Irox WALKER User Manual

www.irox.info
WALKER
N
i
c
o
l
Z
a
h
n
d
,
n
u
o
t
a
t
r
i
c
e
M
a
r
c
e
l
M
ü
h
l
e
t
h
a
l
e
r
,
p
i
l
o
t
a
e
t
r
a
i
t
l
e
t
a
C
O
N
T
E
N
U
T
O
3
P 4 Indicazioni per l’uso del’apparecchio P 5 Funzioni P 6 8 modi di funzionamento P 7 Utilizzo dei tasti P 8 Impostazione dell’orologio P 9 Sveglia P 10 Misura del polso P 11 Memorizzare il polso P 12 Indicatore del battito cardiaco P 13 Cronometro con funzione contagiri P 14 Memorizzare i giri P 15 Contaminuti P 16 Secondo fuso orario P 17 Precauzioni P 18 Informazioni importanti per l’uso
4
I
N
D
I
C
A
Z
I
O
N
I
P
E
R
L
U
S
O
D
E
L
A
P
P
A
R
E
C
C
H
I
O
Complimenti per l’acquisto del suo WALKER. Lei ha comprato un’apparecchio della nuo-
va generazione che non utilizzarà come un semplice orologio. Le funzioni sportive, come la
misura del polso senza fascia toracica, il cronometro e l’indicatore acustico del battito cardia-
co, Le saranno molto utili per organizzare il suo allenamento in modo efficace.
Il metodo di misurazione del polso è particolamente innovativo: rapido e semplice; permette di
avere un ECG preciso: in solo qualche secondo, con una semplice pressione delle dita, potrà deter-
minare il suo polso. D’altra parte, non è piu necessario portare une fascia toracica. Per misurare il
suo polso, basta rallentare o fermare brevemente la corsa durante 5–10 sec. e premere un momen-
to con pollice e indice sulle due zone dell’orologio per la misurazione.
La frequenza cardiaca è un elemento cruciale per l’adeguatezza dell’allenamento rispeto al corpo. Secondo la «American Heart Association», un’allenamento adatto deve portare il polso trà 50% e 75% del suo ritmo massimo.
Ecco alcune formule semplici per determinare la sua frequenza ottimale: Frequenza cardiaca
massima: 220 – la sua età. Esempio: per un’età di 40 anni. Calcoli il suo limite cardiaco cosi:
Valore limite minimo del polso: 0.5(220–40) = 90 pulsazioni al minuto
Valore limite massimo del polso: 0.75(220–40) = 135 pulsazioni al minuto
50–60% del valore massimo del polso: attività moderata – livello d’attività utile per la salute
60–70% del valore massimo del polso: mantenimente peso forma – utilizzo attivo del grasso
70–80 % del valore massimo del polso: zona aerobica – migloramento delle attitudine
80–90% del valore massimo del polso: zona anaerobica
La preghiamo di consultare il suo medico per determinare i valori più adatti a Lei.
F
U
N
Z
I
O
N
I
5
Caratteristiche:
L’orologio è consegnato con una pila di 3 Volts. Luce posteriore Misura del polso: – da 43 a 200 battiti al minuto
– 80 spazi di memoria con data e ora
– richiamo dei valori massimi e minimi Indicatore di ritmo da 40 a 180 battiti al minuto – Orologio indicante ora, minuti e secondi
– Calendario con indicazione del mese, della data e del giorno della settimana – Autoregolazione per gli anni bisestili e i giorni della settimana – Funzione sveglia ogni giorno e funzione test – Opzione suoneria per le ore
Cronometro: – al centesimo di secondo
– 42 spazi di memoria per i giri
– Conto alla rovescia massimo da 9 h 59 min. 59.99 sec. Contaminuti: – Conto alla rovescia da 23 h 59 min.
– Risoluzione 1 secondo Segnale sonoro per gli ultimi 10, 5, 1 minuti e per i ultimi 5, 4, 3, 2, 1 secondi. Un lungo
segnale è emmesso allo scadere del tempo. Anche, il contaminuti si ferma.
