22 23
20 21
18 19
16 17
6. L’allarme impostato si può disattivare con il tasto [ ]
o attivare con il tasto [ ]. Se l’allarme è disattivato,
comparirà il messaggio "OFF", se invece è attivato
comparirà l'orario di sveglia.
7. A conclusione dell’esecuzione delle impostazioni
(premere ancora una volta [ALARM]), compare il
simbolo dell’allarme attivato.
Attenzione: l’impostazione del tempo di preallarme è lo
stesso, tuttavia si può scegliere solo fra tempi compresi
fra 15 e 90 minuti.
- FUNZIONE SNOOZE
Azionando il tasto [SNOOZE] mentre l’allarme suona,
l’allarme si interrompe. Dopo 8 minuti, l'allarme suona
nuovamente. Il suono di sveglia resta attivo per due
minuti se non si preme alcun tasto. Dopo di ciò, si
attiverà automaticamente il ciclo di ritardo temporale
Snooze. Dopo che la sveglia di due minuti viene attivata
per tre volte o dopo tre cicli di Snooze (premere 4 x), la
sveglia si posiziona automaticamente secondo la logica
descritta nella seguente sezione con " " o " ".
- DISATTIVAZIONE DI UN ALLARME
Azionando il tasto [ALARM] (retro!) mentre l’allarme
suona, l’allarme si interrompe. Con la funzione “ ”,
l’allarme resta attivato e si attiverà nuovamente il giorno
successivo all’orario impostato. Con la funzione “ ”,
l’allarme viene disattivato e non si attiverà nuovamente
il giorno successivo. Perché ciò avvenga, sarà necessario
riattivarlo!
- Attivazione / disattivazione dell’allarme pioggia
quotidiano
1. La pressione del tasto [ALARM] in modalità pioggia
cambia la visualizzazione dai dati della pioggia
corrente e il valore dell’allarme pioggia (nel display
compare “ALARM HI”). Se l’allarme è disattivato,
viene visualizzato “OFF”. Se l’allarme è attivato,
viene visualizzato il valore programmato.
2. L’allarme può essere attivato o disattivato durante la
visualizzazione dell’allarme con il tasto [ ] o [ ] .
- Regolazione dell’allarme (allarme pioggia)
1. Premere il tasto [ALARM] per visualizzare l’allarme
pioggia.
2. Premere e mantenere premuto per circa 2 secondi il
tasto [ALARM] fino a quando comincia a
lampeggiare il messaggio “ALARM HI” (nel display
compare OFF o un numero).
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per impostare il valore.
Confermare questa immissione premendo il tasto
[ALARM].
- Attivazione / disattivazione dell’allarme pioggia
La pressione del tasto [ALARM] in modalità pioggia
cambia la visualizzazione fra i dati correnti della pioggia
e l’allarme pioggia (“ALARM HI”). Se l’allarme è
disattivato, compare il messaggio “OFF”.
Se l’allarme è attivato, viene visualizzato il valore
programmato.
L’allarme può essere attivato o disattivato durante la
visualizzazione dell’allarme con il tasto [ ] o [ ] .
7. TERMOMETRO (tasti sul retro)
- RICHIAMO DELLA TEMPERATURA ESTERNA
Premere il tasto [CHANNEL], per visualizzare di seguito
i singoli canali delle unità trasmittenti esterne.
L’indicatore di ricezione, tramite il display del numero di
canale, indica il segnale di ogni canale, così come
mostrato di seguito. Se la temperatura misurata o
l’umidità ambientale del campo di misurazione supera o è
inferiore o non si verifica alcuna ricezione, sul display
compaiono gli indicatori “ ”, “HHH” o “LLL”.
Questo apparecchio può essere impostato in modo da
richiamare e visualizzare automaticamente i valori
misurati dai sensori. Il valore di un singolo canale viene
visualizzato per circa 6 secondi. Infine vengono
visualizzati i valori di misurazione del canale successivo.
- Attivazione della modalità di contatto per sensori
esterni:
attivare per due secondi il tasto [CHANNEL].
Comparirà il simbolo
- Disattivazione della modalità di contatto per i sensori
esterni: attivare il tasto [CHANNEL] per 2 secondi.
- LETTURA DELL’INDICATORE DI “ONDE”
L’indicatore di “onde” mostra lo stato dell’apparecchio
ricevente in relazione alla ricezione dei segnali. Si
possono visualizzare tre diversi messaggi:
- Lingua dei messaggi (inglese-EN, tedesco-DE,
francese-FR, italiano-IT o spagnolo-SP)
- Visualizzazione temperatura in °C o °F
- Anno
- Calendario (mese – giorno – formato dei messaggi
(giorno/mese o mese/giorno)
- Formato dell’orario 24 o 12 ore
- Orario (ore – minuti)
Con l’ultima pressione del tasto [MODE] si conclude
la funzione di impostazione.
Se viene visualizzato l’orario “ZONE”, si può
impostare l’orario normale in relazione a questa
differenza temporale (premere [MODE] per 3 secondi)
- INDICAZIONE DELL'ORARIO
Nella modalità di visualizzazione normale, con il tasto
[MODE] è possibile selezionare le seguenti modalità di
visualizzazione sul display:
- orario con i secondi
- orario con il giorno della settimana
- un secondo fuso orario con il giorno della settimana
- un secondo fuso orario con i secondi
- data
- disattivazione permanente della ricezione radio
È possibile attivare o disattivare la ricezione radio e
fare funzionare l’apparecchio come semplice orologio
al quarzo. Premere per 3 secondi il tasto ( ) per
attivare o disattivare la ricezione radio.
