Intova IC12 User Manual [it]

DICHIARAZIONE FCC
Il dispositivo è conforme alla Parte 15 delle normative FCC. L’utilizzo è soggetto alle due seguenti condizioni: (1) Il dispositivo non DEVE generare interferenze, e (2) Il dispositivo deve accettare le interferenze ricevute, incluse interferenze che
potrebbero causare un funzionamento non desiderato.
Nota:
Orientare di nuovo o riposizionare l’antenna ricevente.Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il dispositivo ricevente.Collegare l’apparecchiatura a una presa di corrente su un circuito diverso da
quello a cui è collegata l’apparecchiatura ricevente.
Consultare il rivenditore o un tecnico per radio/TV esperto per ricevere l’assistenza
necessaria.
Si devono utilizzare cavi schermati, secondo quanto previsto dai limiti di Classe B nella sottoparte B della Parte 15 delle norme FCC. Non apportare cambiamenti o modifiche all’apparecchiatura se non specificato diversamente nel manuale. Se è necessario apportare tali cambiamenti o modifiche, le potrebbe essere chiesto di interrompere l’utilizzo dell’apparecchiatura.
Avviso
Se l’elettricità statica o l’elettromagnetismo causano il trasferimento dati discontinuo (non riuscito), riavviare l’applicazione o scollegare e collegare nuovamente il cavo di comunicazione the communication (USB, ecc.).
IT-1
LEGGERE PRIMA DELL’USO
Informazioni sui marchi registrati
Microsoft® e Windows® sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft
Corporation.
Pentium® è un marchio registrato di Intel Corporation.  Macintosh è un marchi registrato di Apple Inc.SD™ è un marchio registrato.SDHC™ è un marchio registrato.Altri nomi e prodotti potrero essere marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Informazioni sul prodotto
Aspetto del prodotto e specifiche sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
Conprese le specifiche primarie del prodotto, software, driver del software, e manuale utente. Il Manuale utente è una guida generale di riferimento per il prodotto.
Il prodotto e gli accessori in dotazione con la fotocamera potrebbero essere diversi
da quelli descritti nel presente manuale. Questo perchè i rivenditori spesso includono prodotti e accessori leggermente differenti per rispondere alle richieste dei loro mercati, alla composizione demografica, e preferenze geografiche. Spesso i prodotti variano da rivenditore a rivenditore, in particolare per quanto riguarda gli accessori quali batterie, carica batterie, adattatori C, schede di memoria, cavi, custodie, e lingue supportato. A volte, un rivenditore potrebbe indicare un prodotto unico per colore, aspetto, e capacità della memoria interna. Rivolgersi al proprio rivenditore per avere una definzione precisa del prodotto accessori compresi.
Le illustrazioni presenti nel manuale sono a solo scopo illustrativo e possono
differire dall’aspetto effettivo della fotocamera.
Il costruttore non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda errori o
discrepanze contenuti nel presente manuale utente.
IT-2
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Prima di utilizzare il presente prodotto leggere tutte le Av vertenze e Avvisi.
Avvertenza:
Se all’interno della fotocamera sono penetrati oggetti estranei o acqua, spegnere la fotocamera e togliere la batteria.
Se si continua ad utilizzarla, vi è il rischio di incendio e folgorazione. Rivolgersi al punto vendita.
Nel caso di caduta della fotocamera o di danneggiamento, spegnerla e togliere la batteria.
Se si continua ad utilizzarla, vi è il rischio di incendio e folgorazione. Rivolgersi al punto vendita.
Non smontare, modificare o riparare la fotocamera.
Vi è il rischio di incendio e folgorazione. Per riparazioni o controlli interni, rivolgersi al punto vendita.
Usare soltanto l’adattatore CA in dotazione e con la tensione di alimentazione indicata.
L’uso di un adattatore diverso potrebbe provocare il rischio di incendio o folgorazione.
Non usare la fotocamera in prossimità di acqua.
Vi è il rischio di incendio e folgorazione. Prestare particolare attenzione in caso di pioggia, neve, in spiaggia o vicino alla riva.
Non collocare la fotocamera su superfici instabili o irregolari.
La fotocamera potrebbe cadere con danni conseguenti.
Tenere la batteria lontano dalla portata dei bambini.
Se si ingoia la batteria vi è il rischio di avvelenamento. Nel caso in cui la batteria venisse accidentalmente ingoiata, consultare immediatamente un medico.
Non utilizzare la fotocamera mentre si sta camminando, guidando o si è alla guida di una moto.
Si potrebbe cadere o provocare un incidente stradale.
Usare batteria con sigillo esterno integro.
Non usare batteria da cui sono stati tolti o eliminati i sigilli.Vi è il rischio di fuoriuscite, esplosioni, o lesioni.
IT-3
Avvisi
Inserire la batteria facendo attenzione alla polarità (+ o –) dei terminali.
Se la batteria sono inserite invertendo la polarità, vi è il rischio di incendio e lesioni, o danni alle aree circostanti causate dalla rottura o da fuoriuscite dalla batteria.
Non utilizzare il flash in prossimità degli occhi di un'altra persona.
Si rischia di danneggiare la vista della persona.
Non esporre il monitor LCD a urti.
Si rischia di danneggiare il vetro dello schermo o la fuoriuscita del liquido. Se il liquido interno viene a contatto degli occhi o con il corpo o abiti, risciacquare con acqua fresca. Se il liquido interno è venuto a contatto con gli occhi, rivolgersi a un medico per le necessarie cure.
Le fotocamere sono strumenti di precisioni. Non farla cadere, non colpirla e non usare troppa forza quando si utilizza la fotocamera.
Si rischia di danneggaire la fotocamera.
Non utilizzare la fotocamera in luoghi umidi, con presenza di vapore, fumo o polvere.
Vi è il rischio di incendio e folgorazione.
Non togliere la batteria immediatamente dopo un lungo perido di uso prolungato.
La batteria potrebbero riscaldarsi nell’uso. Vi è il rischio di bruciature se se tocca una batteria calda.
Non avvolgere la fotocamera o non collocarla in lenzuola o coperte.
Si rischia che la temperatura aumenti e la scossa si deformi, con il rischio di incendio. Usare la fotocamera in un luogo ben ventilato.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura potrebbe aumentare in modo significativo, come all’interno di una vettura.
La scocca ne potrebbe risentire, con il possibile rischio di incendio.
Prima di spostare la fotocamera, scollegare cavi di alimentazione e gli altri cavi.
In caso contrario si rischia di danneggiare i cavi di alimentazione e gli altri cavi, con il rischio di incendi e folgorazioni.
IT-4
Note sul’uso della batteria
Quando si usa la batteria, leggere con attenzione e attenersi alle Istruz ioni sulla sicurezza e alle note riportate sotto:
Usare esclusivamente la batteria specificate (3,7V).Evitare gli ambienti molto freddi, poiché le temperature estremamente basse
possono ridurre la durata della batteria e influenzare le prestazioni della fotocamera.
Se si stanno utilizzando batteria nuove ricaricabili o batteria ricaricabili che non
sono state utilizzate per molto tempo, (la batteria scadute costituiscono un’eccezione) il numero di foto che può essere scattato potrebbe risultare ridotto. Petanto, per ottimizzare le prestazioni e la vita della batteria, si raccomanda di ricaricarle completamente e farle scaricare almeno una volta prima di utilizzarle.
Dopo un uso prolungato della fotocamera o del flash la batteria potrebbero essere
calde. È una condizione normale, non si tratta di un malfunzionamento.
La fotocamera potrebbe risultare calda dopo un periodo di uso prolungato. È una
condizione normale, non si tratta di un malfunzionamento.
