Inglesina Amerigo HSA Ifix Instruction Manual And Users Manual

Amerigo HSA Ix
seggiolino auto • child car seat
READ THESE INSTRUCTIONS
CAREFULLY BEFORE USE AND KEEP THEM FOR FUTURE REFERENCE.
IT
EN
INSTRUCTION MANUAL
FR
MANUEL D’INSTRUCTIONS
DE
BEDIENUNGSANLEITUNG
ES
MANUAL DE INSTRUCCIONES
RU
РУКОВОДСТВО С ИНСТРУКЦИЯМИ
PL
INSTRUKCJA OBSŁUGI
RO
MANUAL DE INSTRUCŢIUNI
PT
MANUAL DE INSTRUÇÕES
CS
PŘÍŘUČKA POKYNŮ
EL
ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΟΔΗΓΙΩΝ
NL
INSTRUCTIEHANDLEIDING
KO
부품명
2
Amerigo HSA Ix
seggiolino auto child car seat
ITALIANO
22
ENGLISH
31
FRANÇAIS
40
DEUTSCH
49
ESPAÑOL
58
РУССКИЙ
67
POLSKI
78
ROMÂNĂ
87
PORTUGUÊS
96
ČEŠTINA
105
ΕΛΛΗΝΙΚΑ
114
NEDERLANDS
123
한국어
132
3
Amerigo HSA Ix
seggiolino auto • child car seat
ITALIANO
22
ENGLISH
31
FRANÇAIS
40
DEUTSCH
49
ESPAÑOL
58
РУССКИЙ
67
POLSKI
78
ROMÂNĂ
87
PORTUGUÊS
96
ČEŠTINA
105
ΕΛΛΗΝΙΚΑ
114
NEDERLANDS
123
한국어
132
4
1
A
B
C
F
E
K
G
M
J
N
L
R
H
P
O
Q
D
5
4
R
R
2
3
L
J
Q
P
6
5
YES!
NO!
N
M
6
R
J
R
P
7
9
7
8
YES!
NO!
N
L
O
8
11
10
YES!
NO! NO!
O
L
L
9
12
13
14
M
YES!
NO!
Q
N
10
17
15
YES! NO!
J
P
16
L
11
18
G
19
C
20
12
22
21
23
F
F
C
13
24
C
C
25
C
C
YES! NO!
14
26
27
YES!
NO! NO!
L
L
O
15
28
G
29
C
30
F
16
32
D
E
31
O
L
17
34
33
I
E
I
18
37
36
35
E
H
K
S
19
39
38
G
YES!
NO!
40
20
42
41
43
K
21
45
44
T
S
22
IT
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO E CONSERVARLE PER RIFERIMENTI FUTURI. LA SICUREZZA DEL
VOSTRO BAMBINO PUO’ VENIRE COMPROMESSA SE NON SEGUITE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI. LA SICUREZZA DEL BAMBINO È VOSTRA RESPONSABILITÀ. ATTENZIONE! MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO: PUÒ ESSERE PERICOLOSO. PORRE LA MASSIMA ATTENZIONE QUANDO SI UTILIZZA IL PRODOTTO.
SICUREZZA
QUESTO SEGGIOLINO NON PUÒ GARANTIRE PROTEZIONE DA LESIONI IN OGNI SITUAZIONE, PERÒ UN SUO USO APPROPRIATO PUÒ AIUTARE A RIDURLE, INCLUSO EVITARE LA MORTE.
Leggere completamente e comprendere l’uso del prodotto prima dell’utilizzo. Prestare particolare attenzione agli avvertimenti evidenziati. Tenere sempre il manuale d’istruzione assieme al seggiolino; nella parte posteriore è presente un apposito alloggiamento dove riporre il presente manuale. IMPORTANTE: il seggiolino auto Amerigo HSA Ix è un dispositivo di ritenuta SEMI-UNIVERSALE Gruppo 1, omologato secondo il regolamento ECE R44/04 per trasportare in automobile bambini di peso compreso fra i 9 e i 18 kg (di età indicativa compresa tra i 9 mesi e i 4 anni circa). Il seggiolino auto Amerigo HSA Ix è un dispositivo di ritenuta SEMI­UNIVERSALE che prevede sia il sistema di aggancio ISOFIX, utilizzando i 2 connettori posteriori ISOFIX e il dispositivo antirotazione a palo, che il sistema di aggancio tradizionale, utilizzando le cinture di sicurezza dell’auto a 3 punti. Utilizzare il seggiolino Amerigo HSA Ix soltanto negli autoveicoli indicati nella lista allegata e consultabile sul sito www.inglesina.com. In caso di dubbio, contattare il Produttore o il Rivenditore. Vericare la compatibilità del sistema di ritenuta secondo quanto descritto nel manuale d’uso e manutenzione della vostra auto. ATTENZIONE: quando il seggiolino Amerigo HSA Ix viene ssato con l’impiego delle cinture di sicurezza dell’auto, selezionare le sedute auto dotate di cinture di sicurezza a 3 punti con arrotolatore, omologate in base al regolamento UN/ECE 16 o altri standard equivalenti. In caso di dubbio, contattare immediatamente il Produttore o il Rivenditore autorizzato. Non usare il seggiolino con bambini di peso superiore ai 18 kg oppure se le spalle oltrepassano le asole superiori delle cinture. Il seggiolino auto Amerigo HSA Ix è adatto all’impiego generale nei veicoli e compatibile con la maggior parte, ma non tutti, i sedili auto. Controllare nel manuale dell’auto in quali posizioni si può installare il seggiolino. In caso di dubbio, contattare immediatamente il
produttore o il rivenditore autorizzato. Non utilizzare il seggiolino auto Amerigo HSA Ix dopo 5 anni dalla data di produzione indicata sul prodotto; a causa del naturale invecchiamento dei materiali potrebbe non essere più conforme ai sensi di norma. Non utilizzate il seggiolino auto Amerigo HSA Ix se:
- ha subito un incidente, anche lieve. Potrebbe aver subito danneg- giamenti invisibili. Il sistema auto deve essere sostituito con uno nuovo per mantenere il livello di sicurezza.
