Piano di controllo MIDI/Audio con fader motorizzati per
la produzione
Manuale d'uso
Nota: per ridurre il rischio di incendio o di scariche elettriche, non esponete questo apparecchio a pioggia
o umidità. Per ridurre il pericolo di scariche elettriche evitate di rimuoverne il coperchio o il pannello
posteriore. Non esistono all'interno dell'apparecchio parti la cui regolazione è a cura dell'utente. Per
eventuale assistenza, fate riferimento esclusivamente a personale qualicato. Il fulmine con la punta a
freccia all'interno di un triangolo equilatero avvisa l'utente della presenza di "tensioni pericolose" non
isolate all'interno dell'apparecchio, tali da costituire un possibile rischio di scariche elettriche dannose
per le persone. Il punto esclamativo all'interno di un triangolo equilatero avvisa l'utente della presenza di
importanti istruzioni di manutenzione (assistenza) nella documentazione che accompagna il prodotto.
Importanti Istruzioni di Sicurezza
1. Prima di usare l'apparecchio, vi preghiamo di leggerne per intero le istruzioni.
2. Conservate tali istruzioni per una eventuale consultazione futura.
3. Vi preghiamo di rispettare tutte le istruzioni di sicurezza.
4. Seguite tutte le istruzioni del costruttore.
5. Non usate questo apparecchio vicino ad acqua o umidità.
6. Pulite l'apparecchio esclusivamente con un panno asciutto.
7. Evitate di ostruire una qualsiasi delle aperture di ventilazione. Posizionatelo seguendo le istruzioni del
costruttore.
8. Non posizionatelo vicino a sorgenti di calore come radiatori, scambiatori di calore, forni o altri
apparecchi (amplicatori compresi) in grado di generare calore.
9. Non disattivate la protezione di sicurezza costituita dalla spina polarizzata o dotata di collegamento
a terra. Una spina polarizzata è dotata di due spinotti, uno più piccolo ed uno più grande. Una spina
dotata di collegamento a terra è dotata di due spinotti più un terzo spinotto di collegamento a terra.
Questo terzo spinotto, eventualmente anche più grande, viene fornito per la vostra sicurezza. Se la
spina fornita in dotazione non si adatta alla vostra presa, consultate un elettricista per la sostituzione
della presa obsoleta.
10. Proteggete il cavo di alimentazione in modo che non sia possibile camminarci sopra né piegarlo, con
particolare Nota alle prese, ai punti di collegamento e al punto in cui esce dall'apparecchio.
11. Staccate l'apparecchio dalla alimentazione in caso di temporali o tempeste o se non lo usate per un
lungo periodo.
12. Per l'assistenza, fate riferimento esclusivamente a personale qualificato. È necessaria l'assistenza
se l'apparecchio ha subito un qualsiasi Suggerimentoo di danno, come danni al cavo o alla spina di
alimentazione, nel caso in cui sia stato versato del liquido o siano caduti oggetti al suo interno, sia
stato esposto a pioggia o umidità, non funzioni correttamente o sia stato fatto cadere.
La ringraziamo per aver scelto il ICON Banco di controllo MIDI/Audio Platform X.
Siamo sicuri che questo dispositivo le fornirà eccellenti prestazioni per molti anni, ma
nel caso in cui non sia completamente soddisfatto del Suo acquisto ce lo segnali e
faremo tutto il possibile per soddisfare le Sue esigenze.
Le pagine che seguono elencano, in dettaglio, le caratteristiche dell' Banco di controllo
MIDI/Audio Platform X, e offrono una descrizione guidata dei panelli frontali e laterali,
istruzioni dettagliate per l'istallazione ed uso, oltre a spiegazioni esaurienti.
In allegato troverà inoltre una cartolina di garanzia – si prega di compilarla ed inviarla
per posta per poter ricevere supporto tecnico on-line dal sito www.iconproaudio.com. e
ricevere informazioni aggiornate relative a questo ed altri prodotti ICON in futuro. Come
per altri dispositivi elettronici, consigliamo vivamente di conservare l'imballaggio originale.
Nel'improbabile caso che il prodotto dovesse essere restituito per una revisione, sarà
necessario utilizzare l'imballaggio originale (o un altro equivalente).
Con la giusta cura e un adeguato ricambio d'aria, il Suo Banco di controllo MIDI/
Audio Platform X funzionerà perfettamente per tantissimi anni. Si consiglia di
scrivere il numero di serie nell'apposito spazio qui sotto per riferimenti futuri.
