Htc MAGIC User Manual [it]

Guida Rapida all’Avvio
Per una guida completa sull’utilizzo del telefono,
scaricare il Manuale dell’utente in PDF.
http://www.htc.com/www/support/magic/user-guides.html.
2 Guida Rapida all’Avvio
Leggere attentamente prima di procedere
LA BATTERIA NON È CARICA QUANDO VIENE ESTRATTA DALLA CONFEZIONE.
DISPOSITIVO, LA GARANZIA VIENE INVALIDATA.
LIMITAZIONE DI RISERVATEZZA
In alcuni paesi è richiesta la completa divulgazione delle conversazioni telefoniche registrate, ed è obbligatorio informare l’interlocutore che la conversazione viene registrata. Attenersi sempre alle leggi e alle normative del paese quando si utilizzano le funzioni di registrazione del telefono.
Limitazioni dei danni
PER QUANTO PERMESSO DALLE LEGGI APPLICABILI, IN NESSUN CASO HTC O I SUOI AFFILIATI SONO RESPONSABILI VERSO L’UTENTE O TERZI PER QUALSIASI DANNO INDIRETTO, SPECIALE, CONSEGUENTE, INCIDENTALE O PUNITIVO DI QUALSIASI GENERE, IN CONTRATTO O CONTROVERSIA LEGALE, INCLUSO, MA NON LIMITATO A, LESIONI, PERDITA DI RICAVI, PERDITA DI RAPPORTI, PERDITA DI OPPORTUNITÀ DI LAVORO, PERDITA DI DATI, E/O PERDITA DI PROFITTI DERIVANTI DA, O RELATIVI A, IN QUALSIASI MODO ALLA FORNITURA O ESECUZIONE O MENO DI OBBLIGHI, O DALL’USO DELLE INFORMAZIONI METEO, DATI O DOCUMENTAZIONE QUI SPECIFICATE, A PRESCINDERE DALLA LORO PREVEDIBILITÀ.
Importanti informazioni sulla salute e precauzioni per la
Guida Rapida all’Avvio 3
sicurezza
Quando si utilizza il prodotto, è necessario attenersi alle precauzioni di sicurezza riportate per evitare possibili responsabilità legali e danni.
Attenersi a tutte le istruzioni di funzionamento e di sicurezza del prodotto. Osservare tutte le avvertenze indicate nelle istruzioni di funzionamento del prodotto.
Per ridurre il rischio di infortuni fisici, scosse elettriche, incendi e danni all’apparecchiatura, osservare le precauzioni riportate di seguito.
SICUREZZA ELETTRICA
Il prodotto è inteso per l’uso con energia fornita dalla batteria apposita o dall’alimentatore. Altri utilizzi possono essere pericolosi e invalideranno tutte le approvazioni riconosciute al prodotto.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER UNA CORRETTA MESSA A TERRA
AVVERTENZA: Il collegamento a un’apparecchiatura con messa a terra non
corretta può causare scosse elettriche anche al telefono. Il prodotto è equipaggiato con un cavo USB per il collegamento a un
computer desktop o a un notebook. Prima di collegare il dispositivo al computer, assicurarsi che questo sia dotato di una corretta messa a terra. Il cavo di alimentazione di un computer desktop o notebook dispone di un conduttore dotato di messa a terra e di un polo di terra. La spina deve essere inserita in una presa appropriata correttamente installata e dotata di messa a terra, in conformità con le normative e le ordinanze locali.
4 Guida Rapida all’Avvio
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER L’ALIMENTATORE
Utilizzare la corretta sorgente di alimentazione esterna
Il prodotto non va utilizzato con una sorgente di alimentazione di tipo diverso da quello indicato dalle etichette dei valori nominali elettrici. Se non si è certi del tipo di sorgente di alimentazione richiesta, rivolgersi al servizio di assistenza autorizzato o alla società elettrica locale. Per i prodotti che funzionano a batteria o altre sorgenti, vedere le istruzioni operative incluse con il prodotto.
Maneggiare con cura la batteria
Il prodotto contiene una batteria agli Ioni di Litio polimeri. Se la batteria viene gestita in modo errato, può determinarsi il rischio di incendio. Non tentare di aprire o riparare la batteria. Non smontare, forare, o cortocircuitare i contatti esterni, gettare nel fuoco o nell’acqua, o esporre il pacco batteria a temperature superiori ai 60°C (140°F).
ATTENZIONE: Rischio di esplosione se la batteria viene sostituita in modo errato. Per ridurre il rischio di incendio, non smontare, forare o cortocircuitare i contatti esterni e non esporre a temperature superiori a 60°C (140°F), o gettare nel fuoco o nell’acqua. Sostituire solo con le batterie specificate. Riciclare o smaltire le batterie usate secondo le normative locali vigenti o la guida di riferimento fornita con il prodotto.
Altre precauzioni
Conservare la batteria o il dispositivo asciutti e lontani da acqua o
liquidi poiché si potrebbero verificare corto circuiti. Tenere lontani oggetti metallici in modo che non vengano a
contatto con la batteria e i connettori poiché si potrebbero verificare cortocircuiti durante il funzionamento. È consigliabile collegare il telefono solo ai prodotti con il logo
USB-IF o per cui è stata approvata la conformità USB-IF. Non utilizzare una batteria che sembra danneggiata, deformata,
o scolorita, o una batteria che abbia la scocca ossidata, sovraccarica, o che emetta odori sgradevoli. Tenere sempre la batteria fuori dalla portata dei bambini,
per evitarne l’ingerimento. In caso di ingerimento consultare immediatamente un dottore. In caso di perdite dalla batteria:
Evitare che il liquido venga a contatto con la pelle o gli
indumenti. Se avviene il contatto, sciacquare l’area di contatto con acqua corrente e richiedere aiuto medico.
Evitare che il liquido venga a contatto con gli occhi. Se avviene
il contatto, NON strofinare; sciacquare l’area di contatto con acqua corrente e richiedere aiuto medico.
Tenere la batteria con la perdita lontano dal fuoco poiché si
potrebbero verificare incendi e esplosioni.
Guida Rapida all’Avvio 5
6 Guida Rapida all’Avvio
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER LA LUCE SOLARE DIRETTA
Tenere il prodotto lontano da umidità eccessiva e temperature estreme. Non lasciare il prodotto o la relativa batteria dentro un veicolo o in luoghi in cui la temperatura può superare i 60°C (140°F), come l’abitacolo di un’auto, il davanzale di una finestra o dietro un vetro esposto alla luce solare diretta o a forte luce ultravioletta per periodi di tempo prolungati. Ciò potrebbe danneggiare il prodotto, surriscaldare la batteria o mettere a rischio il veicolo.
PREVENZIONE DEI DANNI UDITIVI
ATTENZIONE: Si può verificare una perdita permanente
dell’udito se le cuffie o gli auricolari sono utilizzati per un periodo di tempo prolungato a volume alto.
Nota Per la Francia, gli Auricolari (riportati di seguito) per questo
dispositivo sono stati collaudati e si è verificato che rispondono ai requisiti di pressione sonora specificati negli standard NF EN 50332-1:2000 e/o NF EN 50332-2:2003 applicabili come indicato dall’articolo L. 5232-1.
Auricolari, prodotti da HTC, modello HS S200.
SICUREZZA NEGLI AEREI
A causa di possibili interferenze causate da questo prodotto sui sistemi di navigazione degli aerei e sulla relativa rete di comunicazione, l’uso della funzione telefono di questo dispositivo a bordo di un aereo è illegale secondo le leggi della maggior parte dei paesi. Se si desidera utilizzare il dispositivo a bordo di un aereo, ricordare di spegnere il telefono attivando la Modalità Aereo.
LIMITAZIONI AMBIENTALI
Non utilizzare il prodotto in distributori di carburante, depositi di carburante, impianti chimici o dove sono in corso operazioni con esplosioni, in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive, come in aree di rifornimento e magazzini di carburante, piani bassi delle navi, impianti di stoccaggio e trasferimento di carburante o agenti chimici o in ambienti in cui l’aria contiene agenti chimici o particelle, quali granelli, polvere o polveri metalliche. Tenere presente che eventuali scintille in questi ambienti possono causare esplosioni o incendi, provocando infortuni e persino la morte.
ATMOSFERE ESPLOSIVE
In ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva o materiali infiammabile, è opportuno spegnere il dispositivo e attenersi a tutte le istruzioni e le indicazioni del caso. Eventuali scintille in questi ambienti possono causare esplosioni o incendi, provocando infortuni e persino la morte. Si informano gli utenti che è opportuno non utilizzare l’apparecchio in punti di rifornimento carburante, come le stazioni di servizio e ricordare che è necessario osservare le limitazioni d’uso delle apparecchiature radio in depositi di carburante, impianti chimici o in aree in cui sono in corso operazioni con esplosivi. Le aree con atmosfera potenzialmente esplosiva sono spesso, ma non sempre, dotate di chiare segnalazioni. Queste includono punti di rifornimento carburante, ponti inferiori delle navi, impianti di stoccaggio e trasferimento di agenti chimici o carburanti e ambienti in cui l’aria contiene agenti chimici o particelle, come granelli, polvere o polveri metalliche.