- è danneggiato, sprovvisto di istruzioni d’uso o di alcuni componen- ti. Contattare immediatamente il Riveditore autorizzato o il Servizio
Clienti Inglesina.
- è di seconda mano. Potrebbe aver subito danni strutturali estrema- mente pericolosi.
Vericare il corretto aggancio di tutti i componenti del seggiolino auto prima di ogni viaggio e/o qualora il veicolo sia stato sottoposto a controlli periodici, manutenzioni, pulizia. Altre persone potrebbero aver manomesso e/o sganciato il seggiolino auto e non averlo riposizionato correttamente secondo quanto previsto dalle istruzioni. Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.
CINTURE DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Assicurare sempre il bambino alle cinture di sicurezza
del seggiolino. Usare il riduttore in caso di bambini molto piccoli, in modo che le cinture possano aggiustarsi attorno al corpo in modo appropriato. PERICOLO DI STRANGOLAMENTO! Il bambino potrebbe strangolarsi se le cinture sono molto lasche. Non lasciare mai il bambino nel seggiolino se le cinture sono allentate o slacciate. I vostri bambini devono essere vestiti in modo tale da non interferire con le cinture di sicurezza e le bbie.
USO E INSTALLAZIONE
UN CORRETTO USO E INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO POSSONO ESSERE CAUSA DI VITA O DI MORTE. IL SEGGIOLINO DEVE ESSERE INSTALLATO SEGUENDO SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI FORNITE. L’INOSSERVANZA DI QUESTE AVVERTENZE E DELLE ISTRUZIONI PUÒ CAUSARE GRAVI CONSEGUENZE ALLA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO.
Non interporre alcun tipo di imbottitura tra la base del seggiolino e il sedile dellauto: potrebbe pregiudicare la sicurezza del seggiolino. Vericare prima dellassemblaggio, che il prodotto e tutti i suoi componenti non presentino eventuali danneggiamenti dovuti al trasporto; in tal caso il prodotto non deve essere utilizzato e dovrà essere tenuto lontano dalla portata dei bambini. Per la sicurezza del vostro bambino, prima di utilizzare il prodotto, rimuovere ed eliminare tutti i sacchetti di plastica e gli elementi facenti parte dellimballo e comunque tenerli lontani dalla portata di neonati e bambini. Non utilizzare il prodotto se tutti i suoi componenti non sono correttamente ssati e regolati. Le operazioni di montaggio, smontaggio e regolazione devono essere eettuate solamente da persone adulte. Assicurarsi che chi utilizza il prodotto (baby sitter, nonni, etc.) sia a conoscenza del
AVVERTENZEAVVERTENZE
23
IT
produttore o il rivenditore autorizzato. Non utilizzare il seggiolino auto Amerigo HSA Ix dopo 5 anni dalla data di produzione indicata sul prodotto; a causa del naturale invecchiamento dei materiali potrebbe non essere più conforme ai sensi di norma. Non utilizzate il seggiolino auto Amerigo HSA Ix se:
- ha subito un incidente, anche lieve. Potrebbe aver subito danneg­giamenti invisibili. Il sistema auto deve essere sostituito con uno nuovo per mantenere il livello di sicurezza.
- è danneggiato, sprovvisto di istruzioni d’uso o di alcuni componen­ti. Contattare immediatamente il Riveditore autorizzato o il Servizio
Clienti Inglesina.
- è di seconda mano. Potrebbe aver subito danni strutturali estrema­mente pericolosi.
Vericare il corretto aggancio di tutti i componenti del seggiolino auto prima di ogni viaggio e/o qualora il veicolo sia stato sottoposto a controlli periodici, manutenzioni, pulizia. Altre persone potrebbero aver manomesso e/o sganciato il seggiolino auto e non averlo riposizionato correttamente secondo quanto previsto dalle istruzioni. Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.
CINTURE DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Assicurare sempre il bambino alle cinture di sicurezza
del seggiolino. Usare il riduttore in caso di bambini molto piccoli, in modo che le cinture possano aggiustarsi attorno al corpo in modo appropriato. PERICOLO DI STRANGOLAMENTO! Il bambino potrebbe strangolarsi se le cinture sono molto lasche. Non lasciare mai il bambino nel seggiolino se le cinture sono allentate o slacciate. I vostri bambini devono essere vestiti in modo tale da non interferire con le cinture di sicurezza e le bbie.
