![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg1.png)
RC-302WS
Radiosveglia FM con stazione meteo integrata
Wireless weather station clock with remote sensor
Manuale d’uso
User manual
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg2.png)
2
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per avere acquistato questa radiosveglia
con stazione meteorologica integrata, che può essere
utilizzata su una scrivania, un comodino o in qualsiasi
altra collocazione. La visualizzazione dell’ora, della
temperatura, dell’umidità e delle previsioni del tempo vi
aiuteranno a programmare ogni giornata.
NOTA - Si raccomanda di tenere sempre a portata di
mano questo manuale, che contiene importanti istruzioni e avvertenze relative all’uso.
PANORAMICA DEL PRODOTTO
Descrizione dei comandi e dei collegamenti
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg3.png)
3
SET Impostazione della data.
MODE Selezione della modalità operativa.
In modalità di impostazione, premere questo
pulsante per spostare il cursore verso l’alto.
In modalità di visualizzazione dell’ora, premerlo
per commutare tra la visualizzazione della temperatura in °F o in °C.
In modalità radio, premerlo per effettuare la ricerca manuale delle emittenti in ordine di frequenze
crescente; tenendolo premuto si attiverà la ricerca automatica in ordine di frequenze crescente.
In modalità MP3, premerlo per passare alla riproduzione del brano precedente.
In modalità di visualizzazione dell’ora, premere
questo pulsante per commutare tra la visualizzazione della temperatura in °F o in °C.
In modalità di impostazione, premere questo pulsante per spostare il cursore verso il basso.
In modalità radio, premerlo per effettuare la ricerca
manuale delle emittenti in ordine di frequenze decrescente; tenendolo premuto si attiverà la ricerca
automatica in ordine di frequenze decrescente.
In modalità MP3, premerlo per passare alla riproduzione del brano successivo.
SNOOZE/
LIGHT
In modalità di visualizzazione dell’ora, premere
questo pulsante per regolare l’intensità della
retroilluminazione. Se lo si preme mentre sta
suonando la sveglia si attiva la funzione Snooze.
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg4.png)
4
►/❙❙
In modalità MP3, premere questo pulsante per
dare inizio alla lettura dei le memorizzati nella
scheda SD o nel dispositivo USB, oppure per
interromperla momentaneamente.
SLEEP
Premendo questo pulsante in modalità radio o
MP3 si programma lo spegnimento automatico.
RADIO
Premere questo pulsante per attivare la modalità
radio.
VOL+
VOL–
Utilizzare questi pulsanti per regolare il volume.
RESET
Premere questo pulsantino per resettare tutte le
impostazioni ai valori originali di fabbrica.
Porta USB.
Slot per scheda SD.
Ingresso audio.
Ingresso alimentazione.
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg5.png)
5
1. Ore e minuti
2. Impostazione del doppio allarme
3. Data (dall’1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2099)
4. Spegnimento automatico
5. Frequenza radio sintonizzata
6. Scala di regolazione del volume
7. Presenza di una scheda SD o di un dispositivo USB
8. Canale di ricezione dal sensore esterno (trasmissione dei dati in formato wireless, sulla frequenza di
433 MHz)
9. Temperatura esterna
10. Temperatura / umidità interna registrate
11. Situazione e previsione meteo
Descrizione delle indicazioni nel display
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg6.png)
6
1. Display LCD
2. Occhiello per il montaggio a parete
3. Vano batteria
4. Supporto in acciaio
Sensore da esterno
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg7.png)
7
ISTRUZIONI PRELIMINARI
Batteria di backup alimentazione
Se la batteria ricaricabile integrata si scarica o quasi
scarica, tre batterie formato “AAA” fornisco l’alimentazione alla radiosveglia. Per inserirle, seguire questa
procedura:
1. Rimuovere il coperchio del vano batterie.
2. Inserire le batterie, rispettando le polarità indicate.
3. Al termine, premere il pulsante di resettaggio RESET.
NOTA - Evitare di utilizzare batterie ricaricabili. Usare
batterie di tipo alcalino, che garantiscono la necessaria
durata, oppure (in caso di temperature particolarmente
basse) batterie al litio.
Adattatore per alimentazione da rete
La radio sveglia è alimentata dall’adattatore con uscita
a 6 V. Inserire l’adattatore in una presa di corrente,
assicurandosi che sia sempre facilmente accessibile.
Per isolare completamente la radiosveglia dall’alimentazione di rete, scollegare l’adattatore dalla presa di
corrente.
NOTA - La radiosveglia e l’adattatore non devono essere
esposti alla pioggia o ad una eccessiva umidità ambientale, e non vi devono penetrare liquidi di alcun tipo.
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg8.png)
8
Preparazione del sensore da esterno
1. Rimuovere le viti di ssaggio del coperchietto del
vano batterie.
2. Inserire tre batterie formato “AAA”, rispettando le
polarità indicate.
3. Selezionare il canale di trasmissione dei dati (CH1,
CH2 oppure CH3).
4. Riposizionare il coperchietto e avvitare le viti di
ssaggio.
5. Selezionare l’unità di misura della temperatura (°F
oppure °C).
6. Il sensore si deve trovare entro un raggio di 30
metri dalla radiosveglia.
GUIDA RAPIDA
Impostazione della data
OROLOGIO / CALENDARIO
A
• Per impostare la data premere il pulsante [SET]. L’in-
dicazione della data inizia a lampeggiare.
• Per impostare il valore desiderato utilizzare i pulsanti
[UP] o [DOWN]. Per impostare il valore a singoli passi,
premere brevemente i pulsanti; per impostarlo più
rapidamente, in scansione, tenerli premuti.
