Hypertherm Manual Family Operator Manual (OM) [it]

®
Powermax45 XP
Sistema di taglio con arco plasma
Manuale dell’operatore
809244 | Revisione 4 | Italiano | Italian

Registrate il vostro nuovo sistema Hypertherm

Vantaggi della registrazione
Sicurezza: La registrazione ci consente di contattarti nell’improbabile eventualità in cui sia
necessaria una notifica sulla qualità o la sicurezza.
Formazione: La registrazione ti dà accesso gratuito alla formazione online sul prodotto con
l’Istituto di taglio Hypertherm.
Conferma della proprietà: La registrazione può essere valida come prova di acquisto in
caso di una perdita assicurativa.
Vai su www.hypertherm.com/registration per una registrazione facile e veloce.
Per qualsiasi problema durante il processo di registrazione del prodotto, contatta registration@hypertherm.com.
Dati da conservare
Numero di serie:_________________________________________________________________________
Data di acquisto: ________________________________________________________________________
Distributore: ____________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
Note di manutenzione:____________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
Powermax, Duramax, FastConnect, Smart Sense, HyAccess, FlushCut, CopperPLUS e Hypertherm sono marchi di Hypertherm, Inc. e possono essere registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi. Tutti gli altri marchi depositati appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2020 Hypertherm, Inc.
Powermax45 XP
Manuale dell’operatore
809244
Revisione 4
Italiano / Italian
Traduzione delle istruzioni originali
Ottobre 2020
Hypertherm, Inc.
Hanover, NH 03755 USA
www.hypertherm.com
Hypertherm Europe B.V.
Vaartveld 9, 4704 SE Roosendaal, Nederland 31 165 596907 Tel 31 165 596901 Fax 31 165 596908 Tel (Marketing)
31 (0) 165 596900 Tel (Technical Service) 00 800 4973 7843 Tel (Technical Service)
technicalservice.emea@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm (Shanghai) Trading Co., Ltd.
B301, 495 ShangZhong Road Shanghai, 200231 PR China 86-21-80231122 Tel 86-21-80231120 Fax
86-21-80231128 Tel (Technical Service)
techsupport.china@hypertherm.com (Technical Service Email)
South America & Central America: Hypertherm Brasil Ltda.
Rua Bras Cubas, 231 – Jardim Maia Guarulhos, SP – Brasil CEP 07115-030 55 11 2409 2636 Tel tecnico.sa@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm Korea Branch
#3904. APEC-ro 17. Heaundae-gu. Busan. Korea 48060 82 (0)51 747 0358 Tel 82 (0)51 701 0358 Fax Marketing.korea@hypertherm.com (Marketing Email) TechSupportAPAC@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm Pty Limited
GPO Box 4836 Sydney NSW 2001, Australia 61 (0) 437 606 995 Tel 61 7 3219 9010 Fax au.sales@Hypertherm.com (Main Office Email) TechSupportAPAC@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm (India) Thermal Cutting Pvt. Ltd
A-18 / B-1 Extension, Mohan Co-Operative Industrial Estate, Mathura Road, New Delhi 110044, India 91-11-40521201/ 2/ 3 Tel 91-11 40521204 Fax HTIndia.info@hypertherm.com (Main Office Email) TechSupportAPAC@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm, Inc.
Etna Road, P.O. Box 5010 Hanover, NH 03755 USA 603-643-3441 Tel (Main Office) 603-643-5352 Fax (All Departments) info@hypertherm.com (Main Office Email)
800-643-9878 Tel (Technical Service)
technical.service@hypertherm.com (Technical Service Email)
800-737-2978 Tel (Customer Service)
customer.service@hypertherm.com (Customer Service Email)
866-643-7711 Tel (Return Materials Authorization) 877-371-2876 Fax (Return Materials Authorization)
return.materials@hypertherm.com (RMA email)
Hypertherm México, S.A. de C.V.
Avenida Toluca No. 444, Anexo 1, Colonia Olivar de los Padres Delegación Álvaro Obregón México, D.F. C.P. 01780 52 55 5681 8109 Tel 52 55 5683 2127 Fax Soporte.Tecnico@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm Plasmatechnik GmbH
Sophie-Scholl-Platz 5 63452 Hanau Germany 00 800 33 24 97 37 Tel 00 800 49 73 73 29 Fax
31 (0) 165 596900 Tel (Technical Service) 00 800 4973 7843 Tel (Technical Service)
technicalservice.emea@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm (Singapore) Pte Ltd.
82 Genting Lane Media Centre Annexe Block #A01-01 Singapore 349567, Republic of Singapore 65 6841 2489 Tel 65 6841 2490 Fax Marketing.asia@hypertherm.com (Marketing Email) TechSupportAPAC@hypertherm.com (Technical Service Email)
Hypertherm Japan Ltd.
Level 9, Edobori Center Building 2-1-1 Edobori, Nishi-ku Osaka 550-0002 Japan 81 6 6225 1183 Tel 81 6 6225 1184 Fax HTJapan.info@hypertherm.com (Main Office Email) TechSupportAPAC@hypertherm.com (Technical Service Email)
Per le risorse per la formazione, visitare la pagina dell’Istituto di taglio Hypertherm (HCI) all’indirizzo www.hypertherm.com/hci.
ENGLISH
WARNING! Before operating any Hypertherm equipment, read the safety instructions in your product’s manual, the Safety and Compliance Manual (80669C), Waterjet Safety and Compliance Manual (80943C), and Radio Frequency Warning Manual (80945C). Failure to follow safety instructions can result in personal injury or in damage to equipment.
Copies of the manuals can come with the product in electronic and printed formats. Electronic copies are also on our website. Many manuals are available in multiple languages at www.hypertherm.com/docs.
BG (БЪЛГAPCКИ/BULGARIAN)
ПРЕДУПРЕЖДЕНИЕ! Преди да работите с което и да е оборудване Hypertherm, прочетете инструкциите за безопасност в ръководството на вашия продукт, „Инструкция за безопасност и съответствие“ (80669C), „Инструкция за безопасност и съответствие на Waterjet“ (80943С) и „Инструкция за предупреждение за радиочестота“ (80945С).
Копия на ръководствата може да придружават продукта в електронен и в печатен формат. Можете да получите копия на ръководствата, предлагани на всички езици, от „Documents library“ (Библиотека за документи) на адрес www.hypertherm.com.
ET (EESTI/ESTONIAN)
HOIATUS! Enne Hyperthermi mis tahes seadme kasutamist lugege läbi toote kasutusjuhendis olevad ohutusjuhised ning Ohutus- ja vastavusjuhend (80669C), Veejoa ohutuse ja vastavuse juhend (80943C) ja Raadiosageduse hoiatusjuhend (80945C). Ohutusjuhiste eiramine võib põhjustada vigastusi ja kahjustada seadmeid.
Juhiste koopiad võivad olla tootega kaasas elektroonilises ja trükivormingus. Juhiste koopiaid kõigis iga käsiraamatu jaoks saadaolevas keeles saate hankida ka „Documents library (dokumentide raamatukogust)” lehel
www.hypertherm.com.
FI (SUOMI/FINNISH)
VAROITUS! Ennen minkään Hypertherm-laitteen käyttöä lue tuotteen käyttöoppaassa olevat turvallisuusohjeet, turvallisuuden
ja vaatimustenmukaisuuden käsikirja (80669C), vesileikkauksen turvallisuuden ja vaatimustenmukaisuuden käsikirja (80943C)
ja radiotaajuusvaroitusten käsikirja (80945C). Käyttöoppaiden kopiot voivat olla tuotteen mukana elektronisessa
ja tulostetussa muodossa. Voit saada käyttöoppaiden kopiot kaikilla kielillä ”latauskirjastosta”, joka on osoitteessa www.hypertherm.com.
CS (ČESKY/CZECH)
VAROVÁNÍ! Před uvedením jakéhokoli zařízení Hypertherm do provozu si přečtěte bezpečnostní pokyny v příručce k produktu a v Manuálu pro
bezpečnost a dodržování předpisů (80669C), Manuálu pro bezpečnost a dodržování předpisů při řezání vodním paprskem (80943C) a Manuálu varování ohledně rádiových frekvencí (80945C).
Kopie příruček a manuálů mohou být součástí dodávky produktu, a to v elektronické i tištěné formě. Kopie příruček a manuálů ve všech jazykových verzích, v nichž byly dané příručky a manuály vytvořeny, naleznete v „Knihovně dokumentů“ na webových stránkách www.hypertherm.com.
DA (DANSK/DANISH)
ADVARSEL! Inden Hypertherm udstyr tages i brug skal sikkerhedsinstruktionerne i produktets manual og i Manual om sikkerhed
og overholdelse af krav (80669C), Manual om sikkerhed og overholdelse af krav for vandstråleskæring (80943C), og Manual om radiofrekvensadvarsel
(80945C), gennemlæses. Kopier af manualerne kan ledsage produktet i elektroniske og trykte formater.
Du kan også få kopier af manualer, på alle sprog der er til rådighed for hver manuel, fra “Dokumentbiblioteket” på www.hypertherm.com.
DE (DEUTSCH/GERMAN)
WARNUNG! Bevor Sie ein Hypertherm-Gerät in Betrieb nehmen, lesen Sie bitte die Sicherheitsanweisungen in Ihrer Bedienungsanleitung, das Handbuch
für Sicherheit und Übereinstimmung (80669C), das Handbuch für Sicherheit und Compliance bei Wasserstrahl-Schneidanlagen (80943C) und das Handbuch für Hochfrequenz-Warnung (80945C).
Bedienungsanleitungen und Handbücher können dem Gerät in elektronischer Form oder als Druckversion beiliegen. Alle Handbücher und Anleitungen können in den jeweils verfügbaren Sprachen auch in der „Dokumente-Bibliothek“ unter www.hypertherm.com heruntergeladen werden.
ES (ESPAÑOL/SPANISH)
¡ADVERTENCIA! Antes de operar cualquier equipo Hypertherm, lea las instrucciones de seguridad del manual de su producto, del Manual
de seguridad y cumplimiento (80669C), del Manual de seguridad y cumplimiento en corte con chorro de agua (80943C) y del Manual de advertencias de radiofrecuencia (80945C).
Pueden venir copias de los manuales en formato electrónico e impreso junto con el producto. También se pueden obtener copias de los manuales, en todos los idiomas disponibles para cada manual, de la “Biblioteca de documentos” en www.hypertherm.com.
FR (FRANÇAIS/FRENCH)
AVERTISSEMENT! Avant d’utiliser tout équipement Hypertherm, lire les consignes de sécurité dumanuel de votre produit, duManuel de sécurité
et de conformité (80669C), du Manuel de sécurité et de conformité du jet d’eau (80943C) et du Manuel d'avertissement relatif aux radiofréqunces
(80945C). Des copies de ces manuels peuvent accompagner le produit en format
électronique et papier. Vous pouvez également obtenir des copies de chaque manuel dans toutes les langues disponibles à partir de la «Bibliothèque de documents» sur www.hypertherm.com.
GR (ΕΛΛΗΝΙΚΆ/GREEK)
ΠΡΟΕΙΔΟΠΟΙΗΣΗ! Πριν θέσετε σε λειτουργία οποιονδήποτε εξοπλισμό της Hypertherm, διαβάστε τις οδηγίες ασφαλείας στο εγχειρίδιο του προϊόντος και στο εγχειρίδιο ασφάλειας και συμμόρφωσης (80669C), στο εγχειρίδιο
ασφάλειας και συμμόρφωσης του waterjet (80943C) και στο εγχειρίδιο προειδοποιήσεων για τις ραδιοσυχνότητες (80945C).
Αντίγραφα των εγχειριδίων μπορεί να συνοδεύουν το προϊόν σε ηλεκτρονική και έντυπη μορφή. Μπορείτε, επίσης, να λάβετε αντίγραφα των εγχειριδίων σε όλες τις γλώσσες που διατίθενται για κάθε εγχειρίδιο από την ψηφιακή βιβλιοθήκη εγγράφων (Documents library) στη διαδικτυακή τοποθεσία
www.hypertherm.com.
HU (MAGYAR/HUNGARIAN)
VIGYÁZAT! Mielőtt bármilyen Hypertherm berendezést üzemeltetne, olvassa el a biztonsági információkat a termék kézikönyvében, a Biztonsági
és szabálykövetési kézikönyvben (80669C), a Vízsugaras biztonsági és szabálykövetési kézikönyvben (80943C) és a Rádiófrekvenciás figyelmeztetéseket tartalmazó kézikönyvben (80945C).
A termékhez a kézikönyv példányai elektronikus és nyomtatott formában is mellékelve lehetnek. A kézikönyvek példányai (minden nyelven) a www.hypertherm.com weboldalon a „Documents library” (Dokumentum könyvtár) részben is beszerezhetők.
ID (BAHASA INDONESIA/INDONESIAN)
PERINGATAN! Sebelum mengoperasikan peralatan Hypertherm, bacalah petunjuk keselamatan dalam manual produk Anda, Manual Keselamatan dan Kepatuhan (80669C), Manual Keselamatan dan Kepatuhan Jet Air (80943C), dan Manual Peringatan Frekuensi Radio (80945C). Kegagalan mengikuti petunjuk keselamatan dapat menyebabkan cedera pribadi atau kerusakan pada peralatan.
Produk mungkin disertai salinan manual dalam format elektronik maupun cetak. Anda juga dapat memperoleh salinan manual, dalam semua bahasa yang tersedia untuk setiap manual, dari "Perpustakaan dokumen" di www.hypertherm.com.
IT (ITALIANO/ITALIAN)
AVVERTENZA! Prima di usare un’attrezzatura Hypertherm, leggere le istruzioni sulla sicurezza nel manuale del prodotto, nel Manuale sulla sicurezza e la conformità (80669C), nel Manuale sulla sicurezza e la conformità Waterjet (80943C) e nel Manuale di avvertenze sulla radiofrequenza(80945C).
Il prodotto può essere accompagnato da copie elettroniche e cartacee del manuale. È anche possibile ottenere copie del manuale, in tutte le lingue disponibili per ogni manuale, dall’“Archivio documenti” all’indirizzo
www.hypertherm.com.
RO (ROMÂNĂ/ROMANIAN)
AVERTIZARE! Înainte de utilizarea oricărui echipament Hypertherm, citiți instrucțiunile de siguranță din manualul produsului, manualul de siguranță și conformitate (80669C), manualul de siguranță și conformitate Waterjet (80943C) și din manualul de avertizare privind radiofrecvența (80945C).
Produsul poate fi însoțit de copii ale manualului în format tipărit și electronic. De asemenea, dumneavoastră puteţi obţine copii ale manualelor, în toate limbile disponibile pentru fiecare manual, din cadrul secţiunii „Bibliotecă documente” aflată pe site-ul www.hypertherm.com.
JA (日本語/JAPANESE)
警告 ! Hypertherm 機器を操作する前に、この製品説明書にある安全情報、
「安全とコンプライアンスマニュアル」 (80669C) 、「ウォータージェット
の安全とコンプライアンス」 (80943C)、「高周波警告」 (80945C) をお読み ください。
説明書のコピーは、電子フォーマット、または印刷物として製品に同梱さ れています。各説明書は、 www.hypertherm.com の「ドキュメントライブラ
リ」から各言語で入手できます。
KO (한국어/KOREAN)
경고! Hypertherm 장비를 사용하기 전에 제품 설명서와 안전 및 규정 준수 설명서(80669C), 워터젯 안전 및 규정 준수 설명서(80943C) 그리고 무선 주파수 경고 설명서(80945C)에 나와 있는 안전 지침을 읽으십시오.
전자 형식과 인쇄된 형식으로 설명서 사본이 제품과 함께 제공될 수 있습니다. www.hypertherm.com 의 'Documents library (문서라이브러리)' 에서도모든언어로이용할수있는설명서사본을얻을수있습니다.
NE (NEDERLANDS/DUTCH)
WAARSCHUWING! Lees voordat u Hypertherm-apparatuur gebruikt de veiligheidsinstructies in de producthandleiding, in de Veiligheids-
en nalevingshandleiding (80669C) in de Veiligheids- en nalevingshandleiding voor waterstralen (80943C) en in de Waarschuwingshandleiding radiofrequentie (80945C).
De handleidingen kunnen in elektronische en gedrukte vorm met het product worden meegeleverd. De handleidingen, elke handleiding beschikbaar in alle talen, zijn ook verkrijgbaar via de “Documentenbibliotheek” op www.hypertherm.com.
NO (NORSK/NORWEGIAN)
ADVARSEL! Før du bruker noe Hypertherm-utstyr, må du lese sikkerhetsinstruksjonene i produktets håndbok, håndboken om sikkerhet og samsvar (80669C), håndboken om vannjet sikkerhet og samsvar (80943C), og håndboken om radiofrekvensadvarsler (80945C).
Eksemplarer av håndbøkene kan medfølge produktet i elektroniske og trykte utgaver. Du kan også få eksemplarer av håndbøkene i alle tilgjengelige språk for hver håndbok fra dokumentbiblioteket på www.hypertherm.com.
PL (POLSKI/POLISH)
OSTRZEŻENIE! Przed rozpoczęciem obsługi jakiegokolwiek systemu firmy Hypertherm należy się zapoznać z instrukcjami bezpieczeństwa zamieszczonymi w podręczniku produktu, w podręczniku bezpieczeństwa
i zgodności (80669C), podręczniku bezpieczeństwa i zgodności systemów strumienia wody (80943C) oraz podręczniku z ostrzeżeniem o częstotliwości radiowej (80945C).
Do produktu mogą być dołączone kopie podręczników w formacie elektronicznym i drukowanym. Kopie podręczników, wkażdym udostępnionym języku, można również znaleźć w„Bibliotece dokumentów” pod adresem
www.hypertherm.com.
PT (PORTUGUÊS/PORTUGUESE)
ADVERTÊNCIA! Antes de operar qualquer equipamento Hypertherm, leia as instruções de segurança no manual do seu produto, no Manual
de Segurança e de Conformidade (80669C), no Manual de Segurança e de Conformidade do Waterjet (80943C) e no Manual de Advertência de radiofrequência (80945C).
Cópias dos manuais podem acompanhar os produtos nos formatos eletrônico e impresso. Também é possível obter cópias dos manuais em todos os idiomas disponíveis para cada manual na “Biblioteca de documentos” em
www.hypertherm.com.
RU (PУССКИЙ/RUSSIAN)
БЕРЕГИСЬ! Перед работой с любым оборудованием Hypertherm ознакомьтесь с инструкциями по безопасности, представленными в руководстве, которое поставляется вместе с продуктом, в Руководстве по безопасности и соответствию (80669С), в Руководстве по безопасности и соответствию для водоструйной
резки (80943C) и Руководстве по предупреждению о радиочастотном излучении (80945С).
Копии руководств, которые поставляются вместе с продуктом, могут быть представлены в электронном и бумажном виде. Копии руководств на всех языках, на которые переведено то или иное руководство, можно также загрузить в разделе «Библиотека документов» на веб-сайте
www.hypertherm.com.
SK (SLOVENČINA/SLOVAK)
VÝSTRAHA! Pred použitím akéhokoľvek zariadenia od spoločnosti Hypertherm si prečítajte bezpečnostné pokyny v návode na obsluhu vášho zariadenia avManuáli o bezpečnosti a súlade s normami (80669C), Manuáli o bezpečnosti a súlade snormami pre systém rezania vodou (80943C) avManuáli sinformáciami orádiofrekvencii (80945C).
Kópia návodu, ktorá je dodávaná s produktom, môže mať elektronickú alebo tlačenú podobu. Kópie návodov, vo všetkých dostupných jazykoch, sú k dispozícii aj v sekcii z „knižnice Dokumenty“ na www.hypertherm.com.
SL (SLOVENŠČINA/SLOVENIAN)
OPOZORILO! Pred uporabo katerekoli Hyperthermove opreme preberite varnostna navodila v priročniku vašega izdelka, v Priročniku za varnost in
skladnost (80669C), v Priročniku za varnost in skladnost sistemov rezanja z vodnim curkom (80943C) in v Priročniku Opozorilo o radijskih frekvencah
(80945C). Izdelku so lahko priloženi izvodi priročnikov v elektronski ali tiskani obliki.
Izvode priročnikov v vseh razpoložljivih jezikih si lahko prenesete tudi iz knjižnice dokumentov “Documents library” na naslovu www.hypertherm.com.
SR (SRPSKI/SERBIAN)
UPOZORENJE! Pre rukovanja bilo kojom Hyperthermovom opremom pročitajte uputstva o bezbednosti u svom priručniku za proizvod,
Priručniku o bezbednosti i usaglašenosti (80669C), Priručniku o bezbednosti i usaglašenosti Waterjet tehnologije (80943C) i Priručniku sa upozorenjem o radio-frekvenciji (80945C).
Može se dogoditi da kopije priručnika prate proizvod u elektronskom i štampanom formatu. Takođe možete da pronađete kopije priručnika, na svim jezicima koji su dostupni za svaki od priručnika, u “Biblioteci dokumenata” (“Documents library”) na www.hypertherm.com.
SV (SVENSKA/SWEDISH)
VARNING! Läs häftet säkerhetsinformationen i din produkts säkerhets- och efterlevnadsmanual (80669C), säkerhets- och efterlevnadsmanualen för Waterjet (80943C) och varningsmanualen för radiofrekvenser (80945C)
för viktig säkerhetsinformation innan du använder eller underhåller Hypertherm-utrustning.
Kopior av manualen kan medfölja produkten i elektronisk och tryckform. Du hittar även kopior av manualerna i alla tillgängliga språk i dokumentbiblioteket (Documents library) på www.hypertherm.com.
TH (ภาษาไทย/THAI)
คําเตือน! กอนการใชงานอุปกรณของ Hypertherm ทั้งหมด โปรดอานคําแนะนําดาน ความปลอดภัยในคูมือการใชสินคา คูมือดานความปลอดภัยและการปฏิบัติ ตาม (80669C), คูมือดานความปลอดภัยและการปฏิบัติตามสําหรับการใชหัวตัดระบบ วอเตอรเจ็ต (80943C) และ คูมือคําเตือนเกี่ยวกับความถี่วิทยุ (80945C) การไมปฏิบัติตามคําแนะนําดานความปลอดภัยอาจสงผลใหเกิดการบาดเจ็บหรือเกิด ความเสียหายตออุปกรณ
สินคาอาจมีสําเนาคูมือในรูปแบบอิเล็กทรอนิกสและแบบสิ่งพิมพแนบม นี้ คุณสามารถขอรับสําเนาคูมือแตละประเภทเปนภาษาตาง ๆ ที่มีใหใชงานไดที่ “คลัง เอกสาร” ในเว็บไซต www.hypertherm.com
TR (TÜRKÇE/TURKISH)
UYARI! Bir Hypertherm ekipmanını çalıştırmadan önce, ürününüzün kullanım kılavuzunda, Güvenlik ve Uyumluluk Kılavuzu’nda (80669C), Su Jeti Güvenlik ve Uyumluluk Kılavuzu’nda (80943C) ve Radyo Frekansı Uyarısı Kılavuzu’nda (80945C) yer alan güvenlik talimatlarını okuyun.
Kılavuzların kopyaları, elektronik ve basılı formatta ürünle birlikte verilebilir. Her biri tüm dillerde yayınlanan kılavuzların kopyalarını www.hypertherm.com adresindeki “Documents library” (Dosyalar kitaplığı) başlığından da elde edebilirsiniz.
VI (TIẾNG VI ỆT/VIETNAMESE)
CẢNH BÁO! Trước khi vận hành bất kỳ thiết bị Hypertherm nào, hãy đọc các hướng dẫn an toàn trong hướng dẫn sử dụng sản phẩm của bạn,
Sổ tay An toàn và Tuân thủ
(80943C), và thủ các hướng dẫn an toàn có thể dẫn đến thương tích cá nhân hoặc hư hỏng thiết bị.
Bản sao của các hướng dẫn sử dụng có thể đi kèm sản phẩm ở định dạng điện tử và bản in. Bạn cũng có thể lấy bản sao của các hướng dẫn sử dụng, thuộc tất cả các ngôn ngữ hiện có cho từng hướng dẫn sử dụng, từ “Thư viện tài liệu” tại địa chỉ www.hypertherm.com.
Hướng dẫn Cảnh báo Tần số Vô tuyến
(80669C),
Sổ tay An toàn và Tuân thủ Tia nước
(80945C). Không tuân
าดวย นอกจาก
ZH-CN (简 体中文/CHINESE SIMPLIFIED)
警告! 在操作任何海宝设备之前,请阅读产品手册、《安全和法规遵守手 册》 (80669C)、《水射流安全和法规遵守手册》 (80943C) 以及
《射频警告手册》 (80945C) 中的安全操作说明。
随产品提供的手册可能提供电子版和印刷版两种格式。您也可从 “Documents library” (文档资料库)中获取每本手册所有可用语言的副本,
网址为 www.hypertherm.com.
ZH-TW (繁 體中文/CHINESE TRADITIONAL)
警告!在操作任何Hypertherm設備前,請先閱讀您產品手冊內的安全指 示,包括 《安全和法規遵從手冊》(80669C)、《水刀安全和法規遵從手冊》
(80943C),以及 《無線電頻率警示訊號手冊》(80945C)。
手冊複本可能以電子和印刷格式隨附產品提供。您也可以在
www.hypertherm.com 的 「文檔資料庫」內獲取所有手冊的多語種複本。

