Irox STORM User Manual

IMPORTANTE, LEGGERE PER FAVORE !
Questo modo di uso è adatto a differenti apparecchi che hanno le stresse funzioni nonostante il loro design diversi.
Per le funzioni e le istruzioni, IROX STORM è lo stesso apparecchio che quello descritto in questo modo d'uso.
I
2.0 SENSOR MASTER II : I pulsanti e la loro funzione
Pulsante MODE
- Per selezionare le varie modalità (Orologio / Barometro / Altimetro)
Cinturino
Pulsante ADJUST
Ghiera
girevole
Pulsante
MODE
Display
Riferimento
Pulsante
START/STOP
60
45
15
P
30
Pulsante
RETROILLUMINAZIONE
Pulsante
LAP/RESET
- Per uscire, memorizzando il dato selezionato
Pulsante ADJUST
- Premere e tener premuto per almeno 2 secondi per accedere alla modalità di impostazione
- Per selezionare dei sotto-menu nelle modalità Orologio / Barometro / Altimetro
- Per selezionare i valori nella modalità di impostazione
- Per selezionare lo storico relativo all'altitudine nelle ultime 24 ore
- Per selezionare lo storico relativo alla pressione nelle ultime 48 ore
Pulsante START/STOP
- Per incrementare di un'unità un valore durante l'impostazione di una particolare funzione
- START/STOP nelle funzioni Cronometro / Countdown
- Per passare dalla modalità Orologio a quella Dual Time (secondo fuso orario)
Pulsante LAP/RESET
- Per decrementare di un'unità un valore durante l'impostazione di una particolare funzione
- Per memorizzare un tempo parziale nella modalità Cronometro
- Premere e tener premuto per almeno 2 secondi per cancellare un tempo parziale nella modalità Cronometro
- Per selezionare un grafico storico in particolare
1.0 Introduzione
60
45
1
I
3
I
3.0 Funzioni principali - Orologio, Altimetro e Barometro
Complimenti per l'acquisto dell'Orologio multifunzione da polso SM-II. Questo prodotto contiene un sensore in grado di rilevare le condizioni atmosferiche (come temperatura, pressione ed altitudine) in tempo reale. Fornisce inoltre le informazioni relative a cronometraggi e quant'altro possa riguardare attività sportive come free climbing, trekking ed altro ancora. Infine completa la sua versatilità con la funzione 'dual time' (secondo fuso orario), la sveglia giornaliera, il cronometro ed il countdown.
Il SM-II è stato concepito e prodotto appositamente per attività sportive; prima dell'utilizzo si suggerisce di seguire attentamente le istruzioni riportate in questo manuale:
15
P
30
- Leggere attentamente questo manuale prima dell'uso
- Evitate di esporre il SM-II a temperature estreme per troppo tempo.
- Evitate di urtare l'orologio oppure di farlo cadere
- Non aprite per nessuno motivo il SM-II. Al suo interno contiene componenti elettronici ben precisi, e senza alcun schema elettronico non è possibile intervenire su tali componenti. Inoltre, aprendo il SM-II, decade la garanzia del produttore.
- Si suggerisce di pulire il SM-II con un panno pulito leggermente inumidito.
- Se non utilizzato si consiglia di riporre il vostro SM-II in un luogo sicuro.
1 3
Pulsante
MODE
hPa
mb
P
Barometer Mode
m
P
Modalità ALTIMETRO
C
60
Pulsante
MODE
Pulsante
C
MODE
45
Modalità OROLOGIO
15
P
30
2 4
I
4.0 Orologio e caratteristiche principali
I
4.2 L'orario corrente ed il fuso orario - Impostazione
hPa
Modalità COUNTDOWN Modalità REPEATER TIMER
Pulsante ADJUST
Pulsante
ADJUST
P
A
Modalità CRONOMETRO
P
A
Allarme a scadenza
Pulsante ADJUST
Pulsante
ADJUST
Pulsante
START/STOP
Allarme giornaliero
4.1 L'orario corrente ed il fuso orario
Pulsante
START/STOP
P
Orario
Passare dall'ora corrente alla modalità DUAL TIME
Grafico relativo allo
STORICO DELLA PRESSIONE
P
mese
Giorno della
data
Orario
Ora Corrente/DUAL TIME
START/STOP
Orario Corrente
settimana
Pulsante
DUAL TIME
Indicazione del DUAL TIME
mese
Dual Time
data
Dual Time
A
A
Giorno della
settimana
Pulsante
60
45
P
30
Modalità OROLOGIO
START/STOP
15
5
Orologio e secondo fuso orario
- Premere una volta il pulsante [start/stop] per passare dalla modalita Orologio a quella Dual Time (secondo fuso orario)
Orologio
- La prima riga del display mostra lo storico relativo alla pressione delle ultime 24 ore.
