Hypertherm Manual Family Operator Manual (OM) [it]

Sistema di Taglio ad Arco Plasma
Manuale di istruzioni 803394 – Revisione 2
Italiano / Italian
powermax
600
Manuale di istruzioni
IM-339
Italiano / Italian
Ottobre 1999 – Revisione 2
Hypertherm, Inc.
Hanover, NH USA
www.hypertherm.com
email:info@hypertherm.com
© Copyright 1999 Hypertherm, Inc.
Tutti i diritti riservati
Hypertherm e Powermax sono marchi di fabbrica della Hypertherm, Inc.
e possono essere registrati negli Stati Uniti e/o in altri paese.
powermax
600
5/23/03
Hypertherm, Inc.
Etna Road, P.O. Box 5010
Hanover, NH 03755 USA
603-643-3441 Tel (Main Office)
603-643-5352 Fax (All Departments)
info@hypertherm.com (Main Office Email)
800-643-9878 Tel (Technical Service)
service@hypertherm.com (Technical Service Email)
800-737-2978 Tel (Customer Service)
customer.service@hypertherm.com (Customer Service Email)
Hypertherm Automation, LLC
5 Technology Drive, Suite 300
West Lebanon, NH 03755 USA
603-298-7970 Tel
603-298-7977 Fax
Hypertherm Plasmatechnik, GmbH
Technologiepark Hanau
Rodenbacher Chaussee 6
63457 Hanau-Wolfgang, Deutschland
49 6181 58 2100 Tel
49 6181 58 2134 Fax
49 6181 58 2123 (Technical Service)
Hypertherm (S) Pte Ltd.
No. 19 Kaki Bukit Road 2
K.B. Warehouse Complex
Singapore 417847, Republic of Singapore
65 6 841 2489 Tel
65 6 841 2490 Fax
65 6 841 2489 (Technical Service)
Hypertherm UK, Ltd.
9 Berkeley Court, Manor Park
Runcorn, Cheshire, England WA7 1TQ
44 1928 579 074 Tel
44 1928 579 604 Fax
France
15 Impasse des Rosiers
95610 Eragny, France
00 800 3324 9737 Tel
00 800 4973 7329 Fax
Hypertherm S.r.l.
Via Torino 2
20123 Milano, Italia
39 02 725 46 312 Tel
39 02 725 46 400 Fax
39 02 725 46 314 (Technical Service)
Hypertherm Europe B.V.
Vaartveld 9
4704 SE Roosendaal, Nederland
31 165 596907 Tel
31 165 596901 Fax
31 165 596908 Tel (Marketing)
31 165 596900 Tel (ETSO – Technical Service)
00 800 49 73 7843 Tel (ETSO – Technical Service
Japan
1952-14 Yata-Natsumegi
Mishima City, Shizuoka Pref.
411-0801 Japan
81 0 559 75 7387 Tel
81 0 559 75 7376 Fax
Hypertherm Brasil Ltda.
Rua Visconde de Santa Isabel, 20 – Sala 611
Vila Isabel, RJ
Brasil CEP 20560-120
55 21 2278 6162 Tel
55 21 2578 0947 Fax
toll-free in Europe)

COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA (EMC)

INTRODUZIONE ALLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA (EMC)
Le attrezzature Hypertherm con marchio CE sono conformi allo standard EN50199. Per assicurarne il funzionamento in maniera compatibile con altri sistemi radio ed elettrici essa va installata ed adoperata attenendosi alle informazioni riportate di seguito, al fine di ottenere la compatibilità elettromagnetica.
I limiti fissati dallo standard EN50199 potrebbero essere insufficienti per eliminare completamente le interferenze quando l’apparecchiatura che subisce le interferenze è molto vicina alla macchina oppure è particolarmente sensibile. In questi casi potrebbe essere necessario adottare altri accorgimenti per ridurre ulteriormente le interferenze.
Quest’apparecchiatura al plasma deve essere usata soltanto in un ambiente industriale. Potrebbe essere difficile assicurare la compatibilità elettromagnetica in un ambiente domestico.
INSTALLAZIONE ED USO
L’utente è tenuto ad installare ed usare l’apparecchiatura al plasma secondo le istruzioni del fabbricante. Se viene rilevata la presenza di disturbi elettromagnetici, sarà compito dell’utente risolvere la situazione, con l’assistenza tecnica del fabbricante. In alcuni casi la soluzione potrebbe essere semplicemente quella di collegare a terra il circuito di taglio (consultare il capitolo Messa a terra della lamiera). In altri casi potrebbe comportare la costruzione di uno schermo elettromagnetico in cui racchiudere l’alimentatore, la torcia e la lamiera da tagliare, unitamente ai relativi filtri di ingresso. . In tutti i casi, le interferenze elettromagnetiche devono essere ridotte fino a che non costituiscono più un disturbo.
VALUTAZIONE DELL’AREA
Prima di installare l’apparecchiatura, l’utente deve esaminare i problemi di natura elettromagnetica che potrebbero insorgere nell’area circostante l’apparecchiatura. Bisogna tenere conto dei seguenti fattori:
a. Altri cavi di alimentazione, cavi di controllo, cavi telefonici o di segnali ubicato al di sopra, al di sotto od accanto all’apparecchiatura di taglio.
b. Trasmettitori e ricevitori radio e televisivi. c. Computer ed altre apparecchiature di controllo. d. Apparecchiature importanti per la sicurezza, ad esempio per
la sorveglianza di impianti industriali. e. Incolumità fisica delle persone presenti, ad esempio portatori
di pace-maker e protesi auricolari. f. Apparecchiature usate per la misurazione o la calibrazione. g. Immunità di altre apparecchiature presenti. È compito
dell’utente accertarsi che le altre apparecchiature utilizzate in loco siano compatibili. Ciò potrebbe richiedere l’adozione di ulteriori misure di protezione.
h. Ora in cui le attività di taglio od altro devono essere condotte. Le dimensioni dell’area circostante la macchina da esaminare
dipendono dalla struttura dell’edificio e dalle altre attività svolte intorno. L’area circostante potrebbe estendersi oltre i limiti dei locali.
METODI PER RIDURRE LE EMISSIONI Alimentazione elettrica di rete
L’apparecchiatura di taglio deve essere collegata all’alimentazione elettrica di rete attenendosi alle istruzioni del fabbricante. Se si registrano delle interferenze, potrebbe essere necessario adottare ulteriori precauzioni come il filtraggio dell’alimentazione di rete. Va considerata l’opportunità di
schermare il cavo di alimentazione dell’apparecchiatura di taglio installata permanentemente in una condotta metallica od equivalente. La schermatura dovrebbe presentare continuità elettrica su tutta la sua lunghezza. Essa deve essere collegata all’alimentazione di rete della macchina di taglio in modo che venga mantenuto un buon contatto elettrico tra di essa e l’involucro dell’alimentatore della macchina di taglio.
Manutenzione dell’apparecchiatura di taglio
L’apparecchiatura di taglio dovrebbe essere sottoposta ad una regolare manutenzione secondo le istruzioni del fabbricante. Tutti gli sportelli di accesso e di servizio ed i pannelli di controllo devono essere chiusi e correttamente bloccati quando l’apparecchiatura di taglio è in funzione. L’apparecchiatura di taglio non deve essere modificata in alcun modo, fatta eccezione per le modifiche e regolazioni descritte nelle istruzioni del fabbricante. In particolare la distanza tra gli elettrodi dove scocca l’arco ed i dispositivi stabilizzatori devono essere regolati e manutenuti seguendo le raccomandazioni del fabbricante.
Cavi di taglio
I cavi di taglio dovrebbero essere più corti possibile, raggruppati assieme e disposti il più vicino possibile al livello del pavimento.
Collegamento equipotenziale
Va considerata l’opportunità di stabilire un collegamento equipotenziale tra tutti i componenti metallici dell’installazione di taglio e quelli adiacenti. Tuttavia, la presenza di componenti metallici collegati in maniera equipotenziale alla lamiera aumenterà il rischio che l’operatore, nel caso in cui tocchi uno di questi componenti e l’elettrodo contemporaneamente. L’operatore deve essere isolato da tutti questi componenti metallici uniti da collegamento equipotenziale.
Messa a terra della lamiera
Nei casi in cui la lamiera non è collegata a massa per motivi di sicurezza elettrica, né collegata a terra a causa delle sue dimensioni e posizione, ad esempio se è la chiglia di una nave o la struttura in acciaio di un edificio, un collegamento equipotenziale a massa della lamiera può ridurre le emissioni in diversi casi, sia pure non in tutti. Bisogna fare attenzione onde evitare che la messa a terra della lamiera comporti un maggiore rischio di infortuni per gli utenti o di danni alle altre apparecchiature elettriche. Laddove necessario, la messa a terra della lamiera dovrebbe essere realizzata collegando direttamente quest’ultima; in alcuni paesi dove non è consentito il collegamento diretto, la messa a terra deve essere realizzata mediante adeguati condensatori, selezionati attenendosi alle norme nazionali.
Nota: il circuito di taglio può essere o meno collegato a terra per motivi di sicurezza. La modifica dei collegamenti di messa a terra dovrebbe essere autorizzata esclusivamente da una persona avente la competenza necessaria a valutare se eventuali modifiche determinerebbero un aumento del rischio di infortunio; queste potrebbero infatti causare la formazione di percorsi di ritorno paralleli della corrente di taglio che potrebbero danneggiare i circuiti di messa a terra od altre apparecchiature. Ulteriori informazioni in proposito sono contenute nelle istruzioni di Installazione ed uso delle apparecchiature di saldatura ad arco IEC TC26 (sez.) 94 e IEC TC26/108A/CD.
Schermatura e protezione
La schermatura e la protezione selettiva degli altri cavi e delle altre apparecchiature presenti nell’area circostante possono far diminuire i problemi di interferenza. Per alcune applicazioni speciali potrebbe essere opportuno schermare l’intera installazione di taglio plasma.
HYPERTHERM Sistemi plasma i
10/13/99

GARANZIA

AVVERTENZA
Le parti originali Hypertherm sono i consumabili di ricambio raccomandate dalla ditta per il suo sistema Hypertherm. Eventuali danni causati dall’uso di parti diverse da quelle Hypertherm originali non sono coperti dalla garanzia Hypertherm.
AVVERTENZA
L’utente è responsabile per l’uso sicuro del prodotto. Hypertherm non fornisce e non è in grado di fornire alcuna garanzia in merito all’uso sicuro del prodotto nell’ambiente in cui viene usato.
