IRSAP WINGS 500, WINGS 1000 User Manual

MANUALE D’USO
GUIDE D’UTILISATION
USER GUIDE
GUÍA DE USUARIO
MANUALUL DE UTILIZARE
RADIATORE ELETTRICO + BLOWER
RADIATEUR ÉLECTRIQUE + BLOWER
RADIADOR ELÉCTRICO + CALEFACTOR
RADIATOR ELECTRIC + VENTILATOR
3
MANUALE D’USO
GUIDE D’UTILISATION
USER GUIDE
GUĺA DE USURAIO
MANUALUL DE UTILIZARE
MANUALE D’USO RADIATORE ELETTRICO + BLOWER (I) 5
GUIDE D’UTILISATION RADIATEUR ÉLECTRIQUE + BLOWER (F) 25
USER GUIDE ELECTRIC RADIATOR + BLOWER (GB) 45
GUÍA DE USUARIO RADIADOR ELÉCTRICO + CALEFACTOR (ES) 65
MANUALUL DE UTILIZARE RADIATOR ELECTRIC + VENTILATOR (RO) 85
4
5
ITALIANO
6
RADIATORE ELETTRICO + BLOWER
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il generatore elettrico di aria calda (blower o booster) installato sul radiatore scalda salviette è un’apparecchio avente le seguenti caratteristiche:
• Tensione alimentazione 230V 50Hz,1ph
• Isolamento: CLASSE II
• Allacciamento alla rete: Apparecchio fornito con fase e neutro+ fil pilote per la versione senza spina (VEDI SCHEMA COLLEGAMENTO FIG. A) oppure con spina shuko
• Grado di protezione IP24
• Lunghezza cavo elettrico 1200 mm
• Termostato ambiente elettronico (questa versione ne prevede sempre l’utilizzo) Per quel che riguarda i modelli elettrici la taglia di potenza della resistenza elettrica viene scelta dal costruttore in modo di avere una temperatura superficiale del corpo scaldante non superiore a 70°C circa. I radiatori modello elettrico sono riempiti dal costruttore con la quantità di liquido adeguata per ottimizzare la trasmissione del calore. Per questo motivo, se il liquido fuoriuscisse dal radiatore, solo il costruttore potrà e dovrà eseguire un nuovo riempimento o rabbocco.
7
FIG. A
INSTALLAZIONE
Il radiatore deve essere installato da personale qualificato. Fissare alla parete il radiatore scalda salviette in oggetto secondo le Istruzioni del montaggio illustrate nel foglio allegato. L’installazione del radiatore deve essere effettuata da una ditta specializzata con l'osservanza della normativa vigente. In particolare nell’installazione del radiatore devono essere osservate le direttive CEI 64-8/7 1998.L’alimentazione elettrica deve avvenire attraverso un interruttore unipolare con separazione tra i contatti di almeno 3 mm. In caso di installazione in bagni o docce, I’ apparecchio deve essere installato in modo che interruttori e altri comandi non possano essere raggiunti dalla persona che sta usando il bagno o la doccia. Il radiatore non deve essere installato immediatamente sotto una presa di corrente fissa. Nel fissare alla parete il radiatore scalda salviette in oggetto porre particolare attenzione a non danneggiare il termostato elettronico ed il cavo elettrico di collegamento. Se il cavo di alimentazione é danneggiato la sostituzione deve essere effettuata dal costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
AVVERTENZE D’USO
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore di 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzione relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza. I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti a distanza se non continuamente sorvegliati. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni devono solamente accendere/spegnere l’apparecchio purché sia stato posto o installato nella sua normale posizione di funzionamento e che essi ricevano sorveglianza o istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza e ne capiscano i pericoli. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono inserire la spina, regolare o pulire l’apparecchio ne eseguire la manutenzione a cura dell’utilizzatore.
ATTENZIONE – alcune parti del presente prodotto possono diventare molto calde e provocare ustioni. Bisogna prestare particolare attenzione laddove sono presenti bambini e persone vulnerabili.
