Hp PROLIANT ML370 G2, PROLIANT DL380 G2, PROLIANT DL360 G2 User Manual

Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria
Guida dell'utente
Marzo 2002 (Prima edizione)
© 2002 Compaq Information Technologies Group, L.P.
Compaq, il logo Compaq, Compaq Insight Manager, ProLiant, ROMPaq, SmartStart e SoftPaq sono marchi di Compaq Information Technologies Group, L.P. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Gli altri nomi dei prodotti citati nel presente documento possono essere marchi delle rispettive società.
Compaq declina qualsiasi responsabilità per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento. Le informazioni della guida sono fornite nello stato in cui si trovano senza garanzia di alcun tipo e sono soggette a modifiche senza preavviso. Le garanzie relative ai prodotti Compaq sono definite nelle dichiarazioni esplicite di garanzia limitata che accompagnano tali prodotti. Nessuna informazione contenuta in questa documentazione può essere interpretata come garanzia aggiuntiva.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria
Marzo 2002 (Prima edizione) Numero di parte 266328-061

Sommario

Informazioni sulla guida
Informazioni importanti sulla sicurezza ...........................................................................vii
Simboli posti sull'apparecchiatura ....................................................................................vii
Simboli nel testo................................................................................................................ix
Convenzioni del testo ........................................................................................................ix
Documenti correlati............................................................................................................ x
Assistenza ........................................................................................................................... x
Assistenza tecnica Compaq.......................................................................................... x
Sito Web Compaq ....................................................................................................... xi
Partner Ufficiale Compaq............................................................................................xi
Commenti dei lettori.......................................................................................................... xi
Capitolo 1
Caratteristiche
Panoramica delle caratteristiche del controller................................................................1-1
Dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria......1-2
Memoria....................................................................................................................1-5
Interfaccia del controller ...........................................................................................1-5
Supporto SCSI...........................................................................................................1-6
Tecnologia degli array di unità..................................................................................1-6
Funzioni di gestione dei guasti ........................................................................................1-7
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... iii
Sommario
Capitolo 2
Panoramica di installazione
Capitolo 3
Installazione del controller di array Smart 5i Plus e del dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria
Capitolo 4
Aggiornamento del firmware di sistema
Esecuzione di System ROMPaq dal CD......................................................................... 4-2
Esecuzione di System ROMPaq dal dischetto ................................................................ 4-2
Creazione di un dischetto System ROMPaq dal CD ................................................ 4-2
Creazione di un dischetto System ROMPaq dal file SoftPaq................................... 4-3
Uso del dischetto ...................................................................................................... 4-3
Capitolo 5
Aggiornamento del firmware del controller
Esecuzione di Options ROMPaq dal CD del software di supporto del controller
di array Smart..................................................................................................................5-2
Esecuzione di Options ROMPaq dai dischetti ................................................................ 5-3
Creazione di dischetti con il CD del software di supporto del controller
di array Smart ........................................................................................................... 5-3
Creazione di dischetti con il CD di SmartStart e del software di supporto .............. 5-4
Creazione di dischetti con il file SoftPaq ................................................................. 5-4
Uso dei dischetti ....................................................................................................... 5-5
Aggiornamento della partizione di sistema..................................................................... 5-6
Capitolo 6
Configurazione del sistema
Uso dell'utility RBSU...................................................................................................... 6-1
Uso dell'utility ORCA..................................................................................................... 6-3
iv Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Capitolo 7
Configurazione di un array
Uso dell'utility ORCA......................................................................................................7-3
Uso dell'utility ACU ........................................................................................................7-4
Esecuzione dell'utility ACU dal CD..........................................................................7-5
Esecuzione dell'utility ACU in linea.........................................................................7-6
Descrizione della schermata ACU ............................................................................7-6
Procedure tipiche di configurazione manuale nell'utility ACU...............................7-18
Uso dell'utility CPQONLIN ..........................................................................................7-29
Esecuzione dell'utility CPQONLIN ........................................................................7-30
Procedure tipiche di configurazione manuale nell'utility CPQONLIN................... 7-33
Capitolo 8
Installazione dei driver della periferica
Uso del CD del software di supporto del controller di array Smart.................................8-1
Uso del CD di SmartStart e del software di supporto......................................................8-1
Aggiornamento degli agenti di Compaq Insight Manager............................................... 8-2
Appendice A
Norme di conformità
Numeri di identificazione per le norme di conformità....................................................A-1
Norme FCC..................................................................................................................... A-1
Apparecchiature di classe A..................................................................................... A-2
Apparecchiature di classe B..................................................................................... A-2
Modifiche.................................................................................................................A-3
Cavi .......................................................................................................................... A-3
Dichiarazione di conformità per il mouse.......................................................................A-3
Norme della Comunità Europea ..................................................................................... A-3
Dispositivi laser..............................................................................................................A-4
Avvertenze sulla sicurezza del laser.........................................................................A-4
Conformità alle norme internazionali ......................................................................A-4
Etichetta di prodotto per il laser............................................................................... A-4
Informazioni relative al laser....................................................................................A-5
Avviso per la sostituzione della batteria......................................................................... A-5
Sommario
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... v
Sommario
Appendice B
Scariche elettrostatiche
Metodi di collegamento a massa.....................................................................................B-2
Appendice C
Array di unità e tolleranza agli errori
Descrizione degli array di unità ......................................................................................C-1
Metodi di tolleranza agli errori........................................................................................C-5
RAID 0 - Nessuna tolleranza agli errori...................................................................C-5
RAID 1+0 - Mirroring di unità.................................................................................C-6
RAID 5 - Protezione dei dati distribuiti....................................................................C-8
Altre opzioni di tolleranza agli errori .....................................................................C-11
Appendice D
Installazione e sostituzione dell'unità disco rigido
Informazioni generali relative ai guasti alle unità disco rigido.......................................D-2
Riconoscimento dei guasti alle unità........................................................................D-2
Compromissione della tolleranza agli errori.............................................................D-5
Ripristino automatico dei dati...................................................................................D-6
Aspetti generali della sostituzione dell'unità...................................................................D-8
Guasto all'unità in fase di ricostruzione....................................................................D-9
Spostamento di unità e array.........................................................................................D-11
Aggiornamento della capacità nelle unità disco rigido...........................................D-12
Espansione ed estensione della capacità.................................................................D-13
Appendice E
Probabilità di guasto a un'unità logica
Appendice F
Messaggi di errore POST
Appendice G
Domande e risposte
Glossario
Indice
vi Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Informazioni sulla guida

Questa guida fornisce istruzioni passo passo di installazione e informazioni di
riferimento per il funzionamento e la risoluzione dei problemi del controller di array
Compaq Smart 5i Plus e del dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con
alimentazione a batteria.
Informazioni importanti sulla sicurezza
Prima di installare il prodotto, leggere le Informazioni importanti sulla sicurezza.

Simboli posti sull'apparecchiatura

I simboli riportati di seguito possono essere posti sull'apparecchiatura per segnalare
la presenza di potenziali condizioni di pericolo:
AVVERTENZA: questo simbolo, abbinato a uno di quelli riportati di seguito, segnala la presenza di un potenziale pericolo. La mancata osservanza delle avvertenze può provocare lesioni personali. Per istruzioni più specifiche, consultare la documentazione del prodotto.
Questo simbolo segnala la presenza di circuiti elettrici pericolosi o il rischio di lesioni personali provocate da scosse elettriche. Tutte le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da personale qualificato.
AVVERTENZA: per evitare il rischio di lesioni personali provocate da scosse elettriche, non aprire le parti chiuse. Tutte le operazioni di manutenzione, aggiornamento e riparazione devono essere eseguite da personale qualificato.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... vii
Informazioni sulla guida
Questo simbolo segnala il rischio di lesioni personali causate da scosse elettriche. L'area contrassegnata da questo simbolo non contiene componenti sostituibili dall'utente o sul campo e pertanto non va mai aperta.
AVVERTENZA: per evitare il rischio di lesioni causate da scosse elettriche, non aprire le parti chiuse.
Questo simbolo sulla presa RJ-45 indica la connessione a un'interfaccia di rete.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni alle apparecchiature, non inserire in questa presa connettori telefonici o per telecomunicazioni.
Questo simbolo segnala la presenza di una superficie o di un componente a temperatura elevata. Se si entra in contatto con una superficie surriscaldata si corre il rischio di scottature.
AVVERTENZA: per evitare il rischio di scottature, lasciare che la superficie si raffreddi prima di toccarla.
Questi simboli posti sugli alimentatori o sui sistemi di alimentazione indicano che l'apparecchiatura è provvista di più sorgenti di alimentazione.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni causate da scosse elettriche, rimuovere tutti i cavi per scollegare completamente il sistema dall'alimentazione.
Questo simbolo indica che il componente supera il peso consentito per essere maneggiato in modo sicuro da un singolo individuo.
Peso in kg
viii Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali o danni all'apparecchiatura, osservare le norme locali per la sicurezza sul lavoro e le istruzioni per la manipolazione dei componenti.

Simboli nel testo

La guida contiene i simboli riportati di seguito. Il significato dei simboli è descritto
sotto.
AVVERTENZA: questo simbolo indica che la mancata osservanza delle istruzioni fornite nelle avvertenze può causare lesioni personali o mettere in pericolo la vita dell'utente.
ATTENZIONE: questo simbolo indica che la mancata osservanza delle istruzioni
fornite può causare danni all'apparecchiatura o perdite di informazioni.
IMPORTANTE: il messaggio evidenziato da questa dicitura contiene spiegazioni o istruzioni
specifiche.
NOTA: il messaggio preceduto da questa dicitura contiene commenti, chiarimenti o
informazioni di particolare interesse.

Convenzioni del testo

Informazioni sulla guida
Questo documento utilizza le seguenti convenzioni:
Il testo in corsivo indica i titoli completi di manuali o variabili. Le variabili comprendono informazioni che variano all'uscita del sistema, sulle linee di comando e nei parametri di comando del testo.
Il testo in grassetto è utilizzato per evidenziare le informazioni per i componenti di interfaccia a schermo (titoli delle finestre, nomi e selezioni di menu, nomi dei pulsanti e delle icone e così via), oltre che per i comandi della tastiera.
carattere Courier è utilizzato per le righe di comando, gli esempi di
Il codici, le visualizzazioni, i messaggi di errore e le immissioni dell'utente.
Il carattere Sans serif è utilizzato per gli identificativi di accesso alle pagine Web (URL).
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... ix
Informazioni sulla guida

Documenti correlati

Per ulteriori informazioni sugli argomenti trattati in questa guida, consultare la documentazione seguente:
Guida dell'utente dell'utility XE di configurazione dell'array Compaq
Guida alla risoluzione dei problemi dei server Compaq

Assistenza

Se non si è in grado di risolvere un problema avvalendosi delle informazioni contenute in questa guida, è possibile ottenere assistenza e ulteriori informazioni utilizzando i metodi indicati in questa sezione.

Assistenza tecnica Compaq

In Italia, contattare il numero di telefono del centro di assistenza telefonica Compaq: 0248230033 / 0248230023. Il servizio è disponibile 24 ore al giorno in qualsiasi giorno della settimana. In accordo con la politica di miglioramento della qualità, è possibile che le telefonate siano controllate o registrate. Negli altri paesi contattare il centro di assistenza tecnica telefonica Compaq più vicino. I numeri di telefono dei centri di assistenza tecnica in tutto il mondo sono elencati nel sito Web Compaq all'indirizzo
www.compaq.com.
Prima di contattare Compaq, accertarsi di disporre delle seguenti informazioni:
Numero di registrazione all'assistenza tecnica (se fornito)
Numero di serie del prodotto
Nome e numero del modello di prodotto
Eventuali messaggi di errore
Schede aggiuntive o hardware
Hardware o software di altri produttori
Tipo di sistema operativo e livello di revisione
x Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Sito Web Compaq

Nel sito Web Compaq sono disponibili alcune informazioni utili sul prodotto e le versioni più aggiornate dei driver e delle immagini della ROM flash. È possibile accedere al sito Web Compaq all'indirizzo

Partner Ufficiale Compaq

Per informazioni sul Partner Ufficiale Compaq più vicino
In Italia contattare il numero 0257590330.
Negli Stati Uniti contattare il numero 1-800-345-1518.
Per gli indirizzi e i numeri di telefono negli altri paesi, consultare il sito Compaq.

Commenti dei lettori

Compaq sarà lieta di ricevere i commenti dei lettori su questa guida. Inviare eventuali commenti e suggerimenti all'indirizzo di posta elettronica:
ServerDocumentation@compaq.com.
Informazioni sulla guida
www.compaq.com.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... xi

Caratteristiche

Il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria sono controller di array dell'unità disco rigido Wide Ultra3 SCSI provvisti di cache di lettura/scrittura incorporata a 64 MB e di dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria che garantisce la protezione dei dati trasferiti e aumenta le prestazioni complessive del controller.

Panoramica delle caratteristiche del controller

Due canali Wide Ultra3 SCSI con supporto fino a 14 unità
Supporto dei seguenti sistemi operativi:
— Microsoft Windows 2000
— Microsoft Windows NT 4.0
— Novell Netware 5.X e 6.X
1
— Linux (ulteriori informazioni sulle versioni Linux supportate sono disponibili
nel sito Web Compaq)
— SCO UnixWare 7.XX
Supporto dell'unità a nastro hot plug universale Compaq
Supporto del trasferimento delle unità e degli array nei controller di array
Smart 532, Smart 5302/5304 e Smart 5i
Compatibilità con le versioni precedenti dei dispositivi Wide Ultra2 SCSI
Interfaccia master del bus PCI a 32 o 64 bit
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 1-1
Caratteristiche
Allocazione della cache di scrittura opzionale o della cache di lettura
Dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria
Supporto delle seguenti funzioni aggiuntive:
selezionabile dall'utente e compresa tra 0 e 64 MB
— RAID (0, 1 + 0, 5)
— Migrazione RAID in linea tra due livelli qualsiasi
— Espansione della capacità dell'array in linea
— Dimensioni regolabili degli stripe
— Controllo delle prestazioni con Compaq Insight Managerä
— Supporto di pagine S.M.A.R.T.
— Notifica di pre-guasto dell'unità
— Inserimento in coda dei comandi
— Più unità logiche per array
— Garanzia di pre-guasto Compaq e notifica di pre-guasto per le unità Compaq
(è richiesto Compaq Insight Manager)
— Utility ACU (Array Configuration Utility, utility di configurazione
dell'array) di facile accesso e utility ACU-XE Compaq (Array Configuration Utility XE, utility di configurazione dell'array XE) basata sul browser
— Utility ORCA (Option ROM Configuration for Arrays, utility di
configurazione della ROM opzionale per array)
— ROM ridondante

Dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria

Il controller di array Smart 5i Plus viene fornito con un dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria. Definito anche modulo della batteria, questo componente abilita la cache di scrittura, fornisce protezione ai dati trasferiti, aumenta le prestazioni complessive del controller e conserva i dati della cache per un massimo di 3 giorni.
1-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Caratteristiche
NOTA: la protezione dei dati e il tempo di conservazione non variano anche in caso di mancanza di corrente. Quando l'alimentazione al sistema viene ripristinata, un processo di inizializzazione scrive i dati conservati nelle unità disco rigido.
Le batterie NiMH del modulo vengono costantemente ricaricate mediante un processo di carica di mantenimento quando il sistema è alimentato. In condizioni normali, il modulo della batteria dura 3 anni prima che sia necessario sostituirlo.
IMPORTANTE: alla prima installazione è possibile che la carica del modulo della batteria sia bassa. In questo caso, all'avvio del sistema viene visualizzato un messaggio POST 1794 (Power-On Self-Test, test automatico all'accensione) che segnala la disattivazione temporanea dell'acceleratore di array (consultare l'Appendice F). All'utente non è richiesta alcuna azione poiché i circuiti interni ricaricano automaticamente le batterie. L'operazione di ricarica delle batterie può durare fino a 4 ore. Nella fase di ricarica il controller di array funziona correttamente anche se non è possibile usufruire dei vantaggi offerti dalle prestazioni dell'acceleratore di array. Quando la carica delle batterie raggiunge il 79% della capacità totale, l’acceleratore di array si abilita automaticamente.
Per rimuovere il modulo della batteria dal server non sono necessari utensili. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con il server e con il kit opzionale.
ATTENZIONE: quando si utilizza il modulo della batteria, osservare le seguenti limitazioni:
Non trasferire il modulo della batteria tra diversi modelli di server.
Non aggiungere o rimuovere il modulo della batteria mentre sono in corso
l'espansione della capacità dell'array, la migrazione del livello RAID o la migrazione delle dimensioni degli stripe.
Il modulo della batteria è provvisto di due LED, uno verde e uno ambra. Quando il modulo della batteria è collegato al controller e il server è acceso, il LED verde indica lo stato di carica della batteria. Quando la batteria è collegata al controller e il server è spento, il LED ambra indica lo stato di conservazione dei dati. Per informazioni sul significato dei LED, consultare la Tabella 1-1.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 1-3
Caratteristiche
Tabella 1-1: Descrizione dei LED del modulo della batteria
ATTENZIONE: dopo aver spento il server, attendere 15 secondi e controllare il LED
prima di scollegare il cavo dal modulo della batteria.
Se dopo 15 secondi il LED ambra lampeggia, non scollegare il cavo dal modulo
della batteria. Il modulo sta eseguendo una copia di backup dei dati e se si scollega il cavo le informazioni vanno perdute.
Se dopo 15 secondi nessun LED lampeggia è opportuno scollegare il cavo dal
modulo della batteria.
Quando il server è acceso, leggere attentamente i messaggi del test POST prima di collegare o scollegare il cavo dal modulo della batteria.
Stato del server
Server acceso e tempo operativo normale
Colore del LED
Stato del LED
Stato del modulo della batteria
Verde Acceso Caricamento rapido
Verde Spento Carica di
mantenimento
Ambra Acceso Cortocircuito nel
collegamento di una o più pulsantiere nel modulo della batteria
Ambra Lampeggiante Apertura nel circuito
tra i terminali + e - del modulo della batteria
Ambra Spento Stato normale del
modulo della batteria
(continua)
1-4 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Tabella 1-1: Descrizione dei LED del modulo della batteria...(continua)
Stato del server
Colore del LED
Stato del LED
Stato del modulo della batteria
Caratteristiche
Server acceso. Non sono trascorsi più di 30 secondi dall'avvio
Server spento e in modalità di conservazione dei dati
Ambra e verde
Ambra Lampeggiante

Memoria

Il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria sono provvisti di una cache di scrittura da 64 MB con memoria SDRAM CL2 PC100.