Se la batteria non saranno utilizzate per un lungo periodo di tempo, toglierle dalla
fotocamera per evitare che ci siano fuoriuscite o corrosione e riporle dopo che sono state scaricate completamente. Se vengono riposte completamente cariche per un periodo di tempo lungo, si rischia di ridurne le prestazioni.
Mantenere i terminali della batteria sempre puliti.Se la batteria vengono sostituite con altre batteria di tipo errato vi è il rischio di
esplosioni.
Smaltire la batteria usate nel rispetto delle normative pertinenti.Caricare completamente la batteria prima di iniziare ad utilizzarle.Per evitare cortocircuiti o incendi, non conservare o trasportare la batteria vicino a
oggetti metallici.
Questo simbolo [contenitore con ruote con una croce sopra] indica la raccolta differenziata delle batterie nei paesi della UE. Le batterie for­nite con questo prodotto non devono essere trattate come normali rifiuti domestici. Utilizzare i sistemi di raccolta disponibili nel proprio paese per lo smaltimento delle batterie usate.
Quando sotto questo simbolo viene stampato un simbolo chimico, questo indica che le batterie contengono una certa concentrazione di metalli pesanti. Viene indicato quanto segue: Hg: mercurio, Cd: cadmio, Pb: piombo.
IT-5
CONTENUTO
7 INTRODUZIONE
7 Sguardo Generale 7 Contenuto della confezione
8 PANORAMICA DELLA
FOTOCAMERA
8 Vista Anteriore 8 Vista Posteriore 9 Display LCD
11 PER INIZIARE
11 Preparazione 11 Ricarica della batteria 12 Impostazioni iniziali
14 MODO CATTURA
14 Cattura delle immagini 15 Impostazione della Modalità Scena 16 Scattare immagini con la modalità
scena intelligente 17 Impostazione del Modo Panorama 17 Cattura di immagini con la funzione
Sorriso attiva (On) 18 Registrazione di scatti usando la
tecnologia Rilevamento volto 18 Funzione autoritratto
19 MODO VIDEO
19 Registrazione di filmati 19 Riproduzione di filmati
20 MODO RIPRODUZIONE
20 Riproduzione delle immagini fisse 20 Visualizzazione riproduzione 21 Rimozione occhi rossi 21 Funzione illuminazione dinamica 22 Protezione delle immagini 23 Eliminazione di immagini
24 OPZIONI MENU
24 Menu Cattura 26 Menu Video 27 Menu Riproduzione 29 Menu Setup
31 TRASFERIMENTO FILE AL
COMPUTER
31 Download dei file
31 USO DELLA FOTOCAMERA
COME WEBCAM
31 Installare il driver della fotocamera
per PC
32 MODIFICA
DELL’INSTALLAZIONE SOFTWARE
33 SPECIFICHE
34 APPENDICE
34 Numero di scatti possibili 35 Risoluzione dei problemi
IT-6
INTRODUZIONE
Sguardo Generale
Grazie per avere acquistato questa fotocamera digitale innovativa. Scattare immagini digitali di alta qualità sarà estremamente semplice e veloce. Dotata di un sensore CCD da 12,0 Megapixel, questa fotocamera è in grado di catturare immagini con una risoluzione massima di 3968 x 2976 pixel.
Contenuto della confezione
Disimballare con cautela la fotocamera e assicurarsi che vi siano i seguenti elementi:
Componenti comuni del prodotto:
Fotocamera digitaleManuale di istruzioniCD-ROM del softwareCavo USBCavo AVCinturino della fotocameraBorsa della macchina fotograficaBatteria ricaricabile agli ioni di litioAdattatore CA/CC
Accessori comuni (Opzionali):
Scheda di memoria SD/SDHC
Accessori e componenti potrebbero variare in base al rivenditore.
IT-7
PANORAMICA DELLA FOTOCAMERA
Vista Anteriore
15243
1. Scatto
2. LED autoscatto
3. ON/OFF Pulsante di accensione
4. Flash
5. Microfono
6. Obiettivo
6
Vista Posteriore
1
2
3
4 5 6 7 8
9
10
Elem
ento
Modo Cattura Modo video Modo Riproduzione
E F
1. Scatto Scatto
2. :Zoom indietro
:Zoom avanti
3. Per passare alla:
Modo video > Modo Cattura
:Zoom indietro
:Zoom avanti
Per passare alla: Modo Cattura > Modo video
4. Fuoco Fuoco 10ª immagine successiva
5. Correzione esposizione
s>P
6. Flash -- Foto successiva
7. Se non è impostata una
modalità scena: passare alla schermata di selezione della modalità scena
8. Autoscatto Autoscatto 10ª immagine precedente
9. Modo Riproduzione Modo Riproduzione
10. Menu Cattura Menu Video Menu Riproduzione
A
B
D
Funzione
--
--
A. Monitor LCD B. LED di stato C. Occhiello cinghietta
Sportellino Batteria/Scheda di memoria
D.
C
E. Presa del treppiede F. Terminale USB e Uscita AV
Immagine fissa: per modalità cattura Filmato: per modalità
:Zoom indietro
:Zoom avanti
Immagine fissa: per modalità cattura Filmato: per modalità
Foto precedente
Immagine fissa: per visualizzare immagini Filmato: per la riproduzione di
filmati
Immagine fissa: per modalità cattura Filmato: per modalità filmato
cattura
cattura
IT-8
Display LCD
00214
13:15
SCN
2010.01.01
Modo Cattura
1. Stato dello zoom
2. Numero di scatti disponibili
3. Supporto di archiviazione [r] Mem. Interna (nessuna scheda) [ ] Scheda di memoria SD/SDHC
4. Condizione della batteria [l] Batteria totalmente carica [o]
Batteria mediamente carica [n] Batteria quasi scarica [m] Batteria esaurita
5. Messa a fuoco [
K] Auto
[ ] Tracciatura AF [ ] Riconosc. viso [O] Macro [Q] Infinito
6. Modo Flash [
b] Auto
[a] Flash att [d] Flash disatt [c] Occhi rossi [`] Sinc lenta [_] Pre-flash
7. [s]
8. Icona autoscatto & autoritratto
9. [ ] HIstogramma
10. Risoluzione e dimensione dell’immagine
11. Scorciatoia
12. Data e ora
13. Ottur rapid
14. Icona modo Cattura
[T] Cont. [U] AEB (Esposizione automatica della
[-] Imm album [/]Raffica [.] Cont.flash [+] Prescatto [,] Due scatti [ ] Raffica 30fps
Compensazione dell’esposizione (Non può essere usata nelle seguenti modalità: Scatto sorriso, Ritr. Uomo e Ritr. Donna. ) [P] Correzione Controluce (Può essere usata solamente in modalità Ritr. Uomo e Ritr. Donna.)
[
i] Spento
[ ] Autoscatto [f]2 sec. [g] 10 sec. [h] 10+2 sec.
[ ] 3968 x 2976 [ ] 3264 x 2448 [ ] 2304 x 1728 [ ] 1600 x 1200 [x] 640 x 480
[] Sing.
cornice)
1
2
4
3
00214
19
18
17
16
15
14
13
2010.01.01
2010.01.01
15. Bil. bianco [@] Auto [$] Incand. [&] Neon1 [*] Neon2 [%] Luce diurna [#] Coperto [(] BB manuale
16. Qualità immagine
[ ] Fine [ ] Standard [ ] Econom
17. ISO [
2] Auto
[5] ISO 100 [7] ISO 200 [9] ISO 400 [0] ISO 800 [;] ISO 1600
18. Avviso di velocità dell’otturatore bassa
19. Icona della modalità / Modo Scena [ ] Auto [] Scena intelligente [ ] Scatto sorriso [ ] Anti vibr [ ] Panorama [ ] Ritr. Uomo [ ] Ritr. Donna [ ] Paesaggio [ ] Sport [ ] Ritratto notte [ ] Scena notte [ ] Candela [ ] Fuochi d'art. [ ] Testo [ ] Tramonto []Alba [ ] Acqua spruz. [ ] Flusso acq. []Neve [ ] Spiaggia []Animale [ ] Verde naturale [ ] Esp. autom.
