2 Descrizione generale .................................................................................................................................59
4 Descrizione del prodotto .........................................................................................................................60
4.1 Dati technici ........................................................................................................................................61
5 Informazioni di sicurezza .........................................................................................................................62
6 Preparazione e indicazioni per l‘applicazione ................................................................................63
6.1 Fu nzione e uso dei tas ti ..................................................................................................................64
7 Programmi .....................................................................................................................................................65
8.1 Rappresentazione delle applicazioni .......................................................................................67
9 Ricerca degli errori ......................................................................................................................................67
11 Spiegazione dei simboli ...........................................................................................................................69
Stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) è una tecnica non invasiva, in cui della corrente elettrica viene trasmessa da un elettrostimolatore
attraverso piccoli cavi no a degli elettrodi ssati sulla pelle. Gli elettrodi autoadesivi possono essere applicati secondo le esigenze speciche o gli scopi
del trattamento in diverse variazioni. TENS viene impiegato spesso come alternativa o in aggiunta alla normale terapia antalgica. I trattamenti possono
susseguirsi da pochi minuti a parecchie ore. L‘applicazione di stimolazioni
elettriche per il lenimento del dolore è noto sin dal XIX secolo ed è stato ulteriormente diuso negli anni‚ 60 e‚ 70 con l‘utilizzo di apparecchi alimentati
a pile.
Stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) fu introdotta n dal
1965, all‘inizio conformemente alla teoria dei limiti di controllo o in inglese
„Gate Control Theory“ a Melzack e Wall in trattamenti clinici per alleviare il
dolore. Davis (1993) e Lewith (1984) speigarono la teoria dei limiti di controllo nel modo seguente. Una zona dei corni posteriori (latino: Cornu dorsale)
nel midollo spinale, nota come „Substantia gelatinosa“ serve da „porta“ per
impulsi sui recettori dolorici. Essa contiene bre mieliniche sottili (bre A),
bre mieliniche A, che reagiscono a forti stimoli e bre amieliniche (bre C).
Quando degli impulsi dolorici attraversano le bre mieliniche A e le bre C
senza impulso delle bre mieliniche A, la „porta è aperta, il paziente sente
dolore. Trasmettendo un impulso più forte attraverso le bre mieliniche A la
„porta“ può essere chiusa.
E‘ugualmente dimostrato che la corrente impulsiva incrementa la produzione delle sostanze naturali analgesiche proprie del corpo, endorna e encefalina. Il corpo umano produce endorne ed encefaline come sostanze simili
all‘oppio per ridurre il dolore. Una stimolazione a bassa frequenza libera endorna ed encefalina nel corpo.
I
2. Perchè prendere in considerazione il trattamento digitale per la
riduzione del dolore?
Il dolore è un segnale di avvertimento- noi abbiamo bisogno di questo segnale
per sapere che nel nostro corpo c‘è qualcosa che non va. Senza questo segnale
non potremmo sapere che nel nostro corpo ci può essere qualcosa danneggiata o continua a essere danneggiata. Se abbiamo un danno, il dolore ha
adempiuto al suo compito. Nel caso che i dolori diventino cronici, questo può
58
condurre a danni signicativi delle attività quotidiane e della qualità di vita.
3. Come funziona il trattamento digitale per ridurre il dolore
(TENS)?
Il trattamento digitale per ridurre il dolore (TENS) lavora con impulsi elettrici
innocui che vengono trasmessi al corpo attraverso i pads. Questo porta per
due vie alla riduzione del dolore:
1. tramite TENS viene interrotta la trasmissione dei segnali di dolore del corpo,
che normalmente vengono trasmessi dal centro del dolore al cervello attraverso le bre nervose.
2. TENS stimola la produzione dei killer del dolore naturali propri del corpo,
della endorna.