Interfaccia del controller

Il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria utilizzano come interfaccia al server un bus PCI ad alte prestazioni da 32 o 64 bit con le seguenti caratteristiche:
Percorso ad alta velocità (fino a 533 MB/s tra la scheda di sistema e il controller)
Acceso Stato di blocco
temporaneo. Perdite di dati a causa dello scollegamento del cavo
Backup dei dati
ogni 15 secondi
dell'utente conservati nella cache di scrittura in corso
Indirizzo e linee dati multiplexati
Segnale di protezione della parità
Il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria sono dispositivi master del bus PCI conformi alle specifiche PCI Local Bus. Questo dispositivo master, come gli altri del bus, controlla il bus PCI durante i trasferimenti ad alta velocità in modo che il processore di sistema non debba gestire l'elaborazione dell'applicazione e svolgere altri tipi di attività.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 1-5
Caratteristiche

Supporto SCSI

Il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria supportano i dispositivi Wide Ultra3 e Wide Ultra2 SCSI che utilizzano i segnali LVDS (Low Voltage Differential Signaling, segnale del differenziale a bassa tensione) sul bus SCSI.
Il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria non supportano i dispositivi Wide SCSI-3 che utilizzano il protocollo di segnale SE (Single-Ended, a terminazione singola).

Tecnologia degli array di unità

La tecnologia degli array di unità distribuisce i dati su una serie di unità disco rigido e raggruppa le unità fisiche in una o più unità logiche. Questa tecnologia consente inoltre di accedere contemporaneamente ai dati su più unità dell'array e fornisce velocità di I/O maggiori rispetto alle unità non di array. Ogni unità logica dell'array può essere impostata con una diversa configurazione di tolleranza agli errori. Il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria gestiscono l'array di unità in modo indipendente dal processore host.
L'utility Compaq ACU-XE basata sul browser semplifica la configurazione dell'hardware per soddisfare requisiti specifici. Per ulteriori informazioni, consultare il CD di SmartStart™ e del software di supporto Compaq.
Per informazioni generali sugli array di unità, consultare l'appendice C, "Array di unità e tolleranza agli errori".
1-6 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Funzioni di gestione dei guasti

Il controller di array e il sistema operativo di rete supportano numerose funzioni di gestione dei guasti e di affidabilità dei dati per limitare l'impatto di eventuali problemi al disco rigido del sistema.
ARM (Auto Reliability Monitoring, controllo automatico dell'affidabilità) è un processo in background che effettua la scansione delle unità disco rigido alla ricerca di settori difettosi nelle unità logiche con tolleranza agli errori. Questo processo consente inoltre di verificare la coerenza dei dati di parità nelle unità logiche che utilizzano il metodo RAID 5 e assicura un ripristino completo di tutti i dati in caso di successivi guasti. Il processo ARM funziona esclusivamente con le configurazioni RAID 1 o RAID 5.
Il ripristino dinamico dei settori è una funzione mediante cui il controller riassegna automaticamente tutti i settori difettosi rilevati nel corso delle normali operazioni o a seguito del controllo automatico dell'affidabilità.
La registrazione dei parametri dell'unità controlla più di 15 parametri operativi e test funzionali dell'unità, consentendo al controller di array di rilevare problemi all'unità e prevedere eventuali guasti prima che si verifichino. Con questa funzione è valida la garanzia di pre-guasto Compaq sulle unità disco rigido Compaq.
Caratteristiche
I parametri registrati comprendono gli errori di lettura, scrittura e ricerca, il
tempo di avvio, i problemi dei cavi e i test funzionali, ad esempio il tempo di ricerca traccia a traccia, il tempo di ricerca per un terzo di corsa e per il tempo di ricerca per l'intera corsa.
Le funzioni di segnalazione dei guasti all'unità consentono di visualizzare sul monitor del sistema messaggi di allarme quando si verifica un guasto all'unità. I modelli di server Compaq utilizzano messaggi che variano in base alle diverse situazioni. I messaggi di allarme sono descritti nella documentazione del server.
Il ripristino temporaneo dei dati viene eseguito in caso di guasto a un'unità con configurazione di tolleranza agli errori (RAID 1 o RAID 5). In questa condizione il sistema continua a elaborare le richieste I/O, ma il livello di prestazioni è ridotto. Per ripristinare le prestazioni e la tolleranza agli errori dell'unità logica, sostituire appena possibile l'unità danneggiata. Se un'altra unità disco rigido subisce un guasto prima che i dati siano stati ricostruiti, il volume logico si danneggia e i dati vanno perduti. Per ulteriori informazioni sul ripristino dei guasti all'unità, consultare l'appendice D.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 1-7
Caratteristiche
Il segnale di previsione dei guasti è un potente strumento di prevenzione dei
Il test POST (Power-On Self-Test, test automatico all'accensione) e l'utility
La ROM di ripristino è una funzione di ridondanza del controller che garantisce
problemi che avverte l'utente in caso di guasto imminente all'unità. Questa funzione consente di intraprendere azioni correttive con impatto minimo sulle operazioni critiche. Per sfruttare le funzioni del segnale di previsione dei guasti è necessario che il sistema utilizzi Compaq Insight Manager e un controller di array Smart Compaq.
Per istruzioni sull'uso della funzione di previsione dei guasti, consultare la
documentazione del software Compaq Insight Manager e degli agenti di gestione Compaq. Questa documentazione è disponibile nel CD di Compaq Management.
NOTA: il segnale di previsione dei guasti non attiva un'unità di riserva in linea e le conseguenti operazioni di ricostruzione poiché il guasto alle unità segnalate non si è ancora verificato e le unità risultano ancora in linea. L'unità di riserva in linea si attiva solo dopo che si è verificato un guasto su un'unità dell'array.
ADU (Array Diagnostics Utility, utility di diagnostica degli array) segnalano anch'essi guasti imminenti all'unità.
la disponibilità costante del sistema mediante una ROM di backup. Questa funzione fornisce quindi protezione contro eventuali danni a un'immagine della ROM causati ad esempio da sbalzi di tensione nella fase di aggiornamento. In caso di guasto, il server si riavvia automaticamente utilizzando la copia di backup integra dell'immagine della ROM.
Durante l'aggiornamento della ROM viene aggiornata anche l'immagine inattiva
(non utilizzata dal sistema). Nel funzionamento del sistema non si riscontra alcuna sensibile variazione. Quando si utilizza la ROM di ripristino per la prima volta, tuttavia, le immagini della ROM di backup vengono aggiornate causando un ritardo di avvio di circa 20 secondi.
Altri componenti opzionali Compaq, ad esempio Compaq Insight Manager, forniscono ulteriori funzioni di segnalazione dei guasti all'unità. Per ulteriori informazioni su questi prodotti, contattare un Partner Ufficiale Compaq.
1-8 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Panoramica di installazione

I dettagli dei passaggi di installazione del controller variano a seconda che il server abbia già un sistema operativo installato e contenga dei dati. I diagrammi di flusso nelle Figure 2-1 e 2-2 riassumono le procedure di installazione per le situazioni più ricorrenti.
2
Installare l'hardware del
1
controller (capitolo 3), se non è preinstallato.
Impostare il controller di
5
avvio (capitolo 6).
:
Creare almeno un'unità
6
logica e formattarla (capitolo 7).
:
Installare il sistema
7
operativo e i driver della periferica (capitolo 8).
Figura 2-1: Installazione del controller in un nuovo sistema
. . . . . . .
. . . . . . .
. . . . . . .
Aggiornare il firmware del
2
sistema (capitolo 4).
Aggiornare il firmware del
3
controller (capitolo 5).
Configurare il sistema
4
(capitolo 6).
Se lo si desidera, creare
8
altre unità logiche e formattarle (capitolo 7).
:
:
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 2-1
Panoramica di installazione
Eseguire il backup dei
1
dati (necessario se il controller precedente non è di array).
Con l'utility System
5
Configuration, aggiornare la partizione di sistema (capitolo 5).
Installare il driver della
6
periferica per il sistema operativo utilizzato (capitolo 8).
Se sono disponibili
7
nuove versioni, aggiornare gli agenti di Compaq Insight Manager (capitolo 8).
Aggiornare il firmware
2
. . . . . . . . .
. . . . . . . . .
:
:
del server (capitolo 4).
Installare l'hardware del
3
controller (capitolo 3).
Aggiornare il firmware
4
del controller (capitolo 5).
:
:
:
Se lo si desidera,
8
creare e formattare le altre unità logiche (capitolo 7).
. . . . . . . . .
Se il controller
9
precedente non era di array, ripristinare i dati dalla copia di backup.
Figura 2-2: Installazione del controller in un sistema già configurato
2-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Installazione del controller di array
Smart 5i Plus e del dispositivo di
abilitazione della cache di scrittura
con alimentazione a batteria
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali o danni all'apparecchiatura, configurare il sistema e manipolare i componenti rispettando le precauzioni necessarie. Le scariche elettrostatiche dovute al contatto diretto con le mani o con altri conduttori possono danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica.
Molti server generano inoltre correnti elettriche considerate pericolose. L'assistenza deve essere eseguita da personale qualificato in grado di affrontare tali pericoli. Non rimuovere le protezioni né intervenire sui dispositivi di blocco appositamente forniti per limitare le condizioni di pericolo.
Prima di procedere all'installazione, consultare le informazioni di sicurezza e la documentazione per l'utente fornite con il server.
3
Per installare il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria, procedere come segue:
1. Eseguire il backup di tutti i dati. Questo passaggio è obbligatorio.
ATTENZIONE: è necessario eseguire il backup di tutti i dati memorizzati sulle unità esistenti prima di installare il controller. Tutti i dati memorizzati sulle unità non di array vanno perduti al momento dell'installazione del controller.
2. Chiudere tutte le applicazioni.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 3-1
Installazione del controller di array Smart 5i Plus e del dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con...
3. Spegnere il server.
ATTENZIONE: in sistemi che utilizzano dispositivi esterni di memorizzazione dei dati, accertarsi che il server sia la prima unità a essere spenta e l'ultima a essere accesa. In questo modo si è certi che il sistema non rilevi erroneamente unità guaste.
4. Spegnere tutte le periferiche collegate al server.
5. Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa di corrente e dal server.
6. Scollegare tutte le periferiche dal server.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali provocate dal contatto con superfici surriscaldate, lasciare raffreddare i componenti interni al sistema e le unità hot plug prima di toccarle.
7. Rimuovere o aprire il pannello di accesso.
8. Installare il controller di array Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della
cache di scrittura con alimentazione a batteria. Consultare la documentazione fornita con il server e con il kit opzionale.
9. Ripristinare tutti i dati dalla copia di backup eseguita al passaggio 1.
ATTENZIONE: l'accensione del sistema causa la perdita di tutti i dati di cui non è stata eseguita una copia di backup prima dell'installazione.
10. Configurare il sistema eseguendo le utility del controller di array Smart 5i Plus:
a. Eseguire l'utility ORCA (Option ROM Configuration for Arrays, utility di
configurazione della ROM opzionale per array) per configurare il primo array e la prima unità logica.
b. Installare il sistema operativo.
c. Eseguire l'utility ACU-XE (Array Configuration Utility-XE, utility di
configurazione dell'array XE) per configurare e gestire il dispositivo di memorizzazione con il controller di array 5i Plus.
L'installazione è terminata.
3-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
4

Aggiornamento del firmware di sistema

Prima di installare un controller di array in un server Compaq, aggiornare il firmware di sistema eseguendo l'utility System ROMPaq
NOTA: l'utility System ROMPaq non deve essere confusa con l'utility Options ROMPaq (consultare il capitolo 5) utilizzata per aggiornare il firmware sulle opzioni del server e le unità SCSI.
L'utility System ROMPaq è disponibile:
Sul CD di SmartStart e del software di supporto fornito con il server o direttamente presso Compaq
Sul file SoftPaq
Se il server è provvisto di un'unità CD-ROM di avvio, è possibile eseguire System ROMPaq direttamente dal CD. Se invece il server non dispone di questa unità, eseguire System ROMPaq da un dischetto creato dal CD o dal file SoftPaq.
IMPORTANTE: confrontare il numero di versione dell'utility System ROMPaq su CD con quello dell'utility disponibile su file. Se la versione su CD è precedente, eseguire l'installazione dal file SoftPaq.
Se viene eseguita l'utility System Configuration (SCU), può essere necessario aggiornare la partizione per completare l'aggiornamento del sistema.
TM
scaricabile dal sito Web Compaq
TM
.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 4-1
Aggiornamento del firmware di sistema

Esecuzione di System ROMPaq dal CD

1. Avviare il server dal CD di SmartStart e del software di supporto.
2. Dalla schermata Compaq System Utilities (Utility di sistema Compaq)
selezionare Run ROMPaq (Esegui ROMPaq).
3. Eseguire i comandi e le istruzioni visualizzati per riprogrammare la ROM di sistema.

Esecuzione di System ROMPaq dal dischetto

Per eseguire System ROMPaq dal dischetto, è innanzitutto necessario creare un dischetto System ROMPaq dal CD o dal file SoftPaq appropriato.

Creazione di un dischetto System ROMPaq dal CD

1. Inserire il CD di SmartStart e del software di supporto nel vassoio dell'apposita unità su un server provvisto di unità CD-ROM di avvio.
2. Riavviare il server.
3. Dalla schermata Compaq System Utilities (Utility di sistema Compaq)
selezionare Create Support Software (Crea software di supporto).
4. Nella schermata di menu Diskette Builder (Creazione dischetti) scorrere l'elenco e selezionare System ROMPaq Firmware Upgrade Diskette (Dischetto di aggiornamento del firmware di System ROMPaq), quindi fare clic sul pulsante Next (Avanti).
5. Fare clic su Create Diskettes Only (Crea solo dischetti), quindi su Next (Avanti).
6. Seguire le istruzioni visualizzate per creare il dischetto System ROMPaq.
7. Per aggiornare il firmware, eseguire la procedura descritta nella sezione
"Uso del dischetto".
4-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Aggiornamento del firmware di sistema

Creazione di un dischetto System ROMPaq dal file SoftPaq

1. Creare una directory temporanea sull'unità disco rigido.
2. Accedere al sito Web Compaq all'indirizzo www.compaq.com.
3. Individuare la pagina contenente il file SoftPaq per l'utility System ROMPaq.
4. Fare clic sul link relativo al file SoftPaq per l'utility System ROMPaq.
5. Fare clic su Download (Scarica) e selezionare come cartella di destinazione la
directory temporanea appena creata.
6. Fare clic su Save (Salva).
7. Eseguire il file SoftPaq scaricato e creare il dischetto System ROMPaq
procedendo come descritto nelle istruzioni visualizzate.
8. Per aggiornare il firmware, eseguire la procedura descritta nella sezione "Uso del
dischetto".

