4
I
N
D
I
C
A
Z
I
O
N
I
P
E
R
L
’
U
S
O
D
E
L
A
P
P
A
R
E
C
C
H
I
O
Complimenti per l’acquisto del suo WALKER. Lei ha comprato un’apparecchio della nuo-
va generazione che non utilizzarà come un semplice orologio. Le funzioni sportive, come la
misura del polso senza fascia toracica, il cronometro e l’indicatore acustico del battito cardia-
co, Le saranno molto utili per organizzare il suo allenamento in modo efficace.
Il metodo di misurazione del polso è particolamente innovativo: rapido e semplice; permette di
avere un ECG preciso: in solo qualche secondo, con una semplice pressione delle dita, potrà deter-
minare il suo polso. D’altra parte, non è piu necessario portare une fascia toracica. Per misurare il
suo polso, basta rallentare o fermare brevemente la corsa durante 5–10 sec. e premere un momen-
to con pollice e indice sulle due zone dell’orologio per la misurazione.
La frequenza cardiaca è un elemento cruciale per l’adeguatezza dell’allenamento rispeto al corpo.
Secondo la «American Heart Association», un’allenamento adatto deve portare il polso trà 50% e 75%
del suo ritmo massimo.
Ecco alcune formule semplici per determinare la sua frequenza ottimale: Frequenza cardiaca
massima: 220 – la sua età. Esempio: per un’età di 40 anni. Calcoli il suo limite cardiaco cosi:
Valore limite minimo del polso: 0.5(220–40) = 90 pulsazioni al minuto
Valore limite massimo del polso: 0.75(220–40) = 135 pulsazioni al minuto
50–60% del valore massimo del polso: attività moderata – livello d’attività utile per la salute
60–70% del valore massimo del polso: mantenimente peso forma – utilizzo attivo del grasso
70–80 % del valore massimo del polso: zona aerobica – migloramento delle attitudine
80–90% del valore massimo del polso: zona anaerobica
La preghiamo di consultare il suo medico per determinare i valori più adatti a Lei.