Htc SMART User Manual [it]

Il suo HTC Smart
Guida utente
2
Prima di usare il telefono, leggere quanto segue
Caricare la batteria
La batteria nel telefono non è ancora stata caricata. Mentre il telefono è in carica, è importante che non venga rimosso il pacco batteria. Facendo ciò si danneggia il telefono. Inoltre, non provare ad aprire il telefono. (Facendo ciò, verrà invalidata la garanzia.)
Scegliere il piano tariffario adeguato
Il telefono è in grado di usare in modo rapido molta della larghezza di banda Internet. Prima di usare il telefono, si consiglia di contattare l’operatore di telefonia mobile per ricevere informazioni sul costo dei dati. Se non si possiede un piano tariffario standard, i costi potrebbero aumentare sensibilmente. Passando ad un piano tarrifario di tipo flat può ridurre i costi.
Informazioni sulle norme relative alla privacy
In alcuni paesi sono in vigore norme rigide relative a come e quando è possibile registrare le conversazioni telefoniche. Ad esempio, potrebbe essere necessario informare la persona con cui si sta parlando prima di avviare la registrazione. È una buona idea conoscere quali norme sono in vigore nel posto in cui si vive prima di usare la funzione di registrazione del telefono.
In conclusione, alcuni concetti importanti dal nostro team legale (LIMITAZIONI DEI DANNI)
Per quanto permesso dalle leggi applicabili, in nessun caso HTC o i suoi affiliati sono responsabili verso l’utente o terzi per qualsiasi danno indiretto, speciale, conseguente, incidentale o punitivo di qualsiasi genere, in contratto o controversia legale, incluso, ma non limitato a, lesioni, perdita di ricavi, perdita di rapporti, perdita di opportunità di lavoro, perdita di dati, e/o perdita di profitti, senza considerare la prevedibilità di quanto detto o se HTC o i suoi affiliati sono stati informati della possibilità del verificarsi di tali danni. E in nessun caso la responsabilità di HTC o dei suoi affiliati può essere superiore all’importo ricevuto dall’utente, senza considerare il sistema legale nel quale è stata intrapresa la
causa dell’azione. Quanto sopra non limita i diritti statutari, che non possono essere in alcun modo essere declinati.
Inoltre leggere la Guida sulla sicurezza e sulla normativa contenuta nella confezione per informazioni sull’uso corretto del telefono in modo da evitare lesioni e danni al telefono stesso. È anche possibile consultare questa guida per le informazioni normative relative al telefono.
Inoltre è possibile visitare il nostro sito web su www.htc.com/support per scaricare la Guida sulla sicurezza e sulla normativa e accedere ad altre risorse utili per il telefono.
Marchi e copyright
Copyright © 2010 HTC Corporation. Tutti i diritti riservati. Il logo HTC logo, il logo leggermente brillante HTC, HTC Smart, HTC Sense,
ExtUSB, HTC Sync, e HTC Care sono marchi di HTC Corporation. Bluetooth e il logo Bluetooth sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth
SIG, Inc. microSD è un marchio di SD Card Association. Google, il logo Google, e Gmail sono marchi di Google Inc. Java, J2ME e tutti gli altri marchi Java sono marchi o marchi registrati di
proprietà della Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altre nazioni. Copyright © 2010, Sun Microsystems, Inc. Tutti i diritti riservati. Facebook è un marchio di Facebook, Inc. Twitter è un marchio di Twitter, Inc., ed è usato in licenza. Concesso in licenza da QUALCOMM Incorporated in conformità ad uno o più dei
seguenti brevetti:
4.901.307 5.490.165 5.056.109 5.504.773 5.101.501 5.778.338
5.506.865 5.109.390 5.511.073 5.228.054 5.535.239 5.710.784
5.267.261 5.544.196 5.267.262 5.568.483 5.337.338 5.659.569
5.600.754 5.414.796 5.657.420 5.416.797 Brew è un marchio di Qualcomm Incorporated.
3
4
Ogni altra denominazione di società, prodotti e servizi citata nel presente documento è un marchio, marchio registrato o marchio di servizio di proprietà dei legittimi proprietari.
HTC non è responsabile di errori tecnici o editoriali o di eventuali omissioni contenute nel presente documento e non è inoltre da ritenersi responsabile di eventuali danni incidentali o consequenziali che dovessero verificarsi a seguito della fornitura dei materiali. Le informazioni sono fornite “così come date” senza alcuna garanzia di alcun tipo e sono soggette a modifiche senza alcun obbligo di preavviso. HTC si riserva anche il diritto di modificare il contenuto del presente documento, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Non è permesso di riprodurre o trasmettere nessuna parte del presente documento, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese la fotocopiatura, la registrazione o l’archiviazione in un sistema di recupero, oppure la traduzione in altre lingue, senza aver prima ricevuto l’autorizzazione scritta da parte di HTC.
Contenuti
Capitolo 1 Introduzione
1.1 Contenuto della confezione .............................................................................. 13
1.2 Panoramica del telefono ...................................................................................
Pannello superiore ....................................................................................................13
Pannello inferiore.......................................................................................................13
Pannello frontale ........................................................................................................14
Pannello posteriore ..................................................................................................16
Pannello sinistro .........................................................................................................16
Pannello destro ..........................................................................................................16
1.3 Prima di accendere il telefono ........................................................................
Rimuovere il coperchio posteriore ....................................................................17
Rimuovere la batteria .............................................................................................. 17
Inserire la carta SIM ..................................................................................................18
Inserire la batteria .....................................................................................................18
Inserire la scheda microSD ...................................................................................19
Riposizionare il coperchio posteriore ..............................................................19
1.4
Caricare la batteria .............................................................................................20
Inizio delle operazioni ........................................................................................ 21
1.5
Configurare il telefono per la prima volta .....................................................21
1.6 Conoscenza di base del telefono .................................................................
Tocco ..............................................................................................................................24
Doppio tocco .............................................................................................................24
Tenere premuto .........................................................................................................24
Trascinare .....................................................................................................................24
Scorrimento ................................................................................................................24
Colpetto ........................................................................................................................24
5
13
17
24
6
1.7 La tastiera su schermo ...................................................................................... 25
Scegliere il layout della tastiera .........................................................................25
Inserire il testo usando il Tastierino telefono ..............................................26
Inserire il testo usando QWERTY .....................................................................28
Attivare più lingue per la tastiera .....................................................................29
Uso della predizione delle parole .................................................................... 30
Impostazioni immissione testo ........................................................................... 31
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono
2.1 Panoramica della schermata Home ............................................................. 32
Schermata Home principale ...............................................................................33
Contatti ........................................................................................................................ 34
Friend Stream ............................................................................................................35
Messaggi .......................................................................................................................37
Posta ...............................................................................................................................38
Foto .................................................................................................................................39
Musica ............................................................................................................................39
Meteo ............................................................................................................................40
Calendario ............................................................................................................42
Internet ..................................................................................................................42
2.2
Personalizzare la schermata Home .............................................................43
Personalizzare con le scene ............................................................................... 43
Inserire le funzioni desiderate nella schermata Home .......................... 45
Aggiungere e rimuovere i collegamenti della Home ............................. 46
Cambiare lo sfondo della Home .......................................................................47
Cambiare lo sfondo del blocco schermo ......................................................47
2.3 Accedere alle applicazioni nel pannello Tutti i programmi
2.4 Stato telefono e notifiche ...............................................................................
Icone di stato ............................................................................................................. 49
Icone di notifica........................................................................................................ 50
Popup notifica .......................................................................................................... 50
................48
49
Pannello notifiche.................................................................................................... 50
2.5 Collegare il telefono a un computer ............................................................
Copiare i file nella o dalla scheda di memoria ...........................................52
Informazioni su HTC Sync ....................................................................................52
2.6 Regolare il
2.7 Ottenere il massimo dalla batteria ..............................................................
Passare alla modalità Sleep .................................................................................55
Bloccare e sbloccare lo schermo .....................................................................55
Spegnere il telefono ................................................................................................55
volume ............................................................................................. 53
Capitolo 3 Chiamate
3.1 Eseguire una chiamata ...................................................................................... 56
Comporre un numero o contatto .....................................................................57
Uso di Composizione rapida ...............................................................................58
Eseguire una chiamata direttamente da un messaggio ricevuto .....59
3.2 Rispondere o rifiutare una chiamata ..........................................................
3.3 Gestire
3.4 Controllare il
Impostazioni chiamata.....................................................................................64
3.5
più chiamate .......................................................................................... 61
Configurare una chiamata in conferenza .....................................................62
Registro chiamate .................................................................. 63
Capitolo 4 Rimanere in contatto
4.1 Aprire l’applicazione Contatti ........................................................................ 65
4.2 Aggiungere e gestire i contatti ....................................................................
Creare nuovi contatti nel telefono .................................................................. 66
Aggiungere i contatti alla carta SIM ...............................................................67
Cercare i contatti ..................................................................................................... 68
Modificare i dettagli del contatto .................................................................... 68
Condividere le schede contatto ....................................................................... 68
7
51
54
60
66
8
Eliminare un contatto ............................................................................................ 69
4.3
Gruppi di contatti ..............................................................................................69
Creare un gruppo .................................................................................................... 69
Modificare un gruppo ............................................................................................ 70
Inviare messaggi e foto ai gruppi .................................................................... 70
4.4 Eseguire il collegamento al profilo Facebook del contatto ...............
Eseguire manualmente il collegamento ai profili di Facebook ...........71
Visualizza gli aggiornamenti di Facebook di un contatto .................... 72
4.5
Friend Stream ..................................................................................................... 72
Aprire Friend Stream ..............................................................................................72
Accedere ai social network .................................................................................73
Collegamento con gli amici di Facebook .....................................................73
Seguire i tweet ...........................................................................................................74
Caricare le foto su Facebook .............................................................................75
Aggiornare il messaggio di stato .....................................................................75
4.6 Visualizzare i dettagli del contatto e comunicare con il contatto ..
Capitolo 5 Scambio di messaggi
5.1 SMS e MMS ............................................................................................................ 76
Aprire l’applicazione Messaggi ..........................................................................77
Inviare SMS .................................................................................................................77
Inviare MMS ................................................................................................................78
Visualizzare le conversazioni con un contatto ...........................................79
Visualizzare un MMS .............................................................................................. 80
Rispondere a un messaggio.................................................................................81
Inoltrare i messaggi .................................................................................................82
Copiare un messaggio nella carta SIM ...........................................................82
Eliminare un messaggio o una intera conversazione .............................82
Impostazioni messaggi ..........................................................................................83
5.2
Messaggi e-mail ..................................................................................................84
71
75
Configurare un account e-mail ......................................................................... 84
Inviare i messaggi e-mail ......................................................................................87
Visualizzare i messaggi e-mail .......................................................................... 88
Rispondere a un messaggio e-mail ................................................................ 89
Scaricare gli allegati ............................................................................................... 89
Inoltrare i messaggi e-mail ................................................................................. 89
Impostare la frequenza e il numero di e-mail da sincronizzare
sul telefono ................................................................................................................. 89
Passare alle altre cartelle ..................................................................................... 90
Eliminare un account e-mail ..............................................................................90
Capitolo 6 Rimanere connessi
6.1 Navigare il web ..................................................................................................... 91
Aprire il browser web del telefono ...................................................................91
Cercare nel web ........................................................................................................92
Accedere a un sito web.........................................................................................92
Esplorare la pagina web .......................................................................................92
Passare alla pagina web precedente o successiva ..................................93
Aggiungere segnalibri e rivedere i siti con segnalibri ............................93
Lavorare con i collegamenti in una pagina web ......................................94
Lavorare con le immagini in una pagina web ............................................ 94
6.2 In caso di problemi con il collegamento a Internet ..............................
Controllare le impostazioni della connessione di rete corrente ........95
Aggiungere un nuovo punto di accesso ...................................................... 96
6.3 Uso del
Attivare o disattivare il Bluetooth ................................................................... 96
Cambiare il nome del telefono ...........................................................................97
Rendere il telefono rilevabile da altri dispositivi Bluetooth .................97
Collegare per la prima volta un auricolare Bluetooth ........................... 98
Inviare informazioni e file multimediali tramite il Bluetooth ............... 99
Ricevere informazioni e file multimediali tramite Bluetooth ............. 102
Scollegare e ricollegare un dispositivo Bluetooth ..................................102
Bluetooth ..............................................................................................96
9
95
10
Capitolo 7 Fotocamera e multimedia
7.1 Uso della fotocamera ....................................................................................... 103
Scattare una foto....................................................................................................103
Registrare i video ...................................................................................................104
Una volta scattata la foto o registrato il video ........................................104
Attivare o disattivare il flash della fotocamera ........................................105
Controlli su schermo .............................................................................................106
Impostazioni fotocamera ................................................................................... 107
7.2 Visualizzare foto e video ...............................................................................
Aprire l’applicazione Foto ..................................................................................108
Visualizzare le foto ................................................................................................109
Visualizzare le foto come presentazione ....................................................109
Guardare i video ...................................................................................................... 110
Condividere foto e video .....................................................................................110
7.3 Ascoltare la musica ............................................................................................
Aprire l’applicazione Musica ................................................................................111
Catalogo e Lettore musicale................................................................................111
Lavorare con le playlist ......................................................................................... 112
Capitolo 8 Altre applicazioni
8.1 Meteo ...................................................................................................................... 114
Aggiungere le città ................................................................................................. 115
Eliminare le città ...................................................................................................... 115
Impostazioni meteo ............................................................................................... 115
8.2
Calendario ............................................................................................................116
Aprire il Calendario ................................................................................................. 116
Aggiungere un evento .......................................................................................... 116
Visualizzare un evento ...........................................................................................117
Cambiare le viste del calendario .......................................................................117
Modificare un evento ............................................................................................. 118
Visualizzare i promemoria evento ................................................................... 118
108
111
Inviare i dettagli dell’evento ............................................................................... 119
Eliminare un evento................................................................................................ 119
8.3
Allarme...................................................................................................................119
Impostare un allarme ............................................................................................. 119
Modificare un allarme ...........................................................................................120
Eliminare un allarme .............................................................................................120
8.4
Browser file ........................................................................................................ 120
Aprire cartelle e file ............................................................................................... 120
Creare una cartella.................................................................................................. 121
Copiare cartelle o file ............................................................................................ 121
Spostare cartelle o file .......................................................................................... 121
Eliminare cartelle o file ......................................................................................... 121
Ordinare i file ............................................................................................................ 122
Inviare file ................................................................................................................... 122
8.5 Java ........................................................................................................................12
Scaricare e installare MIDlet/suite MIDlet ................................................... 123
Copiare e installare le MIDlet/suite MIDlet sul telefono ....................... 123
Eseguire una MIDlet/suite MIDlet ................................................................... 124
Disinstallare una MIDlet/suite MIDlet ............................................................ 124
8.6
Radio FM ..............................................................................................................124
Ridurre a icona o spegnere la Radio FM ..................................................... 125
8.7 Flash .......................................................................................................................12
Capitolo 9 Gestire il telefono
9.1 Cambiare le impostazioni di base del telefono ......................................127
Cambiare fuso orario, data e ora .................................................................... 127
Selezionare un profilo telefono ....................................................................... 127
Cambiare la suoneria ............................................................................................ 128
Passare alla Modalità aereo ............................................................................... 128
9.2 Proteggere il telefono .....................................................................................12
11
2
6
9
12
Proteggere il telefono con una password di blocco .............................129
Proteggere la carta SIM con un PIN ..............................................................129
Sbloccare la carta SIM bloccata ......................................................................130
Rimuovere correttamente la carta SIM ........................................................130
9.3
Impostazioni del telefono ...............................................................................131
Personalizza ............................................................................................................... 131
Controlli wireless ..................................................................................................... 131
Impostazioni chiamata ......................................................................................... 131
Audio ............................................................................................................................ 132
Display ......................................................................................................................... 132
Servizi dati ................................................................................................................. 133
Protezione .................................................................................................................. 133
Data e ora ..................................................................................................................134
Lingua e testo .......................................................................................................... 134
USB a PC .................................................................................................................... 134
Informazioni sul telefono .................................................................................... 135
9.4 Ripristino di fabbrica .......................................................................................13
Eseguire un ripristino di fabbrica tramite impostazioni ...................... 135
Eseguire un ripristino di fabbrica con il telefono spento .................... 135
Specifiche 137
Indice 13
5
9
Capitolo 1
Introduzione

