Kit per Test su Fibre Ottiche
Manuale di Istruzioni
Introduzione
IDEAL FiberMASTER™ è un kit per test su bre ottiche
che permette di misurare la potenza assoluta e calcolare
la perdita suicollegamenti in bra ottica secondo diverse
lunghezze d’onda. Le misure di potenza assoluta sono utili
quando si diagnosticano apparecchiature che potrebbero
non funzionare in modo corretto. La funzione di calibrazione dB permette di impostare un livello di riferimento per
la sorgente di luce e leggere direttamente la perdita del collegamento in bra
ottica senza dovere calcolare manualmente i valori.
Il suo esclusivo formato consente di alloggiare assieme la sorgente di luce con
il misuratore di potenza. Questo ne fa un kit compatto, facile da portare con sé,
permettendo comunque la piena funzionalità della sorgente e del misuratore.
Caratteristiche dello Strumento
• Misuratore di potenza per lunghezze d’onda a 850, 1300/1310, 1490
e 1550nm
• Sorgente di luce da 850/1300/1310/1550nm (kit 33-928)
• Misure di potenza in dBm e µW, visualizza la perdita in dB
• Spegnimento automatico del misuratore
• Funziona con batterie standard AAA, tre in ciascuna unità
• Include un adattatore universale per il misuratore e adattatori ST, SC
e FC per la sorgente
• Comprensivo di una robusta borsa da trasporto, bretelle multimodali SC
e accoppiatore di calibrazione
47
Funzionamento dello Strumento
FiberMASTER funziona in due modalità principali: misura di potenza assoluta
e misura di potenza relativa.
La misura di potenza assoluta è la misura dell’intensità dell’energia luminosa
rilevata dal misuratore. Questa viene espressa in dBm (decibel milliwatt) o
in µW (microwatt) dagli indicatori sullo schermo LCD. Questa misura è utile
quando si misura l’emissione di un apparato ottico per determinare se sta
funzionando entro le sue speciche. Ad esempio, molte apparecchiature sulle
reti ottiche specicano la loro tipica emissione di potenza in dBm. Collegando
il misuratore del FiberMASTER all’uscita di un apparato di rete è possibile
misurare instantaneamente la sua potenza e isolare un trasmettitore guasto.
Le misure di potenza relativa sono usate per calcolare la differenza in potenza
fra due misure. Questa misura viene espressa dall’indicatore dB sullo schermo
LCD. Questa modalità viene usata per lo più dagli installatori quando misurano
cablaggi in bra ottica da un estremo all’altro per determinare la perdita del
collegamento sul sistema. Per usare questa modalità, il misuratore deve prima
essere collegato ad una sorgente di luce stabile e poi questo livello di potenza
viene memorizzato dal misuratore. Poi le successive misure verranno confrontate rispetto al valore di riferimento memorizzato e la differenza verrà calcolata
e visualizzata come dB.
48
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Attenzione:
• Non guardate mai dentro la porta ottica o la bra quando il FiberMASTER
sta funzionando. L’emissione di potenza ottica può essere pericolosa e
provocare un danno permanente alla vostra vista.
• Non inserite oggetti nella porta ottica posta all’estremità superiore del
FiberMASTER dato che potreste danneggiare i componenti della porta
e le lenti.
• Non guardate la bra se questa è collegata ad un apparato attivo. La
lunghezza d’onda degli apparati attivi e quella del FiberMASTER sono invisibili all’occhio umano e provocano un danno permanente alla vostra vista.
• Quando non sapete se la bra è collegata o meno ad un apparato attivo, è
sempre meglio dare per scontato che la bra sia collegata ad un apparato
attivo e che stia emettendo una luce invisibile e pericolosa.
49
Funzioni e Display del Misuratore
1. Indicatore per la misura della lunghezza d’onda
2. Display numerico per le misure di potenza e perdita.
Visualizza “null” quando la potenza è sotto il livello di
rilevamento.
3. Tasto selezione modalità. Premete questo tasto per
selezionare fra la misura di potenza (dBm) e il calcolo della perdita (dB). Quando passate alla modalità
dB, l’attuale livello di ingresso verrà memorizzato
in modo automatico come riferimento per il calcolo
della perdita.
4. Pulsante di accensione.
5. Indicatore per unità di misura, visualizza i valori in dBm, dB o µW.
6. Selezione della lunghezza d’onda e tasto per selezionare fra dB/
µW. Premete e rilasciate per selezionare la lunghezza d’onda fra
850/1300/1310/1490/1550nm. Tenete premuto per 2 secondi e poi
rilasciate per commutare fra le modalità dBm e µW.