USO E INSTALLAZIONE
UN CORRETTO USO E INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO POSSONO ESSERE CAUSA DI VITA O DI MORTE. IL SEGGIOLINO DEVE ESSERE INSTALLATO SEGUENDO SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI FORNITE. L’INOSSERVANZA DI QUESTE AVVERTENZE E DELLE ISTRUZIONI PUÒ CAUSARE GRAVI CONSEGUENZE ALLA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO.
Non interporre alcun tipo di imbottitura tra la base del seggiolino e il sedile dell’auto: potrebbe pregiudicare la sicurezza del seggiolino. Vericare prima dell’assemblaggio, che il prodotto e tutti i suoi componenti non presentino eventuali danneggiamenti dovuti al trasporto; in tal caso il prodotto non deve essere utilizzato e dovrà essere tenuto lontano dalla portata dei bambini. Per la sicurezza del vostro bambino, prima di utilizzare il prodotto, rimuovere ed eliminare tutti i sacchetti di plastica e gli elementi facenti parte dell’imballo e comunque tenerli lontani dalla portata di neonati e bambini. Non utilizzare il prodotto se tutti i suoi componenti non sono correttamente ssati e regolati. Le operazioni di montaggio, smontaggio e regolazione devono essere eettuate solamente da persone adulte. Assicurarsi che chi utilizza il prodotto (baby sitter, nonni, etc.) sia a conoscenza del
AVVERTENZEAVVERTENZE
24
IT
corretto funzionamento dello stesso. Non utilizzare il seggiolino in posizioni o congurazioni diverse da quelle indicate in questo manuale d’istruzione. ATTENZIONE! Installare il seggiolino auto Amerigo HSA Ix solo con lo schienale appoggiato allo schienale del sedile dell’auto e su sedili passeggero rivolti in senso fronte marcia; non installare mai su sedili rivolti in direzione opposta o trasversalmente al comune senso di marcia. Privilegiare l’installazione su sedute posteriori; in caso di installazione su sedute anteriori, regolare il sedile dell’auto nella posizione più arretrata possibile. Nel caso in cui l’autoveicolo sia dotato di Airbag frontale, osservare scrupolosamente le disposizioni riportate sul manuale dell’auto circa l’uso o la disattivazione di tale protezione; in ogni caso arretrare il più possibile il sedile dell’auto ove si intende installare il seggiolino. Nel caso in cui il sedile dell’auto non fosse regolato nella posizione completamente arretrata, consigliamo la disattivazione dell’Airbag. ATTENZIONE! L’attivazione dell’Airbag a distanze troppo ravvicinate, può comportare potenziali gravi rischi alla salute del bambino.
Assicurarsi che i sedili reclinabili siano bloccati in posizione verticale secondo quanto indicato dal costruttore dell’auto. Evitare di lasciare oggetti o bagagli liberi nell’abitacolo e accertarsi che siano sempre saldamente custoditi. In caso di incidente, se lasciati liberi, potrebbero causare lesioni. Controllare che tutte le cinture di sicurezza che assicurano il seggiolino al sedile dell’auto siano sempre allacciate ed in tensione. Controllare periodicamente l’ecacia della tenuta delle cinture del
seggiolino.
Durante il viaggio, tutti gli occupanti del veicolo devono indossare le cinture di sicurezza, secondo quanto previsto dalle normative vigenti nel Paese di utilizzo: in caso di incidente, nonostante l’uso corretto del seggiolino, potrebbero inavvertitamente essere causa di lesioni al bambino. Non togliete mai il bambino dal seggiolino quando il veicolo è in movimento; in caso di necessità, fermarsi quanto prima in un luogo sicuro. Vericare che le cinture con le bbie non siano attorcigliate e che non vengano chiuse tra le portiere dell’auto o nelle parti mobili dei sedili. Adottare una condotta di guida prudente ed appropriata: il seggiolino è un dispositivo di ritenuta ecace, ma da solo non è
suciente ad evitare gravi lesioni in caso di urti violenti. Ricordare sempre che anche alle basse velocità, gli incidenti possono rivelarsi estremamente pericolosi per tutti gli occupanti del veicolo. Tenere il seggiolino sempre allacciato al sedile anche quando non è occupato dal bambino. E’ consigliabile che i passeggeri più leggeri viaggino sui sedili posteriori e quelli più pesanti sui sedili anteriori dellauto. Gli interni dellauto possono diventare molto caldi se esposti alla luce diretta del sole. Si raccomanda pertanto di coprire il seggiolino, quando non utilizzato, con un panno che eviti il surriscaldamento dei componenti. In caso di lunghi viaggi è consigliabile fare delle soste frequenti perché il bambino si stanca molto facilmente.
Video di supporto per linstallazione, sul sito: www.inglesina.com.
