Irradio CDKU-53 User Manual

!
CDKU-53
Radioregistratore stereo portatile
con lettore di CD/MP3 e porta USB
Manuale d’uso
User manual
AVVERTENZE IMPORTANTI
1. Leggere attentamente tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni operative prima di iniziare ad u tilizzare l’apparecchio.
2. Conservare questo manuale in un luogo sicuro, per eventuali consultazioni future.
3. Prestare particolare attenzione alle avvertenze di sicurezza contenute all’interno di questo manuale.
4. Seguire diligentemente le istruzioni contenute all’interno di questo manuale.
5. Questo prodotto non deve essere utilizzato in prossimità di acqua o in ambienti con umidità eccessivamente elevata, ad esempio nelle vicinanze di una vasca da bagno, di un lavandino, di una piscina, di un lavatoio o in locali particolarmente umidi.
6. Nel scegliere la posizione dell’apparecchio è necessario garantirne un’adeguata ventilazione. Posizionando questo prodotto su un divano, un letto, una coperta o superfici simili le aperture di ventilazione potrebbero rimanere ostruite. Per lo stesso motivo è sconsigliata un’installazione ad incasso (ad esempio in una libreria).
7. Mantenere l’apparecchio a distanza dalla luce solare diretta e da fonti di calore come caloriferi, stufe o apparecchiature (come gli amplificatori) che producono calore.
8. Questo apparecchio deve essere collegato solamente ad un’alimentazione di rete rispondente alla specifiche contenute nelle istruzioni o indicate sul mobile.
9. Assicurarsi che lungo il suo percorso il cavo di alimentazione non sia soggetto ad alcun tipo di calpestamento o sfregamento, e che nessun oggetto vi venga appoggiato sopra.
10. Un’eventuale antenna esterna deve essere collocata a distanza di sicurezza dalle linee elettriche.
11. Assicurarsi che nessun oggetto estraneo né liquidi di alcun tipo penetrino all’interno del mobile attraverso le aperture.
12. Rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato in caso di: a. danneggiamento, o sospetto tale, del cavo di alimentazione o della spina. b. penetrazione di oggetti o liquidi all’interno del mobile. c. esposizione dell’apparecchio a pioggia. d. caduta dell’apparecchio o danneggiamento del mobile. e. malfunzionamento di qualsiasi tipo.
13. Non effettuare sull’apparecchio alcun tipo di intervento di riparazione o manutenzione, ma rivolgersi sempre ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Nota:
• Un CD sporco o danneggiato può causare interruzioni intermittenti nella riproduzione. In questo caso, pulire o sostituire il disco.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
1
2
3
4
5
6 7 8
9
12
13
14
15
11
16
17
18
12
25 19
20
21 2224
10
23
!
DESCRIZIONE DELLE PARTI
1. Selettore della modalità di funzionamento
2. Manopola di controllo del volume
3. Antenna FM telescopica
4. Maniglia pieghevole
5. Presa jack per l’ingresso ausiliario (AUX)
6. Porta USB
7. Vano CD
8. Zona di apertura del vano CD
9. Quadrante per la visualizzazione della frequenza radio sintonizzata
10. Selettore della banda (AM/FM)
11. Indicatore luminoso di accensione
12. Altoparlanti
13. Pulsante SKIP/SEARCH DOWN
14. Pulsante SKIP/SEARCH UP
15. Pulsante PROG
16. Pulsante 10+
17. Display LCD
18. Pulsante STOP/USB
19. Pulsante MODE
20. Pulsante PLAY/PAUSE
21. Vano batterie
22. Presa per adattatore per alimentazione da rete
23. Manopola di sintonia
24. Selettore del voltaggio dell’adattatore AC (posto sul vano batterie; potrebbe non essere presente su tutte le versioni di questo apparecchio)
25. Indicatore luminoso di ricezione FM stereo
ALIMENTAZIONE
FUNZIONAMENTO A BATTERIE
1. Rimuovere con cautela il coperchio del vano batterie.
2. Inserire 8 batterie di tipo “C” (“mezza torcia”) rispettando le polarità corre tte.
3. Rimontare il coperchio del vano batterie.
NOTE:
Affinché l’apparecchio possa funzionare con l’alimentazione a batterie è necessario
scollegare il cavo dell’adattatore AC dalla presa posta sul retro.
