Imperial PastaFacile Instruction Manual

®
Instructions Manual
Manuel d’instructions
Gebrauchsanleitung
Manual de instrucciones
Libretto
di istruzioni
DISEGNI ILLUSTRATIVI - ILLUSTRATED EXAMPLES
DESSINS - ABBILDUNGEN - EXEMPLES
2
12
13
15
Fig./Abb. A
Fig./Abb. B
14
Fig./Abb. C
2
3
4
5
1
11
10
9
16
17
Fig./Abb. D
Fig./Abb. E
11
8
10
9
18
11
19
Fig./Abb. F
Allentare Loosen Desserrer Lösen
Serrare Lok Serrer Sperren
6
7
8
Connettore cavo di alimentazione Power lead connector Connecteur câble d'alimentation Steckverbinder Speisekabel Conector cable de alimentación
Spina cavo di alimentazione Power lead plug Fiche câble d'alimentation Stecker Speisekabel Enchufe cable de alimentación
16
16
16
16
16
16
9
9
Fig./Abb. M
3
Fig./Abb. G
7
3
8
Fig./Abb. H
6
8
Fig./Abb. L
9
10
15
14
3
4
20
9
9
6
Ci congratuliamo con Voi per l’ottima scelta. Il motoriduttore
adattabile a tutti i modelli di macchina per pasta manuali e i suoi accessori,
permetterà di trasformare la vostra macchina manuale in motorizzata.
ITALIANO
®
COMPONENTI DEL PASTAFACILE
(Fig.A)
COMPONENTI DELLA STAFFA GUIDA UNIVERSALE
(Fig.A)
8 - Guida 9 - Pomolo
4
1 - Corpo motoriduttore 2 - Interruttore / Pulsante 3 - Perno alettato 4 - Prolunga di adattamento (solo per apparecchi
"RavioliMaker" e "Millegnocchi")
! AVVERTENZE !
IL PRESENTE MANUALE È PARTE INTEGRANTE DELLA MACCHINA.
Prima di compiere qualsiasi operazione, leggere attentamente TUTTE le norme di sicurezza, le istruzioni e le condi­zioni di garanzia di seguito riportate. Qualsiasi utilizzo della macchina non previsto dal presente manuale di istruzioni deve considerarsi scorretto e improprio. L’uso improprio del motore PastaFacile può comportare condizioni di pericolo; si consiglia quindi di conservare con cura e a portata di mano queste istruzioni per consultarle in caso di necessità.
Questo apparecchio non è inteso per uso di persone (inclusi bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o senza esperienza e conoscenza, a meno che abbiano ricevuto istruzioni relativamente all’uso dell’appa­recchio e siano controllati da una persona responsabile per la loro sicurezza. I bambini dovrebbero essere con­trollati in modo da assicurare che non giochino con l’apparecchio
Non utilizzare la macchina con indumenti o grembiuli i cui lembi possano impigliarsi tra i rulli rotanti della sfogliatrice
o dei suoi accessori. Porre particolare attenzione, per questo motivo oltre che per ragioni igieniche, anche ai capelli (si con­siglia di tenerli raccolti sul capo all’interno di una cuffia protettiva) e ai monili (catenine, braccialetti, ecc...).
Sistemare la macchina che si intende utilizzare e su cui si vuole montare il motore PastaFacile, su di una superficie
piana e stabile, in grado di sopportarne il peso. Prima di iniziare l’utilizzo assicurarsi di saper arrestare velocemente la macchina in caso di emergenza. Non utilizzare il motore PastaFacile se:
- non funziona correttamente;
- è stato danneggiato o è caduto;
- il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati.
Non immergere il cavo di alimentazione o la spina in acqua. Tenerli lontani da superfici calde. Non lasciare pendere il cavo di alimentazione da bordi di tavoli o mobili. Non usare questa macchina vicino a lavandini o su basamenti bagnati.
! ATTENZIONE !
Il fabbricante si ritiene sollevato da eventuali responsabilità in caso di:
- uso improprio;
- non corretta installazione;
- alimentazione elettrica non idonea;
- modifiche o interventi non autorizzati dal fabbricante;
- utilizzo di ricambi non originali o non specifici per il modello. Per qualsiasi dubbio interpellare il rivenditore prima dell’installazione, comunicando sempre il MODELLO ed il NUMERO DI MATRICOLA della macchina, che si trova sul certificato di garanzia allegato.
