Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a
modifica senza preavviso.
Hewlett-Packard Company non rilascia alcuna garanzia relativa al presente
materiale, incluse ma in modo non limitativo le garanzie implicite di
commerciabilità e idoneità ad uno scopo particolare.
Hewlett-Packard non risponde per eventuali errori contenuti in questo documento,
né per danni accidentali o conseguenti in relazione alla fornitura, alle prestazioni
o all’uso di questo materiale.
I TERMINI DI QUESTO CERTIFICATO DI GARANZIA, SALVO NEI LIMITI
CONSENTITI DALLE LEGGI VIGENTI, NON ESCLUDONO, LIMITANO O
MODIFICANO, MA INTEGRANO, I DIRITTI LEGALI RICONOSCIUTI NELLA
VENDITA DI QUESTO PRODOTTO AL CLIENTE.
HP non si assume alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo o all’affidabilità
del proprio software su apparecchiature non fornite da HP stessa.
Questo documento contiene informazioni riservate protette da copyright.
Tutti i diritti sono riservati. È vietato fotocopiare, riprodurre o tradurre in altra
lingua qualsiasi parte di questo documento senza il previo consenso scritto di
Hewlett-Packard Company.
Hewlett-Packard Company
P.O. Box 4010
Cupertino, CA 95015-4010
USA
Questo prodotto dispone di una tecnologia per la tutela del copyright, protetta da
rivendicazioni di metodo di alcuni brevetti statunitensi e da altri diritti di proprietà
intellettuale di proprietà della Macrovision Corporation e di altri titolari. Questa
tecnologia per la tutela del copyright può essere usata solo con l’autorizzazione
della Macrovision Corporation, ed è destinata esclusivamente all’uso domestico e
ad altri usi secondo opportune limitazioni, salvo diversa autorizzazione della
Macrovision Corporation. È vietata qualsiasi operazione di
retroingegnerizzazione o di disassemblaggio. Le rivendicazioni relative ai brevetti
statunitensi n. 4,631,603, 4,577,216, 4,819,098 e 4,907,093 vengono
concesse in licenza solo per un uso limitato alla visualizzazione.
HP incoraggia un uso legittimo delle tecnologie e non approva l’uso dei suoi
prodotti per fini diversi da quelli consentiti dalle leggi in materia di copyright.
Sommario
Come trovare risposta alle domande più frequenti......................... 1
Installazione del computer ............................................................. 3
Montaggio del computer ...............................................................................3
Impostazione sicurezza e comfort...............................................................3
Collegamento al computer.........................................................................4
Prima accensione del computer......................................................................5
Creazione di un account e collegamento a Internet ..........................................5
Installazione di software e periferiche .............................................................6
Uso dei prodotti HP...................................................................................7
Trasferimento di dati e file dal vecchio al nuovo computer.............................7
Creazione dei dischi di ripristino................................................................7
Registrazione del computer............................................................................7
Uso delle icone del desktop ...........................................................................8
Come usare il software HP Organize..........................................................9
Come usare Guida e Strumenti del PC ........................................................9
Uso della tastiera ........................................................................ 11
Uso delle tastiere Internet.............................................................................11
Uso della tastiera standard ..........................................................................13
Uso della tastiera senza fili..........................................................................14
Tasti speciali della tastiera ...........................................................................15
Personalizzazione dei tasti della tastiera ...................................................17
Come ottenere assistenza ............................................................ 19
Recupero del sistema dopo problemi software ...............................................19
Come usare la Guida in linea e supporto tecnico ...........................................19
Uso di Assistenza istantanea........................................................................20
Uso di Aggiornamenti da HP .......................................................................20
Come ricevere messaggi .........................................................................20
Come disattivare il servizio......................................................................21
Come riattivare il servizio........................................................................21
Sommario
iii
Come trovare le guide in linea.....................................................................22
Come trovare siti web relativi al computer.....................................................22
Come ottenere ulteriore assistenza ...............................................................22
Uso dell’unità personale multimediale
HP Personal Media Drive ............................................................. 23
In questa Guida introduttiva, è possibile trovare risposta alle domande sui
seguenti argomenti:
• Accensione del computer, pag. 5
• Registrazione del computer, pag. 7
• Trasferimento di dati al nuovo computer, pag. 7
• Uso delle icone sul desktop, pag. 8
• Personalizzazione dei tasti speciali sulla tastiera, pag. 17
• Collegamento a Internet, pag. 5
• Collegamento al televisore, pag. 43
• Come scaricare immagini digitali sul computer, pag. 38
• Come ascoltare un CD musicale, pag. 59
• Come guardare un film su DVD, pag. 60
• Creazione di un CD, pag. 65
• Creazione di un DVD, pag. 85
• Come trovare assistenza se qualcosa non va, pag. 95
NOTA. Questa guida contiene informazioni dettagliate su opzioni non disponibili
su tutti i modelli di computer. È possibile che il computer non corrisponda ai
modelli elencati di seguito. Monitor e altoparlanti vengono venduti
separatamente. Gli altoparlanti possono o meno essere forniti con il monitor (solo
alcuni modelli).
Come trovare risposta alle domande più frequenti
1
2 Guida Introduttiva
Installazione del computer
AVVERTENZA. Prima di installare e collegare il computer
all’alimentazione, leggere il paragrafo "Informazioni per la
sicurezza" nella Guida alla garanzia e all’assistenza.
Montaggio del computer
Per installare il computer, seguire i passaggi riportati nello schema di
configurazione.
Controllare se la scatola del computer contiene informazioni stampate o
aggiornamenti relativi al modello acquistato.
Il computer e l’area di lavoro devono essere predisposti secondo i principi di
ergonomia in modo da garantire il massimo comfort e produttività. Vedere la
sezione "Impostazione sicurezza e comfort" a pagina 3.
AVVERTENZA. L’alimentatore è preimpostato per il paese/regione
in cui è stato acquistato il computer. Per utilizzarlo in un altro
paese/regione, controllare i requisiti per l’alimentazione elettrica di
quel paese/regione prima di collegare il computer alla presa di
corrente.
Impostazione sicurezza e comfort
Dopo aver installato il computer, ma prima di iniziare ad usarlo, assicurarsi che il
computer e l’ambiente di lavoro siano predisposti in modo da poter lavorare in
modo confortevole ed ergonomico. Consultare la Guida alla sicurezza e al
comfort per ottenere importanti informazioni riguardo all’uso ergonomico del
computer.
AVVERTENZA. Per ridurre i rischi di danni alle persone, leggere la
"Guida alla sicurezza e al comfort" che contiene indicazioni per chi
lavora con il computer: come organizzare l’ambiente di lavoro, la
postura corretta e norme per la salute e la sicurezza.
Installazione del computer
3
È
possibile che le
funzioni e le posizioni
dei connettori siano
diverse da quelle
raffigurate.
Per visualizzare la Guida alla sicurezza e al comfort:
• Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Guida e Strumenti del
PC, quindi fare clic su Guida alla sicurezza e al comfort.
Oppure:
• Digitare
http://www.hp.com/ergo/
nella barra degli indirizzi del browser e premere Invio sulla tastiera.
Collegamento al computer
Collegare sul retro del computer le periferiche hardware principali, come monitor,
tastiera e mouse. Anche altre periferiche quali stampante, scanner, videocamera
ecc. vanno collegate ai connettori sul retro del computer. Su alcuni modelli di
computer è possibile che vi siano dei connettori anche sulla parte anteriore.
Simbolo
connettore Descrizione
Mouse (PS/2)
Tastiera (PS/2)
Bus USB per mouse, tastiera, fotocamera digitale o altre periferiche
dotate di connettore USB
seriale
OUT
IN
Stampante (parallela)
Monitor
Porta seriale per la fotocamera digitale e altre periferiche seriali
Audio Line Out (uscita audio, altoparlanti alimentati)
Audio Line In (ingresso audio)
Cuffie
Microfono
®
FireWire
di trasmissione elevata
(IEEE 1394) per videocamere o altre periferiche con velocità
4 Guida Introduttiva
Prima accensione del computer
Al termine della procedura indicata nello schema di configurazione è possibile
accendere il computer.
1 Premere il pulsante di accensione del monitor.
2 Premere il pulsante di accensione (On) sulla parte anteriore del computer.
3 Accendere gli altoparlanti, se sono in dotazione.
4 Fare clic su un’opzione per selezionare la lingua (se il modello di computer lo
consente). Fare clic su OK, quindi confermare la selezione facendo clic su Sì.
Il computer inizia ad elaborare: l’operazione di conversione della lingua può
richiedere fino a 30 minuti.
5 Installare Microsoft
6 Fare doppio clic sull’icona grande Accesso a Internet sul desktop (se
presente). Attendere che si apra la finestra Registrazione Internet semplificata,
quindi seguire le istruzioni visualizzate.
7 Registrare il computer; vedere "Registrazione del computer", a pag. 7.
®
Windows® seguendo le istruzioni visualizzate.
Creazione di un account e collegamento a
Internet
Prima di potersi collegare ad Internet, è necessario abbonarsi a un provider. HP
ha stipulato degli accordi con i principali provider per facilitare la sottoscrizione
dell’abbonamento tramite Registrazione Internet semplificata (solo per alcuni
modelli).
NOTA. È comunque possibile selezionare qualsiasi altro provider, oppure
trasferire sul nuovo computer un account già esistente.
Utilizzare Registrazione Internet semplificata per abbonarsi ad un account Internet
nuovo o già esistente. I programmi dei provider disponibili sono già installati nel
computer. Se si opta per l’abbonamento a un servizio veloce a banda larga
(tramite connessione DSL o via cavo), richiedere al provider il software e
l’hardware necessari.
1 Verificare che il modem o altro cavo di accesso a Internet siano connessi.
NOTA. Registrazione Internet semplificata trova e ottiene su Internet
informazioni aggiornate riguardo ai servizi disponibili. Il computer utilizza o un
modem collegato a una linea telefonica o un collegamento a banda larga (DSL
o via cavo).
Installazione del computer
5
2 Abbonarsi a un provider tramite la procedura Registrazione Internet
semplificata. Per aprire la Registrazione Internet semplificata:
a Fare doppio clic sull’icona Registrazione Internet semplificata
sul desktop.
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, selezionare Servizi in
linea e fare clic su Registrazione Internet semplificata.
b Seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA. La cartella Servizi in linea comprende icone per l’accesso a vari servizi
in linea, che però possono non essere disponibili in tutti i paesi o in tutte le
regioni.
3 Collegarsi al provider e a Internet.
Utilizzare uno dei metodi seguenti:
• Fare doppio clic sull’icona fornita dal provider sul desktop.
Oppure:
• Premere il tasto Collega (o Internet) sulla tastiera (solo per alcuni
modelli).
Oppure:
• Se il computer è sempre collegato al provider, aprire il browser, ad esempio
Internet Explorer: fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi,
selezionare Servizi in linea e fare clic su Internet Explorer.
NOTA. Se il provider utilizzato è MSN o AOL e si ha bisogno di informazioni,
contattare direttamente tale provider.
Installazione di software e periferiche
Dopo aver acceso il computer per la prima volta, è possibile installare dei
programmi software dai CD o DVD forniti in dotazione con il computer (solo
alcuni modelli).
Dopo aver installato un nuovo programma software o un’altra periferica Prima
dell’installazione, creare un punto di ripristino utilizzando il programma Microsoft
Ripristino configurazione di sistema; vedere "Recupero del sistema dopo problemi
software" nella Guida alla garanzia e all’assistenza. Riavviare sempre il
computer.
Il software da installare deve essere compatibile con il computer (controllare il
sistema operativo, la memoria e i vari requisiti del nuovo programma).
NOTA. Utilizzare esclusivamente software originale e dotato dell’apposita
licenza. L’installazione di software copiato può essere illegale e rischia di
infettare il computer con virus.
6 Guida Introduttiva
Installare il nuovo software seguendo le istruzioni del produttore. In caso di
bisogno, controllare la documentazione fornita dal produttore o rivolgersi
all’Assistenza clienti.
Uso dei prodotti HP
I computer HP vengono forniti con programmi preinstallati per particolari
periferiche HP (All-In-One, fotocamere, scanner o stampanti). Questi programmi
permettono di installare le periferiche HP in modo più semplice e rapido: basta
collegare la periferica, accenderla e il computer HP la configura
automaticamente.
Trasferimento di dati e file dal vecchio al nuovo
computer
Vedere la Guida in linea e supporto tecnico installata da Microsoft, cercare
trasferimento guidato e selezionare l’introduzione al Trasferimento guidato file e
impostazioni, che descrive la procedura Microsoft per il trasferimento di file al
nuovo computer.
Oppure fare doppio clic sull’icona dell’Ottimizzazione e riparazioni
guidate (solo alcuni modelli) nella Guida in linea e supporto tecnico, ed
esaminare i prodotti e servizi offerti in Dati di backup.
Creazione dei dischi di ripristino
A questo punto è consigliabile creare dei dischi di ripristino. Per istruzioni e
ulteriori informazioni, consultare la Guida alla garanzia e all’assistenza.
Registrazione del computer
La registrazione è facile e rapida, e permette di accedere ad abbonamenti e
servizi di notifica quali:
• Aggiornamenti via e-mail che contengono notifiche riguardo a miglioramenti al
prodotto, i più recenti messaggi di avvertimento relativi all’assistenza tecnica,
nonché aggiornamenti ai driver per i prodotti posseduti.
• Il "newsgramma" HP, il nostro mensile online ricco di notizie su prodotti,
suggerimenti per l’assistenza tecnica, idee relative a progetti e molto altro
ancora. Visitare http://subscription.support.hp.com
NOTA. È possibile visualizzare il numero del prodotto, il numero di serie e il
numero del modello premendo contemporaneamente i tasti Ctrl, Alt e S.
Installazione del computer
7
Per registrare il computer:
• Fare clic sull’icona Register with HP (Registrazione del
computer) sul desktop. Quando ci si registra tramite l’icona sul
desktop, il computer aggiunge automaticamente i dati relativi al
numero prodotto del computer, il numero modello e il numero di serie.
Oppure:
• Andare all’indirizzo Internet http://register.hp.com
Uso delle icone del desktop
Sul desktop sono presenti delle icone per accedere rapidamente a varie funzioni.
Icona Apre Funzione
Guida in linea e supporto
(solo alcuni modelli)
Registrazione Internet
semplificata
Riparazione software
guidata (solo alcuni
modelli)
HP Image Zone Plus Gestione e protezione di foto, immagini di
Visualizzazione a schermo delle
informazioni della Guida in linea.
Sottoscrizione di un nuovo account o uso
di uno già esistente.
Riparazione di problemi software relativi
a programmi, stampanti o periferiche che
smettono di funzionare, o risoluzione di
problemi intermittenti al computer; le
opzioni di riparazione comprendono l’uso
dei programmi Ripristino applicazioni e
Ripristino di sistema.
scansione e filmati.
8 Guida Introduttiva
Register with HP Registrazione del computer HP e di tutti i
propri prodotti HP.
HP Organize (solo su
alcuni modelli)
Organizzazione dei collegamenti del
computer e di quelli ai siti Internet
preferiti.
Come usare il software HP Organize
Il software HP Organize (solo alcuni modelli) è uno strumento desktop usato per
organizzare sia i collegamenti del computer che quelli ai siti Internet preferiti.
Questo software consente di organizzare le attività svolte dall’utente su computer
e su Internet, disponendole nella maniera desiderata. HP Organize permette
l’accesso a tutti i dati dell’utente con pochi clic del mouse.
HP Organize ha l’aspetto di una finestra con più riquadri per le varie categorie.
Ciascuna categoria dispone di collegamenti a siti Internet, oppure a programmi
software o a file sul computer. Usare l’area lettore per visualizzare immagini, per
ascoltare i file musicali MP3 memorizzati sul computer, oppure per guardare dei
filmati. Per effettuare delle ricerche HP Organize offre una barra di ricerca nella
parte alta dello schermo, ove è possibile selezionare il motore di ricerca da
utilizzare.
Per aprire HP Organize:
Fare doppio clic sull’icona desktop.
Oppure:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Scegliere HP.
4 Fare clic su HP Organize.
Come usare Guida e Strumenti del PC
La cartella Guida e Strumenti del PC (solo per alcuni modelli), nel menu Tutti i
programmi, contiene delle utilità particolari per i possessori del computer e le
eventuali guide in linea fornite con il computer.
Per visualizzare le voci contenute nella cartella Guida e Strumenti del PC:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Scegliere Guida e Strumenti del PC.
4 Fare clic su una voce per visualizzarla o usarla.
NOTA. Se in Guida e Strumenti del PC non viene visualizzato il titolo di alcuna
guida, significa che non esistono guide in linea per quel modello di computer.