Collegare i cavi d’alimentazione alla rete elettrica, solo dopo aver fissato il radiatore alla parete. E’ assolutamente vietato:
8
• dare alimentazione al controllo PRIMA DI AVER CONTROLLATO LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL TERMOSTATO SUL RADIATORE.
• tagliare il cavo d’alimentazione per scollegare l’apparecchio;
• danneggiare il cavo elettrico di alimentazione. Se il cavo di alimentazione è danneggiato la sostituzione della resistenza elettrica completa deve essere effettuata dal costruttore o dal suo servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio. Attenzione: durante il funzionamento, il radiatore presenta superfici calde. Durante il funzionamento è normale che i primi tubi in basso rimangano a temperatura ambiente. Per salvaguardare i più piccoli da ogni pericolo, si raccomanda di installare l’apparecchio in modo che il tubo riscaldante più basso si trovi ad un’altezza di almeno 600 mm dal pavimento. Sul radiatore scalda salviette in oggetto possono essere asciugati solamente tessuti lavati con acqua. Non impiegare prodotti corrosivi o abrasivi per la cromatura ed usare panni morbidi.
BLOWER AIR: radiatore elettrico + blower
PRIMA ACCENSIONE
Quando viene utilizzato per la prima volta, per accendere il blower premere l'interruttore situato nella parte posteriore RETRO BLOWER (vedi fig. 1 INTERRUTTORE D’ACCENSIONE). Si accenderà il led verde di M/A sul fronte del blower FRONTE BLOWER. (fig 2)
FRONTE BLOWER
PULSANTE START
RETRO BLOWER
INTERRUTTORE D’ACCENSIONE
Fig 1
Fig 2
9
FUNZIONAMENTO CON CONTROLLO REMOTO IN RF (TRASMETTITORE)
PRIMA MESSA IN SERVIZIO DEL CONTROLLO REMOTO: Aprire i coperchi come illustrato in figura. Inserire le
2 batterie in dotazione tipo AAA alcaline (o rimuovere il piccolo adesive di protezione se le batterie sono già installate nei vani). Chiudere i coperchi. Regolare ora, giorno e data.
REGOLAZIONE DELL’ORA, DEL GIORNO E DELLA DATA: Regolare con i tasti (-) e (+) il valore che
lampeggia. Il controllo remoto passa automaticamente al valore successivo da regolare. Si dovranno regolare l’ORA, il GIORNO della settimana (1,2,….,7) e la DATA (gg, mese, anno).Per confermare premere OK.
Nota: si può sempre tornare al valore precedente premendo il tasto Escape ( ).
ABBINAMENTO DEL BLOWER (RICEVITORE) CON IL CONTROLLO REMOTO (TRASMETTITORE): Per configurare il controllo remoto (trasmettitore) con il Blower (ricevitore), è necessario tenere premuto per 5 secondi il PULSANTE START sul Blower. I 4 led verdi lampeggeranno simultaneamente. Ora sul controllo remoto (trasmettitore) premere e mantenere sulla tastiera il tasto editazione ( ○ ) per 10s.Trascorso il tempo, apparirà sullo schermo la scritta “RF INI”
Il controllo remoto (trasmettitore) invierà ora il segnale di configurazione radio al blower (ricevitore). I 4 led LED verde del blower si spegneranno. Questo è il segnale di avvenuta configurazione tra blower e controllo remoto. Sul controllo remoto premere il tasto Escape ( ) sulla tastiera per tornare alla schermata principale.
