distribuiti i pixel. Questa funzione è disponibile per l’immagine a pieno colore e per i canali rosso, verde e blu individualmente.
Funzione Zoom mode
Vi sono alcune opzioni di zoom. Quando si
inserisce la funzione “Zoom”, viene mostrata la foto completa. Movendo il joystick su/giù é possibile nascondere o mostrare rapidamente le softkey.
E’ possibile sia premere il joystick (enter) che il pulsante “Indietro” per uscire dalla funzione zoom e tornare alla visualizzazione standard dell’immagine.
Fig. 7.4: Schermo in funzione“zoom”.
Il GVX inizia sempre con la decodificazione dell’immagine completa e tiene in memoria tutte le informazioni disponibili. Zoomare in, zoomare out e panning through l’immagine sono quindi appena un motivo di visualizzazione delle informazioni disponibili. La conseguenza di questo metodo é che impiega più tempo per visualizzare la prima immagine ma in seguito tutte le altre manipolazioni verranno eseguite più rapidamente. Ciò é vantaggioso se rapportato a molte altre visualizzazioni delle immagini. Si parte dalla risoluzione dello schermo e quindi gradualmente allo zoom usando piccoli passaggi, ognuno dei quali con un tempo di calcolo.
Softkey 1, “Inserimento”:
Questa é la visualizzazione ogni volta che si entra nella funzione zoom. Quando si esegue una zoomata su una foto, premendo questo softkey scalerà l’immagine completa in modo
33
che si inserisca nuovamente nello schermo. Il joystick può essere usato per cambiare dall’immagine precedente alla successiva. Ciò é conveniente se si intende usare la funzione zoom sulle immagini susseguenti. A causa del fatto che non vi sono immagini buffering in questa funzione, la visualizzazione sarà più lenta che nella funzione normale “Visualizzazione Immagini”.
Softkey 2, “Zoom -”:
Zoom out
Softkey 3, “Zoom +”:
Zoom in
Softkey 4, “Piena”:
Per una visualizzazione a piena risoluzione. L’angolo in alto a sinistra indicherà il rapporto zoom. Il GVX utilizza le dimensioni del file come riferimento piuttosto che la risoluzione dello schermo. Zoom “Pieno” significa che un pixel sullo schermo corrisponde ad un pixel nel file. Tutti gli altri rapporti zoom sono rapportati a questo. L’angolo in alto a destra indicherà la posizione dell’angolo in basso a destra dello schermo in rapporto all’immagine completa. Questo è di aiuto quando aree speciali di una foto devono essere identificate per controllarle per la sua qualità. Usare il joystick per navigare e prendere un’altra area dell’immagine nella visualizzazione.
Softkey 5, “Pick Color”:
Premendo questo pulsante sarà mostrato un cursore sullo schermo. Usare il joystick per spostare il cross-hair lungo lo schermo. Legge i valori RGB e li mostra in alto allo schermo. Con questa funzione, softkey 5, “Pan Zoom” indicherà come operare senza cross-hair.
Fig. 7.5: Schermo in funzione “Zoom” e “Pick Color”.
Impostazioni Zoom
Premendo il pulsante“Impostazioni” permetterà di adattare la funzione zoom. Vi é solo un’opzione da modificare, che definisce come maneggiare i file RAW durante l’operazione di zoom. Il GVX offre due modi per zoomare nei file RAW, “Usare JPEG Inserito” o “Usare i Dati Raw”. Per capire la differenza fra queste due funzioni sono necessarie alcune istruzioni su come sono strutturati i file RAW. Contrariamente al JPEG, non vi sono standard che definiscono la struttura dei file RAW. Ogni marca di apparecchi digitali ha un suo formato ed anche nella medesima marca, i file di alcuni apparecchi possono essere molto differenti.
I
34

















Fig. 7.6: Struttura dei file JPEG e RAW
Un file JPEG consiste di 3 parti: una piccola anteprima dell’immagine usata come ‘multipla’, una parte contenente informazioni EXIF (marca dell’apparecchio, impostazioni esposizione ecc.) e la completa risoluzione dell’immagine memorizzata in un modo definito dallo standard JPEG. Un file RAW contiene sempre i dati provenienti dal sensore dump. Ciò significa un’immagine a piena risoluzione nel formato originale RAW. La maggior parte dei file RAW contengono inoltre una piccola anteprima dell’immagine JPEG, la maggior parte con dimensioni 160 pixel. Alcuni file RAW contengono anche anteprime di immagini JPEG in alta risoluzione.. Questi possono essere di qualunque dimensione fino alla piena risoluzione.
Quando si visualizzano i file RAW in funzione di visualizzazione di immagini normali, il GVX eseguirà la scansione del file per l’anteprima delle immagini JPEG. Viene visualizzata la maggiore risoluzione JPEG trovata.
Durante la zoomata vi sono due opzioni:
Opzione 1: Utilizzo del JPEG inserito:
In questo caso il GVX userà l’anteprima dell’immagine con JPEG inserito. Ciò significa che la zoomata è limitata alle dimensioni
dell’immagine dell’anteprima che può essere molto meno della risoluzione dell’apparecchio. Il vantaggio di questa opzione é la velocità.
Opzione 2: Utilizzo dei Dati Raw:
In questo caso il GVX utilizzerà i dati RAW in piena risoluzione per creare un’immagine. Poiché la decodifica del file RAW é molto intenso, potrebbe richiedere un tempo compreso da 30 secondi fino a pochi minuti per ogni processo di zoom.
Potrebbero apparire differenze di colore fra le due opzioni, perché i decodificatori RAW dei personal computer offrono una grande quantità di personalizzazioni. Gli utilizzatori cambiare parametri quali bilanciamento del bianco, esposizione, incisione ecc. per ottenere la qualità dell’immagine desiderata. Gli apparecchi usano un impostazione specifica per parametri quando creano un’anteprima dell’immagine JPEG. Il GVX dispone anche di un’impostazione fissa di parametri a questo scopo e la conseguenza sarà differenze di colori fra le due opzioni di visualizzazione. Usare l’opzione “RAW” per controllare la messa a fuoco e i dettagli delle immagini ma non per giudicare l’accuratezza del colore.

