Le descrizioni e le illustrazioni del testo sono riferite al periodo in cui questa pubblicazione è stata stampata. La
Hyundai si riserva il diritto di apportare variazioni di qualunque natura senza preavviso.
Questo libretto si riferisce a tutti i ELANTRA modelli Hyundai. Alcune dotazioni possono variare da nazione a
nazione in considerazione delle disposizioni di legge in vigore. Le informazioni contenute nel presente libretto non
impegnano in alcun modo l'importatore.
HXDFL280-1
SA020A1-FT
RESPONSABILITÀ DELLA MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione per la Vostra Hyundai si trovano nella Sezione 5 di
questo manuale. Il proprietario è responsabile della propria vettura e deve assicurarsi
che le operazioni di manutenzione vengano effettuate seguendo gli intervalli suggeriti.
In caso di condizioni di guida particolarmente gravose, le operazioni di manutenzione
dovranno essere effettuate ad intervalli più ravvicinati. Le condizioni di uso gravoso
sono elencate nella Sezione 5.
SA030A1-FT
UNA PAROLA AI PROPRIETARI DELLA HYUNDAI
Innanzitutto un cordiale "BENVENUTO" ai proprietari della Hyundai nel sempre crescente numero
di utenti Hyundai, La Vostra vettura è stata progettata e realizzata con la massima cura e
precisione per assicurarVi la più completa soddisfazione.
Lo scopo di questo opuscolo è quello di permetterVi di familiarizzare con la Vostra auto: Vi
raccomandiamo pertanto, di tenerlo sempre a portata di mano.
Questo manuale interessa tutti i modelli ed i relativi accessori: leggetelo con attenzione fino a
quando non sarete sicuri di aver compreso ogni dettaglio e Vi raccomandiamo anche, per ogni
operazione di manutenzione o di assistenza, di rivolgerVi ad un Concessionario autorizzato
Hyundai in grado di fornirVi un servizio qualificato.
SA030B1-FT
HYUNDAI MOTOR COMPANY
Nota: Chiunque utilizzi la Vostra Hyundai può aver bisogno di questo manuale. Vi consigliamo
quindi di tenerlo sempre in vettura.
!
ATTENZIONE:
Utilizzando carburanti e lubrificanti di scarsa qualità che non soddisfano i requisiti
qualitativi della Hyundai, si potranno causare gravi danni al motore ed al cambio. Usare
sempre carburanti e lubrificanti di alta qualità, che soddisfano le specifiche riportate a
pagina 9-4 del capitolo "Specifiche del veicolo" sul libretto di uso e manutenzione.
Copyright 2004 Hyundai Motor Company. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione,
memorizzazione con qualsiasi sistema di gestione/archiviazione dati o trasmissione della presente
pubblicazione, sia essa totale o parziale, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, senza
l'autorizzazione scritta della Hyundai Motor Company.
SA040A1-FT
ATTENZIONE : MODIFICHE APPORTATE ALLA
!
VOSTRA HYUNDAI
La Vostra vettura Hyundai non deve essere modificata in alcun modo senza
l'approvazione del costruttore. Diversamente, tutte le modifiche apportate potrebbero
compromettere la sicurezza, la durata e le prestazioni della Vostra vettura. Inoltre,
quei componenti soggetti a modifiche o aggiunti alle caratteristiche del veicolo non
saranno coperti dalla garanzia Hyundai.
YA070A1-AT
AVVERTENZA SULL'INSTALLAZIONE DELLA RADIO A DUE VIE
Il vostro veicolo è equipaggiato con iniezione elettronica e controllo velocità.
E'possibile che un'installazione o una sistemazione impropria della radio a due vie
possa compromettere il funzionamento del sistema elettronico. Per questa ragione
noi raccomandiamo di seguire accuratamente le istruzioni o consultare il vostro
concessionario Hyundai per eventuali misure precauzionali.
INDICE
CAPITOLI
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
OPERAZIONI DI GUIDA
IN CASO DI EMERGENZA
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
INFORMAZIONI GENERALI
CARATTERISTICHE TECNICHE
INDICE ANALITICO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
SA070A1-FT
AVVERTENZE RELATIVE ALLA SICUREZZA ED AL
PERICOLO DI DANINEGGIAMENTO DEL VEICOLO
In questo manuale sono state incluse delle segnalazioni di avvertmento, indicate con
i titoli AVVERTENZA, ATTENZIONE e NOTA. Tali segnalazioni di avvertimento
vengono utilizzate nel seguente modo.
!
