Invacare Action 2 NG User guide [it]

Invacare®Action2NG
itCarrozzinamanuale
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto. PRIMAdiutilizzareilprodotto,ÈNECESSARIOleggereilpresentemanuale econservarloperpoterloconsultareinfuturo.
©2023InvacareCorporation Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodicaparzialeocompleta, salvopreviaautorizzazionescrittadapartediInvacareCorporation.Imarchisonocontrassegnati da™e®.TuttiimarchisonoconcessiinlicenzaodiproprietàdiInvacareCorporationodellesue afliate,salvoindicazionecontraria.
Sommario
1Generale........................................5
1.1Introduzione..................................5
1.2Simboliinquestodocumento.....................5
1.3Informazionisullagaranzia........................6
1.4Limitidiresponsabilità...........................6
1.5Conformità...................................6
1.5.1Normespecichediprodotto...................6
1.6Durata......................................7
2Sicurezza........................................8
2.1Informazioniperlasicurezza......................8
2.2Dispositividisicurezza...........................10
2.3Etichetteesimbolisulprodotto....................11
3Panoramicadelprodotto............................14
3.1Descrizionedelprodotto.........................14
3.2Usoprevisto..................................14
3.3Componentiprincipalidellacarrozzina...............15
3.4Frenidistazionamento..........................16
3.5Schienale....................................17
3.5.1Rivestimentodelloschienalestandard............17
3.5.2Altezzadelrivestimentodelloschienale...........18
3.5.3Schienalesso..............................18
3.5.4Ribaltamentodelloschienale...................18
3.5.5Schienalereclinabile..........................19
3.6Tubotensoredelloschienale......................20
3.7Manigliedispinta..............................21
3.8Braccioli.....................................21
3.8.1Bracciolorimovibileregolabileinaltezza...........22
3.8.2Bracciolo,pieghevoleeamovibile................22
3.9Poggiagambe..................................23
3.9.1Poggiagambebasculanti.......................23
3.9.2Poggiagambebasculantiadangolazioneregolabile....24
3.10Dispositivoantiribaltamento......................25
3.11Cuscinoimbottitosedile........................27
4Opzioni.........................................28
4.1VersioneTransitLite............................28
4.2Cinturadimantenimentodellapostura..............32
4.3Poggiatesta...................................33
4.4Staffadiribaltamento...........................34
4.5Vassoio......................................34
4.6Astaportaebo................................35
4.7Catarifrangenti................................36
4.8Portabastone..................................36
5Messainservizio..................................37
5.1Informazioniperlasicurezza......................37
5.2Controlloperlaconsegna........................37
6Marciaconlacarrozzina............................38
6.1Informazioniperlasicurezza......................38
6.2Frenatadurantel'utilizzo.........................39
6.3Spostamentosulla/dallacarrozzina..................40
6.4Guidaesterzatadellacarrozzina...................41
6.5Salireescenderedagradiniecordoli...............42
6.6Salireescenderelescale........................44
6.7Salitasurampeeterreniinpendenza...............45
6.8Stabilitàedequilibriodaseduti....................46
7Trasporto........................................48
7.1 Informazioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
7.2Chiusuraeaperturadellacarrozzina................48
7.3Sollevamentodellacarrozzina.....................49
7.4Smontaggioemontaggiodelleruoteposteriori........50
7.5Trasportodellacarrozzinamanualesenzaoccupante....50
7.6Trasportodellacarrozzinaoccupataall'internodiun
veicolo.....................................51
8Manutenzione....................................58
8.1Informazioniperlasicurezza......................58
8.2Programmadimanutenzione......................58
8.3Puliziaedisinfezione............................61
8.3.1Informazionigeneralisullasicurezza..............61
8.3.2Intervallidipulizia...........................62
8.3.3Pulizia....................................62
8.3.4Disinfezione................................62
9Guidaallasoluzionedeiproblemi.....................63
9.1Informazioniperlasicurezza......................63
9.2Identicazioneeriparazionedeiguasti...............64
10Dopol'utilizzo...................................66
10.1Conservazione................................66
10.2Smaltimento.................................66
10.3Ricondizionamento............................66
11DatiTecnici.....................................67
11.1Dimensioniepeso.............................67
11.2Pesomassimodellepartirimovibili................69
11.3Pneumatici..................................70
11.4Materiali....................................71
11.5Condizioniambientali..........................71
Generale

1Generale

1.1 Introduzione

Il presente manuale d'uso contiene informazioni importanti sul trattamento del prodotto. Per garantire la sicurezza di utilizzo del prodotto, leggere attentamente il manuale d'uso e seguire le istruzioni di sicurezza.
Utilizzare questo prodotto solo se il presente manuale è stato letto e compreso. Richiedere un ulteriore consiglio da parte di un operatore sanitario che ha familiarità con le proprie condizioni mediche e chiarire tutte le domande riguardanti l'uso corretto e la regolazione necessaria con il personale medico.
Si noti che alcune sezioni contenute nel presente documento potrebbero non riguardare il proprio prodotto, in quanto il presente documento si applica a tutti i modelli disponibili (alla data di stampa). Se non specicato d iversamente, ogni sezione del presente documento si riferisce a tutti i modelli del prodotto.
I modelli e le congurazioni d isponibili n el p roprio paese sono riportati nei documenti di vendita specici p er paese.
Invacare si riserva il diritto di modicare l e s peciche del prodotto senza ulteriore preavviso.
Prima di leggere il presente documento, vericare d i essere in possesso dell'ultima versione, disponibile in formato PDF sul sito web Invacare.
scaricaredalsitoweblaversioneinformatoPDF .IlPDFpuò essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega dicontattareilpropriodistributoreInvacare.Vederegli indirizziallanedelpresentedocumento.
Incasodiincidentegraverelativoalprodotto,ènecessario informareilproduttoreel'autoritàcompetentenelproprio paese.

1.2Simboliinquestodocumento

Inquestodocumentotuttequellesituazioninonsicure opericolosechepossonoportarealesioniallepersone odanniaimaterialisonoevidenziatemediantesimbolie avvertimenti.Quidiseguitosonoriportatelespiegazionidi tuttiipossibiliavvertimenti.
ATTENZIONE Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadimorteo lesionigravi.
AVVERTENZA Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadilesioniminori oleggere.
Se si ritiene che la dimensione dei caratteri nella versione cartacea del documento sia di difficile lettura, è possibile
1608282-F
5
Invacare®Action2NG
UKR P
AVVISO Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadidannial prodotto.
Consiglieraccomandazioni Indicaconsigli,raccomandazionieinformazioni utiliperunusoefcaceesenzainconvenienti.
Altrisimboli
(Nonapplicabilepertuttiimanuali)
PersonaresponsabileperilRegnoUnito Indicaseunprodottononèfabbricatonel RegnoUnito.
LogoTriman Indicanormerelativealriciclaggioealla raccoltadifferenziata(soloperlaFrancia).

1.3Informazionisullagaranzia

Offriamounagaranziadelproduttoreperilprodottoin conformitàdiquantoindicatosuiTerminielecondizioni generalidivenditaapplicabilineirispettivipaesi.
Lagaranziapuòesserefattavaleresoloattraversoilfornitore pressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.

1.4Limitidiresponsabilità

Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanni derivantida:
Nonconformitàconilmanualed'uso
6
Utilizzononcorretto
Consumoeusuranaturali
Montaggioopreparazionenoncorrettidaparte dell'acquirenteoditerzi
Modichetecniche
Modichenonautorizzatee/outilizzodipezzidi ricambiononadatti

1.5Conformità

Laqualitàèfondamentaleperl'azienda,cheoperanel rispettoenell'ambitodellanormaISO13485.
IlprodottoèdotatodimarchioCE,inconformitàal RegolamentoDispositiviMedici2017/745ClasseI.
QuestoprodottoèdotatodimarchioUKCA,inconformità allaParteIIdelregolamentobritannicosuidispositivimedici (MDR)ClasseIdel2002(esuccessivemodiche).
Lavoriamocostantementepergarantirechel'impatto ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridotto alminimo.
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialie componenticonformialladirettivaREACH.
1.5.1Normespecichediprodotto
LacarrozzinaèstatacollaudatainconformitàallanormaEN
12183.Talenormaprevedeancheprovediinammabilità.
Perulterioriinformazionisullenormeesulledisposizioni locali,contattareilrappresentantelocaleInvacare.Vedere gliindirizziallanedelpresentedocumento.
1608282-F

1.6Durata

Ladurataprevistaperquestoprodottoèdicinqueanni,a condizionechesiautilizzatoquotidianamenteeinconformità alleistruzioniperlasicurezza,seguendogliintervallidi manutenzioneeleindicazioniperunusocorrettocome indicatonelpresentemanuale.Ladurataeffettivapuò variareasecondadellafrequenzaedell’intensitàd’uso.
Generale
1608282-F
7
Invacare®Action2NG

2Sicurezza

2.1Informazioniperlasicurezza

Questasezionecontieneimportantiinformazionidi sicurezzaperlaprotezionedell’utilizzatoredellacarrozzinae dell’assistenteeperunutilizzoinsicurezzaesenzaproblemi dellacarrozzina.
ATTENZIONE! Rischiodimorteodilesionigravi
Incasodiincendioodifumo,glioccupantidella carrozzinasonoespostiaunparticolarepericolo dimorteolesionigravi,qualoranonsianoin gradodiallontanarsidallasorgentedelfuocoo fumo.Fiammiferiaccesi,accendiniesigarette possonocausareammelibereintornoalla carrozzinaosuivestiti.
–Evitarediutilizzareolasciarelacarrozzina
nellevicinanzediammelibereodiprodotti inammabili.
–Nonfumarementresiutilizzalacarrozzina.
ATTENZIONE! Rischiodiincidentielesionigravi
Selacarrozzinanonèregolatainmodocorretto, possonovericarsiincidenticonconseguenti lesionigravi.
–Leregolazionidellacarrozzinadevonoessere
sempreeffettuatedauntecnicoqualicato.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Laposizionelongitudinaledell'assedelleruote posterioridellacarrozzinarispettoallaposizione delloschienalepuòinuenzarnelastabilità.
–Laposizioneinavantirendelacarrozzinameno
stabileeaumentailrischiodiribaltamento all'indietro,mamiglioralamanovrabilità tramiteunamiglioreposizionediimpugnatura dell'anellocorrimanoeunraggiodisterzata corto.
–Alcontrario,spostandol'assedelleruote
posterioriall'indietro,lacarrozzinaèpiù stabileesiinclinamenofacilmente,malasua manovrabilitàèridotta.
–Asecondadellecapacitàdell'utilizzatoreedei
suoilimitidisicurezzaspecici,ladiminuzione dellastabilitàpuòesserecompensata installandoundispositivoantiribaltamento.
8
1608282-F
Sicurezza
ATTENZIONE! Rischiodiinclinazione
Laposizionedell'assedelleruoteposteriorie l'inclinazionedelloschienaledellacarrozzina sonoduedelleregolazioniprincipalichepossono inuiresullastabilitàquandosièsedutisulla carrozzina.
–Questemodicheallacongurazionedella
carrozzina,tutteleregolazionidellaposizione delleruoteanteriorie/odelleforcelle diinclinazione,devonoessereeseguite esclusivamentesottolasupervisionediun tecnicoqualicatocheabbiavalutatoafondoi rischidieventualimodicheallacongurazione dellacarrozzina.Pertanto,rivolgersialproprio fornitoreautorizzato.
ATTENZIONE! Rischidovutiaunacondottadiguidanonidonea allecondizioni
Rischiodiscivolareinpresenzadighiaia,su superciirregolariosulbagnato.
–Adeguaresemprelapropriacondottae
velocitàdiguidaallecondizioniesistenti(clima, supercie,capacitàindividuali,ecc.).
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Incasodicollisione,vièlapossibilitàdiriportare feriteallepartidelcorpochesiestendonooltre lacarrozzina(ades.piediomani).
–Evitarequalsiasicollisionenonfrenata. –Evitarediraggiungerequalsiasioggetto
protendendolatesta.
–Guidareconprudenzaquandosiattraversano
passaggistretti.
ATTENZIONE! Rischidovutiallaperditadicontrollodella carrozzina
Avelocitàelevate,èpossibileperdereilcontrollo dellacarrozzinaeribaltarsi.
–Nonsuperaremailavelocitàdi7km/h. –Evitarequalsiasicollisioneingenerale.
AVVERTENZA! Rischiodiustioni
Icomponentidellacarrozzinapossonoriscaldarsi seespostiafontidicaloreesterne.
–Nonesporrelacarrozzinaallalucedirettadel
soleprimadell’uso.
–Primadell’uso,controllarelatemperaturadi
tuttiicomponentiacontattoconlapelle.
1608282-F
9
Invacare®Action2NG
AVVERTENZA! Rischiodischiacciamentodelledita
Sicorresempreilrischiodirimanereincastrati, peres.,conleditaolebraccia,nellepartiin movimentodellacarrozzina.
–Attivandoimeccanismidiripiegamentoo
inserimentodellepartiinmovimento,ad es.l'asseestraibiledellaruotaposteriore, loschienaleribaltabileoildispositivo antiribaltamento,accertarsichenullapossa rimanereincastrato.
AVVERTENZA! Rischiodiribaltamento
Carichiaggiuntivi(zainiosimili)appesiai montantidelloschienaledellacarrozzinapossono inuiresullastabilitàposterioredellacarrozzina, inparticolaresevengonoutilizzatischienaliad angolazioneregolabile.
–Invacareconsigliavivamentediutilizzareun
dispositivoantiribaltamento(disponibilecome opzione)quandosiapplicauncaricoaggiuntivo aimontantidelloschienale.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
–Incasodicutedoloranteallapressioneodi
lesionicutanee,proteggerel'areadellalesione inmododaevitareilcontattodirettoconi tessutideldispositivo.Rivolgersiaunoperatore sanitarioperunaconsulenzamedica.
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
Quandosiabbinaquestacarrozzinaaunaltro dispositivo,siapplicanolelimitazionidientrambi idispositivi.Adesempio,ilpesoutilizzatore massimodeldispositivopotrebbeessereinferiore.
–Utilizzaresolocombinazioniconaltri
dispositiviautorizzatidaInvacare.Perulteriori informazioni,contattareilpropriofornitore autorizzato.
–Primadell'uso,leggereilmanualed'usodi
ciascundispositivoevericarelelimitazioni.

