Hp PROLIANT ML370 G3 User Manual [no]

Server HP ProLiant ML370
Generation 3
configurazione
Marzo 2003 (Seconda edizione)
Numero di parte 281992-062
© 2002, 2003 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Intel e Pentium sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Hewlett-Packard Company declina ogni responsabilità per eventuali omissioni od errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento. Queste informazioni vengono fornite "nello stato in cui si trovano" senza garanzia di alcun tipo. Le garanzie relative ai prodotti HP sono esposte sotto forma di dichiarazioni di garanzia limitata contenute nei prodotti stessi. Niente di quanto dichiarato nel presente documento potrà essere considerato come garanzia aggiuntiva.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Marzo 2003 (Seconda edizione) Numero di parte 281992-062

Sommario

Informazioni sulla guida
Destinatari .........................................................................................................................xv
Importanti informazioni sulla sicurezza ............................................................................xv
Simboli utilizzati sul sistema.............................................................................................xv
Stabilità del rack............................................................................................................. xvii
Simboli utilizzati nel testo.............................................................................................. xvii
Ulteriori informazioni.................................................................................................... xviii
Assistenza tecnica ................................................................................................... xviii
Sito Web HP ........................................................................................................... xviii
Rivenditori autorizzati .............................................................................................. xix
Commenti dei lettori........................................................................................................ xix
Capitolo 1
Caratteristiche del server
Panoramica ......................................................................................................................1-1
Funzioni standard ............................................................................................................ 1-4
Processore ................................................................................................................. 1-4
Memoria.................................................................................................................... 1-4
Slot di espansione ..................................................................................................... 1-5
Controller SCSI integrato ......................................................................................... 1-5
Controller di rete integrato........................................................................................ 1-6
Supporti di memorizzazione ..................................................................................... 1-6
Interfacce standard.................................................................................................... 1-7
Video......................................................................................................................... 1-8
ROM ......................................................................................................................... 1-9
Integrated Lights-Out................................................................................................ 1-9
Monitoraggio delle condizioni di sicurezza del server ........................................... 1-10
Ventole hot plug...................................................................................................... 1-11
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione iii
Sommario
Alimentatore hot plug..............................................................................................1-11
Garanzie.........................................................................................................................1-11
Garanzia globale limitata di tre anni con intervento in loco....................................1-11
Garanzia di pre-guasto.............................................................................................1-12
Configurazione e gestione del server.............................................................................1-12
Caratteristiche integrate........................................................................................... 1-13
Tool software e utility .............................................................................................1-14
Funzioni di sicurezza .....................................................................................................1-16
Strumenti di diagnostica ................................................................................................1-17
Capitolo 2
Pianificazione dell'installazione del server
Servizio di installazione opzionale ..................................................................................2-1
Risorse per la pianificazione del rack ..............................................................................2-2
Ambiente ottimale............................................................................................................2-3
Requisiti di spazio e circolazione dell'aria ................................................................2-4
Requisiti di alimentazione ......................................................................................... 2-5
Requisiti di messa a terra...........................................................................................2-6
Requisiti della temperatura........................................................................................ 2-7
Avvertenze ....................................................................................................................... 2-8
Contenuto dell'imballo del server modello rack ............................................................2-10
Contenuto dell'imballo del server modello tower ..........................................................2-12
Capitolo 3
Installazione delle opzioni hardware
Componenti del server modello rack o tower .................................................................. 3-2
Componenti del pannello anteriore ...........................................................................3-3
Componenti del pannello posteriore..........................................................................3-5
Ubicazione dei numeri di serie..................................................................................3-7
Ubicazione delle etichette con l’ID del prodotto....................................................... 3-8
Posizione della chiave Torx T-15.............................................................................. 3-9
Componenti della scheda di sistema .......................................................................3-10
Preparazione del server..................................................................................................3-12
Sblocco ed apertura del frontalino...........................................................................3-12
Apertura dello sportello dei supporti.......................................................................3-14
Spegnimento del server ...........................................................................................3-15
Rimozione del pannello di accesso .........................................................................3-18
Installazione delle opzioni hardware .............................................................................3-22
iv Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Processori e moduli di alimentazione del processore ............................................. 3-22
Memoria.................................................................................................................. 3-31
Unità disco rigido SCSI hot plug ............................................................................ 3-38
Dispositivi a supporti rimovibili ............................................................................. 3-42
Telaio interno opzionale per unità SCSI hot plug a due alloggiamenti .................. 3-57
Ventole hot plug ridondanti .................................................................................... 3-60
Alimentatore ridondante hot plug ........................................................................... 3-68
Schede di espansione .............................................................................................. 3-72
Scheda Remote Insight Lights-Out Edition II ............................................................... 3-78
Capitolo 4
Installazione del server modello rack
Istruzioni per l'installazione del rack e del server ........................................................... 4-3
Procedure di installazione del server............................................................................... 4-3
Misurazione con la mascherina................................................................................. 4-3
Installazione dei dadi a gabbia nella struttura del rack ............................................. 4-5
Installazione delle guide del server........................................................................... 4-6
Installazione dei gruppi guida a molla nel rack ........................................................ 4-7
Installazione del server nel rack.............................................................................. 4-10
Installazione del braccio di supporto cavi............................................................... 4-13
Collegamento del cavo di alimentazione e delle periferiche .................................. 4-14
Fissaggio del cavo di alimentazione ....................................................................... 4-15
Fissaggio dei cavi con il relativo braccio di supporto............................................. 4-17
Accensione del server.................................................................................................... 4-18
Installazione di un sistema operativo ............................................................................ 4-21
Registrazione del server ................................................................................................ 4-23
Manutenzione ordinaria e aggiornamenti ...................................................................... 4-23
Procedure di manutenzione e assistenza ................................................................. 4-23
Estrazione del server dal rack ................................................................................. 4-24
Accesso al pannello posteriore del server nel rack ................................................. 4-25
Opzioni per il rack......................................................................................................... 4-26
Opzione per rack Telco........................................................................................... 4-26
Opzione per rack con fori tondi .............................................................................. 4-27
Sommario
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione v
Sommario
Capitolo 5
Installazione del server modello tower
Istruzioni per l'installazione del server ............................................................................5-2
Collegamento del cavo di alimentazione e delle periferiche ...........................................5-3
Istruzioni relative ai cavi di alimentazione................................................................5-3
Accensione del server ......................................................................................................5-4
Installazione di un sistema operativo...............................................................................5-6
Registrazione del server...................................................................................................5-8
Manutenzione ordinaria ...................................................................................................5-8
Procedure di manutenzione e assistenza....................................................................5-8
Capitolo 6
Cablaggio del server
Configurazioni di cablaggio interno ................................................................................6-1
Unità e memorie di massa interne .............................................................................6-1
Cablaggio di un controller Smart Array o di un altro controller RAID ....................6-6
Telaio per unità SCSI hot plug opzionale interna a due alloggiamenti.....................6-8
Ventole hot plug ........................................................................................................ 6-9
Alimentatori hot plug ..............................................................................................6-10
Gruppo pulsante/LED On/Standby .........................................................................6-10
Configurazioni di cablaggio esterno ..............................................................................6-10
Istruzioni di cablaggio SCSI....................................................................................6-11
Cavi e connettori SCSI............................................................................................6-12
Dischi rigidi SCSI esterni........................................................................................ 6-13
Dispositivi di memorizzazione esterni ....................................................................6-14
Dispositivi USB esterni ........................................................................................... 6-15
Istruzioni di cablaggio del rack...................................................................................... 6-16
Instradamento dei cavi di alimentazione e delle periferiche ...................................6-17
Capitolo 7
Configurazione del server e utility
Utility RBSU (ROM-Based Setup Utility) ......................................................................7-2
Come spostarsi nei menu di RBSU ...........................................................................7-2
Uso dell'utility RBSU................................................................................................7-3
Configurazione della memoria di riserva online .....................................................7-11
Salvataggio delle impostazioni di configurazione dell’utility RBSU .....................7-11
Supporto ROM ridondante.............................................................................................7-12
Vantaggi per la protezione e la sicurezza ................................................................ 7-12
vi Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Accesso alle impostazioni della ROM ridondante.................................................. 7-12
Utility ROMPaq ............................................................................................................ 7-13
Utility Online ROM Flash ............................................................................................. 7-13
Supporto USB Legacy della ROM ................................................................................ 7-14
CD SmartStart ............................................................................................................... 7-15
SmartStart Diskette Builder........................................................................................... 7-16
SmartStart Scripting Toolkit.......................................................................................... 7-17
Insight Manager 7.......................................................................................................... 7-17
Utility Diagnostics......................................................................................................... 7-19
Automatic Server Recovery-2 ....................................................................................... 7-19
Registro di gestione integrata ........................................................................................ 7-19
Visualizzazione del registro.................................................................................... 7-20
Utility Multi-Initiator Configuration ............................................................................. 7-22
Processo di configurazione automatica ......................................................................... 7-23
Opzioni di avvio ............................................................................................................ 7-24
Menu di manutenzione del sistema ............................................................................... 7-24
Appendice A
Norme di conformità
Numeri di identificazione delle norme di conformità .................................................... A-1
Avviso della Federal Communications Commission ..................................................... A-1
Dispositivi di classe A ............................................................................................. A-2
Dispositivi di classe B.............................................................................................. A-2
Dichiarazione di conformità per i prodotti contrassegnati
dal logo FCC – Solo per gli Stati Uniti.................................................................... A-3
Modifiche................................................................................................................. A-3
Cavi.......................................................................................................................... A-4
Avviso per il Canada (Avis Canadien)........................................................................... A-4
Class A Equipment .................................................................................................. A-4
Class B Equipment................................................................................................... A-4
Avviso per l'Unione Europea ......................................................................................... A-4
Avviso per il Giappone................................................................................................... A-5
Avviso BSMI.................................................................................................................. A-6
Dispositivi laser.............................................................................................................. A-6
Avvertenze di sicurezza per il laser ......................................................................... A-6
Conformità alle norme CDRH ................................................................................. A-6
Conformità alle norme internazionali ...................................................................... A-7
Etichetta dei prodotti laser ....................................................................................... A-7
Sommario
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione vii
Sommario
Informazioni relative al laser.................................................................................... A-7
Avviso per la sostituzione della batteria .........................................................................A-7
Cavi di alimentazione .....................................................................................................A-8
Dichiarazione di conformità del mouse ..........................................................................A-9
Appendice B
Scariche elettrostatiche
Prevenzione delle scariche elettrostatiche ...................................................................... B-1
Metodi di collegamento a terra ....................................................................................... B-2
Appendice C
Messaggi d'errore del server
Appendice D
Risoluzione dei problemi
Mancato avvio del server................................................................................................ D-2
Operazioni diagnostiche .................................................................................................D-5
Problemi dopo l'avvio iniziale ......................................................................................D-13
Recupero emergenze ROMPaq.....................................................................................D-16
Fonti di informazione.................................................................................................... D-17
Appendice E
Indicatori a LED e interruttori
LED del sistema.............................................................................................................. E-1
LED del pannello anteriore ...................................................................................... E-2
LED dei dischi rigidi SCSI hot plug ........................................................................ E-3
LED del connettore RJ-45........................................................................................ E-7
LED di identificazione dell'unità.............................................................................. E-8
LED dell'alimentatore hot plug ................................................................................ E-9
LED della ventola hot plug .................................................................................... E-10
LED della scheda di sistema .................................................................................. E-10
Combinazione dei LED della scheda di sistema e del LED di sicurezza
interna del sistema.................................................................................................. E-12
Interruttori della scheda di sistema ............................................................................... E-15
Interruttore di manutenzione del sistema ............................................................... E-16
Interruttore di identificazione del sistema .............................................................. E-17
Impostazioni di configurazione del sistema.................................................................. E-17
Modalità di recupero emergenze ROMPaq................................................................... E-18
viii Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Sommario
Appendice F
Specifiche del server
Specifiche del server ....................................................................................................... F-1
Configurazione hardware minima ................................................................................... F-3
Sistemi operativi supportati............................................................................................. F-4
Driver............................................................................................................................... F-4
Appendice G
Batteria di sistema
Sostituzione della batteria della scheda di sistema ......................................................... G-1
Indice
Indice delle figure
1-1 Server modello tower................................................................................................ 1-3
1-2 Server modello rack .................................................................................................. 1-3
1-3 Fori di blocco dell’alimentatore.............................................................................. 1-16
2-1 Contenuto del kit per il rack.................................................................................... 2-11
3-1 Componenti dello chassis dei modelli tower e rack.................................................. 3-2
3-2 Componenti del pannello anteriore del server modello tower .................................. 3-3
3-3 Componenti del pannello anteriore del server modello rack .................................... 3-4
3-4 Componenti del pannello posteriore del server modello tower ................................ 3-5
3-5 Componenti del pannello posteriore del server modello rack................................... 3-6
3-6 Ubicazione del numero di serie (server modello tower) ........................................... 3-7
3-7 Ubicazione dell’etichetta con l’ID del prodotto (a sinistra nel modello tower,
a destra nel modello rack) ......................................................................................... 3-8
3-8 Ubicazione della chiave Torx T-15 (server modello rack) ....................................... 3-9
3-9 Componenti della scheda di sistema ....................................................................... 3-10
3-10 Apertura del frontalino (server modello tower) ...................................................... 3-13
3-11 Apertura del frontalino............................................................................................ 3-13
3-12 Apertura dello sportello dei supporti (server modello rack) ................................... 3-14
3-13 Ubicazione dell’interruttore e del LED di identificazione dell’unità anteriore e
posteriore (server modello rack) ............................................................................ 3-16
3-14 Pressione del pulsante On/Standby (server modello tower) ................................... 3-17
3-15 Rimozione del pannello di accesso (modello tower) ............................................. 3-19
3-16 Estrazione del server dal rack ................................................................................. 3-20
3-17 Rimozione del pannello di accesso (server modello rack)..................................... 3-21
3-18 Rimozione del deflettore dell'aria del processore ................................................... 3-24
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione ix
Sommario
3-19 Zoccoli del processore e slot del modulo di alimentazione del processore.............3-24
3-20 Sollevamento della staffa di fissaggio del processore.............................................3-25
3-21 Sollevamento della staffa di fissaggio del processore e rilascio della levetta
di blocco del processore ..........................................................................................3-26
3-22 Allineamento del gruppo del processore per l’installazione ...................................3-26
3-23 Installazione del gruppo del processore e bloccaggio della levetta di blocco
del processore..........................................................................................................3-27
3-24 Abbassamento della staffa di fissaggio del processore ...........................................3-28
3-25 Bloccaggio della staffa di fissaggio del processore................................................ 3-29
3-26 Installazione di un modulo di alimentazione del processore...................................3-30
3-27 Identificazione degli slot dei moduli DIMM sulla scheda di sistema .....................3-32
3-28 Installazione di un modulo DIMM in un corrispondente slot .................................3-37
3-29 Ubicazione e ID degli slot dei dischi rigidi SCSI (server modello tower) .............. 3-39
3-30 Ubicazione e ID degli slot dei dischi rigidi SCSI (server modello rack) ................3-39
3-31 Rimozione del pannello di riempimento di un disco rigido ....................................3-40
3-32 Installazione di un disco rigido SCSI hot plug........................................................ 3-41
3-33 Rimozione dei pannelli di riempimento ..................................................................3-43
3-34 Rimozione del deflettore dell'aria del processore....................................................3-44
3-35 Rilascio del gancetto di ritenuta PCI-X................................................................... 3-45
3-36 Rimozione di una scheda di espansione .................................................................. 3-46
3-37 Rimozione del divisorio centrale............................................................................. 3-47
3-38 Scollegamento del cavo della ventola .....................................................................3-47
3-39 Rimozione delle viti d'installazione da un pannello di riempimento
del frontalino ...........................................................................................................3-49
3-40 Fissaggio di un disco rigido non hot plug all’alloggiamento del pannello
di riempimento del frontalino..................................................................................3-50
3-41 Installazione del disco rigido non hot plug nell’area per supporti ..........................3-51
3-42 Collegamento dei cavi di alimentazione e di segnale per un disco rigido
non hot plug............................................................................................................ 3-52
3-43 Fissaggio delle viti di installazione ad un’unità a nastro......................................... 3-54
3-44 Installazione di un dispositivo di supporto a mezza altezza.................................... 3-55
3-45 Installazione di un dispositivo di supporto ad altezza standard...............................3-55
3-46 Collegamento dei cavi di alimentazione e di segnale per un’unità a nastro............3-56
3-47 Installazione delle viti sul telaio per unità SCSI .....................................................3-58
3-48 Inserimento del telaio per unità nello chassis.......................................................... 3-59
3-49 Collegamento dei cavi SCSI e di alimentazione .....................................................3-60
3-50 Ubicazione delle ventole del sistema ......................................................................3-61
3-51 Rimozione della staffa di fissaggio del telaio per ventole ridondanti .....................3-63
3-52 Installazione del telaio per ventole ridondanti.........................................................3-63
x Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Sommario
3-53 Installazione della staffa di fissaggio del telaio per ventole ridondanti .................. 3-64
3-54 Installazione delle ventole hot plug nel telaio per ventole ridondanti .................... 3-65
3-55 Installazione di una ventola hot plug ridondante nel divisorio centrale.................. 3-65
3-56 Rimozione di una ventola hot plug ......................................................................... 3-66
3-57 Alloggiamenti degli alimentatori hot plug.............................................................. 3-68
3-58 Rimozione di un pannello di riempimento dell’alimentatore ................................. 3-69
3-59 Installazione di un alimentatore hot plug................................................................ 3-70
3-60 Uso di un fermacavo per fissare il cavo di alimentazione ...................................... 3-71
3-61 Slot di espansione PCI-X (server modello tower) .................................................. 3-72
3-62 Rimozione del coperchietto di uno slot di espansione............................................ 3-75
3-63 Rilascio del gancetto di ritenuta della guida PCI-X................................................ 3-76
3-64 Installazione di una scheda di espansione............................................................... 3-77
3-65 Fissaggio del gancetto di ritenuta della guida PCI-X ............................................. 3-78
4-1 Server installato nel rack........................................................................................... 4-2
4-2 Misurazione con la mascherina sul lato anteriore del rack ....................................... 4-4
4-3 Inserimento dei dadi a gabbia ................................................................................... 4-6
4-4 Fissaggio di una guida del server al telaio ................................................................ 4-7
4-5 Inserimento delle guide a molla sul lato anteriore del rack ...................................... 4-8
4-6 Inserimento delle guide a molla sul lato posteriore del rack..................................... 4-9
4-7 Sollevamento del server tramite le maniglie........................................................... 4-10
4-8 Allineamento delle guide del server rispetto alle guide del rack e inserimento
del server................................................................................................................. 4-11
4-9 Inizializzazione dei blocchi delle guide .................................................................. 4-12
4-10 Serraggio delle viti a testa zigrinata........................................................................ 4-12
4-11 Fissaggio del braccio di supporto cavi al server ..................................................... 4-13
4-12 Fissaggio del braccio di supporto cavi al rack ........................................................ 4-14
4-13 Rilascio del fermacavo di alimentazione ................................................................ 4-15
4-14 Fissaggio del cavo di alimentazione nel fermacavo................................................ 4-16
4-15 Cavi del server fissati al braccio di supporto cavi .................................................. 4-17
4-16 Azionamento del pulsante On/Standby................................................................... 4-19
4-17 Inserimento del CD nel server modello rack .......................................................... 4-21
4-18 Estrazione del server dal rack ................................................................................. 4-24
4-19 Sblocco del braccio di supporto cavi ...................................................................... 4-25
4-20 Braccio di supporto cavi interamente aperto........................................................... 4-26
5-1 Server modello tower................................................................................................ 5-2
5-2 Azionamento del pulsante On/Standby..................................................................... 5-5
5-3 Inserimento del CD nel server modello tower .......................................................... 5-6
6-1 Cablaggio tra il telaio del disco rigido SCSI e la porta SCSI 1 (divisorio centrale
e modulo di alimentazione processore rimossi per maggiore chiarezza).................. 6-2
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione xi
Sommario
6-2 Cablaggio tra l'unità a dischetti e la scheda di sistema.............................................. 6-3
6-3 Cablaggio tra l'unità CD-ROM e la scheda di sistema (server modello rack)........... 6-4
6-4 Cablaggio di un'unità a nastro interna alla porta SCSI 2........................................... 6-5
6-5 Scollegamento del cavo SCSI principale ..................................................................6-6
6-6 Collegamento del cavo SCSI al controller SCSI opzionale ......................................6-7
6-7 Cablaggio di un telaio per unità SCSI hot plug a due alloggiamenti ........................6-8
6-8 Cablaggio delle ventole hot plug al connettore sulla scheda di sistema.................... 6-9
6-9 Connettore SCSI VHDCI esterno sul pannello posteriore ......................................6-11
6-10 Cablaggio di un dispositivo di memorizzazione esterno tramite il connettore
SCSI esterno (server modello tower) ......................................................................6-14
6-11 Connettori USB sul pannello posteriore.................................................................. 6-15
6-12 Server installato in un rack con i cavi correttamente instradati............................... 6-17
7-1 Schermata della configurazione automatica............................................................7-23
D-1 Passi diagnostici .......................................................................................................D-6
E-1 LED del pannello anteriore ...................................................................................... E-2
E-2 LED dell'unità disco rigido SCSI hot plug............................................................... E-4
E-3 LED del connettore RJ-45........................................................................................ E-7
E-4 Interruttore e LED posteriore di identificazione dell'unità (modello rack) .............. E-8
E-5 LED dell'alimentatore hot plug ................................................................................ E-9
E-6 LED della ventola hot plug .................................................................................... E-10
E-7 LED della scheda di sistema .................................................................................. E-11
E-8 Interruttori della scheda di sistema......................................................................... E-15
G-1 Posizione della batteria di sistema............................................................................ G-2
G-2 Rimozione della batteria........................................................................................... G-2
G-3 Installazione della batteria........................................................................................G-3
Indice delle tabelle
2-1 Contenuto del kit per il rack....................................................................................2-11
3-1 Componenti dello chassis dei modelli tower e rack ..................................................3-2
3-2 Componenti del pannello anteriore del server modello tower................................... 3-3
3-3 Componenti del pannello anteriore del server modello rack.....................................3-4
3-4 Componenti del pannello posteriore del server modello tower.................................3-5
3-5 Componenti del pannello posteriore del server modello rack ...................................3-6
3-6 Ubicazione del numero di serie ................................................................................. 3-7
3-7 Componenti della scheda di sistema .......................................................................3-11
3-8 Ubicazione dell'interruttore e del LED di identificazione dell'unità frontale e
posteriore.................................................................................................................3-16
xii Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Sommario
3-9 Zoccoli del processore e slot del modulo di alimentazione del processore ............ 3-25
3-10 Identificazione degli slot dei moduli DIMM .......................................................... 3-32
3-11 Numeri di parte dei moduli DIMM......................................................................... 3-35
3-12 Ubicazione delle ventole del sistema...................................................................... 3-61
3-13 Alloggiamenti degli alimentatori hot plug.............................................................. 3-68
3-14 Slot di espansione PCI-X........................................................................................ 3-73
3-15 Ordine consigliato di occupazione degli slot di espansione.................................... 3-73
4-1 Comportamento dei LED del pannello anteriore durante la sequenza
d'accensione ............................................................................................................ 4-19
5-1 Comportamento dei LED del pannello anteriore durante la sequenza
d'accensione .............................................................................................................. 5-5
C-1 Messaggi d'errore POST ...........................................................................................C-1
D-1 Operazioni di diagnostica ........................................................................................ D-5
D-2 Il LED On/Standby è giallo?.................................................................................... D-7
D-3 Il LED On/Standby è verde?.................................................................................... D-8
D-4 Il LED di sicurezza esterna del sistema è verde?..................................................... D-9
D-5 Il LED di sicurezza interna del sistema è verde? ................................................... D-10
D-6 Il monitor visualizza delle informazioni? .............................................................. D-12
D-7 Problemi dopo l'avvio iniziale ............................................................................... D-13
D-8 Fonti di informazioni per la risoluzione dei problemi ........................................... D-17
E-1 LED del pannello anteriore.......................................................................................E-2
E-2 LED dell'unità disco rigido SCSI hot plug ...............................................................E-4
E-3 Combinazioni dei LED del disco rigido SCSI hot plug............................................E-5
E-4 LED del connettore RJ-45 ........................................................................................E-7
E-5 LED dell'alimentatore hot plug.................................................................................E-9
E-6 LED della scheda di sistema ................................................................................... E-11
E-7 Combinazioni di LED della scheda di sistema e LED di sicurezza interna............E-13
E-8 Interruttori della scheda di sistema .........................................................................E-15
E-9 Interruttore di manutenzione del sistema (SW1) ....................................................E-16
E-10 Interruttore di identificazione del sistema (SW2) ................................................... E-17
F-1 Specifiche del server ................................................................................................. F-2
F-2 Configurazione hardware minima............................................................................. F-3
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione xiii
La presente Guida contiene informazioni dettagliate per l'installazione del server HP
ProLiant ML370 Generation 3 e costituisce un riferimento per l'uso, la risoluzione
dei problemi e i futuri aggiornamenti del sistema.