Scriva qui il numero di serie per riferimenti futuri:
Acquistato da:
Data d'acquisto:
Cosa c'è nella confezione?
● Controller Platform X USB MIDI x 1pc
● CD x 1
Software dell'app - iMap (Mac e Windows)
Istruzioni per l'uso e QSG
Software DAW
● Guida di avvio rapido x 1
● Cavo USB 2.0 x 1
● Adattatore x 1pc
4
Caratteristiche
● Estremamente compatto, resistente e versatile
● Personalizzare la congurazione perfetta con una varietà di moduli di estensione
della piattaforma
● Regolatori di dissolvenza canale motorizzato a 8 tasti con risoluzione a 10 bit
● 8 x manopole codicatore a doppia funzione (Immettere e ruotare)
● Pulsanti luminosi per ogni canale per Sel, Mute, Solo e Record
● Controllo Mackie interno per Cubase, Nuendo, Samplitude, Logic Pro, Reaper,
Bitwig, Studio One e Ableton Live.
● Protocollo HUI Mackie integrato per Pro Tool
● Software iMap in dotazione per una mappatura semplice delle funzioni MIDI
● Aggiornamento del rmware disponibile in modo semplice mediante connessione
USB e software iMap
● Compatibilità di classe con Windows XP, Vista (32-bit), Windows 7/8/10 (32-bit e
64-bit), Mac OS X (IntelMac)
● Connettività ad alta velocità USB 2.0
● Qualità struttura superiore e alloggiamento in metallo solido con porta di blocco
Kensington
● Alimentatore 12V/2.5A fornito in dotazione
5
Disposizione pannello superiore
2
1
3
Nota: Funzione con leggere differenze tra i vari DAW. Cfr. manuale DAW per ciascuna
funzione. La seguente descrizione si basa sulle funzioni attive per Apple Logic
TM
.
1. Fader dei canali
Gli otto fader motorizzati da 100mm vengono generalmente utilizzati per ilcontrollo del volume delle tracce sul DAW. In base al DAW, è possibile utilizzareil tasto “Flip” per selezionare la funzione di tali fader per la modica di altreimpostazioni. Tutti i tasti sono sensibili al tatto per consentire l'arrestoautomatico nel momento in cui il fader viene toccato. Inoltre, sono tutti tastimotorizzati, i quali si spostano automaticamente per corrispondere al livelloattuale dei canali selezionati all'interno dell'applicazione DAW. Qualsiasiautomatizzazione registrata in un progetto viene riessa mediante le posizionidei fader.
2. Manopole
Le nove manopole di codica a rotazione vengono generalmente utilizzato per ilcontrollo della posizione del piatto della traccia, per i livelli di invio aus. nonchéper l'EQ del DAW. È altresì possibile pre-impostarle per regolare parametrispecici in base ai plug-in e agli strumenti virtuali.
3. Pulsanti di controllo
Sezione tasti controllo canale di registrazioneTasti REC - Attiva e disattiva lo stato di registrazione del canale associato. Il
selezionatore si illumina di rosso quando il canale è pronto.
Tasti SOLO - Attiva/disattiva la funzione di solo del canale associato. Il
selezionatore si illumina in rosso con il canale in stato di solo attivato, mentre
gli altri canali vengono impostati su muto. È possibile utilizzare canali diversi in
funzione solo premendo i tasti SOLO sui canali aggiuntivi.
6
Tasti MUTO - Attiva e disattiva lo stato di muto del canale associato. Ilselezionatore si illumina di rosso quando il canale è in stato di muto. Imposta il
canale su muto.
Tasti SEL - I tasti SEL attivano i canali associati al software DAW per effettuare
operazioni speciche (ad es., per la regolazione dell'EQ con CODIFICATORI
ASSEGNABILI, il selezionatore SEL verrà utilizzato per scegliere il canale
da regolare). Una volta selezionato un canale, il LED del selezionatore SEL
associato si illumina.
7
Layout del Pannello Laterale
123
1. Porta USB
Funziona come porta MIDI per il notebook (o computer) e softwarecompatibile.
2. Modulo LCD (Platform D/Platform D2)
Collegare la Platform D/Platform D2 qui con il cavo in dotazione.