EDIT
ESCAPE
NAV R
NAV R
10
SIMBOLI SUL DISPLAY DEL CONTROLLO REMOTO
1. Giorni della settimana 1 lunedì - 2 martedì -3 mercoledì- 4 giovedì -5 venerdì -6 sabato - 7 domenica
2. Funzioni
funzionamento manuale
funzionamento vacanze
funzionamento confort
funzionamento automatico
funzione economy
funzione programmi
3. Programmi preimpostati
P1 : Mattina, sera (hall e bagno); P2 : Mattina, sera e fine settimana;
P3 : Mattina, primo pomeriggio, sera e fine settimana; U1 : a disposizione;U2: a disposizione;
4. Impostazioni di configurazione
5. Logo trasmissione RF
6. Segnale batteria scarica
7. Indicatore gradi °C o °F
8. Visualizzazione della temperatura
9. In modalità stand-by visualizza l’ora corrente, in modalità funzionamento visualizza il tempo di funzionamento del blower
10. Programma della giornata corrente (la barra del tempo attuale lampeggia) 11 Pittogrammi modalità
12. Indicatore blocco tastiera
11
FUNZIONAMENTO MODALITÀ MANUALE
(MODELLO CON CONTROLLO REMOTO)
Per selezionare il FUNZIONAMENTO MANUALE premere, sul controllo remoto, i tasti di navigazione NAV, finché viene contornato il simbolo del manuale,
e premere il tasto OK per confermare.
Scegliere il tipo di funzione con i tasti + o –
BLOWER (bLO-SOU)
RADIATORE (RAd-RAd)
ENTRAMBI (ALL-TOU)
Validare la scelta preferita con OK. Con questa scelta posso far funzionare o solo il radiatore, o solo il blower oppure posso farli funzionare entrambi.
Ora con i tasti + o – potete impostare il tempo di funzionamento del blower. Il tempo di funzionamento può essere regolato da 15 min a 2 ore con step di 15 min. Sul blower si accenderanno i relativi led: o SOUFFLANT o RADIATEUR oppure SOUFFLANT + RADIATEUR
Durante la selezione dell’intervallo di tempo sul controllo remoto, viene visualizzata:
la temperatura;
il conto alla rovescia del tempo impostato (lampeggia); La funziona attiva (es: manuale nel nostro caso)
In qualsiasi momento con i tasti + o – si può:
Aumentare o diminuire il tempo impostato
Per arrestare il blower azzerare il tempo di funzionamento (portando il valore a 00:00) ed uscire dalla
funzione manuale con il tasto ESCAPE ( ).
Usciti dalla funzione manuale il display ritorna in modalità stand-by visualizzando:
12
Ora
Temperatura stanza
FUNZIONAMENTO VACANZE
Premere i tasti di navigazione, finchè viene contornato il simbolo e premere OK per confermare.
La modalità vacanza è costantemente mantenuta tra 0,5°C e 12°C a passi di 0,5°C a seconda delle impostazione di set point dell’utente.
Premendo il tasto + o - la temperatura di set point inizia a lampeggiare e il valore può essere regolato Impostare
la durata ( numero giorni) della modalità vacanza . Il valore inizia a lampeggiare immediatamente e premendo il tasto + o -, il valore può essere regolato tra 1 e 44 giorni ( non,01d, 02d……44d) , Validare con il tasto (OK).
A questo punto viene visualizzato:
 il conto alla rovescia
la temperatura reale
la modalità vacanza
Dopo questo conto alla rovescia, il telecomando torna nella modalità stand-by.
Nel funzionamento vacanze funziona solo il radiatore elettrico, non il blower. Sul blower si accenderà la spia led RADIATEUR
13
FUNZIONAMENTO CONFORT
Premere i tasti di navigazione, finché viene contornato il simbolo
e premere OK per confermare.
La temperatura nominale di funzionamento confort è costantemente mantenuta con un valore configurabile tra 5°C e 35°C con step di 0,5°C.
Premendo il tasto + o - la temperatura di set point inizia a lampeggiare e il valore può essere regolato.
Premere OK per confermare.
Viene visualizzato:
la temperatura
le modalità
Nel funzionamento ridotto funziona solo il radiatore elettrico , non il blower. Sul blower si accenderà la spia led RADIATEUR
14
FUNZIONAMENTO RIDOTTO
Premere i tasti di navigazione, finchè viene contornato il simbolo e premere OK per confermare.
La temperatura nominale di funzionamento ridotto è costantemente mantenuta con un valore configurabile tra 5°C e 35°C con step di 0,5°C.
Premendo il tasto + o - la temperatura di set point inizia a lampeggiare e il valore può essere regolato.