7.4.2 Mostra informazioni sui Dati (EXIF)

Quando si visualizzano immagini, é possibile premere softkey 2, “Informazione”, per visualizzare alcune informazioni di base sulle immagini quali tempo di esposizione e apertura. Il tipo e la qualità dei dati mostrati dipende dei dati EXIF- prodotti dall’apparecchio data.
Spostando il joystick a sinistra o a destra, é possibile visualizzare le informazioni per le immagini precedenti e successive.
35
Softkey 1 a 4 permettono di visualizzare differenti impostazioni dei dati EXIF relativi all’esposizione, all’apparecchio e ai file. Softkey 4 mostra la tastiera collegata alla foto.
Fig. 7.7: Schermo “Informazioni Immagine – Esposizione”.
Fig. 7.8: Schermo “Informazioni sull’immagine – Fotocamera digitale”.
Fig. 7.9: Schermo “Informazioni sull’Immagine – File”.
Fig. 7.10: Schermo “Informazione Immagine – Keywords”.
E’ possibile sia premere il joystick (enter) che il pulsante “Indietro” per uscire dalla funzione “Informazione” e ritornare alla visualizzazione standard dell’immagine

7.4.3 Mostra Canali Colore

La funzione “Canale” permette di visualizzare il contenuto dei differenti canali RGB nonché un immagine in bianco e nero. Da sinistra a destra le softkey mostreranno colore pieno, solo canale rosso, solo canale verde, solo canale blu e Bianco e Nero.
I
36
Spostando il joystick a sinistra o a destra é possibile visualizzare il rispettivo canale dell’immagine precedente o successiva.
E’ possibile inoltre premere il joystick (enter) o il pulsante “Indietro” per uscire dalla funzione del canale “Canali” e ritornare alla visualizzazione standard delle immagini.
Fig. 7.11: Schermo “Canale Foto – Rosso”.
Usare il pulsante “Impostazioni” per definire come viene creata l’immagine in Bianco e Nero. E’ possibile selezionare sia l’utilizzo del canale luminosità dell’immagine che usare un proprio canale misto di canali Rosso, Verde e Blu. Se la somma totale (in percentuale) di Rosso, Verde e Blu non raggiunge il 100%, è possibile usare softkey 3 (100 %) per normalizzare.

7.4.4 Mostra Istogramma

Un livello di visualizzazione (o istogramma) illustra come vengono distribuiti i pixel in un immagine mostrando il numero di pixel ad ogni livello di intensità colore. Premere softkey 1, 2, 3 o 4 per l’immagine a pieno colore e per i canali Rosso, Verde, Blu individualmente. Softkey 5 mostra la luminosità del canale.
Fig. 7.12: Schermo “Livelli – RGB”. Spostando ancora il joystick sinistra destra é possibile visualizzare i canali delle immagini precedenti e successive.
E possibile sia premere il joystick (enter) o il pulsante ‘Indietro” per uscire dalla funzione “Livelli” e ritornare alla visualizzazione standard delle immagini.

7.4.5 Rotazione Immagini

Qualche volta gli apparecchi non comprendono l’informazione dell’orientamento nei loro dati EXIF. Se si desidera ruotare una foto da“Paesaggio” a “Ritratto” o altro intorno , premere softkey 5, “More” nella funzione visualizzazione immagine.
Il softkey va quindi ad un’altra funzione come mostrato in fig. 7.13:
Softkey 1, “CCW”:
Ruota il conta immagine in senso orario.
Softkey 2, “CW”:
Ruota l’immagine in senso orario. Premere il softkey e l’immagine sarà ruotata di 90°. Il GVX memorizzerà le foto nella nuova versione ruotata.
37
Fig. 7.13: Schermo “Rotazione immagine”.
Per ritornare alla visualizzazione dell’immagine, premere nuovamente softkey 5, “More”.

7.4.6 Cancellazione Singole Immagini e Album

Per cancellare singole immagini da un album mentre si visualizza, premere softkey 5, “More” in funzione visualizzazione immagine the. Le softkey forniscono un’altra funzione come da fig. 7.12:
Softkey 4, “ToBin”:
Rimuovere l’immagine selezionata dall’album senza chiedere altro e metterla nel cestino. Per ritornare alla funzione visualizzazione, premere nuovamente softkey 5, “More”.
Per cancellare completamente un album, seguire i seguenti passaggi:
1 Premere il pulsante “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che l’album
da cancellare viene evidenziato. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Inviare l’Album al Cestino”. 6 Premere il joystick per selezionare questa
opzione. 7 Viene chiesto se si desidera realmente
cancellare l’album.
8 Per cancellare i file, premere softkey 5,
“Cancellare” e ritornare al menu “Manage”.

7.5 Visualizzazione Multipla

Nella visualizzazione multipla “Visualizzazione Multipla” 12 le immagini dell’album selezionato sono mostrate una volta. Usare il joystick per navigare. Un’inquadratura rettangolare indica la posizione. E possibile navigare attraverso tutto l’album con il joystick e le softkey.
Fig. 7.14: Schermo “Foto Album – Visualizzazione Multipla”.
Softkey 1, “Precedente”:
Ritorna indietro di una pagina.
Softkey 2, “Successivo”:
Avanza di una pagina.
Softkey 3, “Andare A”:
Apre un’altra schermata dove si può scegliere fra “Primo”, “Ultimo” e lo specifico numero dell’immagine che si può inserire spostando il joystick destra / sinistra o selezionare un numero premendo il joystick.
Softkey 5, “More”:
Per ulteriori informazioni andare sullo schermo dove é possibile ruotare una singola foto.Vedi
7.4.5.
I
38
7.6 Visualizzazione Elenco dei
File
Nella funzione visualizzazione “Visualizzazione Elenco dei File” sono elencati10 nomi dei file dell’album selezionato. E’ evidenziata il nome della prima immagine e la visualizzazione multipla viene mostrata nell’angolo in alto a sinistra. Usare il joystick su / giù per navigare attraverso l’album file per file. Usare il joystick sinistra / destra per navigare per le pagine. Utilizzando le softkey é possibile navigare rapidamente attraverso tutto l’album nel seguente modo.
Fig. 7.15: Schermo “Photo Album – Visualizzazione elenco dei File”.
Softkey 1, “Precedente”:
Ritornare indietro di una pagina.
Softkey 2, “Successiva”:
Avanzare di una pagina.
Softkey 3, “Andare A”:
Aprire un’altra schermata dove é possibile scegliere fra “Primo”, “Ultimo” e un numero specifico dell’immagine che si vuole inserire spostando il joystick destra / sinistra o selezionare un numero premendo il joystick.
Softkey 5, “More”:
Per ulteriori informazioni andare sullo schermo dove é possibile ruotare una singola foto Vedi
7.4.5.