Guida Rapida all’Avvio 7
8 Guida Rapida all’Avvio
SICUREZZA STRADALE
Agli autisti dei veicoli in movimento non è consentito utilizzare i servizi telefonici tenendo in mano il dispositivo, eccetto nei casi di emergenza. In alcuni paesi, è consentito in alternativa l’utilizzo di sistemi viva voce.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PER L’ESPOSIZIONE A RADIOFREQUENZA
Evitare l’uso del telefono in prossimità di strutture metalliche
(ad esempio, l’impalcatura in acciaio di un edificio). Oppure in presenza di forti sorgenti elettromagnetiche, quali
forni a microonde, altoparlanti, apparecchi radio o TV. Utilizzare esclusivamente accessori originali approvati dal
produttore o accessori che non contengano componenti metallici. L’uso di accessori non originali e non approvati dal produttore
potrebbe violare le disposizioni locali in materia di esposizione a RF e dovrà essere evitato.
Rappresentazioni pittoriche e simboli grafici
Leggere le informazioni di sicurezza e le Precauzioni generali del presente manuale. Non tenere il dispositivo in mano durante la guida
Non utilizzare il dispositivo durante il rifornimento di carburante Il dispositivo può produrre una luce intermittente o precisa
Nel caso di funzionamento con dispositivi indossati, mantenere una distanza di 1,5 cm Le parti piccole potrebbero essere ingerite
Questo dispositivo può produrre un suono forte Tenere lontano da pacemaker e da altri dispositivi medici personali Spegnere il dispositivo quando richiesto negli ospedali e nelle strutture sanitarie
Spegnere il dispositivo quando richiesto in aerei e aeroporti
Spegnere il dispositivo negli ambienti a rischio di esplosioni
Guida Rapida all’Avvio 9
Non smaltire nel fuoco
Evitare il contatto con i supporti magnetici
Evitare temperature estreme
Evitare il contatto con i liquidi, mantenere asciutto
Non smontare i componenti
Non fare affidamento su questo dispositivo per le comunicazioni di emergenza
Utilizzare solo gli accessori approvati
10 Guida Rapida all’Avvio
Esposizione ai segnali di radio-frequenza (RF)
Il dispositivo contiene un trasmettitore e un ricevitore radio. Quando il dispositivo è acceso, riceve e trasmette energia in radiofrequenza. Quando si comunica con il telefono, il sistema di gestione della chiamata controlla il livello di trasmissione energetica del telefono.
L’energia irradiata è inferiore ai limiti internazionali di esposizione a radio-frequenza. Queste limitazioni sono parte delle istruzioni generali e stabiliscono i livelli consentiti di energia RF per la popolazione. Le istruzioni si basano sugli standard di sicurezza definiti in precedenza dalle autorità normative internazionali:
American National Standards Institute (ANSI) IEEE. C95.1-1992
National Council on Radiation Protection and Measurement
(NCRP). Report 86. 1986 International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection
(ICNIRP) 1996 Ministry of Health (Canada), Safety Code 6. Gli standard
includono un ampio margine di sicurezza destinato a garantire la sicurezza delle persone, a prescindere da età e condizioni di salute.
Il telefono cellulare è progettato per non superare i limiti di esposizione alle onde radio consigliati dalle disposizioni internazionali. Queste disposizioni sono state sviluppate da un’organizzazione scientifica indipendente, ICNIRP, e includono i margini di sicurezza che garantiscono la protezione di tutte le persone, indipendentemente dall’età e delle condizioni di salute.
Queste disposizioni sono basate su un’unità di misura nota come “tasso di assorbimento specifico” (SAR, Specific Absorption Rate). Il limite SAR
per i dispositivi mobili è pari a 2 W/kg, il valore SAR più elevato per questo dispositivo quando è stato testato all’orecchio è stato pari a 0,954W/ KG@10g*. Grazie alla vasta gamma di funzioni offerte dai dispositivi mobili, è possibile utilizzare questi ultimi in altre posizioni, ad esempio sul corpo come descritto nel presente manuale d’uso**.
Se il valore SAR viene misurato utilizzando il più elevato potere di trasmissione del dispositivo, il valore SAR effettivo di questo dispositivo durante il funzionamento è generalmente inferiore a quello sopra indicato; ciò dipende dai cambiamenti automatici al livello energetico del dispositivo per garantire che utilizzi sono l’energia minima necessaria per comunicare con la rete.
*I test vengono eseguiti in conformità con lo standard IEC PT62209-1 **Leggere la sezione seguente la relativa al funzionamento di un
dispositivo indossato Come nel caso delle altre apparecchiature di trasmissioni radio mobili,
si informano gli utenti che è opportuno non utilizzare l’apparecchio in punti di rifornimento carburante, come le stazioni di servizio e ricordare che è necessario osservare le limitazioni d’uso delle apparecchiature radio in depositi di carburante, impianti chimici o in aree in cui sono in corso operazioni con esplosivi.
Il dispositivo è dotato di un’antenna interna. Utilizzare solo l’antenna incorporata fornita in dotazione. L’uso di antenne non autorizzate o modificate potrebbe ridurre la qualità delle chiamate e danneggiare il telefono, causare una perdita delle prestazioni e oltrepassare i livelli SAR raccomandati così come risultare non in conformità con i requisiti normativi locali del proprio paese.
Guida Rapida all’Avvio 11
12 Guida Rapida all’Avvio Per garantire una prestazione ottimale del telefono e garantire
l’esposizione dell’uomo alla radio frequenza rientri nei limiti delle linee guida specificate nelle norme pertinenti, utilizzare il dispositivo sempre e solamente nelle condizioni normali. Non toccare o tenere l’area dell’antenna senza motivo quando si effettua o si riceve una chiamata. Il contatto con l’area dell’antenna potrebbe ridurre la qualità della chiamata e causare il funzionamento a livelli di emissione più elevati del necessario del dispositivo. Se si evita il contatto con l’area dell’antenna quando il telefono è IN USO si hanno prestazioni ottimali dell’antenna e della durata della batteria.
Per garantire la conformità con le disposizioni relative all’esposizione radiofrequenza, è necessario utilizzare il telefono a una distanza minima di 1,5 cm dal corpo.
La mancata osservanza di queste istruzioni può provocare il superamento dei valori di esposizione a radiofrequenza rispetto ai limiti stabiliti nelle relative disposizioni.
Limitazione dell’esposizione ai campi a radiofrequenza (RF)
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, o WHO, World Health Organization) afferma che le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di precauzioni particolari per l’uso dei telefoni cellulari.
Tuttavia, se i singoli utilizzatori sono preoccupati, possono scegliere di limitare la propria esposizione o quella dei loro figli, limitando la durata delle chiamate, o utilizzando auricolari o dispositivi “viva voce” per tenere il telefono cellulare lontano dal corpo e dalla testa. Per ulteriori informazioni su questo argomento, vi invitiamo a consultare il documento dell’OMS (Promemoria n. 193, Campi elettromagnetici e salute pubblica, I telefoni
mobili e le loro stazioni radio base) disponibile al seguente indirizzo: http:// www.who.int/docstore/peh-emf/publications/facts_press/ifact/it_193.htm.
INTERFERENZA CON IL FUNZIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE MEDICHE
Il prodotto può causare il malfunzionamento di apparecchiature mediche. L’utilizzo del dispositivo è proibito nella maggior parte degli ospedali e delle cliniche.
Se si utilizzano apparecchiature mediche personali, consultare i relativi produttori per stabilire se tali dispositivi sono adeguatamente schermati contro l’energia RF esterna. Rivolgersi anche al proprio medico per ottenere questo tipo di informazioni.