AVVERTENZE DI CARATTERE GENERALE
Il motoriduttore PastaFacile può essere utilizzato su macchine per pasta manuali (Sfogliatrici Imperia, Titania e di altre marche) e loro accessori come: apparecchi taglia sfoglia (Imperia Simplex - Imperia Duplex), apparecchi formatura ravioli (Imperia RavioliMaker), apparecchi formatura gnocchi (Imperia MilleGnocchi).
5 - Connettore ingresso cavo alimentazione 6 - Cavo alimentazione con connettore e spina 7 - Aletta di appoggio
10 - Leva ritegno motoriduttore 11 - Perno di bloccaggio
ACCESSORI PER MACCHINE SFOGLIATRICI
(Fig.B)
12 - Apparecchi della linea "Simplex" (taglio singolo) 13 - Apparecchi della linea "Duplex" (taglio doppio)
14 - Apparecchio Formatura ravioli "RavioliMaker" 15 - Apparecchio Formatura gnocchi "Millegnicchi"
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
SULLA MACCHINA SFOGLIATRICE
(Fig.C)
- Scelto l'accessorio desiderato, inserire le alette di aggancio (16) dell'accessorio con le alette (17) della macchina sfogliatrice, spingere verso il basso con una lieve pressione sino ad ottenere un bloccaggio stabile tra l'accessorio e la macchina sfgliatrice. La procedura di montaggio deglia accessori è valida per tutti gli apparecchi indicati nella Fig.B.
MONTAGGIO DEL MOTORIDUTTORE PASTAFACILE
(Fig. G/H/L)
! ATTENZIONE !
- Tutte le operazioni di montaggio e smontaggio del motoriduttore "PastaFacile" vanno eseguite SEMPRE con spina presa di corrente disinserita.
PROCEDURA DI MONTAGGIO
- Inserire nel foro sede manovella (20) presente su tutte le sfogliatrici ed i suoi accessori il perno alettato (3) del motoriduttore. Fig.G.
- Per facilitarne l'innesto è sufficiente ruotare il motoriduttore sino a far combaciare le alette del perno (3) con le tacche del foro (20), a innesto effettuanto, spingere a fondo sino al completo inserimento del perno (3) nel foro (20) Fig.H.
- Ruotare il motoriduttore in senso antiorario finchè l'aletta di appoggio (7) vada ad inserirsi perfettamente nella guida (8) della staffa guida universale Fig.H, successivamente ruotare in senso antiorario la leva di ritegno (10) tirandola leggermente verso l'esterno sino a che la stessa vada a fermare e comprimere il motoriduttore con­tro la sfogliatrice Fig. L.
MONTAGGIO DEL PASTAFACILE CON GLI ACCESSORI
"RAVIOLIMAKER" E "MILLEGNOCCHI"
(Fig. M)
Per il montaggio del motoriduttore PastaFacile con gli accessori "RavioliMaker" e "Millegnocchi" seguire la procedura come descritto nel paragrafo "MONTAGGIO DEL MOTORIDUTTORE PASTAFACILE" Inserire però prima sul perno alettato (3) del motoriduttore, la prolunga di adattamento (4), specificatamente dimensionata per i fori sede manovella (20) di questi accessori (14 e 15).
5
MONTAGGIO STAFFA GUIDA UNIVERSALE
(Fig.D/E/F)
- Ruotare il pomolo (9) in senso antiorario sino a fondo corsa per ottenere la fuoriuscita del perno di bloccaggio (11) e posizionare la leva ritegno motoriduttore (10) come indicato in Fig.D.
- Inserire il perno di bloccaggio (11) nel vano morsetto (19) presente su tutte le sfogliatrici.
- Appoggiare la staffa guida universale sulla base della sfogliatrice (18) e contro il fianco della stessa Fig.E/F.
- Spingere la staffa verso destra e ruotare il pomolo (9) in senso orario sino al completo bloccaggio della staffa contro il corpo della sfogliatrice Fig.F.
UTILIZZO DEL MOTORIDUTTORE “PASTA FACILE”
(Fig. A)
Il motoriduttore Imperia PastaFacile è dotato di un interruttore (2) a tre posizioni. FUNZIONI DELL'INTERRUTTORE "2"
POSIZIONE I = Marcia Costante - Velocità fissa POSIZIONE 0 = OFF - Condizione di riposo (il motore non gira) POSIZIONE II = Marcia ad intermittenza - In questa posizione l'interruttore ha solo la funzione di pulsante e agisce solo quando viene premuto, il motore PastaFacile si arresta appena questo viene rilasciato. L'azionamento ad "intermittenza" diventa indispensabile quando si deve usare l'accessorio Imperia RavioliMaker e serve per consentire una corretta distribuzione del ripieno durante la formatura dei ravioli.
