Irradio i-Connect User Manual

i-CONNECT
Sistema audio con dock per iPod/iPhone e diffusori wireless
Manuale d'uso
User manual
1
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
L’i-Connect è un sistema audio dotato di dock per iP od/iPhone. Le sue caratteristiche principali sono
le seguenti:
Dock compatibile con iPod Nano, iPod Touch, iPod Classic, iPod Video e iPhone (riproduzione e
ricarica).
Diffusori-satellite con collegamento wireless (2,4 GHz).
Portata massima del sistema wireless: 30 metri.
Possibilità di riproduzione di musica da un computer.
Sistema wireless per la ricarica delle batterie integrate nei diffusori.
Presa di ingresso audio ausiliario.
Controllo digitale del volume.
Telecomando.
2
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
BASE CON DOCK E DIFFUSORI STACCABILI
1. Diffusore-satellite di sinistra
2. Diffusore-satellite di destra
3. Indicatore luminoso di stato
4. Base con dock
5. Sensore infrarossi telecomando
6. Pulsante di abbassamento (-) del volume
7. Connettore per collegamento e ricarica di iPod/iPhone
8. Pulsante di aumento (+) del volume
3
9. Pulsante di aumento (+) del volume del diffusore-satellite
10. Pulsante di abbassamento (-) del volume del diffusore-satellite
11. Indicatore luminoso di ricarica della batteria del diffusore-satellite di sinistra
12. Indicatore luminoso di ricarica della batteria del diffusore-satellite di destra
13. Indicatore luminoso di accensione della base
14. Pulsante di accensione/standby della base
15. Interruttore di accensione del diffusore-satellite
16. Interruttore di collegamento del diffusore-satellite
17. Selettore del canale di ricezione del diffusore-satellite
18. Porta per il collegamento del trasmettitore con interfaccia USB
19. Ingresso audio ausiliario AUX IN
20. Ingresso alimentazione DC IN
TELECOMANDO
1. Trasmettitore a infrarossi
2. Pulsante di accensione/standby ; pulsante di conferma nei menu dell’iPod/iPhone
3. Pulsante di spostamento del cursore verso l’alto nei menu dell’iPod/iPhone
4. Pulsante di ricerca veloce all’indietro nell’iPod/iPhone
5. Pulsante di spostamento del cursore verso il basso nei menu dell’iPod/iPhone
6. Pulsante di aumento del volume
7. Pulsante di abbassamento del volume
8. Pulsante di ricerca veloce in avanti nell’iPod/iPhone
9. Pulsante di riproduzione/pausa per l’iPod/iPhone; Pulsante di visualizzazione dei menu
10. V ano batteria
4
TRASMETTITORE USB
1. Connettore USB
2. Indicatore luminoso di trasmissione
3. Pulsante di collegamento
INDICAZIONI LUMINOSE A LED
LED Tipo di visualizzazione Indicazione
Indicatore di accensione
(sulla base)
Spento Alimentazione non collegata
Acceso (blu) Apparecchio acceso
Acceso (rosso) Apparecchio spento
Indicatore di ricarica delle
batterie dei diffusori-satellite
(sulla base)
Spento Ricarica non in corso
Lampeggiante (blu) Ricarica in corso
Acceso (blu) Ricarica completata
Indicatori di stato dei
diffusori-satellite
(sui diffusori-satellite)
Spenti Dif fusori non attivati
Lampeggianti velocemente (blu) Collegamento in corso
Lampeggianti lentamente (blu) Diffusori non collegati
Accesi (blu) Diffusori collegati
Accesi (rosso) Insufficienti livelli di carica delle batterie
Indicatore di collegamento dei
diffusori-satellite
(sul trasmettitore USB)
Spento Trasmettitore spento
Lampeggiante velocemente (rosso) Ricerca del collegamento in corso
Lampeggiante lentamente (rosso) Collegamento in standby
Acceso (rosso) Collegamento attivo
5
INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE
La docking station è alim entata da un adattatore AC-DC con uscita a 7,5 V/2.400 mA (fornito in
dotazione).
1) Collegare l’adattatore all’ingresso di alimentazione DC IN presente sul retro dell’apparecchio.
2) Collegare l’adattatore ad una presa di corrente.