- La seconda riga del display mostra l'orario con ore, minuti e secondi
- La terza riga del display indica il calendario con giorno, mese e giorno della settimana
- Premere e tener premuto per almeno due secondi il pulsante [lap/reset] per passare dai secondi alla temperatura e viceversa
Dual Time - Secondo Fuso orario
- La prima riga indica che in quel momento è visualizzato l'orario Dual Time (secondo fuso orario)
- La seconda riga mostra l'orario relativo al secondo fuso orario in ore, minuti e secondi
- La terza riga indica il calendario con giorno, mese e giorno della settimana per quanto concerne il secondo fuso orario
NOTE: Per un'accurata lettura della temperatura, si consiglia di togliersi l'orologio e di procedere a tale rilevazione dopo 20/30 minuti. In questo modo la temperatura corporea non andra ad influenzare la rilevazione del sensore contenuto nell'orologio.
A
Modalità DUAL TIME
Per impostare ora e data
- Per l'impostazione di ora e data, premere e tener premuto per almeno due secondi il pulsante [adjust]
- Il settore dei secondi inizierà a lampeggiare
Come procedere
- A questo punto utilizzare i pulsanti [start/stop] e [lap/reset] per incrementare oppure decrementare di un valore il numero lampeggiante. Tenendo premuti i pulsanti, i valori aumenteranno o diminuiranno in maniera rapida
- Premere il pulsante [adjust] per cambiare la selezione relativa al valore da modificare
- Dopo l'ora e la data viene richiesto di impostare il contrasto del display: anche in questo caso utilizzando i pulsanti [start/stop] e [lap/reset] si andrà a modificare la luminosità del display stesso. Aumentando i valori (fino a 15) il display diventerà più scuro, diminuendoli (fino a 0) si otterra l'effetto contrario
- Una volta terminata questa fase di impostazione, e possibile confermare i valori immessi premendo il pulsante [mode]
- Se per tre minuti non verranno fatte modifiche durante questa operazione, il SensorMaster II ritornerà ai valori precedentemente impostati
Per impostare il Dual Time (secondo fuso orario)
- Per impostare la data e l'ora, premere e tener premuto il pulsante [adjust] per almeno due secondi
- Seguire il seguente diagramma per una corretta impostazione
Pulsante
MODE (tener
premuto)
Pulsante
MODE
(tener premuto)
P P
Modalità
OROLOGIO
Adjust Adjust Adjust
Secondi
Adjust
Contrasto
del display
start/stop start/stop(tener premuto) lap/reset
INCREMENTA
IL NUMERO
minuti ora
Adjust Adjust Adjust Adjust
Orario:
Formato 12/24 h
INCREMENTA
RAPIDAMENTE
Sequenza per impostare l'orologio
Numeri selezionati lampeggianti
Pulsante
MODE
Pulsante
MODE
Impostazione dell' OROLOGIO
giorno
DECREMENTA
IL NUMERO
anno
mese
lap/reset
(tener premuto)
DECREMENTA RAPIDAMENTE
7
I
I
4.3 L'allarme
Allarme giornaliero ed allarme a scadenza
- Il SM-II ha due tipi di allarme: l'allarme giornaliero e l'allarme a scadenza
Pulsante
START/STOP
P
Pulsante
A
ALLARME
GIORNALIERO
START/STOP
A
ALLARME A SCADENZA
Passare dall'allarme giornaliero all'allarme a scadenza
inserito
Orario Corrente
Allarme
Indicatore di
allarme a
scadenza inserito
A
Allarme a scadenza
P
A
Allarme giornaliero
Allarme giornaliero/Allarme a scadenza
Indicatore di allarme giornaliero
P
Allarme a scadenza
P
- Entrambi gli allarmi funzionano in maniera indipendente
- Quando l'allarme giornaliero è attivo, il SM-II emettera un segnale acustico tutti i giorni alla stessa ora (funzione di sveglia)
- Quando l'allarme a scadenza è attivo, il SM-II emetterà un segnale acustico solo e soltanto quando si sarà raggiunto un determinato momento (reminder, impostabile dall'utente)
- Premere il pulsante [start/stop] per passare dall'allarme giornaliero a quello a scadenza e viceversa
Per attivare / disattivare l'allarme giornaliero e l'allarme orario
- Premere il pulsante [lap/reset] per attivare / disattivare gli allarmi
- Quando l'icona dell'allarme giornaliero è attivo, ilSM-IIsuonerà alla stessa ora tutti giorni
- Quando l'icona della campanella è attiva, il SM-II emetterà un beep allo scadere di ogni ora esatta
- Per interrompere l'allarme premere un pulsante qualsiasi
Per attivare / disattivare l'allarme a scadenza
- Premere il pulsante [lap/reset] per attivare / disattivare l'allarme a scadenza
- Quando l'icona dell'allarme a scadenza è attivo, il SM-II suonera alla data prefissata dall'utente
6
8
Loading...
+ 8 hidden pages