20.
Area di messa a fuoco principale
12
00214
SET
SCN
SCN
13:15
13:15
10
20
11
5
6
7
8
9
IT-9
Modo video
00:00:00 / 02:28:49
2010.01.01
13:15
2010.01.01
110-0201
F2.8
1/3
13:15
2010.01.01
110-0201
1. Stato dello zoom
2. Supporto di archiviazione
3. Condizione della batteria
4. Messa a fuoco
5. Flash disatt
6. Icona autoscatto
7. Risoluzione video
8. Tempo di registrazione disponibile / tempo trascorso
9. Data e ora
10.Qualità video
11.Audio disattivo
12.Icona della modalità
13.Area di messa a fuoco principale
Modo Riproduzione - Riproduzione immagini fisse
1. Icona Protetto
2. Numero cartella / Numero file
3. Supporto di archiviazione
4. Condizione della batteria
5. Qualità immagine
6. Data e ora
7. HIstogramma
8. Valore velocità otturatore/Valore apertura
9. Valore esposizione
10.Risoluzione e dimensione dell’immagine
11. I SO
12.Icona della modalità
Modo Riproduzione - Riproduzione video
1. Icona Protetto
2. Numero cartella / Numero file
3. Supporto di archiviazione
4. Condizione della batteria
5. Modalità volume
6. Tempo di registraz. totale
7. Barra di stato del video
8. Icona condizione video
9. Tempo trascorso
10.Tasto SET:Riproduce/Sospende l'icona suggerimento
11.Tasto giù:Interrompe l'icona suggerimento
12.Icona della modalità
1
12
11
10
13:15
13:15
2010.01.01
2010.01.01
2010.01.01
2010.01.01
9
12
11
10
9
8
F2.8
1/3
F2.8 1/3
7
13:15
13:15
2010.01.01
2010.01.01
6
12
11
SET
10
00:00:00 02:28:49
8
9
00:00:00 / 02:28:49
00:00:00 / 02:28:49
13
1
2
110-0201
110-0201
1
110-0201
110-0201
7
3
2
4
5
6
7
8
3
4
5
4
2
3
6
5
IT-10
PER INIZIARE
Preparazione
1.
Attaccare il cinturino della fotocamera
2. Aprire lo sportellino
3. Inserire la batteria in dotazione con il corretto orientamento come mostrato. (Etichetta sul retro)
4. Inserire una scheda di memoria SD/SDHC (Opzionale).
La fotocamera ha una memoria interna da 32MB (
memorizzazione delle immagini), ma è possibile inserire una scheda di memoria SD/SDHC per espandere la capacità di memorizzazione della fotocamera
Assicurarsi di formattare la scheda di memoria con la fotocamera prima di iniziare
ad utilizzarla.
5. Chiudere lo sportellino della batteria/scheda di memoria e assicurarsi che sia bloccata.
Per prevenire l’eliminazione accidentale di dati importanti presenti nella
scheda di memoria SD/SDHC , è possibile spostare la linguetta di protezione da scrittura (che si trova sul lato della scheda di memoria SD/ SDHC) su “BLOCCO”.
Per salvare, modificare o cancellare dei dati su una scheda di memoria
SD/SDHC, dovrete sbloccare la scheda.
Per evitare di danneggiare la scheda di memoria SD/SDHC, quando si inserisce o rimuove la
scheda di memoria SD/SDHC assicurarsi di aver spegnere la fotocamera. Se si inserisce o rimuove la scheda di memoria SD/SDHC con l’alimentazione accesa, la fotocamera viene automaticamente spenta.
della batteria
Ricarica della batteria
Al momento dell'acquisto la batteria non è completamente carica. Prima dell'uso, assicurarsi che la batteria sia carica, il LED di stato diventa rosso.
1. Collegare la fotocamera all'adattatore CA/CC utilizzando il cavo USB.
2. Inserire la spina nella presa a parete.
Il LED di stato lampeggia di colore rosso durante il
processo di carica e diventa rosso fisso una volta completata la carica.
Se il LED di stato non si accende, la fotocamera non è collegata correttamente o la
batteria, fotocamera o adattatore CA/CC potrebbero essere danneggiati.
Il tempo di ricarica varia in base alla temperatura ambientale e allo stato della batteria.
.
/scheda di memoria.
0
MB disponibili per la
2
.
1
L'adattatore CA/CC in dotazione può essere diverso in ralazione al paese in cui è stata acquistata
la fotocamera.
Inoltre, l'utente può ricaricare la batteria collegando la fotocamera al computer tramite il cavo USB.
IT-11
Impostazioni iniziali
Impostazione di data e ora
È necessario impostare la data e l'ora se e quando:
Si accende la fotocamera per la prima volta.Si accende la fotocamera dopo un periodo prolungato di rimozione della batteria.
Se la data e l'ora non vengono visualizzate sul monitor LCD, seguire i passaggi seguenti per impostarle correttamente.
1. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ] o [ ]; o premere il pulsante 7.
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Imp.] alla fine del Menu utilizzando i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
4. Selezionare [Data/Ora] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Selezionare il formato della data con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
Selezionare il campo con i tasti e / f e regolare il valore per la data e l’orario con i tasti c / d.
L’orario è visualizzato nel formato a 24 ore.
Dopo aver verificato che tutte le impostazioni sono corrette, premere il pulsante
SET
.
6. Per uscire dalla schermata del menu [Imp.], premere il pulsante MENU.
;;
;;
IT-12
Selezione della lingua
Specificare la lingua di visualizzazione di menu e messaggi sul monitor LCD
1.
Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ] o [ ]; o premere il pulsante 7.
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Imp.] alla fine del Menu utilizzando i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
4.
Selezionare [Lingua] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET
5.
Selezionare la lingua di visualizzazione con i
.
;;
pulsanti e / f / c / d, quindi premere il pulsante
SET
.
L’impostazione verrà salvata.
6. Per uscire dalla schermata del menu [Imp.], premere il pulsante MENU.
.
Formattazione della scheda di memoria o della memoria interna
Questa utilità consente di formattare la scheda memoria (o la memoria interna) e di cancellare tutte le immagini e tutti i dati salvati.
1. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ] o [ ]; o premere il pulsante 7.
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Imp.] alla fine del Menu utilizzando i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
4.
Selezionare [Formato] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET
5.
Selezionare [Esegui] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET Per annullare la formattazione, selezionare
[Annulla], quindi premere SET
6. Per uscire dalla schermata del menu [Imp.], premere il pulsante MENU.
.
;;
.
.
;;
IT-13
MODO CATTURA
Cattura delle immagini
La fotocamera è dotata di monitor LCD TFT a colori da 2,36", per semplificare la composizione di immagini, la riproduzione di immagini/videoclip registrati o la modifica delle impostazioni del menu.
1. Per accendere la fotocamera, premere il pulsante ON/OFF.
2. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ].
3. Inquadrare l’immagine nel monitor LCD. Spostare il cursore dello zoom sul lato per eseguire lo zoom avanti del
soggetto, e ingrandire il soggetto sul monitor LCD.
Spostare il cursore dello zoom sul alto side per eseguire lo zoom indietro sul
soggetto, e fornire una vista più ampia dell’immagine.