Prima di ogni utilizzo: seguire le istruzioni descritte nel paragrafo “PULIZIA E MANUTENZIONE”
MONTAGGI
COLLEGAMENTO ELETTRICO
PULIZIA E MANUTENZIONE PRIMA DI OGNI UTILIZZO
La pulizia è la sola manutenzione normalmente richiesta. Pulire accuratamente tutti i componenti che si intendono utilizzare unicamente con un panno asciutto, oppure un pennello morbido. DOPO AVER MONTATO E MESSO IN MOTO IL PASTA FACILE si può completare l’operazione di pulizia facendo passare tra i rulli in rotazione della sfogliatrice una piccola porzione di impasto (in modo da rimuovere eventuali residui di polvere). Questa operazione è consigliabile anche su tutti gli accessori che si intende utilizzare.
ATTENZIONE! La pasta impiegata per queste operazioni dovrà essere ovviamente eliminata.
Il motoriduttore PastaFacile, la Sfogliatrice e tutti gli accessori non vanno MAI lavati con getti d’acqua oppure con detersivi. Non lavare MAI in lavastoviglie nessun componente di queste macchine.
PULIZIA E MANUTENZIONE AL TERMINE DI OGNI UTILIZZO
PORRE L'INTERRUTTORE DEL PASTA FACILE IN POSIZIONE "0" E DISINSERIRE LA SPINA DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE DALLA PRESA DI CORRENTE. Pulire accuratamente tutti i componenti utilizzati con un panno asciutto oppure con un pennello morbido, per rimuovere eventuali residui di pasta o di farina.
Non rimuovere MAI residui di pasta o di farina con utensili o posate appuntite. Non lavare MAI il PastaFacile, la Sfogliatrice e gli accessori con acqua o detersivi.
Assicurarsi che tutti i componenti siano perfettamente puliti prima di riporli dopo l’utilizzo.
IN CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO
Controllare che non si sia verificata una delle seguenti anomalie:
6
Prima di far funzionare la macchina, controllare che la tensione della Vostra abitazione sia di 230 V (frequenza 50 Hz). Non utilizzabile altro tipo di alimentazione.
Prima di inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di corrente:
- ASSICURARSI SEMPRE CHE L’INTERRUTTORE SIA IN POSIZIONE “0” (condizione di riposo).
- Successivamente inserire il connettore del cavo di alimentazione (6) nel connettore ingresso cavo di ali­mentazione (5) come indicato nella Fig.A. Il fabbricante declina ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti dalla mancata osservazione di questa norma. Ove necessario montare un adattatore per la spina, assicurarsi della sua conformità al cavo di alimentazione.
IN CASO DI EMERGENZA
Mettere l’interruttore in posizione “0” (condizione di riposo) e staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Nel caso in cui le anomalie riscontrate non siano risolvibili con i rimedi indicati, rivolgersi al Rivenditore Autorizzato Imperia di fiducia.
PROBLEMA CAUSA PROBABILE RIMEDIO
Spina o connettore del cavo
alimentazione disinserita/o
o non correttamente inserita/o
Inserire correttamente la spina
o il connettore
del cavo alimentazione
Il motore non si avvia?
Interruttore
in posizione "0"
Premere l'interruttore
in posizione "I" oppure "II"
Motore surriscaldato per eccessivo sforzo
o per blocco prolungato
Premere l'interruttore in posizione"0",
successivamente disinserire la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Attendere alcuni minuti per il completo
raffreddamento del motore, reinserire la
spina del cavo di alimentazione nella presa
di corrente e premere l'interruttore in una
delle due posizioni di marcia.
N.B. Se non viene disinserita la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di
corrente il motore non può riprendere la
sua funzione.
Il motoriduttore oscilla in
modo anormale durante la
lavorazione?
La staffa-guida non è stata
fissata in modo stabile
Fissare meglio la staffaguida
alla Sfogliatrice
La leva di tenuta della
staffaguida non comprime il
motoriduttore contro la Sfogliatrice
Posizionare la leva di tenuta
come indicato nella procedura
di montaggio Fig.L
Il motore si ferma durante il
funzionamento?
Loading...
+ 14 hidden pages