Jbl CONTROL ONE User Manual [it]

MANUALE D’USO
CONTROL ONE
CONTROL MONITOR LOUDSPEAKER
®
LEGGERE! Importanti Precauzioni di Sicurezza!
1.Disimballagio: Controllate accurata-
mente il prodotto. Se verificate danneg­giamenti avvenuti durante il trasporto, comunicate immediatamente il tipo e l’entità del danno al vostro rivenditore e/o alla compagnia di trasporto responsabile della consegna.
2. Collegamenti: Ogni qual volta decidete di cambiare i collegamenti, di collegare o scollegare cavi di segnale o di potenza etc. ricordatevi di spegnere l’intero impianto. Ciò preverrà l’indesiderato formarsi di transienti di segnale, perico­losi per il corretto funzionamento dei componenti, e l’instaurarsi di indeside­rate correnti elettriche, potenzialmente pericolose per la vostra salute.
Tenete tutti i collegamenti fuori dalla portata dei bambini. Prima di accingersi a spostare l’unità, assicurarsi di aver scollegato qualsiasi cavo di interconnes­sione con gli altri componenti e di aver scollegato ciascuna unità dell’impianto dalla rete elettrica.
3. Leggete le istruzioni. Tutte le raccoman­dazioni di impiego e di sicurezza dovrebbero essere verificate prima dell’uso.
4. Conservate il Manuale. Le istruzioni di impiego e di sicurezza devono essere conservate per possibili futuri impieghi.
5. Osservate le Precauzioni. Tutti gli avvisi precauzionali stampati sul prodotto e sul manuale devono essere seguiti.
6. Seguite le Istruzioni. Tutte le istruzioni di uso ed operatività devono essere osservate.
7. Acqua ed Umidità. Per ridurre i rischi di accidentali incendi o shock elettrici, non usate questo prodotto all’aperto o vicino all’acqua – ad esempio in prossimità di tubature, vasche, in cantine umide, vicino a piscine in locali adibiti a lavanderia e così via. Non esporre l’apparecchio a spruzzi o pioggia. Non porre su di esso oggetti riempiti con liquidi come vasi da fiori etc.
8. Accessori. Allo scopo di assicurare la massima funzionalità del prodotto e di evitare qualsiasi possibile incidente, non porre il prodotto su carrelli, piedistalli, treppiedi, staffe o tavoli instabili. Impiegate solo quei carrelli, piedistalli, treppiedi, staffe o tavoli raccomandati dal costruttore o venduti assieme al prodotto. Qualsiasi tipo di montaggio del prodotto deve seguire le istruzioni del costruttore, qualsiasi accessorio di montaggio deve essere raccomandato dal costruttore. La caduta accidentale del prodotto, nell’inosservanza di tali regole, può essere causa di seri danni per cose e persone.
9. Montaggio a Parete o a Soffitto.
Il prodotto dovrebbe essere montato a parete o a soffitto solo se espressamente raccomandato dal costruttore.
10. Pulizia. Scollegate il prodotto dalla presa di corrente prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia. Non usate detergenti liquidi o aerosol. Usate solo un panno asciutto per la pulizia.
11. Staffe e ancoraggi: non impiegare staffe ed ancoraggi non espressamente previsti dal costruttore, la non osservanza di questa regola può essere causa di seri danneggiamenti per le persone e per le cose.
12. Parti di ricambio. Ove dovessero essere necessarie parti di ricambio, assicuratevi che il tecnico che eseguirà la sostituzione impieghi unicamente parti di ricambio espressamente specificate dal costruttore o che abbiano le mede­sime caratteristiche delle originali. Sostituzioni non conformi a quanto qui scritto possono essere causa di incendio, shock elettrico o altri pericoli.
13. Controllo di Sicurezza. Una volta che sia stata completata ogni eventuale opera­zione di assistenza o riparazione, chiedete al tecnico che l’ha eseguita di effettuare un controllo di sicurezza, al fine di determi­nare con certezza che l’oggetto si trova nelle condizioni di operatività ottimali.