Uso del dischetto

1. A server spento inserire il dischetto System ROMPaq nell'unità corrispondente.
2. Accendere il server.
3. Quando viene visualizzata la schermata introduttiva, premere Enter (Invio).
4. Quando viene visualizzata la schermata Select A Device (Seleziona un
dispositivo), selezionare il server dall'elenco delle periferiche programmabili e premere Enter (Invio).
Viene visualizzata la schermata Select An Image (Seleziona un'immagine),
contenente le seguenti informazioni:
Device to reprogram: nome server Current ROM revision: data della versione ROM esistente Select Firmware Images: data dell’ultima versione ROM
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 4-3
Aggiornamento del firmware di sistema
5. Premere Enter (Invio). Viene visualizzata la schermata Caution (Attenzione).
6. Premere Enter (Invio). Viene visualizzato il seguente messaggio.
Reprogramming Firmware
Non interrompere il processo di riprogrammazione in corso. Al termine del
processo viene visualizzato un messaggio che segnala che la riprogrammazione è conclusa.
7. Al termine della riprogrammazione, premere il tasto Esc per uscire dall'utility.
8. Rimuovere il dischetto System ROMPaq e riavviare il server.
4-4 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
5

Aggiornamento del firmware del controller

L'utility Options ROMPaq consente di aggiornare il firmware sulle opzioni Compaq. Questa utility è disponibile in due versioni: Options ROMPaq per controller di array e Options ROMPaq per unità interne (SCSI).
Se sul server è già preinstallato un controller di array, non è necessario eseguire questa utility durante l'installazione del server. Tuttavia, se si dispone di versioni precedenti del controller di array Smart o di altre opzioni Compaq (ad esempio le unità), eseguire Options ROMPaq per accertarsi che il firmware di questi dispositivi sia il più aggiornato. Compaq consiglia di eseguire l'utility Options ROMPaq aggiornata su tutti i controller di array Compaq utilizzando sempre la versione più recente tra quelle disponibili.
L'utility Options ROMPaq è disponibile:
Sul CD del software di supporto del controller di array Smart
Sul file SoftPaq scaricabile dal sito Web Compaq
Se il server è provvisto di un'unità CD-ROM di avvio, è possibile eseguire Options ROMPaq direttamente dal CD del software di supporto del controller di array Smart. Se il server non dispone invece di questa unità, eseguire Options ROMPaq da un dischetto creato dal CD o dal file SoftPaq.
IMPORTANTE: confrontare il numero di versione dell'utility Options ROMPaq con quello dell'utility disponibile su file. Se le versioni su CD sono precedenti, eseguire l'installazione dal file SoftPaq.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 5-1
Aggiornamento del firmware del controller

Esecuzione di Options ROMPaq dal CD del software di supporto del controller di array Smart

1. Inserire il CD del software di supporto del controller di array Smart nell'unità CD-ROM del server.
2. Riavviare il server.
3. Quando viene visualizzata la schermata Compaq System Utilities (Utility
di sistema Compaq), selezionare Run Options ROMPaq (Esegui Options ROMPaq) e premere Enter (Invio).
4. Quando viene visualizzata la schermata introduttiva, premere Enter (Invio).
5. Dall'elenco delle periferiche programmabili nella schermata Select A Device
(Seleziona un dispositivo), selezionare All Compaq Smart Array nnnn Controller(s) Enter (Invio).
6. La successiva azione da eseguire dipende dal messaggio visualizzato:
— Se viene visualizzato il seguente messaggio, premere Enter (Invio) e
proseguire con il passaggio 8 delle istruzioni:
(Tutti i controller di array nnnn Compaq Smart), quindi premere
The ROM image files found for the device selected are not newer than the current ROM image
— Se il firmware della ROM sul controller è precedente a quello sul dischetto
Options ROMPaq, il messaggio visualizzato è il seguente:
Device to reprogram: All Compaq Smart Array nnnn Controller(s) Controller(s) Current ROM revision: Compaq Smart Array nnnn Controller x.xx Select Firmware Images: Compaq Smart Array nnnn Controller y.yy
In questo caso, premere Enter (Invio) e procedere con il passaggio 7.
5-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Aggiornamento del firmware del controller
7. Leggere attentamente le informazioni contenute nella schermata Caution
(Attenzione) e premere Enter (Invio) per riprogrammare la ROM del controller.
Viene visualizzato il seguente messaggio.
Reprogramming Firmware
Non interrompere il processo di riprogrammazione in corso. Al termine del
processo viene visualizzato un messaggio che segnala che la riprogrammazione è conclusa.
8. Al termine della riprogrammazione della ROM del controller è possibile
riprogrammare altre opzioni o uscire dall'utility.
— Per riprogrammare un'altra opzione Compaq, premere Enter (Invio) e ripetere
i passaggi 5-7.
— Se non si desidera riprogrammare altre opzioni Compaq, premere Esc per
uscire dall'utility.
9. Rimuovere il CD e riavviare il sistema.

Esecuzione di Options ROMPaq dai dischetti

Per eseguire Options ROMPaq da un dischetto, creare innanzitutto dischetti Options ROMPaq da uno dei CD o dal file SoftPaq appropriato.

Creazione di dischetti con il CD del software di supporto del controller di array Smart

1. Inserire il CD del software di supporto del controller di array Smart nel vassoio
dell'unità CD-ROM del server.
2. Aprire la cartella OPTRMDSK sul CD ed eseguire il file QRST5.EXE.
3. Seguire la procedura visualizzata per creare la serie di dischetti Options
ROMPaq.
4. Per completare l'aggiornamento del firmware, seguire le procedure descritte nella
sezione "Uso dei dischetti".
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 5-3
Aggiornamento del firmware del controller

Creazione di dischetti con il CD di SmartStart e del software di supporto

1. Inserire il CD di SmartStart e del software di supporto nel vassoio dell'apposita unità su un server provvisto di unità CD-ROM di avvio.
2. Riavviare il server.
3. Dalla schermata Compaq System Utilities (Utility di sistema Compaq),
selezionare Create Support Software (Crea software di supporto).
4. Nella schermata di menu Diskette Builder (Creazione dischetti), scorrere l'elenco e selezionare Options ROMPaq, quindi fare clic sul pulsante Next (Avanti).
5. Fare clic su Create Diskettes Only (Crea solo dischetti), quindi su Next (Avanti).
6. Seguire le istruzioni visualizzate per creare i dischetti di Options ROMPaq.
7. Per completare l'aggiornamento del firmware, seguire le procedure descritte nella
sezione "Uso dei dischetti".

Creazione di dischetti con il file SoftPaq

1. Creare una directory temporanea sull'unità disco rigido.
2. Nel sito Web Compaq, individuare la pagina contenente il file SoftPaq per
l'utility Options ROMPaq.
3. Fare clic sul link relativo al file SoftPaq per l'utility Options ROMPaq.
4. Fare clic su Download (Scarica) e selezionare come cartella di destinazione la
directory temporanea appena creata.
5. Fare clic su Save (Salva).
6. Eseguire il file SoftPaq scaricato e creare il dischetto procedendo come descritto
nelle istruzioni visualizzate. Il file SoftPaq per l'utility Options ROMPaq richiede fino a 6 dischetti.
7. Per completare l'aggiornamento del firmware, seguire le procedure descritte nella sezione "Uso dei dischetti".
5-4 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Uso dei dischetti

1. Accertarsi che il server sia spento.
2. Inserire il primo dischetto Options ROMPaq nell'unità a dischetti.
3. Riavviare il server.
4. Quando viene visualizzata la schermata introduttiva, premere Enter (Invio).
Viene visualizzata la schermata Select a Device (Seleziona un dispositivo).
Se il controller di cui si desidera aggiornare il firmware è nell'elenco delle
periferiche programmabili, selezionarlo e premere Enter (Invio). Se il controller non è visualizzato nell'elenco, il sistema richiede l'inserimento degli altri dischetti per i dispositivi non elencati nel primo dischetto.
5. La successiva azione da eseguire dipende dal messaggio visualizzato:
Se viene visualizzato il seguente messaggio, premere Enter (Invio) e
proseguire con il passaggio 8 delle istruzioni:
The ROM image files found for the device selected are not newer than the current ROM image
Se il firmware della ROM sul controller è precedente a quello sul dischetto
Options ROMPaq, il messaggio visualizzato è il seguente:
Aggiornamento del firmware del controller
Device to reprogram: All Compaq Smart Array nnnn Controller(s) Controller(s) Current ROM revision: Compaq Smart Array nnnn Controller x.xx Select Firmware Images: Compaq Smart Array nnnn Controller y.yy
In questo caso, premere Enter (Invio) e procedere con il passaggio 7.
6. Leggere attentamente le informazioni contenute nella schermata Caution
(Attenzione) e premere Enter (Invio) per riprogrammare la ROM del controller.
Viene visualizzato il seguente messaggio.
Reprogramming Firmware
Non interrompere il processo di riprogrammazione in corso. Al termine del
processo viene visualizzato un messaggio che segnala che la riprogrammazione è conclusa.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 5-5
Aggiornamento del firmware del controller
7. Al termine della riprogrammazione della ROM del controller è possibile riprogrammare altre opzioni o uscire dall'utility.
Per riprogrammare un'altra opzione Compaq, premere Enter (Invio) e
ripetere i passaggi 5-7.
Se non si desidera riprogrammare altre opzioni Compaq, premere Esc per
uscire dall'utility.
8. Rimuovere il dischetto Options ROMPaq e riavviare il server.

Aggiornamento della partizione di sistema

Se si installa il controller su un server precedentemente configurato con l'utility SCU (System Configuration Utility, utility System Configuration), eseguire la stessa utility per aggiornare la partizione di sistema.
NOTA: se il server esegue l'utility RBSU (utility di configurazione basata sulla ROM), non è necessario eseguire l'utility SCU.
L'utility SCU è disponibile nel CD di Smart Start e del software di supporto e nel CD del software di supporto del controller di array Smart. Confrontare i numeri di versione delle utility SCU sui due CD e utilizzare la versione più recente.
NOTA: per aggiornare i volumi o le partizioni NetWare, tenere in considerazione i suggerimenti forniti per ottimizzare le prestazioni del sistema:
Per una configurazione RAID basata sull'hardware, non selezionare il mirroring mentre si
utilizzano INSTALL.NLM o NWCONFIG.NLM.
Novell consiglia di creare volumi con blocchi di 64 KB per ridurre la quantità di RAM
necessaria per montare il volume e utilizzare la funzione di suballocazione dei blocchi per allocare in modo più efficiente lo spazio su disco.
La memoria lineare fornisce le prestazioni migliori nell'ambiente NetWare. Se per
configurare il server è stata eseguita l'utility SCU, questa opzione è predefinita. Per controllare che il sistema utilizzi la memoria lineare, eseguire l'utility SCU e visualizzare le impostazioni della memoria Compaq. Accertarsi che nell'opzione Base Memory (Memoria base) sia selezionata la memoria lineare.
5-6 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Aggiornamento del firmware del controller
1. Riavviare il server dal CD.
2. Se l'unità CD-ROM è di avvio, procedere con il passaggio 5. In caso contrario,
individuare la directory Unità CD-ROM:\SYSCFDSK\US, eseguire il file QRST5.EXE e creare i 4 dischetti dell'utility SCU procedendo come descritto nelle istruzioni visualizzate.
3. Inserire il dischetto SCU n. 1 nell'unità a dischetti del server.
4. Riavviare il sistema.
5. Selezionare l'opzione System Configuration Utility (Utility System
Configuration) dal menu o dall'elenco di icone visualizzato.
6. Seguire le istruzioni visualizzate per creare e popolare una partizione di sistema.
7. Uscire dall'utility SCU.
Se il server non si riavvia o viene visualizzato un messaggio di errore del CD, premere Ctrl+Alt+Canc e riavviare il server.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 5-7
Quando si installa un controller in un sistema nuovo, eseguire le seguenti operazioni dopo aver installato il controller e aver aggiornato il relativo firmware:
Configurare il sistema eseguendo l'utility RBSU (ROM-based Setup Utility,
utility di configurazione basata sulla ROM) o l'utility SCU (System Configuration Utility, utility System Configuration) secondo le procedure descritte nella guida dell'utente del server.
Configurare il controller di avvio eseguendo l'utility RBSU o l'utility ORCA
(Option ROM Configuration for Arrays, utility di configurazione della ROM opzionale per array), descritta in questo capitolo.
Creare almeno un'unità logica eseguendo l'utility ORCA o l'utility ACU (Array
Configuration Utility, utility di configurazione dell'array), come descritto nel capitolo 7.

Uso dell'utility RBSU

6

Configurazione del sistema

L'utility RBSU (ROM-based Setup Utility, utility di configurazione basata sulla ROM) è un'utility di configurazione integrata nella ROM di sistema e personalizzata per il server su cui è installata. L'utility RBSU è aggiornata mediante System ROMPaq.
IMPORTANTE: l'utility RBSU non è supportata da tutti i server.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 6-1
Configurazione del sistema
Per utilizzare l'utility RBSU:
1. Accendere il server.
2. Premere il tasto F9 al momento in cui è richiesto dalla procedura di avvio del
sistema.
Viene visualizzata la schermata di menu ROM-Based Setup Utility (Utility di
configurazione basata sulla ROM).
Figura 6-1: Schermata di menu RBSU
3. Configurare il sistema. Per istruzioni dettagliate, consultare la Guida dell'utente dell'utility di configurazione basata sulla ROM.
4. Configurare il controller di avvio selezionando Boot Controller Order (Ordine controller di avvio) nella schermata di menu RBSU ed eseguendo i comandi visualizzati.
5. Al termine dell'esecuzione dell'utility, premere il tasto Esc e, a seguire, il tasto F10 per confermare la chiusura dell'utility RBSU.
6-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Uso dell'utility ORCA

Il test POST (Power-On Self-Test, test automatico all'accensione) è una fase della sequenza di avvio del server. Se il controller di array del server supporta l'utility ORCA (Option ROM Configuration for Arrays, utility di configurazione della ROM opzionale per array), il test POST si interrompe temporaneamente e viene visualizzato per circa 5 secondi un prompt ORCA. Se l'utility ORCA non è supportata, il prompt non viene visualizzato e il sistema prosegue con l'esecuzione della sequenza di avvio.
1. Accendere il server e lasciare che il sistema inizi la sequenza di avvio.
2. Mentre il prompt è visualizzato, premere il tasto F8 per avviare l'utility ORCA.
3. Nella schermata Option ROM Configuration for Arrays Main Menu (Menu
principale dell'utility di configurazione della ROM opzionale per array), fare clic su Select Boot Controller (Seleziona controller di avvio) e seguire i comandi per configurare il controller di avvio del sistema.
Per creare in questa fase unità logiche con ORCA non è necessario chiudere l'utility. Continuare a utilizzare l'utility ORCA come descritto nel capitolo 7.
Configurazione del sistema
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 6-3
7

