Irradio CDMP 328UC User Manual

CDMP 328UC
Radioregistratore AM/FM portatile con lettore di CD/MP3,
porta USB e slot per schede di memoria SD/MMC
CD-MP3 radiorecorder with USB/SD socket & AM/FM radio
Manuale d’Uso User Manual
2
Vi ringraziamo per avere acquistato questo prodotto! Per utilizzare in modo corretto l’apparecchio, leggere attentamente il manuale d’uso prima di procedere al suo impiego, in modo da padroneggiare completamente le modalità di connessione e di utilizzo. L’apparecchio è stato concepito in modo da soddisfare i requisiti del consumatore dal punto di vista del design, della tecnologia e della facilità d’uso. Conservare il manuale d’uso per riferimento futuro. Apertura della confezione
Aprire la confezione con attenzione e vericare la presenza dei seguenti accessori. Conservarli
in luogo sicuro per evitare di perderli.
Nota Il dispositivo di lettura dei CD emette radiazioni laser invisibili che possono, in caso di guasto del sistema di protezione, risultare dannose per gli occhi. E’ necessario utilizzare l’apparecchio correttamente, attenendosi a quanto indicato nel manuale d’uso. Non aprire in alcun caso l’alloggiamento del lettore né tentare di ripararlo da soli per evitare l’esposizione al raggio laser.
Avviso Per evitare rischi di incendio o folgorazione, evitare che l’apparecchio entri in contatto con liquidi o umidità. Prima di utilizzare la corrente di rete per
alimentare l’apparecchio, controllare la tensione locale e vericare che sia identica a quella indicata nelle speciche riportate in questo manuale.
3
Avvertenze importanti Leggere attentamente il manuale d’uso prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio e conser­varlo per riferimento futuro. Rispettare le avvertenze e le precauzioni riportate nel manuale d’uso e seguire attentamente le norme di sicurezza.
Ambiente di utilizzo
1. Vapore e umidità
Non utilizzare l’apparecchio nei pressi dell’acqua, ad esempio vicino a vasche da bagno, lavelli o lavabi, contenitori d’acqua, pozzanghere, piscine o ambienti simili.
2. Calore elevato
Non utilizzare l’apparecchio nei pressi di fonti di calore quali stufe, caloriferi o altri apparecchi che generano calore.
3. Supercie
Posizionare l’apparecchio su una supercie piana e stabile.
4. Ventilazione
L’apparecchio deve essere collocato in un luogo ove ne sia garantita un’idonea ventilazione. Prevedere superiormente e posteriormente uno spazio di almeno 10 cm, e lateralmente di almeno 5 cm.
• Non appoggiare l’apparecchio su letti, coperte o cuscini, poiché tali superci morbide
possono ostacolarne la ventilazione.
• Non collocare l’apparecchio su scaffali di librerie, credenze o superci che ne ostacolino
la ventilazione.
5. Evitare che nelle prese d’aria entrino liquidi.
6. Condensa
Nelle seguenti circostanze, sulla lente del dispositivo laser di lettura dei CD si potrebbe formare della condensa: Passaggio dell’apparecchio da un ambiente freddo a uno caldo. Forte aumento della temperatura nell’ambiente in cui si trova l’apparecchio. Impiego in ambienti molto umidi. In caso di formazione di condensa, l’apparecchio non funziona correttamente. Sarà necessario smettere di usarlo per alcune ore per consentirgli di riprendere il normale funzionamento.
1. Alimentazione
L’apparecchio può essere alimentato tramite batterie o corrente di rete alla tensione indicata nel manuale d’uso e sul lettore stesso.
2. Cavo di alimentazione da rete
• Quando si scollega il cavo di alimentazione da rete, afferrare la spina e non direttamente
il cavo.
• È assolutamente vietato toccare la spina del cavo di alimentazione CA con le mani bagna­te, per evitare folgorazioni.
• Il cavo di alimentazione da rete deve essere collocato in una posizione tale da impedire
che si attorcigli o che venga calpestato. Non usare prolunghe di lunghezza troppo estesa o dai conduttori eccessivamente sottili, per evitare incendi e folgorazioni.
3. Quando l’apparecchio non deve essere utilizzato per un lungo tempo, estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, oppure estrarre le batterie dal vano per evi­tare la fuoriuscita di liquidi corrosivi che potrebbero danneggiare i componenti interni.