7.7 Visualizzazione Proiezione Immagini

Con il GVX può essere preparata una completa proiezione delle immagini. Possono essere visualizzate sia sullo strumento, su un Tv o schermo piatto o come proiezione su grande schermo. La proiezione di immagini funziona solo con file JPEG e RAW che comprendono anteprime JPEG.
Per iniziare una proiezione delle immagini procedere come segue:
1 Le proiezioni sono sempre collegate ad un
album. Copia quindi tutte le foto per la
proiezione in un album. 2 Selezionare questo album. 3 Se il GVX va direttamente all’immagine,
Visualizzazione multipla o elenco dei,
premere il pulsante “Indietro” per entrare
nella schermata “Visualizzazione Opzioni”.
Nelle opzioni delle visualizzazione
selezionare “Visualizzazione Proiezioni”. Lo
schermo viene mostrato in aumento con
opzioni come da fig 7.16:
Fig. 7.16: Schermo “Mostra Foto – Album xxx” per definire le impostazioni della proiezione.
Le impostazioni possibili per singole opzioni sono:
1. Intervallo: Selezionare il tempo della
proiezione. Il tempo di visualizzazione per
ogni immagine può essere scelto fra 5 e 45
39
secondi. Usare il joystick destra / sinistra per cambiare l’impostazione. Se si seleziona “Manuale”, si può passare alla successiva o precedente immagine utilizzando sia il comando a distanza sia il joystick.
2. Dissolvenza: Si può impostare la
dissolvenza fra le immagini può essere cancellata o impostata su uno delle 3 velocità di dissolvenza. Usare il joystick destra / sinistra per cambiare l’impostazione.
3. Uscita: Selezionare fra LCD (visualizzare
il GVX), (visualizzare su un TV, schermo piatto o beamer) TV. Usare il joystick destra / sinistra per cambiare le impostazioni.
4. Overlay: Nome del file, data, commenti,
autore, descrizione o shooting data può essere overlaid durante la proiezione. Questa impostazione è annullata all’origine. Usare il joystick destra / sinistra per cambiare l’impostazione.
5. Colore: Controlli del colore sul testo
overlay. Usare il joystick destra / sinistra per cambiare l’impostazione.
6. Musica: Il GVX può leggere musica
durante la proiezione. Questa interfaccia permette di selezionare un album musicale. Usare il joystick destra / sinistra per cambiare l’impostazione.
Selezionare Foto da un album
Se si desidera mostrare solo una selezione delle immagini nell’album attive, si devono definire le immagini da una selezione. Da ogni album il GVX ricorderà l’ultima selezione. Vedi capitolo
4.2 per avviso di selezione.
Inizio e proiezione
Premere softkey 5, “Inizio” per iniziare la proiezione. Le immagini verranno mostrate in un laccio finale.
Interruzione della proiezione
Per interrompere la proiezione, premere uno qualunque dei softkey o il pulsante “Indietro”.

7.8 Stampa di Foto

E’ possibile stampare immagini JPEG direttamente dal GVX a qualunque stampante PictBridge compatibile.
Per stampare una foto, selezionare un album dal menu “Foto” e premere softkey 4, “Stampa”. Si deve quindi collegare la stampante al GVX per mezzo di un lungo cavo, collegato all’attacco inferiore USB.



Fig. 7.17: Collegamento GVX – Stampante compatibile PictBridge.
Collegare il GVX alla stampante PictBridge e attendere pochi secondi. Il GVX cercherà di collegarsi con la stampante. Quando il collegamento é avvenuto, la stampante mostrerà le sue capacità. Questo comprende il tipo e il formato della carta, il numero delle immagini che possono essere stampate su una pagina ecc. La stampante stamperà tutte le foto dell’album. Se si vogliono stampare solo una parte delle foto, premere softkey 3, “Selezione”, e selezionare le foto da stampare. Vedi capitolo
4.2 per la selezione. Regolare le impostazioni richieste e premere “Inizio”.
Non é possibile stampare i file RAW in questo modo in quanto il PictBridge standard non lo supporta. PictBridge é un protocollo che prevede lo strumento per inviare i file JPEG alla stampante. E’ la stampante che decodifica il file JPEG e quindi li stampa. I problemi possono
I
40
succedere con le foto manipolate con i software photo editing. Alcune stampanti possono stamparle mentre altre stampanti creeranno un errore di messaggio. Tenere a mente che in ogni caso il GVX sta appena inviando i file alla stampante e non ha alcun controllo sulla decodifica.

7.9 Rinominare Foto

7.9.1 Rinominare Album

Quando si importa un album da una scheda CompactFlash via WiFi, l’album attribuisce un nome consistente in un prefisso e un numero in ordine ascendente. Se non si desidera usare il nome attribuito automaticamente, è necessario rinominare un album.
Per rinominare un album, procedere come segue:
1 Premere “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su/ giù fino a che l’album
che si desidera rinominare é evidenziato. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che
“Rinominare Album” viene evidenziato. 6 Premere il joystick (enter) e si vedrà la
tastiera. 7 Inserire il nuovo nome per l’album. Vedi
capitolo 4.3 per le istruzioni su come usare
la tastiera.

7.9.2 Rinomina Immagini

Gli apparecchi digitali assegnano automaticamente i nomi dei file all’immagine. Questa funzione permette di rinominare un gruppo di file e fornisce loro un nome simile combinato con un numero ascendente.
Per rinominare le immagini in un album procedere come segue:
1 Premere “Home”.
2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che
l’album che si desidera rinominare viene
evidenziato. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Rinomina Immagini”. 6 Premere il joystick (enter) e si vedrà la
videata come descritta in Fig. 7.18.
Fig. 7.18: Schermo “Rinominare Immagini– Album xxx”.
7 Usare il joystick destra / sinistra e apparirà
la tastiera. Inserire il nuovo prefisso per i
nuovi nomi delle immagini. Per istruzioni
su come usare la tastiera vedi capitolo 4.3. 8 Il numero delle immagini rinominate,
all’origine, inizia con 00001. Se si desidera
iniziare con un altro numero, usare il
joystick su / giù per evidenziare la linea
“Iniziare a”. 9 Usare il joystick destra / sinistra ed appare
la tastiera. Inserire il numero iniziale per il
conteggio. Per istruzioni su come usare la
tastiera vedi capitolo 4.3. 10 In caso si desideri rinominare solo
una parte delle immagini nell’album,
selezionare le immagini che devono
essere rinominate premendo il softkey
3, “Selezionare”. Per istruzioni su come
selezionare le immagini vedi capitolo 4.2. 11 Per iniziare la procedura residua premere
softkey 5, “Rinominare”.
41
7.10 Classificazione e Selezione Foto

7.10.1 Copia di Immagini su un altro Album/CF

Per spostare o copiare immagini in un altro in album procedere come segue:
1 Premere “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che
viene evidenziato l’album che si desidera
rinominare. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Copia Immagini su Scheda di
Memoria CF” viene evidenziato. 6 Premere il joystick (enter) e si vedrà la
videata mostrata in fig. 7.19. 7 Seguire le istruzioni come descritto in
capitolo 6.1.2. ma selezionare l’album del
quale si desidera copiare i file. 8 Premere softkey 5, “Inizio”, per iniziare il
processo di copiatura.
Fig. 7.19: Schermo “Copia di File sulla scheda di memoria”.