Configurazione di un array

Compaq fornisce 4 utility per la configurazione dell'array:
L'utility ORCA (Option ROM Configuration for Arrays, utility di configurazione
della ROM opzionale per array) è una semplice utility di configurazione basata sulla ROM ed eseguita su tutti i sistemi operativi.
L'utility ACU (Array Configuration Utility, utility di configurazione dell'array) è
un'utility versatile che fornisce il livello di controllo massimo sui parametri di configurazione.
L'utility ACU-XE (Array Configuration Utility-XE, utility di configurazione
dell'array XE) è una versione dell'utility ACU basata sul browser che può essere utilizzata da una postazione remota su sistemi che eseguono anche Compaq Insight Manager XE.
L'utility CPQONLIN (NetWare Online Array Configuration, utility di
configurazione in linea dell'array NetWare) è un'utility guidata da menu per NetWare.
A tutti i metodi di configurazione si applicano le seguenti limitazioni:
Per un uso più efficiente dello spazio su disco, non installare sullo stesso array
unità con capacità diverse. Ogni utility di configurazione gestisce tutte le unità fisiche di un array come se avessero la capacità dell'unità più piccola. La capacità in eccesso delle unità più grandi non è disponibile per l'array e va quindi perduta.
A ogni array è possibile assegnare una sola unità di riserva in linea.
Le probabilità di guasto all'unità disco rigido dell'array aumentano con
l'aumentare del numero delle unità disco rigido presenti (consultare l'appendice D). Se un array è configurato con RAID 5, mantenere basso il livello di probabilità dei guasti utilizzando massimo 14 unità.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-1
Configurazione di un array
Per ulteriori informazioni su ACU-XE, consultare la Guida dell'utente dell'utility XE di configurazione dell'array Compaq. Per informazioni sugli array di unità e i metodi
(RAID) di tolleranza agli errori, consultare l'appendice C.
Tabella 7-1: Confronto tra le utility di configurazione dell'array
ACU ACU-XE CPQONLIN ORCA
Utilizza un'interfaccia grafica + + 0 0
Disponibile in lingue diverse dall'inglese + + 0 0
Eseguibile in qualsiasi momento + + + 0
Disponibile su CD + + + 0
Utilizza una procedura guidata che fornisce suggerimenti sulla configurazione più appropriata di un controller non ancora configurato
Descrive gli errori di configurazione + + 0 0
Supporta i seguenti sistemi operativi:
Windows 2000 + + 0 +
Windows NT + 0 0 +
NetWare + + + +
Linux + + 0 +
++ + 0
Consente le seguenti procedure:
Creazione ed eliminazione di array e unità logiche + + + +
Assegnazione del livello RAID + + + +
Assegnazione di un'unità di riserva + + + +
Condivisione di un'unità di riserva tra più array + + + 0
Impostazione delle dimensioni degli stripe + + + 0
Migrazione del livello RAID o delle dimensioni degli stripe
Configurazione delle impostazioni del controller + + + 0
Espansione di un array + + + 0
Creazione di più unità logiche per array + + 0 0
Impostazione del controller di avvio 0 0 0 +
7-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
++ + 0

Uso dell'utility ORCA

Il test POST (Power-On Self-Test, test automatico all'accensione) è un'operazione eseguita durante la procedura di accensione del computer. Tutti i controller di array del sistema vengono inizializzati durante l'esecuzione del test POST. Se il controller di array supporta l'utility ORCA, il test POST si interrompe temporaneamente e viene visualizzato per circa 5 secondi un prompt ORCA. Se l'utility ORCA non è supportata, il prompt non viene visualizzato e il sistema prosegue con l'esecuzione della sequenza di avvio.
Mentre il prompt è visualizzato, premere il tasto F8 per avviare l'utility ORCA. Viene visualizzata la schermata Option ROM Configuration for Arrays Main Menu (Menu principale dell'utility di configurazione della ROM opzionale per
), che consente di selezionare il controller di avvio per il sistema o di creare,
array visualizzare o eliminare un'unità logica.
Configurazione di un array
Figura 7-1: Schermata ORCA Main Menu (Schermata principale del menu ORCA)
Per creare un'unità logica, procedere come segue:
1. Scegliere Create Logical Drive (Crea unità logica).
La schermata visualizzata contiene un elenco di tutte le unità fisiche disponibili
(non configurate) e le opzioni RAID valide per il sistema utilizzato.
NOTA: è possibile creare una sola unità logica per volta.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-3
Configurazione di un array
2. Utilizzare i tasti freccia, la barra spaziatrice e il tasto TAB per muoversi all'interno della schermata e configurare l'unità logica e, se necessario, l'unità di riserva.
NOTA: l'utility ORCA consente a un solo array di utilizzare un'unità di riserva in linea specifica.
3. Premere Enter (Invio) per confermare le impostazioni.
4. Nella schermata successiva, premere il tasto F8 per confermare le impostazioni e
salvare la nuova configurazione.
5. Dopo alcuni secondi viene visualizzata la schermata Configuration Saved (Configurazione salvata). Premere Enter (Invio) per continuare.
A questo punto è possibile creare un'altra unità logica su qualsiasi unità fisica semplicemente ripetendo i punti precedenti. L'utility ORCA consente di creare una sola unità logica per array. Per creare un array contenente più unità logiche, eseguire l'utility ACU o l'utility ACU-XE.
NOTA: le unità logiche grezze non sono visibili al sistema operativo. Affinché le nuove unità logiche possano essere disponibili per la memorizzazione dei dati, formattare l'unità logica seguendo le istruzioni fornite nella documentazione del sistema operativo.

Uso dell'utility ACU

L'utility ACU è disponibile sul CD del software di supporto del controller di array Smart e sul CD di SmartStart e del software di supporto. Se sul server da configurare sono installati Microsoft Windows NT o Windows 2000, è possibile eseguire l'utility ACU direttamente dai CD o scaricarla ed eseguirla in linea.
Nella fase di avvio, l'utility ACU verifica la configurazione di ogni controller e array di unità. Se l'array non è configurato in modo ottimale, si apre la procedura guidata di configurazione dell'utility ACU che fornisce all'utente informazioni sui passaggi da eseguire per completare il processo di configurazione. La procedura guidata consente di configurare nuovi controller, assegnare agli array esistenti le unità fisiche non utilizzate (senza perdite di dati) e configurare tutto lo spazio libero dell'array su un'altra unità logica. Con l'utility ACU è possibile creare massimo 32 unità logiche per array.
7-4 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Se in fase di configurazione si verifica un problema, l'utility ACU visualizza un messaggio di errore che ne descrive la natura. Se viene visualizzato il seguente messaggio di errore con un numero di codice corrispondente, contattare il Centro di Assistenza Tecnica Compaq più vicino:
Internal Error Has Occurred
Per informazioni sui numeri di telefono dell'Assistenza Tecnica, consultare la sezione "Informazioni sulla guida".
Premere il tasto F1 o fare clic su Help (?) per visualizzare la guida in linea sensibile al contesto relativa a ogni schermata. La barra di stato nella parte inferiore della schermata visualizza messaggi che descrivono la selezione corrente.
NOTA: le unità logiche grezze non sono visibili al sistema operativo. Affinché le nuove unità logiche possano essere disponibili per la memorizzazione dei dati, formattare l'unità logica seguendo le istruzioni fornite nella documentazione del sistema operativo.

Esecuzione dell'utility ACU dal CD

Questo metodo di esecuzione dell'utility ACU si utilizza con i sistemi operativi Windows NT, Windows 2000, Linux e Novell NetWare.
Configurazione di un array
1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM e riavviare il server.
2. Quando viene visualizzato il menu CD, fare doppio clic sull'icona ACU.
3. Configurare l'array. Se non si desidera utilizzare la procedura guidata ma sono
comunque necessari ulteriori dettagli, consultare la sezione "Procedure tipiche di configurazione manuale".
4. Estrarre il CD e riavviare il server per applicare le nuove impostazioni.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-5
Configurazione di un array

Esecuzione dell'utility ACU in linea

I sistemi operativi Windows NT e Windows 2000 consentono di eseguire l'utility ACU in linea.
1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM del server e scaricare l'utility seguendo le istruzioni visualizzate.
2. Al termine dell'installazione fare clic su Start e selezionare Compaq System Tools (Strumenti di sistema Compaq).
3. Fare doppio clic su ACU.

Descrizione della schermata ACU

NOTA: le schermate visualizzate in questa sezione sono esemplificative. L'aspetto specifico
di una schermata dipende infatti dal controller e dalle unità disco rigido utilizzate. Il numero di porte sul controller e i livelli RAID possono ad esempio essere diversi.
Schermata di configurazione principale
La schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU) è la prima schermata visualizzata al termine della procedura guidata di configurazione o quando questa procedura viene ignorata.
Figura 7-2: Esempio di schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU)
7-6 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
Questa schermata contiene le seguenti aree:
Barra dei menu
Casella Controller Selection (Selezione dei controller)
Finestra Logical Configuration View (Visualizzazione della
configurazione logica)
• Casella Drive View (Visualizzazione delle unità)
Casella Controller
Casella Array
Casella Logical Drive (Unità logica)
Barra dei menu
La barra dei menu nella parte superiore della schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU) contiene i seguenti menu a comparsa:
Controller - Consente di selezionare un controller, riattivare la schermata,
salvare o cancellare una configurazione, creare un array o uscire dal programma. Le altre voci di menu consentono di accedere alle impostazioni, alle funzioni avanzate, alle informazioni e alla procedura guidata di configurazione.
Array - Consente di eliminare, modificare o espandere la capacità di un array, di
creare unità logiche e di visualizzare le informazioni relative all'array.
Drive (Unità) - Consente di eliminare o modificare le unità logiche e di
visualizzare le informazioni relative alle unità.
View (Visualizza) - Consente di alternare le modalità Physical Configuration
View (Visualizzazione della configurazione fisica) e Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica).
Help (Guida) - Consente di accedere alla guida in linea.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-7
Configurazione di un array
Casella di selezione dei controller
Questa casella fornisce un elenco a comparsa dei controller installati sul sistema. Quando si seleziona un controller riportato nell'elenco, i dettagli delle unità e degli array collegati al controller selezionato sono visualizzati nella finestra Configuration View (Visualizzazione della configurazione).
Figura 7-3: Casella Controller Selection (Selezione dei controller)
Finestra di visualizzazione della configurazione fisica/logica
La finestra Physical/Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione fisica/logica) mostra le unità e gli array collegati al controller selezionato. I pulsanti dell'area Drive View (Visualizzazione delle unità) nella parte inferiore della finestra Configuration View (Visualizzazione della configurazione) consentono di passare dalla visualizzazione della configurazione fisica alla visualizzazione della configurazione logica.
La figura 7-4 mostra la visualizzazione di una tipica configurazione fisica, mentre la figura 7-2 mostra la visualizzazione di una tipica configurazione logica.
Figura 7-4: Finestra Physical Configuration View (Visualizzazione della configurazione fisica)
7-8 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
NOTA: quando si seleziona una voce della finestra Configuration View (Visualizzazione della configurazione), il LED del vassoio dell'unità disco rigido corrispondente inizia a lampeggiare. Questa funzione è particolarmente utile per identificare tutte le unità fisiche presenti su un array, un'unità logica, tutte le unità sul controller o un'unità fisica specifica.
Casella di visualizzazione delle unità
I pulsanti in questa casella consentono di selezionare la visualizzazione della configurazione logica o fisica nella finestra Configuration View (Visualizzazione della configurazione).
Figura 7-5: Casella Drive View (Visualizzazione delle unità)
Casella Controller
I pulsanti della casella Controller si attivano quando si seleziona un controller nella casella Controller Select (Selezione dei controller).
Figura 7-6: Casella Controller
Fare clic su uno di questi pulsanti per visualizzare la schermata Controller Settings (Impostazioni del controller) o la schermata Create Drive Array
(Crea array di unità).
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-9
Configurazione di un array
Casella Array
I pulsanti della casella Array si attivano quando si seleziona un array nella finestra Configuration View (Visualizzazione della configurazione).
Figura 7-7: Casella Array
Fare clic su uno di questi pulsanti per visualizzare le schermate Modify Drive Array (Modifica degli array di unità), Expand Array (Espandi array) o Create Logical Drive (Creazione delle unità logiche).
Casella dell'unità logica
I pulsanti della casella Logical Drive (Unità logica) si attivano quando si seleziona un'unità logica nella finestra Configuration View (Visualizzazione della configurazione).
Figura 7-8: Casella Logical Drive (Unità logica)
Fare clic su uno di questi pulsanti per visualizzare la schermata Modify Logical Drive (Modifica delle unità logiche), la schermata Migrate Logical Drive
(Migrazione delle unità logiche) o la schermata Extend Logical Drive (Estensione delle unità logiche).
7-10 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Pulsante per la richiesta di ulteriori informazioni
Per una descrizione dettagliata della voce selezionata nella finestra Configuration View (Visualizzazione della configurazione), fare clic su More Information (Altre
informazioni) nella parte inferiore destra della schermata ACU Main Configuration (Configurazione principale ACU).
Schermate secondarie
Schermata delle impostazioni del controller
Per visualizzare la schermata Controller Settings (Impostazioni del controller), fare clic su Settings (Impostazioni) nella casella Controller (figura 7-6) della schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU).
Questa schermata consente di impostare la priorità di ricostruzione, la priorità di espansione e il rapporto di lettura/scrittura dell'acceleratore.
Configurazione di un array
Figura 7-9: Schermata Controller Settings (Impostazioni del controller)
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-11
Configurazione di un array
Le impostazioni definite nelle aree Rebuild Priority (Priorità di ricostruzione) e Expand Priority (Priorità di espansione) influiscono solo sulle prestazioni del
sistema attivo e non su quelle del sistema inattivo.
Se si definisce l'impostazione High (Alta), il controller dà la precedenza al processo di ricostruzione ed espansione rispetto alle normali operazioni di I/O.
Se si seleziona invece l'impostazione Low (Bassa), il controller procede alla ricostruzione e all'espansione solo quando è inattivo. Questa impostazione, tuttavia, aumenta la probabilità di guasto all'unità rispetto all'impostazione High (Alta).
L'impostazione Accelerator Ratio (Rapporto dell'acceleratore) definisce la quantità di memoria allocata alle cache di lettura e scrittura. In alcune applicazioni è possibile ottenere prestazioni migliori con una cache di scrittura di dimensioni maggiori; in altre applicazioni, al contrario, è più utile disporre di una cache di lettura di maggiori dimensioni. Se il controller non è provvisto di acceleratore di array con alimentazione a batteria, è disponibile solo la cache di lettura (il rapporto è sempre 100% lettura e 0% scrittura).
NOTA: se si ottimizza l'impostazione Accelerator Ratio (Rapporto dell'acceleratore) può essere utile modificare anche l'impostazione Stripe Size (Dimensioni degli stripe). Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Schermata di creazione delle unità logiche", la tabella 7-2 e la tabella 7-3.
Schermata di creazione degli array di unità
Per visualizzare questa schermata, fare clic su Create Array (Crea array) nella casella Controller (figura 7-6) della schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU). L'area a sinistra della schermata Create Drive Array (Crea array di unità) visualizza tutte le unità collegate al controller precedentemente selezionato nella schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU).
7-12 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
Figura 7-10: Schermata Create Drive Array (Crea array di unità)
I tre pulsanti nella parte centrale della schermata hanno le seguenti funzioni:
Assegnazione delle unità all'array
Rimozione delle unità dall'array
Assegnazione delle unità di riserva all'array
Schermata di modifica degli array di unità
Per visualizzare questa schermata, fare clic su Modify (Modifica) nella casella Array della schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU). Questa schermata, simile a Create Drive Array (Crea array di unità, figura 7-10), consente di modificare la configurazione dell'array.
Schermata di espansione degli array
Per visualizzare questa schermata, fare clic su Expand (Espandi) nella casella Array della schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione
principale ACU).
La schermata Expand Array (Espandi array) è simile alla schermata Create Drive Array (Crea array di unità, figura 7-10) e consente di aggiungere più unità disco rigido a un array già configurato. È possibile utilizzare la capacità residua per costruire un'altra unità logica o per estendere l'unità logica già esistente sull'array.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-13
Configurazione di un array
Schermata di creazione delle unità logiche
Per visualizzare questa schermata, fare clic su Create Logical Drive (Crea unità logica) nella casella Array (figura 7-7) della schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU).
Questa schermata consente di selezionare il metodo di tolleranza agli errori, di abilitare l'acceleratore di array (se presente) e di impostare le dimensioni degli stripe e dell'unità logica su una nuova unità.
ATTENZIONE: non utilizzare questa schermata per modificare un'unità logica preesistente, poiché questo metodo non consente di mantenere i dati dell'utente. Per modificare il livello RAID e le dimensioni degli stripe su un'unità logica che contiene
già i dati dell'utente, fare clic su Migrate (Migra) per passare alla schermata Migrate RAID/Stripe Size (Migrazione RAID/Dimensioni degli stripe, figura 7-13).
Figura 7-11: Schermata Create Logical Drive (Creazione delle unità logiche)
Tre opzioni della schermata meritano una descrizione più dettagliata:
Casella Stripe Size (Dimensioni degli stripe)
Casella Logical Drive Size (Dimensioni dell'unità logica)
Pulsante Advanced (Avanzate)
7-14 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
La casella Stripe Size (Dimensioni degli stripe) visualizza un menu a comparsa che consente di selezionare la larghezza di uno stripe di dati. Questa larghezza corrisponde alle dimensioni di un blocco di dati su ogni unità disco rigido nel volume logico, come descritto nell'appendice D.
Ciascun livello RAID supporta diverse larghezze degli stripe (tabella 7-2); la dimensione predefinita visualizzata inizialmente nell'utility ACU è quella utilizzata per ottenere prestazioni ottimali nelle condizioni operative più comuni. La tabella 7-3 fornisce suggerimenti su come ottimizzare la larghezza degli stripe con le diverse applicazioni.
Tabella 7-2: Dimensioni degli stripe supportate per un determinato livello RAID
Livello di tolleranza agli errori
RAID 0 8, 16, 32, 64, 128, 256 128
RAID 1 o 1+0 8, 16, 32, 64, 128, 256 128
RAID 5 8, 16, 32, 64 16
Dimensioni degli stripe supportate (KB)
Valore predefinito (KB)
Tabella 7-3: Dimensioni ottimali degli stripe per una determinata applicazione
Modifica consigliata delle
Tipi di applicazioni server
Lettura e scrittura Accettare il valore predefinito
Principalmente lettura sequenziale (ad esempio applicazioni audio/video)
Principalmente scrittura (ad esempio applicazioni di manipolazione dell'immagine)
dimensioni degli stripe
Utilizzare dimensioni degli stripe maggiori per ottenere migliori prestazioni
Utilizzare stripe di dimensioni inferiori per RAID 5
Utilizzare stripe di dimensioni superiori per RAID 0, RAID 1+0, RAID 1
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-15
Configurazione di un array
La casella Logical Drive Size (Dimensioni dell'unità logica) mostra la capacità disponibile sull'unità logica selezionata quando si utilizza il livello RAID prescelto. La parte sinistra della scala di scorrimento visualizza la capacità disponibile sull'unità per la memorizzazione dei dati, mentre la parte destra indica la capacità richiesta per la memorizzazione delle informazioni di parità o di mirroring. Per RAID 0 non è richiesto alcun sovraccarico RAID.
Le dimensioni predefinite dell'unità logica indicate nella casella corrispondono al valore massimo disponibile per l'array di unità. Per creare più unità logiche su un array, ridurre le dimensioni dell'unità logica digitando nella casella di scorrimento un numero inferiore. L'utility ACU consente di creare massimo 32 unità logiche per array.
Fare clic su Advanced (Avanzate) per visualizzare la schermata Advanced Features (Funzioni avanzate) che consente di abilitare o disabilitare le dimensioni massime di avvio per l'unità logica. Le dimensioni di avvio predefinite sono 32 settori (16 KB) per traccia, mentre la dimensione di avvio massima è 63 settori per traccia.
Figura 7-12: Schermata Advanced Features (Funzioni avanzate)
Per poter creare partizioni di avvio di grandi dimensioni, alcuni sistemi operativi devono utilizzare le dimensioni massime di avvio. Se si abilita ad esempio la dimensione massima di avvio su un'unità logica del sistema operativo Windows NT 4.0, è possibile creare una partizione di avvio con dimensioni massime di 8 GB.
NOTA: se si abilitano le dimensioni massime di avvio potrebbe verificarsi un peggioramento delle prestazioni sull'unità logica.
7-16 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
Schermata di modifica delle unità logiche
Per visualizzare questa schermata, fare clic su Modify (Modifica) nella casella Logical Drive (Unità logica, figura 7-8) della schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU). Questa schermata, simile a Create Logical Drive (Creazione delle unità logiche, figura 7-11), consente di modificare i parametri di un'unità logica esistente direttamente in linea, senza alcuna perdita di dati.
Schermata di migrazione RAID/Dimensioni degli stripe
Per visualizzare questa schermata, fare clic su Migrate (Migra) nella casella Logical Drive (Unità logica, figura 7-8) della schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU). Questa schermata consente di modificare la larghezza degli stripe (dimensioni blocco) o il livello RAID di un'unità logica esistente direttamente in linea, senza alcuna perdita di dati.
Figura 7-13: Schermata Migrate RAID/Stripe Size (Migrazione RAID/Dimensioni degli stripe)
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-17
Configurazione di un array
Schermata di estensione delle unità logiche
Per visualizzare questa schermata, fare clic su Extend (Estendi) nella casella Logical Drive (Unità logica, figura 7-8) della schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU). Questa schermata consente di aumentare la capacità di un'unità logica mentre il sistema è in linea, senza alcuna perdita di dati.
IMPORTANTE: non tutti i sistemi operativi supportano l'estensione della capacità in linea. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Estensione della capacità di un'unità logica".
Figura 7-14: Schermata Extend Logical Drive (Estensione delle unità logiche)