14. Piedini/Punte: Quando posizionate o spostate questo prodotto, fate in modo che venga sollevato e non strusci su alcuna superficie di pavimentazione. Ciò eviterà qualsiasi possibilità di danno al pavimento. Sappiate altresì che i pie­dini/mobili plastici/gommosi , possono subire reazioni chimiche o provocare stri­sciature sul pavimento.
15. Garanzia: Le seguenti condizioni possono essere causa di invalidazione della garanzia:
a. il numero di serie del prodotto è stato
cancellato o alterato.
b. Riparazioni e/o modifiche e/o altri
trattamenti o messe a punto sono stati effettuati da personale non autorizzato, oppure sono stati impiegati accessori/appendici non espressa­mente previsti dal costruttore.
16. Garanzia. Le seguenti voci non sono coperte da garanzia:
a. Danni causati dall’utente nonostante la
presenza di chiare indicazioni nel manuale utente.
b. Danni a parti meccaniche ( quali
testine di registrazione/lettura, parti plastiche o in gomma in movimento, fusibili) soggette alla normale usura
del tempo. c. Danni causati da agenti esterni. d. Danni causati da negligenza
dell’utilizzatore. e. Danni causati da sovralimentazione o
da improvvisi black out di corrente
dovuti al gestore della rete o all’im-
pianto elettrico domestico. f. Danni causati da acqua, fuoco o fumo. g. Difetti noti all’acqurente prima del
perfezionamento dell’acquisto. h. Danni derivanti dall’impiego per scopi
professionali di materiale concepito
per uso domestico (ad esempio per
impiego in cinema, ristoranti, grandi
superfici, negozi, sistemi di emissione
annunci etc.)
17. Specifiche: Tutte le specifiche di prodotto sono soggette a cambiamento senza previa informazione.
Elementi Passivi:
18. Amplificatori: Gli amplificatori impie-
gati per piotare tali unità devono posse­dere sufficiente potenza. In mancanza di tale sufficiente potenza si può verificare il fenomeno del "clipping" (sovrapilotaggio) che può causare danneggiamenti non coperti dalla garanzia.
Prodotti Attivi (Alimentati):
19. Ventilazione. Alettature e fessurazioni
del cabinet sono state previste per fornire un adeguata ventilazione , per assicurare l’ affidabilità operazionale del prodotto e per proteggerlo da surriscaldamenti. Alettature e fessurazioni non devono mai essere coperte o ostruite. Alettature e fessurazioni non devono mai essere ostruite dal posizionamento dell’apparec­chio su un divano, su una coperta o su superfici simili. Questo prodotto non deve essere inserito in librerie o rack se non viene assicurata un’adeguata ventila­zione, o se non vengono seguite le istru­zioni del costruttore.Assicuratevi di lasciare sufficiente spazio tra i dispositivi di raffreddamento e ogni altra superficie. Ricordate sempre che alettature e fessu­razioni non costituiscono un mero ele­mento estetico ma assicurano la dissipa­zione del calore eccessivo mantenendo le componenti ad una temperatura atta
ITALIANO
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA NON APRIRE
ATTENZIONE: PER EVITARE RISCHI DI SCOSSA ELETTRICA, NON TOGLIETE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE). ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO NON CI SONO PARTI SULLE QUALI L'UTENTE POSSA INTERVENIRE. PER L'ASSISTENZA, RIVOLGETEVI A PERSONALE QUALIFICATO.
Il simbolo del lampo a freccia all’interno di un triangolo equilatero segnala all’utente la presenza, all’interno dell’apparecchio, di alta tensione pericolosa non isolata quanto basta per costituire un rischio di scossa elettrica per le persone.
AVVERTENZA: PER EVITARE RISCHI DI INCENDIO O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPONETE L'APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITA'.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero segnala all’utente la presenza di importanti instruzioni di funzionamento e di manutenzione (assi­stenza) nella documentazione allegata all’apparecchio.
ad assicurarne il corretto funzionamento e la durabilità nel tempo. Non appoggiate copertine di CD o fogli di carta sull’appa­recchio in quanto questi potrebbero ostruirne la corretta ventilazione, provo­cando il possibile degrado delle presta­zioni dell’apparecchio, rischi di incendio e di scarsa affidabilità nel tempo.