7.10.2 Aggiungere Commenti

I dati EXIF sono un impostazione di un informazione che descrive i dati tecnici di una foto digitale.
Il GVX permette di aggiungere i dati “Usare commenti” e “Descrizione Immagini” nel campo EXIF. Può essere aggiunto anche un altro nome “Autore” e “Copyright notizie”. I commenti possono solo essere aggiunti ai file JPEG che hanno già i dati EXIF. Questa caratteristica non funziona con i file RAW o i file JPEG senza informazioni EXIF.
Se si aggiungono commenti o keyword alle foto JPEG utilizzando le funzioni del GVX la legatura del testo sarà sistemata nei seguenti campi EXIF e IPTC: GVX Descrizione Immagine
EXIF : Immagine : Descrizione Immagine
GVX Commento
EXIF : Immagine : Commenti
GVX Copyright
EXIF : Immagine : Copyright IPTC: Copyright
GVX Autore
EXIF : Immagine : Artista IPTC : Autore
GVX Keywords
IPTC : Keywords
Per aggiungere i commenti, procedere come segue:
1 Premere “Home”. 2 Premere softkey 1, “Foto”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che
l’albume che si desidera rinominare viene
evidenziato. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Aggiungere commenti alle
immagini”. 6 Premere il joystick (enter) e vedrai lo
schermo come da fig. 7.20.
I
42
Fig. 7.20: Schermo “Commento Immagini – Album xxxx”.
7 E’ possibile inserire l’informazione in
ognuno dei quattro campi. Usare il joystick destra / sinistra ed appare la tastiera. Inserire il testo. Per istruzioni su come usare la tastiera, vedi capitolo 4.3.
8 Nel caso che si desideri commentare solo
una parte delle immagini dell’album, selezionare le immagini premendo softkey 3, “Selezione”. Per istruzioni su come selezionare le immagini, vedi capitolo 4.2.
9 Premere softkey 5, “Aggiungere” per iniziare
la procedura. Se si maneggia un album con molte immagini, questo processo potrebbe richiedere parecchio tempo.

7.10.3 Manage Keywords

Un apparecchio digitale può fornire molte immagini. E’ possibile trovarlo sul computer in un secondo tempo. Il GVX permette di aggiungere differenti keyword ai file. Queste keyword saranno inserite nei campi EXIF dei file JPEG. Il formato usato é compatibile con Adobe Photoshop, Adobe Photoshop Elements and Adobe Photoshop Album. Le Keyword non possono essere aggiunti ai file RAW.
To add keywords to your pictures, please refer to the file „Keywords to exif-files“ in the
„Service/Driver, Firmware, Software/GIGA Vu extreme“ section of our Website www.jobo.com
7.11 Visualizzare Immagini con
Annotazioni Vocale sulla Foto
Molte fotocamere digitali permettono di memorizzare una breve annotazione vocale insieme alle immagini. Queste annotazioni vocali sono memorizzate come file WAV ed hanno il medesimo nome file della foto.
Quando si copiano contenuti da schede di memoria o da fotocamere digitali, le immagini saranno memorizzate in un Photo Album separato. I file con una estensione.WAV e il medesimo nome di file come ognuna delle foto sarà memorizzato nel Photo album. In questo modo i file con le annotazioni vocali rimangono raggruppati con le immagini originali e xyz.JPG e xyz.WAV rimangono nella medesima directory.
Quando le immagini sono visualizzate in Immagine Completa, Multipla o Elenco Visualizzazioni vi sarà un’opzione addizionale WAV-mostrata se l’immagine in esame ha un’annotazione file associata con lui. Per ascoltare le annotazioni vocali, premere softkey 5, “More” in funzione visualizzazione immagine. Appare un’opzione chiamata “Wav” su softkey 3. Premendolo si ascolta il file sonoro.
43
8 Rivelazione della
Polvere
La polvere può penetrare ed inserirsi nel sensore degli apparecchi Digitale Reflex Mono obiettivo (DSLR) durante il cambio dell’obiettivo. Questo significa che l’apparecchio necessita a volte di una pulizia. Il GVX dispone di un sistema di rivelazione della polvere che permette di verificare la presenza della polvere stessa. Scegliere un file JPEG per il controllo della polvere, poiché questa operazione richiede un file in formato JPEG.
1 Eseguire una ripresa di una superficie piana
(cielo blue, parete bianca ecc.) usando la massima apertura.
2 Trasferire l’immagine sul GVX. Questa
operazione crea un nuovo album (vedi
capitolo 6). 3 Premere “Home”. 4 Premere softkey 1, “Foto”. 5 Usare il joystick per selezionare l’album con
l’immagine. 6 Premere softkey 3, “Visualizzazione”. 7 Usare il joystick per selezionare
“Visualizzazione Polvere”. 8 Selezionare l’immagine di una superficie
piana e premere softkey 5, “Controllare”.
Lo strumento indica la posizione delle particelle di sporco sullo schermo e fornisce una verifica del successo dell’operazione di pulizia avvenuta. Usare softkey 1 e 2, “Sensibilità -” and “Sensibilità +”, per regolare la sensibilità.
Softkey 3, “Resettare”:
Ritornare alla sensibilità originale.
Softkey 4, “Nascondere”
Nascondere l’immagine e lasciare solo le particelle di sporco.
Softkey 5, “Eseguito”:
Ritornare alla selezione del menu.

9 Ascolto Musica

9.1 Ascolto Musica

Il GVX é in grado di identificare e leggere i file MP3. Per ascoltare la musica, procedere come segue:
1 Andare al menu “Home”. 2 Selezionare “Musica” premendo softkey 2.
Appare un elenco di album.
3 Usare il joystick su / giù per selezionare un
album.
4 Premere il joystick per confermare la
selezione.
5 Lo schermo mostrerà un elenco di tutte le
tracce nell’album come da fig. 9.1. Usare il joystick su/ giù per selezionare una traccia.
6 Premere il joystick per iniziare ad ascoltare
la traccia.
Fig. 9.1: Schermo “Selezionare una traccia musicale”.
In questo menu é possibile definire un elenco personale di ascolto. Per organizzare l’elenco di ascolto, seguire le opzioni: Premere softkey 2, “Tutti”,
Per selezionare tutte le canzoni dell’elenco.
Premere softkey 3, “Nessuna”,
Per togliere le selezione delle canzoni.
Premere softkey 4, “Selezione”
Per selezionare o omettere le canzoni
I
44
evidenziate dall’elenco.
Fatto ciò, premere softkey 5, “Play”, per iniziare l’ascolto. Apparirà uno schermo come quello in fig. 9.2.
Se si desidera ascoltare una certa canzone, selezionare la canzone e premere il joystick per iniziare l’ascolto.
Fig. 9.2: Schermo “Ascolto canzone”
Mentre si ascolta una canzone, è possibile
- premere softkey 1, “Volume -”
per ridurre il volume.
softkey 2, “Vol. +”
per aumentare il volume.
- premere softkey 5, “Stop” o il joystick
per interrompere la lettura MP3.
Il GVX suonerà le canzoni nell’ordine che appaiono sull’elenco come in fig. 9.1. Come alternativa, é possibile selezionare softkey 3, “Trascinare” e la canzone sarà eseguita.
Usare il joystick su /giù per selezionare la canzone precedente e successiva. Usare il joystick sinistra/ destra per andare avanti e indietro nella canzone.

