iSport JG 030 User guide [it]

I S T R U Z I O N I www.conrad.com
Cronometro JG030
Funzioni
• Orologio con visualizzazione di ore, minuti e secondi; formato 12 e 24 ore
Versione 11/14
N. ord. 1230927
Uso previsto
Il prodotto serve alla misurazione del tempo con visualizzazione del tempo parziale. Inoltre mo­stra anche l’orario (ore, minuti e secondi, 12/24 ore), data e giorno della settimana. Il prodotto è dotato di timer con conto alla rovescia e funzione sveglia.
Il prodotto è resistente a shock e schizzi d’acqua (ad es. pioggia). Esso può essere alimentato solo con batteria (vedi “Dati tecnici”). Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di
società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati. Leggere attentamente queste istruzioni, che contengono informazioni importanti per la congu-
razione, l’utilizzo e il funzionamento. Osservare tutte le istruzioni di sicurezza!
Dotazione
• Cronometro
• Batteria a bottone CR2032
• Fascia per il collo
• Istruzioni
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle pre-
senti istruzioni per l’uso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni consequenziali!
Gentile cliente, I seguenti avvisi di sicurezza non sono solo per la tutela della vostra salute, ma
• Per motivi di sicurezza non è consentito lo spostamento fatto autonomamente e/o
• Se hai dubbi circa il funzionamento o la sicurezza del prodotto, contattare uno
• Non esporre il prodotto ad alte temperature, forti vibrazioni o elevati carichi mec-
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a persone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
anche per la protezione del dispositivo. Leggere con attenzione i punti seguenti:
la modica dell’apparecchio.
specialista.
canici.
Il prodotto contiene parti piccole, vetro (display) e le batterie. Posizionare il prodot­to in un punto non raggiungibile dai bambini.
cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
trebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
Avvisi relativi alla batteria
• Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare le batterie incustodite; vi è il rischio di ingestione da parte dei bambini o degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie danneggiate o che presentano perdite, si possono vericare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare idonei guanti protettivi.
Le batterie non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco. Rischio di esplosione!
• Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione! Caricare solo batterie/ batterie ricaricabili intese per tale uso. Utilizzare un caricabatterie idoneo.
• Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono le batterie.
• Data con visualizzazione di settimana, mese e giorno
• Cronometro con visualizzazione di 1/100 di secondo
• Timer con funzione conto alla rovescia; max. 23 ore, 59 minuti
• Funzione sveglia
Tasti per il funzionamento
S1 “MODE”
S2 “START/STOP”
S3 “SPLIT/RESET”
Funzionamento
a) Cambio delle singole modalità
Premendo il tasto S1 è possibile spostarsi tra le singole modalità. Di seguito sono riportate nell’ordine sso. Si veda anche il capitolo “Funzioni”.
• Orario/Data
Quando è visualizzato l’orario, premendo il tasto S2 è possibile visualizzare la data.
• Cronometro
• Timer con conto alla rovescia
• Funzione sveglia
b) Orario e calendario
• Se il cronometro non sta visualizzando l’orario, premere il tasto S1 no a quando non appare.
• Per impostare l’orologio, tenere premuto il tasto S3 no a quando non lampeggia l’indicazio­ne dell’ora.
• Con il tasto S1 è possibile utilizzare le diverse impostazioni.
• Con il tasto S2 è possibile modicare il valore dell’impostazione scelta.
• Con il tasto S3 è possibile in qualsiasi momento uscire dal Setup. Se non viene premuto alcun tasto per 30 secondi, si esce automaticamente dal Setup. L’impostazione attuale è in ogni caso salvata.
• Qui di seguito sono riportati i singoli punti del menù in ordine.
1 Modalità visualizzazione orario 2 Impostazione delle ore 3 Impostazione dei minuti 4 Impostazione dei secondi; premendo il tasto S2 appare “00” 5 Impostazione dell’anno 6 Impostazione del mese 7 Impostazione del giorno 8 Scelta del formato di visualizzazione dell’orologio; 12 o 24 ore
c) Cronometro
• Se il cronometro non è visualizzato, premere il tasto S1 no a quando non appare. Si veda anche il capitolo “Funzioni”.
• Per avviare la misurazione del tempo, premere il tasto S2.
• Per prendere un tempo parziale, premere il tasto S3 mentre il cronometro è in funzione. Appare il tempo parziale. Per interrompere la misurazione del tempo, premere nuovamente il tasto S3.
