30
Asciugare accuratamente le parti in metallo dopo
un eventuale contatto con acqua, al ne di evitare
la formazione di ruggine.
Mantenere pulite tutte le parti in movimento e se
occorre lubri carle con un olio leggero.
Mantenere pulite le ruote da polvere e/o sabbia.
CONSIGLI PER LA PULIZIA DEL RIVESTIMENTO
TESSILE
Consigliamo di lavare il rivestimento separatamente
da altri articoli.
Ravvivare periodicamente le parti in tessuto con
una spazzola morbida da abiti.
Rispettare le norme per il lavaggio del rivestimento
tessile riportate sulle apposite etichette.
Lavare a mano in acqua fredda.
Non candeggiare.
Non asciugare meccanicamente.
Non stirare.
Non lavare a secco.
Asciugare perfettamente il rivestimento tessile,
prima di utilizzarlo o riporlo.
Per prevenire l’eventuale formazione di mu e, si
consiglia di arieggiare periodicamente la Culla.
In particolare, separare il rivestimento tessile dalla
struttura e passare un panno asciutto sul fondo.
IT
AVVERTENZE
ELENCO COMPONENTI
TELAIO
Fig. 1
T1 Gruppo ruote anteriori
T2 Gruppo ruote posteriori
T3 Tappo blocca fettuccia
T4 Copri-braccioli
T5 Corrimano grande (fronte strada)
T6 Rivestimento corrimano
T7 Porta-biberon
T8 Supporti stabilizzatori
RIPORTO
Fig. 2
R1 Corrimano piccolo (fronte mamma)
R2 Capotta Riporto
CULLA/SEGGIOLINO AUTO
Fig. 3
C1 Culla
C2 Copertina Culla
C3 Capotta Culla
C4 Seggiolino auto Huggy
TELAIO
ASSEMBLAGGIO RUOTE POSTERIORI
Fig. 4 Premere il pulsante A e agganciare le
ruote posteriori no a sentire il CLICK di aggancio.
Fig. 5 Inserire la fascetta B nell’apposita sede
sul Telaio.
Fig. 6 Inserire il tappo blocca fettuccia C.
ATTENZIONE: il corretto assemblaggio del freno
unito, è importante per un utilizzo sicuro del Telaio.
Fig. 7 In caso si riscontrassero problemi du-
rante il montaggio del tappo in plastica, è possibile
rimuoverlo come indicato in gura, e poi ripetere
l’operazione.
ASSEMBLAGGIO GRUPPO RUOTE ANTERIORI
Fig. 8 Agganciare il gruppo ruote anteriori no
a sentire il CLICK di aggancio.
ATTENZIONE: assicurarsi che le ruote siano correttamente agganciate prima dell’uso.
Fig. 9 Per rimuovere il gruppo ruote anteriori,
premere la molla H e s larlo contemporaneamente.
APERTURA TELAIO
Fig. 10 Tenendo premuta la levetta D posta sul
manico destro, sollevare con decisione il Telaio no
alla sua completa apertura.
Fig. 11 Completare l’operazione agendo sulla
pedaliera E no alla posizione di blocco orizzontale.
Fig. 12 Assicurarsi che tutti i meccanismi di chiusura siano correttamente agganciati su entrambi i
lati prima dell’uso.
CHIUSURA TELAIO
Fig. 13 Premendo il pulsante rosso F, sollevare la
maniglia G.
Fig. 14 Tirare la maniglia con decisione verso
l’alto no alla completa chiusura del Telaio.
ISTRUZIONI