3. Adattatore di alimentazione 12V/2.5A
Collegare in questo punto l'adattatore di alimentazione fornito.
(Nota: Platform X non è in grado di funzionare senza aver collegato l'adattatore
di alimentazione fornito. L'alimentazione a bus USB non è in grado di fornire
sufciente alimentazione per Platform X.)
8
Avvio
Collegamento del dispositivo di controllo Platform X
3
4
1
2
Collegare Platform X al Mac/PC mediante la porta USB
2
F5
F3
F1
Esc
F6
F2
Prtsc
pause
F4
F7
F8
F10
F9
F11
F12
Lns
Del
sysrq
Break
~
!
··
#
%
#
#
¥
)
*
)
Home
—
+
*
Backspace
`
1
-
=
3
6
0
78
2
7
9
4
5
{
}
Q
W
E
Y
O
P
R
U
T
I
|
Tab
Pgup
[
]
|
PgDN
S
:
A
F
G
H
K
L
D
J
CapsLook
Enter
;
M
B
X
V
C
?
Z
<
>
N
End
Shift
Shift
Ctrl
Ctrl
AltAltGr
intel
$
Selezionare una porta USB sul Mac/PC e inserire l'estremità ampia (aperta) delcavo USB. Collegare l'altra estremità del cavo a Platform X. Il Mac/PC dovrebbe
rilevare automaticamente il nuovo hardware e comunicare che è pronto per l'utilizzo.
4
1. Selezionare il DAW per Platform X.
Premere << (pulsante “Sel” del canale 6)/>> (pulsante “Sel” del canale 7) per
scorrere attraverso l'elenco DAW, e quindi premere il pulsante “DAW” (pulsante “Sel”
del canale 8) per effettuare la selezione.
Il nome DAW apparirà sull'LCD mentre si scorre attraverso l'elenco per effettuare
la selezione se la Piattaforma D (opzionale) è installata. Altrimenti, le luci
dell'indicatore LED del canale 9 poste sulla parte superiore indicano il DAW. La
Suggerimento: Platform X memorizzerà l'ultima modalità DAW selezionata e
reinserisce la stessa modalità pochi secondi dopo che è stato acceso. (ad es.
la selezione della modalità DAW non è necessaria se l'ultima modalità è stata
utilizzata.)
9
5
Setup up for your Platform M & Platform X controllersection
2. Impostazione DAW
Attivare il dispositivo di controllo ICON Platform X all'interno del DAW o del
software MIDI utilizzando “Impostazione MIDI” o “Dispositivi MIDI”.
Per Logic
TM
, CubaseTM e NuendoTM, selezionare
Mackie Control da “Elenco dispositivi”.
(Suggerimento: È possibile anche fare riferimento al sito web www.iconproaudio.
com, dove è possibile trovare illustrazioni di congurazione per i diversi DAW nella
sezione "Demo Congurazione" di della pagina prodotto di ogni controller (Platform X).
Per DAW non indicati nella lista demo congurazione, fare riferimento la manuale
utente del proprio software per la congurazione dell'hardware.)
(Expander ~ use with Platform M)
F5
F3
F1
Esc
F6
F2
F4
~
!
··
#
¥
`
1
3
2
4
Q
W
E
R
Tab
S
A
F
D
CapsLook
V
X
Z
C
Shift
Ctrl
intel
AltAltGr
Prtsc
pause
F7
F10
F8
F9
F11
F12
Lns
Del
sysrq
Break
#
%
#
)
)
*
Home
—
+
*
Backspace
-
=
78
0
6
9
7
5
{
}
O
Y
P
U
T
I
|
Pgup
]
[
|
PgDN
:
G
H
K
L
J
Enter
;
B
M
?
