Le informazioni contenute in questo
documento sono soggette a modifiche senza
preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i
servizi HP sono definite nelle norme esplicite
di garanzia che accompagnano tali prodotti
e servizi. Nulla di quanto contenuto nel
presente documento va interpretato come
costituente una garanzia aggiuntiva. HP non
risponde di eventuali errori tecnici ed
editoriali o di omissioni presenti in questo
documento.
Quarta edizione: giugno 2007
Prima edizione: gennaio 2007
Numero di parte del documento: 419704-064
Avviso del prodotto
In questa guida per l'utente vengono descritte le funzionalità comuni alla maggior parte dei modelli. È
possibile che alcune funzionalità non siano disponibili nel computer in uso.
iii
iv Avviso del prodotto
Sommario
1 Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
Collegamento di un cavo per modem ................................................................................................... 2
Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese ............................................... 3
Selezione di un'impostazione di località ............................................................................................... 4
Visualizzazione della selezione della località corrente ........................................................ 4
Aggiunta di nuove località durante i viaggi .......................................................................... 5
Soluzione dei problemi di connessione all'estero ................................................................ 6
Il modem deve essere collegato a una linea telefonica analogica mediante un cavo per modem RJ-11
a 6 pin (fornito in dotazione solo con determinati modelli). In alcuni paesi è necessario utilizzare un
adattatore per cavo modem specifico. I jack per sistemi PBX digitali possono essere simili ai jack
telefonici analogici, ma non sono compatibili con i modem.
AVVERTENZA! Se si collega il modem analogico interno a una linea digitale, si rischia di provocare
danni permanenti al modem. Scollegare immediatamente il modem se è stato collegato per errore a
una linea digitale.
Se il cavo per modem include un circuito di soppressione del rumore (1), che annulla le interferenze di
ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo dove si trova il circuito (2) verso il computer.
1
Collegamento di un cavo per modem
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non
inserire un cavo per modem (fornito in dotazione solo con determinati modelli) o telefonico nel jack di
rete RJ-45.
Per collegare un cavo per modem:
1.Inserire il cavo per modem nel relativo jack (1) del computer.
2.Collegare l'altra estremità del cavo al jack telefonico RJ-11 a muro (2).
2Capitolo 1 Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico
per il paese
I jack telefonici variano da paese a paese. Per usare il modem e il relativo cavo (fornito in dotazione
solo con determinati modelli) al di fuori del paese in cui il computer è stato acquistato, è necessario
procurarsi un adattatore per cavo modem specifico.
Per collegare il modem a una linea telefonica analogica che non dispone di un jack RJ-11, attenersi alle
istruzioni riportate di seguito:
1.Inserire il cavo per modem nel relativo jack (1) del computer.
2.Inserire il cavo per modem nell'adattatore per cavo modem specifico per il paese (2).
3.Collegare l'adattatore per cavo modem specifico per il paese (3) al jack telefonico a muro.
Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese3
Selezione di un'impostazione di località
Visualizzazione della selezione della località corrente
Per visualizzare l'impostazione della località corrente per il modem, seguire le istruzioni riportate di
seguito:
1.Fare clic su Start > Pannello di controllo.
2.Fare clic su Orologio, lingua e opzioni internazionali.
3.Fare clic su Opzioni internazionali e della lingua.
4.La località corrente viene visualizzata in Località.
4Capitolo 1 Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
Aggiunta di nuove località durante i viaggi
Per default, l'unica impostazione di località disponibile per il modem è quella relativa al paese in cui è
stato acquistato il computer. Ogni volta che si viaggia all'estero, è necessario definire un'impostazione
di località per il modem interno che soddisfi gli standard operativi del paese in cui si utilizza il modem.
Quando si aggiungono impostazioni nuove località, queste vengono salvate dal computer e potranno
quindi essere utilizzate in qualsiasi momento in futuro. Per ogni paese è possibile aggiungere più
impostazioni di località.
ATTENZIONE: Per evitare di perdere le impostazioni relative al proprio paese, non cancellare le
impostazioni correnti del paese per il modem. Per consentire l'uso del modem in altri paesi senza
eliminare la configurazione relativa al proprio paese, aggiungere una nuova configurazione per ogni
località in cui si utilizzerà il modem.
ATTENZIONE: Per evitare di configurare il modem secondo una modalità che viola le norme e le leggi
sulle telecomunicazioni del paese visitato, selezionare il paese in cui ci si trova. Il modem potrebbe non
funzionare adeguatamente se non viene selezionato il paese corretto.
Per aggiungere un'impostazione di località per il modem, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1.Fare clic su Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni modem e telefono.
2.Fare quindi clic sulla scheda Regole di composizione.
3.Fare clic su Nuovo (viene visualizzata la finestra Regole di composizione).
4.Immettere un nome ("casa" o "ufficio") per l'impostazione della nuova località nella casella Nome
località.