1.1 Contenuto della confezione

All’interno della confezione sono presenti i seguenti componenti:
Telefono
• Batteria (già installata)
• Cavo USB

1.2 Panoramica del telefono

Pannello superiore Pannello inferiore

Adattatore di alimentazione
• Auricolare stereo da 3,5 mm
• Guida rapida all’avvio
Microfono
Jack audio
Collegare un auricolare cablato da 3,5 mm per conversazioni a mani libere e ascoltare la musica.
Connettore USB
Per collegare l’adattatore in modo da ricaricare la batteria o il cavo USB per trasferire i file da o verso un computer.
14  Capitolo 1 Introduzione

Pannello frontale

Ricevitore
Schermo  sensibile al  tocco
MENU
CHIAMA
LED di notifica
TERMINA/ ACCENSIONE
INDIETRO/ HOME
Ricevitore Per l’ascolto delle chiamate.
Schermo sensibile al tocco
Toccare lo schermo per controllare e navigare all’interno del telefono. Per i dettagli, vedere “Conoscenza di base del telefono” in questo capitolo.
MENU Premere per visualizzare le azioni che è possibile
svolgere nella schermata corrente.
Capitolo 1 Introduzione 15
CHIAMA Premere per rispondere o avviare una chiamata.
• Durante una chiamata, premere per porre la
• chiamata in attesa o per passare ad un’altra chiamata. Tenere premuto per attivare o disattivare l’altoparlante.
INDIETRO/ HOME
Dalla schermata Home principale, premere per
• accedere alle applicazioni sul telefono.
Nella parte estesa della schermata Home, premere
• per tornare alla schermata Home principale.
Durante l’uso di una applicazione, premere per
• tornare alla schermata precedente, o tenere premuto per tornare alla schermata Home principale.
TERMINA/ ACCENSIONE
Durante una chiamata, premere per terminare la
• chiamata.
Premere per attivare o disattivare lo schermo.
• Tenere premuto per accendere il telefono.
• Con il telefono acceso e lo schermo bloccato,
• tenere premuto per aprire la schermata Opzioni telefono e scegliere se spegnere o passare il telefono alla modalità silenzioso, vibrazione o aereo.
LED di notifica
Questo LED mostra:
Una luce verde fissa quando la batteria è
• completamente carica.
Una luce arancione fissa quando la batteria è
• sotto carica.
Una luce arancione lampeggiante quando la
• batteria è quasi scarica.
Una luce verde lampeggiante quando sono
• presenti notifiche in scadenza.
16 Capitolo 1 Introduzione

Pannello posteriore

Pannello sinistro Pannello destro

VOLUME SU
Premere per aumentare il volume della suoneria o del supporto.
VOLUME GIÙ
Premere per ridurre il volume della suoneria o del supporto.
Foro cinturino
Flash
Fotocamera
Altoparlante
Coperchio posteriore
CATTURA
Premere per aprire la fotocamera. Premere nuovamente per scattare una foto o registrare un video.
Capitolo 1 Introduzione 17

1.3 Prima di accendere il telefono

Quando viene estratto il telefono dalla confezione, la batteria è già inserita nel telefono insieme ad una pellicola protettiva. Rimuovere la pellicola protettiva e inserire nuovamente la batteria prima eseguire la ricarica e accendere il telefono.
Inserire anche la carta SIM. Se è stata acquistata una scheda microSD™, inserirla prima di accendere il telefono.

Rimuovere il coperchio posteriore

Posizionare la punta del dito nella piccola apertura nella parte superiore del telefono. Sollevare il lato superiore
Apertura

Rimuovere la batteria

Se è la prima volta che viene rimossa la batteria, nella metà superiore della batteria sarà presente la linguetta superiore della pellicola protettiva. Tirare la linguetta per allentare e rimuovere la batteria.
Scanalatura
sinistro del coperchio posteriore, quindi premerlo verso destra per rimuovere completamente il coperchio posteriore.
È anche possibile posizionare la punta del dito nella scanalatura sul lato destro dell’alloggiamento della batteria, quindi sollevare la batteria.
Nota Assicurarsi di aver rimosso la
pellicola dalla batteria.
18 Capitolo 1 Introduzione

Inserire la carta SIM

1. Individuare lo slot della carta SIM, quindi inserire la SIM con i
contatti dorati rivolti verso il basso e l’angolo tagliato rivolto verso l’esterno.
2.
Premere la carta SIM all’interno dello slot.
Note • Alcune carte SIM potrebbero non funzionare con il telefono. È
Se è necessario rimuovere la carta SIM, vedere “Rimuovere
consigliabile consultare l’operatore per la sostituzione della carta SIM. Questo servizio potrebbe essere a pagamento.
correttamente la carta SIM” nel Capitolo 9.

Inserire la batteria

Una volta inserita la carta SIM, riposizionare la batteria.
Importante Se ancora non è stata rimossa la pellicola protettiva dalla batteria,
assicurarsi di rimuoverla prima di inserire nuovamente la batteria.
1. Allineare la parte in rame
1
della batteria con i connettori all’interno del compartimento
2
della batteria.
2.
Per prima cosa inserire il lato della batteria con i contatti, quindi premerla delicatamente nella posizione.
Capitolo 1 Introduzione 19

Inserire la scheda microSD

Se si possiede una scheda microSD, è possibile inserirla ed utilizzarla per salvare foto, video, e brani sul telefono.
1.
Individuare lo slot della scheda di memoria che si trova sul lato inferiore destro dell’alloggiamento della batteria.
2.
Inserire la scheda microSD nello slot con i contatti dorati rivolti verso il basso.
3.
Premere la scheda microSD fino a bloccarla in posizione.

Riposizionare il coperchio posteriore

Una volta rimossa la pellicola protettiva, e inserite carta SIM e batteria, riposizionare il coperchio posteriore.
1. Posizionare prima la parte
inferiore del coperchio posteriore allineandola alle due aperture poste nella parte inferiore del retro del telefono.
2. Premere i lati e la parte superiore
del coperchio posteriore per bloccare il coperchio posteriore in posizione.
Prima di accendere il telefono, caricare la batteria. Per i dettagli, vedere “Caricare la batteria” in questo capitolo.
20 Capitolo 1 Introduzione

1.4 Caricare la batteria

Collegare il connettore USB dell’alimentatore al telefono, quindi collegare l’alimentatore alla presa elettrica.
Importante • Utilizzare solamente l’alimentatore e il cavo USB forniti con il
• Non rimuovere la batteria mentre è il telefono è sotto carica.
Durante il processo di carica della batteria, il LED di notifica è di colore arancione fisso. La luce diventa verde quando il telefono è completamente carico.
Quando si carica la batteria con il telefono acceso, la barra di stato o il blocco schermo mostrano:
Attenzione! Per ridurre il rischio di incendio:
Non tentare di aprire, smontare o riparare il pacco batteria.
Non urtare, forare, cortocircuitare i contatti esterni o gettare la
Non esporre a temperature superiori a 60
Sostituire solo con un pacco batteria progettato per questo
Riciclare o smaltire la batteria usata come regolamentato dalle
telefono per caricare la batteria.
Come precauzione di sicurezza, la batteria interrompe la ricarica in caso di surriscaldamento.
L’icona di carica della batteria ( ) durante il processo di ricarica. L’icona di batteria carica ( ) una volta che la batteria è
completamente carica.
batteria in acqua o fuoco.
prodotto.
normative locali in materia.
o
C (140oF).
Capitolo 1 Introduzione 21

1.5 Inizio delle operazioni

Una volta installata la carta SIM e la batteria e una volta caricata la batteria, si è pronti ad accendere e iniziare ad usare il telefono.
1.
Tenere premuto il pulsante TERMINA/ACCENSIONE.
2.
Se per la carta SIM è stato definito un PIN (Personal Identification Number), inserire il PIN, quindi toccare OK per continuare.
Nota Inserendo il PIN errato per tre volte, la carta SIM si blocca. Per
conoscere come sbloccare la carta SIM, vedere “Sbloccare la carta SIM bloccata” nel Capitolo 9.

Configurare il telefono per la prima volta

La prima volta che viene acceso il telefono, verrà chiesto di scegliere alcune impostazioni di base e di configurare gli account in linea, ad esempio e-mail e Facebook®. È possibile ignorare la configurazione ed eseguirla in un secondo momento.
1.
Selezionare una lingua. Scorrere il dito verso l’alto per scorrere in basso e visualizzare le
lingue disponibili. Toccare la lingua da usare, quindi toccare Avanti.
Nota Le lingue disponibili dipendono da dove è stato acquistato il telefono.
2. Scegliere se usare o meno il servizio di localizzazione.
Il servizio di localizzazione aiuta a determinare la posizione corrente dove si stanno utilizzando applicazioni come il Meteo. Toccare Accetto per usare il servizio di localizzazione in modo da raccogliere le informazioni sulla propria posizione. In caso contrario, toccare Non accetto.
Nota È possibile chiedere all’operatore di telefonia mobile se sono previsti
o meno costi aggiuntivi quando si attiva per la prima volta questa funzione. È possibile attivare o disattivare questo servizio in un secondo momento in Impostazioni.
22 Capitolo 1 Introduzione
3. Configurare l’account e-mail. Per prima cosa, toccare il tipo di account e-mail o toccare Altro.
Nota Selezionando Altro, è necessario inserire altre informazioni relative
all’account, quali le impostazioni del server e-mail. Richiedere questi dettagli al provider dell’account e-mail.
4. Toccare gli elementi Indirizzo email e Password sullo schermo per visualizzare la tastiera su schermo ed utilizzarla per inserire l’indirizzo e-mail e la password.
Suggerimento Toccare per scegliere il layout della tastiera su schermo
Una volta inserito l’indirizzo e-mail e la password, toccare Avanti.
5.
Toccare Nome account per cambiare il nome visualizzato per l’account e-mail. È anche possibile toccare Nome per cambiare il proprio nome visualizzato.
6.
Toccare Salva. Il telefono esegue quindi il collegamento a Internet e verifica le
informazioni dell’account e-mail. Se le informazioni dell’account sono esatte, l’account e-mail viene quindi configurato sul telefono.
7. Toccare Nuovo account e seguire le procedure da 3 a 6 per configurare un altro account e-mail, o toccare Avanti per passare alla procedura successiva.
8.
Configurare gli account di social network, ad esempio Facebook e Twitter. Per ciascun account, inserire nome utente o indirizzo e-mail e password, quindi toccare Accedi.
Una volta configurati gli account di social network, toccare Avanti.
tra QWERTY o Tastierino telefono. Per conoscere come usare i layout della tastiera su schermo, vedere “La tastiera su schermo” in questo capitolo.
Capitolo 1 Introduzione 23
9. Scegliere se scaricare e aggiornare automaticamente le
informazioni sulla posizione corrente e sul meteo. Toccare i pulsanti On/Off per attivare o disattivare l’aggiornamento automatico, quindi toccare Avanti.
Nota È necessario accettare i termini del contratto del servizio di
localizzazione per poter aggiornare automaticamente la propria posizione (vedere il punto 2).
10. Il telefono rileva automaticamente il fuso orario corrente e
imposta automaticamente l’ora locale. Queste informazioni possono essere fornite dalla rete o tramite il servizio di localizzazione (se attivato).
Se le impostazioni non vengono rilevate automaticamente, impostare manualmente l’ora, data, e fuso orario correnti, quindi toccare Fine.
24 Capitolo 1 Introduzione

1.6 Conoscenza di base del telefono

Usare questi movimenti del dito per navigare all’interno del telefono.

Tocco

Toccare gli elementi su schermo con il dito.

Scorrimento

Spostare il dito in senso verticale o orizzontale sullo schermo.

Doppio tocco

Toccare rapidamente due volte lo schermo.

Tenere premuto

Toccare un’area o un elemento senza sollevare il dito.

Trascinare

Tenere premuto un elemento, quindi spostare il dito premendo leggermente. Non rilasciare il dito fino a quando non è stata raggiunta la posizione desiderata.

Colpetto

Spostare il dito verso l’alto o il basso con tocchi rapidi e leggeri.
Capitolo 1 Introduzione 25

1.7 La tastiera su schermo

Quando viene toccato un elemento che richiede l’inserimento di testo o numeri, viene visualizzata la tastiera su schermo.