<
N
>
End
Shift
Ctrl
$
10
Platform X (X3)Platform X (X1)Platform X (X2)Platform M
+
or
Platform X (X1)Platform X (X3)Platform X (X2)Platform M
+
1:Platform M
1
Platform X (X1)
2
Channel 1 LED: Nuendo
Channel 2 LED: Cubase
Channel 3 LED: Logic Pro
Channel 4 LED: Samplitude
Channel 5 LED: Ableton Live
Channel 6 LED: Pro Tools
Channel 7 LED: User define
Channel 8 LED: Reaper
Channel 1+2 LEDs: Studio One
Channel 3+4 LEDs: Reason
Channel 5+6 LEDs: Bitwig
Channel 1 LED: Nuendo
Channel 2 LED: Cubase
Channel 3 LED: Logic Pro
Channel 4 LED: Samplitude
Channel 5 LED: Ableton Live
Channel 6 LED: Pro Tools
Channel 7 LED: User define
Channel 8 LED: Reaper
Channel 1+2 LEDs: Studio One
Channel 3+4 LEDs: Reason
Channel 5+6 LEDs: Bitwig
X1
11
Platform X (X2)
3
Platform X (X3)
4
Channel 1 LED: Nuendo
Channel 2 LED: Cubase
Channel 3 LED: Logic Pro
Channel 4 LED: Samplitude
Channel 5 LED: Ableton Live
Channel 6 LED: Pro Tools
Channel 7 LED: User define
Channel 8 LED: Reaper
Channel 1+2 LEDs: Studio One
Channel 3+4 LEDs: Reason
Channel 5+6 LEDs: Bitwig
X2
Channel 1 LED: Nuendo
Channel 2 LED: Cubase
Channel 3 LED: Logic Pro
Channel 4 LED: Samplitude
Channel 5 LED: Ableton Live
Channel 6 LED: Pro Tools
Channel 7 LED: User define
Channel 8 LED: Reaper
Channel 1+2 LEDs: Studio One
Channel 3+4 LEDs: Reason
Channel 5+6 LEDs: Bitwig
X3
12
Cubase
3
4
1
2
6
iCON Platform M V1. 00
iCON Platform M V1. 00
7
5
13
8
9
iCON Platform X V1. 00
11
iCON Platform X V1. 00
12
10
14
13
Ableton Live
2
1
345
MackieConlrol
MackieConlrol
Input: MackieControl Input (iCON Platform M V1.00)
Input: MackieControl Input (iCON Platform M V1.00)
Output: MackieControl Output (iCON Platform X V1.00)
Output: MackieControl Output (iCON Platform X V1.00)
Microsoft GS Wavetable Synth
iCON Platform M V1.
iCON Platform X V1.0
iCON Platform M V1.
iCON Platform X V1.0
15
Logic Pro
1
2
5
6
3
4
16
7
8
9
14
15
10
11
12
13
16
17
iCON Platform M V1.00
iCON Platform M V1.00
17
Samplitude
1
3
2
18
iCON Platform M V1.00
4
iCON Platform M V1.00iCON Platform M V1.00
5
iCON Platform M V1.00
Microsoft GS Wavetable Synth
6
8
9
7
10
iCON Platform M V1.00
11
iCON Platform M V1.00
12
19
Pro Tools
45
iCON Platform
1
2
3
iCON Platform M V1.00
6
7
Automap HUI
Microsoft GS Wavetable Synth
Microsoft MIDI Mapper
Automap MIDI
iCON Platform M V1.00
8
iCON Platform X V1.00
20
iCON Platform M
iCON Platform X
iCON Platform M
iCON Platform X
9
13
11
Automap HUI
Automap MIDI
iCON Platform M V1.00
iCON Platform M V1.00
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00
10
12
14
21
(Autonomo)
Cubase
22
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00
Nuendo
Nuendo
1
2
Nuendo
1
2
3
4
Nuendo
1
2
3
4
5
iCON Platform X V1.00
6
iCON Platform X V1.00
7
8
23
Logic Pro
1
2
5
6
7
3
4
24
8
9
10
11
10
11
5
6
7
8
9
Samplitude
12
13
Samplitude
1
14
15
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00
3
2
25
1
2
3
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00iCON Platform X V1.00
4
iCON Platform X V1.00
Microsoft GS Wavetable Synth
56
8
9
7
10
iCON Platform X V1.00
11
iCON Platform X V1.00
12
26
Bitwig
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00
27
Reason
Reason
1
2
3
4
28
5
Platform X V1.00iCON
iCON Platform X V1.00
iCON
Platform X V1.00
6
Reaper
Reaper
1
2
4
3
Mackie Control Extender
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00
8
9
5
6
7
29
Studio One
Studio One
1
2
3
4
30
iCON Platform X V1.00
5
6
iCON Platform X V1.00
9
7
8
Ableton Live
2
1
3
Input: MackieControl Input(iCON Platform X V1.00)
Output: MackieControl Output(iCON Platform X V1.00)
Output: Microsoft GS Wavetable Synth
Automap Propellerhead
Automap MIDI
4
iCON Platform X Mackie ControliCON Platform X
5
31
Pro Tools
Pro Tools
45
iCON Platform
3
iCON Platform X V1.00
6
7
Automap HUI
Automap MIDI
Automap Propellerhead
iCON Platform X V1.00
8
Microsoft GS Wavetable Synth
Microsoft MIDI Mapper
32
iCON Platform iCON Platform
10
11
9
12
Automap HUI
Automap MIDIAutomap Propellerhead
7
8
45
6
11
12
10
9
Microsoft GS Wavetable Synth
Microsoft MIDI Mapper
iCON Platform
iCON Platform iCON Platform
iCON Platform X V1.00
iCON Platform X V1.00
13
Automap HUI
Automap MIDI
Automap Propellerhead
iCON Platform X V1.00
14
33
Installare Software iMapTM per Mac OS X
Si prega di seguire le procedure indicate qui di seguito passo dopo passo per
l'installazione del software iMap nel Mac OS X.
