DER SYMBOLE - DESCRIPCION DE LOS SIMBOLOS - DESCRIÇÃO DOS SÍMBOLOS
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L’USO PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE L’APPARECCHIATURA PER LA PRIMA VOLTA.
CAREFULLY READ THE USER INSTRUCTIONS BEFORE STARTING THE MACHINE FOR THE
FIRST TIME.
LIRE ATTENTIVEMENT LES INSTRUCTIONS D’UTILISATION AVANT DE METTRE L’APPAREIL EN
MARCHE POUR LA PREMIÈRE FOIS.
NON DIRIGERE IL GETTO CONTRO PERSONE, ANIMALI, PRESE DI CORRENTE, SULLA MACCHINA STESSA.
DO NOT DIRECT THE JET AGAINST PEOPLE, ANIMALS, POWER SOCKETS OR THE MACHINE
ITSELF.
NE PAS DIRIGER LE JET VERS LES PERSONNES, LES ANIMAUX, LES PRISES DE COURANT ET
L'APPAREIL LUI-MEME.
ATTENZIONE: PERICOLO DI FOLGORAZIONE.
ATTENTION: RISK OF ELECTRIC SHOCK.
ATTENTION: DANGER D' ELECTROCUTION.
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto al quale questa dichiarazione si riferisce è conforme alle
seguenti Direttive Comunitarie:
“CE” CONFORMITY DECLARATION
We declare on our own responsibility that the product to which
this declaration refers is in accordance with the following European Community Directives :
DECLARATION DE CONFORMITE “CE”
Nous déclarons sous notre exclusive responsabilité que le
produit auquel cette déclaration se réfère est conforme aux
directives européennes suivantes communautaire:
2006/42/CE - 2014/30/UE - 2014/68/UE - 2011/65/UE
Auf unserer Alleinverantwortung erklären wir, daß das Pro-
“CE” KONFORMITÄTSERKLÄRUNG
dukt, auf das sich diese Erklärung bezieht entspricht den folgenden Richtlinien der Europäischen Gemeinschaft:
DECLARACIÓN “CE” DE CONFORMIDAD
Bajo nuestra exlusiva responsabilidad, declaramos que el pro-
ducto, al que esta declaraciòn se reere, es conforme con las
siguientes directivas comunitarias:
DECLARAÇÃO “CE” DE CONFORMIDADE
Declaramos sob a nossa exclusiva responsabilidade que o
produto ao qual esta declaração se refere está em conformidade com as seguintes directivas comunitárias:
- 5 -
Italiano
!
!
!
!
ISTRUZIONI ORIGINALI
Il testo è stato attentamente controllato, tuttavia, eventuali errori di stampa dovranno essere comunicati al
costruttore.
Ci si riserva, inoltre, allo scopo di migliorare il prodotto,
il diritto di apportare modiche per l’aggiornamento di
questa pubblicazione senza preavviso.
E’ inoltre vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale del
presente libretto, senza l’autorizzazione del costruttore.
Il generatore di vapore non deve essere utilizzato in presenza
di atmosfera corrosiva o potenzialmente esplosiva (gas, vapori
o nebbie inammabili e/o polveri combustibili).
NORME GENERALI DI SICU-
REZZA PER L’USO DEI
GENERATORI
CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI:
Pericolo
Per un rischio imminente che può determinare lesioni gravi
o mortali.
Attenzione
Per una situazione di rischio possibile che potrebbe determinare
lesioni gravi.
Importante
Per una situazione di rischio possibile che potrebbe determinare
lesioni leggere a persone o cose.
PREFAZIONE
Attenzione
Il presente libretto deve essere letto prima di procedere all’installazione, alla messa in funzione e all’utilizzo dell’apparecchio. Costituisce parte integrante del prodotto.
Leggere attentamente le avvertenze ed istruzioni contenute nel
presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni
riguardanti la sicurezza d’uso e la manutenzione. Particolare
attenzione va data alle avvertenze generali d’uso.
Conservare con cura questo libretto di istruzioni per ogni ulteriore consultazione.
I generatori di vapore in materia di sicurezza vengono costruiti
in accordo alle norme vigenti.
