Indiana Line Luna Bianca, Luna Nera Owner's Manual

L u n a B i a n c a & L u n a N e r a - m a n u a l e d ’ i s t r u z i o n i / o w n e r ’s m a n u a l
IMPORTANTE
Leggete attentamente queste istruzioni prima di installare i diffusori: vi aiuteranno ad otte­nere le migliori prestazioni.
POSIZIONAMENTO
Evitate di collocare i diffusori vicino a fonti di calore, in zona esposta a polvere o umidità.
Scegliendo la posizione, tenete presente che le caratteristiche acustiche del locale giocano un ruolo importante nella riproduzione del suono:
un ambiente con pochi mobili e/o grandi
superfici vetrate incrementa le alte frequenze;
un ambiente con molti mobili e/o tappeti/
tendaggi assorbe le alte frequenze;
posizionando il diffusore vicino ad una parete
o un angolo si rinforzano le basse frequenze;
non inserire i diffusori all’interno di nic­chie, ciò potrebbe alterare la risposta in fre­quenza; se ciò non può essere evitato, po­sizionare la parte anteriore del box fuori dalla nicchia;
i diffusori Luna forniscono le stesse prestazioni sia in posi­zione verticale che orizzontale;
quando i diffusori sono po­sizionati su una mensola o su un mobile, è bene applicare sul fondo del box i gommini adesivi in dotazione.
IMPORTANT
Please read carefully these instructions be­fore setting up your loudspeakers: you will be able to obtain the best performances.
POSITIONING
The shape of Luna loudspeakers and the supplied special bracket make easy the on-wall clamping with several angulations.
Choosing the position, remember that the acoustical characteristics of the listening room play an important role in the sound quality:
a room with not much furniture and/or with
large windows increases the high frequencies;
a room with a lot of furniture and/or carpets
and curtains decreases the high frequencies;
placing the speaker close to a wall or a
corner, the low frequency level will increase;
do not place the speaker in a niche: the frequency response can be changed; if this location cannot be avoid, put the front panel
of the speaker outside the niche;
Luna speakers supply same performances in both vertical and horizontal positions;
if the speakers are placed on a shelf or furniture unit, the supplied adhesive pads may be attached to the un­derside of the cabinet.
2
COLLEGAMENTO
Verificate attentamente che l’impedenza di carico non sia inferiore a quella accettata dall’amplifi­catore. Inoltre, è bene che tutti i collegamenti siano fatti con l’amplificatore spento.
Collegate i diffusori all’amplificatore con cavo di buona qualità. La sezione del cavo deve es­sere proporzionata alla lunghezza: 1,5 millimetri quadri sino a sei metri, a 2,5 millimetri per lun­ghezze superiori.
Rispettate le polarità: eventuali errori di fase (in­versione di polarità) possono ridurre le presta­zioni del sistema audio. Abitualmente il colore rosso e/o il segno “+” indicano il positivo, il co­lore nero e/o il segno “-” indicano il negativo.
RODAGGIO
Il suono di tutti i diffusori migliora con il tempo: le prestazioni ottimali si ottengono solo dopo alcune decine di ore di ascolto.
LINKING
Make sure that the load’s impedance on each channel is not lower then the accepted one from your amplifier. As well, all connections should be made with the amplifier switched off.
Link the speakers by using good quality cables. the cable cross section have to be proportionate to their length: 1,5 square mil­limeters up to six metres, 2,5 millimeters for greater lengths.
Keep the polarities: in the event of wrong phase (opposite polarity) the performances of the au­dio system can be reduced. Usually the positive is marked with the red color and/or the “+” sign, the negative with the black and/or the “-” sign.
RUNNING-IN
Time improves sound quality of all speakers: the best performances can be matched just after several hours of listening.
all’amplificatore
to the amplifier
3
Loading...
+ 5 hidden pages