Destinatari

Questa guida è destinata a coloro che curano l'installazione, l'amministrazione e la
risoluzione dei problemi dei server. HP presuppone che l'utente sia qualificato
nell'assistenza di apparecchiature informatiche e addestrato nel riconoscere i rischi
connessi ai prodotti che possono generare potenziali elettrici pericolosi.

Informazioni sulla guida

Importanti informazioni sulla sicurezza

Prima di procedere all’installazione, leggere attentamente il documento Importanti
informazioni sulla sicurezza fornito insieme al server.

Simboli utilizzati sul sistema

I simboli riportati di seguito possono essere presenti sull'apparecchiatura per
segnalare la presenza di potenziali pericoli.
AVVERTENZA: questo simbolo in combinazione con uno dei simboli illustrati di seguito indica il sussistere di una potenziale condizione di pericolo. Il rischio esiste in caso di mancata osservanza delle precauzioni elencate. Per dettagli specifici consultare la documentazione.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione xv
Informazioni sulla guida
Questo simbolo indica la presenza di circuiti elettrici pericolosi o il rischio di scariche elettriche. Affidare l'assistenza al personale qualificato.
AVVERTENZA: non aprire queste parti, per evitare il rischio di lesioni da scosse elettriche. Per qualsiasi intervento di assistenza, manutenzione o aggiornamenti, rivolgersi a un tecnico specializzato.
Questo simbolo indica il rischio di scosse o scariche elettriche. Le aree contrassegnate da questo simbolo non contengono componenti soggetti a manutenzione da parte dell'utente. Non aprire per nessuna ragione.
AVVERTENZA: non aprire queste parti, per evitare il rischio di lesioni da scosse elettriche.
Questo simbolo posto su una presa RJ-45 indica una connessione di rete.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di scariche elettriche, incendi o danni alle apparecchiature, non inserire connettori telefonici o per telecomunicazioni in questo tipo di presa.
Questo simbolo indica la presenza di superfici o parti surriscaldate. Se si entra in contatto con tali superfici si corre il rischio di ustioni.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di ustioni dovute al contatto con superfici a temperatura elevata, lasciare che la superficie si raffreddi prima di toccarla.
Peso in kg Peso in lb
Questi simboli su alimentatori o sistemi indicano che l'apparecchiatura dispone di più sorgenti di alimentazione.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di scariche elettriche, rimuovere tutti i cavi di alimentazione in modo da scollegare completamente l'alimentazione dal sistema.
I prodotti contrassegnati da questi simboli indicano che il componente supera il peso che può essere trasportato da una persona singola in condizioni di sicurezza.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali o danni alle apparecchiature, rispettare le norme sulla sicurezza del lavoro e le direttive per la movimentazione di apparecchiature pesanti.
xvi Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Stabilità del rack

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di danni alle persone o all'apparecchiatura, verificare che:
I martinetti di livellamento fuoriescano fino a toccare il pavimento;
Il peso complessivo del rack poggi sui martinetti di livellamento
Nelle installazioni su un solo rack gli stabilizzatori siano collegati al rack
I rack siano accoppiati tra loro se si tratta di un'installazione su più rack
Venga esteso un solo componente alla volta; Un rack può diventare
instabile se più di uno dei suoi componenti viene fatto sporgere.