Contenuto

Compatibilità Elettromagnetica (EMC)........................................................................... SC-17
Introduzione...................................................................................................................................................SC-17
Installazione e uso........................................................................................................................................SC-17
Valutazione dell’area di lavoro...................................................................................................................SC-17
Metodi per la riduzione delle emissioni...................................................................................................SC-17
Alimentazione elettrica.........................................................................................................................SC-17
Manutenzione dell’apparecchiatura di taglio .........................................................................................SC-17
Cavi per taglio...............................................................................................................................................SC-17
Collegamento equipotenziale.............................................................................................................SC-17
Messa a terra del pezzo in lavorazione.............................................................................................SC-18
Protezioni e schermature............................................................................................................................SC-18
Garanzia................................................................................................................................ SC-19
Attenzione ......................................................................................................................................................SC-19
Generalità.......................................................................................................................................................SC-19
Indennità del brevetto..................................................................................................................................SC-19
Limitazioni di responsabilità.......................................................................................................................SC-19
Norme nazionali e locali..............................................................................................................................SC-19
Limiti della responsabilità ...........................................................................................................................SC-20
Assicurazione................................................................................................................................................SC-20
Trasferimento di diritti..................................................................................................................................SC-20
Copertura della garanzia per i prodotti Waterjet..................................................................................SC-20
Prodotto ..................................................................................................................................................SC-20
Copertura per i componenti ...............................................................................................................SC-20
809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP 9
Contenuto
1 Installazione e impostazione .................................................................................................. 21
Componenti del sistema.................................................................................................................................... 22
Cosa fare se i componenti sono mancanti o danneggiati ............................................................. 23
Hypertherm valori nominali del generatore di plasma................................................................................. 23
Caratteristiche tecniche del taglio .................................................................................................................. 25
Capacità di taglio consigliata – manuale........................................................................................... 25
Capacità di sfondamento ...................................................................................................................... 25
Velocità di taglio massima (acciaio al carbonio).............................................................................. 25
Capacità scriccatura .............................................................................................................................. 25
Livelli di rumorosità ................................................................................................................................. 26
Materie prime critiche......................................................................................................................................... 26
Posizionamento del generatore di plasma .................................................................................................... 27
Dimensioni e pesi dei generatori ......................................................................................................... 29
Pesi del cavo di massa .............................................................................................................. 29
Collegamento all’alimentazione elettrica........................................................................................................ 30
Installazione di un interruttore generale di linea............................................................................... 30
Requisiti per la messa a terra............................................................................................................... 31
L’uscita nominale del sistema (potenza di taglio) ............................................................................ 31
Configurazioni della tensione ............................................................................................................... 31
CSA/CE/CCC 200 V – 240 V (monofase).......................................................................... 32
CSA 208 V (monofase) ............................................................................................................. 32
CCC 220 V (monofase) ............................................................................................................ 32
CE 230 V (monofase) ................................................................................................................ 32
CCC 380 V (trifase)................................................................................................................... 33
CE 400 V (trifase)....................................................................................................................... 33
CSA 480 V (trifase).................................................................................................................... 33
Ridurre la corrente di uscita e l’allungamento dell’arco per la linea elettrica con
un valore nominale inferiore .................................................................................................................. 34
Esempio: Ingresso di 230 V su linea elettrica di 20 A ....................................................... 34
Preparazione del cavo di alimentazione......................................................................................................... 35
Sistemi CSA............................................................................................................................................. 35
monofase (200 V – 240 V)....................................................................................................... 35
trifase (480 V) .............................................................................................................................. 35
Sistemi CE/CCC .................................................................................................................................... 35
monofase (200 V – 240 V)....................................................................................................... 35
trifase (380 V / 400 V)............................................................................................................... 35
Suggerimenti sulla prolunga del cavo ................................................................................................ 36
Raccomandazioni sul generatore ........................................................................................................ 36
Adattatore per collegamenti a 4 fili monofase (solo modelli CSA monofase) .............. 37
Collegamento dell’alimentazione del gas ...................................................................................................... 37
Tubo di alimentazione del gas.............................................................................................................. 38
Bombole di gas ad alta pressione........................................................................................... 39
10 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Contenuto
Portata del gas......................................................................................................................................... 40
Pressione di alimentazione minima (mentre il gas fluisce)............................................................. 40
Taglio.............................................................................................................................................. 40
Scriccatura di controllo massima (26 – 45 A) ..................................................................... 41
Scriccatura / marcatura di precisione (10 – 25 A) ............................................................. 41
Ulteriore filtraggio del gas ..................................................................................................................... 42
2 Funzionamento.......................................................................................................................... 43
Controlli e spie..................................................................................................................................................... 43
Interruttore di alimentazione ON (I)/OFF(O) acceso/spento .................................................... 43
Controlli di taglio ..................................................................................................................................... 44
LED spia.................................................................................................................................................... 45
Disabilitazione della torcia................................................................................................................................. 46
Sbuffi di aria di avvertenza .................................................................................................................... 47
Per torce per taglio manuale..................................................................................................... 48
Per torce per macchina.............................................................................................................. 48
Azionamento del sistema plasma .................................................................................................................... 48
Passaggio 1 – Installazione dei consumabili e attivazione della torcia....................................... 48
Passaggio 2 – Collegamento del cavo della torcia ........................................................................ 51
Passaggio 3 – Collegamento dell’alimentazione del gas.............................................................. 51
Passaggio 4 – Collegamento del cavo di massa e della pinza di massa .................................. 52
Cavo di massa ............................................................................................................................. 52
Pinza di massa ............................................................................................................................. 52
Passaggio 5 – Collegamento dell’alimentazione elettrica e accensione del sistema............. 54
Passaggio 6 – Impostazione della modalità e regolazione della corrente di uscita
(amperaggio)............................................................................................................................................ 54
Taglio di lamiera stirata .............................................................................................................. 55
Passaggio 7 – Controllo delle impostazioni di taglio e dei LED spia ......................................... 55
Cosa aspettarsi durante e dopo il taglio........................................................................................................ 56
Regolazione manuale della pressione del gas ............................................................................................. 57
Ripristino della pressione del gas ....................................................................................................... 59
Modifica dei valori di pressione del gas tra psi e bar ................................................................................. 60
Comprensione del ciclo di lavoro per prevenire il surriscaldamento ...................................................... 61
3 Taglio con la torcia per taglio manuale................................................................................ 63
Componenti della torcia per taglio manuale, dimensioni, pesi ................................................................. 64
Componenti.............................................................................................................................................. 64
Dimensioni ................................................................................................................................................ 64
Torcia per taglio manuale a 75˚ ............................................................................................... 64
Torcia per taglio manuale a 15˚ ............................................................................................... 64
Pesi............................................................................................................................................................. 65
Scelta dei consumabili....................................................................................................................................... 65
Consumabili schermati per taglio a contatto.................................................................................... 66
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 11
Contenuto
Consumabili FineCut.............................................................................................................................. 66
Consumabili speciali............................................................................................................................... 66
Consumabili per taglio HyAccess ........................................................................................... 66
Consumabili FlushCut™............................................................................................................. 67
Elettrodo CopperPLUS™........................................................................................................... 69
Vita utile dei consumabili................................................................................................................................... 69
Prepararsi ad accendere la torcia ................................................................................................................... 71
Linee guida per il taglio con la torcia per taglio manuale........................................................................... 72
Iniziare un taglio partendo dal bordo del pezzo in lavorazione ................................................................. 73
Sfondamento di un pezzo in lavorazione ....................................................................................................... 75
4 Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina ........................ 77
Processi di scriccatura ...................................................................................................................................... 77
Scriccatura di controllo massima ........................................................................................................ 78
Consumabili per scriccatura di controllo massima (26 – 45 A)....................................... 78
Scriccatura di precisione....................................................................................................................... 78
Consumabili con scriccatura di precisione (10 – 25 A).................................................... 78
Consumabili speciali............................................................................................................................... 79
Consumabili con scriccatura HyAccess................................................................................ 79
Come controllare il profilo di scriccatura....................................................................................................... 80
Scriccatura con la torcia per taglio manuale ................................................................................................ 81
Rimozione di macchie di saldatura...................................................................................................... 82
Consigli: ........................................................................................................................................ 83
Procedura...................................................................................................................................... 84
Eseguire la scriccatura con la torcia per macchina .................................................................................... 87
Profili tipici di scriccatura ...................................................................................................................... 88
Consumabili per scriccatura di controllo massima (45 A)................................................. 88
Consumabili con scriccatura di precisione (10 A).............................................................. 90
Suggerimenti per la ricerca guasti relativi alla scriccatura ........................................................................ 91
5 Impostazione della torcia per macchina.............................................................................. 93
Componenti della torcia per macchina, dimensioni, pesi .......................................................................... 94
Componenti.............................................................................................................................................. 94
Dimensioni ................................................................................................................................................ 94
Pesi............................................................................................................................................................. 95
Montare la torcia.................................................................................................................................................. 95
Rimozione della cremagliera................................................................................................................. 95
Smontare la torcia per macchina......................................................................................................... 96
Montaggio della torcia per macchina ................................................................................................. 98
Allineamento della torcia ................................................................................................................................ 100
12 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Contenuto
6 Configurazione dei controlli per taglio meccanizzato ..................................................... 101
Panoramica della configurazione della torcia per macchina .................................................................. 101
Impostazione del sistema del plasma e della torcia per macchina per il taglio
meccanizzato......................................................................................................................................... 102
Collegamento dell’interruttore di accensione a distanza........................................................................ 103
Collegamento del cavo di interfaccia della macchina ............................................................................. 104
Cavi esterni che non utilizzano la scheda del partitore di tensione.......................................... 104
Cavi esterni che utilizzano la scheda del partitore di tensione.................................................. 105
Cavi esterni per banchi PlasmaCAM
Installazione del cavo di interfaccia macchina............................................................................... 106
Piedinatura di interfaccia macchina ..................................................................................... 107
Segnali dell’interfaccia macchina ......................................................................................... 108
Configurazione della scheda del partitore di tensione .................................................... 109
Accesso alla tensione d’arco grezza ........................................................................................................... 111
Collegamento di un cavo di interfaccia seriale opzionale RS-485....................................................... 111
Cavi della porta seriale esterna......................................................................................................... 112
Modalità remoto.................................................................................................................................... 112
®
................................................................................. 106
7 Taglio con la torcia per macchina....................................................................................... 113
Scelta dei consumabili.................................................................................................................................... 113
Consumabili schermati meccanizzati............................................................................................... 114
Consumabili schermati meccanizzati con cappuccio di tenuta ohmica .................................. 114
Consumabili schermati FineCut con cappuccio di tenuta ohmica........................................... 115
Consumabili non schermati FineCut................................................................................................ 115
Vita utile dei consumabili................................................................................................................................ 115
Informazioni e ottimizzazione della qualità di taglio .................................................................................. 116
Angolo di taglio o di inclinazione...................................................................................................... 116
Bava......................................................................................................................................................... 118
Sfondamento di una lamiera mediante una torcia per macchina.......................................................... 118
Ritardo di sfondamento ...................................................................................................................... 118
Altezza di sfondamento....................................................................................................................... 118
Spessore di sfondamento massimo................................................................................................. 119
Taglio di acciaio inox con F5......................................................................................................................... 119
8 Linee guida per la marcatura ............................................................................................... 121
Consumabili di marcatura (10 – 25 A) ....................................................................................................... 121
Gas del processo: aria rispetto all’argo...................................................................................................... 122
Come il sistema gestisce il flusso post-taglio per la marcatura................................................ 122
Tipi di marcatura............................................................................................................................................... 123
Marcatura di campioni......................................................................................................................... 123
Profili di marcatura, incisione e creazione di solchi...................................................................... 125
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 13
Contenuto
Linee guida per il processo di marcatura ................................................................................................... 126
Linee guida per la gestione degli angoli ......................................................................................... 127
Suggerimenti per la ricerca di guasti della marcatura ............................................................................. 128
Comuni problemi di marcatura e relative soluzioni....................................................................... 128
9 Tabelle di taglio e tabelle di marcatura ............................................................................. 131
Utilizzo delle tabelle di taglio ......................................................................................................................... 132
Acciaio al carbonio – 45 A – Aria – Schermato....................................................................................... 134
Acciaio inox – 45 A – Aria – Schermato.................................................................................................... 135
Alluminio – 45 A – Aria – Schermato ......................................................................................................... 136
Acciaio al carbonio – FineCut – Aria – Schermato e non schermato................................................. 137
Acciaio inox – FineCut – Aria – Schermato e non schermato.............................................................. 138
Acciaio al carbonio – FineCut a bassa velocità – Aria – Schermato e non schermato.................. 139
Acciaio inox – FineCut a bassa velocità – Aria – Schermato e non schermato ............................... 140
Acciaio inox – 45 A – F5 – Schermato ...................................................................................................... 141
Marcatura e creazione di solchi – Aria – Schermato............................................................................... 142
Marcatura e creazione di solchi – Argo – Schermato............................................................................. 143
10 Guida alla ricerca guasti ....................................................................................................... 145
Problemi comuni di taglio............................................................................................................................... 146
Problemi di taglio manuale................................................................................................................. 147
Problemi di taglio meccanizzato ....................................................................................................... 149
Controllo della pressione del gas................................................................................................................. 151
Controllo della qualità del gas....................................................................................................................... 152
Riavvii a freddo e riavvii rapidi ....................................................................................................................... 153
Esecuzione di un riavvio a freddo..................................................................................................... 153
Eseguire un riavvio rapido.................................................................................................................. 153
LED guasti e codici di guasto ....................................................................................................................... 154
LED di guasto della pressione del gas ........................................................................................... 159
LED di guasto del cappuccio della torcia ...................................................................................... 160
Considerazioni sul generatore........................................................................................................... 162
Eseguire un test di gas ................................................................................................................................... 162
Accesso alla modalità di verifica gas............................................................................................... 162
Mentre è attiva la modalità di verifica del gas.................................................................... 163
Uscita dalla modalità di verifica gas................................................................................................. 164
14 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Contenuto
11 Manutenzione ordinaria ........................................................................................................ 165
Ispezionare il sistema e la torcia................................................................................................................... 165
A ogni utilizzo ........................................................................................................................................ 166
Ogni volta che si sostituiscono i consumabili o ogni settimana
(a seconda di quale sia più frequente)............................................................................................ 167
Ogni 3 mesi........................................................................................................................................... 168
Ispezione dei consumabili .............................................................................................................................. 169
Come misurare la profondità dell’erosione di un elettrodo ........................................................ 170
Sostituire il bicchierino del filtro dell’aria e l’elemento filtrante.............................................................. 171
12 Parti di ricambio e accessori ............................................................................................... 175
Esterno del generatore plasma, fronte........................................................................................................ 176
Esterno del generatore plasma, retro.......................................................................................................... 177
Kit di aggiornamento dell’interfaccia macchina (CPC) e dell’interfaccia seriale............................... 178
Cavi esterni per la porta di interfaccia macchina e la porta seriale.......................................... 179
Parti di ricambio per torcia per taglio manuale a 75° .............................................................................. 180
Parti di ricambio per torcia per taglio manuale a 15° .............................................................................. 181
Parti di ricambio della torcia per macchina................................................................................................ 182
Componenti accessori.................................................................................................................................... 184
Etichette per Powermax45 XP...................................................................................................................... 185
Etichette per consumabili ed etichetta dei codici di guasto ...................................................... 185
Etichetta di avvertenza CSA.............................................................................................................. 186
Etichetta di avvertenza CE/CCC...................................................................................................... 187
Targa dati ........................................................................................................................................................... 188
Simboli e marchi............................................................................................................................................... 189
Simboli IEC............................................................................................................................................ 190
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 15
Contenuto
16 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP

Compatibilità Elettromagnetica (EMC)

Introduzione

L’apparecchiatura contrassegnata dal marchio CE di Hypertherm è fabbricata in conformità agli standard EN60974-10. Per ottenere la compatibilità elettromagnetica l’apparecchiatura deve essere installata e utilizzata in conformità con le informazioni fornite di seguito.
I limiti richiesti dagli standard EN60974-10 potrebbero non essere sufficienti ad eliminare completamente le interferenze quando l’apparecchiatura interessata è nelle immediate vicinanze o ha un alto grado di sensibilità. In questi casi, per ridurre ulteriormente le interferenze potrebbe essere necessario adottare altre misure.
Questa apparecchiatura di taglio è progettata per essere utilizzata esclusivamente in un ambiente industriale.