4. Premere il pulsante dell’otturatore.
Premere il pulsante dell’otturatore solo a metà per impostare la messa a fuoco automatica e regolare l'esposizione, premerlo completamente per catturare le immagini.
La cornice dell’area di messa a fuoco diventa verde
quando la fotocamera sta eseguendo la messa a fuoco e l’esposizione è stata calcolata.
Quando messa a fuoco non è adeguata, la
cornice dell’area di messa a fuoco diventa rossa.
IT-14
Impostazione della Modalità Scena
Selezionando semplicemente una delle modalità disponibili, è possibile catturare l’immagine utilizzando le impostazioni più appropriate.
1.
Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su premere il pulsante
2. Selezionare la modalità scena desiderata con i pulsanti e / f / c / d, quindi premere il pulsante
3. Inquadrare l’immagine quindi premere il pulsante dell’otturatore.
SET .
SET.
;;
La tabella seguente aiuterà a scegliere la modalità di scena appropriata:
Modo Scena Descrizione
Auto Selezionare questa modalità per catturare immagini senza
Scena intelligente Selezionare questa modalità quando si desidera che la
Scatto sorriso Selezionare questa modalità per catturare automaticamente una
Anti vibr Selezionare questa modalità quando si desidera catturare
Panorama Selezionare questa modalità quando si desidera cattuare una
Ritr. Uomo Selezionare per catturare un’immagine facendo risaltare un uomo
Ritr. Donna Selezionare per catturare un’immagine facendo risaltare una
Paesaggio Consente di catturare un’immagine con messa a fuoco infinita,
Sport Consente di fotografare soggetti in rapido movimento. Ritratto notte Consente di fotografare persone con uno sfondo serale o
Scena notte Consente di catturare scene scure, come ad esempio scene di
impostare funzioni speciali o effettuare regolazioni manuali.
fotocamera selezioni automaticamente la modalità di scatto ideale in relazione all'ambiente.
immagine/immagini quando viene rilevato un sorriso.
immagni con priorità data all'apertura.
serie di scatti per poi rinunirli grazie al software in una sola immagine sul computer.
rispetto a uno sfondo sfocato.
donna rispetto a uno sfondo sfocato.
nitidezza e saturazione elevate.
notturno.
notte.
[]
, quindi
IT-15
Modo Scena Descrizione
Candela Consente di catturare foto di scene a lume di candela, senza
Fuochi d'art. Consente di catturare in maniera chiara i fuochi d’artificio con
Te st o Consente di catturare un’immagine che contiene soggetti in
Tramonto Consente di fotografare il tramonto. Inoltre consente di catturare
Alba Consente di fotografare l’alba. Inoltre consente di catturare le
Acqua spruz. Consente di catturare scene con spruzzi d’acqua. Flusso acq. Consente di catturare scene con un flusso d’acqua. Neve Consente di catturare scene di neve nitide senza scurire i soggetti
Spiaggia Consente di catturare immagini luminose con spiaggia e superfici
Animale Consente di fotografare animali. Scattare posizionandosi allo
Verde naturale Selezionare questa modalità quando si vuole catturare uno
Esp. autom. Questa modalità consente di impostare manualmente i parametri,
perdere l’atmosfera.
un’esposizione ottimale. La velocità dell’otturatore viene ridotta, pertanto è consigliabile l’uso di un cavalletto.
bianco e nero, ad esempio documenti stampati.
le tonalità sature della scena.
tonalità sature della scena.
o rendere i colori bluastri.
d’acqua illuminate dal sole.
stesso livello del piano degli occhi.
sfondo con uno scenarioverde, come ad esempio una foresta. Questa modalità consente di intensificare i colori.
compresi la velocità dell'otturatore e il valore dell'apertura.
Scattare immagini con la modalità scena intelligente
In modalità scena intelligente, la fotocamera è in grado di rilevare le condizini ambientali e selezionare automaticamente la modalità di scatto ideale.
1.
Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su premere il pulsante
2. Selezionare [Scena intelligente] con i pulsanti e / f / c / d, quindi premere il pulsante
SET
SET.
.
La fotocamera è in grado di selezionare la modalità migliore per la scena da
catturare tra [Auto] / [Paesaggio] / [Ritratto notte] / [Sport] / [Ritr. Uomo] / [Marco].
3. Inquadrare l’immagine quindi premere completamente il pulsante dell’otturatore.
[]
, quindi
IT-16
Impostazione del Modo Panorama
00214
Questa modalità è stata progettata per rendere più semplice lo scatto di una serie di foto per poterle successivamente unire con un software che crea una foto singola sul computer. È possibile catturare un soggetto fotografico che non rientrerà in un singolo fotogramma, come ad esempio un paesaggio, per poi successivamente unirlo utilizzando programmi come Arcsoft Panorama Maker® 4.0.
1.
Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su
[]
,
quindi premere il pulsante SET.
2. Selezionare [Panorama] con i pulsanti e / f / c / d, quindi premere il pulsante
SET
.
3. Selezionare l’indicazione desiderata usando i pulsanti e/f.
4. Scattare la prima foto. L’immagine successiva appare dietro l’immagine precedente.
5. Orientare la fotocamera in modo che il secondo fotogramma si sovrapponga a una piccola porzione del soggetto fotografico della prima immagine e premere il pulsante dell’otturatore per catturare l’immagine successiva.
6. Seguire la stessa procedura per catturare immagini successive in sequenza.
7. Terminare la sequenza premendo il pulsante MENU, oppure passando a un altro modo dopo la registrazione dell’ultima immagine.
Cattura di immagini con la funzione Sorriso attiva (On)
Con la nuova funzione “rilevamento del sorriso”, è possibile rilevare un volto sorridente in modo da non perdere nessuno dei momenti speciali della vita.
1.
Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su quindi premere il pulsante SET.
2. Selezionare [Scatto sorriso] con i pulsanti e / f / c / d, quindi premere il pulsante
SET.
3. Inquadrare l’immagine quindi premere completamente il pulsante dell’otturatore.
4. Quando la fotocamera rileva un sorriso, cattura automaticamente 3 immagini (per impostazione predefinita, il flash è impostato su d). Se [Modo catt] è impostato su [Sing.], la
fotocamera cattura un’immagine solo dopo avere rilevato un sorriso.
Quando si scattano foto di gruppo (con più di 1 persona), la fotocamera cattura automaticamente l’immagine o le immagini quando rileva due sorrisi.
Se la fotocamera non rileva un sorriso entro 5
secondi, la fotocamera torna al display anteprima.
Premere di nuovo il pulsante dell'otturatore per
riattivare questa funzione.
[]
,
00214
00214
IT-17
Registrazione di scatti usando la tecnologia Rilevamento volto
La tecnologia Rilevamento volto in grado di identificare e mettere a fuoco il volto umano
presente in un’immagine.
1. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ].
2. Premere il pulsante e selezionare l’icona [ ] con i pulsanti e / f. Premere il pulsante SET. Con Rilevamento volto attivo, la fotocamera identifica il volto principale (con una
cornice) e i volti secondari (cornici grigie).
Se la fotocamera non è in grado di rilevare e taccia tutti i volti, sullo schermo non
verrà visualizzata alcuna cornice.
3. Premere a met il pulsante otturatore per bloccare la messa a fuoco. Quando il volto principale è messo a fuoco, la cornice
bianca diventa verde. In caso contrario diventa rossa.
4. Premere completamente il pulsante otturatore per catturare l’immagine.
Soggetti non adeguati a questa funzione:
a. Una persona che indossa occhiali, occhiali da sole, o volti coperti da un cappello o i capelli. b. Una persona di fianco.
Funzione autoritratto
Usare questa funzione per scattare foto di se stessi o per includere se stessi nella foto.
1. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ].
2. Premere il pulsante e e selezionare l’icona [ ] con i pulsanti e / f. Premere il pulsante SET.
3. Premere il pulsante dell’otturatore.
4. Se la fotocamera rileva e traccia tutti i volti. Dopo due lampeggi del LED dell’autoscatto, viene catturata un’immagine.
Premere il pulsante otturatore per uscire.Se non viene rilevato alcun volto entro 30 secondi, la fotocamera cattura
automaticamente un’immagine e ritorna alla visualizzazione precedente.
Toccare [ ] per riattivare la funzione.
IT-18
MODO VIDEO
Registrazione di filmati
Questa modalità consente di registrare filmati a una risoluzione di 320 x 240 o 640 x 480 o 720p
pixel
1. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della
2. Inquadrare l’immagine.
3. Premere il pulsante dell’otturatore.
Quando si registra un video, non è possibile utilizzare il flash e l’autoscatto “10+2 sec.”.Se la velocità di scrittura della scheda di memoria SD/SDHC non è sufficiente per la registrazione
Riproduzione di filmati
È possibile rivedere i filmati registrati sullo fotocamera.
1. Premere il pulsante 7.
2. Impostare il filmato desiderato con i pulsanti e/f.
3. Premere il pulsante SET.
.
fotocamera su [ ].
La ripresa del filmato avrà inizio.Premere di nuovo il pulsante dell’otturatore per
interrompere la registrazione del filmato.
La durata della ripresa dipende dalla dimensione della
memoria e dal soggetto dell’immagine da registrare.
Non è possibile utilizzare la funzione di zoom durante la
registrazione del video.
di videoclip nella qualità correntemente selezionata, la registrazione video viene arrestata. In questo caso, selezionare un livello di qualità video inferiore rispetto a quello corrente.
Sullo schermo viene visualizzata l’ultima immagine.
La pressione dei pulsanti f / e durante la riproduzione consente di riprodurre
più velocemente / lentamente il filmato.
Per interrompere la riproduzione del video, premere il pulsante d.
Questo consente di interrompere la riproduzione e tornare all’inizio del filmato.
Per sospendere la riproduzione del video, premere il pulsante SET.
Questa operazione consente di sospendere la riproduzione del video. Per annullare la sospensione, premere di nuovo il pulsante SET.
I filmati video non possono essere visualizzati ruotati o ingranditi.Non è possibile riprodurre l'audio perché la fotocamera non è dotata di altoparlante. L'audio può
essere ascoltato solo quando i file vengono riprodotti sul computer.
Si consiglia di utilizzare Windows Media Player o Quick Time Player per riprodurre le videoclip sul computer.
QuickTime Player è un lettore gratuito disponibile su www.apple.com; e compatibile con I
computer Mac e Windows.
Per maggiori informazioni sul funzionamento del lettore multimediale, consultare la relativa guida
IT-19
.
MODO RIPRODUZIONE
110-0201
Riproduzione delle immagini fisse
È possibile riprodurre le fotografie sullo schermo LCD.
1. Premere il pulsante 7.
Sullo schermo viene visualizzata l’ultima immagine.
2. Le immagini possono essere visualizzate secondo una sequenza crescente o decrescente utilizzando i pulsanti e / f.
Per visualizzare l’immagine precedente, premere il pulsante e.
Per visualizzare l’immagine successiva, premere il pulsante f.
Spostare il cursore dello zoom sul lato per
ingrandire l’immagine.
Per tornare alla dimensione normale, spostare il
cursore dello zoom sul lato .
Viene visualizzata l’icona [ ] con i dati video. I filmati non possono essere ruotati.
Visualizzazione riproduzione
Questa funzione consente di cercare in modo rapido del immagini che si desidera riprodurre in sequenza sul monitor LCD.
1. Premere il pulsante 7. Sullo schermo viene visualizzata l’ultima
immagine.
2. Premere il pulsante c per visualizzare la 10ª immagine successiva. Se viene visualizzata la prima immagine scattata,
premere il pulsante c per riprodurre l’11ª immagine scattata. Premere nuovamente il pulsante c per riprodurre la 21ª immagine scattata e così via.
3. Premere il pulsante d per visualizzare la 10ª immagine precedente.
4. Tenere premuto i pulsanti e / f per visualizzare automaticamente in ordine sequenziale le immagini precedenti o successive. Rilasciare i pulsanti e / f per interrompere la riproduzione automatica.
110-0201
110-0201
Se il numero totale di immagini è inferiore a 10, premere il pulsante d per passare alla prima
immagine e il pulsante c per passare all’ultima immagine.
I filmati verranno visualizzati insieme all’icona [ ].
IT-20
Rimozione occhi rossi
È possibile utilizzare questa funzione per rimuovere l’effetto occhi rossi dall’immagine scattata
1. Premere il pulsante 7. Sullo schermo viene visualizzata l’ultima
immagine.
2. Selezionare l’immagine da modificare con i pulsanti e / f.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [RidOcchiRossi] con i pulsanti c / d, e premere il pulsante SET.
;;
5. Selezionare [Esegui] con i pulsanti e / f, e premere il pulsante SET.
6. Visualizzare le modifiche sull'immagine corretta.
7. Per salvare l’immagine corretta, selezionare [Conferma] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET. Terminata la procedura, l’immagine originale
viene sostituita con quella modificata.
;;
Funzione illuminazione dinamica
Questa funzione consente di compensare eventuali condizioni pessime di illuminazione rendendo più luminose le zone sottoesposte e bilanciando quelle sovraesposte.
1. Premere il pulsante 7. Sullo schermo viene visualizzata l’ultima
immagine.
2. Selezionare l’immagine da modificare con i pulsanti
e
/ f .
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [Illum dinam] con i pulsanti c / d, e premere il pulsante SET.
5. Selezionare [Alto] o [Basso] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET.
6. Visualizzare le modifiche sull'immagine corretta.
7. Per salvare l’immagine corretta, selezionare [Conferma] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET. Terminata la procedura, l’immagine originale
viene sostituita con quella modificata.
;;
;;
.
IT-21
Protezione delle immagini
È possibile impostare le immagini in sola lettura per evitare di cancellarle per errore.
1. Premere il pulsante 7.
Sullo schermo viene visualizzata l’ultima immagine.
2. Selezionare l’immagine da proteggere utilizzando i pulsanti e / f.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [Protetto] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Selezionare [Sing.] o [Tutte] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET.
6. Selezionare [Imp] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET. All’immagine viene applicata la protezione e la
fotocamera torna nella modalità riproduzione.
L’icona protetto
immagini iprotette. Se si seleziona [Tutte], viene visualizzatacon tutte le immagini
[]
viene visualizzata con le
.
[]
Annullare la protezione
Per annullare la protezione per una sola immagine, visualizzare l’immagine di cui si desidera annullare la protezione.
1. Premere il pulsante 7.
Sullo schermo viene visualizzata l’ultima immagine.
2. Selezionare l’immagine di cui si desidera annullare la protezione utilizzando i pulsanti e / f.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [Protetto] con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
5. Selezionare [Sing.] o [Tutte] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET.
6. Selezionare [Canc. prot.] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET. La rimozione della protezione dell’immagine è stata eseguita e la fotocamera
ritorna alla modalità riproduzione.
;;
MENU SET
;;
;;
MENU SET
La formattazione di una scheda di memoria SD/SDHC sovrascrive la protezione e cancella tutte
le immagini, anche se queste sono protette.
IT-22
Eliminazione di immagini
Eliminazione di una sola immagine/ Eliminazione di tutte le immagini
1. Premere il pulsante 7.
Sullo schermo viene visualizzata l’ultima immagine.
