IHEALTH IHEALTH PT2L User guide [it]

Manuale d’uso del termometro iHealth
Contenuto
INTRODUZIONE DEL PRODOTTO ................................................................................ 1
AVVERTENZE ................................................................................................................ 1
DESCRIZIONE GENERALE ........................................................................................... 3
PRESTAZIONI DEL PRODOTTO ................................................................................... 4
DESTINAZIONE D’USO ................................................................................................. 5
CONTROINDICAZIONI ................................................................................................... 5
ISTRUZIONI D’USO ........................................................................................................ 5
ERRORI DEL PRODOTTO E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ....................................... 8
TEMPERATURA CORPOREA........................................................................................ 8
CURA E PULIZIA............................................................................................................ 9
MANUTENZIONE ........................................................................................................... 9
MATERIALI INCLUSI.................................................................................................... 10
SEGNI E SIMBOLI ........................................................................................................ 10
ALTRI STANDARD E CONFORMITÀ ........................................................................... 11
INFORMAZIONI SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA ............................ 11
GARANZIA ................................ ................................................................ ...................... 12
1

Introduzione del prodotto

Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questo prodotto è un termometro a infrarossi (RI) di alta tecnologia progettato per rilevare la temperatura del corpo umano attraverso la misurazione di energia dei raggi infrarossi emessa dalla fronte. Il prodotto aiuta a valutare le proprie condizioni di salute e dei propri familiari in modo semplice e veloce.
Nome del prodotto: Termometro a infrarossi senza contatto Modello del prodotto: PT2L
AVVERTENZE
1. L’uso di questo termometro non deve sostituire il parere di un medico. Consultare il proprio medico in caso di dubbi sulla lettura della temperatura.
2. Mantenere il termometro fuori dalla portata di bambini. Se si ingerisce accidentalmente la batteria o altri componenti, contattare immediatamente i servizi di emergenza.
3. Le batterie non devono essere gettate nel fuoco né andare in cortocircuito.
4. Le letture del termometro devono essere considerate come riferimenti. Non cercare
di eseguire un’autodiagnosi o un autotrattamento utilizzando la lettura della temperatura. Richiedere l’assistenza professionale di un medico qualora necessario.
5. Non esiste una temperatura standard del corpo umano che possa identificarsi come valore assoluto. È importante conoscere il raggio di temperatura normale del proprio corpo per determinare con precisione se si ha febbre.
6. Prima di effettuare la misurazione, assicurarsi che la fronte del soggetto interessato non presenti tracce di sudore, cosmetici, sporco o grasso.
7. I pazienti non devono bere, mangiare o praticare attività fisica prima o durante la misurazione della temperatura. Attendere 30 minuti prima di effettuare la misurazione. La lettura della temperatura rilevata è più precisa e utile come riferimento quando il corpo si ritrova in uno stato di equilibrio stabile.
8. Non misurare a temperatura su tessuti cicatriziali, ferite aperte o ustioni.
9. Se c’è una differenza di temperatura tra l’area in cui il termometro è conservato e il nuovo ambiente in cui si introduce, lasciare che il termometro si ambienti per 30 minuti prima di effettuare la misurazione.
10. Non misurare la temperatura corporea subito dopo l’assunzione di medicinali che
possono alterarla. La lettura della temperatura rilevata in questo momento non risulterà precisa.
11. È normale che le letture rilevate durante misurazioni continue oscillino entro un piccolo intervallo. Durante misurazioni continue, la temperatura corporea della persona può essere trasmessa al termometro in modo da influire sulla precisione della misurazione stessa. Si consiglia di effettuare un massimo di 3 letture continue nell’arco di un breve periodo di tempo.
2
12. Durante la misurazione, evitare l’esposizione diretta al sole, a condizionatori o termosifoni, poiché questo potrebbe provocare variazioni della temperatura della
fronte. Nei limiti del possibile, effettuare le misurazioni all’interno di un ambiente
stabile.
13. Non misurare la temperatura corporea in un ambiente esposto a forti interferenze elettromagnetiche (per esempio, luoghi in prossimità di un forno a microonde in funzione, piastre a induzione o telefono in uso), poiché le interferenze elettromagnetiche possono causare errori nella lettura o persino danni al dispositivo.
14. Considerare questo prodotto come dispositivo personale. Pulire e disinfettare il prodotto adeguatamente per evitare contaminazioni incrociate.
Il funzionamento dello strumento può essere influenzato negativamente in presenza di una delle seguenti situazioni:
1) Utilizzo al di fuori del campo di temperatura della persona indicata dal
produttore.
2) Utilizzo al di fuori del campo di temperatura e umidità di funzionamento indicati
dal produttore.
3) Conservazione al di fuori del campo di temperatura e umidità ambientale indicati
dal produttore.
4) Urto meccanico.
5) Componenti ottici infrarossi sporchi o danneggiati, così come definiti dal
produttore.
15. I requisiti di precisione del laboratorio ASTM nel campo di visualizzazione da 37 a 39 °C (98 a 102 °F) per i termometri a infrarossi sono di ±0,2 °C (±0,4 °F), mentre per i termometri a mercurio in vetro ed elettrici, il requisito di conformità ASTM E667-86 e E1112-86 è di ± 0,1 °C (±0,2 °F).
16. Non utilizzare questo dispositivo se si è allergici alla plastica o alla gomma.
17. I materiali che possono entrare in contatto con il paziente sono conformi alle norme ISO 10993-5 e ISO 10993-10. Non producono reazioni tossiche, allergiche e irritanti. Sono conformi ai requisiti della direttiva sui dispositivi sanitari. Sulla base della scienza e della tecnologia attuali, non sono note altre possibili reazioni allergiche.
18. Il paziente può utilizzare il dispositivo.
19. Questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe B, ai sensi della Parte 15 della normativa FCC. Tali limiti sono progettati per offrire una protezione adeguata contro interferenze dannose in una installazione domestica. Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato e utilizzato secondo le istruzioni, può causare
interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non c’è nessuna garanzia
che si verifichino interferenze in una installazione specifica. Se questo apparecchio provoca interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva, riscontrabili attraverso
l’accensione e lo spegnimento dello stesso, l’utente deve cercare di correggere l’interferenza con una o più delle seguenti misure:
- Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
- Aumentare la distanza tra l’apparecchio e il ricevitore.
3
- Collegare l’apparecchio a una presa di corrente di un circuito differente rispetto a
quello su cui è collegato il ricevitore.
- Consultare il proprio rivenditore o un tecnico specializzato in radio/TV per ricevere assistenza.
20. Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 della normativa della FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) Questo dispositivo non può causare interferenze dannose, e (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che possono provocare un funzionamento indesiderato.
21. Con questo dispositivo, la lettura della temperatura della fronte è equivalente alla lettura orale.

Descrizione generale

Il termometro si compone principalmente di un involucro di plastica, di un sensore di temperatura a RI, di un display LCD e di batterie.
Istruzioni per il display LCD
Loading...
+ 10 hidden pages