Jbl CONTROL NOW AW, CONTROL NOW User Manual [it]

JBL® CONTROL® SERIES
JBL CONTROL NOW
JBL CONTROL NOW™ AW
MANUALE UTENTE
INDICE
DISIMBALLAGGIO DEI DIFFUSORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
POSIZIONAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
MONTAGGIO A PARETE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
MONTAGGIO A PARETE AD ANGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
MONTAGGIO A PARETE/SOFFITTO AD ANGOLO . . . . . . . .8
MONTAGGIO SEMICIRCOLARE A PARETE . . . . . . . . . . . . . . . . .10
MONTAGGIO IN CIRCOLO A 3/4 A PARETE . . . . . . . . . . . . . . . .14
MONTAGGIO A PAVIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
INSTALLAZIONE DEL SISTEMA
DI QUATTRO ALTOPARLANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
DISIMBALLAGGIO DEL SUPPORTO E DEL KIT DI CAVI . .18
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
SPECIFICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
DIFFUSORI JBL CONTROL NOW
Per più di 60 anni, abbiamo fornito materiale audio JBL® alle migliori sale per concerti, studi di registrazione e cinema di tutto il mondo, ed abbiamo rap­presentato la scelta principale di artisti della registrazione e di ingegneri del
3
suono. Con i diffusori JBL Control NOW™, sono ora disponibili tecnologie inno­vative come cupole in laminato di titanio, rinforzo del trasduttore PolyPlas™, tromba Bi-Radial® con direttività controllata.
I diffusori JBL Control NOW hanno la possibilità unica di offrire delle prestazio­ni eccellenti in un’ampiezza di ascolto estremamente grande. Quindi, le linee guida per un posizionamento convenzionale indicate qui sotto possono offrire la fl essibilità di situare i diffusori nel miglior modo possibile per integrarsi al proprio ambiente, senza sacrifi care le prestazioni.
DISIMBALLAGGIO DEI DIFFUSORI
Se si sospetta che sia stato subito un danno dovuto al trasporto, indicarlo immediatamente al proprio rivenditore. Conservare il cartone ed i materiali dell’imballaggio per un eventuale uso futuro
Include:
Diffusori JBL Control NOW
Viti M5 51 mm (2)
Vite M6 25 mm (1)
Supporto per montaggio a pavimento
Viti M4 13 mm (2)
Viti M5 13 mm (2)
Adattatore per collegamento multiunità
Cappuccio del supporto per montaggio a parete/angolo
Supporto per montaggio a parete/angolo
Coperture del supporto (2)
22
POSIZIONAMENTO
I diffusori JBL Control NOW sono probabilmente gli altoparlanti più fl essibili e versatili che siano mai stati realizzati. Sono possibili diverse opzioni di montag­gio. Il diffusore JBL Control NOW può essere montato a parete o ad angolo, su uno scaffale oppure con lo specifi co supporto da pavimento. Possono essere collegati insieme due, tre o quattro diffusori per creare una soluzione audio adatta a qualsiasi applicazione.
• Usare unità di altoparlanti montati su scaffali, a parete o a pavimento in applicazioni stereo tradizionali oppure home theater.
• Collegare insieme due diffusori per formare applicazioni a canale unico o un unico punto stereo o surround come suono surround posteriore destro o sinistro.
• Collegare tre diffusori intorno ad un angolo esterno per inviare un suono ad ampiezza totale in due stanze adiacenti.
• Sospendere al soffi tto quattro diffusori JBL Control NOW usando supporti standard per ventilatori da soffi tto ed un supporto ad asta (non incluso). Confi gurare ogni gruppo di quattro diffusori per l’uso come canale singolo o punto stereo singolo.
Questa manuale si occupa delle procedure di installazione e dei collegamenti elettrici per ogni tipo di montaggio. Basta solo decidere come montare ed usare i diffusori e seguire le istruzioni seguenti a seconda dell’applicazione specifi ca.
Tenere presente che, anche se il diffusore JBL Control NOW AW è adatto per esterni, non è impermeabile. Gli altoparlanti non devono quindi essere som­mersi o esposti direttamente ad acqua, ghiaccio, neve o sostanze umide.
HOME THEATER
Per usare il canale frontale, collocare un diffusore a sinistra ed un altro a destra, ai lati del televisore. Gli altoparlanti sono schermati magneticamente, per questo è possibile collocarli vicino ad un TV CRT senza pericolo di distor­sioni di campo dell’immagine TV.
Per usare il canale surround, collocare i diffusori ad angolo, a parete, su uno scaffale o sull’apposito supporto da pavimento lungo la posizione di ascolto. Il posizionamento defi nitivo dipende dall’acustica della stanza, dalla disponibilità di spazio e dalle proprie preferenze d’ascolto.
Nelle confi gurazioni con canale 6 o 7, collocare il o i canali posteriore/i dietro la posizione di ascolto, come mostrato nella Figura 2.
NOTA: Un subwoofer JBL alimentato aggiungerà effetto e realismo alla musica ed alle colonne sonore. Mettersi in contatto con il proprio rivenditore JBL per ottenere un consiglio relativo al subwoofer.
Canale anteriore sinistro
Canale
centrale
Canale
anteriore
destro
Subwoofer
JBL
(opzionale)
Italiano
I diffusori JBL Control NOW sono realizzati esclusivamente per uso al coperto.
STEREO
Pianifi care l'installazione prima di effettuare il montaggio. Tenere presenti i seguenti punti, ed usare la Figura 1 come guida:
• Per ottenere i risultati migliori, collocare i diffusori da (1.5m–2.5m) ai lati nel locale.
• Orientare ogni altoparlante in modo che il tweeter sia diretto verso la zona di ascolto.
• Generalmente, l’uscita dei bassi aumenterà se il diffusore viene spostato più vicino ad un muro o ad un angolo.