Il contenuto del presente libretto deve essere portato a conoscenza dell’utilizzatore dell’apparecchio.
CLASSIFICAZIONE
L’utente deve rispettare le condizioni di utilizzo dell’apparecchio
previste dalle norme, in particolare deve attenersi alla descritta
classicazione:
Il generatore di vapore ai ni della protezione contro la scossa
elettrica è un apparecchio di classe I.
Il generatore di vapore viene regolato in fabbrica e tutti i dispositivi di sicurezza in esso contenuti sono sigillati. E’ vietato
alterare la loro regolazione.
Il generatore di vapore deve essere sempre utilizzato su un
terreno consistente ed in piano.
Il non rispetto di questa prescrizione può essere causa di
pericolo.
- L’allacciamento elettrico deve essere
eettuato nel rispetto delle norme vigenti
(attenersi a quanto previsto dalla Norma
IEC 60364-1) e in accordo alle istruzioni del
costruttore.
Vericare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese di corrente siano adeguate
alla potenza massima dell’apparecchio indi-
cata in targa (W).
In caso di dubbio rivolgersi a personale pro-
fessionalmente qualicato.
Far applicare la spina di tipo adatto da per-
sonale professionalmente qualicato.
- Un errato allacciamento può causare danni
a persone, animali, cose, nei confronti dei
quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
Attenzione
Prima di collegare il generatore di vapore
accertarsi che i dati di targa siano rispondenti
a quelli della rete di distribuzione elettrica.
- In caso di utilizzo di prolunghe per l’alimentazione dell’apparecchio utilizzare cavi di
sezione adeguata e comunque mai inferiore
ai 2,5 mmq. Spina e presa devono essere
del tipo a tenuta stagna.
L' utilizzo di prolunghe inadeguate può essere causa di pericolo.
- La sicurezza elettrica dell’apparecchio è
assicurata soltanto quando lo stesso è cor-
rettamente collegato ad un ecace impianto
di messa a terra come previsto dalle vigenti
norme di sicurezza elettrica (attenersi a
quanto previsto dalla Norma IEC 60364-1).
- 6 -
Italiano
- E’ necessario vericare questo fondamentale requisito di sicurezza, in caso di dubbio,
richiedere un controllo accurato dell’impianto da parte di personale professionalmente
qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati dalla
mancanza di messa a terra dell’impianto.
- L’apparecchio è disinserito dalla rete elettrica solo scollegando la spina dalla presa
di corrente.
- L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico
comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali:
• non toccare l’apparecchio con mani o piedi
bagnati;
• non usare l’apparecchio a piedi nudi o con
indumenti non adeguati;
• non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla
presa di corrente.
- L’apparecchio non è destinato ad essere
utilizzato da bambini, adolescenti, persone
con ridotte capacità siche, sensoriali o
mentali, in stato di ebrezza, con mancanza
di esperienza e conoscenza.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l' apparecchio.
- Non fare avvicinare persone nello spazio
d’azione dell’apparecchio.
- Non usare l’apparecchio sotto la pioggia.
- Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione e di smaltimento del calore.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio spegnerlo e non manometterlo. Rivolgersi ad un nostro centro di
assistenza tecnica.
- 7 -
- Non utilizzare l’apparecchio con il cavo
di alimentazione danneggiato; per la sua
sostituzione rivolgersi esclusivamente ad un
nostro centro di assistenza tecnica.
- Non pulire l’apparecchio con getti d’acqua.
- Utilizzare protezioni individuali adeguate
(guanti, mascherine, ecc.).
- Utilizzare acqua il cui grado di durezza è
compreso tra 5° e 15° TH.
DESTINAZIONE D’USO
Uso previsto:
L’apparecchio è destinato esclusivamente alla pulizia di pavi-
menti, moquette, tessuti, veicoli, e superci lavabili in genere
mediante gli accessori di serie od optional forniti dal costruttore
ed in ambienti protetti (da pioggia, neve, ecc.). Ogni altro uso è
da considerarsi improprio ed irragionevole.
Esempi di uso irragionevole e/o improprio sono:
− Usare il generatore di vapore sotto la pioggia.
