iCON QCon Pro XS User manual

Unità di espansione per Qcon ProX-Piano di controllo MIDI/
Audio con fader motorizzati per la produzione
Manuale d'uso
Nota: per ridurre il rischio di incendio o di scariche elettriche, non esponete questo apparecchio a pioggia o umidità. Per ridurre il pericolo di scariche elettriche evitate di rimuoverne il coperchio o il pannello posteriore. Non esistono all'interno dell'apparecchio parti la cui regolazione è a cura dell'utente. Per
eventuale assistenza, fate riferimento esclusivamente a personale qualicato. Il fulmine con la punta a
freccia all'interno di un triangolo equilatero avvisa l'utente della presenza di "tensioni pericolose" non isolate all'interno dell'apparecchio, tali da costituire un possibile rischio di scariche elettriche dannose
per le persone. Il punto esclamativo all'interno di un triangolo equilatero avvisa l'utente della presenza di
importanti istruzioni di manutenzione (assistenza) nella documentazione che accompagna il prodotto.
Importanti Istruzioni di Sicurezza
1. Prima di usare l'apparecchio, vi preghiamo di leggerne per intero le istruzioni.
2. Conservate tali istruzioni per una eventuale consultazione futura.
3. Vi preghiamo di rispettare tutte le istruzioni di sicurezza.
4. Seguite tutte le istruzioni del costruttore.
5. Non usate questo apparecchio vicino ad acqua o umidità.
6. Pulite l'apparecchio esclusivamente con un panno asciutto.
7. Evitate di ostruire una qualsiasi delle aperture di ventilazione. Posizionatelo seguendo le istruzioni del costruttore.
8. Non posizionatelo vicino a sorgenti di calore come radiatori, scambiatori di calore, forni o altri
apparecchi (amplicatori compresi) in grado di generare calore.
9. Non disattivate la protezione di sicurezza costituita dalla spina polarizzata o dotata di collegamento a terra. Una spina polarizzata è dotata di due spinotti, uno più piccolo ed uno più grande. Una spina dotata di collegamento a terra è dotata di due spinotti più un terzo spinotto di collegamento a terra. Questo terzo spinotto, eventualmente anche più grande, viene fornito per la vostra sicurezza. Se la spina fornita in dotazione non si adatta alla vostra presa, consultate un elettricista per la sostituzione della presa obsoleta.
10. Proteggete il cavo di alimentazione in modo che non sia possibile camminarci sopra né piegarlo, con particolare Nota alle prese, ai punti di collegamento e al punto in cui esce dall'apparecchio.
11. Staccate l'apparecchio dalla alimentazione in caso di temporali o tempeste o se non lo usate per un lungo periodo.
12. Per l'assistenza, fate riferimento esclusivamente a personale qualificato. È necessaria l'assistenza se l'apparecchio ha subito un qualsiasi Suggerimentoo di danno, come danni al cavo o alla spina di alimentazione, nel caso in cui sia stato versato del liquido o siano caduti oggetti al suo interno, sia stato esposto a pioggia o umidità, non funzioni correttamente o sia stato fatto cadere.
Contents
Introduzione .....................................................................................................................................4
Cosa c'è nella confezione? ..............................................................................................................4
Caratteristiche .................................................................................................................................5
Disposizione pannello superiore......................................................................................................6
Layout del Pannello Laterale ...........................................................................................................9
Avvio (Use as a extender with QconProX) ....................................................................................10
Cubase ...................................................................................................................................13
Logic Pro ................................................................................................................................15
Pro Tools .................................................................................................................................17
Collegamento del dispositivo di controllo QconProXS (Dispositivo autonomo).............................19
Cubase ...................................................................................................................................20
Nuendo ...................................................................................................................................21
Logic Pro ................................................................................................................................22
Samplitude..............................................................................................................................23
Bitwig ......................................................................................................................................25
Reason ...................................................................................................................................26
Reaper ....................................................................................................................................27
Studio One..............................................................................................................................28
Ableton Live ............................................................................................................................29
Pro Tools .................................................................................................................................30
Installare Software iMapTM per Mac OS X .....................................................................................32
Istallazione di software iMapTM per Windows.................................................................................33
Assegnazione modalità DAW (Controllo Mackie/HUI) o denizione funzioni MIDI con iMapTM .....35
Assegnazione modalità DAW (controllo Mackie/HUI) usando iMapTM ....................................36
Assegnazione messaggi MIDI in modalità Denito dall'utente usando iMapTM .......................38
Congurazione elementi di controllo in modalità Denito dall'utente ............................................40
Altre funzioni in iMap™..................................................................................................................42
Aggiornamento del rmware..........................................................................................................43
Ripristino delle impostazioni predenite di fabbrica.......................................................................46
Dati tecnici .....................................................................................................................................47
Revisione .......................................................................................................................................48