Secondo fuso orario Segnale acustico per il cambio di funzioni e dei parametri.
6
8
M
O
D
I
D
I
F
U
N
Z
I
O
N
A
M
E
N
T
O
L’IROX WALKER Le propone 8 modi differenti di funzionamento
1 – Orologio 2 – Sveglia 3 – Memorizzazione del polso 4 – Indicatore del ritmo cardiaco 5 – Cronometro 6 – Contaminuti 7 – Secondo fuso orario 8 – Misura del polso
U
T
I
L
I
Z
Z
O
D
E
I
T
A
S
T
I
La preghiamo di portare attenzione ai differenti usi dei tasti: S1 = premere sul tasto una volta S2 = premere sul tasto una volta S3 = premere sul tasto una volta S4 = premere sul tasto una volta
S5 = premere sul tasto una volta e mantenere
[S1] = premere sul tasto una volta e mantenere [S2] = premere sul tasto una volta e mantenere [S3] = premere sul tasto una volta e mantenere [S4] = premere sul tasto una volta e mantenere S3 + S4 = Premere sui tasti simultaneamente
[S1+S2+S3] = premere sui tasti simultaneamente e
mantenere la pressione per rimpostare il WALKER
(1M) = l’apparecchio ritorna alla funzione orologio se
nessun tasto è premuto durante 1 minuto
Nota: quando il tasto S1 è rilasciato, la luce posteriore resta attiva per 3 secondi.
7
8
I
M
P
O
S
T
A
Z
I
O
N
E
D
E
L
L
O
R
O
L
O
G
I
O
Regolazione orologio
[S2] – Selezione dei secondi –
lampeggianno
S4 – Azzeramento dei secondi
S3 – Selezione dei minuti – lampegianno S4 – Regolazione dei minuti [S4] – Sfilata rapida
S3 – Selezione delle ore –
lampeggianno S4 – Regolazione delle ore [S4] – Sfilata rapida
S3 – Selezione dell’anno – lampeggia S4 – Regolazione dell’anno [S4] – Sfilata rapida
S3 – Selezione del mese –
lampeggia S4 – Regolazione del mese [S4] – Sfilata rapida
S3 – Selezione del giorno –
lampeggia S4 – Regolazione del giorno [S4] – Sfilata rapida
S3 – Opzione indicazio-
ne dell’ora nel formato 24 h
S2 – Conferma della regola-
zione dell’orologio O
S3 – Modifica regolazione
orologio
S4 – Opzione suoneria
per le ore attiva
S
V
E
G
L
I
A
9
S2 – Premere fino ad ottenere la
funzione sveglia
[S2] – Scelta della funzione sveglia,
i minuti sono selezionati automaticamente – lampeg-
gianno S4 – Regolazione dei minuti [S4] – Sfilata rapida
S3 – Selezione dell’ora –
lampeggia S4 – Regolazione dell’ora [S4] – Sfilata rapida
S2 – Conferma regolazione sveglia O S3 – Modificazione regolazione
sveglia
S4 – Sveglia ON/OFF indicata
tramite un simbolo. Quando la sveglia suona, basta premere un tasto per spegnerla
Nota: la sveglia è presentata con il formato 24 h se ha scelto la funzione orologio con questo formato.
Sveglia – indicazione su due linee. La linea superiore indica l’ora, la linea inferiore indica l’ora della sveglia.
10
M
I
S
U
R
A
D
E
L
P
O
L
S
O
Anno = 2001
Pulsometro – basta seguire le istruzioni per ottenere facilmente il suo polso.
S5 – Premere i due tasti
superiore e inferiore con l’indice e il pollice durante 5–10 secondi (vedere qui sotto)
Qui sopra, il modo corretto di
posizionare le dita per utilizzare
il pulsometro.
S5 – Indicazione delle diverse pulsazioni se ci sono differenti
misure registrate
Mese e giorno = 10 gennaio
Tempo della misurazione
L’indicatore lampeggia durante la misurazione del polso. Rilasci i tasti S5 quando il polso è indicato. L’indicatore Le mostra alternativamente il polso registrato e la data (ora e giorno della misurazione).