• Fare riferimento alla sezione “Home Theater” a destra se si desidera usare i diffusori anche per la riproduzione home theater.
Canale sinistro
Canale destro
Canale Surround sinistro
Canale posteriore sinistro
Posizione di ascolto
Canale posteriore centrale
Canale
posteriore
destro
Canale
Surround
destro
Figura 2. Questa panoramica mostra un posizionamento home theater di tipo classico. I canali posteriori destro/sinistro sono per un sistema a 7 canali. Il canale centrale posteriore è per un sistema a 6 canali.
Posizione di ascolto
Figura 1. Provare diverse posizioni dei diffusori per ottenere il miglior livello di bassi e la migliore immagine stereo nella stanza.
3
3
MONTAGGIO A PARETE
Quando si decide di collocare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm (in orizzontale) e di 21,6 cm (in verticale) al soffi tto. Se viene collocato più vicino di queste misure non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffusore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
ATTENZIONE
Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il mon­taggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realiz­zati per essere installati facilmente. Comunque, se non si riescono a capire in modo chiaro e completo le seguenti istruzioni del presente manuale, o se non si è sicuri di riuscire ad installare adeguatamente i diffusori, mettersi in contatto con il proprio rivenditore o con un installatore qualifi cato. Non usare nessuno strumento elettrico durante l’installazione. Gli strumenti elettrici potrebbero applicare una forza eccessiva ed inutile che potrebbe danneggiare gli elementi di fi ssaggio o altre parti e accessori, riducendo la loro forza e causando possibili danni ai pezzi. Un elemento di fi ssaggio danneggiato o difettoso potrebbe non funzionare come previsto e privare di sicurezza l’installazione.
1. Stendere i cavi elettrici nella posizione desiderata per il montaggio dei diffusori JBL Control NOW.
2. Usare una livella ed assicurare il supporto di montaggio alla parete.
Assicurarsi di utilizzare un ancoraggio adeguato.
Montaggio del sup­porto per montaggio a parete/angolo
NOTA: Ci sono due fori di accesso per il cavo nel supporto di montaggio a parete.
7,6 cm Distanza minima dal soffi tto alla parte superiore del supporto (montaggio orizzontale)
21,6 cm Distanza minima dal soffi tto alla parte superiore del supporto (montaggio verticale)
Ancoraggi adeguati
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per ottenere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Collegamento standard
Diffusore (vista poste­riore)
ROSSO = +
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
NERO = —
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o stereo.
3. Collegare i cavi elettrici al diffusore JBL Control NOW.
44
4 . Il supporto di montaggio è realizzato per fi ssare la base del diffusore JBL
Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. Appoggiare la base posteriore del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio come mostrato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Far scivolare coperchio del supporto di montaggio verso l’assemblaggio. Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm (fornite) nella parte inferiore del supporto di montaggio e stringere.
Coperchio del supporto di montaggio
Supporto di montaggio (vista laterale)
Viti M5 51 mm (2) (vista laterale)
Coperchio del supporto di montaggio
Qui viene mostrata un’alternativa di orientamento verticale
Orientamento verticale
Italiano
Coperchio del supporto
Orientamento verticale
Supporto di montaggio
Viti M5 51 mm (2)
Supporto di montag­gio così come appare attraverso il diffusore.
5. Per orientare il logo JBL nella posizione corretta, tirarlo lentamente verso l’esterno della griglia del diffusore e ruotarlo. Il logo JBL viene mantenuto al suo posto da una molla. Togliere la protezione di carta dall’adesivo del coperchio del supporto di montaggio e collocarlo nella parte superiore e inferiore dell’assemblaggio.
Supporto di montaggio Coperchio
Coperchio del supporto
Indipendentemente dal fatto che si scelga un orientamento verticale oppure orizzontale, quando il diffusore JBL Control NOW viene montato su una super­fi cie a parete singola, si deve sempre installare il supporto di montaggio a parete orientato verticalmente.
Supporto di montaggio Coperchio
5
5
MONTAGGIO A PARETE AD ANGOLO
ATTENZIONE
Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il mon­taggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realizza­ti per essere installati facilmente. Comunque, se non si riescono a capire in modo chiaro e completo le seguenti istruzioni del presente manuale, o se non si è sicuri di riuscire ad installare adeguatamente i diffusori, mettersi in contatto con il proprio rivenditore o con un installatore qualifi cato. Non usare nessuno stru­mento elettrico durante l’installazione. Gli strumenti elettrici potrebbero applicare una forza eccessiva ed inutile che potrebbe danneggiare gli elementi di fi ssaggio o altre parti e accessori, riducendo la loro forza e causando possibili danni ai pezzi. Un elemento di fi ssaggio danneggiato o difettoso potrebbe non funzionare come previsto e privare di sicurezza l’installazione.
Quando si decide di situare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm (in orizzontale) e di 21,6 cm (in verticale) al soffi tto. Se viene situato più vicino di queste misure non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffusore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
Montaggio del supporto per montaggio a parete/ angolo
1. Stendere i cavi elettrici nella posizione desiderata per il montaggio dei diffu­sori JBL Control NOW.
NOTA: Ci sono due fori di accesso per il cavo nel supporto di montaggio a parete.
3. Collegare i cavi al diffusore JBL Control NOW.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
2. Montare il supporto di montaggio alla parete. Assicurarsi di utilizzare gli ancoraggi adeguati.
7,6 cm Distanza minima dal soffi tto (montaggio orizzontale)
21,6 cm Distanza minima dal soffi tto (montaggio verticale)
Ancoraggi adeguati
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
ROSSO = +
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
NERO = —
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o stereo.
66
4. Il supporto di montaggio è realizzato per fi ssare la base del diffusore JBL
Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. Appoggiare la base posteriore del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio come mostrato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Ora far scivolare coperchio del supporto di montaggio verso l’assemblaggio. Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm (fornite) nella parte inferiore del supporto di montaggio e stringere.