9.2 Copia di File Sonori

Per copiare file sonori dal GVX a una scheda di memoria CompactFlash o da un album all’altro, procedere come segue:
1 Andare al menu “Home”. 2 Selezionare “Music” premendo softkey 2.
Apparirà l’elenco degli album.
3 Usare il joystick su / giù per selezionare un
album. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Selezionare “Copia musica su una Scheda di
Memoria CF” e premere il joystick. 6 Appare uno schermo come mostrato in fig.
9.3.
7 Per copiare i file su una scheda di memoria
Compact Flash o su un altro album seguire
le istruzioni in capitolo 6.1.2.
Fig. 9.3: Schermo “Copia di File su una scheda di Memoria”
Chiedere al negoziante di fiducia o controllare nella specifico sito internet per dettagli su come convertire il Music CDs nel corrispondente formato.
9.3 Cancellare un Album o un
Singolo File Musicale
Se si desidera cancellare un album dal GVX, procedere come descritto in seguito:
1 Andare al menu “Home”.
45
2 Selezionare “Music” premendo softkey 2.
Appare l’elenco degli album.
3 Usare il joystick su / giù fino a che
viene evidenziato l’album che di desidera
cancellare. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù per selezionare
“Inviare un Album al cestino” e premere il
joystick. 6 Appare una schermata di conferma. 7 Premere softkey 1, “Cancellare”, per uscire
dal processo. 8 Premere softkey 5, “Cancellare”, per
cancellare l’album. L’album sarà spostato
nel “Cestino”.
Per cancellare un singolo file musicale, seguire i seguenti passaggi:
1 Andare al menu “Home”.. 2 Selezionare “Music” premendo softkey 2.
Appare l’elenco degli album. 3 Usare il joystick su / giù per selezionare
l’album. 4 Premere softkey 3, “Canzoni”. 5 Usare il joystick su / giù per evidenziare la
canzone che si desidera cancellare. 6 Premer softkey 1, “Al cestino”. La canzone
sarà spostata immediatamente nel
“Cestino”.

9.4 Rinominare un Album

Se si importa un album da una scheda di memoria CompactFlash o via WiFi, gli album danno un nome consistente in un prefisso e un numero in ordine ascendente. Se non si desidera usare il nome creato automaticamente, é consigliabile rinominare un album.
Per rinominare un album procedere come segue:
1 Premere “Home”. 2 Premere softkey 2, “Musica”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che
viene evidenziato l’album che di desidera
rinominare. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Rinominare Album”. 6 Premere il joystick (enter) e si vedrà la
tastiera. 7 Inserire il nuovo nome per l’album. Vedi
capitolo 4.3 per istruzioni su come usare la
tastiera.
I
46

10 Visione di Filmati

10.1 Visione di Filmati

Il GVX é in grado di identificare e leggere i file MPEG2 o MPEG4. Per leggere un filmato, procedere come segue:
1 Andare al menu “Home”. 2 Selezionare “Filmati” premendo softkey 3.
Appare un elenco degli album.
3 Usare il joystick su / giù per selezionare un
album. (Vedi fig. 10.1)
4 Premere il joystick per confermare la
selezione.
5 Lo schermo mostrerà un elenco di tutte
le tracce nell’album come mostrato in fig. 10.1. Usare il joystick su / giù per selezionare una traccia.
6 Premere il joystick per iniziare la lettura
delle tracce.
Fig. 10.1: Schermo “Selezionare un album di filmati”.
Fig. 10.2: Schermo “Selezionare un filmato”.
Premere softkey 1, “Al cestino”,
Per cancellare la clip evidenziata.
Premere softkey 5, “Visualizzazione”,
Per iniziare la visualizzazione. Appare uno schermo come mostrato in fig. 10.3.
Fig. 10.3: Schermo “Visualizzazione filmati”.
Prima di iniziare il filmato controllare queste impostazioni.
1. Uscita:
Selezionare fra LCD, TV e DVI. In questo caso, tenere presente che l’uscita digitale video ha una risoluzione fissa di 640 x 480 pixel (VGA, 60 Hz), il monitor collegato o lo schermo piatto deve supportare questa impostazione. I monitor PC che forniscono
47
solo elevate risoluzioni non saranno in grado di sincronizzarsi con il GVX. In questo caso le impostazioni della scheda video del PC’ devono essere regolate. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale del PC. Usare il joystick destra / sinistra per selezionare la vostra scelta.
2. Avvio da:
Selezionare avvio dall’inizio del filmato o riassumere visione dalla posizione in cui é stato arrestato l’ultima volta. Usare il joystick destra / sinistra per selezionare la vostra scelta.
3. Sinistra / Destra:
Selezionare il valore del tempo che sarà cambiato spostando il joystick sinistra (indietro) o destra (avanti). Usare il joystick destra / sinistra per selezionare la vostra scelta.
4. Su / Giù:
Selezionare il valore del tempo che sarà cambiato spostando il joystick su (indietro) o giù (avanti). Usare il. destra / sinistra per selezionare la vostra scelta
Premere softkey 5, “Inizio”
Per visualizzare il filmato.
Mentre si visualizza un filmato, é possibile premere il joystick per inserire la pausa. Premere nuovamente il joystick per continuare la visualizzazione. Premere softkey 1, “Volume -” per ridurre il
volume e softkey 2, “Vol. +” per aumentare il volume. Premere softkey 5, “Stop” o il joystick per interrompere il filmato. Usare il joystick su-giù per tornare indietro e avanti nel filmato. Usare il joystick sinistra-destra per Ritorno Rapido o Avanzamento Rapido.
I controllo del volume e softkey 5, “Stop” rimangono attivi anche se il GVX sta usando l’intero schermo LCD per mostrare il filmato.