1
2
5
3
6
4
50
Funzione e Indicatori della Sorgente
1. LED di attivazione. Diventa verde quando la sorgente
è attivata. Lampeggia in rosso quando la carica della
batteria è bassa. A 3.6V l’unità si spegnerà dopo
10 minuti. A 3.3V l’unità si spegnerà dopo 5 secondi.
2. Pulsante di accensione.
1
2
L’emissione di potenza della sorgente varierà leggermente durante i primi
cinque minuti di funzionamento mentre l’unità si riscalda no a raggiungere la
temperatura di esercizio. Per garantire la migliore accuratezza della misura, la
sorgente deve essere stata attivata da almeno cinque minuti prima di calibrare
il misuratore o eseguire misure.
51
Funzionamento di Base
dBm
nm
dBm
nm
-
Misurare la Potenza Ottica
Importante: quando il misuratore viene acceso, esegue una calibrazione automatica in assenza di luce, necessaria per misure accurate. IL TAPPO ANTIPOLVERE DEVE RESTARE SULLA PORTA DEL MISURATORE QUANDO QUESTO VIENE ACCESO.
1. Con il tappo antipolvere sul misuratore, pre-
mete il pulsante di accensione. Il misuratore
visualizzerà ‘null’, indicando che è pronto per
misurare e che non sta rilevando potenza.
Premete il pulsante con la lunghezza d’onda ‘λ’ per selezionare la lunghezza d’onda
richiesta. Selezionate 850nm se state usando
la sorgente IDEAL 33-929.
2. Rimuovete il tappo antipolvere e collegate il
misuratore ad un cavo per prendere le misure.
La modalità di misura predenita è dBm ma
potete passare a uW premendo il pulsante ‘λ’
per 2 secondi e poi rilasciatelo.
Oltre ad utilizzare una sorgente separata,
il misuratore può misurare l’emissione di
potenza di qualsiasi altra apparecchiature
ottica purché la sua lunghezza d’onda sia
inclusa in una delle nestre ulizzate dal
misuratore 33-927.
52
Misurare la Perdita del Cablaggio
dBm
nm
dBm
nm
-
dB
nm
-
La misura di perdita viene eseguita per certicare che un collegamento del
cablaggio sia conforme con certi criteri di attenuazione. La perdita (in dB) può
essere calcolata manualmente sottraendo la potenza (in dBm) rilevata nel
cablaggio sotto test dalla potenza (in dBm) della sorgente quando collegata
direttamente al misuratore. Per semplicare questa procedura, il FiberMASTER
include una funzione di calibrazione che memorizza il livello di potenza dalla
sorgente e lo confronta con le successive letture e visualizza direttamente la
perdita in dB sullo schermo LCD.
1. Con il tappo antipolvere sul misuratore, pre-
mete il pulsante di accensione. .Il misuratore
visualizzerà ‘null’,indicando che è pronto per
misurare e che non sta rilevando potenza.
Premete il pulsante con la lunghezza d’onda
‘λ’ per selezionare la lunghezza d’onda
richiesta.
2. Rimuovete il tappo antipolvere e collegate
le bretelle di riferimento fra il misuratore e la
sorgente. il misuratore visualizzerà l’attuale valore di potenza in dBm rilevato dalla
sorgente.
3. Premere il pulsante ‘dB/Cal’ sul misuratore
per memorizzare il valore rilevato. Ora il
display dovrebbe indicare 0.00dB.
4. Rimuovete l’accoppiatore dalle due bretelle
di riferimento, collegate al cablaggio sotto
test e iniziate a prendere le misure. Il display indicherà l’attenuazione (in
dB) confrontata rispetto
al valore inziale di potenza rilevato durante la calibrazione (dBm).
Vedere gli schemi alla pagina successiva.
Non scollegate la bretella di riferimento dalla sorgente dopo aver calibrato il
tester perché in questo caso avrete letture imprecise e dovrete eseguire una
nuova calibrazione.
53
Schemi per la Procedura di Calibrazione
dBm
nm
-
dBm
nm
I seguenti schemi integrano i passaggi da 1 a 4 descritti nella pagina precedente.
Inserite il tappo antipolvere nero sull’ingresso
del misuratore. Non usate
tappi antipolvere traspa-
renti perché lasciano
passare la luce ambiente. Accendete il misuratore e
aspettate che la scritta ‘null’ compaia sullo schermo
LCD. Ora il misuratore è pronto per essere usato.