Scegliere il layout della tastiera

Durante l’inserimento del testo, è possibile scegliere tra i seguenti layout della tastiera:
Tastierino telefono. Questo layout assomiglia al tastierino di
cellulare tradizionale. Quando viene selezionato questo layout di tastiera, l’intero schermo assume l’orientamento Verticale.
QWERTY. Questo layout è simile alla tastiera di un computer.
Quando viene selezionato questo layout di tastiera, l’intero schermo assume l’orientamento Orizzontale.
Toccare questi tasti per scegliere tra Tastierino telefono e QWERTY.
Tastierino telefono QWERTY
Nota Alcuni tasti possono cambiare se vengono selezionate più lingue per
la tastiera. Per i dettagli, vedere “Attivare più lingue per la tastiera” in questo capitolo.
26 Capitolo 1 Introduzione

Inserire il testo usando il Tastierino telefono

Per Fare
Scegliere una modalità di immissione
Inserire lettere
Inserire numeri, simboli e caratteri accentati
Toccare per scegliere tra la modalità predittiva XT9 e la modalità ABC. Per i dettagli su come usare XT9, vedere “Uso della predizione delle parole” in questo capitolo.
Toccare il tasto una volta per inserire la prima lettera, due volte per inserire la seconda lettera, o tre volte per inserire la terza lettera mostra sul tasto.
Nota Assicurarsi che sia attiva la modalità di immissione
ABC.
Tenere premuto un tasto per inserire il numero mostrato sulla metà superiore del tasto.
Tenere premuto per visualizzare una barra di selezione con i segni di punteggiatura e i simboli più comuni. Trascinare il dito sul segno di punteggiatura o simbolo da selezione e inserire nel testo.
Se è stata attivata una delle lingue della tastiera, toccare per passare al tastierino numerico e dei
simboli. Toccare per passare nuovamente alle lettere.
Se sono state attivati più lingue della tastiera, toccare per passare al tastierino numerico e dei
simboli. Toccare per passare nuovamente alle lettere.
Capitolo 1 Introduzione 27
Inserire lettere maiuscole
Eliminare un carattere
Creare una nuova riga
Spostare il cursore di testo
Cambiare il layout tastiera
Nascondere la tastiera
Toccare il tasto Shift ( ) per inserire una lettera maiuscola.
Toccare il tasto Shift ( ) due volte per attivare Bloc Maiusc.
Toccare il tasto Cancella ( ) per cancellare il carattere precedente.
Toccare il tasto Invio ( ). Se il campo di testo non consente di inserire più
righe, toccando questo tasto viene chiusa la tastiera su schermo.
Se è stata attivata una lingua della tastiera, toccare
. Usare i tasti freccia su schermo per spostare il
cursore di testo.
Se sono state attivate più lingue della tastiera, tenere premuto . Usare i tasti freccia su schermo per spostare il cursore di testo.
Toccare per passare alla QWERTY (visualizzata in orizzontale). Per i dettagli, vedere “Inserire il testo usando QWERTY” in questo capitolo.
Toccare una volta terminata la digitazione per nascondere la tastiera su schermo.
Suggerimento È anche possibile premere il pulsante
INDIETRO/HOME.
28 Capitolo 1 Introduzione

Inserire il testo usando QWERTY

Per Fare
Inserire lettere Toccare la lettera mostrata sulla metà inferiore
Inserire numeri e simboli
Inserire caratteri accentati associati con una lettera
Inserire lettere maiuscole
Eliminare un carattere
Creare una nuova riga
del tasto.
Tenere premuto un tasto per inserire un segno di punteggiatura, simbolo, o numero mostrato sulla metà superiore del tasto.
Toccare per passare al tastierino numerico e dei simboli. Toccare per passare
nuovamente alle lettere.
Tenere premuto un tasto per visualizzare la barra di selezione (se sono disponibili caratteri accentati). Trascinare il dito sul carattere accentato da selezione e inserire nel testo.
Toccare il tasto Shift ( ) per inserire una lettera maiuscola.
Toccare il tasto Shift ( ) due volte per attivare Bloc Maiusc.
Toccare il tasto Cancella ( ) per cancellare il carattere precedente.
Toccare il tasto Invio ( ). Se il campo di testo non consente di inserire
più righe, toccando questo tasto viene chiusa la tastiera su schermo.
Capitolo 1 Introduzione 29
Spostare il cursore di testo
Cambiare il layout tastiera
Tenere premuto , quindi usare i tasti freccia su schermo per spostare il cursore di testo.
Toccare per passare al Tastierino telefono (visualizzato solo in orientamento orizzontale). Per i dettagli, vedere “Inserire il testo usando il Tastierino telefono” in questo capitolo.
Nascondere la tastiera
Toccare una volta terminata la digitazione per nascondere la tastiera su schermo.
Suggerimento È anche possibile premere il pulsante
INDIETRO/HOME.

Attivare più lingue per la tastiera

Quando sul telefono sono disponibili più lingue, è possibile scegliere quali lingue attivare nella tastiera su schermo in modo da poter passare a queste lingue e usarle per inserire il testo.
1.
Nella schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni > Lingua e testo > Impostazioni immissione testo > Lingue tastiera.
2.
Toccare una o più lingue. Una volta attivate le lingue, nella riga inferiore della tastiera su
schermo verrà visualizzato il tasto Lingua (ad esempio, per Inglese). Toccare il tasto Lingua per passare ad un’altra lingua.
Nota Le lingue disponibili dipendono da dove è stato acquistato il
telefono.
30 Capitolo 1 Introduzione

Uso della predizione delle parole

La predizione delle parole consente di inserire il testo più rapidamente. Durante la digitazione, vengono visualizzate le parole suggerite che è possibile selezionare direttamente dall’elenco.
1.
Passare all’immissione testo predittivo:
Quando si utilizza il Tastierino telefono, toccare XT9 ( ).
Quando si utilizza la QWERTY, la predizione è attiva per
impostazione predefinita.
Suggerimento Per attivare o disattivare la predizione delle parola per
2. Iniziare ad inserire la prima lettera della parola. Nel momento in
cui vengono inserite le lettere, vengono visualizzate le parole suggerite.
Se la parola desiderata non viene visualizzata, toccare l’icona freccia giù ( ) per visualizzare altra parole suggerite.
3.
Toccare una parola per inserirla nel testo. È anche possibile toccare il tasto Spazio ( ) per accettare la parola evidenziata nell’elenco e inserirla nel testo.
la QWERTY, andare su Impostazioni > Lingua e testo >
Impostazioni immissione testo > Opzioni di immissione > Tastiera QWERTY > Predizione.
Capitolo 1 Introduzione 31

Impostazioni immissione testo

È possibile impostare varie opzioni per la tastiera su schermo. Dalla schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni > Lingua e testo > Impostazioni immissione testo.
Impostazione Descrizione
Lingue tastiera Selezionare una o più lingue utilizzate dalla tastiera
Opzioni di immissione
Feedback audio Per attivare/disattivare l’audio durante la digitazione.
Feedback vibrazione
Esercitazione Per conoscere le informazioni di base sull’uso della
quando è attiva Predizione, Completamento parola, e Correzione ortografica.
Scegliere quali funzioni di immissione del testo attivare o disattivare per ciascun layout di tastiera. È possibile attivare o disattivare Predizione, Completamento parola, e Correzione ortografica.
Scegliere se attivare o meno la vibrazione dei tasti quando vengono toccati.
tastiera su schermo tramite esercitazioni interattive.
Capitolo 2
Funzioni di base del telefono

2.1 Panoramica della schermata Home

Le funzioni essenziali del telefono sono visualizzate direttamente nella schermata Home. È sufficiente scorrere il dito verso sinistra o destra per passare ad un altro pannello della schermata Home e visualizzare i nuovi messaggi, controllare le previsioni meteo, ascoltare la musica, e altro.
La schermata Home è personalizzabile. È possibile rimuovere, sostituire, o aggiungere funzioni adatte al proprio stile di vita. È anche possibile cambiare lo sfondo. Per conoscere come personalizzare la schermata Home, vedere “Personalizzare la schermata Home” in questo capitolo.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 33

Schermata Home principale

Nella schermata Home principale, è possibile controllare l’ora, la data e il meteo per la località corrente, o aggiungere collegamenti alle applicazioni preferite.
1 Barra di stato. Per i dettagli,
1
2
3
4
Scorrere il dito verso l’alto sullo schermo per visualizzare altre finestrelle per i collegamenti della Home in modo da poterne aggiungere degli altri. Per i dettagli, vedere “Aggiungere e rimuovere i collegamenti della Home” in questo capitolo.
Tornare alla schermata Home principale
Se ci si trova in un altro punto della schermata Home, è sufficiente premere il pulsante INDIETRO/HOME per tornare alla schermata Home principale.
In un’applicazione o nella schermata impostazioni, è possibile tenere premuto il pulsante INDIETRO/HOME per passare direttamente alla schermata Home principale.
Suggerimento Premendo il pulsante INDIETRO/HOME dalla schermata Home
principale viene visualizzato il pannello Tutti i programmi. Per i dettagli, vedere “Accedere alle applicazioni nel pannello Tutti i programmi” in questo capitolo.
vedere “Stato telefono e notifiche” in questo capitolo.
2 Orologio meteo. Toccare
l’ora nell’orologio meteo per configurare gli allarmi. Per i dettagli, vedere “Allarme” nel Capitolo 8.
3 Meteo corrente. Toccare per
aggiornare le informazioni meteo.
4 Collegamenti Home. L’accesso
con un solo tocco alle applicazioni utilizzate più di frequente.
34 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono

Contatti

È possibile aggiungere le persone importanti nella schermata Contatti in modo da poter effettuare in modo rapido le chiamate o inviare messaggi di testo o e-mail ai contatti senza dover scorrere l’elenco contatti.
1 Toccare il nome del contatto per
aprire la scheda contatto.
2 In relazione al metodo di
1
2
3
Aggiungere i contatti preferiti alla schermata Contatti
È necessario che i contatti siano già presenti nel telefono prima di poterli aggiungere ai contatti preferiti della schermata Contatti. Se non sono presenti contatti, è necessario prima aggiungerli nel telefono. Per conoscere come procedere, vedere “Aggiungere e gestire i contatti” nel Capitolo 4.
Nota I contatti della SIM non posso essere aggiunti ai contatti preferiti.
1. Dalla schermata Home principale, scorrere alla schermata Contatti.
2. Toccare una casella vuota.
3.
Selezionare un contatto.
4. Nella schermata Azione predefinita, scegliere il metodo di contatto da usare per il contatto preferito (chiamata, SMS, o e-mail).
È possibile aggiungere un massimo di nove contatti preferiti alla schermata Contatti.
comunicazione impostato per il contatto preferito, toccare una foto del contatto per chiamare o inviare il messaggio.
3 Indica il tipo di metodo di
comunicazione selezionato come predefinito per questo contatto.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 35
Suggerimenti
Nella schermata Contatti, premere MENU, quindi toccare
Per rimuovere un contatto preferito, tenere premuta la foto del contatto, trascinarla fuori dalla casella corrente, quindi rilasciarla.
Tutte per aprire l’applicazione Contatti e accedere all’elenco completo di contatti. Per ulteriori informazioni sull’applicazione Contatti, vedere il Capitolo 4.

Friend Stream

Conoscere cosa dicono le persone sui social network. Dalla schermata Home principale, scorrere alla schermata Friend Stream. Direttamente da Friend Stream, è possibile visualizzare i buzz più recenti su Facebook, seguire i tweet su Twitter, e aggiornare allo stesso tempo lo stato di questi social network.
Nota Per scaricare gli aggiornamenti di stato è necessario essere collegati a
Internet e aver eseguito l’accesso ad almeno un social network.
1 Mostra il tipo di social network.
2
Visualizza gli aggiornamenti di stato più recenti su Facebook o Twitter degli
1 2
3
4
Scorrere verso l’alto o il basso sulla schermata Friend Stream per visualizzare l’aggiornamento Facebook o Twitter precedente o successivo. Durante la visualizzazione dell’aggiornamento di stato, è possibile svolgere le seguenti operazioni:
amici. Toccare per aprire l’applicazione Friend Stream e usare l’account di social network. Per informazioni su questa applicazione, vedere “Friend Stream” nel Capitolo 4. Toccare per inserire il messaggio di
3
stato.
4
Indica l’ora in cui è stata aggiornata la schermata Friend Stream. Toccare questa barra per aggiornare lo schermo.
36 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono
Se l’aggiornamento visualizzato è da Facebook, premere MENU
• per visualizzare i commenti, o pubblicare un proprio commento.
Se l’aggiornamento visualizzato è da Twitter, premere MENU
• per rispondere al tweet o inviare un messaggio diretto (DM) alla persona che ha pubblicato il tweet.
Pubblicare il messaggio di stato
1. Nella schermata Friend Stream, toccare la casella “A cosa stai
pensando?”.
2.
Inserire il messaggio di stato.
3.
Quando richiesto, toccare OK.
Friend Stream pubblica il messaggio di stato su tutti gli account di social network a cui è stato eseguito l’accesso sul telefono.
Suggerimento Per non inviare il messaggio di stato ad alcuni social network,
premere MENU nella schermata Friend Stream, toccare Impostazioni, quindi deselezionare la casella di controllo del social network.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 37

Messaggi

In questo schermata è possibile scorrere i messaggi SMS e MMS ricevuti.
Toccare per aprire l’applicazione
Toccare il messaggio visualizzato per aprire e leggere il messaggio così come i messaggi precedenti scambiati con il mittente.
Nella schermata Messaggi, è possibile scorrere la schermata verso l’alto o il basso per visualizzare il messaggio precedente o successivo. È anche possibile premere MENU, quindi scegliere se scrivere un nuovo messaggio, passare alla posta in arrivo, o rispondere a, inoltrare, o eliminare il messaggio corrente. Per i dettagli su come utilizzare SMS e MMS, vedere il Capitolo 5.
Messaggi.
38 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono

Posta

Una volta configurato l’account di posta sul web o POP3/IMAP sul telefono, è possibile usare la schermata Posta per scorrere i messaggi e-mail ricevuti.
Nota Se sono stati configurati più account e-mail, la schermata posta
visualizza i messaggi e-mail ricevuti dall’account e-mail predefinito.
Toccare per aprire l’applicazione
Toccare l’e-mail per aprire e leggere il messaggio e­mail completo.
Nella schermata Posta, scorrere la schermata verso l’alto o il basso per visualizzare il messaggio e-mail precedente o successivo. È anche possibile premere MENU, quindi scegliere se aggiornare la schermata, scrivere una nuova e-mail, passare alla posta in arrivo, o rispondere a, inoltrare, o eliminare il messaggio e-mail corrente. Per i dettagli su come usare le e-mail, vedere il Capitolo 5.
Posta.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 39

Foto

La schermata Foto visualizza le foto sul telefono visualizzate più di recente. È possibile toccare la foto per aprire l’applicazione Foto e visualizzare altre foto e video salvati nel telefono e nella scheda di memoria.
Premendo MENU nella schermata Foto, è possibile:
Condividere o eliminare la foto corrente.
• Assegnare la foto corrente al contatto o
• impostarla come sfondo del blocco schermo.