Procedure tipiche di configurazione manuale nell'utility ACU

Quando si avvia l'utility ACU per la configurazione di un nuovo array viene visualizzata la finestra della procedura guidata che consente di configurare l'array in modo rapido e automatico. La procedura guidata può tuttavia essere ignorata. In questo caso, eseguire le operazioni manuali riportate di seguito:
Creare un nuovo array
Espandere la capacità dell'array
Estendere la capacità dell'unità logica
Eseguire la migrazione a un diverso livello RAID o a dimensioni diverse
degli stripe.
7-18 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Creazione di un nuovo array
La procedura di creazione manuale di un nuovo array comprende tre punti:
1. Configurazione delle impostazioni del controller.
2. Assegnazione a un array di unità fisiche con le stesse dimensioni.
3. Creazione una o più unità logiche sull'array.
A scopo esemplificativo, si supponga di collegare al controller 4 unità da 4,3 GB e 2 unità da 9,1 GB. Per creare due array, procedere come segue:
Array A: tre unità da 4,3 GB e una quarta unità da 4,3 GB come unità di riserva.
Questo array deve essere configurato con tolleranza agli errori RAID 5.
Array B: due unità da 9,1 GB con configurazione di tolleranza agli errori RAID 1.
Configurazione delle impostazioni del controller
1. Nella schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione
principale ACU), selezionare il controller da utilizzare dall'elenco a comparsa della casella Controller Selection (Selezione dei controller). In alternativa, fare clic su Controller nella barra dei menu, quindi su Select (Seleziona).
Configurazione di un array
2. Fare clic su Controller Settings (Impostazioni del controller).
Viene visualizzata la schermata Controller Settings (Impostazioni del controller,
figura 7-9).
3. Selezionare la priorità di ricostruzione, la priorità di espansione e il rapporto
dell'acceleratore.
4. Fare clic su Done (Fine) per tornare alla schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU).
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-19
Configurazione di un array
Assegnazione di unità fisiche delle stesse dimensioni a un array
1. Fare clic su Create Array (Crea array) nella casella Controller.
Viene visualizzata la schermata Create Drive Array (Crea array di unità,
figura 7-10).
2. Selezionare le unità con cui creare l'array scegliendole tra quelle elencate nella parte sinistra della schermata.
IMPORTANTE: assegnare un gruppo di unità fisiche allo stesso array solo se hanno la stessa capacità. Se le unità hanno capacità diverse, la capacità in eccesso delle unità più grandi non può essere utilizzata dall'array e va perduta.
Nell'esempio riportato, selezionare le tre unità sulla Porta 1 con ID SCSI 0, 1 e 2.
3. Fare clic su Assign Drive(s) to Array (Assegna unità all'array, figura 7-19), nella parte centrale della schermata.
NOTA: le probabilità di guasto all'unità di un array aumentano con l'aumentare del numero di unità presenti. Compaq consiglia di non utilizzare più di 14 unità per array con configurazioni RAID 5.
4. Selezionare l'unità nella porta 1: ID SCSI 3 e fare clic su Assign Spare to Array (Assegna unità di riserva all'array), nella parte centrale della schermata.
NOTA: è possibile assegnare la stessa unità di riserva a più array. In questo caso, accertarsi che la capacità dell'unità di riserva sia sufficiente per ogni array. La capacità delle unità di riserva non deve essere inferiore a quella delle altre unità sullo stesso array.
7-20 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
La schermata Create Drive Array (Crea array di unità) è simile a quella della figura 7-15.
Figura 7-15: Esempio di array A con unità di riserva
5. Fare clic su Done (Fine) per tornare alla schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU).
La finestra Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica) è simile a quella della figura 7-16.
Figura 7-16: Schermata Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica) per l'array di esempio
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-21
Configurazione di un array
6. Per creare l'array B, selezionare l'icona del controller e fare clic su Create Array (Crea array).
7. Ripetere i punti precedenti per assegnare le due unità da 9,1 GB all'array B.
8. Fare clic su Done (Fine) per tornare alla schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU).
In questo esempio, ogni array è stato creato con le unità della stessa porta SCSI. Per ottimizzare le prestazioni, installare le unità con capacità corretta in altre porte prima di eseguire l'utility ACU e selezionare le unità da più porte per costruire l'array.
Creazione di una o più unità logiche sull'array
1. Selezionare Array A o Unused Space (Spazio inutilizzato) in Array A della finestra Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica, figura 7-16).
2. Fare clic su Create Logical Drive (Crea unità logica) nella casella Array.
3. Nella schermata Create Logical Drive (Creazione delle unità logiche,
figura 7-11), selezionare RAID 5.
4. Fare clic su Enable Array Accelerator (Abilita acceleratore di array), se selezionabile.
5. Se lo si desidera e il modello di controller in uso lo consente, modificare le dimensioni degli stripe.
6. I valori predefiniti nella casella Logical Drive Size (Dimensioni dell'unità logica) creano una singola unità logica sull'array. Nell'esempio riportato, accettare i valori predefiniti.
7. Fare clic su Done (Fine) per tornare alla schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU).
8. Per salvare le nuove impostazioni, fare clic su Controller nella barra dei menu e selezionare Save Configuration (Salva configurazione).
9. Per creare un'unità logica sull'array B, selezionare Array B o Unused Space (Spazio inutilizzato) in Array B della finestra Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica) ed eseguire i punti precedenti. A questo punto, selezionare RAID 1 come metodo di tolleranza agli errori. Salvare la configurazione come descritto sopra.
7-22 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
La schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU) è simile a quella della figura 7-17.
Figura 7-17: Array di esempio – Finestra Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica), due array
NOTA: la capacità indicata per ogni unità logica è la capacità libera disponibile per la
memorizzazione dei dati. Questo valore esclude quello utilizzato per la tolleranza agli errori.
Espansione della capacità dell'array
L'espansione della capacità dell'array consiste nell'aggiungere capacità di memorizzazione a un array preesistente. La capacità delle unità logiche di un array non varia e i dati esistenti non sono modificati.
Durante l'espansione di capacità, l'utility ACU ridistribuisce automaticamente le unità logiche esistenti tra tutte le unità fisiche nell'array di espansione. Se l'array su cui viene eseguita l'espansione dispone di più unità logiche, i dati vengono ridistribuiti su un'unità logica alla volta. Le unità logiche appena create non sono disponibili finché non viene completata l'espansione della capacità.
ATTENZIONE: non scambiare la scheda del controller o dell'acceleratore di array durante il processo di espansione della capacità. Questa interruzione dell'espansione causa infatti la perdita irreversibile dei dati.
NOTA: il processo di espansione dura circa 15 minuti per GB. Durante la fase di espansione non vi sono unità logiche disponibili per l'esecuzione di altri processi e non è possibile espandere, estendere o spostare alcuna unità logica del sistema.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-23
Configurazione di un array
La procedura di espansione dell'array si compone di tre fasi:
1. Esecuzione di un backup dei dati dell'array. Anche se l'espansione dell'array non causa generalmente perdite di dati, questa precauzione rappresenta un'ulteriore protezione dei dati.
2. Installazione delle nuove unità fisiche.
IMPORTANTE: assegnare un gruppo di unità fisiche allo stesso array solo se hanno la stessa capacità. Se le unità hanno capacità diverse, la capacità in eccesso delle unità più grandi non può essere utilizzata dall'array e va perduta.
3. Assegnazione delle nuove unità fisiche a un array esistente. Al termine del processo di espansione è possibile utilizzare la capacità residua per aumentare le dimensioni dell'unità logica esistente (consultare la sezione "Estensione della capacità di un'unità logica") o per creare una nuova unità logica.
Si consideri, ad esempio, un controller con i due array seguenti:
Array A: tre unità da 4,3 GB in una configurazione RAID 5, nessuna unità di riserva.
Array B: due unità da 9,1 GB in una configurazione RAID 1, nessuna unità di riserva.
Dopo aver installato un'unità da 4,3 GB, si supponga di voler espandere l'array A fino a includere la nuova unità. La situazione descritta è rappresentata nella figura 7-18.
Figura 7-18: Esempio di espansione dell'array
7-24 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
Per espandere l'array A e creare una seconda unità logica sull'array:
1. Selezionare Array A nella finestra Logical Configuration View
(Visualizzazione della configurazione logica).
2. Fare clic su Expand (Espandi) nella casella Array.
3. Nella parte sinistra della finestra di dialogo Expand Array A (Espandi array A),
selezionare l'unità da 4,3 GB non ancora assegnata.
4. Fare clic su Assign Drive to Array (Assegna unità all'array), nella parte centrale
della schermata.
Figura 7-19: Pulsante Assign Drive to Array (Assegna unità all'array)
5. Fare clic su Next (Avanti) nella parte inferiore della schermata. Viene
visualizzata la schermata rappresentata nella figura 7-20.
Figura 7-20: Procedura guidata di espansione – Schermata Create Logical Drives (Creazione delle unità logiche)
6. Fare clic su Create Logical Drive (Crea unità logica).
7. Impostare la tolleranza agli errori, le dimensioni degli stripe, l'acceleratore di
array e le dimensioni per la seconda unità logica da creare sull'array A.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-25
Configurazione di un array
8. Fare clic su Done (Fine) per tornare alla schermata Create Logical Drives (Creazione delle unità logiche).
9. Fare nuovamente clic su Done (Fine) per tornare alla schermata ACU Main Configuration (Schermata di configurazione principale ACU).
10. Nella barra dei menu, selezionare Controller, quindi Save Configuration (Salva configurazione). Le impostazioni per la seconda unità logica vengono salvate e inizia il processo di espansione della capacità.
NOTA: la seconda unità logica non è accessibile fino a quando non viene completato il processo di espansione sull'unità logica 1. Durante la fase di espansione l'unità logica 1 non è disponibile per l'esecuzione di altri processi e non è possibile espandere, estendere o spostare alcuna unità logica del sistema.
Estensione della capacità di un'unità logica
L'estensione della capacità di un'unità logica consiste nell'aggiungere capacità di memorizzazione a un'unità logica preesistente. Per estendere un'unità logica è necessario che sull'array vi sia capacità libera sufficiente. Se necessario, creare capacità libera eliminando le unità logiche esistenti sull'array o eseguendo un'espansione dell'array (consultare la sezione "Espansione della capacità dell'array").
I sistemi operativi Windows NT 4.0 e NetWare 5.x supportano l'estensione della capacità dell'unità logica in linea. Alcuni sistemi operativi supportano inoltre la capacità di estensione non in linea, che consiste nell'eseguire il backup dei dati, riconfigurare l'array e ripristinare i dati. Prima dell'estensione delle unità logiche, consultare la documentazione o contattare il rivenditore del sistema operativo.
NOTA: il processo di estensione dura circa 15 minuti per GB. Durante la fase di estensione non vi sono unità logiche disponibili per l'esecuzione di altri processi e non è possibile espandere, estendere o spostare alcuna unità logica del sistema.
7-26 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Configurazione di un array
Per estendere la capacità di un'unità logica:
1. Esecuzione di un backup dei dati dell'array. Anche se l'espansione dell'array non
causa generalmente perdite di dati, questa precauzione rappresenta un'ulteriore protezione dei dati.
2. Selezionare l'unità logica nella finestra Logical Configuration View
(Visualizzazione della configurazione logica).
3. Fare clic sul pulsante Extend (Estendi) nella casella Logical Drive (Unità logica).
Nella schermata Extend Logical Drive (Estensione delle unità logiche) viene
visualizzata la capacità corrente e il sovraccarico dell'unità logica selezionata. L'area non ombreggiata sulla scala di scorrimento indica la capacità libera sull'array disponibile per l'estensione.
4. Trascinare il cursore di scorrimento per aumentare le dimensioni dell'unità logica.
NOTA: non è possibile ridurre le dimensioni dell'unità logica da questa schermata.
5. Fare clic su Done (Fine) per tornare alla schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU).
6. Per salvare le impostazioni dell'unità logica, fare clic su Controller nella barra
dei menu e selezionare Save Configuration (Salva configurazione).
Nell'angolo in basso a destra della schermata viene visualizzata una barra di
avanzamento che mostra lo stato del processo di estensione.
7. Affinché il sistema operativo disponga della capacità aggiuntiva dell'unità logica,
procedere secondo uno dei metodi riportati di seguito: Creare una nuova partizione nell'unità logica utilizzando il software per la
partizione del sistema operativo.
Aumentare le dimensioni di una partizione esistente utilizzando il software di
partizione del sistema operativo o strumenti di partizione di altri produttori.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-27
Configurazione di un array
Migrazione del livello RAID o delle dimensioni degli stripe
NOTA: prima di eseguire la migrazione delle dimensioni degli stripe, verificare che la memoria
disponibile sull'acceleratore di array non sia inferiore al minimo comune multiplo delle dimensioni totali degli stripe delle due diverse configurazioni.
Si consideri, ad esempio, la modifica da un volume logico RAID 5 a 11 unità a un volume logico RAID 1+0 a 14 unità. Se ogni configurazione utilizza la larghezza di stripe predefinita corrispondente, le dimensioni del blocco passano da 16 KB a 128 KB per stripe.
Uno stripe completo nella configurazione RAID 5 contiene 160 KB (10 unità con i dati
utente; 1 unità con i dati di parità).
Uno stripe completo nella configurazione RAID 1+0 contiene 896 KB.
Il minimo comune multiplo delle dimensioni degli stripe è 4480 KB, che corrisponde alla quantità minima di memoria che deve essere disponibile sull'acceleratore di array.
Per migrare a un livello RAID o a una dimensione stripe diversa:
1. Eseguire il backup di tutti i dati presenti sull'unità logica. Anche se la migrazione non causa generalmente perdite di dati, questa precauzione rappresenta un'ulteriore protezione dei dati. I dati di backup possono inoltre rivelarsi necessari per aumentare il numero di settori (vedere il punto 8).
2. Verificare che le batterie dell'acceleratore dell'array (se presenti) siano completamente cariche.
NOTA: il processo di migrazione dura circa 15 minuti per GB. Durante la fase di migrazione non vi sono unità logiche disponibili per l'esecuzione di altri processi e non è possibile espandere, estendere o spostare alcuna unità logica del sistema.
3. Se il controller è provvisto di cache di scrittura con alimentazione a batteria, controllare nella schermata Controller Settings (Impostazioni del controller) che sia abilitata la cache di scrittura.
4. Selezionare l'unità logica nella finestra Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica).
5. Fare clic su Migrate (Migra) nella casella Logical Drive (Unità logica).
6. Modificare il livello RAID selezionando la casella appropriata.
7-28 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
7. Modificare le dimensioni degli stripe. Nella tabella 7-3 sono elencate le
dimensioni ottimali degli stripe per ogni situazione specifica.
8. Fare clic su Done (Fine) per tornare alla schermata ACU Main Configuration
(Schermata di configurazione principale ACU).
Se viene visualizzato un messaggio che segnala la necessità di aumentare il
numero di settori, procedere come segue:
a. Eliminare il vecchio volume logico. b. Riconfigurare l'array come nuovo volume logico con il metodo di tolleranza
agli errori e le dimensioni degli stripe appena selezionati.
c. Copiare i dati di backup (dal punto 1) nel nuovo volume logico.
9. Per salvare le nuove impostazioni, fare clic sull'icona Controller nella barra dei
menu e selezionare Save Configuration (Salva configurazione).