2.2Dispositividisicurezza

ATTENZIONE! Pericolodiincidente
Idispositividisicurezzaimpostatiinmodo erratoononpiùfunzionanti(freni,dispositivo antiribaltamento)possonocausareincidenti.
–Vericaresemprecheidispositividisicurezza
funzioninoprimadiutilizzarelacarrozzinae farlicontrollareperiodicamentedauntecnico qualicatoodalpropriofornitoreautorizzato.
10
1608282-F
AVVERTENZA!
INVACAR E FR ANCE OP ERATIONS SAS
ROUTE DE S AINT ROCH
3723 0 F ONDETTE S - F RANCE
XXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXX
= xxx kg
XXXXXX XXXX XX
XXXXXXXXXX
YYYY-MM-DD
A
M
L
K
J
I
H G
F
E
C
D
B
X XXXXXX XXX XX
Pericolodilesioni
Componentinonoriginaliononcorrettipossono alterareilfunzionamentoelasicurezzadel prodotto.
–Utilizzareesclusivamentecomponentioriginali
perilprodottoinuso.
–Inconsiderazionedelledifferenzeregionali,
fareriferimentoalcatalogooalsitoweb localediInvacareperconoscereleopzioni disponibilioppurecontattareilrappresentante localeInvacare.Vederegliindirizziallanedel presentedocumento.
Lefunzionideldispositividisicurezzasonodescrittenel capitolo3Panoramicadelprodotto,pagina14.

2.3Etichetteesimbolisulprodotto

Etichettamodello
L'etichettamodelloèattaccatasultelaiodellacarrozzinae riportaleseguentiinformazioni:
1608282-F
Indirizzodelproduttore
A
B
CodiceabarreEAN/HMI
Conformitàeuropea
C
ConformitàperilRegnoUnito
D
Leggereilmanualed'uso
E
Dispositivomedico
F
Pesomax.utilizzatore
G
Codiceabarredelnumerodiserie
H
Numerodiserie
I
Codicediriferimento
J
Larghezzadelsedile
K
Sicurezza
11
Invacare®Action2NG
Descrizionedelprodotto
L
Datadiproduzione
M
Leggereilmanualed'uso
Indicaunasituazionepericolosache,senon evitata,potrebbeesserecausadimorteo lesionigravi.
Etichettadiavvertenzarelativaaelementilateralisenza meccanismodibloccaggio
Nonsollevarelacarrozzinaafferrandola daglielementilateralisenzameccanismodi bloccaggio.
Etichettadelleinformazionisullacinturadimantenimento dellapostura
Lalunghezzadellacinturadimantenimento dellaposturaècorrettaquandoviè sufcientespazioperinserireilpalmodella manotrailcorpoelacinturastessa.
Etichettadiinformazionedelloschienalemeccanico reclinabile
Esercitareunapressionesulloschienale (1)primadiazionareleleve(2),alne dirilasciareilsistemadisicurezzadi auto-bloccaggio.Questaetichettaèattaccata allapartesuperioredelbastonedello schienale(latodestro).
12
1608282-F
Simbolideimoschettoni
6-19
Asecondadellacongurazione,alcunecarrozzinepossono essereutilizzatecomesedileall'internodiunveicoloa motore,alcontrariodialtre.
Puntidiancoraggioincuivannoposizionate lecinghiedelsistemadisicurezzaincasodi trasportodellacarrozzinaoccupataall'interno diunveicoloamotore.Questosimboloè appostosullacarrozzinasolosequestaè stataordinataconl'opzionekitditrasporto.
SimbolodiATTENZIONE
Questacarrozzinanonècongurataperil trasportodiunpasseggeroall'internodiun veicoloamotore.Questosimboloèssato altelaioinprossimitàdell'etichettamodello.
Sicurezza
1608282-F
13
Invacare®Action2NG

3Panoramicadelprodotto

3.1Descrizionedelprodotto

Carrozzinaattivamediaconmeccanismodiripiegamento orizzontaledellabarratrasversaleepoggiagambebasculanti.
AVVISO
La carrozzina è fabbricata e configurata singolarmente per le specifiche indicate nell'ordine. Le specifiche devono essere eseguite da un operatore sanitario in base ai requisiti e alle condizioni di salute dell'utilizzatore.
–Sesiintendeadattarelacongurazionedella
carrozzina,rivolgersiaunoperatoresanitario.
–Qualsiasiadattamentodeveessereeseguitoda
untecnicoqualicato.

3.2Usoprevisto

Lacarrozzinaattivamediaèconcepitaperconsentirela mobilitàdellepersonecostrettenellaposizioneseduta,che spessospingonolacarrozzinalorostesse.
Lacarrozzinaèdestinataapersonedietàmaggioredi12 anni(adolescentieadulti).Ilpesodell'occupantedella carrozzinanondevesuperareilpesoutilizzatoremassimo indicatonellasezioneDatitecniciesull'etichettamodello.
Utilizzatoreprevisto
L'utilizzatoreprevistoèl'occupantedellacarrozzinae/oun suoaccompagnatore.
L'utilizzatoredeveesseresicamenteementalmentein gradodiutilizzarelacarrozzinainsicurezza(ades.spingere, sterzare,frenare).
Indicazioni/controindicazioni
Notevoleperimpedirecompletamentelamobilità dovutaadannistrutturalie/ofunzionaliagliarti inferiori.
Resistenzaepresasufcientidellebracciaedellemani perspingerelacarrozzina.
Sesiutilizzalacarrozzinacomeprevisto,nonsononote controindicazioni.
Lacarrozzinapuòessereutilizzataall'internodiedici eall'esternoalivellodelsuolo,susupercifacilmente accessibili.
14
1608282-F

3.3Componentiprincipalidellacarrozzina AManigliadispinta

BSchienale CRuotaposterioreconanellocorrimano DFrenodistazionamento EForcelladellaruotaorientabileanteriore FPoggiagambe,girevoli GPoggiapiedi HTelaio ISedile JBracciolo
L'allestimentodellasingolacarrozzinapuòessere differentedaquantomostratonellagura,inquanto ciascunacarrozzinaèprodottaindividualmentein baseallespecichedell'ordine.
Panoramicadelprodotto
1608282-F
15
Invacare®Action2NG

3.4Frenidistazionamento

Ibloccaruotamanualivengonousatiperimmobilizzarela carrozzinaquandoèfermaperimpedirneloslittamento.
ATTENZIONE! Pericolodiribaltamentoincasodifrenatabrusca
Incasodiinserimentodeifrenidistazionamento duranteilmovimento,ladirezionedelmovimento potrebbediventareincontrollabileelacarrozzina potrebbearrestarsiimprovvisamente,con conseguenterischiodicollisioneodicaduta.
–Noninseriremaiifrenidistazionamento
mentresièinmovimento.
ATTENZIONE! Rischidovutiallaperditadicontrollodella carrozzina
–Ibloccaruotamanualidevonoessereazionati
contemporaneamente.
–Nonazionareibloccaruotamanualiper
rallentarelacarrozzina.
–Nonappoggiarsisuibloccaruotamanualiper
sostenersioduranteitrasferimenti.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Ifrenidistazionamentononfunzionano correttamentesalvoincasoqualoranegli pneumaticisiapresenteunaquantitàdiaria sufciente.
–Controllarechelapressionedeipneumaticisia
corretta,11.3Pneumatici,pagina70.
AVVERTENZA! Rischiodipizzicamentooschiacciamento
Tralaruotaposterioreol'alloggiamentoanteriore delbraccioloeilbloccaruotamanualepotrebbe esserepresenteunpiccolissimogiocoentrocui esisteilrischiodischiacciamentodelledita.
–Tenereleditalontanodallepartimobiliquando
siutilizzailfrenoeteneresemprelamano sullalevadelfreno.
Èpossibileregolareladistanzatrailpattinodel frenoelopneumatico.Laregolazionedeveessere eseguitadauntecnicoqualicato.
16
1608282-F
Panoramicadelprodotto
Frenostandard
1.Perinserireilfreno,spingereilpiùavantipossibilela levadelfrenoconilpalmo.
2.Perdisinserireilfreno,tirarelalevadelfrenoall’indietro conledita.
Lalevadellamanigliadispintapuòessereripiegata all'indietroperfacilitareitrasferimenti.Atalescopo, tirarelalevaversol'altoeripiegarlaall'indietro.
Unappositofreno(frenoatamburo)èdisponibile comeopzioneperconsentireall'assistentedifrenare lacarrozzinainmovimento.Fareriferimentoalla sezione6.2Frenatadurantel'utilizzo,pagina39.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniall'accompagnatoreedanni allacarrozzina
Inclinarelacarrozzinaconunutilizzatorepesante puòferirelaschienadell'accompagnatoree danneggiarelacarrozzina.
–Primadieseguireunamanovradiinclinazione,
assicurarsidipotercontrollareinsicurezzala carrozzinaconunutilizzatorepesante.

3.5.1Rivestimentodelloschienalestandard

Unrivestimentodelloschienalestandardèdisponibile pertuttiitipidischienale.Questirivestimentinon sonoregolabili.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Seilrivestimentodelloschienalestandardsi allenta,ilpuntodiribaltamentodellacarrozzina peggiora.
–Unrivestimentodelloschienalestandard
allentatodeveesseresostituitodauntecnico qualicato.

3.5 Schienale

Sono disponibili tre tipologie di schienale (sso, a pribile o pieghevole).
1608282-F
17
Invacare®Action2NG

3.5.2Altezzadelrivestimentodelloschienale

Ilrivestimentodelloschienalepuòessereregolatopertuttii tipidischienale.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Carichiaggiuntivi(zainiosimili)sospesiai montantidelloschienaledellacarrozzinapossono inuiresullastabilitàposterioredellacarrozzina. Ciòpuòprovocareilribaltamentoall'indietro dellacarrozzinaedècausadilesioni.
–Pertanto,Invacareconsigliavivamente
diutilizzaredispositiviantiribaltamento (disponibilicomeopzione)quandosiapplicano deicarichiaggiuntiviaimontantidelloschienale (zainiosimili).
L'altezzadelrivestimentodelloschienalepuòessere regolatasuimontantidelloschienale.Laregolazione deveessereeseguitadauntecnicoqualicato.
3.5.3Schienalesso
Schienalessodi0°edi7°:questidueschienalinon richiedonoregolazione.