2 | Descrizione generale
2.1 | Contenuto
• Apparecchio TENS
• Elettrodi (pads)
• Pile
• Cavo di collegamento
• Istruzioni per l‘uso
1
3
2
2.2 | Descrizione
dell‘apparecchio (Fig. 1)
1
Connettore
Cavo
2
3
Presa
4
Display LCD
5
Tas to- [ON] = Accensione e tasto (+) per
l‘intensità
Tas to- [OFF] = Spegnimento e tasto (-) per
6
l‘intensità
[MODE/STOP]-Tasto = Selezione del
7
programma e tasto Stop
5
4
6
I
7
Fig .1
59
2.3 | Indicazioni sul display (Fig. 2)
8
Indicatore di durata
9
Indicatore di intensità
10
Indicatore di programma
11
Indicatore di secondi
8
11
3 | Uso conforme allo scopo previsto
Stimolazione nervosa elettrica transcutanea per alleviare
il dolore temporaneo, tra cui:
• Dolore cronico
• Dolore acuto
3.1 | Controindicazioni
L‘uso dell‘apparecchio è sicuro per tutte le persone, con le seguenti eccezioni o che si sono sottoposti a trattamento sioterapico:
• Persone con patologie acute
• Pazienti ammalati di cancro
• Persone con escoriazioni cutanee infettive
• Persone durante la mestruazione o la gravidanza
• Persone con malattie cardiache
• Persone con febbre alta
• Persone con ipertensione arteriosa anormale
• Persone con limitata sensibilità cutanea e pelle anormale
• Persone con percezione sica anormale, oltre ai casi già nominati
4 | Descrizione del prodotto
L‘ AD-2011 è un generatore di impulsi a pile ch e invia al corpo impulsi elet trici
attravers o i pads e raggiunge i ner vi o i gruppi di muscoli c he si trovano sotto.
I
• L‘apparecchio è dotato di uno canal con intensità indipendentemente
regolabili.
• Ad canale possono essere collegati un paio di elettrodi.
L‘elettronica dell‘ AD-2011 produce impulsi elettrici che cambiano in dipendenza dell‘intensità, ampiezza di impulso e frequenza di impulso del rispettivo programma. l‘uso dei tasti sull‘apparecchio è molto s emplice e i tasti con
placche di copertura chiudibili impediscono involontari cambiamenti delle
impostazioni.
60
9
10
Fig.2
L‘ AD-2011 è conforme agli standard sottoelencati:
• IEC 60601-1: 2005/EN 60601-1:2006/AC:2010
(Medical el ectrical equipment -- Part 1: General requirements for basic safet y
and essential performance).
• IEC60601-1-2:2007/EN 60601-1-2:2007/AC:2010
(Medical electrical equipment -- Part 1-2: General requirements for basic safety and essential performance - Collateral standard: Electromagnetic compatibility - Requirements and tests).
4.1 | Dati tecnici
Nome prodotto: Terapia del dolore TENS
Modello: AD-2011 (Articolo 4507)
Numero programmi di trattamento: 8
Ampiezza delle frequenze d'impulso: 2 ~ 150Hz
Tensione d'uscita: 40V ± 20%(500 Ohm load)
Classicazione: a funzionamento interno, tipo BF,
IPXO, nessun AP o APG, uso continuo
Dimensioni dell'apparecchio: circa 55 x 122 x 19 mm
Peso: circa 62g (pile escluse)
Alimentazione corrente:pile: 2 x 1.5V tipo AAA
Durante l‘uso
Temperatura ambientale:5°C - 40°C
Umidità ambientale:< 80%
Per la conservazione e il trasporto
Temperatura ambientale:-20°C - 55°C
Umidità ambientale:≤ 95%
Pressione ambientale:80 KPa - 105 KPa
Durata delle pile:circa 2 mesi con pile alcaline per un
uso di 30 minuti giornalieri.
I
61
5 | Informazioni di
sicurezza
Conservate le istruzioni per
l‘uso per futuri usi e trasmetterli
ad altri utenti!
• Prima di utilizzare l‘apparecchio leggere attentamente le
istruzioni d‘uso e tutte le informazioni contenute all‘interno
della confezione.