Simboli utilizzati nel testo

Nella presente guida sono utilizzati i simboli riportati di seguito. Il significato dei
simboli è il seguente.
AVVERTENZA: il messaggio così evidenziato indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare lesioni o mettere in pericolo la vita dell'utente.
ATTENZIONE: il messaggio così evidenziato indica che la mancata esecuzione
delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di dati.
IMPORTANTE: il messaggio così evidenziato contiene informazioni essenziali per spiegare
un concetto o per completare un'operazione.
Informazioni sulla guida
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione xvii
Informazioni sulla guida

Ulteriori informazioni

Se non si è in grado di risolvere un problema avvalendosi delle informazioni contenute in questa guida, è possibile ottenere assistenza e ulteriori informazioni utilizzando i metodi indicati in questa sezione.

Assistenza tecnica

In Nord America, contattare il centro di assistenza tecnica telefonica HP chiamando il numero 1-800-652-6672. Il servizio è disponibile 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana. Per un miglioramento costante della qualità del servizio, le telefonate possono essere registrate o controllate. Negli altri paesi, contattare il centro di assistenza telefonica HP di zona. Per conoscere i numeri di telefono dei centri di supporto tecnico internazionali, visitare il sito Web
Accertarsi di avere a disposizione le seguenti informazioni prima di telefonare alla HP:
Numero di registrazione dell'assistenza tecnica (se necessario)
Numero di serie del prodotto
www.hp.com.
Nome e numero di modello del prodotto
Messaggi di errore rilevati
Schede o componenti hardware aggiuntivi
Hardware o software di altri produttori
Tipo di sistema operativo e versione.

Sito Web HP

Per informazioni su questo prodotto e per scaricare i driver e le immagini Flash ROM più aggiornati, accedere a
xviii Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
www.hp.com.

Rivenditori autorizzati

Per individuare il rivenditore autorizzato più vicino, chiamare uno dei seguenti
numeri di telefono:
Negli Stati Uniti, comporre il numero 1-800-345-1518
In Canada, comporre il numero 1-800-263-5868
In altri paesi, consultare il sito Web HP per conoscere i punti di assistenza
tecnica e i relativi numeri di telefono.

Commenti dei lettori

HP sarà lieta di ricevere i commenti dei lettori in merito a questa guida. Commenti e
suggerimenti possono essere inviati tramite posta elettronica a:
ServerDocumentation@hp.com
Informazioni sulla guida
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione xix
1

Caratteristiche del server

Questa guida fornisce informazioni sui server HP ProLiant ML370 Generation 3
modello tower e rack. Come sempre, HP porta nuova linfa allo sviluppo tecnologico
offrendo una straordinaria combinazione tra prestazioni e gestione remota basata su
iLO (Integrated Lights-Out). Il server ProLiant ML370 G3 presenta di serie l’ultimo
processore Intel Xeon con tecnologia Hyper-Threading (con supporto di due
processori), un’architettura a cinque bus PCI-X peer e una memoria DDR ECC con
interleaving per fornire le massime prestazioni possibili. Inoltre, HP offre ai clienti la
possibilità di scegliere solo ed esclusivamente le funzioni e le opzioni che meglio si
adattano alle soluzioni di elaborazione e agli ambienti specifici.
Basato sul successo ottenuto dalla piattaforma Generation 2, il server ProLiant
ML370 G3 continua a offrire rapide soluzioni di installazione, elevati livelli di
disponibilità e la possibilità di eseguire interventi di manutenzione senza bisogno di
strumenti, tutte caratteristiche che permettono a questo modello di distinguersi ancora
una volta rispetto a qualsiasi altro server a due vie della sua classe.

Panoramica

Il server supporta la più recente tecnologia a livello di elaborazione e di architettura
del sistema, tra cui:
Processori Intel Xeon a due vie con tecnologia Hyper-Threading
Memoria DDR ECC con interleaving da 2 a 1, espandibile fino a 12 GB
(8 GB con ridondanza)
Supporto per la memoria di riserva online
Architettura bus PCI-X accoppiata
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-1
Caratteristiche del server
Sei slot PCI-X a 64 bit/100 MHz, lunghezza standard
Controller Ultra3 SCSI a doppio canale integrato
Supporto per un massimo di sei dischi rigidi SCSI hot plug universali interni
Telaio interno opzionale per unità SCSI hot plug a due alloggiamenti per
l'alloggiamento per supporti rimovibili
Controller di rete integrato NC7781 10/100/1000 con supporto WOL (Wake On
LAN ) e PXE (Preboot eXecution Environment )
Unità CD-ROM IDE 48X
Unità a dischetti da 1,44 MB
Accesso senza uso di strumenti alle aree che richiedono manutenzione e ai
componenti hot plug
Supporto per tastiera PS/2, mouse, porta seriale, parallela, USB, SCSI VHDCI e
periferiche video tramite connettori esterni
Controller video ATI Rage XL con memoria video integrata da 8 MB
Supporto per ROM ridondante
Supporto per l’utility RBSU (ROM-Based Setup Utility) integrato
Porta di gestione remota iLO (Integrated Lights-Out)
Monitoraggio avanzato della sicurezza del sistema
Supporto per i principali sistemi operativi e per le tecnologie di espansione
standard del settore
Configurazione remota attraverso la BIOS Serial Console
Ventole hot plug ridondanti (opzionali)
Alimentatori hot plug ridondanti 1+1 (opzionali)
Supporto per l’opzione RILOE II (Remote Insight Lights-Out Edition II)
Supporto per i rack Compaq, HP, Telco e di altri produttori
1-2 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Caratteristiche del server
Programmi completi e flessibili di assistenza al cliente attraverso il servizio clienti HP sul sito Web:
www.hp.com/support
Figura 1-1: Server modello tower
Figura 1-2: Server modello rack
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-3
Caratteristiche del server

Funzioni standard

Le funzioni descritte in questa sezione sono standard per il server, se non specificato diversamente.

Processore

Il server supporta le seguenti opzioni avanzate del processore:
Cache integrata di secondo livello da 512 KB
Tecnologia Hyper-Threading
Configurazioni con uno o due processori Intel Xeon
Supporto per le future tecnologie dei processori Intel.

Memoria

Il server sopporta le funzionalità Advanced Memory Protection (Protezione avanzata della memoria), che comprendono:
Configurazione della memoria con interleaving da 2 a 1
Moduli di memoria DIMM (Dual Inline Memory Module) DDR
Memoria Advanced ECC
— per la correzione degli errori a singolo bit e il rilevamento degli errori a più
bit
— per il rilevamento e la correzione degli errori a quattro bit su un modulo
DRAM singolo
Memoria di sistema espandibile fino a 12 GB (8 GB con ridondanza)
Supporto per la memoria di riserva online.
1-4 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Slot di espansione

Le periferiche si possono collegare o installare nel server attraverso sei slot di espansione PCI-X. Gli slot di espansione sulla scheda di sistema sono configurati come segue:
Sei slot PCI-X a 64 bit/100 MHz, lunghezza standard
Velocità di trasferimento di picco pari a 800 MB al secondo
Architettura bus PCI-X accoppiata
Supporto per transazioni di periferiche con velocità di clock fino a 100 MHz.

Controller SCSI integrato

Il server comprende un controller integrato Ultra3 SCSI standard a doppio canale con:
Interfaccia principale bus PCI a 64 bit/66 MHz
Velocità di trasferimento di picco del bus SCSI Ultra3 di 160 MB al secondo per
canale
Caratteristiche del server
Due porte SCSI che supportano un massimo di sei dischi rigidi interni SCSI Wide Ultra2 o Ultra3 hot plug
Telaio interno opzionale SCSI hot plug a due alloggiamenti per l’alloggiamento per supporti rimovibili
Supporto per unità a nastro e sistemi di memorizzazione esterni tramite connettore SCSI VHDCI situato sul pannello posteriore
Supporto per unità a nastro e dischi rigidi hot plug in sei alloggiamenti per unità SCSI hot plug
Supporto per unità a nastro e dischi rigidi non hot plug in alloggiamenti per supporti rimovibili.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-5
Caratteristiche del server

Controller di rete integrato

Il controller di rete integrato fornito con il server è un controller integrato NC7781 Fast Ethernet con le seguenti caratteristiche:
Velocità di trasferimento dati integrata da 10/100/1000 Mb al secondo
LAN con capacità di autorilevamento a 10, 100 o 1000 Mb al secondo
Ethernet full-duplex per trasmissione bidirezionale
Supporto della tecnologia PXE
Supporto della funzionalità WOL.

Supporti di memorizzazione

Il server ospita fino a dieci dispositivi di supporto interni per la memorizzazione nell’area delle unità per supporti rimovibili e un telaio per dischi rigidi SCSI hot plug.
Unità a nastro, a dischetti e CD-ROM
La configurazione standard per l'area dei supporti rimovibili è la seguente:
Un alloggiamento per unità a supporti rimovibili a mezza altezza contenente un'unità CD-ROM IDE 48X
Un alloggiamento per unità a dischetti a 1/3 di altezza contenente un'unità a dischetti da 3,5 pollici, 1,44 MB
Due alloggiamenti disponibili per unità a supporti rimovibili da 5,25 pollici a mezza altezza.
1-6 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Dischi rigidi
La configurazione standard del telaio per dischi rigidi hot plug comprende:
Supporto per un massimo di sei unità SCSI Wide Ultra2 o Ultra3 hot plug da
1 pollice
Supporto per le configurazioni combinate di unità a nastro e dischi rigidi con il
controller Ultra3 SCSI a doppio canale integrato
Supporto per unità a nastro e dischi rigidi SCSI Wide Ultra2 e Ultra3 con
velocità native su un singolo canale SCSI.

Interfacce standard

Il server presenta le seguenti interfacce esterne e interne standard:
Interfacce esterne
— SCSI VHDCI — Slot SCSI VHDCI ausiliario — Seriale (grigio-verde)
Caratteristiche del server
— Video (blu) — Parallelo (rosso scuro) — Tastiera (viola) — Mouse (verde) — USB (nero) — RJ-45 Ethernet — Porta di gestione iLO Per l’ubicazione delle interfacce esterne, fare riferimento alla sezione
“Componenti del pannello posteriore” nel capitolo 3.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-7
Caratteristiche del server
Interfacce interne — Connettore IDE per unità CD-ROM — Zoccoli dei processori e slot del modulo di alimentazione del processore per
i processori Intel Xeon — Slot DIMM — Connettori di gestione remota per RILOE II — Connettore unità a dischetti — Connettore integrato di un telaio per dischi rigidi hot plug — Connettore integrato di un alloggiamento per supporti rimovibili — Connettore del cavo per ventole hot plug ridondanti — Connettore del segnale di alimentazione e connettore dell’alimentatore per
alimentatori hot plug ridondanti Per l’ubicazione delle interfacce interne, fare riferimento alla sezione
“Componenti della scheda di sistema” nel capitolo 3.

Video

L'integrazione video standard comprende:
Controller video ATI Rage XL integrato con una risoluzione massima di 1280 × 1024 non interlacciata a 16 milioni di colori o fino a 1600 × 1200 a 65 mila colori
Supporto delle risoluzioni grafiche SVGA, VGA ed EGA
8 MB di memoria video SDRAM.
1-8 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
ROM
Tra le caratteristiche della ROM vi sono:
Supporto per memoria ROM ridondante
Supporto RBSU integrato
Possibilità di aggiornare il firmware e gli strumenti di diagnostica
Utility ROMPaq per l’aggiornamento della ROM di sistema
Protezione hardware del blocco di avvio
Supporto per la ROM Flash online
Supporto per i dispositivi USB preesistenti, inclusi tastiera e mouse.
Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche della ROM, fare riferimento al capitolo 7, “Configurazione del server e utility”.

Integrated Lights-Out

Caratteristiche del server
Tra le principali caratteristiche della tecnologia Integrated Lights-Out vi sono:
Connettività di rete LAN dedicata attraverso una porta di gestione iLO dedicata
Controllo a distanza del server, indipendentemente dallo stato del sistema
operativo del server
Spegnimento e riaccensione a distanza del server per effettuare un riavvio
“a freddo”
Riavvio del server da un supporto remoto
Pulsante di accensione virtuale per consentire l'accensione e lo spegnimento del
server in remoto
Supporto browser per Internet Explorer e Netscape Navigator
Integrazione con Insight Manager.
Per ulteriori informazioni sulla tecnologia iLO, consultare la Guida utente di HP Integrated Lights-Out nel CD della documentazione.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-9
Caratteristiche del server

Monitoraggio delle condizioni di sicurezza del server

All’interno del server, le condizioni di sicurezza del sistema vengono monitorate dai LED di sicurezza interna ed esterna del sistema, controllati da componenti hardware e software. Tra le caratteristiche principali si possono elencare le seguenti:
LED e interruttori di identificazione dell’unità (UID)
LED di sicurezza per i componenti interni
— Processore — Modulo di alimentazione del processore — Memoria — Ventola — Monitoraggio dei surriscaldamenti del sistema
LED di sicurezza dei componenti esterni (alimentatori)
Stato dell’attività/connessione del controller di rete integrato.
Dischi rigidi
Supporto per la diagnostica tramite le utility RBSU, ROM, driver delle
condizioni di sicurezza e Insight Manager 7.
Per l’ubicazione e la funzionalità di tutti i LED del server, fare riferimento all’appendice E, “Indicatori a LED e interruttori”. Per una panoramica sulle procedure di risoluzione dei problemi, fare riferimento all'appendice D, "Risoluzione dei problemi".
1-10 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Ventole hot plug

Il server comprende delle ventole hot plug comprensive di:
Funzionalità hot plug integrata
Supporto per il passaggio “a caldo” ad una qualunque delle posizioni delle
ventole
Supporto per le ventole ridondanti hot plug opzionali
Supporto per ventole a velocità variabile con un driver di sicurezza del sistema
HP installato.

Alimentatore hot plug

Il server comprende un alimentatore hot plug da 500 W comprensivo di:
Ridondanza 1+1 una volta installato un secondo alimentatore hot plug da 500 W
Autorilevamento del campo di tensione in ingresso da 90 a 264 V c.a.
Caratteristiche del server

Garanzie

Il server è coperto dalle seguenti garanzie standard:
Garanzia globale limitata di tre anni con intervento in loco
Garanzia di pre-guasto.