Introduzione

La ringraziamo per aver scelto il ICON Banco di controllo MIDI/Audio QconPro XS. Siamo sicuri che questo dispositivo le fornirà eccellenti prestazioni per molti anni, ma nel caso in cui non sia completamente soddisfatto del Suo acquisto ce lo segnali e faremo tutto il possibile per soddisfare le Sue esigenze.
Le pagine che seguono elencano, in dettaglio, le caratteristiche dell' Banco di controllo MIDI/Audio QconPro XS, e offrono una descrizione guidata dei panelli frontali e laterali, istruzioni dettagliate per l'istallazione ed uso, oltre a spiegazioni esaurienti.
In allegato troverà inoltre una cartolina di garanzia – si prega di compilarla ed inviarla per posta per poter ricevere supporto tecnico on-line dal sito www.iconproaudio.com. e ricevere informazioni aggiornate relative a questo ed altri prodotti ICON in futuro. Come per altri dispositivi elettronici, consigliamo vivamente di conservare l'imballaggio originale. Nel'improbabile caso che il prodotto dovesse essere restituito per una revisione, sarà necessario utilizzare l'imballaggio originale (o un altro equivalente).
Con la giusta cura e un adeguato ricambio d'aria, il Suo Banco di controllo MIDI/ Audio QconPro XS funzionerà perfettamente per tantissimi anni. Si consiglia di scrivere il numero di serie nell'apposito spazio qui sotto per riferimenti futuri.
Scriva qui il numero di serie per riferimenti futuri:
Acquistato da:
Data d'acquisto:

Cosa c'è nella confezione?

● Controller QconPro XS USB MIDI x 1pc
● CD x 1
Software dell'app - iMap (Mac e Windows)
Istruzioni per l'uso e QSG
● Guida di avvio rapido x 1
● Cavo USB 2.0 x 1
● Adattatore x 1pc
4

Caratteristiche

● Regolatori di dissolvenza canale motorizzato a 8 tasti con risoluzione a 10 bit
● Ponte misutatore livello con LED a 12 segmenti equipaggiato per misurazione
livello canale (mono) (angolato e posto sulla parte alta per semplice lettura)
8 x manopole codicatore a doppia funzione (Immettere e ruotare)
Il display LED surround multi-colore cambierà colore in base al parametro di controllo per facile controllo (solo Cubase)
LED a 11 segmenti circondano i codicatori per indicare la posizione di rotazione
● Display LCD retroilluminati doppi grandi mostrano il nome del canale (LCD
inferiore) e i diversi parametri di controllo (LCD superiore) per ogni canale
● Tasti illuminati per ciascun canale, inclusi abilitiz.-registrazione, solo, muto,
selezione e monitor
Espandibile a una supercie di controllo a 32 canali con 3 unità di Qcon Pro XS e
un Qcon Pro X.
● Spinotti 1/4” TRS per utente A e utente B per il collegamento con pedali
● Compatibilità di classe con Windows XP, Vista (32-bit e 64-bit), Windows 7 (32-
bit e 64-bit), Windows 8 (32-bit e 64-bit), Windows 10 (32-bit e 64-bit), Mac OS X (IntelMac)
● Connettività ad alta velocità USB 2.0
● Controllo Mackie interno per Cubase, Nuendo, Samplitude, Logic Pro, Reaper,
Bitwig, Studio One e Ableton Live.
● Protocollo HUI Mackie integrato per Pro Tool
iMap - Software per auto-mappatura midi è fornito per la modalità Denito
dall'utente (Apprendimento MIDI)
Aggiornamento del rmware disponibile in modo semplice mediante connessione
USB e software iMap
● Qualità struttura superiore e alloggiamento in metallo solido con porta di blocco
Kensington
● Alimentatore 12V/2.5A fornito in dotazione
5