Spegnere il telefono in strutture sanitarie in cui sono presenti avvisi contenenti norme che vietano l’uso del dispositivo. Gli ospedali o altre strutture sanitarie potrebbero utilizzare apparecchiature sensibili all’energia RF esterna.
INTERFERENZA NELLE AUTOMOBILI
A causa della possibile interferenza con le apparecchiature elettroniche, alcuni produttori di automobili proibiscono l’utilizzo di telefoni cellulari all’interno dei veicoli se non è installato un viva voce con un’antenna.
APPARECCHI ACUSTICI
Alcuni telefoni digitali wireless potrebbero interferire con determinati apparecchi acustici. Qualora si verificassero tali interferenze, potrebbe essere necessario consultare il fornitore del servizio o contattare il servizio clienti per discutere delle possibili alternative.
Guida Rapida all’Avvio 13
14 Guida Rapida all’Avvio
RADIAZIONI NON IONIZZANTI
Il dispositivo è dotato di un’antenna interna. Questo prodotto dovrà essere utilizzato nelle condizioni normali per assicurare le prestazioni di trasmissione e la protezione dalle interferenze. Come nel caso delle altre apparecchiature di trasmissioni radio mobili, si informano gli utenti che è opportuno non utilizzare l’apparecchio in punti di rifornimento carburante, come le stazioni di servizio e ricordare che è necessario osservare le limitazioni d’uso delle apparecchiature radio in depositi di carburante, impianti chimici o in aree in cui sono in corso operazioni con esplosivi.
utilizzare solo l’antenna incorporata fornita in dotazione. L’uso di antenne non autorizzate o modificate potrebbe ridurre la qualità delle chiamate e danneggiare il telefono, causare una perdita delle prestazioni e oltrepassare i livelli SAR raccomandati così come risultare non in conformità con i requisiti normativi locali del proprio paese. Per garantire una prestazione ottimale del telefono e garantire l’esposizione dell’uomo alla radio frequenza rientri nei limiti delle linee guida specificate nelle norme pertinenti, utilizzare il dispositivo sempre e solamente nelle condizioni normali. Il contatto con l’area dell’antenna potrebbe ridurre la qualità della chiamata e causare il funzionamento a livelli di emissione più elevati del necessario del dispositivo. Se si evita il contatto con l’area dell’antenna quando il telefono è IN USO si hanno prestazioni ottimali dell’antenna e della durata della batteria.
Posizione dell’antenna
Sicurezza elettrica
Accessori
- Utilizzare solo gli accessori approvati.
- Non collegare il dispositivo a prodotti o accessori incompatibili.
- Fare attenzione a non toccare oppure a evitare che oggetti metallici, quali monete o portachiavi, entrino in contatto o mettano in corto circuito i terminali della batteria.
Connessione a un’automobile
Per connettere un’interfaccia del telefono alle sistema elettrico di un’autovettura ricorrere a supporto di un tecnico
Prodotti difettosi e danneggiati
- Non provare a smontare il telefono o i suoi accessori.
- Il telefonano o i suoi accessori devono essere riparati solo da personale qualificato.
Guida Rapida all’Avvio 15
Precauzioni generali
L’utente è esclusivo responsabile dell’utilizzo del telefono e delle relative conseguenze. È sempre necessario spegnere il telefono in tutti i casi in cui il suo utilizzo è proibito. L’uso del telefono è soggetto alle disposizioni di sicurezza stabilite per proteggere gli utenti e il loro ambiente.
Evitare di applicare una pressione eccessiva sul dispositivo
Non applicare una pressione eccessiva sullo schermo e sul dispositivo per prevenire danni e rimuovere il dispositivo dalla tasca dei pantaloni prima di sedersi. È inoltre consigliabile riporre il dispositivo in una custodia protettiva e utilizzare solo lo stilo fornito con il dispositivo o il dito per interagire con lo schermo sensibile al tocco. La rottura dello schermo causata da un uso non corretto non è coperta dalla garanzia.
16 Guida Rapida all’Avvio
Il dispositivo si surriscalda dopo un utilizzo prolungato
Quando si utilizza il dispositivo per periodi prolungati, ad esempio in una lunga conversazione, per caricare la batteria o navigare sul Web, il dispositivo potrebbe surriscaldarsi. In molti casi, questa condizione è normale e pertanto non deve essere interpretata come un problema del dispositivo.
Attenzione ai marchi di assistenza
Ad eccezione di quanto spiegato in altre sezioni della documentazione operativa e di assistenza, non provvedere a riparare da soli il dispositivo. L’assistenza necessaria per i componenti interni deve essere eseguita unicamente da personale tecnico autorizzato.
Protezione del telefono
Maneggiare sempre con cautela il telefono e i relativi accessori
e conservarli sempre in un luogo pulito e privo di polvere. Non esporre il telefono o i relativi accessori a fuoco o prodotti
con tabacco acceso. Non fare cadere, gettare o provare a curvare il telefono o i
relativi accessori. Non esporre il telefono o i suoi accessori a liquidi, condense o
umidità elevata. Non verniciare il telefono o i suoi accessori.
Non utilizzare sostanze chimiche, solventi o aerosol troppo
aggressivi per pulire il dispositivo of i suoi accessori.
Non tentare di smontare il telefono i suoi accessori, operazione
che deve essere eseguita solo da personale autorizzato. Non esporre il telefono o i suoi accessori a temperature
estreme, minimo –20 e massimo 55 gradi Celsius. Smaltire i prodotti elettronici in base alle normative locali
vigenti. Non trasportare il telefono all’interno della tasca posteriore per
evitare di romperlo quando ci si siede.
Problemi per i quali è necessario ricorrere all’assistenza
Scollegare il prodotto dalla presa di corrente e rivolgersi a un tecnico dell’assistenza autorizzato nelle seguenti condizioni:
Nel prodotto è entrato del liquido o un oggetto.
Il prodotto è stato esposto alla pioggia o all’acqua.
Il prodotto è caduto o è danneggiato.
Sono presenti segni evidenti di surriscaldamento.
Il prodotto non funziona in modo normale quando ci si attiene
alle istruzioni operative.
Evitare le zone calde
Il prodotto deve essere tenuto lontano da fonti di calore, quali termosifoni, camini, stufe o altri prodotti che producono calore (inclusi gli amplificatori).
Evitare le zone umide
Non utilizzare il prodotto in un luogo umido.
Guida Rapida all’Avvio 17
18 Guida Rapida all’Avvio
Evitare di utilizzare il dispositivo dopo forti sbalzi di temperatura
Quando ci si sposta con il dispositivo fra ambienti che presentano notevoli differenze di temperatura e/o umidità, sul dispositivo o all’interno di esso potrebbe formarsi della condensa. Per evitare di danneggiare il dispositivo, non accenderlo prima di aver atteso per un tempo sufficiente all’evaporazione dell’umidità.
AVVISO: Quando si porta il dispositivo da condizioni di basse
temperature ad ambienti più caldi o, viceversa, da condizioni di alte temperature ad ambienti più freddi, attendere che il dispositivo si adatti alla temperatura ambiente prima di accenderlo.
Evitare di premere oggetti contro il prodotto
Non tentare mai di introdurre oggetti di qualsiasi tipo negli slot o in altre aperture presenti nell’alloggiamento esterno del prodotto. Slot e aperture sono utilizzati per la ventilazione. Queste aperture non devono essere ostruite o coperte.
Airbag
Non posizionare il telefono dell’aria sopra a un airbag oppure nell’aria di azione dell’airbag. Conservare il telefono in un luogo sicuro prima di iniziare a guidare l’autovettura.
Montaggio degli accessori
Non utilizzare il prodotto su una superficie, un carrello, un supporto, un cavalletto o una staffa instabili. Per montare il prodotto, è consigliabile seguire le istruzioni del produttore e utilizzare gli accessori di montaggio consigliati dal produttore.
Evitare installazioni instabili
Non appoggiare il prodotto su una superficie instabile.
Utilizzare il prodotto con apparecchiature approvate
Utilizzare questo prodotto con personal computer e sistemi identificati come idonei per questa apparecchiatura.
Regolare il volume
Abbassare il volume prima di utilizzare auricolari o altri dispositivo audio.
Pulizia
Scollegare il prodotto dalla presa di corrente prima di pulirlo. Non utilizzare detergenti liquidi o spray. Utilizzare un panno umido per la pulizia. NON UTILIZZARE acqua per la pulizia dello schermo LCD.