Garanzia globale limitata di tre anni con intervento in loco

HP sostiene i costi dei componenti e della manodopera necessari per l'assistenza presso il cliente o con consegna presso i propri centri durante i periodi di garanzia specificati. In base a quanto stabilito dalla garanzia globale, i termini della garanzia associata al prodotto al momento dell'acquisto sono validi in tutti i paesi in cui HP è presente con un centro di assistenza. Tale garanzia vale per i clienti che acquistano un prodotto in un paese e poi lo utilizzano in un altro.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-11
Caratteristiche del server
IMPORTANTE: i clienti che spostano i prodotti HP tra determinati paesi e aree geografiche sono tenuti a fornire aa HP le informazioni necessarie ad assicurare il livello di assistenza in garanzia adeguato nel paese di destinazione. Per informazioni sul processo di notifica associato alla garanzia universale HP, contattare il rivenditore autorizzato o fare riferimento a:
www.hp.com/support
HP impiega tutte le risorse possibili a livello logistico al fine di garantire la massima velocità nei tempi di risposta. Nella maggioranza dei casi, la richiesta viene soddisfatta entro il giorno lavorativo successivo. Questi tempi possono variare a seconda dell’area geografica interessata e dei vincoli specifici del fornitore. Per informazioni sui tempi di risposta in una specifica area geografica o sugli aggiornamenti relativi ai tempi di risposta per il server, contattare il centro di assistenza locale.

Garanzia di pre-guasto

Il server è coperto da una garanzia di pre-guasto per processori, dischi rigidi e memoria acquistati da HP tramite la rete di rivenditori autorizzati. In base ai termini di tale garanzia, i componenti supportati possono essere sostituiti prima che siano effettivamente guasti, a condizione che si utilizzi Insight Manager 7 e che il sistema determini, entro il periodo di garanzia del prodotto, che lo stato di tali componenti è al di sotto della soglia di affidabilità.
Quando il software Insight Manager 7 avvisa della necessità di sostituire un componente e quindi di richiedere i servizi offerti dalla garanzia di pre-guasto, seguire le istruzioni visualizzate oppure contattare il centro di assistenza autorizzato HP. Un indicatore di stato giallo posto sul pannello di controllo di Insight Manager 7 indica che un componente si trova in condizione di pre-guasto e deve essere sostituito.

Configurazione e gestione del server

HP offre un'ampia gamma di funzionalità e strumenti opzionali di supporto alla gestione e alla configurazione del server. In questa sezione viene fornita una panoramica delle caratteristiche di gestione del server descritte in dettaglio nel capitolo 7, "Configurazione del server e utility".
1-12 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Caratteristiche integrate

Utility RBSU (ROM-Based Setup Utility)
L'utility RBSU svolge numerose attività di configurazione e consente di accedere alle impostazioni delle periferiche di sistema, alla selezione del sistema operativo, all'ordine dei controller d’avvio e alla memoria di riserva online.
Supporto per ROM ridondante
Il server è dotato di due ROM da 1 MB contenenti una versione corrente e una precedente della ROM. Se la prima ROM viene danneggiata, il sistema utilizza automaticamente la versione precedente per ottimizzare la disponibilità e le prestazioni del server.
Utility ROMPaq
La funzionalità Flash ROM consente di aggiornare il firmware (BIOS) con le utility ROMPaq di sistema o delle opzioni.
Utility Online ROM Flash
I componenti Smart dell'utility Online ROM Flash permettono agli amministratori che utilizzano i sistemi operativi Microsoft Windows NT 4.0, Windows 2000 e Linux di aggiornare e gestire il sistema e le ROM dei controller di array in modo efficiente.
Caratteristiche del server
Supporto USB Legacy della ROM
Per i server configurati con un sistema operativo che supporta USB, la ROM supporta le periferiche USB, come ad esempio tastiera e mouse. Per informazioni sui sistemi operativi che attualmente presentano il supporto USB, fare riferimento a
www.hp.com/products/servers/platforms
Per ulteriori informazioni su questi strumenti e utility, fare riferimento al capitolo 7, “Configurazione del server e utility”.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-13
Caratteristiche del server

Tool software e utility

CD SmartStart Il CD SmartStart è lo strumento consigliato per caricare il software di sistema,
assicurando un elevato livello di integrazione del server nonché la massima affidabilità e supportabilità. Il CD SmartStart contiene inoltre le utility di diagnostica e gli strumenti ROMPaq.
SmartStart Diskette Builder SmartStart Diskette Builder è un'utility in grado di creare dischetti di supporto
partendo dai dati memorizzati sul CD SmartStart. È possibile creare dischetti di supporto per esigenze di configurazione specifiche o per il software che non può essere utilizzato direttamente dal CD SmartStart.
SmartStart Scripting Toolkit SmartStart Scripting Toolkit contiene una serie di utility basate su DOS che
consentono di configurare e utilizzare i server in modo personalizzato, affidabile e non assistito. Queste utility replicano i server e gli array mediante script allo scopo di permetterne l'implementazione di massa, e duplicano la configurazione di un server di origine già configurato sui sistemi di destinazione, riducendo al minimo l'intervento dell'utente.
Insight Manager 7 Insight Manager 7 si installa dal CD Management. È un'utility software intuitiva
e di facile utilizzo progettata per raccogliere informazioni sul server, tra cui condizioni di errore, prestazioni, sicurezza, gestione remota e ripristino.
Utility Diagnostics (DIAGS) L'utility Diagnostics visualizza le informazioni sui componenti hardware del
sistema e verifica con dei test il corretto funzionamento del sistema. Se si è utilizzato SmartStart per installare il sistema operativo, è possibile accedere all'utility Diagnostics dal CD SmartStart.
Automatic Server Recovery-2 (ASR-2) ASR-2 (Ripristino automatico del server-2) consente l'avvio automatico del
server dal sistema operativo o dalle utility HP. Se si verifica un arresto critico del sistema, ASR-2 riavvia il server automaticamente e può essere configurato in modo da comunicare l'evento all'amministratore di sistema designato.
1-14 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Caratteristiche del server
Integrated Management Log (IML)
Il registro di gestione integrata IML fornisce una registrazione dettagliata degli eventi chiave del sistema. Questo registro controlla inoltre il registro di sicurezza del server ed è accessibile da Insight Manager 7 e da Integrated Lights-Out (iLO).
Utility Multi-Initiator Configuration
L'utility Multi-Initiator Configuration consente agli amministratori di configurare il controller SCSI Ultra3 a doppio canale integrato per il supporto delle opzioni di memorizzazione e clustering HP e Compaq.
Per ulteriori informazioni su questi strumenti e utility, consultare i seguenti documenti:
Capitolo 7, "Configurazione del server e utility"
Pacchetto ProLiant Essentials Foundation Pack
CD della documentazione.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-15
Caratteristiche del server

Funzioni di sicurezza

Il sistema di protezione del server comprende funzioni di sicurezza sia hardware che software:
Hardware (solo server modello tower) — Serratura a chiave del frontalino e del pannello di accesso — Fori di blocco dell'alimentatore
Figura 1-3: Fori di blocco dell’alimentatore
Software — Password di accensione — Password amministratore — Modalità server di rete — QuickLock — Controllo dell'unità a dischetti — Controllo della scrittura sul dischetto — Controllo dell'avvio da dischetto
1-16 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
— Controllo dell’interfaccia seriale — Controllo dell’interfaccia parallela — Protezione dalla scrittura su NVRAM.
Le caratteristiche di sicurezza software sono configurate tramite l'utility RBSU. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, fare riferimento alla Guida utente di HP ROM-Based Setup Utility sul CD della documentazione.

Strumenti di diagnostica

Tra gli strumenti di diagnostica software e firmware disponibili per il server sono compresi:
Autotest di accensione (POST, Power-on Self-Test)
Utility Diagnostics (DIAGS)
Utility ROMPaq.
Per ulteriori informazioni sugli strumenti di diagnostica HP, consultare la Guida alla risoluzione dei server sul CD della documentazione.
Caratteristiche del server
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 1-17

Pianificazione dell'installazione del server

Per ottenere le massime prestazioni e la massima disponibilità da un server ProLiant ML370 Generation 3, occorre pianificare l'ambiente operativo prima di procedere all'installazione del server.

Servizio di installazione opzionale

È possibile richiedere che l'installazione del sistema venga effettuata da HP. Il servizio di installazione può essere acquistato come servizio incluso nel pacchetto CarePaq o stipulando un contratto di assistenza personalizzato in base ai propri requisiti specifici. Tra i servizi CarePaq sono compresi:
2
Servizi di installazione hardware
Installazione dei componenti hardware e del sistema operativo per i server
ProLiant
Servizi di installazione e attivazione per sistemi operativi Microsoft
Windows 2000 e Microsoft Windows NT
Installazione con servizi di attivazione e aggiornamento per il sistema operativo
Novell NetWare
Servizi di installazione e attivazione per Insight Manager 7.
Per una descrizione dettagliata dei servizi CarePaq menzionati, fare riferimento a
www.compaq.com/services/carepaq
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 2-1
Pianificazione dell'installazione del server
Questo servizio opzionale di installazione hardware è disponibile in tutti i paesi in cui HP è presente con un programma di assistenza diretta o indiretta. Questo servizio può essere ordinato e ottenuto direttamente presso un centro di assistenza autorizzato. Negli Stati Uniti, può essere anche ordinato telefonando al numero 1-800-345-1518. Negli Stati Uniti il sistema sarà installato da centri di assistenza qualificati. Per informazioni su come ordinare, fare riferimento a
www.compaq.com/services/carepaq/us/install/

Risorse per la pianificazione del rack

Per i modelli e prodotti rack sono disponibili le seguenti informazioni:
Il kit di risorse per il rack viene fornito con tutti i rack Compaq. Qui di seguito viene riassunto il contenuto di ciascuna risorsa:
Strumento di configurazione Rack Builder Pro Queste informazioni consentono di simulare possibili configurazioni sui rack in
base alle specifiche dell'utente. Rack Builder Pro fornisce le seguenti informazioni:
— anteprima grafica dei rack configurati correttamente — dati sulla pianificazione della postazione, tra cui i requisiti di alimentazione
e di ventilazione e le specifiche fisiche
— informazioni sugli ordini, inclusi i componenti necessari, i numeri di parte e
le quantità appropriate
Per ulteriori informazioni sullo strumento di configurazione Rack Builder Pro, fare riferimento a
www8.compaq.com/RackBuilderOnline/pages/pg_main.html
2-2 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Video Installing Rack Products
Questo video offre una panoramica delle operazioni necessarie per configurare un rack in cui vengono alloggiati vari componenti e illustra inoltre le seguenti fasi importanti per la configurazione:
— pianificazione della postazione — installazione dei server modello rack e delle opzioni associate — cablaggio di più server su un rack — accoppiamento di più rack
CD Rack Products Documentation
Le informazioni presenti su questo CD consentono di visualizzare, ricercare e stampare la documentazione sui rack Compaq e relative opzioni. Aiutano inoltre a installare e ottimizzare un nuovo rack tenendo conto delle caratteristiche ambientali specifiche.

Ambiente ottimale

Pianificazione dell'installazione del server
Le prestazioni ottimali del server dipendono in parte dall'ambiente di installazione prescelto. Scegliere un luogo di installazione che soddisfi i seguenti requisiti ambientali standard:
spazio e circolazione dell'aria
alimentazione
messa a terra
temperatura.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 2-3
Pianificazione dell'installazione del server

Requisiti di spazio e circolazione dell'aria

Server modello tower
Nel modello tower, lasciare almeno 7,6 cm di spazio libero davanti e dietro al server per garantire un'adeguata ventilazione.
Server modello rack
Per consentire la realizzazione di interventi di manutenzione e un'adeguata circolazione dell'aria, installare i rack Compaq, Telco o di altri produttori attenendosi ai seguenti requisiti di spazio:
Lasciare almeno 64 cm di spazio libero sulla parte anteriore del rack.
Lasciare almeno 76 cm di spazio libero sulla parte posteriore del rack.
Lasciare almeno 122 cm di spazio libero tra la parte posteriore del rack e il retro
di un altro rack o serie di rack.
I server HP aspirano l'aria di raffreddamento dallo sportello anteriore ed espellono l'aria calda dallo sportello posteriore. Di conseguenza, gli sportelli anteriore e posteriore del rack devono essere ventilati adeguatamente per consentire l'aspirazione dell'aria per il raffreddamento all'interno del cabinet e l'espulsione dell'aria calda.
IMPORTANTE: non ostruire le aperture per la ventilazione.
Se lo spazio verticale del rack non è completamente occupato da un server o dai componenti del rack, le aree vuote causano alterazioni nella circolazione dell'aria all'interno del rack e tra i server. Coprire pertanto le aree vuote utilizzando i pannelli di riempimento per garantire un'adeguata circolazione dell'aria.
ATTENZIONE: utilizzare sempre i pannelli di riempimento per chiudere gli spazi verticali vuoti del rack e garantire così una corretta circolazione dell'aria. L'uso di un rack senza gli appositi pannelli di riempimento può determinare una inappropriata ventilazione del sistema con possibili danni termici.
2-4 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Pianificazione dell'installazione del server
I rack Serie 9000 garantiscono un adeguato raffreddamento dei server grazie a fori di circolazione del flusso d'aria, creando un'area libera per la ventilazione pari al 64 percento della superficie. Per istruzioni relative al soddisfacimento dei requisiti di circolazione dell’aria per i rack Serie 7000 e per i rack di altri produttori, fare riferimento alla documentazione fornita con il rack.
ATTENZIONE: quando si utilizza un rack Serie 7000, installare l'inserto dello sportello del rack a ventilazione ottimizzata [numero di parte 327281-B21 (42U) e numero di parte 157847-B21 (22U)] per garantire una circolazione dell'aria dalla parte anteriore a quella posteriore e un raffreddamento adeguati, onde evitare danneggiamenti all'apparecchiatura.
ATTENZIONE: se si utilizza un rack di altri produttori, è opportuno osservare i seguenti requisiti aggiuntivi per assicurare un'adeguata ventilazione ed evitare di danneggiare l'apparecchiatura:
Sportelli anteriore e posteriore: se il rack del server 42U comprende gli sportelli
anteriore e posteriore, lasciare 5.350 cm parte superiore e quella inferiore in modo da consentire un'adeguata circolazione dell'aria. Tale area libera da riservare alla ventilazione corrisponde al 64 percento della superficie totale.
Lato: lo spazio libero tra il componente rack installato e i pannelli laterali del rack
deve essere di almeno 7 cm.
2
di fori uniformemente distribuiti tra la

Requisiti di alimentazione

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di infortuni, incendi o danni all'apparecchiatura, non sovraccaricare il circuito di derivazione dell'alimentazione c.a. che alimenta il rack. Per i requisiti di cablaggio e di installazione, consultare l'ente per l'energia elettrica locale.
ATTENZIONE: per scollegare completamente l'alimentazione dal server, accertarsi
che il cavo di alimentazione venga rimosso dalla presa.
ATTENZIONE: utilizzare un gruppo di continuità per proteggere il server contro sbalzi di tensione ed interruzioni temporanee. Questo dispositivo protegge i componenti hardware dai danni causati da scariche e sbalzi di tensione, e mantiene in funzione il sistema durante un'interruzione dell'alimentazione.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 2-5
Pianificazione dell'installazione del server
L'installazione della presente apparecchiatura deve essere eseguita da parte di elettricisti qualificati secondo le normative locali o regionali riguardanti l'installazione di apparecchiature elettroniche. Questa apparecchiatura è predisposta per il funzionamento in installazioni conformi a NFPA 70, 1999 (National Electric Code) e NFPA-75, 1992 (codice di protezione delle apparecchiature di elaborazione dati/computer elettronici). Per informazioni sui valori nominali di alimentazione elettrica dei componenti opzionali, fare riferimento all'apposita etichetta del prodotto o alla documentazione per l'utente fornita con il componente.
Durante l’installazione di più server, può essere necessario utilizzare ulteriori dispositivi di alimentazione per garantire una potenza adeguata a tutte le apparecchiature.
È necessario bilanciare il carico dell'alimentazione tra i vari circuiti di derivazione dell’alimentazione c.a. disponibili.
Il carico di corrente c.a. dell'intero sistema non deve superare l'80 percento del valore nominale della corrente c.a. nel circuito di derivazione dell'installazione.
Per questa apparecchiatura si sconsiglia l'utilizzo di prese multiple comuni.
Fornire un circuito elettrico separato per il server.
NOTA: le prese multiple non garantiscono le condizioni ottimali di distribuzione e sicurezza dell'alimentazione.