Premere OK per confermare.
Viene visualizzato:
la temperatura
la modalità
Nel funzionamento ridotto funziona solo il radiatore elettrico , non il blower. Sul blower si accenderà la spia led RADIATEUR
STAND BY
Premere i tasti di navigazione, finché viene contornato il simbolo, e premere OK per confermare.
Arresta il ventilatore e il radiatore.
ATTENZIONE : L’apparecchio non è protetto contro il gelo con questa modalità di funzionamento.
15
Utilizzare i tasti di navigazione (◄) o (►) per riavviare e per cambiare la modalità di funzionamento
FUNZIONAMENTO MODALITÀ AUTOMATICO
Premere i tasti di navigazione, finché viene contornato il simbolo
dell’automatico,
Successivamente premere OK
In questa modalità il termostato seguirà il programma scelto (pre-impostato o personalizzato), secondo il tempo e la funzione acceso/spento.
SCELTA PROGRAMMI DI FUNZIONAMENTO
In funzione AUTO attivata premere i tasti di navigazione, finché viene contornato il simbolo
Successivamente premere OK.
Inizierà a lampeggiare un programma ( es: P1).
16
Si possono scegliere tra 3 programmi pre-impostati: P1, P2, P3
Di seguito mostriamo la configurazione dei programmi esistenti:
Sulla scala del tempo del display del controllo remoto vengono rappresentate le 24 ore della giornata e con una marcatura le fasi di accensione e di spegnimento del blower. Le selezioni sono a step di 30 minuti. Con i numeri da 1 a 7 viene identificato il gg della settimana.
P1: Morning, Evening (Hall & Bath room);
P2: Morning, Evening & Week-end;
P3: Morning, Midday, Evening & Week-end;
Dopo aver selezionato il programma l’utente può scegliere se far funzionare nelle fasce orarie premendo i tasti +
o –
Blower ( bLO-SOU)
Radiatore (RAd-RAd)
Entrambi (ALL-TOU)
17
CONFIGURAZIONE DI UN PROGRAMMA UTENTE
Selezionare un programma disponibile (es: U1):
U1
U2
E premere il tasto EDIT ( )
Premendo i tasti + o – si possono scegliere 3 possibilità:
Blower ( bLO-SOU)
Radiatore (RAd-RAd)
Entrambi (ALL-TOU)
Validare la scelta preferita con OK. Comparirà la
Simbolo: vi alzate dal letto. Con questo simbolo significa che inizia la giornata. Ora siete invitati a regolare l'ora del primo passo del programma con (-) o (+). Praticamente quando inizia il funzionamento del sistema nella giornata Ad esempio alle ore 6.00.
Premere OK per confermare e passare allo step successivo
Ora siete invitati a scegliere il tipo di fase successiva del programma (icone lampeggianti), ci sono 2 possibilità:
1. Scegliere il simbolo vado a letto corrispondente a fine giornata;
18
2. Scegliere il simbolo esco di casa per aggiungere un passo al programma nel corso della giornata.
In entrambi i casi premere OK per confermare.
a) Se scegliete la 1° possibilità, il termostato vi chiederà di copiare il programma della giornata ( che avete
deciso di chiudere) appena eseguito sulla giornata seguente
Si può scegliere SI o NO premendo sui pulsanti + o -.
- Se si seleziona "No", vi verrà chiesto di creare un programma per il giorno seguente; quindi si ricomincia come sopra.
- Se si seleziona "Sì", si avrà la possibilità di copiare il programma per il giorno seguente fino all'ultimo giorno della settimana (7 Domenica). Premere OK per salvare la scelta.
b) Se scegliete la 2° possibilità, aggiungete altri step nel corso della giornata, alternando le opzioni:
ritorno
partito
ritorno, ecc. ecc.
Per terminare la giornata selezionare l’icona sonno .
FUNZIONI SPECIALI
KEYBOARDS LOCK FUNCTION BLOCCO E SBLOCCO
Per attivare la funzione di blocco tasti, tenere premuto il tasto Escape ( ), poi premere contemporaneamente il tasto edizione ( ). Il "logo verrà visualizzato sullo schermo. Ripetere la stessa procedura per sbloccare la tastiera.