GARANZIE / RICAMBI
Non utilizzare parti di ricambio o accessori non forniti e/o comunque non approvati da L’Inglesina Baby. Eventuali danni causati dall’utilizzo di accessori non forniti e/o non approvati da L’Inglesina Baby, non saranno coperti dalle condizioni della nostra garanzia. Non modicare e non intervenire mai sulla componentistica meccanica del seggiolino auto Amerigo HSA Ix; vi è pericolo di non poterne più garantire un aggancio sicuro. Eventuali modiche apportate ai prodotti sollevano L’Inglesina Baby da ogni responsabilità. Non rimuovere le etichette adesive e cucite; potrebbero rendere il prodotto non conforme ai sensi di norma. Ispezionare regolarmente i dispositivi di sicurezza per accertarsi della perfetta funzionalità del prodotto nel tempo. Nel caso in cui si riscontrassero problemi e/o anomalie di qualsiasi genere, non utilizzare il prodotto. Contattare tempestivamente il Rivenditore Autorizzato o il Servizio Assistenza Clienti Inglesina. L’Inglesina Baby S.p.A. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un utilizzo improprio e/o scorretto del prodotto. L’Inglesina Baby S.p.A. al ne di migliorare i propri prodotti si riserva il diritto di aggiornamento e/o modica di qualsiasi particolare tecnico o estetico senza previa informazione. Non utilizzare il seggiolino senza il rivestimento in tessuto; tale rivestimento non può essere sostituito da uno non approvato dal costruttore in quanto costituisce parte integrante del seggiolino
stesso.
Prestare attenzione alla sicurezza del bambino quando si agisce sulle parti mobili del mezzo. Qualsiasi seggiolino auto può lasciare impronte sui sedili del veicolo, dovute alle misure che è necessario adottare per installarlo saldamente nel rispetto delle Norme di sicurezza. Questo prodotto è stato concepito con lobiettivo di minimizzare quanto più possibile questo eetto. Il produttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali impronte derivanti dal normale uso del seggiolino.
AVVERTENZEAVVERTENZE
25
IT
suciente ad evitare gravi lesioni in caso di urti violenti. Ricordare sempre che anche alle basse velocità, gli incidenti possono rivelarsi estremamente pericolosi per tutti gli occupanti del veicolo. Tenere il seggiolino sempre allacciato al sedile anche quando non è occupato dal bambino. E’ consigliabile che i passeggeri più leggeri viaggino sui sedili posteriori e quelli più pesanti sui sedili anteriori dell’auto. Gli interni dell’auto possono diventare molto caldi se esposti alla luce diretta del sole. Si raccomanda pertanto di coprire il seggiolino, quando non utilizzato, con un panno che eviti il surriscaldamento dei componenti. In caso di lunghi viaggi è consigliabile fare delle soste frequenti perché il bambino si stanca molto facilmente.
Video di supporto per l’installazione, sul sito: www.inglesina.com.
GARANZIE / RICAMBI
Non utilizzare parti di ricambio o accessori non forniti e/o comunque non approvati da L’Inglesina Baby. Eventuali danni causati dall’utilizzo di accessori non forniti e/o non approvati da L’Inglesina Baby, non saranno coperti dalle condizioni della nostra garanzia. Non modicare e non intervenire mai sulla componentistica meccanica del seggiolino auto Amerigo HSA Ix; vi è pericolo di non poterne più garantire un aggancio sicuro. Eventuali modiche apportate ai prodotti sollevano L’Inglesina Baby da ogni responsabilità. Non rimuovere le etichette adesive e cucite; potrebbero rendere il prodotto non conforme ai sensi di norma. Ispezionare regolarmente i dispositivi di sicurezza per accertarsi della perfetta funzionalità del prodotto nel tempo. Nel caso in cui si riscontrassero problemi e/o anomalie di qualsiasi genere, non utilizzare il prodotto. Contattare tempestivamente il Rivenditore Autorizzato o il Servizio Assistenza Clienti Inglesina. L’Inglesina Baby S.p.A. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un utilizzo improprio e/o scorretto del prodotto. L’Inglesina Baby S.p.A. al ne di migliorare i propri prodotti si riserva il diritto di aggiornamento e/o modica di qualsiasi particolare tecnico o estetico senza previa informazione. Non utilizzare il seggiolino senza il rivestimento in tessuto; tale rivestimento non può essere sostituito da uno non approvato dal costruttore in quanto costituisce parte integrante del seggiolino
stesso.
Prestare attenzione alla sicurezza del bambino quando si agisce sulle parti mobili del mezzo. Qualsiasi seggiolino auto può lasciare impronte sui sedili del veicolo, dovute alle misure che è necessario adottare per installarlo saldamente nel rispetto delle Norme di sicurezza. Questo prodotto è stato concepito con l’obiettivo di minimizzare quanto più possibile questo eetto. Il produttore non può essere ritenuto responsabile per eventuali impronte derivanti dal normale uso del seggiolino.
AVVERTENZEAVVERTENZE
26
IT
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
Non forzare mai meccanismi o parti in movimento; in caso di dubbio, controllare prima le istruzioni. Conservare il prodotto in un luogo asciutto. Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua, pioggia o neve; inoltre l’esposizione continua e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di colore in molti materiali. Pulire le parti in plastica ed in metallo con un panno umido o con un detergente leggero; non usare solventi, ammoniaca o benzina. Asciugare accuratamente le parti in metallo dopo un eventuale contatto con acqua, al ne di evitare la formazione di ruggine. Consigliamo di lavare il rivestimento separatamente da altri articoli. Ravvivare periodicamente le parti in tessuto con una spazzola morbida da abiti. Rispettare le norme per il lavaggio del rivestimento tessile riportate sulle apposite etichette.