Installazione del computer
9
10 Guida Introduttiva
Uso della tastiera
La tastiera presenta una serie di tasti standard, spie e tasti speciali (solo alcuni
modelli). Individuare il modello di tastiera posseduto fra quelli illustrati sotto e
leggere il relativo elenco delle funzioni. È possibile che la tastiera dell’utente sia
diversa da quelle raffigurate.
Uso delle tastiere Internet
Le tastiere per Internet possono essere di tipo con filo o senza filo (per una
descrizione dettagliata della tastiera senza filo, vedere "Uso della tastiera senza
fili" a pagina 14).
Alcune tastiere non hanno i tasti Internet qui riprodotti nella parte superiore,
mentre su altre i tasti sono disposti diversamente.
Per avere informazioni sulle funzioni della tastiera, individuare la tastiera
posseduta tra quelle illustrate di seguito.
Uso della tastiera
11
Tastiera Internet 1
Questa tastiera permette di:
• Regolare il volume dell’altoparlante.
• Collegarsi ad Internet (se è disponibile un account Internet).
• Cercare informazioni in Internet.
• Attivare la modalità standby del computer per il risparmio energetico.
• Avviare, mettere in pausa e interrompere la riproduzione di un CD o DVD,
passare al brano precedente o successivo, registrare ed estrarre il vassoio
(entrambe le unità).
• Disattivare l’audio dell’altoparlante.
• Personalizzare i tasti per aprire i programmi e collegarsi ai siti Internet.
• Ottenere assistenza.
• Trovare un file o un programma sul disco rigido.
Tastiera Internet 2
12 Guida Introduttiva
Questa tastiera permette di:
• Disattivare l’audio dell’altoparlante.
• Cercare informazioni in Internet.
• Personalizzare i tasti per aprire i programmi e collegarsi ai siti Internet.
• Trovare un file o un programma sul disco rigido.
• Attivare la modalità standby del computer per il risparmio energetico.
• Ottenere assistenza.
• Collegarsi ad Internet (se è disponibile un account Internet).
Tastiera Internet 3
Questa tastiera permette di:
• Regolare il volume dell’altoparlante.
• Personalizzare i tasti per aprire i programmi e collegarsi ai siti Internet.
• Cercare informazioni in Internet.
• Trovare un file o un programma sul disco rigido.
• Avviare o interrompere la riproduzione di un CD o DVD, passare al brano
precedente o successivo ed estrarre il vassoio (solo unità superiore).
• Attivare la modalità standby del computer per il risparmio energetico.
• Collegarsi ad Internet (se è disponibile un account Internet).
• Disattivare l’audio dell’altoparlante.
• Ottenere assistenza.
• Stampare.
I LED sono spie che
indicano lo stato
operativo.
A I LED accesi indicano
che (da sinistra a
destra) il blocco
tastierino numerico, il
blocco maiuscole e il
blocco scorrimento
sono attivati.
B I tasti più (+) e meno
(–) regolano il volume
degli altoparlanti.
C Il tasto
contrassegnato con
l’icona della luna
attiva o disattiva la
modalità standby del
computer.
Uso della tastiera standard
C
AB
Questa tastiera permette di:
• Regolare il volume dell’altoparlante.
• Attivare la modalità standby del computer per il risparmio energetico.
Uso della tastiera
13
A Ricevitore senza fili
B Tastiera senza fili
C Mouse senza fili
Uso della tastiera senza fili
La tastiera senza fili (B) comunica con il computer attraverso un
ricevitore/trasmettitore (A) invece che tramite cavo. Il set composto da tastiera,
mouse (C) e ricevitore senza fili è disponibile solo per alcuni tipi di computer.
A
B
C
A Blocco tastierino
numerico attivato
B Blocco maiuscole
attivato
C Blocco scorrimento
attivato
D Ricevitore in funzione
La spia (D) sul ricevitore indica se questo è in funzione.
A
CB
D
14 Guida Introduttiva
Tasti speciali della tastiera
Sulla parte superiore della tastiera si trovano i tasti speciali (presenti solo su alcuni modelli). In alcuni modelli i
tasti speciali si trovano a sinistra dei tasti alfanumerici. Servono per azionare un lettore di CD o DVD, collegarsi
a Internet o accedere rapidamente a particolari funzioni.
hp
M
D
C
B
A
F
E
G
H
K
N
P
R
T
S
V
W
NOTA. La posizione, il numero e la didascalia dei tasti dipendono dal modello di tastiera.
Lettera Icona Funzione Descrizione
A
Standby Attiva la modalità di risparmio energetico (lo schermo è oscurato ma il
computer è acceso). Per visualizzare ancora la schermata, premere il
tasto Esc o premere nuovamente Standby. Potrebbero essere necessari
10–30 secondi prima che la schermata riappaia.
B
C
D
hp
Utente Per passare da un utente all’altro.
HP Si collega al sito Internet di HP.
Guida Apre la "Guida in linea e supporto tecnico".
E
F
G
Immagini (foto) Apre un programma per l’elaborazione delle immagini. Può essere
riassegnato.
Musica Avvia iTunes o Windows Media Player. Può essere riassegnato.
Video Apre il programma video. Può essere riassegnato.
Uso della tastiera
15
Lettera Icona Funzione Descrizione
H
K
M
N
P
R
S
T Vedere la figura
V
W
dopo la tabella
Acquisti
Sport
Finanza
Collegamento
Cerca
Chat
E-Mail
Controlli
multimediali
(CD/DVD/MP3)
Comando volume
(manopola del
volume o tasti per
alzare e
abbassare il
volume)
Muto Attiva o disattiva l’altoparlante.
Permette di accedere ai siti Web più popolari. È possibile
riconfigurarlo in modo che apra qualsiasi sito o programma.
Comanda un lettore CD o DVD.
Manopola del volume: aumenta il volume dell’altoparlante (in senso
orario) o lo abbassa (in senso antiorario). È possibile girarla
all’infinito, anche dopo aver raggiunto il volume massimo.
Tasti per alzare e abbassare il volume: premere il tasto
aumentare il volume e il tasto
Controlli multimediali
a Per aprire e chiudere
i vassoi dei dischi
b Per registrare
c Per avviare o mettere
in pausa la
riproduzione
d Per interrompere
e Per passare al brano
precedente
f Per passare al brano
successivo
a
1
2
a
b
e
per
per abbassarlo.
d
c
f
NOTA. La posizione, il numero e la didascalia dei tasti dipendono dal modello di tastiera.
16 Guida Introduttiva
Personalizzazione dei tasti della tastiera
È possibile riconfigurare alcuni dei tasti speciali della tastiera (solo alcuni modelli)
in modo da aprire programmi o file diversi o accedere ai siti Internet preferiti.
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo.
3 Fare clic su Stampanti e altro hardware (se presente).
4 Fare doppio clic su Ta stiera.
5 Nella scheda Pulsanti, fare doppio clic sul tasto da riconfigurare.
6 Per configurare i tasti, fare clic sulla freccia in giù a destra dell’elenco e
scegliere la funzione da assegnare al tasto, per es. Pagina Web semplice con
etichetta.
7 Inserire l’etichetta da visualizzare e l’indirizzo. Per aprire una pagina Web,
inserire l’URL.
8 Fare clic su OK.
9 Nella scheda Pulsanti, fare clic su Applica.
10 Ripetere la procedura dal punto 5 al punto 9 per ogni tasto da riconfigurare.
11 Fare clic su OK per finire.
NOTA. Facendo clic sul tasto Ripristina predefinite nella scheda Pulsanti,
vengono ripristinate le impostazioni predefinite dei tasti Internet.
Uso della tastiera
17
18 Guida Introduttiva
Come ottenere assistenza
Recupero del sistema dopo problemi
software
Quando funziona regolarmente, il computer utilizza il sistema operativo e il
software installati. Se Il computer non funziona correttamente o si blocca a causa
di problemi software, è possibile ripararlo riavviando il computer, utilizzando
Ripristino configurazione di sistema, o utilizzando altri metodi, compresi i
programmi di ripristino sistema.
Per eseguire alcune riparazioni con i programmi Ripristino di applicazioni HP
e Ripristino di sistema per hp pc sono necessari i dischi di ripristino (CD o DVD).
A questo punto è consigliabile creare dei dischi di ripristino.
Per istruzioni su come creare i dischi di ripristino, riparazione e ripristino del
software, e altre informazioni, vedere la Guida alla garanzia e all’assistenza
fornita con il computer.
Come usare la Guida in linea e supporto
tecnico
Per informazioni sul computer, consultare la "Guida in linea e supporto tecnico"
(solo alcuni modelli) dove sono disponibili i collegamenti ai driver aggiornati,
informazioni tecniche e le risposte alle domande più frequenti.
Per aprire la "Guida in linea e supporto tecnico":
1 Premere il tasto ? sulla tastiera (solo alcuni modelli).
Oppure:
Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni e scegliere Guida in linea e
supporto.
2 Fare clic su Guida al computer HP Pavilion.
Come ottenere assistenza
19
Uso di Assistenza istantanea
Per richiedere assistenza nella risoluzione di un problema del computer, usare
Assistenza istantanea (solo alcuni modelli). Con Assistenza istantanea è possibile
eseguire test o richiedere in Internet assistenza riguardo a un problema. Quando
si sottopone un problema, si comunica tramite Internet con un tecnico
dell’assistenza.
Per avviare Assistenza istantanea HP:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Fare clic su Guida in linea e supporto.
3 Fare clic su Collegamento ad Assistenza clienti.
4 Fare clic su Inizia nuova richiesta.
5 Seguire le istruzioni per eseguire un test o per sottoporre un problema (per
avviare una richiesta d’assistenza, il computer deve essere collegato a
Internet).
Uso di Aggiornamenti da HP
Aggiornamenti da HP (solo con alcuni modelli) è un servizio fornito da HP tramite
Internet grazie al quale è possibile avere accesso a importanti informazioni sul
computer:
• Avvisi relativi ai prodotti
• Aggiornamenti al sistema
• Suggerimenti
• Offerte speciali per il computer
I messaggi arrivano mentre si è collegati a Internet e sul desktop può essere
visualizzata un’avvertenza o un avviso. I messaggi si possono leggere
immediatamente o in un secondo tempo.
La maggior parte degli aggiornamenti tecnici ricevuti tramite i messaggi di
Aggiornamenti HP sono anche disponibili sul sito web dell’assistenza tecnica,
nella sezione dedicata al proprio modello di computer.
Come ricevere messaggi
Una volta letto o chiuso un messaggio, questo non verrà più visualizzato
automaticamente.
Per leggere un messaggio aperto in precedenza, aprire Aggiornamenti da HP:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Scegliere Guida e Strumenti del PC.
4 Scegliere Aggiornamenti da HP.
5 Fare di nuovo clic su Aggiornamenti da HP.
20 Guida Introduttiva
Si apre Aggiornamenti da HP e compare l’elenco dei titoli di tutti i messaggi. Per
leggere un messaggio, fare doppio clic sul titolo. Aggiornamenti da HP rimane
attivo anche se questa finestra viene chiusa.
Come disattivare il servizio
NOTA. Se il servizio dei messaggi Aggiornamenti HP è disattivato, è impossibile
ricevere messaggi, compresi i messaggi dell’assistenza che potrebbero essere
fondamentali per il funzionamento del computer.
Per disattivare il servizio Aggiornamenti da HP:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Scegliere Guida e Strumenti del PC.
4 Scegliere Aggiornamenti da HP.
5 Fare clic su Disattiva Aggiornamenti da HP.
Il servizio è disattivato finché non si decide di riattivarlo.
Come riattivare il servizio
Quando si riattiva il servizio Aggiornamenti da HP, questo risulta attivo ogni volta
che ci si collega ad Internet e si ricevono automaticamente tutti i messaggi
disponibili.
Per attivare il servizio:
Sul desktop del PC, fare doppio clic sull’icona Riattiva Aggiornamenti
da HP.
Oppure:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Scegliere Guida e Strumenti del PC.
4 Scegliere Aggiornamenti da HP.
5 Fare clic su Riattiva Aggiornamenti da HP.
Come ottenere assistenza
21
Come trovare le guide in linea
Sono disponibili guide in linea e informazioni relative al computer.
Per visualizzare i manuali disponibili in linea per il computer, andare all’indirizzo
web dell’assistenza tecnica riportato nel Guida alla garanzia e all’assistenza
e cercare il nome e codice prodotto del proprio computer. Il codice prodotto
si trova sulla parte anteriore del telaio del computer in basso o all’interno della
porta CD.
NOTA. Ogni manuale in linea si riferisce a un determinato modello di computer,
ma non tutti i modelli dispongono di un manuale in linea.
Come trovare siti web relativi al computer
Visitare i siti elencati nella Guida alla garanzia e all’assistenza per:
• Ottenere informazioni sul computer.
• Qualsiasi quesito relativo al computer.
Digitare questi indirizzi nella barra degli indirizzi del browser e premere Invio
sulla tastiera.
Come ottenere ulteriore assistenza
Se si ha bisogno di ulteriore assistenza, consultare la Guida alla garanzia e
all’assistenza fornita assieme al computer.
22 Guida Introduttiva
Uso dell’unità personale multimediale
HP Personal Media Drive
L’unità personale multimediale HP Personal Media Drive (venduta separatamente)
può essere utilizzata come disco rigido USB interno o esterno ideato per
permettere di aumentare rapidamente e facilmente la quantità di memoria di
massa disponibile sul proprio computer e per trasferire file multimediali quali
fotografie digitali, musica, filmati e altri file importanti. È anche possibile utilizzare
l’HP Personal Media Drive per effettuare il backup di altre unità del computer.
Collegamento dell’unità
Dato che si tratta di un’unità esterna, l’HP Personal Media Drive si collega e
scollega facilmente dai connettori USB 2.0 sul fronte o retro della maggior parte
dei computer. L’unità viene fornita con software, un cavo USB esterno, un cavo
d’alimentazione e un trasformatore esterni. Per informazioni relative alla
connessione e all’uso dell’HP Personal Media Drive come unità esterna, fare
riferimento alla documentazione fornita con l’unità stessa.
Uso dell’unità personale multimediale HP Personal Media Drive
23
Alcuni computer HP e Compaq (solo alcuni modelli), sono progettati
appositamente in modo da contenere l’HP Personal Media Drive in un
alloggiamento interno orizzontale o verticale.
NOTA. L’unità può
essere facilmente inserita
e rimossa
dall’alloggiamento
senza bisogno di
spegnere il computer.
Questa caratteristica è a
volta denominata
"sostituzione a tiepido"
o warm swap.
Questo alloggiamento apposito comprende una porta USB interna e un cavo
d’alimentazione che si collegano all’unità quando questa viene inserita
nell’alloggiamento.
L’unità si attiva quando viene collegata ad una porta USB attiva. Se il computer
viene acceso con l’unità collegata, l’unità si attiva automaticamente. Quando il
cavo USB dell’unità non è connesso o quando l’alimentazione dal computer alla
periferica USB viene interrotta, l’unità si spegne automaticamente. Quando il
computer è in modalità di standby (uno stato di alimentazione per il risparmio
energetico), l’unità rimane accesa.
AVVERTENZA. Non spostare il computer quando l’HP Personal
Media Drive è inserita nel suo alloggiamento o a una porta USB del
computer. Si potrebbero altrimenti verificare danni all’unità e
perdita di dati.
24 Guida Introduttiva
A
Spia indicante il
funzionamento
dell’unità
B Spia
dell’alimentazione
C Creste per
l’inserimento dell’HP
Personal Media Drive
Inserimento dell’unità
1 Accendere il computer.
2 Allineare le creste sul fondo dell’unità con le due scanalature sui lati o sul fondo
dell’alloggiamento apposito nel computer. Non forzare l’unità
nell’alloggiamento: dovrebbe inserirsi facilmente.
3 Inserire completamente l’unità nell’alloggiamento fino a che non sia connessa
saldamente con l’alimentazione interna e la porta USB. A computer acceso, la
spia dell’alimentazione (B) sulla parte anteriore dell’unità si accende se l’unità
è stata inserita correttamente.
B
A
C
Identificazione dell’unità e assegnazione
di una lettera
Le unità inserite nel computer vengono visualizzate in Risorse del computer. Il
sistema operativo assegna automaticamente una lettera all’unità. La lettera
assegnata dipende dalle altre periferiche di archiviazione collegate al computer.
Per individuare l’unità:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Fare clic su Risorse del computer.
3 Selezionare l’unità in Unità disco rigido. Il nome di default è HP Personal
Media Drive.
L’etichetta del volume predefinita per questa unità è HP Personal Media Drive.
È possibile cambiare il nome dell’unità nella finestra Risorse del computer facendo
clic sull’unità, selezionando Rinomina, e quindi digitando un nuovo nome.