PARAMETRI UTENTI
Il controllo remoto dispone di menu dove vi sono parametri modificabili. Al fine di entrare in questo menu, premere e mantenere il tasto edizione ( ) per 5 sec. Apparirà e verrà visualizzata la schermata primo parametro:
19
Ora è possibile selezionare un parametro che deve essere modificato. Con i tasti di navigazione (◄) o (►) è possibile scegliere il parametro. Una volta scelto, commutare il valore con il tasto (OK), modificarlo con (-) o (+) e confermare la regolazione con (OK).Per uscire dal menu parametri, selezionare il parametro «END o FIN» e premere (OK).
20
Default value & other possibilities
00
RF INI: Configurazione Radio
01
Language : Francese / Inglese
02
dEG: visualizzazione unità di misura della temperatura:°C Celsius-°F Fahrenheit
03
__:__ seleziona l’unità di misura dell’ora
24H (24:00) 12H (12:00 AM /PM)
04
dst: Cambio orario Estate/Inverno
YES cambio automatico dell’orario in funzione della data. No nessun cambio automatico.
05
AirC: Calibration of the internal probe
La calibrazione deve essere eseguita dopo 1 giorno di lavoro con la stessa temperatura ambiente secondo la seguente descrizione: Mettere un termometro nella stanza a 1.5M distanza dal pavimento e controllare la temperatura reale in camera dopo 1 ora. Quando si entra sul parametro di calibrazione viene visualizzato sulla destra "no" per indicare l'assenza di calibrazione. Per inserire il valore indicato sul termometro, utilizzare il (-) oi tasti (+) per immettere il valore reale. Poi, premere (OK) per confermare. Dovrebbe essere visualizzato il messaggio "Si", il valore verrà memorizzato nella memoria interna. Se hai bisogno di cancellare un valore di calibrazione impostato premere il tasto Escape ( ).Il valore precedente viene cancellato e viene visualizzato il messaggio "no".
06
Remote software version
07
Blower software version
08
Clr ALL: Reset to Factory setting
Premere e mantenere premuto per 10sec il tasto OK. Saranno resettati tutte le configurazioni utente e ripristinate le impostazioni di fabbrica. ATTENZIONE: Assicurarsi di avere tutti gli elementi necessari per la ri-configurazione.
09
End: Exit the parameter’s menu
Premere il tasto OK per uscire dal menù.
21
ALTRE INFORMAZIONI:
Se durante il funzionamento il vostro controllo remoto si rompe o si scaricano le batterie, il blower continuerà a funzionare con l’ultima funzione inviata dal telecomando. Al termine del funzionamento precedentemente impostato il blower, se ad esempio nel frattempo non si cambiano le batterie o si ripristina il controllo remoto, funzionerà dopo circa 30 min in funzione manuale senza controllo remoto.
Nel caso si siano scaricate le batterie, anche dopo i 30 minuti , al ripristino si dovranno reimpostare:
ora;
giorno;
data.
Le altre impostazioni invece rimarranno memorizzate.
PULIZIA DEL FILTRO:
Il blower è dotato in aspirazione di un filtro antipolvere removibile che trattiene le impurità presenti nell'aria della stanza. Quando il filtro è sporco, la polvere accumulata può causare il blocco del funzionamento del blower stesso. Quindi verificare periodicamente ( si consiglia almeno 1 volta al mese) lo stato di pulizia del filtro dato che dipende dalle condizioni ambientali in cui l’apparecchio lavora.
Prima di fare qualsiasi cosa in termini di rimozione del filtro, spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore situato dietro il blower.
Tirare il filtro a dx o sx per estrarre il filtro dal blower.
Ogni 200 ore di funzionamento, il blower vi segnalerà di eseguire la pulizia del filtro.