Coperchio del supporto di montaggio
Supporto di montaggio (vista laterale)
Viti M5 51 mm (2) (vista laterale)
5. Per orientare il logo JBL nella posizione corretta, tirarlo lentamente verso l’esterno della griglia del diffusore e ruotarlo. Il logo JBL viene mantenuto al suo posto da una molla. Togliere la protezione di carta dall’adesivo del coperchio del supporto di montaggio e situarlo nella parte inferiore dell’as­semblaggio.
Italiano
Coperchio del supporto di montaggio
Linea del soffi tto
Supporto di montaggio
Supporto di mon­taggio così come appare attraverso il diffusore.
Coperchio superiore
Viti M5 51 mm (2)
7
7
MONTAGGIO A PARETE/SOFFITTO AD ANGOLO (SOLO MONTAGGIO VERTICALE)
ATTENZIONE
Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il mon­taggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realiz­zati per essere installati facilmente. Comunque, se non si riescono a capire in modo chiaro e completo le seguenti istruzioni del presente manuale, o se non si è sicuri di riuscire ad installare adeguatamente i diffusori, mettersi in contatto con il proprio rivenditore o con un installatore qualifi cato. Non usare nessuno strumento elettrico durante l’installazione. Gli strumenti elettrici potrebbero applicare una forza eccessiva ed inutile che potrebbe danneggiare gli elementi di fi ssaggio o altre parti e accessori, riducendo la loro forza e causando possibili danni ai pezzi. Un elemento di fi ssaggio danneggiato o difettoso potrebbe non funzionare come previsto e privare di sicurezza l’installazione.
Quando si decide di collocare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm da una parete latera­le. Se viene situato più vicino di 7,6 cm non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffusore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
7,6 cm Distanza minima dalla parete
1. Stendere i cavi elettrici nella posizione desiderata per il montaggio dei diffusori JBL Control NOW.
2. Montare il supporto di montaggio alla parete. Assicurarsi di utilizzare gli ancoraggi
adeguati.
Ancoraggi adeguati
3. Collegare i cavi al diffusore JBL Control NOW.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per ottenere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettri­ca.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
ROSSO = +
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
NERO = —
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o stereo.
88
4. Il supporto di montaggio è realizzato per fi ssare la base del diffusore JBL
Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte laterale del supporto stesso. Appoggiare la base del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio come mostrato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore.
Ora far scivolare coperchio del supporto di montaggio verso l’assemblaggio.
Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm (fornite) nella parte laterale del supporto di montaggio e stringere.
5. Per orientare il logo JBL nella posizione corretta, tirarlo lentamente verso l’esterno della griglia del diffusore e ruotarlo. Il logo JBL viene mantenuto al suo posto da una molla. Togliere la protezione di carta dall’adesivo del coperchio del supporto di montaggio e situarlo nelle parti laterali dell’assem­blaggio.
Coperchio del supporto
Viti M5 51 mm (2)
Viti M5 51 mm (2)
Questa illustrazione mostra il diffusore visto dal di sotto.
Supporto di montaggio
Supporto di montaggio
Italiano
Coperchio superiore
Supporto di mon­taggio così come appare attraverso il diffusore.
Coperchio superiore
9
9
MONTAGGIO SEMICIRCOLARE A PARETE
(ORIZZONTALE O VERTICALE)
NOTA: Decidere se collegare i diffusori a canale singolo o con due canali separati, e seguire le relative istruzioni delle pagine seguenti.
COLLEGAMENTO CON CANALE SINGOLO
ATTENZIONE
Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il mon­taggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realizzati per essere installati facilmente. Comunque, se non si riescono a capire in modo chiaro e completo le seguenti istruzioni del presente manuale, o se non si è sicu­ri di riuscire ad installare adeguatamente i diffusori, mettersi in contatto con il proprio rivenditore o con un installatore qualifi cato. Non usare nessuno strumen­to elettrico durante l’installazione. Gli strumenti elettrici potrebbero applicare una forza eccessiva ed inutile che potrebbe danneggiare gli elementi di fi ssaggio o altre parti e accessori, riducendo la loro forza e causando possibili danni ai pezzi. Un elemento di fi ssaggio danneggiato o difettoso potrebbe non funzionare come previsto e privare di sicurezza l’installazione.
1. Fissare due supporti per montaggio a parete/ad angolo insieme, usando le due viti da M5 13 mm fornite, come indicato. Montare il supporto di mon­taggio alla parete.
2. Montare il supporto di montaggio alla parete. Assicurarsi di utilizzare gli anco­raggi adeguati
Ancoraggi adeguati
3. Togliere i terminali dalla zona posteriore di entrambi i diffusori. Il gruppo ter­minale viene rimosso realizzando una leggera rotazione in senso antiorario. Usare la linguetta di plastica trasparente per tirare verso fuori il gruppo, come indicato.
Viti M5 13 mm (2)
Quando si decide di collocare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm (in orizzontale) e di 21,6 cm (in verticale) al soffi tto. Se viene situato più vicino di queste misure non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffu­sore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
7,6 cm Distanza minima dal soffi tto (montaggio orizzontale)
21,6 cm Distanza minima dal soffi tto (montaggio verticale)
4. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità ad uno dei diffusori posteriori, come indicato.
1010
5. Il supporto di montaggio è realizzato per fi ssare la base del diffusore JBL
Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. Collocare l’estremità allentata dell’adattatore per cablaggio multiunità attraverso il foro posteriore per il cavo nel supporto di montaggio ed appoggiare la base posteriore del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio, come indicato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Ora far scivolare coperchio del supporto di montaggio sull’assemblaggio. Assicurare il coperchio del sup­porto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm (fornite) nella parte inferiore del supporto di montaggio e stringere.