Requisiti di messa a terra

AVVERTENZA: questa apparecchiatura è progettata per essere collegata ad una presa elettrica c.a. con messa a terra. La spina elettrica provvista di messa a terra svolge un'importante funzione di sicurezza. Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni alle apparecchiature, non escludere la funzione di messa a terra della presa.
2-6 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Pianificazione dell'installazione del server
Il server deve essere dotato di una adeguata messa a terra per un corretto funzionamento e per innalzare il livello di sicurezza. Negli Stati Uniti occorre installare l'apparecchiatura conformemente alle norme stabilite da NFPA 70, edizione 1999 (National Electric Code), articolo 250, e dai codici che regolano le normative edilizie locali e regionali. In Canada, installare l'apparecchiatura conformemente alle norme stabilite dalla Canadian Standards Association, CSA C22.1, Canadian Electrical Code. In tutti gli altri paesi, l'installazione deve essere conforme ai codici regionali o nazionali che regolano i collegamenti elettrici, come il codice IEC (International Electrotechnical Commission) 364, parti da 1 a 7. Inoltre, tutti i dispositivi che erogano energia elettrica e che vengono utilizzati nell’installazione, compresi i cavi di derivazione e le prese, devono essere dotati di una messa a terra appropriata.
A causa dei valori elevati di dispersione delle correnti che si producono quando più server sono collegati alla stessa sorgente di alimentazione, HP raccomanda l'uso di un'unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU) collegata in maniera permanente alla installazione di derivazione dell'edificio, oppure dotata di un cavo fisso collegato a una presa di rete di tipo industriale. A questo scopo si possono utilizzare le prese autobloccanti di tipo NEMA, oppure quelle conformi alle normative IEC 60309. Per il server si sconsiglia l'utilizzo di prese multiple comuni.

Requisiti della temperatura

Per garantire un funzionamento corretto e sicuro dell’apparecchiatura, installare o collocare il sistema in un ambiente ben ventilato con controllo automatico della temperatura ambientale. La temperatura operativa massima dell'ambiente (TMRA) per la maggior parte dei server HP è di 35°C. La temperatura interna del locale in cui si trova il rack non deve superare i 35°C.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danni alle apparecchiature durante l'installazione di componenti opzionali di altri produttori:
evitare che le apparecchiature opzionali impediscano la circolazione dell'aria
intorno al server o causino un aumento della temperatura interna del rack oltre il limite massimo consentito
non superare la temperatura ambientale massima consigliata dal produttore.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 2-7
Pianificazione dell'installazione del server

Avvertenze

Prima di installare il server, leggere attentamente le seguenti avvertenze:
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di danni alle persone o all'apparecchiatura durante l’installazione del server in un rack, verificare che:
i martinetti di livellamento fuoriescano fino a toccare il pavimento;
il peso complessivo del rack poggi sui martinetti di livellamento
gli stabilizzatori siano fissati al rack nel caso di un'installazione su rack
singolo
i rack siano installati insieme se si tratta di un'installazione su più rack
venga esteso un solo componente alla volta. Un rack può diventare
instabile se più di uno dei suoi componenti viene per qualsiasi motivo esteso.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di infortuni o danni all'apparecchiatura, occorrono almeno due persone per scaricare con sicurezza il rack dal pallet. Un rack 42U vuoto può arrivare a pesare anche 115 kg, è alto più di due metri e può diventare instabile quando lo si sposta sulle rotelle girevoli.
Non rimanere mai di fronte al rack mentre lo si fa scorrere lungo la rampa di scaricamento del pallet e manovrarlo sempre afferrandone entrambi i lati.
AVVERTENZA: quando si installa il server in un rack Telco, assicurarsi che il telaio del rack sia adeguatamente fissato alla struttura dell’edificio sia in alto che in basso.
2-8 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Pianificazione dell'installazione del server
AVVERTENZA: questo server è molto pesante. Per ridurre il rischio di infortuni o danni all'apparecchiatura:
Rispettare le norme contro gli infortuni e di sicurezza locali e le direttive per
la manipolazione dei materiali.
Farsi aiutare per sollevare e stabilizzare il prodotto durante l'installazione o
la rimozione, soprattutto quando il prodotto non è fissato alle guide. Quando il server pesa più di 22,5 kg, è necessario che sia sollevato nel rack da almeno due persone. Per caricare l'unità oltre l'altezza del petto, è necessario l'intervento di una terza persona per allineare le guide mentre le altre due persone sostengono l'unità.
Fare attenzione quando si installa o si rimuove il server dal rack; se non è
fissato alle guide, il server diventa instabile.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di ustioni dovute al contatto con componenti surriscaldati, lasciare che le unità e i componenti interni del sistema si raffreddino prima di toccarli.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di scariche elettriche o danni alle apparecchiature, intervenire solo sui componenti del server indicati specificatamente nelle istruzioni della documentazione per l'utente.
AVVERTENZA: quando il server viene spento attraverso il pulsante di accensione/standby, quasi tutte le aree del server vengono messe fuori tensione. Questo processo può richiedere fino a 30 secondi. Fino a quando non si scollega il cavo di alimentazione c.a., parti dell'alimentatore e alcuni circuiti interni restano ancora attivi.
Scollegare il cavo di alimentazione per togliere completamente l’alimentazione. Se sul server sono installati più alimentatori, scollegare tutti i cavi di alimentazione per togliere completamente l'alimentazione al sistema.
ATTENZIONE: utilizzare un gruppo di continuità per proteggere il server contro
sbalzi di tensione e interruzioni temporanee. Questo dispositivo protegge l'hardware dai danni dovuti a scariche e sbalzi di tensione, e mantiene in funzione il sistema durante un'interruzione dell'alimentazione.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 2-9
Pianificazione dell'installazione del server
ATTENZIONE: non utilizzare il server per lunghi periodi senza il pannello di accesso. Il funzionamento del server senza il pannello di accesso può causare una inappropriata circolazione dell’aria e ventilazione del sistema con possibili danni termici.

Contenuto dell'imballo del server modello rack

Rimuovere il server dall'imballo e individuare il materiale e la documentazione necessari per l'installazione. Tutti gli elementi necessari per l'installazione del server modello rack in un rack con fori quadrati sono forniti con il server.
Se si installa il server in un rack con fori tondi, ordinare il kit opzionale per l'installazione su rack appropriato e consultare le istruzioni allegate per maggiori informazioni.
NOTA: le istruzioni per l'installazione su rack fornite in questa guida sono valide per la maggior parte dei rack di terze parti con fori quadrati. Se non sono adeguate al rack che si sta utilizzando, ordinare il kit opzionale per rack con fori tondi.
L'imballo del server modello rack contiene i seguenti elementi:
Server
Cavo di alimentazione
Documentazione relativa ai componenti hardware, informazioni di riferimento e
prodotti software
Strumenti e accessori per il montaggio sul rack.
NOTA: il server è fornito con una chiave Torx T-15 posizionata sul pannello posteriore.
La figura 2-1 e la tabella 2-1 identificano tutti i componenti e gli elementi di montaggio presenti nel kit del rack.
2-10 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Pianificazione dell'installazione del server
Figura 2-1: Contenuto del kit per il rack
Tabella 2-1: Contenuto del kit per il rack
Rif. Descrizione
1 Guide a molla del rack
2 Braccio di supporto dei cavi
3 Guide del server
4 Piastra di fissaggio a vite
5 Dadi a gabbia (forniti con il rack)
6 Mascherina per il rack
Oltre al materiale fornito, è necessario procurarsi quanto segue:
Chiave Torx T-15 (fissata al retro del server)
Matita.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 2-11
Pianificazione dell'installazione del server

Contenuto dell'imballo del server modello tower

Rimuovere dall'imballaggio il server, la tastiera e i cavi seguendo le istruzioni fornite e le figure stampate sulle confezioni.
L'imballo del server modello tower contiene i seguenti elementi:
Server
Cavo di alimentazione
Tastiera
Mouse
Documentazione relativa ai componenti hardware, informazioni di riferimento e
prodotti software.
NOTA: il server è fornito con una chiave Torx T-15 posizionata sul pannello posteriore.
2-12 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
3

Installazione delle opzioni hardware

Questo capitolo contiene le informazioni e le procedure necessarie per installare le opzioni hardware su un server ProLiant ML370 Generation 3. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione che accompagna ogni kit opzionale.
Nel caso in cui si stiano installando più opzioni e si intenda velocizzare il processo, leggere le istruzioni di installazione di tutte le opzioni hardware e identificare i passaggi simili prima di installare ogni singolo componente.
Dopo aver installato le opzioni hardware, seguire le procedure di installazione del server descritte nel capitolo 4, "Installazione del server modello rack", oppure nel capitolo 5, "Installazione del server modello tower".
Per ulteriori informazioni riguardanti l’installazione o le procedure di risoluzione dei problemi, fare riferimento al CD della documentazione fornito con il server o contattare il rivenditore autorizzato.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di danni alle persone o all'apparecchiatura:
Rispettare tutti gli avvisi di avvertenza e attenzione presenti nelle istruzioni
di installazione
Lasciare raffreddare i componenti del sistema prima di toccare qualsiasi
superficie
Accertarsi che il server sia spento e che il cavo di alimentazione sia
scollegato prima di rimuovere il pannello di accesso.
ATTENZIONE: controllare sempre che il sistema sia correttamente messo a terra prima
di iniziare qualsiasi procedura di installazione. Le scariche elettrostatiche dovute a una messa a terra inadeguata possono danneggiare i componenti elettronici. Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'appendice B, "Scariche elettrostatiche".
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-1
Installazione delle opzioni hardware

Componenti del server modello rack o tower

Le differenze principali tra i modelli tower e rack del server sono l’orientamento dello chassis e la configurazione del frontalino. La figura 3-1 e la tabella 3-1 mostrano i componenti dello chassis. Per istruzioni relative all’apertura del pannello d’accesso, dello sportello dei supporti sul server modello rack, o del frontalino sul server modello tower per accedere ai componenti del server, fare riferimento alla sezione “Preparazione del server” in questo capitolo.
Figura 3-1: Componenti dello chassis dei modelli tower e rack
Tabella 3-1: Componenti dello chassis dei modelli tower e rack
Rif. Descrizione
1 Pannello di accesso
2 Gruppo LED/pulsante On/Standby
3 Unità a dischetti
4 Alloggiamenti per supporti rimovibili
5 Telai per dischi rigidi SCSI hot plug
3-2 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Componenti del pannello anteriore

Le figure 3-2 e 3-3 e le tabelle 3-2 e 3-3 identificano i componenti del pannello anteriore dei server modello tower e rack.
Server modello tower
Figura 3-2: Componenti del pannello anteriore del server modello tower
Installazione delle opzioni hardware
Tabella 3-2: Componenti del pannello anteriore del server modello tower
Rif. Componente Rif. Componente
1 Interruttore e LED di
identificazione dell'unità
2 LED di sicurezza interna
del sistema
3 LED di sicurezza esterna
del sistema
4 LED di attività/connessione
del controller di rete
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-3
5 Gruppo LED/pulsante On/Standby
6 Unità a dischetti
7 Alloggiamenti per supporti rimovibili
8 Alloggiamenti dei dischi rigidi SCSI
hot plug (ID SCSI da 0 a 5)
Installazione delle opzioni hardware
Server modello rack
Figura 3-3: Componenti del pannello anteriore del server modello rack
Tabella 3-3: Componenti del pannello anteriore del server modello rack
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
1 Interruttore e LED di
identificazione dell’unità
2 LED di sicurezza interna
del sistema
3 LED di sicurezza esterna
del sistema
4 LED di attività/connessione
del controller di rete
* Aprire lo sportello dei supporti sul server modello rack per accedere all'unità a dischetti.
5 Gruppo LED/pulsante On/Standby
6 Unità a dischetti * (dietro lo sportello
dei supporti)
7 Alloggiamenti per supporti rimovibili
8 Alloggiamenti dei dischi rigidi SCSI
hot plug (ID SCSI da 0 a 5)
3-4 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Componenti del pannello posteriore