22
GESTIONE DEGLI ALLARMI
ERRORE
BLOWER
COMANDO
REMOTO
AZIONE
E1 : OVERHEAT
Led Rosso sul tasto OK lampeggia
Causa: Filtro antipolvere sporco
oppure uscita aria o motore bloccati. Per risolvere il problema, procedere con la pulizia del filtro oppure rimuovere eventuali salviette che
coprono il blower ostruendo l’uscita
aria. Per motivi di sicurezza, per ripristinare il funzionamento, è
neccessario spegnere e riaccendere il blower con l’interruttore situato nella
parte posteriore. Premere poi OK sul comando remoto per aggiornare le informazioni. Se il problema persiste contattare il
proprio centro di assistenza.
E2 : OVERHEAT
Led Rosso sul tasto OK lampeggia
E3 : ERROR NTC BLOWER
Led Rosso sul tasto
OK lampeggia
Causa: NTC rotta
Resettare l’allarme premendo OK sul comando remoto. Se il problema persiste contattare il proprio centro assistenza
E4 : PULIZIA FILTRO
Led Rosso sul tasto OK lampeggia
Causa: ogni 200 ore di funzionamento
il blower segnala in automatico di eseguire la pulizia del filtro. Pulire il filtro, premere sul blower il PULSANTE START con una pressione prolungata di 5 secondi. Premere poi OK sul comando remoto per aggiornare le informazioni. Se il problema persiste contattare il
proprio centro assistenza
E5 : ERROR NTC COMANDO REMOTO
Led Rosso sul tasto
OK lampeggia
Causa: NTC rotta
Resettare l’allarme premendo OK sul comando remoto. Se il problema persiste contattare il proprio centro assistenza
E6 : COMUNICAZIONE INTERROTTA
Led Rosso sul tasto OK lampeggia
Causa: Perdita comunicazione tra
blower e comando remoto. Verificare che il blower sia acceso,
ridurre la distanza tra comando remoto
e blower. Eseguire istruzione per
abbinare il comando remoto con il blower. Se il problema persiste
contattare il proprio centro assistenza
23
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi dell'articolo 10 della Direttiva 2002/96/CE del 27/01/2003 sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) .
Il simbolo sopra riportato, presente anche sull'apparecchiatura, indica che essa è stata immessa sul mercato e che deve essere oggetto di raccolta separata nel momento in cui l'utilizzatore decide di disfarsene (inclusi tutti i componenti, i sottoinsiemi e i materiali di consumo che sono parte integrante del prodotto).
Per l'indicazione sui sistemi di raccolta di detti apparecchi vi preghiamo di contattare la ditta DSC Distribution Sanitarie Chauffage o altro soggetto inscritto nei vari Registri Nazionali per gli altri paesi dell'Unione Europea. Il rifiuto originato da nucleo domestico (o di origine analoga) puo' essere conferito a sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
All'atto dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente è possibile riconsegnare al venditore il vecchio apprecchio. Il rivenditore si farà poi carico di contattare il soggetto responsabile del ritiro dell'apparecchiatura.
Se non si desidera sostituire il prodotto, è possibile donarlo ad un associazione di beneficenza.
L'adeguata raccolta separata dell'apparecchio dismesso e l'avvio alle successive operazioni di
trattamento, recupero e smaltimento ambientale compatibile, consente di evitare potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana, e favorisce il riciclaggio ed il recupero dei materiali componenti.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni previste dai recepimenti nazionali delle Direttive 91/156/Ce e 91/689/Ce.
24
25
FRANÇAIS
26
RADIATEUR ÉLECTRIQUE + BLOWER
CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
Le générateur électrique d'air chaud (blower ou booster) installé sur le radiateur sèche-serviettes est un appareil présentant les caractéristiques suivantes :
• Tension d'alimentation 230V 50Hz,1ph
• Isolement : CLASSE II
• Branchement au réseau : Appareil fourni avec la phase et neutre + fil pilote pour la version sans fiche (voir schéma de câblage fig.A) ou bien avec fiche Schuko
• Indice de protection IP24
• Longueur câble électrique 1200 mm
• Thermostat d'ambiance électronique (cette version en prévoit toujours l'utilisation) Pour ce qui est des modèles électriques, la taille de puissance résistance électrique est choisie par le constructeur, de sorte à avoir une température superficielle du corps de chauffant qui ne dépasse pas environ 70°C. Les radiateurs modèle électrique sont remplis par le fabricant de la quantité de liquide appropriée pour optimiser la transmission de la chaleur. C'est pourquoi, s'il y a des fuites de liquide du radiateur, seul le fabricant pourra et devra procéder à un nouveau remplissage ou à un appoint.