Bambini piccoli
Non lasciare il telefono e i suoi accessori all’interno della portata dei bambini e non permettere loro di giocare con essi, per evitare che feriscano se stessi o altre persone o che danneggino accidentalmente il telefono. Il telefono contiene parti piccole con bordi appuntiti che potrebbero provocare lesioni o staccarsi con il rischio di soffocamento per ingestione.
Infortuni provocati da movimenti ripetuti
Per ridurre al minimo il rischio di RSI, quando si invia un testo o si gioca con il telefono:
Non afferrare il telefono troppo saldamente
Premere i pulsanti con delicatezza
Guida Rapida all’Avvio 19
20 Guida Rapida all’Avvio
Utilizzare le funzioni speciali della cornetta che riducono al
minimo il numero dei pulsanti da premere, ad esempio modelli di messaggi e suggerimento automatico del testo.
Luce viva
Questo telefono è in grado di produrre luce flash o può essere utilizzato come torcia, non utilizzarlo troppo vicino agli occhi.
Funzionamento del prodotto
Prestare la massima attenzione durante il funzionamento del prodotto per ridurre il rischio di incidenti.
Scarica elettrostatica (Electrostatic discharge, ESD)
Non toccare i connettori metallici della scheda SIM.
Attacchi/Blackout
Questo telefono produce luci intermittenti.
Rumore forte
Questo telefono può produrre rumori forti che possono danneggiare l’udito.
Chiamate di emergenza
Questo telefono, come gli altri telefoni senza fili, funziona utilizzando segnali radio, che non possono garantire le connessioni in tutte le condizioni. Pertanto, non affidarsi mai solo a un telefono senza fili per le comunicazioni di emergenza.
Identificativi degli enti di regolamentazione
Guida Rapida all’Avvio 21
Per consentire l’identificazione dell’ente di regolamentazione, a questo prodotto è assegnato un numero di modello SAPP100.
Per garantire una costante affidabilità e salvaguardare il funzionamento del dispositivo, utilizzare solo gli accessori elencati di seguito con il proprio SAPP100.
Al pacco batteria è assegnato un numero di modello SAPP160.
Nota Il prodotto è stato progettato per essere utilizzato con un
alimentatore con origine di alimentazione limitata di Classe 2, con tensione nominale di 5 VCC, massimo 1 Amp.
Informazioni di sicurezza TIA (Telecommunications & Internet Association)
Pacemaker
La Health Industry Manufacturers Association raccomanda il mantenimento di una distanza non inferiore a 15 centimetri circa tra il telefono wireless palmare e il pacemaker per evitare il verificarsi di interferenze. Queste raccomandazioni sono conformi ai risultati delle ricerche e alle raccomandazioni della Wireless Technology Research. Le persone con pacemaker:
Dovranno mantenere SEMPRE il telefono a più di 15 centimetri
(sei pollici) di distanza dal pacemaker quando il telefono è acceso.
Non dovranno collocare il telefono in un taschino posto
all’altezza del petto.
22 Guida Rapida all’Avvio
Dovranno utilizzare l’orecchio del lato opposto a quello in cui
si trova il pacemaker per evitare possibili interferenze. In caso si sospetti la presenza di interferenze, spegnere il telefono immediatamente.
Apparecchi acustici
Alcuni telefoni digitali wireless potrebbero interferire con determinati apparecchi acustici. Qualora si verificassero tali interferenze, potrebbe essere necessario consultare il fornitore del servizio o contattare il servizio clienti per discutere delle possibili alternative.
Altre apparecchiature mediche
Se si utilizzano apparecchiature mediche personali, consultare i relativi produttori per stabilire se tali dispositivi sono adeguatamente schermati contro l’energia RF esterna. Rivolgersi anche al proprio medico per ottenere questo tipo di informazioni. Spegnere il telefono in strutture sanitarie in cui sono presenti avvisi contenenti norme che vietano l’uso del dispositivo. Gli ospedali o altre strutture sanitarie potrebbero utilizzare
apparecchiature sensibili all’energia RF esterna.
Avviso WEEE
Guida Rapida all’Avvio 23
La Direttiva sullo smaltimento dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE), entrata in vigore come legge Europea il 13 Febbraio 2003, ha assicurato una svolta nel trattamento delle apparecchiature elettriche al termine della loro vita utile.
Lo scopo di questa Direttiva è, in modo prioritario, quella della prevenzione dello smaltimento di questo tipo di rifiuti e, inoltre, di promuovere il riciclaggio, il riutilizzo e altre forme di recupero di questi rifiuti in modo da ridurre al minimo il loro smaltimento.
Il logo WEEE (visibile a sinistra) sul prodotto o sulla sua confezione indica che il prodotto non deve essere smaltito o gettato nei rifiuti domestici. L’utente è responsabile dello smaltimento di tutti i rifiuti elettrici ed elettronici rivolgendosi al centro di raccolta più vicino. La raccolta isolata e il corretto recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici all’atto dello smaltimento consentirà di conservare le risorse naturali. Inoltre, il corretto riciclaggio dei rifiuti elettrici ed elettronici garantisce la sicurezza della salute umana e dell’ambiente. Per ulteriori informazioni sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, il recupero e i punti di raccolta, rivolgersi al centro rifiuti locale, all’ente di raccolta dei rifiuti domestici, al negozio in cui si è acquistato l’apparecchio o al produttore.
24 Guida Rapida all’Avvio
Conformità RoHS
Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2002/95/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Gennaio 2003, sulla restrizione d’uso di determinate sostanze pericolose e apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS) e sue modifiche.
Informativa SAR
0,954 W/kg @ 10g (Testa) 1,870 W/kg @ 10g (Corpo)
Guida Rapida all’Avvio 25
Contenuto
1. Introduzione a HTC Magic Guida Rapida all’Avvio ...27
2. Contenuto della confezione .............................................
3. Panoramica di HTC Magic ..................................................
4. Installazione della scheda SIM, della batteria e della
scheda di memoria ..............................................................29
5. Ricarica della batteria ..........................................................
6. Inizio delle operazioni
7. Panoramica del telefono ....................................................
8. Schermata iniziale ................................................................
9. Accesso ad applicazioni e impostazioni .......................
10. Effettuare la prima chiamata
11. Aggiunta di Contatti .........................................................
12. Immissione di informazioni ............................................
13. Impostazioni di base .........................................................
14. Invio di un messaggio di testo ......................................
15. Invio di un messaggio multimediale ..........................
16. Utilizzo del Wi-Fi .................................................................
17. Invio di messaggi di posta elettronica .......................
18. Navigazione sul Web .........................................................
.........................................................32
..........................................39
27 28
31
33 35 37
40 42 43 48 50 51 52 53
26 Guida Rapida all’Avvio
19. Utilizzo di YouTube™ .........................................................54
20. Bluetooth ..............................................................................
21.
Gestione delle attivita’ ......................................................56
22. Acquisizione delle immagini e video ..........................
23. Copia di file multimediali sul telefono .......................
24. Ascolto della musica .........................................................
25. Visualizzazione di immagini e video ...........................
26. Caricamento delle immagini su Picasa™
27. Sincronizzazione delle applicazioni Google
....................62
™..........63
28. Scaricamento delle applicazioni da Android
Market™ ...................................................................................64
29. Esecuzione di un ripristino dei dati di fabbrica .......
55
58 59 60 61
65