INFORMAZIONI GENERALI
Hypertherm, Inc. garantisce i propri prodotti privi di difetti nei materiali e nella manifattura; per usufruire della garanzia è necessario informare Hypertherm: (i) di eventuali difetti relativi all'alimentatore entro un periodo di due (2) anni dalla data della consegna all'utente, tranne che per gli alimentatori della Serie Powermax, per i quali la notifica ad Hypertherm deve avvenire entro un periodo di tre (3) anni dalla data di consegna all'utente, e (ii) di eventuali difetti relativi alla torcia e ai cavi, entro un periododi un (1) anno dalla data di consegna all'utente. Questa garanzia non è applicabile a prodotti installati in maniera errata, modificati o danneggiati in altro modo.
Hypertherm, a propria discrezione, riparerà, sostituirà o regolerà, senza alcun addebito, eventuali prodotti difettosi coperti da questa garanzia che siano restituiti alla sede di Hypertherm ad Hanover, New Hampshire (USA), o ad un laboratorio per riparazioni autorizzato da Hypertherm, previa autorizzazione di Hypertherm (che non sarà negata senza ragione), debitamente imballati e con tutti i costi, assicurazione e trasporto prepagati. La Hypertherm non potrà essere ritenuta responsabile di qualsiasi riparazione, sostituzione o regolazione dei Prodotti coperti dalla presente garanzia, fatta eccezione per quelle effettuate in ottemperanza alle disposizioni del presente paragrafo oppure con il consenso scritto della Hypertherm. La
garanzia di cui sopra è esclusiva e sostituisce tutte le altre garanzie, espresse, tacite, statutarie o di altro tipo in relazione ai prodotti o ai risultati che ne potrebbero derivare, e tutte le garanzie tacite o condizioni di qualità, commerciabilità, idoneità per scopi specifici o violazione. Quanto dichiarato in precedenza costituirà l’unica azione da parte di Hypertherm contro eventuali violazioni della garanzia. I distributori e i loro clienti possono offrire
garanzie differenti o aggiuntive, ma non sono autorizzati a fornire protezioni aggiuntive della garanzia implicando vincoli da parte di Hypertherm.
INDENNITÀ BREVETTI
Fatta eccezione solo per i prodotti non fabbricati da Hypertherm o fabbricati da altri che non siano Hypertherm, non in stretta conformità con le specifiche tecniche della Hypertherm, e nei casi di progetti,
processi, formule o combinazioni non sviluppate da Hypertherm o dati ad intendere come sviluppati da Hypertherm, quest’ultima, sosterrà le spese di eventuali azioni o processi legali intentati nei confronti dell’utente, con l’accusa infondata che l’uso del prodotto Hypertherm individualmente e non in combinazione con altri prodotti non forniti da Hypertherm, sia causa di violazione di un qualsiasi brevetto di proprietà di terze parti. L’utente dovrà immediatamente informare Hypertherm nel momento in cui dovesse venire a conoscenza di qualsiasi azione legale intrapresa o intentata in connessione con qualsiasi presunta violazione, e ogni parte ha la facoltà di designare un proprio rappresentante legale per qualsiasi azione legale qualora dovesse aver luogo.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ Hypertherm non si riterrà responsabile, in alcuna
circostanza, nei confronti di individui o entità, per eventuali danni incidentali, consequenziali, indiretti o punitivi (comprese, tra l’altro, eventuali perdite di profitti) a prescindere che tale responsabilità si basi su violazione contrattuale, torto, responsabilità incondizionata, violazione di garanzie, mancata ottemperanza dello scopo fondamentale o altro e anche nel caso in cui sia essa stata informata della possibilità di tali danni.
LIMITE MASSIMO DI RESPONSABILITÀ In nessuna circostanza la responsabilità di Hyper-
therm, a prescindere che tale responsabilità si basi su violazione contrattuale, torto, responsabilità incondizionata, violazione di garanzie, mancata ottemperanza dello scopo fondamentale o altro, per eventuali azioni o processi legali intentati per reclami derivanti o associati all’uso dei Prodotti supererà in totale l’importo pagato per i prodotti che hanno generato tali reclami.
ASSICURAZIONE
L’utente dovrà sempre disporre di una valida assicurazione, con copertura sufficiente ed appropriata a tutelare e preservare la sicurezza dell’uso dei prodotti Hypertherm in caso di azioni legali derivanti dall’uso dei prodotti.
NORMATIVE NAZIONALI E LOCALI
Le normative nazionali e locali applicabili agli impianti idraulici ed elettrici devono avere precedenza sulle istruzioni contenute in questo manuale. In nessun caso Hypertherm sarà responsabile per lesioni alla persona o danni alla proprietà a causa di violazione delle normative o errate procedure di lavoro.
TRASFERIMENTO DI DIRITTI
L’utente può trasferire eventuali altri diritti spettanti in virtù del presente atto solo in concomitanza con la vendita di tutti o di quasi tutti i suoi beni o azioni sociali ad un successore negli interessi, che accon­senta a rispettare tutti i termini di questa garanzia.
ii HYPERTHERM Sistemi plasma
9/26/01

INDICE

HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni iii
9/22/99
Compatibilità Elettromagnetica (EMC) .....................................................................................................................i
Garanzia......................................................................................................................................................................ii
Sezione 1 SICUREZZA
Riconoscere le informazioni sulla sicurezza.............................................................................................................1-2
Seguire le istruzioni per la sicurezza ........................................................................................................................1-2
Pericolo Avvertenza Attenzione..............................................................................................................................1-2
Le operazioni di taglio possono causare incendi o esplosioni.................................................................................1-2
Prevenzione degli incendi, Prevenzione delle esplosioni.................................................................................1-2
Rischio di esplosione Argon-idrogeno e metano.............................................................................................1-2
Detonazioni dell’idrogeno con il taglio dell’alluminio.......................................................................................1-2
Le scosse elettriche possono essere letali...............................................................................................................1-3
Prevenzione delle scosse elettriche.................................................................................................................1-3
Le operazioni di taglio possono produrre esalazioni tossiche .................................................................................1-3
L’arco plasma può provocare lesioni e ustioni .........................................................................................................1-4
Torce ad accensione istantanea ......................................................................................................................1-4
I raggi dell’arco sono nocivi per gli occhi e la pelle..................................................................................................1-4
Protezione degli occhi, Protezione della pelle, Area di taglio..........................................................................1-4
Sicurezza della messa a terra...................................................................................................................................1-4
Cavo di massa, Tavolo di lavoro, Potenza assorbita .......................................................................................1-4
Sicurezza delle apparecchiature a gas compresso..................................................................................................1-5
Le bombole di gas danneggiate possono esplodere...............................................................................................1-5
Il rumore può danneggiare l’udito ............................................................................................................................1-5
Pace-maker e apparecchi acustici...........................................................................................................................1-5
Un arco plasma può danneggiare i tubi congelati....................................................................................................1-5
Etichetta di avvertimento..........................................................................................................................................1-6
Sezione 2 SPECIFICAZIONI
Specifiche, alimentatore...........................................................................................................................................2-2
Specifiche, torce PAC123.........................................................................................................................................2-3
Simboli e marchi.......................................................................................................................................................2-4
Sezione 3 MONTAGGIO
Sollevamento dell’alimentatore ................................................................................................................................3-2
Connessione dell’alimentatore .................................................................................................................................3-2
Attacco della torcia (per sistemi con sgancio rapido) ..............................................................................................3-5
Collegamento del gas...............................................................................................................................................3-5
Montaggio della torcia per macchina PAC123M......................................................................................................3-7
Sezione 4 USO
Controlli e indicatori..................................................................................................................................................4-2
Conferma dei ricambi torcia.....................................................................................................................................4-3
Installazione dei ricambi torcia.................................................................................................................................4-4
Interruttore di controllo dell'arco pilota (solo 208-240/480 V).................................................................................4-5
Inserire l’alimentazione.............................................................................................................................................4-5
Controllare le spie.....................................................................................................................................................4-5
INDICE
iv HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Regolazione della pressione del gas ed impostazione della corrente .....................................................................4-6
Funzionamento della torcia per taglio manuale........................................................................................................4-7
Funzionamento della torcia per macchina .............................................................................................................4-12
Tabella di taglio.......................................................................................................................................................4-12
Sezione 5 MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
Manutenzione di routine...........................................................................................................................................5-2
Ispezione dei ricambi torcia......................................................................................................................................5-3
Sostituzione del cavo torcia .....................................................................................................................................5-5
Sostituzione del cavo di massa................................................................................................................................5-6
Sostituzione del cavo di alimentazione ....................................................................................................................5-7
Sostituzione dell’elemento filtrante del filtro dell’aria...............................................................................................5-8
Ricerca guasti standard..........................................................................................................................................5-10
Problemi tecnici......................................................................................................................................................5-13
Parti di ricambio .....................................................................................................................................................5-14
Ricambi torcia ........................................................................................................................Vedere la sezione 4
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T (senza sgancio rapido).....................................................5-14
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T (con sgancio rapido) ........................................................5-16
Sottogruppo torcia per macchina PAC123M (senza sgancio rapido)............................................................5-18
Sottogruppo torcia per macchina PAC123M (con sgancio rapido) ...............................................................5-20
Alimentatore – Regolatore del filtro................................................................................................................5-22
Alimentatore – Cavo di massa .......................................................................................................................5-22
Etichette del Powermax600...........................................................................................................................5-23
Kit aggiornamento campo Powermax600 e ricambi opzionali ......................................................................5-23
2/12/01
HYPERTHERM Sistemi Plasma 1-1
Sezione 1
SICUREZZA
In questa sezione:
Riconoscere le informazioni sulla sicurezza .............................................................................................1-2
Seguire le istruzioni per la sicurezza.........................................................................................................1-2
Pericolo Avvertenza Attenzione ..............................................................................................................1-2
Le operazioni di taglio possono causare incendi o esplosioni .................................................................1-2
Prevenzione degli incendi, Prevenzione delle esplosioni................................................................1-2
Rischio di esplosione Argon-idrogeno e metano............................................................................1-2
Detonazioni dell’idrogeno con il taglio dell’alluminio ......................................................................1-2
Le scosse elettriche possono essere letali ...............................................................................................1-3
Prevenzione delle scosse elettriche ................................................................................................1-3
Le operazioni di taglio possono produrre esalazioni tossiche..................................................................1-3
L’arco plasma può provocare lesioni e ustioni..........................................................................................1-4
Torce ad accensione istantanea......................................................................................................1-4
I raggi dell’arco sono nocivi per gli occhi e la pelle ..................................................................................1-4
Protezione degli occhi, Protezione della pelle, Area di taglio..........................................................1-4
Sicurezza della messa a terra ...................................................................................................................1-4
Cavo di massa, Tavolo di lavoro, Potenza assorbita.......................................................................1-4
Sicurezza delle apparecchiature a gas compresso ..................................................................................1-5
Le bombole di gas danneggiate possono esplodere ...............................................................................1-5
Il rumore può danneggiare l’udito.............................................................................................................1-5
Pace-maker e apparecchi acustici ...........................................................................................................1-5
Un arco plasma può danneggiare i tubi congelati....................................................................................1-5
Etichetta di avvertimento ..........................................................................................................................1-6
SICUREZZA
1-2 HYPERTHERM Sistemi Plasma
2/12/01
RICONOSCERE LE INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
I simboli mostrati in questa sezione vengono utilizzati per segnalare potenziali pericoli. Ogni volta che si nota la presenza di un simbolo di sicurezza, durante la lettura del presente manuale o l’utilizzo della macchina, è necessario comprendere il potenziale pericolo di lesioni personali segnalato dal simbolo stesso, e seguire attentamente le istruzioni per evitarlo.
