21
22
2019
4. Premere il tasto RESET (ad esempio utilizzando una
graffetta da ufficio).
5. Chiudere il coperchio del vano batteria riavvitandolo.
2c)PREDISPOSIZIONE DELL'UNITÀ DI
RICEZIONE
1. Aprire il coperchio del vano batteria.
2. Inserire 2 batterie (1,5V, UM-3 oppure "AA")
rispettando la polarità indicata.
3. Chiudere nuovamente il coperchio del vano batteria.
2d)INDICATORE DI BATTERIA SCARICA
Al momento di sostituire le batterie scariche con quelle
nuove, appare l'indicatore [ ] vicino all'indicatore
della temperatura interna (batterie dell'unità di
ricezione) oppure della temperatura esterna (batterie
dell'unità di trasmissione).
2e)IMPOSTAZIONE DEL SENSORE ESTERNO
DEL TERMOIGROMETRO
a. Dopo aver inserito le batterie all'interno del sensore
esterno, inizia la trasmissione dei valori in intervalli
di 45 secondi circa. Anche l'apparecchio principale
cerca segnali (per circa 2 minuti) subito dopo aver
inserito le batterie. Quando arriva il segnale dal
sensore esterno, sul display appaiono la temperatura
esterna e l'umidità atmosferica.
b. Se nel giro di 2 minuti non viene percepito alcun
segnale dal sensore, il display visualizza ( ).
Premere il tasto [ ] per 3 secondi per riavviare la
ricerca dei segnali da parte del sensore esterno. In tal
modo è possibile sincronizzare il segnale di ricezione
e il segnale di trasmissione tra il sensore esterno e
l'apparecchio principale.
IMPORTANTE: il sensore esterno deve essere
impostato sul canale 1.
A DISPLAY LCD
Consente di leggere comodamente tutti i valori
B TASTO MODE (RETRO)
Impostazione manuale di ora e data (se necessario)
C TASTO GIÙ [ ] (RETRO)
- Per ridurre il valore nelle impostazioni
- Per attivare o disattivare la ricezione del segnale
radio
- Per effettuare una nuova ricerca del sensore di
temperatura.
D TASTO SU [ ] (RETRO)
- Per aumentare il valore nelle impostazioni
Mantenendolo premuto, si passa dall'indicazione
della pressione atmosferica alla data e viceversa
(pressione atmosferica non compensata rispetto al
livello del mare)
- Commutazione del display per la visualizzazione
della temperatura in gradi Celsius (°C) o in gradi
Fahrenheit (°F).
E SUPPORTO PER FISSAGGIO A PARETE
Consente il fissaggio a parete.
F VANO BATTERIA
Consente l'inserimento di due batterie di tipo UM-3
oppure "AA" 1.5V. Si consigliano batterie alcaline o
superiori.
G PIEDISTALLO
Consente di tenere l'apparecchio sul tavolo.
A
C
B
D
F
E
RESET
CHANNEL
1 2 3
WIRELESS THERMO • HYGRO
1
A INDICATORE LED
Lampeggia brevemente una volta durante la
trasmissione del segnale; 2 volte quando la batteria è
quasi scarica.
B VANO BATTERIA
Consente l'inserimento di due batterie di tipo UM-3
oppure "AA" 1.5V. Si consigliano batterie alcaline o
superiori.
C TASTO DI RIPRISTINO [RESET]
Consente di riportare l'apparecchio alle impostazioni
di fabbrica, dopo un cambiamento di canale.
D SELETTORE CANALE TRASMITTENTE
Assegna ad un sensore il canale 1, 2 o 3.
E SUPPORTO PER FISSAGGIO A PARETE
Consente il fissaggio a parete.
F COMMUTATORE °C/ °F
Commutazione del display per la visualizzazione della
temperatura in gradi Celsius (°C) o in gradi Fahrenheit
(°F).
CARATTERISTICHE DELL'UNITÀ DI
TRASMISSIONE DEL TERMOIGROMETRO
HTS33
2. MESSA IN FUNZIONE
2a)
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
Per garantire il corretto funzionamento degli apparecchi,
si raccomanda di leggere attentamente le seguenti
indicazioni:
- Posizionare l'unità di ricezione e l'unità di
trasmissione al massimo ad un metro di distanza tra
loro.
- Seguire la procedura descritta ai punti da 2b a 2e e
attendere che appaia il relativo valore misurato sul
display.
- Posizionare poi l'unità di ricezione e l'unità di
trasmissione esterna all'interno del raggio d'azione
possibile per gli apparecchi, ossia in un'area
circostante di 30 metri max.
Attenzione: il raggio d'azione effettivo del trasmettitore
dipende dai materiali da costruzione impiegati per
l'edificio e dalla relativa posizione dell'unità trasmittente
esterna; inoltre la distanza possibile può essere
fortemente ridotta al di sotto dei 30 metri a causa di
fattori esterni (svariate emittenti radio altre fonti di
disturbo). In questi casi si consiglia di cercare altre
posizioni, sia per il trasmettitore che per il ricevitore.
Talvolta può bastare uno spostamento di pochi
centimetri!
Le unità di trasmissione esterne sono resistenti alle
intemperie, tuttavia non vanno posizionate in luoghi in
cui sono esposte al sole diretto, alla pioggia o alla neve.
2b) PREDISPOSIZIONE DELLE UNITÀ DI
TRASMISSIONE DEL TERMOIGROMETRO
ESTERNO
1. Togliere il coperchio del vano batteria.
2. Impostare il canale 1 mediante l'interruttore
scorrevole. (IMPORTANTE: impostare solo il canale 1!)
3. Inserire 2 batterie (1,5V, UM-3 oppure "AA")
rispettando la polarità indicata.