Irox JKT-3R User Manual [it]

ENG
Temperature measurement
Measurement range temperature: Maximum range -50.0°C to + 70.0°C (23.0°F to 122.0°F) Internal sensor : -20°C to +50°C
Resolution: 0.1°C(0.2°F) Measurement accuracy:
+/-1°C in the range of +5°C to +40°C +/-2°C in the remaining range
Measurement frequency of radio sensor: once every 60 secondes
Power: 2 pieces MA-4 or “AAA” 1.5V batteries Dimensions / Weight (w/o stand):
Display unit: 86g (incl. batteries); 69(W) x 107 (H) x 10 (D) mm
KSPO: 0813-09 IROX OST13-MANUAL(Ita) SIZE:W100 x H100(mm) BY Lai HZ 21/7/09
JKT-3R
Istruzioni per l'uso
Indice
1. Introduzione
2. Elementi di controllo
2.1 Display LCD
2.2 Elementi di comando (Tasti / Interruttori / Vano batterie)
3. Messa in funzione
4. Termometro radio
5. Uso
5.1 Termometro
5.1.1 Consultazione della temperatura per ciascun canale
5.1.2 Memoria MIN/MAX
6. Sostituzione della batteria
7. Manutenzione del apparecchio
8. Assistenza
9. Dati tecnici
Pagina 42 Pagina 43 Pagina 43
Pagina 44 Pagina 46 Pagina 47 Pagina 49 Pagina 49
Pagina 49 Pagina 50 Pagina 50 Pagina 51 Pagina 51 Pagina 52
Version 1.1
1439
1. INTRODUZIONE
Instruments by Jörg Kachelmann
Già all'inizio degli anni Novanta Jörg Kachelmann, meteorologo e fondatore di Meteomedia AG, rivoluzionò le previsioni del tempo con un nuovo tipo di presentazione mediale di elevata qualità per le sue previsioni meteo locali.
Oggi Meteomedia è uno dei principali fornitori di servizi meteo d'Europa e, grazie alle proprie centrali meteo in Svizzera e in Germania, è specialista tra l'altro della moderna previsione di maltempo e intemperie.
La punta di diamante dell'impresa è la fitta rete di stazioni meteo proprie, che si afferma come una delle principali in Europa.
Irox, leader di mercato nella produzione di strumenti di produzione, in collaborazione con Jörg Kachelmann, ha sviluppato la linea "Instruments by Jörg Kachelmann", che si distingue per l'elevata qualità delle misurazioni, per la semplicità d'utilizzo e l'elegante design.
Previsioni del tempo di Jörg Kachelmann: www.meteocentrale.ch Il modello JKT-3R è un termometro di elevata qualità, l'unico che offre tre diverse funzioni
di memoria per valori massimi/minimi. La registrazione avviene indipendentemente per ciascuno dei 6 canali presenti. Inoltre, lo scanning individuale dei 5 sensori radio rende l'utilizzo dell'apparecchio chiaro e schematico.
Si prega di leggere attentamente le seguenti istruzioni per l'uso, contenenti alcune indicazioni utili ed interessanti, oltre alle consuete spiegazioni per l'uso.
2. ELEMENTI DI CONTROLLO
2.1 DISPLAY LCD
Tutte le funzioni vengono visualizzate su un display a cristalli liquidi (LCD) su 3 finestre.
4241
2.2 ELEMENTI DI COMANDO (TASTI / INTERRUTTORI / VANO BATTERIE)
Retro dell'apparecchio
Display a segmenti interi
Canali di misurazione radio 1-5:
- misurazione attuale del canale selezionato (= sonda radio)
- valori minimi/m assimi memorizzati per il canale selezionato
- stato della batteria del trasmettitore visualizzato
Termometro interno :
- temperatura all'indicatore principale (misurazione nel punto in cui si trova l'apparecchio)
- valori minimi/massimi memorizzati per il termometro interno
- stato della batteria dell'indicatore principale
°C/°F
- Per impostare l'unità di misura della temperatura su °C o °F.
MEMORY RESET
- Tenendo premuto questo tasto per 3 secondi, è possibile azzerare tutti i dati in memoria (IN e
CH1 - CH5). A seconda dell'impostazione dell'interruttore MIN-MAX avrà inizio la nuova registrazione.