AVVERTENZA:
Si tratta di un avvertimento nei confronti di un qualcosa che, se l'avvertimento
viene ignorato, potrebbe causare lesioni alle persone. Si danno informazioni
su ciò che si deve o non si deve fare per eliminare o ridurre i rischi corsi
dall'uten te o da altre persone.
!
ATTENZIONE:
Questo è un avvertimento che mette in guardia da un qualcosa che potrebbe
causare danni al veicolo o al suo equipaggiamento. Si danno informazioni su
ciò che si deve o non si deve fare per eliminare o ridurre il rischio di
danneggiare il veicolo ed il suo equipaggiamento.
NOTA:
Questo è un avviso che fornisce informazioni utili.
A100A01L-GTT
GUIDA AI PEZZI DI RICAMBIO
ORIGINALI HYUNDAI
1. Che cosa sono i pezzi di ricambio
originali Hyundai?
I pezzi di ricambio originali Hyundai
sono gli stessi pezzi che la Hyundai
Motor Company utilizza per costruire
i veicoli. Essi vengono progettati e
collaudati per garantire ai nostri
clienti condizioni di sicurezza,
prestazioni ed affidabilità ottimali.
2. Perché usare pezzi di ricambio
originali?
I pezzi di ricambio originali Hyundai
vengono studiati e costruiti per
soddisfare tutti i rigidi requisiti della
fabbricazione in primo
equipaggiamento. L'uso di pezzi di
ricambio adattabili, contraffatti o
semplicemente usati dà luogo
all'annullamento della Garanzia
Limitata Hyundai per i Nuovi Veicoli
o di qualsiasi garanzia Hyundai di
altro tipo. Inoltre, la Hyundai Motor
Company declina ogni
responsabilità per eventuali danni
arrecati ai pezzi di ricambio originali
Hyundai, o guasti di questi ultimi
provocati dall'installazione o dalla
rottura di pezzi di ricambio adattabili,
contraffatti o usati.
3. Come si possono riconoscere i
pezzi di ricambio originali
Hyundai?
Cercate sempre la scritta Hyundai
Genuine Parts sulla confezione
(vedere sotto). Le specifiche per
l'esportazione sono scritte
esclusivamente in lingua inglese. I
pezzi di ricambio originali Hyundai
sono venduti esclusivamente
attraverso la rete di Concessionari e
Centri Assistenza autorizzati
Hyundai.
A100A01LA100A02LA100A04L
B250A03E-GTT
STRUMENTI E COMANDI
HXDFL002-IT
1. Interruttori fari retronebbia
2. Pomello di regolazione luminosità quadro (Se installato)
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di
posizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di
perdita di liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebbero
rimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
13. Cassetto portaoggetti
14. Leva apertura cofano
15. Cassetto multiplo
16. Interruttore del sistema di controllo della velocità
(Se installato)
17. Posacenere anteriore
18. Riscaldatore del sedile (Se installato)
19. Interruttore regolazione livello proiettori
20. Leva cambio (Se installato)
21. Freno di stazionamento
22. Console centrale
23. Posacenere posteriore
PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
B255A01E-GTT
SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI
Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) del
Sistema Aggiuntivo di Sicurezza a Trattenuta (SRS)
Spia di Segnalazione del Sistema ABS
Spia Overdrive
(Solo modello 1,6L con Cambio Automatica)
Spie Indicatori di Direzione
Spia di Segnalazione Anabbaglianti
Spia Porte Aperte
Spia di Riserva del Carburante
Spia luci fendinebbia anteriori
(Se installato)
Spia del sistema di controllo della velocità
(Se installato)
Spia Controllo Motore
Spia Pressione Olio
Spia del Freno di Stazionamento e di Avaria
Dell'impianto Freni
Spia di Segnalazione Ricarica
Spia di Segnalazione Immobilizzatore
Spia di Segnalazione Candelette di
Pre-riscaldo (Solo Motore Diesel)
Spia di Allarme Della Cintura di Sicurezza
Spia di Segnalazione Filtro Carburante
(Solo Motore Diesel)
Spia di Allarme Sportello del Bagagliaio (4porte)/
Portellone Posteriore Aperto (5 porte)
* Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-48.
Spia del Sistema di Controllo
Della trazione (Se installato)
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Raccomandazioni relative al carburante...................... 1-2
Il rodaggio di una nuova vettura Hyundai .................... 1-3
Sui veicoli Hyundai si deve utilizzare
benzina senza piombo con un numero
di 87 ottani alla pompa (numero R.O.N.:
91) o superiore. Se si utilizza benzina
con piombo, questa metterà fuori uso
il convertitore catalitico, e provocherà
il funzionamento difettoso del sistema
di controllo delle emissioni.