Coperchio del supporto di montaggio
Supporto di montaggio (vista laterale)
Viti M5 51 mm (2) (vista laterale)
6. Collocare l’estremità grande dell’adattatore nel secondo diffusore da instal­lare. Far scivolare l’adattatore del cablaggio dell’unità multipla nella parte posteriore del diffusore con una leggera angolazione e ruotare in senso orario.
Sempre collegato all’altro diffusore.
8. Ora collegare i cavi al gruppo del terminale.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
ROSSO = +
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
NERO = —
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o stereo.
9. Per orientare il logo JBL nella posizione corretta, tirarlo lentamente verso l’esterno della griglia del diffusore e ruotarlo. Il logo JBL viene mantenuto al suo posto da una molla. Togliere la protezione di carta dall’adesivo del coperchio del supporto di montaggio e situarlo nella parte superiore e infe­riore dell’assemblaggio.
Coperchi del supporto di montaggio
Italiano
7. Collegare il gruppo del terminale alla parte posteriore dell’adattatore per il cablaggio dell’unità multipla. Andrà al suo posto in modo sicuro.
Sempre collegato all’altro diffusore.
Coperchi del supporto di montaggio
11
11
COLLEGARE COME DUE CANALI
ATTENZIONE
Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il mon­taggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realizzati per essere installati facilmente. Comunque, se non si riescono a capire in modo chiaro e completo le seguenti istruzioni del presente manuale, o se non si è sicu­ri di riuscire ad installare adeguatamente i diffusori, mettersi in contatto con il proprio rivenditore o con un installatore qualifi cato. Non usare nessuno strumen­to elettrico durante l’installazione. Gli strumenti elettrici potrebbero applicare una forza eccessiva ed inutile che potrebbe danneggiare gli elementi di fi ssaggio o altre parti e accessori, riducendo la loro forza e causando possibili danni ai pezzi. Un elemento di fi ssaggio danneggiato o difettoso potrebbe non funzionare come previsto e privare di sicurezza l’installazione.
2. Montare il supporto di montaggio alla parete. Assicurarsi di utilizzare gli anco­raggi adeguati.
Ancoraggi adeguati
1. Fissare due supporti per montaggio a parete/ad angolo insieme, usando le due viti da M5 13 mm fornite, come indicato. Montare il supporto di mon­taggio alla parete.
Viti M5 13 mm (2)
Quando si decide di collocare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm (in orizzontale) e di 21,6 cm (in verticale) al soffi tto. Se viene situato più vicino di queste misure non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffusore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
7,6 cm Distanza minima dal soffi tto (montaggio orizzontale)
21,6 cm Distanza minima dal soffi tto (montaggio verticale)
3. Collegare i cavi elettrici al gruppo del terminale di ognuno dei diffusori JBL Control NOW.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o
ROSSO = +
NERO = —
stereo.
1212
4. Il supporto di montaggio è realizzato per fi ssare la base del diffusore JBL
Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Ora far scivolare coperchio del supporto di montaggio verso l’assemblaggio. Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm (fornite) nella parte inferiore del supporto di montaggio e stringere. Ripetere il processo con l’altro diffusore.
Coperchio del supporto di montaggio
Supporto di montaggio (vista laterale)
Viti M5 51 mm (2) (vista laterale)
5. Ora appoggiare la base posteriore del secondo diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio, come mostrato, e completare il processo. Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm attraverso la parte inferiore del supporto di montaggio.
Italiano
M5 51 mm Viti (2)
6. Per orientare il logo JBL nella posizione corretta, tirarlo lentamente verso l’esterno della griglia del diffusore e ruotarlo. Il logo JBL viene mantenuto al suo posto da una molla. Togliere la protezione di carta dall’adesivo del coperchio del supporto di montaggio e situarlo nella parte superiore e infe­riore dell’assemblaggio.
Supporto di montaggio Coperchi
Viti M5 51 mm (2)
Supporto di montaggio Coperchi
13
13
MONTAGGIO IN CIRCOLO A 3/4 A PARETE
Diffusore 1
Quando si decide di collocare il diffusore JBL Control NOW, fare attenzione a NON installare il supporto di montaggio più vicino di 7,6 cm dal soffi tto. Se viene collocato più vicino di 7,6 cm non sarà possibile ottenere la posizione adeguata alla stanza e far scivolare il diffusore JBL Control NOW nel supporto di montaggio.
soffi tto
7,6 cm Distanza minima dal soffi tto alla parte superiore del supporto (montaggio orizzontale)
Diffusore 2
Diffusore 3
ATTENZIONE
Il cliente è responsabile della scelta e dell’uso corretto dei supporti per il mon­taggio (disponibili in negozi specializzati) che assicureranno un montaggio a parete adeguato e sicuro dei diffusori. I diffusori JBL Control NOW sono realizza­ti per essere installati facilmente.
Comunque, se non si riescono a capire in modo chiaro e completo le seguenti istruzioni del presente manuale, o se non si è sicuri di riuscire ad installare adeguatamente i diffusori, mettersi in contatto con il proprio rivenditore o con un installatore qualifi cato. Non usare nessuno strumento elettrico durante l’installa­zione. Gli strumenti elettrici potrebbero applicare una forza eccessiva ed inutile che potrebbe danneggiare gli elementi di fi ssaggio o altre parti e accessori, riducendo la loro forza e causando possibili danni ai pezzi. Un elemento di fi s­saggio danneggiato o difettoso potrebbe non funzionare come previsto e privare di sicurezza l’installazione.
1. Fissare tre supporti per montaggio a parete/ad angolo insieme, usando le due viti da M5 13 mm fornite, come indicato.
Viti M5 13 mm (2)
2. Montare il supporto di montaggio alla parete. Assicurarsi di utilizzare gli anco­raggi adeguati.
Ancoraggi adeguati
3. Togliere i gruppi dei terminali dalla zona posteriore di tutti i diffusori. Il gruppo terminale viene rimosso realizzando una leggera rotazione in senso antiorario. Usare la linguetta di plastica trasparente per tirare verso fuori il gruppo, come indicato.