SEGUIRE LE ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente tutti i messaggi sulla sicurezza riportati nel presente manuale e le etichette sulla sicurezza applicate alla macchina.
• Mantenere in buono stato le etichette sulla sicurezza applicate sulla macchina. Sostituire immediatamente le etichette mancanti o rovinate.
• È necessario imparare ad utilizzare la macchina ed i suoi comandi in maniera corretta. Impedire l’uso della macchina a chiunque non sia a conoscenza delle istruzioni di funzionamento.
• Mantenere la macchina in condizioni di lavoro efficienti. Le modifiche non autorizzate della macchina potrebbero influire sulla sua sicurezza e durata.
PERICOLO AVVERTENZA ATTENZIONE
Le diciture “PERICOLO” o “AVVERTENZA” accompagnano i simboli relativi alla sicurezza. La dicitura “PERICOLO” segnala le situazioni di maggiore rischio.
• Le etichette sulla sicurezza “PERICOLO” e “AVVERTENZA” sono applicate sulla macchina in prossimità di pericoli specifici.
• Nel presente manuale, i messaggi “AVVERTENZA” segnalano quelle situazioni in cui la mancata osservanza delle istruzioni per la sicurezza può avere conseguenze anche mortali.
• Nel presente manuale, i messaggi “ATTENZIONE” segnalano quelle situazioni in cui la mancata osservanza delle istruzioni per la sicurezza può avere conseguenze dannose per l’apparecchiatura.
Prevenzione degli incendi
• Prima di procedere con le operazioni di taglio, assicurarsi che l’area circostante sia sicura e che sia provvista di un estintore facilmente accessibile.
• Rimuovere tutti i materiali infiammabili in un raggio di 10 m attorno all’area di taglio.
• Bagnare il metallo bollente o attendere che si raffreddi prima di permetterne il contatto con materiali combustibili.
• Non tagliare mai i contenitori di materiale potenzialmente infiammabile – prima di procedere al taglio, questi contenitori dovranno venire svuotati e debitamente puliti.
• Ventilare gli ambienti a rischio di combustione prima di procedere al taglio.
• Se si utilizza l’ossigeno come gas di plasma per il taglio, è obbligatorio disporre di un sistema di aspirazione di scarico.
Prevenzione delle esplosioni
• Non utilizzare il sistema plasma in ambienti contenenti vapori o polveri esplosivi.
• Non tagliare bombole, tubi, o contenitori chiusi pressurizzati.
• Non tagliare contenitori utilizzati per materiali combustibili.
LE OPERAZIONI DI TAGLIO POSSONO CAUSARE INCENDI O ESPLOSIONI
AVVERTENZA
Rischio di esplosione
Argon-idrogeno e metano
Idrogeno e metano sono gas infiammabili ad alto rischio di esplosione. Tenere le fiamme lontane da bombole o tubi contenenti miscele di metano o idrogeno. Tenere fiamme e scintille lontane dalla torcia quando si usa plasma di metano o argon-idrogeno.
AVVERTENZA
Detonazioni dell’idrogeno
con il taglio dell’alluminio
• Durante il taglio in acqua dell’alluminio, o nel caso in cui anche solo il lato inferiore dell’alluminio sia a contatto con l’acqua, l’eventuale idrogeno libero accumulatosi sotto la lamiera potrebbe detonare durante il taglio.
• L’installazione di un collettore di areazione sul pianale del tavolo ad acqua è un sistema efficace per eliminare il rischio di detonazione dell’idrogeno. Per informazioni sul collettore di areazione, consultare l’appendice del presente manuale.
SICUREZZA
HYPERTHERM Sistemi Plasma 1-3
2/12/01
Il contatto con parti elettriche sotto tensione può essere letale o provocare gravi ustioni.
• Quando il sistema plasma è in funzione, si chiude il circuito elettrico tra la torcia e la lamiera. Quest’ultima, così come qualsiasi elemento a contatto con essa, fa parte del circuito elettrico.
• Durante il taglio su tavolo ad acqua non toccare mai il corpo torcia, la lamiera o l’acqua.
Prevenzione delle scosse elettriche
Tutti i sistemi al plasma Hypertherm fanno uso di alta tensione (fino a 300 V C.C.) per attivare l’arco plasma. Adottare le seguenti precauzioni durante l’azionamento del sistema di taglio plasma:
• Indossare stivali e guanti isolanti e mantenere il corpo e gli indumenti asciutti.
• Non sostare, sedere, stendersi su – o toccare – alcuna superficie bagnata durante l’uso del sistema di taglio plasma.
• Per l’isolamento dalla lamiera e da terra occorre utilizzare stuoie di isolamento asciutte o coperte, sufficientemente grandi da impedire qualsiasi contatto fisico con il pezzo in lavorazione o il suolo. Se è necessario lavorare all’interno o nelle vicinanze di un’area umida, esercitare la massima attenzione.
• Provvedere all’installazione vicino all’alimentatore di un interruttore di linea montato a parete, munito di fusibili opportunamente dimensionati. Questo interruttore consentirà all’operatore di disinserire rapidamente l’alimentazione elettrica in caso di emergenza.
• Prima di utilizzare un tavolo ad acqua, controllare che sia stato messo a terra correttamente.
LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
• Installare e mettere a terra l’apparecchiatura in conformità alle indicazioni del manuale d’istruzione e alle normative locali e nazionali vigenti in materia.
• Controllare di frequente che il rivestimento del cavo di alimentazione sia integro. Sostituire immediatamente i cavi di alimentazione danneggiati. Un cavo non integro può essere letale.
• Controllare i cavi torcia e sostituire immediatamente quelli usurati o danneggiati.
• Non sollevare mai la lamiera, inclusi i ritagli di scarto, durante le operazioni di taglio. Lasciare la lamiera in posizione o sul banco di lavoro con il cavo di massa collegato fino alla fine delle operazioni di taglio.
• Prima di controllare, pulire o sostituire un ricambio torcia, disconnettere l’alimentazione elettrica principale o sco­llegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
• Non eliminare o portare in cortocircuito gli interruttori di sicurezza.
• Prima di togliere le coperture dell’alimentatore elettrico o del sistema, disinserire l’alimentazione di rete ed attendere 5 minuti, affinché i condensatori abbiano il tempo di scaricarsi.
• Non azionare mai il sistema plasma se le coperture dell’alimentatore non sono in posizione. I collegamenti scoperti dell’alimentatore elettrico costituiscono un elevato rischio di scossa elettrica.
• Quando si eseguono collegamenti in ingresso, collegare prima il conduttore di terra.
• I sistemi al plasma Hypertherm sono stati concepiti esclusivamente per l’uso con le torce Hypertherm specificate. Non utilizzare altre torce, perché potrebbero surriscaldarsi e mettere a repentaglio la sicurezza.
Le esalazioni ed i gas tossici prodotti a volte dalle operazioni di taglio possono consumare l’ossigeno, con conseguenze nocive e anche letali.
• Mantenere l’area di taglio ben ventilata o utilizzare un respiratore ad ossigeno di tipo omologato.
• Non tagliare in aree in cui siano in corso lavori di nebulizzazione, pulizia o sgrassaggio. I vapori sprigionati da alcuni solventi clorurati si decompongono quando vengono esposti alle radiazioni ultraviolette, sprigionando gas di fosgene.
• Non tagliare metalli rivestiti con materiali tossici, quali zinco (metalli galvanizzati), piombo, cadmio o berillio, a
LE OPERAZIONI DI TAGLIO POSSONO PRODURRE ESALAZIONI TOSSICHE
meno che l’area non sia adeguatamente ventilata e l’operatore indossi un respiratore ad ossigeno. I rivestimenti ed i metalli contenenti questi elementi possono produrre esalazioni tossiche durante il taglio.
• Non tagliare mai i contenitori utilizzati per materiale potenzialmente tossico. Prima di procedere al taglio, i contenitori dovranno venire svuotati e debitamente puliti.
• Questo prodotto, quando utilizzato per la saldatura od il taglio, produce fumi o gas che contengono sostanze chimichenote nello Stato della California per essere causa di malformazioni alla nascita ed, in alcuni casi, di cancro.
SICUREZZA
1-4 HYPERTHERM Sistemi Plasma
05/02
Torce ad accensione istantanea
L’arco plasma viene prodotto immediatamente dopo l’azione dell’interruttore.
L’arco plasma può tagliare i guanti di protezione e la pelle con estrema rapidità.
L’ARCO PLASMA PUÒ PROVOCARE LESIONI E USTIONI
• Mantenersi fuori dal raggio d’azione della punta della torcia.
• Non tenere il metallo in prossimità del percorso di taglio.
• Non puntare mai la torcia verso se stessi né verso gli altri.
Cavo di massa Fissare saldamente il cavo di massa alla lamiera o al tavolo di lavoro, stabilendo un buon contatto tra i metalli. Non collegare il cavo di massa al pezzo che si staccherà una volta completato il taglio.
Tavolo di lavoro Collegare a terra il tavolo di lavoro, in conformità ai codici elettrici locali o nazionali.
SICUREZZA DELLA MESSA A TERRA
Potenza assorbita
• Assicurarsi che il filo di messa a terra del cavo di alimentazione sia collegato alla messa a terra nella scatola di alimentazione.
• Se l’installazione del sistema plasma richiede il collegamento del cavo di alimentazione all’alimentatore, accertarsi che il filo di messa a terra del cavo di alimentazione sia collegato correttamente.