Le figure 3-4 e 3-5 e le tabelle 3-4 e 3-5 identificano i componenti del pannello posteriore dei server modello tower e rack.
Server modello tower
Figura 3-4: Componenti del pannello posteriore del server modello tower
Installazione delle opzioni hardware
Tabella 3-4: Componenti del pannello posteriore del server modello tower
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
1 Alloggiamento dell'alimentatore
ridondante hot plug
2 Connettore porta 2 SCSI VHDCI 11 Slot di espansione PCI-X
3 Porta Ethernet 10/100/1000 12 Numero di serie dell’unità
4 Porta di gestione iLO 13 Connettore seriale B
5 Connettore parallelo 14 Chiave Torx T-15
6 Connettore video 15 Connettore della tastiera
7 Alimentatore hot plug principale 16 Connettore del mouse
8 Connettori USB 17 Coperchietto SCSI VHDCI ausiliario
9 LED e interruttore di identificazione
dell'unità
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-5
10 Connettore seriale A
Installazione delle opzioni hardware
Server modello rack
Figura 3-5: Componenti del pannello posteriore del server modello rack
Tabella 3-5: Componenti del pannello posteriore del server modello rack
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
1 Slot di espansione PCI-X 10 Coperchietto SCSI VHDCI ausiliario
2 Connettore porta 2 SCSI VHDCI 11 Connettore seriale B
3 Porta Ethernet 10/100/1000 12 Connettore seriale A
4 Porta di gestione iLO 13 Connettore del mouse
5 Connettore parallelo 14 Connettore della tastiera
6 Connettore video 15 Alimentatore hot plug principale
7 Connettori USB 16 Numero di serie dell’unità
8 Chiave Torx T-15 17 Alloggiamento dell'alimentatore
ridondante hot plug
9 LED e interruttore di identificazione
dell'unità
3-6 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Ubicazione dei numeri di serie

Il numero di serie del server si trova sui pannelli anteriore e posteriore per un rapido riferimento. Usare questo numero quando si richiede assistenza al rivenditore autorizzato. La figura 3-6 e la tabella 3-6 identifica le ubicazioni del numero di serie.
Figura 3-6: Ubicazione del numero di serie (server modello tower)
Installazione delle opzioni hardware
Tabella 3-6: Ubicazione del numero di serie
Rif. Descrizione
1 Ubicazione del numero di serie sul pannello posteriore
2 Ubicazione del numero di serie sul pannello anteriore
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-7
Installazione delle opzioni hardware

Ubicazione delle etichette con l’ID del prodotto

L’etichetta con l’ID del prodotto è posizionata sul frontalino. Utilizzare questa etichetta per identificare la generazione del server in uso. La figura 3-7 mostra l’ubicazione dell’etichetta con l’ID del prodotto.
Figura 3-7: Ubicazione dell’etichetta con l’ID del prodotto (a sinistra nel modello tower, a destra nel modello rack)
3-8 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Posizione della chiave Torx T-15

La chiavetta Torx T-15 viene fornita con il server modello rack o tower ed è posizionata sul pannello posteriore. Usare questa chiave durante l'installazione delle opzioni come indicato nella documentazione relativa alle opzioni. Gli usi specifici di questo attrezzo includono:
Rimozione del pannello di riempimento dell'alimentatore
Rimozione del coperchietto di chiusura SCSI ausiliario
Installazione di un cavo SCSI VHDCI ausiliario.
La figura 3-8 mostra l’ubicazione della chiavetta Torx T-15.
Installazione delle opzioni hardware
Figura 3-8: Ubicazione della chiave Torx T-15 (server modello rack)
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-9
Installazione delle opzioni hardware

Componenti della scheda di sistema

La figura 3-9 e la tabella 3-7 mostrano i componenti della scheda di sistema.
Figura 3-9: Componenti della scheda di sistema
NOTA: il server è stato configurato in fabbrica con le impostazioni degli interruttori
appropriate.
3-10 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
Tabella 3-7: Componenti della scheda di sistema
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
1 Slot 2 del modulo di alimentazione del
processore
2 Zoccolo 2 del processore 14 Interruttore d’identificazione del
3 Zoccolo 1 del processore 15 Interruttore di manutenzione del
4 Connettore della ventola ridondante 2 16 Connettore per gestione remota a
5 Slot 1 del modulo di alimentazione del
processore
6 Batteria di sistema 18 Connettore dell’alimentatore
7 Connettore della ventola ridondante 4 19 Porta SCSI 2
8 Slot 1 di espansione a 64 bit/100 MHz
PCI-X (bus 2, segnalazione a 3,3 V)
9 Slot 2 di espansione a 64 bit(100 MHz
PCI-X (bus 2, segnalazione a 3,3 V)
10 Slot 3 di espansione a 64 bit/100 MHz
PCI-X (bus 10, segnalazione a 3,3 V)
11 Slot 4 di espansione a 64 bit/100 MHz
PCI-X (bus 10, segnalazione a 3,3 V)
12 Slot 5 di espansione a 64 bit/100 MHz
PCI-X (bus 6, segnalazione a 3,3 V)
13 Slot 2 di espansione a 64 bit/100 MHz
PCI-X (bus 6, segnalazione a 3,3 V)
sistema (SW2)
sistema (SW1)
30 pin *
17 Connettore del segnale
dell’alimentatore
20 Connettore del cavo della ventola
21 Porta SCSI 1
22 Connettore dell’unità a dischetti
23 Connettore IDE
24 Slot DIMM
* Il server è già provvisto della capacità di gestione remota iLO (Integrated Lights-Out) sulla scheda di sistema. Il connettore per gestione remota a 30 pin per la scheda Remote Insight Lights-Out Edition II viene fornito nel caso in cui l’ambiente del server richieda un aggiornamento per supportare velocità superiori.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-11
Installazione delle opzioni hardware

Preparazione del server

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di scariche elettriche o danni alle apparecchiature, intervenire solo sui componenti del server indicati nelle istruzioni della documentazione per l'utente.
AVVERTENZA: spegnendo il server attraverso il pulsante On/Standby, quasi tutte le aree del server verranno messe fuori tensione. Questo processo può richiedere fino a 30 secondi. Fino a quando non si stacca il cavo di alimentazione c.a., parti dell'alimentatore e alcuni circuiti interni restano ancora attivi.
Per togliere completamente l'alimentazione, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Se il server dispone di più alimentatori installati, occorre scollegare tutti i relativi cavi di alimentazione per togliere la tensione a tutto il sistema.
AVVERTENZA: per eseguire un'operazione non hot plug, è necessario spegnere e il sistema. È tuttavia possibile lasciare il server acceso quando si eseguono altre operazioni, come l'installazione di dispositivi hot plug o interventi di diagnostica e di risoluzione dei problemi.
Usare le procedure indicate in questo capitolo e nel capitolo 2, "Pianificazione dell'installazione del server", per preparare l'installazione delle opzioni hardware.

Sblocco ed apertura del frontalino

I server modello tower presentano un frontalino rimovibile. Per accedere al telaio per dischi rigidi e all'area dei supporti rimovibili, sbloccare e aprire in successione lo sportello del frontalino. Anche prima di rimuovere il pannello di accesso è necessario sbloccare il frontalino. Durante il funzionamento normale, lo sportello del frontalino deve rimanere chiuso.
Utilizzare la chiave fornita con il server per aprire il lucchetto del frontalino mediante una rotazione oraria, come illustrato nella figura 3-10. Consultare la guida alla manutenzione e alla assistenza nel caso si rendesse necessaria la sostituzione della chiave o di altri elementi, o fare riferimento a
www.hp.com/products/servers/platforms
3-12 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
Figura 3-10: Apertura del frontalino (server modello tower)
Figura 3-11: Apertura del frontalino
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-13
Installazione delle opzioni hardware

Apertura dello sportello dei supporti

Il server modello rack presenta uno sportello dei supporti sul frontalino. Usare questo sportello per un rapido accesso all'unità a dischetti e al numero di serie del sistema.
Per aprire lo sportello dei supporti.
1. Premere il bordo dello sportello nella direzione del server (1).
2. Aprire lo sportello (2).
Figura 3-12: Apertura dello sportello dei supporti (server modello rack)
3-14 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Spegnimento del server

Se si aggiungono delle opzioni hardware ad un nuovo server che non è ancora stato installato in un rack o in un'area di lavoro, installare le opzioni prima di installare e accendere il server.
Se il server è già installato, occorre spegnere il sistema prima di aggiungere delle opzioni hardware non hot plug.
IMPORTANTE: prima di aggiornare i componenti, eseguire il backup dei dati del server.
Per spegnere il server:
1. Chiudere il sistema operativo secondo le istruzioni del sistema in uso. Questa
misura consente di mantenere alimentate alcune parti del sistema che servono per poter eseguire operazioni di diagnostica o di ricerca dei guasti.
2. Per i server che presentano una configurazione rack, premere l’interruttore di
identificazione dell’unità (UID) posto sul pannello anteriore del server per accendere i LED UID blu anteriore e posteriore.
3. Il LED di identificazione dell'unità rimane blu fino a quando il server è
alimentato e fino a quando non si preme nuovamente l'interruttore di identificazione dell'unità. Utilizzare questo LED per identificare un determinato server in una configurazione rack con più server.
Installazione delle opzioni hardware
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-15
Installazione delle opzioni hardware
Figura 3-13: Ubicazione dell’interruttore e del LED di identificazione dell’unità anteriore e posteriore (server modello rack)
Tabella 3-8: Ubicazione dell'interruttore e del LED di identificazione dell'unità frontale e posteriore.
Rif. Descrizione
1 Interruttore e LED di identificazione dell'unità del
pannello anteriore
2 Interruttore e LED di identificazione dell'unità del
pannello posteriore
4. Premere il pulsante On/Standby.
5. Il LED On/Standby diventa di colore giallo quando il server viene spento in
questo modo, per segnalare che l'alimentazione ausiliaria è ancora presente e attiva nel sistema. Quando si toglie completamente l’alimentazione al sistema scollegando tutti i cavi di alimentazione, il LED di spegne.
3-16 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
AVVERTENZA: quando si spegne il server attraverso il pulsante di On/Standby, quasi tutte le aree del server verranno messe fuori tensione. Questo processo può richiedere fino a 30 secondi. Fino a quando non si stacca il cavo di alimentazione c.a., parti dell'alimentatore e alcuni circuiti interni restano ancora attivi.
Se il server dispone di più alimentatori attivi installati, sarà necessario staccare tutti i relativi cavi di alimentazione per mettere completamente fuori tensione il sistema.
NOTA: sul server modello tower, aprire il frontalino per accedere al pulsante On/Standby.
Figura 3-14: Pressione del pulsante On/Standby (server modello tower)
6. Scollegare tutti i cavi di alimentazione dal server.
7. Scollegare tutti i cavi delle periferiche dal pannello posteriore del server, inclusi
quelli dei connettori esterni sulle schede di espansione.
Il sistema è ora completamente scollegato dall'alimentazione e si possono installare in sicurezza le opzioni hardware desiderate.
NOTA: non è necessario mettere il server fuori tensione prima di installare i componenti hot plug.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-17
Installazione delle opzioni hardware

Rimozione del pannello di accesso

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di ustioni dovute al contatto con componenti surriscaldati, lasciare che i componenti interni del sistema si raffreddino prima di toccarli.
ATTENZIONE: non utilizzare il server, neanche per poco tempo, senza che il
pannello di accesso sia installato. Il funzionamento del server senza il suo pannello di accesso può comportare una ventilazione inadeguata del sistema con possibili danni termici.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di danneggiare le schede di sistema o di espansione, rimuovere tutti i cavi di alimentazione c.a. prima di installare o rimuovere le schede non hot plug. Quando il pulsante di alimentazione On/Standby è nella posizione off, l'alimentazione ausiliaria è ancora presente e potrebbe danneggiare il sistema.
ATTENZIONE: le scariche elettrostatiche possono danneggiare i componenti elettronici. Assicurarsi che vi sia un corretto collegamento a terra prima di iniziare qualsiasi procedura di installazione.
Posizionare il server modello tower su una superficie di lavoro piana, oppure estrarre il server modello rack dal rack prima di rimuovere il pannello di accesso. Le etichette di configurazione del sistema e delle opzioni poste all'interno del pannello di accesso riportano le istruzioni di installazione delle opzioni hardware, indicano la posizione degli interruttori di sistema e dei LED, e spiegano come aggiornare le risorse di sistema.
Assicurarsi che il pannello di accesso sia stato rimontato correttamente prima di accendere il server.
3-18 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Server modello tower
Per rimuovere il pannello di accesso del server modello tower:
1. Se il server è acceso, spegnerlo. Consultare la sezione "Spegnimento del server"
in questo capitolo.
NOTA: alcune opzioni hardware hot plug possono essere installate senza spegnere il server o togliere il pannello di accesso.
2. Sbloccare il frontalino. Consultare la sezione "Sblocco ed apertura del frontalino"
in questo capitolo.
3. Premere la levetta verso il basso per sbloccare il pannello di accesso (1).
4. Mantenere la levetta premuta mentre si spinge il pannello di accesso verso la
parte posteriore del server (2).
Installazione delle opzioni hardware
Figura 3-15: Rimozione del pannello di accesso (modello tower)
5. Rimuovere il pannello di accesso dal server.
NOTA: utilizzare le etichette di configurazione del sistema all'interno del pannello per identificare i componenti del sistema e le loro impostazioni.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-19
Installazione delle opzioni hardware
Una volta installate le opzioni hardware del server modello tower, riposizionare il pannello di accesso. Assicurarsi che il pannello sia stato rimontato correttamente prima di accendere il server.
Server modello rack
Per estrarre il server dal rack e rimuovere il pannello d'acceso:
1. Se il server è acceso, spegnerlo. Consultare la sezione "Spegnimento del server" in questo capitolo.
NOTA: alcune opzioni hardware hot plug possono essere installate senza spegnere il server o togliere il pannello di accesso.
2. Allentare le due viti a testa zigrinata che fissano il frontalino alla parte anteriore del rack (1).
3. Estrarre il server dal rack fino al bloccaggio delle guide di scorrimento (2).
Figura 3-16: Estrazione del server dal rack
3-20 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
4. Premere la levetta del pannello di accesso verso il basso per sbloccarla (1).
5. Mantenere la levetta premuta mentre si spinge il pannello di accesso verso la
parte posteriore del server (2).
Figura 3-17: Rimozione del pannello di accesso (server modello rack)
6. Rimuovere il pannello di accesso dal server.
NOTA: utilizzare le etichette di configurazione del sistema all'interno del pannello per identificare i componenti del sistema e le loro impostazioni.
Una volta installate le opzioni hardware del server modello rack, riposizionare il pannello di accesso. Assicurarsi che il pannello sia stato rimontato correttamente prima di accendere il server.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-21