1. Introduzione a HTC Magic Guida Rapida all’Avvio

Guida Rapida all’Avvio 27
Grazie per aver acquistato HTC Magic. Questa Guida Rapida all’Avvio consente di iniziare a
utilizzare subito il telefono con tecnologia Android™. La Guida Rapida all’Avvio include informazioni sulle funzionalità e le funzioni principali che è opportuno conoscere o utilizzare dopo che si accende il telefono per la prima volta.

2. Contenuto della confezione

All’interno della confezione sono presenti i seguenti componenti.
Telefono HTC Magic Batteria Cavo USB Adattatore CA Auricolare stereo con cavo Custodia Scheda microSD™ da 8 GB
Guida Rapida all’Avvio
28 Guida Rapida all’Avvio

3. Panoramica di HTC Magic

Ricevitore LED di
notifica
TRACKBALL
INDIETRO
CERCA TERMINA CHIAMATA/ ALIMENTAZIONE
MENU HOME
CHIAMATA
Schermo
sensibile al
tocco
VOLUME SU
VOLUME GIÙ
Altoparlante
Fotocamera da 3,2 megapixel
Coperchio posteriore
Attacco del cinturino
Microfono
Connettore USB/Jack auricolari
4. Installazione della scheda SIM, della batteria e
Guida Rapida all’Avvio 29
della scheda di memoria
Prima di installare la batteria, la scheda SIM e la scheda di memoria verificare che il telefono sia spento. È inoltre necessario rimuovere il coperchio posteriore prima di installare la batteria e la scheda SIM.
Per rimuovere il coperchio posteriore
Tenere saldamente il telefono con entrambe le mani in
1.
modo che il pannello anteriore sia rivolto verso il basso. Premere il coperchio posteriore verso il basso,
2.
aiutandosi con il pollice, fino a disinserirlo dal telefono.
Premere da questo angolo
30 Guida Rapida all’Avvio
Per installare la scheda SIM
Individuare lo slot della
1.
carta SIM, quindi inserire la carta SIM con i contatti dorati rivolti verso il basso e l’angolo tagliato rivolto verso lo slot della carta.
Premere la carta SIM
2.
all’interno dello slot.
Per installare la batteria
Allineare contatti di rame
1.
scoperti della batteria ai connettori corrispondenti ubicati all’interno del vano batteria.
Inserire innanzitutto il
2.
lato con i contatti della batteria, quindi premere con gentilezza la batteria facendola inserire in posizione.
Riposizionare il coperchio
3.
posteriore.
Angolo tagliato
Contatti della batteria
Per installare la scheda di memoria
Inserire la scheda microSD nello slot con i contatti dorati rivolti verso il basso.
Guida Rapida all’Avvio 31

5. Ricarica della batteria

Le nuove batterie vengono fornite parzialmente cariche. Prima di iniziare a utilizzare il telefono, è consigliabile installare e ricaricare la batteria.
Per ricaricare la batteria
Collegare il connettore USB dell’adattatore CA al
1.
connettore USB nella parte inferiore del telefono. Collegare l’adattatore CA alla presa elettrica per avviare
2.
la carica della batteria.
La batteria è completamente carica dopo circa 3 ore di ricarica.
32 Guida Rapida all’Avvio

6. Inizio delle operazioni

dopo aver installato la scheda SIM e la batteria e aver ricaricato quest’ultima, e ora possibile accendere il telefono e iniziare a utilizzarlo.
Accensione
Premere il pulsante TERMINA CHIAMATA/FINE.
Configurazione del telefono per la prima volta
Quando si accende il dispositivo per la prima volta, dopo aver toccato l’immagine Android, verrà chiesto di effettuare l’accesso all’account Google™.
Nota È necessario essere connessi a un servizio di connessione dati
per poter configurare l’account Google. Se si sceglie di non effettuare l’accesso all’account Google, è ancora possibile utilizzare il telefono ma non i servizi di Google quali Google Talk™, Gmail™ e Android Market™.
1. Leggere le informazioni sulla configurazione
visualizzate sullo schermo, quindi toccare Avanti.
2.
Toccare Accedi. Immettere il nome utente e la password, quindi toccare Accedi. Impostare la data e l’ora e quindi toccare Avanti.
3.
4.
Toccare Completare l’installazione.

7. Panoramica del telefono

Guida Rapida all’Avvio 33
Esistono diversi metodi per esplorare la schermata Home, i menu e le schermate dell’applicazione sul telefono.
Tocco
Quando si desidera immettere dati utilizzando la tastiera a schermo, selezionare gli elementi sullo schermo, ad esempio le icone di applicazioni e impostazioni, oppure premere i pulsanti sullo schermo semplicemente toccandoli con il dito.
Toccare e tenere premuto
Per aprire le opzioni disponibili per un elemento, ad esempio un contatto o un collegamento in una pagina web, tenere premuto sull’elemento.
Scivolamento o scorrimento
Scivolare o scorrere significa trascinare velocemente il dito in verticale o in orizzontale lungo lo schermo.
Trascinamento
Tenere premuto il dito facendo un po’ di pressione prima di iniziare a trascinare. Durante il trascinamento, rilasciare il dito solo dopo aver raggiunto la posizione di destinazione.
34 Guida Rapida all’Avvio
Scorrimento rapido
Lo scorrimento rapido dello schermo è simile allo scorrimento, per eseguirlo è necessario scorrere il dito con un movimento rapido e leggero. Il movimento del dito è sempre in direzione verticale, ad esempio quando si scorre tra i contatti o un elenco messaggi.
Utilizzo del trackball
È possibile utilizzare il TRACKBALL per selezionare o evidenziare gli elementi sullo schermo.
Pulsante Cerca
Premere CERCA per cercare informazioni sulla schermata (ad esempio la schermata Home) o l’applicazione (ad esempio Browser) corrente. Ad esempio, in Browser premere CERCA per avviare la Ricerca Google e cercare le informazioni sul Web.

8. Schermata iniziale

Guida Rapida all’Avvio 35
La schermata Home rappresenta il punto da cui è possibile iniziare a utilizzare le applicazioni disponibili sul telefono. È possibile personalizzare la schermata Home in modo da visualizzare le icone delle applicazioni, i collegamenti, le cartelle e i widget in base alle proprie preferenze.
Notifiche. In questo
campo vengono visualizzati chiamate, messaggi di testo e altre notifiche senza risposta. Tenere premuta
quest’area per visualizzare la data.
Toccare un’icona per aprire l’applicazione correlata.
Suggerimento All’interno di un’applicazione, premere PAGINA
INIZIALE per visualizzare la Schermata iniziale.
Ora Stato batteria
Potenza del segnale
Stato connessione
Toccare la scheda Applicazioni per accedere alle applicazioni sul telefono.
36 Guida Rapida all’Avvio
Per passare alla schermata Home estesa
È possibile estendere la schermata Home oltre l’ampiezza della finestra per offrire ulteriore spazio per l’aggiunta di icone, widget e altro ancora. Scorrere il dito in orizzontale lungo la schermata per passare alla parte sinistra o destra della Schermata iniziale estesa.
Suggerimento I n una schermata Home estesa, è anche possibile
premere HOME per tornare alla schermata Home principale.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale d’uso in PDF.