Anche durante la visualizzazione del tempo intermedio, il cronometro continua a funzionare
in background.
• Per fermare la misurazione del tempo, premere il tasto S2.
• Per resettare, premere il tasto S3.
d) Timer con conto alla rovescia
• Se il timer non è visualizzato, premere il tasto S1 no a quando non appare. Si veda anche il capitolo “Funzioni”.
• Per impostare il tempo di uscita tenere premuto il tasto S3 no a quando le ore non iniziano a lampeggiare.
• Con il tasto S2 è possibile modicare il valore della visualizzazione lampeggiante.
• Con il tasto S1 è possibile commutare tra le ore e i minuti.
• Con il tasto S3 è possibile in qualsiasi momento uscire dal Setup. Se non viene premuto alcun tasto per 30 secondi, si esce automaticamente dal Setup. L’impostazione attuale è in ogni caso salvata.
e) Funzione sveglia
• Se la funzione allarme non è visualizzata, premere il tasto S1 no a quando non appare. Si veda anche il capitolo “Funzioni”.
• Per impostare l’orario della sveglia, tenere premuto il tasto S3 no a quando non lampeggia l’indicazione dell’ora.
• Con il tasto S1 è possibile utilizzare le diverse impostazioni.
• Con il tasto S2 è possibile modicare il valore dell’impostazione scelta.
• Con il tasto S3 è possibile in qualsiasi momento uscire dal Setup. Se non viene premuto alcun tasto per 30 secondi, si esce automaticamente dal Setup. L’impostazione attuale è in ogni caso salvata.
• Per accendere o spegnere la sveglia, premere il tasto S2 mentre è visualizzato l’orario della sveglia e non lampeggia nessuna visualizzazione. Sul display l’indicazione della sveglia ap­pare e scompare.
• Se il cronometro in base all’impostazione della sveglia emette dei beep, è possibile fermare la sveglia con uno dei tre tasti.
Sostituzione delle batterie
• Quando sul display non appare più nulla, è necessario sostituire le batterie.
• A tal ne, rimuovere il coperchio della batteria sul lato posteriore del cronometro. Il modo più semplice per farlo è usare una monetina da inserire nello slot.
Per aprire ruotare il coperchio verso sinistra, no a quando non si estrae dalla guida.
• Quindi rimuovere il coperchio.
• Sostituire la batteria (CR2032). Quando si inserisce la nuova batteria, osservare la corretta polarità. Se il cronometro è rivolto con il display verso il basso, il polo positivo deve essere rivolto verso l’alto.
• Riposizionare il coperchio e ssarlo con l’aiuto della monetina.
Dopo la sostituzione della batteria, su display appare lampeggiando “00”. Questa
Premere il tasto S1 no a quando la lancetta analogica non è sullo zero (in alto al
• Quindi la sostituzione della batteria è completa.
modalità viene utilizzata per abbinare il display analogico 1/100 alla corretta impo­stazione zero.
centro). Per confermare tenere premuto brevemente il tasto S3 no a quando non appare
l’orario.
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Per lo sporco pesante il panno può essere inumidito con acqua corrente tiepida.
Pulire accuratamente il prodotto per evitare la formazione di graf. Non applicare eccessiva pressione sulla parte frontale di vetro, in quanto potrebbe rompersi.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni
chimiche, queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il fun­zionamento.
Smaltimento
a) Prodotto
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batte­rie ricaricabili usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato!
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designazioni si trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo del bidone della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro nego­zio in cui sono vendute batterie/ batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si contribuisce alla tutela dell’ambiente.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ...........................................3 V/CC
Assorbimento di corrente ..................................... max. 90 µA
Batteria ................................................................ 1 batteria a bottone al litio CR2032, durata di
ca. 1 anno
Peso .................................................................... ca. 47 g
Dimensioni (L x L x P) .......................................... ca. 61 x 81 x 18 mm
Temperatura di funzionamento massima ............. da 0 °C a +40 °C
Umidità durante il funzionamento ........................ da 0% a 90% umidità relativa
Temperatura di conservazione massima ............. da -10 °C a +50 °C
Umidità durante la conservazione .......................da 0% a 100% umidità relativa
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_1114_02/VTP
(www.conrad.com).
quali fotocopie, microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Loading...