20. Sorgenti di Alimentazione. Questo prodotto dovrebbe operare solo con il tipo di alimentazione esterna indicata sull’apposita etichetta. Se non siete sicuri del tipo di alimentazione presente in casa vostra, consultate il vostro rivenditore o il vostro fornitore di energia elettrica. Per quei prodotti espressamente intesi per operare mediante alimentazione a batterie o altra sorgente esterna, fate riferimento al manuale d’istruzioni.
21. Protezione del Cordone di Rete.
I cordoni di rete vanno posizionati in maniera tale che non vengano calpestati, interrotti o bucati da oggetti posti su di essi, con particolare attenzione ai punti di inserimento nelle prese elettriche e nel telaio dell’apparecchio. Per evitare qualsiasi rischio per la vostra sicurezza, impiegate unicamente il cordone fornito in dotazione e, ove questo dovesse essere rimpiazzato, assicuratevi di impie­garne uno almeno dello stesso diametro. Come per tutti i dispositivi elettronici, non fate passare il cavo sotto tappeti o moquette. Cordoni eventualmente danneggiati devono essere immediata­mente sostituiti con altri aventi le medesime specifiche di fabbrica. Quando disconnettete il cordone dalla presa di rete, tirate sempre la spina, mai diretta­mente il cordone.
22. Periodi di Non Uso. Il cordone di rete andrebbe scollegato dalla presa quando l’apparecchio non venga impiegato per lunghi periodi.
23. Fulmini. Come ulteriore forma di prote­zione del prodotto, durante temporali con scariche elettriche o quando non venga usato e controllato per lunghi periodi, è bene scollegarlo dalla presa di corrente, disconnettere l’antenna e i cavi di collega­mento. Ciò proteggerà l’apparecchio dai fulmini o da picchi improvvisi di corrente.
24. Sovraccarichi. Non sovraccaricate le prese di corrente o le prolunghe, ciò può essere causa di shock elettrici.
25. Danneggiamenti che Richiedono Assistenza. Scollegate questo prodotto
dalla presa e fate riferimento a personale tecnico specializzato se dovesse verificarsi una delle seguenti condizioni:
a) Il cordone di alimentazione o la spina
risultano danneggiati, o:
b) Oggetti o liquidi siano penetrati al suo
interno.
c) Il prodotto è stato esposto alla pioggia
o all’acqua o:
d) Il prodotto non funziona normalmente
pur seguendo attentamente le istruzioni. Regolate solo quei controlli indicati nelle istruzioni, dal momento che la manipolazione impropria di altri controlli potrebbe causare danni all’apparecchi e, come spesso accade, richiedere un intervento impegnativo dell’assistenza per riportare il prodotto alla normale operatività, o:
e) Il prodotto è stato danneggiato in
qualsivoglia maniera, o:
f) Il prodotto mostra significativi cambia-
menti nelle prestazioni, che indicano la necessità di ricorrere all’assistenza.
26. Assistenza. Mai tentare di riparare l’apparecchio per proprio conto, dal momento che l’apertura o la rimozione delle coperture può esporvi a scariche di corrente ed altri rischi. Scollegate il prodotto dalla presa di rete e rivolgetevi a personale qualificato.
27. Penetrazione di Oggetti o Liquidi.
Mai inserire oggetti di alcun tipo nelle fessure del mobile dell’apparecchio, dal momento che potrebbero entrare in con­tatto con punti di corrente pericolosi o creare corto-circuiti che possono essere causa d’incendio o di shock elettrico. Mai far entrare liquidi nell’apparecchio.
28. Calore. Il prodotto dovrebbe essere posizionato lontano da sorgenti di calore, come caloriferi, pompe di calore, essiccatori o altri prodotti ( inclusi gli amplificatori) che producano calore.
ITALIANO
Loading...
+ 4 hidden pages