Questo potrà anche portare a maggiori
costi di manutenzione.
Per evitare l'uso involontario di
carburante con piombo, l'apertura del
bocchettone di rifornimento dei veicoli
Hyundai è stata predisposta per
impedire l'inserimento delle pistole di
rifornimento a bocca larga utilizzate
presso le stazioni di servizio per la
benzina con piombo.
Tipo di gasolio da utilizzare
Sui veicoli Hyundai si deve utilizzare
gasolio con un numero di cetano
compreso tra 52 e 54. Se sono
disponibili due tipi di gasolio (per uso
invernale e per uso estivo), scegliere il
tipo in base alle seguenti condizioni di
temperatura.
o Superiore a -5°C .....Gasolio per
uso estivo
o Inferiore a -5°C....Gasolio per uso
invernale
Tenere sempre sotto controllo il livello
di carburante nel serbatoio: se il motore
si spegne per mancanza di carburante,
si debbono spurgare completamente i
circuiti prima di poterlo avviare
nuovamente.
!
ATTENZIONE:
Nel serbatoio non deve entrare ne
benzina ne acqua. Se cio accadesse,
si dovrebbe svuotare il serbatoio e
spurgare le tubazioni per evitare
l'inceppamento della pompa
d'iniezione e il danneggiamento del
motore.
SB010D1-FT
Guida all'estero
Se dovete guidare la Vostra vettura
all'estero, assicuratevi di.
o Osservate le regolamentazioni del
paese che visitate.
o Determinate la disponibilità del
carburante richiesto dalla Vostra
vettura.
SB010E1-FT
Combustibili non inquinanti
Per contribuire alla salvaguardia
dell'ambiente, Hyundai naccomanda
l'utilizzo di combustibili tratiati con
additivi detergenti, che prevengono
formazione di depositi nel motore.
Questi combustibili miglioreranno il
rendimenio del motore e del sistema
conirollo emissioni.
IL RODAGGIO DI UNA NUOVA
VETTURA HYUNDAI
B020A01FC-GTT
Per i primi 2000 km
(Per motori a benzina)
La vostra nuova vettura Hyundai non
richiede una particolare procedura per
il rodaggio.
E' tuttavia possibile contribuire alla
miglior economia di funzionamento e
durata della vostra nuova Hyundai
osservando le raccomandazioni sotto
riportate per i primi 2000 km.
o Non superare gli 88 km/h
o Durante la marcia, mantenere il re-
gime del motore (rpm, o giri/minuto)
tra 2000 e 4000 giri/minuto.
o Azionare l'acceleratore con
moderazione. Non fare partenze
premendo il pedale dell'acceleratore
fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se
possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore
guidando ad una velocità troppo
bassa rispetto alla marcia inserita:
scalare ad una marcia inferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta
velocità, di tanto in tanto variare la
velocità.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
o Se il motore è equipaggiato con
convertitore catalitico, non lasciarlo
girare al minimo per più di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli
per i primi 2000 km di percorrenza.
B020B01FC-GTT
Per i primi 1000 km
(Per motori a diesel)
La vostra nuova vettura Hyundai non
richiede una particolare procedura per
il rodaggio.
E' tuttavia possibile contribuire alla
miglior economia di funzionamento e
durata della vostra nuova Hyundai
osservando le raccomandazioni sotto
riportate per i primi 1000 km.
o Durante la marcia, mantenere il re-
gime del motore (rpm o giri/minuto)
al di sotto dei 3000 giri/min.
o Durante la marcia, non superare i
tre quarti della velocità massima.
o Azionare l'acceleratore con
moderazione. Non fare partenze
premendo il pedale dell'acceleratore
fino in fondo.
1
3
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
4
o Per i primi 300 km, evitare se
possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore
guidando ad una velocità troppo
bassa rispetto alla marcia inserita:
scalare ad una marcia inferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta
velocità, di tanto in tanto variare la
velocità.
o Se il motore è equipaggiato con
convertitore catalitico, non lasciarlo
girare al minimo per più di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli
per i primi 1000 km di percorrenza.
IMMOBILIZER SYSTEM
(Sistema immobilizzatore)
6SB035A1-FT
L'Immobilizer system è un dispositivo
antifurto, progettato per prevenire e
scoraggiare il furto della vettura.
6SB030A2-FT
Chiavi
AX10020A-1
La stessa chiave è utilizzata per
l'avviamento e per tutte le serrature
della Vostra Hyundai.