Musica

Ascoltare la musica mentre si è in movimento. È possibile copiare i brani e gli album musicali nella scheda di memoria e ascoltarli direttamente dalla schermata Musica. Per i dettagli su come copiare i file, vedere “Copiare i file nella o dalla scheda di memoria” in questo capitolo.
Modalità casuale
Controlli di riproduzione
Modalità ripeti
Toccare per aprire l’applicazione Musica. Per i dettagli, vedere “Ascoltare la musica” nel Capitolo 7.
40 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono
Una volta copiati i brani nella scheda di memoria, scorrere fino alla schermata Musica, quindi usare i controlli di riproduzione per riprodurre, sospendere, o passare al brano precedente o successivo.
È anche possibile:
Toccare l’icona Modalità casuale per attivare o disattivare la
• Modalità casuale.
Toccare l’icona Modalità ripeti e scegliere se ripetere la traccia
• corrente ( ), ripetere tutte le tracce nell’album o playlist corrente ( ), o non ripetere (l’icona Modalità ripeti è di colore grigio).

Meteo

La schermata Meteo visualizza le informazioni meteo correnti e le previsioni meteo per i quattro giorni successivi della settimana.
Toccare le informazioni meteo di oggi per aprire l’applicazione Meteo. Per i dettagli, vedere “Meteo” nel
Indica l’ora in cui è stata aggiornata la schermata Meteo. Toccare questa barra per scaricare le informazioni meteo più recenti.
Nota Per scaricare le informazioni meteo è necessario essere collegati a
Internet.
Capitolo 8.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 41
Aggiungere una città
1. Nella schermata Meteo, toccare il testo “Toccare per selezionare
una città”.
2.
Inserire le prime lettere del nome del paese o della città. Nella schermata vengono quindi visualizzate le località corrispondenti.
3.
Scorrere l’elenco e toccare il nome della città desiderata.
Suggerimento Per passare ad un’altra città nella schermata Meteo, premere
MENU, toccare Selezionare una città, quindi toccare la città da visualizzare. È necessario prima aggiungere altre città nell’applicazione Meteo. Per conoscere come procedere, vedere “Meteo” nel Capitolo 8.
Aggiornare automaticamente le informazioni meteo
1. Dalla schermata Meteo, premere MENU, quindi toccare Impostazioni.
2.
Attivare Download automatico meteo, se disattivo. Quando richiesto, toccare .
3.
Toccare Frequenza aggiornamento, e selezionare un intervallo di tempo.
Nota Attivare Download meteo durante il roaming solo quando si desidera
usare questa funzione. Si potrebbero verificare costi aggiuntivi.
42 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono

Calendario

La schermata Calendario visualizza un calendario mensile con indicatori per indicare le date in cui sono presenti pianificazioni ed eventi.
Toccare una data per visualizzare gli
• eventi pianificati. È anche possibile premere MENU per creare un evento o visualizzare l’agenda.
Scorrere verso l’alto o il basso sullo
• schermo per visualizzare il mese precedente o successivo. Premere MENU, quindi toccare Oggi per visualizzare nuovamente il mese corrente.
Per informazioni sull’applicazione Calendario, vedere “Calendario” nel Capitolo 8.

Internet

È possibile cercare in modo semplice le informazioni sul Web. Scorrere alla schermata Internet, quindi toccare l’immagine del globo per aprire il browser web del telefono.
Toccare Segnalibri per aprire un elenco di
• segnalibri salvati nel telefono.
Premere MENU per aprire la home
• page o visualizzare la cronologia di navigazione.
Per ulteriori informazioni sull’applicazione Internet, vedere il Capitolo 6.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 43

2.2 Personalizzare la schermata Home

Rendere l’aspetto del telefono il più personale possibile. È possibile personalizzare la schermata Home utilizzando diversi sfondi e con tutte le funzioni che si desidera.

Personalizzare con le scene

Utilizzando le scene il telefono può assumere l’aspetto di più telefoni in uno. Le Scene sono configurazioni personalizzate della schermata Home che è possibile applicare rapidamente al telefono per adattarlo al proprio umore - sia per lavoro che per divertimento. È anche possibile creare una propria scena che meglio si adatta al proprio stile di vita e necessità giornaliere.
Scegliere una scena
Sono disponibili scene predefinite che è possibile applicare direttamente alla schermata Home. Ciascuna scena è già configurata con uno sfondo diverso e con una raccolta di funzioni.
Per selezionare e applicare una scena, svolgere una delle seguenti operazioni:
Dalla schermata Home principale, premere MENU e toccare
Scene. Quindi toccare la scena da usare. Andare in un punto qualsiasi nella schermata Home. Scorrere lo
• schermo dall’alto per aprire il pannello Notifiche, quindi toccare una scena in Seleziona scena. Per informazioni sul pannello Notifiche, vedere “Pannello notifiche” in questo capitolo.
44 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono
Creare e salvare una nuova scena
È possibile apportare delle modifiche alla schermata Home e al blocco schermo, e salvare la personalizzazione come nuova scena.
1.
Iniziare da una scena predefinita, o selezionare Annulla slate per progettare una nuova scena. Per conoscere come selezionare una scena, vedere “Scegliere una scena”.
2.
Per personalizzare la scena è possibile svolgere le seguenti operazioni:
Aggiungere i collegamenti alle applicazioni utilizzate con
• maggiore frequenza. Per i dettagli, vedere “Aggiungere e rimuovere i collegamenti della Home”.
Personalizzare la schermata Home con le funzioni utilizzate
• tutti i giorni. Per i dettagli, vedere “Inserire le funzioni desiderate nella schermata Home”.
Cambiare lo sfondo della schermata Home e del blocco
• schermo. Per conoscere come procedere, vedere “Cambiare lo sfondo della Home” e “Cambiare lo sfondo del blocco schermo”.
3.
Una volta completata la progettazione della scena, tornare alla schermata Home principale. Quindi premere MENU e toccare
Scene.
4. In Mie scene, assicurarsi che sia selezionato Corrente (non salvato).
5. Premere MENU, toccare Salva, quindi inserire il nome per la
nuova scena.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 45

Inserire le funzioni desiderate nella schermata Home

Ad esclusione della schermata Home principale, è possibile aggiungere e cambiare le funzioni usati nelle altre sei schermate Home.
1. Dalla schermata Home principale, premere MENU e toccare Personalizza.
2.
Scegliere quali funzioni aggiungere o rimuovere dalla schermata Home selezionando o deselezionando le rispettive caselle di controllo.
3.
Toccare OK.
Nota
È possibile aggiungere o rimuovere le funzioni dei pannelli della schermata Home, non è però possibile cambiarne l’ordine.
46 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono

Aggiungere e rimuovere i collegamenti della Home

I collegamenti della Home offrono l’accesso con un solo tocco alle applicazioni preferite. Si possono aggiungere fino a nove collegamenti.
Nella schermata Home principale, scorrere verso l’alto per accedere alle caselle disponibile per l’aggiunta di collegamenti.
Scorrere verso il basso per mostrare nuovamente l’orologio meteo.
Suggerimento È anche possibile aggiungere o rimuovere i collegamenti della
Home in Impostazioni > Personalizza > Collegamenti Home.
Aggiungere un collegamento alla Home
1. Scorrere i dito verso l’alto nella schermata Home principale,
quindi toccare una casella vuota.
2.
Scorrere l’elenco delle applicazioni, quindi toccare l’applicazione da aggiungere.
Nota I collegamenti non possono essere sostituiti. Per cambiare una casella
inserendo un altro collegamento, è prima necessario rimuovere il collegamento che occupa la casella, quindi aggiungere quello nuovo.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 47
Rimuovere un collegamento dalla Home
1. Tenere premuta il collegamento da rimuovere.
2.
Quando lo schermo si scurisce, trascinare il collegamento fuori dalla casella.
3.
Rilasciare il dito una volta che l’icona è fuori dalla casella.

Cambiare lo sfondo della Home

1. Dalla schermata Home principale, premere MENU e toccare Sfondo.
2. Toccare Home, quindi scorrere per selezionare la foto da usare.
3.
Ritagliare la parte della foto da impostare come sfondo.
Durante l’operazione di ritaglio, è possibile:
Cambiare l’orientamento del telefono.
Premere MENU, quindi toccare Ruota a sinistra o Ruota a destra.
Eseguire lo zoom avanti o indietro
usando la barra dello zoom. Trascinare la foto per inquadrare
la parte necessaria nella casella di ritaglio. Tutto quello che si trova all’esterno della casella di ritaglio viene eliminato.
4. Toccare OK.

Cambiare lo sfondo del blocco schermo

1. Dalla schermata Home principale, premere MENU e toccare Sfondo > Blocco schermo.
2.
Selezionare una foto, ritagliarla se necessario, quindi toccare OK.
48 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono
2.3 Accedere alle applicazioni nel pannello Tutti i programmi
Nel pannello Tutti i programmi sono visualizzate tutte le applicazioni presenti nel telefono.
1.
Dalla schermata Home principale, premere il pulsante INDIETRO/ HOME.
Suggerimento In un’applicazione o nella schermata impostazioni,
2. Scorrere verso sinistra per scorrere il pannello e accedere ad altre
applicazioni.
3. Toccare un’applicazione per aprirla.
è possibile tenere premuto il pulsante INDIETRO/ HOME per passare direttamente alla schermata Home principale.
Le piccole barre orizzontali nella parte inferiore del pannello indicano che sono presenti più pagine di applicazioni. Mostra in quale pagina ci si trova al momento.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 49

2.4 Stato telefono e notifiche

Di seguito sono elencate alcune icone di stato e di notifica che possono essere visualizzate sulla barra di stato o nel blocco schermo.

Icone di stato

Batteria carica Bluetooth attivo Ricarica della batteria in
corso Batteria quasi scarica Auricolare stereo Bluetooth collegato Batteria scarica Solo musica stero Bluetooth
Intensità di segnale massima
Roaming Audio attivo Connessione telefono
disattiva Nessuna carta SIM inserita
3G disponibile Chiamata in corso
3G collegato Chiamata in attesa
EDGE disponibile Chiamate trasferite EDGE collegato Microfono disattivo HSDPA disponibile Auricolari via cavo collegati HSDPA collegato Altoparlante del telefono acceso GPRS disponibile Allarme impostato GPRS collegato Modalità aereo Nessuna connessione dati
Bluetooth visibile
Solo Bluetooth a mani libere
Modalità silenzioso attiva
Modalità vibrazione attiva
50 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono

Icone di notifica

Chiamata senza risposta Nuova e-mail
Nuova posta vocale Evento in scadenza
Nuovo SMS/MMS
Notifica generale (visualizzata solo nella barra di stato)

Popup notifica

Nella parte superiore della schermata viene visualizzato un popup di notifica quando sono presenti chiamate senza risposta, nuovi SMS/ MMS, nuovi messaggi di segreteria o eventi in scadenza. Toccare la notifica per controllare, o toccare per ignorare la notifica.
Popup notifica

Pannello notifiche

Il pannello delle notifiche mostra il numero di notifiche ricevute. Visualizza inoltre lo stato corrente dei processi in corso, ad esempio la durata di una chiamata in uscita, i messaggi di stato caricati e scaricati, la durata di riproduzione della musica e altro.
Aprire il pannello delle notifiche dalla schermata Home. Scorrere il dito verso il basso, iniziando dalla parte più in alto della schermata Home.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 51
Trascinare il bordo sottile verso il basso per aprire il pannello delle notifiche.
Trascinare questa barra verso l’alto per chiudere il pannello delle notifiche.
Pannello notifiche
Toccare per cancellare tutte le notifiche nel pannello delle notifiche.
Suggerimento Per chiudere il pannello delle notifiche è anche possibile premere
il pulsante INDIETRO/HOME.

2.5 Collegare il telefono a un computer

Tutte le volte che si collega il telefono al computer utilizzando il cavo USB, viene visualizzata una schermata di selezione e chiesti di scegliere il tipo di connessione USB. È possibile scegliere una delle seguenti opzioni:
Installa scheda SD. Questa opzione è disponibile solo quando
è inserita una scheda microSD nel telefono. Selezionare questa opzione per collegare la scheda di memoria del telefono al computer come unità USB in modo da copiare i file della scheda di memoria nel computer.
HTC Sync. Selezionare questa opzione per usare il software HTC
Sync sul computer per sincronizzare il telefono. Per i dettagli, vedere “Informazioni su HTC Sync”.
52 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono
Solo carica. Selezionare questa opzione se si desidera caricare la
batteria del telefono utilizzando il computer.

Copiare i file nella o dalla scheda di memoria

1. Collegare il telefono al computer utilizzando il cavo USB fornito
con il telefono.
2.
Nella schermata USB connesso, toccare Installa scheda SD, quindi toccare OK.
3. Sul computer, il telefono collegato viene riconosciuto come
disco removibile (proprio come una unità USB). Aprire il disco rimovibile in modo da poter visualizzare l’interno della scheda microSD.
Nota Mentre la scheda di memoria del telefono è collegata al computer
come unità USB, non è possibile usare le applicazioni sul telefono per accedere alla scheda di memoria.
4. Copiare i file dal computer alla scheda di memoria del computer,
o copiare i file dalla scheda di memoria al computer.
5.
Una volta copiati, disinstallare il disco rimovibile (il telefono collegato) come richiesto dal sistema operativo del computer per rimuovere in modo sicuro il telefono.