Rinominare l’unità se si dispone di più di una HP Personal Media Drive.
Uso dell’unità personale multimediale HP Personal Media Drive
25
È possibile assegnare permanentemente una lettera all’unità in modo da evitare
che le lettere delle unità cambino quando si collegano o scollegano l’unità o altre
periferiche. Inoltre, è più facile che i programmi software riescano a trovare i file
sull’HP Personal Media Drive se è stata assegnata una lettera all’unità. Alcuni
programmi possono non riuscire a trovare i file se all’unità è stata assegnata una
nuova lettera.
È sempre consigliabile rimuovere l’unità in maniera sicura per evitare possibili
errori. Vedere "Sconnessione dell’unità " a pag. 28
NOTA. Per evitare che
più dischi rigidi
utilizzino la stessa lettera
dell’unità, assegnare la
lettera Z al momento del
collegamento e della
sconnessione delle unità.
Come assegnare una lettera all’unità:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Fare clic con il tasto destro del mouse su Risorse del computer.
3 Selezionare Gestisci e quindi Gestione disco.
4 Fare clic con il pulsante destro del mouse su HP Personal Media Drive.
5 Selezionare Cambia lettera e percorso di unità.
6 Fare clic su Cambia e selezionare una lettera, quindi applicare le modifiche
facendo clic su OK.
Come utilizzare l’unità
Per salvare file:
Il modo migliore per trasferire file all’HP Personal Media Drive è di trascinarli
sull’unità dal disco rigido locale. In questo modo è possibile porre i file in cartelle
specifiche. Consultare le procedure seguenti per istruzioni più dettagliate riguardo
alla creazione di cartelle collegate.
Per riprodurre file multimediali:
Da HP Personal Media Drive è possibile riprodurre tutti i tipi di file multimediali.
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Fare clic su Risorse del computer.
3 Fare doppio clic sull’icona HP Personal Media Drive per individuare il file
multimediale.
4 Fare doppio clic sul file. La maggior parte dei file multimediali si aprono in
Windows Media Player.
26 Guida Introduttiva
Per riprodurre file audio:
Si possono riprodurre file audio di ogni tipo archiviati su una HP Personal
Media Drive:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, fare clic su Risorse del
computer, e doppio clic sull’icona HP Personal Media Drive.
2 Creare una cartella per la propria musica facendo clic con il pulsante destro
del mouse sulla finestra dell’unità e scegliendo Nuova e poi Cartella.
Digitare il nome della cartella per la propria musica.
3 Trascinare o copiare i file audio nella nuova cartella.
4 Aprire Windows media Player facendo clic su Start, Tutti i programmi, e
quindi su Windows Media Player.
5 Nella finestra di Windows Media Player, fare clic su Strumenti, selezionare
Opzioni, e quindi selezionare la scheda Catalogo multimediale.
6 Fare clic sul pulsante Monitoraggio cartelle.
7 Fare clic su Aggiungi e aggiungere un percorso verso l’HP Personal
Media Drive.
8 Sfogliare le cartelle fino a che non si sia individuata la nuova cartella per i file
audio sull’HP Personal media Drive, quindi fare clic su OK. 9 Fare clic su OK e quindi nuovamente su OK per chiudere la finestra Opzioni.
A questo punto i file audio sull’HP Personal Media Drive appariranno nel
catalogo multimediale di Windows Media Player quando l’unità è collegata al
computer.
Quando l’unità è sconnessa, i file audio possono continuare ad essere visualizzati
nel catalogo di Windows media Player. Per aggiornare il proprio computer,
aprire e chiudere Windows Media Player. Se ciò non funzionasse, riavviare il
computer.
Uso dell’unità personale multimediale HP Personal Media Drive
27
Sconnessione dell’unità
Quando l’unità non è attiva, può essere rimossa in tutta sicurezza. Se la spia
arancione dell’attività lampeggia, l’unità è attiva e sta salvando o trasferendo
dati. Se si rimuove l’unità quando la spia lampeggia si potrebbero perdere dati o
danneggiare file.
Per sconnettere in sicurezza l’HP Personal Media Drive:
1 Chiudere tutti i programmi che potrebbero accedere all’HP Personal Media
Drive. Verificare che la spia indicante l’attività dell’unità sia spenta.
2 Fare doppio clic sull’icona Rimozione sicura dell’hardware
nell’area di notifica (nella barra delle applicazioni). Se l’icona è
nascosta, fare clic sulle frecce della barra delle applicazioni per
visualizzarla. Si apre la finestra Rimozione sicura dell’hardware.
3 Fare doppio clic su Periferica di archiviazione di massa USB per
individuare l’HP Personal Media Drive. Periferica di archiviazione di massa
può apparire due volte nell’elenco. Una potrà contenere un lettore per schede
di memoria o altra unità per archiviazione di massa.
4 Selezionare HP Personal Media Drive, quindi fare clic su OK. Il nome
dell’unità potrà essere diverso se si è cambiato nome all’unità, oppure potrà
essere visualizzato come Volume generico, seguito dalla lettera assegnata
all’unità.
Nella barra delle applicazioni viene visualizzato il messaggio È possibile rimuovere l’hardware: a questo punto la periferica può essere scollegata in
tutta sicurezza.
5 Fare clic su Chiudi.
6 Scollegare l’unità togliendola dall’alloggiamento.
28 Guida Introduttiva
Uso di file audio, video e foto
Uso degli altoparlanti
Gli altoparlanti possono essere forniti con il monitor (solo alcuni modelli) o venduti
separatamente. Il computer acquistato supporta solo un sistema con altoparlanti
attivi (ovvero alimentati); il sistema deve utilizzare un cavo di alimentazione
dedicato.
NOTA. Un sistema di diffusione stereo è composto da due altoparlanti stereo
(destro e sinistro). Per sistema audio multicanale si intende un sistema con più di
due canali e talvolta anche un subwoofer. Per esempio, un sistema a 7.1 canali,
detto anche sistema a 8 altoparlanti, utilizza due altoparlanti anteriori (destro e
sinistro), due laterali (a destra e sinistra), due posteriori (destro e sinistro), uno
centrale e un subwoofer.
NOTA. Se il computer
include una scheda
audio (solo certi
modelli), consultare la
documentazione fornita
con la scheda audio.
Il computer supporta una varietà di configurazioni di opzioni audio e di
altoparlanti. È possibile impostare il computer con due altoparlanti stereo o per
sistemi di altoparlanti multicanale. Dopo aver collegato gli altoparlanti al
computer, è necessario configurare il software dell’audio. Per istruzioni dettagliate
su come collegare gli altoparlanti stereo al computer, vedere lo schema di
configurazione.
• Se il computer include tre connettori audio (solo certi modelli) sul retro, vedere
"Impostazione audio con 3 connettori" a pag. 30.
OUT
IN
Uso di file audio, video e foto
29
• Se il computer include sei connettori audio (solo certi modelli) sul retro, vedere
"Impostazione audio con 6 connettori" a pag. 32.
Impostazione audio con 3 connettori
I modelli di computer che comprendono tre connettori audio (solo certi modelli) sul
retro supportano fino a sei canali audio (sistemi 5.1: 5 altoparlanti e un
subwoofer) e utilizzano la gestione audio multicanale per la configurazione delle
impostazioni software.
Collegamento del sistema degli altoparlanti al computer
(3 connettori)
Il sistema di altoparlanti a 3 connettori va collegato al computer mediante i
connettori di microfono, ingresso e uscita sulla parte anteriore o posteriore del
computer. Consultare lo schema di configurazione per quanto riguarda
l’ubicazione dei connettori.
1 Mentre sono spenti, collegare gli altoparlanti e il subwoofer (se presente).
Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
2 Spegnere il computer e gli altoparlanti.
3 Collegare i tre connettori audio degli altoparlanti sul retro del computer (vedere
la tabella).
Cavi altoparlanti per:
Modalità 2
altoparlanti
Altoparlanti
anteriori
Non usato per
altoparlanti
Non usato per
altoparlanti
Modalità
altoparlanti
4/4.1
Altoparlanti
anteriori
Altoparlanti
posteriori
Non usato
per
altoparlanti
Modalità
altoparlanti
6/5.1
Altoparlanti
anteriori
Altoparlanti
posteriori
Altoparlante
centrale e
subwoofer
Connettore
computer
Uscita audio
(verde)
Ingresso
audio (blu)
Mic 1 (rosa)
Icona
connettore
OUT
IN
30 Guida Introduttiva
4 Accendere il computer.
5 Accendere il sistema di altoparlanti.
6 Configurare l’uscita audio del sistema multicanale a 3 connettori seguendo la
procedura indicata di seguito.
Configurazione della gestione audio multicanale
(3 connettori)
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Fare clic su Gestione audio multicanale. Si apre la finestra di
configurazione dell’audio multicanale.
NOTA. Se non compare la scheda Configurazione casse, la funzione
multicanale non è disponibile ma è comunque un sistema stereo a due
altoparlanti.
4 Fare clic sulla scheda Configurazione casse.
5 Selezionare l’opzione relativa al numero di altoparlanti del sistema (per
esempio, 6 canali per 5.1 uscite). Per provare un altoparlante, fare clic
sulla scheda Diagnostica casse, quindi sull’icona di un altoparlante.
6 Fare clic su OK.
Per usare un microfono per la registrazione, vedere "Uso del microfono con la
gestione audio multicanale (3 connettori)" a pag. 31.
Per poter ascoltare il suono da tutti gli altoparlanti con i film in DVD con audio
multicanale, è necessario modificare le proprietà audio in WinDVD in modo
compatibile con quelle degli altoparlanti (se il programma InterVideo WinDVD
supporta più di due canali). Vedere "Configurazione dell’uscita audio multicanale
per il lettore DVD" a pag. 32.
Uso del microfono con la gestione audio multicanale
(3 connettori)
Il sistema di altoparlanti multicanale a 3 connettori (solo su alcuni modelli) viene
collegato al computer mediante i connettori di microfono, ingresso e uscita audio
(Audio o Line in e Audio o Line Out) sul retro del computer. Nella parte anteriore
del computer, può essere sia presente un secondo connettore per microfono. In
questo caso, è gia pronto per essere usato e non influisce sull’uso del sistema
multicanale.
Per usare il connettore per microfono sul retro del computer con un sistema di
altoparlanti multicanale a 3 connettori, scollegare gli altoparlanti multicanale e
modificare la configurazione dell’audio selezionando il sistema a due canali.
Per configurare l’audio, vedere "Configurazione della gestione audio multicanale
(3 connettori)" a pag. 31.
Uso di file audio, video e foto
31
Configurazione dell’uscita audio multicanale per il
lettore DVD
Il programma InterVideo WinDVD™ SE (solo alcuni modelli) è predisposto per un
sistema a due altoparlanti stereo. Per poter ascoltare il suono da tutti gli
altoparlanti con i film in DVD con audio multicanale, è necessario modificare le
proprietà audio in WinDVD in modo compatibile con quelle degli altoparlanti (se
il programma InterVideo WinDVD supporta più di due canali):
1 Inserire un DVD o avviare InterVideo WinDVD. Fare clic su Start, scegliere
Tutti i programmi, InterVideo WinDVD, selezionare InterVideo
WinDVD Player, quindi fare clic su InterVideo WinDVD. Il programma
WinDVD si avvia automaticamente.
2 Fare clic con il tasto destro del mouse su un punto qualsiasi della finestra di
WinDVD, quindi fare clic su Imposta. Si aprirà la relativa finestra.
3 Fare clic sulla scheda Audio.
4 Selezionare il numero di altoparlanti presenti nel sistema multicanale.
NOTA. Se si utilizza l’uscita audio digitale (6 connettori, solo certi modelli),
selezionare Digital (S/PDIF) out to external processor (Uscita
digitale S/PDIF al processore esterno).
5 Fare clic su Applica.
NOTA. Per provare gli altoparlanti (solo quelli multicanale), fare clic sul
pulsante Prova. Nel pannello di controllo di WinDVD viene visualizzato il
numero di altoparlanti usati. Fare clic su Stop.
6 Fare clic su OK.
NOTA. Per riprodurre un DVD stereo, modificare le proprietà di WinDVD in base
alle caratteristiche audio del DVD registrato.
Impostazione audio con 6 connettori
I modelli di computer che comprendono sei connettori audio (solo certi modelli) sul
retro supportano fino a sei canali audio (sistemi 7.1: 6 altoparlanti e un
subwoofer) e utilizzano la gestione effetti audio per la configurazione delle
impostazioni software.
Identificazione dei connettori audio (6 connettori)
Il computer supporta un massimo di 8 altoparlanti in un sistema multicanale
utilizzando quattro dei sei connettori audio presenti sul retro del computer.
Questo computer comprende inoltre un ingresso e un’uscita audio digitali
utilizzabili da alcuni apparecchi (masterizzatore o sintoamplificatore stereo
digitale).
32 Guida Introduttiva
I quattro connettori previsti per il sistema multicanale a 6 connettori si trovano sul
retro del computer:
• A Porta altoparlante laterale (side)
• B Porta altoparlante posteriore (rear)
• C Porta altoparlante centrale/subwoofer (c/sub)
• E Uscita audio (out) per gli altoparlanti anteriori
A
D
BC
EF
La figura precedente mostra i sei connettori audio presenti sul retro del computer: i
quattro connettori utilizzati per l’audio a otto canali e i connettori per il microfono
(D, mic) e per l’ingresso audio (F, in).
Collegamento del sistema degli altoparlanti al computer
(6 connettori)
1 Mentre sono spenti, collegare gli altoparlanti e il subwoofer (se presente).
Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
2 Spegnere il computer.
3 Collegare i connettori audio del subwoofer ai relativi connettori sul retro del
Configurazione di Sound Effect Manager (Gestione effetti
audio) (6 connettori)
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo.
3 Fare clic su Suoni, voce e periferiche audio (se presente).
4 Fare clic su Sound Effect Manager (Gestione effetti audio). Si aprirà la
relativa finestra.
5 Fare clic sul pulsante Speaker Configuration (Configurazione casse).
6 Selezionare l’opzione relativa al numero di altoparlanti del sistema (per
esempio, 7.1).
L’eventuale connettore sprovvisto di testo descrittivo nella guida ai collegamenti
indica che il connettore non viene utilizzato nella configurazione selezionata.
NOTA. Per provare gli altoparlanti fare clic sul pulsante Test altoparlanti.
7 Fare clic su OK.
Per poter ascoltare il suono da tutti gli altoparlanti con i film in DVD con audio
multicanale, è necessario modificare le proprietà audio in WinDVD in modo
compatibile con quelle degli altoparlanti (se il programma InterVideo WinDVD
supporta più di due canali). Vedere "Configurazione dell’uscita audio multicanale
per il lettore DVD" a pag. 32.
Per utilizzare un microfono o per impostare il computer per la registrazione,
vedere "Configurazione dell’audio per la registrazione con Sound Effect Manager
(Gestione effetti audio) (6 connettori)", a pag. 34.
Per utilizzare le altre funzionalità della gestione effetti audio, vedere "Uso di
Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) (6 connettori)", a pag. 36.
Configurazione dell’audio per la registrazione
con Sound Effect Manager (Gestione effetti audio)
(6 connettori)
Il connettore del microfono presente sul pannello anteriore del computer a 6
connettori audio può essere utilizzato in qualsiasi momento per registrare. Se si
preferisce utilizzare un altro connettore, ad esempio l’ingresso audio digitale,
selezionarlo seguendo la procedura indicata di seguito.
NOTA. I connettori rosa e verde sulla parte anteriore di un computer con audio a
6 connettori possono essere assegnati ad altre funzioni audio; vedere "Uso di
della procedura guidata audio in Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) (6
connettori)", a pag. 37.
34 Guida Introduttiva
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo.
3 Fare clic su Suoni, voce e periferiche audio (se presente).
4 Fare clic su Suoni e periferiche audio.
5 Fare clic sulla scheda Audio.
6 In Registrazione suoni selezionare dall’elenco a discesa la periferica
predefinita. Selezionare:
• RealTek HD Front Pink Jack (RealTek connettore frontale
rosa HD) per utilizzare il connettore del microfono presente sul pannello
anteriore del computer.
• RealTek HD Digital Input (RealTek ingresso digitale HD) per
utilizzare l’ingresso audio digitale presente sul retro del computer.
• RealTek HD Front Green Jack (RealTek connettore frontale
verde HD) per utilizzare il connettore verde presente sul pannello
anteriore del computer.
• Back Line In/Mic, Front Line In (Ingresso/Mic retro, Ingresso
anteriore) per utilizzare i connettori del microfono (mic) o di ingresso
audio (in) presenti sul retro del computer, oppure il connettore di ingresso
audio presente sul pannello anteriore.