Poichè le porte possono essere
bloccate senza chiave, ricordateVi di
non dimenticare le chiavi all'interno
della vettura e di averne una copia a
disposizione.
NOTA:
Se fate fare voi stessi un duplicato
della chiave, non potrete né
cancellare il sistema, né avviare il
motore.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
5
B880C02A-GTT
Codice di riferimento delle chiavi
B880C01L
Il codice di riferimento delle chiavi del
veicolo è riportato su una targhetta
metallica che è attaccata alle chiavi
stesse nel momento in cui il veicolo
viene consegnato la prima volta al
proprietario.
Si raccomanda di annotare questo
codice di riferimento e di conservarlo
in un luogo sicuro, nel caso in seguito
dovesse insorgere la necessità di fare
altre chiavi. Per ottenere delle nuove
chiavi, è sufficiente rivolgersi ad un
qualsiasi concessionario Hyundai
indicando il relativo codice di
riferimento.
Per la sicurezza della vostra auto, una
volta preso possesso delle chiavi
consigliamo di staccare la targhetta
metallica su cui è riportato il codice di
riferimento.
Inoltre, per motivi di sicurezza la
Hyundai non può fornire i codici di
riferimento delle chiavi. Se fosse
necessario fare delle copie ulteriori
delle chiavi della vostra auto, oppure
se doveste perdere le chiavi esistenti,
sarà sufficiente rivolgersi al proprio
concessionario Hyundai autorizzato
per farne fare una copia.
B880D02A-GTT
Procedura d'emergenza in caso
di guasto dell'immobilizzatore
B880D02E
Qualora la spia dell'immobilizzatore
dovesse lampeggiare per cinque
secondi con la chiave dell'avviamento
girata in posizione "ON", questo
indicherebbe che il sistema
dell'immobilizzatore è guasto. In tale
condizione, l'unico modo per avviare il
motore è quello di attuare con la chiave
dell'avviamento la procedura
d'emergenza prevista.
Tale procedura viene illustrata sotto
(ipotizzando, a titolo d'esempio, che la
password sia 0 1 2 3)
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
6
NOTA:
La password per la procedura
d'emergenza in caso di guasto
dell'immobilizzatore viene data dal
concessionario al momento della
consegna del veicolo. Se non
disponete di questa password,
rivolgetevi al vostro concessionario
Hyundai autorizzato.
1. Girare la chiave dell'avviamento su
"ON" e quindi su "OFF" per tante
volte quanto il primo numero della
password (nel caso di: "0" - girare la
chiave 10 volte): la spia
dell'immobilizzatore lampeggerà in
contemporanea all'azionamento
della chiave dell'avviamento.
2. Attendere 3~10 secondi.
3. Applicare la stessa procedura in
base ai restanti numeri della password, "1", "2", "3".
4. Se la procedura è stata applicata
correttamente per tutt'e quattro i
numeri della password, girare su
"ON" la chiave dell'avviamento e
verificare che s'illumini la spia
dell'immobilizzatore. Da questo
momento, si deve avviare il motore
nel giro di 30 secondi. Trascorsi i 30
secondi, il motore non partirà.
NOTA:
Se, dopo l'avviamento con la
procedura d'emergenza prevista in
caso di guasto dell'immobilizzatore,
il motore si dovesse spegnere da
solo durante la marcia, è sempre
possibile riavviarlo entro 8 secondi,
senza dovere ripetere nuovamente
la procedura d'emergenza sopra
descritta.
5. Se la spia dell'immobilizzatore si
mette a lampeggiare per cinque
secondi, è necessario ripetere
dall'inizio l'intera procedura
d'emergenza.
Una volta attuata la procedura
d'emergenza prevista in caso di guasto
dell'immobilizzatore, si raccomanda di
contattare al più presto il proprio
concessionario Hyundai autorizzato.
!
ATTENZIONE:
o Se per tre volte di seguito non si
riesce a completare la procedura
d'emergenza di cui sopra, si dovrà
attendere circa un'ora prima di
poter tentare nuovamente.
o Se non si riesce ad avviare il
motore neanche dopo avere
attuato la procedura
d'emergenza, rivolgersi ad un
concessionario Hyundai
autorizzato per fare trainare il
veicolo.
BLOCCHETTO AVVIAMENTO
ILLUMINATO
YB030C2-AT
(Se installato)
B030C01E-1
All'aperatura di una porta, il blocchetto
di avviamento si illuminerà.
La luce si spegnerà automaticamente
circa 10 secondi dopo la chiusura della
porta o dopo l'azionamento.
PORTE
B040A02Y-ATT
CHIUSURA DELLE PORTE
!