• Per prima cosa fissare il filo di terra del cavo di alimentazione al picchetto di terra, quindi fissare gli altri fili di terra sopra alla terra del cavo di alimentazione. Serrare a fondo il dado di ritenzione.
• Serrare tutti i collegamenti elettrici per evitare l’eccessivo riscaldamento.
Protezione degli occhi I raggi dell’arco plasma producono intense radiazioni visibili ed invisibili (ultraviolette e infrarosse), che possono bruciare gli occhi ed ustionare la pelle.
• Proteggere gli occhi in modo conforme alle normative locali e nazionali vigenti in materia.
• Proteggere gli occhi (occhiali di sicurezza o mascherina con protezioni laterali e maschera a casco) con lenti scure specifiche per la protezione dai raggi infrarossi ed ultravioletti dell’arco plasma.
Gradazione delle lenti
Corrente d’arco AWS (USA) ISO 4850
Fino a 100 A N° 8 N° 11 100-200 A N° 10 N° 11-12 200-400 A N° 12 N° 13 Oltre 400 A N° 14 N° 14
I RAGGI DELL’ARCO SONO NOCIVI PER GLI OCCHI E LA PELLE
Protezione della pelle Indossare indumenti protettivi per
proteggere la pelle dalle ustioni provocate dalla luce ultravioletta, dalle scintille e dal metallo rovente.
• Guanti lunghi protettivi, elmetto e calzature di sicurezza.
• Indumenti ignifughi a protezione di tutte le aree esposte.
• Pantaloni senza risvolti, per impedire la penetrazione a scintille o scorie.
• Prima del taglio, togliere dalle tasche accendini e fiammiferi.
Area di taglio Preparare l’area di taglio in modo tale da ridurre il riflesso e la trasmissione dei raggi ultravioletti:
• Tinteggiare le pareti e le altre superfici in una tonalità scura per ridurre il riflesso.
• Utilizzare schermi o barriere di protezione per salvaguardare chi è attorno da lampi o abbagliamenti.
• Avvertire chi è attorno di non guardare l’arco. Segnalare il pericolo con appositi o cartelli.
SICUREZZA
HYPERTHERM Sistemi Plasma 1-5
2/12/01
• Non lubrificare con olio o grasso i regolatori o le valvole delle bombole di gas.
• Usare solo bombole, regolatori, tubi e raccordi studiati per l’applicazione specifica.
• Mantenere tutti i componenti dell’apparecchiatura a gas compresso in condizioni ottimali.
• Applicare etichette e codici colore ai tubi del gas, per identificare il tipo di gas contenuto in ciascuno di essi. Fare riferimento alle normative locali o nazionali vigenti in materia.
LE BOMBOLE DI GAS DANNEGGIATE POSSONO ESPLODERE
SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE A GAS COMPRESSO
Le bombole contengono gas fortemente compresso e, se danneggiate, possono esplodere.
• Maneggiare ed utilizzare le bombole di gas compresso in conformità alle norme locali e nazionali vigenti in materia.
• Non usare mai una bombola che non sia in posizione stabile e verticale.
• Quando la bombola non è utilizzata né collegata per l’uso, chiudere sempre la valvola con l’apposito cappuccio di protezione.
• Evitare qualsiasi contatto elettrico tra l’arco plasma e la bombola.
• Proteggere le bombole da calore eccessivo, scintille, scorie o fiamme libere.
• Non utilizzare mai martelli, chiavi o altri utensili per aprire una valvola bloccata.
L’esposizione prolungata al rumore prodotto dal taglio o dalla cianfrinatura può danneggiare l’udito.
• Adottare sempre le protezioni approvate quando si utilizza un sistema plasma.
• Avvisare chi sta intorno del pericolo rappresentato dall’esposizione al rumore.
I tubi congelati possono essere danneggiati o possono scoppiare se si tenta di disgelarli con una torcia plasma.
Il RUMORE PUÒ DANNEGGIARE L’UDITO
UN ARCO PLASMA PUÒ DANNEGGIARE I TUBI CONGELATI
Il funzionamento dei pace-maker e degli apparecchi acustici può venire influenzato dai campi magnetici provocati dall’alta tensione. I portatori di pace-maker e di apparecchi acustici dovranno richiedere il parere di un medico prima di avvicinarsi ad aree in cui siano in corso operazioni di taglio o di cianfrinatura con arco plasma.
Per ridurre il rischio prodotto dai campi magnetici:
• Tenere il cavo di lavoro e il cavo della torcia sullo stesso lato, lontano dal corpo.
• Fare passare i cavi torcia il più vicino possibile al cavo di lavoro.
• Non avvolgersi il cavo torcia o il cavo di lavoro intorno al corpo.
• Tenersi il più lontano possibile dall’alimentatore.
PACE-MAKER E APPARECCHI ACUSTICI
SICUREZZA
1-6 HYPERTHERM Sistemi Plasma
2/12/01
ETICHETTA DI AVVERTIMENTO
Questa etichetta di avvertimento è applicata sull’alimentatore. È importante che l’operatore e il tecnico addetto alla manutenzione comprendano a fondo il significato dei simboli di avvertimento. Il testo numerato corrisponde alle caselle numerate dell’etichetta.
1. Le scintille provocate dal taglio possono causare esplosione o incendio.
1.1 Tenere i materiali infiammabili lontano dall’area di taglio.
1.2 Tenere un estintore nelle immediate vicinanze, e far sì che una persona resti pronta ad utilizzarlo.
1.3 Non tagliare mai contenitori chiusi.
2. L’arco plasma può provocare lesioni ed ustioni.
2.1 Spegnere l’alimentazione elettrica prima di smontare la torcia.
2.2 Non tenere il materiale in prossimità del percorso di taglio.
2.3 Indossare una protezione completa per il corpo.
3. Le scosse elettriche provocate dalla torcia o dal cavo possono essere letali. Proteggersi adeguatamente dal pericolo di scosse elettriche.
3.1 Indossare guanti isolanti. Non indossare guanti umidi o danneggiati.
3.2 Isolarsi dal lavoro e dal suolo.
3.3 Scollegare la spina del cavo di alimentazione prima di lavorare sulla macchina.
4. Inalare le esalazioni prodotti durante il taglio può essere nocivo alla salute.
4.1 Tenere la testa lontana dalle esalazioni.
4.2 Utilizzare un impianto di ventilazione forzata o di scarico locale per eliminare le esalazioni.
4.3 Utilizzare una ventola di aspirazione per eliminare le esalazioni.
5. I raggi dell’arco possono bruciare gli occhi e ustionare la pelle.
5.1 Indossare elmetto e guanti di sicurezza. Utilizzare adeguate protezioni per le orecchie e camicie con il colletto abbottonato. Utilizzare maschere a casco con filtri della corretta gradazione. Indossare una protezione completa per il corpo.
6. Addestrarsi all’uso e leggere le istruzioni prima di utilizzare la macchina o lavorare su di essa.
7. Non rimuovere né coprire le etichette di avvertenza.
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 2-1
9/22/99
Sezione 2
SPECIFICAZIONI
In questa sezione:
SPECIFICHE, ALIMENTATORE..................................................................................................2-2
SPECIFICHE, TORCE PAC123 ..................................................................................................2-3
SIMBOLI E MARCHI ..................................................................................................................2-4
SPECIFICAZIONI
2-2 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
SPECIFICHE, ALIMENTATORE
Tensione nominale a circuito aperto (U0) 300 VCC Corrente nominale in uscita (I2) 20 A – 40 A Tensione nominale in uscita (U2) 140 VCC Ciclo di lavoro a 40° C (Per maggiori
informazioni sul ciclo di lavoro vedere l’etichetta 50 % (I2=40 A, U2=140 V) dei dati applicata all’alimentatore) 100 % (I2=28 A, U2=140 V)
Temperatura d’esercizio da -10° a +40° C Potenza assorbita apparente (S1) 230/400 V = 6,7 kVA
208-240/480 V = 9,5 kVA
Tensione d’alimentazione (U1)/ Corrente assorbita (I1) 230 V/17 A – 3 fase, 50/60 Hz CE a 5,6 kW 400 V/9,7 A – 3 fase, 50/60 Hz CE
208-240 V/40-46 A – 1 fase, 50/60 Hz CSA/NRTL
480 V/12 A – 3 fase, 50/60 Hz CSA/NRTL Tipo di gas Aria Azoto Qualità del gas Pulito, asciutto, privo di olio Purezza: 99,995 % Pressione in entrata e flusso del gas Vedere sezione 3, Montaggio
PMX600.14
Dimensioni e peso dell’alimentatore del Powermax600
510 mm
240 mm
430 mm
Peso con torcia per
taglio manuale e cavo
da 4,5 m
21 kg
SPECIFICAZIONI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 2-3
9/22/99
SPECIFICHE, TORCE PAC123
Spessore massimo di taglio
40A PAC123T 16 mm con ciclo di lavoro al 50 % 40A PAC123M 6 mm con ciclo di lavoro al 50 % 28A PAC123M 6 mm con ciclo di lavoro al 100 %
Capacità di cianfrinatura
(velocità di rimozione del metallo) 2,5 kg/ora
Peso
PAC123T 1,6 kg con cavo da 4,5 m
2 kg con cavo da 7,6 m 3,2 kg con cavo da 15 m
PAC123M 2,7 kg con cavo da 4,5 m
3,2 kg con cavo da 7,6 m 4,3 kg con cavo da 15 m
Dimensioni della torcia per taglio manuale PAC123T
Dimensioni della torcia per macchina PAC123M
PAC123T
PAC123T.04
PAC123M.07
221 mm
216 mm
383 mm
79 mm
40 mm
25 mm
35 mm
25 mm
SPECIFICAZIONI
2-4 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
SIMBOLI E MARCHI
Marchio S (solo 230/400 V)
Il marchio S indica che l’alimentatore e la torcia sono adatti all’utilizzo in ambienti con elevato rischio di scossa elettrica. Per mantenere la conformità con il marchio S le torce per taglio manuale devono
montare
solo ricambi torcia schermati.
Simboli IEC utilizzati
I seguenti simboli possono comparire sull’etichetta dei dati applicata all’alimentatore, sulle etichette di controllo e sugli interruttori.