1. Inserire il CD Utility nel CR Rom e fare doppio click sull'icona
"Platform-X".
Suggerimento: Trascinando l'icona “Platform-X” nella cartella “Applications” e
rilasciandola, è possibile creare una scorciatoia per “iMap” sul desktop del
proprio Mac.
iMap
Platform X Firmware iMap.dmg
iMap
Platform X
34
Istallazione di software iMapTM per Windows
Si prega seguire le procedure indicate qui di seguito passo dopo passo per
l'installazione del software iMap
TM
.
1. Accendere il PC.
2. Inserire il CD Utility nel CD-Rom.
Dopo aver inserito il CD nel CD-Rom, unaschermata d'istallazione dovrebbeapparire, come indicato della gura 1;cliccare su “Install” (Istallazione).
(Nota:Nel caso in cui la schermata diistallazione non appaia automaticamente,
andare al le CD e fare doppio click su “Setup”.)
(Nota: Se il le è stato scaricato dal nostro sito
web, decomprimere il le e fare clic sull'icona di
Figura 1
congurazione.)
3. Selezionare Install Location
(Posizione di installazione )
Selezionare la destinazionedove istallare il software iMapo utilizzare la posizione didefault, poi cliccare su “Next”.
TM
4. Selezionare scelta rapida
(Shortcuts)
Selezionare il le start menu in cuisi desidera creare la scorciatoiaiMap
TM
. Cliccare su “Next”.
Figura 2
Figura 3
35
5. Creare la scorciatoia sul desktop
Controllare che la casella non sia
spuntata se non si desidera creare
un collegamento rapido sul desktop
per iMap
TM
, altrimenti cliccare su “Next”.
6. Installazione iMapTM Iniziata
L'istallazione iMapTM è ora
iniziata, attendere che nisca,poi cliccare su “Finish” (Fine).
Figura 4
Figura 5
7. Fare clic sul logo iMAP sul desktop
per avviare il software iMap.
36
Figura 6
Assegnazione modalità DAW (Controllo
Mackie/HUI) o denizione funzioni MIDI con
iMap
Ci sono due diversi metodi per congurare il proprio Platform X. In generale, è
1. Nuendo (Protocollo Mackie Control) – Per Nuendo2. Cubase (Protocollo Mackie Control) – Per Cubase3. Logic (Protocollo Mackie Control) – Per Logic Pro X4. Samplitude (Protocollo Mackie Control) – Per Samplitude Pro5. Ableton Live (Protocollo Mackie Control) – Per Ableton Live6. ProTools (Protocollo HUI Control) – Per Pro Tools7. Reaper (Protocollo Mackie Control) – Per Reaper8. Studio One (Protocollo Mackie Control) – Per Studio One9. Reason (Protocollo Mackie Control) – Per Reason10. Bitwig (Protocollo Mackie Control) – Per BitwigO è possibile denire ogni elemento di controllo sul proprio Platform X con i
TM
più semplice e veloce congurare il dispositivo ai modelli DAW pre-mappati con
protocollo Mackie Control/HUI, a seconda di quale DAW si utilizza. Il dispositivo
ha i seguenti protocolli DAW Mackie/HUI integrati:
propri messaggi MIDI forniti nel menu a discesa della funzione iMap. Tuttavia,
a meno che non si comprende totalmente la struttura MIDI del proprio DAW, ciò
potrebbe essere molto complicato da congurare. Raccomandiamo fortemente
di usare le modalità DAW pre-mappate, in quanto sono programmate secondo
le preferenze utente più popolari, e soddisfano quasi tutte le propri esigenze.