− Pulire superci non idonee al trattamento con vapore ad alta
temperatura.
− Utilizzare l’apparecchio per la pulizia di animali, persone, ecc.
− Sostituire gli accessori durante l’erogazione del vapore.
− Spostare l’apparecchio tirando il cavo elettrico.
− Utilizzare l’apparecchio con il cavo elettrico danneggiato.
− Pulire l’apparecchio con getti d’acqua.
− Pulire l’apparecchio collegato alla rete elettrica.
− Usare l’apparecchio con mani e/o piedi bagnati.
− Lasciare incustodito l’apparecchio funzionante.
− Usare l’apparecchio senza le protezioni (pannelli, griglie).
− Ostruire le aperture o fessure di ventilazione e smaltimento
del calore.
Utilizzare solamente accessori originali che orono le maggiori
caratteristiche di qualità e sicurezza. Il mancato uso di accessori
originali libera il costruttore da ogni responsabilità.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Disimballaggio:
Dopo aver disimballato l’apparecchio assicurarsi dell’integrità
dello stesso.
In caso di dubbio non utilizzare il generatore di vapore e rivolgersi al proprio rivenditore. Gli elementi dell’imballo (sacchetti,
scatole, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei
bambini in quanto potenziali fonti di pericolo e devono essere
smaltiti o conservati nel rispetto delle normative ambientali
nazionali.
Montaggio di parti smontate dalla macchina.
Le parti fondamentali e di sicurezza della macchina vengono
assemblate dal costruttore. Alcuni elementi secondari dell’apparecchio possono essere forniti smontati.
Il montaggio di queste parti dovrà essere eseguito dall’utilizza-
!
!
!
!
!
!
!
!
!
tore tenendo conto delle istruzioni di montaggio.
Attenzione
Targhetta di identicazione:
Assicurarsi all’atto dell’acquisto che il prodotto sia provvisto
di targhetta. In caso contrario avvertire immediatamente il
costruttore e/o rivenditore.
Gli apparecchi sprovvisti di targhetta non devono essere usati
pena la decadenza di ogni responsabilità da parte del costruttore. Prodotti sprovvisti di targhetta devono essere considerati
anonimi e potenzialmente pericolosi.
Le principali caratteristiche tecniche del generatore di vapore
sono riportate in una targhetta posta sulla parte posteriore
dell’apparecchio (g. 1).
L’utilizzatore deve accertarsi che, nei locali in cui viene usato
il generatore di vapore, siano rispettate tutte le norme di sicurezza, quali:
− impianti elettrici ecienti;
− non presenza di atmosfere esplosive, facilmente inammabili,
tossiche o corrosive.
Si raccomanda inoltre di non utilizzare l’apparecchio in condizioni particolari per le quali è ammesso solo l’uso di apparecchi
in classe II.
Riempimento dei serbatoi.
Riempire il serbatoio «soluzione detergente» (g.2) con prodotto detergente diluito secondo le prescrizioni riportate sulla
confezione del prodotto.
IMPORTANTE: Usare solamente detergenti liquidi.
Attenzione
E’ assolutamente da evitare l’uso di prodotti molto acidi,
molto alcalini ed ossidanti.
Pericolo
Non riempire con liquidi contenenti solventi o acidi allo
stato puro! Per es. benzina, diluenti per vernici o gasolio. La
nebbia polverizzata dalla lancia è altamente inammabile,
esplosiva e velenosa.
Richiedete al vostro rivenditore il catalogo dei detergenti
che possono essere utilizzati in funzione del tipo di lavaggio da eettuare e del tipo di supercie da trattare.
IMPORTANTE: riempire sempre il serbatoio acqua con acqua
pulita (g. 3).
Attenzione
Non riempire il serbatoio dell’acqua con la soluzione detergente; questo danneggerebbe irrimediabilmente la caldaia.
Collegamento a Rete Idrica.
L' apparecchio è predisposto per essere collegato ad una rete
idrica di alimentazione esterna o ad un serbatoio.
Collegare il tubo di alimentazione alla rete (g. 4) e al raccordo dell' apparecchio. Vericare che la rete idrica fornisca
la quantità e la pressione d'acqua sucienti al funzionamento
dell' apparecchio: 200 ÷ 400 kPa.