CH (= CHANNEL / CANALE)
- Premere brevemente per passare alla visualizzazione del canale successivo
(1 2 3 4 5 1 etc)
- Tenendo premuto questo tasto per 3 secondi, viene avviata la ricerca del trasmettitore per il canale radio, visualizzato sul display (CH1 - CH5). Durante la ricerca, le tre onde sopra al canale CH lampeggiano. La ricerca riguarda solamente il trasmettitore del canale visualizzato, mentre gli altri rimangono inalterati.
4443
MIN-MAX
Questa impostazione permette di gest ire e re gis trare i d ati MIN/MAX in memoria. Questa impostazione è unica per tutti i 6 canali!
Pos. 1: PERM - Vengono registrati i valori MIN/MAX dall'ultimo MEMORY RESET mediante la funzione "indicazione MAX/MIN". La registrazione "PERMANENTE" implica che la registrazione inizia solamente dopo un MEMORY RESET.
Pos. 2: 24 Hr - Selezionando questa opzione vengono registrati i valori MIN/MAX delle ultime 24-28 ore. Al termine di questo periodo di tempo, i valori MIN/MAX precedenti alle 24-28 ore vengono rimossi dalla memoria. Dopo aver selezionato questa opzione, si consiglia di iniziare la registrazione in memoria con un MEMORY RESET. La nuova registrazione comincia dunque con complessi calcoli interni e relativa memorizzazione. I valori MIN/MAX vengono gestiti in blocchi di 4 ore. Esempio: per consultare sempre i valori MIN/MAX delle ultime 24-28 ore, indipendentemente dal momento in cui si consulta l'indicatore. In tal modo saranno indicati sempre i valori estremi delle ultime 24-28 ore, mentre i rilevamenti precedenti saranno eliminati.
Pos. 3: DAY – Selezionando questa opzione vengono registrati i valori MIN/MAX su un arco di tempo di 24 ore. È possibile decidere liberamente in che momento iniziare la registrazione. L'inizio può essere stabilito da un MEMORY RESET e alla scadenza delle 24 ore la memoria sarà azzerata automaticamente al fine di avviare una nuova registrazione. Esempio: per consultare i valori MIN/MAX delle ultime 24 ore ogni giorno alle ore 20:00, effettuare un MEMORY RESET alle ore 20:00. In seguito al RESET parte un timer interno che azzera automaticamente la memoria dopo 24 ore e inizia una nuova registrazione.
Vano batteria
2 batterie da 1.5, AM-4 o "AAA" Apertura: dopo aver rimosso il piedistallo, sp ingere il coperchio nella direzione indicata dalla freccia (raffigurata sul coperchio).
3. MESSA IN FUNZIONE
1. Mettere in funzione tutti i sensori radio desiderati e disporli nelle vicinanze (1-2 m) del dispositivo ricevitore.
2. Aprire il vano batterie del dispositivo di visualizzazione e rimuovere tutte le strisce isolanti. Se non sono presenti le batterie nell'apparecchio, inserire 2 batteria (UM-3 o „AA“ 1.5V) con la polarità corretta.
3. Richiudere il vano batterie
4. Immediatamente dopo l’attivazione delle batterie ap paiono sul di splay t utti i se gmenti per pochi secondi. subito dopo l’ JKT-3R inizia con la ricerca dei sensori disponibili per tutti i 5 canali.
5. Non appena il sensore viene visualizzato correttamente (vedi „Stato del ricevitore“ al cap. 4) è possibile posizionare il sensore sul luogo nel quale si vuole effettivamente misurare la temperatura esterna e l'umidità esterna. In condizioni ideali il posizionamento può avvenire fino a 30 m di distanza. Nella realtà numero è inferiore. In caso di problemi, tentate altri luoghi e precisamente sia per il sensore che per il dispositivo di visualizzazione. Il radiosensore è impermeabile. Posizionare il sensore in base alle possibil ità, ma sareb be meglio all’asciutto e in un luogo ombroso.
4645
6. In commercio è possibile acquistare ulteriori sensori da visualizzare sul ricevitore. Per l'impiego all'esterno si consiglia di utilizzare sensori impermeabili da esterno. Per visualizzare i dati di altri ambienti interni,è disponibile il sensore JKTG-4R della serie "Instruments by Jörg Kachelmann", dotato di ampio display e realizzato nello stesso design dell'indicatore principale.
Avviare il procedimento di ricerca per un sensore
Selezionare con il tasto CHANNEL il radiocanale desiderato. Esempio: Canale 4 (lampeggia il numero 4)
4. TERMOMETRO RADIO
L'utilizzo del sensore radio fornito è molto semplice:
- Aprire il vano delle batterie.