Informazioni su HTC Sync

È possibile usare HTC Sync™ per sincronizzare i contatti e il calendario di Outlook o i contatti di Outlook Express tra computer e telefono.
Per scaricare e installare HTC Sync sul computer andare su www.htc. com/support: HTC Sync™ per Brew® MP.
Nota Visitare regolarmente il sito web HTC (www.htc.com/support) per
scaricare e installare gli aggiornamenti più recenti di HTC Sync.

2.6 Regolare il volume

Per Fare
Regolare il volume di sistema (livello volume di suoneria telefono e suono di notifica)
Regolare il volume supporto (livello volume di musica o video)
Regolare il volume vocale (livello volume per le chiamate)
Premere VOLUME SU/GIÙ (tranne durante una chiamata o la riproduzione di musica/ video). Scorrere verso l’alto o il basso le barre del volume o continuare a premere il pulsante VOLUME SU/GIÙ per aumentare o ridurre il volume di sistema.
Suggerimento Toccare Silenzioso per
Premere il pulsante VOLUME SU/GIÙ durante la riproduzione di musica o mentre si guarda un video. Scorrere verso l’alto o il basso le barre del volume o continuare a premere il pulsante VOLUME SU/GIÙ per aumentare o ridurre il volume supporto.
Premere il pulsante VOLUME SU/GIÙ durante una chiamata. Scorrere verso l’alto o il basso le barre del volume o continuare a premere il pulsante VOLUME SU/GIÙ per aumentare o ridurre il volume della chiamata.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 53
disattivare il volume o Vibrazione per passare alla Modalità vibrazione.
Nota La schermata Volume si chiude automaticamente. Per chiudere la
schermata Volume è anche possibile toccare un’area vuota della schermata stessa.
54 Capitolo 2 Funzioni di base del telefono

2.7 Ottenere il massimo dalla batteria

Quando si è in movimento, non sempre risulta semplice caricare la batteria del telefono. Seguire questi semplici suggerimenti per prolungare il periodo tra due processi di carica:
Passare il telefono alla modalità Sleep quando non viene usato
• (vedere “Passare alla modalità Sleep”).
Spegnere il telefono se non viene usato per lunghi periodi di
• tempo (vedere “Spegnere il telefono“).
Disattivare il Bluetooth subito dopo averlo usato. Per i dettagli,
• vedere “Attivare o disattivare il Bluetooth” nel Capitolo 6.
Ridurre la luminosità dello schermo. Dalla schermata Home
• principale, premere MENU, toccare Impostazioni > Display > Luminosità, quindi ridurre la luminosità.
Interrompere qualsiasi attività, ad esempio la navigazione
• Internet poiché consuma molta batteria.
Evitare di eseguire chiamate lunghe o di utilizzare la fotocamera
• per lunghi periodi di tempo.
Portare con se una batteria di ricambio quando non è possibile
• caricare la batteria per lunghi periodi di tempo.
Nel tempo la batteria perde gradualmente la sua capacità.
• Sostituire la batteria quando si nota una riduzione della durata.
Capitolo 2 Funzioni di base del telefono 55

Passare alla modalità Sleep

Passando alla modalità Sleep viene disattivato e bloccato automaticamente lo schermo per evitare la pressione involontaria dei tasti.
Premere brevemente il pulsante TERMINA/ACCENSIONE.
• Il telefono passa automaticamente alla modalità Sleep anche
• quando viene impostato il timeout dello schermo e il telefono viene lasciato inattivo dopo per un certo periodo di tempo. Per i dettagli sul timeout dello schermo, vedere “Display” nel Capitolo 9.
Nota Premere nuovamente il pulsante TERMINA/ACCENSIONE per riattivare il
telefono.

Bloccare e sbloccare lo schermo

Lo schermo si blocca automaticamente
• quando il telefono entra in modalità Sleep.
Per sbloccare lo schermo, premere
• brevemente il pulsante TERMINA/ ACCENSIONE per riattivare il telefono, quindi trascinare verso il basso la barra nel blocco schermo.
Nota Lo schermo del telefono si sblocca
automaticamente quando si riceve una chiamata.

Spegnere il telefono

1. Tenere premuto il pulsante TERMINA/ACCENSIONE.
2.
Toccare Spegni.
Capitolo 3
Chiamate

3.1 Eseguire una chiamata

Premere il pulsante CHIAMA per aprire e usare Dialer telefonico per effettuare una chiamata. È possibile inserire un numero di telefono, chiamare un contatto salvato, o controllare il Registro chiamate.
4
1 Elenca i risultati della ricerca in
relazione ai tasti premuti.
1
2 Tastierino
3
3 Toccare per aprire la scheda
contatto della persona.
4 Se viene inserita un cifra errata,
• toccare questo pulsante per cancellarla. Tenere premuto il pulsante
2
• per cancellare tutti i numeri e ricominciare.
Suggerimento È anche possibile aprire il Dialer telefonico toccando Telefono dal
pannello Tutti i programmi.
Capitolo 3 Chiamate 57

Comporre un numero o contatto

È possibile sia comporre direttamente i numero che usare la funzione Composizione rapida del Dialer telefonico per chiamare rapidamente un contatto salvato o un numero presente nel Registro chiamate.
1.
Premere il pulsante CHIAMA per aprire il Dialer telefonico.
2.
Iniziare ad inserire le prime cifre o caratteri. Durante l’inserimento di numeri o lettere, vengono visualizzati i nomi corrispondenti presenti tra i contatti salvati nel telefono e nella SIM così come i numeri nel Registro chiamate.
È possibile visualizzare altri risultati corrispondenti quando si scorre verso il basso l’elenco filtrato per nascondere il tastierino.
3. Per chiamare un numero o un contatto, svolgere una delle
seguenti operazioni:
Dall’elenco filtrato, toccare il contatto o il numero.
• Quando si chiama un numero salvato nel telefono, inserire il
• numero completo, quindi premere il pulsante CHIAMA.
Premere MENU, quindi toccare Tastierino per visualizzare nuovamente il tastierino.
58 Capitolo 3 Chiamate

Uso di Composizione rapida

Usare Composizione rapida per comporre rapidamente i numeri chiamati più di frequente.
Nota
Il numero 1 di composizione rapida è già assegnato alla casella vocale. Non è possibile eliminare la Posta vocale dall’elenco di Composizione rapida.
Assegnare un numero di composizione rapida a un contatto
1. Premere il pulsante CHIAMA per aprire il Dialer telefonico.
2.
Premere MENU, quindi toccare Composizione rapida.
Suggerimento È anche possibile tenere premuto un numero non assegnato.
3. Toccare un tasto numerico non assegnato, quindi procedere
come segue:
Toccare Nome, selezionare il tipo di elenco di contatti, quindi
toccare il contatto. Toccare OK.
Nota Se il contatto ha più numeri di telefono, assicurarsi di selezionare
il numero di telefono composto più di frequente mostrato sotto al nome del contatto.
Se il numero di telefono da assegnare ad un tasto di
• composizione rapida non è salvato nel telefono o tra i contatti della SIM, toccare Telefono, quindi inserire il numero completo.
4.
Premere MENU, quindi toccare Salva.
Chiamare un numero di composizione rapida
Toccare il tasto di composizione rapida assegnato dal Dialer telefonico per comporre il numero del contatto assegnato.
Capitolo 3 Chiamate 59
Modificare o eliminare un numero di composizione rapida
1. Premere il pulsante CHIAMA per aprire il Dialer telefonico.
2.
Premere MENU, toccare Composizione rapida, quindi procedere come segue:
Per Operazione
Modificare una voce di composizione veloce
Eliminare un numero di composizione veloce assegnato
Eliminare tutti i tasti di composizione veloce assegnati
Toccare il tasto di composizione veloce assegnato, quindi toccare il campo Nome o Telefono per scegliere o inserire un altro numero.
Toccare il tasto di composizione veloce assegnato, premere MENU, quindi toccare Cancella.
Nella schermata Composizione veloce, premere MENU, quindi toccare Cancella. Quando richiesto, toccare OK.

Eseguire una chiamata direttamente da un messaggio ricevuto

Durante la visualizzazione di SMS o MMS, premere MENU, quindi toccare Chiama per chiamare direttamente il mittente senza dover aprire il Dialer telefonico.
Se si sta visualizzando una e-mail, premere il pulsante CHIAMA. Viene aperto il Dialer telefonico, con il numero di telefono del mittente già inserito. Premere nuovamente il pulsante CHIAMA per comporre il numero. Per i dettagli sulla visualizzazione dei messaggi, vedere il Capitolo 5.
Nota Quando si effettua una chiamata da una e-mail ricevuta, assicurarsi che
l’indirizzo e-mail del contatto e il numero di telefono siano stati salvati nel telefono.
60 Capitolo 3 Chiamate

3.2 Rispondere o rifiutare una chiamata

Quando si riceve una chiamata, viene visualizzata la schermata chiamata in arrivo con il numero del contatto, il numero di telefono e la foto (se disponibile).
Per Operazione
Rispondere a una chiamata
Disattivare la suoneria senza rifiutare la chiamata
Rifiutare una chiamata Premere il pulsante TERMINA/ACCENSIONE.
Durante una chiamata, è possibile:
Per Operazione
Porre una chiamata in attesa
Riprendere una chiamata
Terminare una chiamata
Accedere al tastierino Dialer telefonico
Premere il pulsante CHIAMA.
Premere il pulsante VOLUME GIÙ.
Premere il pulsante CHIAMA. È anche possibile premere MENU, quindi toccare Tieni chiamata.
Quando una chiamata è in attesa, premere il pulsante CHIAMA. È anche possibile premere MENU, quindi toccare Riprendi chiamata.
Premere il pulsante TERMINA/ACCENSIONE.
Quando è necessario accedere al tastierino Compositore chiamata (ad esempio, per inserire un numero di interno), toccare
Tastierino ( ).

3.3 Gestire più chiamate

Se durante una chiamata ne viene ricevuta un’altra, verrà emesso un suono di notifica dal dispositivo e visualizzata una nuova schermata chiamata in arrivo.
Per Operazione
Rispondere a una seconda chiamata
Rifiutare la seconda chiamata
Passare da una chiamata all’altra
Unire le chiamate Una volta risposta ad entrambe le
Premere il pulsante CHIAMA. In questo modo la prima chiamata viene posta in attesa.
Premere il pulsante TERMINA/ACCENSIONE.
Una volta risposto ad entrambe le chiamata, premere il pulsante CHIAMA per passare da una chiamata all’altra.
Suggerimento È anche possibile premere MENU,
quindi toccare Scambia chiamata.
chiamate, premere MENU, quindi toccare
Altro > Unisci chiamate.
Capitolo 3 Chiamate 61
62 Capitolo 3 Chiamate
Comporre un numero o chiamare un contatto durante una chiamata
Durante una chiamata, premere MENU, quindi svolgere una delle seguenti operazioni:
Effettuare una seconda chiamata. Toccare Contatti per selezionare un contatto da chiamare, o toccare Tastiera per comporre un numero di telefono.
Avviare una chiamata in conferenza toccando Aggiungi chiamata. Per i dettagli, vedere “Configurare una chiamata in conferenza” in questo capitolo.
Nota Effettuando un’altra chiamata, tutte le
chiamate in uscita vengono poste in attesa.

Configurare una chiamata in conferenza

Prima di avviare una chiamata in conferenza, assicurarsi che nella SIM sia attivo il servizio di chiamata in conferenza.
1.
Premere il pulsante CHIAMA per aprire il Dialer telefonico.
2.
Chiamare il primo partecipante alla conferenza.
3.
Una volta collegato, premere MENU, e toccare Aggiungi chiamata.
4.
Per chiamare il secondo partecipante, procedere come segue:
Inserire il numero di telefono, quindi premere il pulsante CHIAMA.
Premere MENU, quindi toccare Contatti. Toccare il tipo di
• elenco di contatti, selezionare un contatto, quindi toccare il numero da chiamare.
Chiamando un secondo partecipante il primo viene messo in attesa.
5. Premere MENU, quindi toccare Altro > Unisci chiamate.
6.
Aggiungere altri partecipanti ripetendo le procedure da 3 a 5.
Capitolo 3 Chiamate 63
7. Durante una chiamata, è possibile premere MENU, e svolgere una
delle seguenti operazioni:
Toccare Attiva altoparlante per attivare l’altoparlante.
Toccare Disattiva microfono per disattivare il microfono.

3.4 Controllare il Registro chiamate

Nel Registro chiamate sono presenti tutte le chiamate effettuate, ricevute e senza risposta. In questo modo è possibile rispondere a una chiamata senza risposta o salvare un nuovo numero presente nell’elenco.
Per aprire il Registro chiamate, è possibile:
Toccare la notifica di una chiamata senza risposta dal pannello
• delle Notifiche.
Premere il pulsante CHIAMA per aprire il Dialer telefonico,
• premere MENU, e toccare Registro chiamate.
Aprire il pannello Tutti i programmi, e toccare Registro chiamate.
Per Operazione
Riprendere una chiamata
Salvare un numero di telefono
Toccare un contatto nel Registro chiamate, quindi toccare il numero da chiamare.
Oppure, toccare un numero di telefono non salvato, quindi toccare Chiama (numero di telefono).
Toccare il numero nel Registro chiamate, quindi selezionare Salva come nuovo contatto o Agg a contatto esistente. Per i dettagli, vedere “Aggiungere e gestire i contatti” nel Capitolo 4.
64 Capitolo 3 Chiamate
Filtrare il registro chiamate
Eliminare uno o più registri chiamate
Nella schermata Registro chiamate, premere MENU, quindi toccare Visualizza. Selezionare il tipo di chiamate da visualizzare.
Nella schermata Registro chiamate, premere MENU, quindi toccare Elimina. Selezionare una o più voci, quindi toccare OK.