14
14
Viti M5 13 mm (2)
4. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità alla parte posteriore del diffusore 1, come indicato.
6. Collocare l’estremità grande dell’adattatore del cablaggio dell’unità multipla che è ancora collegata al diffusore 1 nel diffusore 2, facendo scivolare l’adatta­tore del cablaggio dell’unità multipla nella parte posteriore del diffusore con una leggera angolazione e ruotare in senso orario.
5. Il supporto di montaggio è realizzato per fi ssare la base del diffusore JBL Control NOW e assicurare la copertura del supporto di montaggio con due viti attraverso la parte inferiore del supporto stesso. Collocare l’estremità allentata dell’adattatore per cablaggio multiunità attraverso il foro posteriore per il cavo nel supporto di montaggio ed appoggiare la base posteriore del diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio, come indicato. In questo modo si sosterrà il peso del diffusore. Far scivolare coperchio del supporto di montaggio sull’assemblaggio. Assicurare il coperchio del sup­porto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm (fornite) nella parte inferiore del supporto di montaggio e stringere.
Questa estremità è collegata al primo diffusore che si trova ora nel supporto di montaggio a parete/ad angolo.
7. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità al diffu­sore posteriore, come indicato.
Questa estremità è collegata al primo diffusore che si trova ora nel supporto di montaggio a parete/ad angolo.
8. Appoggiare la base posteriore del secondo diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio, come mostrato, e completare il processo. Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo due viti M5 51 mm attraver­so la parte inferiore del supporto di montaggio.
Italiano
M5 51 mm Viti (2)
Coperchio del supporto di montaggio
Supporto di montaggio (vista laterale)
Viti M5 51 mm (2) (vista laterale)
M5 51 mm Viti (2)
15
15
15
9. Collocare l’estremità grande dell’adattatore del cablaggio dell’unità multipla
che è ancora installata al diffusore 2 nel diffusore 3, facendo scivolare l’adat­tatore del cablaggio di un’unità multipla nella parte posteriore del diffusore con una leggera angolazione e ruotare in senso orario.
Questa estremità è collegata al secondo diffusore che si trova attualmente nel supporto di montaggio a parete/ad angolo.
10. Collegare il gruppo del terminale alla parte posteriore del secondo adatta­tore per il cablaggio dell’unità multipla. Andrà al suo posto in modo sicuro. L’altra estremità dell’adattatore per il cablaggio dell’unità multipla dovrà essere collegata all’altro diffusore già montato nel gruppo del supporto di montaggio a parete/ad angolo.
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o
ROSSO = +
NERO = —
stereo.
12. Appoggiare la base posteriore del terzo diffusore JBL Control NOW sul sup­porto di montaggio, come mostrato, e completare il processo. Assicurare il coperchio del supporto di montaggio inserendo 2 viti attraverso la parte inferiore del supporto di montaggio.
Questa estremità è collegata al secondo diffusore che si trova attualmente nel supporto di montaggio a parete/ad angolo.
11. Collegare i cavi elettrici al gruppo del terminale e situare il diffusore sul supporto restante.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi-
ROSSO = +
NERO = —
curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
13. Per orientare il logo JBL nella posizione corretta, tirarlo lentamente verso l’esterno della griglia del diffusore e ruotarlo. Il logo JBL viene mantenuto al suo posto da una molla. Togliere la protezione di carta dall’adesivo del coperchio del supporto di montaggio e situarlo nella parte superiore e infe­riore del gruppo del supporto di montaggio.
Diffusore 1
Diffusore 2
Coperchi del supporto di montaggio
Diffusore 3
Coperchi del supporto di montaggio
1616
MONTAGGIO A PAVIMENTO
NOTA IMPORTANTE DI SICUREZZA
ATTENZIONE
Gli adattatori da pavimento forniti facilitano l’installazione con una grande varie­tà di tipi di stand disponibili da parte di diversi fabbricanti. I diversi stand hanno caratteristiche di stabilità e di capacità di peso diverse, per questo motivo è di responsabilità del cliente controllare il tipo di supporto più adeguato e specifi co in quanto a peso e proporzioni di questi diffusori per poterli montare in modo stabile e sicuro. JBL, Inc., non si assume nessuna responsabilità per la scelta degli stand da pavimento adatti e/o per la compatibilità corretta tra lo stand scelto e l’adattatore per stand fornito.
Osservare il supporto per montaggio a pavimento per la sistemazione dei cavi.
Vite M6 25 mm fornita
Supporto per montaggio a pavimento
Stand
1. Collegare il supporto di montaggio per lo stand con una vite M6 25 mm come mostrato.
2. Far passare i cavi elettrici come indicato.
3. Situare il diffusore JBL Control NOW sul supporto di montaggio da pavi­mento, come mostrato.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
ROSSO = +
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
NERO = —
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o stereo.
Italiano
Viti M4 13 mm
4. Usare due viti M4 13 mm fornite per assicurare il diffusore JBL Control NOW allo stand.
5. Collegare i cavi.
Qui viene mostrato un orientamento alterna­tivo.
17
17
DISPOSIZIONE A QUATTRO DIFFUSORI USANDO IL SUPPORTO DI MONTAGGIO AD ASTA OPZIONALE (PMB)
ATTENZIONE
Il supporto di montaggio ad asta PMB di JBL Control NOW facilita l’installa­zione dei diffusori JBL Control NOW e JBL Control NOW AW con una grande varietà di gruppi di aste per ventilatori a soffi tto generici di marche diverse disponibili in commercio. Siccome i diversi gruppi di aste per ventilatori hanno caratteristiche relative a capacità di peso, diametro dell’asta e sistemi di montaggio diverse, è di responsabilità del cliente verifi care il tipo di supporto più adeguato e specifi co in quanto a peso e proporzioni di questi diffusori per poterli montare in modo stabile e sicuro. JBL, Inc., non si assume nessuna responsabilità per la scelta dei gruppi di aste per ventilatori a soffi tto e/o per la compatibilità corretta tra il gruppo scelto e l’adattatore PMB JBL Control NOW.