Alimentazione
4
Descrizione dell’apparecchio
1. Antenna
2. Uscita cufa
3. Pulsante di accentuazione dei toni
bassi
4. Porta USB
5. Pulsante ripetizione/programmazione
6. Pulsante brano successivo/ricerca
veloce in avanti
7. Slot per scheda di memoria SD/MMC
8. Pulsante brano precedente/ricerca
veloce all’indietro
9. Pulsante di regolazione del volume
10. Scala di sintonia
11. Selettore DISC/USB/CARD
12. Pulsante Stop
13. Pulsante riproduzione/pausa
14. Apertura/chiusura del coperchietto
vano CD
15. Manopola di sintonia
16. Pulsante pausa nastro
17. Pulsante stop/apertura vano nastro
18. Pulsante avanzamento veloce nastro
19. Pulsante riavvolgimento veloce
nastro
20. Pulsante riproduzione nastro
21. Pulsante registrazione nastro
22. Microfono incorporato
23. Selettore funzione
24. Altoparlante sinistro
25. Chiusura sportellino vano nastro
26. Display LCD
27. Indicatore luminoso d’accensione
28. Altoparlante destro
29. Selettore banda di ricezione radio
30. Ingresso alimentazione da rete
31. Sportellino vano batterie
6
Collegamento della cufa
È possibile utilizzare la cufa inserendo semplicemente il relativo spinotto nella presa di uscita cufa. Quando è collegata la cufa, gli altoparlanti interni
dell’apparecchio saranno automaticamente disattivati.
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO
LA RADIO
1. Utilizzare il selettore di funzione per attivare la radio. Premere il pulsante per selezionare la banda (FM o AM) e sintonizzare l’emittente desiderata. Nel display LCD verrà visualizzata la frequenza correntemente sintonizzata.
2. Premere il pulsante volume + /- per regolare il volume.
3. Per migliorare la ricezione delle emittenti che trasmettono in banda AM è necessario
spostare l’apparecchio. Per la ricezione delle emittenti che trasmettono in banda FM, estrarre l’antenna telescopica e orientarla opportunamente.
4. Per la ricezione delle emittenti che trasmettono in banda FM, portare il pulsante in posizione FM ST; in banda FM i programmi vengono normalmente trasmessi in
stereofonia. Se il segnale non è forte, sul display non verrà visualizzata l’indicazione ST.
Per disattivare la stereofonia, portare il pulsante in posizione MONO.
ASCOLTO DI NASTRI
* A: Riproduzione
1. Portare il selettore in posizione TAPE.
2. Premere il pulsante STOP/OPEN per aprire lo sportellino del vano, inserire un nastro e richiudere lo sportellino.
3. Premere il pulsante PLAY per dare inizio alla riproduzione, e regolare il volume al livello desiderato.
4. Premere il pulsante PAUSE per interrompere temporaneamente la riproduzione.
5. Premere rispettivamente il pulsante FAST FORWARD o BACKWARD per far avanzare o per riavvolgere velocemente il nastro, quindi premere il pulsante OPEN/ CLOSE per interrompere la riproduzione.
6. La riproduzione si interrompe automaticamente alla ne del nastro. Per interrompere
anticipatamente la riproduzione, premere il pulsante STOP/EJ.
7
FUNZIONAMENTO DEL LETTORE CD/MP3
1. Aprire lo sportellino del vano CD, inserire il CD con l’etichetta rivolta verso l’alto e chiudere lo sportellino.
2. Dopo aver collegato il cavo di alimentazione da rete alla presa di corrente, portare il selettore in posizione CD/MP3/USB/CARD e premere il selettore di funzione. Dopo alcuni secondi l’apparecchio riprodurrà automaticamente il primo brano, e nel display verranno riportate le indicazioni mostrate in Figura 3:
3. Regolare il volume al livello desiderato.
4. Premere il pulsante PLAY/PAUSE CD per interrompere temporaneamente la riprodu­zione; premerlo nuovamente per riavviarla.
5. Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante STOP CD.
6. Durante la riproduzione, premere il pulsante ricerca in avanti per passare all’inizio del brano; premendolo due volte si passerà al brano precedente. Premendo invece il pulsante ricerca all’indietro, sarà possibile passare al brano successivo.
ASCOLTO DI NASTRI
B: Registrazione
1. Registrazione dal CD o dalla radio
Portare il selettore in posizione CD//MP3/USB/CARD e inserire il disco, la cui riproduzione avrà inizio dopo pochi secondi. Se si seleziona RADIO, portare il selettore di banda nella posizione desiderata e premere contemporaneamente il pulsante PLAY e il pulsante REC. La registrazione avrà inizio. Per interromperla, premere il pulsante STOP/EJ.
2. Registrazione dal microfono incorporato
Portare il selettore in posizione TAPE, premere contemporaneamente i pulsanti PLAY e REC e rivolgere il microfono incorporato nella direzione del suono da registrare. Se viene inserito un microfono, verrà registrato esclusivamente il suono proveniente dal microfono.
Loading...
+ 16 hidden pages