3.5 Impostazioni chiamata

È possibile attivare o disattivare vari servizi telefonici offerti dall’operatore di telefonia mobile. Premere il pulsante CHIAMA per aprire il Dialer telefonico, premere MENU, e toccare Impostazioni.
Impostazione Descrizione
Elenco numeri consentiti
Trasferimento chiamate
Blocco chiamate Consente di scegliere se bloccare o meno le varie
Impostazioni di chiamata aggiuntive
Numero casella vocale Consente di cambiare il numero della casella vocale
Limita le chiamate in uscita ai soli numeri consentiti. Per attivare questa funzione è necessario conoscere il codice PIN2 della SIM.
Consente di selezionare come si desidera che il telefono gestisca le chiamate in caso di occupato, senza risposta, e non raggiungibile. È anche possibile impostare le opzioni di inoltro per tutte le chiamate in arrivo.
categorie di chiamate in ingresso e in uscita.
Consente di attivare o disattivare i servizi operatore, quali ID chiamante e chiamate in attesa.
salvato nel telefono.
Capitolo 4
Rimanere in contatto

4.1 Aprire l’applicazione Contatti

In Contatti, è possibile gestire in modo semplice le comunicazioni con i contatti. Per aprire l’applicazione Contatti, è possibile:
Dalla schermata Home principale, scorrere alla schermata
• Contatti. Premere MENU, quindi toccare Tutte.
Aprire il pannello Tutti i programmi, e toccare Contatti.
• Durante l’uso del Dialer telefonico, premere MENU, quindi toccare
Contatti.
Viene visualizzato il registro chiamate recenti (se disponibile).
Elenco contatti
66 Capitolo 4 Rimanere in contatto

4.2 Aggiungere e gestire i contatti

È possibile creare nuovi contatti sul telefono o importare i contatti esistenti dalla SIM.
Nota Quando viene aperta l’applicazione Contatti per la prima volta, viene
chiesto se si desidera importare o meno i contatti della SIM sul telefono. Toccare OK per importare.

Creare nuovi contatti nel telefono

1. Aprire l’applicazione Contatti.
2.
Premere MENU, quindi toccare Nuovo contatto.
3.
Toccare Telefono per creare un nuovo contatto sul telefono.
4.
Toccare Aggiungi nome, inserire il nome e cognome del contatto, quindi toccare OK.
5.
Toccare Aggiungi foto, selezionare un album, quindi svolgere una delle seguenti operazioni:
Toccare una foto esistente per il contatto.
Toccare l’icona Fotocamera ( ). Premere il pulsante
CATTURA per scattare una foto, quindi toccare Salva.
Ritagliare la foto come necessario, quindi toccare OK.
6.
Toccare Aggiungi telefono. Selezionare il tipo di numero di telefono, quindi inserire il numero di telefono del contatto.
Se il contatto ha più numeri di telefono, è possibile toccare nuovamente Aggiungi telefono per aggiungerne un altro.
7.
Completare gli altri dettagli, ad esempio indirizzo e-mail, indirizzo postale, e la suoneria da usare per il contatto.
8.
Una volta inseriti i dettagli del contatto, toccare OK.
Capitolo 4 Rimanere in contatto 67
Viene aggiunta una nuova scheda contatto. Toccando un contatto in Contatti è possibile visualizzarne la scheda contatto.
Scorrere il dito verso l’alto per visualizzare altri dettagli o aprire i messaggi scambiati con il contatto.

Aggiungere i contatti alla carta SIM

1. Aprire l’applicazione Contatti.
2.
Premere MENU, quindi toccare Nuovo contatto.
3.
Toccare SIM per creare un nuovo contatto all’interno della carta SIM.
4.
Inserire i dettagli del contatto, quindi toccare OK.
Suggerimenti • È anche possibile copiare i contatti salvati nel telefono nella
Per accedere ai contatti nella carta SIM, aprire l’applicazione
carta SIM. Aprire una scheda contatto, premere MENU, quindi toccare Salva in SIM.
Contatti, premere MENU, e toccare SIM Manager.
68 Capitolo 4 Rimanere in contatto

Cercare i contatti

1. Aprire l’applicazione Contatti, quindi toccare Tutte i contatti.
2.
Premere MENU, quindi toccare Cerca contatti.
3.
Iniziare a digitare le prime lettere o cifre del nome o numero di telefono del contatto. Viene visualizzato un pannello con i risultati della ricerca con i nomi corrispondenti presenti tra i contatti salvati nel telefono.
Nota Cerca contatti utilizza lo stesso tipo di ricerca di Composizione
rapida. Per i dettagli, vedere “Comporre un numero o un contatto” nel Capitolo 3.
4. Toccare un contatto per aprirne la scheda contatto.

Modificare i dettagli del contatto

1. Aprire l’applicazione Contatti.
2.
Selezionare il tipo di elenco di contatti, e toccare un contatto.
3.
Premere MENU, quindi toccare Modifica.
4.
Toccare l’elemento da modificare, quindi inserire le nuove informazioni.
5.
Toccare la foto del contatto per sceglierne una nuova.
Nota Quando un contatto viene collegato al relativo profilo sul Facebook,
è possibile scegliere di usare la foto sul profilo Facebook del contatto.
6. Nella schermata Modifica contatto, toccare OK per salvare le
modifiche.

Condividere le schede contatto

1. Aprire l’applicazione Contatti.
2.
Selezionare il tipo di elenco di contatti, e toccare un contatto.
3.
Premere MENU, quindi toccare Invia contatto.
Capitolo 4 Rimanere in contatto 69
4. Scegliere come condividere la scheda contatto. Per ulteriori
informazioni, vedere “SMS e MMS” nel Capitolo 5 e “Uso del Bluetooth” nel Capitolo 6.

Eliminare un contatto

1. Aprire l’applicazione Contatti.
2.
Selezionare il tipo di elenco di contatti, e toccare un contatto.
3.
Premere MENU, quindi toccare Modifica.
4.
Scorrere la schermata Modifica contatto verso il basso, quindi toccare Elimina contatto.
5.
Quando richiesto, toccare Elimina.

4.3 Gruppi di contatti

Organizzando i contatti per gruppi sarà molto più semplice inviare i messaggi a tutti i contatti. L’uso dei gruppi per raggruppare i contatti è anche un modo per filtrare l’elenco contatti in modo da scorrere e trovare i contatti più facilmente.

Creare un gruppo

1. Aprire l’applicazione Contatti, quindi toccare Gruppi.
2.
Premere MENU, quindi toccare Nuovo.
3.
Toccare Nome, quindi inserire un nome per il gruppo.
4.
Toccare Aggiungi contatto, selezionare i contatti da aggiungere, quindi toccare OK.
5.
Una volta inserito il nome del gruppo e i membri, toccare OK.
70 Capitolo 4 Rimanere in contatto

Modificare un gruppo

1. Aprire l’applicazione Contatti, quindi toccare Gruppi.
2.
Toccare un gruppo.
3.
Premere MENU, quindi toccare Modifica.
4.
Modificare il nome del gruppo o i membri.
Nota È anche possibile eliminare un gruppo tramite la schermata Modifica
gruppo. Eliminando un gruppo non verranno eliminati i dettagli contatto dei membri.
5. Toccare OK per salvare le modifiche.

Inviare messaggi e foto ai gruppi

1. Aprire l’applicazione Contatti, quindi toccare Gruppi.
2.
Toccare un gruppo.
3.
Premere MENU, quindi toccare una delle seguenti opzioni:
Invia messaggio. Quando vengono inviati SMS o MMS, verrà
inserito il numero di cellulare (impostazione predefinita) di ciascun contatto. Per i dettagli, vedere “SMS e MMS” nel Capitolo 5.
Invia posta. Assicurarsi che tutti i membri del gruppo
dispongano di un indirizzo e-mail. Se sono presenti più indirizzi e-mail, per impostazione predefinita verrà usata
E-mail1. Per i dettagli, vedere “Messaggi e-mail” nel Capitolo 5. Invia foto. È possibile scattare una foto e sceglierne una
esistente presente nel telefono. La foto verrà aggiunta come allegato al messaggio MMS. Per i dettagli, vedere “SMS e MMS” nel Capitolo 5.
Capitolo 4 Rimanere in contatto 71

4.4 Eseguire il collegamento al profilo Facebook del contatto

Una volta configurato l’account Facebook sul telefono, i contatti corrispondenti vengono collegati automaticamente ai rispettivi profili di Facebook in modo da rimanere aggiornati con i buzz più recenti dei propri amici.
I contatti corrispondono quando i loro nomi in Contatti sono gli stessi degli amici di Facebook.
Nota È necessario essere collegati al proprio account Facebook.

Eseguire manualmente il collegamento ai profili di Facebook

1. Aprire l’applicazione Contatti.
2.
Selezionare il tipo di elenco di contatti, e toccare un contatto.
3.
Scorrere lo schermo verso il basso, quindi toccare
Collega a Facebook.
4.
Da qui è possibile svolgere le seguenti operazioni:
Se vengono trovati contatti corrispondenti, è possibile toccare
• un amico di Facebook dall’elenco.
Toccare Cerca, inserire il nome e cognome dell’amico, quindi
• toccare Salva. Nella schermata Collegamento Facebook corrispondente, toccare un amico di Facebook.
Nota Toccando Salva senza inserire un nome verranno visualizzati tutti gli
amici di Facebook.
72 Capitolo 4 Rimanere in contatto

Visualizza gli aggiornamenti di Facebook di un contatto

1. Aprire l’applicazione Contatti.
2.
Selezionare il tipo di elenco di contatti, e toccare un contatto.
3.
Scorrere lo schermo verso il basso, quindi toccare Visualizza aggiornamenti. Vengono visualizzati gli aggiornamenti Facebook
più recenti del contatto.

4.5 Friend Stream

Friend Stream semplifica l’approccio ai social network. L’interazione con i propri amici su più social network, quali Facebook e Twitter viene visualizzata in un unico flusso di aggiornamenti.
È anche possibile pubblicare in modo semplice lo stesso messaggio di stato sugli account di social network.
Nota Per scaricare gli aggiornamenti in Friend Stream è necessario il
collegamento agli account di social network.

Aprire Friend Stream

Da qui è possibile svolgere le seguenti operazioni:
Aprire il pannello Tutti i programmi, e toccare Friend Stream.
• Dalla schermata Home principale, scorrere alla schermata Friend
• Stream (se disponibile o se è stata aggiunta alla Home). Toccare il messaggio di stato o il tweet visualizzato per aprire l’applicazione Friend Stream.
Capitolo 4 Rimanere in contatto 73
1 Aggiornamento Twitter
1
2
2 Aggiornamento Facebook 3 T
occare per visualizzare altre opzioni. Per i dettagli, vedere “Collegamento con gli amici di Facebook” e “Seguire i tweet” in questo capitolo.
Scorrere lo schermo verso l’alto e il basso per visualizzare altri aggiornamenti
3
Facebook o Twitter. Premere MENU, quindi toccare Aggiornare per scaricare manualmente gli aggiornamenti recenti su Friend Stream.

Accedere ai social network

Se durante la prima configurazione del telefono non sono stati configurati i social network, è ancora possibile accedere ai servizi in linea più conosciuti, quali Facebook e Twitter.
1.
Dalla schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni > Servizi dati.
2.
Toccare un account di social network.
3.
La schermata mostra se si è collegati o meno. Per aprire la pagina di accesso, toccare il nome del social network.
4.
Inserire nome utente o indirizzo e-mail e la password, quindi toccare Accedi.

Collegamento con gli amici di Facebook

1. Aprire Friend Stream.
2.
Nella schermata Tutti gli aggiornamenti, toccare un aggiornamento di Facebook.
74 Capitolo 4 Rimanere in contatto
3. Da qui è possibile svolgere le seguenti operazioni:
Opzione Descrizione
Visualizza commenti
Mi piace/ Non mi piace più
Commento Toccare per pubblicare un commento. Inserire il
Visualizza bacheca
Toccare per aprire l’aggiornamento di Facebook con i commenti sulla bacheca della persona.
Toccare per far conoscere alla persona se il suo messaggio di stato piace. Toccare Non mi piace più per annullare Mi piace.
commento, quindi toccare OK.
Toccare per aprire la bacheca della persona nel browser web.

Seguire i tweet

1. Aprire Friend Stream.
2.
Nella schermata Tutti gli aggiornamenti, toccare un tweet.
3.
Da qui è possibile svolgere le seguenti operazioni:
Opzione Descrizione
Rispondi Toccare per rispondere al tweet.
Invia messaggio diretto
Retweet Toccare per ripubblicare il tweet.
Aggiungi a preferiti Toccare per segnare il tweet come preferito.
Mostra profilo Toccare per aprire il profilo della persona nel
Toccare per inviare un messaggio privato all’utente Twitter.
browser web.
Capitolo 4 Rimanere in contatto 75

Caricare le foto su Facebook

1. Aprire Friend Stream.
2.
Nella schermata Tutti gli aggiornamenti, premere MENU, quindi toccare Carica foto.
3.
Aprire l’album contenente le foto da caricare.
4.
Toccare una o più voci, quindi toccare OK. La foto verrà caricata nella bacheca di Facebook.

Aggiornare il messaggio di stato

1. Aprire Friend Stream.
2.
Nella schermata Tutti gli aggiornamenti, premere MENU, quindi toccare Stato.
3.
Inserire il messaggio di stato.
4.
Quando richiesto, toccare OK.

4.6 Visualizzare i dettagli del contatto e comunicare con il contatto

Le interazioni, ad esempio le chiamate e i messaggi, vengono organizzate per persone, e non per applicazioni. Quando si apre la scheda contatto di un amico, questa fornisce l’accesso con un tocco a tutti i dettagli del contatto, messaggi, e-mail, registri chiamate e aggiornamenti di Facebook.
Capitolo 5
Scambio di messaggi

5.1 SMS e MMS

È possibile rimanere in contatto con le persone più importanti della propria vita. Quando viene aperta l’applicazione Messaggi, tutti i messaggi ricevuti vengono raggruppati per conversazione per contatto.
Ciascuna di queste voci contiene le
Indica la presenza di nuovi SMS o MMS ricevuti dal contatto.
Nota Per visualizzare l’elenco delle bozze, premere MENU in questa
schermata, quindi toccare Bozze.
conversazioni con un contatto.
Capitolo 5 Scambio di messaggi 77

Aprire l’applicazione Messaggi

Dalla schermata Home principale, scorrere fino alla schermata
• Messaggi, quindi toccare l’icona Messaggi nell’angolo superiore destro della schermata.
Aprire il pannello Tutti i programmi, e toccare Messaggi.