NOTA. In questo caso il connettore di ingresso audio è già pronto per
essere utilizzato. Per utilizzare il connettore posteriore del microfono,
seguire le operazioni descritte in "Selezione dei connettori Back Line In/Mic,
Front Line In (Ingresso/Mic retro, Ingresso anteriore) per la registrazione (6
connettori)" qui di seguito.
7 Fare clic su Applica e quindi su OK per chiudere la finestra.
Selezione dei connettori Back Line In/Mic, Front Line In
(Ingresso/Mic retro, Ingresso anteriore) per la
registrazione (6 connettori)
Se al punto 6 della procedura precedente è stato selezionato Back Line In/Mic,
Front Line In (Ingresso/Mic retro, Ingresso anteriore), eseguire queste operazioni.
NOTA. Per registrare utilizzando il connettore Mic presente sul retro del computer
è necessario eseguire questa procedura.
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo.
3 Fare clic su Suoni, voce e periferiche audio (se presente).
4 Fare clic su Suoni e periferiche audio.
5 Nell’area Volume periferica della scheda Volume, fare clic sul pulsante
Avanzate. Si apre la finestra principale per la regolazione dell’audio.
6 Fare clic su Opzioni e scegliere Proprietà.
Uso di file audio, video e foto
35
7 Nell’area Periferica mixer, selezionare Back Line In/Mic, Front Line In
(Ingresso/Mic retro, Ingresso anteriore) dall’elenco a discesa. Fare
clic su OK.
8 Si apre la finestra con i controlli della registrazione con Line In 1 o 2
selezionati. Viene automaticamente utilizzato il connettore di ingresso in cui
viene inserito il jack. Tuttavia se si desidera utilizzare il connettore del
microfono presente sul retro del computer, spuntare la casella Seleziona sotto
Microfono.
Uso di Sound Effect Manager (Gestione effetti audio)
(6 connettori)
Sound Effect Manager (Gestione effetti audio) comprende quattro pulsanti per la
visualizzazione delle schermate di controllo.
Per aprire Sound Effect Manager (Gestione effetti audio):
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo.
3 Fare clic su Suoni, voce e periferiche audio (se presente).
4 Fare clic su Sound Effect Manager (Gestione effetti audio). Si aprirà la
relativa finestra.
5 Fare clic sul pulsante vicino al bordo superiore della finestra in modo da
vedere la relativa schermata di controllo.
Gli schermi di controllo della gestione effetti audio:
• Sound Effect (Effetto sonoro) — per selezionare le impostazioni ambientali
e di equalizzazione. È possibile scegliere il tipo di ambiente, ad esempio
subacqueo o auditorium. Per utilizzare l’equalizzatore, fare clic sul pulsante di
accensione al centro del controllo rotondo. È possibile fare clic su un pulsante
preconfigurato (ad es. Pop e Live) o regolare manualmente le impostazioni e
quindi memorizzarle per riutilizzarle in seguito.
• Speaker Configuration (Configurazione casse) — seleziona il numero
degli altoparlanti, apre la guida ai collegamenti e attiva la procedura per il test
degli altoparlanti. L’eventuale connettore sprovvisto di testo descrittivo nella
guida ai collegamenti indica che il connettore non viene utilizzato nella
configurazione selezionata.
• Digital Audio (Audio digitale) — per selezionare l’uscita audio digitale e
la frequenza per i connettori digitali del computer.
• Audio Wizard (Procedura guidata audio) — per aprire una finestra che
contiene il pannello dei connettori anteriori del computer. Per chiudere la
finestra senza attivare la procedura guidata, fare clic su OK.
Per attivare Audio Wizard (Procedura guidata audio):
Assicurarsi che la casella Enable jack detection (Abilita identificazione jack) sia
selezionata per attivare la procedura guidata. Fare clic su OK per chiudere la
finestra di dialogo.
36 Guida Introduttiva
Uso di della procedura guidata audio in Sound Effect
Manager (Gestione effetti audio) (6 connettori)
Quando si fa clic sul pulsante Audio Wizard (Procedura guidata audio) si
apre una finestra che raffigura i tre connettori audio presenti sul pannello
anteriore del computer.
NOTA. I connettori del pannello anteriore del computer possono essere di tipo
diverso o avere una disposizione diversa; distinguere i connettori in base all’icona
e al colore.
C
/
B
IN
O
OUT
A
Celeste
Rosa
Verde
chiaro
ABC
Connettore Nome Icona Colore
A Ingresso audio
B Microfono
C Cuffie o uscita
audio
Riprogrammazione con Audio Wizard (Procedura guidata audio)
(6 connettori)
Se Audio Wizard (Procedura guidata audio) è abilitato, sia il connettore del
microfono (B) sia quello delle cuffie (C) presenti sul pannello anteriore del
computer possono essere riprogrammati in modo da eseguire una funzione audio
diversa. Si tratta di due normali prese audio; collegando un cavo, la procedura
guidata invita a selezionare la funzione del cavo da un elenco e quindi configura
la presa audio in base alla funzione selezionata. Le funzioni possibili sono:
• Altoparlante stereo (uscita)
• Microfono (ingresso)
• Cuffie (uscita)
• Ingresso audio
Uso di file audio, video e foto
37
A Pulsante Go to My
Pictures (Vai a
Immagini) e schede
delle modalità
Fare clic sul pulsante
Go to My Pictures
(Via a Immagini)
o HP view (Vista HP) per passare
dalla cartella
Immagini al software
HP Image Zone Plus
e viceversa.
B Area di controllo
comprese opzioni di
visualizzazione, e i
pulsanti Stampa,
Preferenze e ?.
C Area di lavoro o
Galleria (dove
vengono visualizzate
le immagini)
D Barra di selezione
Gestione delle immagini digitali
È possibile collegare una sorgente di immagini digitali (per es. una fotocamera o
una videocamera digitale) direttamente al computer o mediante un alloggiamento
di espansione. Le immagini digitali copiate o scaricate vengono conservate nella
cartella Immagini. Per copiare le immagini digitali dalle schede di memoria delle
fotocamere digitali o altri dispositivi per immagini digitali, è possibile usare il
lettore di schede di memoria (solo alcuni modelli). Vedere "Lettore di schede di
memoria" a pagina 40.
Uso di HP Image Zone Plus
Usare il programma HP Image Zone Plus per gestire fotografie, immagini di
scansione e filmati. Comprende tutti gli strumenti necessari per visualizzare,
organizzare, modificare, stampare, condividere e proteggere le proprie immagini
digitali.
Per aprire HP Image Zone Plus:
• Fare clic sull’icona HP Image Zone Plus sul desktop.
Oppure:
• Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, scegliere Tutti i
programmi, quindi fare clic su HP Image Zone Plus.
Si apre la finestra HP Image Zone Plus.
A
B
C
D
Fare clic su una scheda delle modalità in alto nella finestra dell’applicazione (A)
per scegliere l’area di lavoro desiderata, come indicato nell’elenco seguente.
NOTA. Fare clic sul pulsante Preferenze (B) per personalizzare HP Image Zone
Plus e cambiare le impostazioni di alcune schede. Per esempio, si può impostare
HP Image Zone Plus in modo che venga avviato ogni volta che si fa clic sulla
cartella Immagini.
38 Guida Introduttiva
Immagini personali Fare clic su questa scheda per trovare, visualizzare,
gestire e stampare foto su pagina singola o su più pagine, e filmati. In alto
nell’area di controllo (B), fare clic su Tutte per data per visualizzare tutte le
immagini, oppure selezionare Cartelle per sfogliare le immagini. Per selezionare
le immagini che si desidera stampare o utilizzare, basta fare clic sulle immagini
nella galleria (C); le immagini appariranno ora nella barra di selezione (D). Le
immagini della barra di selezione vengono visualizzate in ogni scheda. Per
ulteriori informazioni, vedere la sezione relativa alla gestione delle immagini nella
relativa guida.
Modifica Fare clic su questa scheda per effettuare modifiche alle immagini (ad
esempio taglio delle immagini o correzione degli occhi rossi) e ai filmati posti
sulla barra di selezione. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione relativa alla
modifica delle immagini nella relativa guida.
Progetti Fare clic su questa scheda per creare o stampare un progetto
utilizzando le immagini della barra di selezione. È possibile realizzare album
fotografici, cartoline e opuscoli. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
relativa alla creazione di progetti nella relativa guida.
HP Instant Share
™
Fare clic su questa scheda per condividere le proprie foto
con familiari e amici. Con HP Instant Share è possibile creare un e-mail,
selezionare le immagini da includere, e inviare il messaggio. HP Instant Share
crea miniature delle immagini: i destinatari le potranno vedere immediatamente
nel messaggio invece di dover aprire allegati di grandi dimensioni. Per
visualizzare la foto originale, possono fare clic sulla miniatura nel messaggio, che
li collegherà a una pagina web sicura. Sulla pagina web potranno vedere le
immagini, ordinare delle stampe (se tale servizio è offerto nel paese o regione
dell’utente), salvare le immagini sul computer, e altro ancora. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione relativa alla condivisione di immagini nella
relativa guida.
NOTA. Per utilizzare la funzione HP Instant Share bisogna essere collegati a
Internet.
Backup and Restore (Backup e ripristino) Fare clic su questa scheda per
creare dischi di backup con tutte le immagini del computer o per ripristinarle (dai
dischi di backup o tramite i negativi digitali creati automaticamente).
Immagini mobili Fare clic su questa scheda per inviare le foto verso un’unità
connessa (ad esempio una scheda di memoria flash o un’unità flash USB), o per
sincronizzare le foto con un iPaq HP. È possibile utilizzare data, parola chiave e i
dati relativi all’organizzazione dell’album per selezionare le foto da inviare,
oppure è possibile selezionare le foto manualmente. Se si cancella l’opzione
mantieni aggiornato per la sincronizzazione con un iPaq, le foto vengono
aggiornate automaticamente sulla periferica ogni volta che viene effettuata la
sincronizzazione.
Per ulteriori informazioni su come usare HP Image Zone Plus, fare clic sul
collegamento all’Help (Guida) nell’area di controllo (B) della finestra del
programma.
Uso di file audio, video e foto
39
Lettore di schede di memoria
Le fotocamere digitali e altri dispositivi digitali archiviano i file con le immagini
digitali su schede di memoria, un particolare tipo di supporto o media. Il lettore di
schede di memoria (solo alcuni modelli) consente di leggere o scrivere su vari tipi
di schede di memoria e sull’unità disco IBM Microdrive.
Il lettore di schede di memoria si trova o sulla parte anteriore del computer o
dietro uno sportello. Contiene da due a quattro slot orizzontali per le schede di
memoria e per l’unità disco microdrive.
Scheda Lettore a 4 slot Lettore a 2 slot
Supporto CompactFlash™ tipo I Slot in basso a
sinistra
Supporto CompactFlash tipo II Slot in basso a
sinistra
Unità disco IBM Microdrive Slot in basso a
sinistra
Scheda di memoria Secure Digital (SD) Slot in alto a destra Slot inferiore
MultiMediaCard (MMC) Slot in alto a destra Slot inferiore
Scheda di memoria Memory Stick® (MS) Slot in basso a destra Slot inferiore
Scheda di memoria Memory Stick
(MS-PRO)
Scheda di memoria SmartMedia™ (SM) Slot in alto a sinistra Slot inferiore
Supporto xD Slot in alto a sinistra Slot inferiore
Slot in basso a destra Slot inferiore
È possibile inserire supporti in un solo alloggiamento o in più alloggiamenti
contemporaneamente e usare entrambi in modo indipendente. Non inserire più di
un supporto nello stesso alloggiamento.
Slot superiore
Slot superiore
Slot superiore
40 Guida Introduttiva
Ogni alloggiamento è individuato da una lettera di unità e da un’icona. Dopo
aver inserito il supporto, la scritta può essere sostituita dal nome del supporto (se
presente).
Come utilizzare l’utilità Rimozione sicura dell’hardware
ATTENZIONE. Non fare clic su Disattiva nella finestra Rimozione
sicura dell’hardware se l’opzione "Periferica di archiviazione di
massa USB" è selezionata, in quanto il sistema operativo non
sarebbe più in grado di rilevare il lettore di schede di memoria e
sarebbe necessario riavviare il computer.
Se la finestra Rimozione sicura dell’hardware viene aperta accidentalmente, fare
clic su Chiudi.
A Spia unità in funzione
B Slot in alto a sinistra
C Slot in basso a
sinistra
D Slot in alto a destra
E Slot in basso a destra
Uso del lettore di schede di memoria
NOTA. Le schede CompactFlash e Microdrive sono sagomate in modo tale che
non possono essere inserite in modo errato. Inserire la parte con i fori nello slot.
Per il lettore a 2 slot, le schede Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC) e
Memory Stick (MS o MS-Pro) vanno inserite con i connettori dorati rivolti verso
l’alto. Osservare la posizione dell’angolo tagliato.
1 Inserire il supporto nell’alloggiamento finché non si blocca. La spia (A) che
indica che il lettore è in funzione si accende e il computer riconosce
automaticamente il supporto.
2 Si apre una finestra che dà accesso alle informazioni contenute nel supporto. È
possibile copiare file dal o sul supporto.
3 Al termine, fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona dell’unità,
selezionare Rimuovi, controllare che la spia dell’unità sia accesa ma non
lampeggi, quindi rimuovere il supporto. Quando la luce è fissa significa che il
computer non sta leggendo o scrivendo sul supporto.
AVVERTENZA. Non cercare di estrarre il supporto se la spia
lampeggia per evitare la perdita dei dati.
Lettore di schede di memoria a 4 slot
A
B
C
D
E
Scheda Inserire Nel lettore a 4 slot
Supporto CompactFlash tipo I Lato con i fori C (basso sx)
Supporto CompactFlash tipo II Lato con i fori C (basso sx)
Unità disco IBM Microdrive Lato con i fori C (basso sx)
Scheda di memoria Secure Digital (SD) Rivolta verso l’alto D (alto dx)
MultiMediaCard (MMC) Rivolta verso l’alto D (alto dx)
Scheda di memoria Memory Stick (MS) Rivolta verso l’alto E (basso dx)
Scheda di memoria Memory Stick
(MS-PRO)
Scheda di memoria SmartMedia (SM) Rivolta verso l’alto B (alto sx)
Supporto xD Rivolta verso l’alto B (alto sx)
Rivolta verso l’alto E (basso dx)
Uso di file audio, video e foto
41
A
Spia unità in funzione
F Slot superiore
G Slot inferiore
Lettore di schede di memoria a 2 slot
CompactFlash I/II
A
G
Scheda Inserire Nel lettore a 2 slot
Supporto CompactFlash tipo I Lato con i fori F (alto)
Supporto CompactFlash tipo II Lato con i fori F (alto)
Unità disco IBM Microdrive Lato con i fori F (alto)
Scheda di memoria Secure
Digital (SD)
MultiMediaCard (MMC) Capovolto (i denti del
Scheda di memoria Memory
Stick (MS)
Scheda di memoria Memory
Stick (MS-PRO)
Scheda di memoria
SmartMedia (SM)
Supporto xD Rivolta verso l’alto G (basso)
Capovolto (i denti del
connettore dorato verso
l’alto)
connettore dorato verso
l’alto)
Capovolto (i denti del
connettore dorato verso
l’alto)
Capovolto (i denti del
connettore dorato verso
l’alto)
Rivolta verso l’alto G (basso)
G (basso)
G (basso)
G (basso)
G (basso)
F
42 Guida Introduttiva
Uso del televisore come monitor
Il computer (solo alcuni modelli) può disporre di un’uscita che permette di
collegarlo a un televisore, così da poter guardare le immagini del computer.
L’uscita TV, consente di visualizzare le immagini del computer, i film in DVD
(se si dispone di un lettore DVD) e i videogiochi direttamente sul televisore.
Cavi necessari
Per collegare il televisore al computer possono essere necessari un cavo per il
video e uno per l’audio (non forniti; da acquistare separatamente). Il tipo di cavo
video deve corrispondere al tipo di uscita presente sul televisore, che può essere
di due tipi:
• di tipo S-Video.
• di tipo video composito. A seconda dei connettori presenti sul retro del
computer, potrebbe essere necessario anche un cavo adattatore per S-Video.
Collegamento al televisore
Per usare il televisore al posto del monitor:
A Cavo per S-Video
B Retro del computer
C Connettore S-Video
1 Spegnere il computer.
2 Collegare il cavo del televisore secondo una di queste configurazioni:
• Se il connettore del televisore è di tipo S-Video, collegare l’apposito cavo
all’ingresso S-Video In del televisore e al connettore S-Video posto sul retro
del computer.
C
A
B
Uso di file audio, video e foto
43
A Cavo video
composito
B Retro del computer
C Connettore per video
composito
• Se il connettore del televisore è di tipo video composito e il computer ha un
connettore dello stesso tipo, collegare l’apposito cavo all’ingresso Video In
del televisore e al connettore sul retro del computer.