• Interrompere l‘applicazione nel caso di malessere o reazioni cutanee
anormali. Consultare un medico e seguire le sue istruzioni.
• Prima di cambiare la posizione dei pads durante l‘applicazione, l‘apparecchio
deve essere spento.
• Non piegare forte il cavo di collegamento e i pads.
• Non usare l‘apparecchio se si è collegati ad apparecchi chirurgici ad alta
frequenza o si è nelle vicinanze di simili apparecchi o impianti commerciali
ad alta frequenza.
• Si consiglia particolare attenzione se l‘applicazione avviene nelle immediate
vicinanze di un radiotelefono acceso.
• Questo apparecchio non è destinato all‘uso da parte di persone (compresi i
bambini) con capacità siche, psichiche, sensorie o intellettive limitate, o da
persone sprovviste della necessaria esperienza e conoscenza, ad eccezione
del fatto che ciò avvenga sotto la sorveglianza di una persona responsabile
ed addetta alla loro sicurezza, o che ricevano da questa persona istruzioni su
come debba essere utilizzato l‘apparecchio.
I
• Non usare l‘apparecchio in bagno o in altri luoghi con alta umidità.
• Non usare durante la guida di un veicolo o mentre si dorme.
• Non utilizzare l‘apparecchio mentre si dorme.
• Durante l‘applicazione non mettere i pads in contatto con le parti metalliche
di cinture, orologi o collane.
• Non utilizzare se non per le applicazioni consentite.
• L‘apparecchio non può adempiere correttamente alle sue funzioni o può
creare rischi per la sicurezza se viene conservato al di fuori delle condizioni
di temperatura e di umidità previste.
62
• È consigliabile non utilizzare l‘apparecchio durante i primi tre mesi di
gravidanza e comunque consultare sempre un medico, un‘ostetrica o un
sioterapista prima dell‘utilizzo.
• Collegamento simultaneo del paziente con un apparecchio chirurgico ad
alta frequenza può portare ad un corto circuito nell‘apparecchio TENS e
danneggiarlo.
• Non utilizzare l‘apparecchio nelle vicinanze di apparecchi a onde corte o a
microonde. La tensione di uscita dell‘apparecchio TENS ne può essere
inuenzata.
• Applicazione degli elettrodi in prossimità del torace (al cuore) può accrescere
il rischio di brillazione cardiaca.
• Non lasciare cadere, riparare o trasformare di propria mano.
• Non utilizzare pads di altri produttori. Questo può condurre a mutate
condizioni biologiche e così a falsi impulsi.
• Non condividere per favore i pads con altre persone, per evitare la trasmissione
di infezioni.
• La resistenza della pelle non inuenza gli impulsi emessi, bensì l‘intensità.
Se aumenta la resistenza della pelle, aumenta anche l‘intensità.
• Durante l‘utilizzo evitate forti disturbi elettromagnetici, come quelli che
sono causati da cellulari, forni a microonde ecc.
• Su ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY INFORMATION (p. 90) potete trovare
informazioni sulla tollerabilità e sui disturbi elettromagnetici che possono
vericarsi tra questo apparecchio ed altri dispositivi durante l‘utilizzo.
• Non unire mai i lati in gel dei due pad.
• Tenere i PAD puliti e al riparo da luce solare diretta o calore forte.
• Se i PAD non aderiscono più alla pelle, pulirli con un panno umido o, se
necessario, sostituirli con dei PAD nuovi.
• Non pulire i PAD con detergenti chimici. I pad di ricambio originali possono
essere ordinati dal fornitore.
• Non applicare i pad su ferite da taglio o su lesioni cutanee.
• Prima di accendere l‘apparecchio e di selezionare l‘intensità, posizionare i
pad nella zona del dolore.
I
6 | Preparazione e indicazioni per l‘applicazione
1. Inserire le pile
a Aprire lo scomparto pile sul lato posteriore dell‘apparecchio.
b Inserire due pile tipo „AAA“. Fare attenzione alla polarità.
c Chiudere lo scomparto pile.
63
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.