HT 53, 53/05 User Manual

User manual
Manuale d'uso
Bedienungsanleitung
Manual de instrucciones
Manual d’utilisation
HT53 – HT53/05
Copyright HT ITALIA 2018 Release 2.00 - 12/09/2018
Indice generale General index Índice general Inhalt Table des matiéres Índice
ITALIANO…....... IT - 1
ENGLISH…........ EN - 1
ESPAÑOL…....... ES - 1
DEUTSCH.......... DE - 1
FRANÇAIS......... FR -1
PORTUGUÊS..... PT -1
Manuale d’uso
ITALIANO
Copyright HT ITALIA 2018 Versione IT 2.00 - 12/09/2018
HT53 - HT53/05
INDICE
PRECAUZIONI E SICUREZZA ......... 2
1
1.1Istruzioni preliminari ................. 3
1.2Durante l’utilizzo ....................... 3
1.3Dopo l’utilizzo ........................... 3
2DESCRIZIONE GENERALE ............. 4
3PREPA RAZION E AL L ’U TILIZZ O ...... 5
3.1Controlli iniziali ......................... 5
3.2Alimentazione ........................... 5
3.3Conservazione ......................... 5
4NOMENCLA TURA ............................ 6
4.1Descrizione dello strumento ..... 6
5ISTRUZIONI OPERATIVE ................. 7
5.1Misura Illuminamento ............... 7
6MANUTENZIONE ............................. 8
6.1Generalità ................................. 8
6.2Sostituzione batteria ................. 8
6.3Pulizia dello strumento ............. 9
6.4Fine vita .................................... 9
7SPECIFICHE TECNICHE ................ 10
7.1Caratteristiche tecniche .......... 10
7.2Caratteristiche generali........... 11
7.3Condizioni ambientali ............. 11
7.4Accessori in dotazione............ 11
8ASSISTENZA .................................. 12
8.1Condizioni di garanzia ............ 12
8.2Assistenza .............................. 12
IT - 1
HT53 - HT53/05
1 PRECAUZIONI E SICUREZZA
Lo strumento è stato progettato in conformità alle direttive relative agli strumenti di misura elettronici. Per la Sua sicurezza e per evitare di danneggiare lo strumento, La preghiamo di seguire le procedure descritte nel presente manuale e di leggere con particolare attenzione
tutte le note precedute dal simbolo Prima e durante l’esecuzione delle misure attenersi scrupolosamente alle seguenti indicazioni: Non utilizzare la sonda in ambienti
umidi, ambienti con presenza di gas esplosivi, combustibili, polveri.
Non sottoporre la sonda a urti
meccanici.
Non toccare o manipolare il sensore
della sonda.
Non sottoporre il sensore a scariche
elettrostatiche.
In caso di inutilizzo coprire il sensore
per prolungare la durata del fotodiodo.
Se lo sonda presenta deformazioni,
rotture, fuori uscita di sostanze, non eseguire le misure
Non immergere lo strumento in liquidi,
pulire il sensore usando esclusivamente un panno asciutto e pulito
Nel presente manuale e sullo strumento sono utilizzati i seguenti simboli
Attenzione: attenersi alle istruzioni riportate nel manuale; un uso improprio potrebbe causare danni allo strumento o ai suoi componenti
Tensione DC
.
IT - 2
HT53 - HT53/05
1.1 Istruzioni preliminari
Questo strumento deve essere
utilizzato per eseguire misure di illuminamento
Controllare la corretta installazione
della batteria.
1.2 Durante l’utilizzo
La preghiamo di leggere attentamente le raccomandazioni e le istruzioni seguenti:
Utilizzare la sonda solo nei campi di
misura indicati in questo manuale.
1.3 Dopo l’utilizzo
Quando le misure sono terminate,
posizionare il selettore su OFF.
Se si prevede di non utilizzare lo
strumento per un lungo periodo rimuovere la batteria.