Collegate delle bretelle di riferimento di buona
qualità fra la sorgente e il misuratore. In questo
esempio vengono usate due bretelle assieme ad
un accoppiatore. Questa congurazione permette di collegare direttamente
le bretelle al pannello di permutazione quando si eseguono le misure. Potete
anche usare una sola bretella a patto che non venga scollegata dalla sorgente
dopo la procedura di calibrazione.
Lo schermo LCD visualizzerà l’attuale livello di
potenza come rilevato
al relativo ingresso sul
misuratore. I valori tipici
per la sorgente 33-929
vanno da -6 a -7dBm.
Livelli inferiori a questo
(es. -15dBm) indicano
una perdita eccessiva
nella bretelle ottiche di
riferimento. Usate delle
nuove bretelle.
54
Premete il pulsante ‘dB/Cal’
dB
nm
-
dB
nm
-
per memorizzare il valore di
riferimento. Sullo schermo
LCD apparirà ‘0.00dB’.
Ora il misuratore sta rilevando
la perdita.
Ripetete premendo di nuovo il
pulsante ‘dB/Cal’ per selezionare fra la misura di potenza
dBm e la misura di perdita
dB. Ogni volta che il misuratore è in modalità dB, questo
memorizza l’attuale livello di
potenza come un nuovo livello di riferimento. Una volta impostato il valore di
calibrazione, non uscite dalla modalità dB, altrimenti sarà necessario eseguire
di nuovo la procedura di calibrazione.
Il misuratore non memorizza un valore separato di riferimento per ciascuna
lunghezza d’onda. Perciò quando cambiate lunghezza d’onda, ripetete la pro-
cedura di riferimento delle
bretelle ottiche.
Scollegate le due bretelle
di riferimento e collegate al
cablaggio sotto test. Il misuratore visualizzerà la perdita
totale di tutti i componenti fra
le due bretelle di riferimento.
Manutenzione
Pulite l’unità con un panno umido, non usate detergenti. Pulite le porte ottiche
con apposite veline e bastoncini di cotone impiegati sui componenti per bre
ottiche e usate alcool isopropilico puro al 99% e acqua demineralizzata. Non
sofate con aria nelle porte ottiche.
56
Assistenza e Parti di Ricambio
Questa unità non ha parti di cui l’utente può eseguire la manutenzione. Per
contattare l’assistenza tecnica telefonate al 800-854-2708 o 858-627-0100.
Rilevatore InGaAs
Campo di misura da -60 a 3dBm
Accuratezza ±5%
Risoluzione display .01
Connettore Universale 2.5mm PC
Alimentazione batterie alcaline AAA x 3
Autonomia 360 ore
Temp Esercizio da -10 a 60°C
Temp Magazzino da -25 a 70°C
Uscita di Potenza da -6 a -7 dBm tipica
Stabilità .05dB dopo 15 min, 0.1dB in 8 ore
Connettore 2.5mm con adattatori ST, SC, FC
Alimentazione batterie alcaline AAA x 3
Autonomia 40 ore
Temp esercizio da -10 a 60°C
Temp magazzino da -25 a 70°C
57
Garanzia Limitata
Questo strumento viene garantito all’acquirente originale contro difetti nei materiali o nella
lavorazione per un anno dalla data di acquisto. Durante questo periodo di garanzia, IDEAL
INDUSTRIES, INC. a sua discrezione, sostituirà o riparerà l’unità difettosa, previa verica del
difetto o malfunzionamento. Questa garanzia non è applicabile a malfunzionamenti dovuti
ad uso improprio, negligenza, incidente, riparazione non autorizzata, modica o impiego
irragionevole dello strumento.
Qualsiasi garanzia implicita scaturita dalla vendita di un prodotto IDEAL, inclusa ma non
limitata alle garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un particolare scopo, sono
limitate a quanto sopra. Il produttore non sarà responsabile per la perdita d’uso dello strumento o altri danni incidentali o conseguenziali, spese o perdita economica o per qualunque
reclamo o reclami per tale danno, spese o perdita economica.
Le leggi statali possono variare, pertanto le limitazioni o eclusioni menzionate sopra possono
non essere applicate nel vostro caso. Questa garanzia vi attribuisce specici diritti legali,
tuttavia potreste beneciare anche di altri diritti che possono variare da stato a stato.
Garanzia limitata unicamente alle riparazione o sostituzione; nessuna garanzia di commerciabiità, idoneità per un particolare scopo o danni conseguenziali.
IDEAL INDUSTRIES, INC.
Sycamore, IL 60178, U.S.A.
Assistenza Clienti 800-435-0705 – Supporto Tecnico 800-854-2708
www.idealindustries.com
6510-92-0001 Rev C Fatto in China
58
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.