ALIMENTAZIONE DEI DIFFUSORI-SATELLITE
I diffusori-satellite sono alimentati da una batteria al litio integrata ricaricabile, che ne permette il
funzionamento separato dalla docking station. Prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio, queste
batterie devono essere sottoposte ad una ricarica di almeno 12 ore. Accertarsi che i diffusori-satellite
siano spenti e riporli nei rispettivi alloggiamenti della base. Accendendo la base, la ricarica delle
batterie ha automaticamente inizio. Gli indicatori luminosi blu sui diffusori-satellite lampeggeranno per
indicare che la ricarica è in corso, e rimarranno costantemente accesi non appena sarà completata.
ALIMENTAZIONE DEL TELECOMANDO
Il telecomando è alimentato da una ba tteria a pastiglia formato CR2025
(fornita in dotazione). Per attivare l’alimentazione del telecomando,
rimuovere la striscetta isolante in plas tica c he si trova all’interno del vano
batteria. Se la portata del telecomando dovesse diventare insufficiente, o se
l’azionamento dei pulsanti non producess e alcun effetto, la batteria dovrà
essere sostituita con un’altra di identico tipo (CR2025 da 3 V).
1) Sfilare il cassettino portabatteria dal telecomando.
2) Sostituire la batteria, avendo cura di rispettare le polarità indicate. In caso
contrario, il telecomando non potrà funzionare.
PERICOLO: Se la batteria non viene sostituit a corrett amente, si possono
verificare danni. La batteria deve e ssere sostituita solo con una
del medesimo tipo.
3) Reinserire il cassettino portabatteria all’interno del telecomando.
NOTA: Per assicurare la massima durat a e le migliori pr estazioni della batteria, si consiglia di
acquistarne una di marca conosciuta.
6
OPERAZIONI PRELIMINARI
Nota: Prima di iniziare ad utilizzare i diffusori-satellite, si raccomanda di sottoporre a ricarica le loro
batterie per almeno 12 ore. Le batterie potrebbero infatti non essere completamente cariche,
nonostante le indicazioni dei LED luminosi possano far supporre il contrario.
Prima di utilizzare i diffusori-satellite separatamente dalla docking station, si deve effettuare la
seguente procedura di connessione:
1. Collegare il trasmettitore USB all’apposita porta USB che si trova sul retro della docking station.
2. Premere il pulsante POWER ON/STANDBY che si trova sulla docking station (oppure quello
che si trova sul telecomando). L’indicatore luminoso di accensione cambia colore, da rosso a blu.
3. Portare l’interruttore di accensione del diffusore-satellite di sinistra in posizione ON, e il selettore del
canale di trasmissione in posizione “Left”. L’indicatore luminoso di stato del diffusore-satellite
inizierà a lampeggiare in blu.
4. Tenere premuto per circa 3 secondi il pulsante LINK che si trova sul retro del diffusore-satellite,
quindi rilasciarlo. L’indicatore luminoso di stato del diffusore-satellite inizierà a lampeggiare
velocemente in blu.
5. Tenere premuto per circa 3 secondi il pulsante LINK che si trova sul trasmettitore USB, quindi
rilasciarlo. L’indicatore luminoso sul trasmettitore inizierà a lampeggiare velocemente in rosso, per
evidenziare che è in corso la connessione tra il trasmettitore stesso e il diffusore.
6. Dopo che la connessione è stata portata a termine, l’indicatore luminoso blu sul diffusore rimane
acceso, e quello sul trasmettitore lampeggia lentamente in rosso. Mentre è in corso la trasmissione
del segnale audio tra il trasmettitore e il diffusore, quest’ultimo indicatore luminoso rosso rimane
costantemente acceso.
7. Portare l’interruttore di accensione del diffusore-satellite di destra in posizione ON, e il selettore del
canale di trasmissione in posizione “Right”. Ripetere le procedure indicate ai precedenti punti da 4 a 6.
8. Dopo che è stata portata a termine la connessione di entrambi i diffusori-satellite, l’impianto è
pronto per funzionare.
Nota: Dopo che si è attivata la procedura di connessione e si è premuto il pulsante di connessione sui
diffusori-satellite, l’apparecchio emetterà per circa 15 secondi un segnale acustico intermittente.
Se in questo intervallo di tempo si preme il pulsante di connessione sul trasmettitore, il segnale
acustico diventa continuo, per confermare che la procedura di connessione è completata.