Suggerimento: è anche possibile utilizzare l'hardware per selezionare
la modalità DAW invece di attraverso iMap. Fare riferimento a pag. 9 per
istruzioni.
Per iniziare la congurazione della modalità DAW, collegare il proprio Platform
X con iMap. Seguire i passi seguenti:
TM
1. Collegare Platform X al proprio Mac/PC.
2. Lanciare iMap e fare clic su “Connect Device”.
Nota: Nel caso in cui il Suo Platform X non sia collegato al Mac/PC, apparirà
il messaggio “There are no MIDI input devices” (non sono presenti dispositive
input MIDI). Collegare l' Platform X al Mac/PC con il cavo USB fornito.
3. Selezionare “Platform X” dal menu a discesa come proprio
dispositivo di uscita MIDI.
38
Figura 7
4. Secondo il proprio DAW, selezionare la modalità protocollo
DAW Mackie/HUI dal menu a discesa “Modalità”. Diversi
modelli DAW sono riportati di seguito:
2
Platform X V1.00
3
1
1. Nuendo (Protocollo Mackie Control) – Per Nuendo2. Cubase (Protocollo Mackie Control) – Per Cubase3. Logic (Protocollo Mackie Control) – Per Logic Pro X4. Samplitude (Protocollo Mackie Control) – Per Samplitude Pro5. Ableton Live (Protocollo Mackie Control) – Per Ableton Live6. ProTools (Protocollo HUI Control) – Per Pro Tools7. Reaper (Protocollo Mackie Control) – Per Reaper8. Studio One (Protocollo Mackie Control) – Per Studio One9. Reason (Protocollo Mackie Control) – Per Reason10. Bitwig (Protocollo Mackie Control) – Per Bitwig
Nota: In modalità DAW (Mackie Control/HUI), è impossibile modicare le
impostazioni di messaggio MIDI per qualsiasi controllo sulla Piattaforma X.
5. Dopo aver terminato la creazione di tutte le impostazioni, fare
clic su “Send Data”.
6. Chiudere iMap.
39
Assegnazione messaggi MIDI in modalità
Denito dall'utente usando iMap
TM
Panello software iMapTM Platform X
Per iniziare la congurazione della modalità “User-Dened Mode”, collegare il
proprio QconPro X con iMap. Seguire i passi seguenti:
1. Collegare Platform X al proprio Mac/PC.
2. Lanciare iMap e fare clic su “Connect Device”.
Nota: Nel caso in cui il Suo Platform X non sia collegato al Mac/PC, apparirà
il messaggio “There are no MIDI input devices” (non sono presenti
dispositive input MIDI). Collegare l' Platform X al Mac/PC con il cavo USB
fornito
Figura 8
40
3. Selezionare “Platform X” dal menu a discesa come proprio
dispositivo di uscita MIDI.
2
Platform X V1.00
3
1
4. Selezionare “User-Dened Mode” nel menu a discesa
“Modalità”. Si veda di seguito (40) per l'impostazione di ogni
elemento di controllo in modalità Denito dall'utente.
5. Dopo aver terminato la creazione di tutte le impostazioni, fare
clic su “Send Data”.
6. Chiudere iMap.
41
Congurazione elementi di controllo in
modalità Denito dall'utente
Panello software iMapTM Platform X
2
1
Ci sono controlli incluso regolatori, manopole, pulsanti e rotelle sulla
Piattaforma M per i quali è possibile impostare i propri messaggi MIDI. I
quattro tipi di messaggio includono i valori “Tonalità”, “Nota”, “Programma”, e
“CC” che è possibile regolare a seconda dell'elemento di controllo 1 . Fare
riferimento alla tabella seguente per i valori di impostazione del controllo
disponibili.