AVVERTENZA:
o Le porte chiuse senza la levetta
di sicurezza inserita possono
costituire un pericolo.
Prima di partire, specie se vi sono
bambini a bordo, assicurarsi che
le porte siano tutte chiuse e
bloccate con la chiusura di
sicurezza, e che non sia possibile
aprirle dall'interno. Tale
accorgimento dà la garanzia che
nessuna porta si possa aprire
accidentalmente. Inoltre, se
utilizzata in combinazione con
l'uso adeguato delle cinture di
sicurezza, la chiusura di
sicurezza delle porte aiuta ad
impedire che, in caso di incidente,
gli occupanti possano venire
sbalzati fuori dalla vettura.
o Prima di aprire la porta, controllare
sempre che non stiano
sopraggiungendo altre macchine.
o In caso di incidente, la porta viene
sbloccata automaticamente. (Se
installato)
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
SB040B1-FT
Apertura, chiusura delle porte
anteriori con la chiave
BLOCCO
o La porta può essere aperta o chiusa
con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave
verso la parte anteriore del veicolo.
Per aprirla, girare la chiave verso la
parte posteriore del veicolo.
SBLOCCO
HXDFL2003
1
7
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
8
SBO40C1-FT
Chiusura dall'esterno
B040C01E
Le porte possono essere chiuse
dall'esterno senza usare la chiave.
Per chiudere le porte dall'esterno,
premere innanzitutto la levetta interna
della chiusura di sicurezza della porta,
abbassandola in posizione "LOCK", in
modo tale che non sia più visibile il
segno rosso sulla levetta, quindi
chiudere la porta.
NOTA:
o Quando si chiude la porta in
questo modo, ricordare di non
lasciare all'interno la chiavetta
dell'accensione.
o Per prevenire i furti, quando si
lascia il veicolo incustodito si
raccomanda di togliere sempre
la chiavetta dell'accensione,
chiudendo tutti i finestrini e tutte
le porte.
SB040D1-FT
Chiusura dall'interno
SBLOCCO
Per chiudere le porte dall'interno, è
sufficiente chiudere la porta e premere
sulla levetta di sicurezza portandola in
posizione "LOCK". Una volta eseguita
quest'operazione, la porta non può più
essere aperta né agendo sulla maniglia
interna, né agendo sulla maniglia
esterna.
BLOCCO
HXD530
NOTA:
Quando la porta è chiusa con la
sicurezza, non si vede il segno rosso
sulla relativa levetta.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
9
B040E04A-ATT
Bloccaggio delle porte posteriori
(Sicurezza per i bambini)
B040E01E
La vostra vettura Hyundai è
equipaggiata con un dispositivo di
bloccaggio delle porte posteriori (detto
"di sicurezza per i bambini"). Quando è
inserito il meccanismo di bloccaggio,
le porte posteriori non possono essere
aperte dall'interno. Si consiglia l'uso di
questo dispositivo quando sul sedile
posteriore siedono dei bambini piccoli.
Per inserire la sicurezza per i bambini,
in modo tale da rendere impossibile
l'apertura delle porte dall'interno,
spostare la levetta del dispositivo di
bloccaggio nella posizione " " e
chiudere la porta. Per ripristinare il
normale funzionamento delle porte
posteriori, spostare la levetta nella
posizione " ".
Per aprire la porta dall'esterno, tirare la
maniglia della porta, che funzionerà
normalmente.
B040G01E-GTT
Chiusura centralizzata
(Se installato)
HXDOM012
Il bloccaggio e lo sbloccaggio di tutte le
portiere viene azionato dal pulsante
lato quida. /se vengono bloccate le
serrature quando le portiere posteriori
e quella lato passeggero sono aperte,
chiudendole essere rimarranno
bloccate.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
10
SISTEMA ANTIFURTO
NOTA:
o Premendo all'indietro la levetta
di bloccaggio, si sbloccheranno
tutte le porte.
Premendo in avanti la levetta di
bloccaggio, si bloccheranno tutte
le porte.
o Quando la porta non è bloccata,
il contrassegno rosso è visibile
sulla levetta.
o La chiusura centralizzata delle
porte si attiva girando la chiave
(con sistema antifurto: porta lato
guidatore e porta lato
passeggero, senza sistema
antifurto: solo porta lato
guidatore) verso la parte anteriore
o posteriore del veicolo.