5.Selezionare un paese dall'elenco a discesa Paese (se si seleziona un paese non supportato dal
modem, viene visualizzata la selezione di default, ovvero USA o Regno Unito).
6.Immettere l'indicativo località, un codice operatore (se necessario), e il numero di accesso alla
linea esterna (se necessario).
7.Accanto a Composizione, fare clic su A frequenza o A impulsi.
8.Fare clic su OK per salvare l'impostazione nuova località. Viene visualizzata la finestra Opzioni
modem e telefono.
9.Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per impostare la nuova località come località corrente, fare clic su OK.
●
Per selezionare un'altra località come impostazione di località corrente, selezionare la
●
preferenza dall'elenco Località, quindi su OK.
NOTA: La procedura precedente può essere utilizzata per aggiungere impostazioni di località
per luoghi nel proprio e in altri paesi. Ad esempio, si può aggiungere la voce "Lavoro" che includa
le regole di composizione per l'accesso a una linea esterna.
Selezione di un'impostazione di località5
Soluzione dei problemi di connessione all'estero
Se si verificano problemi di connessione via modem quando si utilizza il computer fuori dal paese in cui
è stato acquistato, procedere come segue:
Controllare il tipo di linea telefonica.
●
Il modem richiede una linea telefonica analogica, non digitale. Una linea descritta come PBX è
generalmente una linea digitale. Una linea telefonica descritta come linea dati, linea per apparecchi
fax, linea modem o linea telefonica standard è, normalmente, una linea analogica.
Controllare la composizione a impulsi o a frequenza.
●
Una linea telefonica analogica supporta una delle 2 modalità di composizione: composizione a
impulsi o a frequenza. Tali opzioni della modalità di composizione vengono selezionate nelle
impostazioni Opzioni modem e telefono. L'opzione della modalità di composizione selezionata
deve corrispondere a quella supportata dalla linea telefonica nella propria località.
Per stabilire la modalità di composizione supportata da una linea telefonica, premere qualche tasto
del telefono e verificare se si sentono degli scatti (impulsi) o dei toni (frequenza). Gli scatti indicano
che la linea telefonica supporta la composizione a impulsi. I toni indicano che la linea telefonica
supporta la composizione a frequenza.
Per modificare la modalità di composizione nell'impostazione di località corrente, seguire le
istruzioni riportate di seguito:
1.Fare clic su Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni modem e
telefono.
2.Fare quindi clic sulla scheda Regole di composizione.
3.Selezionare l'impostazione di località del modem.
4.Fare clic su Modifica.
5.Fare clic su A frequenza o su A impulsi.
6.Fare clic su OK due volte.
Verificare il numero chiamato e la risposta del modem remoto.
●
Comporre un numero di telefono, attendere la risposta del modem remoto, quindi riagganciare.
Impostare il modem in modo che ignori i segnali di linea.
●
Se il modem riceve un segnale di linea che non riconosce, non viene effettuata la composizione e
viene visualizzato il messaggio di errore "Nessun segnale".
Per impostare il modem in modo che ignori tutti i segnali di linea prima della composizione, seguire
le istruzioni riportate di seguito:
1.Fare clic su Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni modem e
telefono.
2.Fare quindi clic sulla scheda Modem.
3.Fare clic sul modem nell'elenco.
Fare clic su Proprietà.
4.
6Capitolo 1 Utilizzo del modem (solo in determinati modelli)
5.Fare clic su Modem.
6.Deselezionare la casella di controllo Attendi il segnale prima di comporre il numero.
7.Fare clic su OK due volte.
Selezione di un'impostazione di località7
2Collegamento a una rete locale (LAN)
Il collegamento a una rete locale (LAN) richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin (non fornito). Se il cavo
di rete dispone di un circuito di soppressione del rumore (1), che annulla le interferenze di ricezione TV
e radio, orientare l'estremità del cavo con il circuito (2) verso il computer.
Per collegare il cavo di rete:
1.Inserire il cavo di rete nel relativo jack (1) del computer.
2.Collegare l'altra estremità del cavo a un jack di rete a muro (2).
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non
inserire un cavo per modem o telefonico nel jack di rete RJ-45.
8Capitolo 2 Collegamento a una rete locale (LAN)
Indice analitico
A
adattatore per cavo modem
specifico per il paese 3
C
cavo
LAN 8
modem 2
cavo di rete
circuito di soppressione del
rumore 8
collegamento 8
circuito di soppressione del rumore
cavo di rete 8
modem, cavo 1
M
modem, cavo
adattatore per cavo specifico per
il paese 3
circuito di soppressione del
rumore 1
collegamento 2
R
rete locale (LAN)
cavo richiesto 8
collegamento del cavo 8
rete wireless (WLAN) 8
risoluzione dei problemi,
modem 6
S
software del modem
impostazione/aggiunta di
località 4
problemi di connessione
all'estero 6
Indice analitico9
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.