Lavare a mano in acqua fredda.
Non candeggiare.
Non asciugare meccanicamente.
Non stirare.
Non lavare a secco.
Asciugare perfettamente il rivestimento tessile prima di utilizzarlo o riporlo. ATTENZIONE! Le cinture non vanno mai lavate, ma solo pulite con un panno e un detergente delicato.
ELENCO COMPONENTI g. 1 A Poggiatesta regolabile B Schienale reclinabile C Blocca cinture rosso D Dispositivo di regolazione centralizzata del gruppo cinture E Fibbia centrale cinture di sicurezza F Guida cinture inferiore rosso G Dispositivo di regolazione dellinclinazione H Leva di regolazione del poggiatesta K Cinghia di regolazione del gruppo cinture J Snodo del piede di appoggio L Piede di appoggio M Pulsante di sgancio dei connettori Isox N Indicatori di aggancio dei connettori Isox O Pulsante di regolazione del piede di appoggio P Connettori Isox Q Leve di regolazione dellestensione dei connettori Isox R Guide in plastica per i connettori Isox
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO IN AUTO
METODO 1: CONNETTORI ISOFIX
IMPORTANTE ATTENZIONE! Installare il seggiolino auto Amerigo HSA Ix solo con
lo schienale appoggiato allo schienale del sedile dellauto e su sedili passeggero rivolti in senso fronte marcia; non installare mai su sedili rivolti in direzione opposta o trasversalmente al comune senso di marcia. Privilegiare linstallazione su sedute posteriori; in caso di montaggio su sedute anteriori, regolare il sedile auto nella posizione più arre- trata possibile. Nel caso in cui lautoveicolo sia dotato di Airbag frontale, osservare scrupolosamente le disposizioni riportate sul manuale dellauto circa l’uso o la disattivazione di tale protezione; in ogni caso arretrare il più possibile il sedile dellauto ove si intende installare il seggiolino. Nel caso in cui il sedile dellauto non fosse regolato nella posizione completamente arretrata, consigliamo la disattivazione dellAirbag. ATTENZIONE! Lattivazione dellAirbag a distanze troppo ravvicinate, può comportare potenziali gravi rischi alla salute del bambino. Vericare che sul sedile dellauto non siano presenti oggetti che pos- sano impedire il corretto appoggio del seggiolino auto Amerigo HSA
Ix.
Vericare che lo schienale del sedile auto ove si intende installare il seggiolino sia in posizione verticale, correttamente bloccato e nella posizione più arretrata. Quando si installa il seggiolino sui sedili posteriori dellauto, aver cura di spostare in avanti il sedile anteriore corrispondente, a distanza suf- ciente da impedire che i piedi del bambino possano colpirlo. g. 2 Ruotare completamente il piede di appoggio (L) portan- dolo in posizione verticale. g. 3 Per predisporre il seggiolino allinstallazione, agire contem- poraneamente sulle 2 leve (Q) poste lateralmente sulla base del seg- giolino e spingere profondamente lo snodo del piede di appoggio (J), per estrarre entrambi i connettori Isox (P).
g. 4 Il seggiolino Amerigo HSA Ix è dotato di 2 guide (R) da
AVVERTENZE ISTRUZIONI
27
IT
ELENCO COMPONENTI g. 1 A Poggiatesta regolabile B Schienale reclinabile C Blocca cinture rosso D Dispositivo di regolazione centralizzata del gruppo cinture E Fibbia centrale cinture di sicurezza F Guida cinture inferiore rosso G Dispositivo di regolazione dell’inclinazione H Leva di regolazione del poggiatesta K Cinghia di regolazione del gruppo cinture J Snodo del piede di appoggio L Piede di appoggio M Pulsante di sgancio dei connettori Isox N Indicatori di aggancio dei connettori Isox O Pulsante di regolazione del piede di appoggio P Connettori Isox Q Leve di regolazione dell’estensione dei connettori Isox R Guide in plastica per i connettori Isox
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO IN AUTO
METODO 1: CONNETTORI ISOFIX
IMPORTANTE ATTENZIONE! Installare il seggiolino auto Amerigo HSA Ix solo con
lo schienale appoggiato allo schienale del sedile dell’auto e su sedili passeggero rivolti in senso fronte marcia; non installare mai su sedili rivolti in direzione opposta o trasversalmente al comune senso di marcia. Privilegiare l’installazione su sedute posteriori; in caso di montaggio su sedute anteriori, regolare il sedile auto nella posizione più arre­trata possibile. Nel caso in cui l’autoveicolo sia dotato di Airbag frontale, osservare scrupolosamente le disposizioni riportate sul manuale dell’auto circa l’uso o la disattivazione di tale protezione; in ogni caso arretrare il più possibile il sedile dell’auto ove si intende installare il seggiolino. Nel caso in cui il sedile dell’auto non fosse regolato nella posizione completamente arretrata, consigliamo la disattivazione dell’Airbag. ATTENZIONE! L’attivazione dell’Airbag a distanze troppo ravvicinate, può comportare potenziali gravi rischi alla salute del bambino. Vericare che sul sedile dell’auto non siano presenti oggetti che pos­sano impedire il corretto appoggio del seggiolino auto Amerigo HSA
Ix.