3.5.4Ribaltamentodelloschienale

Perrisparmiarespazioduranteiltrasportodellacarrozzina, loschienalepuòessereripiegato.
Chiusuraeaperturadelloschienale
1.AzionarelalevaAtirandolaeripiegarelaparte superioredelloschienale.
2.Perritornareallaposizioneiniziale,riportarela partesuperioreinposizioneverticale;siblocca automaticamente.
18
1608282-F
Panoramicadelprodotto

3.5.5Schienalereclinabile

Loschienalepuòesserereclinatoperraggiungereuna posizionepiùconfortevoleperl'utilizzatore.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Nonspostarelacarrozzinaquandoloschienalesi trovainposizionereclinata.
–Invacareconsigliavivamentediutilizzare
dispositiviantiribaltamento(disponibilicome opzione)quandoloschienalesitrovain posizionereclinata.
Inclinazione dello schienale
L'inclinazione dello schienale può essere regolata in quattro posizioni (da 0° a 30°) nella versione meccanica e in modo continuo nella versione con pistoni pneumatici.
ATTENZIONE! Pericolodilesioni
–Perevitarelesioni,eseguiresemprequeste
regolazioniprimachel'utilizzatoresisiedasulla carrozzina.
–Invacareconsigliavivamentediutilizzare
sempredispositiviantiribaltamento(disponibili comeopzione)perleruoteposterioriquando siutilizzaloschienaleaun'inclinazionedi12° osuperiore
AVVERTENZA! Rischiodipizzicamentooschiacciamentodelle dita
Sicorresempreilrischiodipizzicarsileditanelle partimeccanichedellacarrozzina.
–Fareattenzionedurantel'attivazionedelleleve
dicontrollodelloschienalereclinabile.
AVVISO
–Esercitareunapressionesulloschienaleprima
diazionareleleve,alnedirilasciareilsistema disicurezzadiauto-bloccaggio.
1.Rilasciareilsistemadiauto-bloccaggiopremendosullo schienale.
2.TirarecontemporaneamentelelevedicontrolloAper ottenerelastessainclinazionesuentrambiilati.
3.Rilasciarelelevealraggiungimentodell'inclinazione desiderata.
1608282-F
19
Invacare®Action2NG

3.6Tubotensoredelloschienale

Iltubotensoredelloschienalecollegaleduemanigliedi spinta,forniscetensionealrivestimentodelloschienale edevesempreessereinposizionenelleversionicon reclinatore.
AVVERTENZA!
–Nonutilizzareiltubotensoredelloschienale
perspingerelacarrozzina.Iltubotensoredello schienalenonèunabarradispinta!
–Nontentaredisollevarelacarrozzinausando
iltubotensoredelloschienale,inquantopuò allentarsierompersi.
–Perevitareinfortuni,tenereleditalontaneda
partimobilieborditaglienti.
Aperturadeltubotensoredelloschienale
1.AllentareleggermenteleduemanopoleA,tirareverso l'altoiltubotensoredelloschienaleBeruotarloverso ilbassolungoloschienale.
2.AbbassareiltubotensoredelloschienaleBnoa portarloinposizioneverticale.
Chiusuradeltubotensoredelloschienale
1.SollevareiltubotensoredelloschienaleB.
2.AllineareiltubotensoredelloschienaleBallamaniglia dispintaespingerloversoilbassoperinnestarlosulla manopolaA.
3.StringereafondolamanopolaAeassicurarsiche ENTRAMBElemanopoleAsianoserratecorrettamente.
Quandosiutilizzalacarrozzinaèimportante assicurarsicheiltubotensoredelloschienalesia sempremontatoeinnestatocorrettamente.Non deveessereallentatonépendere(vederel'etichetta Csultubotensoredelloschienale).
20
1608282-F
Panoramicadelprodotto

3.7Manigliedispinta

AVVISO
–Primadiutilizzarelacarrozzina,controllare
semprelemanigliedispintapervericareche leimpugnaturesianosicureenonpossano essereruotateoestratte.
Manigliedispintaintegrate,regolabiliinaltezza(opzionali)
Lemanigliedispintaintegrate,regolabiliinaltezza consentonoaqualsiasiaccompagnatorediregolarele maniglieaunlivelloconfortevole.
AVVERTENZA!
Selamanopolanonèserratacorrettamente,la manigliadispintapuòstaccarsiaccidentalmente daltubodelloschienalementresispingeverso l'alto.
–Assicurarsichelamanopolasiaserrata
saldamente.

3.8Braccioli

ATTENZIONE! Pericolodilesioni
Isupportilateralinonsonobloccatiepossono esserefacilmenteestrattiversol'alto.
–Nonsollevareospostarelacarrozzina
afferrandoladaisupportilaterali.
–Nonutilizzareisupportilateraliincasodi
trasportodellacarrozzinapersalireoscendere lescale.
AVVERTENZA! Rischiodipizzicamento
–Tenereleditalontanodallepartimobilidurante
lefasidirimozione,montaggiooregolazione delbracciolo.
1.Perregolarel'altezzadellemanigliedispinta,allentare lamanopolaA,portarelamanigliasullaposizione desiderataeserraredinuovolamanopola.
1608282-F
21
Invacare®Action2NG

3.8.1Bracciolorimovibileregolabileinaltezza

Smontaggio
1.Azionareibloccaruotamanualisuentrambiilati.
2.PremereprimasulmeccanismodibloccaggioAsituato nellaparteinferioredellastaffaverticaledelbracciolo (laddoveapplicabile).
3.Tirareilbraccioloafferrandolodallaparteimbottitaed estrarlodalsupporto.
4.Peraumentareodiminuirelaresistenzadiestrazionedel bracciolo,cambiarelacoppiadiserraggiodellevitiD.
Montaggio
1.Spingereilbracciolonelsupporto.
Regolazionedell'altezza
1.AllentarelaviteBservendosidiunachiaveabrugola da5mmdainserirenellascanalaturaCdeltubodel bracciolo.
2.Spostareilbraccioloversol'altooversoilbassonché nonraggiungel'altezzarichiesta,mantenendolaviteB inposizione(sulbordosuperioredelsupporto).
3.SerrarelaviteB(5-6Nm).
4.Eseguirelastessaoperazionesuentrambiilati.

3.8.2Bracciolo,pieghevoleeamovibile

Chiusura
1.Impugnareilbracciolodall'imbottituraodallaparte curvaeripiegarloall'indietro.
22
1608282-F
Panoramicadelprodotto
Smontaggioanteriore
1.Tenerepremutoilpernodispintadirilasciodelbracciolo Anellaparteanteriore.
2.Rimuovereilbracciolodallarelativapresaestraendolo dall'altoeripiegandoloinavanti.
Montaggioanteriore
1.Premereilbraccioloversoilbassonchéilpulsantedi rilascioBnonscattanelrelativoforodellapresadel bracciolo.
2.Assicurarsicheilpulsantesporgacompletamente attraversoilforodellapresa.
Smontaggioposteriore
1.RimuovereilbracciolodallastaffadelbraccioloD tirandodrittoversol'altosulbracciolo.
Montaggioposteriore
1.PosizionareilsupportodelbraccioloCsopralastaffa delbraccioloposterioreD.
2.Premereilbraccioloversoilbassonoadavvertireuno scattoquandosibloccadentrolastaffadelbraccioloD.

3.9Poggiagambe

ATTENZIONE! Pericolodilesioni
–Nonsollevaremailacarrozzinadaisupportidel
poggiapiediodaipoggiagambe.
1608282-F
AVVERTENZA! Rischiodipizzicamentooschiacciamentodelle dita
Sonopresentimeccanismibasculantiincuiledita possonorimanereintrappolate.
–Usarecautelanell'utilizzare,ribaltare,smontare
oregolarequestimeccanismi.
AVVISO
Rischio di danni al meccanismo del poggiagambe
–Nonposizionareoggettipesantienonlasciare
cheibambinisisiedanosulpoggiagambe.

3.9.1Poggiagambebasculanti

Basculamentoversol'esterno
1.AttivarelalevadirilascioAeribaltareipoggiagambe versol'esterno.
Basculamentoinavanti
1.Ribaltareilpoggiagambeinavantinoall'innesto.
23
Invacare®Action2NG
Sgancio
1.AttivarelalevadirilascioA.
2.Tirareilpoggiagambeversol'alto.
Aggancio
1.Agganciareilpoggiagambesullaparteanterioredel telaioeribaltarloinavantinoall'innesto.

3.9.2Poggiagambebasculantiadangolazioneregolabile

Basculamentoversol'esterno
1.AttivarelalevadirilascioAeribaltareipoggiagambe versol'esterno.
Basculamentoinavanti
1.Ribaltareilpoggiagambeinavantinoall'innesto.
Sgancio
1.AttivarelalevadirilascioA.
2.Tirareilpoggiagambeversol'alto.
Aggancio
1.Agganciareilpoggiagambesullaparteanterioredel telaioeribaltarloinavantinoall'innesto.
Regolazionedell'angolazione
Perlaregolazionedell'angolazione,sonodisponibilinove posizionipredenite.
1.AllentarelamanopolaDetirarlaversol'altoconuna mano,sostenendocontemporaneamenteilpoggiagambe conl'altramano.
2.Regolareaunadellenoveposizionipredenite,portare lamanopolaDversoilbassoallaposizionedesideratae serrarlasaldamente.
Basculamentodelpoggiapolpaccieregolazione
IlpoggiapolpacciEbasculaduranteitrasferimentiedispone ditreopzionidiregolazionedellaprofondità.
1.DopoavereallentatolavitedissaggioC,regolare allaprofonditàdesiderataeserrareafondolavitedi ssaggio.
Invacareconsigliadifareseguirelaregolazionedella profonditàdauntecnicoqualicato.
Regolazionedellapedana
Sonodisponibilitrepedanediverse.
24
1608282-F
Panoramicadelprodotto
Pedaneregolabiliinaltezza,versione(1)
1.AllentareilbullonedissaggioBconunachiave da10mm.
2.Regolareaunadellequattroposizionipredenite eserrareilbullonedissaggioB(5Nm)nella posizionedesiderata.
Pedaneregolabiliinaltezza,versione(2)
1.AllentarelavitedissaggioBconunachiavea brugolada5mm.
2.Regolareaunadellequattroposizionipredenitee serrarelavitedissaggioB(5Nm)nellaposizione desiderata.
Pedaneregolabiliinaltezzaeinprofonditàead angolazioneregolabile
1.AllentarelavitedissaggioFconunachiavea
brugolada5mm.
2.Regolareallaprofonditàeall'angolazione
desiderate,quindiserrarelavitedissaggioF(12 Nm)nellaposizionedesiderata.
Invacareconsigliadifareseguirelaregolazionedellapedana dauntecnicoqualicato.
Perassicurareunbuonposizionamentodelpiede, ilcinturinopercavigliaèattaccatoalsupportoper poggiagambeeregolabileinprofondità(facendo scorrerelabbiaoidispositividissaggioastrappo).

3.10Dispositivoantiribaltamento

Ildispositivoantiribaltamentoevitachelacarrozzinasi ribaltiall'indietro.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Idispositiviantiribaltamentomontatiinmodo noncorrettoononpiùfunzionantipossono causareilribaltamentodellacarrozzina.
–Primadiutilizzarelacarrozzina,controllare
semprecheildispositivoantiribaltamento funzionie,senecessario,farlomontareo regolaredinuovodauntecnicoqualicato.
–Poichéinalcunecongurazioni,lastabilità
staticadellacarrozzinapuòessereinferiore a10°,Invacareraccomandavivamentedi utilizzaredispositiviantiribaltamento(disponibili comeopzione).
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Suterrenoirregolareomorbido,ildispositivo antiribaltamentopuòaffondareinbuche odirettamentenelterreno,limitandoo pregiudicandointalmodolapropriafunzionedi sicurezza.
–Utilizzareildispositivoantiribaltamentosolo
quandocisitrovasuunterrenopianoe compatto.
1608282-F
25
Invacare®Action2NG
AVVISO
Rischio di danneggiamento
–Nonsaliremaisuldispositivoantiribaltamento
néutilizzarlocomeausilioperilribaltamento.
Attivazionedeldispositivoantiribaltamento
1.RilasciareilpulsanteamollaAespingereildispositivo antiribaltamentoversoilbassonoainnestarloenché ilpulsantedirilascioanterioreBnonscattanelforo deltelaio.
2.AssicurarsicheilpulsantedirilascioanterioreBsporga completamenteattraversoilforodeltelaio.
26
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Undispositivoantiribaltamentoattivopuò incastrarsiquandosidevesuperareungradino ouncordolo.
–Primadiaffrontareungradinooun
cordolo,disattivaresempreildispositivo antiribaltamento.
Disattivazionedeldispositivoantiribaltamento
1.RilasciareilpulsanteamollaAespingereildispositivo antiribaltamentoversol'altonoainnestarloenché ilpulsantedirilascioanterioreBnonscattanelforo deltelaio.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
–Informaresemprel’utilizzatoresesidisattivano
idispositiviantiribaltamento.
Regolazionedell'altezza
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
–Leregolazionideibraccianti-ribaltamento
devonoessereeffettuatedauntecnico qualicato.
Taleregolazionevaeseguitafacendoriferimentoalla posizione,aldiametrodellaruotaposteriore,alle condizionidell’utilizzatoreeaisuoilimitidisicurezza specici.
1608282-F
Assicurarsicheildispositivoantiribaltamentosia ssatocorrettamentesuciascunlato(sedisponibile), ilpulsanteamollaAeilssaggioCdevonoessere bloccatiinposizione.