ATTENZIONE
La mancata osservazione delle Avvertenze e/o Istruzioni può danneggiare lo strumento e/o i suoi componenti.
IT - 3
HT53 - HT53/05
2 DESCRIZIONE GENERALE
Questo manuale si riferisce ai modelli HT53 e HT53/05. La sola differenza tra i due modelli è data dalla diversa tipologia del terminale di uscita: cavi con protezione a banana 4mm (HT53) o cavi con connettore a banana più adattatore ABNACON con terminazione di tipo Hypertac (HT53/05). Nel seguito del manuale con le parole “strumento” o “sonda” si intende genericamente il modello HT53 salvo notazione all’occorrenza indicata.
La sonda luxmetro permette di convertire la luminosità in tensione. Essa è progettata per fornire una lettura diretta collegata ad un multimetro digitale ad alta impedenza che abbia una risoluzione di 1mVDC e una capacità di lettura di almeno 2000mVDC.
La sonda permette di misurare velocemente la luminosità in normali condizioni ambientali. Le uscite, selezionabili sono:
1mVDC per 0.01Lux (campo 20Lux) 1mVDC per 1Lux (campo 2kLux) 1mVDC per 10Lux (campo 20kLux)
IT - 4
HT53 - HT53/05
3 PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO
3.1 Controlli iniziali
Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal punto di vista elettrico e meccanico. Sono state prese tutte le precauzioni possibili affinché lo strumento potesse essere consegnato senza danni. Tuttavia si consiglia, comunque, di controllare sommariamente lo strumento per accertare eventuali danni subiti durante il trasporto. Se si dovessero riscontrare anomalie contattare immediatamente lo spedizioniere. Si consiglia inoltre di controllare che la confezione contenga tutte le parti indicate al § 7.4. In caso di discrepanze contattare il Vs rivenditore. Qualora fosse necessario inviare lo strumento al servizio assistenza, si prega di seguire le istruzioni riportate al
§ 8.
3.2 Alimentazione
La sonda è alimentata con 1x9V batteria alcalina tipo IEC 6F22 fornita in dotazione. Il LED “Low Battery” si accende quando la batteria è quasi scarica. Vedere il § 6.2 per la sostituzione della batteria.
3.3 Conservazione
Per garantire misure precise, dopo un lungo periodo di conservazione in condizioni ambientali estreme, attendere che lo strumento ritorni alle condizioni normali di funzionamento (vedere § 7.3).
IT - 5
HT53 - HT53/05
4 NOMENCLATURA
4.1 Descrizione dello strumento
Fig. 1: Descrizione dello strumento
LEGENDA
1. Sensore luxmetro
2. LED “Power”
3. Selettore funzioni
4. LED “Low Power” Terminali di uscita banana 4mm
5. (HT53)
Terminale di uscita banana 4mm +
6.
adattatore banana/Hypertac ABNACON (HT53/05)
7. Coperchio vano batteria
IT - 6
HT53 - HT53/05
5 ISTRUZIONI OPERATIVE
5.1 Misura Illuminamento
1. Collegare la sonda allo strumento multifunzione o multimetro (vedere relativo manuale d’uso)
2. Togliere il coperchio di protezione del sensore
3. Accendere la sonda spostando il selettore funzioni dalla posizione “OFF” ad una delle posizioni “20Lux”, “2kLux” o “20kLux”. Il LED verde “Power” deve accendersi
4. Leggere il risultato della misura sullo strumento multifunzione o multimetro (vedere relativo manuale d’uso)
ATTENZIONE
La massima tensione in
ingresso è 10Vrms
Non applicare tensioni
superiori ai limiti indicati in questo manuale al fine di evitare shock elettrici o il danneggiamento della sonda
IT - 7
HT53 - HT53/05
6 MANUTENZIONE
6.1 Generalità
Durante l’utilizzo sia durante la
conservazione si prega di rispettare le condizioni ambientali di utilizzo per evitare qualsiasi danno o pericolo durante l’uso
Non utilizzare la sonda in ambienti con
alta temperatura. Non esporre direttamente alla luce solare
Spegnere la sonda dopo l’utilizzo. Se si
prevede di non utilizzarla per un lungo periodo, rimuovere la batteria al fine di evitare fuoriuscite di liquidi
Una esposizione prolungata ad agenti
chimici e gas può cambiare le caratteristiche del sensore e diminuire la durata di vita della sonda.