2. Selezionare l’immagine da eliminare utilizzando i pulsanti e / f.
3. Premere il pulsante MENU.
4. Selezionare [Elimina] con i pulsanti c / d, e
premere il pulsante SET.
5. Selezionare [Sing.] o [Tutte] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET. [Sing.]: elimina l’immagine selezionata o
l’ultima immagine.
[Tutte]: elimina tutte le immagini, ad
eccezione di quelle protette.
6. Selezionare [Esegui] con i pulsanti e / f, quindi premere il pulsante SET. Per non eseguire la cancellazione,
selezionare [Annulla] quindi premere SET.
7. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
L’eliminazione di un’immagine non influisce sulla numerazione sequenziale. Ad esempio, se si
elimina la foto numero 240, la prossima foto scattata avrà come numero 241, anche se la foto 240 non esiste più. In altre parole, il numero di un’immagine viene riservata alla sua eliminazione e non viene riutilizzato o riassegnato a un’altra foto scattata.
;;
;;
MENU SET
IT-23
OPZIONI MENU
Menu Cattura
Questo menu consente di specificare le impostazioni di base durante la cattura delle immagini
4
MP
AUTO
.
;;
MENU SET
1. Per accendere la fotocamera, premere il pulsante ON/OFF.
2. Premere il pusante MODE e impostare la modalità della fotocamera su una qualsiasi modalità scena.
3. Premere il pulsante
4. Selezionare l’opzione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante
SET per accedere al rispettivo menu.
Gli elementi selezionabili possono variare nelle diverse modalità di cattura.
5.
Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti
6. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
MENU
;;
MENU SET
per accedere al menu [Cattura].
e / f
, quindi premere il pulsante
SET.
Dim
Consente di impostare le dimensioni dell’immagine da catturare.
* 12M / 8M / 4M / 2M / VGA
ISO
Consente di impostare la sensibilità per la cattura delle immagini. Quando la sensibilità è maggiore (e l’indice ISO aumenta), è possibile fotografare anche in ambienti molto bui; tuttavia l’immagine risultante apparirà più sgranata.
* Auto / ISO100 / ISO 200 / ISO 400 / ISO 800 / ISO 1600
Qualità
Consente di impostare la qualità con cui scattare la foto (compressione).
* Fine / Standard / Econom
Bil. bianco
Regola il bilanciamento del bianco in diverse condizioni di luce e permette di scattare fotografie che si approssimano alle condizioni di luce percepite dall’occhio umano.
*Auto / Incand. / Neon1 / Neon2 / Luce diurna / Coperto / BB manuale
Nitidezza
Consente di regolare la nitidezza dell’immagine da scattare. * Forte / Standard / Tenue
Colore
Consente di regolare il colore dell’immagine da scattare. * Standard / Vivo / Seppia / B/N / Blu / Rosso / Verde / Giallo / Viola
Saturaz
Consente di impostare la saturazione dell’immagine da catturare. * Alto / Standard / Basso
IT-24
Tel emet ro
Consente di impostare il metodo di misurazione per calcolare l’esposizione.
* Centro: Ricava la luce misurata dall’immagine intera, ma da molto peso ai soggetti al
* Punto: Viene misurata una porzione molto piccola del centro dello schermo e viene
* Medio: L'esposizione è misurata in tutta l'area dell'immagine.
Mod catt
Imposta la modalità di memorizzazione mentre si scattano delle fotografie.
* Sing.: Cattura un’immagine alla volta. * Cont.: Consente di catturare fino a 3 immagine in sequenza. * AEB: 3 immagini consecutive scattate in successione nell’ordine di
* Imm album: * Raffica: Consente lo scatto continuo di foto tenendo premuto il pulsante
* Cont.flash: Consente di catturare fino a 3 immagine in sequenza utilizzando il
* Prescatto:
* Due scatti: Usare aree separate per unire due scatti. È possibile
* Raffica 30fps:
Ottur rapid
Se questa funzione è impostata su “Acceso”, la fotocamera eseguirà scatti rapidi senza eseguire la messa a fuoco. * Acceso / Spento
Zoom digit
Consente di scegliere se usare o meno lo zoom digitale mentre si fotografa. * Acceso / Spento
Data
La data di registrazione può essere stampata direttamente sulle immagini fisse. La funzione deve essere attivata prima di catturare l’immagine. * Acceso / Spento
centro.
calcolata l’esposizione.
esposizione standard, compensazione di sottoesposizione e compensazione di sovraesposizione.
Crea un layout album per combinare 3 scatti in una sola immagine
otturatore. Fintanto che si tiene premuto il pulsante otturatore, le immagini sono catturate fino all’esaurimento della capacità di memoria.
flash. Consente per prima cosa di catturare lo sfondo, quindi a qualcuno di catturare te sullo sfondo.
comprendere se stessi nello scatto.
Consente di catturare in modo continuo fino a 30 immagini al
secondo nella risoluzione 640x480.
.
Imp.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “
Menu Setup
” all’interno del manuale.
IT-25
Menu Video
Questo menu consente di impostare le impostazioni di base da utilizzare durante la registrazione di filmati.
;;
MENU SET
;;
MENU SET
1. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ].
2. Premere
3. Selezionare l’opzione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante
SET per accedere al rispettivo menu.
4.
Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
il pulsante
MENU
per accedere al menu [Video].
e / f
, quindi premere il pulsante
SET.
Dim
Consente di impostare le dimensioni dei videoclip da catturare. * HD / VGA / QVGA
Qualità
Consente di impostare la qualità (compressione) da usare per la cattura di videoclip. * Fine / Standard
Colore
Consente di impostare il colore dei videoclip da catturare. * Standard / Vivo / Seppia / B/N / Blu / Rosso / Verde / Giallo / Viola
Audio
Consente di scegliere se registrare o meno audio in accompagnamento ai video. * Acceso / Spento
Zoom digit
Consultare la sezione di questo manuale “Zoom digit” nel Menu Cattura per ulteriori informazioni.
Imp.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “
Menu Setup
” all’interno del manuale.
IT-26
Menu Riproduzione
In modalità [7] scegliere quali impostazioni verranno usate per la riproduzione.
;;
;;
MENU SET
1. Premere il pulsante 7.
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare l’opzione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante
SET per accedere al rispettivo menu.
4.
Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti
e / f
, quindi premere il pulsante
SET.
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
Elimina
Per maggiori informazioni, consultare la sezione
“Eliminazione di immagini
” all’interno del
manuale.
RidOcchiRossi
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Rimozione occhi rossi” all’interno del manuale.
Illum dinam
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “
Funzione illuminazione dinamica”
all’interno del manuale.
Presentazione
La funzione consente di riprodurre automaticamente un’immagine alla volta. * 3 Sec. / 5 Sec. / 10 Sec.
Ruota
Se si desidera ruotare l’immagine fissa di 90 gradi verso destra, selezionare +90°; se si desidera ruotarla di 90 gradi verso sinistra, selezionare -90°. I filmati non possono essere ruotati. * +90° / -90°
Protetto
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Protezione delle immagini” all’interno del manuale.
Ridimensiona
IT-27
Ridimensiona un’immagine salvata in precedenza. Questa operazione sostituisce l’immagine originale con l’immagine modificata. È possibile ridimensionare solamente immagini di piccole dimensioni.
Cambia qual.
Modifica la qualità (rapporto di compressione) delle immagini registrate. Consente la compressione delle immagini almeno per la metà delle dimensioni originali e la sovrascrittura di immagini nelle dimensioni originali con immagini appena compresse. È possibile solo ridurre la qualità /dimensioni, non è mai possibile aumentarle.