3.11Cuscinoimbottitosedile

Uncuscinoadattoèconsigliatopergarantireuna distribuzioneadeguatadellapressionesulsedile.
AVVERTENZA! Rischiodiinstabilità
Sesiaggiungeuncuscino,l’altezzadell’utilizzatore dalsuoloaumentaeciòpuòinuiresullastabilità intutteledirezioni.Seuncuscinovienecambiato, cambiaanchelastabilitàdell’utilizzatore.
–Selospessoredelcuscinocambia,ènecessario
fareeseguireunamessaapuntocompleta dellacarrozzinadauntecnicoqualicato.
–Raccomandiamodiusaresempreuncuscino
InvacareoMatrxconrivestimentodellabase antiscivoloperevitareilrischiodiscivolamento.
Panoramicadelprodotto
1608282-F
27
Invacare®Action2NG

4Opzioni

4.1VersioneTransitLite

LaversioneTransitLiteèprogettataperessereguidata solodall'assistente.Perfacilitareiltrasferimentolateralee risparmiarespazio,lacarrozzinaèdotatadiruoteposteriori da305mm(12'').
Èpossibileregolareladistanzatrailpattinodel frenoelopneumatico.Laregolazionedeveessere eseguitadauntecnicoqualicato.
BloccaruotamanualeTransitLite
Bloccaruotemanualiperl'utilizzatore:
1.Perinserireilfreno,spingereilpiùavantipossibilela levadelfrenoAconilpalmo.
2.Perdisinserireilfreno,tirareindietrolalevadel frenoAconledita.
Bloccaruotemanualiperl'assistente:Perbloccarele ruote,tirareconforzalalevadelfrenoBespostarela levadisicurezzaCversol'alto.Persbloccare,tirarela levadelfrenoBnoadisinnestarelalevadisicurezza.
Ilsistemafrenantedeveesseredisattivatodoveèstato attivato:
Quandoèstatoattivatoilfrenoperl'utilizzatore, rilasciareilfrenotramitelalevaperl'utilizzatore
Quandoèstatoattivatoilfrenoperl'assistente, rilasciareilfrenotramitelalevaperl'assistente
SchienaleribaltabileTransitLiteconmanigliedispintapiù larghe
LaversioneTransithaunoschienaleribaltabilededicatocon manigliadispintapiùampia(larghezzaseduta+75mm)
LaversioneTransitèdotatadiunsistemabloccaruota manualededicatochepuòessereazionatodall'utenteo dall'assistente:
28
1608282-F
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento/lesioni
–Caricomassimosullatasca:2,5kg
Opzioni
BraccioloApieghevoleerimovibile: –Chiusura
1.Impugnareilbracciolodall'imbottituraodalla partecurvaanterioreeripiegarloall'indietro.
Inoltre,laregolazionedell'altezzadelloschienalepuòessere effettuatadauntecnicoqualicato,da430mma510 mm.Perulterioriinformazioni,consultareilmanualeper lamanutenzione.
BraccioliT ransitLite
LaversioneTransitLiteèdotatadibracciolidedicati:
Unbraccioloregolabileinaltezzainmodocontinuoe rimovibile
1608282-F
Smontaggioanteriore
1.Tenerepremutoilpernodispintadirilasciodel braccioloAnellaparteanteriore.
2.Estrarreilbracciolodalrelativoalloggiamento tirandoloversol’altoeripiegarloall’indietro.
Montaggioanteriore
29
Invacare®Action2NG
1.Spingereilbraccioloversoilbassonchéil pulsantedirilascioBnonscattanelrelativoforo dell'alloggiamentodelbracciolo.
2.Assicurarsicheilpulsantesporgacompletamente dalforodell’ alloggiamento.
Smontaggioposteriore
1.Tenerepremutoilpernodispintadirilasciodel braccioloCnellaparteposteriore.
2.Rimuovereilbracciolodallarelativapresatirando ilbracciolodrittoversol'alto.
Montaggioposteriore
1.Posizionareilbracciolosopralarelativastaffa.
2.Premereilbraccioloversoilbassonchéil pulsantedirilascioposterioreDnonscattanel relativoforodellapresadelbracciolo.
3.
Persuperareungradinoounospigolo,èpossibilerilasciare dellemollealnedirimuovereperbrevetempoitubi antiribaltamento.Perulterioriinformazioni,vederela sezionesuidispositiviantiribaltamento.
1.PremereilpulsanteamollaAperrimuovereil dispositivoantiribaltamento.
2.Superarel'ostacolo.
3.Reinserireimmediatamenteildispositivo antiribaltamento.
DispositiviantiribaltamentoTransitLite
LaversioneTransitèdotatadidispositiviantiribaltamento dedicati(sepresenti).
30
1608282-F
AusiliintegratiperilribaltamentoTransitLite
Opzioni
Posizionidiancoraggiolateraliposterioripermoschettoni dellaversioneTransitLiteperiltrasportodellasediaa rotelleconoccupanteinunveicolo
Sonopresenti4punti(2nellaparteposterioree2nella parteanteriore).Perulterioriinformazioni,vederelesezioni
Trasportodellasediaarotellemanualesenzaoccupantee Trasportodellasediaarotelleconoccupanteinunveicolo.
1.Tenerelacarrozzinadallemanigliedispinta.
2.Premerelastaffadiribaltamentoconilpiedeetenere lacarrozzinainposizioneribaltatanoalsuperamento dell'ostacolo.
1608282-F
31
Invacare®Action2NG

4.2Cinturadimantenimentodellapostura

Lacarrozzinapuòesseredotatadiunacinturadi mantenimentodellapostura.Lacinturaimpedisce all’utilizzatorediscivolareversoilbassoodicaderedalla carrozzina.Lacinturadimantenimentodellaposturanonè undispositivodiposizionamento.
ATTENZIONE! Pericolodilesionigraviostrangolamento
Unacinturaallentatapuòcausareloscivolamento dell'utilizzatoreversoilbassoerappresentareun pericolodistrangolamento.
–Lacinturadimantenimentodellapostura
deveesseremontatadauntecnicoespertoe regolatadapersonalesanitario.
–Assicurarsisemprechelacinturadi
mantenimentodellaposturasiaaderentealla parteinferioredelbacino.
–Aogniutilizzodellacinturadimantenimento
dellapostura,vericarechesiaposizionata correttamente.Lamodicadell’inclinazione delsedilee/odelloschienale,lasostituzione delcuscinoeaddiritturailcambiodegliabiti dell’utilizzatoreinuenzanoilgradoditensione dellacintura.
Chiusuraeaperturadellacinturadimantenimentodella postura
Assicurarsidiesseresedutiappoggiandocompletamente laschienaalloschienaledelsedileeconilbacinonella posizionepiùverticaleesimmetricapossibile.
1.Perchiudere,inserireilfermoAnelfermagliodella bbiaB.
2.Peraprire,premereilpulsantePRESSCedestrarreil fermoAdalfermagliodellabbiaB.
Regolazionedellalunghezza
Lalunghezzadellacinturadi mantenimentodellaposturaècorretta quandovièsufcientespazioper inserireilpalmodellamanotrailcorpo elacinturastessa.
32
1608282-F
Opzioni
E
1.Accorciareoallungarel’occhielloDsecondonecessità.
2.Farscorrerel’occhielloDattraversoilfermoAela bbiainplasticaEnchénonrisultapiatto.
3.Assicurarsichel'occhielloDsiaperfettamentemontato nellabbiainplasticaE.
4.Fissarelaregolazioneconl'estremitàdellacinghia montatanellabbiaE.
ATTENZIONE! Rischiodiscivolamentoestrangolamento/rischio dicaduta
–Effettuarelestesseregolazionisuentrambii
lati,inmodocheilfermagliodellabbiaresti inposizionecentrale.
–Assicurarsicheentrambeleestremitàdella
cinghiasianoinseriteduevoltenellabbiaE perevitarechelacinturasiallenti.
–Assicurarsichelecinturenonrestinoimpigliate
trairaggidiunadelleruoteposteriori.
1608282-F

4.3Poggiatesta

Laregolazioneinaltezzaelarimozioneavvengono tramitelamanopola.Labarraèdotatadiunblocco diarrestoregolabile.
Regolazionedell'altezza
1.AllentarelavitedelbloccodiarrestoB.
2.AllentarelamanopolaA.
3.Regolareilpoggiatestanellaposizionedesiderata.
4.SerrarenuovamentelamanopolaAversoilbassono allapartesuperioredell'attaccoperilpoggiatesta.
33
Invacare®Action2NG
5.Farscorrereilbloccod'arrestoB.
6.Serrarenuovamentelavite.
Èpossibileorarimuovereilpoggiatestaereinserirlo nellaposizionedesideratasenzaulterioriregolazioni.
Regolazionedellaprofondità/angolazione
1.AllentarelamanigliaD.
2.AllentarelevitiC.
3.Regolarelaprofonditàel'angolazionedelpoggiatesta.
4.Serrarenuovamentelamanigliaeleviti.

4.4Staffadiribaltamento

Conlastaffadiribaltamento,unaccompagnatorepuò ribaltarelacarrozzinapiùfacilmente,adesempioper affrontaredeigradini.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
–Assicurarsichelastaffadiribaltamentonon
sporgaoltreildiametroesternodellaruota posteriore.
1.Tenerelacarrozzinadallemanigliedispinta.
2.Premerelastaffadiribaltamentoconilpiedeetenere lacarrozzinainposizioneribaltatanoalsuperamento dell'ostacolo.

4.5Vassoio

ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento/lesioni
–Caricomassimosulvassoio:8kg
34
1608282-F
Opzioni
AVVERTENZA! Rischiodifastidiolievicontusioni
–Quandosispingelacarrozzina,assicurarsi
cheigomitidell'utilizzatoresianopoggiati sulvassoio.Seigomitisporgonodalvassoio mentrequestavienespinta,vièilrischiodi fastidiolievicontusioni.
Regolazionedellaprofondità
Farscorrereilvassoioinavantioppureindietroperregolare noallaprofonditàdesiderata.
AVVERTENZA! Rischiodifastidi
–Quandosiregolalaprofonditàdelvassoio,
prestareattenzioneanonpremerecontro l'addomedell'utilizzatore.
4.6Astaportaebo
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento/lesioni
–Caricomax.sull'astaportaebo:4kg(2x2kg)
L'astaportaebodevesempreesseredispostain posizioneverticale,cioèa90gradirispettoalsuolo, indipendentementedallaposizionedelloschienale odellacarrozzina.
1608282-F
35
Invacare®Action2NG
Regolazionedell'altezzaedell'angolazione
1.AllentarelalevaA.
2.Regolarel'astaportaeboall'altezzae/oall'angolo desiderato.
3.StringereafondolalevaA.

4.7Catarifrangenti

Èpossibilessare2catarifrangentisulleruoteposteriori.