M
E
M
O
R
I
Z
Z
A
R
E
I
L
P
O
L
S
O
11
S5 – Misura del polso O S2 – Premere fino ad
ottenere la funzione pulsometro
S4 – Indicazioni dei valori massimi e minimi, poi, indicazione della pulsazione più recente in alternanza con data e ora.
Scelta della registrazione da cancellare
S3+S4 – Indicazione della
funzione cancellare
S2 – Conferma della cancella-
zione O S3 – Selezione di un’altra data
da cancellare
Nota – Le registrazioni si spostano automaticamente
Richiamo delle pulsazioni registrate – memorizzazione delle frequenze cardiache massime e minime.
Memorizzazione del polso – memorizzazione fino a 20 misure del pulsometro. Per essere sempre informato delle sue prestazioni
12
I
N
D
I
C
A
T
O
R
E
D
E
L
B
A
T
T
I
T
O
C
A
R
D
I
A
C
O
Indicatore acustico del ritmo – un’aiuto inestimabile per mantenere le pulsazioni stabili.
S2 – Premere fino ad ottenere la
funzione indicatore del ritmo
[S2] – Selezione della funzione indi-
catore del ritmo
S4 – Regolazione delle pulsazioni
al minuto (multipli di 5)
[S4] – Sfilata rapida (multipli di 5)
S2 – Conferma delle pulsazioni al minuto S4 – Indicatore di ritmo ON/OFF S2 – Ritorno alle altre funzioni
C
R
O
N
O
M
E
T
R
O
C
O
N
F
U
N
Z
I
O
N
E
C
O
N
T
A
G
I
R
I
13
S2 – Premere fino ad ottenere la funzione cronometro
S3 – I due contatori
sfilanno simultanea-
mente
S3 – esempio: se si ferma al secondo giro.
La linea superiore indica successivamente il tempo e il giro attuale. Il tempo totale dei
giri è indicato alla linea inferiore.
S3 – Arresto del cronome­tro e indicazione del tempo e della quantità di giri O
S4 – Per continuare con un’nuovo giro: il tempo e il numero del giro precedente sono ancora indi­cati durante 5 secondi. Poi il tempo e il numero del giro attuale sono indicati. Quando ci sono parecchi giri, il tempo totale è indicato sulla la linea inferiore.
Nota: quando il cronometro
è bloccato, la linea
superiore indica successiva-
mente il tempo del giro e
il suo numero. La linea infe-
riore indica il tempo del
totale dei giri.
La linea superiore
lampeggia e mostra
alternativamente
il tempo del giro e il
numero 2. La linea infe-
riore indica il tempo
totale della corsa.
14
M
E
M
O
R
I
Z
Z
A
R
E
I
G
I
R
I
Richiamo dei giri – il WALKER propone 42 spazi di memoria, accessibili tramite una
semplice pressione d’un tasto.
S2 – Premere fino ad ottenere la funzione cronometro
S4 – Premere ripetutamente per consultare le date di tutti i giri (1, 2, ecc.)
S3 – Arresto e richiamo del giro più recente, indicazione del numero e del
tempo. La linea inferiore indica il tempo del totale dei giri.
Se piu di 42 giri sono registrati,
le date più vecchie saranno rimpiazzate da le nuove.
La linea superiore
indica alternativamente il
tempo e il numero del giro.
La linea inferiore indica il tempo del totale dei giri.
C
O
N
T
A
M
I
N
U
T
I
15
Contaminuti – indicato sù due linee. La linea superiore indica il tempo scelto, la linea inferiore indica il conto alla rovescia.
S2 –
Premere fino ad ottenere la funzione contaminuti [S2] – Selezione della funzione contaminuti, i secondi sono sele­zionati automaticamente
S4 – Indicazione del conto alla rovescia. Nota: quando cambia il tempo del contaminuti, premere sul tasto S4 per confermare il nuovo tempo (indicato sotto). Se non lo fa, il tempo sarà sempre lo stesso.