Installazione delle opzioni hardware

Installazione delle opzioni hardware
Questo capitolo presenta istruzioni dettagliate per l'installazione dei seguenti componenti:
Processori e moduli di alimentazione del processore PPM
Memoria
Unità disco rigido hot plug SCSI
Dispositivi a supporti rimovibili
Telaio interno per unità SCSI hot plug opzionale a due alloggiamenti
Ventole hot plug ridondanti
Alimentatore hot plug ridondante
Schede di espansione
Per ulteriori istruzioni di installazione e di configurazione delle opzioni hardware, consultare la documentazione che accompagna ogni kit opzionale.
Per informazioni su come ottenere le opzioni e gli aggiornamenti hardware per il server, fare riferimento a
www.hp.com/products/servers/platforms/

Processori e moduli di alimentazione del processore

ATTENZIONE: il processore, il dissipatore di calore e i gancetti di ritenuta formano
un solo blocco. Separando il dissipatore di calore dal processore si provoca un'instabilità termica con rischi di danni al server.
IMPORTANTE: se si deve sostituire uno o più processori, azzerare il registro di stato in RBSU dopo aver acceso il server. Consultare la guida alla manutenzione e all'assistenza per le relative istruzioni di sostituzione, oppure rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
3-22 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
Installazione di un secondo processore e del relativo modulo di alimentazione
Per migliorare le prestazioni del sistema, il server supporta l'installazione di un secondo processore Intel Xeon. I kit opzionali disponibili per il server prevedono un processore Intel Xeon con dissipatore di calore e un modulo di alimentazione del processore (PPM).
AVVERTENZA: quando si installa un processore è necessario installare sempre un modulo di alimentazione (PPM). In assenza del processore o del modulo di alimentazione, il sistema non è in grado di avviarsi.
IMPORTANTE: quando si installa un secondo processore e il relativo modulo di alimentazione, il processore deve essere dello stesso tipo e deve avere la stessa velocità del processore principale. Installare solo il modulo di alimentazione fornito nel kit opzionale con il processore.
NOTA: l’aspetto esteriore dei moduli di alimentazione compatibili può variare.
Consultare le note di avvertenza e di attenzione contenute nella documentazione del kit opzionale e in questa guida. Per installare il gruppo di processori:
1. Spegnere il server. Consultare la sezione "Spegnimento del server" in questo
capitolo.
2. Rimuovere il pannello di accesso. Fare riferimento alla sezione "Rimozione del
pannello di accesso" in questo capitolo.
3. Rimuovere il deflettore dell'aria del processore:
a. Allentare le due viti a testa zigrinata che fissano il deflettore dell'aria
all’alloggiamento del sistema (1).
b. Estrarre il deflettore dal server (2).
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-23
Installazione delle opzioni hardware
Figura 3-18: Rimozione del deflettore dell'aria del processore
4. Identificare lo zoccolo del processore secondario e lo slot del modulo di alimentazione sulla scheda di sistema.
Figura 3-19: Zoccoli del processore e slot del modulo di alimentazione del processore
3-24 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
Tabella 3-9: Zoccoli del processore e slot del modulo di alimentazione del processore
Rif. Descrizione
1 Slot del modulo di alimentazione del processore
secondario
2 Zoccolo del processore secondario
3 Zoccolo del processore principale
4 Slot del modulo di alimentazione del processore
principale
5. Sollevare la levetta della staffa di fissaggio del processore per rilasciare la staffa.
Figura 3-20: Sollevamento della staffa di fissaggio del processore
6. Sollevare la staffa di fissaggio del processore (1).
7. Rilasciare la levetta di blocco del processore (2).
ATTENZIONE: se la levetta di blocco non viene aperta del tutto, il processore non può essere inserito correttamente e si può danneggiare l'apparecchiatura.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-25
Installazione delle opzioni hardware
Figura 3-21: Sollevamento della staffa di fissaggio del processore e rilascio della levetta di blocco del processore
8. Installare il gruppo del processore nello zoccolo del processore disponibile: a. Determinare l'orientamento corretto del processore osservando i tre piedini
di guida sulla staffa di fissaggio del processore e i tre corrispondenti fori di guida sul gruppo del processore.
Figura 3-22: Allineamento del gruppo del processore per l’installazione
3-26 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
b. Inserire il gruppo del processore nello zoccolo del processore (1). c. Chiudere la levetta di blocco del processore premendo contemporaneamente
il dissipatore verso il basso (2).
ATTENZIONE: per evitare il funzionamento non corretto del server o danni all'apparecchiatura, accertarsi di aver chiuso completamente la levetta di blocco del processore.
IMPORTANTE: se la levetta di blocco del processore non è chiusa, la staffa di fissaggio del processore non si chiuderà correttamente.
Figura 3-23: Installazione del gruppo del processore e bloccaggio della levetta di blocco del processore
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-27
Installazione delle opzioni hardware
9. Abbassare la staffa di fissaggio del processore fino al raggiungimento della sua posizione corretta sul processore.
Figura 3-24: Abbassamento della staffa di fissaggio del processore
ATTENZIONE: prima di chiudere la staffa di fissaggio del processore, accertarsi che
la levetta di blocco del processore sia chiusa. Se si forza la staffa si può danneggiare il processore o lo zoccolo del processore.
3-28 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
10. Premere la levetta della staffa di fissaggio del processore verso il basso per
bloccarla.
Figura 3-25: Bloccaggio della staffa di fissaggio del processore
NOTA: i moduli di alimentazione del processore possono avere un aspetto diverso da quello
raffigurato in questo documento.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-29
Installazione delle opzioni hardware
11. Installare il modulo di alimentazione del processore nell’apposito slot. a. Allineare la scanalatura presente sul modulo di alimentazione del processore
con lo slot corrispondente.
b. Premere a fondo per garantire che il modulo di alimentazione del processore
sia inserito completamente nello slot (1). Una volta inserito completamente il modulo di alimentazione del processore, i gancetti dello slot si chiudono (2).
Figura 3-26: Installazione di un modulo di alimentazione del processore
12. Rimontare il deflettore dell'aria del processore: a. Allineare le viti presenti sul deflettore dell’aria del processore con i
corrispondenti fori ricavati sul divisorio centrale.
b. Serrare le viti a testa zigrinata.
13. Rimontare il pannello di accesso.
3-30 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione

Memoria

È possibile espandere la memoria del server installando moduli DIMM DDR HP o Compaq. Il sistema può supportare fino a sei moduli DIMM DDR ECC installati negli slot sulla scheda di sistema.
Il server supporta l’opzione Advanced Memory Protection (Protezione avanzata della memoria) attraverso l’opzione Advanced ECC (ECC avanzato) e il supporto della memoria di riserva online. Quando si accende e si configura il server per la prima volta, utilizzare l'utility RBSU per attivare il supporto della memoria di riserva online. Per ulteriori informazioni relative all'uso dei menu dell'opzione RBSU, fare riferimento al capitolo 7, "Configurazione del server e utility".
IMPORTANTE: i moduli DIMM devono essere sempre installati a coppie in modo da riempire entrambi gli slot dei banchi di memoria.
IMPORTANT: i moduli DIMM devono essere sempre installati secondo l’ordine prestabilito (banco A, seguito dal banco B, seguito dal banco C) senza saltare alcuno slot.
Installazione delle opzioni hardware
ATTENZIONE: utilizzare solo moduli DIMM HP o Compaq. I moduli DIMM di altri produttori possono avere effetti negativi sull'integrità dei dati.
Il server supporta due tipi di configurazione della memoria:
Una configurazione della memoria standard per prestazioni ottimali con fino a
12 GB di memoria attiva.
La configurazione della memoria di riserva online per una massima disponibilità
con fino a 8 GB di memoria attiva e fino a 4 GB di memoria di riserva online.
Le sezioni seguenti indicano la posizione degli slot dei moduli DIMM, le opzioni di configurazione e le procedure di installazione.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-31
Installazione delle opzioni hardware
Identificazione degli slot dei moduli DIMM
La figura 3-27 e la tabella 3-10 identificano gli slot dei moduli DMM sulla scheda di sistema del server. Gli slot sono numerati in modo sequenziale (da 1 a 6) e le coppie di banchi sono identificate con le lettere A, B e C.
Figura 3-27: Identificazione degli slot dei moduli DIMM sulla scheda di sistema
Tabella 3-10: Identificazione degli slot dei moduli DIMM
Rif. Descrizione
1 Slot 1A del modulo DIMM (riempito)
2 Slot 2A del modulo DIMM (riempito)
3 Slot 3B del modulo DIMM
4 Slot 4B del modulo DIMM
5 slot 5C del modulo DIMM
6 Slot 6C del modulo DIMM
3-32 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Configurazioni standard della memoria
La memoria del server può essere espansa fino a 12 GB. Nella configurazione con il massimo della memoria standard, i sei slot dei moduli DIMM sono tutti occupati da moduli DIMM DDR tipo ECC da 2 GB.
NOTA: con la protezione Advanced ECC, il server è in grado di rilevare e correggere gli errori a 4 bit in un modulo DIMM DRAM singolo.
Configurazioni della memoria di riserva online
Con il supporto della memoria di riserva online, è possibile configurare la memoria principale del server fino ad ottenere 8 GB di memoria DRR ECC, ed è inoltre possibile configurare ulteriori 4 GB per il supporto della memoria di riserva online. Nella configurazione con il massimo della memoria di riserva online, i sei slot dei moduli DIMM sono tutti occupati da moduli DIMM DDR tipo ECC da 2 GB.
Nella configurazione di riserva online, la ROM configura automaticamente l’ultimo banco occupato come memoria di riserva. Se i banchi A e B sono gli unici ad essere occupati, il banco B assume il ruolo di banco di riserva. Se ad essere occupati sono i banchi A, B e C, il banco C assume il ruolo di banco di riserva. Se i moduli DIMM presenti su un banco che non svolge il ruolo di riserva superano il limite della soglia degli errori a bit singolo correggibili, come definito dalla garanzia di pre-guasto, il sistema copierà il contenuto della memoria del banco guasto sul banco di riserva. Il sistema disattiva quindi il banco guasto e passa automaticamente al banco ridondante.
Installazione delle opzioni hardware
Dopo l'installazione dei moduli DIMM, usare l'utility RBSU per configurare il sistema con il supporto della memoria di riserva online. Fare riferimento alla sezione “Configurazione della memoria di riserva online” nel capitolo 7 per ulteriori informazioni relative all’abilitazione e alla configurazione del supporto della memoria di riserva online.
IMPORTANTE: per le configurazioni della memoria di riserva online, seguire le istruzioni relative all’installazione dei moduli DIMM ECC standard e dei moduli DIMM di riserva online. Fare riferimento alle sezioni “Istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM ECC standard” e “Istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM di riserva online”.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-33
Installazione delle opzioni hardware
Istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM ECC standard
Per l'installazione di una memoria aggiuntiva è necessario osservare le seguenti istruzioni:
I moduli DIMM vanno sempre installati per coppie di moduli identici.
I moduli DIMM installati nel server devono essere di tipo DDR ECC a 2,5 Volt e
72 bit.
Tutti i moduli DIMM installati devono avere la stessa velocità. Non installare moduli DIMM che supportano velocità diverse.
NOTA: il server viene consegnato con i moduli DIMM installati negli slot 1A e 2 A.
Installare i moduli DIMM in entrambi gli slot di un singolo banco. I moduli DIMM devono essere installati secondo l’ordine prestabilito. Aggiornare la memoria installando coppie di moduli DIMM nei banchi seguendo l’ordine sequenziale e partendo dal banco B.
ATTENZIONE: utilizzare solo i moduli DIMM HP o Compaq supportati dal server. I moduli DIMM di altri produttori possono avere effetti negativi sull'integrità dei dati.
Istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM di riserva online
Per l’installazione del supporto della memoria di riserva online, è necessario osservare le “Istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM ECC standard” in questo capitolo e le seguenti istruzioni aggiuntive:
La ROM di sistema deve essere aggiornata.
NOTA: se si installano dei moduli DIMM prima di accendere il server per la prima volta, non sarà necessario aggiornare la ROM di sistema.
Il supporto della memoria di riserva online deve essere attivato con l'utility RBSU.
Il driver di sicurezza deve essere già correttamente installato e funzionante.
I moduli DIMM installati nel banco di riserva devono essere di capacità uguale o
maggiore rispetto a quelli installati nei banchi restanti.
3-34 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
Ad esempio, se il banco A è stato occupato con due moduli DIMM da 256 MB e il banco B con due DIMM da 512 MB, il banco C deve essere occupato con due moduli DIMM da 512 MB o maggiori affinché il supporto della memoria di riserva online funzioni correttamente.
La tabella 3-11 elenca i kit opzionali DIMM coninterleaving da 2 a 1 disponibili presso HP e specifici del server. Indicare il numero di parte del kit opzionale per ordinare la memoria aggiuntiva per il server. Indicare il numero di parte dei componenti durante l’ordinazione delle parti di ricambio, o quando si contatta un centro di assistenza autorizzato.
Tabella 3-11: Numeri di parte dei moduli DIMM
Descrizione Kit opzionale Riserva Componente
Kit opzionale DDR da 512 MB (2 × 256 MB)
Kit opzionale DDR da 1 GB (2 × 512 MB)
Kit opzionale DDR da 2 GB (2 × 1 GB)
Kit opzionale DDR da 4 GB (2 × 2 GB)
300678-B21 300669-001 261583-031
300679-B21 300700-001 261584-041
300680-B21 300701-001 261585-041
300682-B21 300702-001 261586-051
IMPORTANTE: utilizzare solo moduli DIMM e kit opzionali specifici per il server. I moduli DIMM non specifici per il server potrebbero non supportare la configurazione della memoria di riserva online.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-35
Installazione delle opzioni hardware
Installazione dei moduli DIMM
Prima di installare i moduli DIMM, rivedere le istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM presenti nelle sezioni “Istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM ECC standard” e “Istruzioni per l’installazione dei moduli DIMM di riserva online”.
ATTENZIONE: le scariche elettrostatiche possono danneggiare i componenti elettronici. Prima di iniziare la procedura di installazione, scaricare a terra eventuali accumuli di elettricità statica. Per ulteriori informazioni, consultare l'appendice B, "Scariche elettrostatiche".
Per installare un modulo DIMM in uno slot libero.
1. Spegnere il server. Consultare la sezione "Spegnimento del server" in questo capitolo.
2. Rimuovere il pannello di accesso. Fare riferimento alla sezione "Rimozione del pannello di accesso" in questo capitolo.
3. Identificare gli slot e i banchi corretti per il modulo DIMM. Fare riferimento alla sezione "Identificazione degli slot dei moduli DIMM" in questo capitolo.
IMPORTANTE: i moduli DIMM devono essere installati a coppie in modo da riempire entrambi gli slot dei banchi di memoria con moduli DIMM identici.
4. Aprire i gancetti dello slot del modulo DIMM (1).
3-36 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
5. Allineare la scanalatura presente nel bordo inferiore del modulo DIMM con la
linguetta del relativo slot (2).
Figura 3-28: Installazione di un modulo DIMM in un corrispondente slot
IMPORTANTE: i moduli DIMM non possono essere installati se sono rivolti nel senso
sbagliato.
6. Premere in modo uniforme su entrambi i lati del modulo DIMM fino alla sua
completa e corretta inserzione, con le levette che si agganciano.
7. Ripetere i passi 4 e 5 per installare il secondo DIMM della coppia.
8. Installare le altre opzioni hardware o rimontare il pannello di accesso prima di
accendere il server.
Quando si installano i moduli DIMM per la memoria di riserva online, utilizzare l'utility RBSU per configurare questa opzione. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 7, "Configurazione del server e utility".
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-37
Installazione delle opzioni hardware