27
INSTALLATION
Le radiateur doit être installé par un personnel professionnellement qualifié. Fixer le radiateur sèche-serviettes au mur conformément aux instructions de montage de la notice explicative ci-jointe. L'installation du radiateur doit être réalisée par une société spécialisée selon la réglementation en vigueur. En particulier, au cours de l'installation du radiateur, il faut observer les directives CEI 64-8/7 1998. L'alimentation électrique doit avoir lieu à l'aide d'un interrupteur omnipolaire avec séparation entre les contacts d'au moins 3 mm. En cas d'installation dans des salles de bains ou dans des douches, l'appareil doit être installé de sorte que les interrupteurs et les autres commandes ne puissent pas être atteints par la personne qui est en train d'utiliser la baignoire ou la douche. Le radiateur ne doit pas être installé immédiatement en dessous d'une prise de courant fixe. Au moment de la fixation du radiateur sèche-serviettes au mur, il faut faire particulièrement attention de ne pas endommager le thermostat électronique ainsi que le câble électrique de connexion. Si le câble d'alimentation est endommagé, il doit être remplacé par le fabricant ou par son service après-vente ou, de toute façon, par une personne présentant une qualification similaire, de sorte à prévenir tout risque éventuel.
AVERTISSEMENTS POUR L'UTILISATION
L’appareil ne peut être utilisé par des enfants de moins de 8 ans ni par des personnes avec des capacités physiques, sensorielles ou mentales réduites, ou bien sans expérience ou sans les connaissances nécessaires, à moins qu’elles ne soient contrôlées et instruites par rapport à une l’utilisation sûre de l’appareil et à la compréhension des dangers relatifs. Les enfants ne doivent pas jouer avec l’appareil. Le nettoyage et la manipulation destinés à être effectués par l’utilisateur ne doivent être effectués par des enfants sans surveillance. Les enfants de moins de 3 ans devraient être tenus à distance si non surveillés de manière continue. Les enfants de 3 à 8 ans doivent seulement allumer/éteindre l’appareil à condition qu’il ait été mis/installé dans sa position normale de fonctionnement et que ceux-ci reçoivent surveillance et instructions par rapport à l’utilisation de l’appareil en toute sécurité et en comprennent les dangers. Les enfants entre 3 et 8 ans ne doivent pas brancher la prise, régler ou nettoyer l’appareil ni effectuer la manipulation destinée à l’utilisateur.
ATTENTION- certaines parties du présent produit peuvent devenir très chaudes et provoquer des brûlures. Il faut faire très attention particulièrement en présence d’enfants et de personnes vulnérables.
Il ne faut relier les câbles d'alimentation au réseau électrique qu'après avoir fixé correctement le radiateur au mur. Il est absolument interdit de :
• brancher l'alimentation de la commande AVANT D'AVOIR VÉRIFIÉ QUE LE THERMOSTAT A ÉTÉ INSTALLÉ CORRECTEMENT SUR LE RADIATEUR.
• couper le câble d'alimentation pour débrancher l'appareil ;
• endommager le câble d'alimentation électrique. Si le câble d'alimentation est endommagé, le remplacement de la résistance électrique en entier doit être effectué par le fabricant ou par son service après-vente ou, de toute façon, par une personne qualifiée, de sorte à prévenir tout risque éventuel. Attention : pendant le fonctionnement, le radiateur présente des surfaces chaudes. Pendant le fonctionnement, il est normal que les premiers tuyaux en bas restent à température ambiante. Pour protéger les enfants contre tout danger, il est recommandé d'installer l'appareil de sorte que le tuyau de chauffage le plus bas se trouve à une hauteur d'au moins 600 mm du sol. Sur le radiateur Sèche-Serviettes peuvent être mis à sécher que des tissus lavés à l’eau. Ne pas utiliser des
produits abrasifs et corrosifs.