6.2 Sostituzione batteria
Quando il LED “Low Battery” si accende, occorre sostituire la batteria
1. Posizionare il selettore in posizione
OFF
2. Sfilare il coperchio del vano batteria
3. Rimuovere la batteria e inserirne una
nuova dello stesso tipo (vedere § 7.2) rispettando le polarità indicate
4. Riposizionare il coperchio del vano
batteria
5. Non disperdere nell’ambiente le
batterie utilizzate. Usare gli appositi contenitori per lo smaltimento
ATTENZIONE
Solo tecnici qualificati possono effettuare questa operazione
IT - 8
HT53 - HT53/05
6.3 Pulizia dello strumento
Per la pulizia della sonda utilizzare un panno soffice. Non utilizzare panni umidi, solventi, acqua, etc.
6.4 Fine vita
ATTENZIONE: il simbolo riportato
sullo strumento indica che l'apparecchiatura ed i suoi accessori devono essere raccolti separatamente e trattati in modo corretto.
IT - 9
HT53 - HT53/05
7 SPECIFICHE TECNICHE
7.1 Caratteristiche tecniche
Incertezza indicata come ±[lettura] a 23°C±5°C, <80%RH
Misura Illuminamento (Lux)
0.0020.00Lux (20Lux)
Campo misura
02000Lux (2kLux) 1020kLux (20kLux)
Risoluzione
Incertezza (*) Campo
spettrale Tempo di risposta
(*) Lo strumento è calibrato per la sorgente di luce bianca standard con una lampada ad incandescenza alla temperatura colore di 2856K
Curva fotopica V()
0.01Lux (20Lux) 1Lux (2kLux, 20kLux)
[3%lettura+5mV] CIE V() da 380 a
780nm classe AA
100ms
La curva fotopica CIE é un riferimento internazionale per la risposta di colore dell’occhio umano medio. Il corpo illuminante standard secondo CIE é definito come una lampada a filamento di tungsteno operante ad una temperatura di colore correlata di 2856K.
Segnali di uscita
Campo 20Lux 1mVDC per 0.01Lux Campo 2kLux 1mVDC per 1Lux Campo 20kLux 1mVDC per 10Lux Impedenza di uscita
ca.500
Impedenza di ingresso multimetro Max tensione di uscita
1M (a 2V) minima
4VDC
IT - 10
HT53 - HT53/05
7.2 Caratteristiche generali
Sensore di misura
Il sensore è un fotodiodo al silicio con filtro sulla risposta spettrale
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni (L x La x H): 215x45x30mm Lunghezza cavo sonda: 1m Diametro fotosensore: 20mm Peso (batteria inclusa): 175g Protezione meccanica: IP40
Alimentazione
1x9V batteria alcalina tipo IEC6F22 Indicazione batteria scarica: LED “Low Battery” Durata batteria: circa 146 ore
Normative di riferimento EMC: IEC/EN61326-1
7.3 Condizioni ambientali
Temperatura di riferimento: 23°C±5°C Temperatura di utilizzo: 0°C 50°C, Umidità di utilizzo:<80%RH Temperatura conservazione: -10°C 60°C Umidità conservazione:<80%RH Altitudine max di utilizzo: 2000m
7.4 Accessori in dotazione
Batteria Adattatore ABNACON (HT53/05) Manuale d’uso
Questo strumento è conforme alla direttiva europea EMC 2014/30/EU
Questo strumento è conforme ai
requisiti della direttiva europea
2011/65/EU (RoHS) e della direttiva
europea 2012/19/EU (WEEE)
IT - 11
HT53 - HT53/05
8 ASSISTENZA
8.1 Condizioni di garanzia
Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e fabbricazione, in conformità con le condizioni generali di vendita. Durante il periodo di garanzia, le parti difettose possono essere sostituite, ma il costruttore si riserva il diritto di riparare ovvero sostituire il prodotto Qualora lo strumento debba essere restituito al servizio post - vendita o ad un rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La spedizione dovrà, in ogni caso, essere preventivamente concordata. Allegata alla spedizione deve essere sempre inserita una nota esplicativa circa le motivazioni dell’invio dello strumento. Per la spedizione utilizzare solo l’imballo originale; ogni danno causato dall’utilizzo di imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni causati a persone o oggetto.