Uso dell'utility CPQONLIN

L'utility CPQONLIN (NetWare Online Array Configuration Utility, utility di configurazione in linea dell'array NetWare) consente di configurare gli array di unità senza spegnere il server. Questa utility indica inoltre se le unità collegate al controller di array sono danneggiate, in fase di espansione o in attesa (in coda) per l'espansione o la ricostruzione.
Configurazione di un array
Per installare l'utility CPQONLIN:
1. Caricare CPQRAID.HAM dal CD di SmartStart e del software di supporto o dal
CD e dai dischetti del software di supporto per il controller. Per istruzioni dettagliate, consultare il file README sul CD.
2. Caricare CPQONLIN.NLM dallo stesso CD/dischetto.
3. Aprire CPQONLIN.NLM e seguire le istruzioni visualizzate.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-29
Configurazione di un array

Esecuzione dell'utility CPQONLIN

1. Al prompt della console, digitare cpqonlin.
2. Utilizzare i tasti freccia per evidenziare Array Configuration Utility (Utility di
configurazione dell'array), quindi premere Enter (Invio).
3. Dall'elenco visualizzato, selezionare il controller da configurare. Se per il controller non è stata configurata alcuna unità logica, viene
visualizzata la procedura guidata di configurazione automatica (vedere la figura 7-21).
Se sul controller sono presenti unità logiche, viene visualizzata la schermata
di configurazione manuale (vedere la figura 7-22).
In entrambe le schermate è possibile visualizzare in qualsiasi momento la guida
in linea premendo il tasto F1.
Configurazione automatica
Figura 7-21: Procedura guidata di configurazione automatica dell'utility CPQONLIN
7-30 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
1. Se la configurazione logica proposta e visualizzata nella schermata della
procedura guidata è accettabile, evidenziare il livello di tolleranza agli errori desiderato per l'unità logica e premere Enter (Invio). In caso contrario, selezionare Custom Configuration (Configurazione personalizzata) ed eseguire la procedura descritta nella sezione "Configurazione manuale".
2. Premere Esc per salvare le modifiche e tornare alla schermata di selezione del
controller.
3. Riavviare il sistema per applicare le modifiche.
NOTA: le unità logiche grezze non sono visibili al sistema operativo. Affinché le nuove unità logiche possano essere disponibili per la memorizzazione dei dati, formattare l'unità logica seguendo le istruzioni fornite nella documentazione del sistema operativo.
Configurazione manuale
Configurazione di un array
Figura 7-22: Schermata principale di configurazione manuale
Evidenziare il controller, l'array o l'unità logica da configurare e premere Enter (Invio). Le opzioni di menu per la voce selezionata sono visualizzate nella parte destra della schermata. La tabella 7-4 elenca le opzioni di menu per ogni voce del pannello Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica). Le opzioni non applicabili a casi specifici non sono visualizzate nel pannello.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-31
Configurazione di un array
Tabella 7-4: Opzioni di menu nell'utility CPQONLIN
Menu Controller Options (Opzioni del controller)
Controller Settings (Impostazioni del
Rebuild Priority (Priorità di ricostruzione)
controller)
Expand Priority (Priorità di espansione)
Accelerator Ratio (Rapporto dell'acceleratore)
Create New Array
Create Array (Crea array)
(Crea nuovo array)
Physical Drives (Unità fisiche)
New Array (Nuovo array)
Menu Array Options (Opzioni dell'array)
Expand Array (Espandi array)
Expand Array (Espandi array)
Physical Drives (Unità fisiche)
New Array (Nuovo array)
Assign Drive (Assegna unità)
Assign Array (Assegna unità)
Remove Drive (Rimuovi unità)
Accept Changes (Accetta modifiche)
Il pannello mostra le unità di riserva e le unità disco rigido non assegnate collegate al controller
Il pannello mostra la visualizzazione fisica di un nuovo array
Assign Drive (Assegna unità)
Accept Changes (Accetta modifiche)
Il pannello mostra le unità di riserva e le unità disco rigido non assegnate collegate al controller
Il pannello mostra la visualizzazione fisica di un nuovo array
(continua)
7-32 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Tabella 7-4: Opzioni di menu nell'utility CPQONLIN (conitnua)
Menu Array Options (Opzioni dell'array)
Configurazione di un array
Assign Spare (Assegna unità di riserva)
Delete Entire Array (Eliminazione dell'intero array)
Menu Logical Drive Options (Opzioni dell'unità logica)
Drive Settings (Impostazioni dell'unità)
Assign Spare (Assegna unità di riserva)
Physical Drives (Unità fisiche)
New Array (Nuovo array)
Fault Tolerance (Tolleranza agli errori)
Stripe Size (Dimensioni degli stripe)
Assign Drive (Assegna unità)
Accept Changes (Accetta modifiche)
Il pannello mostra le unità di riserva e le unità disco rigido non assegnate collegate al controller
Il pannello mostra la visualizzazione fisica di un nuovo array

Procedure tipiche di configurazione manuale nell'utility CPQONLIN

Questa sezione descrive in modo più dettagliato le procedure di configurazione tipiche.
Creazione di una configurazione personalizzata per un nuovo array
1. Nel pannello Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione
logica), evidenziare il controller da configurare e premere Enter (Invio).
2. Selezionare Create New Array (Crea nuovo array) dal menu Controller
Options (Opzioni del controller) e premere Enter (Invio).
La schermata visualizza tre pannelli: Create Array (Crea array) Physical Drives
(Unità fisiche) e New Array (Nuovo array).
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-33
Configurazione di un array
3. Selezionare Assign Drive (Assegna unità) dal menu Create Array (Crea array) e premere Enter (Invio).
Viene evidenziato automaticamente il pannello Physical Drives (Unità fisiche).
4. Selezionare un'unità e premere Enter (Invio).
IMPORTANTE: assegnare un gruppo di unità fisiche allo stesso array solo se hanno la stessa capacità. Se le unità hanno capacità diverse, la capacità in eccesso delle unità più grandi non può essere utilizzata dall'array e va perduta.
Il pannello New Array (Nuovo array) elenca l'unità aggiunta. Il pannello Create
Array (Crea array) viene nuovamente visualizzato in modo automatico.
5. Ripetere i punti 3 e 4 fino a quando non sono state assegnate tutte le unità all'array.
NOTA: è possibile aggiungere un'unità di riserva all'array solo dopo aver assegnato tutte le unità di memorizzazione dei dati.
6. Selezionare Accept Changes (Accetta modifiche) e premere Enter (Invio).
L'utility CPQONLIN torna alla schermata Main Manual Configuration
(Schermata principale di configurazione manuale).
Aggiunta di un'unità di riserva
Per aggiungere un'unità di riserva a un array è necessario che al controller sia collegata un'unità non assegnata o assegnata come unità di riserva a un altro array. È possibile assegnare la stessa unità di riserva a un numero qualsiasi di array o assegnare unità di riserva separate a ogni array. Quando si seleziona Assign Spare (Assegna unità di riserva) vengono visualizzate solo le unità selezionabili: le unità con capacità troppo bassa, ad esempio, non sono inserite nell'elenco. Se l'unità che si desidera selezionare non è inclusa nell'elenco, premere Tab per passare alla visualizzazione dell'unità fisica e verificare la capacità dell'unità.
1. Nel pannello Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica), selezionare l'array che richiede un'unità di riserva e premere Enter (Invio).
2. Selezionare Assign Spare (Assegna unità) dal menu Array Options (Opzioni dell'array) e premere Enter (Invio).
7-34 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
3. Selezionare l'unità da utilizzare come riserva e premere Enter (Invio).
4. Premere Esc per accettare la nuova configurazione e tornare alla schermata Main
Manual Configuration (Schermata principale di configurazione manuale).
Configurazione della nuova unità logica
1. Nel pannello Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione
logica), selezionare la nuova unità logica da configurare e premere Enter (Invio).
2. Selezionare Fault Tolerance (Tolleranza agli errori) nel menu Logical Drive
Options (Opzioni dell'unità logica) e premere Enter (Invio).
3. Selezionare il livello RAID desiderato e premere Enter (Invio).
4. Selezionare Stripe Size (Dimensioni degli stripe) e premere Enter (Invio).
5. Selezionare le dimensioni degli stripe desiderate e premere Enter (Invio).
6. Premere Esc per accettare le impostazioni e tornare alla schermata Main Manual
Configuration (Schermata principale di configurazione manuale).
Configurazione delle impostazioni del controller
Configurazione di un array
L'opzione di menu Controller Settings (Impostazioni del controller) consente di scegliere la priorità di ricostruzione dell'unità, la priorità di espansione e il rapporto dell'acceleratore per tutti gli array del controller.
Se si seleziona la priorità bassa, la ricostruzione o l'espansione avvengono
quando il controller di array non sta gestendo le normali richieste di I/O. Questa impostazione ha un effetto minimo sulle operazioni normali di I/O. Con una priorità di ricostruzione bassa vi è tuttavia un rischio maggiore di perdite di dati in caso di guasto a un'altra unità fisica durante il processo di ricostruzione.
Se si seleziona un'impostazione di priorità alta, la ricostruzione o l'espansione
avvengono a spese delle normali operazioni di I/O. Anche se le prestazioni del sistema subiscono dei rallentamenti, il livello di protezione dei dati è migliore poiché l'array è esposto per un periodo più breve ai guasti di altre unità.
NOTA: le unità logiche possono essere ricostruite solo se configurate per la tolleranza gli errori (RAID 1+0, 5 o ADG). La ricostruzione delle unità inizia automaticamente al termine della sostituzione dell'unità fisica nell'array.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-35
Configurazione di un array
Il rapporto di lettura/scrittura dell'acceleratore determina la quantità di memoria allocata alle cache di lettura e scrittura sull'acceleratore di array. Per ottenere prestazioni ottimali, è possibile definire diverse impostazioni in base al tipo di applicazione utilizzato. Alcuni controller, in particolare quelli non provvisti di cache di scrittura con alimentazione a batteria, non consentono di modificare questo rapporto.
1. Nel pannello Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica), selezionare il controller da configurare e premere Enter (Invio).
2. Selezionare Controller Settings (Impostazioni del controller) nel pannello Controller Options (Opzioni del controller) e premere Enter (Invio).
Viene visualizzata la schermata Controller Settings (Impostazioni del
controller).
Figura 7-23: Schermata Controller Settings (Impostazioni del controller)
3. Modificare le impostazioni definite nella schermata per adattarle alle esigenze specifiche.
4. Premere Esc per salvare la nuova configurazione.
5. Uscire dall'utility CPQONLIN e riavviare il sistema per applicare le modifiche.
7-36 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Espansione di un array
Durante l'espansione dell'array è possibile che le prestazioni subiscano un leggero peggioramento a seconda dell'impostazione definita in Expand Priority (Priorità di espansione). Per ridurre gli effetti di questo peggioramento, eseguire l'espansione dell'array durante i periodi di uso limitato del server.
NOTA: il processo di espansione dura circa 15 minuti per GB. Durante questa fase il controller non può espandere o migrare altre unità logiche anche se vengono accodate ulteriori richieste di espansione o migrazione.
1. Eseguire il backup dei dati sull'unità logica. Anche se l'espansione dell'array non
causa generalmente perdite di dati, questa precauzione rappresenta un'ulteriore protezione dei dati.
2. Verificare che le batterie dell'acceleratore dell'array (se presenti) siano
completamente cariche.
3. Nel pannello Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione
logica), selezionare l'array da espandere e premere Enter (Invio).
4. Selezionare Expand (Espandi) e premere Enter (Invio).
5. Selezionare l'unità disco rigido da aggiungere all'array e premere Enter (Invio).
Configurazione di un array
IMPORTANTE: assegnare un gruppo di unità fisiche allo stesso array solo se hanno la stessa capacità. Se le unità hanno capacità diverse, la capacità in eccesso delle unità più grandi non può essere utilizzata dall'array e va perduta.
6. Ripetere il punto 5 fino a completare l'aggiunta delle unità.
7. Selezionare Accept Changes (Accetta modifiche) e premere Enter (Invio).
8. Premere Esc per avviare l'espansione dell'array.
In qualsiasi momento è possibile controllare l'avanzamento dell'espansione
premendo il tasto F3 e spostandosi nella parte inferiore della schermata per visualizzare la barra di avanzamento.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 7-37
Configurazione di un array
Migrazione del livello RAID o delle dimensioni degli stripe
Durante la migrazione è possibile che le prestazioni subiscano un leggero peggioramento a seconda dell'impostazione definita in Expand Priority (Priorità di espansione) o Rebuild Priority (Priorità di ricostruzione). Per ridurre gli effetti di questo peggioramento, eseguire la migrazione durante i periodi di uso limitato del server.
NOTA: il processo di migrazione dura circa 15 minuti per GB. Durante questa fase il controller non può espandere o migrare altre unità logiche anche se vengono accodate ulteriori richieste di espansione o migrazione.
1. Eseguire il backup dei dati sull'unità logica. Anche se la migrazione non causa generalmente perdite di dati, questa precauzione rappresenta un'ulteriore protezione dei dati.
2. Verificare che le batterie dell'acceleratore dell'array (se presenti) siano completamente cariche.
3. Nel pannello Logical Configuration View (Visualizzazione della configurazione logica), selezionare l'unità logica per cui eseguire la migrazione e premere Enter (Invio).
4. Selezionare Drive Settings (Impostazioni dell'unità) e premere Enter (Invio).
5. Modificare il livello RAID o le dimensioni degli stripe visualizzate in questa
schermata.
6. Premere Esc per accettare le modifiche e iniziare la migrazione.
In qualsiasi momento è possibile controllare l'avanzamento della migrazione
premendo il tasto F3 e spostandosi nella parte inferiore della schermata per visualizzare la barra di avanzamento.
7-38 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Installazione dei driver della periferica

I driver per il controller di array Smart 5i Plus sono disponibili sul CD del software di supporto del controller di array Smart e sul CD di SmartStart e del software di supporto. Gli aggiornamenti sono disponibili sul sito Web Compaq, all'indirizzo
www.compaq.com.