42
“Graco elementi di controllo”
ElementControlControl protocol
SlidePitch1-160-127
MCP
Faders
HUI
MCP
Knobs
HUI
MCP
JogWheel
HUI
MCP
Buons
HUI
Touch sensive
SlideCC-Volume 1 to X-fader touch master
Touch sensiveCC-Volume 1 to X-fader touch master
RotateCC1-16Bank MSB to Poly Mode On
Enter
RotateCC-Volume 1 to X-fader touch master
EnterCC-Volume 1 to X-fader touch master
Rotate counter-
clockwise
Rotate clockwise
Enter
Rotate counter-
clockwise
Rotate clockwise---
Enter---
All buons except
"Lock" buon
All buons except
"Read", "Write",
"Lock", "Hori-Zoom"
& "Vert-Zoom"
Avalaible MIDI message seng values
Message
ChannelMessage
type
Note1-16C(-1) to G(9)
CC1-16Bank MSB to Poly Mode On
Program1-160-127
Note1-16C(-1) to G(9)
CC1-16Bank MSB to Poly Mode On
Program1-160-127
Note1-16C(-1) to G(9)
CC1-16Bank MSB to Poly Mode On
Program1-160-127
Note1-16C(-1) to G(9)
CC1-16Bank MSB to Poly Mode On
Program1-160-127
Note1-16C(-1) to G(9)
CC1-16Bank MSB to Poly Mode On
Program1-160-127
---
Note1-16C(-1) to G(9)
CC1-16Bank MSB to Poly Mode On
Program1-160-127
CC-Volume 1 to X-fader touch master
Inoltre, secondo il proprio DAW, selezionare il protocollo di controllo corretto
(MCP o HUI) 2 per stabilire comunicazione tra la Piattaforma M e il DAW. Fare
riferimento alla tabella seguente per i protocolli di controllo consigliati per i
diversi DAW.
Tabella “Protocollo consigliato per i diversi DAW”
NuendMCP
CubaseMCP
Logic Pro XMCP
Samplitude ProMCP
Ableton LiveMCP
Pro Tools HUI
ReaperMCP
Studio OneMCP
ReasonMCP
Bitwig MCP
43
Altre funzioni in iMap™
123
1. Tasto “Save le” (Salva le)
Cliccare su questo tasto per salvare le disposizioni attuali dell' Platform X.Il le è un le “Platform X”.
2. Tasto “Load le” (Carica le)
Cliccare su questo tasto per caricare un le di impostazione “Platform X”precedentemente salvato per l' Platform X.
3. “Firmware Upgrade” button
Fare clic su questo pulsante per accedere la nestra di aggiornamento delrmware di Platform X. Si prega di consultare pagina 45 per dettagli sullaprocedura di aggiornamento del rmware.
44
Aggiornamento del rmware
Platform X functional firmware upload procedure
Platform X functional firmware upload procedure
Esc
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
Prtscsysrq
pauseBreak
Lns
Del
Home
Pgup
PgDN
End
$
~
`
!
1
··
2
3
4
5
6
7
78
9
0
)
)
*
—
-
+
=
#
¥
%
*
#
#
Q
W
E
R
T
Y
U
I
O
P
{
}
|
A
S
D
F
G
H
J
K
L
:;
Z
X
C
V
B
N
M
<
>
?
Tab
CapsLook
Shift
Ctrl
AltAltGr
Ctrl
Backspace
[
]
|
Enter
Shift
Mac/PC
ON
1
3
2
5
ON
1
3
2
6
Platform X functional rmware upload procedure
3
Mac/PC
F5
Esc
~
`
Tab
CapsLook
Shift
Ctrl
F3
F2
F1
F4
!
··
#
¥
1
3
2
4
Q
E
R
W
A
S
D
F
C
X
Z
V
AltAltGr
Prtsc
pause
F6
F11
F7
F9
F8
F12
F10
Lns
Del
sysrq
Break
#
#
%
)
*
)
Home
—
+
*
Backspace
-
=
9
0
6
7
78
5
{
}
U
O
T
I
Y
|
P
Pgup
[
]
|
G
H
B
N
PgDN
:
J
L
K
Enter
;
M
<
?
>
End
Shift
Ctrl
$
ON
2
1
4
5
6
45
4
8
9
iCON Platform X V1.00
Platform X functional firmware upload procedure
Esc
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
Prtscsysrq
pauseBreak
Lns
Del
Home
Pgup
PgDN
End
$
~
`
!
1
··
2
3
4
5
6
7
78
9
0
)
)
*
—
-
+
=
#
¥
%
*
#
#
Q
W
E
R
T
Y
U
I
O
P
{
}
|
A
S
D
F
G
H
J
K
L
:
;
Z
X
C
V
B
N
M
<
>
?