Corrente continua (CC)
Corrente alternata (CA)
Torcia per il taglio e la cianfrinatura plasma
Connessione per l’alimentazione CA
Terminale del conduttore esterno di protezione (terra)
Alimentazione a inverter
Torcia plasma in posizione di PROVA (i gas di raffreddamento e di taglio stanno fuoriuscendo dall’ugello)
Il sistema è alimentato
Il sistema non è alimentato
Caratteristiche di “caduta” della curva V/A
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 3-1
9/22/99
Sezione 3
MONTAGGIO
In questa sezione:
SOLLEVAMENTO DELL’ALIMENTATORE..................................................................................3-2
CONNESSIONE DELL’ALIMENTATORE ....................................................................................3-2
ATTACCO DELLA TORCIA (PER SISTEMI CON SGANCIO RAPIDO)........................................3-5
COLLEGAMENTO DEL GAS......................................................................................................3-5
MONTAGGIO DELLA TORCIA PER MACCHINA PAC123M......................................................3-7
MONTAGGIO
3-2 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
SOLLEVAMENTO DELL’ALIMENTATORE
AVVERTENZA
L’alimentatore può pesare fino a 25 kg. Non sollevare l’alimentatore afferrandolo per UNA SOLA maniglia. Essa potrebbe rompersi, provocando lesioni personali e danni all’alimentatore.
CONNESSIONE DELL’ALIMENTATORE
Controllare la tensione di alimentazione richiesta
Controllare i requisiti della tensione di alimentazione indicati alla voce U1, sull’etichetta dei dati. L’etichetta dei dati si trova sul retro dell’alimentatore.
25 kg
Dispositivo di sollevamento
Coperchio installato
Cinghia di sollevamento approvata – mantenere l’alimentatore in verticale
MONTAGGIO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 3-3
9/22/99
CONNESSIONE DELL’ALIMENTATORE (continuazione)
Installazione della spina del cavo di alimentazione
Utilizzare solo spine certificate in conformità alle normative nazionali o locali in materia. Il collegamento della spina al cavo deve essere eseguito esclusivamente da un elettricista esperto.
Prolunga
Utilizzare solo cavi certificati in conformità alle normative nazionali o locali in materia. L’installazione del cavo deve essere eseguita da un elettricista esperto. Per la lunghezza del cavo fare riferimento alla tabella seguente.
tot 3 m 3 – 7,5 m 7,5 – 15 m 15 – 30 m 30 – 45 m Tensione di alimentazione Fase Dimensioni raccomandate dei cavi di alimentazione (mm
2
)
208-240 VAC 1 10 10 10 16 16 230 VAC 3 4 6 6 10 10 400 VAC 3 2,5 2,5 4 6 6 480 VAC 3 4 4 4 4 6
Dimensioni raccomandate dei cavi di alimentazione (AWG)
208-240 VAC 1 8 8 8 6 6 230 VAC 3 12 10 10 8 8 400 VAC 3 14 14 12 10 10 480 VAC 3 12 12 12 12 10
COMP.01
A
PMX600.02
MONTAGGIO
3-4 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Scatola d’interruzione della tensione di linea
Disporre una scatola d’interruzione per ciascun alimentatore, in modo da consentire all’operatore di disconnette rapidamente l’alimentatore in caso d’emergenza. Installare l’interruttore in prossimità dell’alimentatore, in posizione facilmente raggiungibile dall’operatore. Il livello d’interruzione deve essere uguale o superiore alle prestazioni richieste per il servizio continuo dei fusibili. Utilizzare fusibili a fusione lenta, secondo le esigenze d’alimentazione elencate nella tabella seguente.
Tensione di Corrente assorbita Fusibile a fusione alimentazione Fase con uscita a 5,6 kW lenta raccomandato
208-240 VAC 1 46-40 A 100 A 230 VAC 3 17 A 40 A 400 VAC 3 9,7 A 25 A 480 VAC 3 12 A 25 A
PMX600.03
PMX600.04
Requisiti per la messa terra
Per garantire la sicurezza personale ed il corretto funzionamento, e per ridurre le interferenze elettromagnetiche (EMI) il Powermax600 deve essere opportunamente messo a terra:
• Il telaio dell’alimentatore è elettricamente conduttivo e può costituire un pericolo di scossa elettrica se non
viene opportunamente messo a terra attraverso la scatola d’interruzione della tensione elettrica.
• L’alimentatore deve essere messo a terra attraverso il cavo di alimentazione, in maniera conforme alle
normative elettriche nazionali e locali.
• I cavi di servizio trifase devono essere del tipo a quattro fili, con un filo verde/giallo destinato alla
protezione di terra.
• Vedere inoltre Sicurezza della messa a terra, nella sezione 1 del presente manuale.
Generatore di potenza
Quando si utilizza un generatore per alimentare il Powermax600:
• Utilizzare un generatore con un'uscita ausiliaria minima di 8 kVA
• Il generatore deve essere dedicato all'alimentazione del sistema di taglio plasma .
• Funzionamento del generatore: 1. Impostare la corrente di uscita di tipo alternato (CA)
2. Collegare il cavo di alimentazione del Powermax600 all'uscita ausiliaria.
3. Selezionare la gamma di potenza adeguata. Se il disgiuntore del Powermax600 si apre, ridurre l'uscita del generatore.
• Utilizzare consumabili non schermati se si hanno difficoltà nel taglio dei materiali più sottili (solo per sistemi non-CE)
MONTAGGIO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 3-5
9/22/99
Pressione minima in entrata del gas di plasma 6,2 bar Flusso di gas 170 l/min @ 6,2 bar
COLLEGAMENTO DEL GAS
Requisiti per l’alimentazione del gas
L’aria deve essere filtrata per eliminare qualsiasi traccia di sporco, acqua e olio. Le particelle in sospensione possono danneggiare l’alimentatore, la torcia e i ricambi torcia.
L’alimentatore non si accenderà fino a che la pressione in ingresso del gas non abbia superato il livello minimo.
PRECAUZIONE: la pressione in entrata dell’alimentatore non deve superare gli 8,3 bar. Una
pressione piú elevata può danneggiare il sistema.
PMX600.06
Sede per chiavetta
Prima di serrare, allineare i filetti facendo fare al connettore un giro in senso antiorario.
ATTACCO DELLA TORCIA (Per sistemi con sgancio rapido)
Installare il cavo della torcia sull'alimentatore.
MONTAGGIO
3-6 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Connessione del tubo di alimentazione del gas
• Utilizzare un tubo flessibile per gas inerti per collegare l’alimentazione del gas (aria o azoto) alla presa del gas sull’alimentatore.
• Per garantire la perfetta tenuta dell’installazione, applicare un sigillante liquido per tubazioni sulle filettature.
PRECAUZIONE: Non utilizzare mai Teflon sulle filettature passo gas. Frammenti di nastro
potrebbero entrare nella linea dell’aria e danneggiare il sistema.
90 psi / 6.2 bar
208-240/480V
PMX600.11
90 psi / 6.2 bar
230/400V
Consegnato con queste
parti installate
PAC123M.06
Cavetto di connessione da torcia per macchina
Interruttore volante On/Off
MONTAGGIO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 3-7
9/22/99
Connessione dell’interruttore volante ON/OFF della torcia PAC123M
Dati per la connessione dell’interruttore volante ON/OFF della torcia PAC123M
Il cavo della torcia PAC123M è provvisto di un cavetto di connessione che consente l’utilizzo dell’interruttore volante On/Off. Se si desidera utilizzare un altro interruttore On/Off, tenere presente che il cablaggio sulla morsettiera tripla sulla spiralina è il seguente:
Allineamento della torcia PAC123M
Montare la torcia per macchina perpendicolarmente al pezzo in lavoro, in modo da ottenere un taglio verticale. Utilizzare una squadra per allineare la torcia a 0° e 90°.
MONTAGGIO DELLA TORCIA PER MACCHINA PAC123M
Morsetto A Filo bianco Morsetto B Non utilizzato Morsetto C Filo nero
Torcia
90°
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 4-1
9/22/99
Sezione 4
USO
In questa sezione:
CONTROLLI E INDICATORI.......................................................................................................4-2
CONFERMA DEI RICAMBI TORCIA ..........................................................................................4-3
INSTALLAZIONE DEI RICAMBI TORCIA ...................................................................................4-4
INTERRUTTORE DI CONTROLLO DELL'ARCO PILOTA (solo 208-240/480 V) ........................4-5
INSERIRE L’ALIMENTAZIONE ...................................................................................................4-5
CONTROLLARE LE SPIE...........................................................................................................4-5
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DEL GAS ED IMPOSTAZIONE DELLA CORRENTE ......4-6
FUNZIONAMENTO DELLA TORCIA PER TAGLIO MANUALE ..................................................4-7
FUNZIONAMENTO DELLA TORCIA PER MACCHINA............................................................4-12
TABELLA DI TAGLIO ................................................................................................................4-12
USO
4-2 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
PMX600.05
ON
OFF
CONTROLLI E INDICATORI
Manopola di regolazione della corrente (Amp)
Spie
Manometro
Spia di accensione
Vedere sezione 5
Spia di macchina pronta
Interruttore di alimentazione ON (I)/OFF (0)
Regolatore di pressione
Interruttore di controllo
dell'arco pilota
(208-240,480 V)
USO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 4-3
9/22/99
CONFERMA DEI RICAMBI TORCIA
Macchina
Taglio
Parti non
schermate*
120827 120600 120826
Deflettore
120574
120303 120600 120606
Manuale
Taglio
Cianfrinatura
120828 120600 120826
Schermo Cappuccio di
ritenzione
Ugello
120573
120576
Elettrodo Anello
diffusore
120608 120600 120831
* Nei paesi membri della CE, utilizzare solo ricambi torcia non schermati per le applicazioni di torcia per
macchina.
USO
4-4 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
AVVERTENZA
Torce ad accensione istantanea
L’ARCO PLASMA PUÒ PROVOCARE
LESIONI E USTIONI
L’arco plasma viene prodotto immediatamente dopo la pressione dell’interruttore. L’arco plasma può tagliare sia i guanti di protezione sia la pelle con estrema rapidità. Prima di procedere alla sostituzione di un ricambio torcia, assicurarsi sempre che l’alimentazione sia scollegata.
INSTALLAZIONE DEI RICAMBI TORCIA
Serrare solo a mano.
Serrare solo a mano.
USO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 4-5
9/22/99
INSERIRE L’ALIMENTAZIONE
Posizionare l’interruttore di alimentazione su ON.
Controllare che sia accesa la spia di alimentazione POWER ON.
Controllare che sia accesa la spia OK.
CONTROLLARE LE SPIE
Controllare che tutte le altre spie SIANO SPENTE.
Per maggiori informazioni, vedere la sezione 5.
PMX600.07A
INTERRUTTORE DI CONTROLLO DELL'ARCO PILOTA (solo 208-240/480 V)
Utilizzare per tagliare le lamiere stirate. Innesca automaticamente l'arco pilota.