Installazione e uso

L’utente è responsabile per l’installazione e l’uso dell’apparecchiatura a plasma secondo le istruzioni del produttore.
Qualora vengano rilevate interferenze elettromagnetiche sarà responsabilità dell’utente risolvere la situazione con l’assistenza tecnica del produttore. In alcuni casi quest’azione correttiva potrebbe essere semplice tanto quanto mettere a terra il circuito di taglio; consultare Messa a terra del pezzo in lavorazione. In altri casi potrebbe comportare la creazione di uno schermo elettromagnetico che racchiude la fonte di energia e il completamento del lavoro con filtri d’ingresso collegati. In tutti i casi le interferenze elettromagnetiche devono essere ridotte al punto da non creare più problemi.

Metodi per la riduzione delle emissioni

Alimentazione elettrica

L’apparecchiatura di taglio deve essere collegata all’alimentazione elettrica in conformità con i suggerimenti del produttore. Qualora si verifichino interferenze potrebbe essere necessario adottare ulteriori precauzioni come il filtraggio dell’alimentazione elettrica.
Nel caso di installazione permanente dell’apparecchiatura di taglio si deve prendere in considerazione la schermatura del cavo di alimentazione in un condotto metallico o equivalente. La schermatura deve presentare una buona continuità elettrica per tutta la sua lunghezza. La schermatura deve essere collegata all’alimentazione dell’apparecchiatura di taglio in modo da mantenere un buon contatto elettrico tra il condotto e la parete laterale del generatore di taglio.

Manutenzione dell’apparecchiatura di taglio

L’apparecchiatura di taglio deve essere sottoposta periodicamente a manutenzione secondo i suggerimenti del produttore. Durante il funzionamento dell’apparecchiatura di taglio tutte le porte di servizio e di accesso ed i coperchi devono essere chiusi e fissati adeguatamente. L’apparecchiatura di taglio non deve essere modificata in alcun modo, ad eccezione delle modifiche indicate ed in conformità con le istruzioni scritte del produttore. Per esempio, gli spinterometri dell’arco che accendono e stabilizzano i dispositivi devono essere regolati e mantenuti in efficienza secondo i consigli del produttore.

Valutazione dell’area di lavoro

Prima di installare l’apparecchiatura l’utente dovrà fare una valutazione dei potenziali problemi elettromagnetici dell’area circostante. Si devono prendere in considerazione:
a. Gli altri cavi di alimentazione, cavi di controllo, cavi telefonici
e di segnalazione nella zona soprastante, sottostante e adiacente all’apparecchiatura di taglio
b. I trasmettitori e ricevitori radio e televisivi c. Il computer e altre apparecchiature di controllo d. L’apparecchiatura necessaria per la sicurezza, ad esempio
la protezione dell’apparecchiatura industriale
e. La salute delle persone circostanti, ad esempio di individui che
fanno uso di pacemaker o di apparecchi acustici
f. L’apparecchiatura impiegata per la calibrazione o la misurazione
g. L’immunità di altra apparecchiatura nell’ambiente. L’utente deve
garantire la compatibilità delle altre apparecchiature utilizzate nell’area di lavoro. Ciò potrebbe richiedere ulteriori misure di protezione.
h. L’ora del giorno in cui si effettua il taglio o si eseguono
altre attività.
Le dimensioni della zona circostante da prendere in considerazione dipenderanno dalla struttura dell’edificio e dalle altre attività che si stanno eseguendo. La zona circostante potrebbe estendersi oltre i limiti dell’edificio.

Cavi per taglio

I cavi per taglio devono essere tenuti della minor lunghezza possibile e devono essere posizionati a una distanza ravvicinata, funzionanti a livello del pavimento o vicino ad esso.

Collegamento equipotenziale

Si deve tener conto dei collegamenti di tutti i componenti metallici dell’installazione di taglio eadiacenti ad essa.
Tuttavia i componenti metallici collegati al pezzo in lavorazione incrementeranno il rischio di scosse elettriche per l’operatore toccando contemporaneamente questi componenti metallici e l’elettrodo (ugello per teste laser).
L’operatore deve essere isolato da tutti questi componenti metallici collegati.
Sicurezza e conformità SC-17
Compatibilità Elettromagnetica (EMC)

Messa a terra del pezzo in lavorazione

Se il pezzo in lavorazione non è collegato a terra per motivi di sicurezza elettrica, o non è collegato a terra per motivi di dimensioni e posizione, ad esempio scafi di navi o ponteggi, in certi casi, ma non in tutti, un collegamento che collega il pezzo in lavorazione a terra potrebbe ridurre le emissioni. Si deve prestare attenzione per evitare che la messa a terra del pezzo in lavorazione aumenti il rischio di lesioni agli utenti o danneggi altre apparecchiature elettriche. Ove necessario, il collegamento del pezzo in lavorazione a terra deve essere effettuato mediante un collegamento diretto al pezzo in lavorazione, ma nei Paesi in cui non è consentito, il collegamento deve essere effettuato tramite capacità idonee selezionate secondo le normative nazionali.
Nota: Per motivi di sicurezza il circuito di taglio potrebbe essere messo a terra o meno. La modifica delle disposizioni di messa a terra deve essere autorizzata esclusivamente da una persona competente in grado di valutare se tali modifiche aumentano il rischio di infortuni, ad esempio consentendo percorsi di ritorno paralleli a quelli dell’attuale apparecchiatura di taglio che potrebbero danneggiare i circuiti di terra di altre apparecchiature. Per ulteriore assistenza consultare IEC 60974-9, Apparecchiatura per saldatura ad arco, Parte 9: Installazione e uso.

Protezioni e schermature

Le protezioni e le schermature selettive di altri cavi e apparecchiature nella zona circostante potrebbero attenuare i problemi di interferenze. La schermatura dell’intera installazione di taglio plasma può essere presa in considerazione per applicazioni speciali.
SC-18 Sicurezza e conformità

Garanzia

Attenzione

La fabbrica consiglia di sostituire i componenti del proprio sistema Hypertherm con pezzi di ricambio Hypertherm originali. Qualsiasi danno o infortunio causato dall’uso di ricambi non originali Hypertherm potrebbe non essere coperto dalla garanzia Hypertherm, e costituirà uso improprio dei prodotti Hypertherm.
L’utente è unicamente responsabile dell’uso sicuro del prodotto. Hypertherm non garantisce né può garantire in merito all’uso sicuro del prodotto nell’ambiente dell’utente.

Generalità

Hypertherm Inc. garantisce che i suoi prodotti siano privi di difetti di fabbricazione per il periodo di tempo specifico qui stabilito nel seguente modo: è possibile denunciare a Hypertherm un difetto (i) del generatore plasma entro un periodo di due (2) anni dalla data di consegna, a eccezione dei generatori a marchio Powermax, garantiti per un periodo di tre (3) anni dalla data di consegna e (ii) della torcia e dei cavi entro un periodo di un (1) anno dalla data di consegna, a eccezione della torcia corta HPRXD con cavo integrato, entro un periodo di sei (6) mesi dalla data di consegna, dell’unità sollevamento torcia entro un periodo di un (1) anno dalla data di consegna, dei prodotti Automation entro un periodo di un (1) anno dalla data di consegna, a eccezione di EDGE Connect CNC, EDGE Connect T CNC, EDGE Connect TC CNC, EDGE Pro CNC, EDGE Pro Ti CNC, MicroEDGE Pro CNC e ArcGlide THC, garantiti per un periodo di due (2) anni dalla data di consegna e (iii) i componenti laser a fibre HyIntensity entro un periodo di due (2) anni dalla data di consegna, eccetto le teste laser e i cavi per trasmissione raggio, garantiti per un periodo di un (1) anno dalla data di consegna.
Tutti i motori, accessori per motori, alternatori e accessori per alternatori di terze parti sono coperti dalla garanzia del relativo produttore e non sono coperti dalla presente garanzia.
Questa garanzia non copre i generatori del marchio Powermax utilizzati con convertitori di fase. Inoltre, Hypertherm non garantisce i sistemi danneggiati a causa della scarsa qualità dell’alimentazione, sia da convertitori di fase sia dall’alimentazione in entrata. La presente garanzia non copre i prodotti installati erroneamente, modificati o danneggiati in altro modo.
Hypertherm fornisce riparazioni, sostituzioni o regolazioni del prodotto come unico mezzo di ricorso esclusivo, solamente se la garanzia qui stabilita è invocata correttamente ed è applicabile. Hypertherm, a sua sola discrezione, riparerà, sostituirà o regolerà gratuitamente i prodotti difettosi coperti dalla presente garanzia, che verranno restituiti con previa autorizzazione di Hypertherm (che non sarà negata in modo infondato), adeguatamente imballati, alla sede di Hypertherm ad Hanover, New Hampshire, USA, o a una struttura di riparazione Hypertherm autorizzata, prepagando tutti i costi, l’assicurazione e il nolo. Hypertherm non risponderà delle riparazioni, sostituzioni o regolazioni di prodotti coperti dalla presente garanzia, ad eccezione di quelle ai sensi del presente paragrafo o salvo previo consenso scritto di Hypertherm.
La garanzia stabilita sopra è esclusiva e sostituisce tutte le altre garanzie, espresse, implicite, imposte dalla legge o di qualsiasi altro tipo in merito ai prodotti, o ai risultati derivanti da essi, e tutte le garanzie implicite o condizioni di qualità, commerciabilità o idoneità per scopi specifici o contro le violazioni. Quanto dichiarato sopra costituirà il mezzo di ricorso esclusivo per qualsiasi violazione della garanzia da parte di Hypertherm.
I distributori/OEM potrebbero offrire garanzie diverse o aggiuntive, ma i distributori/OEM non sono autorizzati ad elargire alcuna protezione di garanzia aggiuntiva o a rilasciare alcuna dichiarazione con l’intento di vincolare Hypertherm.

Indennità del brevetto

Con l’unica eccezione in caso di prodotti non fabbricati da Hypertherm o fabbricati da un individuo diverso da Hypertherm non in stretta conformità con le caratteristiche tecniche di Hypertherm e in caso di progettazioni, processi, formule o combinazioni non sviluppate da Hypertherm o che quest’ultima non intendeva sviluppare, Hypertherm avrà il diritto di impugnare o definire, a proprie spese, qualsiasi azione legale nei confronti dell’utente che asserisce che l’uso del prodotto Hypertherm, da solo e non in combinazione con altri prodotti non forniti da Hypertherm, infrange un qualsiasi brevetto di terzi. Qualora si venga a conoscenza di qualsiasi azione o minaccia di azione a proposito di tali presunte violazioni (e in ogni caso non oltre quattordici (14) giorni dopo essere venuto a conoscenza di qualsiasi azione o minaccia di azione) si dovrà informare tempestivamente Hypertherm e l’obbligo alla difesa di Hypertherm sarà condizionato dal solo controllo di Hypertherm e dalla cooperazione e assistenza della parte indennizzata nella difesa della richiesta di risarcimento.

Limitazioni di responsabilità

In nessun caso Hypertherm sarà responsabile nei confronti di qualsiasi individuo o entità per qualsiasi danno incidentale, consequenziale, diretto, indiretto, punitivo o esemplare (tra cui, ma non in senso limitativo, la perdita di profitti) a prescindere dal fatto che tale responsabilità si basi sulla violazione del contratto, sull’illecito, sulla responsabilità oggettiva, sulla violazione di garanzie, sull’insuccesso dello scopo essenziale o altro, anche qualora sia stata informata della possibilità di tali danni. Hypertherm non sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite subite dal Distributore derivanti da tempi di fermo, perdita di produzione o perdita di profitti. È intenzione del Distributore e di Hypertherm che tale disposizione sia interpretata da un tribunale nel senso più ampio di limitazione delle responsabilità in conformità alle leggi vigenti.

Norme nazionali e locali

Le norme nazionali e locali che regolano l’installazione elettrica e idraulica sono prioritarie rispetto alle istruzioni contenute nel presente manuale. In nessun caso Hypertherm sarà ritenuta responsabile per lesioni a persone o danni materiali a causa della violazione di un codice qualsiasi o delle scarse pratiche di lavoro.
Sicurezza e conformità SC-19
Garanzia

Limiti della responsabilità

In nessun caso la responsabilità di Hypertherm, qualora ve ne sia alcuna, sia che tale responsabilità si basi sulla violazione del contratto, sull’illecito, sulla responsabilità oggettiva, sulla violazione di garanzie, sull’insuccesso dello scopo essenziale o altro, per qualsiasi richiesta di risarcimento, causa, azione o procedura legale (sia in tribunale, arbitrato, procedura regolatoria o altro) derivante o relativa all’uso dei prodotti eccederà nel complesso l’importo sborsato per i prodotti che hanno dato origine a tale richiesta di risarcimento.

Assicurazione

Si dovrà sempre disporre e mantenere un’assicurazione in quantità e di tipo tale da coprire in modo sufficiente e appropriato la difesa e il mantenimento dell’indennità di Hypertherm in caso di qualsiasi controversia derivante dall’uso dei prodotti.

Trasferimento di diritti

L’utente può trasferire i restanti diritti di cui potrebbe disporre qui di seguito esclusivamente con la vendita di tutti o sostanzialmente tutti i beni o capitale azionario a un successore interessato che accetta di sottostare a tutti i termini e condizioni della presente garanzia. Entro trenta (30) giorni prima del verificarsi di qualsiasi trasferimento, l’utente consente di notificare Hypertherm per iscritto, la quale si riserva il diritto di approvazione. Se l’utente non notifica tempestivamente Hypertherm e chiede la sua approvazione come stabilito, la garanzia qui stabilita sarà nulla e l’utente non avrà ulteriori rimedi contro Hypertherm secondo la garanzia o altro.

Copertura della garanzia per i prodotti Waterjet

Prodotto Copertura per i componenti

Pompe HyPrecision 27 mesi dalla data di spedizione, oppure
Sistema di rimozione dell’abrasivo PowerDredge
Sistema di riciclo dell’abrasivo EcoSift
Dispositivi di misurazione dell’abrasivo
Attuatori pneumatici valvola on/off (accesa/spenta)
Orifizi diamantati 600 ore di utilizzo con l’applicazione di
24 mesi a partire dalla data di installazione certificata, oppure 4.000 ore, a seconda di quale situazione si verifichi per prima
15 mesi dalla data di spedizione, oppure 12 mesi a partire dalla data di installazione certificata, a seconda di quale situazione si verifichi per prima
15 mesi dalla data di spedizione, oppure 12 mesi a partire dalla data di installazione certificata, a seconda di quale situazione si verifichi per prima
15 mesi dalla data di spedizione, oppure 12 mesi a partire dalla data di installazione certificata, a seconda di quale situazione si verifichi per prima
15 mesi dalla data di spedizione, oppure 12 mesi a partire dalla data di installazione certificata, a seconda di quale situazione si verifichi per prima
un filtro a ditale e conformità ai requisiti Hypertherm per la qualità dell’acqua
I consumabili non sono coperti dalla presente garanzia. I consumabili comprendono, a titolo non esaustivo, elementi di tenuta per acqua ad alta pressione, valvole di non ritorno, cilindri, valvole di sfiato, elementi di tenuta per le basse pressioni, tubature per l’alta pressione, filtri per l’acqua ad alta e bassa pressione e sacche di raccolta dell’abrasivo. Tutte le pompe, gli accessori per pompe, le tramogge e gli accessori per tramogge, le scatole di essiccazione, gli accessori per scatole di essiccazione e gli accessori idraulici di terze parti sono coperti dalla garanzia del relativo produttore e non sono coperti dalla presente garanzia.
SC-20 Sicurezza e conformità

Installazione e impostazione

Il Powermax45 XP è un sistema di taglio plasma portatile a 45 A che è possibile utilizzare per molte applicazioni di taglio meccanizzato e manuale, e per scriccatura. Le caratteristiche di gas automatico e tensione automatica del sistema lo rendono facile da impostare e utilizzare anche se si possiede un’esperienza limitata col taglio al plasma.
Con Powermax45 XP è possibile:
Utilizzare aria o azoto per tagliare metalli
elettricamente conduttivi quali acciaio al carbonio, acciaio inox e alluminio
Spessori di taglio fino a 16 mm Spessori di taglio fino a 12 mm Tagliare spessori fino a 29 mm Utilizzare 2 diversi processi di scriccatura per
un’ampia gamma di applicazioni di scriccatura: Scriccatura di controllo massima (26 A – 45 A) e scriccatura di precisione (10 A – 25 A)
Marcare le superfici metalliche utilizzando aria
o argo
Utilizzare F5 per tagliare l’acciaio inox Disabilitare le torce manuali e per macchina
Duramax Lock senza spegnere il generatore utilizzando l’interruttore di disabilitazione della torcia
Commutare rapidamente fra le torce utilizzando il sistema FastConnect™ (sgancio rapido)
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 21
Installazione e impostazione
1
1
2
3
5
6
7
9
4
8
1 Documentazione:
• Manuale dell’operatore
• Scheda montaggio rapido
• Scheda di registrazione
• Manuale di sicurezza e conformità
2 Kit consumabili di avviamento
3 Torcia per taglio manuale a 15° o 75° con cavo
o torcia per macchina con cavo
4 Pinza di massa con cavo di massa
5 Interruttore di accensione a distanza
(opzionale – solo configurazioni meccanizzate)
6 Modelli CE/CCC e 480V CSA: cavo di
alimentazione senza spina di alimentazione (alcuni modelli non sono dotati di cavo di alimentazione)
7 Modelli CSA 200 V – 240 V: cavo di
alimentazione con spina da 50 A, 250 V (NEMA 6-50P)
8 Raccordo di ingresso del gas specifico della
regione (potrebbe non essere preinstallato)
9 Generatore di plasma

Componenti del sistema

22 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
È possibile utilizzare altri consumabili e accessori di qualsiasi distributore Hypertherm. Vedere Parti di ricambio e accessori a pagina 175.
1

Cosa fare se i componenti sono mancanti o danneggiati

Reclami per danni durante la spedizione
Presentare un reclamo presso il corriere se il sistema era danneggiato durante la
spedizione.
Procurarsi il numero di modello e il numero di serie del sistema, che si trovano sul fondo
dell’alimentatore del plasma.
Procurarsi una copia della polizza di carico da Hypertherm.
Reclami per merci mancanti o danneggiate
Contattare il proprio distributore Hypertherm se qualche componente è mancante o
danneggiato.
Se si desidera ricevere ulteriore assistenza, contattare il rivenditore Hypertherm più vicino, indicato sul frontespizio del presente manuale.