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bg9.png)
9
Impostazione dell’ora
• Per impostare l’ora premere il pulsante [SET]. L’indi-
cazione dell’ora inizia a lampeggiare. Selezionare il
formato (12 o 24 ore) e impostare l’ora.
• Per impostare il valore desiderato utilizzare i pulsanti
[UP] o [DOWN]. Per impostare il valore a singoli passi,
premere brevemente i pulsanti; per impostarlo più
rapidamente, in scansione, tenerli premuti.
• Al termine, premere il pulsante [SET] per confermare.
NOTE
1) Se durante l’impostazione della data e dell’ora non
si aziona alcun pulsante per circa un minuto, la funzione viene disattivata, e vengono richiamati i valori
impostati in precedenza.
2) L’ordine di impostazione è il seguente: anno > mese
> giorno > formato (12/24 ore) > ore > minuti.
PROGRAMMAZIONE DELLA SVEGLIA
B
Impostazione del tipo di allarme
Questa radiosveglia possiede la funzionalità di doppio
allarme, e permette di scegliere tra il segnale acustico,
la radio o la riproduzione di un le MP3.
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bga.png)
10
Premere MODE per
impostare l’allarme
lampeggia
lampeggia
Premere SET
per impostare
l’ora
Quando l’ora
lampeggia premere
UP/DOWN per
impostare
Premere MODE
per commutare
l’allarme 2
Premere SET per
fare lampeggiare
i minuti
Premere UP/
DOWN per
impostare
Premere SET per
scegliere il tipo di
allarme
Radio
Segnale acustico
Brano/le MP3
Premere RADIO per
entrare in modalità
RADIO
Premere ►/❙❙ per
entrare in modalità
MP3
Premere SET
per confermare
Premere di nuovo RADIO
per tornare al segnale acustico
Premere ►/❙❙ per
entrare in modalità RADIO
Premere UP/DOWN
per sintonizzare
l’emittente
Premere UP/DOWN
per scegliere il brano
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bgb.png)
11
ATTENZIONE
1) Se la sveglia non è stata precedentemente
programmata, nel display compare l’indicazione
“--:--”. Se invece la sveglia è già stata programmata
vengono visualizzati l’ora e il simbolo di allarme.
Premere il pulsante [SET] e programmare l’attiva-
zione o la disattivazione della sveglia.
2) Se durante la programmazione della sveglia non
si aziona alcun pulsante per circa un minuto, la
funzione viene disattivata, e si torna alla normale
visualizzazione dell’ora.
3) Se per la sveglia si è scelta la radio, all’ora programmata verrà automaticamente richiamata l’ultima
emittente sintonizzata prima dello spegnimento. Se
non si azionerà alcun pulsante, la radio si spegnerà
automaticamente dopo circa 20 minuti. Per spegner-
la anticipatamente premere il pulsante [MODE].
Funzione “Snooze”
• Per interrompere l’allarme mentre sta suonando,
premere qualsiasi pulsante della radiosveglia ad eccezione di [SNOOZE/LIGHT].
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bgc.png)
12
• Per attivare la funzione “Snooze” (ripetizione dell’al-
larme dopo 5 minuti), premere il pulsante [SNOOZE/
LIGHT] mentre la sveglia sta suonando. Nel display
verrà visualizzato il simbolo “ZZ”, l’allarme cesserà, e
la sveglia tornerà a suonare dopo 5 minuti. La funzione “Snooze” può essere ripetuta per un massimo di 5
volte.
• Se dopo che si è attivata la funzione “Snooze” si entra
in modalità di programmazione, la funzione viene
disattivata.
ASCOLTO DELLA RADIO
C
Ricerca delle emittenti
• Per attivare la radio, premere il pulsante [RADIO].
• Per sintonizzare l’emittente desiderata, premere i
pulsanti [UP] o [DOWN]. Per effettuare la ricerca auto-
matica, tenerli premuti.
Memorizzazione delle emittenti
• Per memorizzare l’emittente sintonizzata, tenere
premuto per circa 2 secondi il pulsante [SET]. Non ap-
pena l’indicazione “FM” inizia a lampeggiare, utilizzare
i pulsanti [UP] o [DOWN] per scegliere la preselezione
da 1 a 8 in cui si desidera memorizzare l’emittente. Al
termine, premere il pulsante [SET] per confermare.
![](/html/26/2614/26148a0942d803cdf7c2bebb49197c75316c584a5aee0034f2a8d9f8be88b32c/bgd.png)
13
Richiamo delle emittenti memorizzate
• In modalità Radio, premere il pulsante [RADIO] per
richiamare l’ultima emittente sintonizzata.
• Premere il pulsante [SET], quindi utilizzare i pulsanti
[UP] o [DOWN] per scegliere la preselezione da 1 a 8
che si desidera richiamare.
Programmazione dello spegnimento automatico
• In modalità Radio, premere il pulsante [SLEEP] per
programmare lo spegnimento automatico da un minimo di 15 ad un massimo di 90 minuti. Se si programma l’opzione “0”, lo spegnimento automatico viene
disattivato. Al termine del periodo impostato, la radio si
spegne automaticamente e viene riattivata la normale
visualizzazione dell’ora.
ASCOLTO DI MUSICA (FILE MP3)
D
Per attivare la funzione di ascolto di musica ed entrare
in modalità MP3, premere il pulsante [►/❙❙].
Formattazione
• La visualizzazione dell’indicazione “Err” nel display
può essere provocata da una delle seguenti cause:
1) il supporto di memoria non viene riconosciuto e il
suo contenuto non può essere riprodotto.
2) alla radiosveglia non è collegato alcun supporto di
memoria (scheda SD o dispositivo USB).