Disposizione pannello superiore

4
1
5
5a
6
2
3
7
Nota: Funzione con leggere differenze tra i vari DAW. La seguente descrizione si
basa sulle funzioni attive per Apple Logic
TM
.
1. Display LCD superiore
Il display LCD retroilluminato a doppia riga mostra i valori dei parametri in fase
di regolazione, fornendo altresì il feedback sulle selezioni dei canali, modalità operative e altro.
2. Display LCD inferiore
Il display LCD retroilluminato a due righe mostra il nome del canale.
3. Fader dei canali
Gli otto fader motorizzati da 100mm vengono generalmente utilizzati per il
controllo del volume delle tracce sul DAW. In base al DAW, è possibile utilizzare
il tasto “Flip” per selezionare la funzione di tali fader per la modica di altre
impostazioni. Tutti i tasti sono sensibili al tatto per consentire l'arresto automatico
6
nel momento in cui il fader viene toccato. Inoltre, sono tutti tasti motorizzati,
i quali si spostano automaticamente per corrispondere al livello attuale dei canali selezionati all'interno dell'applicazione DAW. Qualsiasi automatizzazione
registrata in un progetto viene riessa mediante le posizioni dei fader. Qualsiasi
regolazione dei parametri effettuata con tali fader viene visualizzata direttamente sul display LCD.
4. Misurazione del livello del canale
The 12-led showing the associated channel level.
5. Encoder funzione doppio con LED surround multi-colore
L'encoder a doppia funzione funge da pulsante e controllo rotante. Quando un
encoder viene premuto, può essere usato per cambiare modalità di
funzionamento o per modicare ciò che appare sul display sopra le strisce di
canale. Quando un encoder viene ruotato, a seconda della funzione assegnata, può essere usato per regolare i parametri pan, invia livello, o plug-in di un canale.
5a. LED encoder
L'11-LED che circonda le luci dell'encoder per indicare la posizione relativa della rotazione, senza dover guardare il computer. In Cubase, il colore del LED
surround cambierà in base al parametro di controllo.
6. Tasti controllo
Sezione tasti controllo canale di registrazione
Tasti REC - Attiva e disattiva lo stato di registrazione del canale associato.
Il selezionatore si illumina di rosso quando il canale è pronto. Tasti SOLO - TAttiva/disattiva la funzione di solo del canale associato. Il selezionatore si illumina in verde con il canale in stato di solo attivato, mentre
gli altri canali vengono impostati su muto. È possibile utilizzare canali diversi in
funzione solo premendo i tasti SOLO sui canali aggiuntivi.
Tasti MUTO - Attiva e disattiva lo stato di muto del canale associato. Il selezionatore si illumina di blu quando il canale è in stato di muto. Imposta il canale su muto.
Tasti SEL - I tasti SEL attivano i canali associati al software DAW per
effettuare operazioni speciche (ad es., per la regolazione dell'EQ con
CODIFICATORI ASSEGNABILI, il selezionatore SEL verrà utilizzato per
scegliere il canale da regolare). Una volta selezionato un canale, il LED del selezionatore SEL associato si illumina.
7. Sezione selettore DAW
QconPro XS presenta protocolli interni di Mackie Control & HUI per vari
DAW’s, tra cui Cubase
Selezionando il DAW corretto e il protocollo di controllo Mackie(HUI), QconPro XS
effettua una mappatura automatica delle principali funzioni, lavorando in modo più
regolare con il DAW.
TM
, SamplitudeTM, Ableton LiveTM, Logic ProTM e ProToolsTM.
7
Tasti 6thCh. Rec / 7thCh. Rec - Questi tasti-freccia vengono utilizzati per
scorrere all'interno dell'elenco DAW. Il nome del DAW viene visualizzato sull'LCD.
th
Tasti8
Ch. Rec - Premere per immettere la selezione del DAW.
Per modicare la modalità DAW QconPro XS, spegnere e accendere l'interruttore per accedere alla modalità di selezione del DAW. Selezionare il DAW desiderato dall'elenco con i tasti “6
th
Ch. Rec ” / “7thCh. Rec”.
Attenzione: È necessario selezionare il “Numero di unità” per QconPro XS prima di
selezionare il DAW.
Consiglio: Il tasto DAW non può essere attivato con il software DAW’s in funzione.
(Attenzione: Di tanto in tanto, il rmware QconPro XS viene aggiornato per
supportare il DAW aggiuntivo oltre all'elenco attualmente esistente. Accedere alla pagina web ufciale per effettuare il download e upgrade del rmware QconPro
XS).
(Suggerimenti: QconProXS memorizzerà l'ultima modalità DAW selezionata e
reinserisce la stessa modalità pochi secondi dopo che è stato acceso. (ad es.
la selezione della modalità DAW non è necessaria se l'ultima modalità è stata
utilizzata.)
8