Hypertherm valori nominali del generatore di plasma

Installazione e impostazione
Tensione a circuito aperto (U0) 200 – 240 V, CSA/CE/CCC
400 V, CE/CCC
480 V, CSA
Caratteristica di uscita* Caduta di tensione
Corrente di uscita nominale (I
Tensione di uscita nominale (U
Ciclo di lavoro a 40 °C (104 °F)
) 10A–45A
2
) 145 VCC
2
50% a 45 A (I2) / 145 VCC (U2) 60% a 41 A (I
100% a 32 A (I
) / 145 VCC (U2)
2
) / 145 VCC (U2)
2
Temperatura d’esercizio -10° C – 40° C
Temperatura di conservazione -25° C – 55° C
Fattore di potenza 200 – 240 V, monofase, CSA/CE/CCC
400 V, trifase, CE/CCC
480 V, trifase, CSA
Consumo di energia in stato inattivo (sistemi CE)
Efficienza della fonte di alimentazione alla massima potenza
230 V 400 V
230 V 400 V
di uscita nominale (sistemi CE)
275 VCC 265 VCC 275 VCC
0,99 0,94 0,93
25 W 23 W
90,3% 89,9%
– rapporto cortocircuito
R
sce
(solamente sistemi CE)
Classificazione EMC CISPR 11 (solo modelli CE)
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 23
U1– Volt CA rms, trifase
400 V CE
Classe A
R
sce
250
Installazione e impostazione
1
Tensione di alimentazione (U ingresso (I (U
2MAX I2 MAX
) a potenza nominale
1
)
)/Corrente di
1
200 – 240 V CSA 230 V CE/CCC**, 400 V CE/CCC**,
480 V CSA
200 – 240 V, monofase, 50/60 Hz, 39 – 32 A
††
230 V, monofase, 50/60 Hz, 33 A
‡‡
400 V, trifase, 50/60 Hz, 11 A 480V, trifase, 50/60Hz, 9,4A
(Vedere Configurazioni della tensione a pagina 31.)
Tipo di gas Aria Azoto (N
Qualità del gas Pulita, asciutta,
priva di olio a
norma
ISO 8573-1
Puro al 99,95%
Pulito, secco,
senza olio
Classe 1.2.2
Portata e pressione del gas di entrata raccomandate
Scriccatura di controllo
Taglio 188,8 L/min a 5,9 bar
massima
Scriccatura di precisione,
marcatura
* Definito come un grafico di tensione di uscita anziché corrente di uscita.
Vedere la targa dati sul fondo del generatore per maggiori informazioni sul ciclo di lavoro e per i valori nominali IEC.
AVVERTENZA: Questa apparecchiatura di Classe A non è progettata per l’uso in località residenziali dove l’alimentazione elettrica è fornita dal sistema pubblico di alimentazione a basso voltaggio. Si potrebbero verificare difficoltà potenziali nell’ottenere la compatibilità elettromagnetica in queste località, a causa di interferenze di conduzione e di radiazione.
) F5*** Argo
2
Puro al 99,98%
(F5 = 95% azoto
], 5%
[N
2
idrogeno [H])
Puro al 99,99%
Pulito, secco,
senza olio
165,2 L/min a 4,1 bar
165,2 L/min a 3,8 bar
†††
** Questo prodotto soddisfa i requisiti tecnici della norma IEC 61000-3-3 e non è soggetto ad allacciamento
condizionato.
††
L’apparecchiatura è conforme allo standard IEC 61000-3-12.
‡‡
L’apparecchiatura è conforme allo standard IEC 61000-3-12 a condizione che la potenza di corto circuito Ssc sia maggiore o uguale a 1911 KVA sul punto di interfaccia tra l’alimentazione dell’utente e il sistema pubblico. È responsabilità dell’installatore o dell’utente dell’apparecchiatura assicurarsi, se necessario consultandosi con l’operatore della rete di distribuzione, che l’apparecchiatura sia collegata solo a una fonte con una potenza di corto circuito Ssc maggiore o uguale a 1911 KVA.
*** F5 consigliato solo per il taglio di acciaio inox. Vedere pagina 119.
†††
Argo consigliato solo per applicazioni di marcatura a 10 – 25 A. Vedere pagina 121.
24 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
1

Caratteristiche tecniche del taglio

Capacità di taglio consigliata – manuale

Velocità di taglio Spessore del materiale
500 mm/min* 16 mm
250 mm/min* 22 mm
125 mm/min* – spessore di separazione 29 mm
* Le velocità di taglio di capacità non sono necessariamente velocità massime. Esse sono le velocità che
devono essere raggiunte per essere tarate a quello spessore.

Capacità di sfondamento

Tipo di torcia Spessore del materiale
Installazione e impostazione
Manuale 12 mm
Meccanizzata con un controllo di altezza torcia programmabile 12 mm

Velocità di taglio massima (acciaio al carbonio)

Le velocità di taglio massime sono state rilevate nel corso dei test di laboratorio Hypertherm. Le velocità di taglio effettive possono variare in base a differenti applicazioni di taglio.
Spessore del materiale Velocità di taglio
6 mm 2286 mm/min
9mm 1219 mm/min
12 mm 762 mm/min
16 mm 508 mm/min
19 mm 330 mm/min
25 mm 178 mm/min

Capacità scriccatura

Processo Tipo di metallo
Scriccatura di controllo massima (26 – 45 A) Acciaio al carbonio 45 A 3,4 kg/h
Scriccatura di precisione (10 – 25 A) Acciaio al carbonio 10 A 0,2 kg/h
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 25
Corrente di
uscita
Qtà rimozione
metallo
Installazione e impostazione
1

Livelli di rumorosità

Questo sistema plasma può superare i livelli di rumore accettabili definiti dalle normative nazionali e locali. Indossare sempre otoprotettori adeguati in fase di taglio o scriccatura. Tutte le precauzioni adottate contro il rumore dipendono dall’ambiente specifico in cui viene utilizzato il sistema. Per ulteriori informazioni sulla messa a terra, fare riferimento alla sezione Il rumore può danneggiare l’udito nel Manuale sulla sicurezza e la conformità (80669C) consegnato insieme al sistema.
Inoltre, è disponibile una Scheda dati rumore acustico relativa al sistema all’indirizzo
www.hypertherm.com
1. Fare clic su “Archivio documenti” in prossimità della parte inferiore della pagina.
2. Selezionare un prodotto dal menu “Tipologia prodotto” nella sezione “Ricerca” della pagina.
3. Selezionare “Regulatory” dal menu “Tutte le categorie”.
4. Selezionare “Accoustical Noise Data Sheets” dal menu “Tutte le categorie”.
:

Materie prime critiche

Materia prima critica Componenti che ne contengono più di 1 grammo
Antimonio Cavi della torcia
Borati Tutte le schede a circuito stampato
Magnesio Dissipatori, coperchi metallici
Silicio metallico Dissipatori, coperchi metallici
26 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
1

Posizionamento del generatore di plasma

Distanza:
>0,25 m
3m
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA Non tagliare mai sotto l’acqua o immergendo la torcia nell’acqua. Le scosse
elettriche possono causare gravi lesioni.
AVVERTENZA
I FUMI TOSSICI POSSONO CAUSARE LESIONI O LA MORTE Alcuni metalli, tra cui l’acciaio inox, possono rilasciare fumi tossici durante il taglio.
Accertarsi che il luogo di lavoro abbia una ventilazione adeguata per assicurarsi che il livello di qualità dell’aria soddisfi tutti gli standard e le normative locali e nazionali. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al Manuale sulla sicurezza e la conformità (80669C).
Installazione e impostazione
Non usare il sistema in caso
di pioggia o neve.
Posizionare il generatore del
plasma vicino a una presa adeguata. Il cavo di alimentazione è di circa 3,0 m.
Lasciare almeno 0,25 m di spazio
attorno al generatore per consentire una corretta ventilazione.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 27
Installazione e impostazione
1
>10°
Prima dell’utilizzo, collocare
il generatore su una superficie stabile orizzontale. Può rovesciarsi se impostato a un angolo maggiore di 10°.
Non posizionare il generatore
su di un fianco. Ciò potrebbe bloccare le feritoie sul lato del coperchio e impedire la corretta circolazione dell’aria necessaria per il raffreddamento dei componenti interni.
28 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
1

Dimensioni e pesi dei generatori

443 mm 173 mm
312 mm
357 mm
Installazione e impostazione
Generatore con
cavo di alimentazione
200 – 240 V CSA 12 kg 15 kg
230 V CE/CCC 12 kg 15 kg
400 V CE/CCC 11 kg 14 kg
480V CSA 11kg 14kg
Generatore (e cavo di alimentazione) con torcia
manuale da 6,1 m e 7,6 m di cavo di massa
Pesi del cavo di massa
Cavo di massa Peso
Pinza di massa con cavo di massa da 7,6 m 1,2 kg
Pinza di massa con cavo di massa da 15 m 2,1 kg
Per i pesi delle torce per taglio manuale, vedere pagina 65. Per i pesi delle torce per macchina, vedere pagina 95.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 29
Installazione e impostazione
1

Collegamento all’alimentazione elettrica

Utilizzare i valori nominali della corrente in ingresso Hypertherm per determinare le dimensioni del conduttore per istruzioni sul collegamento all’alimentazione e sull’installazione. I valori nominali di Hypertherm sono designati HYP sulla targa dati sul fondo del generatore. Utilizzare il valore di corrente on ingresso HYP più elevato a fini di installazione. Vedere pagina 188 per una targa dati campione.
AVV I S O
Proteggere il circuito con fusibili ad azione ritardata di dimensioni appropriate e un interruttore generale di linea.
La tensione massima di uscita varia in base alla tensione di alimentazione e alla corrente del circuito. Poiché l’assorbimento di corrente varia durante l’avvio, è consigliabile utilizzare fusibili ad azione ritardata. Vedere Configurazioni della tensione a pagina 31. I fusibili ad azione ritardata sono in grado di sopportare correnti fino a 10 volte superiori al valore nominale per brevi periodi di tempo.

Installazione di un interruttore generale di linea

Utilizzare un interruttore generale
di linea per ciascun generatore di plasma per consentire all’operatore di interrompere velocemente la corrente in ingresso in caso di emergenza.
Posizionare l’interruttore in modo
che sia facilmente accessibile per l’operatore. L’installazione deve essere eseguita da un elettricista autorizzato secondo le normative elettriche nazionali e locali applicabili.
Il livello di interruzione
dell’interruttore deve essere pari o superiore alla tensione continua nominale dei fusibili/interruttori.
L’interruttore deve anche:
Isolare l’apparecchiatura elettrica e scollegare tutti i conduttori in tensione dalla tensione
di alimentazione in ingresso, quando si trova in posizione OFF (spento).
Avere una posizione di OFF e una di ON chiaramente contrassegnate con O (spento)
e I (acceso).
Avere una maniglia di azionamento esterno che possa essere bloccata nella posizione
OFF.
30 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
1
Contenere un meccanismo ad azionamento elettrico che funga da arresto di emergenza. Installare i fusibili a fusione lenta adatti. Vedere Configurazioni della tensione a pagina
31 per le dimensioni raccomandate del fusibile/interruttore.

Requisiti per la messa a terra

Per favorire la sicurezza personale e il corretto funzionamento e per ridurre le interferenze elettromagnetiche (EMI), è necessaria l’adeguata messa a terra del generatore.
Il generatore deve essere adeguatamente messo a terra con il cavo di
alimentazione in conformità alle normative elettriche nazionali e locali.
L’impianto trifase deve essere di tipo a 4 fili con un cavo verde o verde/giallo per la messa
a terra di sicurezza e deve essere conforme alle normative nazionali e locali.
Per ulteriori informazioni sulla messa a terra, fare riferimento al Manuale su sicurezza e
conformità (80669C) consegnato insieme al sistema.

L’uscita nominale del sistema (potenza di taglio)

Installazione e impostazione
La potenza di taglio del sistema del plasma è determinata più dalla sua uscita di potenza che dalla sua uscita di amperaggio. L’uscita nominale per questo sistema è:
10 A – 45 A corrente di uscita massima 145 VCC tensione nominale di uscita massima Potenza di taglio 6,5 kW
Per determinare la potenza di taglio in watt (W), moltiplicare l’amperaggio di uscita massimo (A) per la tensione di uscita massima nominale (VCC):

Configurazioni della tensione

Il sistema si regola automaticamente per il funzionamento adeguato alla tensione della corrente di alimentazione senza richiedere alcuna operazione di commutazione o ricablaggio. Tuttavia, è necessario:
Installare un set di consumabili nella torcia. Vedere Passaggio 1 – Installazione dei
consumabili e attivazione della torcia a pagina 48.
Impostare la corrente di uscita utilizzando la manopola di regolazione sul pannello frontale.
Vedere Passaggio 6 – Impostazione della modalità e regolazione della corrente di uscita (amperaggio) a pagina 54.
45 A × 145 VCC = 6,525 W (6,5 kW)
Per usare un generatore a piena potenza con ciclo di lavoro al 50%, l’impianto elettrico deve essere regolato conformemente. Nelle tabelle riportate di seguito è visualizzata l’uscita nominale massima per le tensioni di ingresso tipiche. Le impostazioni da usare per la potenza in uscita dipendono dallo spessore del metallo e sono limitate dalla potenza assorbita dal sistema.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 31
Installazione e impostazione
1
Le dimensioni consigliate per il fusibile/l’interruttore tengono conto dei
picchi di corrente di ingresso che si verificano quando si allunga l’arco del plasma. L’allungamento dell’arco del plasma è comune in alcune applicazioni, ad esempio la scriccatura.
CSA/CE/CCC 200 V – 240 V (monofase)
Tensione di alimentazione 200 V – 240 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (45 A × 145 V = 6,5 kW) 39 A – 32 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 44 A – 36 A
Dimensioni consigliate per il fusibile/interruttore 50 A
Tolleranza tensione +20% / -15%
CSA 208 V (monofase)
Tensione di alimentazione 208 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (45 A × 145 V = 6,5 kW) 37 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 43 A
Dimensioni consigliate per il fusibile/interruttore 50 A
Tolleranza tensione +20% / -15%
CCC 220 V (monofase)
Tensione di alimentazione 220 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (45 A × 145 V = 6,5 kW) 33 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 39 A
Dimensioni consigliate per il fusibile/interruttore 50 A
Tolleranza tensione +20% / -15%
CE 230 V (monofase)
Tensione di alimentazione 230 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (45 A × 145 V = 6,5 kW) 33 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 37 A
Dimensioni consigliate per il fusibile/interruttore 48 A
Tolleranza tensione +20% / -15%
32 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Installazione e impostazione
1
CCC 380 V (trifase)
Tensione di alimentazione 380 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (45 A × 145 V = 6,5 kW) 12 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 20 – 15 A
Dimensioni consigliate per il fusibile/interruttore 20 A
Tolleranza tensione +20% / -10%
CE 400 V (trifase)
Tensione di alimentazione 400 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (45 A × 145 V = 6,5 kW) 11 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 20 – 15 A
Dimensioni consigliate per il fusibile/interruttore 20 A
Tolleranza tensione +20% / -15%
CSA 480 V (trifase)
Tensione di alimentazione 480 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (45 A × 145 V = 6,5 kW) 9,4 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 17 – 12 A
Dimensioni consigliate per il fusibile/interruttore 20 A
Tolleranza tensione +20% / -10%
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 33
Installazione e impostazione
1

Ridurre la corrente di uscita e l’allungamento dell’arco per la linea elettrica con un valore nominale inferiore

Se si utilizza il generatore su un servizio elettrico con un valore nominale minore di quanto consigliato in Configurazioni della tensione a pagina 31, potrebbe essere necessario quanto segue:
Spegnere la corrente per il taglio (impostazione dell’amperaggio). Vedere
Passaggio 6 – Impostazione della modalità e regolazione della corrente di uscita (amperaggio) a pagina 54.
Evitare di allungare l’arco al plasma per periodi prolungati. Quanto più si allunga l’arco
al plasma, tanta più corrente il sistema genera ed è tanto più probabile che si surriscaldi il sistema o si attivi l’interruttore del circuito.
AVV I S O
Non azionare questo sistema su un interruttore di circuito da 15 A o 16 A.
Esempio: Ingresso di 230 V su linea elettrica di 20 A
Se si utilizza un sistema monofase con una tensione di ingresso di 230 V su un interruttore da 20 A, la corrente di uscita consigliata è di 19 A.
Tensione di alimentazione 230 V
Corrente in ingresso all’uscita nominale (19 A × 145 V = 2,8 kW) 18 A
Corrente in ingresso ad allungamento arco 19 A
Tolleranza tensione +20% / -15%
34 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
1

Preparazione del cavo di alimentazione

NEMA 6-50P (monofase)

Sistemi CSA

monofase (200 V – 240 V)
10 AWG cavo di alimentazione
a 3 fili
Spina di alimentazione 50 A,
250 V (NEMA 6-50P) inclusa
Per collegare un generatore
che richiede un collegamento a 4 fili, consultare Adattatore
per collegamenti a 4 fili monofase (solo modelli CSA monofase) a pagina 37.
Installazione e impostazione
trifase (480 V)
Cavo di alimentazione 14 AWG a 4 fili (alcuni modelli non sono dotati di cavo
di alimentazione)
Spina di alimentazione non inclusa*
* Deve essere installata una spina appropriata sul cavo di alimentazione da un elettricista autorizzato secondo
i codici nazionali e locali.

Sistemi CE/CCC

monofase (200 V – 240 V)
Cavo di alimentazione H07RN-F a 3 fili a 6 mm Spina di alimentazione non inclusa*
trifase (380 V / 400 V)
Cavo di alimentazione H07RN-F a 4 fili a 2,5 mm Spina di alimentazione non inclusa*
2
2
* Deve essere installata una spina appropriata sul cavo di alimentazione da un elettricista autorizzato secondo
i codici nazionali e locali.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 35
Installazione e impostazione
1
1
1

Suggerimenti sulla prolunga del cavo

Utilizzare una prolunga che:
Sia di un calibro adeguato alla lunghezza del cavo e alla tensione del sistema Soddisfi i codici nazionali e locali
Le prolunghe possono causare un apporto inferiore della tensione di alimentazione
rispetto alla potenza del circuito. Questo può limitare il funzionamento del sistema.
Tensione di
alimentazione
200 – 240 VCA 1
380 – 480 VCA 3
Fase

Raccomandazioni sul generatore

I generatori utilizzati con questo sistema devono soddisfare i requisiti relativi alla tensione della seguente tabella e in Hypertherm valori nominali del generatore di plasma a pagina 23.
Tensione di azionamento
del motore
10 kW 45 A Intera
8 kW 45 A Limitata
Lunghezza del cavo Calibro del cavo
fino a 15 m 10 mm
15 – 30 m 16 mm
30 – 45 m 25 mm
fino a 15 m 4 mm
15 – 45 m 6 mm
Corrente di uscita del sistema
al plasma
Prestazioni
(allungamento dell’arco)
2
2
2
2
2
6kW 30A Intera
Regolare la corrente di taglio (amperaggio) come necessario in base alla tensione nominale,
all’età e alle condizioni del generatore.
36 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
1
Un generatore da 10 kW è consigliato per applicazioni di taglio che richiedano un completo
1
2
1
2
allungamento dell’arco, come ad esempio molte applicazioni di scriccatura. Ciò consente i picchi di corrente di ingresso che si verificano quando si allunga l’arco del plasma.
Se si verifica un guasto durante l’utilizzo di un generatore, spegnere (O) il sistema.
Attendere circa 1 minuto prima di accendere nuovamente il sistema (I).
Adattatore per collegamenti a 4 fili monofase (solo modelli CSA monofase)
Alcuni generatori richiedono un collegamento a 4 fili monofase (per esempio NEMA 14-50R). In questo caso, utilizzare un adattatore per collegare la spina di alimentazione a 3 fili del generatore (NEMA 6-50P) al connettore sul generatore.