Copia Sch.
Consente di copiare i file dalla memoria interna della fotocamera alla scheda di memoria SD/SDHC. È ovviamente possibile effettuare questa operazione solamente con una scheda di memoria installata ed una memoria interna contenente file. Tutti i file rimangono nella memoria interna, anche dopo averli copiati dalla memoria interna sulla scheda di memoria SD/SDHC.
* Annulla / Esegui
Imp.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “
Menu Setup
” all’interno del manuale.
IT-28
Menu Setup
Consente di impostare il funzionamento della fotocamera.
;;
;;
1. Premere il pulsante MODE per impostare la modalità della fotocamera su [ ] o [ ]; o premere il pulsante 7.
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Imp.] alla fine del Menu utilizzando i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET.
4. Selezionare l’opzione desiderata con i pulsanti c / d, quindi premere il pulsante SET per accedere al rispettivo menu. Selezionare l’impostazione desiderata con i pulsanti
5.
6. Per uscire dal menu, premere il pulsante
Data/Ora
Consultare la sezione di questo manuale “Impostazione di data e ora” per ulteriori informazioni.
Lingua
Per maggiori informazioni, consultare la sezione “Scelta della lingua” all’interno del manuale.
Spegn auto
Se per un certo periodo di tempo non è eseguita alcuna operazione, la fotocamera si spegne automaticamente. Questa funzione è utile per ridurre il consumo delle batterie. * 1 Min. / 2 Min. / 3 Min. / Spento
Bip
Consente di attivare o disattivare l’audio della fotocamera ogni volta che si premere il pulsante corrispondente. * Acceso / Spento
Display
Le informazioni visualizzate ruotano. * Predefinito / Tutte / Spento
Uacita video
Consente di impostare la fotocamera in modo che corrisponda al sistema utilizzato dall'apparecchiatura che si sta per collegare la fotocamera. * NTSC / PAL
MENU SET
e / f
MENU.
, quindi premere il pulsante
SET.
IT-29
Azz. n. Fot.
Consente di creare una nuova cartella. Le immagini catturate sono registrate nella cartella appena creata, a partire dal numero 0001. * Annulla / Esegui
Lumin. LCD
Consente di selezionare il livello di luminosità per lo schermo LCD. * Standard / Luminoso
Formato
Consultare la sezione “Formattazione della scheda di memoria o della memoria interna” per ulteriori informazioni.
Info memoria
Visualizza lo spazio libero all’interno della memoria principale o della scheda di memoria.
Info sist.
Mostra la versione del firmware della fotocamera.
Riprist sist.
Riporta la configurazione della fotocamera alle impostazioni predefinite di fabbrica. L’impostazione dell’orario non verrà azzerata. * Annulla / Esegui
IT-30
TRASFERIMENTO FILE AL COMPUTER
Requisiti di sistema
Windows Macintosh
Pentium III 1GHz o equivalenteWindows 7/XP/Vista512MB di RAM150MB di spazio disponibile su disco
rigido
Unità CD-ROMPorta USB disponibile
PowerPC G3/G4/G5 OS 10.3.9 o superiore256MB di RAM (512MB cosigliati)128MB di spazio disponibile su disco
rigido
Unità CD-ROMPorta USB disponibile
Download dei file
1.
Accendere la fotocamera. Collegare la fotocamera al computer utilizzando il cavo USB.
2.
3.
Selezionare [PC] con i pulsanti c / d, quindi premere il
SET
pulsante
4. Se si utilizza Windows, fare doppio clic su “Risorse del computer” sul desktop.
5. Cercare la nuova icona “disco removibile”.
6. Fare doppio clic sul disco removibile e individuare la cartella DCIM.
Le immagini e i filmati registrati verranno salvati nella
Copiare e incollare oppure trascinare i file delle immagini e dei filmati in una
Per gli utenti di Macintosh: Fare doppio clic sull’icona dell’unità disco “senza titolo” o “senza etichetta” sul desktop. iPhoto potrebbe avviarsi automaticamente.
.
cartella DCIM.
cartella del computer.
USO DELLA FOTOCAMERA COME WEBCAM
La fotocamera può fungere anche come webcam per videoconferenze di lavoro o per conversazioni in tempo reale con amici e familiari. Il sistema computer deve comprendere gli elementi, Microfono, Scheda audio, Altoparlanti o cuffie, Rete o Connessione Internet.
Installare il driver della fotocamera per PC
Il driver della fotocamera per PC che si trova nel CD-ROM serve esclusivamente per Windows. La funzione webcam non è supportata per le piattaforme Mac.
1. Inserire il CD-ROM fornito nell’apposita unità.
2. Seguire le istruzioni a schermo per completare l’installazione.
3. Una volta completata l’installazione del driver, riavviare il computer.
Assicurasi di installare ed eseguire l’applicazione software per videoconferenza in modo da
attivare la funzione fotocamera PC.
Se il Sistema operativo del PC è Windows a 64 bit, premere F8 per accedere al menu quando
viene riavviato il computer, quindi selezionare "Disabilita imposizione firma driver" per attivare la funzione fotocamera PC.
IT-31
MODIFICA DELL’INSTALLAZIONE SOFTWARE
All’interno del CD-ROM sono disponibili 3 tipi di software: ArcSoft MediaImpression™ - gestisce i contenuti multimediali per tantissimo
divertimento e modi incredibili per creare e condividere i progetti con foto, video, e file musicali. Creare film propri o presentazioni di foto complete con colonna sonora; modificare, migliorare, e aggiungere divertenti effeti creativi alle foto; e condividere in modo semplice i file tramite allegati di posta elettronica o stampare le foto e condividere le foto su siti Internet.
Print Creations - mette a disposizione un software articolato e divertente per la stampa, che fa venire alla luce la creatività che è dentro di te. È possibile personalizzare il design con le proprie immagini digitali e con del testo basato su modelli e layout progettati da professionisti. I progetti possono essere stampati a casa o salvati come file immagine per condividerli con i famigliari e gli amici tramite la posta elettronica o Internet.
Arcsoft Panorama Maker® 4.0 - Come per magia, ArcSoft Panorama Maker 4 converte qualsiasi serie di foto sovrapposte in una magnifica immagine panoramica in pochi secondi. Il programma svolge la maggior parte del lavoro selezionando automaticamente un intero gruppo di immagini con un solo clic, organizzando automaticamente le foto secondo un ordine appropriato, e unendo le foto in uno splendido panorama che è possibile stampare, condividere o inviare su Internet. Grazie a questo sorprendente programma è possibile creare immagini panoramiche verticali, orizzontali e a 360°.
Installazione del software:
1. Inserire il CD fornito con la fotocamera nell’unità CD-ROM. Si apre la schermata di benvenuto.
2. Fare clic sul nome del software. Seguire le istruzioni a schermo per completare l’installazione.
Per ulteriori informazioni sul software, consultare la rispettiva documentazione della Guida.
Per utenti Windows 7/XP/Vista, verificare di installare e usare i software in modalità “Amministratore”.
Il software non è supoprtato su Mac.
IT-32
SPECIFICHE
Item Description
Sensore immagine Sensore CCD 1/2,33” (12,0 megapixel)
Immagine fissa
Risoluzione delle immagini
Schermo LCD Monitor LCD TFT a colori da 2,36” (112K pixel)
Supporto di registrazione
Formati file DCF, JPEG (EXIF 2.2), Motion-JPEG (AVI), HD720p/30fps
Obiettivo
Gamma focale
Velocità otturatore 4~1/2000 sec.
Zoom Digit.
Te rm i na l e
Alimentazione Batteria ricaricabile agli ioni di litio (3,7V) Ambiente
caricamento batteria Dimensioni Peso
* Design e specifiche soggetti a modifiche senza preavviso.