10.2 Copia di Movie Clips

Per copiare un movie file dal GVX su una scheda CompactFlash o da un album ad un altro, procedere come in seguito descritto:
1 Andare al menu “Home”. 2 Selezionare “Musica” premendo softkey 3.
Appare l’elenco degli album Selezione”. 3 Usare il joystick su / giù per selezionare un
album. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Selezionare “Copia di Filmati su scheda di
memoria CF” e premere il joystick. 6 Apparirà una schermata come mostrata in
fig. 10.3. 7 Seguire le istruzioni del capitolo 6.1.2 per
copiare i file sulla scheda CompactFlash o
su un altro album.
Fig. 10.4: Schermo “Copia di File su una Scheda di Memoria”
Per come convertire DVD in altri corrispondenti formati, chiedere al distributore locale o consultare una specifica sul sito internet per dettagli.
10.3 Cancellare un Album o un
Singolo Movie Clip
Se si desidera cancellare un album dal GVX, procedere come in seguito descritto:
1 Andare al menu “Home”.
I
48
2 Selezionare “Filmati” premendo softkey 3.
Appare l’elenco degli album.
3 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato l’album da cancellare. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù per selezionare
“Inviare l’album al cestino” e premere il
joystick. 6 Apparirà una schermata di conferma. 7 Premere softkey 1, “Cancellare”, per uscire
dal processo. 8 Premere softkey 5, “Cancellare”, per
cancellare l’album. In questo caso l’album
verrà spostato nel “Cestino”.
Per cancellare un singolo movie clip, seguire i passaggi seguenti:
1 Andare al menu “Home”. 2 Selezionare “Filmati” premendo softkey 3.
Appare l’elenco degli album. 3 Usare il joystick su / giù per selezionare
l’album. 4 Premere softkey 3, “Clips”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato la canzone da cancellare. 6 Premere softkey 1, “Al cestino”. Ora il
filmato verrà spostato immediatamente nel
“Cestino”.

10.4 Rinominare un Album

Se si importa un album da una scheda di memoria, CompactFlash o via WiFi, gli album danno un nome consistente, in un prefisso e un numero in ordine ascendente. Se non si desidera usare il nome creato automaticamente, é consigliabile rinominare un album.
Per rinominare un album, procedere come segue:
1 Premere “Home”. 2 Premere softkey 3, “Filmati”. 3 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato l’album da cancellare. 4 Premere softkey 5, “Manage”. 5 Usare il joystick su / giù fino a che viene
evidenziato “Rinominare Album”. 6 Premere il joystick e si vedrà la tastiera. 7 Inserire il nuovo nome dell’album. Vedi
capitolo 4.3 per istruzioni su come usare la
tastiera.
49
11 Aggiornamento
Firmware
Diventeranno regolarmente disponibili aggiornamenti del software del GVX. Questi aggiornamenti comprenderanno nuove funzionalità, supporto per i formati della maggior parte delle fotocamere digitali.
Firmware Update: www.jobo.com

12 Accessori Disponibili

Disponibili a richiesta sono:
Alimentatore esterno, Art. No. GVEB01
Questo alimentatore ricarica due volte la batteria interna del GIGA Vu extreme.
• Capacità: 3 Ah
• Voltaggio: 12V
• Corrente Scarica: Max. 1.5 A
• Voltaggio Carica: 12 V
• Corrente Carica: 1.5 A
• Dimensioni: 58.5 x 41 x 82 mm
• Peso: 300 g
• Indicatore: Indicatore di cinque livelli di
carica (allarme per livello batteria basso)
• Protezione Batteria: Sovraccarico / Scarica
eccessiva / Corto circuito
• Temperatura di scarica: -20°C – +60°C
(Raccomandati: -10°C – +50°C)
• Temperatura di ricarica: 0°C – +40°C
• Memorizzazione: a piena carica circa. 45
giorni a -10°C – +40°C (Raccomandati: -
5°C – +35°C)
• Ciclo di durata: > 500 Cicli @ 20°C
Adattatore per auto (alimentatore per attacco 12 V, per presa accendino), Art. No. GVEZ01
Questo adattatore protegge la batteria e può essere usato per ricaricare lo strumento durante la guida.
Adattatore per schede WLAN, Art. No. GVZ002 (WIFI Scheda CompactFlash)
Questa scheda permette un trasferimento dei dati wireless da e al GVX.
• Scheda IEEE802.11b CF Tipo I WLAN
• Major Chipset: Intersil Prsim2,5
• Banda di Frequenza 2.4000 ~ 2.4835 GHz
(soggetto a regolazione locale)
• Data Rate 11 MB
I
50
• Assorbimento: 180 mA; max. 200 mA (70 mA in funzione economizzazione energia)
• Campo Operativo: Up to 250 m all’aperto; 60 m in interni
• Temperatura Ambiente: 0°C – +55°C (In Opera); -20°C – +65°C (Non operativo)
• Umidità: Max. 95 % non-condensata
• Supporta OS: Windows 98SE / ME / 2000 / XP, WinCE 2.1x, WinCE 3.0, PockPC, PockPC2002, Linux.
Adattatore Multi Card, Art. No. SECF17
Adattatore che permette la lettura dei dati da schede di memoria diverse dalle CompactFlash.
Può essere collegato con schede
• Memory Stick,
• Memory Stick PRO,
• SmartMedia,
• SecureDigital e
• Multimedia.
13 Caratteristiche
Tecniche
Generale
Model name
JOBO GigaVu Pro Evolution (GVX)
Storage
40, 80 o 120 Gbyte di memoria di hard disk. Nessun sistema di file sullo strumento.
Schermo
Schermo a colori LCD ad elevata qualità 3.7“. 640 * 480 RGB pixel. Luminosità regolabile.
Batteria
Alta qualità, intercambiabile, ricaricabile al Litio-Ionio (2200 mAh).
Dimensioni
145x107x38mm
Peso
420g
Lingue Menu
Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Svedese, Olandese.
Aggiornamenti
Aggiornamento eseguibile completamente dall’utilizzatore.
Info sullo strumento
Numero degli album, numero delle immagini, spazio disponibile/utilizzato, stato batteria, numero software.
Impostazioni Strumento
Lingua Menu, luminosità LCD, decodifica qualità, nomina di album.
Info Proprietario
Nome, E-mail, telefono, notizie copyright.
Interfacce
Schede di Memoria
Supporta schede CompactFlash (CF), TipoI/II e Microdrive. Altre schede (Memory Stick, SD, MMC, xD) sono supportate per mezzo di un adattatore a richiesta, (venduto a parte).
51
Interfacce
Superiore: Interfaccia USB 2.0 ad alta velocità.
Il GVX viene riconosciuto come un HDD esterno al computer, per caricare e scaricare da e al PC.
Inferiore: Interfaccia OTG USB 2 ad alta
velocità per collegamento con le fotocamere e stampanti PictBridge
compatibili. WiFi compatibile (il WiFi (IEEE802.11b) la scheda CompactFlash viene venduta come opzione).
Uscita video Analogica
PAL / NTSC selezionabile.
Uscita audio Analogica
Cuffia / uscita audio compatibile. Altoparlante incorporato con controllo volume.
Uscita Digitale video
Uscita video di elevata qualità per collegamento al TV LCD o plasma e al monitor PC, Risoluzione 640x480 (VGA)
Collegamento WiFi
SSID, Canale, Funzione, WEP, Key, Autentificazione del tipo.
Copia funzioni
Attivazione automatica della funzione copia dopo l’inserimento della scheda di memoria. Seleziona / copia completa da CF all’hard disk. Un nuovo album (directory) viene creato per ogni trasferimento. Seleziona / copia completa da hard disk a CF. Copia con o senza anteprima. Verifica dopo copia della funzione. Spegnimento dopo la copiatura e verifica funzione.
Foto
Formati File Supportati
JPEG: Tutte le funzioni Tempi tipici di decodifica per un file da 6 Megapixel: Schermata completa su LCD: < 1 s Zoom completo: Circa 3x RAW: Tutte le funzioni eccetto“Proiezione” e “Evidenziazione Polvere”. Per l’elenco delle fotocamere supportate
consultare www.jobo.com. TIFF: Ristretto alla visualizzazione incorporata multipla in Visualizzazione Full Picture
Visualizzazione Funzioni
Visualizzazione multipla (Thumbnail): Mostra 12 immagini per pagina Visualizzazione immagine completa: Mostra un’immagine a pieno schermo sul monitor LCD (JPEG). Per i file RAW questa funzione mostra la grande visualizzazione multipla incorporata JPEG se disponibile. Primo elenco di visualizzazioni: Mostra una visualizzazione multipla per volta e un elenco di 10 nomi di file. Visualizzazione immagini: Mostra le immagini a pieno schermo LCD o uscita TV. Selezione di foto che devono essere inserite nella proiezione, intervallo di proiezione regolabile (JPEG solo).
Visualizzazione Info immagini
Mostra una visualizzazione multipla per volta e dati relativi allo scatto EXIF.
Visualizzazione Canali
Mostra un’immagine a pieno schermo LCD con RGB, solo canale rosso, solo canale verde, solo canale blu o B&W. B&W conversione selezionabile fra canale Luminance e canale misto RGB.
Visualizzazione Livelli
Mostra una visualizzazione multipla in una volta ed il rosso, verde, blu o istogramma RGB.
Funzioni Zoom
Zoom massimo: In funzione “Full Zoom” un pixel sullo schermo LCD corrisponde con un pixel nel file foto. Indicatore della posizione dello zoom sullo schermo. La funzione Zoom lavora con JPEG e tutti i formati file supportati RAW.
Funzioni Navigazioni
Mostra l’immagine precedente o successiva (disponibile in tutte le funzioni mostrate eccetto in proiezione). Mostra la pagina successiva o precedente
I
52
della proiezione multipla (disponibile solo in proiezione multipla). Passaggio a un’immagine specifica.
Funzioni Editare
Rotazione in senso orario (solo JPEG). Rotazione in senso antiorario (solo JPEG). Inviare immagini al cestino. Recuperare immagini dal cestino.
Funzioni Album
Rinominare album. Rinomina gruppo immagini. Aggiungere commenti alle immagini. Aggiungere keyword alle immagini (solo file JPEG). Inviare l’album al cestino.
Musica
Formati file supportati
File MP3
Funzioni strumento
Ascolto, Stop, Avanzamento Rapido, Riavvolgimento
Filmati
Formati file supportati
Su schermo LCD:
MPEG2
640 * 480 pixel fino a 10 Mbps 30 fotogrammi per secondo + audio 128 kbps
MPEG4
640 * 480 pixel fino a 4 Mbps 30 fotogrammi per secondo + audio 128 kbps
Funzioni Strumento
Ascolto, Stop, Avanzamento Rapido, Riavvolgimento Parte di questo prodotto é basato sul lavoro di un gruppo indipendente di JPEG. Parte di questo prodotto é basato su software open source. La versione del codice del software
della sorgente aperta coperto dalla licenza GPL, LGPL o MPL è disponibile a richiesta.
Il GIGA Vu extreme é stato progettato in Belgio e prodotto nelle Filippine. Variazioni tecniche riservate.
53