DISIMBALLAGGIO DEL SUPPORTO E DEL KIT DI CAVI
Disimballare attentamente il supporto ed il kit di cavi. Se si sospetta che sia stato subito un danno dovuto al trasporto, indicarlo immediatamente al proprio rivenditore e/o inviare al servizio tecnico. Conservare il cartone ed i materiali dell’imballaggio per un eventuale uso futuro. Aprire l’imballaggio e verifi care la presenza dei seguenti contenuti:
Include:
Boccola dell’asta (usata per tubi di diametro più piccolo)
Cappuccio del supporto di mon­taggio dell’asta
Coppiglia
GRAFICO DI IDENTIFICAZIONE DEL
DIFFUSORE PER IL MONTAGGIO DELL’ASTA AL SUPPORTO DI MONTAGGIO PER L’ASTA (PER TUBI DI DIAMETRO PIÙ GRANDE)
1. Far passare i cavi elettrici attraverso il tubo, dalla parte inferiore. Far scivo­lare il tubo attraverso il coperchio del supporto di montaggio per l’asta.
Supporto per montag­gio dell’asta
Coperchio del supporto di mon­taggio dell’asta
Perno a testa piatta
Tubo
Viti M5 51 mm (4)
Gruppo di cavi
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta
18
18
2A. Far scivolare il supporto i montaggio dell’asta sul tubo, allineando i fori per
i perni presenti sul supporto con quelli del tubo.
3. Far scivolare il perno a testa piatta attraverso i fori allineati del supporto di montaggio per l’asta ed il tubo. Assicurare il perno a testa piatta inserendo la coppiglia attraverso il foro, nel perno.
Cappuccio del supporto di montag­gio dell’asta
Tubo
Fori
Supporto per montag­gio dell’asta
(PER TUBI DI DIAMETRO PIÙ PICCOLO)
2B. Quando si usa un tubo più piccolo, usare la boccola dell’asta quando si
fanno passare i cavi dal cappuccio del supporto di montaggio per l’asta. In questo modo si elimina il movimento dell’asta.
Coppiglia
Tubo
Supporto per montag­gio dell’asta
Cappuccio del supporto di montag­gio dell’asta
Perno a testa piatta
4. Il supporto di montaggio per l’asta ora può sostenere il peso dei diffusori.
Tubo
Cappuccio del supporto di montag­gio dell’asta
Italiano
Boccola dell’asta
Supporto per montag­gio dell’asta
Perno a testa piatta
19
19
CABLAGGIO DEL DIFFUSORE
Ci sono quattro diversi modi possibili di realizzare il cablaggio dei diffusori JBL Control NOW quando si usa il gruppo di montaggio per l’asta.
1. Usare il kit di cavi fornito per realizzare il cablaggio delle unità a canale singolo.
Gruppo di cavi
AB
D
Diagramma di cablaggio a canale singolo.
2. Usare gli adattatori per il cablaggio delle unità multiple per realizzare una confi gurazione a due canali.
C
2B. Distribuzione del suono stereo – Usare questa connessione per ambenti ste-
reo/home theater più piccoli.
Canale 1
A
Canale
Canale 2
B
Canale
21
Adattatore per colle­gamento multiunità
Canale
Gruppi di terminali
D
Diagramma di cablaggio a 2 canali per una distribuzione stereo del suono..
Adattatore per colle­gamento multiunità
Canale
21
C
NOTA: Ci sono due opzioni per il cablaggio a 2 canali:
2A. Distribuzione del suono uniforme – Usare questa connessione per realiz
zare una distribuzione uniforme del suono attraverso entrambi i canali. Questo modo è il più adeguato a stanze più grandi..
Canale 2
Canale
A
Canale 1
B
Canale
21
Adattatore per colle­gamento multiunità
Canale
Adattatore per colle­gamento multiunità
Canale
12
D
C
3. Usare quattro gruppi di cavi per il cablaggio delle unità per realizzare una confi gurazione a quattro canali.
Canale 1
Canale 2 Canale 3
Canale 4
AB
CanaleCanale
14
CanaleCanale
23
D
Diagramma di cablaggio a quattro canali.
C
Diagramma di cablaggio a 2 canali per una distribuzione uniforme del suono..
20
20
CABLAGGIO A CANALE SINGOLO
1. Usare il kit di cavi fornito. Far passare il gruppo dei cavi sotto il tubo; far pas­sare i quattro gruppi di cavi doppi attraverso i fori di accesso, come indicato.
NOTA: Questa procedura può essere realizzata sia per i tubi dal diametro più grande che per quelli dal diametro più piccolo. Qui viene mostrato un tubo dal diametro più grande.
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta
Tubo
Supporto per montag­gio dell’asta
Fori di accesso
per i cavi
Cablaggio a canale singolo.
NOTA: Questa procedura può essere realizzata sia per i tubi dal diametro più grande che per quelli dal diametro più piccolo. Qui viene mostrato un tubo dal diametro più grande.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi-
ROSSO = +
NERO = —
curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o
ROSSO = +
NERO = —
stereo.
Italiano
2. Collegare i cavi elettrici al gruppo del terminale di ognuno dei diffusori come mostrato.Situare il diffusore sul supporto di montaggio, come mostrato nel punto 6 delle procedure di installazione del supporto di montaggio. Tornare alla procedura di installazione e continuare.
21
21
CABLAGGIO A 2 CANALI PER UNA DISTRIBUZIONE UNIFORME DEL SUONO
1. Usare la connessione per realizzare una distribuzione uniforme del suono attra­verso entrambi i canali. Far passare il gruppo dei cavi doppi attraverso i fori di accesso del supporto di montaggio per l’asta, come indicato.