S3 – Inizio del conto alla rovescia S3 – Pausa del conto alla rovescia S3 – Ripresa del conto alla rovescia S4 – Inizio d’un nuovo conto alla rovescia S2 – Ritorno alle altre funzioni
S4 – Regolazione dei minuti – lampeggianno [S4] – Sfilata rapida S3 – Selezione delle ore – lampeggianno S4 – Regolazione delle ore [S4] – Sfilata rapida
S2 – Conferma delle regolazione del contaminuti O S3 – Modificazione delle regolazione
16
S
E
C
O
N
D
O
F
U
S
O
O
R
A
R
I
O
S2 – Premere fino ad ottenere la funzione secondo orologio [S2] – Selezione della funzione secondo orologio, i minuti sono selezionati automaticamente – lampeggianno S4 – Regolazione dei minuti [S4] – Sfilata rapida
S3 – Selezione delle ore – lampeggianno S4 – Regolazione dell’ora [S4] – Sfilata rapida
S2 – Conferma delle regolazioni O S3 – Modificazione delle regolazioni S2 – Ritorno alle altre funzioni
Nota: Il secondo orologio è presentato al formato 24 h se lo ha scelto per l’orologio principale.
Secondo fuso orario – quando ha bisogno di sapere l’ora di un altro paese.
P
R
E
C
A
U
Z
I
O
N
I
17
Precauzioni – per conservare il suo WALKER come nuovo: – Mai forzare la cassetta – non ritirare la chiusura posteriore. – Non sottoporre il prodotto a sostanze corrosive o abrasive. – Evitare le cadute o manipulazioni brutali. – Non utilizzare il WALKER per il tuffo. – Quando utilizza il prodotto nell’acqua, non appoggiare sui tasti; questo eviterà che l’acqua
penetri nell’apparecchio. – Evitare di stringere troppo il braccialetto (deve potere inserire un dito). – Pulire l’orologio con un straccio asciutto e delicato o con un detersivo delicato. – Quando non usa l’orologio, riordinarlo all’asciutto.
Cambio della pila:
Racommandiamo di fare il cambio della pila in un negozio specializzato. La preghiamo di fare attenzione a che il giunto impermeabile sia bene piazzato. Se constata che è rovinato, Le racommandiamo fortemente di cambiarlo. Troverà informazioni sul tipo di pila alla pagina 5.
18
I
N
F
O
R
M
A
Z
I
O
N
I
I
M
P
O
R
T
A
N
T
I
P
E
R
L
U
S
O
Nota: precauzioni nell’utilizzo del WALKER:
Ciònonstante, La preghiamo portare attenzione al fatto che l’utilizzo
del WALKER non sostituce la consultazione dei professionisti dell’ambito medi-
cale. Se soffre di problemi cardiaci, di un’altra malattia, o se ha appena comminciato
la sua attività sportiva, e preferibile che consulti il suo medico o allenatore per stabilire uno
programma d’allenamento che convengra alle sue capacità.
I dati del WALKER devono essere utilizzate come indicazioni per conservare una frequenza
cardiaca senza pericolo durante gli esercizi. L’orologio non deve essere considerato come un’ap-
parecchio cardiaco medicale. Se non è sicuro dell’effeto che potrà avere il suo programma d’alle-
namento, La preghiamo di consultare un medico.
Speriamo che il WALKER La darà un apprezzabile aiuto nella vita di ogni giorno, per lo sport o la salute.
IROX, una marca di OS Technology AG/SA
Altre marche sono proposte da OS Technology
Visiti il nostro sito:
www.ostechnology.ch
Garantieschein / Certificat de garantie / Warranty
Gerät / Modèle / Nome del prodotto / Product:
IROX WALKER
Händler (Adresse) / Nom du revendeur (Adresse):
Nome del negoziante (indirizzo) / Dealer’s name (address):
Kaufdatum/Date d’achat/Data d’acquisito/Date of purchase:
Loading...