Addendum1

A new software upgrade of the GigaVU Pro Evolution allows you to add metadata and keywords in a more convenient way. With a new function you can enter metadata in a template that is stored inside the unit’s flash memory. Goto Photo>Manage>Edit Metadata template. You can enter metadata in the following fields:
EXIF metadata EXIF : Image description EXIF : Artist EXIF : Copyright EXIF : User Comment
IPTC metadata IPTC1 : Headline IPTC1 : Description IPTC1 : Keywords IPTC1 : Description Writer IPTC2 : Location Name IPTC2 : City IPTC2 : State/Province IPTC2 : Country IPTC2 : Edit State IPTC3 : Photographer (IPTC Artist field) IPTC3 : Photographer title IPTC3 : Job Identifier (IPTC Transmission Reference field) IPTC3 : Instructions IPTC3 : Provider IPTC3 : Source IPTC3 : Coypright notice
Metadata can be added to photos in two ways.
1. When copying from memory cards to
hard disk an option can be selected to automatically add the metadata template to all imported pictures.
2. For existing albums go to Photo > Manage
> Add Metadata to Pictures. In this case you can select photos first and then launch a batch process to add the metadata
template to the selected pictures.
Metadata is embedded in JPEG files
only. For RAW files XMP sidecar files are generated. The meta data is added according to the IPTC standard.
GigaVu also allows you to add a ‘Star rating’ to pictures. You can give each picture a one, two or three star rating while viewing them. Goto Photos and select an album. As view mode select ‘View Pictures’ to view pictures full screen. The soft keys are now labeled Zoom
- Info - Chann - Levels - More. Press the More button twice. The soft keys now read 1 star - 2 stars - 3 stars - clear - more. Use soft key 1 to 3 to add a star rating . Use softkey 4 to remove any star rating. Star ratings can be stored in the IPTC: Urgency field, in an IPTC:Keyword or in both. Use the ‘Settings’ button to tailor this to your needs.
Where to look for the metadata you added? The metadata added by GigaVu will be accessible by most photo viewer/ browsers. However sometimes the info is somewhat buried in the user interface. Here are some examples for frequently used programs.
1. Photoshop
The IPTC organization provides custom XML file info templates that can be added to Photoshop. You can use these for maximum compatibility. You can download them for free here: http:// www.iptc.org/IPTC4XMP/
Please also read the accompanying documentation: http://www.iptc.org/std/Iptc4xmpCore/1.0/ documentation/Ipct4xmpCore_1.0-doc­ANcs1panelShareFix_1.pdf
I
54
55
2. iView 3. Photo Mechanic
4. ACDSee
I
56
5. Exifier ( http://www.friedemann­schmidt.com/software/exifer/)
57
I
New Features in
Firmware update
2.0.4
To use the following features you have to install the latest firmware update 2.0.4 on your GIGA Vu extreme.
To check if you have installed the latest firmware start your GIGA Vu extreme press the fifth soft key “Device”, scroll down to “Device Info” with the joystick, press the joystick to enter this menu. On the lower right hand side you should see “Version: 2.0.4”.