Vericare che lo schienale del sedile auto ove si intende installare il seggiolino sia in posizione verticale, correttamente bloccato e nella posizione più arretrata. Quando si installa il seggiolino sui sedili posteriori dell’auto, aver cura di spostare in avanti il sedile anteriore corrispondente, a distanza suf­ciente da impedire che i piedi del bambino possano colpirlo. g. 2 Ruotare completamente il piede di appoggio (L) portan­dolo in posizione verticale. g. 3 Per predisporre il seggiolino all’installazione, agire contem- poraneamente sulle 2 leve (Q) poste lateralmente sulla base del seg­giolino e spingere profondamente lo snodo del piede di appoggio (J), per estrarre entrambi i connettori Isox (P). g. 4 Il seggiolino Amerigo HSA Ix è dotato di 2 guide (R) da
28
IT
g. 20 Portare la cintura di sicurezza dellauto tra lo schienale e la
base del seggiolino.
g. 21 Agganciare quindi la cintura di sicurezza alla propria bbia. g. 22 Passare la sezione addominale della cintura di sicurezza
dellauto attraverso i guida cinture rossi inferiori (F) su entrambi i lati del seggiolino. g. 23 Inserire la sezione diagonale della cintura di sicurezza dellauto, attraverso il blocca cinture rosso (C), assicurandosi che la cintura sia sempre ben tesa e non arrotolata. g. 24 Dopo aver spinto con forza il seggiolino contro il sedile dellauto, tendere ulteriormente la sezione diagonale della cintura di sicurezza dellauto, quindi chiudere il blocca cinture rosso (C).
g. 25 Attenzione! La sezione diagonale della cintura di si- curezza dellauto deve essere inserita esclusivamente nel blocca cinture rosso (C) posizionato sul lato opposto alla bbia di ag- gancio del sedile auto. g. 26 Regolare laltezza del piede di appoggio (L) agendo sullap-
posito pulsante (O) no a toccare il pavimento dellauto. Rilasciare quindi il pulsante (O) assicurandosi che la parte estensibile del piede rimanga bloccata nella sua posizione.
g. 27 Attenzione! E’ importante che il piede (L) sia ben ap- poggiato al pavimento dellauto e che la base del seggiolino ri- manga sempre a contatto con il sedile e non risulti sollevata.
RIMOZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO g. 28 Portare il seggiolino nella posizione più reclinata, agendo sul dispositivo (G). g. 29 Aprire il blocca cinture rosso (C) nel quale è impegnata la
cintura di sicurezza dellauto e liberarla. g. 30 Sganciare la cintura di sicurezza dellauto dalla sua bbia. Liberare quindi anche la sezione addominale della cintura dellauto dalle guide rosse inferiori (F) e slarla interamente. g. 31 Sollevare il piede di appoggio (L) agendo sullapposito pul- sante (O). Il seggiolino può ora essere rimosso dallauto.
POSIZIONAMENTO DEL BAMBINO SUL SEGGIOLINO g. 32 Dopo aver sganciato la bbia centrale (E) delle cinture di
sicurezza del seggiolino, premere il dispositivo di regolazione (D) e contemporaneamente tirare entrambe le cinture, allentandole. g. 33 Dopo aver posizionato il bambino nel seggiolino, allacciare le cinture di sicurezza inserendone le 2 estremità (I) nella bbia cen- trale (E) no al CLICK di aggancio. g. 34 Disporre correttamente le cinture di sicurezza del seggio- lino sulle spalle, sulladdome e tra le gambe del bambino. g. 35 Tirando la cinghia (K) posta sulla parte anteriore del seg- giolino, regolare adeguatamente le cinture intorno al corpo del bam- bino, in modo che risultino aderenti, ma non gli arrechino disagio. La cintura spartigambe (S) ha una posizione ssa e non può essere
regolata.
g. 36 Per sganciare le cinture di sicurezza del seggiolino, è su- ciente premere il pulsante rosso sulla bbia centrale (E).
REGOLAZIONE DELLE CINTURE DI SICUREZZA E DEL POGGIATESTA
Una corretta regolazione delle cinture di sicurezza e del poggiatesta, garantiscono la massima protezione al bambino.
utilizzare qualora il veicolo ne fosse sprovvisto, per posizionare cor­rettamente i connettori Isox (P) in corrispondenza dei punti di an­coraggio sul sedile dell’auto. In caso di necessità, ssare quindi le 2 guide (R) sui punti di ancoraggio del sedile dell’auto. g. 5 Assicurarsi che gli indicatori di aggancio dei connettori Iso- x (N) siano di colore rosso; nel caso in cui uno o entrambi gli indica­tori (N) siano di colore verde, premere il pulsante (M) per sbloccarli. g. 6 Inserire i connettori Isox (P) nelle guide (R), spingendo profondamente sullo snodo del piede di appoggio (J) no a sentire distintamente entrambi i CLICK di completo aggancio.