Attenzione
L' apparecchio deve funzionare con acqua pulita. Acque
sporche o sabbiose provocano gravi danni all' apparec-
Italiano
chio.
Importante
Rispettare le disposizioni fornite dalla società di
gestione del servizio idrico.
Le regolamentazioni in vigore prevedono che l'apparecchio
non venga allacciato alla rete di acqua potabile sprovvisto
di un appropriato disgiuntore di rete.
Utilizzare un idoneo disgiuntore di rete secondo la normativa EN 12729 Tipo BA.
L'acqua che scorre attraverso un separatore di sistema non
è più classicata acqua potabile.
Attenzione
Non collegare la macchina a Contenitori di Acqua potabile.
Collegamento tubo Iniezione.
Inserire l’attacco nella presa situata sulla parte anteriore
dell’apparecchio assicurandosi che gli appositi ganci siano
correttamente entrati nelle sedi (g. 5).
Allacciamento Elettrico.
L’allacciamento alla rete del generatore di vapore deve essere
eseguito nel rispetto delle norme vigenti.
Attenzione
Non superare il valore massimo d'impedenza di rete consentito
per il punto d'allacciamento elettrico (vedi Dati tecnici).
Controllare che la tensione di rete disponibile sull’impianto
corrisponda alla tensione per cui è predisposto l’apparecchio
rilevabile dalla targhetta di identicazione (g.1).
Il cavo elettrico deve essere protetto contro schiacciamenti
accidentali.
Il non rispetto di quanto sopra libera il costruttore da ogni
responsabilità e rappresenta uso negligente del prodotto.
Attenzione
Protezione contro i contatti accidentali.
Prima di rimuovere i pannelli di chiusura, scollegare dalla rete
elettrica la spina dalla presa. Prima di usare l’apparecchio
controllare che i pannelli di chiusura siano correttamente
montati e ssati.
Il mancato rispetto di queste indicazioni può essere causa di
folgorazione e libera il costruttore da ogni responsabilità.
L' allacciamento elettrico viene segnalato dall' accensione della
spia "1" posta sul pannello comandi dell' apparecchio. (g. 6).
AVVERTENZE PER L’IMPIEGO
Pulizia di tessuti.
Prima di trattare i tessuti con il generatore di vapore, controllare
sempre in un punto non in vista se i tessuti resistono al vapore.
A tal ne vaporizzare intensamente la supercie e poi lasciare
asciugare. Vericare poi se la forma o il colore risultano alterati.
Attenzione
Pulizia di superci rivestite o verniciate.
Non rivolgere mai il vapore verso spigoli incollati, poichè i listelli
si potrebbero staccare. Non usare l’apparecchio su pavimenti
in legno o su parquet non sigillati.
Prestare attenzione alla pulizia di mobili da cucina, mobili
d’abitazione, porte, parquet, superci verniciate o rivestite con
- 8 -
Italiano
!
prodotti sintetici!
In caso di prolungata azione del vapore, la cera, la lacca a
tampone per mobili, il rivestimento in materiale sintetico o la
vernice possono staccarsi, deteriorarsi o formarsi macchie. E’
consigliabile pulire queste superci solo con un panno vaporizzato, oppure vaporizzarle solo brevemente con un panno a
doppio strato.
Pulizia di superci vetrate.
Per non danneggiare la sigillatura ai telai, non rivolgere il usso di vapore direttamente verso i punti sigillati delle superci
vetrate.
Riscaldare il vetro della supercie in presenza di basse temperature esterne, soprattutto nelle stagioni invernali vaporizzando
leggermente l’intera supercie prima di procedere con la pulizia.
Si compensano così le dierenze di temperatura tra le superci
interne ed esterne, riducendo così le tensioni superciali che
potrebbero portare alla rottura del vetro.
Attenzione
Per le operazioni di sanicazione, far riferimento ai relativi
Il generatore di vapore si accende azionando l’interruttore ge-
nerale "13" in posizione «1» (g. 6). Sul Display "11" vengono
visualizzati 4 gradi di "durezza" dell' acqua, espressi in Gradi
Francesi. Selezionare il valore rilevato con la tastiera settaggio
funzioni "12" per mezzo delle freccie "<" e ">", confermare con
il tasto centrale. Si attiva la pompa per il riempimento della
caldaia produzione vapore.