B
A
C
A Cavo video
composito
B Adattatore per cavo
S-Video
C Retro del computer
D Connettore S-Video
• Se il connettore del televisore è di tipo video composito e il computer ha solo
un connettore S-Video, collegare il cavo per video composito all’ingresso
Video In del televisore e a un cavo adattatore per S-Video, e inserire
quest’ultimo nel connettore S-Video sul retro del computer.
D
A
NOTA. Il cavo adattatore per S-Video serve solo se il computer non dispone di
un connettore per video composito.
3 Per fare in modo che l’audio venga diffuso dal televisore invece che dal
computer, collegare il cavo audio all’ingresso audio (Line In) del televisore e al
connettore verde di uscita (Line Out) sul retro del computer.
B
C
44 Guida Introduttiva
Visualizzazione delle immagini del computer sul
televisore
NOTA. Il tipo di scheda video presente nel computer determina il tipo di uscita TV
che viene selezionata. Alcune opzioni o alcuni menu di questa procedura
possono variare a seconda del computer.
1 Prima di accendere il televisore e il computer, assicurarsi che i cavi video e
audio siano collegati.
2 Accendere il televisore. Selezionare la modalità Video, non TV, premendo il
tasto Video/TV sul telecomando.
3 Accendere il computer.
4 Quando appare il desktop di Windows, fare clic con il tasto destro del mouse
su un punto vuoto del desktop e scegliere Proprietà. Si apre la finestra
Proprietà dello schermo.
5 Selezionare la scheda Impostazioni.
6 Fare clic sul pulsante Avanzate.
7 Fare clic sulla scheda relativa alla propria scheda grafica (che può essere
Schermo, Ge Force xxx, nView, o Periferiche).
8 Scegliere l’opzione TV e seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA. Con alcuni modelli di computer è possibile collegare più di una periferica
di visualizzazione (monitor CTR, monitor "flat panel", televisore, ecc.). Per
cambiare rapidamente il monitor in cui appare il desktop, premere Alt+F5 (i due
tasti vanno premuti contemporaneamente). Ogni volta che viene premuta questa
combinazione di tasti, il desktop del computer appare sulla periferica successiva.
Se Alt+F5 non funzionasse, riavviare il computer e riprovare.
Disabilitazione dell’opzione TV
Prima di scollegare la TV dal computer, potrebbe essere necessario disabilitare
l’opzione TV e ripristinare la risoluzione originaria del monitor.
1 Fare clic con il tasto destro del mouse su un punto vuoto dello schermo e
scegliere Proprietà. Si apre la finestra Proprietà dello schermo.
2 Selezionare la scheda Impostazioni.
3 Fare clic sul pulsante Avanzate.
4 Fare clic sulla scheda relativa alla propria scheda grafica (che può essere
Schermo, Ge Force xxx, nView, o Periferiche).
5 Disabilitare l’opzione TV (selezionando per la visualizzazione il solo monitor),
e seguire le istruzioni a schermo.
Scollegamento del televisore
1 Disabilitare l’opzione TV seguendo la procedura descritta sopra.
2 Spegnere il televisore e il computer.
3 Scollegare il cavo video da televisore e computer.
4 Scollegare il cavo audio da televisore e computer.
5 Ricollegare il cavo dell’altoparlante del computer al connettore verde di uscita
(Line Out) posto sul retro del computer.
Uso di file audio, video e foto
45
Uso del contenitore multiuso
Nella parte superiore del telaio di alcuni modelli è presente un contenitore
multiuso.
Il contenitore multiuso può essere utilizzato per:
• Conservare CD, DVD o schede di memoria.
• Alloggiare particolari dispositivi (per es. una fotocamera digitale).
• Installare una periferica nella parte superiore del telaio.
• Installare il coperchio speciale e la fotocamera DockSpot (venduti a parte).
Il contenitore è stato studiato per collegare il dispositivo e far passare il cavo dati
USB o FireWire (IEEE 1394) e il cavo di alimentazione del dispositivo sotto il
coperchio, fino ai connettori sul retro del computer.
È possibile che il computer non corrisponda ai modelli illustrati di seguito. La
posizione, il tipo e il numero di connettori e dispositivi variano a seconda del
modello.
46 Guida Introduttiva
Conservazione di CD, DVD o memoria
Per inserire i CD o DVD, aprire il coperchio (figura A) e sollevare delicatamente i
due componenti per formare una perno centrale (figura B). È possibile inserire
fino a 10 dischi.
Per inserire le schede di memoria, sollevare il coperchio e, se necessario,
abbassare i due componenti del perno centrale (figura A).
A
B
Uso di file audio, video e foto
47
Inserimento di una periferica
Per inserire un dispositivo nel contenitore multiuso, seguire la procedura indicata
di seguito:
1 Aprire il coperchio (A) e tenerlo per i due lati accanto alle cerniere, sollevarlo
e farlo scivolare verso la parte posteriore del telaio (C). Rimuoverlo con cura.
C
D
2 Infilare i cavi nel passacavi sul retro del contenitore (D). Collegare il cavo dati
e il cavo di alimentazione al dispositivo e riporlo nel contenitore.
3 Collegare il cavo dati al connettore USB o FireWire (IEEE 1394) sul retro del
computer. Collegare il cavo del dispositivo a una presa di alimentazione.
48 Guida Introduttiva
Collocazione di una periferica sopra il contenitore
multiuso
Per collocare una periferica sopra il contenitore, seguire la procedura indicata di
seguito:
1 Aprire il coperchio (A) e tenerlo per i due lati accanto alle cerniere, sollevarlo
e farlo scivolare verso la parte posteriore del telaio (C). Rimuoverlo con cura.
2 Afferrare la linguetta (T) e tirarla verso la parte anteriore del telaio (E). Riporre
la linguetta nell’apposito spazio sul contenitore, accanto al perno centrale (F).
3 Infilare il cavo dati e il cavo di alimentazione del dispositivo nel passacavi sul
retro del contenitore. Far passare i cavi attraverso l’apertura dalla linguetta,
rimettere il coperchio del contenitore in posizione e chiuderlo.
4 Collegare i cavi al dispositivo e posizionarlo in cima al telaio (G). Collegare il
cavo dati al connettore USB o FireWire (IEEE 1394) sul retro del computer.
Collegare il cavo del dispositivo a una presa di alimentazione.
E
T
F
G
Uso di file audio, video e foto
49
Uso del coperchio per fotocamera (opzionale)
È possibile che il computer sia predisposto per accogliere un alloggiamento di
espansione per fotocamera (opzionale).
In questo caso, è possibile installare un coperchio speciale (opzionale) sul telaio
del computer per inserire una fotocamera HP e un alloggiamento di espansione
per fotocamera (sia la fotocamera che l’alloggiamento di espansione sono venduti
separatamente). La fotocamera viene fornita con un supporto apposito, e
l’alloggiamento di espansione con i cavi necessari.
In questa sezione viene spiegato come:
• Installare il coperchio speciale sul telaio del computer.
• Assemblare il supporto della fotocamera (incluso con la fotocamera) e
installarlo sull’alloggiamento di espansione.
• Inserire l’alloggiamento di espansione nel telaio e infilare i cavi.
• Inserire la fotocamera.
50 Guida Introduttiva
1 Aprire il coperchio (A) e tenerlo per i due lati accanto alle cerniere, sollevarlo
e farlo scivolare verso la parte posteriore del telaio (C). Rimuoverlo con cura.
Per infilare i cavi più facilmente al punto 3, afferrare la linguetta (T) e tirarla
verso la parte anteriore del telaio (E). Al termine, riportare la linguetta in
posizione.
L
T
K
H
J
M
2 Installare il supporto della fotocamera (H) (fornito con la fotocamera stessa)
sull’alloggiamento di espansione (J).
3 Inserire l’alloggiamento di espansione nel contenitore. Infilare i cavi dei dati
(K e L) e il cavo di alimentazione (M) nell’apertura del passacavi sul retro
dell’alloggiamento e collegarli all’alloggiamento di espansione.
4 Posizionare il nuovo coperchio sulle cerniere (P). Chiudere il coperchio
sull’alloggiamento di espansione.
r
hp dvd writer & cd-write
y
ba
n /
nsio
a
xp
e
x
x
x
0
0
0
0
n
o
ili
v
a
p
p
h
P
hp dvd writer & cd-writer
y
a
b
/
n
o
i
s
n
a
p
x
e
x
x
x
0
0
0
0
n
io
il
v
a
p
p
h
Uso di file audio, video e foto
51
5 Collegare i cavi dell’alloggiamento di espansione.
• Collegare il cavo USB (K) al retro del computer.
• Per guardare le immagini della fotocamera dal televisore, collegare gli
spinotti rosso e giallo (L) alla TV.
• Collegare il cavo (M) a una presa di alimentazione.
6 Inserire la fotocamera: tenere la fotocamera sul relativo supporto (R) con la
finestra di visualizzazione rivolta verso la parte anteriore del computer, quindi
inserirla nel supporto.
R
r
e
t
i
r
-w
d
c
&
r
e
t
i
r
w
d
v
d
p
h
y
a
b
/
n
o
i
s
n
a
p
x
e
x
x
x
0
0
0
n 0
vilio
a
p
hp
52 Guida Introduttiva
Uso dell’alloggiamento di espansione per
la fotocamera
Nella parte superiore del telaio di alcuni modelli è presente un alloggiamento di
espansione per fotocamera.
L’alloggiamento per la fotocamera può essere utilizzato per:
• Conservare CD, DVD o schede di memoria.
• Alloggiare particolari dispositivi (per es. una fotocamera digitale).
• Installare un coperchio speciale (opzionale) e una fotocamera HP con il suo
alloggiamento (sia la fotocamera che l’alloggiamento sono venduti
separatamente).
Il contenitore è stato studiato per collegare il dispositivo e far passare il cavo dati
USB o FireWire (IEEE 1394) e il cavo di alimentazione del dispositivo sotto il
coperchio, fino ai connettori sul retro del computer.
È possibile che il computer non corrisponda ai modelli illustrati di seguito. La
posizione, il tipo e il numero di connettori e dispositivi variano a seconda del
modello.
Uso di file audio, video e foto
53
Per conservare CD, DVD o schede di memoria:
Premere lievemente e fare scorrere il coperchio in modo da aprirlo.
54 Guida Introduttiva
Per installare una periferica o una fotocamera HP con il suo
alloggiamento:
1 Premere lievemente e fare scorrere il coperchio in modo da aprirlo.
2 Porre la periferica o l’alloggiamento di espansione della fotocamera (A) sul
computer.
B
A
3 Installare il supporto della fotocamera (B) fornito con la fotocamera stessa
sull’alloggiamento di espansione della fotocamera. Il supporto si incastra
nell’alloggiamento di espansione.
Uso di file audio, video e foto
55
4 Far passare i cavi della periferica o dell’alloggiamento di espansione della
fotocamera attraverso il passacavi (C); iniziando dal retro del computer, farli
passare verso la parte anteriore del computer. Portare i cavi verso il centro e
collegarli alla periferica o all’alloggiamento di espansione.
DC IN
C
5 Collegare i cavi al retro del computer o a una presa di corrente. Per
l’alloggiamento di espansione di una fotocamera HP:
• Collegare il cavo USB al retro del computer.
• Per guardare le immagini della fotocamera dal televisore, collegare gli
spinotti rosso e giallo (non illustrati) alla TV (opzionale).
• Collegare il cavo a una presa di alimentazione.
Consultare le istruzioni fornite con l’alloggiamento di espansione della
fotocamera HP.
56 Guida Introduttiva
6 Porre il coperchio dell’alloggiamento di espansione (D) sulla parte superiore
del computer. Guidare con cautela il bordo del coperchio nella parte superiore
del computer.
E
D
7 Porre la fotocamera digitale HP (E) nell’alloggiamento di espansione.
8 Seguire le istruzioni fornite con l’alloggiamento di espansione della
fotocamera.
Uso di file audio, video e foto
57
58 Guida Introduttiva
Lettura di CD e DVD
Il computer include software per ascoltare CD audio e guardare DVD video (solo
alcuni modelli). In questa sezione viene spiegato come:
• Ascoltare CD audio con Windows Media Player, oppure ascoltare CD o DVD
audio con iTunes.
• Guardare film su DVD con Windows Media Player o InterVideo o WinDVD
(solo alcuni modelli).
• Guardare un Video CD (VCD) con InterVideo WinDVD o con Windows Media
Player.
Come ascoltare i CD musicali con iTunes
Il computer deve disporre di un’unità CD o un’unità DVD.
1 Inserire il CD audio nell’unità CD o DVD.
• Il programma iTunes si avvia automaticamente. Se si apre la finestra della
procedura guidata CD Audio, selezionare Esegui CD audio utilizzando
iTunes (potrebbe essere necessario passare in rassegna l’intera finestra per
vedere la voce iTunes).
Oppure:
• Se la finestra non si apre automaticamente, fare clic su Start sulla barra
delle applicazioni, selezionare Tutti i programmi, iTunes, quindi ancora
iTunes.
2 Il CD audio viene riprodotto automaticamente.
Oppure:
Fare clic sul pulsante play nell’angolo in alto a sinistra della finestra
di iTunes. Per ascoltare un brano particolare, fare doppio clic sul titolo
(o numero) del brano.
NOTA. Se non si dispone di una connessione a Internet, il CD verrà riportato
come CD Audio nell’elenco sorgenti, e i titoli dei brani vengono riportati solo
come numeri.
Lettura di CD e DVD
59
Per ulteriori informazioni su questo programma, fare clic sul menu ? nella barra
dei menu di iTunes. Per ottenere assistenza in linea, vedere il sito
http://www.hp.com/music
Come ascoltare CD e guardare DVD con
Windows Media Player
Per guardare filmati in DVD il computer deve essere dotato di unità DVD.
1 Inserire il CD audio o il film su DVD nell’unità.
• La finestra di Windows Media Player si apre automaticamente. Se si apre la
finestra della procedura guidata, selezionare dall’elenco Windows
Media Player (potrebbe essere necessario passare in rassegna l’intera
finestra per individuarlo).
Oppure:
• Se il programma non si avvia automaticamente, fare clic su Start nella
barra delle applicazioni, scegliere Tutti i programmi e fare clic su
Windows Media Player.
2 Per riprodurre il CD o DVD, fare clic sui pulsanti di riproduzione della finestra
del programma. Per riprodurre un brano particolare, fare doppio clic sul titolo
(o numero) del brano nella sequenza di brani. È possibile controllare la
riproduzione anche tramite i pulsanti multimediali della tastiera (solo alcuni
modelli).
Per ulteriori informazioni sull’uso di questo programma, fare clic sul menu ? nella
barra dei menu di Windows Media Player. Se necessario, visualizzare la barra
dei menu facendo clic sull’icona nell’angolo sinistro in alto nella finestra di
Windows Media Player.
60 Guida Introduttiva
Come guardare film su DVD con
InterVideo WinDVD
Il programma InterVideo WinDVD utilizza un’unità DVD per riprodurre film su
DVD (solo alcuni modelli).
NOTA. Spesso i film in DVD sono contrassegnati con un codice corrispondente
a un determinato paese/regione. Vedere la sezione "Codici paese/regione"
a pag. 62.
1 Inserire un disco DVD nell’unità.
NOTA. Con DVD a due facce, leggere la scritta attorno al foro centrale per
sapere quale lato vedere (A piuttosto che B, o Standard piuttosto che
Widescreen). Mettere il disco nel vassoio con l’etichetta del lato da vedere
rivolta verso l’alto.
2 Chiudere il vassoio spingendolo leggermente contro il computer.
Il film viene visualizzato in una finestra che è possibile ingrandire o ridurre e
compare il pannello di controllo di WinDVD. Se si apre la finestra della
procedura guidata Riproduci video DVD, selezionare dall’elenco Riproduci video DVD utilizzando InterVideo WinDVD (potrebbe essere necessario
passare in rassegna l’intera finestra per individuarlo).
Oppure:
Se il programma non si avvia automaticamente:
a Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
selezionare InterVideo WinDVD Player, quindi fare clic su InterVideo
WinDVD.
b Per riprodurre il video fare clic sui pulsanti di riproduzione del pannello di
controllo.
NOTA. Per capire la funzione di un determinato pulsante del pannello di
controllo, posizionarvi sopra il puntatore del mouse: il nome del pulsante
viene visualizzato.
NOTA. Se si sta guardando un film a schermo intero e il pannello di
controllo di WinDVD è nascosto, è possibile visualizzarlo facendo clic su un
punto qualsiasi della schermata.