NOTA: Questa procedura può essere realizzata sia per i tubi dal diametro più grande che per quelli dal diametro più piccolo. Qui viene mostrato un tubo dal diametro più grande.
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta
3. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità alla parte posteriore dei diffusori A e B, come indicato.
4. Collocare i diffusori A e B con il connettori collegati sul supporto di mon-
taggio per l’asta, come mostrato. Far passare i cavi per l’adattatore multiunità attraverso i relativi fori di accesso, come mostrato.
Tubo
Supporto per montag­gio dell’asta
Fori di accesso
per i cavi
Cablaggio a 2 canali per una distribuzione uniforme del suono.
2. Togliere i gruppi dei terminali dalla zona posteriore di tutti i diffusori. Il gruppo terminale viene rimosso ruotando leggermente in senso antiorario, come mostrato.
A
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta
Adattatore per il cablag­gio ad unità multipla per il collegamento al diffusore D
Connettore
D
Supporto per montaggio dell’asta
Tubo
Connettore
Fori di acces-
so per i cavi
B
Adattatore per il cablaggio ad unità multipla per il collega­mento al diffusore C
C
5. Far scivolare l’estremità grande dell’adattatore del cablaggio dell’unità multipla che è ancora installata al diffusore A nella parte posteriore del diffusore C, facendo scivolare l’adattatore del cablaggio di un’unità multipla nella parte posteriore del diffusore con una leggera angolazione e ruotare in senso orario, come mostrato.
Questa estremità è collegata al diffusore A.
Usare la linguetta di plastica trasparente per tirare verso fuori il gruppo del terminale, come indicato.
22
22
6. Collegare il gruppo del terminale alla parte posteriore dell’adattatore per il
cablaggio dell’unità multipla, come mostrato. Andrà al suo posto in modo sicuro.
Questa estremità è collegata al diffusore A.
7. Collegare i cavi elettrici al gruppo del terminale e situare il diffusore sul sup­porto per il montaggio dell’asta. Ripetere questa procedura con il diffusore D. Tornare alle procedure di installazione e continuare.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore.
Italiano
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
ROSSO = +
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
NERO = —
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o stereo.
23
23
CABLAGGIO A DUE CANALI
1. Usare il collegamento per la distribuzione del suono stereo per ambenti stereo/ home theater più piccoli. Far passare il gruppo dei cavi doppi attraverso i fori di accesso opposti del supporto di montaggio per l’asta, come indicato..
NOTA: Questa procedura può essere realizzata sia per i tubi dal diametro più grande che per quelli dal diametro più piccolo. Qui viene mostrato un tubo dal diametro più grande.
Cappuccio del sup­porto di montaggio dell’asta
Tubo
Suppor­to per montaggio dell’asta
Fori di accesso
per i cavi
Cablaggio a 2 canali per una distribuzione stereo del suono.
3. Collegare l’estremità piccola dell’adattatore per cablaggio multiunità alla parte posteriore dei diffusori D e B, come indicato.
4. Collocare i diffusori D e B con il connettori collegati sul supporto di montaggio
per l’asta, come mostrato. Far passare i cavi per l’adattatore multiunità attraverso i relativi fori di accesso, come mostrato.
D
Adattatore per il cablaggio ad unità multipla per il collegamento al diffusore
Supporto per montaggio dell’asta
A
Connettore
Tubo
Fori di accesso per i cavi
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta
Connettore
Adattatore per il cablaggio ad unità multipla per il collegamento al diffusore
C
B
2. Togliere i gruppi dei terminali dalla zona posteriore di tutti e quattro i diffusori. Il gruppo terminale viene rimosso ruotando leggermente in senso antiorario, come mostrato.
Usare la linguetta di plastica trasparente per tirare verso fuori il gruppo del terminale, come indicato.
5. Far scivolare l’estremità grande dell’adattatore del cablaggio dell’unità multipla che è ancora installata al diffusore B nella parte posteriore del diffusore C, facendo scivolare l’adattatore del cablaggio di un’unità multipla nella parte posteriore del diffusore con una leggera angolazione e ruotare in senso orario, come mostrato.
Questa estremità è collegata al diffusore B.
6. Collegare il gruppo del terminale alla parte posteriore dell’adattatore per il cablaggio dell’unità multipla. Andrà al suo posto in modo sicuro.
24
24
Questa estremità è collegata al diffusore B.
7. Collegare i cavi elettrici al gruppo del terminale e situare il diffusore sul sup­porto per il montaggio dell’asta. Ripetere questa procedura con il diffusore A. Tornare alle procedure di installazione e continuare.
IMPORTANTE: Assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente prima di realizzare qualsiasi collegamento Per collegare i diffusori, usare dei cavi adeguati di alta qualità con polarità codifi cata. La parte laterale del cavo con una striatura o con un’altra codifi ca è considerata normalmente polarità positiva (p. es. +).
NOTA: Se si desidera, consultare il proprio distributore JBL di zona per otte­nere informazioni sulle opzioni di collegamento e sull’installazione elettrica.
1. Piattina da 6 mm
2. Premere e spingere il connettore
3. Inserire il terminale; rilasciare il connetttore
ROSSO = +
NERO = —
I diffusori dispongono di terminali codifi cati che accettano una grande varietà di connet­tori per cavi. La connessione più comune è mostrata nel diagramma di sinistra. Per assi­curare la polarità adeguata, collegare ogni terminale + della parte posteriore dell’ampli­fi catore o del ricevitore al relativo terminale + (rosso) di ogni diffusore, come mostrato. Collegare i terminali – (nero) in modo simile. Consultare la guida del proprietario annessa all’amplifi catore, ricevitore e televisore per confermare le procedure di collegamento.