La scelta dei valori della durezza dell' acqua può essere variatia anche durante il normale funzionamento del generatore,
qualora variasse la tipologia del collegamento alla rete idrica.
Azionare contemporaneamente i tasti freccia "<" e ">" della
tastiera "12" per 5 sec. sul Display "11" appare la videata per
la scelta dei valori durezza acqua.
Reimpostare il valore desiderato e confermare con il tasto
centrale.
Fase vapore.
Ultimata la fase di riempimento, si avvia la procedura di riscaldamento acqua, sul Display "11" apparirà il simbolo della clessidra
con il simbolo "Riscaldamento". L' apparecchio sarà pronto per l'
uso quando la spia "4" posta sul pannello comandi sarà accesa
(g. 6). La spia "4" lampeggia al raggiungimento della pressione
minima di esercizio, no a rimanere accesa al raggiungimento
della pressione massima di esercizio. Si consiglia di attendere
il raggiungimento della pressione massima prima di iniziare
ad operare. Sul Display apparirà il simbolo "Pronto Vapore".
L' erogazione del vapore avviene attivando la leva "16" posta
sull' impugnatura (g. 7). Sul Display appare il simbolo "Erogazione Vapore".
La quantità di vapore erogata può essere regolata tramite la
manopola "7" posta sul pannello comandi dell' apparecchio.
Rotazione senso Antiorario: Massima erogazione.
Rotazione senso Orario: Minima erogazione. (g. 8).
La mancanza d' acqua nel serbatoio di ricarica viene segnalata
mediante l' accensione dell' apposita spia "2" posta sul pannello comandi dell' apparecchio. Sul Display appare il simbolo
"Mancanza Acqua".
Eventualmente per scaricare la pressione in caldaia attivare la
leva vapore "16" con interruttore generale in pos. "1".
Riempimento circuito soluzione detergente.
Azionare l' interruttore generale in pos. "2". Azionare il pulsante
di erogazione "14" posto sull' impugnatura.
L' erogazione di soluzione detergente avviene solo in stato di
"Pronto Vapore" (Spia "4" sul pannello comandi accesa).
La quantità di soluzione detergente erogata può essere regolata tramite la manopola "8" posta sul pannello comandi dell'
apparecchio.
Rotazione senso Antiorario: Massima erogazione.
Rotazione senso Orario: Minima erogazione. (Fig. 8).
L' erogazione della soluzione detergente avviene attivando il
pulsante "14" posto sull' impugnatura con interruttore generale
"13" in pos. "2". Sul Display appare il simbolo "Erogazione
Vapore" in combinazione con "Soluzione Detergente".
Azionare il pulsante no alla fuoriuscita di prodotto dall' accessorio e successivamente ad intervalli di qualche secondo per
evitare di compromettere l' ecienza del vapore.
L' esaurimento della soluzione detergente nel serbatoio viene
segnalata tramite l' accensione dell' apposita spia "3" posta sul
pannello comandi.
Riempimento circuito acqua addizionale.
L' erogazione di acqua addizionale pulita avviene attivando
il pulsante "15" posto sull' impugnatura con interruttore generale "13" in pos. "1". Sul Display appare il simbolo "Acqua
addizionale".
La quantità di acqua addizionale erogata può essere regolata
tramite la manopola "9" posta sul pannello comandi dell' apparecchio.
Rotazione senso Antiorario: Massima erogazione.
Rotazione senso Orario: Minima erogazione. (Fig. 8).
La mancanza d' acqua nel serbatoio viene segnalata mediante
l' accensione dell' apposita spia "2" posta sul pannello comandi
dell' apparecchio.
Fase combinata Vapore - Soluzione Detergente.
Scegliere gli accessori in dotazione più adatti:
- Lancia curva corta iniezione da utilizzare da sola o con l'
apposito spazzolino. (g. 9)
- Lancia dritta lunga iniezione da utilizzare da sola o con l'
- 9 -
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.