7
RIPRODUZIONE DEI BRANI DA UN iPod/iPhone
CONNESSIONE
1) Inserire nell’alloggiamento l’adattatore fornito in dotazione al proprio iPod. Qualora si utilizzi un
iPhone, non è invece necessario alcun adattatore. Inserire l’iPod o l’iPhone sul connettore.
Nota: L’iPod/iPhone deve essere inserito con una certa cautela, in modo da ev itare possibili danni al
connettore a 30 piedini.
2) Premere il pulsante POWER ON/STANDBY che si trova sulla docking station (oppure quello
che si trova sul telecomando).
3) L’iPod/iPhone si predispone automaticamente in riproduzione, e la ricarica della sua batteria ha
inizio. Se l’iPod/iPhone si trova in una diversa modalità operativa, e si vuole dare inizio alla
riproduzione dei brani, toccare l’icona del pulsante PLAY/PAUSE sul suo schermo.
4) Per mettere in pausa la riproduzione in corso, toccare nuovamente l’icona del pulsante
PLAY/PAUSE sullo schermo.
5) Per regolare il volume, utilizzare i pulsanti VOLUME +/-. Per utilizzare i diffusori-satellite
separatamente dalla docking station, rimuoverli dai loro alloggiamenti e posizionarli dove si
preferisce. La portata del segnale audio wireless dipende dalla presenza di ostacoli, come ad
esempio pareti; in assenza di ostacoli, la portata può arrivare a circa 30 metri.
Nota: Dopo che l’iPod/iPhone è stato inserito nell’alloggiamento, la regolazione del volume non può
più essere effettuata per mezzo del controllo del volume che si trova sull’iPod/iPhone stesso.
6) Mentre è in corso la riproduzione dei brani, la ricarica della batteria dell’iPod/iPhone non si
interrompe.
8
Controllo delle funzioni di riproduzione dell’iPod/iPhone:
Per dare inizio alla riproduzione dei brani, o per mettere in pausa la riproduzione in corso, toccare
l’icona del pulsante PLAY/PAUSE sullo schermo dell’iPod/iPhone.
Per passare al brano precedente o successivo, premere il pulsante SKIP o sul
telecomando.
Per ef fettuare la ricerca veloce all’indietro o in avanti, mentre è in corso la riproduzione, tenere
premuto il pulsante SKIP o sul telecomando.
Per controllare i menu sullo schermo dell’iPo d/iPhone, tenere pr emuto per circa 3 secondi il
pulsante PLAY/PAUSE / M sul telecomando.
Per entrare nella se lezione de i menu, toccare l’ic ona del p ulsante ENTER su llo schermo
dell’iPod/iPhone.
Per spostare verso l’alto o verso il bass o il cursore nei menu, utilizzar e i pulsanti / sul
telecomando.
Nota: 1. Per mezzo del telecomando si può porre in standby solo la docking station. Per porre in
standby i diffusori-satellite si devono azionare gli interruttori posti sul retro di entrambi.
2. Non appena li si accende, il volume dei diffusori-satellite viene automaticamente impostato
sul livello massimo.
RIPRODUZIONE DEI BRANI DA UN PC
Per riprodurre brani musicali da un computer che utilizza i sistemi operativi Windows o Mac OS X,
utilizzare le procedure indicate nei seguenti paragrafi.
Nota: 1. Non appena li si accende, il volume dei diffusori-satellite viene automaticamente impostato
sul livello massimo.
2. Quando si riproducono brani musicali memorizzati sul computer, i controlli del volume che si
trovano sulla docking station e sul telecomando sono disabilitati. In questo caso, il volume
può essere regolato direttamente per mezzo del computer oppure dei controlli che si trovano sui diffusori-satellite.
Pc con sistema operativo Windows (2000, XP o successivo)
1) Rimuovere il trasmettitore USB dalla porta presente sul retro della docking station e inserirlo in una
porta USB sul pc. Nello schermo del pc dovrebbe comparire l’indicazione “Found New Hardware”.
Attendere che il pc identifichi la nuova periferica e ne ricerchi e installi automaticamente i driver.
Non appena i driver sono stati installati, nello schermo dovrebbe comparire l’indicazione di
conferma “Your new hardware is installed and ready to use”.
2) Entrare nel Pannello di controllo e selezionare il dispositivo per la riproduzione audio “SYNIC
Wireless Audio”.
3) Verificare che le batterie dei diffusori-satellite siano cariche, e disporre questi ultimi entro il raggio di
portata del trasmettitore USB collegato al pc.
Loading...
+ 21 hidden pages