Collegamento dell’alimentazione del gas

AVVERTENZA
Il bicchierino del filtro nel generatore potrebbe esplodere se la pressione del gas supera 9,3 bar.
Installazione e impostazione
Tutti i modelli: Utilizzare un tubo flessibile per gas inerte con diametro interno non inferiore
a 9,5 mm. Non utilizzare tubi flessibili con diametro interno minore di 9,5 mm. I tubi flessibili troppo piccoli possono causare problemi di qualità del taglio e prestazioni di taglio.
Modelli CSA: Un raccordo
filettato industriale a sgancio rapido con filettature NPT da 1/4 è fornito assieme al sistema.
Modelli CE/CCC: Adattatore per
filettatura idraulica inglese G-1/4 BSPP con filettature NPT da 1/4 è fornito assieme al sistema.
Il raccordo di ingresso del gas
fornito assieme al sistema potrebbe essere preinstallato o meno. Per installare il raccordo, avvitarlo in posizione sul retro del generatore.
Modelli CSA: Serrare il raccordo da 1/4 NPT a 115 kg·cm. Il raccordo è fornito con
sigillante per filettature preapplicato.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 37
Modelli CE/CCC: Serrare l’adattatore G-1/4 BSPP a 104 kg·cm.
Installazione e impostazione
1
Pressione consigliata di alimentazione del gas: 5,5 – 6,9 bar
Pressione massima di alimentazione del gas: 9,3 bar
Portata e pressione consigliate: 189 slpm a 5,9 bar
Portata minima: 165,2 slpm
Dimensione massima delle particelle: 0,1 micron alla concentrazione massima di 0,1 mg/m
3
*
Punto di rugiada massimo del vapore d’acqua: -40 °C
Concentrazione massima di olio: 0,1 mg/m
3
(per aerosol, liquido e vapore)
* Secondo ISO8573-1:2010, Classe 1.2.2. Cioè dovrebbe avere un numero massimo di impurità solide per metro
cubo di 20.000 per impurità delle dimensioni di 0,1 – 0,5 micron, un numero massimo di 400 per impurità delle dimensioni di 0,5 – 1 micron, e un massimo 10 per impurità delle di 1 – 5 micron.

Tubo di alimentazione del gas

AVV I S O
I lubrificanti sintetici contenenti esteri che vengono utilizzati in alcuni compressori d’aria danneggeranno i policarbonati utilizzati nel bicchierino del filtro dell’aria.
Utilizzare gas erogato da linea o da bombole.
Utilizzare un regolatore di alta pressione su entrambi i tipi di alimentazione del gas.
Il regolatore deve essere in grado di erogare gas all’uscita dell’aria sul generatore alla portata e alla pressione specificate in precedenza.
38 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Utilizzare solo gas pulito privo di umidità.
Olio, acqua, vapore e altri agenti contaminanti nell’alimentazione del gas possono
danneggiare i componenti interni nel tempo.
Una qualità insoddisfacente dell’alimentazione del gas comporta:
Qualità del taglio e velocità del taglio ridotte Capacità ridotta di spessore del taglio Vita utile dei consumabili ridotta
1
Bombole di gas ad alta pressione
LE BOMBOLE DEL GAS POSSONO ESPLODERE SE DANNEGGIATE Le bombole di gas contengono gas sotto alta pressione. Se danneggiata,
una bombola può esplodere. Per i regolatori di alta pressione, rispettare le linee guida del produttore per
la sicurezza dell’installazione, del funzionamento e della manutenzione. Prima del taglio plasma con gas compresso, leggere le istruzioni di sicurezza nel
Manuale su sicurezza e conformità (80669C). Il mancato rispetto delle istruzioni sulla sicurezza può causare lesioni personali o danni all’attrezzatura.
PERICOLO DI ESPLOSIONE – TAGLIO CON GAS COMBUSTIBILI
Installazione e impostazione
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Non utilizzare gas combustibili o gas ossidanti con sistemi Powermax. Questi gas possono comportare condizioni esplosive durante le operazioni di taglio plasma.
È possibile utilizzare i seguenti gas per tagliare con questo sistema. Vedere Hypertherm valori nominali del generatore di plasma a pagina 23 per i requisiti relativi alla qualità del gas.
Aria Azoto F5 (solo acciaio inox – vedere pagina 119) Argo (consigliato solo per applicazioni di marcatura – vedere pagina 122)
Se si utilizzano bombole di gas ad alta pressione come alimentazione del gas:
Fare riferimento alle specifiche del produttore per le procedure di installazione
e manutenzione dei regolatori ad alta pressione.
Accertarsi che le valvole delle bombole siano pulite e prive di olio, grasso e altri agenti
contaminanti. Aprire ciascuna valvola delle bombole abbastanza a lungo da soffiare via l’eventuale polvere presente.
Accertarsi che la bombola sia dotata di un regolatore regolabile ad alta pressione in
grado di:
Pressioni di uscita del gas fino a 6,9 bar. Non superare mai la pressione massima
del gas di 9,3 bar.
Portate del gas di 235,9 L/min.
Collegare il tubo flessibile di alimentazione saldamente alla bombola.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 39
Installazione e impostazione
1

Portata del gas

Fare riferimento alle tabelle di taglio a partire da pagina 131 per le portate specifiche per ciascun processo di taglio specificato (in base al tipo di gas e alla corrente di uscita).
Processo Portata del gas
Taglio 188,8 slpm a un minimo di 5,9 bar
Scriccatura di controllo massima (26 – 45 A)
Scriccatura / marcatura di precisione (10 – 25 A)
165,2 slpm a un minimo di 4,1 bar
165,2 slpm a un minimo di 3,8 bar

Pressione di alimentazione minima (mentre il gas fluisce)

AVVERTENZA
Il bicchierino del filtro nel generatore potrebbe esplodere se la pressione del gas supera 9,3 bar.
Le specifiche di pressione seguenti si applicano per aria, azoto, F5 e argo. Non superare mai una pressione di alimentazione del gas in ingresso di 9,3 bar.
Potrebbe essere necessario adattare queste pressioni in base alle apparecchiature e alle condizioni specifiche del proprio ambiente. Per esempio, un ulteriore filtraggio del gas installato fra l’alimentazione del gas e l’alimentazione del plasma potrebbe aumentare la pressione minima di ingresso necessaria. Consultare il produttore del filtro.
Taglio
Lunghezza del cavo della torcia – torce per taglio manuale Pressione minima in entrata
6,1 m 5,5 bar
15 m 5,9 bar
Lunghezza del cavo della torcia – torce per macchina Pressione minima in entrata
7, 6 m 5,5 bar
11 m 5,5 bar
15 m 5,9 bar
40 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Installazione e impostazione
1
Scriccatura di controllo massima (26 – 45 A)
Lunghezza del cavo della torcia – torce per taglio manuale Pressione minima in entrata
6,1 m 3,8 bar
15 m 4,1 bar
Lunghezza del cavo della torcia – torce per macchina Pressione minima in entrata
7, 6 m 3,8 bar
11 m 3,8 bar
15 m 4,1 bar
Scriccatura / marcatura di precisione (10 – 25 A)
Lunghezza del cavo della torcia – torce per taglio manuale Pressione minima in entrata
6,1 m 3,5 bar
15 m 3,8 bar
Lunghezza del cavo della torcia – torce per macchina Pressione minima in entrata
7, 6 m 3,5 bar
11 m 3,5 bar
15 m 3,8 bar
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 41
Installazione e impostazione
1
Bicchierino del filtro
dell’aria
Filtro acqua e
particelle
Filtro olio Filtro vapori dell’olio
Alimentazione
del gas

Ulteriore filtraggio del gas

È estremamente importante mantenere una linea del gas pulita e asciutta per:
evitare che olio, acqua, sporco e altri agenti contaminanti possano danneggiare
i componenti interni;
ottenere livelli ottimali di qualità del taglio e vita utile dei consumabili.
L’aria sporca e oleosa è la causa principale di molti problemi comuni che si verificano nei sistemi Powermax, e in alcuni casi può violare la garanzia sul generatore e sulla torcia. Vedere i consigli sulla qualità del gas nella tabella dei valori nominali a pagina 23.
Il generatore contiene un filtro dell’aria incorporato. Controllare regolarmente l’elemento filtrante all’interno del bicchierino del filtro dell’aria e sostituirlo se necessario. Vedere Come
misurare la profondità dell’erosione di un elettrodo a
pagina 170.
Il filtro dell’aria incorporato non dovrà prendere il posto di un adeguato filtraggio esterno. Se si lavora in un ambiente estremamente caldo e umido, oppure se le condizioni del sito di lavoro introducono olio, vapori o altri agenti contaminanti nella linea del gas, installare un sistema di filtraggio esterno che pulisca l’alimentazione del gas prima che entri nell’alimentazione del plasma.
Si consiglia un sistema di filtraggio coalescente a 3 fasi. Un sistema di filtraggio a 3 fasi funziona come mostrato di seguito per la rimozione degli agenti contaminanti dall’alimentazione del gas.
Installare il sistema di filtraggio fra l’alimentazione del gas e il generatore. L’ulteriore filtrazione del gas può richiedere pressione più alta dall’alimentazione.
42 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP

Funzionamento

200 – 240 V 400 V, 480 V

Controlli e spie

Interruttore di alimentazione ON (I)/OFF(O) acceso/spento

L’interruttore di alimentazione si trova sul pannello frontale.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 43
Funzionamento
2

Controlli di taglio

Pulsante di modalità – Premere questo pulsante per commutare fra la modalità di
taglio e la modalità di scriccatura/marcatura. Il sistema adatta automaticamente la pressione del gas in base a:
Modalità selezionata Torcia collegata al generatore Lunghezza del cavo della torcia
LED della modalità di taglio (verde) – Quando è illuminato, questo LED indica che
il sistema è pronto a eseguire operazioni di taglio al plasma.
LED della modalità di scriccatura/marcatura (verde) – Quando è illuminato,
questo LED indica che il sistema è pronto a eseguire operazioni di scriccatura omarcatura.
Display a 2 cifre – Questo display mostra la corrente di uscita (10 – 45 A) come
impostazione predefinita. Quando si verificano alcuni guasti di sistema, questo display mostra un codice
di guasto. Vedere LED guasti e codici di guasto a pagina 154. Se si regola manualmente la pressione del gas, questo display mostra la
pressione del gas. Vedere Regolazione manuale della pressione del gas a pagina 57.
LED AMP (verde) – Quando è illuminato, questo LED indica che il display a 2 cifre
mostra la corrente di taglio (amperaggio). Quando il display a 2 cifre mostra altri valori, come ad esempio la pressione del
gas o un codice di errore, il LED AMP non è illuminato.
44 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2

LED spia

Funzionamento
Manopola di regolazione – Utilizzare questa manopola per impostare la corrente
di taglio fra 10 A e 45 A in incrementi di 1 unità. È anche possibile utilizzare questa manopola per aumentare o ridurre la
pressione del gas. Vedere Regolazione manuale della pressione del gas a pagina 57.
LED di accensione (verde) – Quando è illuminato, questo LED indica che l’interruttore
di alimentazione è impostato su acceso (I) e che il sistema è pronto al taglio.
LED di pressione del gas (giallo) – Quando è illuminato, questo LED di errore indica che
la pressione del gas di ingresso è troppo bassa o che non vi è alcuna connessione al gas di ingresso.
LED di guasto del sistema (giallo) – Quando è illuminato, questo LED di guasto indica che
si è verificato un guasto sul generatore. In molti casi, quando questo LED si illumina, sul display a 2 cifre lampeggia anche un codice di errore. Vedere LED guasti e codici di guasto a pagina 154.
LED del cappuccio della torcia (giallo) – Quando si illumina, questo LED di guasto indica
che i consumabili sono allentati, installati in modo errato o assenti.
LED della temperatura (giallo) – Quando si illumina, questo LED di guasto indica che
la temperatura del sistema è al di fuori dei limiti accettati per il funzionamento.
Alcune condizioni di guasto comportano l’illuminazione o lampeggiamento
di più LED contemporaneamente. Per informazioni su tali condizioni di guasto e su come correggerle, consultare la sezione LED guasti e codici di guasto a pagina 154.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 45
Funzionamento
2

Disabilitazione della torcia

Le torce Duramax Lock includono un interruttore che consente di bloccare la torcia. Questo interruttore di disabilitazione della torcia impedisce l’accensione occasionale della torcia anche quando l’alimentazione è accesa. Utilizzare questo interruttore per bloccare la torcia quando non è utilizzata, quando è necessario cambiare i consumabili, oppure quando è necessario spostare il generatore o la torcia mentre il sistema è acceso.
Posizione di BLOCCO della torcia:
L’interruttore di disabilitazione
della torcia è nella posizione posteriore, più vicino al cavo della torcia.
L’etichetta gialla con la “X” indica
che la torcia non è pronta per l’attivazione.
Non puntare la torcia verso se
stessi o persone vicine e premere il grilletto per accertarsi che non si attivi.
Sostituire i consumabili
(se necessario).
Posizione di “pronta all’attivazione” della torcia:
L’interruttore di disabilitazione
della torcia è nella posizione anteriore, più vicino alla testa della torcia.
L’etichetta verde con la “
indica che la torcia è pronta per l’attivazione.
NON sostituire i consumabili.
Per sostituire i consumabili
senza pericolo di attivazione accidentale della torcia, bloccare la torcia o spegnere il generatore.
La prima volta che si preme il
grilletto della torcia dopo aver impostato la torcia alla posizione di “pronto all’accensione”, la torcia emette più sbuffi d’aria in rapida successione. Ciò avvisa che la torcia è attiva e accende un arco alla successiva pressione del grilletto. Vedere pagina 47.
46 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Funzionamento
2
1
2
1 2
3
3
AVVERTENZA
L’ARCO PLASMA DELLE TORCE AD ACCENSIONE IMMEDIATA PUÒ CAUSARE LESIONI E USTIONI
L’arco plasma si accende immediatamente quando viene tirato il grilletto della torcia. Prima di cambiare i consumabili, è necessario intraprendere una delle seguenti azioni. Quando possibile, completare la prima azione.
Spegnere (O) l’alimentazione del plasma.
O
Spostare l’interruttore di disabilitazione della torcia alla
posizione di blocco di colore giallo (X) (la più vicina al cavo della torcia). Premere il grilletto per essere sicuri che la torcia non attivi un arco plasma.

Sbuffi di aria di avvertenza

La prima volta che si cerca di accendere la torcia dopo aver spostato l’interruttore di disabilitazione della torcia alla posizione di blocco gialla (X) e quindi nuovamente alla posizione verde di “pronto
all’attivazione” ( ):
L’arco al plasma non si accende. La torcia emette più sbuffi di aria in rapida successione. La torcia vibra leggermente a
ciascuno sbuffo di aria.
Il generatore emette un suono di rilascio della pressione a ciascuno sbuffo di aria.
Questo feedback serve come avvertenza. Non indica una condizione di guasto. Avvisa che la torcia è attivata e produce un arco al plasma alla successiva accensione della torcia.
Il LED del cappuccio della torcia sul pannello frontale
si illumina quando si rimuovono i consumabili o si imposta l’interruttore di disabilitazione alla posizione di blocco di colore giallo (X) mentre l’alimentazione del plasma è ancora accesa. Il LED si spegne dopo aver installato i consumabili e impostato l’interruttore di disabilitazione della torcia sulla posizione verde “pronto all'accensione” ( ).
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 47
Funzionamento
2
Per torce per taglio manuale
Dopo aver spostato l’interruttore di disabilitazione della torcia alla posizione verde “pronto all’accensione” ( ):
a. Premere il grilletto della torcia 1 volta per emettere gli sbuffi di aria di avvertenza. b. Premere nuovamente il grilletto per attivare un arco plasma.
Per torce per macchina
Dopo aver spostato l’interruttore di disabilitazione della torcia alla posizione verde “pronto all’accensione” ( ):
a. Eseguire un comando di avviamento/arresto dal CNC per attivare gli sbuffi di aria
di avvertenza.
Se questa caratteristica è integrata nel proprio CNC, potrebbero esistere
altri passaggi da seguire che sono specifici del CNC.
b. Avviare nuovamente la torcia per attivare un arco plasma.

Azionamento del sistema plasma

Passaggio 1 – Installazione dei consumabili e attivazione della torcia

AVVERTENZA
L’ARCO PLASMA DELLE TORCE AD ACCENSIONE IMMEDIATA PUÒ CAUSARE LESIONI E USTIONI
L’arco plasma si accende immediatamente quando viene tirato il grilletto della torcia. Prima di cambiare i consumabili, è necessario intraprendere una delle seguenti azioni. Quando possibile, completare la prima azione.
Spegnere (O) l’alimentazione del plasma.
O
Spostare l’interruttore di disabilitazione della torcia alla
posizione di blocco di colore giallo (X) (la più vicina al cavo della torcia). Premere il grilletto per essere sicuri che la torcia non attivi un arco plasma.
48 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2
RISCHIO DI BRUCIATURE E DI FOLGORAZIONI – INDOSSARE GUANTI ISOLATI
Indossare sempre guanti isolati quando si sostituiscono i consumabili. I consumabili si surriscaldano durante il taglio e possono causare ustioni gravi.
Anche toccare i consumabili può causare una folgorazione se il generatore è acceso (ON) e l’interruttore di disabilitazione della torcia non si trova nella posizione di blocco di colore giallo (X).
1. Spegnere (O) l’interruttore sul generatore, oppure spostare l’interruttore di disabilitazione della torcia sulla torcia alla posizione di blocco di colore giallo (X).
Funzionamento
AVVERTENZA
2. Non puntare la torcia verso se stessi o persone vicine e premere il grilletto per accertarsi che non si attivi.
3. Scegliere i consumabili corretti per la propria applicazione di taglio, scriccatura o marcatura.
Taglio e sfondamento
con una torcia per taglio manuale: Vedere
Scelta dei consumabili a pagina 65.
Taglio e sfondamento
con una torcia per macchina: Vedere Scelta dei consumabili a pagina 113.
Scriccatura: Vedere Processi di scriccatura a pagina 77. Marcatura: Vedere Consumabili di marcatura (10 – 25 A) a pagina 121.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 49
Funzionamento
2
1
2
3
5
4
Stringere a mano.
Non stringere eccessivamente.
1
234
5
4. Installare un set completo di consumabili nella torcia per taglio manuale o nella torcia per macchina come mostrato:
Anello diffusore Elettrodo Ugello Cappuccio di tenuta Schermo (o deflettore)
I consumabili non sono
preinstallati su nuove torce. Rimuovere il cappuccio di vinile dalla torcia prima di installare i consumabili.
5. Spostare l’interruttore di disabilitazione della torcia sulla torcia alla posizione verde “pronto
all’accensione” ( ).
50 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2

Passaggio 2 – Collegamento del cavo della torcia

Pulsante rosso
Spegnere (O) il
generatore prima di collegare o scollegare una torcia.
Per collegare una torcia
per taglio manuale o una torcia per macchina, inserire il connettore nella presa sulla parte anteriore del generatore.
Per scollegare la torcia,
premere il pulsante rosso sul connettore ed estrarre il connettore dalla presa.
Funzionamento

Passaggio 3 – Collegamento dell’alimentazione del gas

Se necessario, installare il raccordo di ingresso del gas fornito assieme al sistema sul retro
del generatore. Vedere pagina 37.
Collegare la linea dell’alimentazione del gas al raccordo sul retro del generatore. Per i requisiti di alimentazione del gas, vedere Tubo di alimentazione del gas a pagina 38.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 51
Funzionamento
2
Apertura con chiave alla destra della presa del cavo di massa

Passaggio 4 – Collegamento del cavo di massa e della pinza di massa

AVV I S O
Accertarsi di usare un cavo di massa che sia adeguato per il generatore. Utilizzare un cavo di massa da 45 A con il Powermax45 XP. L’amperaggio è contrassegnato vicino al parapolvere di gomma del connettore del cavo di massa.
Per evitare il surriscaldamento, controllare spesso il cavo di massa per accertarsi che sia completamente inserito nella presa.
Cavo di massa
1. Inserire il connettore del cavo di massa nella presa nella parte anteriore del generatore. Allineare la chiave sul connettore con l’apertura alla destra della presa.
2. Premere il connettore del cavo di massa fino in fondo nella presa. Ruotare il connettore in senso orario di 1/4 di giro fino a quando il connettore sia interamente alloggiato contro il fermo.
Pinza di massa
AVV I S O
Non collegare la pinza di massa in presenza di acqua. Se il generatore si trova al di sotto della pinza di massa, l’acqua può entrare nel generatore attraverso il cavo di massa e causare gravi danni.
Taglio manuale: La pinza di massa deve essere collegata al pezzo in lavorazione che
si sta tagliando.
Taglio mecc anizzato: Se si utilizza questo sistema con un banco da taglio, è possibile
collegare la pinza di massa direttamente al banco o al pezzo in lavorazione che si sta tagliando. Vedere le istruzioni del produttore del banco.
52 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2
Accertarsi che la pinza di massa
faccia un buon contatto da metallo a metallo col pezzo in lavorazione o il banco da taglio.
Rimuovere ruggine, sporcizia,
vernice, rivestimenti e altri detriti in modo che la pinza di massa faccia un contatto corretto col pezzo in lavorazione o il banco da taglio.
Per ottenere la qualità di taglio ottimale, collegare la pinza di massa il più vicino possibile
all’area da tagliare.
AVV I S O
Non collegare la pinza di massa alla parte della lamiera che cadrà.
Funzionamento
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 53
Funzionamento
2
200 – 240 V
400 V, 480 V
1
2
3
1
2
3

Passaggio 5 – Collegamento dell’alimentazione elettrica e accensione del sistema

1. Collegare il cavo di alimentazione.
Quando si riceve il sistema per la prima volta, sul cavo di alimentazione potrebbe non
essere installata una spina di alimentazione. Per informazioni su come collegare la spina adeguata al cavo di alimentazione, consultare la sezione Preparazione del cavo di alimentazione a pagina 35.
Per ulteriori informazioni sui requisiti elettrici del sistema, vedere Collegamento
all’alimentazione elettrica a pagina 30.
2. Impostare l’interruttore di alimentazione alla posizione ON (I).