4.8Portabastone

ATTENZIONE! Pericolodiribaltamento
–Assicurarsicheilportabastonenonsporgaoltre
ildiametroesternodellaruotaposteriore.
1.PosizionarelabastonenelportabastoneB.
2.FissarelapartesuperioredelbastonealloschienaleA.
36
1608282-F

5Messainservizio

5.1Informazioniperlasicurezza

AVVERTENZA! Pericolodilesioni
–Primadiutilizzarelacarrozzina,vericarnele
condizionigeneralieleprincipalifunzioni,8.2 Programmadimanutenzione,pagina58.
ATTENZIONE!
–Primadell'utilizzo,controllaretuttelepartiper
individuareeventualidannidovutialtrasporto.
–Incasodidanni,nonutilizzareildispositivo.
ContattareilpropriofornitoreInvacareper ulterioriistruzioni.
Il proprio fornitore autorizzato consegnerà la carrozzina pronta per l'uso, illustrandone le funzioni principali, garantendo che l'articolo soddis l e e sigenze e requisiti dell'utilizzatore, e che sia opportunamente regolata per un impiego sicuro.
Qualora si riceva la carrozzina piegata, leggere la sezione Chiusura e apertura della carrozzina.
Messainservizio

5.2 Controllo per la consegna

I danni dovuti al trasporto devono essere riportati immediatamente alla compagnia di trasporto. Ricordarsi di conservare il materiale di imballaggio sino a quando la compagnia di trasporto ha controllato la merce ed è stato raggiunto un accordo per la liquidazione del danno.
1608282-F
37
Invacare®Action2NG

6Marciaconlacarrozzina

6.1Informazioniperlasicurezza

ATTENZIONE! Pericolodiincidente
Lapressionenonuniformedeipneumaticipuò averegrossieffettisullamanipolazionedel prodotto.
–Controllarelapressionedeipneumaticiprima
diqualsiasispostamento.
ATTENZIONE! Pericolodicadutadallacarrozzina
Qualorasiutilizzinoruoteanterioritroppopiccole, lacarrozzinapotrebbeincastrarsineigradinio nellescanalaturedelpavimento.
–Assicurarsicheleruoteanteriorisianoadatte
allasuperciesucuisiutilizzalacarrozzina.
AVVERTENZA! Pericolodischiacciamento
Tralaruotaposterioreeilparafangoobracciolo potrebbeesserepresenteunpiccolissimospazio incuiesisteilrischiodischiacciamentodelladita.
–Assicurarsidispingerelacarrozzinaservendosi
esclusivamentedeglianellicorrimano.
AVVERTENZA! Pericolodischiacciamento
Tralaruotaposterioreeilfrenodistazionamento potrebbeesserepresenteunpiccolissimogioco entrocuiesisteilrischiodischiacciamentodella dita.
–Assicurarsidispingerelacarrozzinaservendosi
esclusivamentedeglianellicorrimano.
38
1608282-F
Marciaconlacarrozzina

6.2Frenatadurantel'utilizzo

Duranteilmovimento,sifrenaconlemanitrasferendola forzaall'anellocorrimano.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Incasodiinserimentodeifrenidistazionamento duranteilmovimento,ladirezionedelmovimento potrebbediventareincontrollabileelacarrozzina potrebbearrestarsiimprovvisamente,con conseguenterischiodicollisioneodicaduta.
–Noninseriremaiifrenidistazionamento
mentresièinmovimento.
ATTENZIONE! Pericolodicadutadallacarrozzina
Selacarrozzinavienerallentatarapidamenteda unaccompagnatorechetiralemanigliedispinta, l'utilizzatorepotrebbecaderedallacarrozzina.
–Allacciaresemprelacinturadimantenimento
dellapostura,sepresente.
–Assicurarsicheilproprioaccompagnatore
siaqualicatoneltrasferimentodicarrozzine occupate.
–Azionareiduefrenicontemporaneamentee
nonaffrontarependenzesuperioria7°per garantireilperfettocontrollodisterzatadella carrozzina.
–Utilizzaresempreifrenidistazionamentoper
bloccareinsicurezzalacarrozzinadurantele sostebreviolunghe.
AVVERTENZA! Rischiodiustioniallemani
Sesifrenaperuntempoprolungato,viene generatomoltocaloredaattritosuicorrimano (soprattuttosuicorrimanoantiscivolo).
–Indossareguantiidonei.
1.Afferrareglianellicorrimanoedesercitareunapressione uniformeconentrambelemaninchélacarrozzinanon siferma.
Frenataconunaccompagnatore
Tramiteunappositofreno(frenoatamburo),un accompagnatoreèingradodifrenarelacarrozzinain movimento.Ilfrenodell'accompagnatorepuòessere utilizzatoanchecomefrenodistazionamento.
1.Perfrenare,tirarelalevadelfrenoAsullamaniglia dispinta.
2.Perparcheggiare,tirareconforzalalevadelfrenoe spostarelalevadisicurezzaBversol'alto.
3.Persbloccare,tirarelalevadelfrenonoadisinnestare lalevadisicurezza.
1608282-F
39
Invacare®Action2NG

6.3Spostamentosulla/dallacarrozzina

ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Vièunelevatorischiodiribaltamentoduranteil trasferimento.
–Salireescenderesenzaassistenzasolosesiè
sicamenteingradodifarlo.
–Nellafaseditrasferimento,portarsiil
piùpossibileindietrosulsedile.Questo accorgimentoeviteràdannialrivestimento el'eventualeinclinazioneinavantidella carrozzina.
–Assicurarsicheentrambeleruoteorientabili
sianorivolteinavanti.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Lacarrozzinapuòribaltarsiinavantisesisale sulpoggiapiedi.
–Nonsaliresulpoggiapiedipersalireoscendere
dallacarrozzina.
AVVERTENZA!
Sesidisinserisconoosidanneggianoifreni,la carrozzinapotrebbespostarsisenzacontrollo.
–Nonsorreggersisuifrenipersalireoscendere
dallacarrozzina.
AVVISO!
I parafanghi e i braccioli potrebbero danneggiarsi.
–Nonsedersisuiparafanghiosuibraccioliper
salireoscenderedallacarrozzina.
1.Spingerelacarrozzinailpiùvicinopossibilealsedile dovesidesideraspostarsi.
2.Innestareifrenidistazionamento.
3.Rimuovereibraccioliospostarliversol'altoinmodo chenonsianod'intralcio.
4.Sganciareipoggiagambeoribaltarliversol'esterno.
5.Appoggiareipiediperterra.
6.Tenersiallacarrozzinae,senecessario,tenersianchea unoggettossopresentenellevicinanze.
7.Spostarsilentamentedallacarrozzina.
40
1608282-F
Marciaconlacarrozzina

6.4Guidaesterzatadellacarrozzina

Utilizzareglianellicorrimanoperguidareesterzarela carrozzina. Primadellaguidasenzaaccompagnatore,ènecessario individuareilpuntodiribaltamentodellacarrozzina.
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Lacarrozzinapuòribaltarsiall'indietrose nonèdotatadidispositivoantiribaltamento. Durantelaricercadelpuntodiribaltamento, unaccompagnatoredevestareinpiedidietro lacarrozzina,prontoabloccarlaincasodi ribaltamento.
–Perevitareilribaltamentodellacarrozzina,
montareunappositodispositivo antiribaltamento
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Lacarrozzinapuòribaltarsiinavanti.
–Durantelaregolazionedellacarrozzina,
controllarneilcomportamentoincaso diribaltamentoinavantieadeguaredi conseguenzailpropriostilediguida.
Ricercadelpuntodiribaltamento
1.Rilasciareilfreno.
2.Arretrareperunabrevedistanza,quindiafferrare saldamenteentrambiglianellicorrimanoespingerliin avantidandouncolpoleggero.
3.Lospostamentodelpesoeilcambiodidirezione tramiteglianellicorrimanoconsentonoall'utilizzatoredi individuareilpuntodiribaltamento.
1608282-F
AVVERTENZA!
Uncaricopesanteappesoalloschienalepuò inuiresulbaricentrodellacarrozzina.
–Modicarediconseguenzailpropriostiledi
guida.
41
Invacare®Action2NG

6.5Salireescenderedagradiniecordoli

ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Salendoescendendodagradinisipotrebbe perderel'equilibrioeribaltarsiconlacarrozzina.
–Spostarsisempreconcautelaelentamente
quandosiaffrontanogradiniocordoli.
–Nonsalireoscenderegradiniconaltezza
superiorea25cm.
AVVERTENZA!
Ildispositivoantiribaltamentoattivatoevitache lacarrozzinasiribaltiall'indietro.
–Disattivareildispositivoantiribaltamentoprima
dipercorrereungradinoouncordolo.
ATTENZIONE! Pericolodilesioniall'accompagnatoreedanni allacarrozzina
Inclinarelacarrozzinaconunutilizzatorepesante puòferirelaschienadell'accompagnatoree danneggiarelacarrozzina.
–Primadieseguireunamanovradiinclinazione,
assicurarsidipotercontrollareinsicurezzala carrozzinaconunutilizzatorepesante.
Scendereungradinoconunassistente
1.Portarelacarrozzinanoalbordodelgradinoeafferrare glianellicorrimano.
2.L'assistentedeveimpugnareentrambelemanigliedi spinta,posizionareunpiedesullastaffadiribaltamento (semontata)einclinareall'indietrolacarrozzina,in modocheleruoteanteriorisisollevinodalterreno.
3.L'assistentedevequindimantenerelacarrozzinain questaposizione,spingerlaconcautelaoltreilgradinoe inclinarelacarrozzinainavanti,inmodocheleruote anterioripogginonuovamentesulterreno.
42
1608282-F
Marciaconlacarrozzina
Salireungradinoconunassistente
ATTENZIONE! Rischiodilesionigravi
Loschienaledellacarrozzinapuòrompersiprima delprevistosesisalgonofrequentementegradini ecordoli.L'utilizzatorepotrebbecaderedalla carrozzina.
–Utilizzaresempreunastaffadiribaltamento
quandosisalgonogradiniecordoli.
1.Spingereall'indietrolacarrozzinaconleruoteposteriori noalbordodelgradino.
2.L'assistentedeveinclinarelacarrozzinautilizzando entrambelemanigliedispinta,inmodocheleruote anteriorisisollevinodalterreno,quinditirareleruote posteriorioltreilbordodelgradinonoaquandoè possibilepoggiarenuovamenteleruoteanteriorisul terreno.
Scendereungradinosenzaaccompagnatore
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Sesiscendedaungradinosenzaaccompagnatore, èpossibileribaltarsiall'indietrosenonsihail controllodellacarrozzina.
–Inizialmenteimparareascenderedaungradino
conl'ausiliodiunaccompagnatore.
–Imparareabilanciarsisulleruoteposteriori,6.4
Guidaesterzatadellacarrozzina,pagina41.
1608282-F
43
Invacare®Action2NG
1.Portarelacarrozzinanoalbordodelgradino,sollevare leruoteanterioriemantenersiinequilibrio.
2.Farquindiscivolarelentamenteledueruoteposteriori lungoilgradino.Cosìfacendoafferraresaldamentecon entrambelemaniglianellicorrimanoetenerlinoa quandoleruoteanteriorisononuovamenteacontatto conilterreno.

6.6Salireescenderelescale

ATTENZIONE! Pericolodicaduta!
Salendooscendendodascalesipotrebbe perderel'equilibrioecadereconlacarrozzina.
–Percorreresemprescaledipiùdiungradino
solocon2accompagnatori.
1.Èpossibilepercorrererampediscalescendendo ungradinodopol'altro,cosìcomedescrittoin gura.Ilprimoaccompagnatoresimetteràdietrola carrozzinaemanterràlemanigliedispinta.Ilsecondo accompagnatoreafferreràunapartessadeltelaio anteriore,assicurandolaposizionedellacarrozzinadal latoanteriore.
44
1608282-F

6.7Salitasurampeeterreniinpendenza

ATTENZIONE! Pericolidovutiallaperditadicontrollodella carrozzina
Percorrendoterreniinsalitaoindiscesa, lacarrozzinapotrebberibaltarsiall'indietro, lateralmenteoinavanti.
–Percorrerelunghitrattiinpendenzaconun
accompagnatoredietrolacarrozzina. –Evitaredipiegarsilateralmente. –Evitaretrattiinpendenzaconun'inclinazione
superiorea7°. –Suterreniinpendenzaevitaredicambiare
direzionebruscamente.
AVVERTENZA!
Lacarrozzinapotrebbespostarsi involontariamenteanchesuterrenileggermente inpendenza,senonsiprovvedeacontrollarla medianteglianellicorrimano.
–Innestareifrenidistazionamentosecisitrova
suterreniinpendenzaconlapropriacarrozzina.
Salita su terreni in pendenza
Marciaconlacarrozzina
1.Piegareilbustoinavantiespostareinavantila carrozzinadandospinterapideedenergicheadentrambi glianellicorrimano.
Discesadaterreniinpendenza
Spostandosiindiscesaèimportantecontrollareladirezione dimarciae,soprattutto,lavelocità.
Per spostarsi in salita bisogna darsi una leggera spinta, mantenere lo slancio e controllare contemporaneamente la direzione.
1608282-F
45
Invacare®Action2NG
1.Appoggiarsialloschienaleefarscivolaretralemani concautelaglianellicorrimano.Sideveesseresempre ingradodiarrestarelacarrozzinabloccandoglianelli corrimano.
AVVERTENZA! Rischiodibruciaturedellapelle.
Sesifrenaperunlungoperiododitempo,viene generatomoltocaloredaattritosuicorrimano (soprattuttosuicorrimanoantiscivolo).
–Indossareguantiidonei.