Utilizzare per tagliare i fogli di lamiera. Ottima durata dei consumabili.
USO
4-6 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/24/99
Portare la manopola di regolazione dell’alimentazione sulla posizione di prova del gas.
40
• Controllare che la pressione del gas indicata dal manometro sia corretta.
• Se la pressione è corretta, premere procedere alla regolazione .
• Se la pressione non è corretta, procedere alla regolazione .
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DEL GAS ED IMPOSTAZIONE DELLA CORRENTE
Sbloccare, tirandola, la manopola del regolatore.
Ruotare la manopola del regolatore fino ad ottenere il valore di pressione corretto.
40
Bloccare, premendo, la manopola del regolatore.
Ruotare la manopola di regolazione della corrente sul valore desiderato.
15 ft
4.5 m
50 ft
15 m
25 ft
7.5 m
72 psi
5.0 BAR
72 psi
5.0 BAR
78 psi
5.4 BAR
60 psi
4.2 BAR
55 psi
3.8 BAR
50 psi
3.4 BAR
PMX600.18
Lunghezza cavo
USO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 4-7
9/22/99
FUNZIONAMENTO DELLA TORCIA PER TAGLIO MANUALE
AVVERTENZA
Torce ad accensione istantanea
L’ARCO PLASMA PUÒ PROVOCARE
LESIONI E USTIONI
L’arco plasma viene prodotto immediatamente dopo la pressione dell’interruttore. L’arco plasma può tagliare sia i guanti di protezione sia la pelle con estrema rapidità.
• Mantenersi al di fuori del raggio d’azione della punta della torcia.
• Non tenere con la mano la lamiera. Tenere sempre le mani lontane dal percorso di taglio.
• Non puntare mai la torcia verso di sé o verso gli altri.
Funzionamento del grilletto di sicurezza
Non innescare la torcia se non è contatto con la lamiera.
USO
4-8 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Tecnica di taglio con torcia per taglio manuale
Accendere la torcia inutilmente riduce la durata dell’elettrodo e dell’ugello.
Durante il taglio, accertarsi che le scintille fuoriescano dalla faccia inferiore della lamiera.
Se le scintille rimbalzano sulla lamiera, significa che si sta muovendo la torcia troppo rapidamente o che l’alimentazione non è sufficiente.
Mantenere l’ugello della torcia in posizione verticale ed osservare l’arco procedere lungo la linea di taglio.
Consumabili schermati. Non forzare il movimento della torcia durante il taglio. Per ottenere un taglio fluido e preciso, trascinare delicatamente la torcia lungo la lamiera.
• Tirando la torcia si incontra meno resistenza che non spingendola.
• Per ottenere tagli di qualità con materiali sottili, occorre ridurre l’amperaggio.
• Per ottenere tagli diritti, utilizzare come riferimento un bordo diritto. Per eseguire tagli circolari, utilizzare una dima o un compasso.
Consumabili non schermati. Mantenere una distanza torcia – lamiera di circa 1.5 mm
USO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 4-9
9/22/99
Collegare saldamente la pinza di massa. alla lamiera.
Collegare la pinza di massa il più vicino possibile all’area da tagliare, in modo da ridurre l’esposizione ai campi elettromagnetici (EMF).
Non collegare il cavo di massa al pezzo che si staccherà una volta completato il taglio.
Iniziare sempre il taglio dal bordo della lamiera
Mantenere l’ugello in posizione verticale sul bordo della lamiera.
Iniziare il taglio dal bordo della lamiera.
Attendere, con la torcia ferma sul bordo, fino a che l’arco abbia penetrato completamente la lamiera.
Procedere quindi con il taglio.
Collegare la pinza di massa
USO
4-10 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
10/18/99
Sfondamento
Prima di accendere la torcia, controllare che la distanza tra l’ugello e la lamiera sia di 1,5 mm.
Impugnare la torcia in modo da formare un angolo acuto con la lamiera, quindi portare lentamente la torcia in posizione perpendicolare alla lamiera.
Quando le scintille fuoriusciranno dalla faccia inferiore della lamiera, significherà che l’arco avrà sfondato la lamiera.
Terminato lo sfondamento, procedere con il taglio.
AVVERTENZA
LE SCINTILLE E GLI SCHIZZI DI METALLO
FUSO POSSONO FERIRE GLI OCCHI ED
USTIONARE LA PELLE
Se si accende la torcia in posizione angolata, si provocheranno scintille e schizzi di metallo fuso. Non puntare mai la torcia verso di sé o verso gli altri.
USO
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 4-11
10/18/99
Cianfrinatura
Mantenere l’ugello in posizione verticale sul bordo della lamiera.
Premere il grilletto per trasferire l’arco.
Inclinare la torcia ad un angolo di 45° rispetto alla lamiera.
Spingere la torcia nella direzione della cianfrinatura.
AVVERTENZA
LE SCINTILLE E GLI SCHIZZI DI METALLO
FUSO POSSONO FERIRE GLI OCCHI ED
USTIONARE LA PELLE
Se si accende la torcia in posizione angolata, si provocheranno scintille e schizzi di metallo fuso. Non puntare mai la torcia verso di sé o verso gli altri.
Direzione di spostamento
45°
USO
4-12 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/24/99
FUNZIONAMENTO DELLA TORCIA PER MACCHINA
Tabella di taglio - parti di ricambio standard da 40 Amp
• Le seguenti impostazioni sono raccomandate per il taglio meccanico.
• La distanza torcia-lamiera utilizzata per la seguente tabella di taglio è 1,5 mm per tutti i tipi di tagli.
Schermo
120827
Cappuccio di retenzione
120600
Ugello
120826
Elettrodo
120573
Anello diffusore
120576
Torcia
PAC123
Spessore Corrente- Tensione- Velocità di taglio Ritardo di
lamiera d’arco d’arco raccomandata sfondamento
(ga. or in.) (mm) Materiale (A) (VCC) (mm/min.) (sec.)
26 ga. 0,5 Acciaio dolce 20 155 6850 0 16 ga. 1,5 Acciaio dolce 20 155 1780 0 16 ga. 1,5 Acciaio dolce 40 120 10150 0 1/8" 3 Acciaio dolce 40 120 4950 0,5
1/4" 6 Acciaio dolce 40 130 1680 1,0 3/8" 10 Acciaio dolce 40 140 640 † 1/2" 13 Acciaio dolce 40 140 460 † 5/8" 16 Acciaio dolce 40 150 250
0.020" 1 Alluminio 20 170 4150 0
0.060" 1,5 Alluminio 20 170 3330 0 16 ga. 1,5 Alluminio 40 130 10900 0 1/8" 3 Alluminio 40 135 4450 0,5
1/4" 6 Alluminio 40 140 1620 1,0 3/8" 10 Alluminio 40 150 510 † 1/2" 13 Alluminio 40 150 410 † 5/8" 16 Alluminio 40 160 200
26 ga. 0,5 Acciaio inox 20 160 5970 0 16 ga. 1,5 Acciaio inox 20 160 1270 0 16 ga. 1,5 Acciaio inox 40 130 10150 0 1/8" 3 Acciaio inox 40 140 4060 0,5
1/4" 6 Acciaio inox 40 140 1320 1,0 3/8" 10 Acciaio inox 40 140 510 † 1/2" 13 Acciaio inox 40 150 330 † 5/8" 16 Acciaio inox 40 160 180
† Per tagliare materiali con spessore maggiore di 6 mm, accendere la torcia
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-1
9/22/99
Sezione 5
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
In questa sezione:
MANUTENZIONE DI ROUTINE..................................................................................................5-2
ISPEZIONE DEI RICAMBI TORCIA............................................................................................5-3
SOSTITUZIONE DEL CAVO TORCIA.........................................................................................5-5
SOSTITUZIONE DEL CAVO DI MASSA.....................................................................................5-6
SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE......................................................................5-7
SOSTITUZIONE DELL’ELEMENTO FILTRANTE DEL FILTRO DELL’ARIA .................................5-8
RICERCA GUASTI STANDARD................................................................................................5-10
PROBLEMI TECNICI................................................................................................................5-13
PARTI DI RICAMBIO ................................................................................................................5-14
Ricambi torcia ...........................................................................................Vedere la sezione 4
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T (senza sgancio rapido)........................5-14
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T (con sgancio rapido) ...........................5-16
Sottogruppo torcia per macchina PAC123M (senza sgancio rapido) ..............................5-18
Sottogruppo torcia per macchina PAC123M (con sgancio rapido)..................................5-20
Alimentatore – Regolatore del filtro ..................................................................................5-22
Alimentatore – Cavo di massa..........................................................................................5-22
Etichette del Powermax600..............................................................................................5-23
Kit aggiornamento campo Powermax600 e ricambi opzionali.........................................5-23
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-2 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
MANUTENZIONE DI ROUTINE
AVVERTENZA
LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, disconnettere l’alimentazione elettrica. Tutte le operazioni che richiedono la rimozione del coperchio dell’alimentatore devono essere eseguite da personale tecnico qualificato.
Prima dell’uso
Controllare la pressione del gas.
Sostituire immediatamente i cavi di alimentazione danneggiati.
Sostituire il cavo torcia danneggiato.
Controllare la tenuta del tubo flessibile e delle connessioni.
Pulire internamente l’alimentatore con il getto d’aria compressa o con l’aspirapolvere.
Sostituire le etichette danneggiate.
Verificare il funzionamento del sensore di cappuccio inserito dell’interruttore di sicurezza: Controllare che, allentando il cappuccio di ritenzione, si produca uno scatto.
Controllare che i ricambi torcia siano installati correttamente e non presentino segni d’usura.
Controllare lo stato d’integrità del grilletto. Controllare che il corpo torcia non sia crepato e che i conduttori non siano esposti.
Ogni settimana
Ogni sei mesi
Ogni tre mesi
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-3
9/22/99
ISPEZIONE DEI RICAMBI TORCIA
Parte Controllare Limite Azione
Sporgenza mancante
Schermo
Superfici esterne
Usura delle sporgenze Le sporgenze non devono
essere usurate.
Sostituire
Fori del gas lungo il bordo Fori occlusi Nessuno Pulire con uno spillo,
facendolo passare dall’esterno attraverso il foro occluso.
Foro centrale Rotondo Il foro deve essere
rotondo.
Sostituire
Segni di arcuatura Nessuno Sostituire
Ugello
Punta dell’ugello
Erosione o usura regolare 1 mm minimo
residuo
Sostituire
Erosione o usura laterale Nessuno Sostituire
Foro centrale Rotondo
(visto dall’interno)
Il foro deve essere rotondo.