Passaggio 6 – Impostazione della modalità e regolazione della corrente di uscita (amperaggio)

1. Premere il pulsante di modalità per commutare fra la modalità di taglio e la modalità di scriccatura/marcatura.
La tecnologia Smart Sense™ del sistema regola automaticamente la
pressione del gas per un taglio ottimale in base alla modalità selezionata, al tipo di torcia e alla lunghezza del cavo della torcia.
2. Ruotare la manopola di regolazione per impostare la corrente di uscita a un massimo di 45 A. Il display a 2 cifre mostra la corrente di uscita in amperaggio.
54 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2
Taglio di lamiera stirata
1
234
2
3
4
1
Per tagliare la lamiera stirata, utilizzare i consumabili per taglio schermato forniti assieme al sistema. Per il taglio della lamiera stirata il sistema non richiede una modalità dedicata.
La lamiera stirata ha una struttura a fessura o a reticolo. Il taglio della
lamiera stirata comporta l’usura più rapida dei consumabili perché richiede un arco pilota continuo. Un arco pilota continuo si verifica quando la torcia è accesa ma l’arco plasma non è in contatto con il pezzo in lavorazione.

Passaggio 7 – Controllo delle impostazioni di taglio e dei LED spia

Prima di iniziare a tagliare, accertarsi di quanto segue:
Il LED sistema acceso (ON) di colore verde nella parte anteriore del generatore sia acceso.
Il LED della modalità corretta sia illuminato (taglio o scriccatura/marcatura). Accertarsi anche che i consumabili installati sulla torcia corrispondano alla modalità selezionata.
Funzionamento
La corrente di uscita (amperaggio) visualizzata sul pannello frontale sia corretta, e il LED AMP sia illuminato.
Nessuno dei 4 LED difettosi sia illuminato o lampeggiante.
Se uno dei LED di guasto si illumina o lampeggia, oppure se il LED di accensione lampeggia, ciò indica un guasto. Correggere la condizione di guasto prima di proseguire. Vedere LED guasti e codici di guasto a pagina 154.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 55
Funzionamento
2

Cosa aspettarsi durante e dopo il taglio

Flusso post-taglio – Una volta completata
l’operazione di taglio e rilasciato il grilletto della torcia, l’aria continua a fluire dalla torcia allo scopo di raffreddare i consumabili. Questa situazione è definita flusso post-taglio.
La durata del flusso post-taglio dipende dalla modalità e dalla corrente di uscita. In determinate condizioni, dipende anche dall’alimentazione del gas.
Modalità Corrente di uscita Lunghezza del flusso post-taglio
Taglio 10 – 45 A 20 secondi
Scriccatura/
marcatura
Scriccatura/
marcatura
Eccezione per argo: Il sistema riconosce quando l’argo è utilizzato e riduce il flusso post-taglio da 10 secondi a 3 secondi per ridurre al minimo l’utilizzo del gas. Per ottenere un flusso post-taglio di 3 secondi, il sistema deve essere impostato alla modalità Scriccatura/Marcatura con la corrente di uscita impostata nell’intervallo 10 – 25 A. Quando la torcia si accende senza trasferire l’arco pilota al pezzo in lavorazione, il flusso post-taglio è di 10 secondi anche quando il gas di alimentazione è argo.
Attività della ventola – La ventola di
raffreddamento all’interno del generatore del plasma funziona in modo intermittente durante e dopo il taglio per raffreddare i componenti interni.
26 – 45 A 20 secondi
10 – 25 A 10 secondi per aria (o azoto)
3 secondi per argo
56 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2
Sbuffi di aria di avvertenza – Quando
si imposta l’interruttore di disabilitazione della torcia alla posizione di “pronto
all’accensione” ( ) dopo che la torcia è stata bloccata, la torcia non si accende la prima volta che si preme il grilletto. Invece, la torcia emette più sbuffi di aria in rapida successione. A ciascuno sbuffo di aria, la torcia vibra leggermente e il generatore emette un suono di rilascio della pressione. Ciò serve come avvertenza per avvisare che la torcia è attiva e accende un arco alla successiva pressione del grilletto. Vedere pagina 47.
Per la torcia per macchina, eseguire un comando di avviamento/arresto
dal CNC per fare in modo che la torcia emetta sbuffi di aria. Al successivo segnale di avvio, la torcia accende un arco.
Il LED del cappuccio della torcia sul pannello frontale si
illumina quando si rimuovono i consumabili o si imposta l’interruttore di disabilitazione alla posizione di blocco di colore giallo (X) mentre l’alimentazione del plasma è ancora accesa. Il LED si spegne dopo aver installato i consumabili e impostato l’interruttore di disabilitazione della torcia sulla posizione verde “pronto all'accensione” ( ).
Funzionamento

Regolazione manuale della pressione del gas

Il generatore regola automaticamente la pressione del gas per l’utente. Tuttavia, è possibile eseguire la regolazione manuale della pressione del gas se necessario per un’applicazione specifica.
L’annullamento dell’impostazione di pressione del gas del sistema va
eseguito solo da utenti esperti che devono ottimizzare l’impostazione del gas per una specifica applicazione di taglio.
1. Selezionare la modalità e impostare la corrente di uscita. In questo esempio, abbiamo selezionato la modalità di scriccatura/marcatura e impostare la corrente di uscita a 45 A.
Impostare la modalità
e la corrente di uscita prima, in quanto ciò può ripristinare la pressione del gas. Vedere pagina 59.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 57
Funzionamento
2
Premere e tenere premuto il pulsante mentre si ruota la manopola.
2. Premere e tenere premuto il pulsante Modalità con una sola mano. Ruotare la manopola di regolazione alla pressione desiderata del gas con l’altra mano. In questo esempio, abbiamo ridotto la pressione del gas a 35 psi.
Mentre si regola
manualmente la pressione del gas, il LED AMP si spegne, e il display a 2 cifre cambia da amperaggio a pressione del gas, come segue:
Modelli CSA: La pressione del gas è visualizzata in psi come impostazione
predefinita.
Modelli CE/CCC: La pressione del gas è visualizzata in bar come impostazione
predefinita.
È possibile modificare i valori di visualizzazione per la pressione del gas.
Vedere pagina 60.
3. Rilasciare il pulsante Modalità.
Dopo aver rilasciato il
pulsante Modalità, il LED AMP si illumina nuovamente e il display a 2 cifre cambia nuovamente da pressione del gas ad amperaggio.
Il LED della modalità selezionata lampeggia per comunicare che la pressione del gas è
stata regolata manualmente. Continua a lampeggiare fino al ripristino della pressione.
Per visualizzare nuovamente l’impostazione di pressione del gas, ripetere passaggio 2 in
precedenza o accedere alla modalità di verifica gas. Vedere Eseguire un test di gas a pagina 162.
58 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2

Ripristino della pressione del gas

Premere il pulsante per ripristinare la pressione del gas.
Quando si regola manualmente la pressione del gas, la pressione impostata resta in vigore fino al suo ripristino. È possibile ripristinare la pressione del gas premendo il pulsante Modalità.
Quando si ripristina la pressione del gas, il LED della modalità selezionata
smette di lampeggiare.
La pressione del gas inoltre si ripristina all’impostazione predefinita quando:
Si è in modalità di scriccatura/marcatura e si modifica la corrente di uscita da:
Dal processo di scriccatura di controllo massima (26 – 45 A) al processo di scriccatura
di precisione (10 – 25 A)
Dal processo di scriccatura di precisione (10 – 25 A) al processo di scriccatura
di controllo massima (26 – 45 A)
Si collega una torcia diversa al generatore.
Lo spegnimento del generatore e la successiva riaccensione non
ripristinano la pressione del gas.
Funzionamento
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 59
Funzionamento
2
Premere e tenere premuto per 15 secondi per commutare fra psi e bar.
psi bar

Modifica dei valori di pressione del gas tra psi e bar

Modelli CSA: La pressione del gas è visualizzata in psi come impostazione predefinita. Modelli CE/CCC: La pressione del gas è visualizzata in bar come impostazione predefinita.
Per modificare i valori di visualizzazione della pressione del gas da psi a bar o da bar a psi:
1. Premere e tenere premuto il pulsante Modalità per circa 15 secondi fino a quando il display a 2 cifre mostra P.U .
2. Rilasciare il pulsante Modalità. Il sistema ora visualizza i valori di pressione del gas in bar invece che in psi o in psi invece che in bar.
60 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
2

Comprensione del ciclo di lavoro per prevenire il surriscaldamento

Ciclo di lavoro – Percentuale di tempo durante un intervallo di 10 minuti per cui un arco plasma
può restare acceso senza causare il surriscaldamento del sistema.
Corrente di uscita Ciclo di lavoro*
45 A 50%
41 A 60%
32 A 100%
* Ipotizza una temperatura ambiente di esercizio di 40 °C.
Quando si supera il ciclo di lavoro e il sistema si surriscalda:
L’arco plasma si spegne.
Il LED di temperatura si illumina.
Funzionamento
La ventola di raffreddamento all’interno del generatore funziona.
Quando il sistema si surriscalda:
a. Lasciare il sistema acceso per consentire alla ventola di raffreddare il generatore. b. Attendere che il LED di temperatura si spenga prima di iniziare nuovamente il taglio.
L’allungamento dell’arco plasma per periodi prolungati influenza negativamente il ciclo di lavoro. Ogni volta che è possibile, trascinare la torcia sul pezzo in lavorazione. Vedere Iniziare un
taglio partendo dal bordo del pezzo in lavorazione a pagina 73.
Se si utilizza il sistema su un servizio elettrico con un valore nominale minore, l’allungamento dell’arco plasma per periodi prolungati può causare il surriscaldamento del sistema più velocemente e causare l’attivazione dell’interruttore del circuito. Vedere Ridurre la
corrente di uscita e l’allungamento dell’arco per la linea elettrica con un valore nominale inferiore a pagina 34.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 61
Funzionamento
2
62 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP

Taglio con la torcia per taglio manuale

Duramax Lock le torce per taglio manuale sono disponibili nei modelli a 15° e 75°.
La torcia per taglio manuale a 75° è una torcia di tipo generico progettata per una
vastissima gamma di applicazioni.
La torcia per taglio manuale a 15° è progettata per dirigere il calore lontano dall’operatore
durante i lavori di scriccatura pesante. Facilita inoltre il taglio in zone sopraelevate o in zone difficili da raggiungere.
Duramax Lock le funzionalità della torcia comprendono:
Un interruttore di disabilitazione della torcia che impedisce l’accensione occasionale della
torcia anche quando l’alimentazione è accesa. Vedere Disabilitazione della torcia apagina46.
Il sistema a sgancio rapido FastConnect
o per passare da una torcia all’altra.
TM
per rimuovere facilmente la torcia per il trasporto
Raffreddamento automatico con aria ambiente. Non sono necessarie procedure
di raffreddamento speciali.
Questa sezione offre una panoramica delle parti della torcia per taglio manuale, delle dimensioni, dei consumabili, delle linee guida per il taglio e dei metodi base per il taglio. Per informazioni sulla scriccatura, vedere Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina a pagina 77.
Per risolvere le problematiche relative alla qualità del taglio, fare
riferimento a Problemi comuni di taglio a pagina 146.
Le torce per taglio manuale Duramax Lock vengono spedite senza i consumabili installati. Per installare i consumabili, vedere pagina 48.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 63
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
Consumabili
Grilletto di sicurezza
Interruttore di disabilitazione della torcia
260 mm
10 2 m m
75°
61 mm
25 mm
69 mm
269 mm
51 mm
69 mm
15°
325 mm
25 mm

Componenti della torcia per taglio manuale, dimensioni, pesi

Componenti

Dimensioni

Torcia per taglio manuale a 75˚
Torcia per taglio manuale a 15˚
64 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
3

Pesi

Torcia per taglio manuale con cavo di 6,1 m 1,8 kg
Torcia per taglio manuale con cavo di 15 m 3,7 kg

Scelta dei consumabili

Le torce per taglio manuale a 15° e 75° Duramax Lock utilizzano gli stessi consumabili.
Il sistema è fornito con un kit consumabili di avviamento che include i consumabili schermati a pagina 66 più 1 elettrodo extra e 1 ugello extra.
Tipo di consumabile Finalità
Taglio con la torcia per taglio manuale
Torc ia Pes o
Taglio a contatto schermato
FineCut
HyAccess
FlushCut
Scriccatura di controllo massima (26 – 45 A)*
Scriccatura di precisione (10 – 25 A)*
Marcatura (10 – 25 A)
®
TM
TM
* Per dettagli sui processi di scriccatura e sui consumabili, vedere Processi di scriccatura a pagina 77.
Per dettagli sulla marcatura dei consumabili, vedere Consumabili di marcatura (10 – 25 A) a pagina 121.
Taglio a contatto per una vastissima gamma di applicazioni di taglio.
Ottenere un kerf più stresso su acciaio al carbonio sottile e acciaio inox fino a 3 mm.
Eseguire il taglio o la scriccatura nei punti più lontani o difficili da raggiungere.
Tagliare il più possibile vicino alla base senza causare sfondamenti o danni al pezzo in lavorazione.
Rimuovere il metallo e ottenere un profilo di scriccatura controllata.
Ottenere una scriccatura molto sottile e un tasso di rimozione del metallo minore di quello della scriccatura di controllo massima, come ad esempio per la rimozione macchie di saldatura.
Marcare le superfici metalliche utilizzando aria o argo.
Quando si utilizzano i seguenti consumabili schermati e FineCut, selezionare la modalità di taglio sul pannello frontale. Vedere pagina 54.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 65
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
220818
Schermo
220854
Cappuccio di
tenuta
220941
Ugello
220857
Anello diffusore
220842
Elettrodo
220931
Deflettore
220854
Cappuccio di
tenuta
220930
Ugello
220947
Anello
diffusore
220842
Elettrodo
420410
Ugello da taglio
420408
Elettrodo
220857
Anello
diffusore
420413
Cappuccio di tenuta

Consumabili schermati per taglio a contatto

Consumabili FineCut

Consumabili speciali

66 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Consumabili per taglio HyAccess
I consumabili HyAccess sono in grado di aumentare l’accessibilità dei normali consumabili schermati di circa 7,5 cm. Utilizzarli insieme alla propria torcia per taglio manuale per ottenere una maggiore accessibilità e una maggiore visibilità.
Sono anche disponibili consumabili per scriccatura HyAccess. Vedere
pagina 79.
È possibile tagliare all’incirca gli stessi spessori ottenuti con i normali consumabili schermati. Per ottenere la stessa qualità di taglio potrebbe essere necessario ridurre lievemente la velocità di taglio. Generalmente, i consumabili HyAccess possono durare circa la metà dei normali consumabili schermati.
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
420633
Ugello
420635
Elettrodo
420634
Anello diffusore
420540
Anello di tenuta
420536
Cappuccio
È possibile ordinare ciascun consumabile HyAccess separatamente o in kit starter. Se la punta dell’ugello è usurata, sostituire l’intero ugello.
Il kit starter di taglio 428445 contiene:
1 elettrodo HyAccess 1 ugello di taglio HyAccess 1 cappuccio di tenuta HyAccess
Il kit starter di taglio/scriccatura 428414 contiene:
2 elettrodi HyAccess 1 ugello di taglio HyAccess 1 ugello per scriccatura HyAccess 1 cappuccio di tenuta HyAccess 1 anello diffusore (anello diffusore Powermax45 XP standard)
Consumabili FlushCut™
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 67
I consumabili FlushCut sono progettati per rimuovere alette, piastre con occhielli e altri attacchi senza sfondare né danneggiare la base del pezzo in lavorazione. I consumabili FlushCut producono un arco plasma angolato che consente di tagliare molto vicino alla base del materiale senza lasciare una gran quantità di materiale da molare.
È possibile tagliare all’incirca gli stessi spessori ottenuti con i normali consumabili schermati. Tuttavia, accertarsi di tenere conto di qualsiasi spessore aggiunto che può essere presente sui cordoni di saldatura. La vita utile dei consumabili è variabile, ma in generale si prevede che i consumabili FlushCut durino circa 3/4 in più dei normali consumabili schermati.
È possibile ordinare i consumabili FlushCut singolarmente oppure all’interno di un kit starter (428746) che contiene 1 di ciascun consumabile mostrato sopra. Se si ordinano i Consumabili FlushCut singolarmente:
La quantità minima per gli ordini degli elettrodi è 5. Tutti gli altri consumabili FlushCut possono essere ordinati in quantità singole.
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
I RAGGI DELL’ARCO POSSONO CAUSARE LESIONI AGLI OCCHI E ALLA PELLE Quando si usano i consumabili FlushCut, indossare uno schermo facciale che copre
tutto il viso. Utilizzare uno schermo con lenti filtro 10. I raggi dell’arco plasma producono raggi intensi visibili e invisibili (ultravioletti
e infrarossi) in grado di bruciare occhi e pelle.
L’ARCO PLASMA DELLE TORCE AD ACCENSIONE IMMEDIATA PUÒ CAUSARE LESIONI E USTIONI
Prima di ruotare l’ugello FlushCut, è obbligatorio adottare le seguenti misure. Quando possibile, completare la prima azione.
Spegnere (O) l’alimentazione del plasma.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
O
Spostare l’interruttore di disabilitazione della torcia alla
posizione di blocco di colore giallo (X) (la più vicina al cavo della torcia). Premere il grilletto per essere sicuri che la torcia non attivi un arco plasma.
Per installare:
1. Spegnere (OFF – O) il generatore, oppure impostare l’interruttore di disabilitazione della torcia sulla posizione di blocco di colore giallo (X).
2. Mettere l’anello diffusore, il cappuccio dell’elettrodo e l’ugello sulla torcia. Ruotare l’ugello in base alla direzione in cui si ha intenzione di tagliare. Accertarsi che il lato piatto dell’ugello sia sul fondo così da poterlo trascinare lungo il pezzo in lavorazione.
3. Serrare completamente l’anello di tenuta sul cappuccio.
Ripetere questi passaggi mentre si esegue il taglio se è necessario cambiare l’orientamento dell’ugello al fine di completare il taglio.
Consigli:
Trascinare il lato piatto dell’ugello lungo la base ma mantenere una distanza di circa
3 mm – 6 mm dal pezzo in lavorazione verticale su cui si sta eseguendo il taglio.
I consumabili FlushCut si possono usare in modalità Scriccatura/Marcatura per rimuovere
materiale residuo dalla base del pezzo in lavorazione. Abbassare l’amperaggio quando necessario.
68 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
3
Sostituire il cappuccio quando il manicotto esterno non scorre più
220777
liberamente su e giù.
Elettrodo CopperPLUS™
L’elettrodo CopperPLUS (220777) consente una durata dei consumabili almeno doppia rispetto ai consumabili standard (consumabili Hypertherm progettati per il sistema). Questo elettrodo è progettato per essere utilizzato esclusivamente con torce Duramax e Duramax Lock per il taglio di metallo fino a 12 mm.