9. Accesso ad applicazioni e impostazioni

Guida Rapida all’Avvio 37
Scheda Applicazioni
La scheda Applicazioni include tutte le applicazioni preinstallate nel telefono. Questa scheda contiene inoltre le icone delle applicazioni scaricate e installate da Android Market.
Per aprire la scheda Applicazioni
Premere HOME, quindi toccare oppure toccare e trascinarlo verso l’alto.
Nella scheda Applicazioni è possibile:
Toccare un’icona per aprire
l’applicazione corrispondente. Scorrere verso l’alto o il basso della
scheda utilizzando il dito oppure il TRACKBALL per visualizzare ulteriore applicazioni.
Nota Per nascondere la scheda
Applicazioni, toccare o
premere il pulsante INDIETRO.
38 Guida Rapida all’Avvio
Impostazioni
La schermata Impostazioni consente di controllare e personalizzare le impostazioni del telefono.
Per aprire la schermata Impostazioni
In una schermata di un’applicazione qualsiasi,
premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare Impostazioni.
Nella schermata Home toccare la scheda Applicazioni,
quindi Impostazioni.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del telefono, consultare il Manuale d’uso in PDF.
Suggerimento Disattivare il roaming dei dati per evitare l’utilizzo
dei servizi di dati sul telefono quando non si utilizza la rete domestica. A questo scopo, andare alla schermata Impostazioni e toccare Controlli wireless > Reti mobili e deselezionare la casella di controllo Roaming dati.
Nelle seguenti sezioni di questa Guida rapida all’Avvio verranno illustrate le funzioni di base del telefono.

10. Effettuare la prima chiamata

Per effettuare una chiamata
1.
Toccare i tasti per immettere il numero di telefono. Se si tocca un tasto sbagliato,
toccare per cancellare tutti i numeri successivi. Per cancellare l’intero numero, tenere premuto
.
Premere il pulsante CHIAMATA
2.
per effettuare la chiamata.
Guida Rapida all’Avvio 39
Suggerimento Durante una chiamata, premere i pulsanti VOLUME
SU/VOLUME GIÙ sul pannello sinistro del telefono per regolare il volume della chiamata.
Per controllare le chiamate senza risposta
Quando VI sono chiamate senza risposta, verrà visualizzata la relativa icona ( ) nella barra di stato. Per identificare il chiamante, toccare e tenere premuta la barra di stato, quindi trascinare il dito verso il basso sullo schermo per aprire il pannello delle notifiche.
40 Guida Rapida all’Avvio

11. Aggiunta di Contatti

Contatti consente di accedere in modo facile e veloce alle
persone con le quali si comunica più spesso.
Per aggiungere un nuovo contatto
Nell’elenco dei contatti, premere MENU, quindi toccare
1.
Nuovo contatto.
Immettere il nome del contatto, quindi le relative
2.
informazioni, ad esempio numero di cellulare, di casa o indirizzo di posta elettronica. Scorrere il dito verso l’alto o verso il basso dello schermo per visualizzare ulteriori etichette.
Toccare per toccare un’icona ID del chiamante.
Toccare per sostituire o personalizzare l’etichetta delle informazioni.
3. Al termine, premere MENU e quindi toccare Fine.
Toccare per aggiungere informazioni. Toccare per eliminare le informazioni.
Per importare i contatti dalla scheda SIM
Guida Rapida all’Avvio 41
È possibile aggiungere i contatti salvati nella scheda SIM all’elenco dei contatti del telefono.
Nell’elenco dei contatti, premere
1.
MENU, quindi toccare Importa contatti.
Eseguire una delle seguenti
2.
operazioni:
Per importare un singolo
contatto, toccare il contatto che si desidera importare.
Per importare tutti i contatti,
premere MENU, quindi toccare Importa tutti.
Per ulteriori informazioni sui Contatti, consultare il Manuale d’uso in PDF.
42 Guida Rapida all’Avvio

12. Immissione di informazioni

Quando si avvia un programma o si seleziona un campo che richiede testo o numeri, la tastiera a schermo diventa disponibile.
Consente di visualizzare l’elenco delle parole
Toccare per alternare la visualizzazione della tastiera alfabetica e della tastiera numerica e dei simboli.
I tasti disponibili sulla tastiera possono variare in base al campo di testo attualmente selezionato. Per esempio, nel campo URL del Browser, alcuni tasti nella parte inferiore vengono sostituiti da tasti alternativi, quali .com, per accelerare la digitazione degli indirizzi Web.
candidate. Toccare una parola per inserirla nel testo. Toccare per visualizzare altre parole candidate.

13. Impostazioni di base

Guida Rapida all’Avvio 43
Personalizzare le impostazioni del telefono in base alle esigenze personali.
Regolare il volume
Regolare i volumi della suoneria e del supporto mediante:
All’interno di una schermata o applicazione, eccetto
durante l’esecuzione di una chiamata, la riproduzione di un brano musicale o la visione di un video, premere il pulsante VOLUME SU/VOLUME GIÙ sul pannello sinistro per regolare il volume della suoneria.
Suggerimento Quando si raggiunge il livello minimo della
Durante la riproduzione di un brano musicale o di un video,
suoneria, premere una volta VOLUME SU per impostare la modalità Vibrazione. In modalità Vibrazione, premere una volta VOLUME GIÙ per disattivare l’audio dell’altoparlante del telefono.
premere il pulsante VOLUME SU o VOLUME GIÙ sul pannello sinistro del telefono per regolare il volume del supporto.
Cambio della suoneria
1. Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Impostazioni.
2.
Toccare Toni e display > Suoneria telefono.
44 Guida Rapida all’Avvio
3. Selezionare la suoneria che si desidera utilizzare, quindi
toccare OK.
Cambio dello sfondo della Schermata iniziale
1. Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Sfondo.
2.
Toccare Galleria sfondi.
3.
Selezionare la sfondo che si desidera utilizzare, quindi toccare Imposta sfondo.
Suggerimento È anche possibile utilizzare un’immagine archiviata
nella scheda di memoria come sfondo della Schermata iniziale. Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione dello sfondo della schermata Home, consultare il Manuale d’uso in PDF.
Abilitazione del PIN della scheda SIM
1. Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Impostazioni.
2.
Toccare Protezione e posizione > Configura blocco scheda SIM, quindi selezionare l’opzione Blocca scheda SIM.
3.
Immettere il PIN predefinito della scheda SIM, quindi toccare OK.
Nota Se la casella di controllo Blocca scheda SIM è selezionata e
si immette più volte un PIN non corretto, la scheda SIM verrà bloccata. Per informazioni su come sbloccare la scheda SIM tramite il PUK, consultare il Manuale d’uso in PDF. È possibile effettuare chiamate di emergenza in qualsiasi momento, senza l’immissione di un PIN.
Guida Rapida all’Avvio 45
Blocco dello schermo
Il blocco dello schermo spegne il display e disabilita i pulsanti di controllo per evitare tocchi dello schermo e pressioni dei pulsanti accidentali.
Bloccare lo schermo premendo il pulsante TERMINA CHIAMATA/ALIMENTAZIONE. Per sbloccare lo schermo e attivare i pulsanti di controllo, premere due volte MENU.
Per creare e attivare un modello di sblocco
Oltre al blocco dello schermo, è possibile creare e attivare un modello di sblocco. È necessario immettere il modello di sblocco corretto sullo schermo per poter sbloccare la schermo e i pulsanti.
1.
Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Impostazioni.
2.
Toccare Protezione e posizione > Imposta modello di sblocco.
46 Guida Rapida all’Avvio
3. Leggere le informazioni sullo schermo, quindi toccare
Avanti.
4.
Esaminare il percorso di esempio sullo schermo, quindi toccare Avanti.
5.
Tracciare il modello di sblocco dello schermo collegando almeno quattro punti in direzione verticale, orizzontale e/o diagonale. Al termine sollevare il dito dallo schermo.
Nota È necessario far scivolare il
dito sullo schermo per creare il modello, senza toccare i singoli punti.
6. Il modello viene registrato sul
telefono. Toccare Continua, tracciare di nuovo il modello di sblocco dello schermo, quindi toccare
Conferma.
Cambio delle impostazioni del display
È possibile preservare l’alimentazione della batteria regolando la luminosità dello schermo e impostando un
periodo di inattività più breve prima della disattivazione
Guida Rapida all’Avvio 47
dello schermo.
Per regolare la luminosità dello schermo
1.
Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Impostazioni.
2.
Toccare Toni e display > Luminosità.
3.
Trascinare il dispositivo di scorrimento della luminosità verso sinistra per diminuire o vero destra per aumentare la luminosità dello schermo, quindi toccare
OK.
Per regolare l’ora prima di disattivare lo schermo
Dopo un periodo di inattività, lo schermo del telefono di spegne per preservare l’energia della batteria. È possibile impostare il periodo di inattività prima dello spegnimento dello schermo.
1.
Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Impostazioni.
2.
Toccare Toni e display.
3.
Scorrere verso il basso dello schermo, quindi toccare Timeout schermo.
48 Guida Rapida all’Avvio
4. Selezionare il periodo prima della disattivazione dello
schermo, quindi toccare OK.
Suggerimento Per disattivare velocemente lo schermo, premere il
pulsante TERMINA CHIAMATA/ALIMENTAZIONE.
Cambio delle impostazioni della lingua
È possibile cambiare la lingua del sistema operativo del telefono. Per cambiare, premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare Impostazioni > Impostazioni
internazionali e testo > Seleziona impostazioni internazionali.