g. 7 Attenzione! Il corretto aggancio del seggiolino Ame­rigo HSA Ix avviene soltanto quando gli appositi indicatori (N) da rossi diventano verdi. g. 8 Regolare l’altezza del piede di appoggio (L) agendo sull’ap-
posito pulsante (O) no a toccare il pavimento dell’auto. Rilasciare quindi il pulsante (O) assicurandosi che la parte estensibile del piede rimanga bloccata nella sua posizione. g. 9 Inne, spingere con forza il seggiolino contro il sedile dell’auto.
g. 10 Attenzione! E’ importante che il piede (L) sia ben ap­poggiato al pavimento dell’auto e che la base del seggiolino ri­manga sempre a contatto con il sedile e non risulti sollevata.
RIMOZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO g. 11 Sollevare il piede di appoggio (L) agendo sull’apposito pul­sante (O). g. 12 Portare in avanti il seggiolino, azionando entrambe le leve laterali (Q). g. 13 Sbloccare quindi i connettori Isox, premendo a fondo il pulsante (M). g. 14 Attenzione! Soltanto se entrambi gli indicatori (N) sono di colore rosso, è possibile rimuovere il seggiolino dal sedile dell’auto.
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO IN AUTO
METODO 2: CINTURE DI SICUREZZA DELL’AUTO E PIEDE DI APPOGGIO
IMPORTANTE
Questa tipologia di installazione è consentita esclusivamente se il sedile dell’auto è equipaggiato di cinture di sicurezza a 3 punti con arrotolatore, approvate secondo il Regolamento UN/ECE 16 o altri standard equivalenti. g. 15 La posizione della bbia della cintura di sicurezza dell’auto può pregiudicare la stabilità del seggiolino; se questa dovesse dis­porsi come in Fig. 15, il seggiolino non può essere installato. g. 16 Ruotare completamente il piede di appoggio (L) portan­dolo in posizione verticale. g. 17 Trattenendo il seggiolino, portare in avanti lo snodo del piede di appoggio (J) in modo che i connettori Isox (P) rientrino quanto più possibile in sede. g. 18 Agendo sul dispositivo (G), reclinare completamente il seg- giolino al ne di operare più agevolmente. g. 19 Aprire il blocca cinture rosso (C) posizionato sul lato op­posto rispetto alla bbia di aggancio della cintura di sicurezza dell’auto.
ISTRUZIONI ISTRUZIONI
29
IT
g. 20 Portare la cintura di sicurezza dell’auto tra lo schienale e la
base del seggiolino.
g. 21 Agganciare quindi la cintura di sicurezza alla propria bbia. g. 22 Passare la sezione addominale della cintura di sicurezza
dell’auto attraverso i guida cinture rossi inferiori (F) su entrambi i lati del seggiolino. g. 23 Inserire la sezione diagonale della cintura di sicurezza dell’auto, attraverso il blocca cinture rosso (C), assicurandosi che la cintura sia sempre ben tesa e non arrotolata. g. 24 Dopo aver spinto con forza il seggiolino contro il sedile dell’auto, tendere ulteriormente la sezione diagonale della cintura di sicurezza dell’auto, quindi chiudere il blocca cinture rosso (C).
g. 25 Attenzione! La sezione diagonale della cintura di si­curezza dell’auto deve essere inserita esclusivamente nel blocca cinture rosso (C) posizionato sul lato opposto alla bbia di ag­gancio del sedile auto. g. 26 Regolare l’altezza del piede di appoggio (L) agendo sull’ap-
posito pulsante (O) no a toccare il pavimento dell’auto. Rilasciare quindi il pulsante (O) assicurandosi che la parte estensibile del piede rimanga bloccata nella sua posizione.
g. 27 Attenzione! E’ importante che il piede (L) sia ben ap­poggiato al pavimento dell’auto e che la base del seggiolino ri­manga sempre a contatto con il sedile e non risulti sollevata.
RIMOZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO g. 28 Portare il seggiolino nella posizione più reclinata, agendo sul dispositivo (G). g. 29 Aprire il blocca cinture rosso (C) nel quale è impegnata la
cintura di sicurezza dell’auto e liberarla. g. 30 Sganciare la cintura di sicurezza dell’auto dalla sua bbia. Liberare quindi anche la sezione addominale della cintura dell’auto dalle guide rosse inferiori (F) e slarla interamente. g. 31 Sollevare il piede di appoggio (L) agendo sull’apposito pul- sante (O). Il seggiolino può ora essere rimosso dall’auto.
POSIZIONAMENTO DEL BAMBINO SUL SEGGIOLINO g. 32 Dopo aver sganciato la bbia centrale (E) delle cinture di
sicurezza del seggiolino, premere il dispositivo di regolazione (D) e contemporaneamente tirare entrambe le cinture, allentandole. g. 33 Dopo aver posizionato il bambino nel seggiolino, allacciare le cinture di sicurezza inserendone le 2 estremità (I) nella bbia cen­trale (E) no al CLICK di aggancio. g. 34 Disporre correttamente le cinture di sicurezza del seggio- lino sulle spalle, sull’addome e tra le gambe del bambino. g. 35 Tirando la cinghia (K) posta sulla parte anteriore del seg­giolino, regolare adeguatamente le cinture intorno al corpo del bam­bino, in modo che risultino aderenti, ma non gli arrechino disagio. La cintura spartigambe (S) ha una posizione ssa e non può essere
regolata.
g. 36 Per sganciare le cinture di sicurezza del seggiolino, è su- ciente premere il pulsante rosso sulla bbia centrale (E).