Vita utile dei consumabili

Taglio con la torcia per taglio manuale
Molti fattori influenzano la frequenza con cui è necessario cambiare i consumabili sulla torcia per taglio manuale:
Qualità insoddisfacente dell’alimentazione del gas
È estremamente importante mantenere una linea del gas pulita e asciutta. La presenza
di olio, acqua, vapore e altri agenti contaminanti nell’alimentazione del gas può degradare la qualità del taglio e la vita utile dei consumabili. Vedere pagina 38 epagina42.
Tecnica di taglio
Ogni volta che sia possibile, iniziare i tagli dal bordo del pezzo in lavorazione. Ciò
contribuisce a prolungare la durata dello schermo e dell’ugello. Vedere pagina 73.
Utilizzare la corretta tecnica di sfondamento per lo spessore del metallo che si sta
tagliando. In molti casi, una tecnica di sfondamento rotante è un modo efficiente di sfondare il metallo riducendo nel contempo al minimo l’usura dei consumabili che si verifica naturalmente durante lo sfondamento. Vedere pagina 75 per una spiegazione delle tecniche di sfondamento rettilineo e sfondamento rotante e quando ciascuna di queste è appropriata.
Confronto tra consumabili schermati e non schermati
I consumabili non schermati utilizzano un deflettore invece di uno schermo. Questi
possono fornire livelli migliori di visibilità e accessibilità per alcune applicazioni di taglio. Lo svantaggio è che generalmente i consumabili non schermati hanno una vita utile più breve rispetto ai consumabili schermati.
Spessore del metallo tagliato
In generale, maggiore è lo spessore del metallo tagliato, maggiore è la velocità di usura
dei consumabili. Per ottenere i risultati migliori, non superare le specifiche di spessore per questo sistema. Vedere pagina 25.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 69
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
Vedere pagina 169 per le linee guida su quando sostituire
i consumabili usurati.
Taglio lamiera stirata
La lamiera stirata ha una struttura a fessura o a reticolo. Il taglio della lamiera stirata
comporta l’usura più rapida dei consumabili perché richiede un arco pilota continuo. Un arco pilota continuo si verifica quando la torcia è accesa ma l’arco plasma non è in contatto con il pezzo in lavorazione.
Consumabili errati per la corrente di uscita e la modalità
Per ottimizzare la durata dei consumabili, accertarsi che i consumabili installati sulla
torcia corrispondano alla modalità e alla corrente di uscita selezionate. Ad esempio:
Non utilizzare consumabili per scriccatura quando il sistema è impostato alla
modalità di taglio. Vedere pagina 54.
Non impostare la corrente di uscita fra 26 A e 45 A con i consumabili di scriccatura
di precisione installati.
Allungamento dell’arco non necessario durante il taglio
Per massimizzare la durata dei consumabili, evitare di applicare una tensione dell’arco
quando non è necessaria. Trascinare la torcia sul pezzo in lavorazione quando possibile. Vedere pagina 72.
Insufficiente allungamento dell’arco durante la scriccatura
Un corretto allungamento dell’arco durante la scriccatura mantiene la distanza fra la
punta della torcia e il metallo fuso che si accumula durante la scriccatura. Vedere pagina 81.
Si consiglia un allungamento dell’arco di 19 – 25 mm per la scriccatura con
consumabili per scriccatura di massimo controllo a 26 – 45 A.
Si consiglia un allungamento dell’arco di 10 – 11 mm per la scriccatura con
consumabili per scriccatura di precisione a 10 A – 25 A.
In generale, i consumabili durano all’incirca da 1 a 2 ore di tempo effettivo di “accensione arco” per il taglio manuale. Tuttavia, la vita utile dei consumabili può variare parecchio in base ai fattori elencati sopra. Consultare Ispezione dei consumabili a pagina 169 per maggiori informazioni sui segnali di usura da ricercare sui consumabili.
70 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
3

Prepararsi ad accendere la torcia

L’ARCO PLASMA DELLE TORCE AD ACCENSIONE IMMEDIATA PUÒ CAUSARE LESIONI E USTIONI
L’arco plasma si accende immediatamente quando viene tirato il grilletto della torcia. Prima di cambiare i consumabili, è necessario intraprendere una delle seguenti azioni. Quando possibile, completare la prima azione.
Spegnere (O) l’alimentazione del plasma.
O
Spostare l’interruttore di disabilitazione della torcia alla
posizione di blocco di colore giallo (X) (la più vicina al cavo della torcia). Premere il grilletto per essere sicuri che la torcia non attivi un arco plasma.
L’arco plasma passa rapidamente attraverso i guanti e la pelle.
Taglio con la torcia per taglio manuale
AVVERTENZA
Indossare i dispositivi di protezione adatti.
Tenere le mani, i vestiti e qualsiasi oggetto lontano dalla punta
della torcia.
Non trattenere il pezzo in lavorazione. Tenere le mani lontano dal
percorso di taglio.
Non puntare mai la torcia verso se stessi o verso altre persone.
AVVERTENZA
RISCHIO DI BRUCIATURE E DI FOLGORAZIONI – INDOSSARE GUANTI ISOLATI
Indossare sempre guanti isolati quando si sostituiscono i consumabili. I consumabili si surriscaldano durante il taglio e possono causare ustioni gravi.
Anche toccare i consumabili può causare una folgorazione se il generatore è acceso (ON) e l’interruttore di disabilitazione della torcia non si trova nella posizione di blocco di colore giallo (X).
Per prevenire l’attivazione accidentale, la torcia per taglio manuale è dotata di un interruttore di disabilitazione della torcia e di un grilletto di sicurezza. Per accendere la torcia:
1. Installare i consumabili corretti. Vedere pagina 48.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 71
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
1
2
3
2. Accertarsi che l’interruttore di disabilitazione della torcia sia nella posizione verde
di “pronto all’accensione” ( ).
La prima volta che si preme il grilletto
della torcia dopo aver impostato la torcia alla posizione di “pronto all’accensione”, la torcia può emettere più sbuffi d’aria in rapida successione. Ciò avvisa che la torcia è attiva e accende un arco alla successiva pressione del grilletto. Vedere pagina 47.
3. Ruotare in avanti la protezione di sicurezza del grilletto (verso la testa della torcia) e premere il grilletto rosso della torcia.

Linee guida per il taglio con la torcia per taglio manuale

Trascinare leggermente la punta della torcia lungo il pezzo in lavorazione per mantenere
un taglio regolare.
A volte, quando si taglia con i consumabili FineCut, la torcia può
attaccarsi leggermente al pezzo in lavorazione.
È più semplice tirare o trascinare la torcia lungo il taglio piuttosto che spingerla.
72 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Se le scintille fuoriescono dalla parte superiore del pezzo in lavorazione, spostare la torcia
più lentamente o impostare la corrente di uscita su un valore più alto.
Durante il taglio, accertarsi che le scintille fuoriescano dalla parte inferiore del pezzo in
lavorazione. Le scintille devono essere inclinate leggermente dietro la torcia mentre si esegue il taglio (angolo di 15° – 30° rispetto alla posizione verticale).
3
Tenere la punta della torcia
90°
perpendicolare al pezzo in lavorazione in modo che la testa della torcia abbia un angolo di 90° rispetto alla superficie di taglio. Osservare l’arco di taglio mentre la torcia effettua il taglio.
Se si accende la torcia quando non
è necessario, si riduce la durata dell’ugello e dell’elettrodo.
Per tagli in linea retta, utilizzare un bordo
rettilineo come guida. Per tagliare cerchi, utilizzare una dima o una fresa a profilo curvo (una guida di taglio circolare). Per i tagli inclinati, utilizzare una guida per il taglio inclinato. Vedere Componenti accessori apagina184.
Per risolvere le problematiche relative alla qualità del taglio, vedere
Problemi comuni di taglio apagina 146.
Taglio con la torcia per taglio manuale

Iniziare un taglio partendo dal bordo del pezzo in lavorazione

La partenza dal bordo, se possibile, è un buon modo di ridurre i danni allo schermo e all’ugello che possono essere causati dalle scorie prodotte durante lo sfondamento. Ciò contribuisce a ottimizzare la vita utile dei consumabili.
1. Con la pinza di massa collegata al pezzo in lavorazione, tenere la punta della torcia perpendicolare (90°) al bordo del pezzo in lavorazione.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 73
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
2. Premere il grilletto della torcia per innescare l’arco. Effettuare una pausa sul bordo fino a quando l’arco non ha tagliato completamente il pezzo in lavorazione.
3. Trascinare leggermente la torcia lungo il pezzo in lavorazione per eseguire il taglio. Mantenere un ritmo regolare e uniforme.
74 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
3

Sfondamento di un pezzo in lavorazione

30° per sfondamento
rotante
AVVERTENZA!
LE SCINTILLE E IL METALLO CALDO POSSONO CAUSARE LESIONI AGLI OCCHI E ALLA PELLE
Quando si accende la torcia in posizione inclinata, le scintille e il metallo caldo fuoriescono dall’ugello. Non puntare la torcia verso se stessi o persone vicine. Indossare sempre equipaggiamento protettivo appropriato compresi guanti e occhiali protettivi.
La torcia per taglio manuale può sfondare le forme interne su metallo con uno spessore massimo di 12 mm.
Il tipo di sfondamento da eseguire dipende dallo spessore del metallo.
Taglio con la torcia per taglio manuale
Sfondamento rettilineo – Per tagliare metalli più sottili di 8 mm. Sfondamento rotante – Per tagliare metallo spesso almeno 8 mm.
1. Collegare la pinza di massa al pezzo in lavorazione.
2. Sfondamento rettilineo: Tenere la torcia perpendicolare (90°) rispetto al pezzo in lavorazione.
Sfondamento rotante: Tenere la torcia con un angolo di circa 30° rispetto al pezzo in lavorazione con la punta della torcia entro 1,5 mm dal pezzo in lavorazione prima di accenderla.
3. Sfondamento rettilineo: Premere il grilletto della torcia per innescare l’arco.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 75
Taglio con la torcia per taglio manuale
3
Sfondamento rotante: Premere il grilletto della torcia per innescare l’arco quando è ferma su un angolo del pezzo in lavorazione, quindi ruotare la torcia in posizione perpendicolare (90°).
4. Mantenere la torcia in questa posizione continuando contemporaneamente a premere il grilletto. Quando le scintille fuoriescono al di sotto del pezzo in lavorazione, l’arco ha sfondato il materiale.
5. Una volta completato lo sfondamento, trascinare leggermente la punta torcia lungo il pezzo in lavorazione per continuare a eseguire il taglio.
76 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Scriccatura con la torcia per taglio manuale
Accertarsi che il LED della modalità Scriccatura/Marcatura sia illuminato.
e la torcia per macchina

Processi di scriccatura

Questo sistema offre 2 processi di scriccatura. Ciascun processo utilizza il proprio set di consumabili:
Scriccatura di controllo massima
Utilizzare questo processo per rimuovere il metallo e ottenere un profilo di scriccatura
controllata.
Scriccatura di precisione
Utilizzare questo processo per ottenere una scriccatura molto sottile e un tasso
di rimozione del metallo minore di quello della scriccatura di controllo massima. Ad esempio, questo processo è utile per rimuovere macchie di saldatura e per lavare materiale a profondità molto elevate.
Prima di utilizzare uno dei processi, premere il pulsante Modalità sul pannello frontale per impostare l’alimentazione del plasma alla modalità Scriccatura/Marcatura. Vedere pagina 54.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 77
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
420419
Ugello
420480
Schermo
220854
Cappuccio di
tenuta
220857
Anello diffusore
220842
Elettrodo
220854
Cappuccio di
tenuta
420415
Ugello
220857
Anello diffusore
220842
Elettrodo
420414
Deflettore

Scriccatura di controllo massima

Utilizzare i consumabili con scriccatura di controllo massima.
Hypertherm offre anche consumabili per scriccatura per rimozione
massima. Ad amperaggi maggiori su altri sistemi Powermax, è possibile utilizzare i consumabili per rimozione massima per una velocità maggiore di rimozione dei metalli e profili di scriccatura più profondi. Tuttavia, a 45 A con questo sistema e questa torcia, i consumabili per rimozione massima non offrono un vantaggio rispetto ai consumabili di controllo massimo in termini di velocità di rimozione del metallo. Ci si può aspettare che ciascun set di consumabili produca risultati simili su questo sistema.
Impostare la corrente di uscita fra 26 A e 45 A.
La scriccatura ad amperaggi minori (10 – 25 A) può limitare la capacità di allungamento
dell’arco della torcia. In alcuni casi potrebbe anche causare l’estinzione dell’arco o causare un errore “torcia inceppata aperta” (torch stuck open, TSO). Vedere pagina 160.
Consumabili per scriccatura di controllo massima (26 – 45 A)

Scriccatura di precisione

Utilizzare i consumabili con scriccatura di precisione. Impostare la corrente di uscita fra 10 A e 25 A.
La scriccatura ad amperaggi maggiori (26 – 45 A) può ridurre la vita utile dell’ugello.
Consumabili con scriccatura di precisione (10 – 25 A)
78 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
4

Consumabili speciali

420412
Ugello per scriccatura
420408
Elettrodo
220857
Anello
diffusore
420413
Cappuccio di tenuta
Consumabili con scriccatura HyAccess
I consumabili HyAccess sono in grado di aumentare l’accessibilità dei normali consumabili schermati di circa 7,5 cm. Utilizzarli insieme alla propria torcia per taglio manuale per ottenere una maggiore accessibilità e una maggiore visibilità.
Sono anche disponibili consumabili per taglio HyAccess. Per ulteriori
informazioni sui consumabili HyAccess, vedere pagina 66.
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
È possibile ordinare ciascun consumabile HyAccess separatamente o in kit starter. Se la punta dell’ugello è usurata, sostituire l’intero ugello.
Il kit starter per scriccatura 428446 contiene:
1 elettrodo HyAccess 1 ugello per scriccatura HyAccess 1 cappuccio di tenuta HyAccess
Il kit starter di taglio/scriccatura 428414 contiene:
2 elettrodi HyAccess 1 ugello di taglio HyAccess 1 ugello per scriccatura HyAccess 1 cappuccio di tenuta HyAccess 1 anello diffusore (anello diffusore Powermax45 XP standard)
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 79
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Distanza torcia-lamiera
Angolo
Rotazione della torcia (rispetto alla linea centrale della torcia)
Linea centrale della torcia
Veloc ità

Come controllare il profilo di scriccatura

I seguenti fattori influenzano la larghezza e la profondità del profilo di scriccatura. Regolare questi elementi per ottenere la scriccatura di cui si ha bisogno.
Corrente di uscita dell’alimentazione del plasma Ridurre l’amperaggio sul pannello
frontale per rendere la scriccatura più stretta e meno profonda.
Se si utilizzano i consumabili per scriccatura di controllo massima, tenere l’amperaggio
nell’intervallo 26 – 45 A.
Se si utilizzano i consumabili con scriccatura di precisione, tenere l’amperaggio
nell’intervallo 10 – 25 A.
Angolo della torcia sul pezzo in lavorazione Posizionare la torcia in posizione più
verticale per rendere la scriccatura più stretta e più profonda. Inclinare verso il basso la torcia in modo che sia più vicina al pezzo in lavorazione per rendere la scriccatura più larga e meno profonda.
Rotazione della torcia – Ruotare la torcia rispetto alla linea centrale della torcia per
rendere la scriccatura più piatta e ripida su un lato.
Distanza fra torcia e lamiera Allontanare ulteriormente la torcia dal pezzo in lavorazione
per rendere la scriccatura più larga e meno profonda. Avvicinare la torcia al pezzo in lavorazione per rendere la scriccatura più stretta e profonda.
Velocità della torcia sul pezzo in lavorazione Rallentare per rendere la scriccatura più
larga e più profonda. Accelerare per rendere la scriccatura più stretta e meno profonda.
80 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
40°

Scriccatura con la torcia per taglio manuale

AVVERTENZA!
LE SCINTILLE E IL METALLO CALDO POSSONO CAUSARE LESIONI AGLI OCCHI E ALLA PELLE
Quando si accende la torcia in posizione inclinata, le scintille e il metallo caldo fuoriescono dall’ugello. Non puntare la torcia verso se stessi o persone vicine. Indossare sempre equipaggiamento protettivo appropriato compresi guanti e occhiali protettivi.
1. Installare i consumabili per scriccatura di controllo massima o i consumabili con scriccatura di precisione.
2. Impostare il sistema in modalità Scriccatura/Marcatura. Vedere pagina 54.
3. Impostare la corrente di uscita in modo che corrisponda ai consumabili installati:
Consumabili per scriccatura di controllo massima: 26 – 45 A Consumabili con scriccatura di precisione: 10 – 25 A
4. Tenere la torcia con un angolo di circa 40° rispetto al pezzo in lavorazione prima di accendere la torcia.
Consumabili per scriccatura di controllo massima: Tenere la torcia a circa 6 mm
al di sopra del pezzo in lavorazione.
Consumabili con scriccatura di precisione: Tenere la torcia a circa 2 – 3 mm al di sopra
del pezzo in lavorazione.
Premere il grilletto per ottenere un arco pilota. Trasferire l’arco sul pezzo in lavorazione.
5. Tendere l’arco come segue:
Consumabili per scriccatura di controllo massima: 19 – 25 mm
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 81
Consumabili con scriccatura di precisione: 10 – 11 mm
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Direzione di
spostamento
6. Cambiare l’angolo della torcia come necessario per raggiungere le dimensioni desiderate per la scriccatura. Mantenere lo stesso angolo rispetto al pezzo in lavorazione mentre si esegue la scriccatura. Spingere l’arco plasma in direzione della scriccatura che si desidera creare.
Mantenere almeno una piccola distanza tra la punta della torcia
e il metallo fuso per evitare di ridurre la vita utile dei consumabili o di danneggiare la torcia.