Inviare SMS

È possibile inviare SMS ad altri telefoni cellulari. Se viene superato il limite del numero di caratteri per un solo SMS, l’SMS viene inviato come unico messaggio anche se verrà applicato il costo di più messaggi.
1.
Aprire l’applicazione Messaggi.
2.
Premere MENU, quindi toccare Nuovo.
3.
Toccare la casella di testo con scritto “Toccare per aggiungere il destinatario”, e svolgere una delle seguenti operazioni:
Inserire i primi caratteri del nome del contatto, quindi toccare
un contatto dal pannello risultati della ricerca. Ripetere la procedura per aggiungere altre persone.
Toccare Contatti ( ). Selezionare un tipo di elenco di
contatti, toccare uno o più contatti, quindi toccare OK. Inserire il numero di cellulare.
4.
Toccare l’area del messaggio, inserire il messaggio, quindi toccare
Invia.
78 Capitolo 5 Scambio di messaggi
1 Indica il numero di destinatari
1 2
3
aggiunti. Toccare nuovamente la casella di testo per visualizzare un elenco di destinatari.
2
Indica il numero di caratteri inseriti.
3 Toccare l’area del messaggio per
aprire la tastiera su schermo e inserire il messaggio.
Suggerimento Per salvare il messaggio e inviarlo in un secondo momento,
premere MENU, quindi toccare Salva come bozza.

Inviare MMS

Durante la composizione di un MMS, assicurarsi che la dimensione dell’allegato sia entro i limiti consentiti dall’operatore di telefonia mobile.
1.
Creare un nuovo messaggio seguendo le procedura da 1 a 3 in “Inviare SMS”.
2.
Toccare l’area del messaggio, e digitare il messaggio.
3.
Per allegare un file, toccare , quindi scegliere il tipo di allegato. Scorrere e selezionare il file da allegare.
4.
Per aggiungere l’oggetto, premere MENU, quindi toccare
Aggiungi oggetto.
5.
Una volta terminato di comporre l’MMS, toccare Invia.
Creare una presentazione in un messaggio MMS
1. Creare un nuovo messaggio seguendo le procedura da 1 a 3 in
“Inviare SMS”.
Capitolo 5 Scambio di messaggi 79
2. Toccare per includere gli allegati, quindi toccare Foto.
3.
Selezionare un album, quindi toccare la foto da allegare.
4.
Nell’area del messaggio, toccare il testo “Toccare per aggiungere il testo”, e inserire una descrizione per la foto allegata.
5.
Per aggiungere altre diapositive, premere MENU, quindi toccare
Opzioni diapositiva > Aggiungi diapositiva.
6.
Nell’area del messaggio, toccare la barra di scorrimento visualizzata dopo aver aggiunto la nuova diapositiva. È quindi possibile scegliere di aggiungere una foto o dell’audio, modificare la didascalia, e altro.
7.
Per aggiungere un’altra diapositiva, ripetere le procedure 5 e 6 per aggiungere una foto o altri allegati.
8.
Per visualizzare la presentazione, premere MENU, quindi toccare Anteprima.
9.
Premere il pulsante INDIETRO/HOME per tornare alla schermata Nuovo messaggio.
10.
Una volta completata la presentazione, toccare Invia.

Visualizzare le conversazioni con un contatto

Aprire l’applicazione Messaggi e toccare una conversazione per visualizzare tutti i messaggi scambiati con il contatto.
Quando si riceve un nuovo messaggio da un contatto, e anche possibile scorrere per aprire il pannello Notifiche, e toccare la notifica
80 Capitolo 5 Scambio di messaggi
del messaggio per leggere il nuovo messaggio e gli altri messaggi scambiati con il contatto.
1
2

Visualizzare un MMS

1. Aprire l’applicazione Messaggi.
2.
I messaggi MMS sono indicati con l’icona MMS ( ). Toccare l’MMS da aprire.
3.
Toccare l’indicatore dell’allegato. Viene quindi visualizzato l’allegato multimediale, ad esempio una foto, video, audio, o presentazione.
1 Indicatore messaggio inviato
2 Indicatore messaggio ricevuto
3 Toccare per visualizzare altre
opzioni messaggio.
4 Indicatore allegato
Scorrere verso l’alto e il basso sullo schermo per visualizzare altri
4
messaggi nella conversazione.
3
Capitolo 5 Scambio di messaggi 81
4. Durante la visualizzazione di un MMS, è possibile:
Usare i pulsanti su schermo per
sospendere, riprodurre o andare avanti e indietro nella presentazione.
Se come allegato è presente una
scheda contatto, toccare ( ). Per salvare le informazioni del contatto sul telefono, toccare il contatto, quindi toccare Salva.
5.
Per salvare l’allegato multimediale sul telefono, premere il pulsante INDIETRO/HOME per tornare alla conversazione con il contatto.
6. Toccare l’MMS (non l’indicatore dell’allegato), quindi toccare Salva contenuto.
7.
Selezionare uno o più file, quindi toccare Salva.
Nota Gli allegati multimediali scaricati vengono salvati nella cartella
Download nella memoria del telefono.

Rispondere a un messaggio

1. Aprire l’applicazione Messaggi.
2.
Toccare il contatto a cui rispondere.
3.
Premere MENU, quindi toccare Rispondi.
4.
Inserire la risposta, quindi toccare Invia.
82 Capitolo 5 Scambio di messaggi

Inoltrare i messaggi

1. Aprire l’applicazione Messaggi.
2.
Toccare il contatto di cui si desidera inoltrare i messaggi.
3.
Toccare un messaggio nella conversazione, quindi toccare Inoltra.
4.
Nella schermata Nuovo messaggio, toccare la casella di testo “Toccare per aggiungere il destinatario,” quindi inserire uno o più contatti.
5.
Una volta completato, toccare Invia.

Copiare un messaggio nella carta SIM

1. Aprire l’applicazione Messaggi.
2.
Toccare il contatto i cui messaggi si desidera salvare nella carta SIM.
3.
Toccare un messaggio nella conversazione, quindi toccare Copia in SIM.

Eliminare un messaggio o una intera conversazione

I messaggi e le conversazioni eliminate vengono spostati nell’elenco Posta eliminata e possono essere ancora recuperati o rimossi definitivamente dal telefono.
Eliminare i messaggi con una conversazione
1.
Aprire una conversazione con un contatto.
2.
Premere MENU, quindi toccare Elimina selezionato.
3.
Selezionare uno o più messaggi da rimuovere dalla conversazione, quindi toccare Elimina.
Capitolo 5 Scambio di messaggi 83
Eliminare una intera conversazione
1. Nella schermata principale di Messaggi, premere MENU, quindi toccare Elimina.
2.
Selezionare una o più conversazioni, quindi toccare Elimina.
Cancellare l’elenco Posta eliminata
1. Nella schermata principale di Messaggi, premere MENU, quindi toccare Posta eliminata.
2.
Vengono visualizzati i messaggi e le conversazioni eliminati. Premere MENU, quindi toccare Cancella tutto.

Impostazioni messaggi

Nella schermata principale di Messaggi, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni.
Impostazione Descrizione
Opzioni messaggio Consente di attivare le impostazioni messaggio, ad
Server MMS Consente di scegliere da un elenco di impostazioni
Cell broadcast Consente di attivare o disattivare la ricezione dei
Modifica testo rapido Consente di scegliere da un elenco di modelli di testo
esempio i rapporti di consegna e il periodo di validità dei messaggi.
MMS preconfigurate.
messaggi cell broadcast dal provider del servizio.
rapido da modificare.
84 Capitolo 5 Scambio di messaggi

5.2 Messaggi e-mail

L’applicazione Posta consente di inviare e ricevere messaggi e-mail dalla posta sul web o da altri account, usando POP3 o IMAP.
Per aprire l’applicazione Posta, aprire il pannello Tutti i programmi, quindi toccare Posta.

Configurare un account e-mail

Prima di poter inviare e ricevere i messaggi e-mail, è necessario configurare uno o più account e-mail sul telefono. Se durante la prima configurazione del telefono non è stata configurata la posta elettronica, è ancora possibile aggiungere gli account e-mail.
Configurare il primo account e-mail
1. Aprire Posta.
2.
Toccare il tipo di account e-mail. Se il tipo di account e-mail non è presente nell’elenco, vedere “Configurare altri account e-mail POP3/IMAP” in questo capitolo.
Elenco account e-mail
Capitolo 5 Scambio di messaggi 85
3. Inserire l’indirizzo di posta elettronica e la password, quindi toccare Avanti.
4.
Toccare Nome account per cambiare il nome visualizzato per l’account e-mail. Toccare Nome per cambiare il nome visualizzato.
5.
Toccare Salva. Una volta eseguito l’accesso, Posta scarica i nuovi messaggi dall’account e-mail.
Nota Se la sincronizzazione non si avvia automaticamente, premere
MENU, quindi toccare Aggiorna.
Configurare più account e-mail
1. Aprire Posta.
2.
Una volta configurato il primo account e-mail, notare che viene visualizzata la casella della posta in arrivo del primo account e­mail. Premere il pulsante INDIETRO/HOME per tornare all’elenco account e-mail.
3.
Premere MENU, quindi toccare Nuovo account.
4.
Configurare un altro account e-mail seguendo le procedura da 2 a 4 in “Configurare il primo account e-mail”.
Nota Quando si configura un account con lo stesso provider e-mail, è
necessario salvare il secondo account e-mail con un nome account diverso.
5. Se si stanno configurando più account e-mail, scegliere quale account impostare come account predefinito.
6.
Toccare Salva. Una volta eseguito l’accesso, Posta scarica i nuovi messaggi dall’account e-mail.
Nota Se la sincronizzazione non si avvia automaticamente, premere
MENU, quindi toccare Aggiorna.
86 Capitolo 5 Scambio di messaggi
Configurare altri account e-mail POP3/IMAP
È necessario inserire altre informazioni, ad esempio i server della posta in entrata e in uscita, che è possibile richiedere al provider email.
1.
Aprire Posta. Se è già stato configurato un account e-mail, premere il
pulsante INDIETRO/HOME per tornare all’elenco account e-mail. Premere MENU, quindi toccare Nuovo account.
2.
Toccare Altro.
3.
Inserire l’indirizzo e-mail e la password, quindi toccare Avanti.
4.
Inserire altri dettagli dell’account, quindi toccare Avanti.
5.
Toccare Nome account per cambiare il nome visualizzato per l’account e-mail. Toccare Nome per cambiare il nome visualizzato.
6.
Se si possiedono più account, scegliere quale account impostare come predefinito.
7.
Toccare Salva. Una volta eseguito l’accesso, Posta scarica i nuovi messaggi dall’account e-mail.
Nota Se la sincronizzazione non si avvia automaticamente, premere
MENU, quindi toccare Aggiorna.
Modificare un account e-mail
1. Aprire Posta.
2.
Da qui è possibile svolgere le seguenti operazioni:
Se è stato configurato un solo account e-mail, premere MENU,
quindi toccare Modifica account. Se si possiede più di un account e-mail, premere MENU
all’interno dell’elenco account e-mail, quindi toccare Modifica
account. Selezionare l’account e-mail da modificare.
3.
Toccare il campo da modificare, inserire le nuove informazioni, quindi toccare Salva.
Capitolo 5 Scambio di messaggi 87

Inviare i messaggi e-mail

1. Aprire Posta.
Se si possiedono più account e-mail, selezionare l’account e-mail dall’elenco.
2.
Nella posta in arrivo, premere MENU, e toccare Nuovo.
3.
Toccare la casella di testo con scritto “Toccare per aggiungere il destinatario”, e svolgere una delle seguenti operazioni:
Inserire i primi caratteri del nome del contatto, quindi toccare
un contatto dal pannello risultati della ricerca. Ripetere la procedura per aggiungere altre persone.
Toccare Contatti ( ). Selezionare un tipo di elenco di
contatti, toccare uno o più contatti, quindi toccare OK. Inserire uno o più indirizzi e-mail.
Nota Per inviare una copia carbone (Cc) o una copia nascosta (Ccn)
dell’e-mail ad altre persone, premere MENU, quindi toccare Mostra
cc/ccn.
4. Inserire l’oggetto.
Toccare per visualizzare altri destinatari aggiunti.
Indicatore allegato
88 Capitolo 5 Scambio di messaggi
5. Toccare l’area del messaggio, e digitare il messaggio.
6.
Toccare per includere un allegato al messaggio e-mail. Scorrere e selezionare uno o più file da allegare, quindi toccare OK.
Suggerimento Per rimuovere un allegato, toccare l’indicatore dell’allegato,
selezionare un allegato, quindi toccare Rimuovi.
7. Toccare Invia.
Nota È anche possibile premere MENU, quindi toccare Salva come bozza.
Per aprire la cartella Bozze, vedere “Passare alle altre cartelle” in questo capitolo.

Visualizzare i messaggi e-mail

Aprire la posta in arrivo, quindi toccare l’e-mail da leggere. Durante la visualizzazione di un messaggio e-mail, è possibile:
Toccare per visualizzare i destinatari
• in modo ciclico. Per salvare un indirizzo e-mail, toccare l’indirizzo, quindi scegliere se creare un nuovo account o aggiungerlo a un contatto salvato.
Se disponibile, toccare il pulsante Altro
• per continuare a scaricare il messaggio e-mail completo.
Chiamare il mittente dell’e-mail. Per i
• dettagli, vedere “Eseguire una chiamata direttamente da un messaggio ricevuto” nel Capitolo 3.
Capitolo 5 Scambio di messaggi 89

Rispondere a un messaggio e-mail

1. Aprire Posta.
2.
Toccare una e-mail per aprirla.
3.
Premere MENU, quindi toccare Rispondi. Oppure, se nell’e-mail sono inclusi altri destinatari, toccare Rispondi a tutti.
4.
Toccare l’area del messaggio, e digitare la risposta.
5.
Toccare Invia.

Scaricare gli allegati

1. Aprire Posta.
2.
Toccare una e-mail contenente uno o più allegati, quindi toccare l’indicatore dell’allegato.
3.
Nella schermata Allegati, toccare il file da allegare, quindi toccare
Salva.
4.
Scorrere fino alla cartella dove salvare il file, quindi toccare Salva.

Inoltrare i messaggi e-mail

1. Aprire Posta.
2.
Toccare una e-mail per aprirla.
3.
Premere MENU, quindi toccare Altro > Inoltra.
4.
Nella schermata Inoltra e-mail, toccare la casella di testo “Toccare per aggiungere il destinatario”, quindi inserire uno o più contatti.
5.
Una volta completato, toccare Invia.