REGOLAZIONE DELLE CINTURE DI SICUREZZA E DEL POGGIATESTA
Una corretta regolazione delle cinture di sicurezza e del poggiatesta, garantiscono la massima protezione al bambino.
30
IT
g. 37 La regolazione in altezza delle cinture di sicurezza di questo
seggiolino è integrata a quella del poggiatesta e può essere eet­tuata spostando il poggiatesta verso l’alto o verso il basso. Per age­volare la regolazione, prima allentare le cinture di sicurezza; agire poi sulla leva posteriore (H) alzandola o abbassandola no alla posizione ottimale, quindi rilasciarla per bloccare il poggiatesta. g. 38 Vericare sempre che le cinture di sicurezza siano corretta- mente allineate con le spalle del bambino o leggermente al di sopra.
RECLINAZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO g. 39 L’inclinazione del seggiolino può essere regolata in 4 die-
renti posizioni. Per reclinare il seggiolino, agire sul dispositivo ante­riore (G) e portarlo nella posizione desiderata.
RIMOZIONE DEL RIVESTIMENTO
Si consiglia di rimuovere periodicamente il rivestimento per la sua corretta manutenzione. g. 40 Per facilitare le operazioni, portare il seggiolino nella posi- zione più reclinata, sbloccare la bbia centrale e allentare al massimo le cinture di sicurezza. g. 41 Liberare le cinture di sicurezza dorsali dalla cinghia di rego- lazione centrale (K) sul retro del seggiolino. g. 42 Slare le cinture dorsali dalle asole anteriori e dagli spal- lacci.
g. 43 Rimuovere il rivestimento dal poggiatesta. g. 44 Sganciare le fettucce in plastica laterali (T) dalla seduta e li-
berare il rivestimento del seggiolino anteriormente, slandolo anche dal coperchio del dispositivo di regolazione del gruppo cinture. g. 45 Slare inne la cintura spartigambe (S) e liberare completa- mente il rivestimento. Per rivestire il seggiolino, eseguire in senso inverso le suddette ope­razioni.
READ THESE INSTRUCTIONS
CAREFULLY BEFORE USE AND KEEP
THEM FOR FUTURE REFERENCE. FAILURE TO FOLLOW THESE
INSTRUCTIONS MAY JEOPARDIZE THE SAFETY OF YOUR CHILD. YOUR CHILDS SAFETY IS YOUR RESPONSIBILITY. CAUTION! NEVER LEAVE THE CHILD UNATTENDED: IT MAY BE DANGEROUS. PAY UTMOST CARE WHEN USING THE PRODUCT.
SAFETY
THIS SEAT DOES NOT GUARANTEE PROTECTION FROM INJURY IN ALL SITUATIONS. HOWEVER, USING IT APPROPRIATELY CAN REDUCE INJURY AND PREVENT DEATH.
Read carefully and understand how to use the product before using it. Pay utmost care to the highlighted warnings. Keep the instruction manual always together with the seat unit; in the rear part, there is a suitable storage area where this manual can be stored. IMPORTANT : the Amerigo HSA Ix child car seat is a SEMI-UNIVERSAL Group 1 restraint device, approved according to regulation ECE R44/04 for car transportation of children weighing between 9 and 18 kg (approximately between 9 months and 4 years old). The Amerigo HSA Ix child car seat is a SEMI-UNIVERSAL restrain system with the ISOFIX hook system, using the 2 ISOFIX rear connectors and the anti-rotation system, as well as the classic hook system, using the 3-point safety belts of the car. The Amerigo HSA Ix child car seat is only to be used in vehicles indicated in the attached list, which is available at www.inglesina.com. If in doubt, contact the Manufacturer or the Retailer. Verify compatibility of the restrain system according to that described in the User and Maintenance Manual of your car. ATTENTION : when the Amerigo HSA Ix child car seat is fastened with the cars safety belts, select the seats having 3-point safety belts with a roller, approved according to the regulation UN/ECE 16 or other equivalent standards. If in doubt, immediately contact the Manufacturer or the authorised Retailer. Do not use the seat for children heavier than 18 Kg or where the childs shoulders go beyond the upper slots of the straps. The Amerigo HSA Ix seat is suitable for general in-vehicle use and is compatible with most, but not all, seat types. Check the instruction manual of the car to see in which positions the child seat can be installed. In case of doubt, contact the Manufacturer or authorised Dealer immediately. Do not use the Amerigo HSA Ix child car seat after 5 years from the date of production indicated on the product; due to the natural ageing of the materials, it might not be complying anymore with the regulations in force. Do not use the Amerigo HSA Ix child car seat if:
- it was subject to accident, even to a slight one. It may have been
ISTRUZIONI WARNING
Loading...
+ 114 hidden pages