- Selezionare il canale.
- Attivare le batterie togliendo le strisce d'isolamento, oppure inserire le batterie facendo molta attenzione a rispettare la polarità.
- Richiudere il vano delle batterie, facendo attenzione alla guarnizione. Altri radiosensori Irox compatibili con JKT-3R sono:
3 canali (inseribile sui canali 1, 2 o 3) : HTS12C, HTS33, HTS13*, HTC13 5 canali (inseribile su tutti e 5 i canali) : HTS55, JKR-1*
(*HTS13 è incluso nella fornitura del JKT-3R e può essere inserito sui canali 1-3) Nei sensori con termometro e igrometro, nel JKT-3R viene visualizzata solo la temperatura.
Visualizzazione stato di ricezione
Il simbolo a forma di onda mostra lo stato della ricezione del segnale del canale visualizzato.
L’unità è in modalità di ricerca. I rilevamenti di temperatura
sono registrati in modo sicuro.
Assenza di segnale.
Tenere premuto adesso il tasto SEARCH finché il simbolo a forma di onda inizia a lampeggiare. Adesso l'apparecchio cerca il sensore sul canale n. 4. Questo procedimen to può durare qualche minuto e viene concluso non appena il simbolo a forma di onda smette di lampeggiare. Abbiamo apposta reso il processo di ricerca richiamabile singolarmente su ogni canale per non influenzare i sensori già collegati in caso di ulteriori implementaz ioni.
Interruzioni di segnale
Ogni sensore viene letto dall’apparecchio una volta al minuto. Se si susseguono più di 8 letture senza dati, appare nel display una barra per il relativo canale e l’JKT-3R interrompe per 8 ore qualsiasi altri tentativi di ricezione.
Il dispositivo di visualizzazione riparte nuovamente dopo 8 ore con la ricezione. Se il trasmettitore originale non viene più trovato, l’apparecchio inizia con una nuova ricerca di un nuovo sensore sull’attuale canale.
In occasione dell’interruzione del seg nal e è possibile iniziare in qualsias i mo ment o u na nuova ricerca manuale del segnale. Verificare prima i seguenti punti:
1. Se il sensore è ancora sul posto.
2. Le batterie del sensore e il dispositivo di visualizzazione. Sostituire le batterie anche se un tester le considera ancora sufficientemente cariche! Per altre informazioni consultare il sito
www.irox.com nella sezione FAQ. Attenzione: Se la temperatura esterna cala notevolmente,
anche le prestazioni delle batterie in uso verrà considerevolmente ridotta. Si raccomanda dunque di inserire delle nuove batterie nel sensore all’inizio dell’inverno (di tipo alcalino o migliore)
3. Se ci sono interferenze o schermatura nell’area del trasmettitore/ricevitore o se la distanza fra entrambi i dispositivi è troppo elevata.
I procedimenti di ricerca menzionati sopra relativi ad un sensore „perso“ non hanno alcun influsso su tutti gli altri sensori presenti e perfettamente funzionati.
4847
„Collisioni“ di segnale
I segnali radio di altri dispositivi nelle vicinanze possono causare delle interferenze e delle interruzioni temporanee della ricezione. Ci ò non è m ale, ma in certi casi da fastidio. A lcu ni d ei tipici "dispositivi di disturbo" possono essere alcuni rilevatori acustici, impianti di allarme wireless, schermi a raggi catodici (PC/TV), telecomandi, etc. Il tali casi può essere utile adoperare un altro canale.
5. USO
5.1 TERMOMETRO
Il modello JKT-3R misura direttamente la temperatura, registrando al conte mpo le misuraz ion i di altri 5 sensori radio di temperatura IROX. Ciascun sensore deve essere impostato su uno dei canali 1-5 (oppure sui canali 1-3 per apparecchi a 3 canali). Il display indica la temperatura attuale rilevata in °C (o in °F).
È possibile eseguire i seguenti comandi in questa funzione:
5.1.1 Consultazione della temperatura per ciascun canale
Premere brevemente il tasto CH per passare da un canale all'altro. Ogni volta che verrà premuto questo tasto sarà visualizzato il canale successivo, che sarà attivo per ulteriori comandi. La sequenza di attivazione è indipendentemente dalla presenza o meno di un sensore radio nel sistema.
Attenzione! La misurazione è raffigurata sempre nella finestra inferiore, mentre i canali 1-5 sono raffigurati in sequenza nella finestra superiore.
CH1 CH2 CH3 CH4
CH5 CH1 et
c
5.1.2 Memoria MIN/MAX
a) I valori MIN/MAX sono sempre presenti sul display sotto il valore attuale misurato.
- SINISTRA: temperatura minima (più bassa) "MIN"
- DESTRA: temperatura massima (più alta) "MAX" La logica delle registrazioni è descritta al paragrafo 2.2 Elementi di comando. Attenzione! In assenza di dati disponibili, appaiono alcuni trattini. Ciò accade quando un
canale non è occupato oppure il sensore non viene più rilevato.
6. SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
: BATTERIA-SEGNALAZIONE DI SOSTITUZIONE
Le batterie hanno una durate di circa 8-12 mesi. In base all’utilizzo dell’apparecchio e delle batteria adottate, tale intervallo di tempo può essere maggiore o minore. Per evitare un’interruzione improvvisa e indesiderata del funzionamento dell’apparecchio, in entrambe le finestre delle temperature con il relativo canale appare il simbolo della batteria. Ciò significa che le batterie del dispositivo di visualizzazione (nella finestra IN) o di un radiotrasmettitore (nella finestra CHx) sono questi scariche e devono essere sostituite.
Per la sostituzione delle batterie, vedere il capitolo 2 (messa in funzione). Utilizzare esclusivamente nuove batterie e non mischiate mai batterie vecchie con quelle nuove. Fate anche attenzione al fatto che le batterie usate non vanno gettate nella pattumiera
domestica e che dovrebbero essere smaltite in un apposito luogo di raccolta. L’ambiente ve ne sarà grato!
5049
7. MANUTENZIONE DEL APPARECCHIO
- Non esporre l'apparecchio a temperature estreme o direttamente al sole per un lungo periodo.
- Evitare urti violenti o colpi di qualunque tipo all'apparecchio.
- Per la pulizia utilizzare un panno morbido, inumidito con acqua e un detergente delicato. Non utilizzare MAI sostanze volatili, come benzolo, diluenti, detergenti spray e simili.
- Quando non è in uso, riporre l'apparecchio in un luogo asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
- Quando l'apparecchio viene attivata a temperature estremamente basse, può accadere che il display non sia più leggibile. Appena l'apparecchio si trova in un ambiente più caldo, riprenderà a funzionare correttamente.
- Conservare accuratamente le istruzioni per l'uso e l'ulteriore documentazione contenuta nella confezione, per poterla consultare anche successivamente.
- Utilizzare esclusivamente batterie nuove e non mescolare mai batterie vecchie e nuove.
- Le batterie esauste non vanno MAI gettate nei rifiuti domestici, ma devono essere smaltite negli appositi centri di raccolta.
- IMPORTANTE: per gli apparecchi Irox tutte le imposte di smaltimento sui rifiuti in Svizzera (TRA) e nell'Unione Europea (WEEE) sono già corrisposte
8. ASSISTENZA
Quest'apparecchio è un nuovo prodotto di Irox Development Technology. Tutte le indicazioni sono state effettuate e verificate rispetto ad un apparecchio perfettamente funzionante. È possibile che subentrino modifiche e miglioramenti all'apparecchio, non inclusi nel la presente documentazione, per motivi legati alle esigenz e di stampa. In caso di inco ngruenz e o indi cazioni incomplete, che rendono difficolto so l'u so o il funzion ament o dell' apparecch io, è possibile scaricare gratuitamente in ogni momento le ultime istruzioni a ggiornat e dal s ito www.irox.com. (Numero della versione sulla pagina 1)
© Irox Development Technology
9. DATI TECNICI
Misurazione della temperatura
Intervallo di misurazione temper. : Massimo intervallo -50.0°C a + 70.0°C (23.0°F a 122.0°F) Sensor interno : -20°C a +50°C
Sensibilità : 0.1°C (0.2°F) Precisione di misurazione :
+/-1°C in in un intervallo da +5°C a +40°C +/-2°C in tutti gli altri intervalli
Frequenza di misurazione del radiosensore: una volta ogni 60 secondi
Alimentazione: 2 pile AM-4 o “AAA” 1.5V Dimensioni / Peso: Dispositivo di visuali zzazione:
86g (con pile); 69 x 107 x 10 mm (senza piedistallo)
5251
Loading...