1. J.D. Loupe

1.1. General

The new J.D. Loupe (the brain child of National Geographic photographer and loyal GIGA Vu extreme user Jay Dickman) provides users of this mobile image storage device with a button in the unit’s zoom menu that causes a magnified rectangular loupe to appear on the LCD screen so photographers can closely examine important details of their pictures.
1.2. How to get to the JD
Loupe
- Start the device
- Press button “Photos”
- Select an album
- Select “View Pictures”
- Press the soft key “ZOOM” (first button)
- Press the soft key “Loupe” (third button)
The picture will be loaded into the cache, this can take depending on the selected file size (JPG/RAW) a couple seconds.

1.3. Working with the JD loupe

As soon as you have started the JD Loupe, two red squares will appear on the screen, the small one shows the area of the picture which is magnified in the large red square. You can move the small square around in the picture by using the joystick. Pressing the joystick will return you to the plain image without the loupe.
You can zoom in by pressing the button “Loupe –“ or zoom out by pressing “Loupe +”
Pressing the third button “FIT” will take you back to the previous menu.
The fourth button “FULL” will magnify the small red square to whole screen. Here again you have the option to use the JD loupe, with all possibilities described above.
- zoom in with button “Loupe –“
- zoom out by pressing “Loupe +”
- “FIT” will take you back to the plain picture without the loupe.

2. Incremental Backup

2.1. General

In addition there is a new easy-to-use one­touch-software-update called Incremental Back­up (the brain child of wildlife photographer and loyal GIGA Vu extreme user Andy Rouse). This update allows users who transfer the data stored on their GIGA Vu extreme via Incremental Back-up to an external storage device such as the JOBO GIGA one, to automatically synchronize the data on both devices with just one touch. The new data will be added to the external device without deleting any already existing data on the device.
58

2.2. How to get to the Incremental Backup

- Start the device
- Press soft key button “Device”
- Scroll down to the second entry “USB
Incremental Backup”
Now you have 2 options:
1.) Incremental Backup to External Disk
This option will initialize the process of the
incremental backup.
2.) Remove Backup from External Disk
Be careful: This option will remove the data
form the external device

2.3. Advices before you start the backup

Before you start the (incremental) backup process we suggest to plug the AC power adapter to both units because the procedure will take a while. We also recommend to do the first full backup overnight.
2.4. Make your first (Incremental) Backup
We recommend to use a “GIGA One” as external backup device. If you chose to use an other device the requirements are: self-sufficient power supply (battery or AC adapter), formatted in FAT32, just one partition on the HDD.
Start the process as followed:
- Start the device
- Press soft key button “Device”
- Scroll down to the second entry “USB
Incremental Backup”
- Press on option 1 “Incremental Backup to
External Disk”
Before you continue turn off the external device.
Now you are asked to: “connect an external disk on the lower USB connector on the right side of the device”
Use the special USB adapter you received with your “GIGA Vu extreme”. As soon as you turn on the external device (such as the GIGA One) the process will start automatically.
The next screen will show: Updating to “GVE_Backup” on external disk Please wait…(999 files updated)
The device creates a folder in the root menu on the external device called “GVE_Backup”. This is the folder in which you all data stored on your “GIGA Vu extreme”.
Be patient, because depending on the amount of data stored on the HDD of your “GIGA Vu extreme” it can take a while to create the full first backup.
As soon as the complete backup is done you get a new screen: Finished Done updating 99999 files
Pressing the soft key “Done” lets you return to the menu where you can choose between the two options: “Incremental Backup to External Disk” or “Remove Backup from External Disk”. You can now unplug both devices.
The first backup process is done and on both devices, the GIGA Vu extreme and on the external HDD you will find identical data.

2.5. Regular “Incremental Backup”

After your first successful basic backup of your data you can now proceed to download more images and files onto your GIGA Vu extreme.
59
The next time you use the “Incremental Backup” just the new data will be transferred to the external device.
Start the process as followed:
- Start the device
- Press soft key button “Device”
- Scroll down to the second entry “USB Incremental Backup”
- Press on option 1 “Incremental Backup to External Disk”
Before you continue turn off the external device.
Now you are asked to: “connect an external disk on the lower USB connector on the right side of the device”
Use the special USB adapter you received with your “GIGA Vu extreme”. As soon as you turn on the external device (such as the GIGA One) the process will start automatically.
The next screen will show: Updating to “GVE_Backup” on external disk Please wait…(999 files updated)
All data will be backed up to the previously created folder on the external device called: “GVE_Backup”. The GIGA Vu extreme now verifies all existing data with the external device and just updates the changed data. This speeds up the whole process because not all data have to been transferred again to the external device.
As soon as the complete backup is done you get a new screen: Finished Done updating 99999 files
Pressing the soft key “Done” lets you return to the menu where you can choose between the two options: “Incremental Backup to External
Disk” or “Remove Backup from External Disk”. You can now unplug both devices.
The incremantal backup process is done and on both devices, the GIGA Vu extreme and on the external HDD you will find identical data.

2.6. Remove Backup from External Disk

It is also possible to remove the backed up data if they are not needed anymore. To do so follow these instructions:
Start the process as followed:
- Start the device
- Press soft key button “Device”
- Scroll down to the second entry “USB
Incremental Backup”
- Press on option 2 “Remove Backup from
External Disk”
Before you continue turn off the external device.
Now you are asked to: “connect an external disk on the lower USB connector on the right side of the device”
Use the special USB adapter you received with your “GIGA Vu extreme”. As soon as you turn on the external device (such as the GIGA One) the process will start automatically.
After a couple seconds the next screen will show: Finished
All files are now deleted on the external device!
Pressing the soft key “Done” lets you return to the menu where you can choose between the two options: “Incremental Backup to External Disk” or “Remove Backup from External Disk”. You can now unplug both devices.
I
60

3. RAW Format compatibility

We are constantly updating the compatibility of RAW formats with the GIGA Vu extreme. This update allows you besides several other formats, to decode the LEICA M8 RAW format. You can find the latest compatibility list on our website: http://www.jobo.com/jobo_service/digital/ files/giga_vu_pro_e/index.html
61
I
JOBO AG • 51645 Gummersbach • Kölner Strasse 58
Tel: +49-2261 / 545-0 • Fax: +49-2261 / 545-46 • Mail: info@jobo.com • www.jobo.com 02008 (86 566)
Loading...