18
Italiano
DMX è comandato tramite l’indirizzo di start.
Icanali DMX 2 e 3 del proiettore saranno assegnati automaticamente agli indirizzi successivi.
Esempio: Se nel modo a 3 canali è stato impostato
l’indirizzo di start 5, i canali 1 a 3 sono assegnati agli
indirizzi 5 a 7. L’indirizzo 8 è quindi il prossimo indirizzo
di start possibile per l’apparecchio DMX successivo.
Dopodiché, il proiettore può essere comandato
come desiderato tramite l’unità di comando DMX.
N.B.: L’indirizzo impostato per un modo canali ( o
) è valido anche per l’altro modo.
4.2.1 Funzione DMX nel modo a 1 canale
Valore DMX Funzione
Canale 1 Dimmer
0 – 255
scuro chiaro
4.2.2 Funzioni DMX nel modo a 3 canali
Valore DMX Funzione
Canale 1 Dimmer
0 – 255
scuro chiaro
Canale 2 Stroboscopio
0 nessuno stroboscopio
1– 255
stroboscopio: lento veloce
Canale 3
Tempo di reazione del LED,
limitazione di potenza
vedi in merito e nel menu (capitolo 4.4)
0 – 20 corrisponde all’impostazione nel menu
21 – 40 corrisponde all’impostazione nel menu
41 – 60 corrisponde all’impostazione nel menu
61 – 80 corrisponde all’impostazione nel menu
81 – 100 corrisponde all’impostazione nel menu
101 – 149 nessuna funzione
150 – 155 disattivare limitazione di potenza*
156 – 199 nessuna funzione
200 – 205 attivare limitazione di potenza*
206 – 255 nessuna funzione
* Il proiettore deve ricevere il valore DMX per 3 secondi.
4.3 Funzionamento senza
unitàdicomandoDMX
Scegliere la voce del menu : il proiettore irradia la luce con la luminosità impostata con questa
voce del menu.
Per impostare la luminosità, aprire e impostare il valore desiderato ( = off, =
luminosità max.).
4.3.1 Stroboscopio
Scegliere la voce del menu : Il proiettore
emette lampi con la frequenza impostata con questa voce del menu. La luminosità dipende dall’impostazione della voce del menu .
Per impostare la frequenza dei lampi, aprire
e impostare il valore desiderato ( = lampi
più lenti, = lampi più veloci).
4.4 Ulteriori funzioni del menu
Dopo l’impostazione di queste funzioni, scegliere
nuovamente il modo desiderato di funzionamento.
Limitazione di potenza termoregolata
Come protezione contro il surriscaldamento, il proiettore dispone di una funzione di limitazione della
potenza con temperatura interna troppo alta. Se
la funzione è attiva ( ), la potenza assorbita del
LED è ridotta al 50 % se la temperatura raggiunge
80 °C. Ritorna al 100 %, quando la temperatura è
calata a 58 °C.
Nel funzionamento a 3 canali DMX, la funzione
può essere disattivata e attivata tramite il canale 3
(☞Capitolo 4.2.2).
N.B.: La funzione di limitazione della potenza funziona
indipendentemente dal sistema di ventilazione termoregolata.
Tempo di reazione del LED
Se è stato scelto , il LED reagisce immediatamente a una modifica dell’impostazione della luminosità. Se invece si desidera simulare la reazione
lenta di una lampadina tradizionale, scegliere quella
voluta fra le quattro impostazioni (reazione
lenta min.) … (reazione lenta max.).
N.B.: , e non possono essere memorizzati.
Se è stata scelta una di queste impostazioni, lo spegnimento dell’apparecchio porta al reset a .
Nel modo a 3 canali DMX, il tempo di reazione
viene impostato tramite il canale 3 (☞ Capitolo4.2.2).
4.5 Indicazione della temperatura interna
Se il display deve visualizzare la temperatura
all’interno dell’apparecchio, tener premuto per
5secondi il tasto ENTER. Perché il display ritorni
alla visualizzazione precedente, premere il tasto
MENU o ENTER.
Esempio: Indicazione = temperatura interna 50° C.