Per usare il Pannello di controllo di WinDVD:
• Per spostare il pannello di controllo di WinDVD, posizionare il puntatore del
mouse sul pannello (ma non sopra un pulsante) e trascinarlo nel punto dello
schermo che si desidera.
• Per modificare le dimensioni della finestra (quando non è a schermo intero),
posizionare il puntatore del mouse su uno degli angoli e trascinare il margine.
Oppure:
Fare clic sul pulsante Schermo intero nell’angolo in alto a destra del
pannello di controllo di WinDVD.
• Per informazioni sul software InterVideo WinDVD, consultare la guida in
linea all’interno del programma facendo clic sull’icona ? dal pannello di
controllo di WinDVD.
Lettura di CD e DVD
61
Codici paese/regione
La maggior parte dei DVD è contrassegnata da un codice corrispondente a un
determinato paese/regione inserito tra i dati del disco per limitare l’area
geografica in cui è possibile riprodurre il film in DVD.
Di solito il codice viene stampato sull’immagine del pianeta sia sul disco sia sulla
confezione. Se il codice è assente, il DVD può essere letto da qualsiasi unità DVD
e in ogni parte del mondo.
AVVERTENZA. I DVD con codice di altri paesi/regioni possono essere
utilizzati solo per cinque volte, dopodiché il codice rimane bloccato
sull’ultima impostazione. Successivamente, si potranno utilizzare
soltanto i DVD paese/regione a cui tale codice si riferisce. In caso di
blocco definitivo del codice paese/regione, rivolgersi all’Assistenza.
WinDVD non è preimpostato per una particolare paese/regione: il codice del
primo DVD che viene utilizzato determina il codice che viene impostato.
Ad esempio, se si vede un DVD con codice corrispondente all’paese/regione 1,
WinDVD imposta il lettore DVD sull’ paese/regione 1. Se successivamente si
inserisce un DVD con codice relativo a un’altra paese/regione, il programma
chiede se si desidera impostare quell’area come paese/regione corrente.
Come guardare un Video CD con
InterVideo WinDVD
1 Inserire il video CD (VCD) nell’unità DVD o CD.
2 Selezionare Riproduci video DVD utilizzando InterVideo WinDVD,
quindi fare clic su OK.
Oppure:
Se il programma non si apre, fare clic su Start, selezionare Tutti i
programmi, scegliere InterVideo WinDVD, selezionare InterVideo
WinDVD Player, quindi fare clic su InterVideo WinDVD.
3 Se si ha un video CD con due lingue, l’audio di una lingua viene
riprodotto dall’altoparlante sinistro, e quello dell’altra lingua
dall’altoparlante destro. Fare doppio clic sull’icona Volume sulla
barra delle applicazioni.
4 Nella finestra Controllo volume spostare completamente il cursore
Bilanciamento a destra o a sinistra, a seconda della lingua che si preferisce.
5 Chiudere la finestra Controllo volume.
62 Guida Introduttiva
Come guardare un Video CD con
Windows Media Player 9
1 Inserire il video CD (VCD) nell’unità DVD o CD.
2 Selezionare Riproduci video DVD utilizzando Windows Media
Player, quindi fare clic su OK.
Oppure:
Se il programma non si apre, fare clic su Start, selezionare Tutti i
programmi, quindi Windows Media Player.
3 Fare clic su File sulla barra dei menu in alto, quindi su Apri. Se la barra dei
menu non è visibile, fare clic sul cerchietto con le frecce in su e in giù
nell’angolo in alto a sinistra della finestra.
4 Fare clic sulla freccia a discesa accanto a Cerca in e selezionare l’unità in cui
è inserito il video CD.
5 Fare doppio clic sulla cartella MPEGAV.
6 Selezionare Tutti i file (*.*) dall’elenco a discesa Tipo file.
7 Selezionare il file e fare clic su Apri.
8 Se si ha un video CD con due lingue, l’audio di una lingua viene riprodotto
dall’altoparlante sinistro, e quello dell’altra lingua dall’altoparlante destro. Fare
clic su Visualizza sulla barra dei menu, scegliere Componenti
multimediali avanzati, e selezionare Equalizzatore grafico.
9 Spostare il cursore del Bilanciamento, a destra o a sinistra, a seconda della
lingua che si preferisce.
10 Chiudere la finestra dell’equalizzatore grafico.
Lettura di CD e DVD
63
64 Guida Introduttiva
Creazione (masterizzazione)
di CD e DVD
NOTA. Per masterizzare si intende registrare informazioni su DVD o CD. Con
la registrazione ottica le informazioni vengono incise sul disco tramite un raggio
laser.
NOTA. Se la registrazione non riesce, selezionare manualmente una velocità di
registrazione più lenta, se disponibile, ogni volta che si esegue una registrazione.
Per ulteriori informazioni su come selezionare una velocità di registrazione più
bassa, usare il menu Guida del programma selezionato.
NOTA. HP incoraggia un uso legittimo delle tecnologie e non approva l’uso dei
suoi prodotti per fini diversi da quelli consentiti dalle leggi in materia di copyright.
Se il computer è dotato di unità CD-RW o DVD Writer (solo alcuni modelli),
viene fornito con un programma di registrazione che consente di creare CD
audio o di dati.
Il computer viene fornito con i programmi iTunes, Windows Media Player,
RecordNow!
catalogo multimediale di questi programmi è possibile organizzarli o copiarli.
Si possono copiare su CD i file Windows Media con estensione .wma, .mp3 o
.wav usando l’unità CD-RW o DVD Writer. iTunes e Windows Media Player
consentono anche di copiare file audio su un dispositivo portatile o su una
scheda di memoria.
Usare un CD-R se si intende utilizzarlo con un lettore CD o un’unità CD-ROM,
CD-RW, DVD-ROM o DVD+RW/+R, oppure un’unità per dischi DVD+R a doppio
strato. I dischi CD-R sono compatibili con più lettori rispetto ai supporti CD-RW.
™
, e Windows XP. Dopo aver copiato o scaricato file audio nel
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
65
Creazione (masterizzazione) di CD
musicali con iTunes
Per creare un CD musicale con iTunes:
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, selezionare Tutti i
programmi, iTunes, quindi ancora iTunes.
2 Fare clic sul menu Modifica e scegliere Preferenze.
3 Fare clic sulla scheda Masterizzazione e scegliere il formato disco CD
Audio.
4 Selezionare la casella Verifica livello sonoro se si desidera che tutti i brani
del CD vengano riprodotti con lo stesso volume, quindi fare clic su OK.
5 Fare clic sul menu a discesa File e selezionare Nuova Playlist.
6 Inserire un nome per la nuova playlist; si aprirà la finestra di una playlist vuota.
7 Trascinare i brani selezionati dalla sorgente alla nuova playlist.
8 Fare clic sul pulsante Masterizza nell’angolo in alto a destra.
9 Inserire un disco vuoto nell’unità (i dischi DVD+R a doppio strato non sono
compatibili).
10 Fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni su questo programma, fare clic sul menu ? nella barra
dei menu di iTunes. Per ottenere assistenza in linea, vedere il sito
http://www.hp.com/music
Creazione (masterizzazione) di CD
musicali con Windows Media Player
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni, scegliere Tutti i
programmi, quindi Windows Media Player.
2 Fare clic su Copia su CD o dispositivo.
3 Fare clic sulla freccia a discesa nel campo Elementi da copiare e
selezionare i brani che si vogliono masterizzare sul CD.
Se ci sono brani in elenco, inserire un CD nell’unità e fare clic su Copia da
CD. Seguire le istruzioni visualizzate.
4 Fare clic sul pulsante Copia nell’angolo in alto a destra.
Per ulteriori informazioni sull’uso di questo programma, fare clic sul menu ? nella
barra dei menu di Windows Media Player. Se necessario, visualizzare la barra
dei menu facendo clic sull’icona nell’angolo sinistro in alto nella finestra di
Windows Media Player.
66 Guida Introduttiva
Creazione (masterizzazione) di CD di dati
con Windows XP
Il computer viene fornito con un programma di registrazione per registrare file di
dati, per esempio file di testo o immagini digitali, su CD.
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni e scegliere Documenti o la
cartella con i file da copiare.
2 Selezionare il file o i file da copiare.
3 Fare clic su Copia su CD nell’elenco Operazioni.
4 Fare clic su Risorse del computer nell’elencoAltre risorse quindi fare
doppio clic sull’unità da usare.
5 Inserire un disco vuoto nell’unità.
6 Fare clic su Scrivi file su CD nell’elenco Operazioni scrittura su CD. Si apre
la finestra della procedura guidata di scrittura su CD.
7 Fare clic su Successiva.
8 Fare clic su Fine.
Creazione (masterizzazione) di CD con
RecordNow!
NOTA. Per ulteriori informazioni su come registrare su CD, vedere la Guida di
RecordNow!.
NOTA. L’unità CD-RW, DVD Writer, o DVD doppio strato è disponibile solo per
alcuni modelli.
1 Fare clic su Start sulla barra delle applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi.
3 Fare clic su Sonic RecordNow!, quindi ancora su RecordNow!.
NOTA. I file precedentemente registrati su CD-RW vanno cancellati prima di
registrare file musicali. I dischi CD-R non possono essere cancellati.
4 Per cancellare un disco (CD-RW, o DVD+RW): inserire il disco, selezionare la
scheda Home e quindi Cancella disco.
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
67
Creazione di CD musicali con RecordNow!
Con RecordNow! è possibile creare CD audio a sessione chiusa; ciò significa che
tutti i file musicali di un CD devono essere registrati in un’unica sessione. È
possibile registrare più volte sui CD riscrivibili, ma prima di registrare è
necessario cancellare tutti i file musicali registrati in precedenza. I dischi CD-R non
possono essere cancellati.
NOTA. I dischi CD-R sono leggibili dalla maggior parte degli impianti stereo
domestici o per l’auto, mentre i dischi CD-RW funzionano solo con alcuni stereo.
IMPORTANTE. HP incoraggia un uso legittimo delle tecnologie e non approva
l’uso dei suoi prodotti per fini diversi da quelli consentiti dalle leggi in materia di
copyright.
Con RecordNow! è possibile creare CD musicali da ascoltare con il lettore CD di
casa, dell’auto o del computer.
Creazione di CD con RecordNow! per
l’ascolto con il lettore CD dell’auto o
di casa
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Selezionare la scheda Progetti audio.
3 Selezionare CD audio per il lettore CD dell’auto o di casa.
4 Inserire un CD musicale per visualizzarne i brani. Selezionare Visualizza se
si desidera esaminare un’altra unità ottica.
Oppure:
Fare clic su Trova, quindi su Ricerca musica o su Sfoglia per trovare sul
disco rigido i file musicali da registrare.
5 Selezionare i brani da registrare e fare clic su Aggiungi.
NOTA. Per selezionare più brani, tenere premuto il tasto Ctrl sulla tastiera.
6 Una volta aggiunti tutti i file audio al CD, fare clic sull’icona
Masterizza.
7 Fare clic su Sì.
8 Quando richiesto, inserire il disco CD-R o CD-RW vuoto.
9 Fare clic su OK. Si consiglia di non usare il computer durante la registrazione.
10 Al termine della registrazione fare clic su Fine.
Per ulteriori informazioni su come creare CD musicali con RecordNow!, fare clic
sulla Guida e selezionare Guida di RecordNow!.
68 Guida Introduttiva
Creazione di CD da ascoltare con il
computer
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Fare clic sulla scheda Progetto audio.
3 Selezionare Jukebox CD.
4 Inserire un CD musicale per visualizzarne i brani.
Oppure:
Fare clic su Trova, quindi su Ricerca musica o su Sfoglia per trovare sul
disco rigido i file musicali da registrare.
NOTA. RecordNow! cerca tutti i file musicali, anche i file audio del
sistema operativo. Per non visualizzare alcuni di questi file,
selezionare l’icona Opzioni (quella con la chiave), quindi
selezionare la scheda Audio. Selezionare Nascondi i file audio
più brevi di (in secondi), quindi digitare il numero di secondi e
fare clic su OK.
5 Selezionare i brani da registrare e fare clic su Aggiungi.
NOTA. Per selezionare più brani, tenere premuto il tasto Ctrl sulla tastiera.
6 Una volta aggiunti tutti i file audio al CD, fare clic sull’icona
Masterizza.
7 Fare clic su Sì.
8 Quando richiesto, inserire il disco CD-R o CD-RW vuoto. Se il CD-RW non è
vuoto, RecordNow! chiede di cancellare il contenuto, e una volta terminata la
cancellazione inizia automaticamente a scrivere sul disco.
NOTA. Perché il CD musicale sia compatibile con la maggior parte degli stereo
per casa o auto, usare un disco CD-R. I dischi CD-RW non funzionano con tutti
gli stereo.
9 Fare clic su OK. Si consiglia di non usare il computer durante la registrazione.
10 Al termine della registrazione fare clic su Fine.
Per ulteriori informazioni su come creare CD musicali con RecordNow!, fare clic
sulla Guida e selezionare Guida di RecordNow!.
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
69
Creazione di un CD musicale
IMPORTANTE.
l’uso dei suoi prodotti per fini diversi da quelli consentiti dalle leggi in materia di
copyright.
Per registrare CD musicali, è importante ricordare che:
HP incoraggia un uso legittimo delle tecnologie e non approva
• Per poter ascoltare il CD musicale con lo stereo di casa o dell’autoradio, deve
essere registrato come CD musicale in formato CD Audio (CDA), non come CD
di dati.
• Tutti i file musicali vanno registrati in un’unica sessione (sessione chiusa) perché
al termine della registrazione RecordNow! chiude il CD. È possibile registrare
più volte sui CD riscrivibili, ma prima di registrare è necessario cancellare tutti i
file musicali registrati in precedenza.
• Mano a mano che si aggiungono i file da registrare in questa sessione,
RecordNow! calcola e visualizza il tempo di registrazione disponibile per
aggiungere altri file.
• Non è possibile registrare i titoli dei brani a meno di non creare una copia
esatta di un CD.
• Se i brani da registrare superano lo spazio disponibile su un CD standard,
RecordNow! visualizza un messaggio che informa che alcuni di essi
potrebbero non essere registrati.
Memorizzazione di file su DVD o CD
70 Guida Introduttiva
A differenza dei CD musicali, sui DVD e CD di dati è possibile registrare in più
sessioni.
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Selezionare la scheda Progetto di dati.
3 Inserire nell’unità un disco CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+RW o
DVD+R a doppio strato (solo alcuni modelli) vuoto o con sufficiente spazio
libero e fare clic su Disco di dati.
• Se il disco è vuoto, seguire le istruzioni visualizzate.
Oppure:
• Se lo spazio sul disco è esaurito, inserire un disco vuoto o con lo spazio
sufficiente per i dati da registrare.
Oppure:
• Per aggiungere file al disco, seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA. In alcuni casi, se sul disco lo spazio è sufficiente, è possibile
aggiungere altri file. Con i CD audio registrati questo non è possibile perché si
tratta di dischi a sessione chiusa.
4 Per assegnare un nome al disco, selezionare Etichetta volume, quindi
inserire il nome. Se non viene inserito alcun nome, RecordNow! ne assegnerà
uno in base alla data di registrazione.
5 Aggiungere i file di dati nella finestra di selezione file:
• Fare clic sul pulsante Aggiungi file e cartelle, trovare e selezionare i file
e le cartelle da aggiungere e fare clic su Aggiungi. Ripetere questa
operazione finché saranno stati aggiunti tutti i file.
Oppure:
• Trascinare il file dal desktop o da Esplora risorse nella finestra di selezione
dei file. Ripetere questa operazione finché saranno stati aggiunti tutti i file.
NOTA.
selezionare il nome corrente e sovrascrivere il nuovo nome. I nomi dei file
originali salvati sul disco rigido non vengono modificati.
6 Una volta aggiunti tutti i file, fare clic su Masterizza.
7 Al termine della registrazione fare clic su Fine.
Per ulteriori informazioni su come registrare file di dati con RecordNow!, fare clic
sull’icona della Guida, quindi su Guida di RecordNow!.
Per cambiare il nome dei file, nella finestra di selezione dei file
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
71
Archiviazione di file di dati su disco
Per registrare file di dati su disco, è importante ricordare che:
• Se sul disco CD-R o DVD+R c’è ancora spazio disponibile, è
possibile registrarvi altri file di dati anche in una sessione
successiva. Per registrare file su dischi DVD+R in un’altra sessione,
selezionare l’opzione corrispondente in RecordNow!: inserire il
DVD già registrato, aprire RecordNow!, fare clic sull’icona Opzioni (quella
con la chiave), fare clic su Dati, selezionare l’opzione di registrazione
desiderata e fare clic su OK.
• Se i file aggiunti hanno lo stesso nome di quelli registrati precedentemente,
questi ultimi vengono sovrascritti.