14. Invio di un messaggio di testo

È possibile creare e inviare con facilità messaggi di testo (SMS) dal telefono.
Premere HOME, toccare la scheda Applicazioni, quindi
1.
toccare Messaggi > Nuovo messaggio. Immettere il numero di cellulare del destinatario del
2.
messaggio nel campo A. Toccare la casella di testo, quindi iniziare a comporre il
3.
messaggio.
4.
Toccare Invia per inviare il messaggio di testo.
Toccare per immettere automaticamente il numero del cellulare del contatto associato.
Nota: il numero di telefono viene visualizzato solo se il numero è stato salvato
in Cellulare all’interno di Contatti.
Toccare per inviare il messaggio.
Immettere qui il numero del cellulare.
Guida Rapida all’Avvio 49
Immettere qui il testo del messaggio.
50 Guida Rapida all’Avvio

15. Invio di un messaggio multimediale

Creare e inviare messaggi multimediali (MMS) contenenti immagini, presentazioni e sequenze audio.
Premere HOME, toccare la scheda Applicazioni, quindi
1.
toccare Messaggi > Nuovo messaggio. Immettere il numero di cellulare o l’indirizzo di posta
2.
elettronica del destinatario del messaggio nel campo A. Premere MENU, toccare Aggiungi oggetto, quindi
3.
immettere l’oggetto del messaggio.
4.
Ruotare il TRACKBALL verso il basso per selezionare la casella di testo, quindi immettere il messaggio.
5.
Premere MENU, toccare Allega, quindi selezionare un allegato del messaggio nel menu. È possibile allegare un’immagine dalla scheda di memoria, una nuova immagine acquisita dalla fotocamera del cellulare, un file audio, una registrazione audio o una presentazione di immagini.
6.
Dopo aver selezionato o creato l’allegato, toccare Invia per inviare il messaggio multimediale.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di messaggistica, consultare il Manuale d’uso in PDF.
16. Utilizzo del Wi-Fi
Guida Rapida all’Avvio 51
È possibile utilizzare la tecnologia Wi-Fi per connettere i telefono a Internet, purché si disponga dell’accesso a una rete senza fili.
Per effettuare la connessione a una rete Wi-Fi aperta
1.
Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Impostazioni > Controlli wireless.
2.
Selezionare la casella di controllo Wi-Fi per attivare la tecnologia Wi-Fi e rilevare le reti senza fili disponibili.
Toccare Impostazioni Wi-Fi.
3.
Verranno visualizzati i nomi e le impostazioni di protezione (rete aperta o protetta tramite WEP) delle reti senza fili rilevate.
Selezionare una rete aperta a
4.
cui connettersi.
Per ulteriori informazioni su come effettuare una connessione, consultare il Manuale d’uso in PDF.
52 Guida Rapida all’Avvio

17. Invio di messaggi di posta elettronica

Utilizzare Gmail per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica sul telefono.
Nota È necessario aver effettuato l’accesso a un account Google per
utilizzare Gmail.
Per creare e inviare un messaggio di posta elettronica
Premere HOME, toccare la scheda
1.
Applicazioni, quindi toccare Gmail.
Premere MENU, quindi toccare
2.
Componi.
Immettere l’indirizzo di posta
3.
elettronica del destinatario del messaggio nel campo A.
Immettere l’oggetto del
4.
messaggio di posta elettronica, quindi comporre il messaggio.
Suggerimento Per aggiungere una foto come allegato, premere
5. Toccare Invia.
Per ulteriori informazioni sui messaggi di posta elettronica, consultare il Manuale d’uso in PDF.
MENU, quindi toccare Allega.

18. Navigazione sul Web

Guida Rapida all’Avvio 53
Navigazione sul Web come dal desktop.
Per aprire una pagina Web
Premere HOME, toccare la scheda Applicazioni, quindi
1.
toccare Browser. Premere MENU, quindi toccare Vai.
2.
Immettere indirizzo della pagina Web a cui si desidera
3.
accedere. Toccare Vai.
4.
Per cercare informazioni nel Browser
In Browser premere CERCA per avviare la ricerca in
1.
Google. Immettere la parola che si desidera cercare, quindi
2.
premere di nuovo CERCA.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo del Browser, consultare il Manuale d’uso in PDF.
54 Guida Rapida all’Avvio

19. Utilizzo di YouTube™

YouTube è un servizio di streaming video online che
consente di visualizzare, cercare e caricare video.
Nota Assicurarsi di disporre di una connessione dati (GPRS/3G) o
Wi-Fi attiva prima di aprire YouTube.
Premere HOME, toccare la scheda
1.
Applicazioni, quindi toccare YouTube. Viene visualizzata la
schermata YouTube con i video raggruppati in categorie, ad esempio In prima pagina, I più popolari, I più visti, I più votati e altro ancora.
Toccare una categoria video
2.
per visualizzare i video in essa contenuti.
Toccare un video per riprodurlo
3.
sullo schermo.
Nota Durante la riproduzione di un video, lo schermo viene
automaticamente impostato nella modalità orizzontale.
Per caricare un video, premere MENU e toccare Carica.
Nota È necessario aver effettuato l’accesso a un account Google per
caricare i video su YouTube.

20. Bluetooth

Guida Rapida all’Avvio 55
Collegare il telefono a un auricolare Bluetooth per le conversazioni a mani libere.
Per collegare il telefono a un auricolare Bluetooth
Assicurarsi che il telefono e l’auricolare Bluetooth siano
1.
accesi, abbastanza vicini e che l’auricolare sia rilevabile. Sul telefono premere HOME, quindi premere MENU e
2.
infine toccare Impostazioni. Toccare i controlli Wireless, quindi selezionare la
3.
casella di controllo Bluetooth per attivare la tecnologia Bluetooth, quindi rilevare i dispositivi Bluetooth all’interno del segnale.
Toccare Impostazioni Bluetooth, quindi selezionare
4.
l’auricolare nella sezioni dei dispositivi Bluetooth per avviare la procedura di accoppiamento.
5.
Quando l’auricolare Bluetooth è collegato al telefono, nella barra di stato viene visualizzata l’icona collegata a Bluetooth ( ). È ora possibile iniziare a utilizzare l’auricolare per ricevere le telefonate.
Per ulteriori informazioni sulla tecnologia Bluetooth, consultare il Manuale d’uso in PDF.
56 Guida Rapida all’Avvio
21. Gestione delle attivita’
Utilizzare Calendario e Sveglia per creare eventi e promemoria sugli appuntamenti imminenti.
Nota È necessario aver effettuato l’accesso a un account Google per
utilizzare il Calendario.
Per creare un evento
Premere HOME, toccare la scheda Applicazioni, quindi
1.
toccare Calendario. Premere MENU e toccare Nuovo evento.
2.
3.
Immettere il nome dell’evento. Specificare l’ora, la posizione,
4.
la descrizione e il calendario dell’evento per archiviarlo.
Impostare l’orario di promemoria
5.
dell’evento, quindi scegliere se impostarlo come ricorrente.
Toccare Salva.
6.
Se sono stati impostati orari di promemoria di eventi, nella barra di stato viene visualizzata la relativa icona di notifica ( ) quando un evento è imminente.
Tenere premuta la barra di stato, scorrere il dito verso il basso dello schermo per aprire il pannello delle notifiche, quindi selezionare l’evento. È possibile mettere in sospensione o annullare il promemoria.
Per impostare una sveglia
Premere HOME, toccare la scheda Applicazioni, quindi
1.
Sveglia.
Toccare una sveglia predefinita sullo schermo.
2.
3.
Selezionare la casella di controllo Attiva allarme.
Toccare Ora per impostare l’ora
4.
della sveglia, al termine toccare Imposta.
Toccare Suoneria per selezionare
5.
la suoneria della sveglia, quindi scegliere Vibrazione per far vibrare il telefono al termine della sveglia.
Toccare Ripeti se si desidera
6.
ripetere l’allarme.
7. Premere INDIETRO per impostare la sveglia e tornare
alla schermata Sveglia.
Guida Rapida all’Avvio 57
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale d’uso in PDF.
58 Guida Rapida all’Avvio
22. Acquisizione delle immagini e video
Per acquisire immagini o video, è possibile utilizzare la fotocamera da 3,2 megapixel incorporata nel telefono.
Nota Installare una scheda di memoria prima di utilizzare la
Fotocamera.
Per acquisire immagini
Inserire il soggetto all’interno della cornice dello
1.
schermo. Premere il pulsante TRACKBALL.
2.
Mostra l’ultima foto acquisista. Toccare per aprire le opzioni di post­acquisizione.
Per informazioni sulla Fotocamera e sull’acquisizione di video, consultare il Manuale d’uso in PDF.
Modalità di cattura corrente. É inoltre possibile toccare per catturare la foto.