12M (3968X2976), 8M(3264 x 2448) ,4M (2304x1728), 2M(1600 x 1200) ,VGA(640 x 480) Filmato
VGA(640x480)/30fps, QVGA(320x240)/30fps, HD(720p)/30fps
Memoria interna da 32MB
(0MB disponibili per la memorizzazione delle immagini)
Supporti scheda di memoria SD/SDHC (fino a 16GB) (opzionale)
Obiettivo zoom 3x Campo di apertura: 3,1(W) – 5,9(T) Lunghezza focale:6,3mm - 18,9mm
Macro: 0,2m a infinito(W) 0,6m a infinito (T) Standard: 0,6m a infinito (W) 1m a infinito (T)
6x (Modo Cattura) 4x (Modo riproduzione)
USB/AV OUT (terminale 2 in 1)
Temperatura Da 0°C a 40°C (Da 32°F a 104°F) (caricamento)
Circa 95 x 59,7 x 22,6mm (senza parti sporgenti) Circa
104g (senza batteria e scheda di memoria)
IT-33
APPENDICE
Numero di scatti possibili
Numero di scatti possibili (immagine statica)
Nella tabella seguente è illustrato il numero approssimativo di scatti che è possibile effettuare in base alla capacità della memoria interna e della scheda di memoria SD/SDHC
Capacità scheda di memoria SD/SDHC
Dimensione
3968 x 2976
3264 x 2448
2304 x 1728
1600 x 1200
x
640 x 480
Qualità
Fine Standard
Econom 398 772 1589 3190 6227 Fine Standard
Econom Fine Standard
Econom Fine Standard
Econom Fine Standard
Econom
1GB 2GB
170 331 682 1370 2675 321 623 1282 2575 5025
244 474 978 1963 3832 453 877 1805 3623 7072 560 1082 2228 4473 8729 592 1143 2354 4275 9221
928 1782 3667 7360 14362 1156 2212 4551 9134 17824 1303 2487 5118 10272 20045 2066 3896 8015 16085 31389 2452 4597 9457 18979 37035 5511 9856 20276 40689 79397
12292 19974 41090 82457 99998 12268 19974 41090 82457 99998
4GB
SDHC
Tempo di registrazione possibile / sec (video clip)
Dimensione
HD
1280 x 720
x
640 x 480
320 x 240
* Si consiglia una scheda di memoria con velocità di scrittura minima di 10MB/Sec per
prevenire un’interruzione automatica o anomalie nel funzionamento. Se si verificano errori quando si utilizza una scheda di memoria SD/SDHC più lenta, è possibile impostare la registrazione video della fotocamera su QVGA (320 x 240) e qualità standard.
Qualità
Fine 00:06:22 00:12:24 00:25:32 00:51:15 01:40:00 Standard 00:06:31 00:12:42 00:26:08 00:52:27 01:42:22 Fine 00:08:43 00:16:58 00:34:35 01:10:05 02:16:45 Standard 00:09:58 00:19:25 00:39:57 01:20:11 02:36:27 Fine 00:26:38 00:51:53 01:46:45 03:34:13 06:57:59 Standard 00:32:47 01:03:51 02:11:21 04:23:35 08:34:20
Capacità scheda di memoria SD/SDHC
1GB 2GB
4GB
SDHC
8GB
SDHC
8GB
SDHC
.
16GB SDHC
16GB
SDHC
IT-34
Risoluzione dei problemi
Consultare i problemi e le soluzioni seguenti prima di inviare la fotocamera a riparare. Se il problema persiste, contattare il rivenditore locale o il centro assistenza
Sintomo Causa Soluzioni / Azioni correttive
Il dispositivo non viene alimentato.
La batteria si esaurisce subito.
La batteria o la fotocamera è calda.
Anche se viene premuto il pulsante otturatore, la fotocamera non scatta la foto.
Le immagini non vengono visualizzate sullo schermo LCD.
La messa a fuoco automatica non viene avviata benché attivata.
Non è possibile riprodurre il contenuto della scheda di memoria.
Non è possibile eliminare i file.
Nonostante la pressione dei pulsanti la fotocamera non funziona.
La data e l’ora sono errate. Non sono state impostate la data
Non è possibile scaricare le immagini.
La batteria non è inserita. Inserire la batteria correttamente. La batteria è esaurita. Ricaricare la batteria. La batteria non è stata ricaricata
completamente. La batteria non è stata utilizzata per un periodo prolungato dopo che è stata ricaricata.
La fotocamera o il flash è stato utilizzato per un periodo prolungato.
Il pulsante dell’otturatore non è stato premuto fino in fondo.
La scheda di memoria è piena.
La scheda di memoria è protetta da scrittura.
Lo schermo LCD è troppo scuro.
L’obiettivo è sporco. Pulire l’obiettivo con un panno
La distanza dal soggetto è minore dell’intervallo effettivo.
Si sta riproducendo una scheda di memoria non formattata con questa fotocamera.
Il file è protetto. Annulla protezione. La scheda di memoria è protetta
da scrittura. La batteria è quasi esaurita. Ricaricare la batteria.
e l’ora corrette. È possibile che lo spazio
disponibile sul disco rigido del computer non sia sufficiente.
La fotocamera non è alimentata. Ricaricare la batteria.
Ricaricare completamente la batteria e lasciarla scaricare di almeno un intero ciclo prima di utilizzarla per sfruttare al massimo le prestazione e la vita utile.
Premere il pulsante dell’otturatore fino in fondo.
Inserire una nuova scheda di memoria o eliminare i file indesiderati.
Rimuovere la protezione da scrittura.
Regolare la luminosutà del monitor LCD all’interno del menu.
morbido e asciutto oppure con un apposito fazzoletto.
Inserire il soggetto entro la gamma focale reale.
Inserire una scheda di memoria formattata con questa fotocamera.
Rimuovere la protezione da scrittura.
Impostare la data e l’ora corrette.
Controllare se c’è sufficiente spazio sul disco rigido per eseguire Windows, e se l’unità per il caricamento dei file immagine ha una capacità minore rispetto alla scheda di memoria inserita nella fotocamera.
.
IT-35
Le impostazioni flash disponibili nelle diverse modalità fotografiche:
b
a
Auto
Flash att
Auto Scatto sorriso Anti vibr Panorama Ritr. Uomo Ritr. Donna Paesaggio Sport Ritratto notte Scena notte
Modo Scena
Candela Fuochi d'art. Testo Tramonto Alba Acqua spruz. Flusso acq. Neve Spiaggia Animale Verde naturale Esp. autom.
Sing.
T Cont. U AEB
- Imm album
Modo Cattura
/ Raffica . Cont.flash + Prescatto , Due scatti
Raffica 30fps
K Auto
Tracciatura AF
Messa a fuoco
Riconosc. viso
m
Macro
Q Infinito
* Questa tabella è solo per riferimento e varia in relazione alle diverse combinazioni di
à fotografiche.
modalit
* O: Disponibile X: Non disponibile
OO O O O O XO O X X X OO O O O O OO O O O O OX X O X X OX X O X X XX O X X X XX O X X X OX X O X X XX O X X X XX O X X X XX O X X X XX O X X X XX O X X X XX O X X X OO O O O O XX O X X X XX O X X X OO O O O O OO O O O O XX O X X X OO O O O O OO O O O O XX O X X X XX O X X X OO O O O O XX O X X X XO X X X X OO O O O O OO O O O O XX O X X X OO O O O O OO O O O O OO O O O O OO O O O O OO O O O O
d
Flash disatt
Occhi
rossi
c
`
Sinc lenta
Pre-flash
_
Loading...