Impostare la frequenza e il numero di e-mail da sincronizzare sul telefono

1. Aprire Posta.
90 Capitolo 5 Scambio di messaggi
Se si possiedono più account e-mail, selezionare l’account e-mail dall’elenco.
2.
Premere MENU, quindi toccare Modifica account > Frequenza controllo.
3.
Selezionare un intervallo di tempo per il download dei messaggi e-mail.
4.
Toccare Impostazioni avanzate > Opzioni di download, e selezionare ogni quanti giorni scaricare i messaggi e-mail. È anche possibile toccare Tutti per scaricare tutti i messaggi e-mail.
5.
Toccare Avanti per passare alla schermata successiva, quindi toccare Salva.
Per aggiornare la posta in arrivo e sincronizzare la posta utilizzando le nuove impostazioni, premere MENU, quindi toccare Aggiorna.

Passare alle altre cartelle

1. Aprire Posta.
Se si possiedono più account e-mail, selezionare l’account e-mail dall’elenco.
2.
Premere MENU, quindi toccare Cartelle.
3.
Toccare la cartella da aprire.

Eliminare un account e-mail

Se sul telefono si possiede solo un account e-mail, aprire Posta,
• premere MENU, quindi toccare Elimina account.
Se si possiedono più account e-mail sul telefono, premere MENU
• nell’elenco account e-mail, quindi toccare Selezionare l’account e-mail da eliminare, quindi toccare OK.
Elimina account
.
Capitolo 6
Rimanere connessi

6.1 Navigare il web

È semplice. Quando viene acceso per la prima volta (con la scheda SIM inserita), il telefono dovrebbe collegarsi automaticamente al servizio dati dell’operatore di telefonia mobile. È possibile iniziare da subito la navigazione web.
Nota Non cambiare le impostazioni di connessione poiché si potrebbe causare
l’interruzione del funzionamento del servizio. In caso di problemi con i collegamento a Internet ed è necessario cambiare alcune impostazioni, vedere “In caso di problemi con il collegamento a Internet” in questo capitolo per conoscere come cambiare le impostazioni. Contattare l’operatore di telefonia mobile per le impostazioni appropriate.

Aprire il browser web del telefono

Svolgere una delle seguenti operazioni:
Toccare l’icona Internet nel caso sia presente nella schermata
• Home principale.
Aprire il pannello Tutti i programmi, quindi toccare Internet.
• Se la funzione Internet è stata aggiunta alla schermata Home,
• scorrere alla schermata Internet e toccare l’immagine del mondo per aprire il browser web.
92 Capitolo 6 Rimanere connessi

Cercare nel web

1. Nella schermata del browser, premere MENU, quindi toccare Altro > Ricerca web.
2.
Inserire la parola o frase da cercare. Quando vengono visualizzati i risultati della ricerca, toccare un collegamento per passare al sito web corrispondente.

Accedere a un sito web

Nella schermata del browser, toccare la barra degli indirizzi, quindi inserire l’indirizzo web. Mentre vengono inseriti i primi caratteri, vengono elencati gli indirizzi web più conosciuti. È possibile toccare un indirizzo presente nell’elenco o continuare a inserire l’indirizzo web completo.
Suggerimento La barra degli indirizzi si trova sempre nella parte superiore
della pagina web visualizzata. Scorrere nella parte inferiore della pagina web per accedere alla barra degli indirizzi premendo il pulsante MENU.

Esplorare la pagina web

Premere MENU, quindi toccare Orizzontale o Verticale per
• cambiare l’orientamento dello schermo.
Trascinare il dito in una qualsiasi direzione per spostarsi all’interno
• della pagina web.
Scorrere delicatamente il dito sullo schermo per visualizzare la
• barra dello zoom. Trascinare verso destro o sinistra sulla barra dello zoom per eseguire in modo graduale lo zoom avanti o indietro.
Toccare due volta una parte della pagina web per eseguire
• rapidamente lo zoom avanti e indietro.
Capitolo 6 Rimanere connessi 93
Toccare due volte un’area per eseguire rapidamente lo zoom avanti o indietro.

Passare alla pagina web precedente o successiva

Premere il pulsante INDIETRO/HOME per andare alla pagina web
• visitata precedente.
Premere MENU, quindi toccare Precedente o Successiva per
• passare alla pagina web visitata precedente o successiva.

Aggiungere segnalibri e rivedere i siti con segnalibri

1. Mentre è visualizzato il sito web, premere MENU, quindi toccare Aggiungi segnalibro.
2.
Toccare Etichetta, inserire il nuovo nome, se necessario, quindi toccare Fine.
3.
Per rivedere il sito con segnalibro, premere MENU nella schermata del browser, toccare Segnalibri, quindi toccare il sito da visualizzare.
Suggerimento Nell’elenco Segnalibri, premere MENU e toccare Modifica
per rimuovere o modificare il segnalibro.
94 Capitolo 6 Rimanere connessi

Lavorare con i collegamenti in una pagina web

Per Operazione
Aprire una pagina web collegata
Inserire un segnalibro a una pagina web collegata
Inviare un collegamento per e-mail
Inviare un collegamento come SMS

Lavorare con le immagini in una pagina web

Per Operazione
Scaricare un’immagine e salvarla nel telefono
Toccare un collegamento attivo. (Una volta toccato e selezionato un collegamento, questo verrà racchiuso in una casella colorata).
Tenere premuto il collegamento attivo, toccare Salva come segnalibro, quindi toccare Fine.
Tenere premuto un collegamento attivo, quindi toccare Invia tramite e-mail. Per i dettagli sull’invio della posta elettronica, vedere il Capitolo 5.
Tenere premuto un collegamento attivo, quindi toccare Invia tramite messaggio. Per i dettagli su come inviare un SMS, vedere il Capitolo 5.
Tenere premuta l’immagine, quindi toccare Salva immagine. Scegliere se salvarla nella memoria integrata del telefono o nella scheda di memoria. Quindi scegliere la cartella dove salvarla, e toccare Salva.
Capitolo 6 Rimanere connessi 95
Inoltrare un’immagine come allegato di MMS o e-mail
Scegliere se visualizzare le immagini durante il caricamento di pagine web
Tenere premuta l’immagine, quindi toccare
Invia immagine tramite e-mail o Invia immagine tramite mms. Per i dettagli sull’invio di
messaggi, vedere il Capitolo 5.
Nella schermata del browser, premere MENU, quindi toccare Altro > Impostazioni > Impostazioni visualizzazione. Toccare Carica immagine per attivare o disattivare questa funzione.

6.2 In caso di problemi con il collegamento a Internet

Controllare le impostazioni della connessione di rete corrente

Il telefono è impostato in modo da eseguire automaticamente il collegamento a Internet tramite il servizio dati dell’operatore di telefonia mobile. Per non eseguire automaticamente il collegamento, controllare le impostazioni della connessione di rete.
1.
Dalla schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni > Controlli wireless > Impostazioni rete mobile.
2.
Controllare che:
La configurazione automatica sia attiva.
Il nome dell’operatore di telefonia mobile sia visualizzato in
Operatori di rete. La rete mobile corretta viene visualizzata in Nomi punti
di accesso. Se la rete non è corretta, toccare Nomi punti di accesso, quindi selezionare la rete a cui deve eseguire il collegamento il telefono.
96 Capitolo 6 Rimanere connessi

Aggiungere un nuovo punto di accesso

Se l’operatore di telefonia mobile ha modificato le impostazioni di connessione della rete, richiedere il nome punto di accesso e le altre impostazioni (compresi nome utente e password se necessari) e aggiungerli al telefono.
1.
Dalla schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni > Controlli wireless > Impostazioni rete mobile > Nomi punti di accesso.
2.
Premere MENU, quindi toccare Nuovo.
3. Inserire le impostazioni APN, quindi toccare Salva. Nella schermata
Nomi punti di accesso, assicurarsi che sia selezione il nuovo APN.

6.3 Uso del Bluetooth

Quando il Bluetooth è attivo, è possibile:
Collegare e usare gli accessori Bluetooth, quali auricolari stereo a
mani libere o kit per auto. Scambiare informazioni con altri dispositivi con Bluetooth (quali
computer o altri telefoni) ad una distanza massima di otto metri.

Attivare o disattivare il Bluetooth

1. Dalla schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni > Controlli wireless.
2.
Toccare l’interruttore On/Off del Bluetooth per attivare o disattivare la funzione.
Quando il Bluetooth è attivo, nella barra di stato o nella schermata di blocco del telefono verrà visualizzata l’icona Bluetooth ( ).
Nota Disattivare il Bluetooth per risparmiare la batteria, oppure nei casi in cui
ne è proibito l’uso, come in aereo o negli ospedali.
Capitolo 6 Rimanere connessi 97

Cambiare il nome del telefono

Il nome del telefono consente ad altri dispositivi Bluetooth di identificare il proprio telefono. È possibile usare il nome predefinito o cambiarlo.
1. Dalla schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare Impostazioni > Controlli wireless.
2.
Toccare Impostazioni Bluetooth > Nome dispositivo.
3.
Inserire il nome per il telefono.

Rendere il telefono rilevabile da altri dispositivi Bluetooth

È necessario rendere il telefono rilevabile per consentire ad altri telefoni o computer dotati di Bluetooth di cercare e vedere il telefono.
1.
Dalla schermata Home principale, premere MENU, quindi toccare
Impostazioni > Controlli wireless > Impostazioni Bluetooth.
2.
Se ancora non è stato attivato il Bluetooth, toccare Bluetooth.
3.
Toccare Individuabile.
4.
Toccare Sempre o scegliere un intervallo di tempo per la visibilità del Bluetooth del telefono.
Una volta impostato il telefono su rilevabile, nella barra di stato o nella schermata di blocco verrà visualizzata l’icona Bluetooth visibile ( ) per indicare che il Bluetooth è attivo.
Suggerimento Per disattivare la modalità rilevabile sul telefono, andare su
Impostazioni > Controlli wireless > Impostazioni Bluetooth, toccare Invisibile, quindi selezionare Invisibile.
98 Capitolo 6 Rimanere connessi

Collegare per la prima volta un auricolare Bluetooth

Utilizzando un auricolare stereo Bluetooth compatibile è possibile ascoltare la musica o eseguire conversazioni a mani libere.
1.
Attivare l’auricolare Bluetooth e assicurarsi che sia impostato sulla modalità rilevabile.
Per conoscere come impostare la modalità rilevabile, consultare la documentazione fornita con l’auricolare.
2.
Sul telefono, attivare il Bluetooth. (Vedere “Attivare o disattivare il Bluetooth” in questo capitolo).
3.
Nella schermata Controlli wireless, toccare Impostazioni Bluetooth.
4.
Premere MENU, quindi toccare Ricerca. Il telefono avvia la ricerca dei dispositivi Bluetooth a portata e
visualizza tutti quelli rilevati.
5.
Toccare il nome dell’auricolare.
6.
Inserire la password fornita con l’auricolare.
Suggerimento Provare “0000” come password. Se non funziona, cercare
Il telefono tanta quindi il collegamento con l’auricolare. Una volta collegato, nella schermata Elenco dispositivi Bluetooth del telefono verrà visualizzato il nome dell’auricolare.
Suggerimento Le procedure per il collegamento del telefono con un computer
la password corretta nella documentazione dell’auricolare.
o un altro telefono dotato di Bluetooth sono le stesse per il collegamento di un auricolare Bluetooth. L’unica differenze sta nel dover specificare una propria password da usare per il collegamento, la stessa password deve essere inserita sul computer o sull’altro telefono.
Capitolo 6 Rimanere connessi 99
Disattivare la funzionalità a mani libere o musica stereo
Se si sta utilizzando un auricolare stereo Bluetooth, nella barra di stato della schermata Home principale e nel blocco schermo verrà visualizzata l’icona per indicare che è possibile usare l’auricolare sia per ascoltare la musica che per conversazioni a mani libere.
È possibile scegliere di usare l’auricolare solamente per ascoltare la musica o solo per le conversazioni a mani libere, se lo si desidera.
1.
Dalla schermata Home principale, premere MENU e toccare
Impostazioni > Controlli wireless > Impostazioni Bluetooth > Elenco dispositivi Bluetooth.
2.
Toccare il nome dell’auricolare.
3.
Premere MENU, quindi toccare una delle seguenti opzioni:
Toccare Disconnetti telefono per disattivare la funzionalità a
mani libere dell’auricolare. (Per riattivare la funzione a mani libere, toccare Connetti telefono.)
Toccare Disconnetti supporto per disattivare l’ascolto di
musica con l’auricolare. (Per riattivare l’ascolto di musica, toccare Connetti supporto.)
Quando è attiva solo la funzionalità musica, nella schermata Home principale e nel blocco schermo verrà visualizzata l’icona di stato . Quando è attiva solo la funzionalità mani libere, verrà visualizzata l’icona .

Inviare informazioni e file multimediali tramite il Bluetooth

È possibile usare il Bluetooth per inviare le informazioni del contatto, eventi del calendario, e file multimediali dal telefono a un computer o altro telefono dotato di Bluetooth.
Nota Nel caso di invio di informazioni o file a un altro telefono, il telefono deve
supportare il profilo Object Push (OPP) del Bluetooth.
100 Capitolo 6 Rimanere connessi
1. Impostare il dispositivo di ricezione (computer o altro telefono)
sulla modalità rilevabile.
Nota È inoltre necessario impostare il computer su “Ricevi trasmissioni” o
“Ricevi file”. Consultare la guida in linea del software Bluetooth del computer le per istruzioni su come ricevere le informazioni tramite il Bluetooth.
2. Sul telefono, aprire l’applicazione che contiene le informazioni o i
file da inviare.
Per inviare Operazione
Scheda contatto
Evento del calendario
1. Aprire l’applicazione Contatti, quindi toccare Tutte i contatti.
2.
Toccare il contatto da inviare.
3.
Premere MENU, quindi toccare Invia contatto > Bluetooth.
Aprire l’applicazione Calendario.
1.
2.
Nel calendario mensile, toccare la data in cui si verifica l’evento.
3.
Toccare l’evento da inviare.
4.
Premere MENU, quindi toccare Invia > Invia tramite Bluetooth.
Loading...