STRIATURA
SENZA STRIATURA
Cavo del diffusore
IMPORTANTE: Non invertire le polarità (p.es., da + a – o da – a +) quan­do si realizzano i collegamenti. In caso contrario si potrebbe causare la dimi­nuzione della qualità dell’immagine ed una risposta dei bassi inferiore
CABLAGGIO A QUATTRO CANALI
1. Far passare quattro gruppi i cavi doppi attraverso i relativi fori di accesso, come mostrato
NOTE: Questa procedura può essere realizzata sia per i tubi dal diametro più grande che per quelli dal diametro più piccolo. Qui viene mostrato un tubo dal diametro più grande.
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta
Italiano
Tubo
Supporto per montag­gio dell’asta
Fori di accesso
per i cavi
Cablaggio a quattro canali
2. Collegare i cavi al gruppo del terminale di ogni diffusore, come mostrato, e situare il diffusore sul supporto di montaggio, come mostrato nel punto 6 delle procedure di installazione del supporto di montaggio. Tornare alla procedura di installazione e continuare
Collegamento standard
Diffusore (vista posteriore)
ROSSO = +
(Mostrato un canale)
SENZA STRIATURA
NERO = —
STRIATURA
Ricevitore o amplifi ca­tore (vista posteriore)
Il diagramma del cablaggio mostra le connessioni della polarità di un canale di un sistema home theater o stereo.
25
25
MONTAGGIO DEL DIFFUSORE
Dopo aver collocato attentamente tutti e quattro i diffusori sui supporti di mon­taggio, spingere leggermente i diffusori in modo che il cappuccio del supporto di montaggio dell’asta venga situato al suo posto. Serrare i supporti per mon­taggio dell’asta con le quattro viti da M5 51 mm fornite.
Supporto per montag­gio dell’asta
Viti M5 51 mm (4)
Tubo
Vengono mostrati solo due dif­fusori per maggiore chiarezza.
Collocare il coperchio del supporto di montaggio dell’asta sulla parte visibile inferiore del supporto di montaggio inse­rendolo al suo posto.
2626
Tubo
Cappuccio del supporto di montaggio dell’asta
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
La cassa può essere pulita usando un panno morbido per rimuovere le impron­te digitali o per togliere la polvere.
Tutti i collegamenti dei cavi elettrici dovrebbero essere ispezionati e puliti o effettuati di nuovo periodicamente. La frequenza delle operazioni di manutenzio­ne dipende dai metalli utilizzati per i collegamenti, dalle condizioni atmosferiche e da altri fattori, ma deve essere realizzata almeno una volta all’anno. Se si dovesse verifi care qualsiasi problema, assicurarsi che tutti i collegamenti siano realizzati in modo corretto e siano puliti. Se si verifi ca un problema in uno dei diffusori, invertire i cavi del diffusore di sinistra e di quello di destra. Se il pro­blema sussiste nello stesso diffusore, signifi ca che il difetto è nel diffusore. Se si verifi ca un problema al diffusore opposto, signifi ca che la causa è in un altro componente o cavo. Nel caso in cui il diffusore avesse bisogno di un servizio tecnico, mettersi in contatto con il proprio rivenditore o distributore locale JBL o recarsi alla pagina www.jbl.com per informarsi sul centro servizi più vicino.
NOTA: Il numero di serie si trova nella parte posteriore dell’alloggiamento del diffusore. Per vederlo, togliere le quattro viti situate sul gruppo posteriore, come mostrato.
Italiano
L’etichetta identifi cativa del prodotto si trova sotto il supporto dell’alloggiamento posteriore.
Il numero di serie si trova nella parte posteriore della zona su­periore dell’alloggiamento del diffusore, tra i due fori superiori e posteriori del supporto.
27
27
SPECIFICHE TECNICHE
JBL CONTROL NOW JBL CONTROL NOW™ AW
Risposta in frequenza (–6dB) 80Hz – 30kHz Potenza massima di amplifi cazione raccomandata* 150W Gestione della potenza (Continua/Picco) 50W/300W Sensibilità (2.83V/1m) 90dB Impedenza nominale 8 Ohm Frequenze di crossover 2000Hz – 18dB/octave; woofer 36dB/ottava tweeter; Trasduttori a bassa frequenza Dual 4" (100mm) PolyPlas,™ schermato Trasduttore ad alta frequenza Cupola in laminato di titanio da 19mm (3/4"), schermato;
guida d’onda Peso per diffusore 2,99 kg (3kg)
14-5/16 (364mm)
10-3/8” (262mm)
9-7/8" (251mm)
5” (127mm)
La potenza massima di amplifi cazione raccomandata assicura un'altezza appropriata del sistema per
*
permettere picchi occasionali. Non raccomandiamo un funzionamento prolungato a questi livelli di potenza massimi.
Dichiarazione di conformità
A, Harman Consumer Group, Inc.
2, route de Tours 72500 Château du Loir France
dichiara sotto la sua responsabilità che il prodotto
descritto nel presente manuale del proprietario è confor-
me con i seguenti standard tecnici:
EN 61000-6-3:2001
EN 61000-6-1:2001
2828
Laurent Rault Harman Consumer Group, Inc. Château du Loir, France
4/08
Italiano
29
29
Le prestazioni, le specifi che tecniche e l'apparenza potrebbero essere modifi cate senza preavviso. JBL e Bi-Radial sono marchi di Harman International Industries, Incorporated, registrati negli
Stati Uniti e/o in altri paesi. JBL Control NOW, PolyPlas e Pro Sound Comes Home sono marchi di Harman International Industries, Incorporated.
PRO SOUND COMES HOME
®
Harman Consumer Group, Inc., 250 Crossways Park Drive, Woodbury, NY 11797 USA 8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329 USA 2, route de Tours, 72500 Château du Loir, France www.jbl.com © 2008 Harman International Industries, Incorporated. Tutti i diritti sono riservati. Pezzo N. 406-000-05609-E
30
Loading...