Tab
CapsLook
Shift
Ctrl
AltAltGr
Ctrl
Backspace
[
]
|
Enter
Shift
Mac/PC
ON
1
3
2
5
10
ON
1
3
2
6
5
6
4
7
12
8
9
iCON Platform X V1.00
Esc
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
Prtscsysrq
pauseBreak
Lns
Del
Home
Pgup
PgDN
End
$
~
`
!
1
··
2
3
4
5
6
7
78
9
0
)
)
*
—
-
+
=
#
¥
%
*
#
#
Q
W
E
R
T
Y
U
I
O
P
{
}
|
A
S
D
F
G
H
J
K
L
:;
Z
X
C
V
B
N
M
<
>
?
Tab
CapsLook
Shift
Ctrl
AltAltGr
Ctrl
Backspace
[
]
|
Enter
Shift
Mac/PC
ON
1
3
2
5
7
iCON Platform X V1.00
8
46
10
11
10
14
8
9
iCON Platform X V1.00
ON
1
3
2
6
5
10
14
6
4
7
11
12
8
9
iCON Platform X V1.00
Platform X V1.01.BIN
Platform X V1.01.BIN
17
Platform X V1.01.BIN
5
10
12
14
8
9
iCON Platform X V1.00
6
5
12
13
Platform X V1.01.BIN
Platform X V1.01.BIN
Platform X V1.01.BIN
17
16
15
18
47
Ripristino delle impostazioni predenite di fabbrica
Per ripristinare le impostazioni Platform X alle predenite di fabbrica, basta lanciare
iMap e importare le impostazioni originali (ad es. senza effettuare alcuna modica)
sul dispositivo attraverso i seguenti passaggi.
1. Collegare Platform X con il cavo USB fornito e lanciare il software iMap.
2. Fare clic sul pulsante “MIDI Device” e selezionare “Platform X” come dispositivo
di ingresso e uscita MIDI.
Nota: Se Platform X non appare nel menu a discesa, selezionare audio
USB come dispositivo I/O MIDI.
3. Fare clic su “Send Data” per caricare le impostazioni sul proprio Platform X.
4. Chiudere iMap, e quindi accendere e spegnere Platform X.
48
Dati tecnici
Connettore
Alimentazione: 12V/2.5A DC
Consumo corrente: 2.0A or less
Peso: 1.53kg (3.37lb)
Dimensioni: 395(L) x 196(W) x 58(H)mm
:
Al computer
USB connector
15.6”(L) x 7.7”(W) x 2.3”(H)
49
Revisione
Se il Suo "
Platform X
" necessita di revisione, seguire le seguenti istruzioni
.
Controllare il nostro centro assistenza online a http://support.iconproaudio.com/
hc/en-us, per informazioni, formazione e download come
1. FAQ
2. Download
3. Maggiori informazioni
4. Forum
Molto spesso si troveranno soluzioni su queste pagine. Se non si trova una
soluzione, creare un ticket di assistenza nel nostro ACS (Assistenza Clienti
Automatica) online al link seguente, e il nostro team di assistenza tecnica presterà
assistenza appena possibile.
Inviare i prodotti difettosi per assistenza:
1. Assicurarsi che il problema non sia dovuto ad errori da parte dell'operatore o dispositivi di
sistemi esterni.
2. Tenere con sé questo Manuale del Proprietario. Non è necessario che accompagni il
dispositivo per la riparazione.
3. Imballare il dispositivo nell'imballaggio originale, compresi il cartone terminale e la scatola.
Questo è molto importante. Se ha perso l'imballaggio assicurarsi che il dispositivo sia
imballato in modo idoneo. ICON non è responsabile per danni che si possono vericare
con l'uso di imballaggi non di fabbrica.
4. Spedire al centro servizio tecnico di ICON o centro servizi locale autorizzato. È possibile
trovare i nostri centri assistenza e i punti di assistenza del distributore al link seguente:
Se ci si trova a Honk KongInviare il prodotto a:
UFFICIO ASIA: Unit F, 15/F., Fu Cheung Centre, No. 5-7 Wong Chuk Yueng Street, Fotan, Sha Tin, N.T., Hong Kong.
Se ci si trova a EuropaInviare il prodotto a:
Servicecenter-SiedlerAm alten Bach 1841470 NeussGermanyTel: +49 2137 7864212www.servicecenter-siedler.dewww.facebook.com/ServiceCenterSiedler
5. For additional update information please visit our website at: