HP Scanjet 7000n User's Guide [it]

Page 1
HP Scanjet serie 7000n
Guida dell'utente
Page 2
Copyright e licenza
© 2011 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di garanzia fornite in accompagnamento a tali prodotti e servizi. Nessuna disposizione del presente documento dovrà essere interpretata come garanzia aggiuntiva. HP non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento.
Edition 2, 1/2011
Marchi
®
, Acrobat® e PostScript® sono
Adobe marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
Java™ è un marchio di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti.
Microsoft®, Windows®, Windows® XP e Windows Vista® sono marchi di Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti.
®
UNIX
è un marchio registrato di The Open
Group.
ENERGY STAR e il marchio ENERGY STAR sono marchi registrati negli Stati Uniti.
Tecnologia OCR di I.R.I.S., copyright 1987-2009. Tutti i diritti riservati.
Tecnologia di compressione iHQC™ di I.R.I.S., copyright 2007-2009. Tutti i diritti riservati (in attesa di brevetto).
Tecnologia PDF-iHQC™, XPS-iHQC™ di I.R.I.S., copyright 2007-2009.
Page 3
Sommario
1 Nozioni fondamentali sul prodotto ................................................................................................................ 1
Convenzioni utilizzate nella Guida ....................................................................................................... 2
Caratteristiche del prodotto .................................................................................................................. 3
Posizione dei componenti .................................................................................................................... 5
Vista anteriore ...................................................................................................................... 5
Vista posteriore .................................................................................................................... 6
Posizione dei numeri di modello e di serie .......................................................................... 6
2 Pannello di controllo ...................................................................................................................................... 7
Uso del pannello di controllo ................................................................................................................ 8
Componenti del pannello di controllo ................................................................................... 8
Schermata principale ......................................................................................................... 10
Pulsanti sullo schermo a sfioramento ................................................................................ 11
Guida del pannello di controllo .......................................................................................... 11
Spostamento all'interno del menu Amministrazione .......................................................................... 12
Menu Jetdirect ................................................................................................................... 12
3 Utilità supportate per Windows ................................................................................................................... 18
HP Web Jetadmin .............................................................................................................................. 19
Server Web incorporato ..................................................................................................................... 19
Software HP DSS (HP Digital Sending Software) .............................................................................. 19
4 Configurazione del prodotto ........................................................................................................................ 20
Protocolli di rete supportati ................................................................................................................. 21
Configurazione del prodotto per l'utilizzo della rete ............................................................................ 23
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete ........................................................ 23
Impostazione o modifica della password di amministratore .............................................. 23
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo .............. 24
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv6 dal pannello di controllo .............. 25
Disabilitazione dei protocolli di rete (opzionale) ................................................................. 26
Impostazioni velocità collegamento e duplex .................................................................... 26
iii
Page 4
Configurazione della posta elettronica ............................................................................................... 27
Protocolli supportati ........................................................................................................... 27
Configurazione delle opzioni e-mail ................................................................................... 27
Configurazione di altre impostazioni di invio digitale .......................................................................... 29
5 Caricamento dei documenti originali .......................................................................................................... 31
Formati dei documenti supportati ....................................................................................................... 32
Suggerimenti generali per il caricamento dei documenti .................................................................... 33
Suggerimenti per il caricamento di documenti con formati misti ........................................................ 35
Caricamento dei documenti ................................................................................................................ 36
6 Scansione e invio di documenti .................................................................................................................. 38
Registrazione ..................................................................................................................................... 39
Anteprima di una scansione ............................................................................................................... 40
Uso della schermata Anteprima immagine ........................................................................ 41
Invio di un documento acquisito a una o più e-mail ........................................................................... 42
Utilizzo della rubrica ........................................................................................................... 42
Creazione di un elenco di destinatari ................................................................ 42
Uso della rubrica Contatti personali o condivisi ................................................ 42
Aggiunta di voci alla rubrica Contatti personali o condivisi ............... 43
Eliminazione di voci dalla rubrica Contatti personali ........................ 43
Uso della schermata Invia messaggio e-mail .................................................................... 43
Invio di documenti .............................................................................................................. 44
Invio di un documento ....................................................................................... 44
Uso della funzione di completamento automatico ............................................. 44
Invio tramite fax di un documento acquisito ....................................................................................... 46
Uso della schermata Invia fax ............................................................................................ 46
Inviare un fax ..................................................................................................................... 47
Salvataggio in una cartella di rete o una periferica di memorizzazione USB ..................................... 48
Invio o salvataggio di un documento mediante Impostazioni rapide .................................................. 49
Scansione su flusso di lavoro ............................................................................................................. 50
7 Gestione e manutenzione del prodotto ...................................................................................................... 51
Uso delle pagine di informazioni ........................................................................................................ 52
Server Web incorporato ..................................................................................................................... 53
Apertura del server Web incorporato ................................................................................. 53
Opzioni del Server Web incorporato .................................................................................. 53
Uso del software HP Web Jetadmin ................................................................................................... 55
Controllo della protezione dell'invio digitale ....................................................................................... 56
Autenticazione di rete ........................................................................................................ 56
iv
Page 5
Posta elettronica sicura ..................................................................................................... 56
Limitazione dell'accesso al software .................................................................................. 56
Funzioni di sicurezza .......................................................................................................................... 57
Protezione del server Web incorporato ............................................................................. 57
Gestione dei file di processo temporanei ........................................................................... 58
Cancellazione sicura memoria ........................................................................................... 58
Dati interessati .................................................................................................. 59
Cancellazione sicura file .................................................................................................... 59
Cancellazione sicura del disco .......................................................................................... 59
Dischi rigidi protetti a elevate prestazioni HP .................................................................... 59
Gestione dei certificati ....................................................................................................... 59
Caricamento di un certificato ............................................................................. 60
Caricamento di un elenco revoca certificati (CRL) ............................................ 60
Autenticazione e autorizzazione ........................................................................................ 60
Test e calibrazione dello schermo a sfioramento ............................................................................... 62
Test dello schermo a sfioramento ...................................................................................... 62
Calibrare lo schermo a sfioramento ................................................................................... 62
Installazione dell'alloggiamento per l'integrazione hardware ............................................................. 63
Pulizia del prodotto ............................................................................................................................. 66
Pulizia dello schermo a sfioramento .................................................................................. 66
Pulizia del vetro del prodotto ............................................................................................. 66
Pulizia del percorso della carta .......................................................................................... 67
Pulizia dei rulli .................................................................................................................... 68
Ordinazione dei materiali per la scansione e la manutenzione .......................................................... 72
Sostituzione di materiali di consumo e componenti ........................................................................... 73
Sostituzione dei rulli ........................................................................................................... 73
Sostituire la tastiera ........................................................................................................... 73
Sostituzione della scheda Jetdirect ................................................................................... 74
Sostituzione del disco rigido .............................................................................................. 76
Aggiornamento del firmware .............................................................................................. 79
Aggiornamento del firmware del prodotto ......................................................... 79
Aggiornamento del firmware HP Jetdirect Inside .............................................. 79
8 Risoluzione dei problemi ............................................................................................................................. 81
Codici di errore ................................................................................................................................... 82
Suggerimenti di base per la risoluzione dei problemi ......................................................................... 83
Ripristino delle impostazioni di fabbrica ............................................................................................. 84
Interpretazione delle spie luminose dello stato sul pannello di controllo ............................................ 85
Tipi di messaggi del pannello di controllo ........................................................................................... 86
Messaggi del pannello di controllo ..................................................................................................... 87
Problemi di installazione ..................................................................................................................... 88
v
Page 6
Problemi di inizializzazione o hardware ............................................................................................. 89
Controllare il collegamento Ethernet .................................................................................. 89
Controllo della connessione dell'alimentazione ................................................................. 89
Ripristino del prodotto ........................................................................................................ 90
Il prodotto non funziona più correttamente ........................................................................ 90
Problemi di funzionamento ................................................................................................................. 91
Il prodotto non si accende .................................................................................................. 91
La lampada rimane accesa ................................................................................................ 91
La scansione non si avvia immediatamente ...................................................................... 91
Viene eseguita la scansione di un solo lato di una pagina fronte-retro ............................. 92
Le pagine sottoposte a scansione sono mancanti nella destinazione di scansione .......... 92
Le pagine sottoposte a scansione non risultano in ordine nella destinazione di
scansione ........................................................................................................................... 92
Ottimizzazione della scansione e della velocità delle operazioni ...................................... 92
La scansione risulta totalmente nera o totalmente bianca ................................................. 92
Le immagini acquisite non sono diritte ............................................................................... 92
I file di scansione sono troppo grandi ................................................................................ 93
Problemi nel percorso della carta ....................................................................................................... 94
Inceppamento della carta, inclinazioni, errori di alimentazione o alimentazioni di più
pagine ................................................................................................................................ 94
Scansione di originali fragili ............................................................................................... 94
L'alimentazione della carta non avviene correttamente ..................................................... 94
Gli originali risultano arricciati nel vassoio d'uscita ............................................................ 95
La parte inferiore dell'immagine acquisita risulta tagliata .................................................. 95
Le immagini acquisite presentano striature o graffi ........................................................... 95
Un originale caricato nell'alimentatore di documenti si inceppa frequentemente .............. 96
Rimozione degli inceppamenti dal percorso della carta .................................................... 96
Risoluzione dei problemi e-mail ......................................................................................................... 98
Convalida dell'indirizzo del gateway SMTP ....................................................................... 98
Convalida dell'indirizzo del gateway LDAP ........................................................................ 98
Risoluzione dei problemi di rete ......................................................................................................... 99
Assistenza HP .................................................................................................................................. 100
Appendice A Materiali di consumo e accessori .......................................................................................... 101
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo .................................................................... 102
Numeri di catalogo ........................................................................................................................... 103
Accessori ......................................................................................................................... 103
Cavi e interfacce .............................................................................................................. 103
Kit di manutenzione ......................................................................................................... 103
vi
Page 7
Appendice B Assistenza e supporto ............................................................................................................ 104
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard ......................................................................... 105
OpenSSL .......................................................................................................................................... 107
Assistenza in garanzia CSR (Customer Self Repair) ....................................................................... 109
Assistenza clienti .............................................................................................................................. 110
Appendice C Specifiche del prodotto .......................................................................................................... 111
Specifiche fisiche .............................................................................................................................. 112
Consumo di corrente ........................................................................................................................ 112
Specifiche ambientali ....................................................................................................................... 112
Certificato di volatilità ....................................................................................................................... 113
Memoria volatile ............................................................................................................... 113
Memoria non volatile ........................................................................................................ 113
Memoria dell'unità disco rigido ......................................................................................... 113
Appendice D Informazioni sulle normative ................................................................................................. 114
Numero di modello normativo .......................................................................................................... 115
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente .................................................................... 116
Protezione dell'ambiente .................................................................................................. 116
Consumo di corrente ....................................................................................................... 116
Materiali in plastica .......................................................................................................... 116
Restrizioni sui materiali .................................................................................................... 116
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita nell’Unione
Europea ........................................................................................................................... 117
Sostanze chimiche ........................................................................................................... 117
Ulteriori informazioni ........................................................................................................ 117
Avvisi per la sicurezza ...................................................................................................................... 117
Indice analitico ................................................................................................................................................ 118
vii
Page 8
viii
Page 9

1 Nozioni fondamentali sul prodotto

Convenzioni utilizzate nella Guida
Caratteristiche del prodotto
Posizione dei componenti
1
Page 10

Convenzioni utilizzate nella Guida

Questa Guida contiene suggerimenti, note, avvisi e avvertenze che indicano la presenza di informazioni importanti.
SUGGERIMENTO: i suggerimenti forniscono informazioni o collegamenti utili.
NOTA: le note forniscono informazioni importanti per approfondire un concetto o eseguire
un'attività.
ATTENZIONE: sono disponibili avvisi che indicano le procedure da seguire per evitare di perdere
dati o danneggiare il prodotto.
AVVERTENZA! Questi avvisi informano l'utente sulle procedure specifiche da seguire per evitare
danni a persone, perdite irreversibili di dati o gravi danni al prodotto.
2 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto
Page 11

Caratteristiche del prodotto

Tabella 1-1 Caratteristiche
Risoluzione 600 pixel per pollice (ppi)
Memoria RAM (Random Access Memory
Tecnologia MEt (Memory Enhancement technology) che prevede la compressione
automatica dei dati per un uso più efficiente della RAM
Interfaccia utente
Gestione della carta
Connettività
Pannello di controllo a colori HP Easy Select
Server Web incorporato (EWS) per la configurazione del prodotto e l'accesso al supporto
Alimentatore documenti: può contenere fino a 50 fogli di carta.
Scansione fronte/retro: l'alimentatore documenti dispone di un'unità fronte/retro
automatica per la scansione dei documenti su due facciate.
Eliminazione pagine vuote: consente di eliminare le pagine vuote nei documenti
sottoposti a scansione (il funzionamento ottimale si ottiene con le pagine bianche o leggermente colorate).
Vassoio di uscita standard: il vassoio di uscita è situato accanto alla parte inferiore del
prodotto e può contenere fino a
Tecnologia HP Precision Feed con processo di prelievo multifase, tecnologie di
separazione avanzata, gestione delle risme miste e rilevamento ultrasonico alimentazione doppia.
Connettore (RJ-45) LAN (Local Area Network) per scheda HP Jetdirect incorporata
Uno slot EIO (Enhanced Input/Output), occupato dalla scheda Jetdirect
Connessione USB 2.0 per periferica di memorizzazione portatile formattata con FAT
) da 512 MB
50 fogli di carta.
NOTA: I dischi rigidi esterni connessi mediante USB non sono supportati.
Software HP Digital Sending (DSS) opzionale
Pacchetto di integrazione hardware
Caratteristiche ambientali Impostazione intervallo di pausa per il risparmio di energia
Contenuto elevato di componenti e materiali riciclabili
Tecnologia istantanea
Conformità Energy Star
®
Caratteristiche del prodotto 3
Page 12
Tabella 1-1 Caratteristiche (continuazione)
Funzioni di sicurezza
Cancellazione sicura disco
Cancellazione sicura memoria
Cancellazione sicura file
Autenticazione
Autenticazione codice di accesso utente
Windows (Kerberos e NTLM)
LDAP
Scheda Jetdirect
IPSec
Protezione mediante password
SSL
TLS
SNMPv3
Autenticazione
IPP su TLS
Comunicazione sicura tra il prodotto e i server di rete
802.1x
Protezione IPSec (hardware)
Supporto per disco rigido protetto a elevate prestazioni HP
Scansione e invio Modalità per testo, immagini e per formati testo e immagine combinati
OCR incorporato
Funzione di interruzione dei processi
Animazioni pannello di controllo (ad esempio, rimozione inceppamento)
Scansione e invio a e-mail, fax, cartella di rete e periferica USB
Rubrica per e-mail e fax
Invio a fax digitale (fax Internet e LAN)
Recupero contatti da una directory di rete (LDAP)
Scansione fronte/retro automatica
4 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto
Page 13

Posizione dei componenti

Vista anteriore

ATTENZIONE: se occorre spostare il prodotto, sollevarlo sempre dalla base. Non sollevarlo dalla
tastiera.
1 Pulsante di accensione
2 Fermo dell'alimentatore di documenti
3 Pannello dell'alloggiamento per integrazione hardware
4 Connettore USB per periferica di memorizzazione portatile
5 Pannello di controllo
Posizione dei componenti 5
Page 14

Vista posteriore

1 Interruttore di accensione
2 Connettore di alimentazione
3Porte USB
4 Indicatori della velocità di connessione di rete
5 Porta Ethernet
6 Porta Ethernet con coperchio (per interventi di assistenza)
7 Slot EIO contenente una scheda Jetdirect

Posizione dei numeri di modello e di serie

Nome del modello Numero del modello
HP Scanjet Enterprise
7000n
L2709
L2708
A
A
6 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto
Page 15

2 Pannello di controllo

Uso del pannello di controllo
Spostamento all'interno del menu Amministrazione
7
Page 16

Uso del pannello di controllo

Il pannello di controllo dispone di uno schermo a sfioramento SVGA che consente l'accesso a tutte le funzioni del prodotto, una tastiera virtuale e fisica e un tastierino con i pulsanti per le operazioni comuni. Utilizzare i pulsanti e la tastiera per controllare i processi e lo stato del prodotto. I LED indicano lo stato generale del prodotto.
SUGGERIMENTO: Lo schermo a sfioramento deve essere calibrato se toccandolo si ottengono
risultati inattesi o nessun risultato. Per verificare se la calibrazione è necessaria, è prima necessario eseguire il test dello schermo a sfioramento. Vedere
a pagina 62.

Componenti del pannello di controllo

Il pannello di controllo include un display grafico con schermo a sfioramento, pulsanti per il controllo dei processi, una tastiera e tre spie luminose (LED) di stato.
Test e calibrazione dello schermo a sfioramento
1 Tastiera Usare la tastiera per inserire testo e numeri nei campi sullo schermo a
2 Schermo a sfioramento Usare lo schermo a sfioramento per accedere alle funzioni del prodotto.
3
4
5
6
7
8
Pulsante Pausa Se il prodotto rimane inattivo per molto tempo, viene automaticamente
Pulsante Interrompi Consente di interrompere il processo attivo e di aprire la schermata Stato
Pulsante Avvia Consente di avviare l'invio digitale (ad esempio, di e-mail e fax) o
LED Attenzione Il LED Attenzione indica che si sono verificate condizioni per cui è
LED Dati Il LED Dati indica che il prodotto sta ricevendo dati.
LED Pronto Il LED Pronto indica che il prodotto è pronto per l'elaborazione di un
8 Capitolo 2 Pannello di controllo
sfioramento.
attivata la modalità di pausa. Per impostare la modalità di pausa o riattivare il prodotto, premere il pulsante Pausa.
processo.
continuare un processo interrotto.
richiesto un intervento.
processo.
Page 17
9 Pulsante Ripristina Consente di reimpostare i valori predefiniti indicati dall'utente o di
fabbrica.
10
Controllo per la regolazione della luminosità dello schermo a sfioramento
Utilizzare questo controllo per aumentare o diminuire la luminosità dello schermo a sfioramento.
Uso del pannello di controllo 9
Page 18

Schermata principale

La schermata principale consente di accedere alle funzioni del prodotto e indica lo stato attuale del prodotto.
1 Funzioni A seconda di come è stato configurato il prodotto, le funzioni visualizzate in questa sezione
2 Riga sullo stato del
prodotto
3 Pulsante della Guida Toccare il pulsante della Guida per aprire la Guida incorporata.
4 Barra di scorrimento Toccare la freccia su o giù sulla barra di scorrimento per visualizzare l'elenco completo delle
5 Registrazione/
Deregistrazione
possono comprendere alcune delle seguenti voci:
Fax
E-mail
Stato processo
Salva in cartella di rete
Salva in USB
Impostazioni rapide
Flusso di lavoro
Amministrazione
Servizio
La riga sullo stato fornisce informazioni sullo stato generale del prodotto. In questa sezione vengono visualizzati diversi pulsanti, che variano a seconda dello stato.
funzioni.
Toccare questo pulsante per registrarsi o deregistrarsi dal prodotto. Una volta deregistrati, il prodotto ripristina le opzioni predefinite.
6 Pulsante Indirizzo di
rete
7 Data e ora Vengono visualizzate la data e l'ora correnti. È possibile selezionare il formato da utilizzare
10 Capitolo 2 Pannello di controllo
Toccare il pulsante Indirizzo di rete per cercare informazioni sulla connessione di rete.
sul prodotto per visualizzare la data e l'
ora, ad esempio il formato 12 o 24 ore.
Page 19

Pulsanti sullo schermo a sfioramento

Lo schermo a sfioramento fornisce informazioni sullo stato del prodotto. In questa sezione possono essere visualizzati diversi pulsanti.
Pulsante Inizio. Toccare questo pulsante per passare alla schermata iniziale da qualsiasi altra schermata.
Pulsante Avvia. Toccare questo pulsante per iniziare le operazioni relative alla funzione che si sta utilizzando.
NOTA: il nome di questo pulsante varia per ciascuna funzione. Ad esempio, per la funzione fax
digitale il pulsante è denominato Invia fax.
Pulsante Errore. Questo pulsante viene visualizzato quando sul prodotto si verifica un errore che richiede attenzione per poter continuare le operazioni. Toccare il pulsante Errore per visualizzare un messaggio che descrive l'errore e le istruzioni su come risolverlo.
Pulsante Avviso. Questo pulsante viene visualizzato quando sul prodotto si verifica un errore ma è possibile continuare le operazioni. Toccare il pulsante Avviso per visualizzare un messaggio che descrive l'errore e le istruzioni su come risolverlo.
Pulsante Guida. Toccare questo pulsante per aprire il sistema di Guida in linea incorporato.

Guida del pannello di controllo

Il prodotto dispone di un sistema di Guida incorporata in cui viene indicata la modalità di utilizzo di ciascuna schermata. Per aprire la Guida, toccare il pulsante
nella parte superiore destra dello
schermo.
Per alcune schermate, la Guida viene visualizzata come un menu globale in cui è possibile effettuare ricerche su determinati argomenti. È possibile esaminare la struttura del menu toccando i relativi pulsanti.
Per le schermate che contengono le impostazioni relative a processi singoli, la Guida mostra un argomento che illustra le opzioni relative alla schermata visualizzata.
Se sul prodotto viene visualizzato un errore o un messaggio di avvertenza, toccare il pulsante di errore
o avviso per aprire un messaggio contenente una descrizione del problema e istruzioni
sulla sua risoluzione.
Uso del pannello di controllo 11
Page 20

Spostamento all'interno del menu Amministrazione

Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Amministrazione per aprire la struttura del menu. Potrebbe essere necessario scorrere fino alla fine della schermata iniziale per trovare questa funzione.
Il menu Amministrazione consente di accedere a vari sottomenu da utilizzare per alcune operazioni di configurazione. Per configurare tutte le impostazioni, utilizzare il server Web incorporato. Toccare il nome di un menu per espanderne la struttura. Il segno più (+) posto accanto a una voce del menu indica che la voce contiene dei sottomenu. Espandere la struttura fino a visualizzare l'opzione desiderata. Per tornare al livello precedente, toccare il pulsante Indietro
NOTA: Il pulsante Indietro non è disponibile in tutte le schermate.
Per uscire dal menu Amministrazione, toccare il pulsante Inizio nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
Il prodotto dispone di una Guida incorporata in cui sono descritte le funzioni disponibili nei menu. La Guida è disponibile per molti menu sul lato destro dello schermo a sfioramento.
La tabella in questa sezione fornisce informazioni generali su ogni menu. Per informazioni sulle voci specifiche in ogni menu, vedere la Guida incorporata.
Tabella 2-1 Menu Amministrazione
Voce del menu Descrizione
.
Rapporti Utilizzare questo menu per visualizzare le pagine di informazioni e i rapporti memorizzati
Impostazioni generali Utilizzare questo menu per le opzioni di impostazione dell'orario e della durata del periodo di
Impostazioni scansione/invio digitale
Impostazioni fax Usare questo menu per impostare le opzioni di invio fax.
Impostazioni display Usare questo menu per configurare le impostazioni di base di visualizzazione e
Impostazioni di rete Usare questo menu per configurare le opzioni di timeout di I/O e per accedere al menu
all'interno del prodotto.
inattività prima che il prodotto entri nella modalità di pausa.
Usare questo menu per impostare le opzioni per e-mail, salvataggio su cartella di rete, salvataggio su dispositivo USB e servizio di invio digitale.
comportamento della periferica quali suono dei tasti, lingua di visualizzazione, visualizzazione del pulsante dell'indirizzo di rete, modalità pausa e intervallo e altro ancora.
Jetdirect.

Menu Jetdirect

Amministrazione > Impostazioni di rete > Menu Jetdirect
Tabella 2-2 Menu Jetdirect
Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione
Informazioni Stampa protoc. : usare protocolli di stampa.
12 Capitolo 2 Pannello di controllo
No (predefinito): non usare protocolli di stampa.
Page 21
Tabella 2-2 Menu Jetdirect (continuazione)
Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione
Stampa rep. prot. : stampare il rapporto di protezione.
No (predefinito): non stampare il rapporto di
protezione.
TCP/IP Abilita Off: consente di disattivare il protocollo TCP/IP.
Attivo (predefinito): consente di attivare il protocollo
TCP/IP.
Nome host Una stringa alfanumerica, con un massimo di 32
Impostazioni IPV
IP predefinito Consente di ripristinare l'indirizzo IP predefinito se il
4
Config Method (Metodo
di configurazione)
caratteri, usata per identificare il prodotto. Il nome è riportato sulla pagina di configurazione di HP Jetdirect. Il nome host predefinito è NPIxxxxxx, dove xxxxxx indica le ultime sei cifre dell'indirizzo hardware LAN (MAC).
Consente di specificare il metodo di configurazione dei parametri TCP/IPv4 sul server HP Jetdirect
Bootp: utilizzare BOOTP (Bootstrap Protocol) per la
configurazione automatica da un server BOOTP.
DHCP: utilizzare DHCP (Dynamic Host Configuration
Protocol) per la configurazione automatica da un server DHCPv4. Se questa opzione è selezionata ed esiste un lease DHCP, i menu Rilascio DHCP e
Rinnovo DHCP sono disponibili per impostare le
opzioni di lease DHCP.
IP Auto: consente di utilizzare l'indirizzo link-local
IPv4 automatico. Viene assegnato automaticamente un indirizzo con il formato
Manuale: utilizzare il menu Impostazioni manuali per
configurare i parametri TCP/IPv4.
server Jetdirect non è in grado di ottenere l'indirizzo IP dalla rete durante una riconfigurazione TCP/IP forzata (ad esempio, durante una configurazione manuale per l'uso di BOOTP o DHCP).
169.254.x.x.
.
IP Auto: viene impostato un indirizzo IP link-local
169.254.x.x.
Legacy: viene impostato l'indirizzo
compatibile con i modelli precedenti di prodotti HP Jetdirect.
Rilascio DHCP Questo menu viene visualizzato se la voce Config
Method (Metodo di configurazione) è stata impostata
sul valore DHCP e se esiste un lease DHCP per il server Jetdirect.
No (predefinito): il lease DHCP corrente è stato
salvato.
: il lease DHCP corrente e l'indirizzo IP vengono
rilasciati.
192.0.0.192,
Spostamento all'interno del menu Amministrazione 13
Page 22
Tabella 2-2 Menu Jetdirect (continuazione)
Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione
Rinnovo DHCP Questo menu viene visualizzato se la voce Config
Impostazioni manuali Disponibile solo se la voce Config Method (Metodo di
Method (Metodo di configurazione) è stata impostata
sul valore DHCP e se esiste un lease DHCP per il server Jetdirect.
No (predefinito): il server Jetdirect non richiede il
rinnovo del lease DHCP.
: il server Jetdirect richiede il rinnovo del lease
DHCP corrente.
configurazione) è stata impostata sul valore Manuale. Configurare i parametri direttamente dal pannello di controllo.
Indirizzo IP: indica l'indirizzo IP univoco del prodotto
(n.n.n.n), dove n è un valore compreso tra
Maschera di sottorete: indica la maschera di sottorete
del prodotto (m.m.m.m), dove m è un valore compreso tra
Server Syslog: indica l'indirizzo IP del server syslog
utilizzato per ricevere e registrare i messaggi syslog.
Gateway predefinito: indica l'indirizzo IP del gateway
o del router utilizzato per le comunicazioni con altre reti.
0 e 255.
0 e 255.
Timeout inatt.: indica l'intervallo di tempo, in secondi,
superato il quale una connessione dati TCP inattiva viene interrotta (il valore predefinito è 270 secondi, il valore 0 disattiva il timeout
DNS primario Consente di specificare l'indirizzo IP (n.n.n.n) di un
server DNS primario.
DNS secondario Consente di specificare l'indirizzo IP (n.n.n.n) di un
server DNS (Secondary Domain Name System) secondario.
Impostazioni IPV6 Abilita Usare questa voce per attivare o disattivare il
funzionamento di IPv6 sul server.
Off: il protocollo IPv6 è disattivato.
Attivo (predefinito): il protocollo IPv6 è attivato.
Indirizzo Digitare l'indirizzo del server, un indirizzo di nodo
IPv6 a 32 cifre esadecimali che utilizza la sintassi in formato esadecimale con i due punti.
).
14 Capitolo 2 Pannello di controllo
Page 23
Tabella 2-2 Menu Jetdirect (continuazione)
Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione
Criteri DHCPV
DNS primario Usare questa voce per specificare un indirizzo IPv
DNS secondario Usare questa voce per specificare un indirizzo IPv6
Manuale Usare questa voce per impostare manualmente gli
6
Router specificato: il metodo di configurazione
automatica con informazioni sullo stato utilizzato dal server Jetdirect viene determinato da un router. Il router specifica se il server Jetdirect ottiene l'indirizzo, la configurazione o entrambe le informazioni da un server DHCPv6.
Router non disponibile (predefinito): se non è
disponibile un router, il server Jetdirect tenta di ottenere la configurazione con informazioni sullo stato da un server DHCPv6.
Sempre: anche se non è disponibile alcun router, il
server Jetdirect tenta sempre di ottenere la configurazione con informazioni sullo stato da un server DHCPv6.
per un server DNS primario utilizzabile dal server Jetdirect.
per un server DNS secondario utilizzabile dal server Jetdirect.
indirizzi IPv6 sul server.
Abilita: selezionare questa voce e scegliere
l'impostazione Attivo per attivare la configurazione manuale oppure l'impostazione Off per disattivarla.
6
Indirizzo: usare questa voce per digitare l'indirizzo di
un nodo IPv6 a 32 cifre esadecimali che utilizza la sintassi in formato esadecimale con i due punti.
Server proxy Consente di specificare il server proxy da utilizzare
Porta proxy Consente di immettere il numero della porta utilizzato
Timeout inatt. Timeout inatt.: indica l'intervallo di tempo, in secondi,
con le applicazioni incorporate nel prodotto. Un server proxy viene in genere utilizzato dai client di rete per accedere a Internet. Memorizza le pagine Web e garantisce ai client un buon livello di protezione Internet.
Per specificare un server proxy, immettere l'indirizzo IPv4 o il nome di dominio completamente corrispondente. Il nome può essere composto da un massimo di 255 ottetti.
Per alcune reti, potrebbe essere necessario contattare l'ISP (Independent Service Provider) per l'indirizzo del server proxy.
dal server proxy per il supporto del client. Il numero della porta identifica la porta riservata all'attività remota sulla rete e deve essere compreso tra 0 e
65535.
superato il quale una connessione dati TCP inattiva viene interrotta (il valore predefinito è 270 secondi, il valore 0 disattiva il timeout).
Spostamento all'interno del menu Amministrazione 15
Page 24
Tabella 2-2 Menu Jetdirect (continuazione)
Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione
IPX/SPX Abilita Non applicabile per HP Scanjet Enterprise
AppleTalk Abilita Non applicabile per HP Scanjet Enterprise 7000n
DLC/LLC Abilita Non applicabile per HP Scanjet Enterprise
Sicurezza Web protetto Per la gestione della configurazione, specificare se il
server Web incorporato deve accettare le comunicazioni solo tramite HTTPS (Secure HTTP) o anche tramite HTTP.
HTTPS obbligatorio: per comunicazioni sicure e
codificate, viene accettato solo l'accesso tramite HTTPS. Il server Jetdirect viene visualizzato come sito protetto.
HTTPS opzionale (predefinito): è possibile eseguire
l'accesso tramite HTTP e HTTPS.
IPSec Consente di specificare lo stato IPSec sul server
Jetdirect.
Tieni: la configurazione corrente dello stato IPSec o
del firewall rimane invariata.
Disabilita: il funzionamento di IPSec o del firewall sul
server Jetdirect viene disattivato.
802.1X Ripristino delle impostazioni 802.1X alle impostazioni predefinite.
7000n
7000n
No (predefinito): conservare impostazioni 802.1X
correnti.
: ripristino delle impostazioni 802.1X alle
impostazioni predefinite.
Abilita pulizia La maggior parte delle impostazioni di configurazione
vengono eliminate durante un ripristino a freddo. Tuttavia, è possibile indicare se si desidera eliminare anche i certificati digitali memorizzati.
: elimina tutti i certificati digitali memorizzati durante
un ripristino a freddo.
No (predefinito): non elimina tutti i certificati digitali
memorizzati durante un ripristino a freddo.
16 Capitolo 2 Pannello di controllo
Page 25
Tabella 2-2 Menu Jetdirect (continuazione)
Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione
Reimposta protez Specificare se salvare le impostazioni di protezione
correnti sul server Jetdirect o ripristinare i valori predefiniti.
No (predefinito): le impostazioni di protezione correnti
vengono mantenute.
: le impostazioni di protezione vengono ripristinate
sui valori predefiniti.
Velocità collegamento È necessario che la velocità di collegamento e la
modalità di comunicazione del server Jetdirect corrispondano a quelle della rete. Le impostazioni disponibili dipendono dal prodotto e dal server Jetdirect installato. Selezionare una delle seguenti impostazioni di configurazione del collegamento.
ATTENZIONE: se si modifica l'impostazione del
collegamento, le comunicazioni di rete con il server Jetdirect e il prodotto potrebbero essere interrotte.
Auto (predefinito): il server Jetdirect utilizza la
funzione di negoziazione automatica per eseguire la configurazione con la velocità di collegamento massima e la modalità di comunicazione consentite. Se la negoziazione automatica non riesce, viene impostato il valore 100TX Half o 10T Half a seconda della velocità di collegamento rilevata della porta dell'hub/switch (la selezione 1000T half duplex non è supportata).
10T Half: 10 Mbps, funzionamento half duplex
T Full
10
: 10 Mbps
TX Half
100
100TX Full: 100 Mbps, funzionamento full duplex.
100TX Auto: consente di limitare la negoziazione
automatica a una velocità di collegamento massima
Mbps.
di 100
, funzionamento full duplex.
: 100 Mbps
, funzionamento half duplex.
.
1000T Full: 1000 Mbps, funzionamento full duplex
.
Spostamento all'interno del menu Amministrazione 17
Page 26

3 Utilità supportate per Windows

HP Web Jetadmin
Server Web incorporato
Software HP DSS (HP Digital Sending Software)
18 Capitolo 3 Utilità supportate per Windows
Page 27

HP Web Jetadmin

HP Web Jetadmin è un semplice strumento software di gestione delle periferiche di stampa e imaging che consente di ottimizzare l'utilizzo del prodotto, controllare i costi del colore, proteggere i prodotti e semplificare la gestione dei materiali di consumo abilitando la configurazione remota, il controllo proattivo, la risoluzione dei problemi di protezione e il reporting sui prodotti di stampa e imaging.
Per scaricare la versione corrente di HP Web Jetadmin e per consultare l'elenco aggiornato dei sistemi host supportati, visitare il sito Web
Se questo strumento viene installato su un server host, i client Windows possono accedere a HP Web Jetadmin mediante un browser Web supportato (ad esempio Microsoft® Internet Explorer) collegandosi all'host HP Web Jetadmin.

Server Web incorporato

Il prodotto è dotato di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni sulle attività del prodotto e della rete. Tali informazioni sono visualizzate in un browser Web, come ad esempio Microsoft Internet Explorer o Mozilla Firefox.
Il server Web incorporato si trova nel prodotto e non viene installato su un server di rete.
Il server Web incorporato fornisce un'interfaccia utilizzabile da chiunque disponga di un computer connesso in rete e di un browser Web standard. Non è richiesta l'installazione o la configurazione di alcun software speciale, tuttavia è necessario disporre di un browser Web supportato. Per accedere al server Web incorporato, digitare l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli indirizzi del browser. Per trovare l'indirizzo IP, toccare il pulsante Indirizzo di rete nella schermata iniziale.
www.hp.com/go/webjetadmin.

Software HP DSS (HP Digital Sending Software)

È possibile installare il software HP DSS. Questo software viene eseguito come un servizio in una rete e consente a più prodotti di inviare processi tramite il server. Non è necessario installare alcun software o driver sui computer dei singoli utenti. Per informazioni sulle versioni compatibili di HP DSS e per acquistare il software, vedere
www.hp.com/go/dss.
HP Web Jetadmin 19
Page 28

4 Configurazione del prodotto

Potrebbe essere necessario configurare determinati parametri di rete sul prodotto. Tale operazione può essere effettuata dal server Web incorporato o (per la maggior parte delle reti) tramite il software HP Web Jetadmin.
Protocolli di rete supportati
Configurazione del prodotto per l'utilizzo della rete
Configurazione della posta elettronica
Configurazione di altre impostazioni di invio digitale
20 Capitolo 4 Configurazione del prodotto
Page 29

Protocolli di rete supportati

Il prodotto supporta il protocollo di rete TCP/IP, che rappresenta il protocollo più diffuso e accettato. Molti servizi di rete utilizzano questo protocollo. Nelle tabelle riportate di seguito vengono elencati i servizi e i protocolli di rete supportati.
Tabella 4-1 Rilevamento dei dispositivi di rete
Nome del servizio Descrizione
SLP (Service Location Protocol) Protocollo di rilevamento dei dispositivi utilizzato per
individuare e configurare i dispositivi di rete, in particolare con i programmi basati su Microsoft.
Tabella 4-2 Messaggi e gestione
Nome del servizio Descrizione
HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) Consente ai browser Web di comunicare con il server Web
EWS (Embedded Web Server) Consente di gestire il prodotto attraverso un browser Web.
SNMP (Simple Network Management Protocol) Utilizzato dalle applicazioni di rete per la gestione del
LLMNR (Link Local Multicast Name Resolution) Consente di specificare se il prodotto risponde alle richieste
Configurazione TFTP Consente di utilizzare il protocollo TFTP per scaricare un file
incorporato.
prodotto. Sono supportati gli oggetti SNMP v MIB-II (Management Information Base) standard.
LLMNR su IPv4 e IPv6.
di configurazione contenente parametri aggiuntivi, quali SNMP o impostazioni non predefinite per una scheda HP Jetdirect.
1, SNMP v2 e
Tabella 4-3 Assegnazione degli indirizzi IP
Nome del servizio Descrizione
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) Per l'assegnazione automatica degli indirizzi IPv
server DHCP fornisce un indirizzo IP al prodotto. Generalmente questa operazione non richiede alcun intervento da parte dell'utente.
BOOTP (Bootstrap Protocol) Per l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. Il server
BOOTP fornisce un indirizzo IP al prodotto dopo che l'amministratore ha specificato l'indirizzo hardware MAC del prodotto sul server BOOTP.
IP Auto Per l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. In assenza di
un server DHCP o BOOTP, il prodotto utilizza questo servizio per generare un indirizzo IP univoco.
Manuale Per l'assegnazione manuale dell'indirizzo IP. Richiede
all'amministratore di assegnare manualmente un indirizzo IP statico.
4 e IPv6. Il
Protocolli di rete supportati 21
Page 30
Tabella 4-4 Funzioni di sicurezza
Nome del servizio Descrizione
IPsec/Firewall Fornisce protezione a livello di rete alle reti IPv4 e IPv6. Un
SNMP v3 Consente di impiegare un modello di protezione basato
Elenco di controllo degli accessi (ACL) Consente di specificare i singoli sistemi host o le relative reti
SSL/TLS Consente di trasmettere documenti privati tramite Internet e
Configurazione batch IPsec Fornisce protezione di rete attraverso il controllo del traffico
firewall consente di controllare in modo semplice il traffico IP. IPsec fornisce un'ulteriore protezione attraverso protocolli di autenticazione e di crittografia.
sull'utente per SNMP v3, che fornisca l'autenticazione dell'utente e la privacy dei dati tramite la crittografia.
a cui è consentito l'accesso al server e al prodotto di rete collegato.
di garantire la privacy e l'integrità dei dati tra le applicazioni client e server.
IP da e verso il prodotto. Questo protocollo offre i vantaggi derivanti dalla crittografia e dall'autenticazione e consente di eseguire più configurazioni.
22 Capitolo 4 Configurazione del prodotto
Page 31

Configurazione del prodotto per l'utilizzo della rete

Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete

È possibile usare il server Web incorporato per visualizzare o modificare le impostazioni della configurazione IP.
1. Toccare il pulsante Indirizzo di rete sulla schermata iniziale per individuare l'indirizzo IP.
Se si utilizza IPv4, l'indirizzo IP contiene solo cifre. Presenta il seguente formato:
xxx.xxx.xxx.xxx
Se si utilizza IPv6, l'indirizzo IP è composto da una combinazione esadecimale di caratteri
e cifre e ha un formato simile al seguente:
xxxx::xxxx:xxxx:xxxx:xxxx
2. Digitare l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser Web per aprire il server Web
incorporato.
3. Fare clic sulla scheda Rete per ottenere informazioni relative alla rete. È possibile modificare le
impostazioni, se necessario.

Impostazione o modifica della password di amministratore

Utilizzare il server Web per impostare una password di amministratore o modificare una password esistente. Dopo l'impostazione, è necessario immettere la password per poter accedere e modificare le impostazioni di configurazione.
1. Aprire il server Web incorporato e fare clic sulla scheda Rete.
2. Nel riquadro sinistro, fare clic sull'opzione Autorizzazione.
NOTA: se è già stata impostata una password, viene richiesto di digitarla. Digitare la
password, quindi fare clic sul pulsante Applica.
3. Digitare la nuova password nella casella Password e nella casella Conferma password.
4. Nella parte inferiore della finestra, fare clic sul pulsante Applica per salvare la password.
NOTA: è possibile impostare una password di amministratore locale anche tramite l'opzione
Protezione generale nella scheda Sicurezza. Dopo l'impostazione, è necessario immettere la
password per modificare le impostazioni all'interno del server Web incorporato.
Configurazione del prodotto per l'utilizzo della rete 23
Page 32

Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo

Oltre al server Web incorporato, è possibile utilizzare anche i menu del pannello di controllo per impostare un indirizzo IPv4, la maschera di sottorete e il gateway predefinito.
1. Sul pannello di controllo, toccare il pulsante Amministrazione.
2. Toccare il menu Impostazioni di rete per aprirlo.
3. Toccare l'opzione Menu Jetdirect.
4. Toccare l'opzione TCP/IP.
5. Toccare l'opzione Impostazioni IPV4.
6. Toccare l'opzione Config Method (Metodo di configurazione).
7. Toccare l'opzione Manuale.
8. Toccare l'opzione che si desidera impostare manualmente e seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo per apportare le relative modifiche.
9. Toccare il pulsante Salva per salvare le modifiche.
24 Capitolo 4 Configurazione del prodotto
Page 33

Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv6 dal pannello di controllo

Oltre al server Web incorporato, è possibile utilizzare anche i menu del pannello di controllo per impostare un indirizzo IPv6.
1. Sul pannello di controllo, toccare il pulsante Amministrazione.
2. Toccare il menu Impostazioni di rete per aprirlo.
3. Toccare l'opzione Menu Jetdirect.
4. Toccare l'opzione TCP/IP.
5. Toccare l'opzione Impostazioni IPV6.
6. Toccare l'opzione Indirizzo.
7. Toccare l'opzione Impostazioni manuali.
8. Toccare l'opzione Abilita.
9. Toccare l'opzione Attivo, quindi toccare il pulsante Salva.
10. Toccare l'opzione Indirizzo e quindi il campo per l'immissione dei dati.
11. Utilizzare la tastiera per immettere l'indirizzo, quindi toccare il pulsante Salva.
Configurazione del prodotto per l'utilizzo della rete 25
Page 34

Disabilitazione dei protocolli di rete (opzionale)

In base all'impostazione predefinita, tutti i protocolli di rete supportati sono attivati. La disattivazione dei protocolli inutilizzati offre i seguenti vantaggi:
Consente di ridurre il traffico di rete generato dal prodotto
Consente di visualizzare solo le informazioni rilevanti nella pagina di configurazione
Consente di visualizzare sul pannello di controllo del prodotto messaggi di errore e di avvertenza
specifici per il protocollo

Impostazioni velocità collegamento e duplex

È necessario che la velocità di collegamento e la modalità di comunicazione del prodotto corrispondano a quelle della rete. Nella maggior parte dei casi, lasciare il prodotto in modalità automatica. Le modifiche apportate in modo errato alla velocità di collegamento e alle impostazioni duplex potrebbero impedire la comunicazione del prodotto con altre periferiche di rete. Se è necessario effettuare modifiche, utilizzare il pannello di controllo del prodotto.
NOTA: quando si modificano queste impostazioni, è necessario spegnere e riaccendere il prodotto.
Le modifiche devono essere apportate solo quando la stampante è inattiva.
1. Sul pannello di controllo, toccare il pulsante Amministrazione.
2. Toccare il menu Impostazioni di rete per aprirlo.
3. Toccare l'opzione Menu Jetdirect.
4. Toccare la freccia verso il basso fino a visualizzare l'opzione Velocità collegamento.
5. Toccare l'opzione Velocità collegamento.
6. Toccare una delle opzioni indicate di seguito:
Impostazione Descrizione
Auto Il prodotto viene configurato automaticamente con la velocità di collegamento
T Half
10
10T Full 10 Mbps, funzionamento full duplex
100TX Half 100 Mbps, funzionamento half duplex
TX Full
100
100TX Auto Consente di limitare la negoziazione automatica a una velocità di
1000T Full 1000 Mbps, funzionamento full duplex
massima e la modalità di comunicazione consentite.
10 Mbps,
100 Mbps
collegamento massima di 100 Mbps
funzionamento half duplex
, funzionamento full duplex
7. Toccare il pulsante Salva. Il prodotto si spegne e si accende.
26 Capitolo 4 Configurazione del prodotto
Page 35

Configurazione della posta elettronica

Il prodotto è dotato di funzioni per la scansione a colori e l'invio digitale dei processi. Tramite il pannello di controllo, è possibile eseguire la scansione in bianco e nero o a colori dei documenti e quindi inviarli a un indirizzo e-mail sotto forma di allegato. Per l'invio digitale, è necessario che il prodotto sia connesso a una rete LAN (Local Area Network).
Prima di inviare un documento tramite e-mail, è necessario configurare il prodotto.
NOTA: le istruzioni riportate di seguito sono relative alla configurazione del prodotto mediante il
server Web incorporato. È possibile eseguire una serie limitata di operazioni di configurazione anche utilizzando il pannello di controllo.

Protocolli supportati

Il prodotto supporta i protocolli SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) e LDAP (Lightweight Directory Access Protocol).
SMTP
Il protocollo SMTP è costituito da una serie di regole che definiscono l'interazione fra i
programmi di invio e ricezione e-mail. Per inviare documenti via e-mail, il prodotto deve essere collegato a una rete LAN con accesso a un server di posta elettronica che supporti il protocollo SMTP. Il server SMTP deve disporre dell'accesso a Internet.
Se si utilizza una connessione LAN, contattare l'amministratore del sistema e richiedere
l'indirizzo IP o il nome host del server SMTP. Se si utilizza una connessione DSL o via cavo, contattare il provider di servizi Internet e richiedere l'indirizzo IP del server SMTP.
LDAP
Il protocollo LDAP viene utilizzato per accedere a un database di informazioni. Quando il
prodotto utilizza LDAP, effettua ricerche in un elenco globale di indirizzi e-mail. Quando si inizia a digitare l'indirizzo e-mail, il protocollo LDAP sfrutta una funzione di completamento automatico per fornire un elenco di indirizzi corrispondenti ai caratteri immessi. Man mano che si aggiungono caratteri, gli indirizzi non corrispondenti vengono eliminati dall'elenco.
Il prodotto supporta il protocollo LDAP, ma non richiede necessariamente una connessione
LDAP per l'invio di e-mail.
NOTA: se è necessario modificare le impostazioni LDAP, occorre farlo mediante il server Web
incorporato.

Configurazione delle opzioni e-mail

1. Avviare il server Web incorporato. Nel browser Web sul computer, digitare l'indirizzo IP o il nome
host del prodotto nel campo dell'indirizzo/URL. Per trovare l'indirizzo IP o il nome host, toccare il pulsante Indirizzo di rete nella schermata iniziale.
2. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale.
3. Nel pannello di navigazione a sinistra, fare clic sulla voce Impostazione e-mail.
4. Selezionare Abilita invio a posta elettronica e fare clic su Aggiungi, seguire la procedura
guidata SMTP per completare i campi obbligatori e i campi aggiuntivi desiderati, quindi fare clic sul pulsante Applica.
Configurazione della posta elettronica 27
Page 36
SUGGERIMENTO: è necessario specificare un server SMTP di posta in uscita e completare il
campo Da:. Per maggiori informazioni, vedere la Guida del server Web incorporato.
5. Per aggiungere indirizzi alla Rubrica, fare clic sulla voce Rubrica nel pannello di navigazione a
sinistra e quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Dopo aver configurato le impostazioni e-mail, inviare un messaggio e-mail a sé stessi utilizzando la funzione di invio digitale. La ricezione del messaggio indica che la funzione di invio digitale è stata configurata correttamente.
Se il messaggio non viene ricevuto, effettuare le seguenti operazioni per risolvere i problemi:
Verificare che gli indirizzi del server SMTP siano stati digitati correttamente.
Visualizzare la pagina di configurazione. Verificare che l'indirizzo del gateway SMTP sia corretto.
Accertarsi che la connessione alla rete sia attiva. Inviare un'e-mail al proprio indirizzo di posta
elettronica da un computer. La ricezione dell'e-mail indica che la connessione alla rete è attiva. In caso di mancata ricezione del messaggio, contattare l'amministratore di rete o il proprio Internet service provider (ISP).
28 Capitolo 4 Configurazione del prodotto
Page 37

Configurazione di altre impostazioni di invio digitale

Utilizzare il server Web incorporato (EWS) per configurare impostazioni e-mail e funzioni aggiuntive, quali:
E-mail
Fax digitale
Salva in cartella di rete
Salva in USB
Una volta collegato il dispositivo alla rete, il server Web incorporato è automaticamente disponibile.
Per avviare il server EWS, aprire un browser Web su un computer e digitare l'indirizzo IP del prodotto. Per trovare l'indirizzo IP o il nome host, toccare il pulsante Indirizzo di rete nella schermata iniziale.
Oltre alle funzioni elencate in questa sezione, è possibile anche configurare i flussi di lavoro utilizzando software di terze parti o HP DSS compatibile con il prodotto. Per informazioni sulla configurazione e sull'uso dei flussi di lavoro, vedere la documentazione fornita con i prodotti.
Configurazione delle impostazioni fax digitale
1. Fare clic sulla scheda Fax.
2. Sul pannello di navigazione a sinistra, selezionare la voce Impostazione invio fax.
3. Selezionare Abilita invio fax e quindi la voce Servizio fax LAN oppure Servizio fax Internet
(in base alla propria configurazione di rete).
Impostazioni rapide
Rubriche
Autenticazione per Windows, LDAP e codici di accesso
locale
4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare i campi obbligatori, quindi fare
clic sul pulsante Applica.
5. Per aggiungere numeri di fax a Elenco selezioni rapide, fare clic sulla voce Selezioni rapide nel
riquadro di navigazione a sinistra, fare clic sul codice selezione rapida, fare clic sul pulsante
Modifica, immettere il nome e il numero di fax della selezione rapida, fare clic sul pulsante Aggiungi, verificare che le informazioni visualizzate siano corrette, quindi fare clic sul pulsante OK.
Impostazione Salva in cartella di rete
Prima di configurare le cartelle di rete, impostare le cartelle condivise seguendo le istruzioni relative al sistema operativo della rete in uso.
1. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale.
2. Sul pannello di navigazione a sinistra, fare clic sulla voce Impostazione Salva in cartella di
rete.
3. Selezionare la casella di controllo Attiva salvataggio in cartella di rete.
Configurazione di altre impostazioni di invio digitale 29
Page 38
4. Selezionare le impostazioni predefinite desiderate per tutte le cartelle, quindi fare clic sul
pulsante Applica.
5. Per specificare le cartelle di rete in cui salvare i documenti, fare clic sul pulsante Aggiungi
nell'area Impostazioni rapide e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Configurazione delle impostazioni per la periferica di memorizzazione USB
1. Fare clic sulla scheda Scansione/Invio digitale.
2. Sul pannello di navigazione a sinistra, fare clic sulla voce Impostazione Salva in USB.
3. Selezionare la casella di controllo Attiva salvataggio su USB.
4. Selezionare le impostazioni predefinite desiderate.
5. Fare clic sul pulsante Applica.
Configurazione delle impostazioni rapide
1. Fare clic sulla scheda Generale.
2. Sul pannello di navigazione a sinistra, fare clic sulla voce Configurazione Impostazioni rapide.
3. Fare clic sul pulsante Aggiungi, quindi seguire le istruzioni visualizzate nella procedura guidata
Impostazioni rapide.
4. Al termine, fare clic sul pulsante Applica.
SUGGERIMENTO: è possibile configurare le impostazioni rapide anche in altre pagine di
configurazione nel server Web incorporato.
30 Capitolo 4 Configurazione del prodotto
Page 39

5 Caricamento dei documenti originali

Formati dei documenti supportati
Suggerimenti generali per il caricamento dei documenti
Suggerimenti per il caricamento di documenti con formati misti
Caricamento dei documenti
31
Page 40

Formati dei documenti supportati

La capacità massima dell'alimentatore di documenti è di 50 fogli da 75 g/m2. Se si utilizza carta più pesante, la capacità massima si riduce. La capacità massima dell'alimentatore documenti per supporti in cartoncino è di 10 schede.
Tipo di carta Larghezza Lunghezza Peso (o spessore)
Cartoncino standard 52–216 mm 74–864 mm
Cartoncino 52–210 mm 74–269 mm
Cloruro polivinile (PVC) o acetato di polivinile (PVA) (per fototessere)
52 mm 86 mm Fino a 1,4 mm
50–120 g/m
253–312 g/m
2
2
32 Capitolo 5 Caricamento dei documenti originali
Page 41

Suggerimenti generali per il caricamento dei documenti

La scansione dei documenti elencati di seguito può causare inceppamenti della carta o
danneggiare i documenti.
Documenti gualciti o stropicciati Documenti arricciati
Documenti strappati Documenti con graffette o punti
metallici
Carta carbone Carta patinata
Carta traslucida molto sottile Carta con attaccate note o
foglietti adesivi
Fotografie Lucidi per proiezione
Fogli di carta attaccati l'uno all'altro
Quando si esegue la scansione di diverse pagine con la stessa larghezza e lunghezza,
Carta con sostanze umide, come colla o bianchetto
impostare il formato pagina in base alla larghezza e la lunghezza dei fogli utilizzati per la scansione.
Lisciare i documenti che presentano pieghe o arricciamenti prima di inserirli nell'alimentatore. Un
documento con il bordo di entrata arricciato o piegato può causare inceppamenti.
Per i documenti di dimensioni più piccole (formato A6 o inferiore), estendere il fermo sulla
porzione ad angolo del vassoio di uscita per mantenere l'ordine della risma.
Quando si caricano documenti di dimensioni inferiori a 74 mm (ad esempio biglietti da visita),
inserirli con il lato più lungo parallelo alle guide della carta.
Per evitare che le scansioni di pagine con una lunghezza superiore a 356 mm risultino
disallineate, eseguire la scansione di una pagina per volta.
Per eseguire la scansione di documenti fragili (ad esempio foto o documenti su carta gualcita o
molto sottile), inserire il documento in una foderina trasparente pesante, non più larga di 216 mm, prima di caricarlo nell'alimentatore.
SUGGERIMENTO: se non si dispone di una foderina della misura richiesta, utilizzare una
cartellina con fori per raccoglitore. Tagliare il bordo forato in modo che la larghezza della foderina non superi i 216 mm. Quando si esegue la scansione, toccare il pulsante Altre opzioni e disattivare la funzione Rilevamento errata alimentazione.
Verificare che lo sportello sull'alimentatore di documenti sia chiuso saldamente. Per chiudere
correttamente lo sportello, premerlo fino a quando non si blocca con uno scatto.
Regolare le guide della carta in base alla larghezza dei documenti. Verificare che le guide della
carta siano a contatto con i bordi dell'originale. Se si lascia uno spazio vuoto tra le guide della carta e i bordi dei documenti, l'immagine sottoposta a scansione potrebbe risultare disallineata.
Suggerimenti generali per il caricamento dei documenti 33
Page 42
Quando si inserisce nell'alimentatore una risma di documenti, non forzare l'inserimento. Evitare
di lasciar cadere la risma nell'alimentatore e non battere con le dita sul bordo superiore della risma dopo averla inserita nell'alimentatore.
Pulire i rulli di scansione se appaiono sporchi o dopo aver eseguito la scansione di un
documento sul quale erano presenti segni fatti con una matita.
34 Capitolo 5 Caricamento dei documenti originali
Page 43

Suggerimenti per il caricamento di documenti con formati misti

Nell'alimentatore è possibile caricare gruppi di documenti con diverse larghezze o lunghezze. Se i documenti contengono pagine con dimensioni differenti, è possibile eseguirne la scansione usando i metodi descritti in questa sezione.
Se i documenti hanno la stessa larghezza ma lunghezze differenti (ad esempio, formato legale e
lettera), è possibile eseguirne la scansione come un processo singolo. Gli elementi acquisiti saranno della stessa lunghezza degli originali nel documento.
1. Toccare il pulsante di scansione appropriato e digitare le informazioni richieste.
2. Toccare il pulsante Altre opzioni, quindi toccare il menu Formato originale.
3. Toccare l'impostazione Lettera/Legal combinato o l'impostazione che corrisponde alla
lunghezza dell'elemento più lungo, quindi toccare il pulsante OK.
4. Toccare il pulsante Avvia.
Se si desidera evitare inclinazioni e garantire che ogni elemento acquisito abbia la stessa
larghezza e lunghezza dell'originale, usare la funzione Creazione processo. Ogni segmento della creazione processo deve avere documenti della stessa larghezza e lunghezza.
1. Toccare il pulsante di scansione appropriato e digitare le informazioni richieste.
2. Toccare il pulsante Altre opzioni, quindi toccare il menu Creazione processo.
3. Toccare l'impostazione Creazione processo attivata, quindi toccare il pulsante OK.
4. Inserire il primo segmento nell'alimentatore di documenti, quindi toccare il pulsante Avvia.
Lo scanner esegue la scansione del segmento, quindi viene richiesto di inserire il segmento successivo da acquisire.
NOTA: per ogni segmento è possibile cambiare l'impostazione Formato originale in modo
che corrisponda alle dimensioni dei documenti del segmento specifico.
Suggerimenti per il caricamento di documenti con formati misti 35
Page 44

Caricamento dei documenti

1. Sollevare l'estensione dell'alimentatore di documenti e regolare il vassoio di uscita. Verificare
che il vassoio di uscita non sporga oltre la superficie su cui si trova lo scanner.
2. Regolare le guide della carta in base alla larghezza dei documenti. Non stringere
eccessivamente le guide poiché si potrebbe ostacolare l'alimentazione della carta.
Quando si esegue la scansione di originali di piccole dimensioni, ad esempio assegni, è importante che le guide della carta aderiscano perfettamente ai bordi dell'originale.
3. Smazzare e impilare le pagine del documento in modo che i fogli non si attacchino l'uno all'altro.
Smazzare il bordo che verrà inserito per primo nell'alimentatore prima in una direzione, quindi nella direzione opposta.
36 Capitolo 5 Caricamento dei documenti originali
Page 45
4. Allineare i bordi dei documenti battendo delicatamente la parte inferiore della risma sul ripiano
del tavolo. Ruotare i fogli di 90 gradi e ripetere l'operazione.
5. Inserire la risma nell'alimentatore di documenti senza forzare. Caricare le pagine con il lato di
scansione rivolto verso il basso e la parte superiore delle pagine rivolta verso l'alimentatore.
NOTA: Per risultati ottimali, evitare di lasciar cadere la risma nell'alimentatore e non battere
con le dita sul bordo superiore della risma dopo averla inserita nell'alimentatore.
6. Verificare che le guide della carta siano allineate ai bordi della risma.
Caricamento dei documenti 37
Page 46

6 Scansione e invio di documenti

Registrazione
Anteprima di una scansione
Invio di un documento acquisito a una o più e-mail
Invio tramite fax di un documento acquisito
Salvataggio in una cartella di rete o una periferica di memorizzazione USB
Invio o salvataggio di un documento mediante Impostazioni rapide
Scansione su flusso di lavoro
38 Capitolo 6 Scansione e invio di documenti
Page 47

Registrazione

A seconda della configurazione dei privilegi di accesso da parte del proprio amministratore, potrebbe essere necessario registrarsi prima di utilizzare il prodotto nonché quando si accede alle relative funzioni. L'accesso impostato dall'amministratore potrebbe limitare la disponibilità delle funzioni.
1. Toccare il pulsante Registrazione.
2. Completare i campi obbligatori e quindi toccare il pulsante OK.
Registrazione 39
Page 48

Anteprima di una scansione

Usare lo schermo a sfioramento per spostarsi tra le opzioni nella schermata Anteprima immagine.
1 Pulsante Inizio Toccare questo pulsante per aprire la schermata iniziale.
2 Pulsante Avvia Toccare questo pulsante per eseguire la scansione del
3 Pulsante Guida Toccare il pulsante per la guida sul pannello di controllo.
documento e inviarlo alla destinazione specificata.
4 Pulsante Annulla
lavoro
5 Campo di controllo
pagina
6 Pulsante Zoom Toccare questo pulsante per visualizzare l'anteprima
7 Pulsante Visualizza Toccare questo pulsante per alternare la visualizzazione
8 Pulsante Aggiungi pagine Toccare questo pulsante per aggiungere un nuovo
9 Pulsante Sposta pagine Toccare questo pulsante per spostare una o più pagine
10 Pulsante Ruota pagine Toccare questo pulsante per ruotare la scansione in senso
11 Pulsante Elimina pagine Toccare questo pulsante per eliminare una o più pagine
Toccare questo pulsante per annullare le modifiche e tornare
Digitare un numero per visualizzare una pagina.
alla schermata precedente.
ingrandita.
singola e quella a più pagine e per accedere ad altre opzioni.
documento acquisito alla fine del documento nell'anteprima.
selezionate.
orario con incrementi di 90
selezionate.
gradi.
40 Capitolo 6 Scansione e invio di documenti
Page 49

Uso della schermata Anteprima immagine

È possibile visualizzare l'anteprima di un documento e regolare determinate opzioni del processo del documento prima di inviare la scansione. La schermata Anteprima immagine è disponibile per tutte le destinazioni di scansione, ma non tutte le opzioni del processo del documento sono disponibili.
1. Nella schermata di una scansione, toccare il pulsante Anteprima.
2. Per aumentare l'ingrandimento della sola visualizzazione, toccare il pulsante Zoom. Toccarlo
nuovamente per tornare all'ingrandimento originale. Per visualizzare parti della pagina ingrandita che potrebbero non rientrare nello schermo, posizionare il dito sull'immagine e trascinare.
3. Per la visualizzazione a più pagine del documento acquisito e per spostare, aggiungere,
eliminare o ruotare le pagine, toccare il pulsante Visualizza.
4. Dopo aver apportato le modifiche, toccare il pulsante Avvia per salvarle e per inviare la
scansione oppure il pulsante Annulla lavoro per annullare le modifiche e tornare alla schermata precedente.
Aggiungi pagine
1. Nella schermata Anteprima immagine, toccare il pulsante Visualizza.
2. Toccare il pulsante Aggiungi pagine.
3. Nella finestra di dialogo Aggiungi nuove pagine, selezionare un lato o due lati, quindi toccare il
pulsante Scansione. Le pagine vengono aggiunte alla fine del documento.
Sposta pagine
1. Nella schermata Anteprima immagine, toccare il pulsante Visualizza.
2. Toccare le pagine che si desidera spostare. Per deselezionare una pagina, toccarla
3. Toccare il pulsante Sposta pagine.
4. Toccare l'icona Inserisci nel punto in cui si desidera spostare le pagine.
Ruota pagine
1. Nella schermata Anteprima immagine, toccare il pulsante Visualizza.
2. Toccare le pagine che si desidera ruotare. Per deselezionare una pagina, toccarla nuovamente.
3. Toccare il pulsante Ruota pagine. Le pagine vengono ruotate in senso orario con incrementi di
Elimina pagine
1. Nella schermata Anteprima immagine, toccare il pulsante Visualizza.
2. Toccare le pagine che si desidera eliminare. Per deselezionare una pagina, toccarla
nuovamente. Per selezionare pagine contigue, toccare la prima e l'ultima pagina del gruppo desiderato.
Per selezionare pagine contigue, toccare la prima e l'ultima pagina del gruppo desiderato.
90 gradi a ogni tocco.
nuovamente.
3. Toccare il pulsante Elimina pagine.
Anteprima di una scansione 41
Page 50

Invio di un documento acquisito a una o più e-mail

La funzione e-mail offre i seguenti vantaggi:
Consente di inviare documenti a più indirizzi e-mail, riducendo sensibilmente i tempi e i costi per
la consegna.
Consente di recapitare file in bianco e nero o a colori. I file possono essere inviati in formati
diversi, modificabili dal destinatario.
Per utilizzare la funzione e-mail, è necessario che il prodotto sia collegato a una rete locale SMTP valida con accesso Internet.

Utilizzo della rubrica

È possibile inviare e-mail ad un elenco di destinatari tramite la funzione di rubrica. Per informazioni sulla configurazione degli elenchi di indirizzi, consultare l'amministratore di sistema.
NOTA: per creare e gestire la rubrica, è possibile anche utilizzare il server Web incorporato (EWS).
È possibile utilizzare la rubrica EWS per aggiungere, modificare o eliminare singoli indirizzi o liste di distribuzione.
Creazione di un elenco di destinatari
1. Nella schermata iniziale, toccare il pulsante E-mail.
2. Toccare il campo A: e quindi digitare gli indirizzi e-mail dei destinatari. Separare le diverse voci
con un punto e virgola o premendo Invio sulla tastiera.
SUGGERIMENTO: per inserire indirizzi e-mail è possibile anche utilizzare la rubrica. Per
ulteriori informazioni, vedere la Guida incorporata.
3. I nomi nell'elenco dei destinatari vengono collocati nella riga di testo della schermata della
tastiera. Per aggiungere un destinatario non presente nella rubrica, digitare l'indirizzo e-mail.
4. Toccare il pulsante OK.
5. Se necessario, finire di digitare le informazioni nei campi cc:, ccn:, Oggetto: e Messaggio: nella
schermata Invia e-mail. Per controllare l'elenco di destinatari, toccare la freccia verso il basso nella riga di testo A:.
6. Toccare il pulsante Avvia.
Uso della rubrica Contatti personali o condivisi
Usare la rubrica Contatti personali o condivisi per memorizzare indirizzi e-mail usati frequentemente e per inserirli nei campi Da:, A:, cc: o ccn:.
Per aprire la rubrica, toccare il pulsante Rubrica appropriata.
, quindi selezionare la voce del contatto
42 Capitolo 6 Scansione e invio di documenti
Page 51
Aggiunta di voci alla rubrica Contatti personali o condivisi
1. Toccare il pulsante di aggiunta
.
2. Toccare il campo Nome e digitare un nome per la nuova voce.
Il nome rappresenta l'alias della voce.
3. Digitare l'indirizzo e-mail della nuova voce, completare ogni campo opzionale aggiuntivo, quindi
toccare il pulsante OK.
Eliminazione di voci dalla rubrica Contatti personali
È possibile eliminare gli indirizzi che non si utilizzano più.
NOTA: per modificare una voce, evidenziare il testo interessato e digitare il nuovo testo.
1. Toccare la voce che si desidera eliminare dalla rubrica Contatti personali.
2. Toccare il pulsante di eliminazione nell'angolo in basso a destra.
3. Nella finestra di dialogo di conferma visualizzata, toccare il pulsante Elimina per eliminare la
voce o il pulsante Annulla per tornare alla schermata Rubrica.

Uso della schermata Invia messaggio e-mail

Usare lo schermo a sfioramento per spostarsi tra le opzioni nella schermata E-mail.
1 Pulsante Inizio Toccare questo pulsante per aprire la schermata iniziale.
2 Pulsante Invia e-mail Toccare questo pulsante per eseguire la scansione del documento e inviare un file
3 Pulsante di errore/avvertenza Questo pulsante viene visualizzato solo in presenza di errori o avvisi nell'area della
4 Pulsante della Guida Toccare il pulsante per la guida sul pannello di controllo.
5 Pulsante Anteprima Toccare questo pulsante per visualizzare un'anteprima che è possibile modificare
di e-mail agli indirizzi e-mail specificati.
riga di stato. Toccandolo viene visualizzata una finestra a comparsa che consente di eliminare l'errore o l'avviso.
prima di inviare il documento acquisito.
Invio di un documento acquisito a una o più e-mail 43
Page 52
6 Barra di scorrimento Usare la barra di scorrimento per visualizzare e configurare i campi cc:, ccn:,
7 Pulsanti Rubrica Toccare questi pulsanti per usare la rubrica per compilare i campi A:, cc: o ccn:.
Messaggio: e Nome file:. Toccare questi campi e aggiungere in ognuno le
informazioni necessarie.
8 Pulsante Altre opzioni Toccare questo pulsante per modificare alcune impostazioni e-mail per il processo
9 Campo Nome file: Toccare questo campo e digitare il nome del documento acquisito.
10 Campo Oggetto: Toccare questo campo e digitare un titolo per l'oggetto.
11 Campo cc: Toccare questo campo e digitare gli indirizzi e-mail secondari ai quali si desidera
12 Campo A: Toccare questo campo e digitare gli indirizzi e-mail principali ai quali si desidera
13 Campo Da: Toccare questo campo e digitare il proprio indirizzo e-mail. Se l'amministratore di

Invio di documenti

Il prodotto esegue la scansione di originali sia in bianco e nero che a colori. È possibile utilizzare le impostazioni predefinite o modificare le preferenze di scansione e i formati di file.
Invio di un documento
1. Posizionare il documento con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'alimentatore di
documenti.
di scansione corrente.
recapitare il documento acquisito.
recapitare il documento acquisito.
sistema ha configurato il prodotto, il campo potrebbe inserire automaticamente un indirizzo predefinito.
2. Nella schermata iniziale, toccare il pulsante E-mail.
3. Se richiesto, digitare il proprio nome utente e la password.
4. Completare i campi Da: e A:. Scorrere verso il basso e completare i campi cc:, ccn: e
Messaggio: se necessario. Il proprio nome utente o altre informazioni predefinite potrebbero
essere visualizzati nel campo Da:. In tal caso, potrebbe non essere possibile apportarvi modifiche.
5. (Opzionale) Toccare il pulsante Altre opzioni per modificare le impostazioni del documento che
si sta inviando (ad esempio, le dimensioni originali). Se si sta inviando un documento fronte/ retro, occorre selezionare Lati e un'opzione con un originale fronte/retro. Per informazioni sulle altre funzioni disponibili, vedere la Guida incorporata.
6. Toccare il pulsante Avvia per iniziare l'invio.
7. Al termine, rimuovere il documento originale dal vassoio di uscita.
Uso della funzione di completamento automatico
Quando si digitano i caratteri nei campi A:, cc: o Da: nella schermata Invia e-mail, viene attivata la funzione di completamento automatico. Mentre si digita l'indirizzo o il nome richiesto tramite, il prodotto effettua automaticamente una ricerca nell'elenco della rubrica e visualizza il primo indirizzo o nome corrispondente. Per selezionare il nome visualizzato premere Invio sulla tastiera oppure continuare a digitare finché la funzione di completamento automatico non individua la voce corretta. Se si digita un carattere che non corrisponde ad alcuna voce dell'elenco, il testo della funzione di
44 Capitolo 6 Scansione e invio di documenti
Page 53
completamento automatico viene rimosso dal display per indicare che l'indirizzo specificato non è presente nella rubrica.
Invio di un documento acquisito a una o più e-mail 45
Page 54

Invio tramite fax di un documento acquisito

Uso della schermata Invia fax

Usare lo schermo a sfioramento per spostarsi tra le opzioni nella schermata Invia fax.
1 Pulsante Inizio Toccare questo pulsante per aprire la schermata iniziale.
2 Pulsante Invia fax Toccare questo pulsante per eseguire la scansione del documento e inviare un fax
3 Pulsante errore/avviso Questo pulsante viene visualizzato solo in presenza di un errore o di un avviso
4 Pulsante Guida Toccare il pulsante per visualizzare la Guida sul pannello di controllo.
5 Pulsante Anteprima Toccare questo pulsante per visualizzare un'anteprima che è possibile modificare
6 Campo Codice selezione
rapida
7 Pulsante Cerca Toccare questo pulsante per ricercare un codice di selezione rapida per nome.
8 Pulsante Selezioni rapide Toccare questo pulsante per modificare la selezione rapida.
9 Barre di scorrimento Usare la barra di scorrimento per visualizzare altre voci.
10 Elenco Selezioni rapide a
tocco unico
11 Pulsante Altre opzioni Toccare questo pulsante per modificare determinate impostazioni fax relative al
12 Pulsante Dettagli Toccare questo pulsante per visualizzare ulteriori informazioni sul numero di fax
13 Pulsante Elimina Toccare questo pulsante per rimuovere il numero di fax evidenziato nell'elenco
ai numeri fax forniti.
nell'area della riga sullo stato. Toccare il pulsante per aprire una schermata a comparsa che consente di risolvere l'errore o l'avviso.
prima di inviare tramite fax il documento acquisito.
Toccare questo pulsante per digitare direttamente un codice di selezione rapida.
Toccare un pulsante in quest'area per aggiungere il numero di fax all'elenco
Destinatari fax.
processo di scansione corrente.
evidenziato nell'elenco Destinatari fax.
Destinatari fax.
14 Elenco Destinatari fax Elenco dei numeri selezionati per il recapito del documento sottoposto a scansione.
46 Capitolo 6 Scansione e invio di documenti
Page 55
15 Pulsante Aggiungi numero fax Toccare questo pulsante per aggiungere il numero di fax presente nel campo
16 Campo Numero di fax: Toccare questo campo e digitare un numero di fax.
Numero di fax: all'elenco Destinatari fax.
17 Pulsante Elimina carattere Toccare questo pulsante per tornare indietro ed eliminare i numeri nel campo

Inviare un fax

1. Posizionare il documento originale rivolto verso il basso nell'alimentatore di documenti.
2. Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Fax.
3. Se richiesto, digitare nome utente e password.
4. Specificare i numeri di fax usando uno o entrambi i metodi descritti di seguito:
Uso del campo
Numero di fax:
Uso di una selezione rapida
5. (Opzionale) Toccare il pulsante Altre opzioni per modificare le impostazioni del documento che
si sta inviando. Per informazioni sulle funzioni disponibili, vedere la Guida incorporata.
6. Toccare il pulsante Avvia per iniziare l'invio.
Numero di fax:.
Digitare il numero di fax.
(Opzionale) Digitare i numeri di fax aggiuntivi separati da un punto e virgola.
Nella schermata Invia fax, toccare il codice nell'elenco Selezioni rapide a tocco unico.
Invio tramite fax di un documento acquisito 47
Page 56

Salvataggio in una cartella di rete o una periferica di memorizzazione USB

Se l'amministratore di sistema ha reso disponibile questa funzione, il prodotto può eseguire la scansione di un file e salvarlo in una periferica di memorizzazione USB oppure in una cartella di rete. I sistemi operativi supportati per le destinazioni delle cartelle includono Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003 e Windows Server 2008.
1. Posizionare il documento con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'alimentatore di
documenti.
2. Se si esegue il salvataggio in una periferica di memorizzazione USB, collegarla al connettore
USB accanto al pannello di controllo.
3. Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Salva in cartella di rete o Salva in USB.
4. Nell'elenco delle cartelle, toccare la cartella in cui si desidera salvare il documento.
5. Selezionare un'impostazione rapida o toccare il campo Nome file:, quindi digitare il nome del file.
6. Toccare il pulsante Altre opzioni per modificare le impostazioni del documento che si sta
inviando.
7. Toccare il pulsante Avvia.
NOTA: le opzioni aggiuntive sono identiche alle opzioni e-mail.
48 Capitolo 6 Scansione e invio di documenti
Page 57

Invio o salvataggio di un documento mediante Impostazioni rapide

Se l'amministratore di sistema ha reso disponibile questa funzione, il prodotto può eseguire la scansione di un file usando le impostazioni predefinite per numeri di fax, destinatari e-mail, cartelle di rete o periferiche di memorizzazione USB.
A seconda della configurazione di Impostazioni rapide da parte del proprio amministratore, è possibile anche toccare il pulsante Impostazioni rapide nella schermata iniziale per visualizzare un elenco di Impostazioni rapide disponibili.
1. Posizionare il documento originale rivolto verso il basso nell'alimentatore di documenti.
2. Nella schermata iniziale, toccare un pulsante di Impostazioni rapide. I pulsanti Impostazioni
rapide sui quali è presente una piccola icona Avvia consentono di avviare la scansione quando
vengono toccati.
3. Se richiesto, digitare nome utente e password.
4. Se viene visualizzata una schermata per l'invio del documento acquisito a e-mail, fax o cartella
di rete, completare i campi e quindi toccare il pulsante Avvia.
Invio o salvataggio di un documento mediante Impostazioni rapide 49
Page 58

Scansione su flusso di lavoro

NOTA: questa funzione è fornita dal software Digital Sending opzionale.
Se l'amministratore di sistema ha attivato la funzione di flusso di lavoro, è possibile eseguire la scansione di un documento e inviarlo a un flusso di lavoro personalizzato. Scegliendo un flusso di lavoro come destinazione si ottiene la possibilità di inviare informazioni aggiuntive, oltre al documento, a una rete specificata o a un'ubicazione FTP. Nel display del pannello di controllo vengono visualizzate richieste di informazioni specifiche. Inoltre, l'amministratore di sistema può impostare una stampante come destinazione del flusso di lavoro, consentendo di acquisire un documento e inviarlo direttamente a una stampante di rete.
1. Posizionare il documento con il lato di stampa rivolto verso il basso nell'alimentatore di
documenti.
2. Nella schermata iniziale, toccare un pulsante relativo al flusso di lavoro.
3. Completare i campi. I campi variano in base alla configurazione del flusso di lavoro da parte
dell'amministratore.
4. Toccare il pulsante Avvia.
50 Capitolo 6 Scansione e invio di documenti
Page 59

7 Gestione e manutenzione del prodotto

Questa sezione fornisce informazioni relative alla manutenzione del prodotto.
Uso delle pagine di informazioni
Server Web incorporato
Uso del software HP Web Jetadmin
Controllo della protezione dell'invio digitale
Funzioni di sicurezza
Test e calibrazione dello schermo a sfioramento
Installazione dell'alloggiamento per l'integrazione hardware
Pulizia del prodotto
Ordinazione dei materiali per la scansione e la manutenzione
Sostituzione di materiali di consumo e componenti
La pulizia saltuaria del prodotto aiuta a garantire scansioni di qualità elevata. La frequenza della manutenzione dipende da diversi fattori, tra i quali la frequenza di utilizzo e l'ambiente. Eseguire la pulizia periodica in base alle necessità.
ATTENZIONE: prima di posizionare un originale nell'alimentatore di documenti, accertarsi che non
siano presenti colla umida, bianchetto o altre sostanze che possano essere trasferite all'interno del prodotto.
Accertarsi che non siano presenti arricciature, pieghe, punti metallici, graffette o altri materiali simili. I fogli non devono essere attaccati l'uno all'altro.
51
Page 60

Uso delle pagine di informazioni

Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Amministrazione e quindi l'opzione Informazioni per visualizzare le pagine contenenti i dettagli sulla periferica nonché la relativa configurazione e lo stato corrente.
Pagine di configurazione/stato
Mappa del menu Amministrazione
Pagina di configurazione dispositivo
Pagina JetDirect incorporato
Pagina protocollo incorporato
Pagina utilizzo
Rapporti fax
Elenco selezioni rapide
52 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 61

Server Web incorporato

Quando l'unità HP Scanjet Enterprise 7000n è collegata a una rete, è possibile utilizzare il server Web incorporato per visualizzare le informazioni sullo stato, modificare le impostazioni e gestire il prodotto dal computer.
Per usare il server Web incorporato, è necessario Microsoft Internet Explorer 5.01 o versione successiva oppure Netscape 6.2 o versione successiva per Windows, Mac OS e Linux (solo Netscape). Per i modelli HP-UX 10 e HP-UX 11 è richiesto Netscape Navigator 4.7.
Il server Web incorporato funziona quando il prodotto è collegato a una rete basata su IP. Non è necessario disporre dell'accesso a Internet per aprire e utilizzare il server Web incorporato.
Quando il prodotto è collegato alla rete, il server Web incorporato è automaticamente disponibile.
NOTA: alcune opzioni del server Web incorporato sono disponibili solo per l'amministratore di rete
e alcune impostazioni potrebbero richiedere una password.
È possibile utilizzare il server Web incorporato senza essere collegati a Internet; tuttavia, alcune funzioni non sono disponibili.

Apertura del server Web incorporato

Opzioni del Server Web incorporato

Apertura del server Web incorporato
1. Nel browser Web sul computer, digitare l'indirizzo IP o il nome host del prodotto nel campo
dell'indirizzo/URL. Per trovare l'indirizzo IP o il nome host, toccare il pulsante Indirizzo di rete nella schermata iniziale.
NOTA: una volta aperto l'URL, è possibile impostare un segnalibro per un accesso veloce.
2. Il server Web incorporato dispone di sette schede che contengono le impostazioni e le
informazioni relative al prodotto: Informazioni, Generale, Scansione/Invio digitale, Fax, Risoluzione dei problemi, Sicurezza e Rete. Fare clic sulla scheda che si desidera
visualizzare.
Opzioni del Server Web incorporato
La tabella di seguito descrive i tipi di informazioni o le attività disponibili mediante le schede del server Web incorporato. Le opzioni presenti in ogni scheda possono cambiare quando si aggiorna il firmware. Pertanto, fare riferimento alla Guida del server Web incorporato per informazioni dettagliate sulle schede e le relative opzioni.
NOTA: Ogni scheda fornisce i collegamenti ai siti Web HP Instant Support e Assistenza.
Scheda Opzioni
Informazioni La scheda Informazioni consente di accedere alle informazioni sullo stato operativo del
prodotto, le impostazioni di configurazione, i registri eventi e le statistiche sull'utilizzo.
Server Web incorporato 53
Page 62
Scheda Opzioni
Generale La scheda Generale consente di accedere al menu Amministrazione del pannello di
Scansione/Invio digitale La scheda Scansione/Invio digitale consente di impostare e configurare le opzioni di
Fax La scheda Fax consente di impostare e configurare le opzioni di invio tramite fax e
Risoluzione dei problemi La scheda Risoluzione dei problemi consente di accedere a rapporti e registri della
Sicurezza La scheda Sicurezza consente di configurare le opzioni relative alla sicurezza
controllo. Le opzioni presenti in questa scheda consentono anche di registrarsi per ricevere avvisi tramite e-mail e informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo dei materiali di consumo, registrare informazioni sulla periferica, impostare le opzioni relative alla lingua, la data, l'ora e altro ancora.
NOTA: è possibile proteggere la scheda Generale con una password. Se il prodotto è
collegato in rete, consultare l'amministratore di sistema prima di modificare le impostazioni di questa scheda.
e-mail, salvataggio su USB e salvataggio su cartella di rete, Digital Sending Software, compilare una rubrica e connettersi ai servizi di flusso di lavoro.
NOTA: se il prodotto è configurato per l'uso del software HP Digital Sending, le
opzioni di queste schede non sono disponibili. Tutta la configurazione dell'invio digitale viene eseguita mediante il software HP Digital Sending.
selezione rapida.
periferica, individuare e installare nuove firmware e ripristinare le impostazioni predefinite della periferica.
NOTA: L'aggiornamento del firmware richiede l'impostazione della password
dell'amministratore nell'area Protezione generale della scheda Sicurezza.
generale, al controllo dell'accesso e alla protezione dei dati memorizzati nonché di gestire i certificati.
Rete La scheda Rete consente di modificare le impostazioni di rete dal computer quando sia
il prodotto che il computer sono collegati a una rete basata su IP.
NOTA: è possibile proteggere la scheda Rete con una password.
54 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 63

Uso del software HP Web Jetadmin

HP Web Jetadmin è una soluzione software basata sul Web per l'installazione remota, il controllo e la risoluzione dei problemi delle periferiche collegate in rete. La gestione è proattiva, poiché fornisce agli amministratori di rete la capacità di risolvere problemi prima che questi incidano sugli utenti. È possibile scaricare gratuitamente questo software di gestione avanzato dal sito Web
webjetadmin.
È possibile installare i plug-in in HP Web Jetadmin per il supporto di funzioni specifiche del prodotto. Il software HP Web Jetadmin può notificare automaticamente la disponibilità di nuovi plug-in. Nella pagina Aggiornamento prodotto, seguire le istruzioni per connettersi automaticamente al sito Web HP e installare i plug-in più recenti della periferica per il prodotto.
NOTA: i browser devono essere compatibili con Java™.
www.hp.com/go/
Uso del software HP Web Jetadmin 55
Page 64

Controllo della protezione dell'invio digitale

Il prodotto è stato progettato tenendo presenti le esigenze di sicurezza. È disponibile una serie di funzioni volte a garantire la sicurezza del processo di invio digitale.

Autenticazione di rete

La funzione di protezione di base del prodotto consiste nel richiedere all'utente di effettuare l'accesso alla rete prima di poter utilizzare le funzioni di invio digitale. In questo modo si impedisce a utenti non autorizzati di utilizzare il prodotto e inviare documenti. Il prodotto, inoltre, supporta alcuni metodi di autenticazione che offrono un elevato livello di crittografia e sicurezza.

Posta elettronica sicura

Numerosi fornitori di software di terze parti offrono servizi per il recapito e-mail sicuro. La funzione
E-mail secondaria è stata appositamente creata per funzionare con uno di questi programmi software
di terze parti per gli utenti che richiedono un'ulteriore misura di sicurezza per i dati.

Limitazione dell'accesso al software

Per la protezione del prodotto, è necessario inoltre limitare l'accesso ai programmi software che possono essere utilizzati per configurare il prodotto stesso.
È possibile anche impostare una password di amministratore locale tramite l'opzione Protezione generale nella scheda Sicurezza nel server Web incorporato (EWS) per impedire l'accesso alle schede relative alle impostazioni della periferica. Una volta impostata la password, gli utenti possono vedere solo la scheda Informazioni nel server Web incorporato.
56 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 65

Funzioni di sicurezza

Su questo prodotto sono disponibili le seguenti funzioni di sicurezza.

Protezione del server Web incorporato

Gestione dei file di processo temporanei
Cancellazione sicura memoria
Cancellazione sicura file
Cancellazione sicura del disco
Dischi rigidi protetti a elevate prestazioni HP
Gestione dei certificati
Autenticazione e autorizzazione
Protezione del server Web incorporato
Assegnare una password per l'accesso al server Web incorporato in modo da impedire agli utenti non autorizzati di modificare le impostazioni del prodotto.
1. Aprire il server Web incorporato.
2. Fare clic sulla scheda Sicurezza.
3. Sul lato sinistro della finestra, fare clic sul collegamento Protezione generale.
4. Immettere la password nella casella Nuova password e digitarla di nuovo nella casella Verifica
password.
5. Fare clic sul pulsante Applica. Prendere nota della password e riporre l'annotazione in un luogo
sicuro.
Funzioni di sicurezza 57
Page 66

Gestione dei file di processo temporanei

Per specificare come gestire i file di processo temporanei creati quando vengono avviate le scansioni, attenersi alla procedura seguente.
1. Nel server Web incorporato, fare clic sulla scheda Sicurezza, quindi fare clic sul collegamento
Protezione dati memorizzati.
2. In Gestione file processi temporanei, selezionare una modalità di cancellazione file.
Cancellazione rapida non sicura. Si tratta di una funzione di cancellazione del file. Non è
possibile accedere al file, ma i dati effettivi vengono conservati sul disco finché non vengono sovrascritti dalle operazioni di salvataggio successive. Si tratta della modalità più veloce. La cancellazione rapida non sicura è la modalità di cancellazione predefinita.
Cancellazione rapida sicura. Non è possibile accedere al file e i dati vengono sovrascritti
da uno schema di caratteri identico e fisso. La velocità di cancellazione è inferiore a quella della modalità di cancellazione rapida non sicura, ma è garantita la sovrascrittura di tutti i dati. La cancellazione rapida sicura soddisfa i requisiti 5220-22.M del Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti per la cancellazione del disco.
Cancellazione sicura tramite formattazione. Questo livello è simile alla modalità
Cancellazione rapida sicura. Inoltre, i dati vengono sovrascritti in modo ripetitivo mediante un algoritmo che impedisce la presenza di eventuali dati residui. Questa modalità influisce sulle prestazioni del prodotto. La modalità Cancellazione sicura tramite formattazione è conforme agli standard per la cancellazione dei supporti disco stabiliti da NIST Special Publication 800-88 Guidelines for Media Sanitation (direttive sulla pulizia dei supporti, pubblicazione speciale 800-88 NIST) e dalla Updated DSS Clearing and Sanitization Matrix (matrice aggiornata sulla pulizia e la cancellazione DSS) del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
3. Fare clic su Applica.

Cancellazione sicura memoria

Usare l'opzione Cancellazione sicura memoria nel server Web incorporato per proteggere i dati eliminati contro accessi non autorizzati al disco rigido del prodotto. L'opzione Cancellazione sicura memoria offre due tipi di cancellazione sicura, i quali soddisfano entrambi le direttive sulla pulizia dei supporti, pubblicazione speciale 800-88 NIST negli Stati Uniti.
1. Nel server Web incorporato, fare clic sulla scheda Sicurezza, sull'opzione Protezione dati
memorizzati e quindi sul pulsante Opzioni cancellazione.
2. Selezionare un'opzione di cancellazione della memoria.
Cancellazione sicura rapida. L'accesso al file viene rimosso e i dati vengono sovrascritti
una volta con un identico modello di caratteri fisso.
Cancellazione sicura tramite formattazione. Questo livello è simile a Cancellazione
sicura rapida ma i dati vengono sovrascritti tre volte. Ciò influisce sulle prestazioni del prodotto.
3. Fare clic sul pulsante Cancella.
58 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 67
Dati interessati
I dati interessati (coperti) dalla funzione Cancellazione sicura memoria includono i file fax memorizzati, le rubriche e i dati applicativi di HP e di terze parti.
Questa funzione non influisce sui dati memorizzati nella NVRAM del prodotto basata su flash utilizzata per memorizzare le impostazioni predefinite della stampante, il numero totale di pagine e dati analoghi. Questa funzione non influisce sui dati memorizzati su un disco RAM di sistema, se utilizzato, né su quelli memorizzati nella RAM basata su flash di avvio del sistema.

Cancellazione sicura file

La modifica della modalità Cancellazione sicura file non comporta la sovrascrittura dei dati precedenti sul disco né l'esecuzione immediata di una pulizia completa del disco. La modifica della modalità Cancellazione sicura file influisce sul modo in cui il prodotto esegue la pulizia temporanea dei dati relativi ai processi dopo la modifica della modalità di cancellazione.

Cancellazione sicura del disco

La funzione Cancellazione sicura del disco consente di cancellare in modo permanente tutti i dati sul disco rigido. Se si dispone di un disco rigido crittografato, questa funzione consente anche di sbloccare tale disco rigido che può, pertanto, essere letto da qualsiasi periferica.
AVVERTENZA! Utilizzare questa opzione solo al termine del ciclo di vita del prodotto. Poiché la
Cancellazione sicura del disco cancella in modo permanente tutti i dati, la periferica non viene
riavviata.
È possibile accedere alla funzione Cancellazione sicura del disco dall'opzione degli strumenti di amministrazione del prodotto nel menu di avvio. Per accedere al menu di avvio, premere il pulsante di accensione per disattivare il prodotto, tenere premuto il tasto Esc sulla tastiera, quindi premere il pulsante di accensione per riattivare il prodotto continuando a tenere premuto il tasto Esc fino a che non viene visualizzato il menu di avvio.

Dischi rigidi protetti a elevate prestazioni HP

Questo prodotto supporta un disco rigido crittografato che può essere installato nello slot EIO, sulla scheda del formatter o in entrambe le posizioni. Il solo disco rigido crittografato che viene supportato è quello in dotazione con il prodotto. I dischi rigidi crittografati applicano una crittografia basata su hardware che consente di memorizzare in modalità sicura dati di scansione riservati, senza influire sulle prestazioni del prodotto. I dischi rigidi crittografati utilizzano la versione di AES (Advanced Encryption Standard) più recente, dispongono di funzioni versatili per accelerare le operazioni e garantiscono un funzionamento affidabile.

Gestione dei certificati

Il prodotto è dotato di un certificato autofirmato e integrato, che consente la crittografia e un livello appropriato di affidabilità delle comunicazioni di rete con entità quali il server LDAP (comunicazione che può includere i nomi utente e le password). Tuttavia, alcune reti richiedono certificati attendibili. In tali casi, all'utente può essere richiesto di installare un certificato da parte dell'autorità di certificazione della rete.
Il gestore dei certificati consente inoltre di caricare i CRL (Certificate Revocation List, elenco di revoca dei certificati).
Funzioni di sicurezza 59
Page 68
Caricamento di un certificato
1. Nel browser Web, aprire il server Web incorporato digitando l'indirizzo IP del prodotto.
2. Nella pagina principale del server Web incorporato, fare clic sulla scheda Sicurezza, quindi
selezionare la voce Gestione certificati.
NOTA: se la pagina Gestione certificati non è disponibile, aggiornare il firmware del prodotto.
3. In Installa certificato, fare clic su Sfoglia... per individuare il certificato che si desidera caricare.
NOTA: cercare i certificati nella posizione in cui sono stati creati dall'amministratore di rete. Se
il certificato selezionato è protetto da password, sarà necessario immettere la password del certificato.
4. Fare clic su Importa per importare il certificato. Dopo essere stato caricato, il certificato viene
visualizzato nel relativo elenco.
Caricamento di un elenco revoca certificati (CRL)
1. Nel browser Web, aprire il server Web incorporato digitando l'indirizzo IP del prodotto.
2. Nella pagina principale del server EWS, fare clic sulla voce Sicurezza, quindi selezionare la
voce Gestione certificati.
NOTA: se la pagina Gestione certificati non è disponibile, aggiornare il firmware del prodotto.
3. Fare clic su Sfoglia... in Installa certificato per individuare l'elenco CRL da caricare.
4. Fare clic su Importa per importare l'elenco CRL. Dopo essere stato caricato, il CRL viene
visualizzato nel relativo elenco.

Autenticazione e autorizzazione

È possibile proteggere l'accesso a varie parti del menu del pannello di controllo impostando delle password. È possibile creare le password a livello locale del prodotto oppure ottenerle dalla rete tramite la configurazione delle impostazioni del server Windows o LDAP.
Per configurare le impostazioni tramite il server Web incorporato, attenersi alla procedura seguente.
1. Nel server Web incorporato, fare clic sulla scheda Sicurezza, quindi fare clic sul collegamento
Controllo accesso.
2. Configurare le opzioni di controllo dell'accesso.
Abilita e configura metodi di registrazione. Questa sezione consente all'amministratore
di configurare le impostazioni di rete Windows o LDAP. Tali impostazioni vengono utilizzate dal prodotto per ottenere le informazioni utente dal server.
Criteri di registrazione e autorizzazione. Questa sezione consente all'amministratore di
gestire le autorizzazioni relative al prodotto. Per impostazione predefinita, il prodotto utilizza i set di autorizzazioni Guest, Amministratore e Utente. L'amministratore può aggiungere i set di autorizzazioni e configurare il metodo di registrazione da utilizzare nelle applicazioni del pannello di controllo.
60 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 69
Relazioni tra utenti o gruppi di rete e autorizzazioni della periferica. Questa sezione
consente all'amministratore di selezionare il set di autorizzazioni predefinito per i metodi di registrazione Windows o LDAP.
Account utente periferica. Questa sezione consente all'amministratore di definire i codici
di accesso utente.
Funzioni di sicurezza 61
Page 70

Test e calibrazione dello schermo a sfioramento

Lo schermo a sfioramento deve essere calibrato se toccandolo si ottengono risultati inattesi o nessun risultato. Per verificare se la calibrazione è necessaria, è prima necessario eseguire il test dello schermo a sfioramento.

Test dello schermo a sfioramento

Per eseguire il test dello schermo a sfioramento, fare quanto segue:
1. Dal pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Servizio, toccare il pulsante Menu,
toccare il pulsante Risoluzione dei problemi e infine toccare il pulsante Pannello di controllo.
2. Toccare il pulsante Test schermo a sfioramento, quindi toccare il pulsante Start per accedere
alla modalità assistenza e avviare il test.
3. Toccare i riquadri neri nell'area dello schermo che non risponde per verificare che la pressione
venga registrata.
I riquadri neri diventano bianchi se la pressione viene registrata.
Se un riquadro diverso da quello toccato diventa bianco o se la pressione non viene
registrata (nessun riquadro nero diventa bianco), è necessario calibrare lo schermo a sfioramento.
4. Per terminare il test dello schermo a sfioramento, premere il pulsante Stop sul pannello di
controllo.
5. Toccare il pulsante Indietro
controllo.
per uscire dalla modalità assistenza e tornare al menu Pannello di

Calibrare lo schermo a sfioramento

Per calibrare lo schermo a sfioramento, fare quanto segue:
1. Dal pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Servizio, toccare il pulsante Menu,
toccare il pulsante Risoluzione dei problemi e infine toccare il pulsante Pannello di controllo.
2. Toccare il pulsante Calibrazione schermo a sfioramento per accedere alla modalità assistenza.
3. Toccare il pulsante Avvia per avviare la calibrazione dello schermo a sfioramento.
I bersagli verranno visualizzati sullo schermo a sfioramento a partire dall'angolo superiore sinistro e proseguendo all'angolo inferiore sinistro, all'angolo inferiore destro, all'angolo superiore destro e al centro.
4. Toccare il centro del primo bersaglio, quindi rilasciare; il bersaglio successivo viene visualizzato.
5. Toccare e rilasciare ogni bersaglio quando viene visualizzato.
6. Dopo aver toccato e rilasciato il bersaglio finale (centrale), premere il tasto esc sulla tastiera per
uscire dalla schermata di calibrazione.
7. Toccare il pulsante Indietro
controllo.
per uscire dalla modalità assistenza e tornare al menu Pannello di
62 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 71

Installazione dell'alloggiamento per l'integrazione hardware

Usare l'alloggiamento per l'integrazione hardware (in confezione con il vassoio di uscita) con un accessorio HP acquistabile separatamente, ad esempio un lettore di schede protette, per fornire un accesso sicuro al prodotto.
Per installare l'alloggiamento per l'integrazione hardware, attenersi alla procedura seguente.
1. Aprire lo sportello.
2. Con un cacciavite T-8 Torx (non in dotazione), svitare in senso antiorario le viti del pannello
dell'alloggiamento per integrazione hardware e rimuoverle. Ruotare il pannello verso l'alto, come illustrato, quindi rimuoverlo.
3. Estrarre delicatamente il connettore dell'alloggiamento per integrazione hardware dalla propria
sede.
Installazione dell'alloggiamento per l'integrazione hardware 63
Page 72
4. Usando una carta di credito, sollevare delicatamente un bordo dell'inserto dell'alloggiamento per
integrazione hardware, quindi rimuovere l'inserto.
5. Inserire accuratamente il connettore dell'alloggiamento per integrazione hardware nell'apertura
sul lato sinistro dell'alloggiamento.
6. Installare l'alloggiamento per integrazione hardware sul prodotto ruotandolo in posizione, come
illustrato, quindi fissarlo con le viti rimosse al punto 2.
64 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 73
7. Seguire le istruzioni di installazione fornite con l'accessorio HP, avendo cura di posizionare il
cavo dell'accessorio in modo che quest'ultimo si adatti correttamente sull'alloggiamento per integrazione hardware.
Installazione dell'alloggiamento per l'integrazione hardware 65
Page 74

Pulizia del prodotto

La pulizia dei componenti consente di mantenere il prodotto in condizioni operative ottimali.

Pulizia dello schermo a sfioramento

Pulizia del vetro del prodotto

Pulizia del percorso della carta
Pulizia dei rulli
Pulizia dello schermo a sfioramento
Pulire lo schermo a sfioramento qualora sia necessario per rimuovere impronte o polvere. Passare delicatamente sullo schermo un panno pulito, inumidito con acqua e privo di lanugine.
ATTENZIONE: usare esclusivamente dell'acqua, in quanto solventi o detergenti possono
danneggiare lo schermo; non versare né spruzzare l'acqua direttamente sullo schermo.
Pulizia del vetro del prodotto
Pulire periodicamente entrambe le strisce del vetro sul prodotto oppure ogni volta che un'immagine presenta delle striature. Se sulle due piccole strisce di materiale riflettente grigio sono presenti dei residui, spolverarle delicatamente.
SUGGERIMENTO: prima di eseguire la pulizia del vetro, premere il pulsante di accensione per
disattivare il prodotto e attendere 10 minuti che il vetro si raffreddi
Per pulire le strisce del vetro, attenersi alla procedura seguente.
1. Premere il pulsante di accensione per disattivare il prodotto.
2. Aprire lo sportello.
.
66 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 75
3. Pulire il vetro con un panno soffice e privo di lanugine su cui è stato spruzzato un apposito
detergente delicato.
ATTENZIONE: usare esclusivamente un apposito detergente per pulire il vetro. Evitare
detergenti che contengono sostanze abrasive, acetone, benzene e tetracloruro di carbonio, i quali possono danneggiare il vetro. Evitare alcol isopropilico in quanto può lasciare striature sul vetro.
Non spruzzare il detergente apposito direttamente sul vetro. Se si utilizza un'eccessiva quantità di detergente, questo potrebbe penetrare sotto il vetro e danneggiare il prodotto.
4. Asciugare il vetro con un panno asciutto, soffice e privo di lanugine.
5. Spolverare delicatamente le due strisce di piccole dimensioni di materiale riflettente grigio con
un panno asciutto, morbido e privo di lanugine.
6. Chiudere lo sportello e quindi premere il pulsante di accensione.

Pulizia del percorso della carta

Se le immagini acquisite presentano striature o graffi, pulire il percorso della carta utilizzando l'apposito panno di pulizia HP.
NOTA: se si verificano frequenti inceppamenti della carta, accertarsi che siano presenti tutti i rulli e
che il coperchio dei rulli sia chiuso. Se il problema persiste, pulire i rulli.
Per pulire il percorso della carta, fare quanto segue:
1. Partendo dall'incavo, aprire la confezione sigillata contenente il panno HP per la pulizia del
percorso della carta. Fare attenzione a non strappare il foglio all'interno.
2. Estrarre il panno e aprirlo.
Pulizia del prodotto 67
Page 76
3. Mettere il panno aperto nell'alimentatore di documenti.
4. Toccare il pulsante Servizio nella schermata iniziale, toccare il pulsante Manutenzione, toccare il
pulsante Pulizia del percorso carta, quindi seguire le istruzioni per pulire il percorso della carta.
NOTA: Scorrere verso il basso nella procedura di manutenzione online e toccare il pulsante
Avvia pulizia per inserire il panno di pulizia nel percorso carta.
5. Inserire al massimo cinque pagine stampate nell'alimentatore di documenti. Eseguire la
scansione e osservare i risultati.
6. Se compaiono ancora delle striature, ripetere i passi dal 3 al 5. Il panno di pulizia può essere
riutilizzato fino a cinque volte in un periodo di tempo di 30 minuti. Dopodiché, il panno si asciugherà.
Se, nonostante l'utilizzo ripetuto del panno di pulizia, le striature rimangono, pulire i rulli.

Pulizia dei rulli

Una manutenzione appropriata prolunga la durata dei rulli e ne migliora le prestazioni.
SUGGERIMENTO: HP consiglia la pulizia dei rulli ogni 10.000 pagine, sebbene sia utile pulirli con
maggiore frequenza se si esegue la scansione di pagine in cui sono presenti polvere, segni fatti a matita o con inchiostro che possono essere trasferiti sui rulli.
È necessario eseguire la pulizia dei rulli nei seguenti casi:
Quando l'utilità di manutenzione indica che è necessaria la pulizia.
Se il rilevatore di più fogli insieme segnala diversi errori.
Se si verificano frequenti inceppamenti della carta.
Per pulire i rulli, procedere come segue:
1. Premere il pulsante di accensione per disattivare il prodotto.
2. Aprire lo sportello.
68 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 77
3. Aprire il coperchio del rullo nella parte interna dello sportello e sollevare il rullo.
4. Asportare qualsiasi traccia di lanugine o polvere dal rullo e dal rispettivo alloggiamento
utilizzando aria compressa o un panno pulito inumidito con alcol isopropilico.
5. Reinserire il rullo nell'alloggiamento.
Pulizia del prodotto 69
Page 78
6. Aprire lo sportello all'interno del prodotto, aprire il coperchio dei rulli e rimuovere i rulli.
7. Asportare qualsiasi traccia di lanugine o polvere dai rulli e dal rispettivo alloggiamento
utilizzando aria compressa o un panno pulito inumidito con alcol isopropilico.
8. Reinserire i rulli nell'alloggiamento. Durante il reinserimento ruotare i rulli facendoli scivolare a
sinistra in modo da far combaciare gli incavi sull'asse del rullo e sul relativo supporto. Chiudere il coperchio dei rulli e quindi lo sportello all'interno del prodotto.
9. Pulire i rulli non rimovibili utilizzando aria compressa o un panno pulito e privo di lanugine
inumidito con alcol isopropilico.
10. Chiudere lo sportello.
11. Premere il pulsante di accensione per attivare il prodotto.
12. Aggiornare lo storico degli interventi di manutenzione del prodotto.
a. Toccare il pulsante Servizio nella schermata iniziale, quindi toccare il pulsante
Manutenzione.
b. Toccare il pulsante Pulizia dei rulli.
70 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 79
c. Scorrere verso il basso nella procedura di manutenzione online e toccare il pulsante
Procedura manutenzione completa.
d. Toccare OK per registrare l'attività di manutenzione e ripristinare i contatori su zero.
Pulizia del prodotto 71
Page 80

Ordinazione dei materiali per la scansione e la manutenzione

È possibile acquistare componenti per la manutenzione del prodotto. HP consiglia di acquistare rulli e panni per la pulizia prima del termine della durata di tali prodotti di consumo.
1. Vedere il sito Web dei componenti HP all'indirizzo
2. Selezionare la lingua e fare clic sulla freccia.
www.hp.com/buy/parts.
72 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 81

Sostituzione di materiali di consumo e componenti

Sostituzione dei rulli

Sostituire la tastiera

Sostituzione della scheda Jetdirect
Sostituzione del disco rigido
Aggiornamento del firmware
Sostituzione dei rulli
È necessario eseguire la sostituzione dei rulli nei seguenti casi:
Quando il menu Servizio indica che necessitano di manutenzione.
Se la carta continua ad incepparsi con frequenza, nonostante la pulizia dei rulli.
Il kit di ricambio contiene i rulli e le istruzioni d'installazione. Per ordinare il kit di ricambio, visitare il sito Web
NOTA: dal momento che il kit di ricambio dei rulli è un materiale di consumo, non è coperto dalla
garanzia, né dai contratti di assistenza tecnica standard.
Per sostituire i rulli, procedere come segue:
www.hp.com/support.
1. Premere il pulsante di accensione per disattivare il prodotto.
2. Sostituire i rulli come descritto nelle istruzioni di installazione fornite con il kit di ricambio.
3. Chiudere lo sportello, quindi premere il pulsante di accensione per attivare il prodotto.
4. Aggiornare lo storico degli interventi di manutenzione del prodotto:
a. Toccare il pulsante Servizio nella schermata iniziale, quindi toccare il pulsante
Manutenzione.
b. Toccare il pulsante Sostituzione dei rulli.
c. Scorrere verso il basso nella procedura di manutenzione online e toccare il pulsante
Procedura manutenzione completa.
d. Toccare OK per registrare l'attività di manutenzione e ripristinare i contatori su zero.
NOTA: HP consiglia di sostituire i rulli ogni 100.000 scansioni.
Sostituire la tastiera
È possibile ordinare tastiere in diverse lingue come accessori. Per sostituire la tastiera, seguire le istruzioni incluse nel kit della tastiera.
Sostituzione di materiali di consumo e componenti 73
Page 82

Sostituzione della scheda Jetdirect

Per sostituire la scheda Jetdirect, attenersi alla procedura seguente.
1. Premere il pulsante di accensione per disattivare il prodotto (1), posizionare su "off" l'interruttore
di accensione sul retro del prodotto (2), scollegare l'alimentazione dal prodotto (3), quindi scollegare il cavo Ethernet (4).
2. Allentare le due viti che fissano la piastra di copertura della scheda Jetdirect sul retro del
prodotto, quindi afferrare la base della piastra di copertura ed estrarla per rimuovere la scheda Jetdirect.
3. Rimuovere la scheda Jetdirect di ricambio dalla confezione e inserirla nell'apposito slot.
74 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 83
a. Allineare la scheda con le guide nello slot.
b. Premere saldamente la scheda nello slot fino ad alloggiarla in posizione, quindi avvitare un
po' alla volta ciascuna vite fino a serrarle entrambe.
4. Collegare il cavo di rete alla scheda.
5. Ricollegare il cavo di alimentazione e il cavo Ethernet, posizionare su "on" l'interruttore di
accensione sul retro del prodotto, quindi premere il pulsante di alimentazione per attivare il prodotto.
Sostituzione di materiali di consumo e componenti 75
Page 84

Sostituzione del disco rigido

Per sostituire il disco rigido, attenersi alla procedura seguente.
1. Premere il pulsante di accensione per disattivare il prodotto (1), posizionare su "off" l'interruttore
di accensione sul retro del prodotto (2), scollegare l'alimentazione dal prodotto (3), quindi scollegare il cavo Ethernet (4).
2. Allentare le tre viti che fissano il cassetto del pannello posteriore al prodotto, quindi far scorrere
sufficientemente il pannello posteriore/cassetto verso l'esterno per poter vedere il disco rigido e raggiungere i relativi cavi.
3. Sbloccare i fermacavi che fissano i cavi al disco rigido.
76 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 85
4. Premere la linguetta del connettore sul cavo piatto (1) e scollegare il cavo (2), quindi scollegare
il gruppo di cavi (3).
5. Per rimuovere l'unità disco, sollevare delicatamente la leva della guida nella parte sinistra del
margine di entrata (1), far scorrere l'unità nella direzione (2), quindi estrarla.
6. Rimuovere le guide in plastica nera dall'unità appena estratta, quindi applicarle alla nuova unità
disco.
Sostituzione di materiali di consumo e componenti 77
Page 86
7. Far scorrere la nuova unità nell'apposito alloggiamento fino a farla scattare in posizione,
accertandosi che i perni ai lati delle guide dell'unità siano inseriti nello slot dell'alloggiamento.
8. Collegare il cavo piatto e il gruppo di cavi alla nuova unità.
9. Fissare i cavi con i fermacavi precedentemente sbloccati.
10. Far scorrere il cassetto del pannello posteriore in posizione (facendo attenzione che non vi siano
cavi incastrati) e fissarlo con le viti precedentemente svitate.
11. Ricollegare il cavo di alimentazione e il cavo Ethernet, posizionare su "on" l'interruttore di
accensione sul retro del prodotto, quindi premere il pulsante di alimentazione per attivare il prodotto.
78 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 87

Aggiornamento del firmware

È possibile aggiornare sia il firmware del prodotto che il firmware HP Jetdirect Inside.
Aggiornamento del firmware del prodotto
Aggiornamento del firmware HP Jetdirect Inside
Aggiornamento del firmware del prodotto
NOTA: per completare questa operazione è necessario disporre dell'acceso alla password di
amministratore locale del prodotto.
1. Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Servizio e annotare la versione firmware installata.
NOTA: Toccare il pulsante Aggiornamento firmware, quindi toccare il pulsante Dettagli per
visualizzare i dettagli della versione firmware.
2. Vedere www.hp.com/support, cercare il prodotto, quindi individuare un link di download per
controllare se è disponibile una versione del firmware più recente.
3. Copiare il file del nuovo firmware su una periferica di memorizzazione USB, quindi inserire la
periferica USB nel connettore USB accanto al pannello di controllo.
ATTENZIONE: lasciare la periferica di memorizzazione USB inserita nel connettore USB fino a
quando non vengono installati tutti gli aggiornamenti, il prodotto non viene riavviato e la schermata iniziale non viene visualizzata sullo schermo a sfioramento.
4. Nella schermata iniziale, toccare il pulsante Servizio e quindi il pulsante Aggiornamento firmware.
NOTA: se è disponibile più di un aggiornamento, installare prima l'aggiornamento
dell'hardware NVRAM, quindi installare l'aggiornamento del firmware.
5. Toccare l'opzione dell'aggiornamento che si desidera installare, quindi toccare il pulsante
Aggiorna ora.
Il processo di aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
6. Quando viene richiesto, toccare il pulsante Sì per riavviare il prodotto.
L'avvio del prodotto dopo un aggiornamento firmware può richiedere fino a 20 minuti.
7. Se necessario, ripetere i due passaggi precedenti per installare un secondo aggiornamento.
NOTA: è possibile aggiornare il firmware anche utilizzando il server Web incorporato.
Aggiornamento del firmware HP Jetdirect Inside
Il firmware dell'interfaccia di rete HP Jetdirect Inside della periferica può essere aggiornato separatamente da quello dell'unità di invio digitale. Per questa procedura, è necessario avere installato sul computer HP Web Jetadmin versione 6.2 o successiva. Attenersi alla seguente procedura per aggiornare il firmware di HP Jetdirect tramite HP Web Jetadmin.
1. Aprire il programma Web Jetadmin.
2. Aprire la cartella Gestione periferiche nell'elenco a discesa nel pannello Navigazione, quindi
passare alla cartella Elenchi dispositivi.
Sostituzione di materiali di consumo e componenti 79
Page 88
3. Selezionare la periferica da aggiornare, fare clic sulla scheda Firmware nell'area di stato nella
parte inferiore della schermata Gestione periferiche, quindi selezionare Firmware Jetdirect per visualizzare la versione corrente del firmware Jetdirect.
4. Vedere
5. Scorrere l'elenco dei numeri di modello di Jetdirect e individuare quello della periferica da
aggiornare.
6. Controllare la versione corrente del firmware e verificare che corrisponda a quella della
periferica da aggiornare. In caso affermativo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento del firmware e attenersi alle istruzioni fornite nella pagina Web per scaricare il nuovo file del firmware. Salvare il file nella cartella <unità>:\PROGRAMMI\HP WEB JETADMIN \DOC\PLUGINS\HPWJA\FIRMWARE\JETDIRECT del computer su cui viene eseguito il software HP Web Jetadmin.
7. In Web Jetadmin, tornare all'elenco principale di periferiche e selezionare quella da aggiornare,
fare clic sulla scheda Firmware nell'area di stato nella parte inferiore della schermata Gestione periferiche, quindi selezionare Archivio per visualizzare le versioni disponibili del firmware
Jetdirect.
8. Selezionare il firmware appena scaricato, selezionare Aggiornamento firmware, quindi
selezionare Firmware Jetdirect dal popup Selezionare tipo aggiornamento.
9. Fare clic su Avanti per aggiornare il firmware Jetdirect Inside.
www.hp.com/go/wja_firmware.
80 Capitolo 7 Gestione e manutenzione del prodotto
Page 89

8 Risoluzione dei problemi

In questa sezione sono descritte le soluzioni per i problemi comuni relativi al prodotto.
Codici di errore
Suggerimenti di base per la risoluzione dei problemi
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Interpretazione delle spie luminose dello stato sul pannello di controllo
Tipi di messaggi del pannello di controllo
Messaggi del pannello di controllo
Problemi di installazione
Problemi di inizializzazione o hardware
Problemi di funzionamento
Problemi nel percorso della carta
Risoluzione dei problemi e-mail
Risoluzione dei problemi di rete
Assistenza HP
Per informazioni aggiuntive sulla risoluzione dei problemi, consultare la Guida del programma di scansione HP utilizzato.
81
Page 90

Codici di errore

Seguire le istruzioni e i video (se disponibili) visualizzati per risolvere un errore.
Tipo di errore Descrizione
ADF vuoto Nell'alimentatore di documenti non è stato rilevato alcun documento.
Errore calibrazione automatica Si è verificato un problema hardware quando il prodotto ha tentato di effettuare la
Errore di comunicazione Si è verificato un problema di comunicazione tra il firmware e il prodotto.
Errore ventola Si è verificato un problema nella ventola del prodotto.
Errore hardware Si è verificato un problema hardware.
Sportello aperto Lo sportello sull'alimentatore di documenti è aperto oppure non è chiuso saldamente.
Errore lampada Si è verificato un problema nella lampada del prodotto.
Errore prelievo Il prodotto ha rilevato un errore di prelievo della pagina dall'alimentatore di documenti
Prelievo multiplo Il prodotto ha rilevato un errore nell'alimentazione di più pagine.
Errore sensore prelievo multiplo Si è verificato un problema nel sensore prelievo multiplo della carta.
Inceppamento carta Il prodotto ha rilevato un inceppamento della carta nell'alimentatore di documenti.
calibrazione prima di eseguire la scansione.
(ad esempio, nessuna pagina inserita nel prodotto).
82 Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
Page 91

Suggerimenti di base per la risoluzione dei problemi

Semplici problemi, come le macchie sul vetro dello scanner o i cavi allentati, potrebbero produrre scansioni di scarsa qualità, funzionamenti anomali o il mancato funzionamento. Quando si verificano problemi di scansione, controllare sempre gli elementi seguenti.
Se gli output di scansione sono di scarsa qualità, verificare che le strisce di vetro all'interno
dell'alimentatore di documenti non siano macchiate o sporche. Se lo sono, effettuarne la pulizia.
Accertarsi che il documento originale sia nitido in modo da garantire una scansione chiara.
Accertarsi che il cavo Ethernet e il cavo dell'alimentatore siano inseriti saldamente nei rispettivi
connettori sul retro del prodotto e che il cavo di alimentazione sia collegato a una presa elettrica funzionante o uno stabilizzatore.
Accertarsi che i pulsanti del prodotto siano attivati.
Premere il pulsante di accensione, toccare l'opzione Riavvia, quindi toccare il pulsante OK.
Accertarsi che lo sportello del prodotto sia chiuso.
Se i problemi persistono, è possibile che il firmware in uso sia obsoleto o danneggiato. Vedere
www.hp.com/support per individuare aggiornamenti firmware per il prodotto.
Suggerimenti di base per la risoluzione dei problemi 83
Page 92

Ripristino delle impostazioni di fabbrica

Utilizzare il menu Ripristina per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
1. Toccare il pulsante Servizio, quindi toccare il pulsante Ripristina.
2. Toccare i pulsanti associati ai sottosistemi sui quali si desidera ripristinare le impostazioni
predefinite (Rubrica, Invio digitale, E-mail, Fax, Generale, Sicurezza), quindi toccare il pulsante
Ripristina impostazioni ora.
84 Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
Page 93

Interpretazione delle spie luminose dello stato sul pannello di controllo

Il prodotto dispone di sei LED sul pannello di controllo per indicare il relativo stato. La tabella riportata di seguito spiega come interpretare i LED.
Funzionamento del LED Description
Tutti i LED sono spenti. Il prodotto è spento.
Il LED Pausa
Il LED Pausa
Il LED Pausa
Il LED Alimentazione
Il LED Alimentazione
Il LED Pronto
Il LED Pronto
Il LED Pronto
Il LED Dati
Il LED Dati
Il LED Dati
Il LED Attenzione
Il LED Attenzione rapidamente.
è acceso. Il prodotto è in modalità di pausa (risparmio energetico).
è lampeggiante. Il prodotto sta entrando o uscendo dalla modalità di pausa.
è spento. Il prodotto non è in modalità di pausa, né in transizione nello stato di pausa (attivato o
è acceso. Il prodotto è online e in grado di accettare input.
è lampeggiante. Il prodotto è in pausa di richiesta o ha terminato di ricevere input.
è spento. Il prodotto è in pausa e non è in grado di accettare input. Ciò può dipendere dal fatto
è acceso. Il prodotto ha terminato di elaborare i dati nel buffer ed è in attesa di altri dati da
è lampeggiante. È in corso la ricezione o l'elaborazione di dati.
è spento. Non sono presenti dati da elaborare nel prodotto.
disattivato).
è acceso. Il prodotto è acceso.
è spento. L'alimentatore non fornisce energia al prodotto.
che è stato messo in pausa deliberatamente o si è verificato un errore.
trasmettere oppure il prodotto è in modalità di pausa. Se contemporaneamente il LED Attenzione lampeggia, si è verificato un errore e i dati sono in attesa di elaborazione.
è acceso. Nel prodotto si è verificato un errore critico, la cui natura è indicata sul display.
lampeggia
Nel prodotto si è verificato un errore che richiede l'intervento dell'utente, ad esempio un inceppamento della carta o uno sportello aperto.
Il LED Attenzione
è spento. Non sono presenti condizioni di errore.
NOTA: le condizioni di stato ed errore sono visualizzate sul display.
Interpretazione delle spie luminose dello stato sul pannello di controllo 85
Page 94

Tipi di messaggi del pannello di controllo

Lo stato o eventuali problemi del prodotto vengono indicati sul pannello di controllo da quattro tipi di messaggi.
Tipo di messaggio Descrizione
Messaggi di stato Questi messaggi, che indicano lo stato del prodotto, contengono informazioni sulle operazioni di
stampa e non richiedono l'intervento dell'utente. Cambiano al variare dello stato del prodotto. Se il prodotto è pronto, non è utilizzato e non presenta messaggi di avvertenza, viene visualizzato il messaggio di stato Pronto.
Messaggi di avvertenza
Messaggi di errore I messaggi di errore comunicano che è necessario intraprendere alcune azioni, ad esempio
Messaggi di errore grave
I messaggi di avvertenza informano in merito a errori di scansione. Generalmente, si alternano con i messaggi di stato o Pronto e rimangono visualizzati fino a quando non si tocca il pulsante OK. Alcuni messaggi di avvertenza sono cancellabili. Se Notifiche cancellabili è impostato su Processo nel menu Funzionamento periferica del prodotto, il successivo processo cancella questi messaggi.
l'eliminazione di un inceppamento.
Alcuni messaggi di errore consentono di continuare il lavoro. Se l'opzione Continua
automaticamente è attivata nei menu, il prodotto continuerà a funzionare normalmente dopo avere
visualizzato per 10 secondi un messaggio di errore che consente la continuazione automatica
NOTA: se si preme un tasto durante i 10 secondi in cui viene visualizzato un messaggio di errore
di continuazione automatica, la funzione di continuazione automatica viene ignorata, e diventa prioritaria la funzione del tasto. Ad esempio, premendo il pulsante Interrompi l'azione viene messa in pausa ed è possibile annullare il processo.
I messaggi di errore critici informa di un errore che previene l'uso della periferica fino a quando il problema non verrà risolto. Alcuni di questi messaggi possono essere cancellati spegnendo e riaccendendo il prodotto. L'impostazione Continua automaticamente non incide sulla visualizzazione dei messaggi di errore critici. Se l'errore grave persiste, è necessario rivolgersi al servizio di assistenza tecnica.
.
86 Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
Page 95

Messaggi del pannello di controllo

Questo prodotto è dotato di una valida messaggistica visualizzata sul pannello di controllo. Quando sul pannello di controllo viene visualizzato un messaggio, seguire le istruzioni visualizzate per risolvere il problema. Se viene visualizzato un messaggio di "Errore" o di "Attenzione" e non viene visualizzato alcun passaggio per risolvere il problema, spegnere e riaccendere il prodotto. Se il problema persiste, contattare l'assistenza HP.
Per ottenere ulteriori informazioni sulle avvertenze visualizzate nella riga dello stato, toccare il pulsante Avviso.
Per informazioni aggiuntive su diversi argomenti, toccare il pulsante Guida nell'angolo superiore destro della schermata iniziale.
Messaggi del pannello di controllo 87
Page 96

Problemi di installazione

tipo di cavo Azione
Cavo dell'alimentatore L'alimentatore è collegato al prodotto e a una presa elettrica.
Accertarsi che l'alimentatore sia collegato saldamente al prodotto.
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente all'alimentatore e a una
presa elettrica funzionante o a uno stabilizzatore.
Se il cavo di alimentazione è collegato a uno stabilizzatore, controllare che questo sia
collegato a una presa e che sia acceso.
Premere il pulsante di accensione, toccare l'opzione Riavvia, quindi toccare il pulsante
OK.
Cavo Ethernet Accertarsi che il cavo Ethernet sia collegato saldamente al prodotto e a un router di rete, alla
presa Ethernet o allo switch Ethernet.
Per informazioni aggiuntive sulla risoluzione dei problemi relativi a Ethernet, vedere
www.hp.com/support, selezionare il proprio Paese/regione, quindi usare lo strumento di
ricerca per trovare gli argomenti di risoluzione dei problemi Ethernet o di rete.
88 Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
Page 97

Problemi di inizializzazione o hardware

Controllare il collegamento Ethernet

Controllo della connessione dell'alimentazione

Ripristino del prodotto
Il prodotto non funziona più correttamente
Controllare il collegamento Ethernet
1. Accertarsi che il cavo Ethernet sia collegato saldamente al prodotto e a un router, alla presa
Ethernet o allo switch Ethernet.
2. Se il cavo Ethernet è collegato a un router di rete o a uno switch Ethernet, provare a collegarlo a
una porta differente sul router o sullo switch.
3. Verificare che l'indicatore della velocità di connessione di rete mostri una connessione di rete a
10, 100 o 1000 Mbps. Il LED corrispondente alla velocità di connessione deve essere illuminato.
4. Premere il pulsante di accensione, toccare l'opzione Riavvia, quindi toccare il pulsante OK.
Controllo della connessione dell'alimentazione
1. Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente al prodotto e all'alimentatore,
che il cavo dell'alimentatore sia collegato saldamente all'alimentatore e a una presa elettrica o a uno stabilizzatore e che il prodotto sia acceso (interruttore di accensione posizionato su "on" e pulsante di accensione attivato).
2. Verificare che il LED verde sull'alimentatore sia acceso.
Se il problema persiste dopo aver verificato gli elementi descritti sopra, procedere come segue:
1. Premere il pulsante di accensione, toccare l'opzione Arresta ora, toccare il pulsante OK, quindi
scollegare il cavo di alimentazione.
2. Attendere 30 secondi.
3. Ricollegare il cavo di alimentazione, quindi premere il pulsante di accensione.
Problemi di inizializzazione o hardware 89
Page 98

Ripristino del prodotto

Se viene visualizzato un messaggio di errore indicante che l'inizializzazione non è riuscita o che il prodotto non è stato individuato quando si tenta di utilizzarlo, è necessario ripristinare il prodotto.
Per ripristinare il prodotto, procedere come segue:
1. Chiudere il server Web incorporato e il software opzionale HP DSS, se aperti.
2. Premere il pulsante di accensione.
3. Quando richiesto, toccare Arresta ora, quindi toccare OK per spegnere il prodotto.
4. Attendere 30 secondi, quindi premere il pulsante di accensione per attivare il prodotto.

Il prodotto non funziona più correttamente

Se il prodotto non esegue più la scansione, attenersi alla procedura seguente. Al termine di ogni passaggio, avviare una scansione per verificare se il prodotto funziona. Se il problema persiste, procedere con il passaggio successivo.
1. Un cavo potrebbe essere allentato. Accertarsi che il cavo Ethernet, il cavo dell'alimentatore e il
cavo di alimentazione siano collegati correttamente.
2. Accertarsi che il prodotto sia alimentato.
a. Controllare che il LED verde sull'alimentatore sia acceso.
b. Se il LED verde sull'alimentatore non è acceso, accertarsi che nella presa elettrica o nello
stabilizzatore a cui è collegato il cavo dell'alimentatore sia disponibile la corrente e che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente all'alimentatore e al prodotto.
c. Se c'è corrente nella presa o nello stabilizzatore ma il LED verde resta spento,
l'alimentatore potrebbe essere difettoso. Per assistenza, visitare la pagina
support.
3. Premere il pulsante di accensione, toccare l'opzione Riavvia, quindi toccare il pulsante OK.
90 Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
www.hp.com/
Page 99

Problemi di funzionamento

Il prodotto non si accende

La lampada rimane accesa

La scansione non si avvia immediatamente

Viene eseguita la scansione di un solo lato di una pagina fronte-retro
Le pagine sottoposte a scansione sono mancanti nella destinazione di scansione
Le pagine sottoposte a scansione non risultano in ordine nella destinazione di scansione
Ottimizzazione della scansione e della velocità delle operazioni
La scansione risulta totalmente nera o totalmente bianca
Le immagini acquisite non sono diritte
I file di scansione sono troppo grandi
Il prodotto non si accende
Se il prodotto non si accende quando si premono i pulsanti del pannello di controllo, controllare quanto segue:
Il prodotto potrebbe essere spento. Accertarsi che l'interruttore di accensione sia posizionato su
"on" e che il LED del pulsante di accensione sia illuminato.
Il prodotto potrebbe essere stato scollegato. Controllare che l'alimentatore non sia stato
scollegato dal prodotto o dalla fonte di alimentazione.
L'alimentatore potrebbe non funzionare.
Controllare che il LED verde sull'alimentatore sia acceso.
Se il LED verde è spento, assicurarsi che ci sia corrente nella presa o nello stabilizzatore a
cui è collegato l'alimentatore.
Se c'è corrente nella presa o nello stabilizzatore ma il LED verde resta spento,
l'alimentatore potrebbe essere difettoso. Per assistenza, visitare la pagina
support.
La lampada rimane accesa
La lampada dovrebbe entrare in modalità di timeout e disattivarsi automaticamente dopo un periodo di inattività (circa 15 minuti).
Se la lampada rimane accesa dopo un lungo periodo di inattività, premere il pulsante di accensione, toccare l'opzione Riavvia e quindi toccare il pulsante OK.
La scansione non si avvia immediatamente
www.hp.com/
Accertarsi che lo sportello sia chiuso, che l'interruttore di accensione sia posizionato su "on" e che il prodotto sia acceso.
Problemi di funzionamento 91
Page 100
Se il prodotto non è stato utilizzato per un determinato periodo, potrebbe essere necessario un tempo di riscaldamento della lampada prima di avviare la scansione. Se la lampada deve riscaldarsi, è necessario attendere qualche istante dopo aver premuto un pulsante per l'avvio della scansione.

Viene eseguita la scansione di un solo lato di una pagina fronte-retro

Accertarsi che l'opzione di scansione selezionata supporti la scansione fronte/retro.

Le pagine sottoposte a scansione sono mancanti nella destinazione di scansione

Durante la scansione, le pagine attaccate l'una all'altra vengono acquisite come un'unica pagina. Le pagine nascoste non vengono acquisite.

Le pagine sottoposte a scansione non risultano in ordine nella destinazione di scansione

Verificare che l'ordine delle pagine del documento originale sia corretto prima di inserirle nell'alimentatore di documenti.
Accertarsi che non siano presenti punti metallici, graffette o altri materiali simili (ad esempio, note adesive) che potrebbero causare problemi di alimentazione delle pagine.
Verificare che le pagine non siano attaccate l'una all'altra.
Posizionare la prima pagina di un documento di più pagine verso la parte posteriore dell'alimentatore di documenti.

Ottimizzazione della scansione e della velocità delle operazioni

Diverse impostazioni influiscono sul tempo totale di un processo di scansione. Quando si desidera ottimizzare la scansione, tenere presenti le informazioni riportate di seguito.
Scegliere un'impostazione rapida che corrisponda all'orientamento degli originali
nell'alimentatore di documenti.
Usare un'impostazione di compressione appropriata all'originale sottoposto a scansione.
La scansione con una risoluzione più alta del necessario aumenta i tempi di scansione e crea
file di dimensioni maggiori senza apportare vantaggi. Se si sta eseguendo una scansione con una risoluzione elevata, impostare la risoluzione su un livello più basso per aumentare la velocità di scansione.

La scansione risulta totalmente nera o totalmente bianca

L'originale potrebbe non essere posizionato correttamente nell'alimentatore di documenti. Accertarsi che il lato dell'originale da sottoporre a scansione sia rivolto verso il basso.

Le immagini acquisite non sono diritte

Verificare che le guide dell'alimentatore di documenti sul prodotto siano centrate e impostate su una larghezza appropriata all'originale da acquisire. Verificare che le guide della carta siano a contatto con i bordi dell'originale.
92 Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
Loading...