• Con RecordNow! è possibile cambiare i nomi e i titoli dei file da registrare e di
quelli già registrati.
• Mano a mano che vengono selezionati i file di dati da registrare sul disco,
RecordNow! calcola e visualizza la quantità di spazio usato.
Copia di un DVD o CD
IMPORTANTE. HP incoraggia un uso legittimo delle tecnologie e non approva
l’uso dei suoi prodotti per fini diversi da quelli consentiti dalle leggi in materia di
copyright.
Con RecordNow! è possibile eseguire la copia dei propri dischi musicali o di
dati. I DVD commerciali invece non possono essere copiati perché protetti dalle
leggi sul copyright e criptati per evitarne la duplicazione non autorizzata.
Per eseguire la copia dei propri dischi musicali o di dati:
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Selezionare la scheda Progetto di dati.
3 Selezionare Copia esatta.
4 Inserire il CD o DVD da copiare.
5 Fare clic sull’icona Copia.
6 Inserire un DVD o CD vuoto nell’unità, quindi fare clic su OK.
7 Al termine della registrazione fare clic su Fine.
72 Guida Introduttiva
Cancellazione di un DVD o CD
RecordNow! consente di cancellare file musicali, di dati o video dai DVD e CD
riscrivibili, liberando quasi completamente il disco per nuove registrazioni.
Se il disco riscrivibile su cui si intende registrare un file musicale o video contiene
già dei file, il programma di registrazione chiederà prima di cancellare il disco.
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!. 2 Inserire il DVD+RW o CD-RW da cancellare. Se si apre la finestra di
riproduzione automatica, fare clic su Annulla.
3 Selezionare la scheda Home e quindi Cancella disco.
4 Fare clic su Sì per confermare la cancellazione del disco.
Rimozione di file con RecordNow!
Per rimuovere file con RecordNow!, è importante notare che:
• Dopo aver cancellato un file registrato da un DVD+R o CD-R di dati, non è
possibile riutilizzare lo spazio sul disco e registrare di nuovo.
• Non è possibile rimuovere file musicali da CD musicali registrati in
precedenza, ma si possono rimuovere quelli visualizzati nella finestra di
selezione dei file di RecordNow! prima di procedere alla registrazione dei
file sul disco.
• Per creare un CD musicale usare un CD vuoto.
• Se vengono cancellati dei file dalla finestra di selezione dei file di RecordNow!
prima del termine della registrazione, lo spazio disponibile resta invariato. Se
si elimina un file da un DVD+R o CD-R a registrazione avvenuta, lo spazio
rimasto non è utilizzabile.
Come rimuovere file da un disco di dati
registrato
Con RecordNow! non è possibile cancellare file da DVD o CD che possono
essere registrati una sola volta, ma è possibile rimuovere i file registrati in
precedenza. Dopo aver cancellato un file registrato da un DVD+R o CD-R di dati,
non è possibile riutilizzare lo spazio sul disco e registrare di nuovo.
Per rimuovere i file di dati da un DVD o CD:
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Selezionare la scheda Progetto di dati.
3 Inserire il disco da cui si desidera rimuovere i file. Se si apre la
finestra di riproduzione automatica, fare clic su Annulla.
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
73
4 Fare clic su Disco di dati.
5 Per poter registrare di nuovo sul disco di dati deve esserci almeno un
file. Selezionare il file da rimuovere e fare clic sull’icona Rimuovi
nell’angolo in alto a destra.
6 Fare clic su Sì.
7 Fare clic sull’icona Masterizza per salvare il disco di dati senza i
file rimossi.
8 Al termine della registrazione fare clic su Fine.
Archiviazione di file su DVD o CD
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Selezionare la scheda Progetto di backup.
3 Selezionare Archivio file.
4 Inserire un CD o DVD vuoto nell’unità.
5 Selezionare la casella Modificato da per limitare l’operazione ai file che
sono stati modificati dall’ultima volta in cui si sono archiviati dei file.
6 Aggiungere i file nella finestra Archivio:
• Selezionare una o più categorie dall’elenco sulla sinistra e fare clic su
Ricerca. RecordNow! ricerca sul disco rigido i file relativi alla categoria e li
sposta nella finestra Archivio sulla destra.
Oppure:
• Trascinare i file da Esplora risorse alla finestra Archivio.
7 Una volta aggiunti tutti i file, fare clic su Masterizza.
Se un disco solo non basta per contenere tutti i file, Archivio file
indicherà di inserire ulteriori dischi.
8 Al termine della registrazione fare clic su Fine.
74 Guida Introduttiva
Creazione di un file di immagine
RecordNow! può prendere tutti i file da un CD o DVD e convertirli in un singolo
file denominato file di immagine. Il file di immagine può essere utilizzato per
riprodurre il disco originale. Questa operazione viene spesso impiegata quando
bisogna effettuare più copie dello stesso disco.
Come salvare un’immagine
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Selezionare la scheda Progetto di backup.
3 Selezionare Salva immagine.
4 Inserire il disco sorgente nell’unità.
5 Fare clic su Sfoglia per impostare la destinazione e il nome del file di
immagine.
6 Fare clic sull’icona Salva per creare il file di immagine.
Come masterizzare un’immagine
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Sonic RecordNow! e fare
clic su RecordNow!.
2 Selezionare la scheda Progetto di backup.
3 Selezionare Masterizzazione immagine.
4 Fare clic sull’icona Sfoglia per scegliere una posizione per il file di immagine
salvato.
5 Fare clic sull’icona Masterizza.
6 Inserire un CD o DVD vuoto nell’unità.
7 Al termine della registrazione fare clic su Fine.
Registrazione di file video
La qualità del video dipende dalla qualità dei file di origine, dalla velocità del
computer e dalle sue capacità di elaborazione grafica. Consultare la sezione
"Registrazione diretta su DVD di file video da videocassetta VHS".
NOTA. L’unità DVD Writer/CD Writer non effettua la copia dei film in DVD
disponibili sul mercato. Essi, infatti, sono solitamente criptati per evitarne la
duplicazione non autorizzata.
Uso di etichette per i dischi
AVVERTENZA. Non applicare etichette adesive ai DVD: potrebbero
comprometterne il funzionamento. Scrivere il nome del DVD sul
disco stesso con un pennarello.
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
75
Come creare i CD/DVD di ripristino del
computer
Per informazioni dettagliate su come creare i CD/DVD di ripristino, vedere la
Guida alla garanzia e all’assistenza fornita con il computer.
Come impostare le opzioni di
registrazione automatica
La prima volta che viene inserito un CD vuoto nell’unità DVD Writer/CD Writer,
Microsoft
NOTA. Inserendo un DVD vuoto nell’unità DVD Writer/CD Writer, non si apre la
finestra delle opzioni. Bisogna aprire il programma che si intende utilizzare con il
DVD ed eseguire quindi un’operazione.
®
Windows® XP offre varie possibilità, a seconda del tipo di disco.
76 Guida Introduttiva
Ad esempio, se si inserisce un CD-RW vuoto, verranno visualizzate opzioni quali:
• Aprire la cartella del CD scrivibile utilizzando Windows Explorer.
• Creare un disco con RecordNow!.
• Nessuna operazione.
Le opzioni effettivamente visualizzate dipendono dal software caricato sul
computer.
Per fare in modo che una specifica operazione venga eseguita automaticamente
ogni volta che si inserisce un CD vuoto, selezionare la casella Esegui sempre l’operazione selezionata.
Per cambiare questa opzione in un secondo tempo, procedere come segue:
1 Fare clic su Start.
2 Fare clic su Risorse del computer.
3 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’unità DVD
Writer/CD Writer (che potrebbe anche essere denominata DVD/CD-RW) e
selezionare Proprietà.
4 Fare clic sulla scheda AutoPlay.
5 Fare clic su Selezionare l’opzione da eseguire, selezionare un’azione,
quindi fare clic su OK.
Oppure:
Fare clic su Richiedi sempre la scelta dell’operazione, quindi su OK.
Se la schermata con le varie opzioni non viene visualizzata, fare clic su Start, Risorse del computer, fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona
dell’unità DVD Writer/CD Writer (che potrebbe anche essere denominata
DVD/CD-RW) e selezionare una delle opzioni disponibili.
È possibile anche aprire un programma prima di inserire il disco, selezionare
un’operazione e seguire le istruzioni visualizzate.
Se quella desiderata non è presente, selezionare Nessuna operazione e fare
clic su OK. La finestra si chiude ed è possibile selezionare manualmente un’altra
azione dal menu Start.
Sono disponibili altre opzioni per visualizzare i file sul disco inserito:
• Fare clic su Start, Risorse del computer, quindi fare clic sull’icona
dell’unità DVD Writer/CD Writer e scegliere Esplora.
• Fare clic su Start, Risorse del computer, quindi fare doppio clic sull’icona
dell’ unità DVD Writer/CD Writer.
Compatibilità
Un’importante caratteristica dell’unità DVD Writer/CD Writer è l’alto grado di
compatibilità con le altre unità ottiche e i lettori CD e DVD.
• I CD creati possono essere letti dalla maggior parte degli impianti stereo per la
casa o per l’auto e dalle unità CD-ROM e DVD-ROM di quasi tutti i computer.
NOTA. I supporti CD-R hanno una migliore compatibilità con stereo e
autoradio rispetto ai supporti CD-RW.
• I DVD creati sono compatibili con alcuni lettori DVD video e con la maggior
parte delle unità DVD-ROM.
L’unità DVD Writer/CD Writer è in grado di leggere la maggior parte dei
supporti ottici e di registrarvi. Le elevate velocità di scrittura permettono di ridurre i
tempi di registrazione.
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
77
Tipi di file compatibili
L’unità DVD Writer/CD Writer è in grado di leggere e registrare i seguenti
formati audio:
• WAV, MP3, WMA e CD audio per i CD
• WAV, MPEG-1, MPEG-2, WMA e Layer 2 per i DVD
L’unità DVD Writer/CD Writer è in grado di leggere e registrare i seguenti
formati video:
• MPEG-1 e MPEG-2
• AVI e WMV
Come usare le tabelle della Guida rapida
ai dischi
L’unità DVD Writer/CD Writer supporta i dischi DVD+RW, DVD+R, CD-RW
e CD-R.
DVD+R a doppio strato
• Possono essere registrati esclusivamente con un’unità DVD a doppio strato
(solo alcuni modelli).
• Non è possibile cancellarli o riscrivervi.
• Possono contenere fino a 8,5 GB di dati, lo spazio equivalente a quello di
dodici CD.
• È possibile registrare fino a 4 ore di file video, a seconda della qualità della
registrazione.
• Possono essere usati per eseguire copie di backup dei file contenuti sul disco
rigido.
DVD+R
• Non è possibile cancellarli o riscrivervi. Alcuni programmi (per es.
RecordNow!) consentono di registrare dati in più sessioni finché lo spazio sul
disco è esaurito.
• I DVD+R registrati come film su DVD non possono essere modificati.
• Possono contenere fino a 4,7 GB di dati, lo spazio equivalente a quello di
sette CD.
• È possibile registrare fino a 2 ore di file video, a seconda della qualità della
registrazione.
• Sono compatibili con più unità e lettori DVD rispetto ai dischi DVD+RW.
• Possono essere usati per eseguire copie di backup dei file contenuti sul disco
rigido.
78 Guida Introduttiva
DVD+RW
• È possibile cancellarli e riscrivervi.
• Possono contenere fino a 4,7 GB di dati, lo spazio equivalente a quello di
sette CD.
• È possibile registrare fino a 2 ore di file video, a seconda della qualità della
registrazione.
• Possono essere usati per eseguire copie di backup dei file contenuti sul disco
rigido e aggiornati regolarmente.
CD-R
• Non è possibile cancellarli o riscrivervi. Alcuni programmi (per es.
RecordNow!) consentono di registrare dati in più sessioni finché lo spazio
sul disco è esaurito.
• È possibile registrare fino a 80 minuti di file audio o fino a 99 brani.
• Possono contenere fino a 700 MB di dati, a seconda del CD.
• Possono essere usati per copiare i file contenuti sul disco rigido.
CD-RW
• È possibile cancellarli o riscrivervi.
• È possibile registrare fino a 80 minuti di file audio o fino a 99 brani.
• Possono contenere fino a 700 MB di dati, a seconda del CD.
• Possono essere usati per copiare i file contenuti sul disco rigido.
Durata registrazione video
Tipo di disco
DVD+R a doppio strato da 8,5 GB 325 minuti 217 minuti 108 minuti
DVD+RW e DVD+R da 4,7 GB 180 minuti 120 minuti 60 minuti
CD-RW e CD-R da 700 MB 27 minuti 18 minuti 9 minuti
CD-RW e CD-R da 650 MB 24 minuti 16 minuti 8 minuti
NOTA.
rispetto ai supporti CD-RW.
I supporti CD-R hanno una migliore compatibilità con stereo e autoradio
Impostazione qualità video
Buona Discreta Ottima
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
79
Caratteristiche e compatibilità dei dischi
Compatibile
Disco
DVD+R a
doppio
strato
CD video
(VCD)
Tipo
di file
Dati No Sì No No CD-ROM
Musica No Sì Sì Dipende dal
Dati Sì Sì No No CD-R
MP3
musica
Dati Sì Sì No No CD-RW
MP3
musica
Dati No Sì No No DVD-ROM
Film DVD No Sì No Sì
Dati Sì Sì No No DVD+R
Film DVD Sì Sì No Dipende dal
Dati Sì Dipende dal
Film DVD Sì Dipende dal
Dati Sì Sì No No DVD+RW
Film DVD Sì Sì No Dipende dal
Film DVD No Sì No Dipende dal
Registrabile
Sì Sì Dipende dal
Sì Sì Dipende dal
Compatibile
con PC
modello
modello
con stereo e
autoradio
modello
modello
No Dipende dal
No Dipende dal
Compatibile con
lettori DVD
modello
Dipende dal
modello
Dipende dal
modello
modello
modello
modello
modello
modello
80 Guida Introduttiva
NOTA. Questo computer è fornito con un’unità DVD-Writer a doppio strato.
Permette di utilizzare supporti DVD a strato singolo o doppio. La tecnologia a
doppio strato fornisce una maggior capacità e permette di archiviare fino a
8,5 GB* di dati su supporti DVD+R a doppio strato.
Si tratta di una nuova tecnologia. I supporti a doppio strato potrebbero non
funzionare con certi lettori di DVD domestici o certe unità DVD-ROM per
computer.
*Per GB si intende 1 miliardo di byte.
Per informazioni aggiornate sui dischi compatibili con il computer posseduto,
visitare il sito: http://www.hp.com
Riferimento rapido per le unità ottiche
Doppio
FunzioniCD-ROMCD-RW DVD-ROM DVD+RW/+R
Lettura di CD,
CD-R e CD-RW
Lettura di DVD X XXX
Lettura di CD
di dati
Ascolto di
musica
Registrazione o
memorizzazion
e su disco di
dati o file
musicali
Visione di film
in DVD
Registrazione
di film in DVD
Giochi per
computer
X X X X X X
X X X X X X
X X X X X X
X X X X
X X X X
X X
X X X X X X
strato
Combo
CD-RW/DVD
Come usare la tabella della Guida rapida
al software
Per aprire il software dell’unità DVD Writer/CD Writer, fare clic su Start sulla
barra delle applicazioni, scegliere Tutti i programmi, selezionare la cartella
programmi e fare clic sul programma da aprire. Per scegliere il programma più
adatto in base alle operazioni da eseguire, vedere la tabella riportata di seguito.
NOTA. È possibile che assieme al computer venga fornito un CD di
aggiornamento del software che potrebbe essere necessario installare per
poter usare l’unità DVD Writer/CD Writer. Installarlo seguendo le istruzioni
fornite con il CD.
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
81
Assieme al computer vengono forniti i seguenti programmi, le cui funzioni sono
descritte di seguito.
NOTA. Per alcuni modelli di computer potrebbero non essere disponibili tutti i
programmi elencati a seguire.
Software Questo programma permette di:
iTunes
• Ascoltare CD musicali, MP3 e altri file audio.
• Registrare file di musica.
• Creare una copia di un CD musicale o di dati da usare con il
computer.
• Creare delle librerie con i file di musica digitali da registrare o
ascoltare.
Windows Media
Player
• Ascoltare CD musicali, MP3 e altri file audio.
• Guardare film in DVD (con Windows Media Player è possibile
vedere film in DVD solo se è installato un altro programma per
la lettura di DVD, come InterVideo WinDVD).
• Riprodurre file realizzati con Windows Movie Maker.
• Registrare file di musica.
• Creare delle librerie con i file di musica digitali da registrare o
ascoltare.
RealOne Player
• Ascoltare CD musicali, MP3 e altri file audio.