B070A01A-GTT
(Se installato)
Questo sistema è progettato per offrire
una protezione atta ad impedire che
persone non autorizzate possano
penetrare nell'auto. Il funzionamento
di questo sistema è suddiviso in tre
fasi: la prima è la fase "Armata", la
seconda è la fase "di Allarme", e la
terza è la fase "Disarmata". Quando
entra in funzione, il sistema emette un
allarme acustico e contemporaneamente fa lampeggiare le luci di
tutti gli indicatori di direzione.
B070B01E-GTT
Fase armata
SBLOCCO
BLOCCO
Parcheggiare la vettura e spegnere il
motore. Armare il sistema come
descritto sotto.
1) Estrarre la chiave dell'avviamento
dal blocchetto.
2) Verificare che il cofano motore e lo
sportello del bagagliaio (4 porte)/ il
portellone posteriore (5 porte) siano
bloccati.
3) Bloccare le porte con il trasmettitore
del sistema di apertura a distanza.
HXD200
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
11
Conclusa la suddetta procedura, le
luci degli indicatori di direzione
lampeggeranno una volta, per indicare
che il sistema è armato.
NOTA:
1)Se però una delle porte, lo
sportello del bagagliaio (4 porte)/
il portellone posteriore (5 porte)
o il cofano motore rimangono
aperti, il sistema non verrà
armato.
2) In questo caso, riarmare il sistema
come descritto sopra.
3) Una volta armato il sistema, sarà
possibile sbloccare solo lo
sportello del bagagliaio (4 porte)
utilizzando la chiave, senza
disarmare il sistema.
!
ATTENZIONE:
Non armare il sistema finché l'ultima
delle persone a bordo non abbia
lasciato l'abitacolo. Se si arma il
sistema quando a bordo vi sono
ancora una o più persone, l'allarme
potrebbe entrare in funzione nel
momento in cui queste dovessero
uscire dall'abitacolo.
B070C01E-GTT
Fase di allarme
Con il veicolo parcheggiato e il sistema
armato, l'allarme entrerà in funzione al
verificarsi di una delle condizioni
seguenti.
1) Si aprono una porta e il portellone
posteriore (5 porte) senza utilizzare
il trasmettitore.
2) Si apre lo sportello del bagagliaio
(4 porte) senza usare la chiave.
3) Se si apre il cofano motore.
Entrerà in funzione la sirena e le luci
degli indicatori di direzione
lampeggeranno di continuo per 30
secondi. Per disattivare il sistema,
sbloccare la porta o il portellone
posteriore (5 porte) usando il
trasmettitore.
!
ATTENZIONE:
Non tentare di avviare il motore se
il sistema è armato.
B070D03E-ATT
Fase disarmata
3A9BA21
Il sistema verrà disarmato se si compie
una delle azioni seguenti:
Si sblocca la porta lato guidatore o lato
passeggero premendo il pulsante "UNLOCK" del trasmettitore.
Conclusa la suddetta procedura, le
luci degli indicatori di direzione
lampeggeranno due volte, per indicare
che il sistema è disarmato.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
12
NOTA:
o Una volta disarmato, il sistema
non può essere riarmato a meno
che non si ripetano le procedure
previste per armarlo.
o Se il sistema viene disarmato
quando l'interruttore della luce
dell'abitacolo è girato su "DR",
tale luce si accenderà per 30
secondi.
!
ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmata
solo con il trasmettitore. Se il
trasmettitore non disarma il
sistema, è necessario procedere
come segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave:
così facendo, l'allarme verrà
attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento e girarla sulla
posizione "ON".
3. Attendere 30 secondi.
Terminata la procedura sopra, il
sistema verrà disarmato.
B070F01A-GTT
Sistema di apertura a distanza
(Se installato)
Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul
trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori di
direzione lampeggeranno due volte
per indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul
trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori di
direzione lampeggeranno una volta
per indicare che il sistema è
disarmato.
B070E02HP-GTT
Sostituire la batteria
Quando la batteria del trasmettitore
comincia a scaricarsi, si può premere
più volte il bottone per bloccare e
sbloccare le porte, e il LED non si
accenderà. Sostituire la batteria non
appena possibile.
Tipo di batteria : CR2032
Istruzioni per la sostituzione:
Cacciavite
MSO-0048-1
1. Separare la scatola con un
cacciavite a testa piatta, come
illustrato nella figura.
FINESTRINI
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
13
Scatola
Batteria
MSO-0048-2
2. Rimuovere la batteria vecchia dal
carter e verificare la polarità.
Assicurarsi che la polarità della
batteria nuova sia la stessa (polo +
rivolto verso il basso) e inserire la
batteria nel trasmettitore.