6.8Stabilitàedequilibriodaseduti

Peralcuneattivitàeazionidellavitaquotidianal'utilizzatore devepiegarsiinavanti,dilatooall'indietrofuoridalla carrozzina.Questoesercitauneffettoimportantesulla stabilitàdellacarrozzina.Permanteneresemprel'equilibrio, procederenelmodoseguente:
Piegarsiinavanti
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
Secisipiegainavantifuoridallacarrozzinaè possibilecadere.
–Nonpiegarsimaitroppoinavantioscivolarein
avantisulsedileperraggiungereunoggetto.
–Nonpiegarsiinavantitraleginocchiaper
raccogliereunoggettodalpavimento.
46
1608282-F
Marciaconlacarrozzina
1.Puntareleruoteanterioriinavanti.(Atalescopo, spostarelacarrozzinaleggermenteinavantiepoidi nuovoindietro).
2.Applicareentrambiifrenidistazionamento.
3.Quandocisipiegainavantilapartesuperioredelcorpo deverimaneresopraleruoteanteriori.
Piegarsiall'indietro
ATTENZIONE! Pericolodicaduta
Secisipiegatroppoall'indietroèpossibilefar ribaltarelacarrozzina.
–Nonsporgersisopraloschienale. –Utilizzareundispositivoantiribaltamento.
1.Puntareleruoteanterioriinavanti.(Atalescopo, spostarelacarrozzinaleggermenteinavantiepoidi nuovoindietro).
2.Nonapplicareifrenidistazionamento.
3.Quandocisipiegaall'indietro,nonallungarsitantoda dovermodicarelapropriaposizioneseduta.
1608282-F
47
Invacare®Action2NG

7Trasporto

7.1 Informazioni per la sicurezza
ATTENZIONE!
Rischio di lesioni se la sedia a rotelle non è fissata correttamente
In caso di incidente, manovra di frenata, ecc. potreste subire lesioni gravi a causa di parti volanti della carrozzina.
–Fissare saldamente tutti i componenti della carrozzina nel mezzo di trasporto per evitare che si allentino durante il viaggio.

7.2Chiusuraeaperturadellacarrozzina

Chiusuradellacarrozzina
1.Rimuovereilcuscinoimbottitodelsedile,sepresente.
2.Ripiegareiltubotensoreposteriore,sepresente.
3.Ripiegareversol'altolepedane.
4.Tirareilrivestimentodelsedileversol'alto.
48
1608282-F
Trasporto
Aperturadellacarrozzina
AVVERTENZA! Rischiodischiacciamentodelledita
Vièilrischiodischiacciarsileditatraleestremità delsedileeiltelaio.
–Nonstringeremaiconleditaleestremitàdel
sedile.
3.Conlamanoaperta,premerel'estremitàdelsedilepiù vicinaaséinmododarenderepianalasuperciedel sedile.
4.Poggiarecompletamenteaterraloschienaledella carrozzinaecontrollarecheleestremitàdelsedilesiano inseriteneglielementidiguidasuentrambiilati.
5.Ripiegareversoilbassolepedane.
6.Aprireiltubotensoreposteriore,sepresente.

7.3Sollevamentodellacarrozzina

AVVISO
–Nonsollevaremailacarrozzinadalleparti
removibili(braccioliremovibili,poggiapiedi).
–Assicurarsicheimontantidelloschienalesiano
saldiinposizione.
1.Posizionareaccantoasélacarrozzina.
2.Sepossibile,inclinareleggermentelacarrozzinaverso disé.
1608282-F
49
Invacare®Action2NG
1.Chiuderelacarrozzina,vedereilcapitolo7.2Chiusurae aperturadellacarrozzina,pagina48.
2.Sollevaresemprelacarrozzinaafferrandoiltelaioin corrispondenzadeipuntiA.
7.4Smontaggioemontaggiodelleruote
posteriori
ATTENZIONE! Rischiodiribaltamento
Sel'asseestraibiledellaruotaposteriore nonèbloccatocompletamente,laruotapuò staccarsidurantel'uso.Ciòpuòesserecausadi ribaltamento.
–Vericaresemprechegliassiestraibilisiano
completamentebloccatiognivoltachesimonta unaruota.
Smontaggiodelleruoteposteriori
1.Rilasciareifreni.
2.Tenerelacarrozzinainposizioneverticaleconunamano.
3.Conl'altramano,tenerelaruotaperilmozzoinlando lamanoattraversoiraggiesterni.
4.Usandoilpollice,premereilpulsantedell'asseestraibile A.Mantenerlopremutoedestrarrelaruotadal manicottoadattatoreB.
Montaggiodelleruoteposteriori
1.Rilasciareifreni.
2.Tenerelacarrozzinainposizioneverticaleconunamano.
3.Conl'altramano,tenerelaruotaperilmozzoinlando lamanoattraversoiraggiesterni.
4.Usandoilpollice,tenerepremutoilpulsantedell'asse estraibile.
5.Spingerel'assenelmanicottoadattatoreBno all'arresto.
6.Rilasciareilpulsantedell'asseestraibileeaccertarsiche laruotasiabloccata.
7.5Trasportodellacarrozzinamanualesenza
occupante
AVVERTENZA! Pericolodilesioni
–Senonsiriesceassarelacarrozzinamanuale
inmodosicuroall'internodelveicolodi trasporto,Invacareconsigliadinontrasportarlo.
Lacarrozzinamanualepuòesseretrasportatasenza limitazionisustrada,intrenooinaereo.Tuttavia,lesingole aziendeditrasportoapplicanospecichelineeguidache
50
1608282-F
Trasporto
potrebberolimitareovietaredeterminateproceduredi trasporto.Vericareisingolicasiconl'aziendaditrasporto interessata.
Invacareraccomandavivamentedissarelacarrozzina manualeinmodosicuroalpavimentodelveicolodi trasporto.

7.6Trasportodellacarrozzinaoccupata all'internodiunveicolo

Anchequandolacarrozzinaèssatacorrettamenteesono rispettateleseguentiregole,potrebberovericarsilesioni aipasseggeriincasodiurtoodifrenatabrusca.Pertanto, Invacareraccomandacaldamenteditrasferirel'utilizzatore dellacarrozzinasulsediledelveicoloediallacciare ilsistemadisicurezzaa3puntiperpasseggeri.Non effettuaremodicheosostituzionidipartidellacarrozzina (struttura,telaiooparti)senzailconsensoscrittodiInvacare Corporation.Lacarrozzinahasuperatoitestprevistidalle disposizionidellanormaISO7176-19(impattofrontale).
ATTENZIONE! Pericolodilesionigraviodimorte
Perutilizzarelacarrozzinacomesedileall'interno diunveicolo,l'altezzaminimadelloschienale deveesseredi400mm.
Per il trasporto della carrozzina occupata all'interno di un veicolo, in quest'ultimo deve essere installato un sistema di sicurezza. I sistemi di ancoraggio della carrozzina e i sistemi di sicurezza per i passeggeri devono essere omologati in conformità alla normativa ISO 10542-1. Contattare il proprio fornitore locale autorizzato Invacare per ulteriori
1608282-F
informazionisucomeottenereeinstallareunsistemadi sicurezzaomologatoecompatibile.
ATTENZIONE!
Se,perqualsiasimotivo,nonèpossibiletrasferire l'utilizzatoredellacarrozzinasulsediledelveicolo, lacarrozzinapuòessereutilizzatacomesedile all'internodelveicoloacondizionedirispettare leprocedureeiregolamentiseguenti.Atale scopo,sullacarrozzinadeveesseremontatoun kitditrasporto(opzionale).
–Lacarrozzinadeveesseressatanelveicolo
conunsistemadisicurezzaaquattropuntiper carrozzine.
–L'utilizzatoredeveservirsidiunsistemadi
sicurezzaa3puntiperpasseggerissatoal veicolo.
–Inoltre,l'utilizzatorepuòallacciarelacintura
dimantenimentodellaposturapresentesulla carrozzina.
ATTENZIONE!
Idispositividiritenutadisicurezzadevono essereutilizzatisoloseilpesodell'utilizzatore dellacarrozzinaèpariosuperiorea22kg (ISO-7176-19).
–Nonutilizzarelacarrozzinacomesedile
all'internodiunveicoloseilpeso dell'utilizzatoreèinferiorea22kg.
51
Invacare®Action2NG
ATTENZIONE!
–Primainmettersiinviaggio,contattarela
personaresponsabiledeltrasportoerichiedere informazionisulladisponibilitàdelleattrezzature indicatediseguito.
–Assicurarsichevisiasufcientespaziolibero
attornoallacarrozzinaeall'utilizzatoreper evitarechequest'ultimoentriincontattocon glialtrioccupantidelveicolo,conpartinon imbottitedelveicolo,congliaccessoridella carrozzinaoconipuntidiancoraggiodel sistemadisicurezza.
ATTENZIONE!
–Vericarecheipuntidiancoraggiodella
carrozzinanonsianodanneggiatiecheifrenidi stazionamentosianoperfettamentefunzionanti.
–Siraccomandadiutilizzarepneumatici
antiforaturaduranteiltrasportoperevitare problemiconifrenidovutialladiminuzione dellapressionedeglipneumatici.
ATTENZIONE!
Potrebberovericarsilesioniodannidovuti all'allentamentodicomponentioaccessoridella carrozzinainseguitoaunurtooaunafrenata brusca.
–Assicurarsichetuttiicomponentiegliaccessori
rimovibilioestraibilisianorimossidalla carrozzinaeripostiinmodosicuronelveicolo.
–Èfondamentalechelacarrozzinasiacontrollata
dauntecnicoqualicatodopounincidente, unurto,ecc.
AVVISO
–Fareriferimentoaimanualid'usoforniticon
isistemidisicurezza.
–Legureseguentipossonovariareaseconda
delfornitoredelsistemadisicurezza.
Lasceltadellacongurazionedellacarrozzina (profonditàlarghezzadelsedile,passo)inuenzala manovrabilitàel'accessoaiveicoliamotore.
52
1608282-F
Trasporto
Fissaggiodellacarrozzinaconunsistemadisicurezzaa4 punti
ATTENZIONE!
–Posizionarelacarrozzinaoccupata
dall'utilizzatorerivoltainavantinella direzionedimarciadelveicolo.
–Applicareifrenidistazionamentodella
carrozzina.
–Attivareildispositivoantiribaltamento(se
installato).
Leposizionidiancoraggiodellacarrozzinaincuidevono essereposizionatelecinghiedelsistemadisicurezzaa4 puntisonocontrassegnateconsimbolideimoschettoni
(vederelegureseguentielasezione2.3Etichetteesimboli sulprodotto,pagina11).
1.Utilizzandolecinghieanteriorieposterioridelsistema disicurezzaa4punti,ssarelacarrozzinaalleguide montatesulveicolo.Fareriferimentoalmanualed'uso fornitoconilsistemadisicurezzaa4punti.
Posizionidiancoraggiodellecinghieanteriori:
1608282-F
53
Invacare®Action2NG
1.Fissarelecinghieanteriorisopraisupportidelleruote orientabili,comemostratonellaguraprecedente (vederelaposizionedelleetichettediindicazionedei puntidissaggio).
2.Fissarelecinghieanteriorialsistemadelleguide secondoleistruzionidibestpracticeraccomandatedal fabbricantedelsistemadisicurezzaa4punti.
3.Disinnestareifrenidistazionamentoeapplicarele cinghieditensionamentoanterioritirandolacarrozzina all'indietrodallaparteposteriore.
4.Innestarenuovamenteifrenidistazionamento.
Puntidiancoraggiodeimoschettonisullatoposteriore:
54
1608282-F
Trasporto
1.Agganciareimoschettoniaicerchiarancioni,come mostratonelleduegureprecedenti(vederelaposizione delleetichettediindicazionedeipuntidissaggio).
2.Fissarelecinghieposteriorialsistemadelleguide secondoleistruzionidibestpracticeraccomandatedal fabbricantedelsistemadisicurezzaa4punti.
3.Stringerelecinghie.
AVVISO
–Assicurarsicheimoschettonisianorivestitiin
materialeantiscivoloperevitareloscivolamento lateralesull'asse.
AVVISO
–Vericarechegliattacchisianocompletamente
innestatisuentrambiilatiechesianonella stessaposizionesullasezionedellaguida.
–Assicurarsichel'inclinazionetraleguideele
cinghiesiacompresatra40°e45°.
Regolazionedellacinturadimantenimentodellapostura
ATTENZIONE!
Lacinturadimantenimentodellaposturapuò essereutilizzatainaggiuntaemaiinsostituzione diunsistemadisicurezzaa3puntiperpasseggeri omologato.
Agganciodelsistemadisicurezzaa3puntiperpasseggeri
AVVISO
La figura qui sopra può variare a seconda del fornitore del sistema di sicurezza.
1.Regolarelacinturadimantenimentodellaposturain modochesiadattiall'occupantedellacarrozzina,vedere lasezioneCinturadimantenimentodellapostura.
1608282-F
55
Invacare®Action2NG
ATTENZIONE!
–Assicurarsicheilsistemadisicurezzaa3
puntiperpasseggerisiassatoilpiùaderente possibilealcorpodell'utilizzatore,senzacreare fastidioperl'utilizzatoreotorsionidellacintura.
–Assicurarsicheilsistemadisicurezzaa3punti
perpasseggerinonsiatenutolontanodalcorpo dell'utilizzatoredapartidellacarrozzinaquali braccioli,ruote,ecc.
–Assicurarsicheilsistemadisicurezzaa3punti
perpasseggeripassidall'utilizzatorealpuntodi ancoraggiosenzainterferenzediqualsiasialtra partedelveicolo,dellacarrozzina,deisedilio altraopzione.
–Assicurarsichelacinturapelvicasiaposizionata
esattamentesulbacinodell'occupanteeche nonscorrainaltoversolazonaaddominale
–Assicurarsichel'utilizzatoresiaingradodi
raggiungereilmeccanismodirilasciosenza bisognodiaiuto.
1.Fissareilsistemadisicurezzaa3puntiperpasseggeri facendoriferimentoalmanualed'usofornitoconil sistemadisicurezzaa3punti.
AVVISO
–Applicarelacinturapelvicadelsistemadi
sicurezzaa3puntiperpasseggeriinbassosul bacino,inmodochel'inclinazionedellacintura pelvicarientrinellazonapreferita(A)tra30° e75°rispettoallaposizioneorizzontale.Èda preferireunamaggioreinclinazione,mamai superiorea75°.
56
1608282-F
Trasporto
A
30
°
75
°
1608282-F
57
Invacare®Action2NG

8Manutenzione

8.1Informazioniperlasicurezza

ATTENZIONE!
Alcunimaterialisonosoggettiadeterioramento naturaleneltempo.Ciòpotrebbedanneggiarei componentidellacarrozzina.
–Lacarrozzinadeveesserecontrollatadaun
tecnicoqualicatoalmenounavoltaall’anno oquandononvieneutilizzataperunungo periododitempo.
Imballaggioperlarestituzione Lacarrozzinadeveesserespeditaalfornitore autorizzatoinunimballaggioappropriatoperevitare danniduranteiltrasporto.

8.2Programmadimanutenzione

Pergarantireunfunzionamentosicuroeafdabile,effettuare periodicamenteiseguenticontrollivisivieinterventidi manutenzioneofarlieseguiredaun'altrapersona.
settimanale mensile annuale
Controllarela pressionedegli pneumatici
Controllochele ruoteposteriori sianoalloggiate correttamente
58
x
x
settimanale mensile annuale
Controllodellacintura dimantenimento
x
dellapostura
Controllodel meccanismodi
x
ripiegamento
Controllareleruote orientabilieilrelativo
x
orientamento
Controllodeibulloni
Controllareiraggi
x
x
Controllareifreni distazionamento
x
(meccanismoecavo)
Farcontrollarela carrozzinadaun
x
tecnicoqualicato
Controllovisivogenerale
1.Controllarechelacarrozzinanonpresentipartiallentate, crepeoaltridifetti.
2.Sesirilevaun'anomalia,smettereimmediatamentedi usarelacarrozzinaecontattareunfornitoreautorizzato.
Controllarelapressionedeglipneumatici
1.Controllarelapressionedellopneumatico,vederela sezione"Pneumatici"perulterioriinformazioni.
2.Gonareglipneumaticiallapressionerichiesta.
1608282-F
Manutenzione
3.Controllarecontemporaneamenteilbattistrada.
4.Senecessario,sostituireglipneumatici.
Controllocheleruoteposteriorisianoalloggiate correttamente
1.Assicurarsichelasferettadell'assesiaposizionatafuori dalsuoricettacolocontrollandolavisivamenteetirando laruotaposteriorepervericarechel'asserimovibilesia alloggiatocorrettamente.Laruotanondevestaccarsi.
2.Seleruoteposteriorinonsonoinnestatecorrettamente, rimuovereeventualitracceodepositidisporcizia.Se ilproblemapersiste,farrimontaregliassiestraibilida untecnicoqualicato.
Controllodellacinturadimantenimentodellapostura
1.Controllarechelacinturadimantenimentodellapostura siaregolatacorrettamente.
AVVISO
– Le cinture di mantenimento della postura
allentate devono essere regolate da un fornitoreautorizzato.
–Lecinturedimantenimentodellapostura
danneggiatedevonoesseresostituitedaun tecnicoqualicato.
Controllodelmeccanismodiripiegamento
1.Controllarecheilmeccanismodiripiegamentosia azionabilefacilmente.
1608282-F
Controllareleruoteorientabilieilrelativoorientamento
1.Vericarecheleruoteorientabiligirinoliberamente.
2.Spingereetirarenelletredirezioni(inavantieindietro; asinistraeadestra;suegiù)perosservarechenonvi sianogiochiemovimenti;vericareinoltrechenonvi sianodannialivellovisivo.
Fig.8-1
3.Rimuoverequalsiasitracciadisporciziaocapellidai cuscinettidelleruoteorientabili.
4.Ilssaggiodelleruoteorientabilidifettoseousurate deveesseresostituitodauntecnicoqualicato.
Controllareibulloni
Ibullonipossonoallentarsiacausadiunusocostante.
1.Controllarecheibullonisianobenserratiinmodo sicuroesenzagioco(supoggiapiedi,ruotaorientabile, alloggiamentodellaruotaorientabile,rivestimentodel sedile,lati,schienale,telaio,modulodiseduta).
2.Serrareallacoppiaadeguataglieventualibulloni allentati.
59
Invacare®Action2NG
AVVISO
Per numerosi collegamenti vengono usati viti/dadi autobloccanti o adesivo per lettature. Qualora questi elementi risultino allentati, è necessario sostituirli con nuove viti/dadi autobloccanti oppure ssarli con n uovo a desivo per lettature.
–Idadi/levitiautobloccantidevonoessere
sostituitidauntecnicoqualicato.
Controllareiltensionamentodeiraggi
Iragginondevonoessereallentatiodistorti.
1.Iraggiallentatidevonoessererimessiintensioneda untecnicoqualicato.
2.Iraggirottidevonoesseresostituitidauntecnico qualicato.
Controllareifrenidistazionamento
1.Controllarecheifrenidistazionamentosianoposizionati correttamente.Ilfrenoèposizionatocorrettamentese ilpattinoabbassalopneumaticodialcunimillimetri quandovieneinseritoilfreno.
2.Sesiritienechelaregolazionenonsiacorretta,far regolarecorrettamenteifrenidauntecnicoqualicato.
AVVISO
I freni di stazionamento devono essere reimpostati dopo la sostituzione delle ruote posteriori o la modica d ella l oro posizione.
Controllodopounafortecollisioneourto
AVVISO
La carrozzina può subire danni non visibili a occhio nudo in seguito a una forte collisione o un forte urto.
–Èquindifondamentalefarcontrollarela
carrozzinadauntecnicoqualicatodopouna fortecollisioneounforteurto.
Riparazioneosostituzionediunacamerad'aria
1.Rimuoverelaruotaposterioreerilasciareeventualearia dallacamerad'aria.
2.Utilizzandounalevaperpneumaticidibicicletta, sollevareunaparetedellopneumaticoperestrarladal cerchione.Nonutilizzareoggettiappuntiti,comeun cacciavite,chepotrebberodanneggiarelacamerad'aria.
3.Estrarrelacamerad'ariadallopneumatico.
4.Ripararelacamerad'ariautilizzandounkitdiriparazione perbicicletteo,senecessario,sostituirla.
5.Gonareleggermentelacamerad'arianchénon diventarotonda.
6.Inserirelavalvolanell'appositoforosulcerchionee posizionarelacamerad'ariaall'internodellopneumatico (questadeveessereposizionataperfettamenteintorno allopneumaticosenzapieghe).
60
1608282-F
Manutenzione
7.Sollevarelaparetedellopneumaticooltreilbordodel cerchione.Iniziarevicinoallavalvolaeutilizzareuna levaperpneumaticidibicicletta.Quandosiesegue questaoperazione,controllarel'interacirconferenzaper assicurarsichelacamerad'arianonrimangaintrappolata tralopneumaticoeilcerchione.
8.Gonarelopneumaticoallapressionediesercizio massima.Controllarechelopneumaticononpresenti perdited'aria.
Pezzidiricambio
Tuttiipezzidiricambiopossonoessererichiestiaun fornitoreautorizzatoInvacare.

8.3Puliziaedisinfezione

8.3.1Informazionigeneralisullasicurezza

AVVERTENZA! Rischiodicontaminazione
–Adottareopportuneprecauzioniperlapropria
protezioneeutilizzareun'attrezzaturaprotettiva adeguata.
AVVISO
Liquidi inappropriati o metodi errati potrebbero danneggiare il prodotto.
–Tuttiiprodottidetergentiedisinfettanti
utilizzatidevonoessereefcaci,compatibilitra loroedevonoproteggereimaterialisucui vengonoutilizzatidurantelapulizia.
–Nonutilizzaremailiquidicorrosivi(sostanze
alcaline,acidiecc.)odetergentiabrasivi.Si consigliadiutilizzareunnormaleprodotto detergenteperlacasa,comeundetersivo liquidoperipiatti,amenochenonsianostate forniteindicazionidiversenelleistruzionidi pulizia.
–Nonutilizzaremaisolventi(diluenteper
cellulosa,acetoneecc.)chemodicanola strutturadellaplasticaochesciolgonole etichetteapplicate.
–Primadiutilizzareilprodotto,assicurarsi
semprechesiacompletamenteasciutto.
Perlapuliziaeladisinfezioneinambienticlinicio diassistenzaalungotermine,seguireleprocedure internedellastruttura.
1608282-F
61
Invacare®Action2NG

8.3.2Intervallidipulizia

AVVISO
La pulizia e la disinfezione regolari consentono di assicurare il regolare e buon funzionamento, aumentare la durata e prevenire la contaminazione. Pulire e disinfettare regolarmente il prodotto:
–regolarmentedurantel'uso, –primaedopoqualsiasiproceduradi
–incasodicontattoconliquidibiologici, –primadell'usoperunnuovoutilizzatore.

8.3.3Pulizia

AVVISO
Lo sporco, la sabbia e l'acqua di mare possono provocare danni ai cuscinetti e far arrugginire le parti in acciaio in caso di deterioramento della superficie.
–Esporrelacarrozzinaasabbiaeacquadimare
–Selacarrozzinaèsporca,pulirlanonappena
manutenzione,
soloperbreviperiodiepulirlabeneognivolta chesirientradallaspiaggia.
possibileconunpannoumido,quindi asciugarla.
3.Risciacquareleparticonacquacalda.
4.Asciugareaccuratamenteleparticonunpannoasciutto.
Perrimuovereleabrasionieridarelucentezza,è possibileutilizzaredellaceraperautomobilisulle supercimetallicheverniciate.
Puliziadelrivestimento
Perlapuliziadelrivestimento,fareriferimentoalleistruzioni riportatesulleetichettepresentisulsedile,sulcuscinoesul rivestimentodelloschienale.
Sepossibile,sovrapporresemprelefascetteele cinghieinvelcro(partiautobloccanti)duranteil lavaggioperridurrealminimol'accumulodipelucchi elisulvelcroeperimpedirechedannegginoil tessutodirivestimento.