8.2 Assistenza
Se lo strumento non funziona correttamente, prima di contattare il Servizio di Assistenza, controllare lo stato della batteria e sostituirla se necessario. Qualora lo strumento debba essere restituito al servizio post - vendita o ad un rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La spedizione dovrà, in ogni caso, essere preventivamente concordata. Allegata alla spedizione deve essere sempre inserita una nota esplicativa circa le motivazioni dell’invio dello strumento. Per la spedizione utilizzare solo l’imballaggio originale. Ogni danno causato dall’utilizzo di imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente.
IT - 12
User manual
ENGLISH
Copyright HT ITALIA 2018 Release EN 2.00 - 12/09/2018
HT53 - HT53/05
TABLE OF CONTENTS
SAFETY PRECAUTIONS ................. 2
1
1.1Preliminary instruction .............. 3
1.2During use ................................ 3
1.3After use ................................... 3
2GENERAL DESCRIPTION ................ 4
3PREPARATION TO USE ................... 5
3.1Initial checks ............................. 5
3.2Supply voltage .......................... 5
3.3Storage ..................................... 5
4NOMENCLA TURE ............................ 6
4.1Instrument description .............. 6
5OPERATING INSTRUCTIONS .......... 7
5.1Illuminance measurement ........ 7
6MAINTENANCE ................................ 8
6.1General .................................... 8
6.2Battery replacement ................. 8
6.3Cleaning ................................... 9
6.4End of life ................................. 9
7TECHNICAL SPECIFICA TIONS ..... 10
7.1Technical characteristics ......... 10
7.2General specification .............. 1 1
7.3Environmental conditions ....... 11
7.4Standard accessori es ............. 1 1
8SERVICE ........................................ 12
8.1Warranty conditions ................ 12
8.2Assistance .............................. 12
EN - 1
HT53 - HT53/05
1 SAFETY PRECAUTIONS
This meter is compliance with safety Standard related to electronic measuring instruments. For your own safety and to avoid damaging the instrument follow the procedures described in this instruction manual and read carefully all notes
preceded by the symbol during measurements: Do not operate the probe under humid
or wet environment or in presence of explosive gas (material), combustible (material), steam or filled with dust.
Do not submit the probe to mechanical
shock
Do not touch or manipulate the sensor Do not expose the sensor to static
electricity
Cover sensor head when not in use in
order to extend silicon photodiode sensor life
If any unusual condition of the
instrument such as deformation, breakage, leakage of substances, fracture, etc., do not conduct any measurement
Do not immerse in liquids, clean the
sensor head using only a soft dry cloth
The following symbols are used
Caution: Refer to the instruction manual. Incorrect use may damage the apparatus or its components
. Before and
DC Voltage
EN - 2
HT53 - HT53/05
1.1 Preliminary instruction
This instrument has been designed to
perform illuminance measurements
Check if the battery is correctly installed
1.2 During use
Read the recommendation which follow and instruction in this manual:
No compliance with the warnings and/or the instructions for use may damage the instrument and/or its component
Use the probe only in the ranges
indicated in this manual
1.3 After use
Once the measurements are completed,
switch off the probe
If the probe is not be used for a long
period, remove the battery
CAUTION
EN - 3
HT53 - HT53/05
2 GENERAL DESCRIPTION
This manual is referred to the models HT53 and HT53/05. The only difference between two models is the different typology of output terminal: cables with 4mm safety banana (HT53) or cables with 4mm safety banana and ABNACON adapter with Hypertac connector (HT53/05). Unless otherwise specified, the “instrument” or “probe” word referred to HT53 model.