B050A01A-ATT
B050A01E
Per sollevare o abbassare il finestrino,
girare in senso orario oppure antiorario
la relativa manopola.
!
AVVERTENZA:
Prima di aprire o chiudere i
finestrini, assicurarsi che i
passeggeri abbiano allontanato
braccia e mani dagli stessi.
B060A01E-ATT
ALZACRISTALLI ELETTRICI
(Se installato)
(1)
Apre
Gli alzacristalli elettrici funzionano se il
blocchetto d'avviamento è in posizione
"ON". Gli interruttori principali si trovano
sul bracciolo del guidatore e controllano
i finestrini anteriori e posteriori su
entrambi i lati del veicolo.
Per aprire i finestrini, premere il relativo
interruttore. Per chiuderli, tirare
l'interruttore verso l'alto. Per aprire il
finestrino lato guidatore, premere verso
il basso l'interruttore (1). Il finestrino si
alza o si abbassa finché viene azionato
l'interruttore.
Chiude
B060A01E
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
14
SEDILI
B060B01E
Per impedire l'azionamento dei
finestrini, sul bracciolo del guidatore è
installato un interruttore di bloccaggio.
Per disabilitare gli alzacristalli elettrici,
premere l'interruttore di bloccaggio.
Per ripristinare il normale
funzionamento, premere una seconda
volta l'interruttore di bloccaggio dei
finestrini.
Finestrino ad abbassamento
automatico completo
(lato conducente)
Per fare abbassare completamente
questo finestrino, basta premere una
volta sull'interruttore. Per arrestare il
finestrino nella posizione desiderata,
premere ancora una volta
sull'interruttore.
!
AVVERTENZA:
1) Badare a che nessuno rimanga
intrappolato per le mani o il capo
da un finestrino chiuso
elettricamente.
2) Non cercare mai di azionare
l'interruttore principale e
l'interruttore secondario
contemporaneamente in
direzioni opposte. Così facendo,
il finestrino si blocca e non può
più essere aperto o chiuso.
3) Non lasciare bambini da soli
sull'autovettura. Per la loro
sicurezza, togliere sempre la
chiave dell'accensione.
B080A01A-ATT
REGOLAZIONE DEI SEDILI
ANTERIORI
!
AVVERTENZA:
Si raccomanda di non regolare
assolutamente il sedile quando il
veicolo è in marcia. Tale imprudenza
potrebbe portare alla perdita del
controllo del veicolo con gravi
conseguenze e danni a cose e
persone.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
15
B080B02FC-GTT
Regolazione della posizione
avanti-indietro del sedile
B080B01E
Per spostare il sedile in avanti o indietro,
tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio.
Tale operazione permette il libero
scorrimento del sedile sulle sue rotaie,
e quindi la sua regolazione nella
posizione desiderata.
Una volta ottenuta la posizione
desiderata, lasciare andare la leva e
fare compiere al sedile un lieve
movimento in avanti o indietro fino a
farlo bloccare in posizione in modo che
non si possa più muovere.
!
AVVERTENZA:
Per verificare se il sedile è
saldamente bloccato, cercare di
spostarlo avanti e indietro senza
agire sulla leva di sbloccaggio.
ZB060C1-AT
Regolazione dell'inclinazione
dello schienale
B080C01E
Per reclinare lo schienale del sedile,
portare il busto in avanti per togliere il
peso dallo schienale, quindi tirare la
leva di regolazione dello stesso (posta
sul bordo esterno del sedile).
Appoggiarsi allo schienale, fino a
raggiungere l'inclinazione desiderata.
Per bloccare in posizione lo schienale,
lasciare andare la leva.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
16
!
AVVERTENZA:
Per minimizzare il rischio di lesioni
personali in caso di incidente o di
frenata improvvisa, durante la
marcia gli schienali dei sedili
anteriori dovranno sempre essere
mantenuti in posizione quasi
verticale. Con lo schienale reclinato,
infatti, l'azione della cintura di
sicurezza e dell'airbag risulta
notevolmente ridotta, essendovi il
rischio che il corpo del passeggero
o del guidatore possa scivolare
sotto la cintura, con gravi lesioni
alla persona.
B080D03A-ATT
Poggiatesta regolabili
Pomello di
bloccaggio
HXDFL114
I poggiatesta sono progettati per ridurre
il rischio di lesioni al collo. Per sollevare
il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per
abbassarlo, spingere verso il basso
premendo contemporaneamente il
pomello di bloccaggio.
!