Le batterie ossidate possono danneggiare il vano batterie o l’intero apparecchio.
Rimuovere le batterie non appena si scaricano o quando non si desidera alimentare l’apparecchio a batterie per un prolungato periodo di tempo.
FUNZIONAMENTO TRAMITE ADATTATORE AC
Inserire il jack del cavo dell’adattatore AC nella presa di alimentazione posta sul retro dell’apparecchio, quindi inserire la spina dell’adattatore AC in una presa di corrente. NOTA: Se il modello ne è dotato, controllare che il selettore del voltaggio sia impostato sul valore corrispondente a quello della rete elettrica locale. NOTA: Se la s pina d ell’ad attatore AC non è compatibi le con la propria presa d i corre nte, è necessario servirsi di un adattatore. Per informazioni rivolgersi a un rivenditore locale.
UTILIZZO DELLA FUNZIONE RADIO
1. Impostare il selettore della modalità di funzionamento su RADIO. L’indicatore luminoso di accensione si illuminerà.
2. Selezionare per mezzo del selettore AM/FM la banda di ricezione desiderata.
3. Ruotare la manopola TUNING per ricercare l’emittente radio desiderata tra quelle disponibili. Muovere lentamente la manopola in senso orario o antiorario fino a ottenere la migliore qualità di ricezione.
4. Quando si riceve un’emittente radio FM in modalità stereo, il relativo indicatore luminoso si accenderà.
5. L’antenna AM incorporata e l’antenna telescopica FM esterna sono direzionali.
Per migliorare la qualità di ricezione di un’emittente FM, estendere completamente
l’antenna FM e ruotarla.
Per migliorare la qualità di ricezione di un’emittente AM, orientare l’intero apparecchio.
6. Regolare il volume a un livello ottimale.
7. Per spegnere l’apparecchio portare il selettore della modalità di funzionamento su OFF.
CURA DEI CD
Attenersi sempre a quanto segue per garantire ai propri CD la massima longevità.
Non toccare o rigare il lato iridescente del disco. Afferrarlo
sempre dai bordi.
L’esposizione prolungata ai raggi solari, a temperature o
umidità eccessive può danneggiare il disco. Custodire i CD in una zona pulita.
Non applicare etichette ad alcun lato del disco. È fortemente
sconsigliato scrivere sul disco con oggetti acuminati.
Pulire il disco con un panno morbido e asciutto o un pennello
apposito, compiendo movimenti delicati dal centro verso il bordo. Non utilizzare detergenti o sgrassanti chimici di alcun tipo.
Riporre i CD nella loro custodia quando non sono utilizzati.
INSERIRE UN CD
1. Premere sulla zona di apertura del vano CD per aprirlo.
2. Posare delicatamente il CD sull’apposito supporto, assicurandosi che il lato serigrafato sia rivolto verso l’alto.
3. Chiudere il coperchio del vano CD.
RIPRODUZIONE DI UN CD AUDIO
1. Portare il selettore della modalità di funzionamento su CD/USB/AUX.
2. Attenersi a quanto specificato sopra per inserire il CD.
3. Il lettore effettuerà automaticamente una lettura preliminare del contenuto del CD.
4. Al termine della lettura preliminare, nel display verrà visualizzato il numero totale di brani e la riproduzione avrà inizio.
5. Per mettere momentaneamente in pausa la riproduzione premere il pulsante PLAY/PAUSE: il numero del brano corrente lampeggerà nel display. Per interrompere la riproduzione del CD premere il pulsante STOP/USB. Nel display verrà visualizzato il numero totale dei brani.
NAVIGAZIONE TRA I BRANI E RICERCA VELOCE (CD AUDIO)
1. Per passare al brano successivo, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante SKIP/SEARCH UP. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano successivo desiderato.
2. Per passare al brano precedente, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante SKIP/SEARCH DOWN. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano precedente desiderato.
Afferrare i C D come illustrat o
Pulire dal c entro verso il bor do
Non conserv are accanto a f onti di calore
Loading...
+ 6 hidden pages