The instrument is a illuminance to voltage converter. The probe is battery operated and designed to provide a direct illuminace reading when connected to any high impedance digital multimeter (DMM) that accepts shrouded banana plugs and has 1mVDC resolution and at least 2000mVDC full scale readout capability.
The probe provides a fast and convenient way to measure illuminance in normal ambient conditions. It is ideal for spot surveying in any application where illuminance measurements are important. The output is:
1mVDC for 0.01Lux (range 20Lux) 1mVDC for 1Lux (range 2kLux) 1mVDC for 10Lux (range 20kLux)
EN - 4
HT53 - HT53/05
3 PREPARATION TO USE
3.1 Initial checks
This instrument was checked both mechanically and electrically prior to shipment. All possible cares and precautions were taken to let you receive the instrument in perfect conditions. Notwithstanding we suggest you to check it rapidly (eventual damages may have occurred during transport – if so please contact the local distributor from whom you bought the item). Make sure that all standard accessories mentioned in § 7.4 are included. Should you have to return back the instrument for any reason please follow the instructions mentioned in § 8.
3.2 Supply voltage
The probe is supplied with a 1x9V alkaline battery IEC6F22 included in packaging. The “Low Battery” LED indicator light up, when the battery is nearly discharged. In case replace it following the instructions in
§ 6.2
3.3 Storage
In order to guarantee the accuracy of the measurements, after a period of storage in extreme environment condition, wait for the time necessary so that the apparatus returns to normal measuring conditions (see § 7.3).
EN - 5
HT53 - HT53/05
4 NOMENCLATURE
4.1 Instrument description
Fig. 1: Instrument description
CAPTION
1. Luxmeter probe
2. LED “Power”
3. Function selector
4. LED “Low Battery” Output terminal banana 4mm
5. (HT53)
Output terminal banana 4mm +
6.
adapter banana/Hypertac ABNACON (HT53/05)
7. Battery cover
EN - 6
HT53 - HT53/05
5 OPERATING INSTRUCTIONS
5.1 Illuminance measurement
Maximum input voltage is 10 Do not attempt to apply any
1. Connect the probe to the multifunction instrument or multimeter (see relative user manuals)
2. Remove the protection cap of the probe
3. Switch o n the probe from “OFF” posi tion to one of “20Lux”, “2kLux” or “20kLux” positions. The red LED “Power” light up
4. Read the measurement result on the multifunction instrument or multimeter (see relative user manuals)
CAUTION
Vrms voltage that exceeds the limits
indicates in this manual to avoid electrical shock hazard or damage the instrument
EN - 7
HT53 - HT53/05
6 MAINTENANCE
6.1 General
Whether in use or in storage, please do
not exceed the specification require to avoid any possible damage or danger during use
Do not place this probe in high
temperature or expose to direct sunlight
Be su re to turn the probe off a fter use.
For long time storage, remove the battery to avoid leakage of battery liquid that would damage the interior parts
Long-term exposure to certain
chemicals and gases may affect the characteristics of the sensor and shorten its life
6.2 Battery replacement
When “Low Battery” LED indicator light up replace the battery
Only expert and trained technicians should perform maintenance operations
1. Move the selector in OFF position
2. Detach the battery cover
3. Replace the battery with a new one of the same type (see § 7.2) observing the proper polarities
4. Restore the battery cover
5. Use the appropriate battery disposal methods for your area
CAUTION
EN - 8
Loading...
+ 61 hidden pages