Uso del CD del software di supporto del controller di array Smart

Per istruzioni sull'installazione dei driver registrati sul CD del software di supporto del controller di array Smart, consultare il pieghevole fornito con il CD. La procedura corretta di installazione varia a seconda che il server sia nuovo o contenga già il sistema operativo e i dati dell'utente.

Uso del CD di SmartStart e del software di supporto

8
Se si configura un server nuovo, i driver del controller di array Smart sono installati e configurati durante l'installazione del sistema operativo. Per istruzioni sull'installazione del sistema operativo, consultare la documentazione fornita con il CD.
Se si aggiunge il controller a un sistema esistente, è necessario creare dischetti Compaq Support Paq (CSP) per il sistema operativo in uso. Su questi dischetti viene registrato il software, i driver e la documentazione di supporto del sistema operativo.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... 8-1
Installazione dei driver della periferica
Per creare i dischetti CSP:
1. Inserire il CD di Smart Start e del software di supporto nel vassoio dell'unità CD-ROM di un server provvisto di unità CD-ROM di avvio. Non è necessario che il server sia lo stesso su cui si desidera installare il controller.
2. Riavviare il server.
3. Dalla schermata Compaq System Utilities (Utility di sistema Compaq),
selezionare Create Support Software (Crea software di supporto).
4. Dalla schermata Diskette Builder (Creazione dischetti), selezionare Create Support Software From CD Only (Crea software di supporto solo da CD).
5. Scorrere l'elenco e selezionare il software di supporto per il sistema operativo in uso.
6. Creare i dischetti seguendo le istruzioni visualizzate. A seconda del sistema operativo utilizzato, possono essere necessari fino a 6 dischetti vuoti.
Per istruzioni dettagliate sull'installazione dei driver della periferica, consultare i file README sui dischetti CSP.

Aggiornamento degli agenti di Compaq Insight Manager

Se il controller è installato come dispositivo di memorizzazione aggiuntivo, può essere necessario aggiornare gli agenti di Compaq Insight Manager con eventuali nuove versioni disponibili. Per informazioni sulla procedura corretta di aggiornamento degli agenti, consultare la documentazione fornita con Compaq Insight Manager.
Gli agenti Compaq Insight Manager sono inoltre disponibili presso i Partner Ufficiali Compaq o i Centri di Assistenza Autorizzati Compaq. Le versioni più aggiornate di Compaq Insight Manager e degli agenti di gestione sono inoltre disponibili sul sito Web Compaq, all'indirizzo
Se i nuovi agenti non funzionano correttamente, può essere necessario aggiornare Compaq Insight Manager.
8-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
www.compaq.com/manage.
Norme di conformità

Numeri di identificazione per le norme di conformità

Per la certificazione e l'identificazione delle norme di conformità viene assegnato al prodotto un numero di serie Compaq univoco. Questo numero è riportato sull'etichetta del prodotto insieme ai marchi di controllo qualità e alle informazioni sul prodotto. Per richiedere informazioni relative alla conformità del prodotto, fare riferimento a questo numero di serie. Il numero di serie non deve essere confuso con il nome commerciale o il numero di modello del prodotto.

Norme FCC

La Parte 15 delle norme FCC (Federal Communications Commission, Commissione Federale per le Comunicazioni) stabilisce limiti alle emissioni di radiofrequenza (RF) per garantire uno spettro di frequenze radio privo di interferenze. Molti dispositivi elettronici, inclusi i computer, generano energia di radiofrequenza durante il funzionamento e sono pertanto soggetti a tali regole. Queste norme distinguono i computer e le periferiche correlate in due classi, A e B, a seconda del tipo di installazione. I dispositivi di classe A sono quelli destinati all'installazione in un ambiente aziendale o commerciale. Alla classe B appartengono invece i dispositivi destinati ad ambienti residenziali, ad esempio i PC. Le norme FCC stabiliscono che le apparecchiature di entrambe le classi debbano recare un'etichetta con l'indicazione del potenziale di interferenza del dispositivo e altre istruzioni operative a beneficio dell'utente.
A
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... A-1
Norme di conformità
L'etichetta dei valori nominali posta sull'apparecchiatura ne indica la classe di appartenenza (A o B). I dispositivi di classe B riportano sull'etichetta un logo o un codice identificativo FCC. I dispositivi di classe A non recano sull'etichetta alcun logo o codice identificativo FCC. Una volta stabilita la classe di appartenenza di un dispositivo, fare riferimento alla dichiarazione corrispondente.

Apparecchiature di classe A

Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe A di cui alla Parte 15 delle norme FCC (Federal Communications Commission). Tali limiti intendono fornire una protezione adeguata contro le interferenze dannose quando l'apparecchiatura è utilizzata in un ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può emettere energia di radiofrequenza e, se non installata conformemente alle istruzioni, può provocare interferenze alle comunicazioni radio. L'uso di questa apparecchiatura in un'area residenziale può causare interferenze dannose. In questo caso l'utente è tenuto a porre rimedio a tali interferenze a proprie spese.

Apparecchiature di classe B

Questa apparecchiatura è stato testata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe B di cui alla Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti forniscono una protezione contro le interferenze dannose in ambienti residenziali. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può emettere energia di radiofrequenza e, se non installata conformemente alle istruzioni, può provocare interferenze alle comunicazioni radio. Non esiste tuttavia alcuna garanzia che tali interferenze non abbiano luogo in una installazione specifica. In caso di disturbi alla ricezione radiotelevisiva, che possono essere riscontrati semplicemente spegnendo e riaccendendo l'apparecchiatura, l'utente deve cercare di rimediare all'interferenza adottando le seguenti misure:
Riorientare o riposizionare l'antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
Collegare l'apparecchiatura alla presa di un circuito elettrico diverso da quello
a cui è connesso il ricevitore.
Consultare il rivenditore dell'apparecchiatura o un tecnico specializzato.
A-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Modifiche

Le norme FCC stabiliscono che l'utente debba essere a conoscenza del fatto che qualsiasi modifica o cambiamento apportato al dispositivo non espressamente approvato da Compaq Computer Corporation può invalidare il diritto di utilizzare l'apparecchiatura.

Cavi

I collegamenti a questo dispositivo devono essere effettuati con cavi schermati e cappucci dei connettori RFI/EMI metallici ai fini della conformità alle Norme FCC.

Dichiarazione di conformità per il mouse

Questo dispositivo è stato testato ed è risultato conforme alla Parte 15 delle norme FCC. L'uso di questo componente è soggetto alle due condizioni riportate di seguito: (1) questo dispositivo non può causare interferenze dannose, e (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese le interferenze che possono causare un funzionamento non corretto.
Norme di conformità

Norme della Comunità Europea

I prodotti che recano il marchio CE sono conformi alla direttiva EMC (89/336/EEC) e alla direttiva sulla bassa tensione (73/23/EEC) emanate dalla Commissione della Comunità Europea.
La conformità a tali direttive implica la conformità alle seguenti Norme europee (tra parentesi sono indicate le norme internazionali equivalenti):
EN55022 (CISPR 22) - Norme sulle interferenze elettromagnetiche
EN55024 (IEC61000-4-2, 3, 4, 5, 6, 8, 11) - Norme sull'immunità elettromagnetica
EN61000-3-2 (IEC61000-3-2) - Norme sulle armoniche delle linee elettriche
EN61000-3-3 (IEC61000-3-3) - Norme sullo sfarfallio delle linee elettriche
EN60950 (IEC950) - Norme sulla sicurezza del prodotto
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... A-3
Norme di conformità

Dispositivi laser

Tutti i sistemi Compaq dotati di dispositivi laser sono conformi agli standard di sicurezza, inclusa la norma IEC 825. In particolare, per quanto riguarda il laser, questo dispositivo risponde agli standard previsti dagli enti governativi per le prestazioni del prodotto ed è classificato come prodotto laser di classe 1. Il laser non emette radiazioni pericolose poiché il raggio resta completamente isolato in ogni fase di funzionamento e manutenzione eseguita dal cliente.

Avvertenze sulla sicurezza del laser

AVVERTENZA: per ridurre il rischio causato dall'esposizione alle radiazioni
pericolose, attenersi alle seguenti istruzioni:
Non cercare di aprire le parti chiuse del laser poiché all'interno non sono presenti
componenti soggetti a manutenzione da parte dell'utente.
Non effettuare controlli o regolazioni né eseguire altre procedure sul dispositivo
laser ad eccezione di quelle specificate in queste norme.
La riparazione del dispositivo laser deve essere effettuata esclusivamente dai
tecnici del Centro di Assistenza Autorizzato Compaq.

Conformità alle norme internazionali

Tutti i sistemi Compaq sono provvisti di dispositivi laser conformi agli standard delle norme di sicurezza, incluse le norme IEC 825.

Etichetta di prodotto per il laser

La seguente etichetta o una simile è collocata sulla superficie del dispositivo laser Compaq.
L'etichetta riporta la dicitura CLASS 1 LASER
PRODUCT, che segnala che si tratta di un prodotto laser di classe 1. Questa etichetta è riportata sul dispositivo laser installato nel prodotto.
A-4 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Informazioni relative al laser

Tabella A-1: Informazioni relative al laser
Caratteristica Descrizione
Tipo di laser Semiconduttore GaAIAs
Lunghezza d'onda 780 nm +/- 35 nm
Angolo di divergenza 53,5 gradi +/- 0,5 gradi
Potenza in uscita Inferiore a 0,2 mW o 10.869 W m
Polarizzazione Circolare 0,25
Apertura numerica 0,45" +/- 0,04"
-2 sr

Avviso per la sostituzione della batteria

Il controller di array Compaq Smart 5i Plus e il dispositivo di abilitazione della cache di scrittura con alimentazione a batteria sono provvisti di una batteria NiMH. Se la batteria è sostituita o maneggiata in modo non corretto vi è il rischio di esplosioni e conseguenti lesioni personali. La batteria può essere sostituita solo in un Centro di Assistenza Autorizzato Compaq e con una batteria di ricambio specifica per questo prodotto. Per ulteriori informazioni sulla sostituzione e lo smaltimento della batteria, contattare un Partner Ufficiale Compaq o un Centro di Assistenza Autorizzato Compaq.
Norme di conformità
-1
AVVERTENZA: il computer contiene una batteria interna NiMH. Se la batteria non è maneggiata in modo corretto vi è il rischio di incendio e ustioni. Per ridurre il rischio di lesioni personali, attenersi alle istruzioni seguenti:
Non tentare di ricaricare la batteria.
Non esporre la batteria a temperature superiori a 60°C.
Non smontare, rompere, forare o cortocircuitare i contatti esterni e
non smaltire la batteria gettandola nel fuoco o in acqua.
Sostituire la batteria solo con la batteria di riserva Compaq specifica
per questo prodotto.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... A-5
Norme di conformità
Le batterie e gli accumulatori non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici. Affinché le batterie esaurite siano riciclate o smaltite in modo appropriato, servirsi del sistema di raccolta pubblico dei rifiuti o restituire le batterie a Compaq, ai Partner Ufficiali Compaq o ai relativi rappresentanti.
A-6 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
B
Scariche elettrostatiche
Per evitare danni al sistema, adottare le precauzioni specifiche relative alla configurazione del sistema e alla manipolazione dei componenti. Le scariche elettrostatiche dovute al contatto diretto con le mani o altri conduttori possono danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danni può ridurre la durata del dispositivo.
Per evitare danni dovuti a scariche elettrostatiche, adottare le seguenti precauzioni:
Evitare il contatto diretto con le mani quando si trasportano o ripongono i prodotti in contenitori antistatici.
Tenere i componenti sensibili all'elettricità statica nei rispettivi contenitori prima di utilizzarli in un'area di lavoro priva di elettricità statica.
Prima di rimuovere i componenti, sistemare i contenitori su una superficie provvista di collegamento a massa.
Evitare di toccare i piedini, le terminazioni dei componenti o i circuiti.
Prima di toccare un componente sensibile all'elettricità statica, accertarsi sempre
che sia presente un adeguato collegamento a massa.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... B-1
Scariche elettrostatiche

Metodi di collegamento a massa

Per garantire un adeguato collegamento a massa sono disponibili diversi metodi. Per manipolare o installare componenti sensibili all'elettricità statica, adottare uno o più dei metodi seguenti:
Indossare un bracciale collegato al telaio della postazione di lavoro o del computer tramite un cavo per il collegamento a massa. Questi bracciali sono
fascette flessibili con resistenza minima di 1 megaohm ± 10% nei cavi per il collegamento a massa. Per un collegamento a massa adeguato, indossare il bracciale direttamente sulla pelle.
Nel caso di postazioni di lavoro in piedi, indossare cavigliere o fascette da applicare ai talloni o alle scarpe. Nel caso di pavimenti che conducono l'elettricità o di tappetini antistatici, indossare le fascette su entrambi i piedi.
Utilizzare strumenti di manutenzione conduttivi.
Utilizzare un kit di manutenzione portatile che comprenda un tappetino da lavoro
pieghevole e antistatico.
In mancanza di strumenti per un adeguato collegamento a massa, contattare un Partner Ufficiale Compaq per l'installazione del componente.
NOTA: per ulteriori informazioni sull'elettricità statica o per assistenza durante l'installazione dei prodotti, contattare il Partner Ufficiale Compaq.
B-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Array di unità e tolleranza agli errori