• Guardare film in DVD (con RealOne Player è possibile vedere
film in DVD solo se è installato un altro programma per la
lettura di DVD, come InterVideo WinDVD).
• Guardare video CD.
• Registrare file di musica.
• Creare delle librerie con i file di musica digitali da registrare o
ascoltare.
82 Guida Introduttiva
Software Questo programma permette di:
Windows
Movie Maker 2.0
• Importare file audio, video o di altro tipo (da videocassette,
audiocassette, fotocamere Web o trasmissioni televisive).
• Registrare file audio e video per realizzare un file video
Windows Media con estensione .wmv da utilizzare come
sorgente.
• Modificare file e visualizzarli in anteprima.
• Inviare filmati via email o a un server Web.
• Aggiungere file musicali (MP3).
• Importare file audio come .mp3, .asf o .wma; file video come
.wmv, .asf, .avi o .mpg; o file di immagini come .jpg o .gif.
• Realizzare file AVI e WMV (Windows Media Video).
InterVideo WinDVD
RecordNow!
• Guardare film in DVD e CD video.
Registrare file di musica e dati.
•
• Creare una copia di un CD musicale o di dati da usare con il
computer.
• Creare CD musicali personalizzati da altri CD o da file WAV,
MP3 o WMA leggibili dallo stereo di casa o dell’auto.
• Copiare file di dati e condividerli.
• Copiare brevi file video.
NOTA. I file video registrati con RecordNow possono essere visti
con il computer, ma non con i normali lettori DVD video.
InterVideo WinDVD
Creator
• Acquisire in modo rapido e semplice file video analogici e
digitali direttamente da una videocamera digitale, un
videoregistratore o altra periferica di acquisizione analogica.
NOTA. È possibile che con il computer non venga fornita
alcuna periferica di acquisizione analogica.
• Montare dei filmati catturando video clip e scene in un
e musicali, immagini fisse, testi, commenti sonori e
passaggi video.
• Ottenere un’anteprima dei film durante la fase di
preparazione, prima di registrare i file definitivi.
• Creare file video, esportarli sul disco rigido o su una
videocamera digitale e guardarli con il computer.
• Creare file video, registrarli su DVD o CD e guardarli con
alcuni lettori DVD da salotto.
• Registrare file video in sette diversi formati.
Creazione (masterizzazione) di CD e DVD
83
84 Guida Introduttiva
Come realizzare filmati su DVD
®
Tramite il programma InterVideo WinDVD Creator
computer premette di acquisire (copiare), modificare e registrare i propri filmati in
quattro semplici operazioni.
Acquisizione: prelevare video e immagini da videocamere digitali,
apparecchiature video analogiche e videocamere web, quindi salvarli sul disco
rigido del computer.
Modifica: organizzare e tagliare i file. Aggiungere titoli, effetti di transizione,
immagini e audio.
(solo alcuni modelli) il
Aggiungi menu: aggiungere un menu e capitoli al proprio DVD.
Crea filmato: completare il progetto masterizzando il video su DVD.
Per ulteriori informazioni su questo programma, fare clic sul menu ? nella barra
dei menu di WinDVD Creator.
Introduzione
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
2 Selezionare una delle opzioni del menu:
• Acquisisci video nel disco rigido: apre la sezione Acquisisci per poter
acquisire video sul disco rigido.
• Crea CD/DVD con un file video esistente: visualizza la finestra Apri
per poter selezionare file video esistenti.
• Trasferisci un VHS in un DVD in un solo passaggio: permette di
saltare il disco rigido e di registrare direttamente dalla videocamera su un
disco nell’unità DVD.
• Apri un progetto esistente: visualizza la finestra Apri per poter
selezionare un progetto esistente.
• Crea un nuovo progetto: apre la sezione Modifica in modo da poter
avviare la creazione di un nuovo progetto.
Come realizzare filmati su DVD
85
Uso della finestra di anteprima
La finestra Anteprima si trova nell’angolo in alto a sinistra. Si comporta
diversamente a seconda delle diverse attività.
Acquisizione: visualizza l’immagine tratta dalla periferica d’acquisizione.
Modifica: riproduce il video selezionato o visualizza l’immagine selezionata.
Aggiungi menu: visualizza l’aspetto del menu e dei pulsanti.
Uso del Catalogo multimediale
Il Catalogo multimediale contiene video clip, immagini e brani audio. Per
importare file multimediali esistenti dal disco rigido o da CD nel Catalogo
multimediale, fare clic sul pulsante Trascinare.
Acquisizione: nell’angolo in basso a destra. Contiene video clip, immagini e
brani audio.
Modifica: nell’angolo in alto a destra. Contiene video clip, immagini e brani
audio.
Aggiungi menu: nell’angolo in alto a destra. Contiene temi per i menu, sfondi
per i video, brani audio, immagini, pulsanti, modelli e miniature per i capitoli.
Uso dello Storyboard
Lo Storyboard si trova in fondo all’area di modifica e aggiunta menu. Lo
Storyboard può essere visualizzato sia in modalità di selezione menu che in
modalità di sequenza temporale. Usare lo Storyboard per organizzare i brani
multimediali e aggiungere effetti speciali quali titoli, effetti di transizione, brani
audio e filtri video.
Requisiti per acquisire file video
Con il programma WinDVD Creator è possibile copiare (acquisire o catturare) file
video sul disco rigido. WinDVD Creator permette di acquisire file video tramite
apparecchiature video analogiche, videocamere digitali e videocamere Web. Per
catturare video da un VCR o da una videocamera analogica, utilizzare gli input
compositi o S-video.
Per acquisire file video:
• Collegare correttamente il dispositivo di acquisizione video.
• Accendere il dispositivo e metterlo in modalità di riproduzione.
• Assicurarsi che il programma riconosca la periferica analogica o digitale.
Nello schermo di acquisizione di WinDVD Creator, fare clic sulla sorgente,
fare clic sull’icona della chiave inglese, selezionare la scheda Controllo
dispositivo, e selezionare la sorgente dal menu a discesa Sorgente video.
86 Guida Introduttiva
NOTA. Se il programma non riconosce la periferica provare a spegnerla e
riaccenderla.
Se più periferiche video sono collegate al computer, verranno tutte visualizzate
nello schermo di acquisizione. Selezionare la sorgente video desiderata.
Acquisizione di video digitale da
videocamera
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
2 Fare clic sul pulsante Acquisisci video nel disco rigido.
3 Collegare la videocamera digitale al computer.
4 Assicurarsi che l’output della videocamera digitale appaia nella finestra di
anteprima. In caso contrario, controllare le connessioni e che la videocamera
sia in modalità di riproduzione.
5 Fare clic sul pulsante Play per vedere un’anteprima del file video prima di
registrarlo.
6 Trovare il punto d’inizio del video e fare clic sul pulsante Pausa.
7 Fare clic sul pulsante Registra.
8 Inserire il nome del file, fare clic su Salva: viene avviata la registrazione.
9 Fare clic sul pulsante Stop per terminare l’acquisizione del file video. Il file
video viene elaborato ed automaticamente salvato nella cartella Video sul
disco rigido. Il video clip viene visualizzato nell’area dello schermo riservata al
catalogo multimediale.
10 Per riprodurre il video acquisito, fare clic sul file corrispondente nel catalogo
multimediale e fare clic sul pulsante Play della finestra d’anteprima.
Acquisizione di video da
videocamere web
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
2 Fare clic sul pulsante Acquisisci video nel disco rigido.
3 Collegare la videocamera web al computer.
4 Assicurarsi che l’output della videocamera web appaia nella finestra di
anteprima. In caso contrario collegare le connessioni.
5 Fare clic sul pulsante Registra.
6 Inserire il nome del file, fare clic su Salva: viene avviata la registrazione.
Come realizzare filmati su DVD
87
7 Fare clic sul pulsante Stop per terminare l’acquisizione del file video. Il file
video viene elaborato ed automaticamente salvato nella cartella Video sul
disco rigido. Il video clip viene visualizzato nell’area dello schermo riservata al
catalogo multimediale.
8 Per riprodurre il video acquisito, fare clic sul file corrispondente nel catalogo
multimediale e fare clic sul pulsante Play della finestra d’anteprima.
Acquisizione video analogico
1 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
2 Fare clic sul pulsante Acquisisci video nel disco rigido.
3 Collegare il videoregistratore, televisore o altro dispositivo d’input agli ingressi
compositi o S-video.
4 Fare clic sulla sorgente d’ingresso, fare clic sull’icona chiave inglese e
selezionare la scheda Controllo dispositivo.
5 Selezionare la sorgente video composito o S-video dal menu a discesa
Sorgente video. Fare clic su OK.
6 Fare clic sul pulsante Registra.
7 Inserire il nome del file, fare clic su Salva: viene avviata la registrazione.
8 Fare clic sul pulsante Stop per terminare l’acquisizione del file video. Il file
video viene elaborato ed automaticamente salvato nella cartella Video sul
disco rigido. Il video clip viene visualizzato nell’area dello schermo riservata al
catalogo multimediale.
9 Per riprodurre il video acquisito, fare clic sul file corrispondente nel catalogo
multimediale e fare clic sul pulsante Play della finestra d’anteprima.
88 Guida Introduttiva
Acquisizione di fermo immagine
1 Mettere in pausa il dispositivo di input sull’immagine che si desidera acquisire.
2 Fare clic sul pulsante Acquisisci immagine sotto alla finestra di
anteprima.
3 L’immagine è salvata nella cartella Immagini del disco rigido.
Montaggio di file video con
WinDVD Creator
Dopo aver acquisito i file video, utilizzare il modulo di modifica di WinDVD
Creator per realizzare un file video personalizzato. In questa modalità è possibile
aggiungere:
• File video
• Fermi immagine
• Brani musicali e audio
• Effetti di transizione
• Effetti titoli
• Filtri video
Per modificare i file video:
1 Se il progetto è già aperto, fare clic sul pulsante Modifica e passare al
punto 4.
2 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
3 Aprire un progetto selezionando o il pulsante Crea un nuovo progetto o il
pulsante Apri un progetto esistente.
4 Se si sono già acquisiti file video per questo progetto, trascinare i file video dal
catalogo multimediale allo storyboard. Se sul disco rigido si hanno file video
da aggiungere al progetto, fare clic sul pulsante Trascinare.
5 Se la sequenza dei file video non è quella desiderata, trascinare i file nello
storyboard in modo da cambiare la sequenza.
Aggiunta di immagini
1 Fare clic sull’icona Catalogo immagini.
2 Fare clic sul pulsante Trascinare per aprire la cartella Immagini del
disco rigido.
3 Selezionare dal disco rigido le immagini che si vogliono aggiungere al
catalogo delle immagini e fare clic su Apri.
4 Trascina le immagini dal catalogo delle immagini allo storyboard.
Come realizzare filmati su DVD
89
Fare clic sulle icone seguenti per modificare le immagini e i file video.
Icone dello storyboard
Raggruppa Raggruppa più immagini in un’unica immagine sullo
storyboard.
Espandi Espande le immagini raggruppate in modo che vengano tutte
visualizzate sullo storyboard.
Salva film Registra l’output direttamente su una videocamera digitale.
Oppure salva l’output in un file con il formato selezionato.
Modifica clip Taglia un video clip:
1 Fare doppio clic su un video clip nello Storyboard.
2 Regolare i pulsanti di scorrimento per tagliare il video
all’inizio o alla fine.
Unisci clip Unisce un clip con il clip successivo.
Dividi clip Divide un video clip:
1 Fare clic sul video clip da dividere.
2 Fare clic sul pulsante Play nella finestra di anteprima.
3 Fare clic sull’icona Dividi clip nel punto in del clip in cui
si vuole dividerlo.
Aggiunta di effetti audio
1 Fare clic sull’icona Catalogo audio.
2 Fare clic sul pulsante Trascinare per aprire la cartella Musica del
disco rigido.
3 Selezionare dal disco rigido i file audio che si vogliono aggiungere al
catalogo audio e fare clic su Apri.
4 Trascinare i file audio dal catalogo audio al file video prescelto.
5 Appare un’icona con una nota musicale nell’angolo in basso a destra del file
video a cui è stato assegnato il brano audio.
6 Per far sì che il brano audio continui per più di un file video, passare dalla
modalità storyboard alla modalità sequenza temporale. Trascinare il brano
musicale in modo che copra più di un file video.
90 Guida Introduttiva
Aggiunta di effetti transizioni
1 Fare clic sull’icona Effetti transizioni.
2 Trascinare un effetto transizione tra i due file video tra i quali si vuole che
appaia l’effetto.
Aggiunta di effetti titoli
1 Fare clic sull’icona Effetti titoli.
2 Trascinare un effetto titolo o tra due file video o su un file video nello
storyboard.
3 Digitare il testo che si vuole far apparire nella schermata del titolo.
4 Se si è inserito l’effetto titolo tra due video clip, fare clic sull’icona
Caratteristiche immagine per regolare la durata del tempo in cui si vuole
che appaia il clip del titolo.
Una "T" maiuscola viene visualizzata nell’angolo in basso a destra del clip del
titolo sullo storyboard.
Aggiunta di filtri video
1 Fare clic sull’icona Filtri video.
2 Trascinare un filtro video sul video prescelto.
Aggiunta di un menu
La sezione Aggiungi menu rende il progetto interattivo. Crea un tema per il menu
e divide il progetto in capitoli. Il tema per il menu può consistere delle immagini e
musica dell’utente o può essere invece un tema personalizzato fornito con
WinDVD Creator.
1 Se il progetto è già aperto, fare clic sul pulsante Aggiungi menu.
2 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
3 Selezionare il pulsante Apri un progetto esistente e selezionare il proprio
progetto.
Come realizzare filmati su DVD
91
4 Fare clic sul pulsante Aggiungi menu.
5 Fare clic sulle icone della libreria multimediale per aggiungere al DVD un tema
per il menu, capitoli, pulsanti, brani audio e immagini.
6 Fare clic sulle icone dello storyboard per modificare capitoli e menu.
Creazione di un filmato
Questa è l’ultima operazione del progetto di creazione del DVD. Si seleziona un
formato, il tipo del sistema TV, e il nome del volume.
1 Se il progetto è già aperto, fare clic sul pulsante Crea filmato e passare al
punto 5.
2 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
3 Selezionare il pulsante Apri un progetto esistente e selezionare il proprio
progetto.
4 Fare clic sul pulsante Crea filmato.
5 Inserire un CD o DVD registrabile vuoto nell’unità.
6 Selezionare un elemento da ciascuna delle seguenti sezioni (l’ordine di
selezione potrà essere diverso):
Copia su disco Selezionare dove si desidera che il file venga registrato:
• Copia su disco: usare questa opzione per masterizzare
direttamente su DVD o CD.
• Scrivi il contenuto su disco rigido per eseguire la
copia in un secondo tempo: usare questa opzione
per creare il file sul disco rigido.
Seleziona unità Selezionare l’unità che contiene il DVD o CD registrabile
vuoto.
Velocità
masterizzazione
Formato Selezionare uno dei formati per la registrazione del progetto.
Sistema TV Selezionare il sistema TV NTSC o PAL . Il formato NTSC è
Nome volume
del disco
Selezionare la velocità di masterizzazione da impiegare per
il progetto.
usato nell’America Settentrionale, mentre il sistema PAL è
impiegato nei paesi europei e asiatici.
Inserire un nome volume per il disco (opzionale).
7 Fare clic su Start.
8 Fare clic su OK.
92 Guida Introduttiva
Registrazione diretta su DVD di file video
da videocassetta VHS
Per registrare su DVD file video provenienti da una sorgente VHS:
1 Collegare il videoregistratore o altro dispositivo video analogico agli ingressi
compositi o S-video.
2 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
3 Selezionare il pulsante Trasferisci un VHS in un DVD in un solo
passaggio.
4 Inserire un DVD vuoto nell’unità.
5 Fare clic sul pulsante Acquisisci e selezionare il proprio videoregistratore.
6 Premere il pulsante Riproduzione sul videoregistratore.
7 Fare clic sul pulsante Registra quando la finestra di anteprima visualizza ciò
che si vuole registrare.
Conversione di registrazioni TV in formato
MPEG-2 (solo Europa)
1 Se il progetto è già aperto, fare clic sul pulsante Modifica e passare al
punto 4.
2 Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD,
InterVideo WinDVD Creator, quindi fare di nuovo clic su InterVideo
WinDVD Creator.
3 Aprire un progetto selezionando o il pulsante Crea un nuovo progetto o il
pulsante Apri un progetto esistente.
4 Fare clic sull’icona Salva filmato e selezionare Uscita su file.
5 Selezionare un formato GQ, HQ, SP, LP o EP e fare clic su OK.
6 Inserire il nome del file e fare clic su Salva.
Come realizzare filmati su DVD
93
94 Guida Introduttiva
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.