8.3.4Disinfezione

Lacarrozzinapuòesseredisinfettataspruzzandooapplicando disinfettantitestatieapprovati.
Spruzzareunprodottodipuliziaedisinfezione (battericidaefungicidachesoddisfalenorme EN1040/EN1276/EN1650)eseguireleistruzioni fornitedalproduttore.
1.Rimuoveretutteleopzioniinstallate(sololeopzioniche nonrichiedonol'usodiutensili).
2.Pulirelesingoleparticonunpannoounaspazzola morbida,unnormaleprodottodetergenteperlacasa (pH=6-8)eacquacalda.
62
1.Puliretuttelesupercigeneralmenteaccessibiliconun pannomorbidoeunnormaledisinfettantedomestico.
2.Lasciareasciugareilprodottoall'aria.
1608282-F

9Guidaallasoluzionedeiproblemi

9.1Informazioniperlasicurezza

Iguastipossonoderivaredall'utilizzoquotidiano,dalle regolazioniodall'utilizzodiversodellacarrozzina.Nella seguentetabellavienemostratocomeidenticareeriparare iguasti.
Alcunedelleazioniindicatedevonoessereeseguitedaun tecnicoqualicato.Sonoindicate.Siraccomandadifar eseguiretutteleregolazionidauntecnicoqualicato.
AVVERTENZA!
–Sesinotaunguastodellacarrozzina,adesempio
unavariazionenotevoledellamovimentazione, interrompereimmediatamentel'utilizzodella carrozzinaerivolgersialpropriofornitore.
Guidaallasoluzionedeiproblemi
1608282-F
63
Invacare®Action2NG
9.2Identicazioneeriparazionedeiguasti
GuastoCausapossibileAzione
Lacarrozzinanonavanzain linearetta
Lacarrozzinasiribalta facilmenteall'indietro
Ifreniagisconoinmodo nonefcaceoasimmetrico
Laresistenza all'avanzamentoèmolto elevata
Pressionedeglipneumaticierratasuuna ruotaposteriore
Unoopiùraggirotti
TensionedeiraggidifferenteSerrareiraggiallentati,→tecnicoqualicato
Icuscinettidellaruotaorientabilesono sporchiodanneggiati
Ruoteposteriorimontatetroppoinavanti
EccessivainclinazionedelloschienaleRidurrel'inclinazionedelloschienale,→tecnico
EccessivainclinazionedelsedileMontarelaruotaorientabileanterioresuperiore
Pressionedeglipneumaticierratasuunao entrambeleruoteposteriori
RegolazionedeifrenierrataCorreggerel'impostazionedelfreno,→tecnico
Pressionedeglipneumaticiinsufcientesulle ruoteposteriori
RuoteposteriorinonparalleleAssicurarsicheleruoteposteriorisianoparallele,
Pressionedeglipneumaticicorretta,→11.3
Pneumatici,pagina70
Sostituireiraggidifettosi,→tecnicoqualicato
Pulireicuscinettiosostituirelaruotaorientabile, →tecnicoqualicato
Montareleruoteposterioripiùindietro, →tecnicoqualicato
qualicato
sullaforcellaanteriore, →tecnicoqualicato
Scegliereunaforcellaanteriorepiùpiccola,→ tecnicoqualicato
Pressionedeglipneumaticicorretta,→11.3
Pneumatici,pagina70
qualicato
Pressionedeglipneumaticicorretta,→11.3
Pneumatici,pagina70
→tecnicoqualicato
64
1608282-F
GuastoCausapossibileAzione
Leruoteorientabilioscillano quandosispostano
Tensioneinsufcientedelbloccocuscinetti delleruoteorientabili
velocemente
RuotaorientabilelisciaCambiareruotaorientabile,→tecnicoqualicato
Laruotaorientabileèrigida
CuscinettisporchiodifettosiPulireicuscinettiosostituirelaruotaorientabile,
obloccata
Guidaallasoluzionedeiproblemi
Serrareleggermenteildadosull'assedelblocco cuscinetti, →tecnicoqualicato
→tecnicoqualicato
1608282-F
65
Invacare®Action2NG

10Dopol'utilizzo

10.1Conservazione

AVVISO
Rischio di danni al prodotto
–Nonriporreilprodottovicinoafontidicalore. –Nonriporremaialtrioggettisopralacarrozzina. –Riporrelacarrozzinaalcopertoeinun
ambienteasciutto.
–Vedereillimiteditemperaturanelcapitolo11
DatiT ecnici,pagina67.
Dopoesserestataripostaperunlungoperiodo(superiorea quattromesi),lacarrozzinadeveesserecontrollatasecondo quantoindicatonelcapitolo8Manutenzione,pagina58.

10.2Smaltimento

Rispettarel'ambienteericiclareilprodottoattraversoun centrodiriciclaggiolocalealterminedelsuoutilizzo.
Smontareilprodottoeirelativicomponenti,inmodo cheidifferentimaterialipossanoesserestaccatiericiclati singolarmente.
Losmaltimentoeilriciclaggiodeiprodottiusatiedegli imballaggidevonoessereeseguitinelrispettodelleleggi edellenormativeinmateriadigestionedeiriutivigenti inciascunpaese.Perulterioriinformazioni,contattarela propriaaziendadiraccoltariutilocale.

10.3Ricondizionamento

Questoprodottoèadattoperessereriutilizzato.Peril ricondizionamentodelprodottoperunnuovoutilizzatore, intraprendereleazioniseguenti:
Ispezione
Puliziaedisinfezione
Adattamentoalnuovoutilizzatore.
Perinformazionidettagliate,fareriferimentoalparagrafo8 Manutenzione,pagina58ealmanualeperlamanutenzione diquestoprodotto.
Assicurarsicheilmanualed'usovengasempreconsegnato insiemealprodotto.
Sesiriscontranodanniomalfunzionamenti,nonriutilizzare ilprodotto.
66
1608282-F
DatiT ecnici

11DatiTecnici

11.1Dimensioniepeso

Tuttelespecicherelativeadimensioniepesofanno riferimentoaunavastagammadiregolazionidellacarrozzina concongurazionestandard.Ledimensionieilpeso(in baseallanormaISO7176–1/5/7)possonovariareaseconda dellediversecongurazioni.Inalcunecongurazioni,la carrozzinasuperaledimensioniconsigliate.
AVVISO
–Inalcunecongurazioni,ledimensioni
complessivedellacarrozzinaprontaperl'uso superanoilimitiautorizzatienonèpossibile accederealleuscitediemergenza.
–Inalcunecongurazioni,lacarrozzinasuperale
dimensioniconsigliateperglispostamentiin trenoall'internodell'UE.
Peso max. utilizzatore
Lunghezza complessiva
A
con poggiagambe
Larghezza
B
complessiva
Lunghezza da piegata
Larghezza da piegata
Altezza da piegata
Peso totale
Peso della parte più pesante
Action 2 NG Action 2 Transit Lite
125 kg
870 – 1140 mm
990 – 1020 mm
125 kg
475 – 586 (SW +100)
540 – 710 mm
870 – 1140 mm
mm
610 mm
255 – 355 mm 250 mm
935 mm 705-780 mm
da 15 – 17 kg da 13,4-13,7 kg
10 – 12 kg
10,7 kg
1608282-F
67
Invacare®Action2NG
Stabilità statica
Inclinazione del sedile
Profondità effettiva
C
del sedile
Larghezza effettiva
D
del sedile
Altezza della superficie del
E
sedile sul bordo anteriore
In discesa: 0° – 17° In salita: 0° – 7° Laterale: 0° – 17°
0° - 8° (0°/3°/6°)
435–460 (400-425) mm
370 – 505 (380/405/430/455/ 480/505)mm, in incrementi di 25 mm
480 (410/435/460/ 485/510)
mm, in incrementi di 25 mm
In discesa: 0° – 16° In salita: 0° – 7° Laterale: 0° – 14.9°
8° (3°)
415-446 (400-425) mm
365-460 (380/405/43 0/455/480) mm, in incrementi di 25 mm
465 (485/510mm)
mm, in incrementi di 25 mm
Altezza della superficie del
F
sedile sul bordo posteriore
Inclinazione
G
dello schienale
Altezza
H
dello schienale
Distanza tra
I
poggiapiedi e sedile
460 – 485 mm, in incrementi di 25 mm
Intervallo: 0° / +30°
Fisso: 90° (7°) Reclinatore: 90°(0°/+30°), in incrementi di 10°
465 – 545 (430/
510) mm
330 – 460 mm, in incrementi di 10 mm
460 – 485 mm, in incrementi di 25 mm
Fisso: 90° (7°)
465 – 545 (430/
510) mm
Steel version: 330-455mm (12,5mm Steps) Alu version: 350-475mm (10mm steps) mm, in incrementi di 10 mm
68
1608282-F
DatiT ecnici
Inclinazione del poggiagambe rispetto alla superficie del sedile
Altezza dal
J
bracciolo al sedile
Posizione frontale della struttura del bracciolo
Diametro dell'anello corrimano
Posizione orizzontale dell'asse
Raggio di sterzata minimo
0° – 80°
Intervallo: 200
–280 mm
N°1: 200 – 280
mm
N°2: 240 mm
190 – 350 mm
535 mm
–55 / +42,5 mm
790 mm
110° (80°)
Intervallo: 180-285 mm N°1: 195-285 mm N° 2: 180 mm
N°1: 280 N°2: 380 mm
N/A
+50 mm
817 mm
Larghezza stivaggio
Altezza stivaggio
Lunghezza stivaggio
Lunghezza complessiva
K
senza poggiagambe
Altezza
L
complessiva
Raggio di rotazione
Pendenza massima con freno
250 – 320 mm 250 mm
566 – 1000 mm 705-785 mm
da 695 – 1130 mm
655 – 925 mm
935 mm
1120 – 1505 mm 1180-1190 mm
610 mm
770 mm
975-1080 mm

11.2Pesomassimodellepartirimovibili

Pesomassimodellepartirimovibili
Parte:
Poggiagambead angolazioneregolabile conpoggiapolpaccie poggiapiedi
Pesomassimo:
3,2kg
1608282-F
69
Invacare®Action2NG
Bracciolo2,0kg
Ruotaposterioreda600
2,5kg mm(24”)ingommapiena conanellocorrimanoe copriraggi
Poggiatesta/Poggianuca/
1,4kg Supportomandibolare
Supportoperiltronco0,8kg
Cuscinodelloschienale2,0kg
Cuscinoimbottitosedile1,9kg
Vassoio
3,9kg

11.3Pneumatici

Lapressioneidealedipendedaltipodipneumatico:
PneumaticoPressionemassima
Pneumaticoingomma piena: 610mm(24")-305mm (12")
Pneumaticoprolato: 610mm(24”)
---
4.5bar450kPa
65psi
PneumaticoPressionemassima
Pneumaticoingomma
--­piena: 150mm(6")-200mm (8");178mm(7")
Pneumatico:
2,5bar250kPa
200mm(8")
Lacompatibilitàdeglipneumaticisopraelencati dipendedallacongurazionee/odalmodellodella propriacarrozzina.
Incasodiforaturadiunopneumatico,rivolgersia un'ofcinaappropriata(ades.ofcinadiriparazione biciclette,rivenditoredibiciclette,ecc.)perla sostituzionedellacamerad'ariadapartediuna personaqualicata.
Ladimensionedeglipneumaticièriportatasullato esternodeglistessi.Lasostituzionedipneumatici adeguatideveessereeseguitadauntecnico qualicato.
AVVERTENZA!
–Lapressionedeglipneumaticideveessere
ugualeinentrambeleruotepergarantireil comfortdiguida,mantenereifreniefcacie facilitarelaspintadellacarrozzina.
36psi
70
1608282-F
DatiT ecnici

11.4Materiali

Telaio/tubidelloschienale
Rivestimento(sedileeschienale)
Manigliedispinta
Partiinplasticaqualimaniglie deifreni,proteggiabiti,pedane, braccioliepartidellamaggior partedelleopzioni
Meccanismodiripiegamento/ tubotensoreverticale/partidi serraggio/forcelledelleruote orientabili
Viti,rondelleedadi
Tuttiimaterialiutilizzatisonoprotettidalla corrosione.Garantiamodiutilizzareesclusivamente materialiecomponenticonformialladirettivaREACH.
Sistemiantifurtoemetaldetector:inraricasi,i materialiutilizzatinellacarrozzinapossonocausare l'attivazionedisistemiantifurtoedimetaldetector .
Alluminio,acciaio
Poliuretanoespanso, tessutoinnylone poliestere
PVC
Materiale termoplastico(ad es.PA,PP ,ABSe PUR)conformeal contrassegnosulleparti
Alluminio,acciaio
Acciaio

11.5Condizioniambientali

Conservazionee
trasporto Temperatura
Umiditàrelativa
Pressione atmosferica
Attenzione:seconservataabassetemperature,la carrozzinadeveesserepreparatacomeindicatonel capitolo8Manutenzione,pagina58primadipoterla utilizzare.
Da-20°Ca40°CDa-5°Ca40°C
Dal20%al90%a30°C,non
condensante
da800hPaa1060hPa
Funzionamento
1608282-F
71
UKR P
Italia:
InvacareMeccSans.r .l., ViadeiPini62, I-36016Thiene(VI) Tel:(39)0445380059 servizioclienti@invacare.com www.invacare.it
1608282-F 2023-06-27
Schweiz/Suisse/Svizzera:
InvacareAG Benkenstrasse260 CH-4108Witterswil Tel:(41)(0)614877080 Fax:(41)(0)614881910 switzerland@invacare.com www.invacare.ch
InvacareFranceOperationsSAS RoutedeStRoch F–37230Fondettes France
MakingLife’sExperiencesPossible®
InvacareUKOperationsLimited Unit4,PencoedT echnologyPark,Pencoed BridgendCF355AQ UK
*1608282F*
Loading...