Unità disco rigido SCSI hot plug

Il server fornisce supporto per un massimo di sei dischi rigidi SCSI hot plug interni o per quattro dischi rigidi SCSI hot plug interni ed una unità a nastro hot plug universale.
Istruzioni per l'installazione dei dischi rigidi SCSI
Per aggiungere dei dischi rigidi SCSI, eseguire la procedura descritta qui di seguito. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 7, "Configurazione del server e utility".
L'ID SCSI di ogni disco rigido hot plug viene impostato automaticamente con il successivo numero ID in una sequenza di numeri che inizia con ID0.
Se si utilizza un solo disco rigido SCSI, lo si deve installare nell'alloggiamento con il numero più basso.
Fare riferimento alla documentazione utente per la configurazione di unità esterne o interne.
I dischi rigidi hot plug devono essere di tipo SCSI Wide Ultra2 o Ultra3. Combinando questi tipi con altri formati di disco rigido, è possibile che le prestazioni globali del sottosistema delle unità risultino diminuite.
Le unità raggruppate nello stesso array devono avere la stessa capacità in modo da garantire la maggiore efficienza possibile dello spazio di memorizzazione.
AVVERTENZA: prima di rimuovere un disco rigido, fare riferimento alla Guida alla risoluzione dei server per istruzioni relative alla sostituzione di un disco rigido
SCSI hot plug.
Aggiungere un massimo di 14 dispositivi SCSI per canale.
A ciascuna unità SCSI deve essere associato un indirizzo univoco. Il sistema
imposta automaticamente tutti gli indirizzi SCSI per le unità hot plug.
3-38 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
ID SCSI
Installazione delle opzioni hardware
Prima di installare o configurare dischi rigidi aggiuntivi, utilizzare le figure 3-29 e 3-30 per identificare l'ID SCSI di ogni slot.
Figura 3-29: Ubicazione e ID degli slot dei dischi rigidi SCSI (server modello tower)
Figura 3-30: Ubicazione e ID degli slot dei dischi rigidi SCSI (server modello rack)
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-39
Installazione delle opzioni hardware
Rimozione di un pannello di riempimento per unità disco rigido
Il server viene fornito con sei pannelli di riempimento per dischi rigidi hot plug. Prima di installare un disco rigido SCSI hot plug, è necessario rimuovere uno dei pannelli di riempimento.
ATTENZIONE: occupare sempre gli alloggiamenti delle unità con un disco rigido o con un apposito pannello di riempimento. La circolazione dell'aria ottimale può essere mantenuta solo quando tutti gli alloggiamenti sono occupati. L'utilizzo del server con gli alloggiamenti vuoti può pregiudicare il raffreddamento e causare danni termici.
Per togliere il pannello di riempimento di un disco rigido:
1. Afferrare e schiacciare insieme le due linguette per sbloccare il pannello di riempimento (1).
2. Estrarre dall'alloggiamento il pannello di riempimento (2).
Figura 3-31: Rimozione del pannello di riempimento di un disco rigido
3. Conservare il pannello di riempimento del disco rigido per uso futuro.
Per installare un pannello di riempimento, allinearlo con l'alloggiamento vuoto e spingerlo all'interno fino a bloccarlo in posizione.
3-40 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione di un disco rigido SCSI hot plug
Per installare un disco rigido SCSI hot plug:
1. Identificare uno slot disponibile con il numero ID SCSI più basso. Fare
riferimento alla sezione "ID SCSI" in questo capitolo.
2. Premere il pulsante di rilascio colorato in funzione della porta (1).
3. Aprire la levetta dell’eiettore (2).
4. Inserire il disco rigido nell’alloggiamento per unità disponibile (3). Assicurarsi
che l'unità sia ben inserita nel connettore disposto sul backplane del disco rigido SCSI.
5. Chiudere la levetta dell’eiettore in modo da fissare l’unità nel suo telaio (4).
Installazione delle opzioni hardware
Figura 3-32: Installazione di un disco rigido SCSI hot plug
NOTA: se si è eseguito il backup dei dati prima di sostituire un'unità, ripristinare i dati del
server dal backup.
6. Osservare i LED del disco rigido SCSI hot plug per identificare lo stato dell'unità
installata. Per ulteriori informazioni sui LED dei dischi rigidi, fare riferimento alla sezione “LED dei dischi rigidi SCSI hot plug” nell’appendice E.
7. Ripristinare il normale funzionamento del server.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-41
Installazione delle opzioni hardware

Dispositivi a supporti rimovibili

Il server supporta l’installazione di dischi rigidi SCSI interni opzionali non hot plug e di altri dispositivi di memorizzazione.
L'installazione di dispositivi a supporti rimovibili richiede diverse operazioni:
Spegnimento del server
Rimozione del pannello d'accesso
Accesso agli alloggiamenti per supporti
— Rimozione dei pannelli di riempimento del frontalino — Rimozione del deflettore dell'aria del processore — Rimozione delle schede di espansione PCI-X — Rimozione del divisorio centrale
Installazione del dispositivo di supporto.
NOTA: questa sezione comprende le procedure generali per l'installazione di dischi rigidi non hot plug, unità nastro a mezza altezza e unità nastro ad altezza standard. Fare riferimento alla documentazione del kit opzionale per le istruzioni o linee guida specifiche per l'unità.
IMPORTANTE: i cavi non hot plug SCSI HP e Compaq sono provvisti di terminazione. Rimuovere tutti i ponticelli di terminazione dai dispositivi SCSI di altri produttori prima di installarli nel server.
Accesso al telaio per supporti rimovibili
Prima di installare un dispositivo di supporto interno opzionale nel telaio per supporti rimovibili, è necessario rimuovere i pannelli di riempimento del frontalino, il deflettore termico e il divisorio centrale.
Per accedere al telaio per supporti rimovibili:
IMPORTANTE: Se il server è già stato accesso e il pannello di accesso rimosso, passare direttamente alla fase 3 di questa.
3-42 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
1. Spegnere il server. Consultare la sezione "Spegnimento del server" in questo
capitolo.
2. Rimuovere il pannello di accesso. Vedere la sezione "Rimozione del pannello di
accesso" in questo capitolo.
ATTENZIONE: occupare sempre tutti gli alloggiamenti per supporti con una unità oppure con un apposito pannello di riempimento. La circolazione dell'aria ottimale viene mantenuta solo con tutte le unità installate negli alloggiamenti o con questi ultimi occupati con l'apposito pannello. Gli alloggiamenti vuoti possono pregiudicare il raffreddamento e causare danni termici.
NOTA: HP raccomanda di estrarre l'unità CD ROM dall'area di cablaggio dei supporti per facilitare l'installazione. Tuttavia, non è necessario scollegare e rimuovere dal server interamente l'unità CD ROM.
3. Premere e mantenere premuta la levetta scorrevole dei supporti per liberare i
pannelli di riempimento del frontalino (1), spingendo allo stesso tempo i pannelli da dietro per rimuoverli (2).
NOTA: non è sempre necessario rimuovere entrambi i pannelli di riempimento del frontalino, ma ciò rende più facile la realizzazione dei collegamenti e l'installazione.
Figura 3-33: Rimozione dei pannelli di riempimento
4. Conservare i pannelli di riempimento per uso futuro.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-43
Installazione delle opzioni hardware
5. Rimuovere il deflettore dell'aria del processore: a. Allentare le due viti a testa zigrinata che fissano il deflettore dell'aria al
cassetto di sistema (1).
b. Estrarre il deflettore dal server (2).
Figura 3-34: Rimozione del deflettore dell'aria del processore
3-44 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
6. Rimuovere tutte le schede di espansione:
a. Scollegare tutti i cavi collegati alle schede di espansione. b. Rilasciare il gancetto di ritenuta PCI-X.
Figura 3-35: Rilascio del gancetto di ritenuta PCI-X
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-45
Installazione delle opzioni hardware
c. Premere verso il basso la levetta di rilascio dello slot PCI-X situata sopra lo
slot per liberarlo (1).
d. Sollevare la levetta di rilascio dello slot PCI-X (2). e. Estrarre la scheda di espansione dal server (3).
Figura 3-36: Rimozione di una scheda di espansione
3-46 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
7. Rimuovere il divisorio centrale:
a. Allentare le quattro viti a testa zigrinata (1). b. Sollevare lentamente il divisorio centrale per accedere al cavo della
ventola (2).
Figura 3-37: Rimozione del divisorio centrale
c. Scollegare il cavo della ventola.
Figura 3-38: Scollegamento del cavo della ventola
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-47
Installazione delle opzioni hardware
d. Estrarre il divisorio centrale dallo chassis.
8. Individuare il cavo SCSI per tre dispositivi avvolto intorno all’unità a dischetti,
nel caso si stia eseguendo l’installazione di uno o più dei seguenti dispositivi: — disco rigido SCSI non hot plug — unità a supporti rimovibili a mezza altezza — unità a supporti rimovibili ad altezza standard
Installazione di un disco rigido SCSI non hot plug
È possibile installare fino a due dispositivi rimovibili a mezza altezza nell'apposito telaio per supporti rimovibili. Per installare un disco rigido SCSI non hot plug:
1. Spegnere il server. Consultare la sezione "Spegnimento del server" in questo capitolo.
2. Rimuovere il pannello di accesso. Fare riferimento alla sezione “Rimozione del pannello di accesso” in questo capitolo.
3. Accedere al telaio per supporti rimovibili. Fare riferimento alla sezione “Accesso al telaio per supporti rimovibili” in questo capitolo.
NOTA: HP raccomanda di rimuovere tutti i pannelli di riempimento del frontalino per facilitare l'installazione dell'unità.
3-48 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
4. Usare la chiave Torx T-15 in dotazione al server per rimuovere le quattro viti di
installazione dai pannelli di riempimento del frontalino.
Figura 3-39: Rimozione delle viti d'installazione da un pannello di riempimento del frontalino
IMPORTANTE: ad ogni dispositivo SCSI presente nel server deve essere associato un
indirizzo univoco. Il server imposta automaticamente tutti gli ID SCSI per le unità hot plug, ma è necessario impostare manualmente gli ID SCSI per i dispositivi installati nel telaio per supporti rimovibili.
5. Impostare l’ID SCSI per il disco rigido SCSI non hot plug. Consultare la
documentazione fornita con il disco rigido.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-49
Installazione delle opzioni hardware
6. Inserire l'unità nell'alloggiamento del pannello di riempimento del frontalino (1).
7. Inserire le quattro viti di installazione attraverso le aperture ricavate
sull’alloggiamento del frontalino e all’interno del disco rigido (2). Fare riferimento alla documentazione del kit opzionale per l’esatta ubicazione dei fori sul disco rigido destinati ad accogliere le viti.
Figura 3-40: Fissaggio di un disco rigido non hot plug all’alloggiamento del pannello di riempimento del frontalino
3-50 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
8. Inserire parzialmente l'unità nell'alloggiamento.
Figura 3-41: Installazione del disco rigido non hot plug nell’area per supporti
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-51
Installazione delle opzioni hardware
9. Collegare il cavo di alimentazione al disco rigido (1).
IMPORTANTE: la porta SCSI 2 sulla scheda di sistema e il connettore esterno SCSI VHDCI sul pannello posteriore si trovano sullo stesso canale SCSI. Questo canale supporta dispositivi sia interni che esterni, ma non entrambi i tipi allo stesso tempo. Scollegare i dispositivi esterni dal connettore esterno SCSI VHDCI prima di collegare un dispositivo esterno alla porta SCSI 2 (o viceversa).
10. Collegare il cavo SCSI per tre dispositivi al disco rigido e alla porta 2 SCSI sulla scheda di sistema (2).
Figura 3-42: Collegamento dei cavi di alimentazione e di segnale per un disco rigido non hot plug
11. Inserire completamente il disco rigido nell'alloggiamento.
3-52 Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione
Installazione delle opzioni hardware
12. Rimontare i seguenti elementi:
— Unità CD-ROM, se necessario — Divisorio centrale — Schede di espansione — Deflettore dell'aria del processore — Pannelli di riempimento del frontalino
NOTA: se il secondo alloggiamento per supporti è già riempito con un'unità opzionale, conservare il relativo pannello di riempimento per un uso futuro.
13. Installare le altre opzioni hardware, come richiesto, oppure reinstallare il
pannello di accesso.
14. Accendere il server.
Installazione di un dispositivo di supporto a mezza altezza o ad altezza standard
È possibile installare fino a due dispositivi rimovibili a mezza altezza oppure uno ad altezza standard nell'apposito telaio per supporti rimovibili. Per installare un'unità a mezza altezza o ad altezza standard:
1. Spegnere il server. Consultare la sezione "Spegnimento del server" in questo
capitolo.
2. Rimuovere il pannello di accesso. Fare riferimento alla sezione "Rimozione del
pannello di accesso" in questo capitolo.
3. Accedere al telaio per supporti rimovibili Fare riferimento alla sezione “Accesso
al telaio per supporti rimovibili” in questo capitolo.
NOTA: HP raccomanda di rimuovere tutti i pannelli di riempimento del frontalino per facilitare l'installazione dell'unità.
Server HP ProLiant ML370 Generation 3 - Guida all'installazione e alla configurazione 3-53
Loading...