28
BLOWER AIR: radiateur électrique +blower
PREMIER ALLUMAGE
Lorsqu'il est utilisé pour la première fois, pour allumer le ventilateur, appuyer sur l'interrupteur situé à l'arrière FACE ARRIERE BLOWER (voir fig. 1 INTERRUPTEUR D’ALLUMAGE). La LED M/A verte s'allumera sur le devant du ventilateur FACE AVANT BLOWER.(fig 2)
FACE AVANT BLOWER
BOUTON START
FACE ARRIERE BLOWER
INTERRUPTEUR D'ALLUMAGE
Fig 1
Fig 2
29
FONCTIONNEMENT AVEC COMMANDE A DISTANCE EN RF (EMETTEUR)
PREMIÈRE MISE EN SERVICE DE LA COMMANDE À DISTANCE: Ouvrir les couvercles comme la figure le
montre. Insérer les 2 batteries standard du type AAA alcalines (ou retirer le petit autocollant de protection si les batteries sont déjà installé s dans leurs logements). Fermer les couvercles. Régler l'heure, le jour et la date.
RÉGLAGE DE L'HEURE, DU JOUR ET DE LA DATE: Régler à l'aide des touches (-) et (+) la valeur qui
clignote. La commande à distance passe automatiquement à la valeur suivante à régler. Il faudra régler l'HEURE, le JOUR de la semaine (1,2,….,7) ainsi que la DATE (jj, mois, année). Pour confirmer, appuyer sur OK Remarque : on peut toujours revenir à la valeur précédente en appuyant sur la touche Escape ( ).
COMBINAISON DU BLOWER (RÉCEPTEUR) AVEC LA COMMANDE À DISTANCE (ÉMETTEUR) :pour
configurer la commande à distance (émetteur) avec le Blower (Récepteur), il est nécessaire d'appuyer pendant 5 secondes sur le bouton START BUTTON situé sur le Blower. Les 4 LEDS vertes clignoteront simultanément. À
ce stade sur la commande à distance (émetteur) appuyer sur et garder enfoncé sur le clavier la touche édition ( ) pendant 10s. Une fois ce délai écoulé, la mention “RF INI” apparaîtra sur l'écran.
La commande à distance (émetteur) enverra maintenant le signal de configuration radio au ventilateur (récepteur). Les 4 témoins à Led verts du ventilateur s'éteigneront. Ceci est le signal du fait que la configuration
entre le ventilateur et la commande à distance a bien eu lieu. Sur la commande à distance, appuyer sur la touche Escape ( ) sur le clavier pour retourner à la page-écran principale.
EDIT
ESCAPE
NAV R
NAV R
30
SYMBOLES SUR L'AFFICHEUR DE LA COMMANDE À DISTANCE
1. Jours de la semaine 1 lundi - 2 mardi -3 mercredi- 4 jeudi -5 vendredi -6 samedi - 7 dimanche
2. Fonctions
fonctionnement manuel
fonctionnement vacances
fonctionnement confort
fonctionnement automatique
fonction economy
fonction programmes
3. Programmes préétablis
P1 : Matin, Soir (hall et salle de bains) ; P2 : Matin, soir et fin de semaineP3 : Matin, début d'après-midi, soir et fin de semaine U1 : à dispositionU2: à disposition
4. Paramètres de configuration
5. Logo transmission RF
6. Signal batterie à plat
7. Indicateur degrés °C ou °F
8. Affichage de la température
9. En mode stand-by affiche l'heure courante, en mode fonctionnement affiche le temps de fonctionnement du
ventilateur
10. Programme de la journée en cours (la barre du temps actuel clignote) 11 Pictogrammes modes
12. Indicateur de blocage du clavier
Loading...
+ 74 hidden pages