Descrizione degli array di unità

La capacità e le prestazioni di una singola unità (disco rigido) fisica si adattano a un uso domestico. Nelle realtà aziendali, al contrario, sono richieste capacità di memorizzazione maggiori, trasferimenti dati più rapidi e una migliore protezione contro le perdite di dati in caso di guasto all'unità.
Per aumentare la capacità di memorizzazione totale, è sufficiente aggiungere unità fisiche al sistema (vedere la figura C-1). Questo accorgimento, tuttavia, non migliora l'efficienza delle operazioni di lettura/scrittura (R/W), poiché il trasferimento dei dati avviene comunque su una sola unità fisica alla volta.
C
R/W
P1 P2 P3
Figura C-1: Aggiunta di unità fisiche al sistema
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... C-1
Array di unità e tolleranza agli errori
L'installazione di un controller di array sul sistema consente invece di abbinare la capacità di più unità fisiche a una o più unità virtuali chiamate unità logiche (dette anche "volumi logici"). In questo modo le testine di lettura/scrittura di tutte le unità fisiche del sistema sono attive nello stesso momento, con una conseguente riduzione del tempo totale necessario al trasferimento dei dati.
P1 P2 P3
Figura C-2: Unità fisiche configurate in un'unità logica (L1)
L1
Poiché le testine di lettura e scrittura si attivano contemporaneamente, la stessa quantità di dati viene scritta su ogni unità in un intervallo di tempo specifico. Ogni unità di dati è chiamata blocco e tutti i blocchi presenti sulle unità fisiche in un'unità logica formano un insieme di stripe di dati (vedere la figura C-3).
C-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Array di unità e tolleranza agli errori
S1
S2
S3
S4
B1
B4
B7
B2
B5
B8
B11B10 B12
B3
B6
B9
Figura C-3: Striping dei dati (S1-S4) per i blocchi dati B1-B12
I dati dell'unità logica sono leggibili solo se la sequenza del blocco dati in ogni stripe è la stessa. Il processo di sequencing viene eseguito dal controller di array che invia i blocchi dati alle testine di scrittura dell'unità nell'ordine corretto.
Una conseguenza ovvia del processo di striping è che ogni unità fisica in un'unità logica specifica contiene la stessa quantità di dati. Se un'unità fisica ha una capacità maggiore rispetto alle altre unità fisiche sull'unità logica, questa capacità non può essere utilizzata dall'unità logica e va quindi perduta.
Il gruppo di unità fisiche che contiene l'unità logica è chiamato array di unità o semplicemente array. Poiché tutte le unità fisiche di un array vengono generalmente configurate in una sola unità logica, il termine "array" è spesso utilizzato come sinonimo di unità logica. Un array può tuttavia contenere più unità logiche di dimensioni diverse (vedere la figura C-4).
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... C-3
Array di unità e tolleranza agli errori
A1
L1
L2
A2
L3
L4
L5
Figura C-4: Due array (A1, A2) contenenti 5 unità logiche su 5 unità fisiche
Ogni unità logica di un array viene distribuita su tutte le unità fisiche presenti nell'array. Un'unità logica può anche estendersi su più porte dello stesso controller, ma non può estendersi su più controller.
I guasti alle unità, per quanto rari, sono potenzialmente molto gravi. Nella figura C-4, ad esempio, il guasto di una unità fisica causa il guasto di tutte le unità logiche dello stesso array e la perdita dei dati su tutte le unità.
Per evitare perdite di dati dovute al guasto di un'unita fisica, le unità logiche possono essere configurate con tolleranza agli errori. I metodi di tolleranza agli errori sono molteplici; quelli supportati dai controller Compaq sono descritti nella sezione "Metodi di tolleranza agli errori" e comprendono le seguenti configurazioni:
RAID 0 - Solo striping dei dati (nessuna tolleranza agli errori)
RAID 1+0 - Mirroring di unità
RAID 5 - Protezione dei dati distribuiti
C-4 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Per tutti i tipi di configurazione (ad eccezione di RAID 0) è possibile ottenere un'ulteriore protezione contro la perdita dei dati assegnando un'unità di riserva in linea (o unità di riserva a caldo). Questa unità non contiene dati ed è collegata allo stesso controller dell'array. Quando un'unità dell'array subisce un guasto, il controller ricostruisce automaticamente le informazioni originariamente memorizzate sull'unità danneggiata nell'unità di riserva in linea. Il sistema viene ripristinato rapidamente alla protezione dei dati con livello RAID completo. Tuttavia, nel caso improbabile che un'altra unità dell'array subisca un guasto in fase di riscrittura nell'unità di riserva, l'unità logica rileva un altro errore.
Durante la configurazione, l'unità di riserva in linea viene automaticamente assegnata a tutte le unità logiche dello stesso array. Non è necessario assegnare un'unità di riserva in linea separata a ciascun array, ma è possibile configurare un'unità disco rigido come unità di riserva in linea per più array, purché si trovino sullo stesso controller.

Metodi di tolleranza agli errori

RAID 0 - Nessuna tolleranza agli errori

Array di unità e tolleranza agli errori
Questa configurazione (vedere la figura C-3) non fornisce protezione contro le perdite di dati in caso di guasto all'unità. Si tratta tuttavia di una soluzione utile quando è necessario memorizzare rapidamente grandi quantità di dati non critici (ad esempio stampare o modificare le immagini) o quando il fattore chiave sono i costi.
Vantaggi
I vantaggi della configurazione RAID 0 sono i seguenti:
È il metodo che garantisce le migliori prestazioni di scrittura.
È il metodo con il costo più basso per unità di dati memorizzati.
Tutta la capacità dell'unità è utilizzata per la memorizzazione dei dati
(nessun impiego di capacità per la tolleranza agli errori).
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... C-5
Array di unità e tolleranza agli errori
Svantaggi
Gli svantaggi della configurazione RAID 0 sono i seguenti:
In caso di guasto all'unità tutti i dati nell'unità logica vanno perduti.
Non è possibile utilizzare un'unità in linea.
I dati possono essere preservati solo eseguendo una copia di backup
su unità esterne.

RAID 1+0 - Mirroring di unità

Con questa configurazione i dati vengono duplicati su una seconda unità.
B1
B2
B3
B4
P1 P2
B1
B2
B3
B4
Figura C-5: Mirroring di unità di P1 su P2
Se l'array ha più di due unità fisiche, le unità vengono sottoposte a mirroring in coppie.
C-6 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Array di unità e tolleranza agli errori
S1
S2
S1
S2
B1
B5
P1
P5
B1
B5
B2
B6
P2
P6
B2
B6
B3
B7
P3
P7
B3
B7
B4
B8
P4
P8
B4
B8
Figura C-6: Mirroring con più di due unità fisiche sull'array
In ogni coppia di mirroring, l'unità fisica che non sta rispondendo ad altre richieste si occupa delle richieste di lettura inviate all'array. Questo processo è chiamato bilanciamento del carico. In caso di guasto a un'unità fisica, l'altra unità della coppia di mirroring continua a fornire tutti i dati necessari. Anche se più unità dell'array subiscono un guasto, i dati non vanno comunque perduti, purché queste unità non appartengano alla stessa coppia di mirroring.
Questo metodo di tolleranza agli errori è utile quando le prestazioni elevate e la protezione dei dati sono più importanti dei costi delle unità disco rigido.
NOTA: quando sull'array sono presenti solo due unità fisiche questo metodo è chiamato RAID 1.
Vantaggi
I vantaggi della configurazione RAID 1+0 sono i seguenti:
È il metodo che offre le migliori prestazioni di lettura e scrittura di ogni
configurazione con tolleranza agli errori.
Non si verificano perdite di dati, a meno che non sia stato eseguito il mirroring di
un'unità danneggiata su un'altra unità danneggiata. Il numero massimo di unità che possono subire un guasto corrisponde alla metà delle unità presenti sull'array.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... C-7
Array di unità e tolleranza agli errori
Svantaggi
Gli svantaggi della configurazione RAID 1+0 sono i seguenti:
È un metodo costoso poiché la tolleranza agli errori richiede molte unità.
• Solo il 50% della capacità totale delle unità è utilizzabile per la memorizzazione
dei dati.

RAID 5 - Protezione dei dati distribuiti

Questo metodo consente di calcolare per ogni stripe un blocco di dati di parità in base ai dati contenuti in tutti gli altri blocchi dello stripe. I blocchi dei dati di parità vengono distribuiti su ogni unità disco rigido all'interno dell'unità logica (vedere la figura C-7). In caso di guasto a un'unità fisica, i dati presenti sull'unità danneggiata possono essere calcolati in base ai dati utente sulle unità rimanenti e ai dati di parità. I dati ripristinati vengono generalmente scritti in un'unità di riserva in linea con un processo chiamato ricostruzione.
Questo tipo di configurazione è utile quando i costi, le prestazioni e la disponibilità dei dati hanno la stessa importanza.
S1
S2
S3
S4
B1
B3
P5,6
B7
B2
P3,4
B5
B8
P1,2
B4
B6
P7,8
Figura C-7: Protezione dei dati distribuiti con indicazione delle informazioni di parità (Px,y)
C-8 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Vantaggi
I vantaggi della configurazione RAID 5 sono i seguenti:
È un metodo che garantisce prestazioni di lettura elevate.
In caso di guasto a un'unità fisica non si verificano perdite di dati.
È un metodo che garantisce maggiore capacità rispetto alla configurazione RAID
Svantaggi
Gli svantaggi della configurazione RAID 5 sono i seguenti:
È un metodo con prestazioni di scrittura piuttosto limitate.
In caso di guasto a una seconda unità fisica prima della ricostruzione dei dati
La tabella C-1 riepiloga funzioni importanti relative ai diversi tipi di configurazioni RAID descritti. È possibile utilizzare il grafico illustrato nella tabella C-2 per determinare la configurazione più adatta a ogni caso specifico.
Array di unità e tolleranza agli errori
1+0 poiché le informazioni di parità richiedono solo lo spazio di memorizzazione corrispondente a un'unità fisica.
della prima unità danneggiata possono verificarsi perdite di dati.
Tabella C-1: Riepilogo dei metodi RAID
RAID 0 RAID 1+0 RAID 5
Nome alternativo
Spazio utilizzabile sull'unità*
Formula dello spazio utilizzabile sull'unità*
Numero minimo di unità fisiche
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... C-9
Striping (nessuna tolleranza agli errori)
100% 50% Dal 67% al
n n/2 (n-1)/n
123
Mirroring Protezione dei
dati distribuiti
93%
(continua)
Array di unità e tolleranza agli errori
Tabella C-1: Riepilogo dei metodi RAID (continua)
RAID 0 RAID 1+0 RAID 5
Tollera il guasto di
No Sì
un'unità fisica?
Tollera il guasto di più unità fisiche contemporaneamente?
No Solo se su una
coppia di mirroring non vi
No
sono due unità danneggiate
Prestazioni di lettura Elevate Elevate Elevate
Prestazioni di scrittura Elevate Medie Basse
Costo relativo Basso Elevato Medio
*I valori dello spazio utilizzabile sono calcolati in base ai seguenti presupporti:
• Tutte le unità fisiche dell'array hanno la stessa capacità.
Non sono utilizzate unità di riserva in linea.
Per la configurazione RAID 5 non si utilizzano più di 14 unità fisiche.
Questo valore è definito in modo da mantenere basso il rischio di danni all'unità. Per ulteriori informazioni, consultare l'appendice D.
Tabella C-2: Scelta di un metodo RAID
Fattore chiave Altri fattori importanti Livello RAID consigliato
Prestazioni I/O RAID 1+0
Ottimo rapporto qualità-prezzo
Prestazioni I/O
Prestazioni I/O
Ottimo rapporto qualità- prezzo
Tolleranza agli errori RAID 1+0
RAID 5 (RAID 0 se la tolleranza agli errori non è richiesta)
RAID 5 (RAID 0 se la tolleranza agli errori non è richiesta)
C-10 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...

Altre opzioni di tolleranza agli errori

Il sistema operativo può supportare anche RAID basati sul software o duplex del controller.
Il RAID basato sul software è simile al RAID basato sull'hardware, ma le unità
logiche del sistema operativo funzionano come se fossero unità fisiche. Per proteggere i dati da eventuali perdite causate da guasti alle unità fisiche, le unità logiche devono trovarsi su array diversi.
Il duplex del controller utilizza due controller identici con insiemi di unità
identici e indipendenti che contengono gli stessi dati. Nel caso improbabile di guasto a un controller, il secondo controller e le unità sono in grado di gestire tutte le richieste.
I metodi RAID basati sull'hardware descritti in questa appendice offrono un ambiente di tolleranza agli errori più affidabile e controllato. I duplex del controller e i metodi RAID basati sul software non supportano invece le unità di riserva in linea, il controllo automatico dell'affidabilità e il ripristino temporaneo o automatico dei dati.
Se si intende utilizzare uno di questi metodi alternativi di tolleranza agli errori, configurare gli array con il metodo RAID 0 per ottenere la massima capacità di memorizzazione. Per ulteriori informazioni sull'implementazione, consultare la documentazione del sistema operativo in uso.
Array di unità e tolleranza agli errori
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... C-11
D
Installazione e sostituzione
dell'unità disco rigido
Ogni canale SCSI del controller di array Smart supporta massimo 14 unità. Queste unità possono essere di tipo Wide Ultra3 SCSI o Wide Ultra2 SCSI.
Ciascuna unità di un bus SCSI deve disporre di un ID univoco compreso tra 0 e 15 (ad eccezione dell'ID 7, riservato al controller). Questo valore è impostato automaticamente sulle unità hot plug dei server e dei sistemi di memorizzazione Compaq ProLiant mentre i valori delle altre unità devono essere impostati manualmente.
Non impostare terminazioni sulle unità. I server Compaq e i collegamenti interni
forniscono le terminazioni necessarie del bus SCSI.
Non utilizzare unità di capacità diversa sullo stesso array. La capacità in eccesso
delle unità più grandi non può essere sfruttata dall'array e va quindi perduta.
Non utilizzare contemporaneamente unità hot plug e unità non hot plug sullo
stesso bus SCSI.
TM
,
Le unità disco rigido supportate dal controller di array Smart sono elencate nel sito
www.compaq.com/products/storageworks/.
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... D-1
Installazione e sostituzione dell'unità disco rigido

Informazioni generali relative ai guasti alle unità disco rigido

Un guasto a un'unità disco rigido influisce su tutte le unità dello stesso array. Ogni unità logica di un array può utilizzare un metodo di tolleranza agli errori diverso e, di conseguenza, essere interessata dal guasto in modo differente.
Le configurazioni RAID 0 non hanno tolleranza per i guasti all'unità. Se un'unità fisica nell'array subisce un guasto, tutte le unità logiche senza tolleranza agli errori (RAID 0) presenti sull'array vengono danneggiate.
Le configurazioni RAID 1+0 tollerano più guasti alle unità, a condizione che non si tratti di unità di mirroring reciproche.
Le configurazioni RAID 5 tollerano il guasto a un'unità.
Le configurazioni RAID ADG tollerano il guasto contemporaneo di due unità.
In caso di guasto a più unità rispetto a quelle supportate dal metodo di tolleranza agli errori impostato, la tolleranza è compromessa e l'unità logica viene danneggiata. In questo caso, tutte le richieste del sistema operativo vengono respinte con messaggi di errore irreversibile. La sezione "Compromissione della tolleranza agli errori" descrive possibili soluzioni di ripristino da questa situazione.

Riconoscimento dei guasti alle unità

I LED sulla parte anteriore di ogni unità disco rigido sono visibili dal lato frontale del server o dell'unità di memorizzazione esterna. Se un'unità è configurata come parte di un array e collegata a un controller attivo, osservare i LED per determinare lo stato dell'unità. La tabella D-1 descrive il significato delle varie combinazioni dei LED.
D-2 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Installazione e sostituzione dell'unità disco rigido
3
2
1
Figura D-1: LED di stato dell'unità disco rigido
Tabella D-1: Interpretazione dello stato dell'unità disco rigido in base ai LED
(1) Attività (2) In linea (3) Errore Significato
Acceso, spento o lampeggiante
Spento, acceso
Acceso o
Lampeggiante
spento
Acceso Spento È possibile sostituire l'unità in linea se
o lampeggiante
Acceso Lampeggiante Spento
È stato emesso un segnale di previsione guasto sull'unità in questione. Sostituire l'unità appena possibile.
l'array è configurato per la tolleranza agli errori e tutte le altre unità dell'array sono in linea.
L'unità è in linea ed è configurata come parte di un array.
Non rimuovere l'unità. La rimozione di un'unità in questa fase potrebbe interrompere l'operazione in corso e causare perdite di dati.
L'unità è in fase di ricostruzione o è in corso l'espansione della capacità.
(continua)
Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache... D-3
Installazione e sostituzione dell'unità disco rigido
Tabella D-1: Interpretazione dello stato dell'unità disco rigido in base ai LED (
(1) Attività (2) In linea (3) Errore Significato
continua)
Acceso Spento Spento
Lampeggiante Lampeggiante Lampeggiante
Spento Spento Acceso È possibile sostituire l'unità in linea.
Spento Spento Spento È possibile sostituire l'unità in linea se
Non rimuovere l'unità. La rimozione di un'unità in questa fase potrebbe causare perdite di dati.
È possibile accedere all'unità, tuttavia: (1) l'unità non è configurata come parte di un array; (2) l'unità è sostitutiva e la ricostruzione non è ancora iniziata, oppure (3) l'unità è in rotazione durante il POST
Non rimuovere l'unità. La rimozione di un'unità in questa fase potrebbe causare perdite di dati in configurazioni senza tolleranza agli errori.
(1) L'unità è parte di un array selezionato dall'utility ACU (Array Configuration Utility), (2) l'utility Options ROMPaq sta aggiornando il firmware dell'unità oppure (3) è stato selezionato Drive Identification (Identificazione unità) in Compaq Insight Manager.
L'unità ha subito un guasto e non è più in linea.
l'array è configurato per la tolleranza agli errori e tutte le altre unità dell'array sono in linea.
(1) L'unità non è configurata come parte di un array, (2) l'unità è configurata come parte di un array ma un controller attivo non riesce ad accedere all'unità oppure (3) l'unità è configurata come unità di riserva in linea.
D-4 Controller di array Compaq Smart 5i Plus e dispositivo di abilitazione della cache...
Loading...