28
IT
g. 20 Portare la cintura di sicurezza dell’auto tra lo schienale e la
base del seggiolino.
g. 21 Agganciare quindi la cintura di sicurezza alla propria bbia.
g. 22 Passare la sezione addominale della cintura di sicurezza
dell’auto attraverso i guida cinture rossi inferiori (F) su entrambi i lati
del seggiolino.
g. 23 Inserire la sezione diagonale della cintura di sicurezza
dell’auto, attraverso il blocca cinture rosso (C), assicurandosi che la
cintura sia sempre ben tesa e non arrotolata.
g. 24 Dopo aver spinto con forza il seggiolino contro il sedile
dell’auto, tendere ulteriormente la sezione diagonale della cintura di
sicurezza dell’auto, quindi chiudere il blocca cinture rosso (C).
g. 25 Attenzione! La sezione diagonale della cintura di si-
curezza dell’auto deve essere inserita esclusivamente nel blocca
cinture rosso (C) posizionato sul lato opposto alla bbia di ag-
gancio del sedile auto.
g. 26 Regolare l’altezza del piede di appoggio (L) agendo sull’ap-
posito pulsante (O) no a toccare il pavimento dell’auto. Rilasciare
quindi il pulsante (O) assicurandosi che la parte estensibile del piede
rimanga bloccata nella sua posizione.
g. 27 Attenzione! E’ importante che il piede (L) sia ben ap-
poggiato al pavimento dell’auto e che la base del seggiolino ri-
manga sempre a contatto con il sedile e non risulti sollevata.
RIMOZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO
g. 28 Portare il seggiolino nella posizione più reclinata, agendo
sul dispositivo (G).
g. 29 Aprire il blocca cinture rosso (C) nel quale è impegnata la
cintura di sicurezza dell’auto e liberarla.
g. 30 Sganciare la cintura di sicurezza dell’auto dalla sua bbia.
Liberare quindi anche la sezione addominale della cintura dell’auto
dalle guide rosse inferiori (F) e slarla interamente.
g. 31 Sollevare il piede di appoggio (L) agendo sull’apposito pul-
sante (O).
Il seggiolino può ora essere rimosso dall’auto.
POSIZIONAMENTO DEL BAMBINO SUL SEGGIOLINO
g. 32 Dopo aver sganciato la bbia centrale (E) delle cinture di
sicurezza del seggiolino, premere il dispositivo di regolazione (D) e
contemporaneamente tirare entrambe le cinture, allentandole.
g. 33 Dopo aver posizionato il bambino nel seggiolino, allacciare
le cinture di sicurezza inserendone le 2 estremità (I) nella bbia cen-
trale (E) no al CLICK di aggancio.
g. 34 Disporre correttamente le cinture di sicurezza del seggio-
lino sulle spalle, sull’addome e tra le gambe del bambino.
g. 35 Tirando la cinghia (K) posta sulla parte anteriore del seg-
giolino, regolare adeguatamente le cinture intorno al corpo del bam-
bino, in modo che risultino aderenti, ma non gli arrechino disagio.
La cintura spartigambe (S) ha una posizione ssa e non può essere
regolata.
g. 36 Per sganciare le cinture di sicurezza del seggiolino, è su-
ciente premere il pulsante rosso sulla bbia centrale (E).
REGOLAZIONE DELLE CINTURE DI SICUREZZA E DEL
POGGIATESTA
Una corretta regolazione delle cinture di sicurezza e del poggiatesta,
garantiscono la massima protezione al bambino.
utilizzare qualora il veicolo ne fosse sprovvisto, per posizionare correttamente i connettori Isox (P) in corrispondenza dei punti di ancoraggio sul sedile dell’auto. In caso di necessità, ssare quindi le 2
guide (R) sui punti di ancoraggio del sedile dell’auto.
g. 5 Assicurarsi che gli indicatori di aggancio dei connettori Iso-
x (N) siano di colore rosso; nel caso in cui uno o entrambi gli indicatori (N) siano di colore verde, premere il pulsante (M) per sbloccarli.
g. 6 Inserire i connettori Isox (P) nelle guide (R), spingendo
profondamente sullo snodo del piede di appoggio (J) no a sentire
distintamente entrambi i CLICK di completo aggancio.
g. 7 Attenzione! Il corretto aggancio del seggiolino Amerigo HSA Ix avviene soltanto quando gli appositi indicatori (N)
da rossi diventano verdi.
g. 8 Regolare l’altezza del piede di appoggio (L) agendo sull’ap-
posito pulsante (O) no a toccare il pavimento dell’auto. Rilasciare
quindi il pulsante (O) assicurandosi che la parte estensibile del piede
rimanga bloccata nella sua posizione.
g. 9 Inne, spingere con forza il seggiolino contro il sedile
dell’auto.
g. 10 Attenzione! E’ importante che il piede (L) sia ben appoggiato al pavimento dell’auto e che la base del seggiolino rimanga sempre a contatto con il sedile e non risulti sollevata.
RIMOZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO
g. 11 Sollevare il piede di appoggio (L) agendo sull’apposito pulsante (O).
g. 12 Portare in avanti il seggiolino, azionando entrambe le leve
laterali (Q).
g. 13 Sbloccare quindi i connettori Isox, premendo a fondo il
pulsante (M).
g. 14 Attenzione! Soltanto se entrambi gli indicatori (N) sono
di colore rosso, è possibile rimuovere il seggiolino dal sedile
dell’auto.
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO IN AUTO
METODO 2: CINTURE DI SICUREZZA DELL’AUTO E PIEDE
DI APPOGGIO
IMPORTANTE
Questa tipologia di installazione è consentita esclusivamente se il
sedile dell’auto è equipaggiato di cinture di sicurezza a 3 punti con
arrotolatore, approvate secondo il Regolamento UN/ECE 16 o altri
standard equivalenti.
g. 15 La posizione della bbia della cintura di sicurezza dell’auto
può pregiudicare la stabilità del seggiolino; se questa dovesse disporsi come in Fig. 15, il seggiolino non può essere installato.
g. 16 Ruotare completamente il piede di appoggio (L) portandolo in posizione verticale.
g. 17 Trattenendo il seggiolino, portare in avanti lo snodo del
piede di appoggio (J) in modo che i connettori Isox (P) rientrino
quanto più possibile in sede.
g. 18 Agendo sul dispositivo (G), reclinare completamente il seg-
giolino al ne di operare più agevolmente.
g. 19 Aprire il blocca cinture rosso (C) posizionato sul lato opposto rispetto alla bbia di aggancio della cintura di sicurezza
dell’auto.
ISTRUZIONI ISTRUZIONI