23. Copia di file multimediali sul telefono

Guida Rapida all’Avvio 59
Prima di utilizzare Galleria o Musica, copiare le foto, la musica e i video nella scheda di memoria installata nel telefono.
1. Collegare il telefono al computer utilizzando il cavo USB.
Nella barra di stato viene visualizzata un’icona di notifica.
2. Aprire il pannello Notifiche (toccando e trascinando
la barra di stato verso il basso), quindi nel Pannello notifiche toccare USB connesso e infine Installa.
3.
Sul computer individuare l’unità USB e aprirla.
4.
Copiare i file multimediali nella scheda di memoria del telefono.
5.
Al termine, chiudere la finestra dell’unità USB e smontare o estrarre l’unità come richiesto dal sistema operativo del computer in uso.
6.
Scollegare il cavo USB dal telefono e dal computer.
60 Guida Rapida all’Avvio
24. Ascolto della musica
Dopo aver copiato i file musicali nella scheda di memoria, avviare Musica per riprodurre brani musicali sul telefono.
Per riprodurre musica
1.
Premere HOME, toccare la scheda
Applicazioni, quindi toccare Musica.
Viene aperta la schermata Catalogo musicale.
Toccare una categoria musicale.
2.
Tenere premuto un elemento
3.
(canzone, artista, album o playlist) per aprire il menu delle opzioni, quindi toccare Riproduci. Viene aperta la schermata di riproduzione e verrà riprodotto il brano musicale.
Per informazioni sull’utilizzo di Musica, consultare il Manuale d’uso in PDF.

25. Visualizzazione di immagini e video

Guida Rapida all’Avvio 61
Dopo aver copiato le immagini e i video e nella scheda di memoria, o dopo aver acquisito un’immagine o un video con la Fotocamera, aprire Galleria per visualizzarli.
Per visualizzare immagini o riprodurre video
Premere HOME, toccare la
1.
scheda Applicazioni, quindi toccare Galleria.
Nella schermata Galleria toccare
2.
un album. Toccare il file che si desidera
3.
visualizzare o riprodurre.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Galleria, consultare il Manuale d’uso in PDF.
62 Guida Rapida all’Avvio
26. Caricamento delle immagini su Picasa™
Caricare le immagini dal telefono nell’album Web di Picasa.
Nota È necessario iscriversi a un account Google per caricare le
immagini in Picasa.
Per caricare un immagine in Picasa
Premere HOME, quindi toccare la scheda Applicazioni
1.
e infine Galleria. Individuare l’immagine che si desidera caricare in
2.
Picasa. Toccare l’immagine per visualizzarla a schermo intero.
3.
Premere MENU e quindi toccare Condividi > Picasa.
4.
Immettere una Didascalia per l’immagine, quindi
5.
selezionare l’Album in cui caricarla.
Suggerimento Toccare per creare un nuovo album in cui
6. Toccare Carica.
caricare l’immagine.
27. Sincronizzazione delle applicazioni Google
Guida Rapida all’Avvio 63
Le applicazioni di Google sul telefono, ad esempio Gmail, Calendar e Contatti, consentono di accedere alle stesse informazioni personali che vengono aggiunte, visualizzate e modificate mediante Gmail o Google Calendar sul Web.
Nota È necessario aver effettuato l’accesso a un account Google per
sincronizzare Gmail, Calendario e Contatti.
Per selezionare le applicazioni da sincronizzare
È possibile controllare la sincronizzazione dei dati selezionando le applicazioni da sincronizzare con quelle sul Web.
1.
Premere HOME > MENU, quindi toccare
Impostazioni > Sincronizzazione dati.
2.
Selezionare le caselle di controllo Dati sfondo e Sincronizzazione automatica, quindi selezionare le
caselle di controllo relative alle applicazioni Google che si desidera sincronizzare automaticamente.
Suggerimento Deselezionare la casella di controllo Sfondo
per consumare meno batteria e ridurre l’utilizzo della connessione dati.
64 Guida Rapida all’Avvio
Note
Se la casella di controllo Sincr onizzazi one au tomatica non
è s elezionata, è necessario toccare l’appli cazione Google nell’ elenco per sincronizzarla.
Ogni tanto, Google potrebbe inviare versioni nuove o aggiornate del sis tema ope rati vo d el te lefo no v ia e tere (OTA). Que sti aggiornamenti non vengono inviati quando è attivo il roaming oppure se si deseleziona la casella di controllo Dati sfondo. Per ulteriori informazioni, vedere il Manuale per l’utente.
28. Scaricamento delle applicazioni da Android
Market
Da Android Market è possibile scaricare applicazione ai giochi sul telefono.
Nota È necessario aver effettuato l’accesso a un account Google
e disporre di una connessione dati (GPRS/3G) o Wi-Fi attiva prima di utilizzare Android Market.
Per scaricare e installare un’applicazione
Premere HOME, toccare la scheda Applicazioni, quindi
1.
Market.
2.
Toccare una delle applicazioni nella parte superiore dello schermo per aprire la schermata dei dettagli corrispondente.
Suggerimento È inoltre possibile toccare Applicazioni
o Giochi per visualizzare selezionare le applicazioni in un elenco classificato. Toccare un’applicazione nell’elenco per aprire la relativa schermata dei dettagli.
Guida Rapida all’Avvio 65
3. Toccare Installa. Dopo che l’applicazione è stata
scaricata e installata nel telefono, nell’aria di notifica della barra di stato viene visualizzata l’icona di download del contenuto ( ).
4.
Nella schermata Android Market toccare Download.
5.
Toccare l’applicazione installata nell’elenco, quindi Apri.

29. Esecuzione di un ripristino dei dati di fabbrica

Un ripristino dei dati di fabbrica comporta l’eliminazione di tutti i dati, incluse le applicazioni scaricate, e il ripristino dello stato iniziale del telefono, ovvero lo stato antecedente alla prima accensione del telefono.
Importante Prima di effettuare un ripristino dei dati di fabbrica,
assicurarsi di eseguire il backup dei dati importanti disponibili sul telefono.
66 Guida Rapida all’Avvio
Per effettuare un ripristino dei dati di fabbrica
1.
Premere HOME, quindi premere MENU e infine toccare
Impostazioni.
2.
Scorrere verso il basso della schermata, quindi toccare
Scheda SD e memoria telefono.
3.
Individuare la sezione relativa alla memoria interna del telefono, quindi toccare Ripristino dati di fabbrica.
4.
Nella schermata di ripristino dei dati di fabbrica toccare Ripristina telefono e quindi Cancella tutto.
Per ulteriori informazioni sul ripristino dei dati di fabbrica, consultare il Manuale d’uso in PDF.
Google, Android, Android Market, Gmail, Google Talk, Google Maps, Google Search, Picasa e YouTube sono marchi di Google Inc.
Loading...