Layout del Pannello Laterale

2 1 3
1. Spinotti 1/4” TRS utente A / utente B
I presenti spinotti 1/4” TRS sono in grado di collegarsi ai pedali per attivare le
funzioni selezionate. Per impostare tali parametri, selezionare UTENTE A e UTENTE B in modalità di controllo Mackie.
2. Porta USB
Collegare Qcon ProX al Mac/PC mediante la porta USB.
3. Adattatore di alimentazione 12V/2.5A
Collegare in questo punto l'adattatore di alimentazione fornito.
(Nota: QconPro XS non è in grado di funzionare senza aver collegato l'adattatore
di alimentazione fornito. L'alimentazione a bus USB non è in grado di fornire sufciente alimentazione per QconPro XS.)
9
Avvio
Collegamento del dispositivo di controllo QconProXS
(Use as a extender with QconProX)
1. Collegare QconPro XS al Mac/PC mediante la porta USB
Selezionare una porta USB sul Mac/PC e inserire l'estremità ampia (aperta) del cavo USB. Collegare l'altra estremità del cavo a QconPro XS. Il Mac/PC
dovrebbe rilevare automaticamente il nuovo hardware e comunicare che è pronto per l'utilizzo.
(Suggerimento: Si raccomanda di utilizzare un hub USB Cubehub di ICON, che
consente di collegare no 3 unità di QconPro XS, se non si collega il QconPro XS direttamente alla porta USB del proprio computer.)
F5
F3
F1
Esc
F6
F2
CapsLook
Shift
Ctrl
intel
~
··
`
1
2
Q
W
Tab
S
A
X
Z
Alt AltGr
F4
#
3
4
E
R
F
D
V
C
Prtsc
pause
F7
F10
F8
F11
F12
F9
Lns
Del
sysrq
%
5
T
G
Break
#
#
*
Home
+
*
Backspace
-
=
6
78
0
9
7
{
}
O
P
Y
U
I
|
Pgup
]
[
|
PgDN
:
K
H
L
J
Enter
;
B
M
?
<
N
>
End
Shift
Ctrl
$
QconProXQconProXS (3)QconProXS (2)QconProXS (1)
10
+
or
QconProX QconProXS (1)QconProXS (2)QconProXS (3)
+
Press " << " & " >> "to select your expansion unit.
Unit 1 selected
Press " << " & " >> "to select your expansion unit.
(1): Expansion unit 1
Press " << " & " >> "to select your expansion unit.
Unit 2 selected
Press " << " & " >> "to select your expansion unit.
(1): Expansion unit 2
2. Sélection de la DAW.
Appuyez sur << (la touche «Rec» du canal 6)/>> (la touche «Rec» du canal 7)
pour parcourir la liste des DAW, puis appuyez sur la touche «DAW» (la touche «Rec» du canal 8) pour effectuer la sélection.
QconProXS (1)
1
QconProXS (2)
2
11
QconProXS (3)
Press " << " & " >> "to select your expansion unit.
Unit 3 selected
Press " << " & " >> "to select your expansion unit.
(1): Expansion unit 3
Three Qcon Pro XS have installed
Press " << " & " >> "to select unit(s) of Qcon Pro XS.
Three Qcon Pro XS
3
QconProX
4
12
3. Impostazione DAW
Il QconPro XS ha un protocollo Mackie Control e HUI integrato, che eviterà notevoli
problemi di congurazione del dispositivo al proprio DAW. Basta aggiungere il
dispositivo “Mackie Control” o “HUI” sotto “MIDI Controller” sul proprio software. Dopo che il dispositivo Mackie Control o HUI è stato aggiunto, selezionare il controller QconPro XS come proprio dispositivo di ingresso e di uscita MIDI in DAW.
Per il software seguente, utilizzare Mackie Control
Nuendo/Cubase
Per il software seguente, utilizzare HUI
TM
One
e Ableton LiveTM.
Pro Tools
(Suggerimento: È possibile anche fare riferimento al sito web www.iconproaudio.
TM
, Logic ProTM, SamplitudeTM, BitwigTM, ReasonTM, ReaperTM, Studio
TM
.
com, dove è possibile trovare illustrazioni di congurazione per i diversi DAW nella sezione "Demo Congurazione" di della pagina prodotto di ogni controller (QconPro XS). Per DAW non indicati nella lista demo congurazione, fare riferimento la manuale utente del proprio software per la congurazione dell'hardware.)

Cubase

iCON QCONProX V1.12
2
iCON QCONProX V1.12
3
1
5
iCON QCONPro XS3 V1.06
iCON QCONPro XS3 V1.06
6
4
13
2
5
3
6
1
4
iCON QCONProX V1.12
iCON QCONProX V1.12
iCON QCONPro XS3 V1.06
iCON QCONPro XS3 V1.06
iCON QCONPro XS2 V1.06
8
iCON QCONPro XS2 V1.06
9
7
11
12
iCON QCONPro XS1 V1.06
iCON QCONPro XS1 V1.06
10
13
14

Logic Pro

1
2
4
3
5
6
7
15
Loading...
+ 34 hidden pages