Sostituire
Elettrodo
Superficie centrale
Usura Profondità cratere non
superiore a 1,6 mm
Sostituire
o o
Massimo 1,6 mm
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-4 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
ISPEZIONE DEI RICAMBI TORCIA (continuazione)
Anello diffusore
Superfici esterne
Danni o depositi Pulito e privo di danni Sostituire
Fori del gas lungo i bordi Fori occlusi Nessuno Sostituire
O-ring della torcia
Superfici esterne
Danni o usura Nessuno Sostituire
Lubrificato Non asciutto Applicare uno strato
sottile di lubrificante al silicone.
Parte Controllare Limite Azione
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-5
9/22/99
SOSTITUZIONE DEL CAVO TORCIA (Per modelli senza sgancio rapido)
AVVERTENZA
LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, disconnettere l’alimentazione elettrica. Tutte le operazioni che richiedono la rimozione del coperchio dell’alimentatore devono essere eseguite da personale tecnico qualificato.
Prima di rimuovere il vecchio cavo torcia, disconnettere l’alimentazione elettrica e quella del gas.
Installazione
PRECAUZIONE: non serrare il collare pressacavo (4) sul cavo torcia prima di avere serrato
il raccordo del gas (3). In caso contrario, la tenuta della connessione del gas potrebbe non essere perfetta.
Installare il pressacavo (1) e fissarlo con il dado (2).
Collegare e serrare il raccordo del gas (3).
Serrare il collare del pressacavo (4) sul cavo.
Collegare le connessioni elettriche (5), (6) e (7). Serrare le viti del morsetto con una coppia di 1,2 Nm.
Rimontare il coperchio dell’alimentatore.
Ricollegare l’alimentazione elettrica e quella del gas.
Precauzione: Attraverso questo collegamento
circola una corrente elevata. È essenziale rispettare il valore della coppia di serraggio.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-6 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
AVVERTENZA
LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, disconnettere l’alimentazione elettrica. Tutte le operazioni che richiedono la rimozione del coperchio dell’alimentatore devono essere eseguite da personale tecnico qualificato.
SOSTITUZIONE DEL CAVO DI MASSA
Staccare l'alimentazione elettrica e quella del gas prima di rimuovere il vecchio cavo di massa.
Installazione
Installare il pressacavo (1) sull'alimentatore e fissarlo con il dado (2).
Installare il cavo di massa (3) tramite il pressacavo.
Fare un nodo (4) al fondo del cavo di massa.
Serrare il collare del pressacavo (5) sul cavo.
Collegare il cavo di lavoro alla morsettiera (6). Serrare la vite del morsetto con una coppia di 1,2 Nm.
Installare il coperchio dell'alimentatore. Ricollegare l'alimentazione elettrica a quella del gas.
Precauzione: Attraverso questo collegamento circola una
corrente elevata. È essenziale rispettare il valore della coppia di serraggio.
PMX600.15
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-7
9/22/99
Prima di rimuovere il vecchio cavo di alimentazione, disconnettere l’alimentazione elettrica e quella del gas.
Installazione
1. Far passare il nuovo cavo di alimentazione attraverso il pressacavo.
2. Fare passare tutti e quattro i cavi attraverso l’anello toroidale, come illustrato in figura (solo 208-240/480 V).
3. Collegare il cavo d’alimentazione come indicato in figura.
4. Serrare il collare del pressacavo sul cavo di alimentazione.
5. Installare il coperchio dell'alimentatore.
6. Ricollegare l'alimentazione elettrica e quella del gas.
SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
AVVERTENZA
LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, disconnettere l’alimentazione elettrica. Tutte le operazioni che richiedono la rimozione del coperchio dell’alimentatore devono essere eseguite da personale tecnico qualificato.
208V - 240V
230V and 400V
PMX600.12
480V
230V 400V
GIALLO VERDE
VERDE
MARRONE BLU NERO
NERO BIANCO
VERDE
NERO BIANCO ROSSO
Far passare tutti e quattro i cavi attraverso il toroide per 2 volte.
Far passare tutti e quattro i cavi attraverso il toroide per 3 volte.
NOTA: perché l’alimentazione sia conforme allo
standard EMC EN50199 è obbligatorio installare l’anello toroidale.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-8 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
SOSTITUZIONE DELL’ELEMENTO FILTRANTE DEL FILTRO DELL’ARIA
AVVERTENZA
LE SCOSSE ELETTRICHE POSSONO ESSERE LETALI
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, disconnettere l’alimentazione elettrica. Tutte le operazioni che richiedono la rimozione del coperchio dell’alimentatore devono essere eseguite da personale tecnico qualificato.
Comprimere il collare del raccordo e tirare il tubo del gas.
Staccare il tubo di scarico dall’anello di tenuta nella base dell’alimentatore.
Svitare la scatola del filtro. Non gettare via l’o-ring.
Estrarre l’elemento filtrante dall’alloggiamento.
NOTA: impedire la rotazione dell’elemento
filtrante durante l’allentamento della vite.
Rimozione
• Disconnettere l’alimentazione elettrica.
• Disconnettere l’alimentazione del gas.
• Rimuovere il coperchio dell’alimentatore.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-9
9/22/99
SOSTITUZIONE DELL’ELEMENTO FILTRANTE DEL FILTRO DELL’ARIA (continuazione)
Installazione
Spingere la linea della pressione a fondo nel raccordo del tubo.
Inserire il tubo di scarico nell’anello di tenuta.
• Rimontare il coperchio dell’alimentatore.
• Ricollegare l’alimentazione elettrica e quella del gas.
Installare il nuovo elemento nell’alloggiamento del filtro. Fissare con vite e fermo.
Installare la scatola del filtro e l’o-ring nell’alloggiamento del filtro.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-10 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
10/12/99
RICERCA GUASTI STANDARD
PMX600.05
ON
OFF
Controlli e spie
Verde POWER ON
Se accesa, indica che la tensione CA arriva all’alimentatore e che l’interruttore ON/OFF è in posizione di acceso ON.
Manometro
Manopola di
regolazione della
corrente
Interruttore di alimentazione ON (I)/OFF (0)
Regolatore di pressione
Verde SYSTEM READY
Se accesa, indica che i circuiti sono attivi e che sono state verificate tutte le condizioni d’errore (nessuna spia gialla accesa).
Gialla LOW LINE VOLTAGE
Se accesa, indica che la tensione di linea CA è (1) inferiore al limite operativo o (2) manca di una fase.
Gialla LOW GAS PRESSURE
Se accesa, indica che pressione del gas in entrata è inferiore al limite operativo.
Gialla TORCH PARTS ARE LOOSE OR REMOVED
Se accesa, indica che i ricambi torcia sono allentati o non sono stati installati.
Gialla HIGH TEMPERATURE
Se accesa, indica che la temperatura dell’alimentatore ha superato i limiti operativi.
Interruttore di controllo
dell'arco pilota (208-240,480 V)
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-11
3/24/01
Problema Causa/Soluzione
1. L’interruttore di alimentazione ON/OFF è impostato su I (ON) ma la ventola non funziona e la spia di alimentazione POWER ON non è accesa.
1.1 Il cavo di alimentazione non è inserito nella presa di alimentazione.
Inserire la spina del cavo nella presa di alimentazione.
1.2 L’interruttore di disconnessione non è in posizione ON, oppure l’alimentazione non arriva fino all’interruttore generale di linea.
Spostare su ON l’interruttore generale d linea o l’interruttore di disconnessione.
2. La spia POWER ON è accesa e la spia LOW GAS PRESSURE è accesa.
2.1 L’alimentazione del gas è chiusa (OFF) o non è collegata all’alimentatore.
Controllare che l’alimentazione del gas sia aperta e collegata all’alimentatore.
2.2 La pressione del gas in entrata è insufficiente.
Impostare la pressione del gas in entrata su 6,2 - 8,3 bar. Controllare che non ci siano perdite lungo la linea di alimentazione del gas.
3. La spia POWER ON è accesa e la spia LOW LINE VOLTAGE è accesa.
3.1 La tensione di linea è troppo bassa o manca di una fase.
La tabella seguente rappresenta la gamma operativa degli alimentatori del Powermax600. Fare controllare l’alimentazione in entrata da un tecnico qualificato.
5. La spia POWER ON è accesa e la spia HIGH TEMPERATURE è accesa.
5.1 Uno degli interruttori del termostato interno si è aperto in seguito al surriscaldamento.
Lasciare accesa l’alimentazione per consentire alla ventola di raffreddare l’alimentatore, quindi spegnere e riaccendere.
4. L’alimentatore si spegne dopo l’accensione (solo per le unità da 208-240 o 230 V).
4.1 La tensione di linea è troppo alta.
Vedere tabella precedente. Fare controllare l’alimentazione in entrata da un tecnico qualificato.
Nota: per evitare il deterioramento delle prestazioni, la tensione d’ingresso non deve superare il 10% del valore specificato per la tensione del sistema.
Bassa tensione di linea: i sintomi comprendono la difficoltà nel mantenere l'arco pilota o nel tagliare i materiali più spessi. Le prestazioni del sistema possono essere migliorate riducendo la potenza in uscita od utilizzando consumabili non schermati.
Limite Tensione di linea Limite
inferiore del sistema superiore
180 VAC 208-240 VAC 276 VAC 189 VAC 230 VAC 270 VAC 328 VAC 400 VAC 470 VAC 408 VAC 480 VAC 552 VAC
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-12 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Problema Causa/Soluzione
6. La spia POWER ON è accesa e la spia SYSTEM READY non è accesa.
6.1 È stato attivato il congegno di bloccaggio dell’accensione.
Se si accende l’alimentatore mentre si tiene premuto il grilletto della torcia, la spia di pronto SYSTEM READY non si accenderà e la torcia sarà disattivata. Per rimediare all’errore, rilasciare il grilletto, spegnere l’alimentatore e riaccenderlo.
6.2 I ricambi torcia sono allentati o non installati.
Se i ricambi torcia si allentano o vengono rimossi con l’alimentazione inserita, la spia di pronto SYSTEM READY non si accenderà e la torcia sarà disattivata. Per rimediare all’errore, spegnere l’alimentatore e serrare o installare i ricambi torcia. Vedere sezione 4, Installazione dei ricambi torcia.
7. La spia POWER ON è accesa e la spia TORCH PARTS LOOSE OR REMOVED è accesa.
7.1 ricambi torcia si sono allentati o sono stati rimossi dalla torcia.