AVVERTENZA:
B080D01JM
o Per avere la massima protezione
in caso di incidente, tenere il
poggiatesta posizionato in modo
tale che proprio la parte centrale
dello stesso corrisponda
all'altezza della sommità degli
occhi del passeggero. Per questo
motivo, non è assolutamente
consigliabile l'uso di un cuscino
che mantenga il corpo distaccato
dallo schienale.
o Non usare il veicolo senza i
poggiatesta, in quanto in caso di
incidente i passeggeri non
sarebbero protetti dal pericolo di
lesioni al collo.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
17
o Non regolare l'altezza del
poggiatesta quando il veicolo è
in movimento.
B080E01O-ATT
Regolazione del supporto
lombare
(Solo sedile guida) (Se installato)
1
2
B080E01E
Il sedile anteriore della Vostra Hyundai
può essere dotato di un supporto
lombare. Per la regolazione, agite sulla
leva situata sul lato interno del sedile.
1. Supporto minimo
2. Supporto massimo
SB070F1-FT
Regolazione altezza cuscino del
guidatore
(Solo lato guida) (Se installato)
B080F01E
Per regolare la posizione del cuscino,
agite manualmente sulla parte anteriore
del sedile.
B110A02E-GTT
Abbattimento dello schienale dei
sedili posteriori (Se installato)
B110A01E
E' possibile ribaltare lo schienale del
sedile posteriore per facilitare il
trasporto di articoli lunghi oppure per
aumentare la capacità di carico del
portabagagli.
o Per sbloccare lo schienale, tirare
verso l'alto il relativo pomello di
bloccaggio, quindi spingere in avanti
lo schienale.
o Riportando lo schienale nella
posizione eretta, ricordare di fare
passare le fibbie delle cinture di
sicurezza posteriori tra il cuscino e
lo schienale.
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
18
!
AVVERTENZA:
Quando si riporta la cintura alla
posizione originale, fare attenzione
a non danneggiare il tessuto e
controllare che la cintura non sia
attorcigliata, regolandone la
lunghezza. Riportando lo schienale
del sedile posteriore, in posizione
verticale, prestate attenzione a non
pizzicare o danneggiare la cintura
di sicurezza.
B080G01E-ATT
Ribaltamento dello schienale e
del cuscino del sedile posteriore
(5 porte)
Per maggiore praticità, è possibile
ripiegare e ribaltare lo schienale ed il
cuscino del sedile posteriore.
B
B110B01E
!
AVVERTENZA:
Lo scopo della reclinabilità del
sedile è quello di permettere il carico
di oggetti molto lunghi. Nessun
passeggero deve sedersi sul sedile
piegato.
Si consiglia di fissare
accuratamente il bagaglio per
evitare che, in fase di brusca
decelerazione, scivoli all'interno
dell'abitacolo.
Cinghia
A
1. Togliere il poggiatesta.
2. Per ripiegare il cuscino del sedile
verso l'alto, tirare in su l'apposita
cinghia (A).
3. Tirare il pomello di bloccaggio dello
schienale (B) per abbassare lo
schienale.
4. Quindi, spingere in avanti lo
schienale.
B080G01E-1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1
19
!
ATTENZIONE:
Dopo avere ripiegato lo schienale e
il cuscino del sedile posteriore, si
consiglia di riporre i poggiatesta
nel bagagliaio, per evitare che - in
caso di una brusca frenata o di un
incidente - questi possano essere
scagliati in avanti.
B080H01E-1
o Riportando lo schienale nella
posizione eretta, ricordare di fare
passare le fibbie delle cinture di
sicurezza posteriori tra il cuscino e
lo schienale.
!
AVVERTENZA:
o Lo schienale e il cuscino del sedile
posteriore sono stati progettati
per poter essere ripiegati e
ribaltati, al fine di consentire il
trasporto di oggetti o bagagli
particolarmente ingombranti.
Nessun passeggero deve
rimanere seduto nell'area adibita
al trasporto di bagagli se il veicolo
è in movimento, in quanto tale
posizione non è adeguata e, dato
che il sedile è stato ribaltato, non
è possibile utilizzare le cinture di
sicurezza.
Tale imprudenza potrebbe
causare gravi lesioni o incidenti
mortali in caso di brusca frenata
o collisione. Non trasportare
oggetti sporgenti oltre la sommità
degli schienali dei sedili anteriori.
Se così fosse, in caso di brusca
frenata il carico trasportato
potrebbe scivolare in avanti,
causando lesioni alle persone o
danni al veicolo.
o Riportando lo schienale nella
posizione eretta, ricordare di fare
passare le fibbie delle cinture di
sicurezza posteriori tra il cuscino
e lo schienale.
Loading...
+ 215 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.