Una volta disattivata la ricezione radio, il simbolo della
ricezione ( ) scompare dal display.
- IMPOSTAZIONI MANUALI
L’apparecchio offre diverse possibilità di modificare le
impostazioni principali. Selezionare la modalità di
visualizzazione temporale normale. Premere quindi per
tre secondi il tasto [MODE], per arrivare alla modalità di
impostazione. Con ogni ulteriore pressione del tasto
[MODE], sul display compare una funzione
lampeggiante da impostare.
Premere rispettivamente uno dei tasti [ ] o [ ].
Si possono modificare le seguenti funzioni (in questa
sequenza, premendo semplicemente fra un passaggio e
l’altro il tasto [MODE]):
6. SVEGLIA / ALLARME
- IMPOSTAZIONE E ATTIVAZIONE DELLA
FUNZIONE DI SVEGLIA
La sveglia offre tre diverse funzioni di allarme:
" " : Allarme settimanale. Questo allarme suona
tutti i giorni della settimana (lunedì – venerdì)
" " : Allarme singolo. Questo allarme suona solo
una volta. È una funzione ideale per il fine
settimana (sabato, domenica), ma funziona
anche in qualsiasi giorno
"Pre-Al" : Preallarme. In tal modo ci si può svegliare più
presto, se la temperatura esterna arriva allo 0°
C o al di sotto di tale soglia. Si possono
impostare i seguenti ritardi temporali di
sveglia:
15, 30, 45, 60 o 90 minuti. Il "Pre-Alarm" può
essere utilizzato per entrambe le funzioni di
allarme prima illustrate, ma solo se è attivato
almeno un allarme. La funzione ha senso solo
se il sensore del canale 1 si trova realmente
all’esterno.
Impostazione dell’orario di allarme:
1. Con il tasto [ALARM] selezionare la funzione di
allarme che si desidera impostare. È possibile scegliere
fra i tre tipi di allarme sopra descritti
2. Premere il tasto [ALARM] per tre secondi.
L’indicazione dell’ora dell’orario di allarme comincia
a lampeggiare.
3. Impostare l’ora dell’orario di allarme con il tasto [ ]
o [ ].
4. Premere nuovamente il tasto [ALARM] e impostare i
minuti dell’orario di allarme.
5. Confermare quindi l’impostazione dell’orario di
allarme premendo ancora una volta il tasto [ALARM].
˚C
w
s
w
w
s
s
5. OROLOGIO RADIOCOMANDATO
(tasti sul retro)
- INDICAZIONI PER LA RICEZIONE DEL
SEGNALE TEMPORALE
L’apparecchio è stato costruito in modo tale che l’orologio
solare viene automaticamente sincronizzato non appena si
trova nel campo di ricezione del segnale radio DCF 77.
Per una buona ricezione del segnale temporale, non
collocare l’apparecchio nelle vicinanze di oggetti metallici
o apparecchi elettrici, per ridurre al massimo le
interferenze.
La prima ricezione completa del segnale dura
normalmente da 3 a 5 minuti, a seconda della potenza del
segnale temprale ricevuto. La seguente sincronizzazione
temporale ciclica dura solo pochi secondi.
In caso di problemi di ricezione prolungati, impostare
l’orologio manualmente e attendere la notte. Le possibilità
di ottenere una ricezione adeguata sono maggiori di notte
(dalla mezzanotte alle quattro di mattina circa). Una
ricezione corretta alla settimana è sufficiente per ottenere
una regolazione precisa dell’orologio.
8. DATI TECNICI
Unità ricevente
Temperatura interna : da 0º C a +50º C
(da 32º F a +122º F)
Definizione temperatura : 0,1 °C
0,2 °F
Unità trasmittente esterna
Campo di misurazione : da -15º C a +60ºC
Temperatura esterna (da 5º F a +140º F)
Definizione temperatura : 0,1 °C
: 0,2 °F
Frequenza di trasmissione : 433 MHz
Numero dei canali : 3
Portata : massimo 30 metri
(con campo libero senza
interferenze)
Ciclo di misurazione : ca. 43 - 47 secondi
TREND
TREND
TREND
- TEMPERATURA MINIMA E MASSIMA
I valori per le temperature massima e minima vengono
salvati automaticamente. Per il controllo dei valori,
premere una volta il tasto [MEMORY], per visualizzare
i valori minimi. Un’ulteriore pressione sul tasto
[MEMORY] mostra la temperatura massima. Compare
il rispettivo indicatore “MAX“ o “MIN”. Per cancellare
la memoria con i valori, premere il tasto [MEMORY]
per due secondi: i valori minimi e massimi vengono
cancellati. Premendo nuovamente il tasto [MEMORY],
compariranno i valori minimi e massimi correnti, fino
alla ricezione del dato successivo.
Il tasto [MEMORY] si trova sul retro dell’apparecchio.
- INDICATORE DI TENDENZA DELLA
TEMPERATURA
L'indicatore di tendenza indica la tendenza delle
temperature dei valori misurati tramite il relativo canale
del sensore. L’indicatore può visualizzare le tre seguenti
tendenze: in aumento, costante, in diminuzione
costante in diminuzione in aumento
(lampeggiante)
- Ricezione
attiva
- L’ultima
ricezione era
buona
- L’ultima ricezione
non era buona o l’ora
è stata impostata
manualmente
nessun simbolo
- Ricezione
radio spenta
L’apparecchio funziona in modalità
di ricerca (lampeggia).
Il ricevitore funziona sulla ricezione
normale.
Nessun segnale ricevuto da più di
15 minuti.
Indicatore
Tendenza