Spegnere l’alimentatore e serrare o installare i ricambi torcia. Vedere sezione 4, Installazione dei ricambi torcia. Se i ricambi torcia si sono allentati o sono stati rimossi con l’alimentazione inserita, spegnere l’alimentatore, correggere il problema e riaccendere l’alimentatore.
8. Non c’è trasferimento dell’arco. 8.1 La pinza di massa non è collegata alla lamiera o è rotta.
Collegare o riparare la pinza di massa.
8.2 Il contatto tra il metallo della pinza e la lamiera è insufficiente.
Pulire l’area di lamiera su cui viene collegata la pinza.
8.3 La torcia è troppo distante dalla lamiera.
Avvicinare la torcia alla lamiera ed eseguire un nuovo innesco. Vedere sezione 4, Funzionamento della torcia.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-13
9/22/99
Problema Causa/Soluzione
9. L’arco si spegne, ma si reinnesca se si preme il grilletto della torcia.
9.1 I ricambi torcia sono usurati o danneggiati.
Ispezionare e sostituire i ricambi torcia. Vedere Manutenzione di routine più indietro in questa sezione. Vedere sezione 4, Funzionamento della torcia.
9.2 La pressione del gas non è corretta.
Regolare la pressione del gas. Vedere sezione 4, Controllo e regolazione della pressione del gas. Controllare che la pressione del gas diretto all’alimentatore non sia inferiore a 6,2 bar con un flusso di 170 l/m.
9.3 L’elemento filtrante del gas all’interno dell’alimentatore è sporco.
Sostituire l’elemento – vedere Sostituzione dell’elemento filtrante, più indietro in questa sezione.
10. L’arco è accompagnato da emissione di soffi e vapore.
10.1. L’elemento filtrante del gas all’interno dell’alimentatore è sporco.
Sostituire l’elemento – vedere Sostituzione dell’elemento filtrante, più indietro in questa sezione.
11. La qualità del taglio non è buona. 11.1 I ricambi torcia sono usurati o la torcia non viene usata correttamente.
Vedere Manutenzione di routine più indietro in questa sezione. Vedere sezione 4, Funzionamento della torcia per taglio manuale.
PROBLEMI TECNICI
Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo le indicazioni contenute nella guida alla ricerca guasti standard, o qualora sia necessario l’intervento di un tecnico qualificato:
1. Rivolgersi ad un distributore o ad un centro riparazioni autorizzato Hypertherm.
2. Contattare il più vicino ufficio Hypertherm (l’elenco completo degli indirizzi è riportato in prima pagina).
3. Fare riferimento al manuale di assistenza Powermax600 per gli schemi di cablaggio, la ricerca guasti avanzata ed ulteriori informazioni sull’elenco dei componenti.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-14 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
PARTI DI RICAMBIO
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T (senza sgancio rapido)
Codice
Riferimento articolo Descrizione Quantità
086001* PAC125T Hand Torch Assembly with 15 ft / 4.5 m Lead (senza sgancio rapido) 086002* PAC125T Hand Torch Assembly with 25 ft / 7.5 m Lead (senza sgancio rapido)
086003* PAC125T Hand Torch Assembly with 50 ft / 15 m Lead (senza sgancio rapido) 1 001288 Handle, 2 Sides 1 2 002244 Safety Trigger 1 3 128377 Replacement Start Switch (switch and wire splices) 1 4 027254 Trigger Spring 1 5 004764 Retaining Ring, Gutcha 1 6 075339 Screws, P/S, # 4 X 1/2, PH, RND, S/B 5 7 120570 Torch Main Body with Safety Switch 1 8 044016 O-Ring: BUNA 90 Duro .614X.070 1 9 129475 Replacement Torch Lead, 15 ft / 4.5 m 1 9 129476 Replacement Torch Lead, 25 ft / 7.5 m 1 9 129477 Replacement Torch Lead, 50 ft / 15 m 1
*Il sottogruppo include i seguenti ricambi torcia: (Per informazioni sui ricambi torcia vedere pagina 4-3).
120573 Electrode 1
120576 Swirl Ring 1
120600 Retaining Cap 1
120826 Nozzle 1
120828 Shield 1
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-15
9/22/99
PAC123T.01
* Incluso nel gruppo cavo
di ricambio.
*
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T – senza sgancio rapido
*
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-16 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T (con sgancio rapido)
Codice
Riferimento articolo Descrizione Quantità
086023* PAC125T Hand Torch Assembly with 15 ft / 4.5 m Lead (con sgancio rapido)
086024* PAC125T Hand Torch Assembly with 25 ft / 7.5 m Lead (con sgancio rapido)
086025* PAC125T Hand Torch Assembly with 50 ft / 15 m Lead (con sgancio rapido) 1 001288 Handle, 2 Sides 1 2 002244 Safety Trigger 1 3 128377 Replacement Start Switch (switch and wire splices) 1 4 027254 Trigger Spring 1 5 004764 Retaining Ring, Gutcha 1 6 075339 Screws, P/S, # 4 X 1/2, PH, RND, S/B 5 7 120570 Torch Main Body with Safety Switch 1 8 044016 O-Ring: BUNA 90 Duro .614X.070 1 9 129599 Replacement Torch Lead, 15 ft / 4.5 m 1 9 129600 Replacement Torch Lead, 25 ft / 7.5 m 1 9 129601 Replacement Torch Lead, 50 ft / 15 m 1
*Il sottogruppo include i seguenti ricambi torcia: (Per informazioni sui ricambi torcia vedere pagina 4-3).
120573 Electrode 1
120576 Swirl Ring 1
120600 Retaining Cap 1
120826 Nozzle 1
120828 Shield 1
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-17
9/22/99
PAC123T.02
* Incluso nel gruppo cavo
di ricambio.
*
*
*
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123T – con sgancio rapido
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-18 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Sottogruppo torcia per macchina PAC123M (senza sgancio rapido)
Codice
Riferimento articolo Descrizione Quantità
086004* PAC123M Machine Torch Assembly with 15 ft / 4.5 m Lead (senza sgancio rapido) 086005* PAC123M Machine Torch Assembly with 25 ft / 7.5 m Lead (senza sgancio rapido)
086006* PAC123M Machine Torch Assembly with 50 ft / 15 m Lead (senza sgancio rapido) 1 120613 Sleeve, Machine Torch 1 2 020620 Sleeve, Torch Position 1 3 128374 Replacement Torch Lead, 15 ft / 4.5 m 1 3 128375 Replacement Torch Lead, 25 ft / 7.5 m 1 3 128376 Replacement Torch Lead, 50 ft / 15 m 1 4 027599 Snap Ring 1 5 120583 Torch Main Body with Safety Switch 1 6 044016 O-Ring: BUNA 90 Duro .614X.070 1
*Il sottogruppo include i seguenti ricambi torcia: (Per informazioni sui ricambi torcia vedere pagina 4-3).
120573 Electrode 1
120576 Swirl Ring 1
120600 Retaining Cap 1
120826 Nozzle 1
120827 Shield 1
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-19
9/22/99
PAC123M.03
Interruttore volante ON/OFF (non incluso nel sottogruppo torcia per macchina – Vedere "Kit aggiornamento campo Powermax600 e ricambi opzionali" a pagina 5-23 per i codici articolo).
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123M – senza sgancio rapido
*
*
*
* Incluso nel gruppo cavo
di ricambio.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-20 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Sottogruppo torcia per macchina PAC123M (con sgancio rapido)
Codice
Riferimento articolo Descrizione Quantità
086026* PAC123M Machine Torch Assembly with 15 ft / 4.5 m Lead (con sgancio rapido)
086027* PAC123M Machine Torch Assembly with 25 ft / 7.5 m Lead (con sgancio rapido)
086029* PAC123M Machine Torch Assembly with 50 ft / 15 m Lead (con sgancio rapido) 1 120613 Sleeve, Machine Torch 1 2 020620 Sleeve, Torch Position 1 3 128572 Replacement Torch Lead, w/Quick Disconnect, 15 ft / 4.5 m 1 3 128573 Replacement Torch Lead, w/Quick Disconnect, 25 ft / 7.5 m 1 3 128574 Replacement Torch Lead, w/Quick Disconnect, 50 ft / 15 m 1 4 027599 Snap Ring 1 5 120583 Torch Main Body with Safety Switch 1 6 044016 O-Ring: BUNA 90 Duro .614X.070 1
*Il sottogruppo include i seguenti ricambi torcia: (Per informazioni sui ricambi torcia vedere pagina 4-3).
120573 Electrode 1
120576 Swirl Ring 1
120600 Retaining Cap 1
120826 Nozzle 1
120827 Shield 1
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-21
9/22/99
M.04
PAC
123
Interruttore volante ON/OFF (non incluso nel sottogruppo torcia per macchina – Vedere "Kit aggiornamento campo Powermax600 e ricambi opzionali" a pagina 5-23 per i codici articolo).
Sottogruppo torcia per taglio manuale PAC123M – con sgancio rapido
*
*
*
* Incluso nel gruppo cavo
di ricambio.
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
5-22 HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni
9/22/99
Alimentatore – Regolatore del filtro
Riferimento Codice articolo Descrizione Quantità
1 011086 Air filter Element 1 2 011087 O-ring 1
Alimentatore – Cavo di massa
Riferimento Codice articolo Descrizione Quantità
1 123375 Work Cable with clamp, 4.6 m (15 ft) 1
MANUTENZIONE/LISTA DEI COMPONENTI
HYPERTHERM PMX600 Manuale di istruzioni 5-23
9/22/99
Etichette del Powermax600
Kit aggiornamento campo Powermax600 e ricambi opzionali
Codice articolo Descrizione
028714..........................On/Off Pendant with Lead, 25 ft / 7.5 m (Also comes standard with most
machine torch system configurations. See note below.)
128061..........................On/Off Pendant with Lead, 50 ft / 15 m
128062..........................On/Off Pendant with Lead, 75 ft / 23 m
128379..........................Work Cable Kit, 50 ft / 15.2 m
011086..........................Air Filter Element
128378..........................Wheel Kit
027112..........................Circle Cutting Guide
027113..........................Stabilizer, Circle Cutting Guide
027114..........................Magnetic Pivot Radius Guide
024548..........................Leather Cable Covers, 25 ft / 7.6 m
Nota: Richiedere le configurazioni dei sistemi con torcia per macchina o torcia manuale al più vicino distributore Hypertherm.
110996
110258 .........230V, 400V
110276 .........208-240V, 480V
110261 .........230V, 400V 010287 .........208-240V, 480V
Loading...