Rimozione di macchie di saldatura

Per rimuovere una macchia di saldatura, eseguire una scriccatura attorno alla saldatura per tagliare completamente attraverso lo strato superiore del metallo senza danneggiare lo strato sottostante.
I consumabili con scriccatura di precisione sono stati progettati specificamente per applicazioni quali la rimozione di macchie di saldatura. Quando si utilizza un amperaggio minore, questi consumabili forniscono:
Visibilità molto buona dovuta a un arco plasma più opaco e che consente di vedere più
chiaramente il metallo su cui si esegue la scriccatura
Un rapporto molto elevato fra larghezza e profondità, che offre un controllo di gran lunga
migliore sulla velocità di rimozione del metallo
82 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Consigli:
È possibile utilizzare molte tecniche diverse per rimuovere le macchie di saldatura. Il metodo descritto nella procedura seguente è consigliato come buon punto di partenza. È previsto per ridurre al minimo il possibile danno allo strato sottostante.
Indipendentemente dalla tecnica, questi suggerimenti possono contribuire a rimuovere con successo le macchie di saldatura:
Tenere la torcia puntata nella stessa direzione, completamente attorno alla macchia
di saldatura.
Tenendo la torcia puntata nella stessa direzione, si evitano scorie di soffiatura su aree
già sottoposte a scriccatura. Ciò riduce la pulizia necessaria sullo strato sottostante. Ciò rende anche il processo più ergonomico ed efficiente, in quanto non è necessario ruotare la torcia o il pezzo in lavorazione durante la scriccatura.
Mantenere un corretto allungamento dell’arco.
Mantenere un allungamento dell’arco di circa 10 – 11 mm mentre si esegue la
scriccatura attorno alla saldatura. Ciò garantisce una buona visibilità e impedisce che la punta della torcia colpisca le scorie, il che può ridurre la vita utile dei consumabili e interrompere la scriccatura.
Iniziare con una corrente di uscita minore e aumentarla gradualmente.
Iniziare con una corrente impostata a 10 A se non si è mai rimossa una macchia di
saldatura in precedenza. Una volta sviluppata una tecnica con cui ci si sente a proprio agio, provare ad aumentare gradualmente la corrente di uscita. Ciò consente di eseguire la scriccatura con valori maggiori di velocità ed efficienza.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 83
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
40° – 45°
Macchia di saldatura
40° – 45°
Approccio sinistrorso Approccio destrorso
Procedura
Questa procedura descrive come separare 2 strati metallici e quindi rimuovere la macchia di saldatura dallo strato sottostante.
Le immagini in questa procedura mostrano lamiere di acciaio al carbonio.
Le scorie sull’acciaio inox sono più scure, più frastagliate e più difficili da rimuovere.
1. Installare i consumabili con scriccatura di precisione.
2. Sul pannello frontale, selezionare la modalità di Scriccatura/Marcatura. Impostare la corrente
di uscita a 10 – 25 A.
3. Posizionare la torcia su un lato della macchia di saldatura. Tenere la torcia a un angolo di circa 40° – 45° rispetto al pezzo in lavorazione.
4. Premere il grilletto per ottenere un arco pilota. Trasferire l’arco al pezzo in lavorazione, quindi tendere l’arco a circa 10 – 11 mm. Mantenere questo arco mentre si esegue la scriccatura.
5. Eseguire 2 scriccature separate con un movimento a forma di “L” per eseguire la scriccatura completamente attorno alla macchia di saldatura. Vedere Tabella 1 a pagina 85.
Tabella 1 mostra un esempio di questa tecnica (per la scriccatura a destra e a sinistra).
È possibile partire da diversi punti attorno alla macchia di saldatura. Il punto importante è tenere la torcia puntata nella stessa direzione, completamente attorno alla saldatura.
Mentre si esegue la scriccatura, utilizzare colpi molto brevi in un moto a zig-zag, avanti
e indietro, fino a quando non si sia eseguito il taglio attraverso lo strato superiore.
Potrebbe essere necessario adattare leggermente l’angolo della torcia, a seconda dello
spessore del metallo.
84 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Macchia di
saldatura
Avvio
Arresto
Avvio
Arresto
Macchia di saldatura
Avvio
Arresto
Avvio
Arresto
Tabella 1 – Scriccatura attorno alla macchia di saldatura
Approccio destrorso
Approccio sinistrorso
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 85
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
6. Accertarsi di avere eseguito completamente la scriccatura attraverso lo strato superiore. Separare le piastre metalliche.
7. Utilizzare lo stesso processo di scriccatura per rimuovere la macchia di saldatura che resta sulla piastra inferiore.
Per evitare di danneggiare la piastra
inferiore, è possibile ridurre la corrente di uscita a 10 A. Aumentare la corrente, se necessario, in base allo spessore del metallo.
Tenere la torcia a un angolo di 40° – 45°. Adattare leggermente l’angolo della torcia
di quanto necessario, in base allo spessore del metallo.
Tendere l’arco a circa 10 – 11 mm mentre si esegue la scriccatura. Utilizzare colpi molto brevi in un moto a zig-zag, avanti e indietro, fino a quando non si sia
rimossa la macchia di saldatura.
Potrebbero essere necessarie alcune operazioni di scraping o molatura per rimuovere
completamente tutti i residui della macchia di saldatura dalla piastra inferiore.
Macchia di saldatura sulla piastra inferiore Macchia di saldatura rimossa
86 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Distanza torcia-lamiera
Angolo
Rotazione della torcia (rispetto alla linea centrale della torcia)
Linea centrale della torcia
Veloc ità

Eseguire la scriccatura con la torcia per macchina

È possibile variare il profilo di scriccatura adattando quanto segue:
Corrente di uscita (amperaggio) del generatore Angolo della torcia sul pezzo in lavorazione Rotazione della torcia (rispetto alla linea centrale della torcia) Distanza fra torcia e lamiera Velocità della torcia sul pezzo in lavorazione
Vedere pagina 80 per ulteriori informazioni.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 87
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Profondità 3,2 mm
Larghezza
6,8 mm

Profili tipici di scriccatura

Consumabili per scriccatura di controllo massima (45 A)
Parametri di funzionamento
Velocità 254 – 1016 mm/min
Distanza torcia-lamiera 6mm
Angolo 40° – 50°
Corrente di uscita 26 – 45 A
Consumabili Consumabili per scriccatura di controllo massima
Gas Aria
45 A
Quantità di rimozione di metallo sull’acciaio al carbonio: 3,4 kg/h
Nelle seguenti tabelle viene mostrato il profilo di scriccatura a 45 A a 40° e a 50° sull’acciaio al carbonio e sull’acciaio inox. Queste impostazioni sono destinate a servire come punto di partenza per aiutare a determinare il miglior profilo di scriccatura per un determinato lavoro di taglio. Regolare queste impostazioni in base alle necessità dell’applicazione e del banco di taglio per ottenere il risultato desiderato.
Tabella 2 – Acciaio al carbonio (valori metrici)
Angolo torcia Velocità (mm/min) Profondità (mm) Larghezza (mm)
254 4,6 8,4 1,83
508 3,2 6,8 2,13
40°
762 1,9 5,9 3,11
1016 1,4 5,2 3,71
254 5,0 6,7 1,34
508 3,4 5,2 1,53
50°
762 2,7 4,9 1,81
1016 2,2 4,6 2,09
Rapporto
larghezza/profondità
88 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Tabella 3 – Acciaio al carbonio (valori inglesi)
Angolo torcia Velocità (poll/min) Profondità (pollici) Larghezza (pollici)
10 0.183 0.331 1.81
20 0.126 0.268 2.13
40°
30 0.074 0.231 3.12
40 0.055 0.206 3.74
10 0.195 0.263 1.35
50°
Tabella 4 – Acciaio inox (valori metrici)
Angolo torcia Velocità (mm/min) Profondità (mm) Larghezza (mm)
40°
20 0.132 0.205 1.55
30 0.107 0.192 1.79
40 0.088 0.181 2.06
254 2,9 6,2 2,14
508 2,0 5,7 2,85
Rapporto
larghezza/profondità
Rapporto
larghezza/profondità
101 6 1 4 ,8 4,8
254 5,3 5,7 1,08
50°
Tabella 5 – Acciaio inox (valori inglesi)
Angolo torcia Velocità (poll/min) Profondità (pollici) Larghezza (pollici)
40°
50°
508 3,5 5,0 1,43
1016 2,0 3,8 1,90
10 0.114 0.245 2.15
20 0.080 0.222 2.76
40 0.048 0.190 3.96
10 0.210 0.224 1.07
20 0.139 0.199 1.43
40 0.080 0.150 1.88
Rapporto
larghezza/profondità
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 89
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Profondità 0,5 mm
Larghezza
2,5 mm
Consumabili con scriccatura di precisione (10 A)
Parametri di funzionamento
Velocità 254 – 762 mm/min
Distanza torcia-lamiera 0,3 – 1,3 mm*
Angolo 40° – 50°
Corrente di uscita 10 – 25 A
Consumabili Consumabili con scriccatura di precisione
Gas Aria
* Aumentare la distanza a un massimo di 3 – 4 mm per una scriccatura molto leggera.
10 A
Quantità di rimozione di metallo sull’acciaio al carbonio: 0,2 kg/h
Nelle seguenti tabelle viene mostrato il profilo di scriccatura a 10 A a 40° e a 50° sull’acciaio al carbonio. Queste impostazioni sono destinate a servire come punto di partenza per aiutare a determinare il miglior profilo di scriccatura per un determinato lavoro di taglio. Regolare queste impostazioni in base alle necessità dell’applicazione e del banco di taglio per ottenere il risultato desiderato.
Tabella 6 – Acciaio al carbonio (valori metrici)
Angolo torcia
40°
Distanza tra
torcia e
lamiera (mm)
0,3 254 0,5 3,3 6,6
0,3 508 0,3 2,4 8
0,3 762 0,1 2,2 22
1,3 254 0,3 3 10
1,3 508 0,1 2,2 22
1,3 762 0,05 1,9 38
Velocità
(mm/min)
Profondità
(mm)
Larghezza
(mm)
Rapporto
larghezza/profondità
90 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Distanza tra
Angolo torcia
50°
Tabella 7 – Acciaio al carbonio (valori inglesi)
Angolo torcia
40°
torcia e
lamiera (mm)
0,3 254 1,1 2,6 2,36
0,3 508 0,6 2,3 3,83
0,3 762 0,4 2,0 5
1,3 254 1,1 2,8 2,55
1,3 508 0,5 2,4 4,8
1,3 762 0,25 2,1 8,4
Distanza
torcia-lamiera
(pollici)
0.01 10 0.0207 0.129 6.23
0.01 20 0.0113 0.095 8.41
0.01 30 0.0044 0.088 20
0.05 10 0.0122 0.12 9.84
Velocità
(mm/min)
Velocità
(poll/min)
Profondità
(mm)
Profondità
(pollici)
Larghezza
(mm)
Larghezza
(pollici)
Rapporto
larghezza/profondità
Rapporto
larghezza/profondità
0.05 20 0.004 0.088 22
0.05 30 0.002 0.074 37
0.01 10 0.0427 0.103 2.41
0.01 20 0.0222 0.09 4.05
0.01 30 0.0147 0.08 5.44
50°
0.05 10 0.043 0.11 2.56
0.05 20 0.0208 0.095 4.57
0.05 30 0.01 0.084 8.4

Suggerimenti per la ricerca guasti relativi alla scriccatura

Durante la scriccatura, accertarsi sempre che:
i consumabili di scriccatura siano installati e la corrente di uscita corrisponda a tali
consumabili;
il generatore sia impostato alla modalità Scriccatura/Marcatura.
È possibile risolvere molti problemi comuni relativi alla rimozione del metallo installando nuovi consumabili nella torcia. Non utilizzare consumabili usurati o danneggiati. Vedere pagina 169.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 91
Scriccatura con la torcia per taglio manuale e la torcia per macchina
4
Problema Soluzione
L’arco si disattiva durante la scriccatura.
La punta della torcia colpisce le scorie.
La scriccatura è troppo profonda.
La scriccatura è troppo poco profonda.
La scriccatura è troppo larga.
• Ridurre l’allungamento dell’arco (distanza).
• Aumentare l’angolo della torcia sul pezzo in lavorazione.
• Aumentare l’allungamento dell’arco (distanza).
• Tenere la punta della torcia puntata nella direzione della scriccatura che si desidera creare.
• Ridurre l’angolo della torcia sul pezzo in lavorazione.
• Aumentare l’allungamento dell’arco (distanza).
• Aumentare la velocità di scriccatura.
• Ridurre la corrente di uscita. Non impostare la corrente di uscita al di sotto di 26 A se si utilizzano i consumabili per scriccatura di controllo massima.
• Aumentare l’angolo della torcia sul pezzo in lavorazione.
• Ridurre l’allungamento dell’arco (distanza).
• Ridurre la velocità di scriccatura.
• Aumentare la corrente di uscita. Non impostare la corrente di uscita al di sopra di 25 A se si utilizzano i consumabili con scriccatura di precisione.
• Aumentare l’angolo della torcia sul pezzo in lavorazione.
• Ridurre l’allungamento dell’arco (distanza).
• Aumentare la velocità di scriccatura.
• Ridurre la corrente di uscita. Non impostare la corrente di uscita al di sotto di 26 A se si utilizzano i consumabili per scriccatura di controllo massima.
La scriccatura è troppo stretta.
Quando si rimuove una macchia di saldatura, l’arco sfonda la piastra metallica inferiore.
La macchia di saldatura non è visibile durante la scriccatura.
• Ridurre l’angolo della torcia sul pezzo in lavorazione.
• Aumentare l’allungamento dell’arco (distanza).
• Ridurre la velocità di scriccatura.
• Aumentare la corrente di uscita. Non impostare la corrente di uscita al di sopra di 25 A se si utilizzano i consumabili con scriccatura di precisione.
• Ridurre la corrente di uscita (amperaggio).
• Accertarsi che siano installati i consumabili con scriccatura di precisione.
• Mantenere una velocità di scriccatura costante ed eseguire la scriccatura solo fino a quando la piastra metallica inferiore sia visibile.
• Aumentare l’allungamento dell’arco a circa 10 – 11 mm.
• Tendere l’arco a circa 10 – 11 mm per una migliore visibilità della macchia di saldatura.
• Accertarsi che siano installati i consumabili con scriccatura di precisione.
• Accertarsi che la corrente di uscita non sia impostata al di sopra di 25 A.
92 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP

Impostazione della torcia per macchina

Duramax Lock le funzionalità della torcia per macchina comprendono:
Un interruttore di disabilitazione della torcia che impedisce l’accensione occasionale della
torcia anche quando l’alimentazione è accesa. Vedere Disabilitazione della torcia apagina46.
Il sistema a sgancio rapido FastConnect
o per passare da una torcia all’altra.
Raffreddamento automatico con aria ambiente. Non sono necessarie procedure
di raffreddamento speciali.
Questa sezione fornisce informazioni su:
TM
per rimuovere facilmente la torcia per il trasporto
Componenti della torcia per macchina e relative dimensioni Dettagli dell’impostazione per l’installazione della torcia su banchi X-Y, impianti motorizzati,
smussatrici per tubi o altre apparecchiature meccanizzate
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 93
Impostazione della torcia per macchina
5
1
2
3
5
6
4
7
1 Consumabili
2 Cremagliera rimovibile a 32 denti
3 Interruttore di disabilitazione della torcia
4 Cavo torcia
5 Involucro
6 Linee di posizione dell’interruttore
7 Pressacavo per cavo della torcia
33 mm
310 mm
370 mm
35 mm*
212 mm
25 mm

Componenti della torcia per macchina, dimensioni, pesi

Componenti

Dimensioni

* Questa è la misurazione per la dimensione esterna della torcia. L’altezza dell’involucro esterno della torcia
è di 41 mm quando l’interruttore di disabilitazione della torcia è incluso.
94 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
5

Pesi

Cremagliera
Torcia per macchina con cavo di 7,6 m 3,2 kg
Torcia per macchina con cavo di 10,7 m 4,2 kg
Torcia per macchina con cavo di 15 m 5,8 kg

Montare la torcia

La torcia per macchina può essere montata su un’ampia varietà di banchi X-Y, impianti motorizzati, smussatrici per tubi e altre apparecchiature. Installare la torcia attenendosi alle istruzioni del produttore del banco o dell’apparecchiatura.
Se la guida del banco da taglio è abbastanza grande da consentire di instradare la torcia senza dover rimuovere l’involucro della torcia, eseguire tale operazione e collegare quindi la torcia al carrello torcia attenendosi alle istruzioni del produttore.
Impostazione della torcia per macchina
Torc ia Pes o

Rimozione della cremagliera

La cremagliera può essere montata su ciascun lato della torcia. Se è necessario rimuovere la cremagliera, rimuovere le 2 viti che fissano la cremagliera all’involucro della torcia.
Quando si installa la cremagliera, stringere le viti a mano. Per evitare di
spanare le viti, non serrare eccessivamente.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 95
Impostazione della torcia per macchina
5

Smontare la torcia per macchina

Utilizzare la seguente procedura se è necessario smontare la torcia per indirizzarla attraverso la guida del banco da taglio o di un altro sistema di montaggio.
AVV I S O
Quando si scollegano e si ricollegano le parti della torcia, non ruotare la torcia né il cavo. Mantenere lo stesso orientamento tra la testa della torcia e il cavo della torcia. Ruotare la testa della torcia in relazione al cavo della torcia può provocare danni ai fili della torcia.
1. Scollegare la torcia dal generatore del plasma.
2. Rimuovere i consumabili dalla torcia.
3. Collocare la torcia su una superficie piana col lato sinistro dell’involucro rivolto verso l’alto.
Il lato sinistro dell’involucro è il lato con le viti.
4. Rimuovere le 7 viti dall’involucro della torcia. Mettere da parte le viti.
5. Estrarre delicatamente il lato sinistro dell’involucro dalla torcia.
96 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Impostazione della torcia per macchina
5
1
1
6. Rimuovere il cursore di plastica per l’interruttore di disabilitazione della torcia e metterlo da parte.
7. Il corpo della torcia si inserisce esattamente nel lato destro dell’involucro. Estrarre delicatamente il corpo della torcia, allontanandolo dal lato destro dell’involucro per rimuoverlo.
8. Scollegare i fili alloggiati nell’involucro destro. Premere verso il basso la linguetta sul connettore del filo per separare i 2 lati.
9. Ora è possibile indirizzare il corpo della torcia e il cavo della torcia attraverso il sistema di montaggio per il banco da taglio.
Far scorrere il pressacavo lungo il cavo della torcia come necessario per
allontanarlo man mano che si inserisce il cavo della torcia nella guida.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 97
Impostazione della torcia per macchina
5
1
2
1
2
3
4
3
4
5
5

Montaggio della torcia per macchina

Se la torcia è stata smontata per indirizzarla attraverso la guida del banco da taglio o altro sistema di montaggio, utilizzare la seguente procedura per rimontare la torcia.
Quando si scollegano e si ricollegano le parti della torcia, non ruotare la
torcia né il cavo. Mantenere lo stesso orientamento tra la testa della torcia e il cavo della torcia. Girare la testa della torcia in relazione al cavo della torcia può provocare danni ai fili della torcia.
1. Posizionare l’involucro destro della torcia su una superficie piana.
2. Accertarsi che l’interruttore del sensore del cappuccio e l’interruttore di disabilitazione della
torcia siano collocati nell’involucro destro della torcia come mostrato. I pilastri di montaggio nell’involucro della torcia tengono ciascun interruttore in posizione.
3. Collegare i fili dal corpo della torcia ai fili dal gruppo interruttore del sensore con cappuccio/interruttore di disabilitazione della torcia .
4. Collocare il connettore del filo sul banco di montaggio nell’involucro destro della torcia come mostrato.
Indirizzare i fili blu e nero dall’interruttore del sensore con cappuccio e dall’interruttore di disabilitazione della torcia all’esterno del banco di montaggio e sotto lo stesso. Ciò contribuisce a evitare che i fili si impiglino e si danneggino quando la torcia è completamente montata.
98 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Impostazione della torcia per macchina
5
6
6
5. Spingere l’involucro destro della torcia sulla testa del corpo della torcia come mostrato. Accertarsi che:
l’involucro della torcia si inserisca sui bordi piatti della testa della torcia; il bordo
arrotondato della testa della torcia sia rivolto verso l’alto;
il conduttore del filo del passaggio precedente resti in posizione sull’involucro di
montaggio. Tenere il connettore del filo in posizione mentre si adatta il corpo della torcia nell’involucro della stessa.
6. Adattare il resto del corpo della torcia nell’involucro destro della torcia come mostrato. Una volta terminato, inserire tutti i fili sotto il corpo della torcia. Non fare impigliare né schiacciare i fili. Accertarsi che nessuno dei fili copra i fori delle viti nell’involucro della torcia.
7. Inserire il pressacavo nella base dell’involucro destro della torcia.
8. Mettere in posizione il cursore in
plastica per l’interruttore di disabilitazione della torcia nella posizione di blocco di colore giallo (X).
Se si cerca di rimettere la
torcia insieme al cursore nella posizione verde di “pronto all’accensione” ( ), è possibile danneggiare l’interruttore di disabilitazione della torcia che si trova all’interno dell’involucro dietro il corpo della torcia.
Powermax45 XP Manuale dell’operatore 809244 99
Impostazione della torcia per macchina
5
1
90°
1
9. Collegare l’involucro sinistro della torcia a quello destro utilizzando le 7 viti. Afferrare saldamente gli involucri della torcia alla base in prossimità del pressacavo e tenerli insieme mentre si installano le viti.
AVV I S O
Evitare di fare impigliare i fili tra gli involucri della torcia. Ciò potrebbe danneggiare i fili e impedire il corretto funzionamento della torcia.
10. Esaminare la torcia per accertarsi che nessun filo sia impigliato laddove gli involucri della torcia si incontrano.
11 . Fissare la cremagliera sull’involucro della torcia.
12. Collegare la torcia al carrello attenendosi alle istruzioni del produttore.
13. Reinstallare i consumabili sulla torcia. Vedere pagina 31.

Allineamento della torcia

Montare la torcia per macchina
perpendicolarmente al pezzo in lavorazione per ottenere un taglio verticale. Usare una squadra per allineare la torcia con un angolo di 90° al pezzo in lavorazione.
Posizionare la staffa di
montaggio più in basso sulla torcia per ridurre la vibrazione sulla punta della torcia.
Non stringere eccessivamente
la staffa di montaggio. Nel tempo, una pressione eccessiva della pinza può deformare o danneggiare l’involucro della torcia.
100 809244 Manuale dell’operatore Powermax45 XP
Loading...